Jamble Forum

Salve, gente ! => My Gear => Discussione aperta da: Black Ice il 25 Dicembre, 2018, 08:07 PM

Titolo: La mia Yamaha Revstar
Inserito da: Black Ice il 25 Dicembre, 2018, 08:07 PM
Auguri a tutti, ragazzi.
Non è arrivata proprio oggi ma questo è il regalo di Natale che mi sono fatto.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181225/a33c31b89cd42ca913dc0175b4649cfd.jpg)


schiappa
Titolo: Re:La mia Yamaha Revstar
Inserito da: Santano il 25 Dicembre, 2018, 08:28 PM
Revstar, wow!!
Titolo: Re:La mia Yamaha Revstar
Inserito da: Black Ice il 25 Dicembre, 2018, 09:10 PM
Mi è piaciuto tanto il suono, adesso devo solo imparare a suonare... [emoji3]


schiappa
Titolo: Re:La mia Yamaha Revstar
Inserito da: Max Maz il 25 Dicembre, 2018, 09:38 PM
Citazione di: Black Ice il 25 Dicembre, 2018, 09:10 PM
Mi è piaciuto tanto il suono, adesso devo solo imparare a suonare... [emoji3]

:laughing:
Titolo: Re:La mia Yamaha Revstar
Inserito da: Grand Funk il 26 Dicembre, 2018, 08:16 AM
Citazione di: Black Ice il 25 Dicembre, 2018, 08:07 PM
Auguri a tutti, ragazzi.
Non è arrivata proprio oggi ma questo è il regalo di Natale che mi sono fatto.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181225/a33c31b89cd42ca913dc0175b4649cfd.jpg)

Bella chitarra  :reallygood: oltretutto la Yamaha le costruisce molto bene gli strumenti.   
Titolo: Re:La mia Yamaha Revstar
Inserito da: Black Ice il 26 Dicembre, 2018, 08:34 AM
Non so se sono in grado di apprezzarla per quello che effettivamente è, però secondo me è fatta molto bene.
È stata in ballottaggio con una PRS SE che costava poco meno e che ha un manico che si adatta meglio alle mie mani ma che ha un suono che non mi piace molto.
Ho provato anche un'Ibanez RG, molto bella, manico bellissimo, sia da vedere che da suonare ma (a parte il costo nettamente più alto), anche in questo caso il suono dei pick-up non mi ha convinto.


schiappa
Titolo: Re:La mia Yamaha Revstar
Inserito da: Santano il 26 Dicembre, 2018, 10:03 AM
Citazione di: Black Ice il 26 Dicembre, 2018, 08:34 AM
Non so se sono in grado di apprezzarla per quello che effettivamente è, però secondo me è fatta molto bene.
È stata in ballottaggio con una PRS SE che costava poco meno e che ha un manico che si adatta meglio alle mie mani ma che ha un suono che non mi piace molto.
Ho provato anche un'Ibanez RG, molto bella, manico bellissimo, sia da vedere che da suonare ma (a parte il costo nettamente più alto), anche in questo caso il suono dei pick-up non mi ha convinto.

Hai fatto bene a prendere questa. Spesso sottovalutiamo le cose più semplici in favore di marchi famosi, manici particolari, colori improbabili, che nulla aggiungono a cio che conta: il suono
Titolo: Re:La mia Yamaha Revstar
Inserito da: Elliott il 26 Dicembre, 2018, 10:27 AM
Come sempre è una questione di gusto e feeling - edit - Il resto...non ha verità.
Titolo: Re:La mia Yamaha Revstar
Inserito da: coccoslash il 26 Dicembre, 2018, 10:40 AM
Citazione di: Black Ice il 25 Dicembre, 2018, 08:07 PM
Auguri a tutti, ragazzi.
Non è arrivata proprio oggi ma questo è il regalo di Natale che mi sono fatto.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181225/a33c31b89cd42ca913dc0175b4649cfd.jpg)
Bella, io ho la rs502 coi p90.
Sono curioso di sapere cosa ne pensi, magari in un topic dedicato [emoji6][emoji4]
Titolo: Re:La mia Yamaha Revstar
Inserito da: Black Ice il 26 Dicembre, 2018, 02:11 PM
Beh, mi sa che la mia opinione è troppo poco qualificata per essere utile, però si potrebbe dedicare un topic alle Revstar in genere.


schiappa
Titolo: Re:La mia Yamaha Revstar
Inserito da: Mimmolo il 26 Dicembre, 2018, 02:48 PM
Gran bella chitarra, mi ha sempre incuriosito
Titolo: Re:La mia Yamaha Revstar
Inserito da: coccoslash il 26 Dicembre, 2018, 04:50 PM
Citazione di: Black Ice il 26 Dicembre, 2018, 02:11 PM
Beh, mi sa che la mia opinione è troppo poco qualificata per essere utile, però si potrebbe dedicare un topic alle Revstar in genere.


Figurati, ogni opinione è importante [emoji4]
Ti dico la mia.. Sul mio modello ho notato che il manico pesa e tende a fare "cadere"la paletta verso il basso, come succede con alcune gibson sg. Il cosiddetto "neck dive".

Il topic è questo
Yamaha Revstar - Chitarra Elettrica - (https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/yamaha-revstar/)
Titolo: Re:La mia Yamaha Revstar
Inserito da: Moreno Viola il 26 Dicembre, 2018, 09:02 PM
Una chitarra che mi piace molto e alla quale riconosco anche una personalità che si distingue dal comodo richiamo alle forme classiche di casa Gibson e Fender.
Titolo: La mia Yamaha Revstar
Inserito da: Black Ice il 26 Dicembre, 2018, 09:48 PM
@ Cocco
No, la mia è ben bilanciata, rimane orizzontale senza problemi (o inclinata come la tengo io). Sarà forse per il peso del Bigsby che pareggia quello della paletta.
La chitarra è comunque piuttosto pesante, ho dovuto provare varie tracolle prima di trovarne una che mi permettesse di tenermela al collo senza indolenzimenti (io strimpello solo in piedi).
Altre cose che posso notare sono le finiture che a me paiono ottime, non trovo sbavature sotto nessun aspetto, bellissimi i segnatasti in madreperla.
Il Bigsby mi preoccupava un po' ma per ora non ho trovato particolari problemi di accordatura. Rispetto al Floyd Rose che avevo sull'Ibanez ha un'azione molto più morbida e contenuta.
Il manico è, tutto sommato, quello che più si allontana dai miei gusti, le mie mani (piccole), si trovano bene con i Wizard Ibanez, questo è ben più robusto ed anche il fatto che sia verniciato non mi esalta molto, soprattutto in previsione del caldo estivo. Però ho ragionato sul fatto che essendo agli inizi, probabilmente i miei gusti ed anche le geometrie della mia mano cambieranno e fissarsi su un manico senza provare approfonditamente anche qualcosa di diverso ho pensato non fosse corretto.
Per quanto riguarda i pick-up, apprezzo in particolare quello al ponte ed al mio orecchio è buona anche la posizione intermedia. Tirando la manopola del tono, da quanto ho capito, non si splittano gli humbuckers ma cambia l'equalizzazione in modo da ottenere un suono simile ad un single coil (opzione che finora non ho utilizzato più di tanto).
Titolo: Re:La mia Yamaha Revstar
Inserito da: coccoslash il 26 Dicembre, 2018, 09:57 PM
Sicuramente il bigsby riporta più centrato il baricentro. Il manico è cicciotto.. Ma è questione di abitudine. Assomiglia a quello della sg standard.
Finiture ottime e anche le meccaniche fanno davvero un gran lavoro e sono precise.
Il push pull è un dry switch.
Come dici esattamente tu, fa intervenire un condensatore che modifica l'eq e il comportamento dei pickup.
Così anche sulla p90
Titolo: Re:La mia Yamaha Revstar
Inserito da: Fidelcaster il 27 Dicembre, 2018, 10:57 PM
Bella!  :sbavv:
Titolo: Re:La mia Yamaha Revstar
Inserito da: Black Ice il 29 Dicembre, 2018, 05:03 PM
Altra cosa da segnalare è che suonata da seduti o in piedi cambia un po' perché per il posizionamento dei punti d'attacco della tracolla, stando in piedi il manico si allontana ed il polso rimane meno comodo.


giocherelli
Titolo: Re:La mia Yamaha Revstar
Inserito da: coccoslash il 29 Dicembre, 2018, 05:07 PM
Citazione di: Black Ice il 29 Dicembre, 2018, 05:03 PM
Altra cosa da segnalare è che suonata da seduti o in piedi cambia un po' perché per il posizionamento dei punti d'attacco della tracolla, stando in piedi il manico si allontana ed il polso rimane meno comodo.
Vero anche questo.
In piedi è "diversa" da altre chitarre
Titolo: Re:La mia Yamaha Revstar
Inserito da: Black Ice il 29 Dicembre, 2018, 05:30 PM
Sì, non che sia un problema, è sufficiente tenerla un po' inclinata verso l'alto e anche io che sono bassino e con le mani piccole arrivo bene anche agli ultimi tasti, senza dover forzare il polso. Però come dicevo la mia (720b), è ben bilanciata, dove la metti sta, se altri modelli tendono a cadere verso la paletta potrebbero essere un po' più scomodi.
Titolo: Re:La mia Yamaha Revstar
Inserito da: Santano il 26 Febbraio, 2019, 09:07 PM
Mi raccomando tienici aggiornati sulla Revstar, non tenerla chiusa in cassaforte  :-[
Titolo: La mia Yamaha Revstar
Inserito da: Black Ice il 26 Febbraio, 2019, 09:37 PM
La Revstar in quest'ultimo periodo l'ho dovuta mettere un po' da parte. Mi hanno inopinatamente inserito in un gruppo della scuola (prima esibizione già programmata per fine marzo), e tra i brani già in prova ci sono: wonderwall (con l'acustica che però ora sta usando mio figlio, quindi Variax); the ideal crash (vorrebbero il suono del sitar, quindi Variax) e uprising (a questo punto ancora Variax, almeno porto via una chitarra sola).
Quando mi avanza un po' di tempo riprendo in mano la 720b e mi rimetto a posto le orecchie (il suo suono, soprattutto l'humbucker al ponte) per me è il massimo ma non sta capitando spesso. Per fortuna, nonostante i manici delle due chitarre siano piuttosto diversi riesco a passare da una all'altra più facilmente di quanto mi aspettassi. Per me non sono i più facili, anche se per motivi diversi; per le mie mani i wizard Ibanez sono quelli più adatti, però, anche andando sulle serie più curate (Prestige made in Japan varie), un suono come quello della Revstar ancora non l'ho trovato.
Unico punto davvero negativo è il peso, almeno per me che "suono" (per modo di dire, in realtà muovo le mani cercando di pigliare le corde e qualche volta ci riesco), solo in piedi e non sono un colosso. Però con tutta probabilità sia il corpo che il manico contribuiscono al suono così pieno e quindi pazienza.
Titolo: Re:La mia Yamaha Revstar
Inserito da: Black Ice il 26 Febbraio, 2019, 10:26 PM
Comunque in occasione della reunion autunnale sarà naturalmente a disposizione per chi la volesse provare.
Titolo: Re:La mia Yamaha Revstar
Inserito da: coccoslash il 26 Febbraio, 2019, 11:45 PM
La mia nel frattempo è andata [emoji4]
Titolo: Re:La mia Yamaha Revstar
Inserito da: Santano il 27 Febbraio, 2019, 07:40 AM
Citazione di: coccoslash il 26 Febbraio, 2019, 11:45 PM
La mia nel frattempo è andata [emoji4]

Di già?
Titolo: Re:La mia Yamaha Revstar
Inserito da: coccoslash il 27 Febbraio, 2019, 07:49 AM
Citazione di: Santano il 27 Febbraio, 2019, 07:40 AM
Citazione di: coccoslash il 26 Febbraio, 2019, 11:45 PM
La mia nel frattempo è andata [emoji4]

Di già?
L'ho tenuta un anno