Apro questo topic per poterlo aggiornare via via che la gas mi fa compiere pazzie!
Partiamo con una panoramica, ieri mi ero messo di "ruzzo buono" per registrare qualcosa, poi alcuni imprevisti (di cui leggerete in altri topic) mi hanno fatto desistere... Ma tant'è, questo è tutto l'ambaradan attualmente in utilizzo.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2Fsp9dtj.jpg&hash=cba0136a9bed2bd77fa2a094b6a77bd9db4b20e2)
Gli ampli sono un Brunetti Singleman 16 w e un fender hot rod deluxe (che però sto dismettendo). In foto non si vede ma abbiamo anche uno yamaha thr 10c.
La pedaliera la conoscete già, ma visto che ci sono la posto nuovamente.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F16as4k4.jpg&hash=23717d7518a085a739c1874014da1f9108c3e78d)
Ed ecco le mie signorine!
Partiamo con la strato, american standard del 2000, adesso monta un set lindy fralin vintage hot, ponte wilkinson vs100, meccaniche spertzel, capotasto in tusq.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2Fx43r4x.jpg&hash=b3b2ccd0a8ccb8d55b39a45b6295278b50ce460a)
Aggiornamento: inseriamo la più piccola del gruppo! Telecaster am std mod. 2012, produzione 2016. Monta pu custom shop (vintage al ponte, twisted al manico), il corpo è in frassino con finitura uretanica 2 toni sunburst. Notare il manico in acero, il primo della squadra!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F2vbt28g.jpg&hash=afd9af8730b414243c9ac5093bb922bbc19a4058)
Veniamo poi alla vecchietta tamarra del gruppo, una ibanez rg550dy del 95. Monta un tone zone al ponte, virtual vintage heavy blues 2 nel mezzo e paf pro al manico.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F2akif7o.jpg&hash=c6183d2d0c84720127a96c78f60a7df85e60880f)
Passiamo al reparto gibson. Qui abbiamo due standard, una les paul '50s del 2004 colore ebony e una sg cherry del 2006.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2qno6sx.jpg&hash=138ea6f12a8388e1f02878976f25ff971762a10b)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F157dr39.jpg&hash=d9be7fd9fa98c61cfe0684f5f94273e108207f30)
Infine la mia acustica, una delle prime Eko mia regalatami dal grande Max Varini.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2q2eqoi.jpg&hash=1f8eacacdf40f0e17672b2ccad26b1dbc539c238)
Per ora è tutto, a presto per ulteriori aggiornamenti! :D
Mamma quanta bella roba! :sbavv:
La Eko Mia te l'ha regalata direttamente Varini? :sconvolto: Raccontaci la storia... :hey_hey:
Bella colorata complimentoni ^^
Che bella sala giochi :reallygood:
Raccontaci la storia di Varini....dai
Ps
La Les Paul :inchino:
Accidenti che spettacolo..
:inchino:
Ora, quando hai tempo, ci farai ascoltare le voci. :sisi:
Ci vorrebbe un miglior interprete, eheh! Si sentono ancora gli influssi della tendinite ma appena posso registro qualcosa (anzi dovrei avere qualcosa da parte!).
Se ricordate dalla presentazione non sono nuovo dei forum, infatti per molti anni ho frequentato il forum di max varini (purtroppo adesso la community è completamente azzerata seppur il forum esista ancora).
Diciamo che ero molto assiduo, tanto che ad un raduno da lenzotti max mi regalò questa mia (la 70/100, suo anno di nascita) poiché ero l'utente col maggior numero di messaggi ed ero sempre attivo nell'aiutare i principianti (chi conosce varini sa quanto tiene alla didattica).
Tutto qua!
Ma non si vede niente, potevi farle un po' più grandi, quelle foto! >:(
Con quella risoluzione sono riuscito a stento a leggere Europe, Toto, Litfiba e Achtung Baby, e ad intravvedere non più di un CD di mio pieno gradimento, Tommy... :D
Citazione di: Fidelcaster il 18 Settembre, 2016, 07:25 PM
Ma non si vede niente, potevi farle un po' più grandi, quelle foto! >:(
Con quella risoluzione sono riuscito a stento a leggere Europe, Toto, Litfiba e Achtung Baby, e ad intravvedere non più di un CD di mio pieno gradimento, Tommy... :D
Ahahah! Ho lasciato la risoluzione nativa del s7!
Tutte belle, ma le Gibson :sbavv: ( Les Paul in particolare ! )
A quado un sample ?
Ti lascerei solo l'Ibanez... :laughing:
Bella roba!
Citazione di: Moreno Viola il 18 Settembre, 2016, 10:50 PM
Ti lascerei solo l'Ibanez... :laughing:
Povera tamarrona! Guarda che da grandi soddisfazioni!
Citazione di: Grand Funk il 18 Settembre, 2016, 10:34 PM
Tutte belle, ma le Gibson :sbavv: ( Les Paul in particolare ! )
A quado un sample ?
Penso a breve!
Come predetto l'hot rod è partito ma in settimana arriva qualcos'altro...
Citazione di: LoreM86 il 23 Settembre, 2016, 10:57 PM
Come predetto l'hot rod è partito ma in settimana arriva qualcos'altro...
:sconvolto:
Citazione di: LoreM86 il 23 Settembre, 2016, 10:57 PM
Come predetto l'hot rod è partito ma in settimana arriva qualcos'altro...
DicciDicciDicci.... :sherlock:
Che soddisfazioni che ci dai Lore! Ora un po' di note!!
Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk
Purtroppo mi manca il tempo di allestire il tutto... Considerando che ultimamente ho solo ritagli di tempo serali potrò forse registrare qualcosa col thr...
Per ora vi dico solo che il nuovo arrivo sarà un approdo importante che "miravo" da tempo... Solo, dato che ho azzardato su un'offerta, voglio prima avere l'oggetto in mano e valutarlo per bene prima di cantare vittoria...
Però non sto nella pelle!
Ok, non sarà di sicuro un...... chi ha detto kemper? :firuli:
Nonono, niente kemper... Anche se un pensiero nel tempo ce lo sto facendo
Non può essere un ampli...ho visto che al tuo arsenale manca una semiacustica :firuli:
Nein anche se una 335 è in lista...
Una sala prove insonorizzata. :loveit:
Ahahah, magari! Ad onor del vero è in progetto, sarà più che altro una stanzina di ripresa dove poter un domani finalmente risuona un full stack (anche se oltre l'half ad oggi non sono andato)... Però è in itinere, essendo architetto la sto progettando da un po'... Però manca la casa dove ricavarla! :acci:
L'aggiornamento manca ad arrivare, purtroppo c'è stato un intoppo durante il percorso e forse serviranno altri 10 giorni....
Va bon la gas scalpitante si placherà col tramonto? Doh, è già notte!
Il pacco non entrava nella stiva?
Arriva il Deville!!!!
Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk
Uh ... beddo il Deville !! :sbavv:
:sbava:
Nono, niente deville... Altra cosa... Pensavo di avere fatto un affare e avevo osato una strada rischiosa... Me era arrivato davvero un pacco... Rimandato indietro e rimborsato ho virato sul sicuro, ma devo aspettare un pochino per essere accontentato in tutto e per tutto...
Citazione di: LoreM86 il 01 Ottobre, 2016, 09:46 AM
Nono, niente deville... Altra cosa... Pensavo di avere fatto un affare e avevo osato una strada rischiosa... Me era arrivato davvero un pacco... Rimandato indietro e rimborsato ho virato sul sicuro, ma devo aspettare un pochino per essere accontentato in tutto e per tutto...
Niente Deville ? :cry2: :cry2: :cry2:
Peccato .. va bè, basta che tu sia contento .. :reallygood:
Nono con gli ampli sono davvero a posto! Ho dato via il deluxe perché non potevo suonarlo in casa!
Con singleman e thr sono ok, fino a quando non trovo un pleximan al giusto prezzo da affiancare... Quando poi avrò la mia bella stanza insonorizzata sarò tentato sicuramente di buttarci dentro un full stack jtm45! Ma ci vorrà tempo, e soprattutto prima devo comprarmi la casa.
Sono contentissimo perché sono anni che l'oggetto manca... Mi spiace per lui/lei/esso perché non potrà esprimersi al suo massimo ma ormai è mio/mia e non può farci niente!
Nell'attesa del giochino nuovo, oggi mi sono messo a suonicchiare un po'... mamma mia, per recuperare la tecnica ci vorrà del tempo ma, purtroppo, mi sono dimenticato anche un po' di senso di musicalità, sulle modali sono nuovamente un disastro... mi sembra di esser tornato a quando avevo 14 anni e mi esaltavo con le pentatoniche... eheh
Nel mentre vi faccio sentire qualcosina...
Entrambi i clip sono stati registrati con il THR10c, simulazione deluxe clean.
Il primo è una prova per ricercare il sound per partecipare alla jam... Al di là del tema che non so né se è corretto né se è in tonalità giusta (sono andato a caso), però questo è il suono che pensavo di usare... RG con pu al ponte (Paf pro), crybaby, plexidrive deluxe boostato da BB preamp e un po' di delay fornito dal time factor con time a 350 ms e poco feedback. Che dite può andare o aggiungereste qualcosa?
Il secondo clip che vi metto invece contiene alcune prove per il suono ritmico... come potete capire il riferimento è il jtm45, ecco perché la scelta dei clip (ACDC e The Darkness).
La clip si compone di tre parti in cui prima utilizzo il plexidrive deluxe, poi l'OCD... non so se è una mia impressione ma il plexidrive sembra avere dei problemi sulle basse, come se si imballasse... boh... la chitarra è la SG standard, pu al ponte.
All'inizio confronto il comportamento del drive abbassando il volume, poi passo alle parti ritmiche di Highway to Hell e You Shook me all night long (a modo mio, non penso siano affatto precise). Nella seconda e terza parte invece suono l'intro di I believe in a thing called love, prima col plexidrive deluxe e poi con l'OCD. La differenza tra seconda e terza parte consiste semplicemente nell'attivazione dei due boost sul plexidrive, grazie ai quali i suoni mi sembra che si avvicinino notevolmente.
Che ne pensate? Come dicevo prima mi sembra che il plexi abbia dei problemi, quando lo provai prima di comprarlo non riscontravo questi problemi sulle basse, forse il mio è fallato... l'OCD sembra più compatto... sui suoni lead però il plexi ha una grana migliore, più morbida e fluida. Però vorrei sapere cosa ne pensate voi, perché riascoltando dal sequencer dopo aver normalizzato non sento più gran parte del problema... forse le mie AKG sono da cambiare e mi danno dei problemi in fase di ascolto live dal THR... sento comunque l'OCD più aperto, però... bah... Il clip è lungo e poco divertente, capisco se non arriverete in fondo! ;)
Sarò di parte ma secondo me suona molto bene. :reallygood:
Gran suono e ottima mano, ma....... non devi svelare il suono, ogni nostra jam viene ricomposta da "missatore" di turno (il turno solitamente è sempre di Cris) senza specificare l'ordine di esecutore, così ci divertiamo a dire chi ha suonato cosa e con cosa, quindi.... devi ripartire da capo e cambiare suono!!!! :D
Bravo Lore!!!!
Bravo Lore....giusto per spazzare via qlc dubbio sul giocattolino ::)
Citazione di: Elliott il 03 Ottobre, 2016, 04:30 PM
Bravo Lore....giusto per spazzare via qlc dubbio sul giocattolino ::)
Come scheda audio, è stato detto più volte, funziona bene.
Lo stesso suono ascoltato dai coni si ingolfa molto ed in cuffia peggiora.
Citazione di: Road2k il 03 Ottobre, 2016, 03:44 PM
Gran suono e ottima mano, ma....... non devi svelare il suono, ogni nostra jam viene ricomposta da "missatore" di turno (il turno solitamente è sempre di Cris) senza specificare l'ordine di esecutore, così ci i divertiamo a dire chi ha suonato cosa e con cosa, quindi.... devi ripartire da capo e cambiare suono!!!! :D
Bravo Lore!!!!
Nuooo, maledizione!
Cmq boh, come acquisizione è ok però fa strana sta cosa, in ascolto diretto è molto più ingolfato, dal sequencer è tutto più chiaro ed aperto... Prossima volta provo con l'ascolto asio e azzero la diretta del thr... Vediamo come va...
Abbiamo una new entry in casa! :lol:
Citazione di: LoreM86 il 10 Ottobre, 2016, 09:12 PM
Abbiamo una new entry in casa! :lol:
Mannaggia che attesa snervante ..... :wall: :wall:
Non tenerci sulle spine! :D
Non badando al fatto che, oltre ai problemi tecnici derivati dalla tendinite, non mi ricordo proprio più come si suona, la new entry ha una parte importante in questa cosa che vi faccio sentire...
Il problema è che a breve ci saranno altri avvicendamenti, ma dovremo aspettare almeno novembre... tuttavia questo è stato goloso...
Scusate, risentendola è suonata male e intepretata peggio! :acci:
Hai acquistato un nuovo plettro ? :-\
Un microfono a condensatore? :-\
Ahahah, proprio acqua!
Devo ancora abituarmici, ma non si sente qualcosa di particolare? Vero anche che ho sonno, sono stanco e c'ho perso poco tempo... potevo anche scegliere un pezzo più iconico...
Cmq nein microfono, THR in diretta usb dritto in audition...
Pedale multieffetto ::)
Un telelaser :-\
Un nuovo riverbero?
Citazione di: Elliott il 10 Ottobre, 2016, 10:53 PM
Pedale multieffetto ::)
No già dato in passato (boss gt6 in adolescenza, zoom g9.2tt in senescenza)...
Citazione di: PaoloF il 10 Ottobre, 2016, 10:57 PM
Un nuovo riverbero?
Nein riverbero...
Citazione di: Max Maz il 10 Ottobre, 2016, 10:54 PM
Un telelaser :-\
:boat: è suonato così male da richiamare un telelaser? Eheheh
Mi stavo semplicemente divertendo Lore, se non è una nuova strato ne un nuovo reverbero al momento non mi viene in mente altro. :cry2:
Ahah, ma ti pare! Avevo capito, solo il telelaser mi ha fatto davvero sorridere! Un aiutino...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F332tk6a.jpg&hash=70d58f2409d34e1752b2b6a28117ef7b86bc53f0)
P.s. Sto avendo qualche problema con tinypic...
Allora è vero che c'era di mezzo una fender, o almeno il suo manico. ::)
Il manico è proprio un fender in acero...
Questo che legno sarà?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F2pzn3nk.jpg&hash=c36fe21c9b73a2d7676bdaf53d2fc37772e5e3cc)
Sembra il tavolo in noce della mia saletta. :laughing:
:cry2: Vorrei dormire sereno stanotte :cry2:
Ma dai, è il body in frassino della mia nuova tele! :loveit:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F20zsn47.jpg&hash=a16a8537756940e8a090f0870c83df1cf11b6628)
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Non avendo altre armi a disposizione ho giocato il jolly e tutto si è fatto chiaro.
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Splendida! :sbavv:
Ora devi dirci anche il modello! :D
American standard, nuova produzione fresca fresca 2016.
Il modello è 2012, con pickup custom shop (vintage al ponte e twisted al manico), tastiera in acero, body in frassino e finitura sunburst due toni.
Ho cercato un po' sull'usato ma non trovavo niente che mi soddisfacesse, quindi ho fatto la pazzia sul nuovo...
Il tagliere non ha rivali!!!! Ottima scelta!!!
Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk
ciao Lore
abbiamo la stessa strato...identica
la mia monta però texas special.
idem per la SG....la mia dovrebbe essere però del 2007
:bravo2: :loveit: :reallygood: :loveit: :reallygood:
Citazione di: Davo il 11 Ottobre, 2016, 03:00 AM
ciao Lore
abbiamo la stessa strato...identica
la mia monta però texas special.
idem per la SG....la mia dovrebbe essere però del 2007
La strato è la prima chitarra "seria" che ho avuto... Prima avevo una copia, sempre stratoide, praticamente impossibile da suonare (ma ci son durato due anni). Da ragazzino il colore mi piacque molto, ora mi sembra sempre interessante ma essendo così coprente il poliuretano un po' mi spiace...
I texas li ho avuti su, però al ponte avevo un JB.
I fralin non sono affatto male, li rimisi perché volevo tornare al vero suono strato (v. una discussione proprio di ieri), dsto che JB splittato e medio non mi davano quel suono che volevo... Però a volte mentre suono mi sembra manchi qualcosa, il pu al manico ê divertente, il ponte lo uso solo sugli od carichi, ma sono proprio la 2 e la 4 che mi suonano strane...
Urca !! :sbavv: :sbavv:
Appetitosa ... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Citazione di: LoreM86 il 11 Ottobre, 2016, 12:17 AM
American standard, nuova produzione fresca fresca 2016.
Il modello è 2012, con pickup custom shop (vintage al ponte e twisted al manico), tastiera in acero, body in frassino e finitura sunburst due toni.
Ho cercato un po' sull'usato ma non trovavo niente che mi soddisfacesse, quindi ho fatto la pazzia sul nuovo...
Telecaster... Telecaster ovunque!
:overreaction:
Prima o poi, cederò... :hey_hey: :laughing:
Bellissima Lore, veramente splendida! :bravo2:
Ehm ehm. :firuli:
Ciao cari! Oggi non mi sono spostato di casa quindi ho avuto un po' di tempo per suonicchiare... purtroppo il parentame non mi ha permesso di divertirmi appieno col singleman, infatti mi sono potuto permettere giusto volume ad ore 9 e modalità quiet... ma sto cosetto suona sempre bene! :)
Ora vedo se dalle track registrate esce qualcosa di carino da farvi sentire, per il momento vi lascio questa traccia... stessi clip (o quasi) suonati prima con la tele, poi con la strato! Il drive viene dal plexidrive deluxe, il delay dal deluxe memory man!
Quanti bei suoni :hey_hey:
Niente di tagliabile o particolare... l'unica cosa che voglio farvi ascoltare è questo clip...
In pratica ho ripreso l'SG, drive sempre dal Plexidrive deluxe e stessi pezzi della scorsa volta, soltanto stavolta siamo col singleman ripreso con SM57 e a volume bassissimo (notate la televisione in sottofondo)... però che dire, la pasta mi piace di più... devo plasmare il clean del THR più singleman way... eheh
p.s. forse esagero col riverbero... quando risento in cuffia mi sembra sempre troppo, ma lì per lì...
Molto bene....il primo clip è molto interessante con dei suoni molto ben confezionati.
Il secondo è interessante allo stesso modo ma con suoni meno affascinanti (per me)
Purtroppo sta JTM45 non riesco a togliermela dalla testa... ho da sperimentare un bel po'!
quando posso però voglio rifare la stessa prova ed entrare anche con la SG nell'ingresso HI... la seconda clip è fatta nell'ingresso LO, anche per pareggiare la differenza di output tra singoli e humbucker (non tanto per la registrazione quanto per il volume generato in fase di ripresa).
Hai voglia a suoni con tutte queste lucette che mi trovo sotto i piedi quando suono! eheheh
Bravo Lore!!!
Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk
A me piacciono molto anche questi "secondi suoni". :reallygood:
Un giorno che puoi, se non l'hai già fatto, spegni tutti i pedali, metti il power del single al minimo, il volume a canna e tacca la signora diavoletto. :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Citazione di: Max Maz il 16 Ottobre, 2016, 10:11 AM
A me piacciono molto anche questi "secondi suoni". :reallygood:
Un giorno che puoi, se non l'hai già fatto, spegni tutti i pedali, metti il power del single al minimo, il volume a canna e tacca la signora diavoletto. :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Già fatto e tra un po' mi rincorrevvano... Che spettacolo però!
Fatto con les paul... Promesso, appena posso rifaccio la prova e registro la "crema"...
Lo scorso sabato, ho visto i condomini che uscivano ed ho subito agito sui potenziometri.
In quella mezz'ora è stato il delirio. :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Citazione di: Max Maz il 16 Ottobre, 2016, 10:11 AM
A me piacciono molto anche questi "secondi suoni". :reallygood:
Un giorno che puoi, se non l'hai già fatto, spegni tutti i pedali, metti il power del single al minimo, il volume a canna e tacca la signora diavoletto. :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Ma....ma...ma...Max... :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
....quel raduno... :facepalm2:
Elliott caro non preoccuparti, ci saranno valvole in saturazione per tutti.
Per chi non ama le valvole "satureremo" i condensatori. :laughing:
Un gran bel vocabolario di suoni!
Complimenti Lore! :bravo2:
Boni boni che sto weekend mi sto gasando a bestia... A breve due nuove entrate in board, quindi andrà ricablata... Argh!
Il mooer è partito ragazzi... Ordinato da anderton il nuovo phase95... A me piace quel suono lì, formato compatto, pare finalmente true bypass, non potevo farmelo sfuggire... Nel mentre stasera mi è arrivato uno scatolotto del mio colore preferito, appena torno a casa foto e forse registro anche qualcosa! L'attesa durerà poco!
Ma non hai le tasse doganali dopo la brexit?
Che mooer hai preso?
Mica è in vigore la brexit! Dopo sarà un macello! Per ora sono ancora nel mercato unico!
Non ho preso un mooer, ho dato via il ninety orange per sostituirlo col phase95. È arrivato un nuovo wampler! Però non è il latitude
Citazione di: coccoslash il 21 Ottobre, 2016, 07:47 PM
Ma non hai le tasse doganali dopo la brexit?
Che mooer hai preso?
La sterlina è ai minimi (nei confronti dell' euro) storici ; nel medio termine (cioè adesso) si possono fare affari.
Ecco a voi il nuovo ragazzo! Il phase arriverà a dicembre inoltrato, e quando sarà il momento dovrò trovare l'incastro nella board e non sarà facile! Per il momento un po' di phasing lo tiro fuori dal time factor, che è buono a fare anche il caffé!
Ecco una fotina e un piccolo sample, brano scontato come scontata la mia inettitudine nell'eseguirlo... abbiate pietà! ;)
Prometto che lo studierò meglio!
RG 550, tone zone al ponte, THR simulazione deluxe, gain ore 12, master ore 14, bass, middle, treble ore 12, nessun effetto aggiunto se non un digital delay con un po' di modulazione dal time factor.
Il pinnacle era impostato come da consigli del leaflet, vintage, boost off, contour ore 13, gain ore 16, tone ore 14.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F33cxfv9.jpg&hash=9f7265e9c259b8fdfaf210f6069e21548e40c238)
Però...mica male :reallygood:
Come se la cava in territori blues?
È un gran bel pedale, l'ho avuto per qualche anno.
Molto più rock che blues.
Dai Lore che la ruggine piano piano se ne va. :occhiolino:
A risentirlo ho stoppato troppo il tutto, ieri sera mi faceva meno schifo! Ahahah
Bof blues? Farà anche quello, però non l'ho preso per questo motivo... In quegli ambiti sono più che coperto da bb preamp, plexidrive deluxe e a questo punto ocd, il pinnacle l'ho preso proprio per l'hi gain, sia soli che ritmica!
In settimana sperimento!
Mi sa che se non mi spiccio a quagliare non riesco a far schifo nella jam! :lol:
Citazione di: LoreM86 il 22 Ottobre, 2016, 08:54 AM
Bof blues? Farà anche quello, però non l'ho preso per questo motivo... In quegli ambiti sono più che coperto da bb preamp, plexidrive deluxe e a questo punto ocd, il pinnacle l'ho preso proprio per l'hi gain, sia soli che ritmica!
In settimana sperimento!
Infatti mi riferisco all'HI Gain Blues in stile Bonamassa ad esempio
Citazione di: Elliott il 22 Ottobre, 2016, 09:04 AM
Citazione di: LoreM86 il 22 Ottobre, 2016, 08:54 AM
Bof blues? Farà anche quello, però non l'ho preso per questo motivo... In quegli ambiti sono più che coperto da bb preamp, plexidrive deluxe e a questo punto ocd, il pinnacle l'ho preso proprio per l'hi gain, sia soli che ritmica!
In settimana sperimento!
Infatti mi riferisco all'HI Gain Blues in stile Bonamassa ad esempio
Non mi resta che provare!
....e allora proviamo :guitar: :guitar:
:yeepy:
No via... Gas a manetta...
Fortuna che non ho più posto in board...
New Wampler Pinnacle Deluxe v2 - Breaking outside of the Brown Sound... - YouTube (https://youtu.be/GLpPaUitdNk)
Ultimo arrivo!!!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F2u74sb4.jpg&hash=0df0fe9af4fb080523ee3fd685bcd3dfccafe448)
P.s. perché mi ha ruotato l'img tinypic?
Le foto da cellulare hanno problemi di orientamento su tynipic, devo ruotarle con un app qualsiasi prima di postarle purtroppo.
Benvenuto all'arancioncino. ;D
Però è strano perché l'ho caricata da pc dopo averla scaricata... Ed è orientata bene... boh!
Mi incuriosisce perché il 90 non mi fa impazzire..però avere entrambi con stage diversi , se suona bene, può essere interessante
A me invece piace proprio l'ignoranza e l'invadenza del 90, però la delicatezza del 45 mi aveva sempre stuzzicato! Vediamo se domani riesco a farvelo sentire... Devo smontare mezza board per infilarcelo, ho finito lo spazio (tutta colpa del deluxe memory man scatolone!)
Citazione di: LoreM86 il 26 Novembre, 2016, 06:08 AM
ho finito lo spazio (tutta colpa del deluxe memory man scatolone!)
Che problema c'è..vendimelo :-)
Citazione di: coccoslash il 26 Novembre, 2016, 09:35 AM
Citazione di: LoreM86 il 26 Novembre, 2016, 06:08 AM
ho finito lo spazio (tutta colpa del deluxe memory man scatolone!)
Che problema c'è..vendimelo :-)
Nananananana, già fatto una volta e l'ho ricomprato (prima che sparisse di circolazione)! [emoji2]
Citazione di: LoreM86 il 26 Novembre, 2016, 07:06 PM
Citazione di: coccoslash il 26 Novembre, 2016, 09:35 AM
Citazione di: LoreM86 il 26 Novembre, 2016, 06:08 AM
ho finito lo spazio (tutta colpa del deluxe memory man scatolone!)
Che problema c'è..vendimelo :-)
Nananananana, già fatto una volta e l'ho ricomprato (prima che sparisse di circolazione)! [emoji2]
E hai fatto bene...dovevo farlo anche io mannaggia!
Sai a volte sono tentato di prendere quello nuovo, più compatto e col tap... Ma dovrei poterlo prendere senza dare via l'altro e paragonarli per un po' di tempo... Quando venderò il dd 20 forse...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Citazione di: LoreM86 il 26 Novembre, 2016, 08:59 PM
Sai a volte sono tentato di prendere quello nuovo, più compatto e col tap... Ma dovrei poterlo prendere senza dare via l'altro e paragonarli per un po' di tempo... Quando venderò il dd 20 forse...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Guarda..io dovrei venderne si.
Ho appena comprato il memory lane jr che è una bellezza..
Il problema è che, nell'armadio, restano Carbon Copy, Trex Replica, Flashback x4, DD20...aggiungi ms50, cdr70 e g3...mannaggia a me!
Ahahah, non sono il solo malato per i delay allora!
Citazione di: LoreM86 il 27 Novembre, 2016, 08:33 AM
Ahahah, non sono il solo malato per i delay allora!
Già!
Fatto un piccolissimo sample di furia...
Sono tre serie di accordi, nella prima serie il pot speed è a metà, nel secondo al minimo, nel terzo al massimo.
Gli accordi sono ripetuti 4 volte, nell'ordine phase45 block/phase45 script/phase90 block/phase90 script. N.B. all'inizio c'è una serie di accordi col clean, tele posizione centrale e thr simulazione deluxe.
Sono molto contento al momento dell'acquisto!
A me piace molto. :cheer:
Mica male il piccoletto... :reallygood:
Bello, bello davvero :reallygood:
Bello, il delay dovrebbe essere l' effetto che in futuro prenderà posto nella pedal board.
:thanks: Lore
Bel phaser!a me piace quando sei su 0:38...è su Phase 90 script?
Il test è di un phaser GF. ::)
Citazione di: Cris Valk il 27 Novembre, 2016, 11:42 PM
Bel phaser!a me piace quando sei su 0:38...è su Phase 90 script?
Mmm no a 0:38 siamo sul 45 block a velocità minima, seconda serie di accordi. Sicuro del minutaggio?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Citazione di: Max Maz il 27 Novembre, 2016, 11:43 PM
Il test è di un phaser GF. ::)
Penso volesse dire che della serie mini di mxr lo stuzzichi molto il delay di prossima uscita
Citazione di: LoreM86 il 28 Novembre, 2016, 07:21 AM
Citazione di: Max Maz il 27 Novembre, 2016, 11:43 PM
Il test è di un phaser GF. ::)
Penso volesse dire che della serie mini di mxr lo stuzzichi molto il delay di prossima uscita
Grand Funk è un bassista duro di rock 'n roll. ::)
Pochi fronzoli ed energia. :guitar:
Citazione di: Max Maz il 28 Novembre, 2016, 07:24 AM
Citazione di: LoreM86 il 28 Novembre, 2016, 07:21 AM
Citazione di: Max Maz il 27 Novembre, 2016, 11:43 PM
Il test è di un phaser GF. ::)
Penso volesse dire che della serie mini di mxr lo stuzzichi molto il delay di prossima uscita
Grand Funk è un bassista duro di rock 'n roll. ::)
Pochi fronzoli ed energia. :guitar:
:lol: :lol: :lol:
Ho le lacrime agli occhi, ho preso una " TOPPA " e pure grossa :figuraccia: meno male che c'è Max che mi conosce bene :lol:
Scusami Lore ma di effetti non ne capisco niente...... qualche post prima avevo letto che parlavate di delay e questo ( dato la mia ignoranza nel campo ) mi ha portato all' errore.
Lore, ormai Max è il mio " tutor " perciò quando mi riprende, considera che lo fà a ragione..... :laughing:
:grandfunk:
Bello, mi piace in particolare da 1:15 circa fino al termine del test.
Sorbole!
Mi piace la tua attitudine Lore....accompagni ogni acquisto con dei sample che arricchiscono il forum :thanks: :thanks: :thanks:
...mica come alcuni :firuli:
Ad ogni modo,a me il phaser piace molto,più dei chorus e flanger.
Nuovo arrivo in casa, sub n up della tc... ruzzino divertente, ma ancora da digerire...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2zznk7t.jpg&hash=96b17fa3b0db382c153f7ce7112b0a0eae6fb721)
:worthsample:
Come si suol dire... tirato fuori dalla scatola e attaccato, devo ancora imparare a giocarci...
Tele attaccata al THR, simulazione brit blues. Prima serie tutti i controlli ore 12, chitarra pulita, modalità poly, modalità toneprint (simula un organo quella di default), modalità classica. Brutta imitazione di un basso (avevo tolto la diretta e lasciato solo le sub basse), poi perdita di tempo un po' tra le modalità... sto cosino è divertente!!!
Non so a sto punto
Eh un bel giochino, mon c'è che dire.
Bellissimo sample...anche la seconda metà suonato in libertà ed in piena esplorazione del giocattolo.
La parte del basso...è proprio bassa. :D
:bravo2:
Gia, solo con le sub non riesce a pilotare il volume, serviva un po' di diretta per maggiore attacco
Cavoli, che forte !!! :cheer: :cheer: :cheer:
Ottimo sample Lore! :bravo2:
Pedale veramente divertente, che racchiude, secondo me, tantissime soluzioni creative, con una buona qualità! :reallygood:
Bravo Lore :bravo2:, l'octaver mi ha sempre affascinato, ho tutti i componenti nel cassetto pronti per essere assemblati.... prima o poi!!!!
Posto qua una robina fatta giusto per scommessa... mi sono spaccato e non sono soddisfatto, però già il fatto che sia riuscito a buttarla giù non è male viste le condizioni!!!! :lol:
Citazione di: LoreM86 il 15 Settembre, 2017, 01:46 AM
Posto qua una robina fatta giusto per scommessa... mi sono spaccato e non sono soddisfatto, però già il fatto che sia riuscito a buttarla giù non è male viste le condizioni!!!! :lol:
Sound assolutamente perfetto! Bravo! :guitar: :reallygood:
Bravo, Lore !! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Proprio bravo Lore! sia per l'esecuzione che per il suono! :bravo2:
Jamble stimola la produzione di note. :bravo2:
Bravo bravo Lore.
Citazione di: Max Maz il 15 Settembre, 2017, 01:39 PM
Jamble stimola la produzione di note. :bravo2:
Uhm ... con il giusto suono, potrebbe diventare un payoff ... :-\
:thanks:
Grandissimo Lore! Veramente complimenti! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Sarebbe possibile sapere quali ingredienti hai utilizzato per ottenere il risultato finale?
Il suono è veramente ben fatto, a mio avviso, così come l'esecuzione! Sono io che dovrei andarmi a nascondere, altrochè... :D
Ma va la, non ho azzeccato un bending uno... E sulla parte veloce sono in ritardo di almeno 1/16 costante... Ahahahah... Se ti dico con che ho suonato mi insulti...
Prima schifezzuola che carico su youtube nella storia, abbiate venia ma è fatta solo per voi!
Confrontino tra il mio tremolo diy ed il flint, tele in loop dal time factor, dritti nel thr simulazione deluxe...
Lune DIY vs Flint - YouTube (https://youtu.be/VFR8tb-OcHs)
Con sigla personalizzata !!!!!! :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy:
:thanks: :thanks: :thanks: :thanks: :thanks:
MA .. ehm .. posso dire che sembra suonare meglio il DIY o è da dementi senili?
Quantomeno sembra più caldo ..
Ah no può anche essere, a mio avviso è un ottimo tremolo... Il flint mi ha gasato a bestia e avendo trovato un prezzaccio rispetto al mercato l'ho preso, al più lo rivendo. Più che altro il lune ha una moltitudine di parametri che, seppur lo rendano versatilissimo, un po' ti fanno perdere per strada. Il flint ha due pot e tre "shape", i suoni son quelli e sono usabilissimi.... Poi vabbè è un doppio pedale e tutto il resto
Citazione di: LoreM86 il 21 Settembre, 2017, 08:24 AM
Ah no può anche essere, a mio avviso è un ottimo tremolo... Il flint mi ha gasato a bestia e avendo trovato un prezzaccio rispetto al mercato l'ho preso, al più lo rivendo. Più che altro il lune ha una moltitudine di parametri che, seppur lo rendano versatilissimo, un po' ti fanno perdere per strada. Il flint ha due pot e tre "shape", i suoni son quelli e sono usabilissimi.... Poi vabbè è un doppio pedale e tutto il resto
Appena ho un attimo ascolto.
Ocio che il Flint ha anche tutte le funzioni secondarie..non sono proprio poche.
Guarda bene il manuale ::)
Anfatti devo ancora digerirlo bene. Comunque mi sono limitato a confrontare i tremoli. Il lune ad ogni modo rimane un progetto validissimo!
Edit:
Mi hanno inviato questo alimentatore della zoom per il flint, nominalmente ci siamo, lo conoscete?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2Fmmwpl.jpg&hash=28f1dbf519a7d5607ee172fd78bd6188ae77d9f8)
Al di là che dovrei aggiornare il primo post, almeno per quanto riguarda la pedaliera... però lo farò prossimamente...
Posto qui sto giochino...
Registrazione cazzarona, più che altro ormai sapete tutti cosa ho a disposizione... a questo punto vi chiedo, che overdrive/distorsore ho usato in questo clip? Vi posso dire che la chitarra è la les paul, non ho usato il thr ma il singleman con la torpedo ed un impulso celestion G12_65...
Sono curioso di sentire la vostra opinione...
Riporto la catena a disposizione così da restringere i campi...
Les Paul
Zvex Fuzz Factory
BB Preamp
Wampler Plexidrive
Ehx Big Muff
Fulltone OCD
Wampler Pinnacle
Brunetti Singleman
Su che son curioso!
Ah, dimenticavo! In mezzo a sto delirio, a un certo punto, ho inserito uno tra questi aggeggi in versione boost, gain a zero, volume a palla e toni neutrali. Per questo sentite a un certo punto un boost.
Purtroppo il fuzz non è proprio il mio effetto, per cui posso dirti che ho apprezzato il clean.
Noooooon è un fuzz....
Citazione di: LoreM86 il 01 Giugno, 2018, 07:48 AM
Noooooon è un fuzz....
Uh.... stamattina sono ribaltato... :maio:
Sorry, mi è parso acidulo e gracchioso, ma devo essere io che sono sottosopra...
Ti dico solo che ho registrato ascoltando dalle krk ed ero inondato di frequenze basse, quindi sul bruno ho tagliato alla grande, mettendo tutto a ore 9. Ho riascoltato con gli in ear del cell e in effetti sento meno corpo... Con cosa hai ascoltato?
Citazione di: LoreM86 il 01 Giugno, 2018, 07:55 AM
Ti dico solo che ho registrato ascoltando dalle krk ed ero inondato di frequenze basse, quindi sul bruno ho tagliato alla grande, mettendo tutto a ore 9. Ho riascoltato con gli in ear del cell e in effetti sento meno corpo... Con cosa hai ascoltato?
Stamattina in cuffia dal cell, ora da pc e sembra più rotondo, in effetti. Per i miei gusti personali, resta comunque gracchiante, ma .... sono solo gusti personali e io sono proprio strano, in termini di distorsione ..
Inizialmente ho pensato all'OCD, ma potrebbe essere ance il muff!!!! :reallygood:
Citazione di: Road2k il 01 Giugno, 2018, 08:45 AM
Inizialmente ho pensato all'OCD, ma potrebbe essere ance il muff!!!! :reallygood:
Se è l' OCD , confermerebbe il mio personale disappunto verso quel pedale .. effettivamente l'ho sempre trovato gracchiante e stridulo ..
Aiuto a restringere la cerchia... Nein ocd e nein muff... Resterete sorpresi.
P.s. L'ocd in genere lo uso in hp con gain a ore 9... Prima o poi devo fare una panoramica di sta roba, però mi sa che devo anche tagliare un po' di basse alle krk... Lol
P. S. Comunque te ne do atto, col bb a boostare e il pu al manico un po' di fuzzola ce l'ha
...cmq mi suona strana anche la LP, un po' troppo limpida!!!!
Citazione di: LoreM86 il 31 Maggio, 2018, 11:18 PM
Al di là che dovrei aggiornare il primo post, almeno per quanto riguarda la pedaliera... però lo farò prossimamente...
Posto qui sto giochino...
Registrazione cazzarona, più che altro ormai sapete tutti cosa ho a disposizione... a questo punto vi chiedo, che overdrive/distorsore ho usato in questo clip? Vi posso dire che la chitarra è la les paul, non ho usato il thr ma il singleman con la torpedo ed un impulso celestion G12_65...
Sono curioso di sentire la vostra opinione...
Riporto la catena a disposizione così da restringere i campi...
Les Paul
Zvex Fuzz Factory
BB Preamp
Wampler Plexidrive
Ehx Big Muff
Fulltone OCD
Wampler Pinnacle
Brunetti Singleman
Su che son curioso!
Ah, dimenticavo! In mezzo a sto delirio, a un certo punto, ho inserito uno tra questi aggeggi in versione boost, gain a zero, volume a palla e toni neutrali. Per questo sentite a un certo punto un boost.
Il suono del distorto mi ricorda un po' lo stile di un Hot Rod.
Anche se in questo caso è leggermente freddino.
LP 100%, parte pulita con pu al manico e volume a 2/3, parte ritmica pu al ponte, parte "solistica" pu al ponte e pu al manico.
Col senno di poi avrei dovuto togliere il bright sul bruno... ma con i monitor sentivo molte più frequenze basse, devo ancora trovare la quadra
I suoni mi sono piaciuti! :reallygood:
Secondo me hai utilizzato il Pinnacle. ::)
non conosco i suoni dei pedali quindi vado a simpatia (per non dire a caso)
Quei suoni mi ispirano il nome "Wampler Plexidrive" :)
Dandaradandadaaaaaaaannnnn....
And the winner is.... anyone!
Tutta questa rabbia e ignoranza signori è il solo Brunetti singleman!
Modalità tweed, bright inserito, mid boost inserito, bassi ore 9, medi ore 13, alti ore 15, full 16 watt e volume ore 15, ingresso hi.
Probabilmente ho tagliato troppo e ho perso corpo, devo adattare il controllo LF delle KRK e riprovare, purtroppo ho i monitor verso la parete e probabilmente in ascolto i bassi sono troppo enfatizzati.
Nella parte "solistica" ho boostato col BB preamp. Visto che roba sto bruno tirato per il collo???
Ma tu pensa .. ci ha fregato a tutti ..
Cmq Vu, col pu al manico fuzzava davvero!
Che ir hai usato?
S.
Celestion G12_65!
Nuovo arrivo in casa...
Vi faccio sentire ma non vi faccio vedere... che sarà mai??? :lol:
Perdonate gli schifi, registrato alla prima giusto per farvi sentire qualcosa, il tempo è zero ultimamente!
[cloudset]https://soundcloud.com/lorenzo-marra-48225456/sets/nuovo-arrivo[/cloudset]
:-\
Corde nuove?
Mmm, nein! Anzi, vecchie e stravecchie, chitarra in upbow da risettare (porella). Ogni tanto si sentono le corde a vuoto che sfregano sui frets...
Ci sono!
Scarpe nuove?
No, quelle sono ancora nel carrello dell'e-commerce, non riesco a decidermi!
In serata svelo il colpevole!
Nessuna "hint" dai suoni? Paiono i miei soliti? Son cambiati?
Premetto che i suoni mi piacciono tutti, veramente belli, belli, bravo Lore :bravo2: se devo scegliere per il mio gusto personale, il crunch e il gain1 li metto nella mia preferenza, ma ripeto sono tutti belli, e di qualità notevole.
E' difficile dare una risposta, poi nel campo degli effetti sono molto scarso, provo a buttarmi, credo sia un pedale tipo, doppio ( triplo ) overdrive, ad indovinare la marca non ci provo..... :D
Citazione di: Max Maz il 31 Luglio, 2018, 07:15 AM
:-\
Corde nuove?
Citazione di: Max Maz il 31 Luglio, 2018, 07:45 AM
Ci sono!
Scarpe nuove?
:laughing: :laughing: :laughing:
Battute a parte, mi sembrano tutti suoni simulati o passati tramite una DI o un preamp o simili.
Altro non riesco a capire.
Di certo non riconosco Bruno.
Beh bruno non c'è ma non c'è neanche un microfono...
Citazione di: Grand Funk il 31 Luglio, 2018, 08:27 AM
Premetto che i suoni mi piacciono tutti, veramente belli, belli, bravo Lore :bravo2: se devo scegliere per il mio gusto personale, il crunch e il gain1 li metto nella mia preferenza, ma ripeto sono tutti belli, e di qualità notevole.
E' difficile dare una risposta, poi nel campo degli effetti sono molto scarso, provo a buttarmi, credo sia un pedale tipo, doppio ( triplo ) overdrive, ad indovinare la marca non ci provo..... :D
Citazione di: Max Maz il 31 Luglio, 2018, 07:15 AM
:-\
Corde nuove?
Citazione di: Max Maz il 31 Luglio, 2018, 07:45 AM
Ci sono!
Scarpe nuove?
:laughing: :laughing: :laughing:
Grazie GF! Tieni conto che l'aggeggio nuovo ha a che fare con tutti i suoni, dal clean ai vari gainy (che nome a bischero gli ho dato). Il mio preferito è gainy1 in effetti, è anche la "struttura" che più mi si confà...
Citazione di: LoreM86 il 31 Luglio, 2018, 08:38 AM
Beh bruno non c'è ma non c'è neanche un microfono...
Non ho parlato di microfono, sembra un multieffetto buono ma non eccelso.
Questo mi fa pensare che sto sbagliando qualcosa... [emoji38]
Chi ti dice che non sbaglio io?
Perché mi fido delle vostre impressioni! Eheh
Citazione di: LoreM86 il 31 Luglio, 2018, 08:40 AM
Grazie GF! Tieni conto che l'aggeggio nuovo ha a che fare con tutti i suoni, dal clean ai vari gainy (che nome a bischero gli ho dato). Il mio preferito è gainy1 in effetti, è anche la "struttura" che più mi si confà...
Ho capito, tipo pedaliera Zoom, Helix e così via.... come ti ho detto sono scarso in questo campo, e anche molto :etvoila:
Headrush ;D
E siamo fuori strada...
Dopo pranzo posterò una foto esplicativa... eheheh
Cmq ancora non riesco a normalizzare a dovere con pro tools... avevo impostato -1 dB ma ascoltando col cell clippa... coi monitor e le akg ieri sera non clippava, boh! Che sia soundcloud?
A me i suoni piacciono tutti. Effettivamente sono accomunati da un certo 'distacco' digitale, però non sono affatto male. Risolta la questione 'simulazione cono + microfono', secondo me, sarai a cavallo. :horse:
Forse non hai usato gli IR :-\
tadaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaan!!!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F30cp1s7.jpg&hash=732a7fc02feebfe7f2c222bacfe9be014f4d5ce3)
Si trattava del primo, timidissimo, approccio con questa belva da 100 watt a lampadine, Marshall JVM410H. L'ho trovata a prezzo onesto, tenuta veramente bene (valvolozze ancora originali, finché durano bene, poi si rivalvola e si gioca anche col bias portandolo almeno a 71 per coppia... tra l'altro ci sono una quantità di modifiche da fare volendo...)...
E' un ampli di una versatilità pazzesca, io adoro il marshall tone e da quando ho la torpedo la "scimmia" era salita su violenta... 4 canali, ognuno con 3 stadi di gain. Una riserva di gain paurosa, probabilmente eccessiva (almeno per me), ma gli sweet spot sono ovunque così come le possibilità.
Finale che ricalca le ultime 1959 nonché prime JCM800 2203, canale clean che stupisce per la pulizia (in modalità green), canale crunch che va da un preamp in stile JTM45/1959 plexi in green per poi approdare in territorio JCM800 in orange e red (hot-rod).
Od1 riparte da dove si ferma il crunch, quindi da una JCM800 hot-rod, per poi portare la testata verso l'hi-gain aggiungendo gli stadi.
Od2 ricalca Od1 ma con i medi più indietro rispetto al classico sound marshall, par pensato per l'hi-gain e il metal... non penso che nel mio utilizzo possa tirare su il gain o utilizzare gli stadi orange e red probabilmente.
Nei, penosi, clip avete potuto sentire:
Cleany: Canale clean green, Les paul Pu al manico e al ponte, eq flat, IR Celestion Creamback G12H bilanciato
Crunchy: Canale crunch green, gain ore 11, Les paul pu al ponte e al manico, eq flat, IR celestion Creamback G12M bilanciato
Gainy1: Canale Od1 green, gain ore 10, Les paul pu al ponte, medi un pelo avanti e bassi un pelo tagliati, IR celestion Creamback G12M bilanciato
Gainy2: Canale Od1 orange, gain ore 10, Les paul, pu al manico e volume 2/10 intro e pu al ponte e volume 10/10 resto, stessa eq del precedente, IR celestion Creamback G12M bilanciato
Gainy3: Canale Od2 orange, gain ore 9, RG al ponte (Tone zone), eq flat, IR celestion Creamback G12M bilanciato
Citazione di: LoreM86 il 31 Luglio, 2018, 02:55 PM
Cleany: Canale clean green, Les paul Pu al manico e al ponte, eq flat, IR Celestion Creamback G12H bilanciato
Crunchy: Canale crunch green, gain ore 11, Les paul pu al ponte e al manico, eq flat, IR celestion Creamback G12M bilanciato
Gainy1: Canale Od1 green, gain ore 10, Les paul pu al ponte, medi un pelo avanti e bassi un pelo tagliati, IR celestion Creamback G12M bilanciato
Gainy2: Canale Od1 orange, gain ore 10, Les paul, pu al manico e volume 2/10 intro e pu al ponte e volume 10/10 resto, stessa eq del precedente, IR celestion Creamback G12M bilanciato
Gainy3: Canale Od2 orange, gain ore 9, RG al ponte (Tone zone), eq flat, IR celestion Creamback G12M bilanciato
Uhm .. Gli IR sono le simulazioni di cassa ? Come le produci ? E' un software ?
Citazione di: Vu-meter il 31 Luglio, 2018, 02:59 PM
Uhm .. Gli IR sono le simulazioni di cassa ? Come le produci ? E' un software ?
Si, IR sta per "impulse response".
Penso si possano anche confezionare home made ma io non ne sono in grado.
Quelli che ho utilizzato sono prodotti direttamente da Celestion, ne ho un pochetto da parte, consigliato bene dal buon Juanka. Con il sistema torpedo ho anche un po' di IR della two notes che permettono via software di tweakare maggiormente. I celestion li vendono come dei "tracciati di risposta", relativi a riprese effettuate in determinate condizioni e con più tipi di microfoni, quelli della two notes ti fanno divertire forse un po' di più in quanto puoi "spostare" il microfono nelle varie direzioni come se lo avessi sotto le mani, i celestion tuttavia sembrano davvero più credibili
Bella bestia, complimenti Lore, cosa gli dai da mangiare? :laughing:
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Suona anche bene e io tutto sto digitale non ce lo sento, non più di quello che si può sentire in qualsiasi registrazione.
Citazione di: Road2k il 31 Luglio, 2018, 03:13 PM
Bella bestia, complimenti Lore, cosa gli dai da mangiare? :laughing:
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Suona anche bene e io tutto sto digitale non ce lo sento, non più di quello che si può sentire in qualsiasi registrazione.
Io volevo la pleximan, volevo la pleximan... e poi ti trovo questa a 3/400 euro meno, sempre sull'usato eh! La puntavo da un bel po', l'ho provata la prima volta nel 2006 quando era uscita da poco... Ho già puntato una quantità di modifiche da farle... roba da paura! eheh
Citazione di: LoreM86 il 31 Luglio, 2018, 02:55 PM
tadaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaan!!!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F30cp1s7.jpg&hash=732a7fc02feebfe7f2c222bacfe9be014f4d5ce3)
Si trattava del primo, timidissimo, approccio con questa belva da 100 watt a lampadine, Marshall JVM410H. L'ho trovata a prezzo onesto, tenuta veramente bene (valvolozze ancora originali, finché durano bene, poi si rivalvola e si gioca anche col bias portandolo almeno a 71 per coppia... tra l'altro ci sono una quantità di modifiche da fare volendo...)...
E' un ampli di una versatilità pazzesca, io adoro il marshall tone e da quando ho la torpedo la "scimmia" era salita su violenta... 4 canali, ognuno con 3 stadi di gain. Una riserva di gain paurosa, probabilmente eccessiva (almeno per me), ma gli sweet spot sono ovunque così come le possibilità.
Finale che ricalca le ultime 1959 nonché prime JCM800 2203, canale clean che stupisce per la pulizia (in modalità green), canale crunch che va da un preamp in stile JTM45/1959 plexi in green per poi approdare in territorio JCM800 in orange e red (hot-rod).
Od1 riparte da dove si ferma il crunch, quindi da una JCM800 hot-rod, per poi portare la testata verso l'hi-gain aggiungendo gli stadi.
Od2 ricalca Od1 ma con i medi più indietro rispetto al classico sound marshall, par pensato per l'hi-gain e il metal... non penso che nel mio utilizzo possa tirare su il gain o utilizzare gli stadi orange e red probabilmente.
Nei, penosi, clip avete potuto sentire:
Cleany: Canale clean green, Les paul Pu al manico e al ponte, eq flat, IR Celestion Creamback G12H bilanciato
Crunchy: Canale crunch green, gain ore 11, Les paul pu al ponte e al manico, eq flat, IR celestion Creamback G12M bilanciato
Gainy1: Canale Od1 green, gain ore 10, Les paul pu al ponte, medi un pelo avanti e bassi un pelo tagliati, IR celestion Creamback G12M bilanciato
Gainy2: Canale Od1 orange, gain ore 10, Les paul, pu al manico e volume 2/10 intro e pu al ponte e volume 10/10 resto, stessa eq del precedente, IR celestion Creamback G12M bilanciato
Gainy3: Canale Od2 orange, gain ore 9, RG al ponte (Tone zone), eq flat, IR celestion Creamback G12M bilanciato
Ce l'ho.
Fatta poi moddare da BRBS.
Una bestia fenomenale. Ampli definitivo. Manda in continuo orgasmo .... quando riesci a suonarlo :P
Tu lo riesci a far passare nel pc attraverso tutte quelle arzigogolerie moderne?
Mamma quante rotelle...il mio incubo ::)
Scherzi a parte..L'ho usata un paio di volte su un bel palco grande.. ma non è la mia idea di sound (mi sembra però fosse la 50w perchè aveva una fila di potenziometri in meno).
Un po' troppo grossa, impegnativa e (la 100w) ha troppi watt per un uso "non da stadio" (perdona l'onestà :sorry:).
Però i take non sono per nulla male, gli iR rendono molto bene registrando a casa. :reallygood:
Citazione di: LoreM86 il 31 Luglio, 2018, 03:17 PM
Citazione di: Road2k il 31 Luglio, 2018, 03:13 PM
Bella bestia, complimenti Lore, cosa gli dai da mangiare? :laughing:
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Suona anche bene e io tutto sto digitale non ce lo sento, non più di quello che si può sentire in qualsiasi registrazione.
Io volevo la pleximan, volevo la pleximan... e poi ti trovo questa a 3/400 euro meno, sempre sull'usato eh! La puntavo da un bel po', l'ho provata la prima volta nel 2006 quando era uscita da poco... Ho già puntato una quantità di modifiche da farle... roba da paura! eheh
Ecco ...invece io ho proprio preso la Pleximan ::)
Citazione di: LawHunter il 31 Luglio, 2018, 03:25 PM
Ce l'ho.
Fatta poi moddare da BRBS.
Una bestia fenomenale. Ampli definitivo. Manda in continuo orgasmo .... quando riesci a suonarlo :P
Tu lo riesci a far passare nel pc attraverso tutte quelle arzigogolerie moderne?
Che modifica hai fatto fare al seba? No squeal?
Cmq si, attacco la testa alla torpedo captor che fa da carico. Ora sono passato direttamente alla scheda audio ma ho anche la torpedo c.a.b. per applicare gli ir (va bene anche il mooer radar o equivalenti eh, basta applicare l'ir). Mi ascolto in cuffia o tramite i monitor, quindi con volumi ben decenti e senza limitare l'escursione del master.
Citazione di: coccoslash il 31 Luglio, 2018, 03:26 PM
Mamma quante rotelle...il mio incubo ::)
Scherzi a parte..L'ho usata un paio di volte su un bel palco grande.. ma non è la mia idea di sound (mi sembra però fosse la 50w perchè aveva una fila di potenziometri in meno).
Un po' troppo grossa, impegnativa e (la 100w) ha troppi watt per un uso "non da stadio" (perdona l'onestà :sorry:).
Però i take non sono per nulla male, gli iR rendono molto bene registrando a casa. :reallygood:
Ma non pensare, le rotelle si son tante ma solo perché ogni canale ha controlli indipendenti. Alla fine son sempre le stesse robe, ogni canale ha regolazione di gain, volume, bassi, medi, alti e riverbero. In comune presence e resonance che lavorano sul finale, più due master volume switchabili (ma puoi usarne solo uno come nel mio caso.
Se non avessi trovato la loadbox o altro non avrei mai ripreso una 100 watt in vita mia, in utilizzo standard e col suo cono non riesco ad usare nemmeno il singleman! ahahahah
Comunque quella con la fila meno è il modello a due canali, a quanto ricordo dovrebbe avere il clean e il crunch sovrapposti mentre manca od1, che secondo me è il canale migliore!
:-\
Scusami Lorenzo ma... na bella pedaliera non era più semplice ed efficace?
Mmmm... no! :lol:
Più semplice di sicuro, più efficace probabile... ma l'ampli è n'altra storia... male che vada lo rivendo. ;)
Citazione di: LoreM86 il 31 Luglio, 2018, 03:46 PM
Citazione di: LawHunter il 31 Luglio, 2018, 03:25 PM
Ce l'ho.
Fatta poi moddare da BRBS.
Una bestia fenomenale. Ampli definitivo. Manda in continuo orgasmo .... quando riesci a suonarlo :P
Tu lo riesci a far passare nel pc attraverso tutte quelle arzigogolerie moderne?
Che modifica hai fatto fare al seba? No squeal?
Cmq si, attacco la testa alla torpedo captor che fa da carico. Ora sono passato direttamente alla scheda audio ma ho anche la torpedo c.a.b. per applicare gli ir (va bene anche il mooer radar o equivalenti eh, basta applicare l'ir). Mi ascolto in cuffia o tramite i monitor, quindi con volumi ben decenti e senza limitare l'escursione del master.
Buono a sapersi perchè vorrei imparare anche io per sfruttare anche in casa ed a certi volumi.
Seba? Si la NO SQUEAL ma anche un'altra: quella che rende l'attacco ed il finale molto meno gommso e proprio di una JCM800.
... e si sente .... il gain per quanto ridotto è ancora pazzesco per cui anche una stratocaster SSS suona ed urla senza pedali da dio e con essa ci suoni fino al primo Metal periodo 1978-1981 senza problemi. Con questo Rig suono pure i Motorhead.
La JVM la adoro .... certo ... con queste mod ... sia chiaro ...
Citazione di: LoreM86 il 31 Luglio, 2018, 04:23 PM
Mmmm... no! :lol:
Più semplice di sicuro, più efficace probabile... ma l'ampli è n'altra storia... male che vada lo rivendo. ;)
Buon divertimento a prescindere.
Ma gli IR sono in qualche modo regolabili ?
Citazione di: Vu-meter il 31 Luglio, 2018, 05:00 PM
Ma gli IR sono in qualche modo regolabili ?
non lo fare Vu, non approfondire :laughing:
Citazione di: futech il 31 Luglio, 2018, 05:03 PM
Citazione di: Vu-meter il 31 Luglio, 2018, 05:00 PM
Ma gli IR sono in qualche modo regolabili ?
non lo fare Vu, non approfondire :laughing:
:laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 31 Luglio, 2018, 05:00 PM
Ma gli IR sono in qualche modo regolabili ?
Quelli "pronti" non so. Se usi quelli di two notes, sia con il C.A.B. che con il plugin Wall of Sound puoi "spostare" il microfono avanti o indietro verso l'altoparlante e metterlo centrale o laterale, come nella realtà. Inoltre puoi inserire il riverbero della stanza e utilizzare un exciter per schiarire o scurire il suono, secondo me è un aggeggio molto potente.
Citazione di: Max Maz il 31 Luglio, 2018, 04:56 PM
Buon divertimento a prescindere.
Quello sempre! Mi rendo conto sia un "giochino" costoso, mi mancava l'oggetto testata e non è detto che lo manterrò, potrebbe risultare molto poco pratico (ma non è detto, chissà).
Citazione di: LawHunter il 31 Luglio, 2018, 04:28 PM
Buono a sapersi perchè vorrei imparare anche io per sfruttare anche in casa ed a certi volumi.
Seba? Si la NO SQUEAL ma anche un'altra: quella che rende l'attacco ed il finale molto meno gommso e proprio di una JCM800.
... e si sente .... il gain per quanto ridotto è ancora pazzesco per cui anche una stratocaster SSS suona ed urla senza pedali da dio e con essa ci suoni fino al primo Metal periodo 1978-1981 senza problemi. Con questo Rig suono pure i Motorhead.
La JVM la adoro .... certo ... con queste mod ... sia chiaro ...
Classic roar plus? Sarei curioso di sentirla! Per ora ho trovato diverse modifiche da fare che intervengono sul pre, più la "Choke" che da un po' di respiro in più. Sul JVM forum c'è di tutto! Hai fatto anche rivalvolare? Io ho su tutto stock a quanto pare e non so come sia impostato il bias, probabilmente quando sarà necessario rivalvolerò il pre per rendere il tutto un po' più rotondo riducendo il gain, sulle finali andrò o su EH o rimetterò le Winged C che monta di suo...
Citazione di: LoreM86 il 31 Luglio, 2018, 06:55 PM
Citazione di: LawHunter il 31 Luglio, 2018, 04:28 PM
Buono a sapersi perchè vorrei imparare anche io per sfruttare anche in casa ed a certi volumi.
Seba? Si la NO SQUEAL ma anche un'altra: quella che rende l'attacco ed il finale molto meno gommso e proprio di una JCM800.
... e si sente .... il gain per quanto ridotto è ancora pazzesco per cui anche una stratocaster SSS suona ed urla senza pedali da dio e con essa ci suoni fino al primo Metal periodo 1978-1981 senza problemi. Con questo Rig suono pure i Motorhead.
La JVM la adoro .... certo ... con queste mod ... sia chiaro ...
Classic roar plus? Sarei curioso di sentirla! Per ora ho trovato diverse modifiche da fare che intervengono sul pre, più la "Choke" che da un po' di respiro in più. Sul JVM forum c'è di tutto! Hai fatto anche rivalvolare? Io ho su tutto stock a quanto pare e non so come sia impostato il bias, probabilmente quando sarà necessario rivalvolerò il pre per rendere il tutto un po' più rotondo riducendo il gain, sulle finali andrò o su EH o rimetterò le Winged C che monta di suo...
Sì insieme alla Choke.
Rivalvolare no: avendola presa usata Seba avea trovato una valvola Bugera nel pre e si è inorridito e l'ha cambiata con una EHX. Non mi pare abbia rifatto il bias.
In ogni caso ora è una meraviglai: anche il clean verde in stile Fender Blackface è una perla ....
La pleximan, la pleximan.
Invece di star li a sbavare potevi prendere la mia. :bastonata:
Devo prima cambiare casa...devo poterla usare :etvoila:
Aspetto che venda la sua Cocco :D
Elliottino caro, sei proprio un puzzoncello.
Miglior acquisto da secoli, troppo comodo! (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180827/7138ce016e3c5b0487b3a1b85aeebd2f.jpg)
Comunque figlio mio, ho visto la foto della posizione di ascolto: già quei monitor non sono il massimo della trasparenza...ma messi come li hai messi tu...aiuto...🤦???
Lo spazio è quello purtroppo! [emoji38]
Consigli migliorativi? Già da quando mi sono spostato al centro la situazione è migliorata, in angolo falsava i bassi in modo incredibile.
Non li trovo malaccio, soprattutto in rapporto q/p. Sicuramente potendo spendere c'è di meglio, non lo metto in dubbio!
Citazione di: LoreM86 il 28 Agosto, 2018, 11:17 AM
Lo spazio è quello purtroppo! [emoji38]
Consigli migliorativi? Già da quando mi sono spostato al centro la situazione è migliorata, in angolo falsava i bassi in modo incredibile.
Non li trovo malaccio, soprattutto in rapporto q/p. Sicuramente potendo spendere c'è di meglio, non lo metto in dubbio!
Prima di tutto: non mi pare di vedere dei pad sotto ai monitor...se non ci sono mettili di corsa, servono a disaccoppiare i monitor dalla struttura dove sono appoggiati, sono fondamentali. Seconda cosa: cerca di posizionarli in modo da creare un triangolo equilatero in cui tu sei il terzo vertice. Poi...dalla foto non capisco esattamente l'altezza ma così a occhio mi paiono messi troppo in basso, andrebbero messi in modo da avere i tweeter ad altezza orecchio. Infine, cerca di allontanarli almeno 20/30 cm dalla parete e possibilmente metti dei pannelli fonoassorbenti almeno dietro ai monitor, ne bastano 3 o 4 e già la situazione migliora drasticamente. Poi ovvio, l'ideale sarebbe trattare tutta la stanza ma per il tuo scopo quello che ti ho detto può bastare. Si tratta di piccoli accorgimenti e di una spesa minima ma ti assicuro che fa parecchia differenza nell'ascolto e quindi anche nella qualità delle registrazioni.
No i pad non ci sono, avevo pensato di prenderli ma mi ero perso tra le caratteristiche.
I monitor li ho inclinati per ottenere la figura a triangolo, quando ascolto e suono li tiro più avanti però se ascolto musica o in normalità li tengo a 10 cm dal muro per non ingombrare troppo la scrivania.
Le G5 sono alte 28 cm, diciamo che il centro tweet si troverà a circa 22-23 cm dalla scrivania, che è alta 80-85 cm. Tengo la sedia molto bassa quindi diciamo che siamo ad altezza orecchio, stasera riverifico!
Devo piazzare un ordine da Banzai, intanto vedo se hanno qualcosa a livello di pad!
Sì, comunque è roba che trovi anche su Amazon. Non ti sto dicendo di comprare cose top di gamma tipo Auralex, bastano anche cose "proletarie".
Ben che vengano proletarie! Ahah
Quando mi informai ero arrivato proprio alle auralex e avevo chiuso la pagina, eheh
Pensavo di prendere le adam hall
Ottime le Adam[emoji106]
Bene a sapersi!
Cmq devo rialzarle, sono effettivamente troppo basse
Citazione di: LoreM86 il 28 Agosto, 2018, 08:00 PM
Cmq devo rialzarle, sono effettivamente troppo basse
Mi pareva infatti[emoji6]
Suonatina serale divertente, senza impegno.
Provato il "giunto" e suonato la JVM sulla cassa del singleman, la signora si dimostra come ricordavo bella loud. Peccato la situazione attuale che alle 21 di sera mi ha visto desistere anche col master al limite dell'emissione sonora causa lamentele dei familiari (nel senso che più basso non si sentiva niente, aumentato giusto il pelo in più per far passare il suono)... Mestamente riattacco tutto alla torpedo e metto la sim di una 1x12 open con V30 e registro qualche bischerata... La condivido come al solito, se riuscite a non farvi sanguinare le orecchie e vi viene in mente di lasciare qualche considerazione come sempre siete i benvenuti!
Primo file SG e girello sulla modalità verde e rossa del canale 1, agisco solo sulla modalità non modificando eq e gain dai pot. Ogni tanto inserisco un verdone autocostruito con gain ore 9, quando sentite un delay si tratta di un flashback inserito nel loop.
Secondo file ancora SG, canale 3, modalità green e modalità orange. Niente verdone qui, gain a tonnellate, esagerato, troppo in modalità arancio. Sempre il flashback nel loop, un po' di fissa per le note di Panama, sempre con infamia e senza lode... :lol:
[cloudset]https://soundcloud.com/lorenzo-marra-48225456/sets/bedroom-jvm[/cloudset]
Che ne pensi di sti robi (https://www.gear4music.it/it/Registrazione-e-computer/Stand-per-Diffusori-da-Desktop-da-Gear4music-Paio/1DP7)? I pad nel caso mi merita prenderli comunque? Ma meglio disaccoppiare la base sulla scrivania o tra monitor e supporto?
Citazione di: juanka78 il 28 Agosto, 2018, 08:18 PM
Citazione di: LoreM86 il 28 Agosto, 2018, 08:00 PM
Cmq devo rialzarle, sono effettivamente troppo basse
Mi pareva infatti[emoji6]
Citazione di: LoreM86 il 28 Agosto, 2018, 10:59 PM
Che ne pensi di sti robi (https://www.google.it/amp/s/www.gear4music.it/amp/it/Registrazione-e-computer/Stand-per-Diffusori-da-Desktop-da-Gear4music-Paio/1DP7)? I pad nel caso mi merita prenderli comunque? Ma meglio disaccoppiare la base sulla scrivania o tra monitor e supporto?
Citazione di: juanka78 il 28 Agosto, 2018, 08:18 PM
Citazione di: LoreM86 il 28 Agosto, 2018, 08:00 PM
Cmq devo rialzarle, sono effettivamente troppo basse
Mi pareva infatti[emoji6]
Premesso che dal link non vedo nulla, immagino tu stia parlando degli stand, giusto? Per rialzare vanno bene, ma fra pedana e monitor ci vanno necessariamente i pad, anche perché se no i monitor restano instabili.
Si sono dei supporti da tavolo, provo a copiare il link per esteso https://www.gear4music.it/it/Registrazione-e-computer/Stand-per-Diffusori-da-Desktop-da-Gear4music-Paio/1DP7
Vanno bene. Occhio però che anche la posizione più bassa rialza parecchio, almeno 15 cm (mi sembrano uguali ai miei): fatti bene i conti con le misure.
Ho bisogno giusto di 15-20 cm per un posizionamento ottimale. Male che vada poi inclino coi pad. Grazie per le dritte gianca!
Lore, mi sembra che tu abbia ottenuto davvero degli ottimi risultati. :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Suoni tutti credibili e piuttosto belli. Bravo !! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Vu-meter il 29 Agosto, 2018, 07:53 AM
Lore, mi sembra che tu abbia ottenuto davvero degli ottimi risultati. :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Suoni tutti credibili e piuttosto belli. Bravo !! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Oggi come oggi se becchi l'IR giusto e hai una buona Load Box reattiva ottieni risultati sorprendenti. Detto questo chi mi viene a dire che è la stessa cosa usare una cassa microfonata a dovere o un impulso...beh, dovrebbe farsi fare un controllino dall'otorino secondo me[emoji16]
Citazione di: juanka78 il 29 Agosto, 2018, 08:20 AM
Oggi come oggi se becchi l'IR giusto e hai una buona Load Box reattiva ottieni risultati sorprendenti. Detto questo chi mi viene a dire che è la stessa cosa usare una cassa microfonata a dovere o un impulso...beh, dovrebbe farsi fare un controllino dall'otorino secondo me[emoji16]
Un impulso di qualità altro non è che la curva caratteristica di risposta di una cassa microfonata nel migliore dei modi, rilevata e poi applicata al segnale della chitarra: dunque esso è realistico e rappresentativo della cassa utilizzata nella misura in cui è corretta e ben fatta la registrazione che è stata eseguita.
Un verdetto come quello che hai espresso può essere definitivo soltanto se formulato avendo a disposizione una cassa ed il suo impulso corrispondente (di qualità) in contemporanea per un confronto A/B di due registrazioni: condizione che non so a te, ma a me non è purtroppo ancora capitata...
Al contrario, ho provato impulsi molto ben fatti che suonano "come mi aspetterei" dalla cassa di riferimento e sopratutto che non fanno rimpiangere la mancanza di una cassa reale nella timbrica che esce dal P.A., che alla fine per me è ciò che più conta.
Alla luce di questi dati mi sento di dire che un impulso di qualità possa raggiungere lo scopo per il quale viene creato, risolvendo per di più (e per certo) una marea di problemi legati al trasporto, al peso, all'ingombro ed alla microfonazione della cassa reale. ::)
Da quando ho gli impulsi posso godermi l'ampli anche in situazioni impensabili, tuttavia quei 15 minuti in cui ho potuto suonare con la cassa del singleman, beh, psicoacustica probabilmente, ma dava più soddisfazione...
L'ascolto tramite monitor adesso è il mio obiettivo e per questo ho veramente tanto apprezzato i contributi di juanka. Le cuffie mi affaticano molto se suono per molto tempo
Citazione di: LoreM86 il 29 Agosto, 2018, 11:15 AM
Da quando ho gli impulsi posso godermi l'ampli anche in situazioni impensabili, tuttavia quei 15 minuti in cui ho potuto suonare con la cassa del singleman, beh, psicoacustica probabilmente, ma dava più soddisfazione...
Non si tratta di sola psicoacustica... la cassa dietro la schiena muove fisicamente l'aria ed ha una efficienza di parecchi Db, per cui è chiaro che tu che le stai a 2 metri la percepisci diversamente.
L'impulso ha lo scopo di far muovere coerentemente l'aria pompata dall'impianto di diffusione, non nasce per sostituire l'esperienza "fisica" della cassa da parte di chi suona, ma per riprodurne la timbrica così come arriva a chi ascolta! ::)
Indubbio!
Benvengano comunque queste innovazioni!
A me è capitato, stesso cono, stessa cassa, stesso mic, molto probabilmente preamp inferiore (il mio)...eppure il suono "vero" era più tridimensionale, ricco e pieno.
Citazione di: juanka78 il 29 Agosto, 2018, 11:45 AM
A me è capitato, stesso cono, stessa cassa, stesso mic, molto probabilmente preamp inferiore (il mio)...eppure il suono "vero" era più tridimensionale, ricco e pieno.
Certamente, come accennavo più sopra, molto dipende da come è stato ottenuto l'impulso.
Se ad esempio l'idea di buona ripresa del suono di una certa cassa da parte di chi ha registrato non corrisponde alla tua, il giudizio ne risente, perché tutto è molto soggettivo e variabile.
Di per sè non c'è però alcun gap tecnologico che determini che la timbrica data dall'impulso sia poco veritiera in confronto alla ripresa del suono dalla cassa reale, sempre a patto di mettere a confronto due registrazioni, non una registrazione e un suono "live" in ambiente.
Poi è chiaro, l'impulso per sua stessa natura non può riprodurre tutte le nouance di una cassa utilizzata a volumi differenti ed in condizioni differenti, perché la risposta degli speakers cambia, mentre l'impulso la "fotografa" in una o più date situazioni e nulla più.
Si tratta insomma di un'idea brillante allo scopo di risolvere tutta una serie di problemi, non di una miglioria rispetto alla "real thing"! ::)
Allora, io sono un gran fan degli IR, li uso da tempo e con grande soddisfazione. Sono stato (e sono tutto tuttora) fan del Kemper. Il punto però è che secondo me c'è qualcosa che ci sfugge, i dati, apparentemente così entusiasmanti, della tecnologia digitale evidentemente non raccontano tutta la storia. E non parlo di home recording o resa in un impianto (e cmq secondo me la differenza si sente), parlo proprio della resa nella stanza...ecco lì non c'è proprio paragone, puoi usare tutte le casse attive che vuoi, tutti i trucchi, puoi usare le casse vere per chitarra...non c'è niente da fare, il real deal ancora non si batte imho.
Che faccio, prenoto l'otorino? [emoji2]
Che ci devi fare col motorino?
Citazione di: Mimmolo il 29 Agosto, 2018, 01:19 PM
Che faccio, prenoto l'otorino? [emoji2]
[emoji23][emoji23][emoji23]
Citazione di: juanka78 il 29 Agosto, 2018, 12:51 PM
Allora, io sono un gran fan degli IR, li uso da tempo e con grande soddisfazione. Sono stato (e sono tutto tuttora) fan del Kemper. Il punto però è che secondo me c'è qualcosa che ci sfugge, i dati, apparentemente così entusiasmanti, della tecnologia digitale evidentemente non raccontano tutta la storia. E non parlo di home recording o resa in un impianto (e cmq secondo me la differenza si sente), parlo proprio della resa nella stanza...ecco lì non c'è proprio paragone, puoi usare tutte le casse attive che vuoi, tutti i trucchi, puoi usare le casse vere per chitarra...non c'è niente da fare, il real deal ancora non si batte imho.
Senza dubbio i limiti del digitale sono noti, anche se sono in continuo perfezionamento, ma attenzione perché altrettanto bene conosciamo il ruolo del cervello nell'interpretazione dei dati sensoriali ed i limiti delle nostre capacità percettive quando si tratta di riscontri oggettivi!
Indipendentemente dalla conclusione alla quale ognuno di noi arriva (e posso condividere la tua in alcune situazioni), in questo campo il presupposto è proprio il fatto che i dati e le misure, imparziali, ripetibili e confrontabili, sono gli unici a raccontare una realtà oggettiva: è ciò che appartiene alla sfera delle percezioni uditive ad essere largamente ed inconsciamente influenzato dalle aspettative, dai gusti e dalle esperienze passate, non garantendo a causa di questo repetibilità, né imparzialità di sorta... :maio:
ADA's GCS-5: a hot new contender in the guitar cabinet simulator pedal market? - gearnews.com (https://www.gearnews.com/adas-gcs-5-hot-new-contender-guitar-cabinet-simulator-pedal-market/)
Questo non l'ha provato nessuno?
Mai avuto tra le mani, visto in azione solo sul canale youtube di wampler https://youtu.be/X8W9IKWkwbM
Non costa molto e c'è chi lo usa in sostituzione dei pessimi (a sentir gli utilizzatori) del Pod HD 500,con più soddisfazione.
P.S. Ha anche l'entrata XLR e considerando la categoria di prezzo non è un male.
Del 3 ne abbiamo parlato qui: https://forum.jamble.it/tecniche-di-mix-e-mastering/ada-gcs-3-guitar-cabinet-simulator-di/msg180653/#msg180653 (https://forum.jamble.it/tecniche-di-mix-e-mastering/ada-gcs-3-guitar-cabinet-simulator-di/msg180653/#msg180653)
Ottimo,ah è il famoso ADA di Guido,credevo fosse un preamp :facepalm2:
Vado a leggere.
Gli IR sono la miglior invenzione del periodo recente ed hanno un peso talmente importante da mettere seriamente in discussione l'uso dei sistemi tradizionali.
Chiaramente gran parte del peso sulla bilancia lo fanno la qualità dei sistemi utilizzati e la praticità d'impiego che vengono controbilanciati da una maggiore familiarità con i sistemi tradizionali, la percezione del suono diretto della cassa contro la sua risultante microfonata, i convertitori digitali che alterano (sempre meno) il suono
Nel mio utilizzo quotidiano amatoriale non c'è più storia, IR sempre e comunque, troppo comodi, troppo superiori nel consentirti di concentrare le energie ed il tempo nel suonare pulito senza orpelli.
Accetto quindi volentieri una possibile riduzione della qualità sonora, ad oggi credo che in un blind test fatto correttamente sarebbe molto difficile distinguere chi è chi
Citazione di: zap il 29 Agosto, 2018, 06:45 PM
ADA's GCS-5: a hot new contender in the guitar cabinet simulator pedal market? - gearnews.com (https://www.gearnews.com/adas-gcs-5-hot-new-contender-guitar-cabinet-simulator-pedal-market/)
Questo non l'ha provato nessuno?
Avuto. Venduto dopo una settimana.
Citazione di: juanka78 il 29 Agosto, 2018, 09:31 PM
Citazione di: zap il 29 Agosto, 2018, 06:45 PM
ADA's GCS-5: a hot new contender in the guitar cabinet simulator pedal market? - gearnews.com (https://www.gearnews.com/adas-gcs-5-hot-new-contender-guitar-cabinet-simulator-pedal-market/)
Questo non l'ha provato nessuno?
Avuto. Venduto dopo una settimana.
Apperó...ci vorrebbe un confronto diretto,i gusti possono essere diversi ma la qualità del suono...chissà?
Citazione di: zap il 29 Agosto, 2018, 10:14 PM
Citazione di: juanka78 il 29 Agosto, 2018, 09:31 PM
Citazione di: zap il 29 Agosto, 2018, 06:45 PM
ADA's GCS-5: a hot new contender in the guitar cabinet simulator pedal market? - gearnews.com (https://www.gearnews.com/adas-gcs-5-hot-new-contender-guitar-cabinet-simulator-pedal-market/)
Questo non l'ha provato nessuno?
Avuto. Venduto dopo una settimana.
Apperó...ci vorrebbe un confronto diretto,i gusti possono essere diversi ma la qualità del suono...chissà?
Sinceramente? Faceva pena.
Avuto il 3, venduto dopo un mese, non ho l'orecchio fino di Juanka! !!! :laughing:
S.
Citazione di: zap il 29 Agosto, 2018, 10:14 PM
Apperó...ci vorrebbe un confronto diretto,i gusti possono essere diversi ma la qualità del suono...chissà?
Non conosco per niente la versione 5, ma ho posseduto la vers.2 che ho poi sostituito con la 3 (quella che ha anche Guido, praticamente la vers. 2 con un amp per cuffie incorporato e poco altro di diverso).
E' un simulatore di speaker, cabinet e ripresa microfonica totalmente analogico, costituito da una serie di filtri che ricreano la tipica curva di risposta di alcuni tra i più classici e diffusi tipi di cabinet made in USA, equipaggiati con speakers Jensen, una volta microfonati.
L'ADA ha una lunga storia in ambito professionale per questo tipo di circuiti: si è imposta come punto di riferimento per il "reamping" negli studi di registrazione di mezzo mondo nel periodo che ha preceduto l'era dei plugins e degli emulators digitali.
Gli shaping ricreati da questo pedale sono gli stessi contenuti nel più famoso ADA MP1, che hanno colorato per anni le performances chitarristiche registrate in centinaia di produzioni discografiche!
ADA-GCS-3 Amp Simulator with Cornerstone Sparkle Drive - YouTube (https://youtu.be/9LlLPOoZK-U)
Lo tengo stabilmente in una pedalboard che ho usato ed uso per demo fieristiche collegata in diretta nel P.A., in quanto rende molto fedelmente il timbro degli overdrive e grazie alla sua timbrica naturale incontra sempre il gradimento dei fonici. ::)
Grazie Luca,illuminante come tuo solito :reallygood:
...e comunque,devo provarli di persona a stò punto,c'è a chi fà schifo e a chi piace :-\
Citazione di: zap il 30 Agosto, 2018, 07:48 AM
...e comunque,devo provarli di persona a stò punto,c'è a chi fà schifo e a chi piace :-\
Sarò sincero... i gusti sono sempre soggettivi, ma la qualità non lo è.
Gli ADA sono simulatori analogici professionali di alta qualità, progettati e realizzati in USA da un'azienda leader in questo settore che non produce da ieri , nè assolutamente al risparmio (aprine uno e poi vedi come è fatto). Rispettano la dinamica dell'esecuzione e non deteriorano il segnale in alcun modo.
Come in qualunque altro caso, il timbro che ricreano può non essere gradito, cosi come può non piacere una vera cassa con speakers Jensen, del resto!
Fatto sta che fanno esattamente quel che gli si chiede e con le caratteristiche che promettono. Analizza la curva con la quale scolpiscono il suono (io l'ho fatto) e vedrai che è perfettamente coerente con quella degli speakers/cabinet emulati, nelle varie condizioni che gli switches ripropongono.
Siccome si tratta degli speakers e dei cabinet storicamente abbinati ai vecchi ampli Fender, in buona sostanza, utilizzerei molto volentieri queste timbriche anche in caso di casse "reali".
Non ho mai ricevuto altro che commenti lusinghieri per la qualità dei suoni della chitarra nelle mie demo (aspetto che ovviamente curo sopra ogni altro... i suoni, in una demo commerciale, sono semplicemente "tutto"!!) e tanto mi basta per dare un giudizio positivo, peraltro su un prodotto poco diffuso e difficile da reperire sul mercato italiano, che se si fosse rivelato di qualità deludente avrei escluso dalla mia strumentazione senza pensarci un attimo!
Non a tutti piace... ma è assolutamente normale, nonché legittimo, che sia così. ::)
Citazione di: zap il 30 Agosto, 2018, 07:48 AM
...e comunque,devo provarli di persona a stò punto,c'è a chi fà schifo e a chi piace :-\
La mia era una battuta, l'ho tenuto un paio d'anni, poi l'ho rivenduto per fare spazio ad altro.
Secondo me ha bisogno di un pre che dia un po' di carattere, perché mi piacesse dovevo tenere acceso un od a monte, magari con Gian a 0.
Nulla da dire sulla qualità dei prodotti A/DA, ho pure un loro pedale in board ed è un'azienda storica. Secondo me il cab sim analogico semplicemente non funziona. Il migliore che ho avuto è stato il Rivera Rockcrusher Recording, eppure anche lì non c'eravamo del tutto, lo sentivi che c'era qualcosa di "finto" nel suono. L'A/DA l'ho trovato nettamente inferiore a quest'ultimo. In generale secondo me con gli IR si è fatto il classico quantum leap per quanto riguarda la veridicità della simulazione.
Citazione di: juanka78 il 30 Agosto, 2018, 10:34 AM
Nulla da dire sulla qualità dei prodotti A/DA, ho pure un loro pedale in board ed è un'azienda storica. Secondo me il cab sim analogico semplicemente non funziona. Il migliore che ho avuto è stato il Rivera Rockcrusher Recording, eppure anche lì non c'eravamo del tutto, lo sentivi che c'era qualcosa di "finto" nel suono. L'A/DA l'ho trovato nettamente inferiore a quest'ultimo. In generale secondo me con gli IR si è fatto il classico quantum leap per quanto riguarda la veridicità della simulazione.
Perdona, senza alcun intento polemico... (e chiarisco che non ho alcun legame con ADA: il GCS3 che possiedo e utilizzo l'ho acquistato in rete, regolarmente pagato a prezzo pieno!!), ma non riesco proprio a capire in base a cosa dici che non funziona... e ribadisco che non metto in discussione minimamente il fatto che la timbrica possa non piacerti!
Temo sempre che si stia confrontando la risposta in ambiente chessò, di una 2x12, con quel che esce dal simulatore nella stessa modalità... ma il confronto è tra il segnale della cassa microfonato e riprodotto da un impianto voce e quello che esce dal simulatore, nello stesso impianto!
E usandolo da anni professionalmente in queste situazioni ti garantisco che funziona, eccome se funziona... ed anche molto bene!
Da una registrazione (normale, evidentemente, non multi-microfono) effettuata con cassa e mic affiancata al segnale proveniente dal GCS, credo nessuno potrebbe indovinare facilmente quale delle due provenga dal setup "reale"... a meno di conoscere prima l'ordine delle registrazioni, naturalmente! :sarcastic:
E che ti posso dire? De gustibus...[emoji6]
Citazione di: juanka78 il 30 Agosto, 2018, 11:26 AM
E che ti posso dire? De gustibus...[emoji6]
Ok, mi arrendo... :laughing: :laughing: :laughing:
Comunque parlando di cab sim analogico indipendente (intendo monofunzione) forse i migliori che ho provato sono il Suhr e il Palmer di Bonamassa. Per chi vuole restare in ambito analogico consiglio una prova. Li trovo comunque nettamente inferiori agli IR ma se ben settati possono comunque dare qualche soddisfazione.
Per quel pochissimo che vale la mia esperienza valuto i sistemi analogici validi in quanti tali, cioè non facenti uso di convertitori digitali che alterano e ritardano il suono.
Ma ormai è finita la sudditanza e questa tecnologia, che non comprendo molto ma reputo geniale, si fa avanti alla grande
Citazione di: Mimmolo il 30 Agosto, 2018, 12:55 PM
Per quel pochissimo che vale la mia esperienza valuto i sistemi analogici validi in quanti tali, cioè non facenti uso di convertitori digitali che alterano e ritardano il suono.
Ma ormai è finita la sudditanza e questa tecnologia, che non comprendo molto ma reputo geniale, si fa avanti alla grande
Sul ritardo ormai la latenza è talmente minimale da essere impercettibile, sull'alterazione direi che, anche se sempre meno chiaramente, essa è ancora avvertibile...ovviamente tutto imho. Per quello sopra dicevo che secondo me i dati tecnici non ci dicono tutto: hai voglia a dire che una conversione a 24bit e 48khz non è percepibile all'orecchio umano...sarà...io senza sapere nulla di tutto ciò tanti anni fa vendetti 2 pedali proprio perché sentivo che facevano qualcosa al segnale dry che non mi piaceva, senza sapere nè cosa nè perché. Tempo dopo scoprii che quei pedali non avevano l'analog dry...sarà un caso ma tant'è...
A 24bit si è già ben oltre la soglia per cui si potrebbe avvertire distintamente il rumore di quantizzazione. Un campionamento a 96kHz è già eccessivo perché come ci insegna nyquist campionando a 96 il segnale passa inalterato fino 48kHz già parecchio sopra la soglia di percezione dell'orecchio umano. Già 48kHz e 24bit sono più che buoni ::)
Il problema di alcuni effetti e processori sul segnale dry è la banda di certi buffer usati nel front end o per il bypass vero e proprio vedi ad esempio il bypass dei boss.
Una conversione nuda e cruda A/D e poi D/A di per se introduce al massimo un po' di latenza e un po' di rumore ma con le tecnologie odierne siamo a livelli infimi difficili persino da misurare a volte.
Questo limitandosi alla conversione non entro nel merito degli algoritmi di processamento.
Io sono d'accordo con voi.
Latenze minime e problemi ormai alle spalle che però fino a non molto tempo fa si percepivano, soggettivamente finché si vuole e particolarmente in contesti di home recording, al netto dei problemi di Fletcher Munson o come diamine si chiama quella legge di psicoacustica.
Ora però mi scuso con Lore per aver dirottato così tanto la questione.
Tra l'altro ho sentito i sample e mi complimento per la bellissima testata che chiaramente però ha bisogno di: dummy load, isocab, ir, can sim o certamente di spazi e contesti adeguati per far sentire la sua voce.
Questa in ultima analisi la ragione della mia migrazione verso sistemi come il thr100.
Amerei suonare a volumi sostenuti ma mi rendo conto che passo troppo tempo a ripetere fino allo sfinimento passaggi e riff in cerca del suono perfetto e questa cosa, per chi involontariamente ascolta è troppo stressante e irritante.
Quindi ben vengano tutti questi sistemi che ci danno libertà senza chiederci particolari sacrifici nel goderci la nostra passione
Va la mimmo, a me non pare il vero leggere interventi interessanti!
Ieri sera ho strimpellato fino a tardi, stavolta con strato e carbon copy in loop. Ho fatto una take di 29 minuti ma non avevo voglia di fare selezione, forse stasera.
Tra l'altro sento spesso dei crepitii software e non capisco perché, è tutto aggiornato e non usavo vst, solo ripresa di una traccia senza niente in playback. Dato che era light non avevo disattivato WiFi e antivirus, forse sta lì il problema? Boh!
Magari mandavi in clip il segnale.
Nei sistemi digitali è terribile l'overload del segnale
Verifica anche i processi in background attivi
Ho più paura di quello, vero anche che avevo il master a metà sulla jvm. Però mi sembravano crackle digitali non di overload, oltretutto avevo regolato i picchi dinamici prima di iniziare e sulla scarlett ero sempre verde mai arancio, seppur fossi bello forte in ingresso. Vabbè non era niente di particolarmente memorabile, vedrò di recuperare qualcosa
Meglio juanka? Ehehehe
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/6bb443c89b25bb6188790a4064ad156a.jpg)
Comunque deve esserci qualche problema nel mio pc, stavo ascoltando semplicemente musica ed il crackle si avvertiva... Allego una rec fatta col cell, giusto per rendere l'idea...
Come potete sentire all'incirca al secondo 4 al secondo 22 ci sono dei salti, come se si inceppasse e ripartisse...
Sì, decisamente meglio!
Citazione di: LoreM86 il 31 Agosto, 2018, 11:12 PM
Meglio juanka? Ehehehe
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/6bb443c89b25bb6188790a4064ad156a.jpg)
Comunque deve esserci qualche problema nel mio pc, stavo ascoltando semplicemente musica ed il crackle si avvertiva... Allego una rec fatta col cell, giusto per rendere l'idea...
Come potete sentire all'incirca al secondo 4 al secondo 22 ci sono dei salti, come se si inceppasse e ripartisse...
Mi piace la schermata ! :laughing:
Scherzi a parte, il pc sembra appena impegnato in qualcosa che a tratti lo blocca per un nanosecondo. Verifica la gestione risorse...
Già, infatti i crackle sono molto più frequenti se apro programmi e navigo su internet... Tuttavia... È un I7, versione workstation di Dell seppur del 2010, 8 giga di ram, disco a stato solido, scheda grafica professionale quadro... Non può saltarmi l'audio con aperto solo itunes, chrome e outlook... Eheh
Prossima volta che registro comunque tolgo wifi e disabilito Kaspersky
Citazione di: LoreM86 il 01 Settembre, 2018, 09:01 AM
Già, infatti i crackle sono molto più frequenti se apro programmi e navigo su internet... Tuttavia... È un I7, versione workstation di Dell seppur del 2010, 8 giga di ram, disco a stato solido, scheda grafica professionale quadro... Non può saltarmi l'audio con aperto solo itunes, chrome e outlook... Eheh
Prossima volta che registro comunque tolgo wifi e disabilito Kaspersky
Probabilmente ci sono dei processi in background che lo occupano ( forse è solo l'antivirus o chissà cos'altro .. ) :etvoila:
Volevo dirti di deframmentare il disco poi ho visto che è un ssd quindi non so se aiuta
No anzi, cicli di riscrittura inutili
Penso anche io ci sia qualcosa in background ma non so cosa... Intanto devo disinstallare gli asio del thr e della mackie, non credo diano noia ma non si sa mai... Ah, il chip on-board è naturalmente disabilitato
Certo queste cose fanno impazzire.
Da quando sono passato al mondo Apple devo dire che sto su un altro pianeta.
Figurati che registro ormai abitualmente collegando l'iPhone se al mixer Yamaha ag06 che è a sua volta collegato al thr100h con un multitraccia che mi consente di esportare direttamente in soundcloud. E spesso registro anche in simultanea le tracce di musica suonate dal player e la chitarra.
Favoloso. Per non parlare di GarageBand, bias, iReal, e compagnia cantante.
Nel mondo pc ho sempre e solo inseguito sogni e digerito nervoso.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180901/89a939e62b04798c52cccbc064eb6a91.png)
Screenshot del multitraccia che uso
Io sono aperto sostenitore dei pc, Android e co ma per la musica mi sono trovato molto bene con Apple a suo tempo. Alla mia compagna è già salita l'orticaria quando le ho detto che per casa nuova prenderò un i-mac per la mia postazione suonereccia... Ahahah
Le compagne... sono indispensabili, più della musica. Peró certe volte proprio non ci sentono... [emoji2][emoji2][emoji2]
Citazione di: LoreM86 il 01 Settembre, 2018, 09:01 AM
Già, infatti i crackle sono molto più frequenti se apro programmi e navigo su internet... Tuttavia... È un I7, versione workstation di Dell seppur del 2010, 8 giga di ram, disco a stato solido, scheda grafica professionale quadro... Non può saltarmi l'audio con aperto solo itunes, chrome e outlook... Eheh
Prossima volta che registro comunque tolgo wifi e disabilito Kaspersky
Lore passa a MAC se puoi e fine dei problemi!!!
Mannaggia alla macca! eheheh
Non passerò mai definitivamente perché per lavoro mi serve windows e, inoltre, con windows mi sono sempre trovato bene.
Ma musicalmente un imac lo prenderò quasi sicuramente
Suonatina serale, ho provato a disabilitare wifi e staccare antivirus... meno spernacchie ma lo fa uguale... sarà la scarlett o il pc???
Ho una mezza idea di ritirar fuori la onyx satellite e vedere se con quella la situazione cambia o meno, tanto non sono ancora riuscito a venderla. La scarlettina mi piace assai ma se spernacchia vedi come vola...
Cmq due semplici files, il primo sul clean modo verde, il secondo sul clean modo rosso.
Con le stesse impostazioni nella prima parte la strato, nella seconda la les paul... boh, mi andava così! Avevo registrato qualcosa anche sul canale od ma non riesco a ripulirlo dalle pernacchie più evidenti al momento, vedrò domani... notte!
[cloudset]https://soundcloud.com/lorenzo-marra-48225456/sets/jvmmando[/cloudset]
Io mica le ho sentite, queste pernacchie .. :-\
Eh ne ho tagliate diverse, praticamente è la classica distorsione digitale. Come se il pc rimanesse qualche millisecondo indietro e anziché recuperare taglia e salta... :/
Cmq non credo sia la Scarlett :-\
Buh! Ritiro fuori la mackie in questi giorni e vedo come si comporta
Citazione di: LoreM86 il 04 Settembre, 2018, 08:17 AM
Come se il pc rimanesse qualche millisecondo indietro e anziché recuperare taglia e salta... :/
Non è il PC ma il buffer che non riesce a stargli dietro. Prova a cambiare le dimensioni del frame. Se ancora non va c'è qualche processo del PC che si mangia troppe risorse, specie se è un problema recente.
Ti dirò, è un problema che noto con la scarlett però boh. Proverò a fare un utente solo per registrare riducendo il tutto al minimo ma mi par strano. Vero anche che la onyx che usavo prima era firewire.
Il buffer non è esagerato, 128. Il minimo per suonare in realtime. Naturalmente indagherò in modo adeguato!
La cosa che mi fa più strano è che "salta" anche in riproduzione!
Il fatto che sia un problema di buffer non è detto che sia slegato dalla scheda ::) Considera che in ufficio mi capita di fare dei test con una vecchia m-audio che ogni tanto di punto in bianco decide di settarsi da sola il buffer a 4096 campioni :acci: Cambiare scheda è sicuramente un tentativo da fare. Ma proverei anche a portare il buffer a 256 e vedrei cosa succede.
A me lo faceva un po' di tempo fa con una Steinberg.
Ho fatto come gli antichi, disinstallato cubase e driver e rimesso su tutto e :etvoila:
Probabilmente potrei fare una installazione pulita di windows ma non ho mai piacere a farla a cuor leggero su un disco ssd, il computer va che è una meraviglia per tutto il resto
Citazione di: LoreM86 il 04 Settembre, 2018, 03:50 PM
Probabilmente potrei fare una installazione pulita di windows ma non ho mai piacere a farla a cuor leggero su un disco ssd, il computer va che è una meraviglia per tutto il resto
ti capisco Lore, ma quando ce vo ce vo, e quando è servito il mio ssd l'ho rasato come facevo con gusto con i vecchi meccanici.
Qui il gusto c'è un po' meno ma se il risultato arriva....
Fatto il tentativo con la onyx ma non ho ottenuto i risultati sperati.
In riproduzione filava tutto liscio come l'olio ma in recording le pernacchie son tornate. Anche perché per annullare la latenza dovevo per forza portare il buffer a 64 campioni, già 128 era insuonabile.
Quindi la onyx ritorna nella scatola e rimonto su la scarlett che prende anche meno posto. Però devo trovare una mannaggia di soluzione...
P.s. Allego la schifezzuola orrida... Stasera mi andava di attaccare la RG tamarrissima... all'inizio non si sente nessuna pernacchia ma sentite cosa succede quando indegnamente cerco di ricordarmi come suonava il main riff di Memories... babba bia...
Ero stato bravo, mi ero messo a strimpellare, avevo messo insieme anche qualche frase che mi piaceva per la jam... Nemmeno una take che fosse una senza crack e pop... Addirittura ogni tanto si piantava proprio il play della base, come se il pc andasse in apnea... Domani provo a disinstallare tutti i driver audio e video, pulisco il registro e installo solo il driver video e quello della scarlett..
Avevo provato anche a impostare il buffer a 256 (insuonabile ma tanto usavo il direct monitor), niente da fare... Che tristezza...
Con l'arrivo della singleman H sto un po' rivoluzionando la mia zona sonora... Ho già spostato la JVM nella scatola, in attesa di sostituirla con la pleximan quando sarà il momento però ho già fatto posto alla singleman (tanto staranno uno sopra all'altra).
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2Fw15pua.jpg&hash=c81438b16a97d6e9fec1ad2eb7c6cc2e78b85b4d)
La singleman H è una testata da 50 watt, con powerlimit a 15 e 2 watt... Ci stava un confrontino con il singleman 16 in modalità full (16 watt) e quiet (1 W).
I controlli per quanto simili non sono proprio gli stessi, inoltre il finale è diverso (6L6 la singleman H, 6V6 il singleman 16).
Ho fatto delle foto del front panel, tuttavia bright disinserito, modalità tweed, niente modifica alla gamma media, reverb moderatissimo.
Ho dovuto un po' regolare il volume sull'ampli e in ingresso nella scarlett... Nella medesima posizione il combo sparava di più, ma sono due ampli diversi quindi l'importante è che il pre fosse paragonabile.
Cabinet onboard del singleman 16 con V30, SM57 a centro cono a 2 cm dalla rete. Singleman H collegata al medesimo cono coi trucchetti che ormai conoscete.
Ho registrato il tutto con la strato dentro al ditto, la prima parte della traccia è sui 15/16 watt, la seconda sui 2/1 watt.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2u9tyf7.jpg&hash=a20fcad4b3ac3b9161365851fc6f11b74f7453d0)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2daazq9.jpg&hash=1a63be5f468432c136881d376fb5081e54338030)
[cloudset]https://soundcloud.com/lorenzo-marra-48225456/sets/confronto-singleman[/cloudset]
Mi credete se vi dico che non vorrei vendere il combo ma tenerle entrambe???
L'ottimizzazione naturalmente può proseguire... sto pensando di vendere Torpedo captor e torpedo Cab e prendere il torpedo live, giusto per una questione di ottimizzazione degli spazi e delle connessioni... Però lo farò solo alla pari, quindi devo trovare il live al prezzo giusto (e tempo fa lo avevo trovato ma lasciai stare perché era solo 8 ohm, ora con le testate non ho più problemi ma il combo usciva 16 e basta).
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2Fxq9blw.jpg&hash=d2cb6f7d8a1758df45f6207549ec9e4aabef919b)
Gran bei sounds . :reallygood:
Bravo il chitarraio. :bravo2:
Ma va la che non faccio più di tre accordi!
Sto ricominciando a studiare da zero, sono agli intervalli Vu! ahahahah
Il Singleman non si smentisce, veramente dei gran bei suoni!
Il combo mi è sembrato un pelino più rotondo o è solo suggestione? :-\
Complimenti Lore! :bravo2:
A me sembrava più chiaro Paolo, pensa te! Son sincero, non sono stato a ricreare lo stesso suono, ho messo i pot nello stesso punto e via... Mi immagino che la corsa degli stessi possa variare
Combo ed Head li ho trovati leggermente diversi fin dal primo approccio.
Simili, ma diversi.
Confermo e sottoscrivo, la pasta comunque c'è. Proprio per questo vorrei quasi tenerli entrambi... Tanto il 16 non lo svendo quindi o va come dico io o rimane lì...
Da quando ho montato il wgs sul combo la head è finita in soffitta.
Mi sa tanto che ci sarà un'altra H sul mercato tra un po'.
Citazione di: Max Maz il 07 Ottobre, 2018, 10:56 AM
Da quando ho montato il wgs sul combo la head è finita in soffitta.
Mi sa tanto che ci sarà un'altra H sul mercato tra un po'.
Io ho fatto un misto: Head + cassa chiusa con wgs et65..e il combo è in soffitta :D
E ci sarà un combo sul mercato fra un pò :hey_hey:
Non vedo l'ora di aver tempo e giocare con gli impulsi! Sbav!
Cmq per l'utilizzo che ne faccio io e per comodità logistica la testata era d'obbligo. Devo trovare ora una cassa da affiancare per provarci anche il creamback 65 che ho nella scatola (non ho voglia di violentare il single combo). Mi piaceva molto la cassa singleman anche per questione estetica però boh... Intanto ieri ho stalkerato marco brunetti per sentire se ha una pleximan e una cassa vuota in ex demo... Eheheh
Se penso che mi sono fatto scappare una pleximan a 700 consegnata a mano a Firenze non smetto più di battere la testa al muro...
Citazione di: coccoslash il 07 Ottobre, 2018, 10:58 AM
Citazione di: Max Maz il 07 Ottobre, 2018, 10:56 AM
Da quando ho montato il wgs sul combo la head è finita in soffitta.
Mi sa tanto che ci sarà un'altra H sul mercato tra un po'.
Io ho fatto un misto: Head + cassa chiusa con wgs et65..e il combo è in soffitta :D
E ci sarà un combo sul mercato fra un pò :hey_hey:
Nello scambio che ha portato la head a casa mia è compresa una, 2x12.
La scelta di tenere il combo è dettata soltanto da condizioni "ambientali"
Citazione di: Max Maz il 07 Ottobre, 2018, 11:46 AM
Citazione di: coccoslash il 07 Ottobre, 2018, 10:58 AM
Citazione di: Max Maz il 07 Ottobre, 2018, 10:56 AM
Da quando ho montato il wgs sul combo la head è finita in soffitta.
Mi sa tanto che ci sarà un'altra H sul mercato tra un po'.
Io ho fatto un misto: Head + cassa chiusa con wgs et65..e il combo è in soffitta :D
E ci sarà un combo sul mercato fra un pò :hey_hey:
Nello scambio che ha portato la head a casa mia è compresa una, 2x12.
La scelta di tenere il combo è dettata soltanto da condizioni "ambientali"
hmmm... la cassa col WGS ce l'ho già... :firuli:
Se e quando sarà, fammi sapere, Max, non si sa mai... ;D
:reallygood:
Io fossi in te mi farei 2 mini set up così composti:
- Singleman H + cassa 1x12 open con un Alnico Gold;
- Pleximan + cassa 1x12 closed col Creamback M.
Citazione di: juanka78 il 07 Ottobre, 2018, 07:55 PM
Io fossi in te mi farei 2 mini set up così composti:
- Singleman H + cassa 1x12 open con un Alnico Gold;
- Pleximan + cassa 1x12 closed col Creamback M.
E' probabile che in futuro possa accadere in quanto poi probabilmente ne terrò uno a Grosseto e uno a Prato.
Al momento ho il creamback M da montare... dici di insistere con la J&F closed back?
Per il momento però ho posto solo per una cassa (che in ingombro prende il posto del singleman combo)
Citazione di: LoreM86 il 07 Ottobre, 2018, 07:58 PM
Citazione di: juanka78 il 07 Ottobre, 2018, 07:55 PM
Io fossi in te mi farei 2 mini set up così composti:
- Singleman H + cassa 1x12 open con un Alnico Gold;
- Pleximan + cassa 1x12 closed col Creamback M.
Al momento ho il creamback M da montare... dici di insistere con la J&F closed back?
Insisti ma non fossilizzarti, di casse 1x12 belle ce ne sono parecchie, solo un'accortezza: prendila di buona qualità, tassativamente. Se su una 4x12 puoi anche permetterti di "risparmiare" qualcosina, su una 1x12 assolutamente no, deve essere fatta come Dio comanda.
Mah, jad e freer?
Risparmierei con casse pari valore.
Tipo?
Della jad e freer mi piaceva la costruzione e la leggerezza, ero curioso inoltre delle bass reflex... A suo tempo avevo puntato le dragoon ma costano uno sproposito, nonostante la bravura di Lorenzo giniski sia fuori discussione...
Sarò io, ma non mi sono mai innamorato dei prodotti del bravo artigiano lombardo.
Ho provato un ampli anche questo sabato.
Cmq ci sono parecchi cabinet usati a buon prezzo.
A cominciare dai Brunetti.
Dovevo prendere quella mini cab quando era il momento, eheh. Adesso non trovo niente ma tanto non ho fretta
Tanto per dire, questa è una cassa su cui mi sento di garantire in prima persona:
https://m.mercatinomusicale.com/mm/a_dr-z-amplification-1x12-cabinet-black-celestion-v30_id5723581.html
Citazione di: Max Maz il 07 Ottobre, 2018, 08:52 PM
Sarò io, ma non mi sono mai innamorato dei prodotti del bravo artigiano lombardo.
Ho provato un ampli anche questo sabato.
Cmq ci sono parecchi cabinet usati a buon prezzo.
A cominciare dai Brunetti.
Neanche a me piacciono molte cose di Mauro.
Ma la cassa è ottima Max. Anche perché, a dirla tutta, è un progetto già rodato da bogner e anche mesa (se non erro..).
Non discuto Cocco, semplicemente le sue produzioni hanno una caratteristica comune che a me non fa impazzire, probabilmente la maggior parte dei chitarristi la pensa diversamente. ::)
Citazione di: Max Maz il 07 Ottobre, 2018, 10:31 PM
Non discuto Cocco, semplicemente le sue produzioni hanno una caratteristica comune che a me non fa impazzire, probabilmente la maggior parte dei chitarristi la pensa diversamente. ::)
Le testate si.. Troppo moderne.
Ma la cassa? L'hai provata?
Citazione di: juanka78 il 07 Ottobre, 2018, 09:20 PM
Tanto per dire, questa è una cassa su cui mi sento di garantire in prima persona:
https://m.mercatinomusicale.com/mm/a_dr-z-amplification-1x12-cabinet-black-celestion-v30_id5723581.html (https://m.mercatinomusicale.com/mm/a_dr-z-amplification-1x12-cabinet-black-celestion-v30_id5723581.html)
Onestamente non volevo spendere ste cifre... eheheh
Citazione di: coccoslash il 07 Ottobre, 2018, 10:34 PM
Citazione di: Max Maz il 07 Ottobre, 2018, 10:31 PM
Non discuto Cocco, semplicemente le sue produzioni hanno una caratteristica comune che a me non fa impazzire, probabilmente la maggior parte dei chitarristi la pensa diversamente. ::)
Le testate si.. Troppo moderne.
Ma la cassa? L'hai provata?
Ne ho provate due, entrambe graffiano troppo per me.
Ma alla fine non faccio testo, ho delle preferenze un po' troppo personali temo.
Boni che forse ho trovato una interessantissima dragoon xs... monta un greenback... vediamo se il tipo me la da senza... sennò è un cono che terrei volentieri...
Citazione di: juanka78 il 07 Ottobre, 2018, 09:20 PM
Tanto per dire, questa è una cassa su cui mi sento di garantire in prima persona:
https://m.mercatinomusicale.com/mm/a_dr-z-amplification-1x12-cabinet-black-celestion-v30_id5723581.html
Citazione di: LoreM86 il 07 Ottobre, 2018, 07:58 PM
Citazione di: juanka78 il 07 Ottobre, 2018, 07:55 PM
Io fossi in te mi farei 2 mini set up così composti:
- Singleman H + cassa 1x12 open con un Alnico Gold;
- Pleximan + cassa 1x12 closed col Creamback M.
E' probabile che in futuro possa accadere in quanto poi probabilmente ne terrò uno a Grosseto e uno a Prato.
Al momento ho il creamback M da montare... dici di insistere con la J&F closed back?
Per il momento però ho posto solo per una cassa (che in ingombro prende il posto del singleman combo)
Porta la Plexi che la Single già c'è!!! :laughing:
S.
Citazione di: Road2k il 07 Ottobre, 2018, 11:46 PM
Citazione di: juanka78 il 07 Ottobre, 2018, 09:20 PM
Tanto per dire, questa è una cassa su cui mi sento di garantire in prima persona:
https://m.mercatinomusicale.com/mm/a_dr-z-amplification-1x12-cabinet-black-celestion-v30_id5723581.html (https://m.mercatinomusicale.com/mm/a_dr-z-amplification-1x12-cabinet-black-celestion-v30_id5723581.html)
Citazione di: LoreM86 il 07 Ottobre, 2018, 07:58 PM
Citazione di: juanka78 il 07 Ottobre, 2018, 07:55 PM
Io fossi in te mi farei 2 mini set up così composti:
- Singleman H + cassa 1x12 open con un Alnico Gold;
- Pleximan + cassa 1x12 closed col Creamback M.
E' probabile che in futuro possa accadere in quanto poi probabilmente ne terrò uno a Grosseto e uno a Prato.
Al momento ho il creamback M da montare... dici di insistere con la J&F closed back?
Per il momento però ho posto solo per una cassa (che in ingombro prende il posto del singleman combo)
Porta la Plexi che la Single già c'è!!! :laughing:
S.
Buahahahahah... vediamo se me la trovo prima un'altra plexi a 700 pleuri...