Nel presentarmi ho chiaramente detto che sono pesantemente affetto da GAS...non mentivo...[emoji6]
Vi presento il mio gear attuale, per ora mi limito a chitarre elettriche, testate ed effetti.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180122/27d934244782dd447235340a3112fb93.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180122/63b329d64bf86f746f80c516ca1dc784.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180122/14dc7d77a973db5457760142aa7875a2.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180122/936216d6a0dfa6a65f8c9a40230c688a.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180122/f9370355ada09766561c2dd4488dfb17.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180122/9b5d3c2300137dc34d5839070d529517.jpg)
:sbavv:
Ah però :guitar:
Mizzega! :sconvolto:
Amore sfrenato per le Hamer?! :D
Anche tu appassionato di Dr. Z , eh?! :hey_hey:
Io me ne sto separando... :-\
:loveit: :loveit: :loveit:
che spettacolo per gli occhi.....e per le orecchie ! :guitar:
complimenti per l'arsenale ::)
Qualche spiegazione. Sugli ampli non dico nulla, se siete affetti dalla mia stessa malattia li avrete sicuramente riconosciuti, tranne l'ultimo penso: la Naughty Li'l Bitch è una testa artigianale fatta come hobby da un amico, tecnico fenomenale. È una 50 watt con KT66, una specie di concentrato di vari Marshall in un'unica scatola. Per le chitarre noterete sicuramente un particolare: sono tutte Hamer. Sono un grande appassionato nonché collezionista di questo storico marchio.
Citazione di: PaoloF il 22 Gennaio, 2018, 11:32 AM
Mizzega! :sconvolto:
Amore sfrenato per le Hamer?! :D
Anche tu appassionato di Dr. Z , eh?! :hey_hey:
Io me ne sto separando... :-\
Sì, mi innamorai di questo marchio tanti anni fa provandoli da Luciano a Varese. Adesso ho i miei 2 modelli preferiti, la EZG e la MAZ 38. Oddio, non che altri modelli non mi tentino[emoji16][emoji16][emoji16]
:sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Citazione di: juanka78 il 22 Gennaio, 2018, 11:39 AM
Sì, mi innamorai di questo marchio tanti anni fa provandoli da Luciano a Varese. Adesso ho i miei 2 modelli preferiti, la EZG e la MAZ 38. Oddio, non che altri modelli non mi tentino[emoji16][emoji16][emoji16]
Ho un Carmen Ghia e capisco bene l'amore. ::)
Non ho mai avuto modo di provare direttamente altri modelli, solo sentiti via web, per quello che possa valere, ma credo proprio che sia difficile sbagliare. :reallygood:
Però quanta roba! ::)
Che mi dici del Mezzabarba? immagino tu sia in zona milano
O ma si dice che ti piacciano le Hamer :lol:
Comunque bellissima attrezzatura! Da sbavo.
Citazione di: PaoloF il 22 Gennaio, 2018, 12:14 PM
Citazione di: juanka78 il 22 Gennaio, 2018, 11:39 AM
Sì, mi innamorai di questo marchio tanti anni fa provandoli da Luciano a Varese. Adesso ho i miei 2 modelli preferiti, la EZG e la MAZ 38. Oddio, non che altri modelli non mi tentino[emoji16][emoji16][emoji16]
Ho un Carmen Ghia e capisco bene l'amore. ::)
Non ho mai avuto modo di provare direttamente altri modelli, solo sentiti via web, per quello che possa valere, ma credo proprio che sia difficile sbagliare. :reallygood:
Io ne ho provati parecchi, tutti ottimi amplificatori. Dovessi prenderne un terzo forse prenderei la Route 66.
Citazione di: m4ssi il 22 Gennaio, 2018, 12:26 PM
Però quanta roba! ::)
Che mi dici del Mezzabarba? immagino tu sia in zona milano
Abito in provincia di Como. La Mezzabarba? Probabilmente è l'ampli che mi porterei sulla classica isola deserta[emoji6]
Accipicchia ! :sconvolto:
:sconvolto: :sconvolto:
Hans...sei tu? :(
Hans Thomann...ti ho riconosciuto. Ti ho scoperto sai?!?
Citazione di: Elliott il 22 Gennaio, 2018, 01:29 PM
:sconvolto: :sconvolto:
Hans...sei tu? :(
Hans Thomann...ti ho riconosciuto. Ti ho scoperto sai?!?
Eh? E chi è???
Citazione di: juanka78 il 22 Gennaio, 2018, 01:30 PM
Citazione di: Elliott il 22 Gennaio, 2018, 01:29 PM
:sconvolto: :sconvolto:
Hans...sei tu? :(
Hans Thomann...ti ho riconosciuto. Ti ho scoperto sai?!?
Eh? E chi è???
Ah, ho capito chi è...[emoji23][emoji23][emoji23]
All' anima delle cosucce...... :sconvolto:
Le Hamer sono chitarre bellissime, peccato sembrano sia sparite dalla circolazione, ( almeno quì in Italia )
Molto belle anche le testate, tutte di altissima qualità, una domanda, ma quando devi andare a suonare, ti ci vuole una mezz' ora prima di deciderti quale testate scegliere....... :lol: con tutto quel ben di Dio.... :etvoila:
Bellissima strumentezione, complmenti, appena puoi facci sentire qualcosa...... :reallygood:
il mezzabarba!! tanta roba :loveit:
ho sempre sentito parlarne bene ma purtroppo mai avuta "sotto le dita" ::)
Magari come automobile hai l'Hummer?
Citazione di: Grand Funk il 22 Gennaio, 2018, 04:10 PM
All' anima delle cosucce...... :sconvolto:
Le Hamer sono chitarre bellissime, peccato sembrano sia sparite dalla circolazione, ( almeno quì in Italia )
Molto belle anche le testate, tutte di altissima qualità, una domanda, ma quando devi andare a suonare, ti ci vuole una mezz' ora prima di deciderti quale testate scegliere....... :lol: con tutto quel ben di Dio.... :etvoila:
Bellissima strumentezione, complmenti, appena puoi facci sentire qualcosa...... :reallygood:
Il marchio Hamer (che era di proprietà Fender) ha chiuso 3 anni fa. Poi è stato acquisito da un'altra azienda che ha spostato tutta la produzione in Asia, ergo le vere Hamer, quelle Made in USA, non esistono più. Dal mio punto di vista Hamer ha prodotto chitarre spettacolari dalla nascita fino ad almeno il 2010/2011, è un vero peccato che abbiano chiuso. Vi invito ad andare a vedere il factory tour di qualche anno fa, lo trovate su YouTube: il mitico Jol Dantzig, co fondatore della Hamer e liutaio stratosferico, spiegava tutto su come le chitarre venivano ancora fatte quasi esclusivamente a mano.
La prima Hamer che mi folgorò la imbracciava Martin Barre dei Jethro Tull, che bella ! mi ricordo erano gli anni '70 la vidi sulla rivista Ciao 2001, io e il mio amico abbiamo detto " ma è una Gibson ? " poi guardandola bene notammo che era una Hamer.....
Era questa, lo ricordo benissimo.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F13zzur6.jpg&hash=fce707f0e3cfb28560843f2d642820bd514780f8)
La mitica Sunburst di fine anni '70!!! Mó a trovarne una la paghi parecchio purtroppo.
Edoardo Van Halen usava ed usa ancora Hamer mi pare.
Citazione di: zap il 22 Gennaio, 2018, 07:01 PM
Edoardo Van Halen usava ed usa ancora Hamer mi pare.
Hmmm... Agli esordi ricordo varie Charvel modificate e una (Kr)amer :sarcastic: (mod. Baretta se non erro)...
Poi ci sono state le signature della MusicMan (gruppo Fender), poi le reissue della Fender, fino alle EVH attuali (sempre di produzione Fender, mi pare)... niente Hamer, mi sa, ma è rimasto più o meno sempre nello stesso ambito! :laughing:
Citazione di: Grand Funk il 22 Gennaio, 2018, 04:10 PM
Molto belle anche le testate, tutte di altissima qualità, una domanda, ma quando devi andare a suonare, ti ci vuole una mezz' ora prima di deciderti quale testate scegliere....... :lol: con tutto quel ben di Dio.... :etvoila:
Più che altro ti serve la scorta :laughing:
Comunque complimenti, hai una strumentazione di livello notevole :sbavv:
EVH non mi pare proprio, ma tanti altri hanno usato intensivamente Hamer: Gary Moore, Rick Nielsen, Judas Priest, Aerosmith, Police, Kiss...giusto per citare proprio i primi nomi che mi vengono in mente.
Citazione di: luvi il 22 Gennaio, 2018, 07:58 PM
Citazione di: zap il 22 Gennaio, 2018, 07:01 PM
Edoardo Van Halen usava ed usa ancora Hamer mi pare.
Hmmm... Agli esordi ricordo varie Charvel modificate e una (Kr)amer :sarcastic: (mod. Baretta se non erro)...
Ha ragione Luvi Zap, era una Kramer che usava Van Halen......
Citazione di: nihao65 il 22 Gennaio, 2018, 08:11 PM
Più che altro ti serve la scorta :laughing:
:laughing: :laughing:
Vero mi sono confuso,nome simile e paletta a banana hanno fatto il resto,sorry.
Queste foto le ho già viste!!!! Rinnovo i complimenti, è sempre un piacere vederle!!!
S.
Citazione di: Road2k il 23 Gennaio, 2018, 12:12 AM
Queste foto le ho già viste!!!! Rinnovo i complimenti, è sempre un piacere vederle!!!
S.
In altri lidi? Hai un nick diverso però...
Stesso Nick, ma non partecipo molto!!!
S.
Citazione di: Road2k il 23 Gennaio, 2018, 06:57 AM
Stesso Nick, ma non partecipo molto!!!
S.
Ah ok[emoji6]
Aggiungo fotina di famiglia con la piccoletta nera appena arrivata[emoji16]
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180315/3e10c219a05bd06c1a10a813c2f8657b.jpg)
Citazione di: juanka78 il 15 Marzo, 2018, 11:22 AM
Aggiungo fotina di famiglia con la piccoletta nera appena arrivata[emoji16]
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180315/3e10c219a05bd06c1a10a813c2f8657b.jpg)
:sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Ma non serve un piano regolatore approvato dal comune, per costruire quella roba li? :sconvolto:
Citazione di: Elliott il 15 Marzo, 2018, 11:52 AM
Citazione di: juanka78 il 15 Marzo, 2018, 11:22 AM
Aggiungo fotina di famiglia con la piccoletta nera appena arrivata[emoji16]
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180315/3e10c219a05bd06c1a10a813c2f8657b.jpg)
:sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Ma non serve un piano regolatore approvato dal comune, per costruire quella roba li? :sconvolto:
[emoji23][emoji23][emoji23]
Ellapeppa :sconvolto:
quel dislivello è brutto a vedersi, devi prendere qualcos'altro per pareggiare le altezze :)
:loveit: :loveit: :loveit: :loveit:
quanto splendore in un'unica foto ! :guitar: :cheer:
:sbavv:
Wow! :sconvolto:
Bello il tappeto.... ma non si vede il quadro, togli quegli scatoloni e portali in garage!!!!
:facepalm2:
:reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Citazione di: Road2k il 15 Marzo, 2018, 01:28 PM
Bello il tappeto.... ma non si vede il quadro, togli quegli scatoloni e portali in garage!!!!
:facepalm2:
:reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood:
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Ma la Naughty è quella di Guitarlory? Spettacolare!!!!! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Citazione di: Road2k il 15 Marzo, 2018, 04:19 PM
Ma la Naughty è quella di Guitarlory? Spettacolare!!!!! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Proprio lei...[emoji16]
urca quanti watt :D :loveit:
ma il cubo nero in basso è una cassa o un combo "divided by 13"?
Situazione aggiornata...
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190412/00eadda19a4e993433b117a1bdebdeb3.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190412/5ebd54314b6ddda9e83a68f64f0d6385.jpg)
Juanka Bonamassa :sconvolto: :sconvolto:
Io riconosco solo qualcosa. Di tutto il resto so e vedo il nome ma non ne conosco l'uso/le caratteristiche. Oltre alle foto sarebbe bello avere una piccola illustrazione-esposizione-spiegazione del materiale, o delle ragioni per cui hai comprato qualcosa, o di quello che ci fai ecc. A me piacciono le storie! :loveit:
Da paura. :sconvolto:
Che spettacolo!!!!
S.
come minimo devi avere il porto d'armi per detenere tutto quell'arsenale di ampli....
Citazione di: nihao65 il 13 Aprile, 2019, 05:53 AM
come minimo devi avere il porto d'armi per detenere tutto quell'arsenale di ampli....
:laughing:
Complimenti.. anni e anni di ricerca, prove, accumuli.. spero che tu abbia tantissimo tempo per suonare!
Citazione di: JourneyMan il 13 Aprile, 2019, 12:14 AM
Io riconosco solo qualcosa. Di tutto il resto so e vedo il nome ma non ne conosco l'uso/le caratteristiche. Oltre alle foto sarebbe bello avere una piccola illustrazione-esposizione-spiegazione del materiale, o delle ragioni per cui hai comprato qualcosa, o di quello che ci fai ecc. A me piacciono le storie! :loveit:
Ci provo, anche se in realtà oltre alla passione per i valvolari non è che ci siano tante altre giustificazioni.[emoji16]
In ordine da sx a dx:
- Dr Z Maz 38 sr: è uno splendido mix fra un AC30 di quelli buoni e un Fender, prende i pedali da paura, lo uso prevalentemente per suoni voxiani al limite del crunch;
- Dr Z EZG: per quanto mi riguarda è IL clean, non cruncha praticamente mai, prende benissimo i pedali...ma quando lo accendo non riesco a staccarmi da quel pulito, è una droga;
- Soldano Hot Rod 50+: l'ultima arrivata, riserva di pulito molto bassa, non esattamente una mangiapedali...ma sui suoni saturi trasuda cafonaggine anni '80/'90 come nessuno degli ampli che ho...non si può dire che le manchi il carattere;
- Bogner Shiva: uno dei sogni erotici della mia adolescenza, pesantemente modificata da un amico tecnico, adesso va dal clean più bello che si sia mai sentito su una multicanale al lead sound del Cantrell solista, versatilità a mille;
- Mezzabarba M-Zero OD: una specie di SLO su finale all'inglese, bellissima in tutto, pure nel look, riesce ad essere un ampli high gain senza suonare compresso o eccessivamente moderno;
- Diezel Einstein: anche questa plurimodificata, prima da Mantovani e poi dal solito amico tecnico, è la meno "crucca" delle Diezel, una specie di VH4 in versione vagamente vintage, metallara ma non troppo...il canale 1 in modalità "mega" è epico;
- Naughty Alpha & Omega: una summa del Marshall sound anni '60/'70, componenti nos come se piovesse, inclusa una Mullard originale in V1, con l'aggiunta di qualche trick per rendere l'ampli godibile a qualunque volume e con qualunque cassa;
- Naughty L'il Bitch: IL Marshall hotrodded, senza la compressione esagerata stile Friedman che tanto va di moda adesso ma con una botta che spostati...anche qui tricks a iosa per avere il massimo della versatilità.
Come casse per ora ho queste:
- Divided by 13 1x12 semiopen back con Alnico Gold, usata prevalentemente con le Dr Z;
- Orange 2x12 closed back, usata in verticale, con un Creamback H75 sotto e un Creamback M65 sopra.
Prossimo step: una bella 2x12 semiopen con i Greenback.
Citazione di: juanka78 il 13 Aprile, 2019, 10:49 AM
Citazione di: JourneyMan il 13 Aprile, 2019, 12:14 AM
Io riconosco solo qualcosa. Di tutto il resto so e vedo il nome ma non ne conosco l'uso/le caratteristiche. Oltre alle foto sarebbe bello avere una piccola illustrazione-esposizione-spiegazione del materiale, o delle ragioni per cui hai comprato qualcosa, o di quello che ci fai ecc. A me piacciono le storie! :loveit:
Ci provo, anche se in realtà oltre alla passione per i valvolari non è che ci siano tante altre giustificazioni.[emoji16]
In ordine da sx a dx:
- Dr Z Maz 38 sr: è uno splendido mix fra un AC30 di quelli buoni e un Fender, prende i pedali da paura, lo uso prevalentemente per suoni voxiani al limite del crunch;
- Dr Z EZG: per quanto mi riguarda è IL clean, non cruncha praticamente mai, prende benissimo i pedali...ma quando lo accendo non riesco a staccarmi da quel pulito, è una droga;
- Soldano Hot Rod 50+: l'ultima arrivata, riserva di pulito molto bassa, non esattamente una mangiapedali...ma sui suoni saturi trasuda cafonaggine anni '80/'90 come nessuno degli ampli che ho...non si può dire che le manchi il carattere;
- Bogner Shiva: uno dei sogni erotici della mia adolescenza, pesantemente modificata da un amico tecnico, adesso va dal clean più bello che si sia mai sentito su una multicanale al lead sound del Cantrell solista, versatilità a mille;
- Mezzabarba M-Zero OD: una specie di SLO su finale all'inglese, bellissima in tutto, pure nel look, riesce ad essere un ampli high gain senza suonare compresso o eccessivamente moderno;
- Diezel Einstein: anche questa plurimodificata, prima da Mantovani e poi dal solito amico tecnico, è la meno "crucca" delle Diezel, una specie di VH4 in versione vagamente vintage, metallara ma non troppo...il canale 1 in modalità "mega" è epico;
- Naughty Alpha & Omega: una summa del Marshall sound anni '60/'70, componenti nos come se piovesse, inclusa una Mullard originale in V1, con l'aggiunta di qualche trick per rendere l'ampli godibile a qualunque volume e con qualunque cassa;
- Naughty L'il Bitch: IL Marshall hotrodded, senza la compressione esagerata stile Friedman che tanto va di moda adesso ma con una botta che spostati...anche qui tricks a iosa per avere il massimo della versatilità.
Come casse per ora ho queste:
- Divided by 13 1x12 semiopen back con Alnico Gold, usata prevalentemente con le Dr Z;
- Orange 2x12 closed back, usata in verticale, con un Creamback H75 sotto e un Creamback M65 sopra.
Prossimo step: una bella 2x12 semiopen con i Greenback.
Capisco e applaudo la tua passione per i valvolari. Covo la stessa "malattia" (me la sento dentro) ma per ora la tengo a bada perché a casa non posso esagerare coi volumi. Sto cercando un garage da attrezzare in cui sfogarmi e conto di riuscirci presto. Tu come fai?
Ti ho chiesto un po' di info, e ti ringrazio della risposta, perché per anni e anni sono stato ingenuamente affascinato solo da tre o quattro marchi famosi e dal loro catalogo, ignorando bellamente tutto il resto. Quindi Dr Z, Orange ecc. non so proprio come siano, per che generi nascano, il livello di qualità, l'offerta in catalogo, i modelli migliori e quelli da evitare. Persino i Vox ignoro e questo è grave (è la prima lacuna da colmare).
La tua passione per le Hamer americane mi colpisce perché non so nulla di queste chitarre. Sono un appassionato di produzione americana (ma anche giapponese, italiana e tedesca) ma è un marchio che davvero conosco solo di nome.
Spero che nel forum ogni tanto ci racconterai le tue impressioni su questa o quella chitarra, sui pezzi della tua ricca amplificazione ma anche sull'effettistica! Ti leggerò davvero volentieri.
Intanto una domanda e una osservazione.
La domanda: perché hai fatto modificare la Bogner?
L'osservazione: quella testata Soldano è bellissima. È una bomba.
Complimenti ancora.
Chiamale cosucce... :sbavv:
Citazione di: JourneyMan il 13 Aprile, 2019, 11:16 AM
Citazione di: juanka78 il 13 Aprile, 2019, 10:49 AM
Citazione di: JourneyMan il 13 Aprile, 2019, 12:14 AM
Io riconosco solo qualcosa. Di tutto il resto so e vedo il nome ma non ne conosco l'uso/le caratteristiche. Oltre alle foto sarebbe bello avere una piccola illustrazione-esposizione-spiegazione del materiale, o delle ragioni per cui hai comprato qualcosa, o di quello che ci fai ecc. A me piacciono le storie! :loveit:
Ci provo, anche se in realtà oltre alla passione per i valvolari non è che ci siano tante altre giustificazioni.[emoji16]
In ordine da sx a dx:
- Dr Z Maz 38 sr: è uno splendido mix fra un AC30 di quelli buoni e un Fender, prende i pedali da paura, lo uso prevalentemente per suoni voxiani al limite del crunch;
- Dr Z EZG: per quanto mi riguarda è IL clean, non cruncha praticamente mai, prende benissimo i pedali...ma quando lo accendo non riesco a staccarmi da quel pulito, è una droga;
- Soldano Hot Rod 50+: l'ultima arrivata, riserva di pulito molto bassa, non esattamente una mangiapedali...ma sui suoni saturi trasuda cafonaggine anni '80/'90 come nessuno degli ampli che ho...non si può dire che le manchi il carattere;
- Bogner Shiva: uno dei sogni erotici della mia adolescenza, pesantemente modificata da un amico tecnico, adesso va dal clean più bello che si sia mai sentito su una multicanale al lead sound del Cantrell solista, versatilità a mille;
- Mezzabarba M-Zero OD: una specie di SLO su finale all'inglese, bellissima in tutto, pure nel look, riesce ad essere un ampli high gain senza suonare compresso o eccessivamente moderno;
- Diezel Einstein: anche questa plurimodificata, prima da Mantovani e poi dal solito amico tecnico, è la meno "crucca" delle Diezel, una specie di VH4 in versione vagamente vintage, metallara ma non troppo...il canale 1 in modalità "mega" è epico;
- Naughty Alpha & Omega: una summa del Marshall sound anni '60/'70, componenti nos come se piovesse, inclusa una Mullard originale in V1, con l'aggiunta di qualche trick per rendere l'ampli godibile a qualunque volume e con qualunque cassa;
- Naughty L'il Bitch: IL Marshall hotrodded, senza la compressione esagerata stile Friedman che tanto va di moda adesso ma con una botta che spostati...anche qui tricks a iosa per avere il massimo della versatilità.
Come casse per ora ho queste:
- Divided by 13 1x12 semiopen back con Alnico Gold, usata prevalentemente con le Dr Z;
- Orange 2x12 closed back, usata in verticale, con un Creamback H75 sotto e un Creamback M65 sopra.
Prossimo step: una bella 2x12 semiopen con i Greenback.
Capisco e applaudo la tua passione per i valvolari. Covo la stessa "malattia" (me la sento dentro) ma per ora la tengo a bada perché a casa non posso esagerare coi volumi. Sto cercando un garage da attrezzare in cui sfogarmi e conto di riuscirci presto. Tu come fai?
Ti ho chiesto un po' di info, e ti ringrazio della risposta, perché per anni e anni sono stato ingenuamente affascinato solo da tre o quattro marchi famosi e dal loro catalogo, ignorando bellamente tutto il resto. Quindi Dr Z, Orange ecc. non so proprio come siano, per che generi nascano, il livello di qualità, l'offerta in catalogo, i modelli migliori e quelli da evitare. Persino i Vox ignoro e questo è grave (è la prima lacuna da colmare).
La tua passione per le Hamer americane mi colpisce perché non so nulla di queste chitarre. Sono un appassionato di produzione americana (ma anche giapponese, italiana e tedesca) ma è un marchio che davvero conosco solo di nome.
Spero che nel forum ogni tanto ci racconterai le tue impressioni su questa o quella chitarra, sui pezzi della tua ricca amplificazione ma anche sull'effettistica! Ti leggerò davvero volentieri.
Intanto una domanda e una osservazione.
La domanda: perché hai fatto modificare la Bogner?
L'osservazione: quella testata Soldano è bellissima. È una bomba.
Complimenti ancora.
Rispondere ad un altro appassionato è sempre un piacere, anche se il tuo intervento meriterebbe pagine e pagine di risposta...cercherò di sintetizzare.
Punto primo: come sfogo la passione per i valvolari?
Personalmente percorro varie strade. Prima di tutto almeno una volta alla settimana provo col gruppo in sala prove e spesso mi capita di andarci anche da solo, specie quando ho roba nuova da provare. Poi ho una situazione "abitativa" abbastanza fortunata che mi permette di poter alzare discretamente il volume: a tal scopo ho fatto anche un minimo di trattamento acustico al mio studio, cosa che ritengo essenziale se si vuole alzare il volume e godere davvero. Infine mi sono dotato di una load box di qualità assoluta (Fryette Power Load) e di mezzi di ascolto di buon livello (monitor Adam A5X e cuffie Sennheiser HD650), il che mi permette di suonare a tutte le ore i miei ampli usando gli impulsi di cassa senza sentire troppo la mancanza di una vera cassa che butta fuori db a profusione.
Secondo punto: la passione per le Hamer.
Nacque tutto una quindicina di anni fa. Cercavo una chitarra stile Les Paul, ne avevo provate diverse, alcune costosissime, ma il suono non mi convinceva, troppo grosso, sbrodolone, intufato...poi non mi ci trovavo, le dita non ne volevano sapere di correrci sopra, insomma, non faceva per me. C'era la PRS e quella mi piaceva tanto, ma ai tempi andavano super di moda e pure usate costavano un capitale. Così cerca che ti ricerca mi imbatto quasi per caso in una Monaco Elite della Hamer, marchio che ai tempi conoscevo solo di nome: amore alla prima plettrata, mi sono sentito subito a casa e il suono era quello che cercavo, grosso e ricco di sustain ma al tempo stesso definito, presente, canterino. Da lì è scattata la molla e mi sono documentato per bene sulla storia del marchio, sui modelli prodotti e sulle tecniche di produzione nelle varie "epoche", fino alla chiusura definitiva di qualche anno fa per mano della odiosa Fender. Al momento ho 6 chitarre elettriche, tutte Hamer, e sono soddisfattissimo della mia collezione e dei suoni che ottengo grazie a questi strumenti speciali.
Terzo punto: perché ho fatto modificare la Shiva?
La Shiva è sempre stata uno dei miei sogni erotici da ragazzino, anche più della XTC, che ho sempre considerato eccessiva nelle possibilità che offre. Quando finalmente qualche anno fa me la sono portata a casa ero felice come un bambino...e l'ampli anche stock di fabbrica non delude: clean stupendo, crunch grossi e lead belli cazzuti. La Shiva è stata anche una delle testate preferite di uno dei miei miti delle 6 corde, il grandissimo Jerry Cantrell...però (come ho scoperto in seguito) quella di Cantrell è stata pesantemente rimaneggiata da Marc Cameron, altro guru delle valvole operante in California. Una volta saputo questo...come resistere? Da lì poi sono arrivate le grandi chiacchierate col mio amico tecnico e si è deciso di fare le cose in grande. Ora l'ampli ha:
- switch more gain: raddoppia la quantità di guadagno sul secondo stadio (switch attivato + shift inserito ed ecco la famosa Cantrell mod);
- depth mod: pot aggiuntivo per controllare la depth;
- feedback mod: pot aggiuntivo per il controllo del negative feedback.
Tutto questo cosa comporta? Una versatilità infinita, ora con la Shiva ci faccio di tutto, dal jazz al metal, e trovo suoni pazzeschi indipendentemente dalla cassa dove la attacco. Non che prima non suonasse bene, anzi...ma adesso è out of this world per dirla all'americana, e i suoni stock sono ancora tutti lì a disposizione, i nuovi sono solo una succosa aggiunta.[emoji16]
Juanka stendici del tutto, tira fuori le chitarre :D :D :D
Quelle sono sempre le stesse...[emoji16]
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190413/7586a57d196616ad93f29891838cab7b.jpg)
Si è aggiunto un basso della Ibanez, lo uso col combetto GK della foto.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190413/58098be22b89b1d59855505fe365a3cd.jpg)
Le acustiche le posto un'altra volta[emoji16]
Citazione di: juanka78 il 13 Aprile, 2019, 03:54 PM
Le acustiche le posto un'altra volta[emoji16]
Quelle per me puoi anche metterle nel caminetto :laughing:
Bella la giallona con p90 ::)
[emoji23][emoji23][emoji23]
Citazione di: Gian.luca il 13 Aprile, 2019, 03:56 PM
Citazione di: juanka78 il 13 Aprile, 2019, 03:54 PM
Le acustiche le posto un'altra volta[emoji16]
Quelle per me puoi anche metterle nel caminetto :laughing:
Bella la giallona con p90 ::)
La Special? Ti dico che forse forse è la chitarra che porterei sulla classica isola deserta.
Isola deserta? Tutte quelle in foto: mica portano via spazio :D
Citazione di: juanka78 il 13 Aprile, 2019, 04:41 PM
Citazione di: Gian.luca il 13 Aprile, 2019, 03:56 PM
Citazione di: juanka78 il 13 Aprile, 2019, 03:54 PM
Le acustiche le posto un'altra volta[emoji16]
Quelle per me puoi anche metterle nel caminetto :laughing:
Bella la giallona con p90 ::)
La Special? Ti dico che forse forse è la chitarra che porterei sulla classica isola deserta.
Ultimamente i p90, che un tempo non mi facevano impazzire, mi hanno più che incuriosito.
Ho preso un les Paul con un p90 al manico, sto aspettando che mi arrivi.
Anche i filtertron che ho sempre snobbato sono entrati nel mio setup.
Sti pickup intermedi hanno proprio il loro perché.
Poi il pollo é il pollo, alla fine la tua giallona é un pollo :D
Citazione di: Gian.luca il 13 Aprile, 2019, 04:46 PM
Citazione di: juanka78 il 13 Aprile, 2019, 04:41 PM
Citazione di: Gian.luca il 13 Aprile, 2019, 03:56 PM
Citazione di: juanka78 il 13 Aprile, 2019, 03:54 PM
Le acustiche le posto un'altra volta[emoji16]
Quelle per me puoi anche metterle nel caminetto :laughing:
Bella la giallona con p90 ::)
La Special? Ti dico che forse forse è la chitarra che porterei sulla classica isola deserta.
Ultimamente i p90, che un tempo non mi facevano impazzire, mi hanno più che incuriosito.
Ho preso un les Paul con un p90 al manico, sto aspettando che mi arrivi.
Anche i filtertron che ho sempre snobbato sono entrati nel mio setup.
Sti pickup intermedi hanno proprio il loro perché.
Poi il pollo é il pollo, alla fine la tua giallona é un pollo :D
Io i P90 li ho sempre trovati fantastici, non avessero quel cavolo di fruscio di fondo...ci fai di tutto e viene tutto bene, sanno essere rockettari ma anche dolci, nessun altro pickup ha quella versatilità.
Citazione di: juanka78 il 13 Aprile, 2019, 05:40 PM
Citazione di: Gian.luca il 13 Aprile, 2019, 04:46 PM
Citazione di: juanka78 il 13 Aprile, 2019, 04:41 PM
Citazione di: Gian.luca il 13 Aprile, 2019, 03:56 PM
Citazione di: juanka78 il 13 Aprile, 2019, 03:54 PM
Le acustiche le posto un'altra volta[emoji16]
Quelle per me puoi anche metterle nel caminetto :laughing:
Bella la giallona con p90 ::)
La Special? Ti dico che forse forse è la chitarra che porterei sulla classica isola deserta.
Ultimamente i p90, che un tempo non mi facevano impazzire, mi hanno più che incuriosito.
Ho preso un les Paul con un p90 al manico, sto aspettando che mi arrivi.
Anche i filtertron che ho sempre snobbato sono entrati nel mio setup.
Sti pickup intermedi hanno proprio il loro perché.
Poi il pollo é il pollo, alla fine la tua giallona é un pollo :D
Io i P90 li ho sempre trovati fantastici, non avessero quel cavolo di fruscio di fondo...ci fai di tutto e viene tutto bene, sanno essere rockettari ma anche dolci, nessun altro pickup ha quella versatilità.
AlbertoDP li fa noiseless sia come p100 che come p90, se vuoi anche in formato humbucker... o meglio io glieli avevo chiesti, ci ha sbattuto la testa due settimane poi ho cambiato idea :laughing: ma credo li faccia :laughing:
E' da un po' ormai che i pickup li prendo da lui.
In questi giorni mi ha fatto un filtertron, mi son fidato di lui e ho fatto bene, un dirtylicks che è tipo un JB molto molto bello e ricco ma se la cavicchia anche col pulito a differenza del JB, e un paf alnico iv per il ponte del mio les paul che è uno sbrodolo.
In particolare il paf IV e il filtertron con il canale gain dell'hot rod IV cantano che è una bellezza, appena ho un attimo tiro fuori la pedaliera faccio partire qualche missile :D
Sono in attesa di un P90 alnico II per il manico del mio pollo, non vedo l'ora
Fico!