Mi permetto di affrontare un nuovo topic che, debbo preaanunciarlo, non prevede registrazioni, poichè non sono attrezzato per effettuarne di qualità dignitosa, perdonatemi :sorry:
Questo è il set con cui ho provato oggi, appena rientrato dalle vacanze, ricominciando, senza fretta, a lavorare sui repertori:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F2v0zxix.jpg&hash=90fb1835b828ff32137a7f1eb4e9e5c36fa39979)
In realtà la richiesta di conoscere il risultato delle prime prove è di mio fratellone Max Maz ma, alla luce della gradevolezza con cui si condivide in questo convivio virtuale, ho deciso di rendere pubblica questa esperienza.
Dunque, il set è semplicissimo: Godin 5th avenue - un solo pedale: Neunaber Wet mono reverb - e in diretta nei i miei tre amplificatori - 1) 3rdPower head 20 watt Dream Solo 2, elaborazione della circuitazione Blackface con cabinet Nitrocab 2x12 - 2) Henriksen Jazz amp con cabinet 1x12 artigianale con cono Jensen Alnico 5 -
3) AER Acoustic Compact 60;
La regolazione della chitarra prevede solo il potenziometro del tono, che apro o chiudo a seconda della necessità, seppur d base direi che a metà corsa trovo sempre il mio optimus.
Nel valvolare la chitarra suona bene, mantiene il suo mood acustico e guadagna dei bei medi che la rendono molto adatta al blues acustico (notevole il suono con la slide), e non ho aggiunto saturazioni esterne;
Nel JazzAmp si scalda e si ammorbidisce, diventa scura mantenendo dei guizzi medio alti sulle corde più esili, diventa semiacustica dal sound mellifluo, splendidamente jazz, sui colori di Jim Hall, per intenderci, sia plettrata che pizzicata.
Nel AER, regolato scaricando i medi, potrebbe essere, se ci voltiamo di spalle, una chitarra acustica da plettrare e arpeggiare con godimento e, quando la si plettra un po più forte, rimanda ai timbri di confine della chitarra di Pino Daniele nell album "Che Dio ti benedica", timbro interessante ma, a mio avviso, lievemente sintetico;
Ecco, potevi farci sentire qualcosa penserete, e avete ragione. Mi scuso ma è un mio grande difetto, che dovrò colmare molto presto.
Spero comunque di essermi spiegato decentemente, poi quando Max verrà a trovarmi avremo una ricca serie di sample da realizzare! :gonfia:
Abbracci, ro
Bellissimo, il jazz amp !!
Si Vu...quello è stato uno dei miei colpi di fortuna... :firuli:
500 euro usato in condizioni eccellenti, ha le regolazioni di un parametrico più il volume.
Come sempre nel jazz, un trionfo di essenzialità.
Bene Roberto, mi sembra di capire che in ogni situazione questo strumento ha qualcosa di molto personale da dire.... diciamo che entro un mesetto produrremo qualche bel sample audio. :sisi:
Esatto Max,
ciò che ho scritto sarebbe prevedibile poichè i tre ampli hanno esattamente le caratteristiche che descrivo ad ogni prova.
Ma la cosa bella è che il timbro della Godin viene rispettato in ogni settaggio, si impone e si piega, contemporaneamente, al suono dell'amplificatore.
Abbiamo acquistato davvero una gran chitarra, in laminato, senza binding o decorazioni, nessun legno pregiato, ma una combinazione eccellente, con particolare riferimento al P90.
Bravi sti canadesi, essenziali appunto.
A prestissimo
Wow !!!
Interessante, :thanks:
Lungi da me il volerti GASare, Roberto, ma... l'hai sentito il Mambo? Che ne pensi?
Lungi da me la curiosita' ;D
Mambo Amp (http://www.mambo-amp.co.uk/)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F24m6lo1.jpg&hash=75a48984ee9ed410e8246b3000d8d61e7b0b5ce9)
Carissimo Fidel (nome che mi fa una particolare simpatia debbo ammeterlo, non te l'ho mai scritto..)
Cos'è il Mambo? Ampli? ..scusa l'ignoranza...
Guarda il post sopra il tuo. :firuli:
Ah...ecco, max ha chiarito...non ne conoscevo l'esistenza...che mi dici?
Jazz amps con elemento di africanità aggiunto direi...accidenti mi tocca indagare... :martini:
Mah, più o meno dovrebbe essere l'Henriksen europeo (inglese). Come anche i nuovi ampli di DV Mark, immagino... :D
Grazie Fidel,
non devo aspettarmi la luna, immagino.
Adelante!
Fiuuuu quanta bella roba Rob :) Aspetto il test per sognare un pò (tanto soldi per nuovi acquisti.. nisba)
Citazione di: marcellom il 28 Agosto, 2015, 10:15 AM
Fiuuuu quanta bella roba Rob :) Aspetto il test per sognare un pò (tanto soldi per nuovi acquisti.. nisba)
Carissimo Marcello,
ti ringrazio, la mia strumentazione è ampia seppur, a parte le classiche, non prevede strumenti di grande valore commerciale, però presto mi organizzo per registrare bene, anche senza tutte le volte rompere l'anima a max!
un abbraccio
Abbraccio la tua stessa filosofia... nel mio parco chitarre e ampli... la spesa massima supera di poco i mille euro... :abbraccio:
Citazione di: robemazzoli il 27 Agosto, 2015, 10:59 PM
Carissimo Fidel (nome che mi fa una particolare simpatia debbo ammeterlo, non te l'ho mai scritto..)
Ricordi male, me l'avevi già detto! :thanks: :-*
Citazione di: Fidelcaster il 28 Agosto, 2015, 02:24 PM
Citazione di: robemazzoli il 27 Agosto, 2015, 10:59 PM
Carissimo Fidel (nome che mi fa una particolare simpatia debbo ammeterlo, non te l'ho mai scritto..)
Ricordi male, me l'avevi già detto! :thanks: :-*
Repetita juvant! :reallygood:
Citazione di: marcellom il 28 Agosto, 2015, 02:23 PM
Abbraccio la tua stessa filosofia... nel mio parco chitarre e ampli... la spesa massima supera di poco i mille euro... :abbraccio:
Sugli ampli però marcello io ci ho speso, poichè alle mie orecchie sono particolarmente importanti.
Una buona chitarra è mortificata da un ampli mediocre, mentre il contrario forse appare meno evidente!