Come ho detto nel topic di Marcello sul Fuzz EJ,per il momento mi 'accontento' del suono che sono riuscito a creare con 2 pedali che ho già nell'arsenale...
ricordo ancora una volta il metro di paragone,non si sa mai...non serve dirvi il minuto perchè a parte l'intro lo suona per tutta la song o quasi...
Gem - Eric Johnson - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=eLXjexPBmpM)
E qui il mio...
Per le mie preferenze lo preferisco leggermente piu' aperto,pero' con la combinazione di alcuni pot ho una gamma ampissima di possibilità di 'chiusura' del suono...
Pero' certo se potessi farlo con un solo pedale sarebbe meglio...vai Marcello! :marcello:
Ammazza Cris, ti sei colorato !!! :reallygood:
Con questo Eric Johnson sto uscendo pazzo, comincia ad entrarmi nelle corde e sta cercando di fare rivoluzione. :smiley-shocked031:
Mi son...colorato? :lol:
Uh bene bene sono contento! :reallygood:
Edit Ah forse intendi l'avatar? :laughing:
Si ci prendi Crissino.. e mi sa che hai capito anche il mio intento.. un pedale dentro l'ampli settato in un certo modo è meglio che doverne usare 10, ognuno con le proprie regolazioni.
Io parto svantaggiato perché non conosco la sua tecnica e non ci arriverò mai.. inoltre non ho un marshall...
Ma mi diverte studiare il suono dei grandi... e già che con Gilmour mi è piaciuto... vediamo un po cosa riesco a fare con Mr. Johnson... a parte che questo personaggio mi piace troppo perché e miiiiiite.. uuuuumile...
Ma siam sicuri che sia di questo mondo? [emoji38]
Grazie Marcello! :abbraccio:
Mmm è quello che mi chiedo anch'io a volte! :lol:
comunque venendo a noi,forse il Marshall non è detto che serva...potresti provare a mettere dopo il Fuzz un pedale Drive o provare con l'OD dell'ampli in maniera leggera giusto da farlo increspare...
Venendo a come ci sono arrivato io tienti forte perchè è una soluzione molto atipica ed è stato frutto del caso!
In pratica io per il Fuzz Tone di EJ non uso un Fuzz!
Si hai capito bene.
Uso un banalissimo Big Muff Pi Usa (stock)
Come ben sai questo pedale è parecchio acido da solo ma...
unito alla simulazione Echoplex con pre attivo e 400 ms di delay dal nientepopodimeno che lo Zoom MS70 CDR ecco che si ammorbidisce e l'EJ Fuzz tone è servito! :etvoila:
Una spesa di pedali davvero minima quindi,il tutto in un Fender Super Champ X2 sul canale pulito (1)!
Interessante anche notare che grazie all'interazione tra manopola del tono della chitarra,quella del Muff e il Treble dell'ampli si puo' arrivare a moltissime modalità di 'ovattatura' del suono...
L'unica cosa che manca è quella 'sgranatura' come giustamente definisci tu...pero' per il momento sopravvivo dai ;)
Se poi farai l'EJ Fuzz con buoni risultati provo comunque a farmelo :)
E.. behhhh il muff è un fuzz migliorato... gli hanno aggiunto due stadi e una sezione per il clipping...
Ci avevo pensato.. ma sai cosa vorrei provare appena riesco a ricostruirlo? Il fuzz EJ dentro il powerboost..
Infatti ha un ottimo controllo dei toni e settato come lo usavo,. toni chiusi e bassi un po su.. aveva una. botta pazzesca e un suono meraviglioso.... con il fuzz... vedremo.... ;)
Grazie della spiegazione Marcello!pensavo che fosse 'concettualmente' sbagliato fare cosi...ma io me ne frego purchè basti a raggiungere il mio scopo.
Comunque in tutti i casi hai il mio pieno appoggio! :good:
Bravo Cris, la penso come te.. l'importante è arrivare allo scopo :) Appena arrivano i pezzi del fuzz ti aggiorno :)