Jamble Forum

Salve, gente ! => My Gear => Discussione aperta da: zuswin il 10 Novembre, 2014, 06:03 PM

Titolo: La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: zuswin il 10 Novembre, 2014, 06:03 PM
Vi presento la mia amata, è un'economica Harley Benton L-450Plus Honey Burst Vintage.. a molti non piacerà,ma per me è stato amore a prima vista! Ricordo come se fosse oggi il giorno che il corriere me l'ha consegnata.. quando aprii la scatola dissi a sorpresa tra me e me: NON PUO' ESSERE VERA! e se ripenso a quel giorno provo ancora la stessa sensazione! Infondo voglio imparare a suonare per bene solo perché lei merita di meglio!
La utilizzo con Guitar Rig e non posso lamentarmi del suono, a me piace tanto!
Vorrei poter registrare un video di test, ma non ho idea di cosa suonare per far vedere come si comporta.. se qualcuno ha qualche tab semplice da utilizzare per testare le chitarre, magari con un po' di coraggio (vista la mia inesperienza) lo realizzo!

Eccovi le specifiche:
Mahogany Body, Arched Flamed "AAA"-Grade Maple Top, Set-In Mahogany thomann Neck, C-Shape, 628mm Scale, 43mm Nut Width, Rosewood Fretboard, 22 Frets, 350 mm fretboard radius, Trapez Fretboard Inlays, Creme Body & Neck binding, Double Action Trussrod, 2x Wilkinson Alnico V MWCHB Humbucker Pickups, 3-Way Toggle Switch, 2-Volume control, 2-Tone Control, Kluson-Style Tuners, Deluxe thomann Chrome Hardware
Aggiungo che è pesantissima! quindi il legno non dovrebbe essere malaccio!

Ahh.. eccola  :loveit: :loveit: :loveit:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Foi57.tinypic.com%2Fraz37r.jpg&hash=2d2b3cb8f88625596c18b3311427686bffa8579e)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Foi61.tinypic.com%2F1z4v683.jpg&hash=dedd9a43befbda7727fa7766f80b171fbc590d85)
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: zap il 10 Novembre, 2014, 06:25 PM
Eh beh,come si può dimenticare il primo giorno che incontri l'amata.
Ha dei dignitosi Wilkinson AlNiCo V e a vederla sembra una buona chiatarra,sicuramente ottima per farsi le ossa.
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: zuswin il 10 Novembre, 2014, 06:32 PM
Citazione di: zap il 10 Novembre, 2014, 06:25 PM
Eh beh,come si può dimenticare il primo giorno che incontri l'amata.
Ha dei dignitosi Wilkinson AlNiCo V e a vederla sembra una buona chiatarra,sicuramente ottima per farsi le ossa.
Sisi! A me non sembrano per niente male.. ma appena miglioro un po' con la tecnica, acquisterò i pickup che ha sto tizio!
Lucio Dalla Caruso (cover) Axe FX II demo / Irongear Rolling Mill pickups - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=cUz4pC7sC4g)

spesso mi consolo sentendo lui suonare XD
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 10 Novembre, 2014, 06:55 PM
Non siamo mica snob, qui ! A me piace !!  :sbavv:

Non sono un Gibsoniano di nascita, ma quando vedo queste belle chitarre prodotte così bene, la voglia di provarne una ..  :cheer: :cheer:
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: Moreno Viola il 10 Novembre, 2014, 07:13 PM
A prima vista è fantastica, veramente molto bella.
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: zuswin il 10 Novembre, 2014, 08:18 PM
Vu lo so che non siete snob  ;D ma essendo questa una chitarra da 4 soldi, è meglio mettere le mani davanti  :aspettofuori:
Moreno, oltre che bellissima non è tanto male! come materiali e resa non ha niente da invidiare a chitarre che costano il doppio (epiphone les paul standard  :eheheh:)
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: Vigilius il 10 Novembre, 2014, 08:30 PM
La cosa peggiore di questa chitarra è il suo contenitore: "lo scatolo" non esiste nella lingua italiana  :acci: almeno nel senso che intendi tu perché è una sostanza chimica corrispondente al beta-metilindolo :sisi: .

Io ho iniziato con una chitarra così :ookk:
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 10 Novembre, 2014, 08:43 PM
Prof. non sia fiscale. .. :) in Campania "lo scatolo" è imprescindibile. .. :)
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: zuswin il 10 Novembre, 2014, 08:50 PM
 :eheheh: scusate  :sorry: visto che parlo in dialetto 24h su 24, quando parlo in italiano qualche errore capita sempre..
:inchino:
Aggiorno il mio dizionario:
---
SCATOLA O SCATOLO?
:grandpa:
La forma corretta è il femminile scatola (dal latino càstulam).
Il maschile scatolo è una forma regionale ed è dunque da evitare. Invece si usa regolarmente la forma scatolone con il ?suffisso accrescitivo.
---
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: Cris Valk il 11 Novembre, 2014, 12:38 AM
Bella,assomiglia molto a una mia ex epiphone!
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 11 Novembre, 2014, 12:40 AM
Anche a me piace molto a vederla in foto!
Vai Zuswin!
La prima chitarra non si scorda mai!  :iloveu:

Citazione di: Cris Valk il 11 Novembre, 2014, 12:38 AM
Bella,assomiglia molto a una mia ex epiphone!

Quella che è stata distrutta sul palco?  :'(
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: zap il 11 Novembre, 2014, 07:17 AM
CitazioneLa prima chitarra non si scorda mai!
Sopratutto se ha il bloccacorde. :lol:
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 11 Novembre, 2014, 07:47 AM
Citazione di: zuswin il 10 Novembre, 2014, 08:50 PM
:eheheh: scusate  :sorry: visto che parlo in dialetto 24h su 24, quando parlo in italiano qualche errore capita sempre..
:inchino:
Aggiorno il mio dizionario:
---
SCATOLA O SCATOLO?
:grandpa:
La forma corretta è il femminile scatola (dal latino càstulam).
Il maschile scatolo è una forma regionale ed è dunque da evitare. Invece si usa regolarmente la forma scatolone con il ?suffisso accrescitivo.
---

Ma figurati!! Io ho un sacco di amici campani e oramai parlo pure io il dialetto napoletano... :)
Un abbraccio agli amici campani del forum ! :abbraccio:
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 11 Novembre, 2014, 10:18 AM
Citazione di: zap il 11 Novembre, 2014, 07:17 AM
CitazioneLa prima chitarra non si scorda mai!
Sopratutto se ha il bloccacorde. :lol:

Si, altrimenti è quella che si scorda più di tutte! :laughing:
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: DoppiaD il 11 Novembre, 2014, 10:34 AM
non male davvero! è bello vedere chitarre economiche con dettagli curati...insomma..vedere un top AAA su una chitarra da 200-300€ fa storcere un po' il naso a chi ne ha sborsati molto di più  :roll eyes:
Noto anche che nonostante monti un ponte simil Tune o Matic con stop tail, hai la montatura delle corde Wrap-around (come sui ponti PRS).
Come mai questa scelta?

DD :cool:
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: zap il 11 Novembre, 2014, 11:26 AM
DD ha ragione,come mai le corde sono montate in quel modo?
Almeno su quello non vanno cos',magari esistono ponti simili e puoi montarle in quella maniera,ma su una Les Paul mi sembra errata quella operazione.
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: Cris Valk il 11 Novembre, 2014, 01:44 PM
Citazione di: PaoloF il 11 Novembre, 2014, 12:40 AM

Citazione di: Cris Valk il 11 Novembre, 2014, 12:38 AM
Bella,assomiglia molto a una mia ex epiphone!

Quella che è stata distrutta sul palco?  :'(

Esattamente (ma dopo il concerto per fortuna) :eheheh:

Eccola qui poche ore prima della distruzione minuto 1:20 :lol:

Paranoid - RockOuT live a caprile 09/08/2009 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=mMcZQpEGS6M)
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: zuswin il 11 Novembre, 2014, 03:23 PM
Grazie a tutti :inchino:  :grouphug:

Citazione di: Vu-meter il 11 Novembre, 2014, 07:47 AM
Ma figurati!! Io ho un sacco di amici campani e oramai parlo pure io il dialetto napoletano... :)
Un abbraccio agli amici campani del forum ! :abbraccio:

Vu, tranquillo.. la mia ragazza non aspetta altro che io commetta errori quando parlo, quindi ringrazio Vigilius per la correzione, magari così non sbaglierò in futuro con lei :p
:abbraccio:


Citazione di: DoppiaD il 11 Novembre, 2014, 10:34 AM
Citazione di: zap il 11 Novembre, 2014, 11:26 AM
DD e zap, cosa andate a notare??  comunque è la prima volta che ho utilizzato la montatura delle corde Wrap-Around.. l'ho utilizzata perché ho montato una muta di corde pagata 1 euro e questo tipo di montatura dovrebbe diminuire le probabilità di rottura delle corde. 
Comprai 3 mute di corde quando acquistai la chitarra 1 anno fa, ma non le ho mai utilizzate visto che di norma monto o le d'addario o le ernie ball, ma visto che devo fare 50km per trovarle a 7 euro invece di 12 a muta, le comprerò quando sarò di passaggio in città e per ora mi accontento.
:reallygood:

Citazione di: Cris Valk il 11 Novembre, 2014, 01:44 PM
Cris, come l'hai distrutta???  :shocking:


ps. Vu ho tolto il contenuto delle citazioni, altrimenti il post sarebbe stato infinito
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: Cris Valk il 11 Novembre, 2014, 03:44 PM
Non l'ho distrutta io,ma una ragazza che finito il concerto mi aveva chiesto se poteva andarci in giro e far finta di essere una rockstar,solo che non avendo mai suonato mica la ha tenuta per il manico...quindi dopo un po' la tracolla (senza strap lock) ha ceduto e...patatrac! :eheheh:
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: zuswin il 11 Novembre, 2014, 03:53 PM
Citazione di: Cris Valk il 11 Novembre, 2014, 03:44 PM
Non l'ho distrutta io,ma una ragazza che finito il concerto mi aveva chiesto se poteva andarci in giro e far finta di essere una rockstar,solo che non avendo mai suonato mica la ha tenuta per il manico...quindi dopo un po' la tracolla (senza strap lock) ha ceduto e...patatrac! :eheheh:
ahaha, bella storia.. spero almeno che la ragazza abbia saputo rimediare dopo  :D
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: DoppiaD il 11 Novembre, 2014, 04:15 PM
Citazione di: zuswin il 11 Novembre, 2014, 03:23 PM

DD e zap, cosa andate a notare??  comunque è la prima volta che ho utilizzato la montatura delle corde Wrap-Around.. l'ho utilizzata perché ho montato una muta di corde pagata 1 euro e questo tipo di montatura dovrebbe diminuire le probabilità di rottura delle corde. 
Comprai 3 mute di corde quando acquistai la chitarra 1 anno fa, ma non le ho mai utilizzate visto che di norma monto o le d'addario o le ernie ball, ma visto che devo fare 50km per trovarle a 7 euro invece di 12 a muta, le comprerò quando sarò di passaggio in città e per ora mi accontento.
:reallygood:


ah ok...tieni conto però che lo stoptail va regolato in un determinato modo con questo tipo di montatura. Dovrà essere settato in maniera "flat", ossia completamente abbassato in maniera da far risuonare la corda in maniera corretta. Ma se hai questa montatura, credo che questa postilla la conoscevi già.

DD :cool:
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: Cris Valk il 11 Novembre, 2014, 04:35 PM
Citazione di: zuswin il 11 Novembre, 2014, 03:53 PM
Citazione di: Cris Valk il 11 Novembre, 2014, 03:44 PM
Non l'ho distrutta io,ma una ragazza che finito il concerto mi aveva chiesto se poteva andarci in giro e far finta di essere una rockstar,solo che non avendo mai suonato mica la ha tenuta per il manico...quindi dopo un po' la tracolla (senza strap lock) ha ceduto e...patatrac! :eheheh:
ahaha, bella storia.. spero almeno che la ragazza abbia saputo rimediare dopo  :D
Certo mi ha ripagato la cifra della chitarra in contanti...anche se non molto volentieri,d'altronde la chitarra era nuova e a me ne serviva un altra per il concerto della settimana dopo...
Pero' lo ammetto,avrei preferito che mi pagasse in un altro modo :lol:
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: zuswin il 11 Novembre, 2014, 06:02 PM
Citazione di: DoppiaD il 11 Novembre, 2014, 04:15 PM
Citazione di: zuswin il 11 Novembre, 2014, 03:23 PM

DD e zap, cosa andate a notare??  comunque è la prima volta che ho utilizzato la montatura delle corde Wrap-Around.. l'ho utilizzata perché ho montato una muta di corde pagata 1 euro e questo tipo di montatura dovrebbe diminuire le probabilità di rottura delle corde. 
Comprai 3 mute di corde quando acquistai la chitarra 1 anno fa, ma non le ho mai utilizzate visto che di norma monto o le d'addario o le ernie ball, ma visto che devo fare 50km per trovarle a 7 euro invece di 12 a muta, le comprerò quando sarò di passaggio in città e per ora mi accontento.
:reallygood:


ah ok...tieni conto però che lo stoptail va regolato in un determinato modo con questo tipo di montatura. Dovrà essere settato in maniera "flat", ossia completamente abbassato in maniera da far risuonare la corda in maniera corretta. Ma se hai questa montatura, credo che questa postilla la conoscevi già.

DD :cool:
sisi DD, ho abbassato lo stoptail e ho rifatto il setup della chitarra.. non so se i setup che faccio siano completamente corretti XD, ma la chitarra suona bene ed è intonata, quindi mi accontento :p

Citazione di: Cris Valk il 11 Novembre, 2014, 04:35 PM
Certo mi ha ripagato la cifra della chitarra in contanti...anche se non molto volentieri,d'altronde la chitarra era nuova e a me ne serviva un altra per il concerto della settimana dopo...
Pero' lo ammetto,avrei preferito che mi pagasse in un altro modo :lol:
ah va beh, accontentati allora, almeno in un modo o nell'altro sei stato ripagato.. difficilmente si può essere pagati in tutti e due i modi, a meno che per mestiere non si faccia il gigolò :D
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: Cris Valk il 11 Novembre, 2014, 06:05 PM
Ma infatti a me bastava anche solo l'altro...e poi si ci ho pensato,ma penso che non avrei avuto molte clienti! :sarcastic:
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: zuswin il 12 Novembre, 2014, 05:53 PM
meglio poche ma buone  :reallygood: comunque sto dando un'occhiata alla tua strumentazione! complimenti!
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: Cris Valk il 12 Novembre, 2014, 07:18 PM
Hahah eh già! :lol:

Ti ringrazio,quelli sono i risparmi di una vita!
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: marcellom il 13 Novembre, 2014, 07:00 AM
Citazione di: Cris Valk il 11 Novembre, 2014, 01:44 PM
Citazione di: PaoloF il 11 Novembre, 2014, 12:40 AM

Citazione di: Cris Valk il 11 Novembre, 2014, 12:38 AM
Bella,assomiglia molto a una mia ex epiphone!

Quella che è stata distrutta sul palco?  :'(

Esattamente (ma dopo il concerto per fortuna) :eheheh:

Eccola qui poche ore prima della distruzione minuto 1:20 :lol:

Paranoid - RockOuT live a caprile 09/08/2009 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=mMcZQpEGS6M)
O yesssss!!  Vai Crissino!  :)
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 13 Novembre, 2014, 11:45 AM
Citazione di: Cris Valk il 11 Novembre, 2014, 01:44 PM
Paranoid - RockOuT live a caprile 09/08/2009 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=mMcZQpEGS6M)

Almeno Cris hai salutato la chitarra con un grande assolo! Bravo!  :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: Cris Valk il 13 Novembre, 2014, 01:02 PM
Citazione di: marcellom il 13 Novembre, 2014, 07:00 AM

O yesssss!!  Vai Crissino!  :)

Citazione di: PaoloF il 13 Novembre, 2014, 11:45 AM

Almeno Cris hai salutato la chitarra con un grande assolo! Bravo!  :bravo2: :bravo2:

Grazie ragazzi!
Paul pero' non sapevo che l'avrei salutata quel giorno!e meno male che avevamo finito con Paradise City,con quella si l'ho salutata per bene :hey_hey:

Devo dire che mi fa un certo effetto ricevere complimenti,dopo ben 5 anni dalla performance :lol:
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: Max Maz il 18 Febbraio, 2015, 03:13 PM
Applausi meritati Cris. :bravo2:


Oggi cercando tra le foto ho ritrovato uno scatto della mia prima chitarra elettrica.

:sisi:
Una Chioxcaster d'annata. (1982. Chiox è il soprannome del chitarrista per eccellenza della mia piccola cittadina che all'epoca si divertiva ad assemblare chitarre)

Soltanto molti anni dopo ho scoperto fosse ispirata alla Thinline ed in fondo .... ci sarà un motivo perchè sono tra i pro-tele.  :yeepy:


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Fchioxcaster.jpg&hash=d8ae0085c1552f09d612ea42d2ee268cc17369fd)


Max  :sherlock:
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: Cris Valk il 18 Febbraio, 2015, 07:09 PM
Grazie Max! :abbraccio:

Beh neanche male!questa era la mia :eheheh:

Behringer V-Tone Guitar Pack | Musician's Friend (http://www.musiciansfriend.com/guitars/behringer-v-tone-guitar-pack)
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: Max Maz il 18 Febbraio, 2015, 07:43 PM
Citazione di: Cris Valk il 18 Febbraio, 2015, 07:09 PM
Grazie Max! :abbraccio:

Beh neanche male!questa era la mia :eheheh:

Behringer V-Tone Guitar Pack | Musician's Friend (http://www.musiciansfriend.com/guitars/behringer-v-tone-guitar-pack)

Evvai in fender style !  :beer:

Max  :sherlock:
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 18 Febbraio, 2015, 08:00 PM
Davvero particolare !!  :reallygood:

La mia prima elettrica era una copia della Strato di colore Sunburst chiaro marcata Melody .. online non la trovo ..
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: Max Maz il 18 Febbraio, 2015, 08:02 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Febbraio, 2015, 08:00 PM
Davvero particolare !!  :reallygood:

La mia prima elettrica era una copia della Strato di colore Sunburst chiaro marcata Melody .. online non la trovo ..

Chevvoi fa' Vu, alla nostra tenera età ... se non hai qualche foto in archivio si perdono le tracce.  :acci:

Max   :sherlock:
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: Cris Valk il 18 Febbraio, 2015, 08:09 PM
Si ma mi duro' solo un anno,poi passai ad una Ibanez con humbucker (solo perchè pensavo che fossero meglio perchè non avevano il ronzio,benedetta ignoranza!) sempre entry level che è ancora qui con me,anche se ammetto che la venderei...
Titolo: Re:La mia prima chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 18 Febbraio, 2015, 08:58 PM
La mia la uso più ora di allora...  :laughing:
L'ho barattata qualche anno fa con 2-3 lezioni dal mio maestro, che la usa come chitarra da far suonare ai suoi allievi...
E' una Strato Squier del 96...