Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

19 Febbraio, 2025, 11:19 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €10.00
Tasse PayPal: €0.69
Saldo netto: €9.31
Manca all'obiettivo: €290.69
Valuta del sito: EUR
 3%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Progetto Strato quasi da zero

Aperto da hellequin, 16 Febbraio, 2025, 03:13 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

hellequin

Ciao a tutti,
Sono tanti anni che mi passa per la testa di costruirmi (o meglio assemblare) una chitarra da zero ed è arrivato il momento. Non ho i mezzi per costruirla tutta da solo, quindi mi tocca comprare le parti già fatte.
Sono partito dal corpo, preso su mercatino, della Warmoth (che gode di ottima fama):
IMG-20250214-130230" border="0

Come vedete non c'è nulla, corpo nudo e crudo.
I pickup che monterò saranno gli EMG DG-20;
Il manico me lo faccio costruire dal liutaio: acero occhiolinato, segna tasti in madreperla, tasti in acciaio, raggio 12, forse un soft V come la Eric Johnson;

Non ho idea di che ponte prendere, il corpo è fatto per un 6 viti vintage, quindi resterei su quello. Chiedo consiglio a voi per questo. Non uso molto la leva del tremolo, ho pensato al Vega trem ma forse è sprecato per me, costa troppo e inoltre vorrei qualcosa di più tradizionale.

Ditemi cosa ne pensate e un aiuto sarebbe gradito.
So che sarebbe meglio prendere una strato già fatta e risparmierei soldi, ma mi devo togliere questo sfizio soprattutto voglio un manico in acero occhiolinato, lo sfizio è proprio quello.

Grazie e buona giornata.


Davids

Bella finitura!! :sconvolto:
Chiaramente quando finisci il tutto vogliamo foto a profusione come se non ci fosse un domani. ::)

Riguardo la scelta del ponte, il Vega Trem non l'ho mai avuto su nessuna delle mie chitarre ma ho sentito dire cose eccezionali su di esso. Dovresti capire quanto incide sul costo totale dello strumento un ponte da 250€, e se vuoi una qualche somiglianza storica con una Fender particolare, in tal caso direi un Fender tremolo AV 57/62, oppure te ne freghi del tutto e vuoi una Strato moderna costruita secondo tuo gusto allora il Vega Trem ci sta tutto, ma mi pare che ricadi in quest'ultimo caso. Chiaramente prima di ordinarlo devi verificare esattamente dimensioni (blocco inerziale compreso, per evitare di allargare poi lo scasso sul body) e distanza tra i perni del ponte.

Per il manico occhiolinato, non è semplice da avere se vuoi rimanere tra i comuni mortali. Lo trovi su chitarre come Tom Anderson, Xotic, Suhr, Fano, ecc... Sicuramente fai prima a costruirtela da sola una chitarra così piuttosto che ordinare una Suhr col manico occhiolinato.

:kingot:

Donatello Nahi

Bello il body... quanto costa?... io avevo adocchiato manici e corpi della Falcon, che sono molto belli.

Il manico occhiolinato ce l'ho sulla ibanez q54, ed è stato ( non il solo) uno dei motivi per cui l'ho scelta

Io ho una strato autoassemblata... il manico è cinese ( ci sono dei manici bellissimi in vendita su amazon).. i pick up sono dei vintera 50, le meccaniche autobloccanti ( sempre cinesi), lo switch a 10 vie... nel montaggio del manico ho avuto non pochi problemi, ma poi ho risolto, con un pó di pazienza... non ho speso tanto ( non era quello lo scopo), ma sono soddisfatto....

Ieri ero in negozio, ho provato standard,  player, player 2, performer.... guarda preferisco la mia  :laughing:

hellequin

Grazie Davids.
Lo stesso ragionamento me lo sono fatto anche io, visto che sto' costruendo una chitarra che non deve assomigliare a nessuna, faccio quello che mi pare e metto il ponte bello, come il Vega Trem, sempre che lo sia veramente.
Ma ho fatto mille ragionamenti, tutti corretti e tutti sbagliati, chissà.

Comunque le misure sembrano quelle di una strato americana, almeno così sembra. Misure che comunque verificherò prima di spendere quasi 300 euro di ponte.

Ho cercato chitarre con manico occhiolinato, ma ne esistono così poche. Alcune Fender Custom shop, l'anno scorso c'era una 75 anniversario disponibile da Gino, ma ero io che non ero disponibile a spendere quei 4200 euro, oggi forse la prenderei. Ho cercato ma non trovo nulla che mi piaccia oppure a prezzi veramente alti.
Da qui la decisione di farmelo costruire. Il liutaio dovrebbe iniziare i lavori a fine mese, sicuramente metterò un sacco di foto.

Grazie per la tua preziosa opinione.

Stai sintonizzato perché ho bisogno dei tuoi consigli.

hellequin

Citazione di: Donatello Nahi il 16 Febbraio, 2025, 05:39 PMBello il body... quanto costa?... io avevo adocchiato manici e corpi della Falcon, che sono molto belli.

Il manico occhiolinato ce l'ho sulla ibanez q54, ed è stato ( non il solo) uno dei motivi per cui l'ho scelta

Io ho una strato autoassemblata... il manico è cinese ( ci sono dei manici bellissimi in vendita su amazon).. i pick up sono dei vintera 50, le meccaniche autobloccanti ( sempre cinesi), lo switch a 10 vie... nel montaggio del manico ho avuto non pochi problemi, ma poi ho risolto, con un pó di pazienza... non ho speso tanto ( non era quello lo scopo), ma sono soddisfatto....

Ieri ero in negozio, ho provato standard,  player, player 2, performer.... guarda preferisco la mia  :laughing:
Ciao Donatello e grazie.
Per il body avrei voluto prenderlo da Warmoth direttamente ma tra spedizione e dazi dovevo aggiungerci più o meno 300 euro, oltre al prezzo del body.

Questo l'ho pagato 400 euro, senza trattare perché credo sia un prezzo onesto.

Il manico sarà il pezzo forte, ho le idee molto chiare di quello che vorrei ottenere, spero il liutaio ci riesca. Poi lo monterà lui sul body che dovrò portargli su sua richiesta, giustamente.

Dimenticavo, le meccaniche saranno le shaller autobloccanti.

Prosit

Bel progetto! Adoro le chitarre costruite a misura e con componenti scelti "ad hoc" dal chitarrista.
Non so però aiutarti: ho una sola Stratocaster da circa tre anni e, nonostante l'età avanzata, di fronte a lei mi sento ancora un giovinetto (forse l'ho presa proprio per questo ...  ;D ).
Complimenti e .... seguo con interesse!  :yeepy:
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Santano

Premetto che nel faidate sono un disastro ma dovessi scegliere un ponte per una strato style cercherei nel catalogo Gotoh

hellequin

Citazione di: Prosit il 16 Febbraio, 2025, 06:40 PMBel progetto! Adoro le chitarre costruite a misura e con componenti scelti "ad hoc" dal chitarrista.
Non so però aiutarti: ho una sola Stratocaster da circa tre anni e, nonostante l'età avanzata, di fronte a lei mi sento ancora un giovinetto (forse l'ho presa proprio per questo ...  ;D ).
Complimenti e .... seguo con interesse!  :yeepy:

Grazie mille, spero esca una bella chitarra e che suoni bene, soprattutto, perché l'incognita è quella. Però ho un debole per la Strato e da molto che volevo fare partire questo progetto.
Rimani anche tu sintonizzato. :D

hellequin

Citazione di: Santano il 16 Febbraio, 2025, 06:56 PMPremetto che nel faidate sono un disastro ma dovessi scegliere un ponte per una strato style cercherei nel catalogo Gotoh
Grazie del consiglio, infatti sarebbe la scelta più saggia, ottimo compromesso qualità-prezzo.

robland

Hellequin, io prima di aprire bocca con un consiglio devo capire il progetto che vuoi realizzare. Nel momento in cui metti un set di pick up HSS EMG, perché un ponte tradizionale? Non che non si possa fare. Chiedo soltanto.
Che cosa hai in mente come modello?

hellequin

Citazione di: robland il 16 Febbraio, 2025, 07:15 PMHellequin, io prima di aprire bocca con un consiglio devo capire il progetto che vuoi realizzare. Nel momento in cui metti un set di pick up HSS EMG, perché un ponte tradizionale? Non che non si possa fare. Chiedo soltanto.
Che cosa hai in mente come modello?
Ciao Robland e scusa per il disturbo.
Il set EMG è un SSS, per adesso ho quel set montato su una Player, e vorrei montarlo su questa, ma potrei anche comprare altro chissà.
Non ho nessun modello in mente come riferimento, è questo il bello. Vorrei solo un consiglio sulla tipologia di ponte da montare,inoltre la discussione è anche una scusa per condividere con voi questo mio progetto.

Dimenticavo una cosa importante, il battipenna secondo voi, di che colore dovrebbe essere per abbinarsi bene?
Grazie

robland

Citazione di: hellequin il 16 Febbraio, 2025, 07:27 PMCiao Robland e scusa per il disturbo.
Il set EMG è un SSS, per adesso ho quel set montato su una Player, e vorrei montarlo su questa, ma potrei anche comprare altro chissà.
Non ho nessun modello in mente come riferimento, è questo il bello. Vorrei solo un consiglio sulla tipologia di ponte da montare,inoltre la discussione è anche una scusa per condividere con voi questo mio progetto.

Dimenticavo una cosa importante, il battipenna secondo voi, di che colore dovrebbe essere per abbinarsi bene?
Grazie


Nessun disturbo.
Io metterei due fat50 su manico e centrale e un Seymour Duncan SSL-5 al ponte.
Ponte tradizionale.
Battipenna nero (copri pick up bianchi e potenziometri bianchi).

hellequin

Citazione di: robland il 16 Febbraio, 2025, 08:43 PMNessun disturbo.
Io metterei due fat50 su manico e centrale e un Seymour Duncan SSL-50 al ponte.
Ponte tradizionale.
Battipenna nero (copri pick up bianchi e potenziometri bianchi).

Ottima idea l'ssl-5, l'ho montato sulla mia Strato bullet, che dire bellissimo, è stato il primo pickup che ho acquistato, scelta azzeccatissima.

I fat 50 sono molto belli, se la scelta cadrà su di loro mi conviene comprare il set già montato sul battipenna, mi sa che risparmio e poi smontare l'ssl5 dalla bullet.

Sui colori concordo, come volevo farla io.

Ponte tradizionale ok, ma quale prendere?

robland


Prosit

Citazione di: Santano il 16 Febbraio, 2025, 06:56 PMPremetto che nel faidate sono un disastro ma dovessi scegliere un ponte per una strato style cercherei nel catalogo Gotoh
Quoto. Fatto da appena qualche giorno: sostituito il ponte in alluminio in dotazione alla mia player con un Gotoh blocco in acciaio. Contento dell'upgrade.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.