:-[
(https://lh4.googleusercontent.com/c6iJFBXjne8dfLnWgXBAV6hgLnaXyAOrseTuDOU7clo=w1023-h768-no)
(https://lh3.googleusercontent.com/sY5RB-lFdS51schiLidQ-XmST1G2JJEnl_AOjza-dVQ=w1023-h768-no)
(https://lh5.googleusercontent.com/9rEZeBjcYDg1Yjg0Vald4eioUrwwbxCzWw7y5wLbOlc=w1023-h768-no)
(https://lh4.googleusercontent.com/Cn1uOF286aUSwPm6JPzIFuDQMuKsSfgHLHvjf5V9mic=w1023-h768-no)
(https://lh4.googleusercontent.com/4SR6Z5RTHOKNS7GEMGdDAsXIeUG3Bm26_h98859DeWw=w1023-h768-no)
(https://lh4.googleusercontent.com/TgqHPpiYaDRj1uumlmCbuSLj4hEiUlCY8BudTUUQ6-0=w640-h853-no)
(https://lh3.googleusercontent.com/-e1tTgflFhdg/VDrcah4VMGI/AAAAAAAADNo/NB4J1AIbOCQ/w640-h853-no/20141012_215404.jpg)
Vox Vt...il 30?
La Strato invece sarebbe?
Dai che sono curioso! :lol:
La strato è...... giallo pecora, quindi....... addicted!!!
Vox VT 50
.. e la chitarra è una Fernandes Stratocaster del 1987 Giapponese.
Ai tempi suonavano meglio delle Squier e posso dirvi che dopo avere suonato ieri una Squier Affinity .... beh ancora meglio di queste.
Forse la batte la Squier Vintage Anni '70 ....
Neanche un pedalozzo ? Dopo poco tempo che frequenterai Jamble, avrai una pedalboard da 600 pedali .. :eheheh: :eheheh: :eheheh: .. colpa di Raffus , ovviamente .. :sarcastic:
Vu :)
Ho la pedaliera per 8 canali presettati dell'ampli ed ho un wah wah Dunlop.
Direi che ho l'essenziale ... io sono un accanito sostenitore della distorsione da chitarra e l'uso dei canali.
Detto questo, gl unici altri pedali possibili potrebbero essere:
- looper per suonare da solo e farmi delle basi.
- un booster semplice semplice o un equalizzatore grafico da utilizzare come boost ... per volume in ipotesi solo in band.
- un bel Fuzz, ma SOLO ed unicamente per esigenze di emergenza o timbriche speciali o comunque se dovessi andare in giro solo con chitarra e senza ampli (no contraddizione rispetto a quanto detto sopra).
... accipicchia un giorno in questo Forum e sono in GAS da Fuzz ..... comincio a preoccuparmi ....
....preoccupati pure.... problemi di assuefazione in agguato!!!!
Citazione di: LawHunter il 02 Novembre, 2014, 11:46 PM
... accipicchia un giorno in questo Forum e sono in GAS da Fuzz ..... comincio a preoccuparmi ....
:laughing: :laughing: :laughing:
Credo sia il peggior difetto di questo posto .. :lol: :lol:
Citazione di: LawHunter il 02 Novembre, 2014, 11:46 PM
... accipicchia un giorno in questo Forum e sono in GAS da Fuzz ..... comincio a preoccuparmi ....
Fai attenzione Fabio!!! Jamble è tremendo!!! :laughing:
Io per una ventina d'anni non ho praticamente fatto nient'altro che attaccare la chitarra all'ampli. Da quando mi sono iscritto ho rimesso in sesto (più o meno) una chitarra, costruito tre pedali e mi è tornato l'entusiasmo, che un po' avevo perso, nel suonare.
che bella stratocaster :sbavv:
:-[ :-[ :-[ :-[ Grazie .....
Ora sono 3
Le "
Mie" Tre Marie
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Flh3.googleusercontent.com%2FFr5Xm3qQhoXYb8UlgmRzigfZol1XYfk_zXhEOxICtLU%3Dw1208-h906-no&hash=09a61592311e8710c22d301fbdaf354db8142e84)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Flh3.googleusercontent.com%2FhNQGvC7J4LxGBEMe2SsB1XtLLkHfvmziRWBfbHEiGY0%3Dw1208-h906-no&hash=75dfc0feaeb484d51841b2f208b637b48122f7cf)
:occhiolino:
Gibsoniano convinto Law.
::)
Ieri Sera ho finalmente avuto l'occasione di strimpellare la Squier Stratocaster Blackie EV (Ex Vigilius) di cui sono venuto in possesso Sabato Scorso .... ringrazio della fiducia datami dallo Zio, che ovviamente e giustamente, ci tiene alle sue bimbe.
Prime Impressioni.
Sorprendente.
Circa 15 gg. fa mi ero lamentato di una certa gommosità difficoltà a far scivolare le mani sul manico della mia Fernandes Stratocaster Giallo Pecora, una certa difficoltà che poi ha riconosciuto anche lo Zio.
Suonare questa Squier è stata una rivelazione proprio per il manico (al netto della estetica che, ritoccata anche quellafatta dallo Zio è per me il TOP Assoluto, per i miei gusti perversi): manico più grosso e spesso, con radius 9.5 (rispetto al 7.5 dell'altra) ma di una comodità, scorrevolezza e suonabilità fenomanali.
La cosa bella è che non mi sono minimamente a disagio ... non ho avuto il disagio che ho provato poco tempo fa quando ho imbracciato una Ibanez da Shredder con manico a scala anche un poco più corta ma con radius ... pressochè inesistente ... o anche un manico Les Paul. Inoltre ... ho percepito il diverso modo con cui si sentono le vibrazioni delle corde ... senti proprio il manico che vibra sotto le tue mani ... non so se sia un bene o un male in termini assoluti, ma so che è una sensazione piacevolissimae ti fa in qualche modo sentire il controllo della pennata.
Settata con un'action molto bassa ... da solista, beh si suona una meraviglia ... sensibilità ... confidenza col mio corpo enorme.
Il Ponte è un poco sospeso ed ho montato la Leva del Tremolo più spessa che mi ricorda Blackmore nel 1970 .... ed è un ponte/tremolo fenomenale, morbido, sensibile, piacevolissimo da usare ... ... da questo punto di vista vincente rispetto alla Pecora che ce l'ha attaccato al corpo e molto più duro. La Blackie poi tiene assai più che dignitosamente l'accordatura.
I Pick Ups evidenziano poi la loro differenza e maggiore potenza: sono dei Duncan Designed SC101 ... ed onestamente devo dire che mi sono piaciuti molto. Piu potenti, ma mai trasfigurano la loro natura di pick ups single coil per Stratocaster, e la perdita di dinamicità è veramente minima e, a mio modesto giudizio, mai limitativa del tocco, delle potenzialità del suonare, sia quando suoni con un caldo clean (à la Fender Deluxe/Twin Reverb), anche boostato, sia quando suoni con un distorto Vox AC50 tirato o sotto Fuzz (Face) o OD Tirato (Boss SD-1, quindi OD di media potenza).
Certo con il Drive dell'Ampli senti il suono più pieno, cioè che permette alla strato di riempire meglio ... appare che faccia meno fatica ... non ti viene di pensare che forse devi aiutare con qualcosa, cosa che in piccoli momenti Ti viene con la Pecora.
Tanto per capirci ... Kill The King ... rende da dio .....
Già, la Fernandes Stratocaster Pecora ... già ... perchè ho fatto confronti ... suonavo passaggi e riffs con una e poi con l'altra ... per avvertire le differenze ... ... però ero mentalmente pronto a sentire la differenza ... in negativo, cioè ... a trovare poi molto meno suonabile la mia .... invece no.
E' come se in qualche modo anche le mie mani e dita si fossero sciolte ed ho reiniziato ad apprezzare meglio la Pecora .... il manico leggermente più stretto e sottile in proporzione, però è come se allora si collegasse con le mie mani meglio .... ed anche il far girare le dita lungo le scale è come se .. fosse diventato più sciolto ....
Probabilmente l'asse dita-cervello-istinto aveva bisogno di un confronto ... ed in fondo qualcosa di simile l'avevo provato Sabato Scorso quando presso la VIGILIUS-CAVE dopo un paio di strato ... più "moderne", ebbi l'onore di suonare la Fender del 1974 ... anch'essa con manico 7.5 ....
I pick Ups evidenziano la minore potenza, ma la loro forza si sente al confronto .... e ti permette di valutarla meglio ...
Infine ... si percepisocno i diversi toni e ... le differenti sottigliezze derivanti dal radius ma anche dai legni, acero nella Blackie e Palissandro nella Pecorina.
Insomma ... vederle e suonarle a fianco l'una con l'altra è stato ... da libidine .... bello, piacevole ... e ... beh si .... sono due amori (ri)sbocciati anche se parzialmente diversi ... forse siamo di fronte al Primo Amore (quello che non si scorda mai ..... e che storicamente, come per Vigilius, è legato ad un regalo ed atto di amore di mia madre, qaundo me la prese inquegli anni), cui a fianco si pone (forse) il Grande Amore .....
Chi perde ... ma era perdente in partenza .... è la Harley Benton Telecaster, ovviamente .... ma non c'era dubbio ... diversa qualità .. divario enorme .... differenza ontologica (è una Tele, non una Strato), strutturale (i legni molto più cheap), e dinamica (pick ups ceramici con grande output ma pochissima dinamicità) ... però ... alla fin fine .. serve anche per vederne i piccoli pregi ... ed ha il suo senso ... anche se questo test di ieri sera mi convince ancora di più che il prossimo stadio .. sarà la ricerca e sosttituzione dei Pick Ups della Tele ... inevitabile .... a questo punto ...
Rock On e Buona Domenica
Ciao law,hai per caso la hb te-52?
HB Te-20
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fs19.postimg.org%2Fr63jn2bxr%2FSquier_Telecaster_Vintage_Deluxe02.jpg&hash=1c4738360b005abacb08681f53cdddd37a8dd108) (http://postimg.org/image/r63jn2bxr/)
Mio ultimo acquisto
Citazione di: LawHunter il 05 Gennaio, 2016, 10:47 AM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fs19.postimg.org%2Fr63jn2bxr%2FSquier_Telecaster_Vintage_Deluxe02.jpg&hash=1c4738360b005abacb08681f53cdddd37a8dd108) (http://postimg.org/image/r63jn2bxr/)
Mio ultimo acquisto
Bellona !! :sbavv:
Niente samples ? :hey_hey:
:firuli:
:laughing:
Citazione di: Vu-meter il 05 Gennaio, 2016, 10:48 AM
Bellona !! :sbavv:
Niente samples ? :hey_hey:
:firuli:
:laughing:
Mi hai tolto le parole dai tasti VU. :occhiolino:
Sapessi come fare ..... :-\
Ho una scheda audio esterna a casa mal a devo configurare ... e poi imparare ad usare Audacity (uso Linux a casa) :firuli:
Eddai, Audacity lo so usare perfino io. :-[
Estratto della Mia recensione di ieri sera (l'ho portata a casa ieri sera, appunto), fatta in altra sede ... qua "
innominabile" .... ;D
CitazioneLa Squier Telecaster con i Duncan Designed P90 suona ... con una sua logica, ma strana rispetto ai suoni che questa mia camera ed i miei ampli hanno tirato fuori finora.
Se è vero che i single coils Duncan Designed SC101 della Squier Stratocaster Vintage sono i più vicini ad essi (ma nn tanto, non esageriamo), i P90 emergono immediatamente nel confronto con questi per l'evidente maggiore output e volume maggiore (e dire che il SC101 al ponte fa 10.30k!!) al punto che cruncha decisamente già sul canale Clean modalità Base/Vox-Hiwatt style a parità di eq. Emerge poi una evidente e nettamente maggiore mediosità che la porta a pensare a suoni puliti ma blues oriented.
Il P90 al manico non impasta e la cosa è molto positiva e ha una profondità piena interessante.
Forse il suono che però mi è piaciuto di più è quello intermedio con i due pick ups attivi che permette un assottigliamento e maggiore chiarificazione del suono tale da sembrare quasi il single coil al manico ed intemedio della Stratocaster.
Sul canale OD, la cristallinità elettrica e secca e decisa ma definita vista con la Stratocaster, lascia il passo ad una distorsione che sembra quella che esce quando uso la Strato con Gain portato ad h. 13.00 e seguenti. Tanto per capirci, si accenna e si raggiunge senza problemi al suono di Hard Lovin' Man dei Deep Purple in studio.
Non ho osato attivare il voice col boost di Gain ed il timbro in stile JCM900 ... fate un po' voi.
(.....)
La Squier Telecaster mi è piaciuta sicuramente, ha un manico fantastico da suonare, i P90 sono interessanti ed inusuali .... è e particolare ... anche se non posso negare un pizzico di delusione, lo ammetto.
Sia chiaro, per me è esteticamente bellissima, una delle chitarre più belle mai fatte ... sul Roland a Transistor del liutaio usciva cristallina da dio, qua ... la mediosità condiziona, nel senso che il mio suono, quello che ho diretto in testa (ed in fondo regolato sull'ampli) non è così medioso ... certo non è un Les Paul, ovvio, però senti che è oltre la Stratocaster e la Classic Telecaster, e quindi diversa ... un suono diverso proporzionatamente alla diversa fattura della chitarra stessa ... perchè con essa la Fender fece la sua versione della Les Paul sfruttando la cosa più vicina cioè la Telecaster (anche se sappiamo che il Les Paul fu fatto seguendo l'ispirazione della Telecaster).
La devo provare in diversi contesti, e magari con davanti un booster equalizzato; diciamo che ho sentito e percepito meglio il suo spazio sonoro su suoni puliti/light crunch più che sui distorti pieni. Il P90 poi è un qualcosa da approfondire.
Quando sono tornato all'Od con la Telecaster Harley Benton, mi sono risentito tornato ... nei binari dei suoni che cerco e su cui sento di lavorare e che istintivamente cerco.
N.d.R.
L'Ampli usato è un Blackstar Ht-40 Club uato in camera mia e così settato:
Master Volume h. 09.00
Reverb h. 11.00
Canale Clean:
Volume h. 09.00
Tone h. 14.00
Canale OverDrive
Bass h. 12.30
Middle h. 10.30/11.00
Treble h. 13.30/14.00
ISF h. 13.00
Gain h. 09.00
Volume h. 13.30
Suono OD che ottengo con la Strato è un suono molto elettrico ma definito, molto ToneBender Led Zeppelin o Blackmore con Vox AC30 + Treble Booster ... molto dinamico sensibile alla pennata e definito nelle note.
Quindi ci dobbiamo accontentare di immaginarlo il suono ho capito. :maio:
Ma sei stato molto bravo a descriverlo. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 05 Gennaio, 2016, 11:26 AM
Quindi ci dobbiamo accontentare di immaginarlo il suono ho capito. :maio:
Per ora .... dai .... magari a breve ... sorpresa!!!
CitazioneMa sei stato molto bravo a descriverlo. :occhiolino:
:mypleasure:
Citazione di: LawHunter il 05 Gennaio, 2016, 11:47 AM
Citazione di: Max Maz il 05 Gennaio, 2016, 11:26 AM
Quindi ci dobbiamo accontentare di immaginarlo il suono ho capito. :maio:
Per ora .... dai .... magari a breve ... sorpresa!!!
CitazioneMa sei stato molto bravo a descriverlo. :occhiolino:
:mypleasure:
Dai, noi aspettiamo ! :cheer: