Jamble Forum

Salve, gente ! => My Gear => Discussione aperta da: Bzuark il 03 Gennaio, 2025, 06:18 PM

Titolo: Le "poche" chitarre che ho adesso...
Inserito da: Bzuark il 03 Gennaio, 2025, 06:18 PM
In crisi d'autostima  :D  questa è la mia attuale situazione chitarristica, ma sempre e comunque in continuo mutamento  :laughing:  :laughing:
ocio che sono un po le immagini da caricare nella pagina  :D
non ho messo il basso della warwick con i led su tutta la tastiera  perchè l ho preso da poco e ancora non gli ho fatto foto.

i curiosoni sono i benvenuti  ::)

(https://i.ibb.co/FhbW68V/DSC2583.jpg) (https://i.ibb.co/kxxBwBR/DSC2604.jpg)

(https://i.ibb.co/k00WF42/DSC2646.jpg) (https://i.ibb.co/86r19Hc/DSC2664.jpg)

(https://i.ibb.co/cb3xY05/DSC2616.jpg) (https://i.ibb.co/DC1GYQ1/DSC2634.jpg)

(https://i.ibb.co/m8xSK7d/DSC2760.jpg) (https://i.ibb.co/1bVqDJn/DSC2776.jpg)

(https://i.ibb.co/X5c5BCR/DSC2512.jpg) (https://i.ibb.co/Fqf8jQL/DSC2523.jpg)

(https://i.ibb.co/GPv48bk/DSC2212.jpg) (https://i.ibb.co/0QQF6bh/DSC2220.jpg)

(https://i.ibb.co/8Bt0Cyd/DSC1657.jpg) (https://i.ibb.co/SxDCTzW/DSC1662.jpg)

(https://i.ibb.co/86C67gX/DSC1561.jpg) (https://i.ibb.co/hCD0W2n/DSC1562.jpg)

(https://i.ibb.co/zJr6wFL/DSC1528.jpg) (https://i.ibb.co/s1qSj5h/DSC1533.jpg)

(https://i.ibb.co/9Y9fGqD/DSC1271.jpg) (https://i.ibb.co/fxqw8sX/DSC1272.jpg)

(https://i.ibb.co/Xx7LtxJ/DSC1249.jpg) (https://i.ibb.co/ynXt6Kb/DSC1255.jpg)

(https://i.ibb.co/j8nCC2n/DSC2708.jpg) (https://i.ibb.co/VBhjVmK/DSC2726.jpg)

(https://i.ibb.co/fX0wz8j/DSC2559.jpg) (https://i.ibb.co/dG3VnXk/DSC2570.jpg)
Titolo: Re: Le "poche" chitarre che ho adesso...
Inserito da: Santano il 03 Gennaio, 2025, 09:10 PM
Sono molto molto colpito dalla qualità della straordinaria fotografia. Purtroppo sono un vecchio tradizionalista legato agli strumenti standard, quindi lo stile moderno applicato alle chitarre mi dice poco: ma sulle foto tanto di cappello!
Titolo: Re: Le "poche" chitarre che ho adesso...
Inserito da: robland il 03 Gennaio, 2025, 09:27 PM
Complimenti per l'originalità delle tue scelte! Tutte chitarre poco diffuse e molto particolari.
Quelle Paoletti con la paletta Stratocaster reverse, il body in stile Les Paul più snello, il ponte Telecaster e il P90 non le avevo mai viste.
Titolo: Re: Le "poche" chitarre che ho adesso...
Inserito da: Vu-meter il 04 Gennaio, 2025, 07:56 AM
Alla faccia del bicarbonato di sodio! Tutte robe spaziali! :sconvolto:

Complimentissimi!

Interessante quella bordeaux (diciamo così), visivamente forse è quella che mi è più affine.
Titolo: Re: Le "poche" chitarre che ho adesso...
Inserito da: Davids il 04 Gennaio, 2025, 11:40 AM
Sei un rivenditore autorizzato Framus?  :D

Senza saper nè leggere nè scrivere, l'occhio mi è immediatamente caduto sull'ultima, la Framus blu. Poi ho cercato il modello e ho capito perchè l'occhio mi è caduto proprio là.
Titolo: Re: Le "poche" chitarre che ho adesso...
Inserito da: Davids il 04 Gennaio, 2025, 11:46 AM
Ho capito, non sei un rivenditore autorizzato Framus, sei un rivenditore autorizzato di te stesso  :lol:
https://www.mercatinomusicale.com/mm/u_montanaro-pablo_id149256.html
Titolo: Re: Le "poche" chitarre che ho adesso...
Inserito da: Bzuark il 04 Gennaio, 2025, 12:45 PM
Citazione di: robland il 03 Gennaio, 2025, 09:27 PMComplimenti per l'originalità delle tue scelte! Tutte chitarre poco diffuse e molto particolari.
Quelle Paoletti con la paletta Stratocaster reverse, il body in stile Les Paul più snello, il ponte Telecaster e il P90 non le avevo mai viste.
Entrambe sono delle signature Richard Fortus dei Guns N' Roses realizzate dalla Paoletti, sono stock, son fastastiche così  ;D


Citazione di: Vu-meter il 04 Gennaio, 2025, 07:56 AMAlla faccia del bicarbonato di sodio! Tutte robe spaziali! :sconvolto:

Complimentissimi!

Interessante quella bordeaux (diciamo così), visivamente forse è quella che mi è più affine.

Quella è una Relish Bloody Mary, si tratta di un azienda svizzera che purtroppo ha chiuso, è una chitarra veramente molto *termine censurato*, totalmente fuori dal comune, il corpo è formato da un frame in alluminio con un monoblocco centrale, si tratta di un progetto ispirato dalla tecnica dei pianoforti, il top ed il fondo che vedi di colore bordeaux non sono fissati sul corpo, in realta sono distanziate ed isolate dalla chitarra che ha un suono fantastico, diffidate dalla struttura e dalla composizione che è totalmente fuorviante, ha un suono veramente molto equilibrato, dagli acuti morbidi e definiti ed ha una grande estensione frequenze basse ma veramente tutto molto equilibrato senza pronunce, coi suoi pickup artigianali va veramente oltre, trovata per caso in un negozio e dopo averla provata e paragonata ad altre che erano presenti l ho comprata al volo.


Citazione di: Davids il 04 Gennaio, 2025, 11:40 AMSei un rivenditore autorizzato Framus?  :D

Senza saper nè leggere nè scrivere, l'occhio mi è immediatamente caduto sull'ultima, la Framus blu. Poi ho cercato il modello e ho capito perchè l'occhio mi è caduto proprio là.

Come ti capisco, lei è una custom shop, ne hanno realizzate solo due con quelle specifiche, trovata ed acquistata in giappone, la nota particolare è il top in radica pioppo con tutti i fori riempiti con la resina nera ed il manico in mogano pommele che è molto difficile reperirlo con quella venatura così uniformi e definiti, ho sotituito i pickup con dei Sd Black Winter, si tratta di una chitarra che mi sono regalato ma che in altri momenti della vita non avrei speso quella cifra  :D  ma crepi l avarizia, un regalo della vita bisognava pur farselo  :D  :D


Citazione di: Davids il 04 Gennaio, 2025, 11:46 AMHo capito, non sei un rivenditore autorizzato Framus, sei un rivenditore autorizzato di te stesso  :lol:
https://www.mercatinomusicale.com/mm/u_montanaro-pablo_id149256.html


Detto così sembra strano  ::)
non sono ne rivenditore ne altro, il mio lavoro è di tutt altro genere, mi piace variare e provarne di ogni genere e purtroppo in italia di quello che mi piace ce ne sono pochissime e molto difficilmente riesco a provarle prima di un potenziale acquisto, alcune rimangono fisse nella mia collezione e non le vendero mai, altre se mi stufo o se ho bisogno di spazio le rivendo, nessun sotterfugio  :D
In una 15 anni ho posseduto circa 45 chitarre, tra Fender, Gibson, Ernie Ball, Paoletti, Aristides, Relish, Schecter, Framus, Suhr, Ibanez, Sugi ed altro che non ricordo, provate bene tutte le altre marche, sono finito alla Framus per un semplice motivo, durante il lockdown ho iniziato una ricerca del nirvana chitarristico e a studiare cosa rendesse oggettivamente una chitarra migliore delle altre, nel suo limite, ed anche tramite le mie aziende ho potuto parlare ed incontrare molti produttori ed artisti in tutto il mondo e sempre sono finito su discorsi alla "guarda warwick e parla con" o "guarda sugi e parla con sig sugi" o guarda poco altro, preso per curiosità una Framus e da li ho venduto tutto, ma veramente tutto e sono rimasto ormai orientato 80% Framus custom shop, 5% Sugi e 15% Aristides.
La storia è lunga e ci vorrebbe molto tempo per raccontarla e diciamo che coinvolge molti liutai, distributori, produttori ed altre aziende sia di chitarre che di strumentazione classica di tutto il mondo.

Titolo: Re: Le "poche" chitarre che ho adesso...
Inserito da: b3st1a il 05 Gennaio, 2025, 11:11 AM
Capperi...davvero tutto molto interessante, sia le chitarre sia il processo che ti ha portato a scegliere. A questo punto mi scatta una curiosità: che amplificazione ed effettistica usi? Se ti va, apriresti un'altra discussione su questi aspetti?  :yeepy:
Titolo: Re: Le "poche" chitarre che ho adesso...
Inserito da: Bzuark il 05 Gennaio, 2025, 01:19 PM
Citazione di: b3st1a il 05 Gennaio, 2025, 11:11 AMCapperi...davvero tutto molto interessante, sia le chitarre sia il processo che ti ha portato a scegliere. A questo punto mi scatta una curiosità: che amplificazione ed effettistica usi? Se ti va, apriresti un'altra discussione su questi aspetti?  :yeepy:

Purtroppo sulla questione amplificazione ero messo bene fino a 6/7 anni fa, periodo in cui lavoricchiavo nello studio, poi per questioni di spazio e cambiamenti di vita avevo venduto tutto.
Nel mio apice avevo un po di preamp e finali a rack anni 80/90 della Mesa, un finale Brunetti, un paio di Marshall modificati BRBS, Mesa Lonestar, Hiwatt Custom 100, tre preamplificatori ed un paio di finali custom realizzati su misura da un tecnico russo/ucraino mi pare ora abbia l'azienda RnR Amplification, poi dei pedalini misti artigianali italiani e spagnoli, dei Keeley prima che diventasse il brand attuale e dei multieffetti della TC Electronic.

Nel periodo del cambiamento mi sono approcciato al Line6 Helix che era appena stato lanciato ed in piu avevo bisogno di esigenze piu travel, compatte, illimitate e facilmente gestibili dalla DAW facendo un sistema ibrido con quello che mi era restato, poi all uscita della versione plugin sono passato al 100% digitale ed a un enorme step avanti con le schede, ora uso un approccio orientato al "ready to mix" oppure gia mixato, scheda audio RME UCX II e poi progetti gia mixati in Reaper con Helix Native, NAM con profili e IR personali e non, pacchetti Waves e FabFilter. Per me è stato un passaggio naturale e sotto moltissimi aspetti con rese migliori anche perchè ho sempre avuto un approccio piu da studio ascoltando solo cab microfonati e non nella stanza.
Titolo: Re: Le "poche" chitarre che ho adesso...
Inserito da: b3st1a il 06 Gennaio, 2025, 01:15 AM
Citazione di: Bzuark il 05 Gennaio, 2025, 01:19 PMPurtroppo sulla questione amplificazione ero messo bene fino a 6/7 anni fa, periodo in cui lavoricchiavo nello studio, poi per questioni di spazio e cambiamenti di vita avevo venduto tutto.
Nel mio apice avevo un po di preamp e finali a rack anni 80/90 della Mesa, un finale Brunetti, un paio di Marshall modificati BRBS, Mesa Lonestar, Hiwatt Custom 100, tre preamplificatori ed un paio di finali custom realizzati su misura da un tecnico russo/ucraino mi pare ora abbia l'azienda RnR Amplification, poi   dei pedalini misti artigianali italiani e spagnoli, dei Keeley prima che diventasse il brand attuale e dei multieffetti della TC Electronic.

Nel periodo del cambiamento mi sono approcciato al Line6 Helix che era appena stato lanciato ed in piu avevo bisogno di esigenze piu travel, compatte, illimitate e facilmente gestibili dalla DAW facendo un sistema ibrido con quello che mi era restato, poi all uscita della versione plugin sono passato al 100% digitale ed a un enorme step avanti con le schede, ora uso un approccio orientato al "ready to mix" oppure gia mixato, scheda audio RME UCX II e poi progetti gia mixati in Reaper con Helix Native, NAM con profili e IR personali e non, pacchetti Waves e FabFilter. Per me è stato un passaggio naturale e sotto moltissimi aspetti con rese migliori anche perchè ho sempre avuto un approccio piu da studio ascoltando solo cab microfonati e non nella stanza.
Grazie della risposta, son venute fuori cose interessanti anche qui! ::)
Titolo: Re: Le "poche" chitarre che ho adesso...
Inserito da: robland il 06 Gennaio, 2025, 08:59 AM

Perdona, ma non ho capito una cosa.
All'inizio dici:

Citazione di: Bzuark il 05 Gennaio, 2025, 01:19 PMPurtroppo sulla questione amplificazione ero messo bene fino a 6/7 anni fa

Ma alla fine dici:

Citazione di: Bzuark il 05 Gennaio, 2025, 01:19 PMPer me è stato un passaggio naturale e sotto moltissimi aspetti con rese migliori

Se ora hai rese migliori, sei messo meglio ora, no?
Titolo: Re: Le "poche" chitarre che ho adesso...
Inserito da: Bzuark il 06 Gennaio, 2025, 12:57 PM
Citazione di: robland il 06 Gennaio, 2025, 08:59 AMPerdona, ma non ho capito una cosa.
All'inizio dici:

Ma alla fine dici:

Se ora hai rese migliori, sei messo meglio ora, no?
Capisco il fraintendimento, semplicemente alla domanda a come sarei messo con amplificatori capisci che passare da un po di ampli anche belli a zero è uno scatascio su quell aspetto.
Per le mie esigenze ed abitudini passare dall analogico al digitale è stato un passaggio che mi ha portato avere molti piu vantaggi che svantaggi pur sapendo i pro e i contro di entrambi i tipi di sistema sia di uso che di resa.
Titolo: Re: Le "poche" chitarre che ho adesso...
Inserito da: hellequin il 06 Gennaio, 2025, 11:18 PM
Per te "normale" proprio non esiste.  :lol:
Io prendo la Framus tipo SG, grazie.  ;D

Complimenti chitarre bellissime,anche la storia che c'è dietro è interessante.

Titolo: Re: Le "poche" chitarre che ho adesso...
Inserito da: Bzuark il 07 Gennaio, 2025, 02:09 PM
Citazione di: hellequin il 06 Gennaio, 2025, 11:18 PMPer te "normale" proprio non esiste.  :lol:
Io prendo la Framus tipo SG, grazie.  ;D

Complimenti chitarre bellissime,anche la storia che c'è dietro è interessante.


hehehehe, come dissi a un mio amico, forse se riesci a fare colletta con Musk e Gates riuscirete a tirare assieme i soldi per convincermi  a venderla  :laughing:  :laughing:

Lei è una Custom Shop signature Phil X, è interamente in mogano con tastiera in palissandro e manico Neck-through, rispetto ad una SG standard ha il corpo poco piu grande e spesso per essere perfettamente bilanciata nel peso col manico, il manico ha un profilo fat C ispirata alla Les Paul del '58, monta pickup Arcane P90 artigianali signature Phil X ma che poi io ho sotituito quello al ponte con un Dimarzio ToneZone con push pull per splittare, non ha pot tono ma due volumi uno per pickup ed una finitura molto satinata stile confetto.
La cosa particolare è che la chitarra era stata costruita per Phil X ma che poi lui ha donato per un asta di beneficenza durante il covid per aiutare una ragazzina malata.
Quando la prendi in mano, con quel manico che sembra piu un tronco, ti porta a pestar giu di brutto, estremamente reattiva, armonica e risuona da paura, è una di quelle col sustain maggiore che abbia mai posseduto.
Titolo: Re: Le "poche" chitarre che ho adesso...
Inserito da: Ombra/luce il 08 Gennaio, 2025, 07:38 AM
Mammamia che bella che è la Strato con il body in legno e battipenna dorato!!! E' il mio sogno averne una così!! :loveit:
Complimenti per il setup, mi verrebbe da invidiartelo quasi..
Titolo: Re: Le "poche" chitarre che ho adesso...
Inserito da: Bzuark il 08 Gennaio, 2025, 11:37 AM
Citazione di: Ombra/luce il 08 Gennaio, 2025, 07:38 AMMammamia che bella che è la Strato con il body in legno e battipenna dorato!!! E' il mio sogno averne una così!! :loveit:
Complimenti per il setup, mi verrebbe da invidiartelo quasi..
Lei è una Paoletti Stratospheric con corpo in castagno di 130/150 anni con finitura spazzolata naturale a poro aperto, manico in acero canadese reasted e tastiera in ebano, battipenna, cover e tremolo tutto in ottone aged, monta pickup artigianali Paoletti veramente fantastici, lei è del 2023 e l ho ritirata da un mio amico assieme ad altre chitarre perchè aveva deciso di smontare la collezione.
Ormai Paoletti e Buttarini sono i miei avvezzi Fender, Fender non fa piu parte del mio vocabolario   :D 

PS: se ti interessa è in vendita su mercatinomusicale, facci un giro anche se solo per vedere le foto
Titolo: Re: Le "poche" chitarre che ho adesso...
Inserito da: Davids il 08 Gennaio, 2025, 11:57 AM
Citazione di: Bzuark il 04 Gennaio, 2025, 12:45 PMCome ti capisco, lei è una custom shop, ne hanno realizzate solo due con quelle specifiche, trovata ed acquistata in giappone, la nota particolare è il top in radica pioppo con tutti i fori riempiti con la resina nera ed il manico in mogano pommele che è molto difficile reperirlo con quella venatura così uniformi e definiti, ho sotituito i pickup con dei Sd Black Winter, si tratta di una chitarra che mi sono regalato ma che in altri momenti della vita non avrei speso quella cifra  :D  ma crepi l avarizia, un regalo della vita bisognava pur farselo  :D  :D

Ma si, hai fatto benissimo. Questa vita è già abbastanza difficile di suo, ci manca solo che dobbiamo suonare sulle chitarre cinesi. Poca roba e di altissima qualità che ti fa venire le fregole solo a vederla. Se poi puoi permetterti anche la quantità oltre che alla qualità, tanto meglio. Hai una collezione davvero invidiabile che va oltre le solite Strato, Tele, LP, SG che abbiamo visto e rivisto in tutte le salse.
Ma una Framus dal Giappone? Non le fanno in Germania? Framus è proprietà di Warwick, la stessa azienda che fa i bassi elettrici.
Quella in particolare ha catturato il mio sguardo sia per la linea inusuale del body, sia per quel colore stratosferico. Tra le specs leggo che è settata col Plek, cosa che non è da tutti.

Girovagando sul web ne ho trovata un'altra da urlo. Finitura Trans Ceralean Polish. Roba da disattivare immediatamente carta di credito e bancomat  :loveit:  :loveit:

(https://i.postimg.cc/3JzN0GBM/oxshoujvgxrwr27jkpps-webp.jpg) (https://postimages.org/)

(https://i.postimg.cc/Sx8s6KTn/rhjo2tk3dvo0gcmqhlom-webp.jpg) (https://postimages.org/)



Citazione di: Bzuark il 04 Gennaio, 2025, 12:45 PMDetto così sembra strano  ::)
non sono ne rivenditore ne altro, il mio lavoro è di tutt altro genere, mi piace variare e provarne di ogni genere e purtroppo in italia di quello che mi piace ce ne sono pochissime e molto difficilmente riesco a provarle prima di un potenziale acquisto, alcune rimangono fisse nella mia collezione e non le vendero mai, altre se mi stufo o se ho bisogno di spazio le rivendo, nessun sotterfugio  :D
In una 15 anni ho posseduto circa 45 chitarre, tra Fender, Gibson, Ernie Ball, Paoletti, Aristides, Relish, Schecter, Framus, Suhr, Ibanez, Sugi ed altro che non ricordo, provate bene tutte le altre marche, sono finito alla Framus per un semplice motivo, durante il lockdown ho iniziato una ricerca del nirvana chitarristico e a studiare cosa rendesse oggettivamente una chitarra migliore delle altre, nel suo limite, ed anche tramite le mie aziende ho potuto parlare ed incontrare molti produttori ed artisti in tutto il mondo e sempre sono finito su discorsi alla "guarda warwick e parla con" o "guarda sugi e parla con sig sugi" o guarda poco altro, preso per curiosità una Framus e da li ho venduto tutto, ma veramente tutto e sono rimasto ormai orientato 80% Framus custom shop, 5% Sugi e 15% Aristides.
La storia è lunga e ci vorrebbe molto tempo per raccontarla e diciamo che coinvolge molti liutai, distributori, produttori ed altre aziende sia di chitarre che di strumentazione classica di tutto il mondo.

Scherzavo. ;D Sono giunto al tuo profilo MM perchè oltre alla Framus Panthera II Supreme, la mia attenzione era stata catturata dalla Strat Paoletti, e cercando su Google "Paoletti Stratocaster" è apparso il tuo annuncio.
Altri brand a me ignoti sono Aristides, Relish, Sugi, mai sentiti prima d'ora. Devo dire che non ti manca il coraggio, il chitarrista elettrico è altamente tradizionalista e pigro, è l'antitesi dell'innovazione, dategli quei 4 o 5 brand sulla bocca di tutti, quei 2 legni ammuffiti dalla forma riconoscibile e quei 4 armadi arrugginiti che arrivano dagli anni 50 e 60, ed è felice. Non chiede altro.
Chissà quante ne avrai da raccontare...quando hai tempo e voglia, ti ascolto volentieri.

Ti chiedo solo di approfondire un dettaglio che mi sfugge:
"tramite le mie aziende ho potuto parlare ed incontrare molti produttori ed artisti"
di cosa ti occupi? Hai un service audio/luci che ti permette di entrare in contatto con musicisti? Uno studio di registrazione privato?
Titolo: Re: Le "poche" chitarre che ho adesso...
Inserito da: Bzuark il 20 Gennaio, 2025, 11:28 AM
Citazione di: Davids il 08 Gennaio, 2025, 11:57 AMMa si, hai fatto benissimo. Questa vita è già abbastanza difficile di suo, ci manca solo che dobbiamo suonare sulle chitarre cinesi. Poca roba e di altissima qualità che ti fa venire le fregole solo a vederla. Se poi puoi permetterti anche la quantità oltre che alla qualità, tanto meglio. Hai una collezione davvero invidiabile che va oltre le solite Strato, Tele, LP, SG che abbiamo visto e rivisto in tutte le salse.
Ma una Framus dal Giappone? Non le fanno in Germania? Framus è proprietà di Warwick, la stessa azienda che fa i bassi elettrici.
Quella in particolare ha catturato il mio sguardo sia per la linea inusuale del body, sia per quel colore stratosferico. Tra le specs leggo che è settata col Plek, cosa che non è da tutti.

Girovagando sul web ne ho trovata un'altra da urlo. Finitura Trans Ceralean Polish. Roba da disattivare immediatamente carta di credito e bancomat  :loveit:  :loveit:

(https://i.postimg.cc/3JzN0GBM/oxshoujvgxrwr27jkpps-webp.jpg) (https://postimages.org/)

(https://i.postimg.cc/Sx8s6KTn/rhjo2tk3dvo0gcmqhlom-webp.jpg) (https://postimages.org/)



Scherzavo. ;D Sono giunto al tuo profilo MM perchè oltre alla Framus Panthera II Supreme, la mia attenzione era stata catturata dalla Strat Paoletti, e cercando su Google "Paoletti Stratocaster" è apparso il tuo annuncio.
Altri brand a me ignoti sono Aristides, Relish, Sugi, mai sentiti prima d'ora. Devo dire che non ti manca il coraggio, il chitarrista elettrico è altamente tradizionalista e pigro, è l'antitesi dell'innovazione, dategli quei 4 o 5 brand sulla bocca di tutti, quei 2 legni ammuffiti dalla forma riconoscibile e quei 4 armadi arrugginiti che arrivano dagli anni 50 e 60, ed è felice. Non chiede altro.
Chissà quante ne avrai da raccontare...quando hai tempo e voglia, ti ascolto volentieri.

Ti chiedo solo di approfondire un dettaglio che mi sfugge:
"tramite le mie aziende ho potuto parlare ed incontrare molti produttori ed artisti"
di cosa ti occupi? Hai un service audio/luci che ti permette di entrare in contatto con musicisti? Uno studio di registrazione privato?
Scusa il ritardo ma stranamente non avevo ricevuto la notifica email che avevo attivato
Quella Framus è veramente spettacolare, dal vivo rendono molto piu che dalla foto  :D  :D

Se la vuoi ordinare  :D  :D
https://shop.warwick.de/en/instruments/electric-guitars/framus-custom-shop/panthera-ii/16162/framus-custom-shop-panthera-ii-supreme-deep-cerulean-transparent-high-polish-17-3459?c=3652

oppure se vuoi come la mia  ;D
https://shop.warwick.de/en/instruments/electric-guitars/framus-custom-shop/panthera-ii/22848/framus-custom-shop-panthera-ii-studio-supreme-turquoise-blueburst-transparent-high-polish-19-4126?c=3652

Hanno prodotte due sorelle in sequenza, la prima è quella della foto per il catalogo, la seconda è la mia, una per il distributore USA e l'altro per il Giappone.

Warwick è l'azienda madre che detiene in pancia diversi brand, MEC per la componentistica, Warwick per i bassi, Sadowsky ancora bassi ma di stile tradizionale, Framus per le chitarre e molte altre. Quelle chitarre le ho acquistate in giappone, non sono prodotte in giappone, le ho trovate in vendita alla Yamano che è il loro unico rivenditore autorizzato giapponese, come tutte le custom shop sono pezzi unici ed in piu in negozio erano anche ad un prezzo super che le avevo prese subito al volo, poi quella phantera II aveva quel top e quel mogano del manico veramente incredibili.

Come lavoro ora sono libero professionista nel mercato italiano Italia e possiedo un azienda in Svizzera, in entrambe copro un ruolo di progettista e coordinatore nello sviluppo di piattaforme aziendali prevalentemente custom oltre alla progettazione e sviluppo di algoritmi per analisi dati nel mondo del trading, oltre a svariati servizi nel mondo Blockchain, di tipo tecnico non speculativo.

Ai tempi avevo un paio di aziende in italia che facevano cose simili a quello che faccio ora ma in piu avevo un ramo agiguntivo nella consulenza per lo sviluppo del business e promozione nel mondo delle startup, nulla a che fare con la musica, a quei tempi giravo abbastanza il mondo per i progetti che seguivo e per incontrare alcuni partner, già che c'ero allungavo la trasferta di qualche giorno e anche tramite le credenziali che avevo ho potuto incontrare amminstratori, resposnabili e far visita alle aziende, comunque alcuni produttori organizzano anche delle visite guidate aperte al pubblico oppure visite private su prenotazione, oppure li puoi incontrare direttamente nei grandi eventi tipo il NAMM oppure basta scrivere alla azienda che un contatto ufficiale spesso te lo forniscono, con gli artisti, oltre al momento delle fiere, ho potuto incontrarli anche privatamente con la compra/vendita di alcuni pezzi, diciamo che quello è stato il bello e spesso una piacevole sorpresa.
Titolo: Re: Le "poche" chitarre che ho adesso...
Inserito da: Bzuark il 01 Marzo, 2025, 04:32 PM
Weilaaaaaa a tutti
segnalo la mia nuova new entry, appena appena arrivata
non ho ancora fatto le fotone belle ma vi giro alcuni video
pezzo molto speciale, suona da paura ovviamente, prima volta con una black korina, sorspreso piacevolmente, legni incredibili esteticamente, binding e tastiera tra le piu belle che abbia mai visto, monta dei SD Alnico II pro al manico e SD SH-11 Custom Custom al ponte, personalmente molto rock les pauliani anni 80 alla slash giovane, su carta pensavo di sostituirli con roba artigianale ceramica calda ed alto output ma ora sono in dubbio, sono perfetti ed in armonia col tono della chitarra e non ho una chitarre con quel orientamento

il suo making off

unboxing e demo dello youtuber originario che l aveva ordinata

per le specifiche vi rimando al produttore
https://shop.warwick.de/en/instruments/electric-guitars/framus-custom-shop/panthera-ii/16444/framus-custom-shop-panthera-ii-supreme-midnight-blue-transparent-high-polish-16-3125?c=3652 (https://shop.warwick.de/en/instruments/electric-guitars/framus-custom-shop/panthera-ii/16444/framus-custom-shop-panthera-ii-supreme-midnight-blue-transparent-high-polish-16-3125?c=3652)

queste alcune foto fatte al volo da schifo col cell
dal vivo altra storia ovviamente, bellissimo l uso dei due colori, in base al tipo di luce prevale uno rispetto all altro
(https://i.ibb.co/j9JcxrqW/photo-2025-02-25-16-25-43.jpg)
(https://i.ibb.co/LygsWsH/photo-2025-02-25-16-27-25.jpg)
(https://i.ibb.co/BKjXbgJ3/photo-2025-02-25-16-28-30.jpg)

Titolo: Re: Le "poche" chitarre che ho adesso...
Inserito da: Vu-meter il 01 Marzo, 2025, 06:27 PM
Aggressiva, l'amica. Bellona.
Titolo: Re: Le "poche" chitarre che ho adesso...
Inserito da: Bzuark il 02 Marzo, 2025, 09:40 AM
Citazione di: Vu-meter il 01 Marzo, 2025, 06:27 PMAggressiva, l'amica. Bellona.

Dall aspetto sembra cattivella ma sotto la mano è veramente docile e morbida, tra quelle con scala 24.7" che ho avuto è la piu morbida di tutte alla plettrata, la Phil X è nervosetta sempre pronta a partire, la Sugi è nervosetta rigida ma precisa.
Titolo: Re: Le "poche" chitarre che ho adesso...
Inserito da: Bzuark il 31 Marzo, 2025, 06:09 PM
Piccolo altro update
ho fatto alcune foto alla Framus Panthera II Supreme, prima montava dei SD Alnico II Pro e Custom Custom, accoppiata perfetta con questa chitarra, ma set che ho gia su altre chitarre e suono che ormai conosco a memoria  ;D  quindi ho deciso di montare il set di pickup artigianali Panico Guitar HB3, fantastico suono, decisamente il pickup col suono piu grosso e steroidato che abbia mai avuto.

(https://i.ibb.co/vCHz4h3B/DSC3002.jpg) (https://i.ibb.co/qMMm4BJm/DSC3003.jpg)


alla Framus Ak1974 che monta dei Fishman Devin Towsend gli ho montato un tremolo Goldo tipo Bigsby, ottimo tremolo, perfettamente utilizzabile in drop tuning senza problemi di intonazione, così ora almeno faccio un poco di ambient stile devin

(https://i.ibb.co/0yHkpPCs/DSC3013.jpg) (https://i.ibb.co/bRGXr4B1/DSC3020.jpg)


poi non so se ne avevo gia parlato
basso Warwick Custom Shop con led azzurri sui dot frontali, laterali e logo della paletta, pickup sostituiti con set Aguilar, a breve mettero in vendita il basso

(https://i.ibb.co/NnNHRkws/DSC2956.jpg)  (https://i.ibb.co/d0cQPPXV/DSC2969.jpg)
Titolo: Re: Le "poche" chitarre che ho adesso...
Inserito da: b3st1a il 31 Marzo, 2025, 06:35 PM
Il basso Warwik mi sembra avere qualcosa di sproporzionato, forse ha il body più piccolo del normale? O sono le forme insolite a farlo sembrare "strano"? La prima Framus invece...WOW!!! Il top è da sbavo, ma il retro mi piace ancora di più, tanto che se fosse mia...la suonerei al contrario!!! :D
Titolo: Re: Le "poche" chitarre che ho adesso...
Inserito da: Bzuark il 31 Marzo, 2025, 06:38 PM
Citazione di: b3st1a il 31 Marzo, 2025, 06:35 PMIl basso Warwik mi sembra avere qualcosa di sproporzionato, forse ha il body più piccolo del normale? O sono le forme insolite a farlo sembrare "strano"? La prima Framus invece...WOW!!! Il top è da sbavo, ma il retro mi piace ancora di più, tanto che se fosse mia...la suonerei al contrario!!! :D
sul basso, forse il grandangolo che fa vedere il corpo un pelo piu piccolo, comunque no, il corpo è proporzionato, forse potrebbe sembrarlo anche per la questione della scala lunga da 34", comunque imbracciata è perfettamente bilanciata, non eccede da nessuna parte
questo il video
Titolo: Re: Le "poche" chitarre che ho adesso...
Inserito da: Vu-meter il 01 Aprile, 2025, 06:08 AM
Mamma mia, cos'è la Framus... :sbavv: