Finalmente ho completato la mia pedal board, l'ultimo tassello è stato l'alimentatore, montato ieri da Giuseppe il tecnico del Music Shop ( bravissimo ragazzo, ci siamo scambiati varie opinioni, in particolare sugli amplificatori e siamo molto in sintonia..... ;D )
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F2a0bwd0.jpg&hash=61a4f8d445dbfa733ab58624e2f4063f86b7a530)
Come potete vedere dalla foto è abbastanza essenziale ( minimalista ) d'altronde per il mio modo di suonare e per il genere che suono mi è sufficente così, vi spiego come è impostata.
Con il selettore di linea spento ho il suono clean ( booster e delay ) nella linea A del selettore ho messo l'accordatore, nella linea B il Boss Blues Driver ( ritmiche crunch ) e nella linea C ho il suono lead ( Boss Adptive Distorsion e Joyo Vintage Overdrive ) praticamente mi ritrovo con una tre canali, da quì nasce il titolo del topic, che senso ha questa pedal board, ma non era meglio comprare una testata 3 canali ( che oltretutto a me piace molto ) e non avere questo " impiccio " tra i piedi.... :-\ mi fermo qui, poi in base ai vostri interventi vi dirò altre cose.
Metto anche una foto della pedal board nella sua valigetta.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F23hkept.jpg&hash=3910656c9d523ebb7877567211aeb2c02e9b5d5e)
Be', però almeno qui i 3 canali sono "cuciti su misura" per te e puoi sempre apportare modifiche. Secondo me è l'uovo di Colombo. :reallygood:
Per me l'ampli è monocanale e quindi sposo appieno la tua scelta.
In caso di 3 canali come il tuo puoi far fuori la sezione od e mantenere le modulazioni usando il S/R
Citazione di: Vu-meter il 10 Maggio, 2018, 07:01 PM
Be', però almeno qui i 3 canali sono "cuciti su misura" per te e puoi sempre apportare modifiche. Secondo me è l'uovo di Colombo. :reallygood:
Questo è un'aspetto positivo, ed è giusta l'osservezione che fai, infatti ho fatto questa riflessione " 3 canali quì e 3 canali con la testata, però nel canale clean con la pedal board hai il booster ( che mi piace molto ) e il delay, diciamo un suono più " completo " anche se il suono diretto piace molto......
Citazione di: Max Maz il 10 Maggio, 2018, 07:13 PM
Per me l'ampli è monocanale e quindi sposo appieno la tua scelta.
In caso di 3 canali come il tuo puoi far fuori la sezione od e mantenere le modulazioni usando il S/R
E' vero c'è anche questa possibilità, ma ormai è " fatta " credo rimarrà così......
Da pedalaro posso solo che condividere la tua scelta, anche in termini di immediatezza. Inoltre alle volte capita di non disporre del proprio ampli (v. Palchi condivisi) e in questo modo, buon clean permettendo, hai sempre i tuoi suoni! Interessante questo looperino, bello compatto!
Ho la medesima valigetta, ad oggi ci tengo esperimenti diy e componenti ma a suo tempo ha ospitato la prima pedalboard, un pezzo di compensato e pedali legati con le fascette ma ero convinto di avere un capolavoro sotto i piedi! Eheheh
Faccela sentire quando puoi!
Sono contento che tutti approvate come è stata assemblata, logicamente la cosa mi fà molto piacere, anche tu hai fatto una giusta osservazione, può capitare di suonare con un'amplificotore condiviso anche da altri, in questo caso la pedal board fà comodo, bene o male hai i tuoi suoni.
Una cosa positiva di questa pedaliera è che mi è costata pochissimo, ho comprato solo i due pedali Boss, l'alimentatore e la valigia, tutto il resto mi è stato regalato, allora.... la pedal board, il booster, e il looperino, li ha costruiti il mio amico Sandro ( alcuni l'hanno conosciuto al raduno di C/vecchia ) lo Joyo questi me l'ha regalati tutti lui, l'accordatore me l'ha regalato il mio amico Enrico del negozio, il delay me l'ha regalato l'altro chitarrista dei Jass, si vede che mi vogliono bene..... dai..... mi sono sempre sdebitato regalando qualche bottiglia di vino, birra e qualche fungo, credo che lo scambio di donazioni sia gradito da loro...... :laughing:
Appena ho tempo ( in questo periodo pochissimo :maio: ) ve la farò sentire.
Io invece vado un po' controcorrente, nel senso che la pedaliera presa da sola mi pare ottima ma se a valle ho una "testatona" come quella che hai preso da poco (Laney se non ricordo male), onestamente tutti gli od/distorsori messi prima non credo reggano il confronto. Piuttosto avrei messo la parte effetti nel S/R con un clean boost per avere un volume supplementare per ogni canale, a meno che la testa già non ce l'abbia, e un boost prima dell'input per avere due diversi livelli di gain a disposizione per ogni canale.
Insomma, per farla breve, cercherei di sfruttare al massimo quello che la testa offre che, se non ho capito male, ti soddisfa parecchio ::)
Nihao, lo sai quello che mi ha stupito di più della testata ? il canale clean, ha un gran suono pulito, ha anche un buon crunch, mentre per il suono distorto hai solo due soluzioni, o gli tiri il collo, o ti aiuti con un pedale, perchè è costruita in pura classe A, non ci sono diodi o transistor vari nel circuito elettrico che ti aiutano in questo, la Laney aveva un modello tre canali ma è costruito in Cina ed appartiene alla nuova generazione di ampli, io volevo un " classico "
L'unico difetto è che il drive è comune per i due canali, praticamente la uso come monocanale.
Uh..in questo caso la scelta è praticamente obbligata
Praticamente si..... :reallygood: