Bella la Valentine, la chitarra dalla qualità più alta che mi sia mai capitata tra le mani.
Uno strumento eccellente, di classe incredibile.
Ecco, il problema è proprio lì, la classe bisogna averla e io modestamente non la ho :laughing: il selvaggio mi ha sempre attirato di più.
E quindi cosa fare se ti capita sotto le mani un'altra meraviglia, una Luke BFR HSS Emg?
Secondo voi? :D
Sciocchezze a parte, si trattasse di strumenti dai prezzi umani non avrei dato via nulla, ma quando si parla di certe cifre bisogna fare i conti con la realtà.
Come potete immaginare la Valentine è ahimè andata via ed è arrivata la Luke.
Queste le caratteristiche:
corpo in tiglio
top in acero quilted
manico in acero bird's eye finito a cera/olio
tastiera in palissandro
pickup hss EMG, ovviamente il set Luke che se non erro è 85/SA/SA
ponte tremolo music man
meccaniche autobloccanti
capotasto compensato
1 volume 1 tono
Questo strumento dal punto di vista dell'elettronica è molto più semplice della Valentine, switch a 5 posizioni e nessun orpello.
Come è? Come la Valentine, costruita in maniera incredibile e apparentemente perfetta in tutto.
I pickup sono potenti, l'85 in teoria è proprio selvaggio, ma i suoni sono molto belli.
I puliti cristallini e rotondi, non secchi, non taglienti.
I distorti sono caldi, tranne la posizione 1 dove l'85 urla selvaggiamente e tocca tenerlo a bada... se la situazione si fa complicata però basta mettersi in posizione 2 e il pickup centrale riesce a tenere a bada quella Jena che sta al ponte.
Avevo onestamente paura dell'85, sulle mie ho tutti pickup dall'output moderato tranne il dirty licks di Dreamsongs sulla mia Bum Bum, ma devo dire che tutto sommato si riesce a gestirlo e non è male averlo da parte al momento del bisogno.
Si riescono a tirar fuori anche suoni fenderosi in posizione 2 e 4, e anche il single centrale è molto bello specialmente sui clean.
Il manico è incredibile, come quello Valentine.
La finitura olio cera è impagabile, i tasti sono anche piuttosto piccoli ma i bending sono facilissimi. Devo misurare il capotasto ma mi pare piuttosto stretto, lo trovo molto comodo anche nelle posizioni basse dove è facilissimo fare giochetti con gli accordi alla Hendrix.
Il ponte è morbido e preciso, il capotasto fa un grandissimo lavoro rendendo la chitarra virtualmente impossibile da scordare.
Le corde sono quasi rasoterra ma incredibilmente riesco ad usare senza problemi anche il bottleneck, cosa per me piuttosto difficile se non su action abbastanza alte.
Posto due vergognose foto, come potete notare non ho neanche spolverato lo strumento :laughing: :laughing: :laughing: che pigrizia :-[
Music Man per me si rivela ancora un marchio di assoluta qualità :reallygood:
(https://i.postimg.cc/P5tG2jFN/DSC05083-copia.jpg)
(https://i.postimg.cc/fbr6z0W0/DSC05085-copia.jpg)
(https://i.postimg.cc/BnNrzVdp/DSC05086-copia.jpg)
(https://i.postimg.cc/d01bc9FY/DSC05087-copia.jpg)
(https://i.postimg.cc/W4n87dff/IMG-20190918-000504-copia-copia.jpg)
PS per chi chiede un sample ho usato la bfr con il Bogner Weesex diretta nel pc nella Jam che uscirà tra qualche giorno, purtroppo non ho microfoni al momento da piazzare davanti l'ampli, ma se capita non mancherò.
Personalmente preferivo la Valentine, ma tu hai fatto benissimo a cambiare, se hai sentito che fosse la cosa giusta per te.
Di sicuro, sono pezzi da novanta. :reallygood:
Citazione di: Vu-meter il 22 Settembre, 2019, 10:07 PM
Personalmente preferivo la Valentine, ma tu hai fatto benissimo a cambiare, se hai sentito che fosse la cosa giusta per te.
Di sicuro, sono pezzi da novanta. :reallygood:
Lo immaginavo, ma io e te siamo piuttosto diversi.
Anche a me la Valentine piace di più e più ancora, la Cutless ma anche questa, ha il suo perché. Chissà che scintille con lo Strymon :D
Citazione di: Elliott il 22 Settembre, 2019, 10:31 PM
...Chissà che scintille con lo Strymon :D
Sono una coppia pericolosa :|
Citazione di: Elliott il 22 Settembre, 2019, 10:31 PM
Anche a me la Valentine piace di più e più ancora, la Cutless ma anche questa, ha il suo perché. Chissà che scintille con lo Strymon :D
Vale pure per me, paro paro!
A questo punto manca il sostituto del Hot Rod :firuli:
Citazione di: Santano il 22 Settembre, 2019, 11:15 PM
Citazione di: Elliott il 22 Settembre, 2019, 10:31 PM
Anche a me la Valentine piace di più e più ancora, la Cutless ma anche questa, ha il suo perché. Chissà che scintille con lo Strymon :D
Vale pure per me, paro paro!
A questo punto manca il sostituto del Hot Rod :firuli:
La duchessa é tornata a casa :D
Non stai mai fermo :laughing:
wowowow !! bellona bellona!!! che bel colore :loveit: e quel manico :loveit: :loveit: :loveit:
Citazione di: Andy_Azz il 23 Settembre, 2019, 11:40 AM
wowowow !! bellona bellona!!! che bel colore :loveit: e quel manico :loveit: :loveit: :loveit:
I motivi per lo switch sono stati il tipo di chitarra per me più versatile e più rocchettara rispetto alla Valentine che usavo per far rock ma che non era propriamente il suo territorio, e i manico.
La valentine ha una c, snello e dal tatto meraviglioso, comodo e veloce, difficile far meglio.
Questa Luke ha una sensazione tattile un pelo diversa, ma sempre di una scorrevolezza incredibile e imbattibile, con una lievissima v e un capotasto stretto riempie la mano meglio della Valentine, almeno la mia.
Trovavo il manico della Valentine imbattibile, beh forse il principale motivo del cambio alla Luke è proprio il manico.
Ha anch'essa una straordinaria sensazione al tatto grazie alla finitura, ma è più adatto alla mia mano, lo trovo più rilassante e devo dire che aiuta non poco sia a farmi restare sciolto nei passaggi più semplici, che render affrontabili quelli più complessi.
Ricordo di aver chiamato Amedeo Riccioni, che sotto le mani ha avuto praticamente tutto, per dirgli che l'avrei provata e conoscendomi mi ha detto: occhio che ti stende!
E' vero :laughing:
Già sai...per me luke tutta la vita.
Sugli ampli in questo periodo non parlo perché sono in trip da modeller
Citazione di: gianluca Pronzato il 23 Settembre, 2019, 02:34 PM
Già sai...per me luke tutta la vita.
Sugli ampli in questo periodo non parlo perché sono in trip da modeller
Tanto alla fine faccio comprare una duchessa anche a te :sarcastic:
:D :D :fan:
Gianluca, posso chiederti se avevi provato altre Luke?
Io ho due Luke. La cosiddetta I, BFR hss. E una Luke III, BFR hh. Il manico della I mi sembrava ottimo, ma quando ho provato quello della III... ancora meglio!
Forse sono entrambe ancora troppo nuove e devono consumarsi un po', ma per certi giochetti, ad esempio, tirando un bending e velocemente passando alle corde inferiori, la III ha battuto la I di parecchio, a mio parere.
Parliamo ovviamente sempre di strumenti di alta qualità, infatti comprando entrambe nuove ho speso un capitale. Meglio non pensarci, va'. :facepalm2: :laughing:
Citazione di: robland il 23 Settembre, 2019, 07:33 PM
Gianluca, posso chiederti se avevi provato altre Luke?
Io ho due Luke. La cosiddetta I, BFR hss. E una Luke III, BFR hh. Il manico della I mi sembrava ottimo, ma quando ho provato quello della III... ancora meglio!
Forse sono entrambe ancora troppo nuove e devono consumarsi un po', ma per certi giochetti, ad esempio, tirando un bending e velocemente passando alle corde inferiori, la III ha battuto la I di parecchio, a mio parere.
Parliamo ovviamente sempre di strumenti di alta qualità, infatti comprando entrambe nuove ho speso un capitale. Meglio non pensarci, va'. :facepalm2: :laughing:
Ciao Rob
ho provato la I standard, la mia, e la III standard.
La principale differenza che ho trovato è nella I che ha il manco finito poliuretano lucido.
Il profilo mi pareva lievemente più tondeggiante, mentre la mia BFR e la III direi un pelo di V ma non particolarmente accentuato.
La III che ho provato aveva il manico roasted, la sensazione tattile era molto simile alla Valentine ma a parte quello non mi pare dissimile dal mio BFR, però se le differenze sono sottili andrebbero provati in contemporanea.
Quello che mi ha convinto della mia BFR rispetto la III, entrambe manici straordinari e decisamente meglio della I fosse anche solo per la fiitura ma direi forse pure un po' il profilo, sono i pickup, i Di Marzio non mi han fatto impazzire.
Mettici che la III ho provato la HH, preferisco come configurazione HSS.
Te che le hai entrambe puoi essere sicuramente più preciso di me.
Comunque sta chitarra da una facilità di esecuzione che si fa fatica a spiegare :etvoila:
Capisco che i pickup possano far storcere il naso ai più, anche se specialmente i due single non sono per nulla esasperati, ma da un feeling incredibile.
da quando ho la cutlass mai più senza soft V :hey_hey:
Citazione di: m4ssi il 23 Settembre, 2019, 10:39 PM
da quando ho la cutlass mai più senza soft V :hey_hey:
:reallygood:
Gianluca scusami soltanto una domanda.
Condivido il grande rispetto per quanto riguarda i prodotti di casa Music Man, mi chiedo soltanto il motivo per cui una persona appassionata dei meravigliosi suoni classici da strato trova in uno strumento con pickup attivi tanta soddisfazione.
Lo chiedo per pura curiosità, sapere che ti diverti e sei soddisfattissimo mi rende felice per te.
Citazione di: Gian.luca il 23 Settembre, 2019, 07:54 PM
Capisco che i pickup possano far storcere il naso ai più, anche se specialmente i due single non sono per nulla esasperati, ma da un feeling incredibile.
Mi sono accostato ai pick up hss della Luke I senza alcun pregiudizio e ti do ragione. Non sono affatto esasperati. Io mi ci trovo proprio bene e ne sono molto soddisfatto. Al momento mi ci trovo meglio che con i Di Marzio passivi.
Citazione di: Max Maz il 23 Settembre, 2019, 11:16 PM
Gianluca scusami soltanto una domanda.
Condivido il grande rispetto per quanto riguarda i prodotti di casa Music Man, mi chiedo soltanto il motivo per cui una persona appassionata dei meravigliosi suoni classici da strato trova in uno strumento con pickup attivi tanta soddisfazione.
Lo chiedo per pura curiosità, sapere che ti diverti e sei soddisfattissimo mi rende felice per te.
Oddio Max, che tono funereo :D
Ho sempre le mie due meravigliose Handyman coi Dreamsongs!
Più volte abbiamo discusso sugli attivi, so che a te non piacciono e io più volte ho ripetuto che li ho usati per tanti anni e che li apprezzo per la loro trasparenza, per i suoni sempre ben articolati, i puliti cristallini, la grandissima presenza.
I pickup della Luke non sono da Metal, certo l'85 ci arriva, ma anche un jb può farlo.
Sono molto simili ai set magnetics e emg che ho usato in passato e, per fortuna, molto lontani dai 66/57 che disgraziatamente ho installato ad inizio anno per togliere subito dopo.
Questa Luke ha un suono diverso, ma manco tanto in alcune posizioni, da una strato e si va ad affiancare ai miei single '50 e al filtertron.
Non faccio fatica a dire che con il booster attivo a certi livelli ci arrivava pure la Valentine, anzi al manico era volendo più potente ma più scura.
Poi se dovessi stufarmi qui cambiare i Pickup non é quasi impossibile come sulla Valentine, un set diverso per uno strumento dalla liuteria incredibile... se proprio dovesse esser necessario ;D
Che scalatura di corde monti?
9-46
Citazione di: Gian.luca il 24 Settembre, 2019, 12:42 PM
9-46
Anche io. Speravo montarsi le 0.10, così da sapere come sono su quella chitarra. :D
Citazione di: robland il 24 Settembre, 2019, 05:07 PM
Citazione di: Gian.luca il 24 Settembre, 2019, 12:42 PM
9-46
Anche io. Speravo montarsi le 0.10, così da sapere come sono su quella chitarra. :D
Sulla Les Paul, scala corta settata da liutaio, uso le 9-46 e solitamente ci metto le Paradigm.
Sulla Luke ho messo le NYXL sempre 9-46, ma non ho raffronti perché è la prima volta che le uso.
La Luke è più morbida, e non di poco, della Les Paul.
Secondo me le 10-46 se ben settata ci van benissimo.
Io ho una squier degli anni 80 su cui ho fatto qualsivoglia modifica.
Ad oggi c'e' su un set emg luke.Che dire, a me piace molto come set, non e' eccessivamente spinto ed i suoni strato ci sono tutti, moderni ma ci sono, non li trovo troppo gonfi.In saturazione danno il meglio di loro, ma i clean effettati sono parecchio convincenti
Secondo me devi aggiornare il tread....[emoji3]
Esatto, dovresti impostare l'update programmato settimanale come Win10 :D
Tanto non ce la fa a starci dietro: pare che i negozianti, appena lo vedono
a) stendono il tappeto rosso
b) stappano lo spumante
c) cacciano via eventuali clienti che possano disturbare
Il responsabile conferma la prenotazione della nuova Maserati
:lol:
Citazione di: Santano il 23 Febbraio, 2020, 01:47 PM
Tanto non ce la fa a starci dietro: pare che i negozianti, appena lo vedono
a) stendono il tappeto rosso
b) stappano lo spumante
c) cacciano via eventuali clienti che possano disturbare
Il responsabile conferma la prenotazione della nuova Maserati
:lol:
:lol: :lol: :lol: