M'era sfuggita la sezione!
A seguire, i miei strumenti :)
2013 Fender Telecaster Road Worn '50s
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi877.photobucket.com%2Falbums%2Fab336%2FRick_X%2F2013%2520Fender%2520Telecaster%2520Road%2520Worn%252050s%2FDSCN0773_zpsfb3wzwef.jpg&hash=95789b670caa7ae0ba6b49b7276c7c1f90d8fe32)
2007 Gibson Les Paul 1958 Reissue
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi877.photobucket.com%2Falbums%2Fab336%2FRick_X%2F2007%2520Gibson%2520Les%2520Paul%25201958%2520Reissue%2FIMG_4112_zpsz0bt6y2u.jpg&hash=038bd967cacd06baf2a064e624276225313b91d0)
2012 Gibson Firebird V Reissue
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi877.photobucket.com%2Falbums%2Fab336%2FRick_X%2F2012%2520Gibson%2520Firebird%2520V%2FFullSizeRender-5_zps6kkwymzd.jpg&hash=cb0b10e545523347f269c6418250f2216a40c6dc)
2010 Charvel San Dimas Made in Japan
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi877.photobucket.com%2Falbums%2Fab336%2FRick_X%2F2010%2520Charvel%2520San%2520Dimas%2520MIJ%2FIMG_5536_zpsug08xdvo.jpg&hash=16d6e9568ff4f9e28ae4602881fb982eef340983)
2013 Epiphone EJ-200CE
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi877.photobucket.com%2Falbums%2Fab336%2FRick_X%2FEpiphone%2520Acoustics%2520-%2520EJ-200CE%2520Natural%2FDSCN0188_zpsd87fc580.jpg&hash=fa16d7ad1e27bfe859cfa829688c1f5eb4f390eb)
2013 Fender Precision Bass Road Worn Mike Dirnt Sig.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi877.photobucket.com%2Falbums%2Fab336%2FRick_X%2F2013%2520Fender%2520Precision%2520Bass%2520RW%2520Mike%2520Dirnt%2FDSCN0775_zpst0c4lq7k.jpg&hash=39b7b82308bdc59ae28a78d9d34c695953dcbec5)
2014 Fender Jazz Bass Marcus Miller Sig.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi877.photobucket.com%2Falbums%2Fab336%2FRick_X%2F2013%2520fender%2520Jazz%2520Bass%2520Marcus%2520Miller%2FIMG_4522_zpsxv4l91xq.jpg&hash=90da367fe15b6427e1201efde0e3077ab283d05e)
1985 Marshall JCM800 2204 + 1960 Classic cabinet (con Celestion Greenback made in UK)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi877.photobucket.com%2Falbums%2Fab336%2FRick_X%2FMarshall_zpsxlnzlgfr.jpg&hash=abe66f7ab9c7de777f616edb7b9ba3a0811d7e89)
Pedalboard
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi877.photobucket.com%2Falbums%2Fab336%2FRick_X%2FFullSizeRender_zps0ojamfjv.jpg&hash=dc8b71e2153cc89b0b73f9ecbe65d2534b493d82)
Alla faccia, materiali di tutto rispetto !! :sbavv:
Effettistica ? Dai che l'abbiamo vista, là di dietro .. :eheheh:
Vu :)
Grazie :hug2:
Ho girato una buona quantità di chitarre prima di arrivare a questo punto!
La pedalanza si è intrufolata :eheheh:
Attualmente è in ampliamento, sto cercando un valido OD da implementare
Aggiunta l'acustichella.
E alla strato ho regalato una coppia di CS69 e un Duncan SSL-5, che però mi sta "scendendo"..un po' troppo grosso e "gonfio", mi assomiglia più ad un humbucker che a un singolo. Lo trovo un po' sterile, e posso capire perchè Gilmour lo usa..probabilmente si sposa molto bene coi pedali, non colorandoli troppo. Mah, penso che prenderà il volo in favore di un Texas Special :sisi:
Ah però...non ti fai mancare niente eh Riki?
Bella roba veramente,la Strato è bella nulla da dire,la simil-explorer pure,considerando che te la sei fatta... :eheheh: da solo,anzi in triangolo con il liutaio,sul Marshall...beh è il sogno di tutti i chitarristi rock,anche se poco versatile e lo si usarebbe solo per i soli,ma anche come angolo-bar per riporci bottiglie di Bourbon.
Sulla Gibson '58 reissue del 2007 sono un pochino titubante,è bella senz'altro e suonerà pure benissimo,ma ti spiego cosa non mi è chiaro:
La particolarità di questa chitarra è la smagnetizzazione naturale che avviene nei pick up,almeno in quelle del 1958-59,in queste reissue che pick-up ci montano?
Vengono smagnetizzati in qualche modo,usano qualche procedimento particolare per raggiungere lo scopo...,insomma mi è poco chiara la questione (se ci mettessero dei pick up del 58 costerebbe ben altra roba).
Costano di più ma senza avere quel di più...,ripeto è comunque una gran bella chitarra e sopratutto ben rifinita,altrimenti non si giustificherebbe il prezzo,ma non mi và giù quel 'reissue'.
Complimenti per tutto l'armamentario ad ogni modo.
Accipicchia, che "parco macchine" ! :sbavv:
Sul fatto che il Marshall sia poco versatile si potrebbe aprire una lunga discussione: diciamo che lo si usa in modo 'unilaterale', ma non è poi così poco versatile come si dice.
Sull'SSL-5 invece ti do ragione: troppo potente! Certo, sui soli ti da una mano incredibile, ma suonare una strato e sentire il suono così grosso a me 'disturba' un po' ed infatti sono sceso di potenza per riacquistare un po' del suono strato.
Citazione di: zap il 10 Luglio, 2014, 07:55 AM
La particolarità di questa chitarra è la smagnetizzazione naturale che avviene nei pick up,almeno in quelle del 1958-59,in queste reissue che pick-up ci montano?
Vengono smagnetizzati in qualche modo,usano qualche procedimento particolare per raggiungere lo scopo...,insomma mi è poco chiara la questione (se ci mettessero dei pick up del 58 costerebbe ben altra roba).
Costano di più ma senza avere quel di più...,ripeto è comunque una gran bella chitarra e sopratutto ben rifinita,altrimenti non si giustificherebbe il prezzo,ma non mi và giù quel 'reissue'.
Complimenti per tutto l'armamentario ad ogni modo.
Non capisco il discorso dei pickup ::)
Ovviamente non possono metterci i P.A.F. dell'epoca, anche perchè non li fan più così. Sulle Reissue montano generalmente dei pickup che vogliono essere replica degli originali, chiaramente non riuscendoci appieno (anche perchè gli originali stessi erano avvolti in modo non dico casuale ma...non ce n'erano proprio due uguali).
la mia monta, in origine, Burstbucker #1 e #2. Ora ha due Seymour Duncan, ma sono in giro di modifiche..
La smagnetizzazione è un processo che investe qualsiasi pickup, quindi come saranno i miei fra 50 anni..non lo so, mi tocca aspettare ;)
Prima avevo una Les Paul Standard della serie U.S.A...bella chitarra, assolutamente, ma passando alla CS si è sentita la differenza in termini di cura dei materiali e di feeling.
Oltretutto questa mi suona un po' più grossa e grezza..non saprei come dire altrimenti. Anche più "armonica", possibilmente. Son tutte cose che si notano sul lungo periodo..provandole in negozio c'è solo l'effetto placebo dell'ansia da acquisto.
In ogni caso, considera tu...la standard usa la pagai, usata da negozio, in condizioni ottime, 1500. Questa, usata da privato e pari al nuovo, poche centinaia in più.
Una standard o una traditional nuova da negozio, ora, costano qualche centinaio in più di quello che io ho pagato la R8.. ;D
Citazione di: Vigilius
Sul fatto che il Marshall sia poco versatile si potrebbe aprire una lunga discussione: diciamo che lo si usa in modo 'unilaterale', ma non è poi così poco versatile come si dice.
Sull'SSL-5 invece ti do ragione: troppo potente! Certo, sui soli ti da una mano incredibile, ma suonare una strato e sentire il suono così grosso a me 'disturba' un po' ed infatti sono sceso di potenza per riacquistare un po' del suono strato.
E invece il Marshall, almeno il mio, ha un bel canale low tutt'altro che spigolo e sporco, adattissimo ai pedali..lo vedrei ottimamente in un contesto blues o soul (e non è detto che non lo sfrutti in questo senso). :reallygood:
Vero che il canale high abbonda di alti e "bell tones", vetrosi..ma il low amplia le possibilità di utilizzo, non di poco.
Sull'SSL-5..il pu stock della Strato era troppo esile e tagliente, questo è l'esatto contrario. Ma più che la grossezza, mi sta su il fatto che sia alquanto anonimo.
Sul discorso dei pick up Riki,
non credo sia uguale per tutti i pick up,altrimenti non ci sarebbe questa ricerca da parte dei cultori di questo particolare suono Gibson,per chitarre di quella annata,giusto?
Poi se effettivamente hanno un suono particolare o meno non saprei dirti,non ho mai ascoltato una comparativa 'dal vivo' e non su youtube.
Per l'acquisto di una Les Paul nuova oggi,credo proprio che non lo farei per il prezzo che costa (la mia standard l'ho presa nel '92 nuova),ma neanche un altro marchio,piuttosto me la assemblerei per avere una chitarra unica o quasi.
Citazione di: zap il 10 Luglio, 2014, 12:58 PM
Sul discorso dei pick up Riki,
non credo sia uguale per tutti i pick up,altrimenti non ci sarebbe questa ricerca da parte dei cultori di questo particolare suono Gibson,per chitarre di quella annata,giusto?
Poi se effettivamente hanno un suono particolare o meno non saprei dirti,non ho mai ascoltato una comparativa 'dal vivo' e non su youtube.
Per l'acquisto di una Les Paul nuova oggi,credo proprio che non lo farei per il prezzo che costa (la mia standard l'ho presa nel '92 nuova),ma neanche un altro marchio,piuttosto me la assemblerei per avere una chitarra unica o quasi.
Beh, pensa che, back in the days, i pickup non erano nè differenziati manico/ponte, nè erano controllati alla perfezione negli avvolgimenti..così si dice, non ho mai avuto il piacere di testare due o più P.A.F. d'epoca :sisi: Di conseguenza, non suonavano uguali (un po' come stanno facendo adesso con i Custom Bucker, sulla serie Collector's Choice).
Circa il nuovo, hai perfettamente ragione...Standard e Traditional che costano 2000-2100 € è una follia, così come le Custom Shop che sforano i 3500.
L'assemblaggio è un terno al lotto, e io so di cosa parlo.. ricorrerei a esso solo se il modello non fosse disponibile o trovabile sul mercato, perchè comunque il prezzo lievita molto (io, per la Charvel che vedi, ho speso circa un migliaio di euro, tra una cosa e l'altra).
Complimenti per l'arsenale
Citazione di: Vigilius il 10 Luglio, 2014, 07:59 AM
Sul fatto che il Marshall sia poco versatile si potrebbe aprire una lunga discussione: diciamo che lo si usa in modo 'unilaterale', ma non è poi così poco versatile come si dice.
...come non quotare :inchino:
Nihao
Complimenti Riki, gran bell'armamentario, adesso ti serve un gruppo!!!;)
Grazie a tutti ::)
Preciso che in effetti il Marshall non è così "mono-tono" come si crede. Oltretutto questa JCM800, che ha la fama di amplificatore metal anni '80..io ci tiro fuori anche dei bei suoni puliti e rotondi.
Vero che ha il suo carattere (per fortuna, non sopporto chitarre e amplificatori -strumentazione in generale- anonimi), ma è un pregio che si può sfruttare, usandolo come partenza.
Il canale Low è molto bello, oltretutto si riesce a tirare col volume al massimo, e digerisce i pedali (anche di ambiente, tipo chorus) in modo ottimo.
Citazione di: Road2k il 27 Agosto, 2014, 12:40 AM
Complimenti Riki, gran bell'armamentario, adesso ti serve un gruppo!!!;)
Esatto, ci sto lavorando, ma è magra la situazione..
Ah, devo anche imparare a studiare :reading: :tapis_roulant:
:laughing:
Complimenti, bellissimo gear.. e anche una strato giallo pecora... potresti entrare nel club :lol:
Citazione di: marcellom il 27 Agosto, 2014, 06:29 AM
Complimenti, bellissimo gear.. e anche una strato giallo pecora... potresti entrare nel club :lol:
La storia della Strato giallo pecora mi manca.. :lol:
CitazioneEsatto, ci sto lavorando, ma è magra la situazione..
Amara constatazione anche da parte mia,stasera però sono stato contattato da un bassista a 20 km,ci spero e chiudo l'OT.
Citazione di: Riki Blackmore il 27 Agosto, 2014, 01:28 AM
Ah, devo anche imparare a studiare :reading: :tapis_roulant:
:laughing:
Questo è uno spunto interessante,
IMPARARE A STUDIARE
Sembra banale, ma potrebbe essere il titolo di un ottimo topic
Non avendo molto tempo mi trovo spesso a prendere la chitarra e strimpellare, fare, o provare a fare riff famosi poi spengo e non ho imparato niente di nuovo!!!!
Ma basta OT, ci leggiamo in un nuovo topic!!!
Citazione di: Riki Blackmore il 27 Agosto, 2014, 10:23 PM
Citazione di: marcellom il 27 Agosto, 2014, 06:29 AM
Complimenti, bellissimo gear.. e anche una strato giallo pecora... potresti entrare nel club :lol:
La storia della Strato giallo pecora mi manca.. :lol:
Chiunque abbia una Fender di colore "giallo pecora" può entrare a pieno diritto nel club e mettersi questo in firma :
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fupload%2Fmedaglie%2Fgiallo_pecora.gif&hash=efeccf89364ed3609f51f004565766f9093f3a42)
:reallygood:
Qui puoi vedere il nostro "medagliere" : http://forum.jamble.it/index.php?page=Medagliere (http://forum.jamble.it/index.php?page=Medagliere)
Vu :)
che bella la Epiphone EJ200-CE :sbavv:
Citazione di: Vu-meter il 28 Agosto, 2014, 08:23 AM
Chiunque abbia una Fender di colore "giallo pecora" può entrare a pieno diritto nel club e mettersi questo in firma :
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fupload%2Fmedaglie%2Fgiallo_pecora.gif&hash=efeccf89364ed3609f51f004565766f9093f3a42)
:reallygood:
Vu :)
Allora, medaglione sia! Anche perchè mi sa che se non vendo la Strato, tra qualche anno di pecore ne ho due...un piccolo gregge :fish:
Citazione di: Riki Blackmore il 28 Agosto, 2014, 12:15 PM
Allora, medaglione sia! Anche perchè mi sa che se non vendo la Strato, tra qualche anno di pecore ne ho due...un piccolo gregge :fish:
Inserita la medaglia in firma !! :ookk:
Aggiunta foto della pedalboard, dopo una prima allestita.
Devo ultimare di sistemare i cavi, però ::)
Capperi...! Mi eri sfuggito.
Alla faccia, il terzetto iniziale è da inchino e anche se il Marshall JCM800 non è certo il mio ampli, rimane un pezzo di storia intoccabile.
Eh, ammetto che mi soddisfano molto ::)
Circa il JCM, purtroppo il problema del TROPPO volume (unito a un TROPPO POCO gain, dati i volumi cui riesco a sfruttarlo) mi rende il rapporto difficile..però mi piacciono troppo la quantità di armoniche che tira fuori, e la gestibilità che da col tocco. Sarei curioso di cambiare le EL34 e sentirlo con valvole più calde, solo che per le EL84 ci vogliono anche le yellow jackets, dato che gli attacchi son diversi :facepalm2:
Strumentazione aggiornata.
Qualche piccolo tran-tran, compravendita, turbinio di GAS, e via discorrendo :eheheh: (il problema vero è che ho in mente altri colpi..)
La new entry, per le seicorde, è la Freccia.
Circa i bassi, ho venduto, comprato, provato e sfoltito. Il mio cammino quattrocordista non può essere che col Precision in mano, semplicemente è il MIO basso :loveit: (lo Squier in foto è venduto, parte a inizio settimana).
Pedaliera in allestimento..se tre pedali e due cavi possono considerarsi "pedaliera" :hey_hey:
Perdonami Riki, cos' è la freccia ?
Forse questa ?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2cza2vr.jpg&hash=9d35df9fa959ee2c67750fc2acc8bc57093cb645)
Ooooh..... :sbavv:
Exactly, proprio lei..la mia però è rossa, che è il mio colore preferito per Explorer e Flying V (e per le chitarre in generale, forse :laughing: )
Gli upgrades, però, li ho fatti io.. ;)
Aggiornata.
Ho fatto partire la Flying V, e un po' me ne sto pentendo.. :facepalm2: leggera, ben bilanciata, bei legni..peccato che il manico fino, su quella chitarra, stonasse un poco..
Nel frattempo ho avuto anche un Fender Hot Rod Deluxe, come forse avevo accennato...sto iniziando a pensare che i combo non siano proprio per me, tra l'altro mi ha un po' deluso..bel pulito, con le Fender..fin troppo tondo con le Gibson, specialmente la Les Paul...boh, non ci ho trovato un suono che mi piacesse.
Nel frattempo, ben arrivata alla Firebird (finanziata con i proventi delle vendite), alla quale ho regalato il kit hardware in alluminio della Faber che c'era sulla V (grande miglioramento) e due pickup Antiquity II by S.D. (stesso discorso).
E la Charvel, presa come chitarra "tuttofare", che domenica sera riceverà il battesimo del fuoco :cheer:
Aggiornata anche la pedalboard :hey_hey:
Accipicchia .. rivoluzione in casa Blackmore ! :reallygood:
Qualche fotina? :occhiolino:
Aggiunte nel primo post :)
Ah, dimenticavo...si è aggiunto anche un 4 corde :laughing:
La strato però è andata...non capisco, è la II che faccio girare, ma non riesco a sentirla mia in mano, e non segue molto il mio modo di suonare :-\
Riki hai un parco chitarre da sbavo! :sbavv:
Un anno fa sulla Tele Road Worn ci lasciai un piccolo pezzo di cuore... :reallygood:
Grazie :)
Purtroppo, in musica, la ricerca de "il suono adeguato" non finisce mai. Tenete conto che la Firebird è la Telecaster di casa Gibson, secondo me...il carattere è spiccato, ma simile alla Tele :)
Mentre, parlando di humbuckers, per me il suono Gibson è "Les Paul"..le altre non sono così caratterizzate (Flying V, SG, Explorer etc), pur essendo bellissime, anche più comode..
Bel parco chitarre Richi's e bei bassi ( ogni tanto fatti sentire nella sezione " Basso " ) ah... bello anche l' ampli, un mostro sacro per suonare ogni tipo di rock :reallygood: