Jamble Forum

Salve, gente ! => My Gear => Discussione aperta da: CalegaR1 il 10 Settembre, 2015, 11:36 PM

Titolo: La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: CalegaR1 il 10 Settembre, 2015, 11:36 PM
Cosa rende una Telecaster degna di questo nome?

La forma?
Il twang?
Il poterci tagliare il salame sopra?

:-\ :-\ :-\

Di queste 3 voci, solo la prima è fortemente vera per quello che riguarda la mia tele...almeno nella vista frontale, perché andando avanti nel topic si scoprirà che invece di lato non è nemmeno vero che la forma è quella... :firuli: :firuli: :firuli:

Un bel giorno mi sveglio e decido che voglio una semi-acustica, però le forme tradizionali non mi fanno impazzire... :nea: :nea: :nea:

Guardo la mia Telecaster di liuteria, la giallona, e mi convinco che starebbe proprio bene in versione semi-acustica... :etvoila: :etvoila:

Detto fatto!  :cheer:

Vi presento la mia Telecaster thinline semi-acustica di liuteria appena portata a casa dopo innumerevoli test, prove, cambi e regolazioni!!

Ecco le specifiche tecniche:
Body intero totalmente scavato "Telecaster" in pioppo italiano
Top in mogano (ne risulta un body più alto del normale per tutta la dimensione del top)
Piallaccio in noce americana
Manico a C con tasti medium jumbo, in acero fiammato con tastiera in palissandro, 22 tasti
2 pickup P94 Phat Cat
Tono e volume
varie ed eventuali  :eheheh:

Che dire...di telecaster forse prende la sola forma, il suono non ricorda per nulla quello Tele ma è molto caldo e, a dispetto dell'apparire, decisamente "arrabbiato >:(" se si vuole darci del gas per davvero  :o :o :o

Ho registrato un paio di sample che vorrei farvi sentire!

Il primo è il riff di una bella canzone degli Staind, Zoe Jane...fatto testando tutte e 3 le posizioni del selettore (manico-manico/ponte-ponte), mentre il secondo è l'intro di Edge of Desire (fatta maluccio perché non son buono  :sarcastic: :sarcastic:)

Spero sia di vostro gradimento  :D

FotE:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2Fi4hf8i.jpg&hash=d357a5241bbb95034ad9d32afbeb11e503282290)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F15qb6he.jpg&hash=b96c6d39b9222413b89f15328eb89f71651c0e6d)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2Fbga7oj.jpg&hash=a6f54d35588f5ecf21735d0a360dbc4487bf2612)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2Fhtzeqq.jpg&hash=ad5391d0771d1358cf954134994ef84ece2fc6ec)

SampleS:

maicol-calegari · staind-zoe-jane-main-riff-telecaster-thinline-p94-pickups-test


maicol-calegari · john-mayer-edge-of-desire-main-riff-telecaster-thinline-test

Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: Road2k il 11 Settembre, 2015, 12:18 AM
Strana a vedersi, sicuramente originale.... domani mi ascolto i sample!!!!
Calega.... ma una foto a fuoco no è!!!! [emoji38]
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: CalegaR1 il 11 Settembre, 2015, 12:21 AM
Citazione di: Road2k il 11 Settembre, 2015, 12:18 AM
Strana a vedersi, sicuramente originale.... domani mi ascolto i sample!!!!
Calega.... ma una foto a fuoco no è!!!! [emoji38]
domani prometto di farle meglio....ho usato il cell e la nobile arte della fotografia non rientra tra le mie 10 arti preferite ecco... :eheheh: :eheheh: :eheheh:
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: Max Maz il 11 Settembre, 2015, 07:58 AM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Settembre, 2015, 12:21 AM
Citazione di: Road2k il 11 Settembre, 2015, 12:18 AM
Strana a vedersi, sicuramente originale.... domani mi ascolto i sample!!!!
Calega.... ma una foto a fuoco no è!!!! [emoji38]
domani prometto di farle meglio....ho usato il cell e la nobile arte della fotografia non rientra tra le mie 10 arti preferite ecco... :eheheh: :eheheh: :eheheh:

Ahi Ahi Ahi Calega, questa ti costerà altre insinuazioni ad alto contenuto di GAS.  ;D
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: Max Maz il 11 Settembre, 2015, 08:15 AM
Molto bello lo strumento e bella anche la voce.
Il pick up al ponte non sembra molto aperto e nell'uso combinato non riesce a schiarire il suono di quello al manico ma probabilmente è una tua scelta ponderata, oppure la registrazione non rende, oppure Max ha le orecchie foderate di .... pedali  :acci:
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: Vu-meter il 11 Settembre, 2015, 08:23 AM
Actarus, che beltà ...  :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: CalegaR1 il 11 Settembre, 2015, 09:00 AM
Citazione di: Max Maz il 11 Settembre, 2015, 08:15 AM
Molto bello lo strumento e bella anche la voce.
Il pick up al ponte non sembra molto aperto e nell'uso combinato non riesce a schiarire il suono di quello al manico ma probabilmente è una tua scelta ponderata, oppure la registrazione non rende, oppure Max ha le orecchie foderate di .... pedali  :acci:
La registrazione non rende, ma credimi...il selettore intermezzo è li perché c'era disponibile solo quello a 3 vie come lo volevo io...sono innamorato del P94 al manico e credo userò solo quello :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: Max Maz il 11 Settembre, 2015, 09:03 AM
Dopo la chitarra mancina ci sara' un settore specifico nei negozi per gli inutilizzatori dei pickup al ponte.   :lol:
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: Moreno Viola il 11 Settembre, 2015, 09:22 AM
Sono un tradizionalista, ma non posso non riconoscere che hai realizzato veramente una riuscita variazione sul tema.

Mi piace molto lo stacco tra il body e il top e anche la scelta dei pick up e dell'hardware.

Complimenti, proprio un bel lavoro.

Purtroppo non posso ascoltare i samples fino a stasera.

Citazione di: Max Maz il 11 Settembre, 2015, 09:03 AM
Dopo la chitarra mancina ci sara' un settore specifico nei negozi per gli inutilizzatori dei pickup al ponte.   :lol:

Io per obbligare me stesso ad usare il pick up al ponte, ho scollegato quello al manico. L'ho fatto sul serio.

Però mi sa che tornerò alle vecchie abitudini.
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: richi_orange il 11 Settembre, 2015, 09:44 AM


Citazione di: Moreno Viola il 11 Settembre, 2015, 09:22 AM
Sono un tradizionalista, ma non posso non riconoscere che hai realizzato veramente una riuscita variazione sul tema.

Mi piace molto lo stacco tra il body e il top e anche la scelta dei pick up e dell'hardware.

Complimenti, proprio un bel lavoro.

Moreno vedo che le variazioni sul tema ti piacciono, hai detto così anche della mia les Paul natural [emoji1]

Maicol ma hai messo il ponte nuovo? Dalle foto non riesco a capirlo bene
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: Grix il 11 Settembre, 2015, 09:46 AM
Davvero molto bella! complimenti!!!  ::)
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: CalegaR1 il 11 Settembre, 2015, 09:46 AM
Citazione di: richi_orange il 11 Settembre, 2015, 09:44 AM


Citazione di: Moreno Viola il 11 Settembre, 2015, 09:22 AM
Sono un tradizionalista, ma non posso non riconoscere che hai realizzato veramente una riuscita variazione sul tema.

Mi piace molto lo stacco tra il body e il top e anche la scelta dei pick up e dell'hardware.

Complimenti, proprio un bel lavoro.

Moreno vedo che le variazioni sul tema ti piacciono, hai detto così anche della mia les Paul natural [emoji1]

Maicol ma hai messo il ponte nuovo? Dalle foto non riesco a capirlo bene
yes comandante!

ora si usa... :eheheh: :eheheh: :eheheh:
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: CalegaR1 il 11 Settembre, 2015, 09:49 AM
Citazione di: Moreno Viola il 11 Settembre, 2015, 09:22 AM
Sono un tradizionalista, ma non posso non riconoscere che hai realizzato veramente una riuscita variazione sul tema.

Mi piace molto lo stacco tra il body e il top e anche la scelta dei pick up e dell'hardware.

Complimenti, proprio un bel lavoro.

Purtroppo non posso ascoltare i samples fino a stasera.

Citazione di: Max Maz il 11 Settembre, 2015, 09:03 AM
Dopo la chitarra mancina ci sara' un settore specifico nei negozi per gli inutilizzatori dei pickup al ponte.   :lol:

Io per obbligare me stesso ad usare il pick up al ponte, ho scollegato quello al manico. L'ho fatto sul serio.

Però mi sa che tornerò alle vecchie abitudini.

non ti perdi chissà cosa.... :eheheh: :eheheh: :eheheh:

So che i più tradizionalisti storcono un po' il naso, è davvero un oggetto strano... :laughing:
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: CalegaR1 il 11 Settembre, 2015, 09:50 AM
Citazione di: Grix il 11 Settembre, 2015, 09:46 AM
Davvero molto bella! complimenti!!!  ::)
grazie!
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: PaoloF il 11 Settembre, 2015, 11:05 AM
Esteticamente mi piace molto!
In pratica è una Les Paul trapiantata nel corpo di una Tele...  :laughing:
Però io lo scampanellio della Tele sull'attacco lo sento: psico-acustica dovuta alla forma?  :-\
Bella chitarra Calega!  :bravo2:
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: CalegaR1 il 11 Settembre, 2015, 11:13 AM
Citazione di: PaoloF il 11 Settembre, 2015, 11:05 AM
Esteticamente mi piace molto!
In pratica è una Les Paul trapiantata nel corpo di una Tele...  :laughing:
Però io lo scampanellio della Tele sull'attacco lo sento: psico-acustica dovuta alla forma?  :-\
Bella chitarra Calega!  :bravo2:
temo piuttosto il manico avvitato  :cheer: :cheer:

Ne parlò credo Varini in un video dove mise a confronto PRS di vario tipo, compresa una avvitata...dove faceva proprio notare lo scampanellio, dovuto alla tecnica costruttiva  :reallygood:

Grazie per i complimenti!  :grouphug:
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: PaoloF il 11 Settembre, 2015, 11:21 AM
Ci proccupiamo di tastiere, legni e pick up...ma nessuno ha mai provato a cambiare le viti di attacco del manico per andare ad interagire col timbro dello strumento...  :laughing:
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: CalegaR1 il 11 Settembre, 2015, 11:47 AM
Citazione di: PaoloF il 11 Settembre, 2015, 11:21 AM
Ci proccupiamo di tastiere, legni e pick up...ma nessuno ha mai provato a cambiare le viti di attacco del manico per andare ad interagire col timbro dello strumento...  :laughing:
sarebbe una prova interessante da fare!  :hey_hey:
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: Caligarock il 11 Settembre, 2015, 12:51 PM
Veramente bella la signorina!
E dai samples mi sembra che suoni anche parecchio bene.
Tra l'altro mi è piaciuto molto il pick up al ponte...
Sti P94 mi stuzzicano proprio... :eheheh:
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: Vu-meter il 11 Settembre, 2015, 01:04 PM
Citazione di: Moreno Viola il 11 Settembre, 2015, 09:22 AM


Io per obbligare me stesso ad usare il pick up al ponte, ho scollegato quello al manico. L'ho fatto sul serio.




Quest'uomo è un pioniere !!  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: CalegaR1 il 11 Settembre, 2015, 01:12 PM
Citazione di: Caligarock il 11 Settembre, 2015, 12:51 PM
Veramente bella la signorina!
E dai samples mi sembra che suoni anche parecchio bene.
Tra l'altro mi è piaciuto molto il pick up al ponte...
Sti P94 mi stuzzicano proprio... :eheheh:
te li devo far provare!!!  :old: :old: :old:
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: CalegaR1 il 11 Settembre, 2015, 02:14 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Settembre, 2015, 01:04 PM
Citazione di: Moreno Viola il 11 Settembre, 2015, 09:22 AM


Io per obbligare me stesso ad usare il pick up al ponte, ho scollegato quello al manico. L'ho fatto sul serio.




Quest'uomo è un pioniere !!  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Come il fu chitarristista ritmico degli ac/dc.. Ma lui li tolse direttamente!
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: AlbertoDP il 11 Settembre, 2015, 03:07 PM
Molto bella!

Per lo "scampanellio" propenderei maggiormente per la scala più lunga della Telecaster rispetto alle Les Paul, che favorisce un suono più squillante e note più definite...
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: richi_orange il 11 Settembre, 2015, 03:08 PM
Bisognerebbe sentire se il grande D ha un manico tele a scala corta e poi provare
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: AlbertoDP il 11 Settembre, 2015, 03:19 PM
Citazione di: richi_orange il 11 Settembre, 2015, 03:08 PM
Bisognerebbe sentire se il grande D ha un manico tele a scala corta e poi provare

Ma credo che dovresti spostare anche il bridge, altrimenti le ottave non si intonano. Non credo intenda sbucherellare la tele  :laughing:
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: CalegaR1 il 11 Settembre, 2015, 03:34 PM
Citazione di: AlbertoDP il 11 Settembre, 2015, 03:19 PM
Citazione di: richi_orange il 11 Settembre, 2015, 03:08 PM
Bisognerebbe sentire se il grande D ha un manico tele a scala corta e poi provare

Ma credo che dovresti spostare anche il bridge, altrimenti le ottave non si intonano. Non credo intenda sbucherellare la tele  :laughing:
ussignur no!!!  :scared: :scared: :scared: :o :o :o
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: richi_orange il 11 Settembre, 2015, 04:43 PM
Citazione di: AlbertoDP il 11 Settembre, 2015, 03:19 PM
Citazione di: richi_orange il 11 Settembre, 2015, 03:08 PM
Bisognerebbe sentire se il grande D ha un manico tele a scala corta e poi provare

Ma credo che dovresti spostare anche il bridge, altrimenti le ottave non si intonano. Non credo intenda sbucherellare la tele  :laughing:
Sono un po ignorante ma perché spostare il ponte?
Io invece potrei farlo con l'altra tele. O ancora meglio me ne taglio una da usare per esperimenti
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: AlbertoDP il 11 Settembre, 2015, 05:06 PM
Citazione di: richi_orange il 11 Settembre, 2015, 04:43 PM
Citazione di: AlbertoDP il 11 Settembre, 2015, 03:19 PM
Citazione di: richi_orange il 11 Settembre, 2015, 03:08 PM
Bisognerebbe sentire se il grande D ha un manico tele a scala corta e poi provare

Ma credo che dovresti spostare anche il bridge, altrimenti le ottave non si intonano. Non credo intenda sbucherellare la tele  :laughing:
Sono un po ignorante ma perché spostare il ponte?
Io invece potrei farlo con l'altra tele. O ancora meglio me ne taglio una da usare per esperimenti

Mi sono informato ed esistono dei manici fatti apposta per cambiare scala alla tele senza spostare il bridge! Il mio dubbio era che, semplicemente con un manico scala corta, i saddles non avessero abbastanza gioco per intonare la chitarra.
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: Moreno Viola il 11 Settembre, 2015, 05:26 PM
Citazione di: richi_orange il 11 Settembre, 2015, 09:44 AM
Moreno vedo che le variazioni sul tema ti piacciono, hai detto così anche della mia les Paul natural [emoji1]

Hai ragione, ma lo dico sinceramente, così come mi irritano i tentativi di snaturare le loro creature da parte di Fender e Gibson, amo la creatività dimostrata da chi le personalizza in proprio ed infatti sulla tua Les Paul mi sono sorpreso rendendomi conto che una cosa del genere alla Gibson non gliela perdonerei, ed invece la tua l'ho apprezzata molto.

Citazione di: CalegaR1 il 11 Settembre, 2015, 02:14 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Settembre, 2015, 01:04 PM
Citazione di: Moreno Viola il 11 Settembre, 2015, 09:22 AM


Io per obbligare me stesso ad usare il pick up al ponte, ho scollegato quello al manico. L'ho fatto sul serio.




Quest'uomo è un pioniere !!  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Come il fu chitarristista ritmico degli ac/dc.. Ma lui li tolse direttamente!

Anche se Malcolm Young lo fece proprio perchè per lui usava esclusivamente il pick up al ponte.

Nel mio caso è esattamente il contrario, infatti in questo modo non posso far altro che utilizzare il solo pick up disponibile (che altrimenti non userei) e cercare di "capirlo" un po' meglio.

@Vu: ora proprio pioniere non direi, ci sono molti chitarristi che hanno macellato il loro strumento.  :laughing:

Ad esempio Ritchie Blackmore ha smontato il pick up centrale.
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: AlbertoDP il 11 Settembre, 2015, 05:33 PM
Citazione di: Moreno Viola il 11 Settembre, 2015, 05:26 PM
Citazione di: richi_orange il 11 Settembre, 2015, 09:44 AM
Moreno vedo che le variazioni sul tema ti piacciono, hai detto così anche della mia les Paul natural [emoji1]

Hai ragione, ma lo dico sinceramente, così come mi irritano i tentativi di snaturare le loro creature da parte di Fender e Gibson, amo la creatività dimostrata da chi le personalizza in proprio ed infatti sulla tua Les Paul mi sono sorpreso rendendomi conto che una cosa del genere alla Gibson non gliela perdonerei, ed invece la tua l'ho apprezzata molto.

Citazione di: CalegaR1 il 11 Settembre, 2015, 02:14 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Settembre, 2015, 01:04 PM
Citazione di: Moreno Viola il 11 Settembre, 2015, 09:22 AM


Io per obbligare me stesso ad usare il pick up al ponte, ho scollegato quello al manico. L'ho fatto sul serio.




Quest'uomo è un pioniere !!  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Come il fu chitarristista ritmico degli ac/dc.. Ma lui li tolse direttamente!

Anche se Malcolm Young lo fece proprio perchè per lui usava esclusivamente il pick up al ponte.

Nel mio caso è esattamente il contrario, infatti in questo modo non posso far altro che utilizzare il solo pick up disponibile (che altrimenti non userei) e cercare di "capirlo" un po' meglio.

@Vu: ora proprio pioniere non direi, ci sono molti chitarristi che hanno macellato il loro strumento.  :laughing:

Ad esempio Ritchie Blackmore ha smontato il pick up centrale.

Il segreto per non usare sempre lo stesso pickup è... non cercare di suonare con uno le stesse cose che faresti con l'altro  :idea: E' inutile suonare col pickup al ponte le cose che vengono meglio col pickup al manico, è una battaglia persa! Bisogna suonarci le cose che vengono meglio se suonate col pickup al ponte. Il problema è sapere quali sono  :laughing:
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: Max Maz il 11 Settembre, 2015, 05:37 PM
Esattamente Alberto,  quali sono?   :-\
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: richi_orange il 11 Settembre, 2015, 05:38 PM


Citazione di: Moreno Viola il 11 Settembre, 2015, 05:26 PM
Citazione di: richi_orange il 11 Settembre, 2015, 09:44 AM
Moreno vedo che le variazioni sul tema ti piacciono, hai detto così anche della mia les Paul natural [emoji1]

Hai ragione, ma lo dico sinceramente, così come mi irritano i tentativi di snaturare le loro creature da parte di Fender e Gibson, amo la creatività dimostrata da chi le personalizza in proprio ed infatti sulla tua Les Paul mi sono sorpreso rendendomi conto che una cosa del genere alla Gibson non gliela perdonerei, ed invece la tua l'ho apprezzata molto.

Beh sai che ho scelto di lasciarla così proprio  perché c'è una les Paul chiamata All Wood? Ho preso spunto da quella[emoji4]
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: AlbertoDP il 11 Settembre, 2015, 05:48 PM
Citazione di: Max Maz il 11 Settembre, 2015, 05:37 PM
Esattamente Alberto,  quali sono?   :-\

Ah, che domanda! A voce è dura rispondere  :-\
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: Max Maz il 11 Settembre, 2015, 05:51 PM
Citazione di: AlbertoDP il 11 Settembre, 2015, 05:48 PM
Citazione di: Max Maz il 11 Settembre, 2015, 05:37 PM
Esattamente Alberto,  quali sono?   :-\

Ah, che domanda! A voce è dura rispondere  :-\

Già.    :occhiolino:
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: AlbertoDP il 11 Settembre, 2015, 05:56 PM
Citazione di: Max Maz il 11 Settembre, 2015, 05:51 PM
Citazione di: AlbertoDP il 11 Settembre, 2015, 05:48 PM
Citazione di: Max Maz il 11 Settembre, 2015, 05:37 PM
Esattamente Alberto,  quali sono?   :-\

Ah, che domanda! A voce è dura rispondere  :-\

Già.    :occhiolino:

Trovato! In questo video (dall'audio pessimo)  suono il pickup al ponte sia nel primo pezzo, sia nel pezzo al minuto 7. Non si capisce molto, ma da l'idea...
Concerto tributo a Fabrizio De Andrè 5 Luglio 2014 - YouTube (https://youtu.be/dyf1Uq0X9DM)
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: Max Maz il 11 Settembre, 2015, 06:22 PM
Innanzitutti bravi, mi è piaciuto molto ascoltare questo collage di brani del grande cantautore genovese.
Tornando ai pick up, diciamo che un idea l'hai data.  :hug2:
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: AlbertoDP il 11 Settembre, 2015, 06:29 PM
Grazie!  ::) E' stato uno dei concerti più divertenti, perché noi dal palco sentivamo da dio! Poi, sentendo le registrazioni, abbiamo realizzato che fuori si sentiva malissimo  :angry2:
Di solito è il contrario, e va be'...
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: Moreno Viola il 11 Settembre, 2015, 10:20 PM
Citazione di: richi_orange il 11 Settembre, 2015, 05:38 PM


Citazione di: Moreno Viola il 11 Settembre, 2015, 05:26 PM
Citazione di: richi_orange il 11 Settembre, 2015, 09:44 AM
Moreno vedo che le variazioni sul tema ti piacciono, hai detto così anche della mia les Paul natural [emoji1]

Hai ragione, ma lo dico sinceramente, così come mi irritano i tentativi di snaturare le loro creature da parte di Fender e Gibson, amo la creatività dimostrata da chi le personalizza in proprio ed infatti sulla tua Les Paul mi sono sorpreso rendendomi conto che una cosa del genere alla Gibson non gliela perdonerei, ed invece la tua l'ho apprezzata molto.

Beh sai che ho scelto di lasciarla così proprio  perché c'è una les Paul chiamata All Wood? Ho preso spunto da quella[emoji4]

Si, la All Wood è molto bella, ma per me la Les Paul è burst. Sun, tobacco, honey, ma comunque burst.
Tollero la Goldtop perchè è venuta prima e le Custom perchè sono un mondo a se.
Però trovo invece giustissimo che se ci si costruisce una chitarra la si realizzi come la si vuole.

Citazione di: AlbertoDP il 11 Settembre, 2015, 05:33 PM
E' inutile suonare col pickup al ponte le cose che vengono meglio col pickup al manico, è una battaglia persa! Bisogna suonarci le cose che vengono meglio se suonate col pickup al ponte. Il problema è sapere quali sono  :laughing:

Esattamente quello che intendevo. Bisogna conoscere e capire cosa si ha sotto le mani e come può dare il suo meglio, anche se non è così facile come a dirsi.

Citazione di: AlbertoDP il 11 Settembre, 2015, 05:56 PM
Trovato! In questo video (dall'audio pessimo)  suono il pickup al ponte sia nel primo pezzo, sia nel pezzo al minuto 7. Non si capisce molto, ma da l'idea...

Complimenti! Anche per le scelte non banali. "Korakhanè" tra l'altro è un brano decisamente attuale, nonostante siano passati vent'anni o giù di li.
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: Road2k il 12 Settembre, 2015, 12:08 AM
Ho mentino, non ho ascoltato... vediamo domani!!!

Ma il poro Malcom mica ha lasciato questo mondo di sofferenza, ha abbandonato l'attività!!!!
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: Moreno Viola il 12 Settembre, 2015, 11:29 AM
L'ho ascoltato adesso.

Certo che ha un suono particolare, in alcuni punti del secondo sample sembra quasi che monti corde di nylon.
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: CalegaR1 il 12 Settembre, 2015, 01:35 PM
Citazione di: Moreno Viola il 12 Settembre, 2015, 11:29 AM
L'ho ascoltato adesso.

Certo che ha un suono particolare, in alcuni punti del secondo sample sembra quasi che monti corde di nylon.
ha un suono molto caldo e tenero, ora voglio lavorarci di fino con corde e capotasto (vorrei montarlo in ottone o addirittura in ebano)

Vediamo  :D :D :D
Titolo: Re:La mia Telecaster di liuteria
Inserito da: AlbertoDP il 14 Settembre, 2015, 11:04 AM
Citazione di: Moreno Viola il 11 Settembre, 2015, 10:20 PM


Citazione di: AlbertoDP il 11 Settembre, 2015, 05:33 PM
E' inutile suonare col pickup al ponte le cose che vengono meglio col pickup al manico, è una battaglia persa! Bisogna suonarci le cose che vengono meglio se suonate col pickup al ponte. Il problema è sapere quali sono  :laughing:

Esattamente quello che intendevo. Bisogna conoscere e capire cosa si ha sotto le mani e come può dare il suo meglio, anche se non è così facile come a dirsi.

Citazione di: AlbertoDP il 11 Settembre, 2015, 05:56 PM
Trovato! In questo video (dall'audio pessimo)  suono il pickup al ponte sia nel primo pezzo, sia nel pezzo al minuto 7. Non si capisce molto, ma da l'idea...

Complimenti! Anche per le scelte non banali. "Korakhanè" tra l'altro è un brano decisamente attuale, nonostante siano passati vent'anni o giù di li.

Grazie Moreno, De André è e sarà dsempre attuale, credo  ::)

Ad esempio, il riff di Ticket to ride o Communication Breakdown sono fatti col pickup al ponte. Può darsi che da soli, a casa, suonino altrettanto bene o melgio con quello al manico, ma poi mettici basso e batteria e vedrai che cambia tutto!