Jamble Forum

Salve, gente ! => My Gear => Discussione aperta da: Vigilius il 13 Aprile, 2011, 09:19 PM

Titolo: La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 13 Aprile, 2011, 09:19 PM
Probabilmente avrò infranto tutte le regole della pedaliera perfetta esposte dal buon Vu-meter nel suo post, ma... a me piace così  :D

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi52.tinypic.com%2F5xjry0.jpg&hash=de6abb80a3ce723f09b73a873ea4629936bed139)

Tra l'altro sembra pure funzionare  :laughing:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 14 Aprile, 2011, 09:15 AM
eeheheheh  :laughing:

Potrebbe anche essere, però nello stesso topic si diceva anche :

Citazione di: Vu-meter il 01 Gennaio, 2011, 11:51 AM
Naturalmente tutto questo in forma teorica.. Le eccezioni, anche tra i grandi Big e professionisti non mancano. Questo perchè spostare un effetto prima o dopo nella catena influisce pesantemente sulla sonorità.Sperimentare non guasta , anzi .

Per cui direi che è perfetta ! E poi diciamocelo , Vigilius qui dentro fa il bello e il cattivo tempo, non solo con il permesso, ma con la più profonda stima dell'amministratore, per cui ... qualcuno ha qualcosa in contrario ?  :aspettofuori:    :karateka:


:laughing: :laughing: :laughing:

Belli sti pedaloni ! cos'è il Flashback ?


Come è il routing ? dal nova modulator ?


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 14 Aprile, 2011, 02:03 PM
Il Flashback è il nuovissimo delay della TC; il routing?


Si parte dal SEND dell'ampli e si entra nel Polytune poi...  basta seguire il colore dei cappucci dei jack  :laughing:
Poi torno nel RETURN  :ookk:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 12 Dicembre, 2011, 07:06 PM
La mia pedaliera mini si è 'ingrassata': sarà ormai versione 4.2 come minimo, ma il peggio è che non l'ho ancora sistemata del tutto   :angry2:

Tra l'altro tra quella del primo post e questa ce ne sono state almeno altre 2 versioni  :acci:

A destra ho la sezione che io chiamo 'pre' perché si trova tra chitarra ed ampli; a sinistra la sezione 'send/return' e il nome spiega tutto. Ho ancora qualche dubbio nella sezione 'pre' in quanto ho messo il vibe in testa a tutto e mi piace pure così, ma ho letto che forse andrebbe dopo la sezione overdrive   ???
Sto tirando ai dadi se mettere prima I-Ods e poi CTO1 o viceversa; per ora mi trovo anche bene così, ma i dubbi mi assalgono sempre  >:(.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi41.tinypic.com%2F2m7eydj.jpg&hash=d3884e1d7cd364c28baaad4d99623b6b706272a0)

Non vedo l'ora di finirla per fissare tutti i cavi ed iniziare a suonare seriamente che ho già idea di che video fare in futuro
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 12 Dicembre, 2011, 07:25 PM
Bellissima !!!  :sbavv:


Ammetto che il pedalozzo che più ti "invidio" ( ma in maniera sana ) è proprio l' I-ODS del buon Luca ...

Niente male per uno che fino a qualche mese fa faceva a meno dei pedali , eh ? ;D ;D


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 12 Dicembre, 2011, 07:32 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Dicembre, 2011, 07:25 PM
Bellissima !!!  :sbavv:


Ammetto che il pedalozzo che più ti "invidio" ( ma in maniera sana ) è proprio l' I-ODS del buon Luca ...

Niente male per uno che fino a qualche mese fa faceva a meno dei pedali , eh ? ;D ;D


Vu :)

Frequento un forum con dei loschi figuri che mi hanno traviato  :abbraccio:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 13 Dicembre, 2011, 05:22 PM
la pedaliera nelle versione iniziale era molto più ordinata, però ovviamente preferisco molto i pedali che hai adesso  :bravo2:

Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 13 Dicembre, 2011, 07:30 PM
Citazione di: Raffus il 13 Dicembre, 2011, 05:22 PM
la pedaliera nelle versione iniziale era molto più ordinata, però ovviamente preferisco molto i pedali che hai adesso  :bravo2:



Metterò ordine, tranquillo!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 13 Dicembre, 2011, 07:42 PM
ci conto  ;D
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Mr.Twice il 30 Dicembre, 2011, 08:59 PM
Sempre più grande questa pedaliera  :D

P.S: Scusate se non ho più scritto sul forum, ma la scuola, chitarra e altri impegni mi stanno risucchiando completamente!  :'(
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 30 Dicembre, 2011, 09:19 PM
Ciao mr.Twice e bentornato !

Non devi scusarti affatto, ci mancherebbe...  :hug2:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 30 Dicembre, 2011, 09:31 PM
Citazione di: Mr.Twice il 30 Dicembre, 2011, 08:59 PM
Sempre più grande questa pedaliera  :D

P.S: Scusate se non ho più scritto sul forum, ma la scuola, chitarra e altri impegni mi stanno risucchiando completamente!  :'(

Scusato; per le dimensioni, non me ne parlare, ma questa è definitiva, promesso (almeno le dimensioni)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Mr.Twice il 30 Dicembre, 2011, 09:48 PM
Citazione di: Vu-meter il 30 Dicembre, 2011, 09:19 PM
Ciao mr.Twice e bentornato !

Non devi scusarti affatto, ci mancherebbe...  :hug2:


Vu :)

Citazione di: Vigilius il 30 Dicembre, 2011, 09:31 PM
Scusato; per le dimensioni, non me ne parlare, ma questa è definitiva, promesso (almeno le dimensioni)

Gentili come sempre!  :)
@Vigilius: Anche perchè poi diventa un po' scomoda da portare!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 31 Dicembre, 2011, 08:22 AM
Citazione di: Mr.Twice il 30 Dicembre, 2011, 09:48 PM

@Vigilius: Anche perchè poi diventa un po' scomoda da portare!

Scomoda lo è già, ma visto che suono solo in casa oramai posso anche resistere.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 13 Gennaio, 2012, 02:26 PM
Non c'è niente da fare: sono un'anima in pena che si avvicina sempre di più all'obiettivo, ma manca ancora qualcosina.
Cambiamenti, ancora cambiamenti: sono alla ricerca della pedaliera perfetta 'per me' e sto lavorando di fino cercando di eliminare tutto ciò che può essere eliminato per renderla il più ergonomica possibile alle mie esigenze. Tanto per iniziare alla mia età ci si vede di meno rispetto ad una volta e quindi... notato nulla?   :hi:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi43.tinypic.com%2F9hrrec.jpg&hash=101a9462b770975edb53f6f0bc0db1482795d9a6)

Naturalmente non è ancora finita e sto giusto pensando a qualche altra piccolissima modifica: aloha!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 13 Gennaio, 2012, 02:45 PM
Mi sembra di vedere una novità color arancio e ... Wampler !!!

Ci ho azzeccato ?

I danelectro sono stati spodestati o solo spostati ?

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 13 Gennaio, 2012, 03:56 PM
Citazione di: Vu-meter il 13 Gennaio, 2012, 02:45 PM
Mi sembra di vedere una novità color arancio e ... Wampler !!!

Ci ho azzeccato ?

I danelectro sono stati spodestati o solo spostati ?

Vu :)

Bravo! Volevo un Wampler anch'io perché sono gran pedali da quel poco che capisco.
I Danelectro per ora sono fuori per scarso utilizzo e temo rimarranno fuori anche perché generano uno strano 'hum' di corrente se collegati insieme a tutto.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 13 Gennaio, 2012, 04:23 PM
D'accordissimo, i Wampler suonano davvero benissimo. Io ho il Plextortion e ne sono felicissimo ( però è in vendita ( anzi adesso devo pubblicare anche qui )  per ovvi motivi : gas acuta e voglia di sperimentare ) .

Per i Danlectro : Ah, allora i pedali proletari qualche differenza con quelli più "blasonati" ce l'hanno ...


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 13 Gennaio, 2012, 06:27 PM
Citazione di: Vu-meter il 13 Gennaio, 2012, 04:23 PM
D'accordissimo, i Wampler suonano davvero benissimo. Io ho il Plextortion e ne sono felicissimo ( però è in vendita ( anzi adesso devo pubblicare anche qui )  per ovvi motivi : gas acuta e voglia di sperimentare ) .

Per i Danlectro : Ah, allora i pedali proletari qualche differenza con quelli più "blasonati" ce l'hanno ...


Vu :)

Il Plextortion... che tentazione!

Danelectro? Suonano benissimo IMHO, ma quell'HUM l'ho sperimentato anche con un fulltone ed uno xotic quindi penso sia un subdolo loop di massa che c'è a prescindere dalla marca del pedale. Solo che sono talebano: elimino tutto ciò che può dare anche il minimo problema, ho sempre fatto così.

Sto provando dei noise gate ed ho scoperto che funzionano tutti sorprendentemente bene, pure il BOSS NS-2 e questo proprio non me l'aspettavo. So che i puristi non approveranno, ma io non sono un purista!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 15 Gennaio, 2012, 06:34 PM
Il problema dell'HUM l'ho risolto, ma non chiedetemi il perché; ero convinto fosse un loop di massa perché era chiaramente il ronzio della corrente elettrica appena collegavo l'alimentazione ai due Danelectro, staccato lo spinotto spariva il rumore. L'alimentatore non poteva essere in quanto è il Fuel Tank della T-Rex che alimenta anche altri 8 pedali - di cui 4 delay - senza il benché minimo problema e allora? Allora mi son detto che erano i Danelectro ad essere scarsi ed invece no! L'ultima mia teoria, ero sveglio alle 6 di domenica mattina a pensarci  :acci:, era che alimentando con lo stesso alimentatore i pedali nel S/R e fra chitarra e ampli si veniva a creare il loop che mi fregava; la mia teoria aveva però due problemi: primo perché l'I-ODS non ronza anche se messo davanti all'ampli ed alimentato sempre con il fuel tank e secondo perché cambiando alimentatore, usandone uno con il quale avevo in passato già alimentato un bel po' di pedali tra cui un Nova Modulator e un Nova Delay, in teoria funzionante a 12 volt ma che a me funzionava perfettamente anche con 9 volt ???, i due Danelectro ronzano sempre?
Insomma ero ormai rassegnato a far fuori i due danelectro :cry2: (che detto tra di noi non ho ancora capito come utilizzarli e sono praticamente già venduti)
Stamattina ho fatto l'ultima prova: quella della disperazione. Ho cambiato il secondo alimentatore: per i due Danelectro ho usato un BOSS PSA230-S che mi avanzava che tenevo di riserva in caso di disastro; per la precisione questo qua sotto.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.keymusic.com%2Fgfx_productcode%2F72309%2FBoss-PSA230S.jpg&hash=84e8505edd2e065b21bbc4b2a7beffd98110567e)

Non ci crederete (e di fatto non ci credo nemmeno io), ma ora non ronza nulla!   :sconvolto:

Ma il fatto è che non ho assolutamente idea del perché e la cosa mi rende  >:(

Direte che la colpa è dell'altro alimentatore difettoso: allora perché tutte le video-recensioni che ho fatto utilizzando proprio il primo alimentatore non ronzano per nulla? E poi perché l'I-ODS che continua ad essere alimentato dalla fuel tank, anche se a 12 volt, continua a non ronzare?

Tra l'altro la BOSS ha fatto un filo di alimentazione così lungo che non mi crea nessun problema farlo correre parallelo agli altri cavi sino alla tripla fuori dalla pedaliera; però il noise gate lo trovo talmente utile per zittire l'hiss dell'ampli sul canale distorto, quando non suono, che mi sa che me lo tengo stretto (d'altra parte sono decenni che suono con il noise gate: ce l'ho nell'Intellifex e mi ha sempre zittito a dovere la JCM800 e ce l'ho sempre inserito anche in Guitar Rig quando suono al PC)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 16 Gennaio, 2012, 07:54 AM
Anzitutto, sono molto contento che tu abbia risolto.   :hug2:

Citazione di: Vigilius il 15 Gennaio, 2012, 06:34 PM
Direte che la colpa è dell'altro alimentatore difettoso: allora perché tutte le video-recensioni che ho fatto utilizzando proprio il primo alimentatore non ronzano per nulla? E poi perché l'I-ODS che continua ad essere alimentato dalla fuel tank, anche se a 12 volt, continua a non ronzare?

Tra l'altro la BOSS ha fatto un filo di alimentazione così lungo che non mi crea nessun problema farlo correre parallelo agli altri cavi sino alla tripla fuori dalla pedaliera; però il noise gate lo trovo talmente utile per zittire l'hiss dell'ampli sul canale distorto, quando non suono, che mi sa che me lo tengo stretto (d'altra parte sono decenni che suono con il noise gate: ce l'ho nell'Intellifex e mi ha sempre zittito a dovere la JCM800 e ce l'ho sempre inserito anche in Guitar Rig quando suono al PC)


Se ho capito bene :

Tutto alimentato con Fuel Tank = hum
fuel tank + altro alimentatore = hum
fuel tank + alimentatore boss = ok

è giusto ?

uhm .. le variabili in gioco sono parecchie .

Do per scontato che tu non abbia cambiato presa ,ciabatta o quant'altro ad esempio.

Hai per caso scollegato qualcosa dall'impianto di casa ? oppure, hai per caso fatto le dovute prove tenendo presente ciò che c'era di attaccato durante tali prove ? esempio: provo i pedali mentre va la lavatrice e riscontro dei problemi, il giorno dopo la lavatrice è spenta ( ma io non ci penso ) e non ho più il problema.

Da quello che penso io, stiamo parlando di magnetismo e problemi derivati appunto dai campi magnetici degli alimentatori che in qualche modo invadono probabilmente i cavi di alimentazione.
Hai provato a cambiare i cavi nel fuel tank ? hai provato ad eliminare qualcosa, staccando il cavo dal fuel tank mentre avevi il problema ?
I  cavi attulmente fanno lo stesso giro degli altri ? passano vicini agli altri nello stesso modo in cui facevano prima ?


Secondo me si tratta di una trasmissione magnetica, il problema è verificare dove e perchè si verifichi ( ammesso che sia così, dato che non è che un parere personale ) .


L'importante, come detto, è che tu abbia risolto.  :ookk:


Vu :)

Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 16 Gennaio, 2012, 01:32 PM
Hai c apito bene, ma niente lavatrice, era proprio un problema di alimentazione e d'altra parte il Cool Cat Vine ha una vera e propria luce al suo interno e quindi è parecchio esigente in fatto di alimentazione.
Per i cavi io non sono così schizzinoso ed ho provato più volte a mettere in crisi anche gli altri, ma pure facendo passare i cavi di segnale sopra l'alimentatore o in fianco, pure appoggiati, non cambia proprio niente: silenzio assoluto! Solo quel caso maledetto l'ho beccato io, ma alla fine ho vinto!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 16 Gennaio, 2012, 01:48 PM
Ciao Vigilius,

intendevo i cavi del fuel tank , non so si era capito ..

Comunque il fattaccio era dato dalla somma fule tank + altro alimentatore , per così dire , "incompatibili" per qualche cavolo di motivo ... mah?!  :etvoila:

Talvolta ci fanno davvero scervellare questi "misteri" e spesso restano incomprensibili ...  :angry2:

Bè, tutto bene cio che finisce bene ( come nelle favole .. ) ...  :serenata:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 16 Gennaio, 2012, 09:08 PM
Le variabili alle volte sono così tante che tenerle tutte sotto controllo non è affatto facile.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 21 Gennaio, 2012, 07:25 PM
Di me si potrà dire di tutto, ma non che non cerchi di migliorare continuamente una situazione per renderla il più possibile ergonomica alle mie esigenze. Risolti i problemi di HUM dei miei due Danelectro in pedaliera, erano dei loop di massa che si innescavano solo con collegamenti particolari (manco a farlo apposta quelli che necessitavo io), ho infine scoperto che potevo benissimo farne a meno perché assolutamente marginali nel mio sound. Tra l'altro ho già due amici che sono pronti a comprarmeli: potere di avere un pedale 'battezzato' da Vigilius?   :)
Non credo proprio, probabilmente a loro sono più utili che a me  ;D

Ma torniamo al motivo per cui ho scrivo questo post: la pedaliera sta ancora mutando!  :sconvolto:
Io sono un fanatico del silenzio assoluto quando non si suona e quindi sono andato alla ricerca di un Noise Gate, so già che i puristi mi massacreranno (basta usare la manopola del volume sulla strato), ma ho suonato per anni con il rack e la JCM800 avendo sempre inserito l'HUSH della Rocktron e nessuno si è mai lamentato del mio timbro. Nessuno si è mai presentato a me strappandosi i capelli sostenendo che il noise gate uccideva il mio timbro e/o la mia dinamica. Va beh, suonando Deep Purple e Judas Priest forse la cosa era in secondo piano, ma avevo in repertorio anche Pink Floyd, Queen e un po' di tutto. Tra l'altro nei miei video strampalati quanti di voi si sono accorti del noise gate che ho sempre inserito quando uso Guitar Rig? Nessuno, mi pare. Eppure ho video in cui suono con molta dinamica: evidentemente so regolare bene il noise gate o lo so sfruttare a mio vantaggio, l'esatto contrario del feeling inesistente che ho con i compressori. Ecco allora che, HUM a parte - tra l'altro non eliminabile con il noise gate -, sono andato alla ricerca del noise gate perfetto per me. Già, perché l'esperienza mi dice che quello che va bene al 90% delle persone di solito non fa per me che, proletario quale sono, ho una percezione del suono molto, ma molto più rozza della maggior parte dei chitarristi odierni 'coccolati' da anni di suoni perfetti. Io faccio parte della generazione 'SGRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAANNNNNNNNNNNNGGGGGGGGG!!!!!!!!!!!!!!!', quelli delle scordate con Marshall tirati  :mypleasure:

Ecco allora la nuova versione della mia pedaliera, per ora  :sconvolto:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi39.tinypic.com%2F72fv2q.jpg&hash=46a29c8d108a5eab9af22b513db8f44e959200ae)

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!! direte voi, si è preso uno scrausissimo BOSS!!! Gente: ho provato vari noise gate tra cui anche alcuni rinomati come Carl Martin e MXR, ma questo è l'unico che si interfacciava alla perfezione con il mio setup senza perdita di qualità sonora alcuna (l'ISP decimator non l'ho potuto provare e di comprare al buio un pedale così particolare non mi andava); forse perdo un minimo di acuti, ma tanto ne ho in riserva parrecchi che recupero quando e come voglio, ma sfido qualcuno a capire quando è inserito o meno. In compenso ho il SILENZIO assoluto! Il Blackstar sul pulito è una tomba, ma appena inserisco la distorsione inizia il fruscio tipico (quello che io non sento da minimo 20 anni a causa della mia abitudine all'HUSH di cui ho detto prima); ora ho il silenzio tombale anche lì  :ookk:. Ma la dinamica? Qui è stato più problematico perché da ignorantone quale sono inserivo il noise gate nel send/return dell'ampli, evidentemente prima dei vari delay, per non uccidere le ripetizioni, ma utilizzando solo l'input e l'output del pedale (che invece ha anche lui il send/return). Così facendo avevo il silenzio assoluto, ma con la regolazione del noise al massimo e se tornavo sul pulito e abbassavo il volume della chitarra con la sua manopola a 4 sentivo chiaramente l'intervento del noise se appena appena pennavo meno forte. Ok, situazione improbabile se non impossibile suonare in quel modo, ma non ero soddisfatto al 100%! Voglio la libertà totale quando suono e non scendere a patti con una manopola da spostare avanti e indietro a seconda del pulito o no. Sul web ho trovato uno schema in cui il pedale BOSS veniva collegato in un modo particolare: all'inizio non ci ho fatto caso perché voleva dire rivoluzionare i cablaggi della mia pedaliera, ma poi mi sono detto: "Proviamo!"

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi40.tinypic.com%2F33a8knb.jpg&hash=43d7b9cf1047b0068e67c115df68cf08333024f5)

Non chiedetemi quale sia la logica che ci sta dietro, non ne ho idea, so solo che adesso funziona tutto in maniera perfetta e con la manopola solo al 20% delle sue possibilità; la dinamica è perfetta e sento la chitarra in clean anche a bassissimo volume con la regolazione del silenzio assoluto sul canale distorto. Insomma è un pedale che ho settato in modo da 'dimenticarmelo'  :feeew:

Ma se date un'occhiata alla prima immagine noterete anche altri piccoli cambiamento come il tuner rialzato, per un più facile accesso, ed anche la posizione del noise e dell'Hall of Fame non sono casuali: sopra ai corrispettivi pedali del mio ampli posso schiacciare due switch con una 'pedata' sola. Sono un pazzo, lo so. Dal Replica verso sinistra la pedaliera è praticamente perfetta - ho scoperchiato i fili per gli esperimenti e devo ancora mettere a posto alcune cosette, ma è definitiva - a destra invece ho ancora un po' di dubbi sulla disposizione. Ho scoperto che la GAS è spesso alimentata da spazi vuoti che si vorrebbero riempire, il famoso 'horror vacui' di aristotelica memoria, ma ho intenzione di allargare un po' il tutto in modo da poter dire che non ci sta più nulla (potere della suggestione). Ho provato anche un BOSS OC-3, avevo il 2 ed ho sempre avuto un octaver in pedaliera per emulare il buon Richie anche se solo per 25 note a concerto; buono, traccia bene, ma dal 10° tasto in giù funziona un po' troppo a singhiozzo per i miei gusti. Per me c'è posto più solo per massimo un pedale: vedremo se mi cascherà dal cielo o mi verrà qualche idea.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 21 Gennaio, 2012, 07:59 PM
Grande Vigilius, sempre pieno di ottime "chicche " !

Non ho idea di come possa funzionare quel collegamento che, sulla carta, sembra quanto di più sbagliato si possa, ma evidentemente ci sfugge qualcosa e se i risultati sono buoni, fai benissimo ad utilizzarlo !
Anche a me oggi mi è venuta la fregola di crearmi una nuova pedalboard e così ho fatto.. ora è più grande ( può ospitare circa 12  pedalozzi misura standard ) e soprattutto ho allontanato i due piani e gli ho dato inclinazioni diverse, affinche tutti i vari switch on/off fossero raggiungibili molto meglio di come era prima. Non ho potuto fare sequenze fotografiche perchè non ho la macchina ( e poi a chi può interessare ? ) . Se riesco nei prossimi giorni vi mostor il risultato finale .


Tornando a noi : come sempre dimostri grande sapienza nel non avere pregiudizi di sorta verso effetti che sembrerebbero osteggiati dai più . Sono convinto che tu sia così anche verso le persone, e vai lodato perchè la mancanza di pregiudizio è una qualità splendida, da coltivare .

Sull'argomento noise gate poi, potrei partecipare, perchè come te sono un fissato del silenzio assoluto e come te ho anni di esperienza in proposito. Se regolato bene, nessuno potrà mai dirti che il noise gate ti incide sul suono ( a parte forse i beringher , che fanno davvero, davvero sc***o ).

Una domanda: tra questi hai provato a prendere in considerazione ( magari come prova ) l' Electro Harmonix Hum Debugger ? Sulla carta sembra il tuo pedale ..


Complimenti alla nuova pedaliera !!!


Vu  :abbraccio:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 21 Gennaio, 2012, 08:40 PM
Grazie Vu, a me interessa vedere la tua pedaliera perché comunque c'è sempre da imparare (nonostante l'età  :firuli:)

Sono un tipo strano io perché come tutti ho le mie preferenze e quindi magari su certe cose sono un po' prevenuto (Gibson?  :laughing:), poi la curiosità mi spinge a conoscere ed approfondire e quando vengo smentito dall'esperienza spesso sono felicissimo perché ne so di più.
Quel collegamento BOSS proposto da alcuni utenti americani e trovato per caso funziona alla grande: perché? Ammetto la mia ignoranza, ma incredibilmente funziona  :roll eyes:

L'hum debugger non l'ho visto in giro e quindi non l'ho potuto provare, ma anni e anni fa avevo provato una cosa simile che funzionava tranne poi scoprire che mi erano scomparsi i bassi sul sol basso: solo su quella nota c'era un buco spaventoso. Sicuramente adesso è tutto migliorato, ma sono draconiano: quello era un loop di massa ed eliminato il pedale avevo eliminato il problema e quindi ho eliminato la causa piuttosto che cercare di minimizzare gli effetti. Poi come sai avrei anche risolto con alimentatore diverso anche se nel frattempo ho scoperto di poterne fare a meno, del pedale, e un po' mi spiace perché quel Danelectro è una vera rarità parecchio ricercata perché è un clone del Tim. Tra l'altro ho scoperto pure un altro modo per eliminare il problema: alimentarlo a 12 volt. Si può? Boh, non lo so, ma funziona ed è silenzioso salvo poi scoprire che gli ho accorciato la vita  :vomit:

Quasi quasi aspetto il tuo Honey Bee e te lo frego  :firuli:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 21 Gennaio, 2012, 08:55 PM
Citazione di: Vigilius il 21 Gennaio, 2012, 08:40 PM
Quasi quasi aspetto il tuo Honey Bee e te lo frego  :firuli:

Anche io sto in ansiosa aspettazione di poterlo provare.. mi mancano solo alcuni pezzi e poi dovrei poterlo finire ( tempo libero permettendo ) , dopo di che certamente scatta il giro di prova ! Se mai ti interesserà averlo in prova, chiedo solo le spese di spedizione ( agli utenti che conosco ) .

Se mi viene come ce l'ho in mente, sarò strafelice, ma avverto che non è un pedale per tutti nemmeno questo . Bisogna apprezzare quel tipo particolarissimo di effetto che da .... chissà...

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 21 Gennaio, 2012, 08:58 PM
Visto che sai fare delle buone video recensioni sia tu che il Raffus aspetterò, poi, nel caso, te ne ordino uno con grafica personalizzata  :hi:

Se potessi li farei tutti con grafica personalizzata i pedali che sono 'miei' proprio per averli diversi; avrai notato il cambio di manopole per questioni di vista, già quello mi permette di dire che sono un po' più 'miei'  :laughing:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 08 Febbraio, 2012, 09:48 PM
La mia pedalboard non trova pace e continua a trasformarsi, ma mi sto avvicinando sempre più a quello che voglio io. Arrivato il Mr.Vibe costruitomi dall'amico Sergio; ancora non è nella sua posizione definitiva, la sto ancora cercando,  l'ho solo appoggiato per testarlo in varie posizioni all'interno della mia catena di effetti.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi44.tinypic.com%2F25n5.jpg&hash=6cad1b6c9bacd7bb4ec84ce75fbd71af653b1792)

Avete ragione: c'è ancora spazio, ma sto cercando di razionalizzare il più possibile il tutto. Comunque sto già ordinando il prossimo pedale che dovrebbe finalmente mettere la parola fine al tutto, ma se la sta giocando con il 'giallone' di VU, ma temo di non esserne degno.  :'(
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 11 Febbraio, 2012, 05:09 PM
Il Mr. Vibe sembra simile al Mojo ( che sto aspettando da 15 giorni ormai .. ) .

Bello il color oro, mi piace sempre .. bella anche la pedalboard !!


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 11 Febbraio, 2012, 05:17 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Febbraio, 2012, 05:09 PM
Il Mr. Vibe sembra simile al Mojo ( che sto aspettando da 15 giorni ormai .. ) .

Bello il color oro, mi piace sempre .. bella anche la pedalboard !!


Vu :)

Colore e manopole le ho scelte io perché è un pedale artigianale fatto da un tuo vicino di casa (stessa regione): ne sono molto soddisfatto e suona bene anche se io di Vibe non ci capisco niente.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 12 Febbraio, 2012, 07:10 AM
Ma non avevi il danelectro ?  ???

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 12 Febbraio, 2012, 07:57 AM
Citazione di: Vu-meter il 12 Febbraio, 2012, 07:10 AM
Ma non avevi il danelectro ?  ???

Vu :)

Venduto, era ottimo, ma questo fa più bello  :nerd:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 12 Febbraio, 2012, 02:01 PM
Mr. Vibe??? PArlamene in modo approfondito!

Anzi, mi aspetto una video recensione delle tue :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 12 Febbraio, 2012, 02:35 PM
Pensa che io sto ancora aspettando il Mojo dal 29 di Gennaio ... Sto realmente pensando comunque di rivenderlo quando arriva e farmene uno ...

Avessi più tempo ...

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 12 Febbraio, 2012, 02:47 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Febbraio, 2012, 02:35 PM
Pensa che io sto ancora aspettando il Mojo dal 29 di Gennaio ... Sto realmente pensando comunque di rivenderlo quando arriva e farmene uno ...

Avessi più tempo ...

Vu :)

Be', appena arriva fammi sapere, magari lo prendo io direttamente  :mypleasure:

ma te l'ha spedito???
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 12 Febbraio, 2012, 02:57 PM
Sì, ma la neve ...  :angry2:

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 21 Febbraio, 2012, 02:10 PM
Non è ancora il post finale, ma poco ci manca; altra razionalizzazione in pedaliera per farci stare ancora più pedali  :sconvolto: Noterete una new entry che per me vuol dire un vecchissimo ricordo: l'octave OC-2 della Boss, ma non quello nuovo, proprio quello vecchio. L'avevo eoni fa in pedaliera per fare solo l'intro della Nona di Beethoven stile Blackmore e mi è rimasto nel cuore: ora ce l'ho di nuovo sotto i piedi.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi40.tinypic.com%2F33yl64o.jpg&hash=141920bac448b810cb16acce6f5311886cb9766a)

Avrà pure i suoi mille difetti, ma mi fa tornare indietro nel tempo... I fili sono disordinatissimi perché ancora non li ho tagliati in quanto sto mettendo a posto le ultime cose e sto aspettando anche un altro pedale artigianale che dovrebbe arrivarmi in settimana.
La fine dell'avventura si avvicina  :ookk:.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 21 Febbraio, 2012, 02:56 PM
Bella e completa; però la parola fine non esiste con le pedaliere  :laughing:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 21 Febbraio, 2012, 03:17 PM
Citazione di: Raffus il 21 Febbraio, 2012, 02:56 PM
Bella e completa; però la parola fine non esiste con le pedaliere  :laughing:

Era quello che temevo di sentirmi dire...  :cry2:

Penso che la pedaliera sia come i colori per un pittore: ognuno ha la sua visione del suono e ci costruisce sopra il proprio 'quadro' d'insieme.

Quando s<rà finita dovrò fare un video (o più di uno) sulla mia 'visione pittorica' del suono così magari capirò perché è così  :laughing:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 21 Febbraio, 2012, 04:07 PM
Acci .. complimentissimi !  :sbavv:

Niente male per uno che di pedali quasi non ne voleva sentire parlare ... il morbo di Raffus è ancora nello stato benigno, ma ....


Citazione di: Vigilius il 21 Febbraio, 2012, 02:10 PM
La fine dell'avventura si avvicina  :ookk:.

Of course ..... sure ....  :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 21 Febbraio, 2012, 05:22 PM
Ma... non ricordarmi dell'untore RAFFUS!!!!  :abbraccio:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 23 Febbraio, 2012, 01:42 PM
Preso l'Octave (ma ho un'altra idea che mi frulla intesta) in negozio ho visto una splendida Strato Classic 70 natural usata: uno sbavo!!!!!!!!!!! Tornato a casa ho continuato a pensarla anche perché mi sembrava avesse il manico un po' più 'cicciotto' della sua controparte nuova. Oggi torno in negozio perché ho preso un'altra decisione: prendere un altro alimentatore per dividere la linea elettrica del loop effetti da quella tra ampli e chitarra in modo da eliminare tutti i possibili loop di massa. La mia scelta è caduta sulla T-Rex Fuel Tank Junior che ho già posizionato sopra l'altro alimentatore sempre della T-Rex.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi44.tinypic.com%2Fb61qv8.jpg&hash=5bae25f5fc3e6f3fb0ec3a6ba545eb656075b083)

Tra un po' andrà una centrale elettrica solo per la mia pedaliera, ma preferisco avere un alimentazione separata per ogni pedale e non usare la daisy chain. Tornato in negozio volevo riguardarmi la Strato 70 natural per magari fare il matto: ma l'avevano già venduta . Era bellissima, ho fatto giusto tempo a toccarla, fare il riffettino di Burn e posarla: puff, sparita!  :angry2:

Va beh, ieri è arrivata probabilmente l'ultima pedina della mia pedaliera (ecco il perché del 90%, meglio lasciare un po' di margine): il Mr.Louder di MNK, lo stesso amico 'artigiano' che mi ha fatto il Mr.Vibe. In realtà ho voluto che lo personalizzasse per me secondo le mie specifiche che in poche parole si  possono riassumere in un concetto: "More trebble!" Lui è stato molto gentile ed ha fatto un po' di prove ed alla fine è riuscito ad ottenere quello che io, solo a parole, avevo richiesto: bravissimo! Ho poi scelto il colore ed uno stupendo led di colore verde: qui lo vedete purtroppo spento.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi43.tinypic.com%2F2wrdeuf.jpg&hash=be49483d2af885586864fc87300dbc5cedcd5444)

Purtroppo ieri ho potuto solo testare il suo funzionamento perché avevo altre mille cose da fare, ma posso già dire che sono soddisfattissimo di questo booster che il suo autore definisce una specie di 'coltellino svizzero'. Tra l'altro le modifiche chieste da me gli sono piaciute al punto che ora anche il suo personale è stato modificato come il mio  :sconvolto:.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 23 Febbraio, 2012, 02:35 PM
Bello il tuo nuovo Boost !!  :bravo2:

Conosco anche il "marchio", anche se non ho mai avuto nessuno dei suoi pedali ... so però dove si aggira lui e quindi chissà ..

Hai fatto benissimo a dividere le alimentazioni !


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 23 Febbraio, 2012, 02:44 PM
Mnk produce bei pedali, ottimo acquisto
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 23 Febbraio, 2012, 03:41 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Febbraio, 2012, 02:35 PM
Bello il tuo nuovo Boost !!  :bravo2:

Conosco anche il "marchio", anche se non ho mai avuto nessuno dei suoi pedali ... so però dove si aggira lui e quindi chissà ..

Hai fatto benissimo a dividere le alimentazioni !


Vu :)

Le tue grafiche me le scordo, ma sono un tipo austero e mi va bene anche così
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 23 Febbraio, 2012, 08:16 PM
Eh, ti dirò che invece al momento sono in crisi con le grafiche di un potenziale vibe che vorrei fare .. ho fatto vari tentativi ma nessuno mi soddisfa pienamente ...

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 23 Febbraio, 2012, 09:11 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Febbraio, 2012, 08:16 PM
Eh, ti dirò che invece al momento sono in crisi con le grafiche di un potenziale vibe che vorrei fare .. ho fatto vari tentativi ma nessuno mi soddisfa pienamente ...

Vu :)

Noi siamo qua a dare consigli  :ookk:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 25 Febbraio, 2012, 06:23 PM
Quando arriva un nuovo pedale è sempre bello perché c'è l'eccitazione dell'attesa finalmente esaudita; molto meno eccitante è quando devi decidere dove inserirlo nella propria catena del segnale. Acquistato per essere messo tra ampli e chitarra, per dare quel pelo di boost in più al segnale per renderlo più vivo e frizzante, l'ho posizionato lì con estrema soddisfazione. Anzi era già tutto predisposto da un po' e quindi è stato semplice fare la prova. Poi il tarlo: "E se..." Già, avete capito bene: ho provato ad inserirlo nel loop effetti! Non avrei mai dovuto farlo :sconvolto:. Un suono devastante: ho temuto per le mie finali  :scared:. Ho subito contattato chi mi ha fatto il pedale, ripara anche gli ampli di alcuni amici, per chiedergli se correvo qualche rischio e mi ha risposto che le finali patiscono più una botta che il volume. Anzi, mi ha detto, testuali parole: "le finali e gli ampli a valvole per chitarra sono nati per soffrire"  :ookk:.

Oggi ho provato ancora ad inserire il pedale nella sua collocazione naturale per tentare di farmelo piacere: niente da fare, suona comunque bene, ma nel loop effetti esalta il suono dell'ampli, il mio tocco inesistente, certe zappate, e butta giù i muri  :bravo2:. Vi pareva che io potessi fare qualcosa di normale?

Tutto bello allora? Mica tanto: devo rivoluzionare l'ordine dei miei pedali per riuscire ad usufruire degli stessi cavi e non comprarne di nuovo (costa parecchio quel cavetto stupido). Ed ora un'immagine delle prove di collegamento dove si evince il caos totale di cavi e cavetti che regna in quei momenti .

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi41.tinypic.com%2F11c8j9l.jpg&hash=8c04ed74bc8c515161bb228cac6bf3e5129f60ef)

Avete ragione: l'octaver non ha ancora un suo posto preciso perché... non so dove metterlo  :nono:. Non è un problema di spazio, quello c'è, non so se metterlo tra chitarra ed ampli, traccia meglio il segnale, o nel loop effetti dove mantiene l'ottava pulita anche con la chitarra distorta, ma traccia decisamente peggio (sui puliti è uguale).

Boh!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 25 Febbraio, 2012, 06:41 PM
Mi sa che mi tocca venire a casa tua, cazziarti e rimettere a posto la pedaliera  :vomit: :vomit: :vomit:


:laughing:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 25 Febbraio, 2012, 06:53 PM
Citazione di: Raffus il 25 Febbraio, 2012, 06:41 PM
Mi sa che mi tocca venire a casa tua, cazziarti e rimettere a posto la pedaliera  :vomit: :vomit: :vomit:


:laughing:


Prof... da lei non me lo aspettavo ...

:laughing: :laughing: :laughing:

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 25 Febbraio, 2012, 07:04 PM
Citazione di: Vu-meter il 25 Febbraio, 2012, 06:53 PM
Citazione di: Raffus il 25 Febbraio, 2012, 06:41 PM
Mi sa che mi tocca venire a casa tua, cazziarti e rimettere a posto la pedaliera  :vomit: :vomit: :vomit:


:laughing:


Prof... da lei non me lo aspettavo ...

:laughing: :laughing: :laughing:

Vu :)

L'ho detto che stavo facendo delle prove, poi io non sono asettico come il Raffus, mi piace un po' di 'ruspantaggine' nella mia pedaliera  :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 25 Febbraio, 2012, 07:12 PM
Citazione di: Vigilius il 25 Febbraio, 2012, 07:04 PM

L'ho detto che stavo facendo delle prove, poi io non sono asettico come il Raffus, mi piace un po' di 'ruspantaggine' nella mia pedaliera  :hey_hey:

Anche io sono come te !! Basta con questi snob della pedalanza !!  :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:

Vu  :abbraccio:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 25 Febbraio, 2012, 07:17 PM
Citazione di: Vu-meter il 25 Febbraio, 2012, 07:12 PM
Citazione di: Vigilius il 25 Febbraio, 2012, 07:04 PM

L'ho detto che stavo facendo delle prove, poi io non sono asettico come il Raffus, mi piace un po' di 'ruspantaggine' nella mia pedaliera  :hey_hey:

Anche io sono come te !! Basta con questi snob della pedalanza !!  :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:

Vu  :abbraccio:

Anzi sai che ti dico? La relicco pure  :laughing:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 25 Febbraio, 2012, 07:33 PM
Snob a chi?

A giusto me lo sono meritato  :laughing:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 27 Febbraio, 2012, 05:40 PM
FIAT LUX!!!!!!!!!!!


No, non è una pubblicità della Fiat  :laughing:

Ho semplicemente messo un po' di ordine e deciso di fare un'immagine senza flash, ma con tutte le lucine accese; siccome  nella stanza era buio è venuta un  po' sgranata, ma è meglio di niente. Sono impazzito con l'alimentazione perché basta invertire l'ordine di qualche cavetto e subentra qualche piccolo ronzio: ma non dovrebbero essere tutti uguali le uscite a 9 volt? Misteri dell'elettricità; ho il sospetto di essere arrivato al limite degli ampere da qualche parte. Comunque ho ancora un paio di uscite libere caso mai volessi aggiungere qualche pedale: ma dove?  :fool:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi43.tinypic.com%2F2ewdqtf.jpg&hash=b03619f15e679e0331fdb3ca3c4dfdf56afcf8df)

Purtroppo non si vedono bene due chicche aggiunte da me agli ultimi pedali arrivati, ma avrò occasione più avanti di mostrarvele.

L'oc-2 non è acceso perché non è ancora collegato: non so se lasciarlo lì o metterlo all'estrema destra (tranquilli, non è un pedale fascista :aspettofuori:), ma per oggi mi ero rotto di prove e spostamenti. Avrete notato che ho operato l'ennesima rivoluzione nell'ordine dei pedali slittando un'intera fila.

Ok, il giochino del puzzle della pedaliera è carino, ma mi ha ampiamente stufato: ogni tanto la guardo e penso: "Ma non era meglio farsi un'altra Strato magari natural e magari con il palettone?" (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fkolobok.us%2Fsmiles%2Fstandart%2Fpunish2.gif&hash=2f9c70cfae92a122d6372c75978073e55775ada8)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 27 Febbraio, 2012, 05:56 PM
Citazione di: Vigilius il 27 Febbraio, 2012, 05:40 PM
Ok, il giochino del puzzle della pedaliera è carino, ma mi ha ampiamente stufato...

il gioco del 15 !!  :laughing:


Citazione di: Vigilius il 27 Febbraio, 2012, 05:40 PM
.. ogni tanto la guardo e penso: "Ma non era meglio farsi un'altra Strato magari natural e magari con il palettone?" (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fkolobok.us%2Fsmiles%2Fstandart%2Fpunish2.gif&hash=2f9c70cfae92a122d6372c75978073e55775ada8)


Uhm..secondo me no. Penso che tu abbia modo di divertirti davvero e di cambiare qualora ti stufassi....  :hi:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 27 Febbraio, 2012, 06:01 PM
Perché stavolta il forum non  ha ridimensionato l'immagine come le altre volte?

Va la che con lo zio vi divertite perché è un po' matto  :firuli:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 27 Febbraio, 2012, 07:03 PM
Citazione di: Vigilius il 27 Febbraio, 2012, 06:01 PM
Perché stavolta il forum non  ha ridimensionato l'immagine come le altre volte?

Va la che con lo zio vi divertite perché è un po' matto  :firuli:


Non ridimensiona più sotto i mille pixel perchè ho modificato la visualizzazione ...  :ookk:


Ci divertiamo sì .. ed impariamo .. :thanks:


Vu  :abbraccio:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 29 Febbraio, 2012, 05:34 PM

Il primo giorno di febbraio ho fatto un ordine direttamente alla T-Rex perché... perché c'era qualcosa che ancora non mi piaceva nel look del mio Replica con le manopole cambiate. All'alba del 21 febbraio, non avendo ancora ricevuto nulla, ho scritto una mail per sapere che fosse successo: nulla, nessuna risposta fino a ieri (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fkolobok.us%2Fsmiles%2Fstandart%2Fireful2.gif&hash=8e4b44a35a9ef14d8ab23b1f33d6b054a81f75bb).

Oggi torno a casa con un BOSS Oc-3 da provare (ma mi tengo l'Oc-2, tranquilli, alla fine per quel poco che lo uso meglio l'usato che il nuovo che traccia meglio, ma suona più finto) quando sulla porta mi trovo questa cosa qua.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi41.tinypic.com%2Fwwazx2.jpg&hash=03e0d0be99fb1fed64812d994367b9f59fa3786f)


Guardo e vedo che proviene dalla Danimarca, la casa della T-Rex; alla buon'ora penso io, ma guardate la data di spedizione.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi39.tinypic.com%2F33m8mj8.jpg&hash=f52cb12029c8a7f4b4de773764005863e4556b1e)

Vuoi vedere che li ho dato una bella svegliata? (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fkolobok.us%2Fsmiles%2Fstandart%2Fdance4.gif&hash=f22978fa349c2686cdd980539c526f06091847a8) Ma cosa c'è dentro?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi41.tinypic.com%2F99kl6r.jpg&hash=ecea327dc28f1e7f700aa4e05934a9214268c8ee)

Una marea di velcro, avevo già finito una confezione uguale in tutti i miei esperimenti (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fkolobok.us%2Fsmiles%2Fstandart%2Fwhistle3.gif&hash=04e9cede0fe4b00160c57620ddcf6b016a2ff1d4), e le manopole originali del Replica, ma color crema (in effetti apparterrebbero ad un altro pedale loro, ma penso che nessuno si offenderà).

Ho così completato la mia pedaliera, ma non ditelo a nessuno (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fkolobok.us%2Fsmiles%2Fstandart%2Fsecret.gif&hash=3c469ebc0902ad826c401b551e7d70b7df1f99a3).

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi40.tinypic.com%2F28m3bcz.jpg&hash=e7ec3e040f34e4809b08002572cdbaad0214830b)

Già che c'ero mi sono permesso qualche personalizzazione alla buona, senza alcuna pretesa.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi44.tinypic.com%2Fere98n.jpg&hash=72c8561e33232d5accd02d5a6dd60e3c759dfe99)

Notato nulla?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi44.tinypic.com%2Fr2kbrr.jpg&hash=bace204d14ca2f8e1c9c4a2a6466d989cbdaab0d)

Anche il Replica è stato 'battezzato'!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi40.tinypic.com%2F24cv7gz.jpg&hash=d755fe46e3b74041727676b99c23f47febadd737)

Il logo me l'ha disegnato l'amico Son_of_aleric che ringrazio pubblicamente; lui è un 'blackmoriano' DOC pure più malato di me! (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fkolobok.us%2Fsmiles%2Fstandart%2Fnot_i.gif&hash=178047dca2e2d12f37768ce0805477ebae6e0492)

Ora mi è presa la mania di coprire tutti i collegamenti usando il velcro per coprire tutto e lasciare fuori solo la 'faccia' dei pedali:  ma possibile che passi più tempo a modificare la pedaliera che a suonare? (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fkolobok.us%2Fsmiles%2Fstandart%2Fhelp.gif&hash=0416e186b7bd46d59acb8ec9d37614331642a498)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 29 Febbraio, 2012, 05:57 PM
Ehehhehe   :laughing:

Prof ... l'abbiamo rovinata ... il morbo di Raffus la sta divorando..  :acci:

Actarus, bella però ...  :sbavv:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 23 Aprile, 2012, 07:14 PM
Già caro VU, mi avete proprio inguaiato 'da bestia'! Altro giro, altra puntata.

Cura dimagrante!!!!!!!!!!!!

No, non io, quella l'ho già fatta, ma l'ho fatta fare alla mia pedaliera. Mi sono posto una domanda: posso fare a meno di un delay? Ho provato e la risposta è: sì! (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fkolobok.us%2Fsmiles%2Fstandart%2Fsecret.gif&hash=3c469ebc0902ad826c401b551e7d70b7df1f99a3)

Incredibilmente quello che è uscito dalla mia pedaliera è un delay fantastico che suona benissimo: il Wampler Analog Echo. Non posso che parlarne bene perché è realmente eccezionale, ma tra quelli che ho è il più ridondante in quanto si ferma proprio ai fatidici 640 ms. che per me sono un 'must' e quindi non posso avere neanche 1 ms. in più. Ha un colore e una pasta sonora veramente notevoli, ma tutte cose che ho al 90% anche con il Flashback e il Replica. Certo l'Ibanez è molto più ignorante e meno bello, ma ha più ms. e il suo 'sporco' lavoro lo sa fare comunque. L'analog echo della Wampler è spettacolare sui puliti, sugli arpeggi e sui soli, ma rinunciando a molto poco del suo colore riesco ad avere le stesse cose da almeno 2 degli altri delay che ho; quindi? Quindi: ciao, ciao.  :'( In realtà non sono poi così dispiaciuto perché i delay di certo non mi mancano.

Già che c'ero ho rimesso in ordine i pedali e mi sono fatto un po' di domande: l'octaver che uso una volta all'anno serve proprio in prima fila? Direi di no e quindi è finito nelle retrovie con gli altri pedali utilizzati di meno. Poi per ora io uso il Flashback come looper e quindi aveva poco senso lasciarlo come terzultimo nella catena: ho deciso di metterlo penultimo quindi dopo il riverbero, ma prima del MicroAmp che rimane il mio jolly 'spacca-ampli'  :ookk:. Forse faccio prima a mettere un'immagine.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi44.tinypic.com%2F17d5b4.jpg&hash=04d481fbc4478dd5fd1be63789c352183707fd53)

Mentre mettevo a posto i pedali mi sono dato del cretino perché mi è partito tutto il pomeriggio tra 'metti e togli' oltre a far girare tutti i cavi per averli della lunghezza giusta senza comprare altro 'filo' George L's che costa una fortuna. Ma chi me l'ha fatto fare?  >:(

Come vedete mi si apre una grande opportunità: ho posto per un altro pedale. Un delay? No, non credo, caso mai sostituirei uno dei miei delay con qualcosa di migliore: ho già qualche idea, ma per ora non hanno le dimensioni giuste - avevo pensato all'echolab - o i millisecondi giusti. Mal che vada butto fuori l'Ibanez, al suo posto metto il Flashback e al posto di quest'ultimo metterei un vero looper anche se con il Flashback già mi diverto parecchio. Però rimane sempre un buco al fianco dell'I-ODS: che fare? Ultimamente ho la 'scimmia' da BB preamp, ma anche un brownie ignorantissimo non mi dispiacerebbe anche se credo poco in quei pedali. Ci devo pensare perché non vorrei un doppione del mio ampli o dell'I-ODS; di sicuro non sarà nè un Muff nè un compressore: con quelli ho litigato di brutto nel passato, anche recente. (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fkolobok.us%2Fsmiles%2Fstandart%2Fblum2.gif&hash=213148905029ba9167cc528ae3e9db4fbfa24b20)

Una cosa è certa: da quando ho questa cavolo di pedaliera suono di meno, registro di meno e non faccio un video musicale da... una vita!!!!!!!!!!!! Devo smettere di correre dietro al suono perfetto e suonare di più.  :acci:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 23 Aprile, 2012, 08:35 PM
Intanto complimenti per la sperimentazione, la pazienza e l'amore che metti in queste cose .

Mi sembra un pedalboard di grande rispetto, actarus !  :sconvolto:

Sono sicuro che non avrai problemi a "tappare" quel buco che si è formato dalla partenza del Wampler . Ti capisco benissimo d'altra parte, anche io come te sono un amante dei delay con tempi lunghi e lunghissimi. Sono sicuro che Wampler suona benissimo, ma se manca in lunghezza, avrei fatto lo stesso.


Per riempire il suo spazio ovviamente non mancano le chance . Con un pedale di stampo Brownie non credo tu possa ritrovarti con un doppione perchè, da ciò che mi pare di vedere non hai niente di quello stampo.  Ci sono parecchi tra overdrive e distorsori che potresti prendere in considerazione senza trovarti ridondanze in pedaliera . Altrimenti ci sono altri effetti di modulazione , ma non so quanto tu poi ne possa fare uso come phaser o flanger . Per il compressore penso che tu abbia avuto una brutta esperienza , perchè con un buon comp non rimpiangi di averlo , anzi, ringrazi ; e questo a prescindere dalla smodata voglia di dinamica che so che hai e che io condivido . Quando ho avuto il Blackstar Black Finger me lo godevo eccome, certo non regolato per incidere esageratamente sulle dinamiche, ma per scaldare, ingrossare , "invalvolare" il tutto. Penso dovresti provarlo e penso potrebbe rivelarsi una grande sorpresa . Niente a che vedere con i vari Dyna Comp e simili ( che io ho, ma spento da sempre.. lo uso solo quando non posso farne a meno) .

In ogni caso son sicuro che non tarderemo a vedere le news proprio in questo topic .  :laughing:

Tienici informati !!!!

Vu  :abbraccio:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 23 Aprile, 2012, 08:49 PM
Grazie Vu: sperimentare è il 'mio' secondo mestiere, anzi no, forse il primo visto che la filosofia nasce dalla meraviglia e dalla curiosità. Sono curioso di capire il perché di tutte le cose, fa parte della mia natura e non so se sia una fortuna o no.

Con le modulazioni sto a posto, con il vibe ho persino troppo e le uso pochissimo.
Il compressore l'ho inseguito tutta la vita, ma non fa per me e probabilmente non lo so regolare secondo le mie esigenze e non voglio perderci tempo.

Quando dico di non fare doppioni intendo anche il suono dell'ampli; ad esempio l'I-ODS nero del buon Luca ha un suono medioso che non riuscirei mai a tirare fuori dal mio ampli e quindi ci sta (anche se ancora non ho ben capito come sfruttarlo nel mio repertorio 'casinaro'). L'amico 4Roses mi ha fatto tornare alla mente il Cmat Brownie, mi pare si chiami così, e ascoltandolo da Youtube ci esce un suono veramente devastante, ma il dubbio è che se spingo il mio ampli forse ci arrivo vicino.

Il BB preamp mi pare strano che non sia già finito sotto le manine sante di Vu visto che è roba di classe e la versione Timmons più compressa mi piace pure di più, ma ho sempre paura che mi esalti troppo i medi: amo il buco dei medi della strato.
Poi io non ho mai capito la vera differenza tra un overdrive e un distorsore: ho letto il tuo papiro e la teoria l'ho capita tutta, ma alle orecchie non è così facile per me capirne la differenza. Direi che amo gli overdrive visto il mio passato blackmoriano e allora perché mi affascina il brownie che è un distorsore sulla carta?
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 23 Aprile, 2012, 08:54 PM
Citazione di: Vigilius il 23 Aprile, 2012, 08:49 PM
Il BB preamp mi pare strano che non sia già finito sotto le manine sante di Vu visto che è roba di classe e la versione Timmons più compressa mi piace pure di più...

Ti dirò che ci ho sbavato per mesi dietro al BB + ...  :sbavv: .. poi però mi sono ridimensionato per forza perchè devo pur scegliere ... fosse per me avrei dodici overdrive ed altrettanti distorsori ... poi però .... non li userei !!!  :sconvolto:

:laughing:


Citazione di: Vigilius il 23 Aprile, 2012, 08:49 PM
Poi io non ho mai capito la vera differenza tra un overdrive e un distorsore: ho letto il tuo papiro e la teoria l'ho capita tutta, ma alle orecchie non è così facile per me capirne la differenza. Direi che amo gli overdrive visto il mio passato blackmoriano e allora perché mi affascina il brownie che è un distorsore sulla carta?

C'è da dire che alcuni distorsori, usati a basso gain , in stile overdrive, sono stupendi !!  Secondo me i brown sound sono il top per questo scopo ed infatti io ho il Plextortion che è fisso con gain a metà . Un pò di più di un overdrive di stampo classico, ma con un sound stupendo ( per i miei gusti ) con switch in posizione Vintage ...  :sbavv: Però, visto che vorrei fare tutta la pedalboard "jamblemade", penso di rimpiazzarlo con il Distorsor ! appena sarà terminato .

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 23 Aprile, 2012, 09:03 PM
Ecco appunto: anche il Plextortion mi incuriosiva alquanto anche perché sarebbe un Wampler e poi quel 'furbastro' di Burgerman666 nel suo video mica mi fa i Deep Purple con quel pedale?  :acci:

Tra l'altro ho letto che è nato per emulare il JCM800 che ho e che con Blackmore non c'azzecca anche se poi l'ho suonato per anni proprio con una JCM800  :firuli:

Tra l'altro ha pochissimi video su Youtube  ???
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 23 Aprile, 2012, 10:07 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Aprile, 2012, 08:54 PM
Però, visto che vorrei fare tutta la pedalboard "jamblemade", penso di rimpiazzarlo con il Distorsor ! appena sarà terminato .

Vu :)
E io aspetto in trepidante attesa che il Plextortion voli verso le alpi svizzere! :love:

Citazione di: Vigilius il 23 Aprile, 2012, 09:03 PM
Ecco appunto: anche il Plextortion mi incuriosiva alquanto anche perché sarebbe un Wampler e poi quel 'furbastro' di Burgerman666 nel suo video mica mi fa i Deep Purple con quel pedale?  :acci:

Tra l'altro ho letto che è nato per emulare il JCM800 che ho e che con Blackmore non c'azzecca anche se poi l'ho suonato per anni proprio con una JCM800  :firuli:

Tra l'altro ha pochissimi video su Youtube  ???

Del CmatMods Brownie ce ne sono ancora di meno. :'(

Sono anch'io nella tua stessa situazione di ricercare un distorsore che non abbia a che fare con il nostro Blackstar Club 40 o con altri disto in giro per casa. :hug2:
Di simulazioni Brown Sound (saturazione dei finali) non ce ne sono poi in giro tanti. :cry2:
Comunque si rifanno al tipico suono EVH (è da lui che nasce proprio il termine Brownie Sound)
Di sicuro sono: Wampler Pinnacle, Wampler Plextortion (un pò più versatile) ed il CmatMods Brownie.

Avevo aperto un Topic di recente su questo discorso ed alla fine sono rimasti in gara Plextortion ed il Brownie.

Io, diversamente da Vigi, devo prenderne proprio due (perché stò allestendo due pedalboard separate) e dunque: olè il gioco è fatto!
Il mese prossimo ordino il CmatMods ed in tanto aspetto Vu per il suo... :firuli:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 24 Aprile, 2012, 06:47 AM
Citazione di: Vigilius il 23 Aprile, 2012, 09:03 PM
Ecco appunto: anche il Plextortion mi incuriosiva alquanto anche perché sarebbe un Wampler e poi quel 'furbastro' di Burgerman666 nel suo video mica mi fa i Deep Purple con quel pedale?  :acci:

Tra l'altro ho letto che è nato per emulare il JCM800 che ho e che con Blackmore non c'azzecca anche se poi l'ho suonato per anni proprio con una JCM800  :firuli:

Tra l'altro ha pochissimi video su Youtube  ???

Guarda, penso sia il distorsore più versatile che abbia mai provato. Già il semplice switch vintage/modern è semplicemente stupendo e apre verso due mondi  ben distinti; aggiungici che la sezione eq opera egregiamente apportando dei cambiamenti al suono così significativi quasi da non riuscire a riconoscere il pedale in contesti diversi. Io lo trovo meraviglioso. E' splendido come "overdrive" ossia con gain a metà o poco meno e modalità vintage , ed è altrettanto splendido ( ma irriconoscibile rispetto al primo uso ) tirato a palla ed in versione modern, per i rockettari più odierni che vogliono un suono saturo, ma non nasale ( anche se può diventarlo agendo sul pot dei medi ) , corposo, caldo ma non rotondo.

Se riesco posso provare a registrare qualcosa , ma io non sono certo la persona più adatta a valorizzare questo pedale, non essendo un rocker .
Sono proprio un defo : un amante della distorsione ( moderata ) che però non la usa ..  :acci:

Citazione di: 4RosesGroove il 23 Aprile, 2012, 10:07 PM
E io aspetto in trepidante attesa che il Plextortion voli verso le alpi svizzere! :love:


....ed intanto aspetto Vu per il suo... :firuli:

4Roses :hey_hey:


Ci sono quasi !! tempo malefico  :angry2:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 24 Aprile, 2012, 03:20 PM
Piuttosto che prendere un altro pedale, sistemerei meglio i due alimentatori (non mi piacciono impilati, potrebbero scaldare)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 24 Aprile, 2012, 04:06 PM
Ci avevo pensato, ma per ora non ho problemi e poi non saprei dove metterli perché mi metterebbe in confusione tutto il resto.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 24 Aprile, 2012, 05:41 PM
Citazione di: Raffus il 24 Aprile, 2012, 03:20 PM
Piuttosto che prendere un altro pedale, sistemerei meglio i due alimentatori (non mi piacciono impilati, potrebbero scaldare)

Ah, sì .. adesso cerchi di rimediare , eh ? dopo averlo dopato per anni con la tua gas ...
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:


Vu  :hi:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 24 Aprile, 2012, 06:17 PM
La verità è che mi piace vedere pedaliere "pulite" :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 24 Aprile, 2012, 07:04 PM
Citazione di: Raffus il 24 Aprile, 2012, 06:17 PM
La verità è che mi piace vedere pedaliere "pulite" :)

A me non più di tanto: mi piacciono abbastanza vissute e l'importante è che suonino.

Piuttosto mi sembra strano che tu non dica la tua su una possibile new and last entry.

Citazione di: Vu-meter il 24 Aprile, 2012, 05:41 PM
...

Ah, sì .. adesso cerchi di rimediare , eh ? dopo averlo dopato per anni con la tua gas ...
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:


Vu  :hi:

Ecco, bravo: chiederò i danni morali! :laughing:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 24 Aprile, 2012, 07:27 PM
Hai già un sacco di roba, aggiungere non credo sia la cosa migliore se non ti aggradano roba tipo comp, muff, fuzz

Ammetto però di essere in fase "minimal-chic", sennò ti avrei tampinato di suggerimenti XD
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 24 Aprile, 2012, 07:50 PM
Citazione di: Raffus il 24 Aprile, 2012, 07:27 PM
Hai già un sacco di roba, aggiungere non credo sia la cosa migliore se non ti aggradano roba tipo comp, muff, fuzz

Ammetto però di essere in fase "minimal-chic", sennò ti avrei tampinato di suggerimenti XD

Che brutta fase per uno come te  :abbraccio:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 24 Aprile, 2012, 07:53 PM
Citazione di: Raffus il 24 Aprile, 2012, 03:20 PM
Piuttosto che prendere un altro pedale, sistemerei meglio i due alimentatori (non mi piacciono impilati, potrebbero scaldare)
Personalmente non conosco gli alimentatori di Vigi, pero' posso dire che i miei PP2+ sono sempre freddi!
Nei rack ho quelli della Furman e bruciano senza ventilazione forzata!
Citazione di: Raffus il 24 Aprile, 2012, 07:27 PM
Hai già un sacco di roba, aggiungere non credo sia la cosa migliore se non ti aggradano roba tipo comp, muff, fuzz

Ammetto però di essere in fase "minimal-chic", sennò ti avrei tampinato di suggerimenti XD
Quando sei preso dalla Gas...ho avuto pedali anche solo x sperimentare, l'importante che quando sei stufo riesci a rivenderli!
Io ho un Phaser MXR 90 Script '74 mod Analogman, grand bel pedale, e lo uso solo in una canzone del mio repertorio...ma con il cavolo che lo tolgo.

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 24 Aprile, 2012, 08:26 PM
Meglio che non ti dica quanti pedali ho avuto...

Li ho appena contati (conservo le foto)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 24 Aprile, 2012, 08:32 PM
Citazione di: Raffus il 24 Aprile, 2012, 08:26 PM
Meglio che non ti dica quanti pedali ho avuto...

Li ho appena contati (conservo le foto)


:laughing: :laughing: :laughing:


Io ci provo : 50 ?

Vediamo chi vince !!!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 24 Aprile, 2012, 08:41 PM
65? dai che é giusto?

Pensa che io, tempo fà, sono stato preso dalla Gas di cambiamento dei miei sistemi rack (purtroppo mi sono accorto che la rivendibilità di questi è difficilissimo!) comunque in studio ho 11 preamp!

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 24 Aprile, 2012, 09:15 PM
65?

Quasi il doppio
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 24 Aprile, 2012, 09:17 PM
Miiiiiiiiii.........ma che sei? L'endorsement dell'industria pedaliera?  :laughing:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 24 Aprile, 2012, 09:20 PM
Solo un gasato cronico in via di redenzione :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 24 Aprile, 2012, 10:07 PM
Citazione di: Raffus il 24 Aprile, 2012, 09:20 PM
Solo un gasato cronico in via di redenzione :)

Temevo sia la prima che la seconda risposta; tu sei il nirvana dei pedali!!!!!!!!!!!

Altro che redenzione, tu dovresti finire sulla copertina di TIME perché insignito del nobel della pedal board  :bravo2:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 24 Aprile, 2012, 10:19 PM
 :laughing:  :laughing: :laughing:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 24 Aprile, 2012, 10:21 PM
Vuoi la verità?

Ho perso davvero troppo tempo a provare tutta quella roba, mille cambi di pedaliere, alimentatori, jack...

Non lo rinnego, nel senso che ho avuto modo di provare tra i migliori pedali che ci siano al mondo e di diverso tipo
(overdrive, fuzz, compressori, distorsori, vibe, chorus, flanger, delay, reverb, boost, wah... pure accordatori!)

Ma a un certo punto ho tirato le somme, capito il numero di pedali massimo che potrei utilizzare senza tenere roba ferma, e smesso di prendere altra roba. Ora è davvero raro che prendo un pedale, e lo faccio solo se poi andrà a sostituire un altro... cosa difficile, li ho scelti tutti in maniera oculata.

Ecco perché mi viene difficile consigliarti altri pedali, ti conosco e credo che tu abbia già tutto ciò che può servirti in board  :abbraccio:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 24 Aprile, 2012, 10:25 PM
Ma oltre a fare le foto, hai tirato le somme del capitale investito?

Scusa non sono affari miei :acci:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 24 Aprile, 2012, 10:38 PM
Raffus ti capisco benissimo perché, anche se non ai tuoi livelli, anch'io ho notato che a correre dietro al pedale 'in' o del momento, naturalmente accessibile per le mie tasche, o per cercare il sound perfetto alla fine ho quasi smesso di suonare. L'altro giorno ho volutamente provato a togliere un delay dalla pedaliera per vedere se potevo farne a meno e di colpo ho imparato a regolarne un altro in modo decente, cosa che prima non facevo  :acci:. Ora ho le idee molto più chiare, ma ho dovuto anch'io fare i miei errori forse perché venivo da un mondo diverso fatto di una JCM800 e solo due unità a rack.

Ho ascoltato su Youtube il Pinnacle: porca paletta se suona  :sconvolto:

E non ho il coraggio di andare a sentirmi lo Sweet Honey di cui ho letto bene.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 25 Aprile, 2012, 07:37 AM
Wampler fa dei pedali ottimi. Non è nel gotha degli inarrivabili per errori di marketing secondo me, non di qualità .
Sweet Honey è una specie dell'Honey Bee con più gain ma meno presenza, da quello che so .

Secondo me Raffus ha ragione, ossia hai tutto quello che ti serve. Però, se cerchi un suono diverso, magari per sperimentare cose che fino ad adesso non avevi preso in considerazione , generi diversi o che so, allora potresti sentire la necessità di avere un altro overdrive o distorsore .

Qualcosa Brown sound è più vicino a ciò che normalmente penso possa piacerti, e potrebbe essere dunque una ottima opzione, oppure qualcosa di totalmente diverso, potrebbe essere l'altra opzione, ammesso che tu voglia sperimentare e divertirti un pò; se non sussistono queste due cose ( la ricerca del TUO suono personale o la voglia di sperimentare ) , "tengo il Raffus" ( come si dice dalle mie parti ) , ossia penso abbia ragione.


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 25 Aprile, 2012, 09:25 AM
Naturalmente avete ragione: so di avere tutto quello che serve e pure molto di più. In fondo con cavo, chitarra e ampli io suono. Ammetto pure che il delay è uno sfizio, è uno sfizio al quale rinuncerei a malincuore, ma potrei farne a meno (negherò di averlo scritto  :laughing:).

Hai imbroccato pure il cuore del problema: ho lo spazio per un 'qualcosa', ma non so decidermi. Le strade che ho davanti sono due e sono quelle indicate da te: qualcosa di diverso dal mio solito, ecco allora perché avevo pensato al BB che non è proprio la 'mia' distorsione costringendomi a cercare di fare qualcosa di diverso, oppure qualcosa nella 'mia' tradizione ed ecco allora il pensiero dei Wampler Plextortion o Pinnacle ricadendo però in un suono alla JCM800 che conosco bene.

Tutti pseudo-problemi visto che suono in casa, al massimo un paio di live piccolini all'anno, e qualche video su Youtube (se trovo il tempo); però... però avere un buon sound mi piace; tra l'altro, parlando di distorsioni, dire 'bel' suono sembra un controsenso, ma il chitarrista vero può capirmi..

La ricerca del MIO suono è finita da un pezzo in quanto, caro VU, ho tragicamente scoperto che con qualsiasi cosa suoni, chitarra o ampli, alla fine in capo a meno di un minuto tutto suona come voglio io; probabilmente la vecchia scuola anni '70 ha lasciato dentro di me una traccia indelebile e il suono lo faccio più con le mani e l'attacco violento del plettro che con tutto il resto. Forse non ci crederai, ma ho suonicchiato l'anno scorso una Gibson SG di una mia studentessa in un Peavey Vypyr 15 watt e, con le dovute differenze, la facevo suonare quasi come una delle mie strato, almeno io riconoscevo il mio sound sporco, ma pulito  :roll eyes: (spero tu abbia capito cosa intendo). Sabato scorso ero a provare con un mio alunno batterista: ho portato la strato (ma va?  :laughing:), il cavo e sono entrato in un Marshall Valvestate vecchiotto (quelli criticatissimi di una volta) e l'ho regolato ad occhio senza neanche ancora accenderlo. Poi l'ho acceso e suonava esattamente come avevo in mente  :sconvolto:. Quando devo suonare non mi tiro poi tante menate, ma se devo registrare qualcosa per Youtube da far sentire agli amici di Jamble espertissimi, ecco allora che divento pignolo su tutto al punto da bloccarmi completamente perché 'Raffus dirà che', 'Vu, che è buonissimo, dirà che', per il ragazzino il suono non ha abbastanza gain, manca l'humbucker (questo mi frega poco a dire il vero  :hey_hey:), etc.

Ho l'I-ODS di Luca con la dedica che adoro come oggetto, ma quando l'accendo sento tutti quei medi e non so dove metterli sulle basi su cui so suonare (credo di saper suonare); allora prendo basi blues e fighettine, stile fusion, per improvvisarci e scopro di essere un impedito cronico e fare solo pentatoniche noiosissime. Allora lo spengo, attacco il Blackstar, alzo un po' il gain, mica tanto poi, e 'SGRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAANNNNNNNNNNNNG'!   :laughing: :ookk:

Allora tento di farmi più intellettuale nei suoni, ma rimango rozzo e ignorante dentro.

Forse la mia è una crisi esistenziale più che musicale: ma ha senso che a 50 e passa anni suoni ancora rock? Che cerchi un suono che in fondo ho già? (e che qualcuno dice essere un merito tra l'altro) Non è che sono ridicolo?
A fine anno quel mio alunno con cui provo mi porta sul palco della scuola a suonare la musica che piace a lui: Pink Floyd, Neil Young e forse Led Zeppelin e Hendrix. Quattro o cinque pezzi: io mi diverto, lui si diverte, ma gli altri si divertono con me o guardano e scuotono il capo? Ti dirò che in fondo mi frega poco perché qualsiasi cosa io faccia, la faccio molto seriamente perché il più assiduo alle prove sono io e, senza tirarmela troppo, sono quello che non ne ha bisogno proprio per nulla: ma io amo proprio suonare. Ho i genitori dei miei alunni che seguono il mio canale Youtube  :acci: perché forse li faccio tornare indietro nel tempo e ai colloqui mi chiedono quando arriverà il prossimo video  ??? E ti assicuro che sul lato professionale in 23 anni di carriera nessuno ha mai messo in dubbio le mie capacità di insegnamento: non sono il prof amico degli sudenti che si fa dare del 'tu' o robe sessantottine del genere.

Tornando al 'problema' con il BB preamp, che ho provato, o affini stile Sweet Honey o il tuo Honey Bee, tento di ricostruirmi un modo di suonare più 'maturo' che alla fine non mi riesce poi tanto; se attacco il Plextortion o il Pinnacle, qui vado di immaginazione perché non li ho provati, sarei proprio a casa mia, ma innovazione zero, solo divertimento. Mai suonato Van Halen in modo credibile, con i single coil è dura, ma poter una volta anch'io fare lo gradasso... beh, mi piace!  :love:
Mica stare sempre attenti alla pennata, al suono perfetto etc., solo casino.
Ma per fare questo il Blackstar che ho non basta e avanza?

Alla fine ho il pulito che piace a me, un suono overdrive che mi soddisfa al 90% (stile Rainbow) e smanettando sull'ampli arrivo anche all'High-gain comodamente. Forse ciò che mi manca è quel suono anni '70 alla 'made in Japan' che Burgermann fa, in piccola parte, sentire con il Plextortion quando accenna ai riff dei Deep Purple.

Tutto ciò è infantile, vero?  :cry2:

Scusa il papiro, ma non potendoci incontrare di persona alla fine butto fuori 'ste 'sbrodolate' senza senso; fa piacere parlare, scrivere, con chi ha più o meno la stessa età, senza offesa, e le stesse esperienze perché si sono vissute esperienze simili e non mi sento dare consigli 'ad cacchium' (intendo anche il Raffus, 4Roses etc.).
Per la cronaca l'OCD lo trovo alquanto sgranato, giusto per concludere in bellezza  :laughing:

Ho finito  :feeew:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 25 Aprile, 2012, 11:09 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 24 Aprile, 2012, 10:25 PM
Ma oltre a fare le foto, hai tirato le somme del capitale investito?


Ho sempre comprato roba con intelligenza, su forum, e MM, cercando pedali usati ma ben tenuti... così non ho mai avuto problemi a rivendere.
E' questo il trucco per poter provare tanta roba senza svenarsi; ora in tutto ho una quindicina di pedali, nulla di esagerato.

Citazione di: Vigilius il 25 Aprile, 2012, 09:25 AM


Il problema è che quando si entra nel vortice dei pedali, è difficile uscirne o essere sicuri di avere ciò che si cerca.

O si compra il più possibile, poi si tirano le somme,
oppure ci si accontenta di provarne pochi, con l'eterno dubbio che ci sia qualcosa di meglio

E' un percorso personale, non valgono le esperienze altrui, ognuno la vive in modo diverso secondo le proprie possibilità e follia.

Dunque, caro Vigi, lo capirai da solo quando sarà il momento di fermarsi e goderti il frutto delle notti insonne passate a pensare al prossimo pedale.

:)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 25 Aprile, 2012, 11:27 AM
Citazione di: Vigilius il 25 Aprile, 2012, 09:25 AM

Hai imbroccato pure il cuore del problema: ho lo spazio per un 'qualcosa', ma non so decidermi. Le strade che ho davanti sono due e sono quelle indicate da te: qualcosa di diverso dal mio solito, ecco allora perché avevo pensato al BB che non è proprio la 'mia' distorsione costringendomi a cercare di fare qualcosa di diverso, oppure qualcosa nella 'mia' tradizione ed ecco allora il pensiero dei Wampler Plextortion o Pinnacle ricadendo però in un suono alla JCM800 che conosco bene.


E qui puoi risolvere solo tu ..


Citazione di: Vigilius il 25 Aprile, 2012, 09:25 AM
Quando devo suonare non mi tiro poi tante menate, ma se devo registrare qualcosa per Youtube da far sentire agli amici di Jamble espertissimi, ecco allora che divento pignolo su tutto al punto da bloccarmi completamente perché 'Raffus dirà che', 'Vu, che è buonissimo, dirà che', per il ragazzino il suono non ha abbastanza gain, manca l'humbucker (questo mi frega poco a dire il vero  :hey_hey:), etc.

Ecco, qui sbagli. I tuoi video sono apprezzatissimi proprio perchè ci sei tu , che spieghi benissimo per filo e persegno tutto ciò che c'è da sapere , perchè sei simpatico e non ridondante e non tanto per quello che fai . Con questo non sto dicendo che non mi piaccia o non apprezzi ciò che fai, ma il protagonista sei tu, non la tua esecuzione. Questa è la tua arma vincente.
Consiglio: meno paranoie e più te stesso, è per questo che ti amiamo .  :iloveu:



Citazione di: Vigilius il 25 Aprile, 2012, 09:25 AM
Ho l'I-ODS di Luca con la dedica che adoro come oggetto, ma quando l'accendo sento tutti quei medi e non so dove metterli sulle basi su cui so suonare (credo di saper suonare); allora prendo basi blues e fighettine, stile fusion, per improvvisarci e scopro di essere un impedito cronico e fare solo pentatoniche noiosissime. Allora lo spengo, attacco il Blackstar, alzo un po' il gain, mica tanto poi, e 'SGRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAANNNNNNNNNNNNG'!   :laughing: :ookk:

Il migliorarsi studiando anche cose che apparentemente non ci interessano è qualcosa che tutti dovremmo sempre tenere presente e non deve mai mancare non solo nella vita del musicista, ma dell'essere umano. Tenendo presente questo, è anche vero che c'è chi ci suona da sempre con le penta e ciò che fa è fantastico : BB King, Eric Clapton, Stevie Ray Vaughan .. tutta gente che ha dato in termini di espressività dei punti a molti iper-tecnici.
Perciò, pur preservando lo stimolo ad imparare e studiare, non ti porre il problema del fatto che stai utilizzando "le solite penta" , ma cosa posso farci di unovo con "queste solite penta".
Anche tua moglie cucina quasi sempre con quegli ingredienti, ma guarda quante cose fantastiche ci tira fuori !


Citazione di: Vigilius il 25 Aprile, 2012, 09:25 AM
Allora tento di farmi più intellettuale nei suoni, ma rimango rozzo e ignorante dentro.

Forse la mia è una crisi esistenziale più che musicale: ma ha senso che a 50 e passa anni suoni ancora rock? Che cerchi un suono che in fondo ho già? (e che qualcuno dice essere un merito tra l'altro) Non è che sono ridicolo?
A fine anno quel mio alunno con cui provo mi porta sul palco della scuola a suonare la musica che piace a lui: Pink Floyd, Neil Young e forse Led Zeppelin e Hendrix. Quattro o cinque pezzi: io mi diverto, lui si diverte, ma gli altri si divertono con me o guardano e scuotono il capo? Ti dirò che in fondo mi frega poco perché qualsiasi cosa io faccia, la faccio molto seriamente perché il più assiduo alle prove sono io e, senza tirarmela troppo, sono quello che non ne ha bisogno proprio per nulla: ma io amo proprio suonare.

E ti posso assicurare che traspare, alla grande. 50, 60, 80 anni non hanno valore nei confronti della musica . Siamo sempre bambini e i bambini adorano la musica fin da dentro la pancia.
Quando parlo di musica parlo dell'essenza di questa e non dello show business, dove , specie nel rock e nel pop si ha "bisogno" di giovanotti tatuati e con i capelli lunghi per renderli credibili .
In altri generi , dove la musica è il centro dell'attenzione ( jazz e blues ad esempio ) si suona sempre e comunque anche a 90 anni suonati , se si può e quel pubblico è abituato a non giudicare ciò che vede, ma ciò che sente.
Purtroppo va così.. il consiglio è: continua a suonare tutto ciò che ti piace e magari, inserisci nella tua cultura musicale qualcos'altro . Ne accrescerai musicalmente, emotivamente; come musicista ma anche come persona.


Citazione di: Vigilius il 25 Aprile, 2012, 09:25 AM
Tornando al 'problema' con il BB preamp, che ho provato, o affini stile Sweet Honey o il tuo Honey Bee, tento di ricostruirmi un modo di suonare più 'maturo' che alla fine non mi riesce poi tanto; se attacco il Plextortion o il Pinnacle, qui vado di immaginazione perché non li ho provati, sarei proprio a casa mia, ma innovazione zero, solo divertimento. Mai suonato Van Halen in modo credibile, con i single coil è dura, ma poter una volta anch'io fare lo gradasso... beh, mi piace!  :love:
Mica stare sempre attenti alla pennata, al suono perfetto etc., solo casino.
Ma per fare questo il Blackstar che ho non basta e avanza?

Alla fine ho il pulito che piace a me, un suono overdrive che mi soddisfa al 90% (stile Rainbow) e smanettando sull'ampli arrivo anche all'High-gain comodamente. Forse ciò che mi manca è quel suono anni '70 alla 'made in Japan' che Burgermann fa, in piccola parte, sentire con il Plextortion quando accenna ai riff dei Deep Purple.

Tutto ciò è infantile, vero?  :cry2:

Sì, ma siamo bambini nei confronti della musica. Non vogliamo essere bambini in ogni cosa: abbiamo responsabilità ed obblighi; impegni e voglia di crescere. Ma la musica ci riporta quasi nell'embrione, quindi non stupiamoci del nostro lato fanciullesco; non c'è da vergognarsene. Anziani maestri di musica classica che dirigono importantissime orchestre a livello mondiale cercano e trovano nella musica la stessa cosa che cerchi tu : un' immensa emozione. Che male c'è in tutto questo ? Comportamente inadeguati all'età e immaturi sono ben altri, secondo me e li vediamo sovente in alcune persone.


Citazione di: Vigilius il 25 Aprile, 2012, 09:25 AM
Scusa il papiro, ma non potendoci incontrare di persona alla fine butto fuori 'ste 'sbrodolate' senza senso; fa piacere parlare, scrivere, con chi ha più o meno la stessa età, senza offesa, e le stesse esperienze perché si sono vissute esperienze simili e non mi sento dare consigli 'ad cacchium' (intendo anche il Raffus, 4Roses etc.).
Per la cronaca l'OCD lo trovo alquanto sgranato, giusto per concludere in bellezza  :laughing:

Ho finito  :feeew:

Anzittutto grazie per la considerazione. La tua stima ed il tuo amore sono del tutto ricambiati, probabilmente più di quanto questo freddo mezzo tecnologico possa farti arrivare. Non mento se dico che ti voglio bene e che ti apprezzo tantissimo, anche se so che un abbraccio VERO comunicherebbero tutto questo molto meglio .
Non posso fartelo e dunque mi tocca ricorrere al virtuale  :abbraccio:

Detto questo, cerco sempre e comunque di non rispondere a caso, anche se ovviamente gli errori mi capitano , eccome ! E' vero, siamo pressochè coetanei ed anche se non lo siamo ( in alcuni casi ) , lo siamo nei confronti del nostro amore : la musica. Questa abbatte qualsiasi barriera di età e va oltre.
Vederti/ascoltarti nei tuoi video o leggerti in queste pagine è per me fonte di grande gioia ed è un privilegio parlare con qualcuno che vive la mia stessa passione allo stesso livello, che sà spiegarsi così bene ( ammirazione e non invidia ) e che trasmette così tanto .
Perciò, non aver timore di essere logorroico o di annoiare: nel mio caso ( posso parlare solo per me stesso, ma penso di poter parlare a nome di molti ) non accade MAI.


Citazione di: Vigilius il 25 Aprile, 2012, 09:25 AM
Per la cronaca l'OCD lo trovo alquanto sgranato, giusto per concludere in bellezza  :laughing:

Ho finito  :feeew:

Onestamente anche a me l' OCD non è mai piaciuto, trovo sia sopravvalutato. Sinceramente non te lo avrei mai consigliato.
Il consiglio torna sempre lì : prima decidi se vuoi tentare nuove vie o riposarti in quelle che già conosci . Da lì puoi partire per capire cosa ti potrebbe essere utile.


Un abbraccio grande  :abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 25 Aprile, 2012, 12:26 PM
Grazie Raffus e grazie Vu: avete ampiamente ragione tutti e due, su tutto.

Adesso c'è anche il tweed 57 a rovinarmi le notti  :acci:

Qui va a finire che rimango senza delay per avere solo distorsioni e overdrive  :fool:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 25 Aprile, 2012, 01:41 PM
Sono sempre stato dell'idea (e questa è anche la mia filosofia di vita) che ci saranno sempre cose migliori e cose peggiori di quelle che stiamo vivendo tutt'ora.

Esistono delle priorità molto più elevate a livello mentale per occupare la nostra ragione e farci perdere il sonno.

Questo lo dice un vostro quasi coetaneo con una certa esperienza di vita.

In primis la famiglia, i figli, la casa, la preoccupazione di dire "chissà se i miei dipendenti alla fine del mese riceveranno lo stipendio?", e via discorrendo.
Queste sono le priorità, mie a livello personale, che devono occupare il mio senso vitale.

Stiamo parlando di suonare la chitarra, una grandissima passione. Ascoltiamo la musica, una grandissima emozione. Abbiamo il nostro tocco personale finalmente, un grandissimo talento.
Adesso siamo alla ricerca di una nuova sonorità con cui sperimentarci, un nuovo pedale, un nuovo ampli.
D'accordo, ma è e rimarrà sempre un pedale o un ampli.

Il pedale costa 200$, và bene prendiamolo, al massimo o lo rivendiamo o abbiamo perso la somma.

Ma occupare la nostra intelligenza a scapito di cose molto più importanti nella nostra quotidianità, come perdere il sonno o tralasciare alcuni fattori basilari, mi sembra un contro senso.

Se posso elargire un consiglio all'amico Vigi: ti piace il Plextortion, prendilo (finanze permettendo) e non preoccuparti se ne hai veramente bisogno o nò.
Fallo suonare con il tuo stile, sicuramente ne verrà fuori qualcosa di totalmente nuovo anche con i pezzi che continui a plettrare.

Improvvisi sempre sulla stessa pentatonica? Spostala di un tasto, sarà comunque qualcosa che non hai mai fatto.

Porsi degli obiettivi è sempre stimolante ed aiuta a crescere, anche per le mezz'età come noi.

Ti piace suonare il Rock e pensi che sei troppo in là con gli anni per farlo e dovresti adagiarti su qualcosa di più tranquillo? E perchè mai, se ti piace il tuo stile "rude" fallo. Con qualcosa di più moderato magari non sei più ispirato.

A mè piace il metallo pesante, ed all'alba dei miei 46 anni non mi preoccupo affatto (anche sono in giro in giacca e cravatta per il mio lavoro s'intende!).
Perchè dovrei convertirmi a qualcosa che magari mi si ritorce dentro e poi snaturare la mia voglia d'imbracciare la chitarra?

Considerazione personale finita, scusate il mio intervento tra voi tre (Vu, Vigi e Raffus) che penso siate buoni amici.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 25 Aprile, 2012, 02:09 PM
Ottimi consigli e riflessioni che condivido, tra l'altro insegno storia e filosofia quindi un po' di riflessioni sul senso dell'esistenza e la priorità dei valori non possono non appartenermi.
Concordo con te anche sul fatto che 200 euro non mi cambiano la vita, ma rappresentano comunque una bella sommetta per il misero stipendio di un professore di scuola paritaria quindi vorrei fare il miglior acquisto possibile.

W il rock!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 25 Aprile, 2012, 02:25 PM
Citazione di: Vigilius il 25 Aprile, 2012, 02:09 PM
Ottimi consigli e riflessioni che condivido, tra l'altro insegno storia e filosofia quindi un po' di riflessioni sul senso dell'esistenza e la priorità dei valori non possono non appartenermi.
Concordo con te anche sul fatto che 200 euro non mi cambiano la vita, ma rappresentano comunque una bella sommetta per il misero stipendio di un professore di scuola paritaria quindi vorrei fare il miglior acquisto possibile.

W il rock!

Scusami, non volevo farti i conti in tasca! :acci:

Quello dei 200 euro o $ era solo un esempio per far capire il paragone.

Comunque, dato che siamo "colleghi" di amplificatore, posso dirti che il Brown Sound con il Club 40 è impossibile arrivarci. Ma è anche logico così!
Per esperienza live, saturare le finali con 40W in un'impianto PA, vuol dire andare a suonare al Wembley Stadium con la potenza che ti ritrovi!

Sia il Plextortion, il Pinnacle o il CmatMods, sono simulazioni di questo tipo di suono prettamente Marshalloso!

Anchì'io ho la pedaliera piena ed in più ne stò allestendo una seconda da abbinare alle testate Ibanez e Mesa.

Sono dell'opinione che, nel limite del possibile, bisognerebbe avere un pò di ogni categoria.

Tu che usi Guitar Rig è molto semplice. Hai un casino di simulazioni, scegli una categoria (tipo modulazioni), ascolta il suono dei Phaser, Flanger, Chorus,...e vedi cosa più ti piace.
Io per esempio ho escluso a priori i Flanger per chè non di mio gradimento.

E così fai anche per gli altri effetti.

In un'altro post ho detto che stò riscoprendo il Delay, effetto che ho utilizzato sempre nella stessa modalità per anni. Ma con questo non voglio riempire la mia pedalboard di Delay.
Ho scelto l'analogico perchè mi piacciono le ripetizioni scure e che svaniscono.
Pensavo anche al Delay con il Tap Tempo, ma quando lo utilizzerei: boh! (Ho lasciato perdere di suonare Entro dos Tierra!)  E allora escludo il digitale.

Questi tipi di ragionamento li puoi fare su tutte le categorie.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 25 Aprile, 2012, 02:39 PM
Bravo, hai colto nel segno e il consiglio che mi hai dato è ottimo.
Sul sito Wampler c'è scritto che è il Pinnacle a simulare il suono delle finali al massimo mentre il Plextortion imita di più la saturazione delle pre di un JCM800.

Tra l'altro ho scoperto che il Pinnacle semplice, non Deluxe, esiste anche con la manopola dei medi in più anche se è un'edizione rarissima.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 25 Aprile, 2012, 02:47 PM
Citazione di: Vigilius il 25 Aprile, 2012, 02:39 PM
Bravo, hai colto nel segno e il consiglio che mi hai dato è ottimo.
Sul sito Wampler c'è scritto che è il Pinnacle a simulare il suono delle finali al massimo mentre il Plextortion imita di più la saturazione delle pre di un JCM800.

Tra l'altro ho scoperto che il Pinnacle semplice, non Deluxe, esiste anche con la manopola dei medi in più anche se è un'edizione rarissima.

Da quello che sò il buon Raffus sconsiglia il Pinnacle formato "piccolo" e dice che è meglio la versione Deluxe.
Il Plextortion lo ritengo più versatile del Pinnacle, con lo switch Vintage e Modern.

Il Cmatmods ed il Pinnacle suonano identici (a parte che in questo video il Pinnacle è quello piccolo)
http://www.youtube.com/watch?v=iyrqVBApegA#ws (http://www.youtube.com/watch?v=iyrqVBApegA#ws)

Qui invece cosa dice Wampler della differenza tra il Plextortion ed il Pinnacle:
"The Plextortion is a distortion pedal that was originally designed to emulate a "JCM800®" with Celestion Greenbacks (If you think of those great tones from Back in Black era AC/DC, all the way through to (post DLR) Van Halen, Dokken, Ratt, Guns'N'Roses and all those amazing 80's rock "cranked Marshall" tones). It has a very brown sounding distortion, in a way, quite similar to our Pinnacle pedal.

It differs from the Pinnacle in that it is a tighter distortion, more like pre amp tube distortion where the pinnacle is a bit looser, more like power tube distortion. This difference, although hardly noticeable to your average person, is hugely important when looking for "that" sound, Never before has a pedal given that high gain tone that would appear to be pre-amp driven and power-amp driven.

I've noticed that some guys like play their distortion pedals that emulate Marshall tones THROUGH a Marshall. Let's be honest - I can play a chorus pedal through a Marshall and get a very "Marshally" sounding chorus pedal... In my opinion this isn't a fair or accurate representation of a pedal. Because of this, I record my clips and videos through everyday affordable guitars and amps in order to be as accurate as possible."

Dunque è un vero Brown Sounding simile al Pinnacle. E come dice è difficile capire la differenza tra la saturazione di un pre o di un finale.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 25 Aprile, 2012, 02:57 PM
Vero però poi c'è quel pezzetto che dice che per 'quel' suono fa una differenza 'hugely': certo sulla versatilità il plextortion vince alla grande sulla carta.
E pensare che Vu l'aveva pure messo in vendita...
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 25 Aprile, 2012, 02:58 PM
Guarda questo video
http://www.youtube.com/watch?v=H_lZOP3URmg# (http://www.youtube.com/watch?v=H_lZOP3URmg#)

Settato così il Plextortion mi sembra più pastoso. Comunque ho visto adesso che la versione Deluxe ha anche lei lo switch Vintage/Modern.

È una mia impresione ma il Plex suona più "Marshall" (da ex posessore di una Plexi, una JCM 800 e una JTM 45).

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 25 Aprile, 2012, 03:00 PM
Citazione di: Vigilius il 25 Aprile, 2012, 02:57 PM
Vero però poi c'è quel pezzetto che dice che per 'quel' suono fa una differenza 'hugely': certo sulla versatilità il plextortion vince alla grande sulla carta.
E pensare che Vu l'aveva pure messo in vendita...
Beh "enorme" sembra veramente tanto!

Guarda, ti dico, a "pelle" mi piace di più il Plextortion.

Vu l'aveva messa sì in vendita e mi ero prenotato...vedremo!

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 25 Aprile, 2012, 03:03 PM
Vedremo; il Plextortion una prova la merita. Il mio negoziante ne ha una marea di Wampler: di sicuro quello mancherà.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 25 Aprile, 2012, 03:06 PM
Citazione di: Vigilius il 25 Aprile, 2012, 03:03 PM
Vedremo; il Plextortion una prova la merita. Il mio negoziante ne ha una marea di Wampler: di sicuro quello mancherà.
Almeno tu puoi provarli, io devo basarmi sul tubo! :cry2:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 25 Aprile, 2012, 03:41 PM
Ciao 4Roses, ottimo intervento che condivido in PIENO !


Non devi affatto chiedere scusa, e di cosa ? Siamo in un luogo pubblico proprio per avere più opinioni e la tua è stata saggissima.

Naturalemnte non vorrei venisse frainteso il nostro interesse, che come hai detto tu , viene sempre dopo un bel pò di cose: impegni, famiglia, lavoro, ecc... queste cose le abbiamo date per scontate ed ecco perchè nessuno aveva fino a questo momento "puntualizzato" come giustamente hai fatto tu .

Detto questo, ossia che siamo tutti d'accordo con te e diamo per scontato che il Plextortion o chi per esso è l' ultimo dei nostri pensieri nell'esistenza , è però il tema del forum .
Ecco perchè trattiamo questi argomenti . Sono ovviamente e palesemente ludici e non importanti, ma sono l' argomento su cui dibattiamo, tutto qua .

Un abbraccio virtuale anche a te, che non devi sentirti "fuori dal gruppo", anzi , sei una colonna portante di Jamble ed hai tutta la mia stima e il mio affetto fraterno .  :abbraccio:

Vu :)


Ps: è vero il Plextortion è prenotato da 4Roses da una vita ... grazie della pazienza .. :thanks:
adesso verifico lo scontrino e ti dico quando l' ho preso..


Verificato è del 18/11/2011 lo scontrino recita euro 299 perchè comprai qualco'altro insieme a questo, ma lui mi è costato euro 200 tondi tondi .
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 25 Aprile, 2012, 04:04 PM
Citazione di: Vu-meter il 25 Aprile, 2012, 03:41 PM
Ciao 4Roses, ottimo intervento che condivido in PIENO !


Non devi affatto chiedere scusa, e di cosa ? Siamo in un luogo pubblico proprio per avere più opinioni e la tua è stata saggissima.

Naturalemnte non vorrei venisse frainteso il nostro interesse, che come hai detto tu , viene sempre dopo un bel pò di cose: impegni, famiglia, lavoro, ecc... queste cose le abbiamo date per scontate ed ecco perchè nessuno aveva fino a questo momento "puntualizzato" come giustamente hai fatto tu .

Detto questo, ossia che siamo tutti d'accordo con te e diamo per scontato che il Plextortion o chi per esso è l' ultimo dei nostri pensieri nell'esistenza , è però il tema del forum .
Ecco perchè trattiamo questi argomenti . Sono ovviamente e palesemente ludici e non importanti, ma sono l' argomento su cui dibattiamo, tutto qua .

Un abbraccio virtuale anche a te, che non devi sentirti "fuori dal gruppo", anzi , sei una colonna portante di Jamble ed hai tutta la mia stima e il mio affetto fraterno .  :abbraccio:

Vu :)


Ps: è vero il Plextortion è prenotato da 4Roses da una vita ... grazie della pazienza .. :thanks:
adesso verifico lo scontrino e ti dico quando l' ho preso..

Certo che sì, questo è IL FORUM per noi chitarristi.

Le mie considerazioni volevano unicamente essere "d'aiuto spirituale" per il buon Vigi, in quanto l'ho sentito un pò giù. Tutto quà.
Era solo uno stato d'animo momentaneo per noi vecchietti! :old:

Poi comunque ci siamo ripresi di morale e rallegrati, proseguendo la strada originale: Plextortion o Pinnacle? Questo è il dilemma! ??? :firuli: ??? :firuli:

Ogni tanto mi sento una new-entry, mà di mio, perchè noto una profonda amicizia "virtuale" tra voi tre (un'attimo di sana gelosia e profonda ammirazione). :love:

:offtopic: :offtopic: :offtopic: :offtopic: OK basta adesso, si ritorna a suonare: Let's Go Rock Forever :Hmad:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 25 Aprile, 2012, 04:29 PM
I love you, man !  :iloveu:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 26 Aprile, 2012, 09:01 PM
Oggi sono andato a prendere il Plextortion e l'ho portato a casa per provarlo; la cosa curiosa è che tutti i Wampler sono spariti perché mi è stato detto che non li terrà più in quanto non si vendono per nulla, infatti ho provato un Plextortion nuovo che era appena stato restituito da uno che non lo voleva più. Purtroppo anche qui si seguono le mode: praticamente tutti i pedali G2D, tipo il Cream Tone, che si vendevano come il pane pochi mesi fa ora sono tutti nell'usato  ???.
Ma torniamo al Plextortion.

Aspetti positivi

- Ha una colorazione da sballo, mai vista una roba del genere: viola tutto brillantinato che cambia colore a seconda di come lo guardi;
- ha un volume pazzesco con lo switch su vintage;
- il suono Marshall vintage c'è ed è anche molto bello, granitico con botta pazzesca (provato su canale pulito del Blackstar);
- tutti i suoni che si tirano fuori sono credibili e non impasta mai neppure con il pickup al manico;
- nella modalità vintage suona proprio come un ampli: reagisce alla dinamica e si può pulire con la manopola del volume.

Aspetti negativi

- Dopo che uno si sbatte per colorarlo cosi bene ci appiccica solo un adesivo per i nomi delle manopole? Pure messi uno sotto l'altro? Qui non ci siamo;
- quando si sposta lo switch su modern si ha un grosso calo di volume penso dovuto alla compressione del segnale;
- sulla sezione modern direi che non assomiglia per nulla al mio JCM800 se non con regolazioni abbastanza estreme: ci sono più bassi sul pedale che nel mio ampli e mancano gli acuti che invece ho sulla testata: suono troppo compresso;
- per avere un suono rock anni '80 devo sempre usare il pickup al ponte ed ancora non ho tutti gli acuti che vorrei, ma qui dev'essere un problema mio di come concepisco il suono all'interno di un gruppo;
- nella modalità modern non mi piace quasi per nulla perché lo trovo un po' finto, però anche qui si può pulire con la manopola del volume.


Conclusione?
Aveva ragione il Raffus: a me probabilmente un overdrive non serve perché faccio tutto con l'ampli. Onestamente il pedale suona veramente bene ed è alquanto credibile, ma...  in meno di un minuto con il Blackstar e il Mr.Louder riesco ad ottenere un suono simile al 90% e forse anche più. Come? Uso il canale OD del Blackstar e poi lo spingo con il Mr.Louder nel S/R e butto giù i muri allo stesso modo del Plextortion. Quest'ultimo ha la sezione EQ completa mentre il Mr.Louder ha solo un Tono, ma lavora alla perfezione per schiarire o scaldare il suono mentre con il level posso 'eccitare' le finali. Certo il brown sound non lo tiro fuori, ma non ho neppure l'humbucker e quindi è inutile provarci, poi non è nelle mie mani quel suono. Io vorrei capire come fate voi a suonare con i pedali overdrive: suona bene, ma quando faccio un bel sol aperto io sento che comunque c'è un po' di compressione, quando lo faccio con l'overdrive delle valvole dell'ampli magari suona meno pieno, ma molto più aperto e vibrante alle mie 'vecchie' orecchie. Per assurdo i suoni migliori del Plextortion io li trovavo in modalità vintage con gain tra ore 11 e ore 1, oltre questi estremi già mi piaceva meno; impostazioni così tranquille non sono da Marshall-addicted. Nella modalità modern per avere un suono neanche tanto vicino a quello che mi piace avevo gli acuti al massimo, i bassi neanche a ore 3 e i medi quasi chiusi: ma come è possibile?

Il BB preamp non l'ho più trovato da provare (l'avevo comunque già provato in passato), ma un suono molto simile l'ottengo sempre con una regolazione del Mr.Louder e l'ampli, di certo meno compresso, ma un po' simile. O io mi accontento oppure io uso i suoni dei pedali come punti di partenza per poi andare a finire sempre nel 'mio' suono.

Vorrai mica vedere che per completare la tavolozza sonora della mia pedaliera debba prendermi proprio un simil-muff?  :acci: (avrebbe ragione ancora il brande Raffus?)

L'Honey Bee mi tenta sempre, ma ho paura che non sappia sfruttarlo a dovere.

Per ora il buco è sempre lì che mi guarda dato che il Plextortion lo restituisco: non perché brutto, ma perché quasi inutile nel mio setup.

Una cosa è certa: il Mr.Louder si sta dimostrando un acquisto azzeccato per me  :ookk:.

Grazie di avermi sopportato, ma non crediate mica che sia finita qua  :laughing:.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 26 Aprile, 2012, 09:49 PM
Citazione di: Vigilius il 26 Aprile, 2012, 09:01 PM
Oggi sono andato a prendere il Plextortion e l'ho portato a casa per provarlo; la cosa curiosa è che tutti i Wampler sono spariti perché mi è stato detto che non li terrà più in quanto non si vendono per nulla, infatti ho provato un Plextortion nuovo che era appena stato restituito da uno che non lo voleva più. Purtroppo anche qui si seguono le mode: praticamente tutti i pedali G2D, tipo il Cream Tone, che si vendevano come il pane pochi mesi fa ora sono tutti nell'usato  ???.
Ma torniamo al Plextortion.

Aspetti positivi

- Ha una colorazione da sballo, mai vista una roba del genere: viola tutto brillantinato che cambia colore a seconda di come lo guardi;
- ha un volume pazzesco con lo switch su vintage;
- il suono Marshall vintage c'è ed è anche molto bello, granitico con botta pazzesca (provato su canale pulito del Blackstar);
- tutti i suoni che si tirano fuori sono credibili e non impasta mai neppure con il pickup al manico;
- nella modalità vintage suona proprio come un ampli: reagisce alla dinamica e si può pulire con la manopola del volume.

Aspetti negativi

- Dopo che uno si sbatte per colorarlo cosi bene ci appiccica solo un adesivo per i nomi delle manopole? Pure messi uno sotto l'altro? Qui non ci siamo;
- quando si sposta lo switch su modern si ha un grosso calo di volume penso dovuto alla compressione del segnale;
- sulla sezione modern direi che non assomiglia per nulla al mio JCM800 se non con regolazioni abbastanza estreme: ci sono più bassi sul pedale che nel mio ampli e mancano gli acuti che invece ho sulla testata: suono troppo compresso;
- per avere un suono rock anni '80 devo sempre usare il pickup al ponte ed ancora non ho tutti gli acuti che vorrei, ma qui dev'essere un problema mio di come concepisco il suono all'interno di un gruppo;
- nella modalità modern non mi piace quasi per nulla perché lo trovo un po' finto, però anche qui si può pulire con la manopola del volume.


Conclusione?
Aveva ragione il Raffus: a me probabilmente un overdrive non serve perché faccio tutto con l'ampli. Onestamente il pedale suona veramente bene ed è alquanto credibile, ma...  in meno di un minuto con il Blackstar e il Mr.Louder riesco ad ottenere un suono simile al 90% e forse anche più. Come? Uso il canale OD del Blackstar e poi lo spingo con il Mr.Louder nel S/R e butto giù i muri allo stesso modo del Plextortion. Quest'ultimo ha la sezione EQ completa mentre il Mr.Louder ha solo un Tono, ma lavora alla perfezione per schiarire o scaldare il suono mentre con il level posso 'eccitare' le finali. Certo il brown sound non lo tiro fuori, ma non ho neppure l'humbucker e quindi è inutile provarci, poi non è nelle mie mani quel suono. Io vorrei capire come fate voi a suonare con i pedali overdrive: suona bene, ma quando faccio un bel sol aperto io sento che comunque c'è un po' di compressione, quando lo faccio con l'overdrive delle valvole dell'ampli magari suona meno pieno, ma molto più aperto e vibrante alle mie 'vecchie' orecchie. Per assurdo i suoni migliori del Plextortion io li trovavo in modalità vintage con gain tra ore 11 e ore 1, oltre questi estremi già mi piaceva meno; impostazioni così tranquille non sono da Marshall-addicted. Nella modalità modern per avere un suono neanche tanto vicino a quello che mi piace avevo gli acuti al massimo, i bassi neanche a ore 3 e i medi quasi chiusi: ma come è possibile?

Il BB preamp non l'ho più trovato da provare (l'avevo comunque già provato in passato), ma un suono molto simile l'ottengo sempre con una regolazione del Mr.Louder e l'ampli, di certo meno compresso, ma un po' simile. O io mi accontento oppure io uso i suoni dei pedali come punti di partenza per poi andare a finire sempre nel 'mio' suono.

Vorrai mica vedere che per completare la tavolozza sonora della mia pedaliera debba prendermi proprio un simil-muff?  :acci: (avrebbe ragione ancora il brande Raffus?)

L'Honey Bee mi tenta sempre, ma ho paura che non sappia sfruttarlo a dovere.

Per ora il buco è sempre lì che mi guarda dato che il Plextortion lo restituisco: non perché brutto, ma perché quasi inutile nel mio setup.

Una cosa è certa: il Mr.Louder si sta dimostrando un acquisto azzeccato per me  :ookk:.

Grazie di avermi sopportato, ma non crediate mica che sia finita qua  :laughing:.
Rimango a bocca aperta per quello che hai detto... :sbav:
Non só perché ma m'immedesimo nella tua stessa situazione.
Forse perché abbiamo l'ampli uguale (invece Mr.Louder deve ancora arrivare) oppure i gusti e le percezioni sonore di stampo British molto simili.

Ti credo sulla parola per la tua mini-recensione e mi stó facendo la tua stessa identica domanda: cosa mi manca?

A té manca un Fuzz o Muff, ma l'hai veramente bisogno questo tipo di suono?
Cosa vorresti suonare, secondo il tuo repertorio, con un Muff?
Ti posso dire che, a parità di gusti, ci suono di tutto. Poi dipende dal pedale. Io ho un CostaLab Custom Muff che é uno spettacolo (chiudo il gain ed ho un leggero OD x esempio, tanta definizione e dinamica,....) non voglio farti influenzare.

Tornando al Plextortion, se queste sono le tue sensazioni, ahi ahi x mé!

É altrettanto vero che (x adesso non ho ancora il booster e purtroppo neanche l'Horny) con il canale OD e HT-Drive al minimo o anche un compressore leggero, ci tiro fuori parecchio dal Club 40 (compresi che bei suoni grassi e scuri alla Vox).

Personalmente io andrei, nel mio caso, nella direzione del vero Brownie Sound (a questo punto  Pinnacle e CmatMods).

Cavolo, invece di darti una mano, penso a mé stesso!

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 26 Aprile, 2012, 10:52 PM
Vigilius caro, ormai credo di aver capito i tuoi gusti...

Ormai hai anche preso il booster; l'unico pedale che altrimenti ti avrei suggerito, è L'Analogman Beano Boost

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_analog-man-beano-boost-nkt275-raro-analogman-fuzz_id2450898.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_analog-man-beano-boost-nkt275-raro-analogman-fuzz_id2450898.html)

(prezzo troppo alto, te l'ho linkato giusto per farti capire)

E' un booster al germanio (si alimenta normalmente) il cui utilizzo principale è treble boost; in soldoni, ti da tutti gli acuti di cui hai bisogno.

Nelle altre due posizioni fa da bass boost e boost dei medi.

Detto questo, se prendi altri distorsori rischi di farti doppioni in pedaliera, oppure pedali comunque inutili in quanto le sonorità che brami le puoi ottenere già con ciò che hai.

Non sei uomo da muff/fuzz, né da compressore; non sono suoni che ti appartengono. A te piace il suono Rock per eccellenza; quindi, l'unico upgrade possibile - a patto di poter alzare il volume e di poter spendere - è una plexi originale

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcdn1.gbase.com%2Fusercontent%2Fgear%2F2115016%2Fp1_uysxpstwc_so.jpg&hash=046bb9edb326640f3ccf6701f669b1275c17af53)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 26 Aprile, 2012, 10:58 PM
Se c'incontravamo 5 anni fà, caro Vigi, la Plexi la vedevo a té!

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 26 Aprile, 2012, 11:01 PM
Ha già un jcm 800 di quelli tosti, comunque. Ma, per dovere di cronaca, dopo essere stato spettinato da una plexi del '68 a canna, non sono più lo stesso.

4Roses, di che anno era la tua?
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 26 Aprile, 2012, 11:09 PM
Marshall Plexi 1987x Reissue 50W

La riedizione della Plexi anni 70 piú pompata.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 27 Aprile, 2012, 06:54 AM
Bella testa
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 27 Aprile, 2012, 07:18 AM
Nopn discuto su tutto il reato , perchè quando si parla di gusti ...

Citazione di: Vigilius il 26 Aprile, 2012, 09:01 PM

- quando si sposta lo switch su modern si ha un grosso calo di volume penso dovuto alla compressione del segnale;


Questo a me non accade, non vorrei che il pedale avesse dei problemi ...



Citazione di: Vigilius il 26 Aprile, 2012, 09:01 PM
- per avere un suono rock anni '80 devo sempre usare il pickup al ponte ed ancora non ho tutti gli acuti che vorrei, ma qui dev'essere un problema mio di come concepisco il suono all'interno di un gruppo;

Il fatto di usare il pu al ponte per ricreare un suono che era fatto proprio con il pu al ponte, mi sembra ci stia . Sulla quantità degli alti, non discuto perchè evidentemente abbiamo gusti e necessità diverse . Io ci suono anche con pu al manico e treble a metà ...


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 27 Aprile, 2012, 07:19 AM
Grazie a tutti e due dei consigli; in effetti qualcoa di CostaLab mi tentava, per la precisione questo.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.costalab.com%2Fsites%2Fdefault%2Ffiles%2Fimagecache%2FPreview240%2FDSC_9727.png&hash=e7239374f01c7f081dac67ea2e54ff7309ad54c2)

Ma temo che il Buon Raffus abbia ragione anche stavolta.  :mypleasure:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 27 Aprile, 2012, 07:21 AM
Citazione di: Vu-meter il 27 Aprile, 2012, 07:18 AM
...

Questo a me non accade, non vorrei che il pedale avesse dei problemi ...

...

Non credo abbia problemi visto che anche sul web molti si lamentano di questo fatto; proprio si comprime moltissimo, come se avesse molto meno respiro. Alla fine come lo regoli tu suona benissimo, ma riesco a 'copiarlo' benino anche con quello che ho già.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 27 Aprile, 2012, 07:21 AM
Allora non parlo più... sarà perchè lo uso fisso in vintage ...

Secondo me tu di un muff o di un fuzz non te ne fai niente .... Però , potrebbe essere quella famosa sperimentazione di cui si parlava ..

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 27 Aprile, 2012, 07:38 AM
Ehi Vigi, sei venuto a casa nia a fotografarmi il custom Muff di nascosto? Non si fà!

Oggi quando vado in trasferta ho un po' di tempo e ti dico qualcosa sul pedale di Costantino Amici.

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 27 Aprile, 2012, 07:50 AM
Intanto ti dico la mia...

Di costalab muff ne ho avuti due a notevole distanza di tempo.

Di base è un triangle ma un pó più "gentile"

Esce bene, ottimi Gain, voicing riuscitissimo...

Lo straconsiglio a chiunque voglia un buon muff senza svenarsi

Tra l'altro è relativamente versatile, per essere un muff.

Peró non so se consigliarlo a te...
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 27 Aprile, 2012, 08:32 AM
Premetto che gli altri due Muff di CostaLab (MoonDive e SunDrive) non li ho mai provati, posso dirti qualcosa del CustomMuff.

L'anno scorso, quando ho contattato Costantino, gli ho chiesto un Muff per suonare ad una serata-tributo di Hendrix in Svizzera Tedesca.
E lui mi ha consigliato subito il CustomMuff.

Per le recensioni dettagliate ed i video guarda il sito http://www.costalab.com/products/overdrivedistortion/costalab-custom-muff.html (http://www.costalab.com/products/overdrivedistortion/costalab-custom-muff.html)

Di mio posso dirti che ha un'escursione impressionante di saturazione (dal minimo sporchi, al massimo fai saltare i "tombini").

Hai un suono molto pieno e con tanti alti-medi. Se chiudi il tono non hai la percezione dei bassi troppo presenti, se apri tutto fai scappare i gatti!

Io ci suono di tutto, e specialmente in stile Led Zeppelin è una favola, Santana esce perfettamente e poi i "soliti" Gilmour,...

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 27 Aprile, 2012, 01:23 PM
Grazie a tutti degli ottimi consigli; sto provando altro, ma perché sono in vena di sperimentazioni io.
Quel CostaLab mi piace perché non è esagerato: vedremo.

Portate pazienza, è l'età!  :laughing:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 27 Aprile, 2012, 02:12 PM
Dici che uno di questi ci stà ? così intanto sperimenti ...

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.sweetwater.com%2Fimages%2Fitems%2F1800%2FEcholution-xlarge.jpg&hash=36e27209852c7693b74d7705fbbf13d1a97044eb)


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.tunnelvisionmusic.com%2Fassets%2Fimages%2Fproducts%2FMothership.jpg&hash=2b6338d721437423f689b744074fc018315a4836)


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fproguitarshop.com%2Fmedia%2Fcms%2Fvideo%2Fpigtronix-philosopher-king.jpg&hash=84a76abbd291efff7f87461c12f36e45839e98e7)



:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:

Un abbraccio

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 27 Aprile, 2012, 03:16 PM
l'ho visto da scolopendra, è enorme!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 27 Aprile, 2012, 03:18 PM
eheheh  :laughing: :laughing:

Lo so, dopo altro che i due fuel tank sovrapposti, in questa pedalboard ci ritroveremmo con i delay sovrapposti !

:laughing: :laughing: :laughing:

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 27 Aprile, 2012, 03:21 PM
MEGALOL XD
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 27 Aprile, 2012, 03:24 PM
Pixtronix fa delle belle cose, però, chissà perchè , non le prenderei ...

La dimensione non mi disturba, anzi, mi piace proprio ! però fa delle robe un pò "inutili" secondo me ...

Tu che ne pensi Raffus ? Li hai mai provati ?

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 27 Aprile, 2012, 03:56 PM
L'aveva anche il 'mio' fornitore quel delay, ma concordo con VU: ci mettono cose inutili ai fini del 'suonare'. Poi per regolare quei cosi ci metti una giornata: no, no, no!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 27 Aprile, 2012, 07:00 PM
Oggi ho provasto altri due pedali qui a casa: sono pedali opposti che ho scelto uno con volontà, l'altro per curiosità.

Eccoli qua sotto.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffarm2.static.flickr.com%2F1384%2F860554426_e8c7bc6fb3.jpg&hash=0284051e3a8a35e1da8f551df77e429c4b2a146b) (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fbigcitymusic.com%2Fimages%2Fwiio.jpg&hash=30c415a6e1c49ee1d45efcbca6f5f1e756857cc3)

Visto che ormai mi conoscete bene secondo voi quale è stato il mio giudizio?  :D

Ora faccio anche gli indovinelli.  :firuli:

Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 27 Aprile, 2012, 07:10 PM
Il Catalinbread WIIO ne avevo già accennato nel thread del Brown Sound, come scelta alternativa che non ha niente a che fare con la simulazione Marshall.
Infatti riproduce una testata HiWatt. Molto aggressivo ma non hi-gain. Di questa marca avevo provato quello che simola un Vox.

Il Fuzz della foto non l'ho mai visto, di sicuro non hai scelto questo (poi é brutto)!

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 27 Aprile, 2012, 07:26 PM
A dire il vero non ho scelto nessuno dei due perché sono ancora qui con me, ma mi sono fatto un'idea precisa dei due 'soggetti'; aspettiamo di vedere se anche gli altri mi conoscono bene.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 27 Aprile, 2012, 10:13 PM
Secondo me non ti sono piaciuti nessuno dei due ...  :laughing:

... ma era questo che chiedevi ?  ???

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 28 Aprile, 2012, 05:58 AM
Quoto Vu!

Bocciati entrambi dal prof :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 28 Aprile, 2012, 07:23 AM
Allora: il fuzz è un pedale di 'frobtiera', figuratevi che oltre la meta va in auto-oscillazione e con la solo manopola del volume si fa psichedelia pura con suoni alieni che vengono da non so dove. Mi ha fatto rivalutare u po' i fuzz perché regolato giusto usciva Immigrant Song alla grandissima.

Il WIIO è un pedalone stratoferico e mi è piaciuto un casino; appena l'ho attaccato, visto che in teoria è la simulazione di un Hiwatt, mi sono messo a fare Pinball Wizard e qrrivato al ritornello poco ci mancava che mi mettessi a roteare il braccio alla Pete Townshend tanto era grosso e dirompente. Mi è piaciuto molto di più del Plextortion come suono, si riesce a regolare l'overdrive con la violenza della pennata, ma rimane sempre abbastanza pulito nel senso che anche con il gain al massimo suona pulito. Penso sia proprio come il vero Hiwatt: perché sporchi tanto bisogna buttare giù i muri letteralmente! Devo dire che ero molto tentato, poi... poi lo disinserisco, metto il canale OD del Blackstar, abbasso il volume della chitarra e inserisco il Mr.Louder con impostazioni spinte e... eccolo lì il suono quasi uguale! La differenza è che alzando tanto il gain del pedale arriva il fruscio tanto conosciuto dai chitarristi, fruscio che c'è anche nel solo mapli, ma in quest'ultimo caso lo sopporto come facente parte del gioco, dai pedali no  ???

Comunque lo restituirò  :hi:, ma mi ha veramente impressionato tantissimo; alla fine sto scoprendo di avere un ampli molto versatile. Ho in mente altri due pedali che ho visto in negozio, ma alla fine mi sa che mi prendo un looper per giocare un po' (ho pure adocchiato un altro delay, ma arriverà tra un mese). Solo che anche con il looper c'è l'eterna indecisione: Boss Rc-3 o Jam man solo?  :acci:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 28 Aprile, 2012, 12:18 PM
Non ci avevo azzeccato ..  :laughing:


Citazione di: Vigilius il 28 Aprile, 2012, 07:23 AM
....alla fine mi sa che mi prendo un looper per giocare un po' (ho pure adocchiato un altro delay, ma arriverà tra un mese). Solo che anche con il looper c'è l'eterna indecisione: Boss Rc-3 o Jam man solo?  :acci:


Ecco, questo te lo consiglio anche io .. . senza non mi divertirei quanto mi diverto ora . Però avendo un Memory Man with Hazarai , non conosco quei due e non saprei consigliarti .... sento parlare bene del Jam man, ma niente più di questo ...

:abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 28 Giugno, 2012, 07:37 PM
Già, la mia pedliera sta subendo l'ennesimo 'rimescolamento' all'insegna della razionalizzazione. Giusto per capirci un anno esatto fa stavo in questa situazione (così non andate a rileggervi tutto).

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi52.tinypic.com%2F2enuc6f.jpg&hash=558b93cf4ea15652e5839704dd03af90b711cd83)

Tra poco vedrete la nuova e a che livello di follia sono arrivato. Come avevo preannunciato il Wampler Faux Analog Delay è partito, il MicroAmp, che è stato il primo pedale da me acquistato e quindi il primo 'mattoncino' della mia nuova avventura, è stato licenziato e per ora sta fuori. Fuori sta anche l'octaver che uso una volta ogni morte di Papa e poi, abituato da anni di Intellifex, trovo fastidioso il modo in cui alle volte perde il tracciamento della nota. L'ultimo LIVE mi ha ricordato molte cose e l'inutilità di altre: più volte sono preso dalla tentazione di dar via tutto e limitarmi a chitarra e ampli e massimo 2-3 pedalini, come un anno fa, e non è detto che un giorno non ci arrivi, meglio ci ritorni. Persino il Nova System mi tenta: uno scatolotto con dentro tutto ed è fatta! Va beh, vedremo: per ora sto messo così :-(.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi50.tinypic.com%2F1h6onb.jpg&hash=520de185c6c0c4771b04359df20d2d822f9cb98f)

Ok, il disordine regna sovrano (scusa Raffus), ma uso la pedaliera anche come contenitore di cavetti e menate varie. Perché è sparito il Wampler Analog Echo? Non bastano quelli che ho? A dire il vero il Flashback lo uso solo come looper e per il toneprint vagamente tape con un pizzico di modulazione; l'MXR MicroAmp lavorava benissimo, ma il MrLouder di MNK svolge lo stesso ruolo benissimo ed ha più regolazioni e quindi posso intervenire ancora più di fino alla fine di tutto per dare la botta che serve sui soli (e poi è artigianale ed è italiano!); dell'octaver ho già detto e credo possa farne a meno. La new entry è l'RC booster che non fa nulla di speciale, ma quando lo stacco ne sento subito la mancanza: come direbbe l'amico Vu è un pedale 'inspegnibile' (ma sto ancora valutando se sia meglio lui o l'AC o il BB preamp o altro). Ma c'è spazio per altro, direte voi: certo, ma se allargo i pedali stanno più comodi ed è completa, no?

Posso fare a meno di qualcosa? Il Vibe è bello, ma non lo uso mai se non in accoppiata con il phaser che non ha molto senso; resta il fatto che il Regenerator è l'acquisto più azzeccato che abbia fatto: 50 euro, ma utilissimo per me. l'Hall of fame lo uso solo in modalità Plate o con un toneprint particolarissimo (quello finale del mio video di recensione dello stesso), talmente particolare che non esiste più sul sito della TcElectronic e non ho idea del perchè (me lo chiede la gente sul web). Il Flashback, come detto, lo uso come looper: e se prendessi un looper vero? Il Replica è 'bello', ma cosa ci sta a fare nella mia pedaliera che è tutto tranne che 'stra-*termine censurato*'? Direi più che altro che ho una passione speciale per i pedali 'proletari': il boutique mi ha stancato per prezzi folli non sempre giustificati dal mio suonare da 'zappatore'. Tra l'altro non è così immediato da regolare e quindi stavo guardandomi in giro per qualcosa di simile, ma più facile da regolare: comunque un delay con Tap Tempo lo voglio. L'I-ODS è amore-odio: lo accendo e non mi piace, poi ci suono un po' e quando lo spengo mi manca: sono pazzo, lo so. Ma un pedale n°1 con dedica del costruttore 'italiano' non lo venderò mai! Il Polytune lo trovo abbastanza scarso, ma un accordatore ci vuole anche solo perché mi mette in 'mute' il segnale; il Noise Suppressor lavora bene anche se mi ingrossa un po' il suono ed è un effetto secondario che mi infastidisc un pochetto, ma posso sopportarlo. Il DE7 è un acquisto dall'amico Down from the sky e mi scoccerebbe darlo via anche solo per questo, per altro lavora in modo più che degno ed è il delay che alla fine uso di più.

Che dite? Sì, avete ragione: devo andare in vacanza!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 28 Giugno, 2012, 08:12 PM
Citazione di: Vigilius il 28 Giugno, 2012, 07:37 PM
...Il Flashback, come detto, lo uso come looper: e se prendessi un looper vero?...

Bravo, così poi questo lo vendi ad un utente di questo forum con il nick che comincia con Vu e finisce con meter ..  :firuli:

:laughing: :laughing: :laughing:


Citazione di: Vigilius il 28 Giugno, 2012, 07:37 PM
... Direi più che altro che ho una passione speciale per i pedali 'proletari': il boutique mi ha stancato per prezzi folli non sempre giustificati dal mio suonare da 'zappatore'. Tra l'altro non è così immediato da regolare e quindi stavo guardandomi in giro per qualcosa di simile, ma più facile da regolare: comunque un delay con Tap Tempo lo voglio.

Allora non ti resta troppa scelta, secondo me : credo ci sia solo l' EH Memory Boy tra i "proletari" ( costa come il Flashback ) ...

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.ehx.com%2Fassets%2Fjpg640h%2Fdeluxe-memory-boy.jpg&hash=c07f66cbb6a668be1f24279fda14f3622520760b)


Citazione di: Vigilius il 28 Giugno, 2012, 07:37 PM
Che dite? Sì, avete ragione: devo andare in vacanza!

Che dire ? bho ?! davvero non so ... ti capisco in un certo senso perchè è difficile a volte capire ciò che si cerca . In realtà non sarebbe difficile se ci si limitasse a suonare sempre le stesse cose, il problema nasce quando vuoi sonorità differenti per cose differenti.

Non so cosa consigliarti perchè non ho capito in che direzione stai andando ora, ma forse, nemmeno tu lo sai .. ;D


:abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 28 Giugno, 2012, 08:29 PM
Vero: nemmeno io lo so e sai il perché? Perché il suono dell'ampli mi piace così com'è e non voglio snaturarlo troppo; quindi un filo di modulazione ogni tanto, un boost e un delay e sono a posto. Poi le altre cose sono per esigenze particolari di un solo pezzo o menate simili come hai perfettamente capito tu  :mypleasure:

Il Memory Boy andrebbe benissimo, ma, se ricordo bene, ha pochi ms. di ritardo (l'avevo anche trovato usato ad un buon prezzo).

Per il Flashback mi sa che è solo questione di tempo prima che parta per altri lidi... devo solo abituarmi a non averlo più tra i piedi  :laughing:

Con la storia della mia pedaliera folle ti sto occupando in Megbyte lo spazio di mezzo forum  :acci:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 29 Giugno, 2012, 12:46 AM
Caro Vigilius, razionalizzare è dura. Capire a cosa si puó rinunciare è un'impresa, ma va fatto, tenere roba inutilizzata è uno spreco secondo me.

Fatti una vacanza dalla pedaliera, ritornaci tra una settimana e vedrai che avrai le idee più chiare.

Purtroppo non puó aiutarti nessuno perchè solo tu puoi sapere cosa è di troppo.

I punti fermi sono l'unica cosa da cui uno puó partire:

Accordatore
Booster
Overdrive
Modulazione
Delay

a questi io ho aggiuntO un wah, un fuzz e un muff trovando un buon compromesso (8 pedali in tutto).


Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 29 Giugno, 2012, 07:30 AM
Caro Raffus hai ragione e ci sto arrivando pian pianino anch'io...
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 01 Luglio, 2012, 11:22 AM
E' un parto ,ma il buon Vigi ce la farà , ne sono sicuro .

Come già detto, il problema nasce quando vorresti suoni vari per cose varie, ma il NOSTRO sound, se ci pensiamo bene, lo otteniamo già con chitarra ed ampli e da lì parte inequivocabilmente.
Vigi in questo senso è a posto , per cui non avrà difficoltà a trovare il giusto condimento alla portata principale, basta solo provare un pò .. e naturalmentye occorre tanta, tanta pazienza ...  :umbrella:

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 09 Agosto, 2012, 07:10 PM
Come sconfiggere la GAS? (se mai c'è stata)

Semplice: allargando i pedali. No, non sto scherzando; ci ero arrivato già da tempo e, prendendo a prestito il titolo di un libro di Primo Levi, ecco 'i sommersi e i salvati'.

I sommersi
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi50.tinypic.com%2F16kvzi8.jpg&hash=467c9decaaff4648c13fd00d0d719c7be0d7696d)

I salvati
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi46.tinypic.com%2F111ii4y.jpg&hash=f0a2cce93d2145551d2fbfc306cb5c004636a1cd)


A dire il vero l'aver fatto fuori il MicroAmp è stata dura perché è stato lui il primo pedale del mio 'nuovo corso', ma il 'nuovo' booster artigianale italiano lo preferisco anche solo perché è italiano. Per il resto è stato sufficiente dare più spazio tra i pedali ed ecco che la GAS, se mai c'è stata, è sparita del tutto: non ho più posto e quindi STOP! (lo spazio libero in alto è già predisposto per accogliere altro, ma è lì più che altro per scaramanzia o per far posto a un looper).

A parte gli scherzi, anche se c'è molta verità in quello che ho detto, l'aver constatato sul mio canale Youtube che, recensioni a parte, l'ultimo mio video risale a quasi due anni fa mi ha fatto pensare molto al tempo perduto in questa rincorsa al 'suono perduto' o perfetto che non mi porta da nessuna parte.  Stamane ho cercato di suonare qualcosa, ma non c'è stato nulla da fare, ho perso dimestichezza, idee e tante altre cose: non è vero che suonare è come andare in bici! Bisogna ripartire quasi da capo e riacquisire meccanismi, 'strade' sulla tastiera e tante altre cose. In poche parole per suonare in modo appena accettabile bisogna solo suonare tanto, tanto, tanto...
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 09 Agosto, 2012, 09:41 PM
Pensa, io invece di allargare i pedali... Ho ristretto la pedaliera! Appena sarà completa posterò qualche foto (mi manca solo l'alimentatore).

Mi piacciono i pedali un po' più larghi, sono più ordinati. Potresti anche pensare di mettere giù il secondo alimentatore ;)

Hai anche perfettamente ragione sul suonare... Dannazione, certi sweep nOn escono proprio se sei arrugginito! E non solo :(
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 09 Agosto, 2012, 10:12 PM
Infatti avevo pensato anche alla faccenda alimentatore, ma non scaldano nulla e quindi per ora li tengo così anche se sono brutti a vedersi.

Non mi parlare di sweep: sono fermo a molto, ma molto prima!
Non ricordo quasi nulla e la pentatonica non è mai stata la mia salvezza.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 09 Agosto, 2012, 10:23 PM
sweep era solo un esempio... quando suono poco o nulla sbaglio pure i bending :wall:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: nihao65 il 10 Agosto, 2012, 05:27 AM
Citazione di: Vigilius il 28 Giugno, 2012, 08:29 PM
Vero: nemmeno io lo so e sai il perché? Perché il suono dell'ampli mi piace così com'è e non voglio snaturarlo troppo; quindi un filo di modulazione ogni tanto, un boost e un delay e sono a posto. Poi le altre cose sono per esigenze particolari di un solo pezzo o menate simili come hai perfettamente capito tu  :mypleasure:

Citazione di: Vu-meter il 01 Luglio, 2012, 11:22 AM
Come già detto, il problema nasce quando vorresti suoni vari per cose varie, ma il NOSTRO sound, se ci pensiamo bene, lo otteniamo già con chitarra ed ampli e da lì parte inequivocabilmente.
Vu :)



:quotone:
Se il suono di base non ti soddisfa sarà un continuo togli/metti/cambia che forse non ti farà più capire nulla a meno che non si tratti del "tal pezzo" che richiede per forza un determinato effetto.
Nihao
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 10 Agosto, 2012, 04:50 PM
Vigilius alla riscossa !! Ho visto anche un RC sulla destra ... ma non avevi il booster MNK ? ne usi due ?


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 10 Agosto, 2012, 06:53 PM
Citazione di: Vu-meter il 10 Agosto, 2012, 04:50 PM
Vigilius alla riscossa !! Ho visto anche un RC sulla destra ... ma non avevi il booster MNK ? ne usi due ?


Vu :)

Già, ne ho sempre avuti due (il MIcroAMp è stato rimpiazzato, ma 'era prima come boost): uno tra chitarra e ampli, l'RC ora, e quello di MNK alla fine di tutto nel S/R. Lo sai che io non sono normale  :roll eyes:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 10 Agosto, 2012, 07:17 PM
Va bè, ma dico .. che rimaniamo con soli tre delay ? Secondo me accanto al dorato MNK un bel Alter Ego che fa pendant, ci starebbe ..  :laughing: :laughing: :laughing:

In alternativa, forse vendero il Boss Rc-2 ( troppo complicato per me ) , se interessa ...

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 10 Agosto, 2012, 08:39 PM
Interessa tutto però avrei preferito l'RC-3 o il Jamman, l'RC-2 ha fatto il suo tempo ormai.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 11 Agosto, 2012, 07:57 AM
Citazione di: Vigilius il 10 Agosto, 2012, 08:39 PM
Interessa tutto però avrei preferito l'RC-3 o il Jamman, l'RC-2 ha fatto il suo tempo ormai.

Tra Rc-2 ed Rc-3 credo che cambi solo cambia il numero delle tracce memorizzabili ed il fatto che il secondo è stereo ..

Io volevo qualcosa di molto pratico e starei puntando o al Boss Rc-20 o all'equivalente Jamman ( quello grosso )..


Più tardi metto il topic di vendita ufficiale con foto in giro in rete.

Invece non sono ancora riuscito a decidere tra i due delay, mannaggia !!!  :angry2:

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 07 Settembre, 2012, 09:58 PM
Nella sistemazione nuova della mia pedaliera avanzava giusto uno spazio per un pedale, ma quale? Onestamente non avevo fatto nessuna previsione, anzi, avevo preventivato di cambiare l'Ibanez DE7 per qualcosa di leggermente più sofisticato, ma un giorno, inizio agosto, mi è capitato di ascoltare questo video di Pete Thorn.

http://www.youtube.com/watch?v=nJZUU_ZJHzc#ws (http://www.youtube.com/watch?v=nJZUU_ZJHzc#ws)

Mi è piaciuto: certo lui è molto bravo e professionale, fa suonare bene tutto, ma l'idea di aver un suono stile AC30 in pedaliera non mi dispiacerebbe proprio (noterete che nomina anche un certo chitarrista inglese nella presentazione). Nel mio negozio di fiducia c'era, ma essendo in esposizione un unico esemplare in prova non ho potuto portarlo a casa in prova come mio solito e quindi l'ho lasciato lì e non ci ho pensato più. Settimana scorsa però ho avuto un attimo di tempo e l'ho provato proprio in negozio con una strato e un Blackstar HT-20: non ho gridato al miracolo, ma non mi è dispiaciuto però 100 euro in quel momento mi parevano troppi (tra l'altro ero lì per un altro motivo che vedrete tra un po' e che costicchia, ma ho risparmiato tutta l'estate, tipo paghetta degli adolescenti, mettendo via un po' di soldi a settimana rinunciando a qualcosa).

Tornato a casa ho spulciato su Mercatino Musicale ed ho scoperto che c'era un tale nella mia provincia che lo vendeva con un prezzo più mite: 25% in meno. L'ho contattato e stasera, in soli due giorni per accordarsi, abbiamo fatto la transazione; il pedale è nuovo di pacca!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.sonicftp.com%2Fnews%2Fimages%2Fboss_bc2.jpg&hash=d0fa0e28d46873cb7c5dd1331b1b71c2cbabd954)

Mi pare già di sentire le critiche: è un BOSS, non è true bypass, non si può avere il suono di un ampli in un pedalino etc. Tutto vero: ma chissenefrega? Non l'ho ancora potuto provare, ma è un piccolo sfizio, mal che vada lo permuto con altro. Vi terrò informati su come mi sono trovato con il piccolo Combo drive!

Per l'Ibanez DE7 avrei anche già il nome del sostituto, ho pure contattato l'importatore ed è arrivato in Italia, ma... aspetto un po'.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Berk il 07 Settembre, 2012, 10:26 PM
Semmai dovessi vendere il De7 :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Son of Aleric il 07 Settembre, 2012, 10:32 PM
A "casa tua" non ero sicuro di riuscire a mettere la "faccina", ma qui si....

:sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:

[edit]

Citazione di: Vigilius il 07 Settembre, 2012, 09:58 PM
...(tra l'altro ero lì per un altro motivo che vedrete tra un po' e che costicchia, ma ho risparmiato tutta l'estate, tipo paghetta degli adolescenti, mettendo via un po' di soldi a settimana rinunciando a qualcosa)....

Una nuova Strato col PALETTONE?  :love: :love: :love:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: 4RosesGroove il 07 Settembre, 2012, 11:25 PM
Bravo Vigi, dai demo mi pare abbia un bel suono, molto coinvolgente. Sicuramente ci delizierai presto di una tua recensione.

Il delay é quello indiano?

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 08 Settembre, 2012, 08:21 AM
Figliuolo tu stimoli la mia già innata propensione per gli overdrive, lo sai no, li vorrei tutti !  :cry2:

Ultimamente poi mi è presa la fissa di quegli overdrive che simulano ampli, specie i vecchi combo ( wampler tweed '57 ; l'horny, ovviamente ; ecc... ) e mi piacerebbe un sacco raggruppare in un topic tutti ipedali che conosciamo simil- qualcosa, ad esempio : tutti i simil-marshall, tutti i simil-vox, tutti i simil tweed , ecc.. perchè ? E' ovvio, uno alla volta, devo provarli tutti !!!  :laughing:

Mi aiutate ?

[/OT]  :rules:

Questo, dal video sembra davvero bello ( non come l'FBM-1 che provai io mentre mi piaque moltissimo l'FDR-1 , ne parlammo QUI (http://forum.jamble.it/recensioni/pedali-boss-fbm-1-vs-fdr-1/) ) .. facci sapere come va , magari con una delle tue super-recensioni !!!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: marcellom il 08 Settembre, 2012, 09:27 AM
Ciao Vu... io per la settimana prossima  preparerò una mini recensione con sample del tech21 Liverpool,  che è un simulatore vox AC30 con speaker bulldog.. ho gia una scaletta di pezzi da registrare...
Ho anche l'FDR-1 e lo Zendrive..anzi, uno Zendrive vitaminizzato al quale ho aggiunto un boost che devo decidermi ad inscatolare...
Nel mio piccolo, una mano te la dò volentieri :D
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 08 Settembre, 2012, 09:41 AM
Citazione di: Son of Aleric il 07 Settembre, 2012, 10:32 PM
...
Una nuova Strato col PALETTONE?  :love: :love: :love:

Magari...  :'(


Citazione di: 4RosesGroove il 07 Settembre, 2012, 11:25 PM
...
Il delay é quello indiano?

4Roses

No, quello 'indiano' costa un botto e sembra sia stato clonato da un altro pedale anche se suona bene  :hi:

Citazione di: marcellom il 08 Settembre, 2012, 09:27 AM
Ciao Vu... io per la settimana prossima  preparerò una mini recensione con sample del tech21 Liverpool...

L'ho provato in parallelo al combo drive che poi ho preso, ma l'ho trovato molto difficile da regolare: va bene in diretta, ma con gli ampli si interfaccia con qualche difficoltà, per lo meno non l'ho capito in 15 minuti.

Citazione di: Vu-meter il 08 Settembre, 2012, 08:21 AM
Figliuolo tu stimoli la mia già innata propensione per gli overdrive, lo sai no, li vorrei tutti !  :cry2:

Ultimamente poi mi è presa la fissa di quegli overdrive che simulano ampli, specie i vecchi combo ( wampler tweed '57 ; l'horny, ovviamente ; ecc... ) e mi piacerebbe un sacco raggruppare in un topic tutti ipedali che conosciamo simil- qualcosa, ad esempio : tutti i simil-marshall, tutti i simil-vox, tutti i simil tweed , ecc.. perchè ? E' ovvio, uno alla volta, devo provarli tutti !!!  :laughing:

...

Sono interessanti anche se averli tutti la vedo dura  :firuli:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: marcellom il 08 Settembre, 2012, 09:53 AM
Citazione di: marcellom il 08 Settembre, 2012, 09:27 AMCiao Vu... io per la settimana prossima  preparerò una mini recensione con sample del tech21 Liverpool...
Citazione di: Vigilius il 08 Settembre, 2012, 09:41 AML'ho provato in parallelo al combo drive che poi ho preso, ma l'ho trovato molto difficile da regolare: va bene in diretta, ma con gli ampli si interfaccia con qualche difficoltà, per lo meno non l'ho capito in 15 minuti.

Parto agevolato perché a me hanno dato il piccolo schema con le regolazioni e le istruzioni a corredo: trovo agevolmente il suoni di: beatles prima maniera per finire con helter skelter,  brian may di bohemian rapsody,  the edge di WTSHNN e Pride... ma ci tiro fuori pure il solo di Another brick in the wall...
Certo,  senza il foglietto magico e youtube  a disposizione non è  facile...
Cmq settimana prossima ve lo presento..  :D
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 08 Settembre, 2012, 10:13 AM
Grazie, poi si fa sempre a tempo a cambiare!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: marcellom il 08 Settembre, 2012, 10:19 AM
Citazione di: Vigilius il 08 Settembre, 2012, 10:13 AM
Grazie, poi si fa sempre a tempo a cambiare!
Ogni tanto,  seguendo la voglia sonora del momento,  lo tolgo dalla pedaliera... poi lo "riscopro"  e.. che dire,  settimana scorsa mi sono veramente divertito... spero di riuscire a catturate in demo l'anima di questo pedalino... pensa,  si può usare anche come preamp dell'ampli..entrando direttamente nel return della mandata effetti... peccato che il blues deluxe abbia un S/R  cosi rumoroso...
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 08 Settembre, 2012, 11:02 AM
Infatti è stato pensato un po' per quell'uso infatti la nuova versione ha un  pulsante per escludere la simulazione del cono e renderlo più usabile di fronte all'ampli.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: 4RosesGroove il 08 Settembre, 2012, 11:15 AM
Molto interessante! Dai samples in rete suona proprio bene.
@Marcello: senti tanta differenza messo in fronte o nel return, a livello di carattere?
Può essere un facs simile degli AMT? Questi hanno anche lo speaker emulator x andare direttamente nel mixer.....ok aspetto la tua recensione!

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: marcellom il 08 Settembre, 2012, 11:44 AM
Ciao Roses.... farò prove comparative tra le diverse modalità.... appena rientro.. ora a ricordo.. non mi ricordo quanta differenza ci fosse,  a parte il fruscio immondo che questa modalità produceva.... :D
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 08 Settembre, 2012, 11:46 AM
Citazione di: marcellom il 08 Settembre, 2012, 09:27 AM
Ciao Vu... io per la settimana prossima  preparerò una mini recensione con sample del tech21 Liverpool,  che è un simulatore vox AC30 con speaker bulldog.. ho gia una scaletta di pezzi da registrare...
Ho anche l'FDR-1 e lo Zendrive..anzi, uno Zendrive vitaminizzato al quale ho aggiunto un boost che devo decidermi ad inscatolare...
Nel mio piccolo, una mano te la dò volentieri :D

Grandioso !!! Sei un grande uomo !!  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :iloveu: :iloveu:





Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: marcellom il 08 Settembre, 2012, 12:10 PM
Citazione di: Vu-meter il 08 Settembre, 2012, 11:46 AM
Citazione di: marcellom il 08 Settembre, 2012, 09:27 AM
Ciao Vu... io per la settimana prossima  preparerò una mini recensione con sample del tech21 Liverpool,  che è un simulatore vox AC30 con speaker bulldog.. ho gia una scaletta di pezzi da registrare...
Ho anche l'FDR-1 e lo Zendrive..anzi, uno Zendrive vitaminizzato al quale ho aggiunto un boost che devo decidermi ad inscatolare...
Nel mio piccolo, una mano te la dò volentieri :D

Grandioso !!! Sei un grande uomo !!  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :iloveu: :iloveu:
a disposizione grande Vu :D
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 09 Settembre, 2012, 08:39 AM
Non ho ancora avuto il tempo di provarlo  :'(
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 09 Settembre, 2012, 12:35 PM
Peccato, il tempo è sempre troppo poco ..  :angry2:

D'altra parte è giusto avere delle priorità diverse.. bravo, ti stimo molto !  :bravo2: :bravo2: :bravo2:


:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 09 Settembre, 2012, 02:00 PM
La moglie viene sempre prima anche se oggi è stata un po' sola causa ultimo giro in bici prima dell'inizio della scuola
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 09 Settembre, 2012, 06:05 PM
Citazione di: Vigilius il 09 Settembre, 2012, 02:00 PM
La moglie viene sempre prima ..


:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
:respect: :respect: :respect: :respect:

:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 29 Settembre, 2012, 07:57 PM
Mi accorgo solo ora del titolo veramente fuorviante di questo topic: la mia pedaliera forse è stata mini, ma ora non lo è più visto che conta la bellezza di... ho perso il conto  :firuli:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 30 Settembre, 2012, 02:24 PM
Bè quando sei partito magari la potevi anche chiamare così .. adesso dovresti aprire un nuovo topic chiamato " la mia pedaliera maxi " ..  :laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 30 Settembre, 2012, 07:18 PM
Ieri ho avuto un attimo di tempo per guardare la mia pedaliera e vedere cosa mancasse: ok, lo spazio è tutto occupato, ma non sono mai contento. Se togliessi quello e lo cambiassi con quell'altro e se poi... Insomma ho girato un po' per il web ed ho trovato due validissime alternative ad alcuni dei miei pedali; ho dato un'occhiata ai prezzi e mi sono detto che si potrebbe anche fare. Ma siccome è sabato ho deciso di non fare niente: tanto non ho fretta e settimana prossima ho tutti i pomeriggi impegnati a scuola e quindi non avrei concluso nulla comunque. Allora?

Allora ho acceso tutto il mio ambaradan e mi sono messo a suonicchiare a caso con questa 'roba' sotto i piedi.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi50.tinypic.com%2Fbdmaf4.jpg&hash=18554ac2e89ffead487c303b07657c2fb9296c49)

Son partito dal suono pulito del mio Blackstar: molto bello, mi piace! Aggiunto Xotic RC per dare un pelo più di presenza ed era veramente ottimo; l'RC poi permette di 'scolpire' con estrema precisione il tono anche se, come notate dall'immagine, ho veramente toccato poco. Ho già il riverbero dell'ampli, ma se aggiungessi l'Hall of Fame? Messo su Plate con una coda un po' lunga e... fantastico! Ho quindi cominciato a giocare con i miei delay: da sbavo totale! Ok, ora mi diverto: arpeggino pulito messo in loop sul Flashback con un pelo di chorus vintage dal Marshall Regenerator, segue quindi delay a tempo del Replica per assolo. Miiii, sono quasi bravo! Ma voglio un po' più di grinta senza entrare nella distorsione dell'ampli: vai di Combo Drive regolato su un crunch leggero. Ehi, sembro uno vero  :hi: Via il combo drive e via di I-ODS: adesso sembro un po' fusion con un suono 'nasale' che non ottengo in nessun altro modo.

Ho giocato così come uno scemo per quaranta minuti; ad un certo punto ho cominciato a giocare con il feedback del DE7 ed ho scoperto che posso mandarlo in auto-oscillazione anche se suonare proprio su quel confine fa molto psichedelico (non per niente la moglie arriva in camera e mi guarda preoccupato: ma hai preso a fumare o bere?)

Ho spento tutto molto soddisfatto: non ho manco inserito la distorsione dell'ampli ed usato tutti i pedali, ma ho capito che quello che ho mi basta e avanza. Sarà la fine di tutto? Forse no, forse sì. Di certo c'è che non ho sentito la mancanza del nuovo FlashbackX4 o del Mooer reecho o del Greenhouse retrosky - le ultime mie ambite prede - e neppure di altro. Forse ieri mi sarebbe andato bene tutto dopo tanta astinenza chitarristica: è stata una session breve, ma gratificante. Alle volte meno è meglio  :ookk:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 01 Ottobre, 2012, 08:07 AM
Citazione di: Vigilius il 30 Settembre, 2012, 07:18 PM
Ieri ho avuto un attimo di tempo per guardare la mia pedaliera e vedere cosa mancasse: ok, lo spazio è tutto occupato, ma non sono mai contento. Se togliessi quello e lo cambiassi con quell'altro e se poi... Insomma ho girato un po' per il web ed ho trovato due validissime alternative ad alcuni dei miei pedali; ho dato un'occhiata ai prezzi e mi sono detto che si potrebbe anche fare. Ma siccome è sabato ho deciso di non fare niente: tanto non ho fretta e settimana prossima ho tutti i pomeriggi impegnati a scuola e quindi non avrei concluso nulla comunque. Allora?

Allora ho acceso tutto il mio ambaradan e mi sono messo a suonicchiare a caso con questa 'roba' sotto i piedi.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi50.tinypic.com%2Fbdmaf4.jpg&hash=18554ac2e89ffead487c303b07657c2fb9296c49)

Son partito dal suono pulito del mio Blackstar: molto bello, mi piace! Aggiunto Xotic RC per dare un pelo più di presenza ed era veramente ottimo; l'RC poi permette di 'scolpire' con estrema precisione il tono anche se, come notate dall'immagine, ho veramente toccato poco. Ho già il riverbero dell'ampli, ma se aggiungessi l'Hall of Fame? Messo su Plate con una coda un po' lunga e... fantastico! Ho quindi cominciato a giocare con i miei delay: da sbavo totale! Ok, ora mi diverto: arpeggino pulito messo in loop sul Flashback con un pelo di chorus vintage dal Marshall Regenerator, segue quindi delay a tempo del Replica per assolo. Miiii, sono quasi bravo! Ma voglio un po' più di grinta senza entrare nella distorsione dell'ampli: vai di Combo Drive regolato su un crunch leggero. Ehi, sembro uno vero  :hi: Via il combo drive e via di I-ODS: adesso sembro un po' fusion con un suono 'nasale' che non ottengo in nessun altro modo.

Ho giocato così come uno scemo per quaranta minuti; ad un certo punto ho cominciato a giocare con il feedback del DE7 ed ho scoperto che posso mandarlo in auto-oscillazione anche se suonare proprio su quel confine fa molto psichedelico (non per niente la moglie arriva in camera e mi guarda preoccupato: ma hai preso a fumare o bere?)

Ho spento tutto molto soddisfatto: non ho manco inserito la distorsione dell'ampli ed usato tutti i pedali, ma ho capito che quello che ho mi basta e avanza. Sarà la fine di tutto? Forse no, forse sì. Di certo c'è che non ho sentito la mancanza del nuovo FlashbackX4 o del Mooer reecho o del Greenhouse retrosky - le ultime mie ambite prede - e neppure di altro. Forse ieri mi sarebbe andato bene tutto dopo tanta astinenza chitarristica: è stata una session breve, ma gratificante. Alle volte meno è meglio  :ookk:


Bravissimo Vigilus !  :bravo2:

E' suonando che ti accorgi di cosa manca e anche di cosa c'è di più .. Ti sei preso il tempo di fare questa analisi, che poi come era ovvio è nata spontaneamente dalla voglia di suonare e dunque è stata una piacevole analisi, come giustamente hai detto .

Sono contento che tu abbia riscoperto la tua pedalboard e che ne sia soddisfatto . Non credo sia "la fine di tutto", ma solo un altro inizio. Adesso puoi davvero divertirti !  :ookk:

Bravo, bravo, bravo !  :bravo2: :bravo2: :bravo2:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: powerage77 il 01 Ottobre, 2012, 08:43 AM
A me sembra tutto tranne che mini!! Cmq zio complimenti come al solito le tue descrizioni sono sempre molto chiare :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 01 Ottobre, 2012, 05:32 PM
Grazie a tutti: è stata una piacevole sorpresa anche per me scoprire che in fondo è già completa. Certo il morbo di Raffus, che sta guarendo pure lui, è sempre in agguato, ma ora guardo con sano distacco i dealy perché ho già tutto quello che mi serve.

Lo Xotic è l'unico in dubbio, ma non perché funzioni male, è favoloso, ma magari trovo sempre in casa Xotic qualcosa di meglio e un pelo più versatile, ma senza alcuna fretta.

Ora devo pensare alla mia Classic Player 60 e... non dico nulla, perché sono in ballo da luglio ed una serie di coincidenze sfortunate mi ha portato sino ad oggi con un nulla di fatto. Quindi taccio per scaramanzia.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: marcellom il 02 Ottobre, 2012, 07:17 PM
Felicissimo che tu abbia trovato la pace dei sensi pedalistici,  almeno per ora..
Mi sa che uno di questi giorni ti imito e cerco, con molta calma, di tirare fuori qualche bel suono dalla mia catena..... che non sia quel tipico clangore dei castelli infestati dai fantasmi... uuuuuuuh!!  paura eh? :D
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 02 Ottobre, 2012, 07:44 PM
Macché, nessuna paura: dovresti sentire quando sono in luna 'psichedelica'...  :sconvolto:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: marcellom il 02 Ottobre, 2012, 07:50 PM
Citazione di: Vigilius il 02 Ottobre, 2012, 07:44 PM
Macché, nessuna paura: dovresti sentire quando sono in luna 'psichedelica'...  :sconvolto:
hulp!!  ghghgh;D
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: 4RosesGroove il 02 Ottobre, 2012, 08:14 PM
Felicissimo anch'io! Chissá quale sará la prossima mossa di Vigi?

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 02 Ottobre, 2012, 08:21 PM
Citazione di: marcellom il 02 Ottobre, 2012, 07:17 PM
Felicissimo che tu abbia trovato la pace dei sensi pedalistici,  almeno per ora..
Mi sa che uno di questi giorni ti imito e cerco, con molta calma, di tirare fuori qualche bel suono dalla mia catena..... che non sia quel tipico clangore dei castelli infestati dai fantasmi... uuuuuuuh!!  paura eh? :D

Ma quando mai ? Tu hai sempre un sound fantastico !!!  :bravo2: :bravo2:

:sbavv:

:abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 02 Ottobre, 2012, 08:33 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 02 Ottobre, 2012, 08:14 PM
Felicissimo anch'io! Chissá quale sará la prossima mossa di Vigi?

4Roses

Sincero?

Spero non ci sarà più nessuna prossima mossa perché ogni volta che mi 'muovo' perdo tempo nel mettere a posto tutto e non suono  >:(

Ho scoperto di essere assolutamente incapace di usare gli OD che non siano le valvole dell'ampli anche perché inseriscono sempre e comunque rumore di fondo; con il noise gate e l'OD dell'ampli ho il silenzio assoluto invece.

Il primo imputato a partire era il DE7, ma dopo l'ultima suonata di sabato mi ha soddisfatto talmente che mi si è placato qualsiasi interesse per altri delay: certo, mi piacciono e ne subisco il fascino, ma non ne sento la necessità.

Lo Xotic RC mi piace un botto, ma magari volevo qualcosa di leggermente più versatile per avere non uno, ma un paio di suoni in più; avevo individuato un probabile sostituto della stessa casa, ma non ho fretta alcuna anche perché ho in ballo un lavoro su una mia strato e, ahimé, il dentista. Per fortuna con quest'ultimo non è nulla di grave, solo un paio di otturazioni da rifare e la pulizia solita ogni anno, ma il dentista è sempre un'incognita oltre che una paura: più per la spesa che per il dolore.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: powerage77 il 02 Ottobre, 2012, 10:22 PM
Zio io ho sempre guardato con sospetto le catene di effetti perché troppo laboriose e complesse.. Ho sempre preferito soluzioni tipo pedaliere/ multieffetto per ovvie ragioni di comodità e versatilità. La cosa che ho notato nel mio caso e: più vado avanti con l'età e più mi viene voglia di mettere meno roba tra me e l'ampli . Non so spiegarmi esattamente il motivo.. Nel tuo caso invece noto una grande curiosità e voglia di scovare nuovi suoni, una vivacità tipica di un ragazzino in in negozio di caramelle colorate. Non privarci mai di queste tue esperienze perché alla fine aiutano a capire che persona sei ed il Vigi-pensiero sempre molto interessante :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: marcellom il 03 Ottobre, 2012, 12:17 AM
Citazione di: Vu-meter il 02 Ottobre, 2012, 08:21 PM
Citazione di: marcellom il 02 Ottobre, 2012, 07:17 PM
Felicissimo che tu abbia trovato la pace dei sensi pedalistici,  almeno per ora..
Mi sa che uno di questi giorni ti imito e cerco, con molta calma, di tirare fuori qualche bel suono dalla mia catena..... che non sia quel tipico clangore dei castelli infestati dai fantasmi... uuuuuuuh!!  paura eh? :D

Ma quando mai ? Tu hai sempre un sound fantastico !!!  :bravo2: :bravo2:

:sbavv:

:abbraccio:

Vu :)
Sto cercando di crescere...ma anche di riportare fedelmente il suono sul "mezzo tecnologico"..
Fortunatamente abbiamo il fior fiore di esperti qui..tra voi  :bravo2:
....anche se non intervengo nelle discussioni bellissime che stanno nascendo, come questa di Vigilius o come le altre postate da te e tutti gli altri, leggo...imparo e..faccio esperimenti.
Parto insomma dalle vostre esperienze, che sono molto più profonde della mia, per poi fare un'esperienza personale applicata al mio rig..
Mi scontro su tre fronti comunque: suonare o studiare o sperimentare, il tempo per tutte e tre le cose non ce l'ho..
Sigh :cry2:

 
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 03 Ottobre, 2012, 06:59 AM
Citazione di: marcellom il 03 Ottobre, 2012, 12:17 AM
...

Mi scontro su tre fronti comunque: suonare o studiare o sperimentare, il tempo per tutte e tre le cose non ce l'ho..
Sigh :cry2:

 

Questa purtroppo è un grande verità, anche se è un po' amara da mandar giù.  :'(
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 03 Ottobre, 2012, 08:13 AM
Citazione di: Vigilius il 03 Ottobre, 2012, 06:59 AM
Citazione di: marcellom il 03 Ottobre, 2012, 12:17 AM
...

Mi scontro su tre fronti comunque: suonare o studiare o sperimentare, il tempo per tutte e tre le cose non ce l'ho..
Sigh :cry2:

 

Questa purtroppo è un grande verità, anche se è un po' amara da mandar giù.  :'(


:quotone:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: powerage77 il 04 Ottobre, 2012, 06:55 AM
Guardiamo anche il lato positivo delle cose: i nostri impegni che ci rubano tempo da dedicare le nostre chitarre alla fine ci fanno apprezzare ancora di più la nostra passione! Se non fosse una passione viva, forte, probabilmente l'avremmo già abbandonata! :hug2:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 04 Ottobre, 2012, 07:21 AM
Citazione di: powerage77 il 04 Ottobre, 2012, 06:55 AM
Guardiamo anche il lato positivo delle cose: i nostri impegni che ci rubano tempo da dedicare le nostre chitarre alla fine ci fanno apprezzare ancora di più la nostra passione! Se non fosse una passione viva, forte, probabilmente l'avremmo già abbandonata! :hug2:

Anche questo è vero: se andassi in overdose probabilemnte poi mollerei tutto anche perché soddisfazioni 'economiche' la usica non ne dà più molte.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: marcellom il 04 Ottobre, 2012, 11:45 AM
Citazione di: powerage77 il 04 Ottobre, 2012, 06:55 AM
Guardiamo anche il lato positivo delle cose: i nostri impegni che ci rubano tempo da dedicare le nostre chitarre alla fine ci fanno apprezzare ancora di più la nostra passione! Se non fosse una passione viva, forte, probabilmente l'avremmo già abbandonata! :hug2:
Il piacere raddoppia,  è  vero.
Io però,  perdo anche fluidità... :'(
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 11 Ottobre, 2012, 08:15 PM
Oggi ho avuto altri 30 minuti per provare la mia 'pedalanza' per vedere se il miracolo di quel sabato fosse un caso fortunato o no: si è ripetuto  :sconvolto:.
Credevo fosse solo uno stato di grazia di quel giorno ed invece... stavo già pensando di dar via l'RC Xotic, ma non perché suonasse male, ci mancherebbe, ma perché volevo provare qualcosa di più versatile tipo AC+ plus o BB+ plus e invece?

Niente da fare, mi piace quello che ho  :ookk:

Anche se concordo pienamente con Powerage77 e più passa il tempo e meno cose voglio avere tra i piedi, mi sto accorgendo che il mio esperimento della pedaliera volge ormai al termine perché, come già detto, ho persino più di quello che mi serve. Tra l'altro non saprei a quale chitarrista associare i miei suoni: ecco, forse posso dire che, tanto per cambiare, ho sempre i 'miei' suoni con qualche piccola variazione sul tema.  :hi:

P.S: - Ho cambiato il titolo al post perché ormai sembrava una presa in giro; mini? Ma se sono 12 pedali, lo switch dell'ampli e 2 alimentatori!  :acci:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 11 Ottobre, 2012, 10:21 PM
Sono assolutamente felice per te. Onestamente sono nella tua stessa condizione: ho di più, molto di più di quello che mi serve. Due giorni fa mi sono divertito davvero un sacco : tele con switch centrale, horny bee + mr al beano + small clone = Mike Stern identico !  :sconvolto:

Ho fatto quasi un'ora godendo come un pazzo con impro su basi ( che per altro trovate qui nella sezione backing tracks ) funk-jazz .

Resto affascinato comunque anche da suoni diversi, specie da overdrive, come sai molto bene .

Ti capisco perfettamente e sono lieto che il tuo "parto" stia giungendo al termine . Adesso illustraci alla perfezione cosa usi, come e per ottenere cosa .


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 12 Ottobre, 2012, 06:53 AM
Prima o poi arriva il video della pedaliera; però tu mi dici come fai a ottenere il Mike Stern sound anche se con la Tele parti in vantaggio. I primi due CD di Stern li ho consumati da tanto mi piacciono, poi l'ho perso di vista più per pigrizia che per altro.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: powerage77 il 12 Ottobre, 2012, 07:09 AM
Zio il video della ex pedaliera Mini ce lo devi fare assolutamente... E un tuo obbligo morale.. Non puoi prima metterci tutta sta curiosità e dopo lasciarci a bocca secca! Vedo un forum in peotesta dove raffus che ti lancia pedali, io pezzi di chitarra artigianale, marcello inveisce sulle tue chitarre spiaccicandoci sopra delle seadas e Vu che prega in un angolo il signore che perdoni i tuoi peccati!! Vuoi che accada tutto questo?sei sicuro???
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 12 Ottobre, 2012, 07:23 AM
Tutto questo non può e potrà accadere, ma capisci anche bene che il suono è la cosa più personale del mondo e devo trovare il modo giusto per farlo, un modo colloquiale e non 'professorale'.
Tra l'altro ho il vago sospetto che i suoni che piacciono a me non piacciano agli altri perché ho una maniera molto personale di intendere il suono della chitarra da sola o all'interno di una band; comunque ci proverò.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: marcellom il 12 Ottobre, 2012, 07:25 AM
Citazione di: powerage77 il 12 Ottobre, 2012, 07:09 AMZio il video della ex pedaliera Mini ce lo devi fare assolutamente... E un tuo obbligo morale.. Non puoi prima metterci tutta sta curiosità e dopo lasciarci a bocca secca! Vedo un forum in peotesta dove raffus che ti lancia pedali, io pezzi di chitarra artigianale, marcello inveisce sulle tue chitarre spiaccicandoci sopra delle seadas e Vu che prega in un angolo il signore che perdoni i tuoi peccati!! Vuoi che accada tutto questo?sei sicuro???
Powerage ha ragione... un video sarebbe istruttivo e diciamolo... é un po che non ne fai.. non sappiamo più che faccia hai.. se hai fatto il lifting o ti sei tagliato la barba (!)... e comunque..
. poi le seadas ce le mangiamo :D
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: powerage77 il 12 Ottobre, 2012, 07:58 AM
le seadas ce le mangiamo mentre guardiamo il video dello Zio :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 12 Ottobre, 2012, 09:08 AM
Citazione di: powerage77 il 12 Ottobre, 2012, 07:09 AM
Zio il video della ex pedaliera Mini ce lo devi fare assolutamente... E un tuo obbligo morale.. Non puoi prima metterci tutta sta curiosità e dopo lasciarci a bocca secca! Vedo un forum in peotesta dove raffus che ti lancia pedali, io pezzi di chitarra artigianale, marcello inveisce sulle tue chitarre spiaccicandoci sopra delle seadas e Vu che prega in un angolo il signore che perdoni i tuoi peccati!! Vuoi che accada tutto questo?sei sicuro???


:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:


:quotone: ( tutto tranne che per "il Signore" )


:laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: powerage77 il 12 Ottobre, 2012, 12:51 PM
Vabbe non tocchiamo ne i fanti e ne i santi! :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 17 Ottobre, 2012, 09:23 PM
Dopo aver passato 2 pomeriggi a scuola ed uno dal dentista con, al ritorno, la stesura di 10 programmi scolastici - non so voi, ma la burocrazia ci sta soffocando e da quando c'è l'informatica la produzione di carta è decuplicata contro qualsiasi previsione logica: perché mai dovrò consegnare 10 file e poi la versione cartacea degli stessi in duplice copia è un mistero! O meglio, alla fine so che vale solo la carta: avere poi la certificazione per la qualità ISO è un delirio di lavoro in più - ho deciso di mollare il monitor del PC per concedermi mezzora di pedaliera ed ho commesso un errore. Quale? C'era lì il mio vecchio MicroAmp che mi guardava e l'ho inserito al posto dello Xotic RC: l'RC ha più regolazioni e suona benissimo, ma anche il MicroAmp mica scherza. Va beh, tanto il MicroAmp non è true-bypass come si legge da più parti: allora qualcuno mi spiega perché se stacco l'alimentazione a pedale spento il suono passa lo stesso? Certo che la differenza tra lo Xotic da 200 euro e il MicroAmp usato da 20 euro c'è, ma non è poi così abissale come il prezzo. Rimane poi il fatto che senza niente tra chitarra e ampli io riesco ad ottenere il silenzio assoluto dal mio ampli, appena metto qualcosa in mezzo e spingo anche poco con il gain di un qualsiasi pedale arriva il fruscio tipico che mi infastidisce non poco; se metto gli stessi pedali nel send/return il noise gate zittisce tutto in modo efficace; ma mettere OD nel S/R è un'eresia! Già ho un boost lì che è da pazzi!
Insomma: ha ragione il Raffus, io sono tipo da pochi pedali perché la distorsione mi piace ottenerla dall'ampli e quindi tutta quella 'pedalanza' prima è proprio uno sfizio. Naturalmente tengo l'RC, ma non escludo di farlo fuori se trovo qualcosa di più bello e versatile: ora sono in paranoia da... lo metto nel post degli OD!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: powerage77 il 17 Ottobre, 2012, 09:34 PM
Secondo me hai fatto di tutto per mandarti in confusione e adesso stai ritrovando la retta via illuminato dalle valvole :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 17 Ottobre, 2012, 09:41 PM
Citazione di: powerage77 il 17 Ottobre, 2012, 09:34 PM
Secondo me hai fatto di tutto per mandarti in confusione e adesso stai ritrovando la retta via illuminato dalle valvole :)

No quella, la retta via, c'è sempre stata anche se alla fine ritengo che il futuro sia la simulazione software; sarà forse autosuggestione, ma per me l'ampli da solo suona sempre più aperto sulle distorsioni o OD che dir si voglia. Mi piacciono anche alcune pedali, ma sono solo momenti di pausa e svago nel sound grezzo che mi piace ottenere dall'ampli.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 18 Ottobre, 2012, 10:44 AM
Citazione di: Vigilius il 17 Ottobre, 2012, 09:23 PM
Dopo aver passato 2 pomeriggi a scuola ed uno dal dentista con, al ritorno, la stesura di 10 programmi scolastici - non so voi, ma la burocrazia ci sta soffocando e da quando c'è l'informatica la produzione di carta è decuplicata contro qualsiasi previsione logica: perché mai dovrò consegnare 10 file e poi la versione cartacea degli stessi in duplice copia è un mistero! O meglio, alla fine so che vale solo la carta: avere poi la certificazione per la qualità ISO è un delirio di lavoro in più - ho deciso di mollare il monitor del PC per concedermi mezzora di pedaliera ed ho commesso un errore. Quale? C'era lì il mio vecchio MicroAmp che mi guardava e l'ho inserito al posto dello Xotic RC: l'RC ha più regolazioni e suona benissimo, ma anche il MicroAmp mica scherza. Va beh, tanto il MicroAmp non è true-bypass come si legge da più parti: allora qualcuno mi spiega perché se stacco l'alimentazione a pedale spento il suono passa lo stesso? Certo che la differenza tra lo Xotic da 200 euro e il MicroAmp usato da 20 euro c'è, ma non è poi così abissale come il prezzo. Rimane poi il fatto che senza niente tra chitarra e ampli io riesco ad ottenere il silenzio assoluto dal mio ampli, appena metto qualcosa in mezzo e spingo anche poco con il gain di un qualsiasi pedale arriva il fruscio tipico che mi infastidisce non poco; se metto gli stessi pedali nel send/return il noise gate zittisce tutto in modo efficace; ma mettere OD nel S/R è un'eresia! Già ho un boost lì che è da pazzi!
Insomma: ha ragione il Raffus, io sono tipo da pochi pedali perché la distorsione mi piace ottenerla dall'ampli e quindi tutta quella 'pedalanza' prima è proprio uno sfizio. Naturalmente tengo l'RC, ma non escludo di farlo fuori se trovo qualcosa di più bello e versatile: ora sono in paranoia da... lo metto nel post degli OD!


Ehm.. io non ho capito :maio: .. che cosa sta succedendo ? Rivoluzione in pedalboard ?

Vu :)

Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 10 Novembre, 2012, 05:12 PM
Già, rivoluzione anche di posizione; sto cercando di mettere tutti i pedali in sequenza d'uso e di 'catena': al piano di sopra quelli tra chitarra e ampli che uso di meno e sotto quelli del send/return o è meglio il contrario? ???

Forse devo sacrificare il Vibe per ragioni di spazio  :acci:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 10 Novembre, 2012, 05:25 PM
Noooo il Vibe!

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 10 Novembre, 2012, 06:53 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 10 Novembre, 2012, 05:25 PM
Noooo il Vibe!

4Roses

Mi sa che non ci sta proprio  :'(; tra l'altro è il pedale più rumoroso che abbia  ???
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 10 Novembre, 2012, 07:08 PM
Rumoroso???
Acc...io non sento niente.

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 10 Novembre, 2012, 07:17 PM
Io sì, ma so di essere molto pignolo su queste cose; sento in sottofondo la rotazione anche a pedale spento, ma so che è un problema di alimentazione ;)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 10 Novembre, 2012, 07:43 PM
Fammi capire: quando è attivato il True Bypass, senti il pulsare in sottofondo?
Allora c'è qualcosa che non vá, non sei tu pignolo.

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 10 Novembre, 2012, 08:26 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 10 Novembre, 2012, 07:43 PM
Fammi capire: quando è attivato il True Bypass, senti il pulsare in sottofondo?
Allora c'è qualcosa che non vá, non sei tu pignolo.

4Roses

Già, sento proprio il pulsare anche se lontanissimo che MMmmmMMMmmmMMMmmm... probabilmente è che ho tutto per aria e lo sto alimentando in modo diverso da prima con la daisy chain: proverò ad usare un'uscita solo per lui!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 10 Novembre, 2012, 08:30 PM
Giá probabilmente c'è qualcosa in catena. Un'uscita separata è meglio di sicuro.
Se hai voglia, prova a mettere il vibe all'inizio, dopo l'accordatore, e guarda se pulsa ancora da spento.

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 10 Novembre, 2012, 08:36 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 10 Novembre, 2012, 08:30 PM
Giá probabilmente c'è qualcosa in catena. Un'uscita separata è meglio di sicuro.
Se hai voglia, prova a mettere il vibe all'inizio, dopo l'accordatore, e guarda se pulsa ancora da spento.

4Roses

All'inizio catena non mi piace molto, ma proverò solo per sentire se fa rumore; comunque io l'accordatore ce l'ho come primo, ma nel send/return :lol:

Comunque non credo abbia più proprio il posto fisico per tenerlo in pedaliera: potrei tentare di girarlo e metterlo verticale, ma guadagno al massimo un paio di centimetri.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 10 Novembre, 2012, 09:06 PM
Si solo da provare per il rumore, non voglio che lo sposti.

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 10 Novembre, 2012, 10:00 PM
Allora Vigi, ho provato ad alzare il volume a manetta della testata Ibanez, per vedere se con un 15W faceva il "mmmmmmmmm".
La pulsazione da spenta, non si sente ed è silenzioso. Il "mmmmmm" c'è come in quasi tutti gli ampli. Nel Blackstar è più pronunciato perché è un 40W con altri componenti più soggetti alle interferenze (doppio trasformatore, cassa chiusa, ...).

Comunque se invece tu senti un leggero "wash-wash", con il vibe da spento, è o l'alimentatore o il True Bypass che non lavora in modo adeguato.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 10 Novembre, 2012, 10:56 PM
Di sicuro si tratta dell'alimentazione perché si innesterà qualche ground loop, ma non sto lì ad impazzire più di tanto.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 10 Novembre, 2012, 11:03 PM
Ma non eri pignolo? Scherzo naturalmente :hug2:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 10 Novembre, 2012, 11:08 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 10 Novembre, 2012, 11:03 PM
Ma non eri pignolo? Scherzo naturalmente :hug2:

4Roses :hey_hey:

Infatti, ma se metto il Noise Suppresor sparisce tutto  :firuli:

Comunque prima tolgo tutti i ronzii disinserendo il Noise suppresor, lo uso solo per far sparire l'odioso 'soffio' del Blackstar sul canale OD. Non sto lì ad impazzire perché se tanto poi il Vibe non ci sta non ha senso perdere tempo; lo uso pochissimo, praticamente mai e ce l'avrei anche, molto più brutto però, nel Regenerator.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 10 Novembre, 2012, 11:10 PM
Peccato però :'( a mè piace tanto come effetto e lo uso in alternativa al chorus.
Comunque, se sei riuscito a trovare pace con il tuo effetto preferito, ben venga! :D

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 10 Novembre, 2012, 11:11 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 10 Novembre, 2012, 11:10 PM
Peccato però :'( a mè piace tanto come effetto e lo uso in alternativa al chorus.
Comunque, se sei riuscito a trovare pace con il tuo effetto preferito, ben venga! :D

4Roses :hey_hey:

Sui puliti è bellissimo, ma sui distorti non  i piace tantissimo, almeno non mi pare si sposi bene con il mio setup.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 10 Novembre, 2012, 11:14 PM
Io lo uso tantissimo sui puliti oppure con il Muff in modalità Fuzz, per poter suonare Hendrix.
Ormai Trower io lo suono con la distorsione dell'ampli e non con l'OD. E qui ci metto il chorus con rate alta.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 11 Novembre, 2012, 07:46 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 10 Novembre, 2012, 11:14 PM
Io lo uso tantissimo sui puliti oppure con il Muff in modalità Fuzz, per poter suonare Hendrix.
Ormai Trower io lo suono con la distorsione dell'ampli e non con l'OD. E qui ci metto il chorus con rate alta.

4Roses :hey_hey:

vedi che anche tu fai più o meno come me? Il FUZZ non ce l'ho e quindi mi limito ai puliti e, giusto per prova, Bridge of sighs dell'amico Trower.

Stanotte mi è venuta un'idea pazza per conservarlo in pedaliera, ma devo ancora vedere se è possibile: e se facessi una uno spazio tra le due file? Insomma una terza fila di pedali tra le due: folle vero?

Prese le misure: non si può, peccato era proprio folle come idea.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 11 Novembre, 2012, 08:43 AM
Citazione di: Vigilius il 11 Novembre, 2012, 07:46 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 10 Novembre, 2012, 11:14 PM
Io lo uso tantissimo sui puliti oppure con il Muff in modalità Fuzz, per poter suonare Hendrix.
Ormai Trower io lo suono con la distorsione dell'ampli e non con l'OD. E qui ci metto il chorus con rate alta.

4Roses :hey_hey:

vedi che anche tu fai più o meno come me? Il FUZZ non ce l'ho e quindi mi limito ai puliti e, giusto per prova, Bridge of sighs dell'amico Trower.

Stanotte mi è venuta un'idea pazza per conservarlo in pedaliera, ma devo ancora vedere se è possibile: e se facessi una uno spazio tra le due file? Insomma una terza fila di pedali tra le due: folle vero?

Prese le misure: non si può, peccato era proprio folle come idea.

Le canzoni di Trower preferisco con il chorus e la distorsione....intanto Robin non lo verrá mai a sapere!

Più che per l'effetto Vibe in sè, mi spiace che non lo usi perchè è un pedale di Sergio.
Sò che lui ci mette molto impegno e passione, nella realizzazione.
Comunque, se decidessi di venderlo, penso che non avrai problemi.

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 11 Novembre, 2012, 08:52 AM
Sono proprio curioso di vedere dove finirà l' X4 ( sembra una sigla di una BMW  :laughing: )


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 11 Novembre, 2012, 08:53 AM
Anche a me spiace non usarlo perché è italiano ed artigianale; venderlo? Non ci ho pensato, ma non credo.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 11 Novembre, 2012, 08:54 AM
Citazione di: Vu-meter il 11 Novembre, 2012, 08:52 AM
Sono proprio curioso di vedere dove finirà l' X4 ( sembra una sigla di una BMW  :laughing: )


Vu :)

Anch'io perché è grosso e sproporzionato per me, proprio bruttino, ma ho già in mente come 'modificarlo'. Finirà in prima fila in fianco al Replica che piano piano m i piace sempre di più.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 11 Novembre, 2012, 08:54 AM
Citazione di: Vigilius il 11 Novembre, 2012, 08:53 AM
Anche a me spiace non usarlo perché è italiano ed artigianale; venderlo? Non ci ho pensato, ma non credo.

Bravo Vigi...tienilo. Ogni tanto lo puoi tirar fuori dal cassetto e farci un pò di wash-wash,

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 11 Novembre, 2012, 08:58 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 11 Novembre, 2012, 08:54 AM

Bravo Vigi...tienilo. Ogni tanto lo puoi tirar fuori dal cassetto e farci un pò di wash-wash,

4Roses

Infatti, magari posso lasciare la presa per metterlo esterno se proprio devo usarlo (ma quando mai?); magari riesco pure a farcelo stare stringendo tutto.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 11 Novembre, 2012, 09:00 AM
Citazione di: Vigilius il 11 Novembre, 2012, 08:58 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 11 Novembre, 2012, 08:54 AM

Bravo Vigi...tienilo. Ogni tanto lo puoi tirar fuori dal cassetto e farci un pò di wash-wash,

4Roses

Infatti, magari posso lasciare la presa per metterlo esterno se proprio devo usarlo (ma quando mai?); magari riesco pure a farcelo stare stringendo tutto.

Non mi ricordo che connettori usi, ma se prendi quelli tipo Switchcraft (come quelli di Raffus), guadagni qualcosa.

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 11 Novembre, 2012, 06:10 PM
Cambiato tutto; ora nella fila in basso ci sono solo i pedali che vanno nel send/return e quindi il regenerator della Marshall, duro a morire, e i due delay: Flashback X4 e Replica. Così tutto lo spazio in basso è occupato e questo vi dà una vaga idea di quanto sia grosso l'X4!
Sopra? Sopra metterò tutto quello che c'è tra chitarra e ampli: ci starebbero anche tutti come dimensione, ma il fatto che abbiano gli IN e OUT tutti alla stessa altezza è una bella fregatura perché bisogna aggiungere lo spessore degli spinotti: ma si mettono d'accordo per fare queste cose così senza senso? Un più a tutti quelli che mettono IN e OUT sopra e non in fianco!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 11 Novembre, 2012, 06:15 PM
Foto?

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 11 Novembre, 2012, 06:19 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 11 Novembre, 2012, 06:15 PM
Foto?

4Roses

Quando la finirò e la prossima settimana la vedo dura...
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 11 Novembre, 2012, 07:06 PM
Beh dai un'anteprima, anche senza cavi, potresti farla.

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 11 Novembre, 2012, 08:31 PM
Foto ! Foto ! Foto ! Foto ! Foto ! Foto ! Foto !


:cheer: :cheer: :cheer:



:worthless:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Son of Aleric il 11 Novembre, 2012, 08:43 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Novembre, 2012, 08:31 PM
Foto ! Foto ! Foto ! Foto ! Foto ! Foto ! Foto !


:cheer: :cheer: :cheer:



:worthless:

:quotone:  :quotone:  :quotone:

:sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 11 Novembre, 2012, 10:12 PM
Oggi non riesco, ma mancano ancora tutti i pedali sopra, sarebbe una foto inutile.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 12 Novembre, 2012, 12:11 AM
Ci fosse anche solo un pedale, varrebbe comunque la pena :laughing:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 12 Novembre, 2012, 07:02 AM
Citazione di: Raffus il 12 Novembre, 2012, 12:11 AM
Ci fosse anche solo un pedale, varrebbe comunque la pena :laughing:

Il Raffus resta il Raffus :lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: powerage77 il 12 Novembre, 2012, 07:30 AM
Citazione di: Vigilius il 12 Novembre, 2012, 07:02 AM
Citazione di: Raffus il 12 Novembre, 2012, 12:11 AM
Ci fosse anche solo un pedale, varrebbe comunque la pena :laughing:

Il Raffus resta il Raffus :lol:
Beh anche jimi resta il jimi!!!!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 12 Novembre, 2012, 08:13 AM
Citazione di: powerage77 il 12 Novembre, 2012, 07:30 AM
Citazione di: Vigilius il 12 Novembre, 2012, 07:02 AM
Citazione di: Raffus il 12 Novembre, 2012, 12:11 AM
Ci fosse anche solo un pedale, varrebbe comunque la pena :laughing:

Il Raffus resta il Raffus :lol:
Beh anche jimi resta il jimi!!!!

E sì, col cappottino poi , è una meraviglia !

:dog:

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 12 Novembre, 2012, 04:39 PM
Mi scuserà Rebecca  :loveit: se interrompo la sua sfilata, ma torno un po' nel tema del post  :mypleasure:

Nella mia pedaliera è uscito il mitico Flashback, la mia prima recensione, ed è arrivato il Flashback, già, lo stesso, ma in edizione 'iper-vitaminizzata' e cioè l'X4.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.tcelectronic.com%2Fmedia%2Fflashback-x4-delay_persp.jpg&hash=eb9c82ca96a3e9495c9d94c5e58bbe3b235b5435)

Vista l'enormità del pedale ho dovuto riorganizzare tutta la mia pedaliera e rimetterla in ordine seguendo una nuova logica. Prima avevo diviso le cose in destra, sezione amp, e sinistra, con utility e sezione S/R; ora invece ho mantenuto le utility a sinistra nel primo blocco mentre ho suddiviso la restante parte a destra tra un 'sopra', la sezione preamp (per ora assente), e la sezione in 'basso' dedicata alla parte S/R. Perché così? Beh, se non altro perché così è più accessibile la sezione looper del nuovo pedale ed anche i Tap Tempo dei delay.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi48.tinypic.com%2Fz8zex.jpg&hash=98e15d1aef9c1ee87f256152c73662bf7e44fdd2)

Avrete notato anche un ritorno: uno dei pedali che erano finiti esclusi, l'avevo definito un 'sommerso', è ritornato tra noi: l'MXR Micro Amp! Non ce l'ho fatta a darlo via (l'OC2 invece è stato permutato già da tempo, ancor prima che lo scambiassi con il Flashback X4 era stato venduto); il MicroAmp è stato il mio primo pedale della nuova era e l'ho pagato 20 euro da tanto è tenuto male ed è 'scattone', ma funziona benissimo. Riposizionare il MicroAmp lì mi ha permesso di rivalutare alla grande il MrLouder di Sergio che dimostra di essere un booster caldissimo e versatilissimo. A dire il vero la sezione preAmp è ancora leggermente in divenire in quanto l'RC Xotic e il Vibe sono ancora un po' 'in discussione': suonano tutte e due alla grandissima, ma per questioni di spazio magari rimescolo ancora un po' le carte.

Per ora la mia pedaliera è così; anzi, guardandola bene vedo che il Polytune, che non amo per nulla e sono sempre tentato di darlo via per un accordatore BOSS, e l'Hall of Fame sono leggermente storti. Devo raddrizzarli perché sono un pignolo su queste cose  :firuli:.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 12 Novembre, 2012, 04:57 PM
Mi scuso con te per l'OT precedente. Io e Raffus ci siamo lasciati prendere dall'entusiasmo. :loveit:

Sicuramente sei sulla buonissima strada nella realizzazione della tua pedaliera, speriamo, definitiva.

Se trovi un buco per il vibe di Sergio sarebbe perfetto. Sennò :cry2:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 12 Novembre, 2012, 05:09 PM
A forza ci starebbe, penso, ma se trovassi un vibe grande come un pedale singolo sarebbe meglio oppure faccio a meno del vibe; boh, per ora vedo se ci sta.

L'OFF TOPIC è stato graditissimo: sarebbe bello se Raffus aprisse un topic sulla piccola Rebecca così la vediamo crescere in diretta.

Ma avete notato quanto è grande il Flashback X4?  :roll eyes:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 12 Novembre, 2012, 05:17 PM
Bella la preparazione del pedalboard !!  :sbavv: :sbavv:

Il Flashback X4 ha una dimensione allucinante che si avvicina i Pigtronix, però sta benissimo !  :sbavv: :sbavv:


Tutto molto bello sono curioso di vedere il seguito ..   :bravo2: :bravo2:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 12 Novembre, 2012, 05:21 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Novembre, 2012, 05:17 PM
Bella la preparazione del pedalboard !!  :sbavv: :sbavv:

Il Flashback X4 ha una dimensione allucinante che si avvicina i Pigtronix, però sta benissimo !  :sbavv: :sbavv:


Tutto molto bello sono curioso di vedere il seguito ..   :bravo2: :bravo2:


Vu :)

Ho visto il Pigtronix Echolution, stavo per provarlo ma il Flashback X4 ha distratto le mie finanze (costa la metà ed è alimentato a 9 volt anche se nelle istruzioni c'è scritto che può esserlo anche a 12 volt), e confermo che sono più o meno grandi uguali, però questo è più 'fine'.

Il seguito? Sono curioso anch'io; va beh, i pedali sono i soliti, posso solo variarne l'ordine.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 12 Novembre, 2012, 06:31 PM
Citazione di: Vigilius il 12 Novembre, 2012, 04:39 PM


Vista l'enormità del pedale ho dovuto riorganizzare tutta la mia pedaliera e rimetterla in ordine seguendo una nuova logica. Prima avevo diviso le cose in destra, sezione amp, e sinistra, con utility e sezione S/R; ora invece ho mantenuto le utility a sinistra nel primo blocco mentre ho suddiviso la restante parte a destra tra un 'sopra', la sezione preamp (per ora assente), e la sezione in 'basso' dedicata alla parte S/R. Perché così? Beh, se non altro perché così è più accessibile la sezione looper del nuovo pedale ed anche i Tap Tempo dei delay.


E' davvero gigante!!!

Allora, io se posso consigliarti, prenderei la palla al balzo per sistemare meglio la board.
I due alimentatori continuano a non piacermi l'uno sull'altro, potresti affiancarli e sistemarli nel mezzo della pedaliera, in alto. Anche strategicamente converrebbe, sarebbero equidistanti da tutti i pedali.

I delay in basso a sinistra, vicino al micro amp e a tutto ciò che metti nel S/R.

Accordatore per primo, poi i vari pedali di gain. Le modulazioni dove ritieni più opportuno... Più o meno come erano prima, ma ancora meglio  :sconvolto:

E potresti anche limitare il numero di pedali, in modo tale da valorizzare ciò che rimane  :)

Non so, io ho ragionato così e sono molto contento di questa decisione.

Spero di non averti ammorbato troppo  :laughing: :laughing: :laughing:

Citazione di: Vigilius il 12 Novembre, 2012, 04:39 PM
Mi scuserà Rebecca  :loveit: se interrompo la sua sfilata, ma torno un po' nel tema del post  :mypleasure:

Scusa anche da parte mia; c'era un topic creato da Vu che nasceva già dagli off topic sulla mia bimba... dovremmo chiedere a un moderetor di sistemare là i replay fuori thread!  :facepalm2:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 12 Novembre, 2012, 06:44 PM
Purtroppo i due alimentatori rimangono così altrimenti non avanza spazio per altro: non fanno impazzire neanche me, ma visto che non scaldano possono restare lì.

Per il resto direi che ognuno ha le sue 'manie': prima avevo usato un'altra logica, ma avevo cavi che si incrociavano dappertutto per quel motivo, così va un po' meglio e andrà meglio soprattutto sopra dove la sequenza sarà lineare da destra verso sinistra. Sotto lo è un po' meno per questioni di Noise S uppressor e per il fatto che pur andando da destra verso sinistra il segnale entra a sinistra e quindi lo devo portare sino a destra per poi farlo ritornare.
Prima o poi arriverà il video in cui spiego.

L'OFF TOPIC sulla bimba è stato graditissimo al punto che ne vorrei vedere uno ordinato su di lei in modo che possa prendersi tutto lo spazio che giustamente merita.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 18 Novembre, 2012, 09:33 AM
Anche se con una lentezza esasperante  :acci:, a causa dei miei impegni di lavoro, la mia pedaliera pian pianino si sta concretizzando nella sua nuova forma. Con un lavoro di falegnameria molto artigianale - ho tagliato a mano del compensato con un seghetto del ferro, non avevo altro sottomano  :firuli:- e sono così riuscito a rialzare i pedali nella fila posteriore. Però il Combo Drive era molto più alto degli altri, i pedali BOSS sono massicci e mi piacciono anche per questo, e quindi ho dovuto abbassarlo per portare l'interruttore più o meno a livello degli altri. Ok, sono fisime assurde da vecchietto  :old:, specie per un lavoro artigianale quale il mio, ma bisogna pur passare in qualche modo il tempo, no :laughing:? Ecco a che punto sono arrivato ora.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi50.tinypic.com%2Fvhgtpj.jpg&hash=e6e693e4a2a2728148e58e299b8a769602aa6700)

Non fate caso ai fili ancora volanti perché sono ancora in una situazione di fissaggio precaria: infatti, come vedete, oltre ad avere il Mr.Vibe storto, manca ancora la sezione centrale di OD e boost. Ci staranno tutti? Forse sì, forse no, comunque non ho ancora scelto la sequenza definitiva anche se il Combo Drive all'inizio mi torna molto utile perché così posso inserire lì il jack proveniente dalla chitarra mentre il Vibe ultimo mi permette di usarlo con l'OD dell'ampli 'dopo' o gli OD a pedale 'prima' avendo così a disposizione ambedue le possibilità (ragionamento un po' ridicolo visto che lo uso pochissimo e praticamente solo sui suoni puliti, ma, come dicevo prima, si fa tanto per occupare il tempo e la mente  :facepalm2:).

Noterete che la mia mania di 'personalizzazione' avanza a ritmi patologici  :sconvolto:: cambiate le manopoline al Combo Drive, le originali sono nere, per essere più leggibili. Visto il look 'vintage' del pedale le ho sostituite, le manopole, con queste color crema che mi paiono carine anche se forse anche marrone scuro starebbero bene: che dite? Il MicroAmp invece è stato dotato di una manopola rossa - l'avrei anche a becco sia nera sia rossa - come segnale di pericolo: sarebbe l'ultimo pedale, quello che alza il volume nei soli e vista l'inaudita potenza è da schiacciare con parsimonia e attenzione perché è letteralmente in grado di far esplodere l'amplificatore  :roll eyes:.

Ora che quasi tutto è pronto, almeno a livello logistico, non resta che decidere la sequenza dei pedali rimanenti e magari fare qualche ultimo cambiamento: lo Xotic RC sembra essere l'unico 'cedibile', ma in cambio di cosa? Di un AC sempre della Xotic? Sono molto incuriosito dall'OKKO Diablo: magari quello? Rinunciare al Vibe?  ???

Ai posteri l'ardua sentenza! Naturalmente si accettano consigli anche se poi, conoscendomi, farò di testa mia usando le 'mie' orecchie come unico criterio di scelta; sopportate, sono fatto così  :facepalm2:.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 18 Novembre, 2012, 10:04 AM
Citazione di: Vigilius il 18 Novembre, 2012, 09:33 AM
Ecco a che punto sono arrivato ora.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi50.tinypic.com%2Fvhgtpj.jpg&hash=e6e693e4a2a2728148e58e299b8a769602aa6700)




:sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:



Citazione di: Vigilius il 18 Novembre, 2012, 09:33 AM

Noterete che la mia mania di 'personalizzazione' avanza a ritmi patologici  :sconvolto:: cambiate le manopoline al Combo Drive, le originali sono nere, per essere più leggibili. Visto il look 'vintage' del pedale le ho sostituite, le manopole, con queste color crema che mi paiono carine anche se forse anche marrone scuro starebbero bene: che dite? Il MicroAmp invece è stato dotato di una manopola rossa - l'avrei anche a becco sia nera sia rossa - come segnale di pericolo: sarebbe l'ultimo pedale, quello che alza il volume nei soli e vista l'inaudita potenza è da schiacciare con parsimonia e attenzione perché è letteralmente in grado di far esplodere l'amplificatore  :roll eyes:.



Bellissimi !!!  :sbavv: :sbavv:  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Le manopoline marroni sul Combo Drive starebbero benissimo !  :sbavv:



Citazione di: Vigilius il 18 Novembre, 2012, 09:33 AM

Naturalmente si accettano consigli anche se poi, conoscendomi, farò di testa mia usando le 'mie' orecchie come unico criterio di scelta; sopportate, sono fatto così  :facepalm2:.




Che poi è l'unica cosa giusta da fare .. :ookk: .. ecco perchè non mi sbilancerò dando consigli basati sui miei gusti personali ..


Bella pedalanza, grande Vigi !! :bravo2:



Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: marcellom il 18 Novembre, 2012, 09:19 PM
quoto... bella davvero!  Complimenti... :o
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 23 Novembre, 2012, 04:56 PM
Procedo veramente alla velocità di una lumaca, ma provare le varie possibilità della catena con la mia cronica mancanza di tempo non mi permette velocità maggiori. Per ora ho fissato il Vibe nella nuova posizione e il MrLouder di Sergio prima mentre I-ODS e RC sono ancora volanti; il BOSS in pole position e... mi ritrovo con 3 pedali con IN e OUT alla stessa identica altezza che vuol dire sprecare un sacco di spazio con i jack vicini vicini  >:(

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi50.tinypic.com%2Filbpzs.jpg&hash=852cd3f27443a28eddbee215785703672b0c3169)

L'RC suona benissimo, ma lo sfrutto molto poco in questa catena, ma non so come sostituirlo; avevo pensato ad un light overdrive o ad un pedale che mi simuli un ampli con un suono completamente differente da quelli che ho ora (anche se poi tutti questi suoni li sfrutterò mai?)

La soluzione radicale è far fuori del tutto un pedale, ma mi spiace perché avrei già anche l'alimentazione predisposta...  :'(

Vedremo  :ookk:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 23 Novembre, 2012, 05:04 PM
Un bel Horny Bee come light OD Supro-in-a-Box, ci starebbe perfettamente!
Mi sono perso un paio di post...! Come ingrossi il suono? Con RC? Non mi è chiaro il routing :acci:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 23 Novembre, 2012, 05:24 PM
Sai che all'horny bee ci avevo pensato! Mi fa paura il fatto che non ho mai avuto nulla del genere, la manopola nature, ne preferisco due, e i tempi di produzione. Mi piacerebbe provare anche il tweed 57...

Sono dal dentista :-\
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 23 Novembre, 2012, 05:34 PM
C'è su mercatino un tweed 57 di un tipo di Torino che conosco... Non ricordo quanto chiede, comunque è affidabile
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 23 Novembre, 2012, 05:44 PM
Citazione di: Vigilius il 23 Novembre, 2012, 05:24 PM
Sai che all'horny bee ci avevo pensato! Mi fa paura il fatto che non ho mai avuto nulla del genere, la manopola nature, ne preferisco due, e i tempi di produzione. Mi piacerebbe provare anche il tweed 57...

Sono dal dentista :-\

Una manopola unica per il tono, se lavora precisa (come l'Horny) basta ef avanza. Io stò pensando ad un distorsore che ha un'unica manopola e...spacca!
Per i tempi chiedi a Vu.

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 23 Novembre, 2012, 07:32 PM
Citazione di: Raffus il 23 Novembre, 2012, 05:34 PM
C'è su mercatino un tweed 57 di un tipo di Torino che conosco... Non ricordo quanto chiede, comunque è affidabile

Visto, ma chiede solo 40 euro meno il prezzo pieno e poi non posso provarlo (oltre al fatto che è pure più grosso di un paio di cm. che potrei guadagnare sempre se le prese In e OUT non sono messe sempre nello stesso stramaledettissimo posto!)

Ma il mio dilemma è: usare l'I-ODS come light OD e cercare altro oppure usare l'I-ODS quasi al massimo, come faccio ora, e cercare qualcosa di tranquillo e/o diverso?

Alla fine l'estrema versatilità del Blackstar è quasi un problema perché ci faccio quasi tutto, ha solo una mancanza nel settore low gain.

Prima 4Roses mi chiedeva con che cosa ingrossassi il suono; per me è già sin troppo grosso ed uso il gain meno di 3/4 e con l'impostazione OD meno potente, cioè con lo switch ultra-gain, o come si chiama, disinserito.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 23 Novembre, 2012, 07:59 PM
Io parlavo d'ingrossare il suono sul pulito con un Od light. Sul distorto preferisco o l'Horny Bee con lo switch dei bassi attivato o il compressore settato leggero. Anche il mr.Louder si presta benissimo af "attivare" le armoniche mancanti. Insomma ci sono tantissimi stratagemmi.

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 23 Novembre, 2012, 08:57 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 23 Novembre, 2012, 07:59 PM
Io parlavo d'ingrossare il suono sul pulito con un Od light. Sul distorto preferisco o l'Horny Bee con lo switch dei bassi attivato o il compressore settato leggero. Anche il mr.Louder si presta benissimo af "attivare" le armoniche mancanti. Insomma ci sono tantissimi stratagemmi.

4Roses

Ah, ora ho capito: per ingrossare il pulito trovo che il MrLouder faccia il suo lavoro egregiamente e, volendo, anche con l'OD se la cava benissimo. Devo dire che Sergio mi ha fatto un gran bel pedale e d'altra parte lo puoi constatare anche tu; ecco perché l'RC è un po' un doppione anche se è più trasparente e posso modificare il suono di più. QUando usavo il MrLouder come boost finale per i soli necessitavo di un altro booster 'prima', ma ora che è tornato il MicroAmp per far esplodere i soli e il MrLouder è tornato ad un posto più consono ecco che l'RC è sottoutilizzato: in parole povere nel 90% dei casi ne posso fare a meno (anche colpa vostra che mi avete fatto amare i suoni più 'caldi').
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 23 Novembre, 2012, 09:08 PM
Per me hai tutti i pedali di gain che ti servono.

Io metterei l'iOds con lo switch giù settato a gain medio alto e lo spingerei col RC o il louder per avere più cattiveria.

Però non so se il pedale di villani si fa boostare o se è contrario a tali pratiche. :laughing:

Sennò villani ed rc entrambi a manetta per avere comunque due suoni.

Io, se non si fosse capito, non prenderei proprio nulla.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 23 Novembre, 2012, 09:14 PM
E tu hai anche ragione e quelle prove le ho pure fatte e suona tutte bene; il pedale di Luca si fa boostare che è una meraviglia.

Forse hai ragione: ho già tutto, ma come sai le 'manie di perfezionismo' ti riempono di dubbi e il BB preamp mi è proprio piaciuto nonostante l'assoluta non trasparenza.
Mi resta da provare l'AC+ plus e poi gli Xotic li ho provati quasi tutti.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 23 Novembre, 2012, 09:20 PM
Quando risponderai alle tue 20 domande, fai uno schizzo del routing della pedaliera. Io ci ho capito poco, sull'ordine.

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 23 Novembre, 2012, 09:23 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 23 Novembre, 2012, 09:20 PM
Quando risponderai alle tue 20 domande, fai uno schizzo del routing della pedaliera. Io ci ho capito poco, sull'ordine.

4Roses

Molto più semplice di prima ed anche più facile da gestire: la fila sopra è tra chitarra e ampli, tranne il polytune, e il segnale è come lo vedi - entra a destra ed esce dal vibe a sinistra; tutto il resto è nel S/R anche se in modo un po' complicato - basta comunque seguire il colore dei cappucci dei cavi  :ookk:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 23 Novembre, 2012, 09:25 PM
I dubbi non finiscono mai, io li ho risolti prendendo il Klon e utilizzando la distorsione dell'ampli da boostare alla bisogna.

Dunque ho 3 suoni - Klon, ampli, Klon + ampli - (in realtà sarebbero di più, considerando anche la funzione bypass che pero' non è estremamente incisiva) e tutte le sfumature ottenute col pot del volume: non mi serve altro!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 23 Novembre, 2012, 09:27 PM
Citazione di: Raffus il 23 Novembre, 2012, 09:25 PM
...

Dunque ho 3 suoni - Klon, ampli, Klon + ampli - (in realtà sarebbero di più, considerando anche la funzione bypass che pero' non è estremamente incisiva) e tutte le sfumature ottenute col pot del volume: non mi serve altro!

Voglio arrivare ad una soluzione del genere; un Klon non me lo posso assolutamente permettere anche se so che Sergio ne fa un Klone mica male...
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 23 Novembre, 2012, 09:30 PM
Il nuovo Klon costa meno di 300 euro e si trova facilmente contattando Joe's pedals.

Avrei potuto prenderlo, ma ho preferito evitare.

Dicono suoni alla grande, poca o nulla differenza col vecchio.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 23 Novembre, 2012, 09:34 PM
Citazione di: Raffus il 23 Novembre, 2012, 09:30 PM
Il nuovo Klon costa meno di 300 euro e si trova facilmente contattando Joe's pedals.

Avrei potuto prenderlo, ma ho preferito evitare.

Dicono suoni alla grande, poca o nulla differenza col vecchio.

Ma non ho mai capito bene cosa faccia visto che tu stesso dicevi che oltre un certo gain è 'normale'; lessi anche che il suo pregio maggiore fosse il buffer ???
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 23 Novembre, 2012, 09:39 PM
Allora, i pedali nel loop effetti ad un certo punto mi sono perso con i colori dei cappucci!
Comunque: perchè tieni un booster dopo la sezione od, se per alzare il volume hai giá il micro-amp nel S/R?
Mi permetto di dirti come farei io (scusa, senza offesa, solo gusti personali):
Chitarra->mr.louder->boss od->ispira->vibe(effetto leggero)->ampli
S/R effetti modulazione->effetti ritardo->micro amp
Noise suppressor non ho esperienza, ma lo metterei prima dell'ampli
RC...boh?

Facendo così puoi: ingrossare il suono con il boss od settato leggero, e alloccasione gli boosti il gain con il louder. Se vuoi alzi il volume generale di tutto il tuo suono processato ed effettato con il micro amp alla fine.
Il Boss OD puoi boostare l'ispira oppure utilizzare il louder.

Miei punti di vista, naturalmente.

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 23 Novembre, 2012, 09:51 PM
Faccio quasi così come dici tu; il MrLouder lo uso per i puliti e quindi prima o dopo l'OD non fa differenza, anzi dopo posso esaltare le caratteristiche dell'OD potendo intervenire ancora sul 'tono'. Il Noise Suppressor ha un collegamento particolare che spiegherò; però sei arrivato anche tu alla mia stessa conclusione: l'RC?

Intanto è uscito questo!

http://www.youtube.com/watch?v=XMmK0VwYR2M#ws (http://www.youtube.com/watch?v=XMmK0VwYR2M#ws)

Il light gain con la strato mi piace molto.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 23 Novembre, 2012, 10:12 PM
Se posso permettermi, ti elenco il mio routing attuale con il Blackstar (magari vedi idee):
chitarra->acco->comp->vibe->louder->horny->HT Drive->muff->ampli
S/R chorus->phaser->echolab
Non ho un booster finale per alzare il volume, perché personalmente non mi piace.
- Compressore settato come buffer sempre acceso (all'occorenza lo uso come compressore)
- Horny sempre acceso, che sia pulito o distorto il suono.
Il Louder mi serve per boostare l'Horny o il canale distorto dell'ampli.
L'Horny mi serve per boostare il HT-Drive oppure il Muff.

Scusa dell'intervento personale.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 24 Novembre, 2012, 06:42 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 23 Novembre, 2012, 10:12 PM
Se posso permettermi, ti elenco il mio routing attuale con il Blackstar (magari vedi idee):
chitarra->acco->comp->vibe->louder->horny->HT Drive->muff->ampli
S/R chorus->phaser->echolab
Non ho un booster finale per alzare il volume, perché personalmente non mi piace.
- Compressore settato come buffer sempre acceso (all'occorenza lo uso come compressore)
- Horny sempre acceso, che sia pulito o distorto il suono.
Il Louder mi serve per boostare l'Horny o il canale distorto dell'ampli.
L'Horny mi serve per boostare il HT-Drive oppure il Muff.

Scusa dell'intervento personale.

4Roses :hey_hey:

Figurati, si impara sempre qualcosa.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 27 Novembre, 2012, 10:00 AM
Citazione di: Vigilius il 23 Novembre, 2012, 09:34 PM

Ma non ho mai capito bene cosa faccia visto che tu stesso dicevi che oltre un certo gain è 'normale'; lessi anche che il suo pregio maggiore fosse il buffer ???

me l'ero persa!

Brevemente, ti dico che il buffer è solo un valore aggiunto, un pò come lo è nei cornish. Non è che prendi un cornish solo per il buffer!  :)

Però ti fa risparmiare un pedale in board, almeno nel mio caso.

Immagina ora di avere un pedale che lavora da gain 0 fino a un overdrive, diciamo crunch non troppo arrabbiato >:(.

Hai un comando treble che è sfruttabile al 100%, a ore 12 è quasi neutrale, con una predominanza di medi appena accennata. Schiarisci o rendi cupo il suono come ti pare, con ottimi risultati! Diciamo che puoi anche usarlo come treble booster.

Appena lo accendi, non puoi fare a meno di spegnerlo: il suono diventa più vivo, colorato, presente, ricco di armoniche che prima non c'erano, oppure erano nascoste e dormivano.

Aumentando il gain, mantiene queste caratteristiche ma fino a un certo punto, diciamo che poi diventa un overdrive tranquillo che non fa gridare al miracolo, ma che comunque da la biada a molti altri in commercio.

Il suo punto forte rimane a gain medio basso e output a discrezione, col pot del treble a sistemare l'eq a piacimento.

Parimenti buono sia da solo, sul clean, sia per spingere to the next level un ampli in crunch o un pedale.

Ecco alcuni motivi per cui ha la reputazione che si merita, io una roba del genere non l'ho mai sentita altrove.

Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 27 Novembre, 2012, 10:06 AM
Bravo Raffus...hai messo benzina sul fuoco! Adesso a Vigi gli scatta la molla (forse)!

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 27 Novembre, 2012, 04:13 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 27 Novembre, 2012, 10:06 AM
Bravo Raffus...hai messo benzina sul fuoco! Adesso a Vigi gli scatta la molla (forse)!

4Roses

Tra quello che dice il Raffus e le descrizioni di Sergio come può non scattare la molla? Il klon vero non me lo potrò mai permettere ed anche se potessi troverei immorale spendere quella cifra; l'interpretazione di MNK ha avuto plausi da tutti e mi tenta tantissimo e suppongo avrà un prezzo alla mia portata. Appena torno a casa cerco di spiegarmi meglio.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 27 Novembre, 2012, 04:31 PM
Sono molto curioso di sapere la descrizione di Sergio!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 27 Novembre, 2012, 05:50 PM
Ok, riporto esattamente le parole mie e di Sergio prese da una delle ultime mail :ookk:

Vigi: "l'OD che continuo a preferire è quella dell'ampli, ma non tanto perché suoni meglio, piuttosto perché la sento rispondere meglio sotto le dita"
Sergio: "OK, ti fermo: hai detto quanto basta... per cui tiro fuori l'asso dalla manica! Il Klon già ti aiuta in tutto questo, per cui potrebbe essere una buona scelta. Però cerca un po' di informazioni sullo Spaceman Aphelion".

Ho cercato informazioni su questo pedale dinamicissimo, ma dai video su Youtube, fatti solo da metallari con humbuckers potentissimi (solo uno con la Tele se ricordo bene), non ne ho ricavato un0impressione particolarmente positiva anche se riconosco che ha una dinamica pazzesca.
Forse un 'clone' del Klon si addice di più alla mia idea di suono e la descrizione del Raffus non fa che confermare questa strada. Il Klon vero manco lo prendo in considerazione, ma girano parecchie riproduzioni molto fedeli che per un 'bovaro' della chitarra come me bastano e avanzano.

Per quanto riguarda il 'clone' del Klon di Sergio, che come il RAFFUS sa è stato messo a confronto con un originale e giudicato in un altro forum in modo positivo, lo descrive così: "Il suo utilizzo migliore è con gain tra ore 9 e ore 13: aggiunge al suono una bella dinamica e un calore della gamma media bellissimi. In queste situazioni, spingerlo davanti con un altro overdrive (o booster) o andare su un ampli al limite della zona tra ulito e saturazione è veramente un piacere. In realtà anche a gain alto a me non dispiace, il suono rimane molto caldo e "liquido", pur non essendo un distorsore, nè un tube screamer (le medie del klon sono diverse rispetto a quelle dello screamer, sono molto più calde)."
Mi sembra una descrizione molto vicina a quella del Raffus, no?
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 27 Novembre, 2012, 06:07 PM
In effetti direi proprio che ci siamo! Quello è il Klon.

Io lo presi da un mio amico che mi disse:

"Raffa, è secco!"

Poi ho scoperto che lo usava solo col gain a manetta :facepalm:

Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 27 Novembre, 2012, 06:09 PM
In che senso 'è secco'?

Dell'Aphelion della Spaceman sai nulla?
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 27 Novembre, 2012, 06:16 PM
Quella era l'opinione del mio compare, mica la mia.

L'aphelion te lo  sconsiglio fortemente perché è il pedale che va di moda in questo momento, quindi non si trova da nessuna parte. Minimo ti chiedono 300 euro, sempre se lo trovi.

Tra qualche mese è facile che costerà meno :lol:

È stato così per il fetto, alcuni dam, landgraff, rockbox e mille altri pedali validissimi.

Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 27 Novembre, 2012, 06:19 PM
Lo chiedo perché Sergio... lo sta finendo in questi giorni, uno dei suoi esperimenti; a me non sembra così speciale, ma l'esperto sei tu.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 28 Novembre, 2012, 08:28 AM
ah, ok, avevo paura che fossi in gas per quello originale.

Anche perché l'aphelion è uscito da pochissimo, già ci sono in rete gli schemi per clonarlo???

Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 03 Dicembre, 2012, 05:48 PM
Citazione di: Raffus il 28 Novembre, 2012, 08:28 AM
ah, ok, avevo paura che fossi in gas per quello originale.

Anche perché l'aphelion è uscito da pochissimo, già ci sono in rete gli schemi per clonarlo???



In rete c'è di tutto e di più, come la RAI :lol:

Oggi ho provato di nuovo la mia pedaliera anche se senza un pedale (l'RC della Xotic è già in conto vendita); lo dico con linguaggio giovanile in una sola parola: SPACCA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 03 Dicembre, 2012, 06:27 PM
ma tu sei ccciovane, caro zio
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 03 Dicembre, 2012, 07:26 PM
Citazione di: Raffus il 03 Dicembre, 2012, 06:27 PM
ma tu sei ccciovane, caro zio

Sicuro: 30 anni fa :lol:

Ormai è quasi certo che il buco lo riempirò o con il K-Lone o con il BB preamp, devo solo provare il primo perché il secondo so già come suona; puro sfizio, sia chiaro.

Adesso vi racconto una cosa buffa: il Flashback X4 ha 3 presets come tutti sapete ed è una delle sue peculiarità, sapete come li ho settati?  ???
Non li ho settati e sto tenendo quelli di fabbrica  :sconvolto:: perché? Perché sono suoni che io non so impostare da solo :firuli: e che perderei se mettessi i miei  :acci:  :'( (devo andare a vedere se c'è un modo per reimpostarli nel caso li perdessi).

Sono pazzo io  :facepalm2:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Alepar il 03 Dicembre, 2012, 07:34 PM
Citazione di: Vigilius il 03 Dicembre, 2012, 07:26 PM
Citazione di: Raffus il 03 Dicembre, 2012, 06:27 PM
ma tu sei ccciovane, caro zio

Sicuro: 30 anni fa :lol:

Ormai è quasi certo che il buco lo riempirò o con il K-Lone o con il BB preamp, devo solo provare il primo perché il secondo so già come suona; puro sfizio, sia chiaro.

Adesso vi racconto una cosa buffa: il Flashback X4 ha 3 presets come tutti sapete ed è una delle sue peculiarità, sapete come li ho settati?  ???
Non li ho settati e sto tenendo quelli di fabbrica  :sconvolto:: perché? Perché sono suoni che io non so impostare da solo :firuli: e che perderei se mettessi i miei  :acci:  :'( (devo andare a vedere se c'è un modo per reimpostarli nel caso li perdessi).

Sono pazzo io  :facepalm2:

Questo (http://support.tcelectronic.com/entries/22217972-flashback-x4-resetting-parameters-and-parameter-ranges) c'entra qualcosa?
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 03 Dicembre, 2012, 07:39 PM
No Ale, quello serve per resettare il range del pedale di espressione che non ho e mi guardo bene dall'usare: sono rustico e zotico io  :mypleasure:

(non ha idea di quanto mi piaccia fare un sol aperto senza barrè, sì, proprio quello ignorante che insegni ai tipi alle prime armi; fa proprio SGRRRRRRRRRRRRRRRRRAAAAAAAAAAAANNGGG!!!!!!!!!!!!!!)  :shout: :guitar: :tease:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 03 Dicembre, 2012, 07:52 PM
Ma non è come il Flashback piccolo,  che potevi recuperare i Factory setting dal sito della TC?

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Alepar il 03 Dicembre, 2012, 08:11 PM
Citazione di: Vigilius il 03 Dicembre, 2012, 07:39 PM
No Ale, quello serve per resettare il range del pedale di espressione che non ho e mi guardo bene dall'usare: sono rustico e zotico io  :mypleasure:

(non ha idea di quanto mi piaccia fare un sol aperto senza barrè, sì, proprio quello ignorante che insegni ai tipi alle prime armi; fa proprio SGRRRRRRRRRRRRRRRRRAAAAAAAAAAAANNGGG!!!!!!!!!!!!!!)  :shout: :guitar: :tease:

i pedali d'espressione mai usati nemmeno io  :acci: e il sol....MERAVIGLIOSO!!!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 03 Dicembre, 2012, 08:55 PM
Citazione di: Alepar il 03 Dicembre, 2012, 08:11 PM

i pedali d'espressione mai usati nemmeno io  :acci: e il sol....MERAVIGLIOSO!!!

Prima o poi i video li faccio così faccio sentire anche a voi e vi ribaltate dal ridere :lol:

Citazione di: 4RosesGroove il 03 Dicembre, 2012, 07:52 PM
Ma non è come il Flashback piccolo,  che potevi recuperare i Factory setting dal sito della TC?

4Roses

Occhio che quello valeva e vale per i toneprints qui sto parlando di presets!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 03 Dicembre, 2012, 09:06 PM
Oops...ho frainteso...pensavo che i presets erano i Toneprint. :acci:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 03 Dicembre, 2012, 09:19 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 03 Dicembre, 2012, 09:06 PM
Oops...ho frainteso...pensavo che i presets erano i Toneprint. :acci:

4Roses :hey_hey:

In effetti è facile confondersi per chi usa i pedali piccoli che hanno solo i toneprints.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 03 Dicembre, 2012, 09:28 PM
Già probabilmente...io con l'HoF non uso più i Toneprint, ho trovato un mio setting e non lo sposto più.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 03 Dicembre, 2012, 09:30 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 03 Dicembre, 2012, 09:28 PM
Già probabilmente...io con l'HoF non uso più i Toneprint, ho trovato un mio setting e non lo sposto più.

4Roses :hey_hey:

Che poi è quello che fanno tutti, tranquillo  :mypleasure:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 03 Dicembre, 2012, 09:36 PM
Secondo me invece Alepar ti ha dato il link proprio della spiegazione di come rimettere a posto di preset di fabbrica e per farlo serve un pedale di espressione .. così almeno capisco io . . :nerd:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 03 Dicembre, 2012, 09:38 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Dicembre, 2012, 09:36 PM
Secondo me invece Alepar ti ha dato il link proprio della spiegazione di come rimettere a posto di preset di fabbrica e per farlo serve un pedale di espressione .. così almeno capisco io . . :nerd:


Vu :)

Scusa un attimo, ma se uno non ha quel pedale non resetterà mai? ???
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 03 Dicembre, 2012, 09:44 PM
Citazione di: Vigilius il 03 Dicembre, 2012, 09:38 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Dicembre, 2012, 09:36 PM
Secondo me invece Alepar ti ha dato il link proprio della spiegazione di come rimettere a posto di preset di fabbrica e per farlo serve un pedale di espressione .. così almeno capisco io . . :nerd:


Vu :)

Scusa un attimo, ma se uno non ha quel pedale non resetterà mai? ???

Da quello che ho capito io serve per resettare i presets di fabbrica, non tutto il pedale ..

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 03 Dicembre, 2012, 09:46 PM
Se guardi il punto 3 della sequenza delle operazioni infatti, ti chiede proprio di scegliere quale preset vuoi resettare ..

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 03 Dicembre, 2012, 10:09 PM
Io però capisco che serve per resettare i parametres ranges del pedale per ogni preset, cioè l'escursione del pedale su ogni preset. Non avrebbe senso usare un pedale d'espressione per resettare un qualcosa che può funzionare anche senza farne uso ???
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 03 Dicembre, 2012, 10:15 PM
Citazione di: Vigilius il 03 Dicembre, 2012, 10:09 PM
Io però capisco che serve per resettare i parametres ranges del pedale per ogni preset, cioè l'escursione del pedale su ogni preset. Non avrebbe senso usare un pedale d'espressione per resettare un qualcosa che può funzionare anche senza farne uso ???

Aspe' che non ho capito .. nel senso che puoi memorizzare nel flashback i parametri controllato dal pedale di espressione ? Intendi questo ?

Bè , anche se fosse così , non si resetterebbe tutto ?


Mah ?!  ??? non è chiarissimo questo link , in effetti ..   :roll eyes:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 03 Dicembre, 2012, 10:20 PM
Quello che è certo che anche l'operazione che dici tu si svolge nello stesso identico modo ..

Quindi forse abbiamo ragione entrambi !  :acci:


SEMBREREBBE :

reset preset  (http://support.tcelectronic.com/entries/22217972-flashback-x4-resetting-parameters-and-parameter-ranges)

reset parameters expression pedal  (http://support.tcelectronic.com/entries/22462112-flashback-x4-how-do-i-reset-the-parameters-assigned-to-an-expression-pedal)


:roll eyes:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 04 Dicembre, 2012, 06:59 AM
Di sicuro sono stati poco chiari!  >:(
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 13 Dicembre, 2012, 09:23 PM
Oggi stato in negozio e provato almeno 10 pedali se non di più; ecco quelli che ricordo:
Lovepedal Eternity Fuse (veramente carino ed elegante), Ac+ plus, BB plus, BB preamp, Catalinbread WIIO, Wampler Euphoria, EWS Little Brute Drive (una potenza inaudita con una sola manopola). BB pream custom, etc. Insomma il mio amico mi ha dato la chiave della bacheca in cui tengono i pedali e sono andato avanti indietro a provare in un Blackstar identico al mio con una Squier che a momenti mi porto a casa tanto il manico era confortevole e satinato. Per la precisione la Squier era questa ed era pure usata (150 euro).

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcdn2.bigcommerce.com%2Fserver4600%2F6b200%2Fproducts%2F5738%2Fimages%2F13155%2Fsqvintmodstratsssfmt__15832.1341538961.1280.1280.jpg&hash=081c1c10c09ff84447877a3ed5911c10e9986326)

Sono stato in negozio due ore, sono uscito alla chiusura mattutina con...

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.xotic.us%2Feffects%2Fbb_preamp%2Fimages%2Fbb_new.jpg&hash=1ea76770961b1b43a282cc5eedc4927283a772c2)

Naturalmente ha già le manopole diverse, nere più keggibili (le solite) perché gialle  :vomit:, e sto impazzendo per farcelo stare nello spazio libero; ci starebbe alla grande se non fosse che ho 3 pedali con le entrate e le uscite tutte alla stessa altezza e quindi mi mangio un sacco di spazio con i jack (va a finire che cambio un pedale e lo scelgo con gli attacchi giusti!!!)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 13 Dicembre, 2012, 10:52 PM
pensa, io ho cambiato jack per farci stare tutti i pedali che avevo in mente nel minor spazio possibile!

mi attira codesto pedale
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 14 Dicembre, 2012, 06:26 AM
Citazione di: Raffus il 13 Dicembre, 2012, 10:52 PM
pensa, io ho cambiato jack per farci stare tutti i pedali che avevo in mente nel minor spazio possibile!

mi attira codesto pedale

Che jack usi?
Odio i GeorgeL's, ma sono facili, per modo di dire, da montare.

L'alternativa più semplice sarebbe girare il Vibe, ma usare un pedale in un senso per cui non è stato creato... non sarebbe neppure un dramma di per se... mo, ci penso.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 14 Dicembre, 2012, 06:48 AM
Switchcraft con cavo reference.

Odio i georgel's pur io, ma quando avevo una dozzina di pedali erano utili.

Ora riesco a farne a meno, con tutti i vantaggi del caso
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 14 Dicembre, 2012, 07:03 AM
Se non sbaglio però i tuoi sono belli grossi!
Il cavo Reference ce l'ho per la chitarra e l'ampli: io li trovo ottimi; ho pure almeno un jack Neutrik da qualche parte perché l'ho sostituito e mi han detto che sono buoni ed in effetti lo è.
Dovrei fare fuori qualche pedale, il problema è che io, a differenza tua, mi ci affeziono perché fanno parte dei miei esperimenti e soffro ad escluderli  :facepalm2:.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 14 Dicembre, 2012, 08:47 AM
Anche a me ha sempre attratto il BB !!   :sbavv: :sbavv: :sbavv:

:mypleasure: :abbraccio:


Onestamente ero in gas da BB + .. cosa ti ha fatto preferire questo a quello ? le dimensioni o proprio il suono ?


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 14 Dicembre, 2012, 10:05 AM
Citazione di: Vu-meter il 14 Dicembre, 2012, 08:47 AM
Anche a me ha sempre attratto il BB !!   :sbavv: :sbavv: :sbavv:

:mypleasure: :abbraccio:


Onestamente ero in gas da BB + .. cosa ti ha fatto preferire questo a quello ? le dimensioni o proprio il suono ?


Vu :)

La versione grossa suona comunque diversa da quella piccola anche se ha molto più gain! Ho preferito questo piccolo perché è semplice da regolare ed avendo meno gain rappresenta più una sfida; con il mio ampli di gain ne ho già a sufficienza, potrei venderlo. Riesco a farlo suonare quasi uguale all'I-ODS che ha più gain: incredibile vero?
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 15 Dicembre, 2012, 07:02 AM
Peccato che ci siano le vacanze di Natale di mezzo perché avrei in mente un'altra piccola modifica alla sezione OD che è quella che mi sta creando più problemi dovuti alla mia totale inesperienza nel campo avendo sempre usato con soddisfazione solo l'ampli; riverberi, delay e modulazioni ormai sono a posto e non subiranno più modifiche per... i prossimi 5 minuti :lol:
No, a parte gli scherzi lì sto a posto e sono molto soddisfatto.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 15 Dicembre, 2012, 12:02 PM
Citazione di: Vigilius il 15 Dicembre, 2012, 07:02 AM

riverberi, delay e modulazioni ormai sono a posto e non subiranno più modifiche per... i prossimi 5 minuti :lol:



:lol:  :laughing:


Citazione di: Vigilius il 15 Dicembre, 2012, 07:02 AM

Peccato che ci siano le vacanze di Natale di mezzo perché avrei in mente un'altra piccola modifica alla sezione OD che è quella che mi sta creando più problemi dovuti alla mia totale inesperienza nel campo avendo sempre usato con soddisfazione solo l'ampli



Secondo me ti ci vuole un OD leggero, solo per colorare, ingrossare, boostare .. tipo Klon , Tim , Horny Bee  :hey_hey: e sei a posto.


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 15 Dicembre, 2012, 12:05 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Dicembre, 2012, 12:02 PM
...


Secondo me ti ci vuole un OD leggero, solo per colorare, ingrossare, boostare .. tipo Klon , Tim , Horny Bee  :hey_hey: e sei a posto.


Vu :)

Il BB preamp è appunto questo  :ookk:

Hai letto la risposta sopra del perché ho scelto il 'piccolino'?
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 15 Dicembre, 2012, 12:17 PM
Citazione di: Vigilius il 15 Dicembre, 2012, 12:05 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Dicembre, 2012, 12:02 PM
...


Secondo me ti ci vuole un OD leggero, solo per colorare, ingrossare, boostare .. tipo Klon , Tim , Horny Bee  :hey_hey: e sei a posto.


Vu :)

Il BB preamp è appunto questo  :ookk:

Hai letto la risposta sopra del perché ho scelto il 'piccolino'?

Sì, scusami, mi sono dimenticato di quotare e rispondere .. pensa che invece io ero più attratto dal Plus proprio per la sua maggiore distorsione , forse perchè l' od leggero ce l'ho già e non ne sentivo il bisogno.

Plus o meno , resta un pedale splendido, secondo me .  :sbavv:

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 15 Dicembre, 2012, 01:10 PM
Infatti proverò a gustarmelo un po': questo resta, promesso!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 15 Dicembre, 2012, 02:12 PM
Citazione di: Vigilius il 15 Dicembre, 2012, 01:10 PM
Infatti proverò a gustarmelo un po': questo resta, promesso!

Uh .. che errore ..  :acci:


:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 16 Dicembre, 2012, 08:51 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Dicembre, 2012, 02:12 PM

Uh .. che errore ..  :acci:


:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)

Scherzi vero?

Finché non è tutto finito a puntino niente video  :P


:laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 16 Dicembre, 2012, 11:06 PM
Citazione di: Vigilius il 16 Dicembre, 2012, 08:51 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Dicembre, 2012, 02:12 PM

Uh .. che errore ..  :acci:


:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)

Scherzi vero?

Finché non è tutto finito a puntino niente video  :P


:laughing: :laughing: :laughing:


Mi sono espresso male : non intendevo che fosse un errore acquistare il pedale, anzi ..  :sbavv:


E' il promettere amore eterno che mi spaventa ..  :laughing: ( alle mogli è d'uopo, ma ai pedalozzi ... :lol: )


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 29 Dicembre, 2012, 08:17 AM
Questo post demenziale è rimasto tutto: non so se sia una fortuna o no per voi :lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 29 Dicembre, 2012, 11:45 AM
Se non ci fosse stato l'avrei ricostruito ..  ;D

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 29 Dicembre, 2012, 11:50 AM
Esagerato!!!!
Però mi serve anche come diario dell mie follie!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 03 Gennaio, 2013, 08:05 AM
Non è ancora definitiva e lo testimoniano i jack ancora disordinati in quanto non sono ancora sicurissimo dell'ordine di un paio di pedali, ma dovremmo ormai esserci dato che il suono, che è poi la cosa più importante, mi soddisfa parecchio  :ookk:.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi45.tinypic.com%2F2lxfk8w.jpg&hash=efd00200cad9a02d99acb4af8991e2a7c5c7b1bb)


Non è stata una cosa semplice e veloce, tutt'altro, e qualche altra idea mi frulla per la testa, ma sono anche stanco di correre dietro al 'suono perfetto' che non esiste  :facepalm2:.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 03 Gennaio, 2013, 08:16 AM
Penso che ti basterebbe la sola fuel tank classic e una daisy chain, eventualmente, per alimentare il tutto.

Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 03 Gennaio, 2013, 08:19 AM
Alla faccia ! Ci siamo alla grande direi !  :sbavv:

:bravo2: :bravo2:


( una volta era mini ) oramai è d'uopo ..  :laughing:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 03 Gennaio, 2013, 08:49 AM
Citazione di: Raffus il 03 Gennaio, 2013, 08:16 AM
Penso che ti basterebbe la sola fuel tank classic e una daisy chain, eventualmente, per alimentare il tutto.



Assolutamente no perché non ha le uscite isolate e quindi si creano dei loop di massa tra input ampli e S/R (non ci starei neppure con gli ampere credo).
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 03 Gennaio, 2013, 08:50 AM
ah, è vero, alcuni pedali li mandi in S/R, non l'avevo considerato.

Dimmi, quali altre idee ti frullano per la barba? :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 03 Gennaio, 2013, 09:16 AM
Nulla di preciso, alla fine sono soddisfatto, ma il 'perfezionismo' è sempre in agguato.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 03 Gennaio, 2013, 10:01 AM
Rimosso gli off topic sul Classic e creato un topic apposito ;)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Cris Valk il 03 Gennaio, 2013, 10:05 AM
Citazione di: Vigilius il 03 Gennaio, 2013, 09:16 AM
Nulla di preciso, alla fine sono soddisfatto, ma il 'perfezionismo' è sempre in agguato.
Non vorrai fare la 'fine' di EJ spero :aspettofuori:

:laughing: :laughing: :laughing:

Citazione di: Raffus il 03 Gennaio, 2013, 10:01 AM
Rimosso gli off topic sul Classic e creato un topic apposito ;)

e bravo il nostro moderatore! :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 03 Gennaio, 2013, 10:13 AM
Citazione di: Raffus il 03 Gennaio, 2013, 10:01 AM
Rimosso gli off topic sul Classic e creato un topic apposito ;)

Grande Raffus !!  :bravo2:

Mod dell'anno !  :iwantu:

:abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 03 Gennaio, 2013, 11:22 AM
Citazione di: Vu-meter il 03 Gennaio, 2013, 10:13 AM
...
Mod dell'anno !  :iwantu:

:abbraccio:

Vu :)

Ma è solo il 3 gennaio :lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 07 Febbraio, 2013, 08:48 PM
Non ce l'ho fatta più: ho fatto fuori il Polytune! Mai avuto feeling con questo pedale: la funzione 'poly' è carina, ma poco precisa e poi non sono mai riuscito a farmelo piacere a causa della sua scarsa leggibilità. E allora? Allora ero indirizzato verso il Boss TU-3 che è uno standard, ma ne ho trovato uno ancora più 'concreto', rozzo e ignorante: il Korg pitchblack. A dispetto del nome che rimanda al 'nero' ho trovato la versione Limited di quest'anno che è disponibile in rosso, nero lucido, cromato o bianco. Almeno del vecchio accordatore ho conservato il colore ed adesso le note le vedo a causa dei LED in formato gigante!!!!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi45.tinypic.com%2F5d3jq.jpg&hash=3619c2122405102b8d7337ff7d5ac531d9dbdd93)

Ho messo a punto anche un collegamento minimale tra BBpreamp e I-ODS in modo da guadagnare quei millimetri necessari a mettere tutti i pedali della fila superiore più o meno alla stessa altezza. Devo anche mettere a posto alcuni cavi, ma devo ancora decidere la posizione definitiva del MrLouder che con la Strato del '74 suona in modo 'divino'! Direi che sono soddisfatto; mi rimane ancora la voglia di avere un Catalinabread in pedaliera tra Echorec o, sogno proibito, il Naga Viper, ma non credo potrò mai provare nessuno dei due. Se avessi un vibe più piccolo forse guadagnerei un posto, ma 13 pedali? Meglio non tentare la sorte   :shy:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 07 Febbraio, 2013, 08:55 PM
la mia gas attuale è per l' i-ods

Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 07 Febbraio, 2013, 08:56 PM
Citazione di: Raffus il 07 Febbraio, 2013, 08:55 PM
la mia gas attuale è per l' i-ods



Davvero? Ma il tuo ampli non è Dumble-style?
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 07 Febbraio, 2013, 09:01 PM
appunto :lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 07 Febbraio, 2013, 09:34 PM
Citazione di: Raffus il 07 Febbraio, 2013, 09:01 PM
appunto :lol:

:fool: Ma vuoi un Dumble elevato alla seconda?
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 07 Febbraio, 2013, 09:37 PM
In realtà tutti i cloni dumble non è che suonino uguali, tutti quelli che ho avuto avevano una personalità diversa, stessa cosa per l' I-ODS
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 07 Febbraio, 2013, 09:45 PM
Hai sentito di Hermida che sembra essere sparito dalla circolazione? Se non sbaglio lo Zendrive era un altro pedale Dumble-style.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 12 Febbraio, 2013, 06:52 PM
Adesso è a posto, ha pure i cavi dell'alimentazione della sezione OD a posto e quindi è... macché  :acci:
Ho la malsana idea di spostare l'accordatore in prima fila al primo posto e mettere al suo posto... qualcosa che ho già e fa esplodere l'ampli :lol:

:facepalm2:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 12 Febbraio, 2013, 07:01 PM
Questa pedalboard non trova pace ..   :sarcastic: e pensare che pochi giorni or sono ho letto da qualche parte : " ora sono a posto .."  :sarcastic:

:rotfl2:

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 12 Febbraio, 2013, 07:06 PM
Infatti ho capito, anche grazie a 4roses e te, che è inutile che mi danni più di tanto: il 'mio' suono è quello, volente o nolente.
Voglio solo fare qualche prova in più; in effetti è solo la sezione OD che mi fa dannare perché non la so usare in quanto non ho nessuna esperienza se non quella di regolarli inconsapevolmente in modo che facciano più o meno lo stesso suono :nono:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 13 Febbraio, 2013, 05:01 PM
Mentre facevo i samples dell'altro post già che c'ero ho messo a posto i fili dell'alimentazione nella sezione OD: questo vuol dire che ho finito? Ma quando mai? Come dice il Raffus 'non c'è mai fine ad una pedaliera'; ho già in mente uno spostamento per fare ancora più casino!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi46.tinypic.com%2F34hxjsw.jpg&hash=1145869d41d05e991d1e8c898b403ac83bc97a4c)

Lo noto solo io il Vibe un po' storto? Va beh, vediamo un po' come va a finire :ookk:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 13 Febbraio, 2013, 07:34 PM
non è storto, è diversamente dritto :eheheh:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 13 Febbraio, 2013, 07:45 PM
Citazione di: Raffus il 13 Febbraio, 2013, 07:34 PM
non è storto, è diversamente dritto :eheheh:

:lol: :lol: :lol:  :jamblerocks:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: 6FH il 13 Febbraio, 2013, 08:29 PM
Citazione di: Vigilius il 07 Febbraio, 2013, 09:45 PM
Hai sentito di Hermida che sembra essere sparito dalla circolazione? Se non sbaglio lo Zendrive era un altro pedale Dumble-style.

Un emulatore del Dumble-style è il Dum-Kudo di Tanabe.

Particolarissimo!

:reallygood:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 13 Febbraio, 2013, 09:07 PM
Citazione di: 6FH il 13 Febbraio, 2013, 08:29 PM
Citazione di: Vigilius il 07 Febbraio, 2013, 09:45 PM
Hai sentito di Hermida che sembra essere sparito dalla circolazione? Se non sbaglio lo Zendrive era un altro pedale Dumble-style.

Un emulatore del Dumble-style è il Dum-Kudo di Tanabe.

Particolarissimo!

:reallygood:

L'I-ODS lo è anche lui, ma è la storia di Hermida che fa pensare.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: 6FH il 13 Febbraio, 2013, 09:20 PM
Scusami Viglius...non avevo capito si trattasse proprio di una news...

Cosa sarebbe successo ad Hermida?

:sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 13 Febbraio, 2013, 09:37 PM
Citazione di: 6FH il 13 Febbraio, 2013, 09:20 PM
Scusami Viglius...non avevo capito si trattasse proprio di una news...

Cosa sarebbe successo ad Hermida?

:sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:

Sembra sparito dalla circolazione, non risponde alla mail e c'è gente che ha già pagato per suoi pedali mai arrivati. Sembra un grosso mistero.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 13 Febbraio, 2013, 09:49 PM
stessa roba per landgraff, ma che è, l'ultima moda? :lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 13 Febbraio, 2013, 09:59 PM
Citazione di: Raffus il 13 Febbraio, 2013, 09:49 PM
stessa roba per landgraff, ma che è, l'ultima moda? :lol:

Hermida pare avere problemi di soldi, ma... vuoi vedere che hanno fatto il passo più lungo della gamba? Moda o fregatura? Certo che se fosse l'ultimo caso: con il WEB sono nati e il WEB li spazzerà via :nono:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 13 Febbraio, 2013, 10:20 PM
Ma sbaglio ho e da tanto tempo che Alfonso Hermida è in circolazione. Non pensavo fosse così sprovveduto.

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: 6FH il 13 Febbraio, 2013, 11:54 PM
Beh sai...hanno chiuso aziende ben più blasonate della sua...se anche lui è stato vittima del periodo, o di pianificazione azzardata...nessuno lo saprà.

Ma non sempre l'esperienza riesce ad evitare le batoste, purtroppo.

:nono: :nono:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 14 Febbraio, 2013, 12:20 AM
Poi certe veritá non si verranno mai a sapere. Solo i soliti bla bla bla che circolano in rete.

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 14 Febbraio, 2013, 06:46 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 13 Febbraio, 2013, 10:20 PM
Ma sbaglio ho e da tanto tempo che Alfonso Hermida è in circolazione. Non pensavo fosse così sprovveduto.

4Roses

INfatti la cosa strana è proprio questa: com'è possibile? Mi ca è l'ultimo arrivato!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 21 Febbraio, 2013, 05:53 PM
Cambiando l'ordine degli addendi la somma non dovrebbe cambiare ed invece...

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi46.tinypic.com%2F2cp3u4l.jpg&hash=d0afcb2f6896d0c967c9c8104f9d12f89e4522ad)

Ennesimo scambio di posizione dei pedali: ormai sembra una partita a scacchi: chi vincerà? Stavolta i pedali storti sono più d'uno, ma non ho ancora deciso se questa sarà la soluzione definitiva e quindi sono, come sempre, 'work in progress'! Però quello che conta è che così il suono mi piace ancora di più perché mettendo il MrLouder alla fine come boost mi restituisce una 'pacca' veramente notevole ai pedali OD messi prima; se lo lascio inserito sempre però mi schiaccia l'OD dell'ampli e quindi sono ancora un po' indeciso sul da farsi.

Tra l'altro sono in attesa di provare un pedale giallo (no, non quello di VU :'() e dovrò prendere la decisione, casomai mi piacesse, se fare a meno di uno dei miei o cercare di incastrarlo da qualche parte; vedremo... Ma a cosa potrei rinunciare? Il Vibe? Il BB preamp? Ma!!!!!!!!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: NitroDrift il 21 Febbraio, 2013, 06:48 PM
giornata di riorganizzazione perdalboard pure te eh?  :D
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 21 Febbraio, 2013, 06:57 PM
Citazione di: NitroDrift il 21 Febbraio, 2013, 06:48 PM
giornata di riorganizzazione perdalboard pure te eh?  :D

Già, mentre aspettavo idraulico che, come previsto, non si è fatto vedere: ma che serietà è?
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: NitroDrift il 21 Febbraio, 2013, 07:05 PM
eh gli idraulici!! spesso fan così ... si accumulano l'agenda e poi non riescono a far tutto .. tanto sanno che bene o male ci son solo loro ( almeno qua in zona fan così ) .. magari ha avuto delle urgenze causa maltempo ..chissà!!

p.s. hai provato a mettere il MrLouder in S/R ?
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 21 Febbraio, 2013, 07:24 PM
Citazione di: NitroDrift il 21 Febbraio, 2013, 07:05 PM
...
p.s. hai provato a mettere il MrLouder in S/R ?

Sì e mi piace pure, ma molto dipenderà dall'ultima prova che devo ancora fare con un pedale che sto aspettando di provare. In una versione 'antica' il MrLouder stava al posto del MicroAmp che era stato defenestrato!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: NitroDrift il 21 Febbraio, 2013, 07:28 PM
Good!! comunque viva le sperimentazioni , la trovo la parte più bella delle pedaliere!!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 21 Febbraio, 2013, 07:35 PM
Citazione di: NitroDrift il 21 Febbraio, 2013, 07:28 PM
Good!! comunque viva le sperimentazioni , la trovo la parte più bella delle pedaliere!!

Infatti, anche se ti ruba un bel po' di tempo al suonare  :shy:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: NitroDrift il 21 Febbraio, 2013, 07:39 PM
infatti lo faccio nelle ore che non si può far confusione in condominio .. almeno posso spostare con calma e tenendomi molto basso sento comunque..
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 21 Febbraio, 2013, 08:35 PM
Citazione di: NitroDrift il 21 Febbraio, 2013, 07:39 PM
infatti lo faccio nelle ore che non si può far confusione in condominio .. almeno posso spostare con calma e tenendomi molto basso sento comunque..

Eh già, la testa è sempre lì a far esperimenti...
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 21 Febbraio, 2013, 09:53 PM
La pedalboard più "mossa" del west !  :eheheh:

Alla fine la ritroveremo del tutto ribaltata o vuota ..  :sarcastic:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 22 Febbraio, 2013, 07:04 AM
Citazione di: Vu-meter il 21 Febbraio, 2013, 09:53 PM
La pedalboard più "mossa" del west !  :eheheh:

Alla fine la ritroveremo del tutto ribaltata o vuota ..  :sarcastic:


Vu :)

Non è improbabile la cosa: mi comprerei un'altra strato :lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 22 Febbraio, 2013, 07:44 AM
E faresti bene :eheheh:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 22 Febbraio, 2013, 08:02 AM
Citazione di: Vigilius il 22 Febbraio, 2013, 07:04 AM
Citazione di: Vu-meter il 21 Febbraio, 2013, 09:53 PM
La pedalboard più "mossa" del west !  :eheheh:

Alla fine la ritroveremo del tutto ribaltata o vuota ..  :sarcastic:


Vu :)

Non è improbabile la cosa: mi comprerei un'altra strato :lol:

E un buco per una Tele, non lo lasciamo ? :mypleasure:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 22 Febbraio, 2013, 02:25 PM
Citazione di: Vu-meter il 22 Febbraio, 2013, 08:02 AM


E un buco per una Tele, non lo lasciamo ? :mypleasure:


Vu :)

Sono stato molto vicino a prendere una Tele, pure molto carina, una G&L usata color legno, ma non mi trovavo come comodità: ormai ho assunto pure io la forma di una Strato :acci:
Sembravo non saper suonare perché avevo perso tutti i miei punti di riferimento, lo spigolo sull'avambraccio del corpo era fastidiosissimo e la mancanza dell'incavo sulla parte superiore mi rendeva difficoltoso raggiungere i tasti alti (cosa che in effetti non faccio quasi mai).
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 27 Febbraio, 2013, 09:45 PM
 :acci: :acci: :fool: :fool: :roll eyes: :roll eyes:

Ho smantellato la fila superiore di OD tranne il Vibe che rimane inchiodato lì, anche per ragioni di spazio, e il combo drive che essendo più alto degli altri ha un suo supporto più basso fatto a mano: tutto quello che c'è in mezzo l'ho fatto girare in tutte le combinazioni possibili inserendo anche il MrLouder nel S/R. Non contento ho cominciato a spostare anche il MicroAmp per cercare una posizione diversa a quel pedalozzo che mi piace un botto e l'ho pure reliccato un po' :shy:(ok, mi era caduto e si era scheggiata un po' la vernice già abbondantemente sparita in alcuni punto - le immagini ingannavano perché il flash lo sbiancava rendendolo più bello e nuovo!); alla fine lui è tornato al suo posto :ookk:

Morale? Ho trovato una combinazione che mi piace di più, ma per poterla sfruttare e non spostare il vibe (lì è perfetto perché è sopra l'altra modulazione) ho dovuto prendere in mano il seghetto e fare un'altra piccola piattaforma per rialzare un pedale e metterlo di traverso tra le due file, ma non sono ancora convinto dal punto di vista estetico... di positivo c'è che ho spostato i muri di casa con il volume  :firuli:(la moglie è fuori)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Son of Aleric il 27 Febbraio, 2013, 10:36 PM
Citazione di: Vigilius il 27 Febbraio, 2013, 09:45 PM
... di positivo c'è che ho spostato i muri di casa con il volume  :firuli:(la moglie è fuori)

  :sbavv: ma.....

:worthsample:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 27 Febbraio, 2013, 10:43 PM
Citazione di: Son of Aleric il 27 Febbraio, 2013, 10:36 PM
Citazione di: Vigilius il 27 Febbraio, 2013, 09:45 PM
... di positivo c'è che ho spostato i muri di casa con il volume  :firuli:(la moglie è fuori)

  :sbavv: ma.....

:worthsample:


Ora è tutto spento; primo o poi usciranno gli ultimi 3 video della serie del 'suono perduto' e poi il cambiamento non è epocale, ma abbastanza percepibile con il vibe con i suoni puliti.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 28 Febbraio, 2013, 07:50 AM
Citazione di: Son of Aleric il 27 Febbraio, 2013, 10:36 PM
Citazione di: Vigilius il 27 Febbraio, 2013, 09:45 PM
... di positivo c'è che ho spostato i muri di casa con il volume  :firuli:(la moglie è fuori)

  :sbavv: ma.....

:worthsample:




:quoto:




Citazione di: Vigilius il 27 Febbraio, 2013, 10:43 PM

Ora è tutto spento; primo o poi usciranno gli ultimi 3 video della serie del 'suono perduto' e poi il cambiamento non è epocale, ma abbastanza percepibile con il vibe con i suoni puliti.



Ah, ecco ... mi hai lasciato solo a fare video e io non sono capace !


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: NitroDrift il 11 Aprile, 2013, 01:55 PM
Vigilius ma non è la tua pedaliera questa che hanno usato come immagine per la sezione " pedalini singoli " ?

http://www.strumentimusicalionline.org/it/chitarre/default_.aspx (http://www.strumentimusicalionline.org/it/chitarre/default_.aspx)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 11 Aprile, 2013, 02:22 PM
Citazione di: NitroDrift il 11 Aprile, 2013, 01:55 PM
Vigilius ma non è la tua pedaliera questa che hanno usato come immagine per la sezione " pedalini singoli " ?

http://www.strumentimusicalionline.org/it/chitarre/default_.aspx (http://www.strumentimusicalionline.org/it/chitarre/default_.aspx)


Orca ... è vero !!!  :sconvolto: :shocking:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 11 Aprile, 2013, 03:00 PM
Ma dai!!!!!!!!! Non ci posso credere: è la mia!!!!!!!!!!!! :sconvolto:

Tra l'altro ora è un po' diversa :lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 11 Aprile, 2013, 03:50 PM
Citazione di: Vigilius il 11 Aprile, 2013, 03:00 PM
Ma dai!!!!!!!!! Non ci posso credere: è la mia!!!!!!!!!!!! :sconvolto:

Tra l'altro ora è un po' diversa :lol:

Devi mandargli la foto nuova ..  :eheheh:

:lol:

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 11 Aprile, 2013, 04:01 PM
Già :lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 11 Aprile, 2013, 04:27 PM
Oppure chiedere la parcella :lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: marcellom il 13 Aprile, 2013, 01:09 PM
Citazione di: Vigilius il 11 Aprile, 2013, 03:00 PM
Ma dai!!!!!!!!! Non ci posso credere: è la mia!!!!!!!!!!!! :sconvolto:

Tra l'altro ora è un po' diversa :lol:
chiedi una percentuale :lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 17 Aprile, 2013, 09:25 PM
Da non credere: è ancora lì! :facepalm2:

Ma cos'avrà di speciale? Mi pare pure dozzinale e poco ben fatta: il Raffus ne ha ora ed avute di molto più ordinate e funzionali, ad esempio ???
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 17 Aprile, 2013, 09:35 PM
Sará la più famosa...!

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 17 Aprile, 2013, 11:30 PM
Vigilius, sei un mito doppio ! Non solo hai dei fan sul web, ma adesso ne approfittano perfino i commercianti, un po' come quando mettono i "cartonati" dei musicisti famosi ..  :laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 18 Aprile, 2013, 07:19 AM
Di doppio io ho sicuramente il peso! :lol:
Non tocco la chitarra dall'ultimo video  :'(
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 18 Aprile, 2013, 04:21 PM
le pedaliere di Vigi sono tra le prime a comparire, si vede che i tipi del negozio avranno fatti una ricerca tipo quella che ho fatto io.

Rimane comunque un pochetto scorretto utilizzare un'immagine senza approvazione... o sbaglio?

Tra l'altro Vigi ha bei pedali, la maggior parte dei quali si reperiscono abbastanza facilmente - niente roba esoterica - e questo può aver indirizzato nella scelta.

CLICCA (https://www.google.it/search?q=pedalboard&safe=off&client=safari&rls=en&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=zwBwUeTRJ6Wp7AbR7IGIBA&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1279&bih=627#safe=off&client=safari&rls=en&tbm=isch&sa=1&q=pedaliera&oq=pedaliera&gs_l=img.3..0l10.24546.26111.0.26277.9.9.0.0.0.1.502.1234.4j3j5-1.8.0...0.0...1c.1.9.img.lBSTogXtmkA&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.45368065,d.ZGU&fp=4287dfb5c4fbd0d8&biw=1279&bih=627)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 18 Aprile, 2013, 04:28 PM
Raffus, ci credi che io quell'immagine nel link che hai dato non la vedo ?

ne vedo altre della pedalboard di Vigi, ( molte delle quali rimandano per altro a Jamble, a questo stesso topic  :yeepy: ) , ma non quella ... Possibile che l'abbiano presa da un video ?
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 18 Aprile, 2013, 04:39 PM
onestamente non ho verificato che fosse proprio l'ultima, chiedo venia... comunque le diverse versioni portano sempre a questo topic :)

Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 18 Aprile, 2013, 04:48 PM
Citazione di: Raffus il 18 Aprile, 2013, 04:39 PM
onestamente non ho verificato che fosse proprio l'ultima, chiedo venia... comunque le diverse versioni portano sempre a questo topic :)

Non ti scusare, ci mancherebbe !  :abbraccio: :abbraccio:

E' solo una specifica per via del fatto che se è come penso ( che sia stata tagliata da un video ) , la cosa è ancora più "subdola" ...  :sconvolto:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 18 Aprile, 2013, 05:06 PM
No, la foto esiste davvero ed è sul mio blog ed anche in questo post il 3 gennaio 2013!

La questione dell'uso scorretto per me non si pone perché anch'io allora dovrei chiedere il permesso per mostrare i pedali di varie marche (credo, anche se è poi pubblicità gratuita che faccio loro); l'educazione, questa sconosciuta, avrebbe voluto che almeno chiedessero, ma così han fatto prima e un po' li capisco.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Son of Aleric il 18 Aprile, 2013, 07:09 PM
Zio, mi sa che dovrai citare anche Massimo Varini.......

......ti ha copiato le...


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fencrypted-tbn3.gstatic.com%2Fimages%3Fq%3Dtbn%3AANd9GcRmZLZxxrBe7SWcJq8a3wtDYGssdj0ieID9D4Pjh4mahO-HHXR7&hash=7f5e46a85b0975e30f983ccd27bc5661878fdda3)


...piastrelle della sala  :lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 18 Aprile, 2013, 07:33 PM
Citazione di: Son of Aleric il 18 Aprile, 2013, 07:09 PM
Zio, mi sa che dovrai citare anche Massimo Varini.......

......ti ha copiato le...


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fencrypted-tbn3.gstatic.com%2Fimages%3Fq%3Dtbn%3AANd9GcRmZLZxxrBe7SWcJq8a3wtDYGssdj0ieID9D4Pjh4mahO-HHXR7&hash=7f5e46a85b0975e30f983ccd27bc5661878fdda3)


...piastrelle della sala  :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 18 Aprile, 2013, 07:40 PM
Le mie sono rettangolari  :P
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 18 Aprile, 2013, 07:56 PM
Citazione di: Vigilius il 18 Aprile, 2013, 07:40 PM
Le mie sono rettangolari  :P


:laughing: :laughing: :laughing:

Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Son of Aleric il 18 Aprile, 2013, 08:36 PM
:acci:


No, ehm..... io intendevo il colore  :firuli:


:figuraccia:

Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 20 Aprile, 2013, 07:23 AM
Citazione di: Son of Aleric il 18 Aprile, 2013, 08:36 PM
:acci:


No, ehm..... io intendevo il colore  :firuli:


:figuraccia:



Le mie sono più scure  :nolistening:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 20 Aprile, 2013, 04:43 PM
Saranno di Bergamo...!


4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 29 Maggio, 2013, 08:16 PM
Va beh, una foto vale più delle mie parole e, tra l'altro, faccio prima: oggi è così!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi44.tinypic.com%2Fjhyk40.jpg&hash=7be28deb34c3d6fbab0592a138e774b409dd095d)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 29 Maggio, 2013, 08:53 PM
Citazione di: Vigilius il 29 Maggio, 2013, 08:16 PM
Va beh, una foto vale più delle mie parole e, tra l'altro, faccio prima: oggi è così!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi44.tinypic.com%2Fjhyk40.jpg&hash=7be28deb34c3d6fbab0592a138e774b409dd095d)

Spostato il BB e dentro il Viper, giusto ? C'è altro ?



Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 29 Maggio, 2013, 09:10 PM
No, tutto :ookk:

Mi sembra di giocare al puzzle: ormai contano anche i millimetri! Pensa però che al posto del combo Drive ieri avevo l'AC-Tone, ma ha perso il confronto :acci: Ho seguito la 'filosofia' VU: 2 manopole per i toni sono meglio di una  :reallygood:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 29 Maggio, 2013, 09:12 PM
Beh é bella grassa la pedalboard!

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 29 Maggio, 2013, 09:14 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 29 Maggio, 2013, 09:12 PM
Beh é bella grassa la pedalboard!

4Roses

Come me :lol:

Per me Catalinbread fa dei gran pedali: questo è forse il più anonimo, ma la serie 'ispirata' agli ampli famosi per me è migliore di quella di Wampler.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 29 Maggio, 2013, 09:16 PM
Citazione di: Vigilius il 29 Maggio, 2013, 09:10 PM

Mi sembra di giocare al puzzle: ormai contano anche i millimetri! Pensa però che al posto del combo Drive ieri avevo l'AC-Tone, ma ha perso il confronto :acci: Ho seguito la 'filosofia' VU: 2 manopole per i toni sono meglio di una  :reallygood:



:laughing: :laughing: :laughing:

:thanks: :thanks: :thanks:



Citazione di: Vigilius il 29 Maggio, 2013, 09:10 PM

No, tutto :ookk:



Uh .. vado a rivedermi le "vecchie" foto ...




Citazione di: Vigilius il 29 Maggio, 2013, 09:14 PM

Per me Catalinbread fa dei gran pedali ..



:quotone:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 29 Maggio, 2013, 09:25 PM
Tutto Ok, vuol dire che avevi imbroccato i cambiamenti  ;D
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 29 Maggio, 2013, 09:28 PM
Anch'io considero i Catalinbread dei gran pedali. Ottima scelta, Vigi.

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 29 Maggio, 2013, 10:01 PM
Avevo provato il WIIO ed era spettacolare IMHO; purtroppo non ne vedo girare tanti anche se potrei provare il Formula5, che non è il mio genere, e il Dirti Little Secret vecchio, quello viola. Vorrei provare il RAH che mi prende parecchio bene.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 29 Maggio, 2013, 10:03 PM
Citazione di: Vigilius il 29 Maggio, 2013, 10:01 PM
Avevo provato il WIIO ed era spettacolare IMHO; purtroppo non ne vedo girare tanti anche se potrei provare il Formula5, che non è il mio genere, e il Dirti Little Secret vecchio, quello viola. Vorrei provare il RAH che mi prende parecchio bene.

Tutti splendidi, da ciò che sento online  :sbavv: .. mai provati dal vivo ..  :cry2:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 29 Maggio, 2013, 10:04 PM
Uhauuuuu! Fortuna che non sono più in GAS!

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 29 Maggio, 2013, 10:08 PM
Praticamente ho 'mezzo-Galileo'; il RAH sembra tanto il 'mio' suono...
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 29 Maggio, 2013, 10:21 PM
Citazione di: Vigilius il 29 Maggio, 2013, 10:08 PM
Praticamente ho 'mezzo-Galileo'; il RAH sembra tanto il 'mio' suono...

E' il periodo dello stupore .. :sconvolto: .. il RAH è ispirato agli Hi-Watt e non ti avrei abbinato a quel suono lì ..  :shocking:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 07 Giugno, 2013, 07:24 AM
"Annuntio vobis gaudium magnum": sono nella fase di ripulsa dei pedali :vomit:

Successo anche al grande RAFFUS, :inchino:, quindi me l'aspettavo, ma è una crisi violenta ed inaspettata; voglio tornare alla semplicità estrema, magari mi prendo un paio di Mooer e vendo tutto!

Domani suono a scuola, si spera, 4 brani e appena ho tempo scriverò di questa esperienza; i compari con cuo suono, un collega e 3 studenti (mi hanno chiamato loro, sia chiaro), mi odiano un pochettino perché ho preso una decisione draconiana: suono con chitarra+cavo+ ampli, quest'ultimo pure a transistor in quanto è un Peavey della scuola. Suonerò pure Comfortably Numb senza nessun effetto, nudo e crudo; morale? Mi diverto di più, sposto zero pesi e non ho nessun sbattimento; forse sento solo la mancanza di un paio di pedali.

Alla fine aveva ragione il RAFFUS - lui ha sempre ragione! - a me bastano un phaser, un delay ed un booster! Il resto? Il resto è noia!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: nihao65 il 07 Giugno, 2013, 07:53 AM
Citazione di: Vigilius il 07 Giugno, 2013, 07:24 AM
Alla fine aveva ragione il RAFFUS - lui ha sempre ragione! - a me bastano un phaser, un delay ed un booster! Il resto? Il resto è noia!


:inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
Nihao
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 07 Giugno, 2013, 10:29 AM
Citazione di: Vigilius il 07 Giugno, 2013, 07:24 AM

..Il resto? Il resto è noia!


Franco Califano docet ..  :eheheh:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Son of Aleric il 07 Giugno, 2013, 03:11 PM
Citazione di: Vigilius il 07 Giugno, 2013, 07:24 AM
"Annuntio vobis gaudium magnum": sono nella fase di ripulsa dei pedali :vomit:

Successo anche al grande RAFFUS, :inchino:, quindi me l'aspettavo, ma è una crisi violenta ed inaspettata; voglio tornare alla semplicità estrema, magari mi prendo un paio di Mooer e vendo tutto!

Domani suono a scuola, si spera, 4 brani e appena ho tempo scriverò di questa esperienza; i compari con cuo suono, un collega e 3 studenti (mi hanno chiamato loro, sia chiaro), mi odiano un pochettino perché ho preso una decisione draconiana: suono con chitarra+cavo+ ampli, quest'ultimo pure a transistor in quanto è un Peavey della scuola. Suonerò pure Comfortably Numb senza nessun effetto, nudo e crudo; morale? Mi diverto di più, sposto zero pesi e non ho nessun sbattimento; forse sento solo la mancanza di un paio di pedali.

Alla fine aveva ragione il RAFFUS - lui ha sempre ragione! - a me bastano un phaser, un delay ed un booster! Il resto? Il resto è noia!

Domani passo col pulmann a raccattare tutti i Jamblers più o meno nella mia zona, destinazione Bergamo.  :ookk:

Si raccomandano: capello lungo e giubbino con le "toppe".  :lol:

P.S. lo striscione Vigilius for 'Preside' (no, non è un errore di battitura) lo porto io :inchino:

Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 07 Giugno, 2013, 03:28 PM
Citazione di: Son of Aleric il 07 Giugno, 2013, 03:11 PM
Citazione di: Vigilius il 07 Giugno, 2013, 07:24 AM
"Annuntio vobis gaudium magnum": sono nella fase di ripulsa dei pedali :vomit:

Successo anche al grande RAFFUS, :inchino:, quindi me l'aspettavo, ma è una crisi violenta ed inaspettata; voglio tornare alla semplicità estrema, magari mi prendo un paio di Mooer e vendo tutto!

Domani suono a scuola, si spera, 4 brani e appena ho tempo scriverò di questa esperienza; i compari con cuo suono, un collega e 3 studenti (mi hanno chiamato loro, sia chiaro), mi odiano un pochettino perché ho preso una decisione draconiana: suono con chitarra+cavo+ ampli, quest'ultimo pure a transistor in quanto è un Peavey della scuola. Suonerò pure Comfortably Numb senza nessun effetto, nudo e crudo; morale? Mi diverto di più, sposto zero pesi e non ho nessun sbattimento; forse sento solo la mancanza di un paio di pedali.

Alla fine aveva ragione il RAFFUS - lui ha sempre ragione! - a me bastano un phaser, un delay ed un booster! Il resto? Il resto è noia!

Domani passo col pulmann a raccattare tutti i Jamblers più o meno nella mia zona, destinazione Bergamo.  :ookk:

Si raccomandano: capello lungo e giubbino con le "toppe".  :lol:

P.S. lo striscione Vigilius for 'Preside' (no, non è un errore di battitura) lo porto io :inchino:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 07 Giugno, 2013, 08:39 PM
mi aspettavo questa svolta e mi fa un immenso piacere.

buone suonate!

tu sei raw (nell'accezione buona del termine, ovviamente) e tale devi restare!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Moreno Viola il 07 Giugno, 2013, 09:30 PM
Citazione di: Son of Aleric il 07 Giugno, 2013, 03:11 PM
Si raccomandano: capello lungo e giubbino con le "toppe".  :lol:

Sarei venuto anche io.
Per il giubbino con le toppe non c'è problema, ma i miei capelli se li è presi mia figlia.
Il fatto che mentre a lei crescevano a me cadevano, mi fa pensare che ci sia una relazione tra le due cose.
Tra l'altro lei gattonava e quindi era facilitata nella raccolta e poco dopo zampettava su due piedi, ma la sua altezza le permetteva di prenderli prima che io mi accorgessi che cadevano.
Però quando le ho chiesto se me li restituiva, mi ha risposto che quelli sono i suoi perchè sono attaccati (i suoi  >:( )
Se mi metto la parrucca di Megaloman fai un strappo alla regola?

Citazione di: Son of Aleric il 07 Giugno, 2013, 03:11 PM
P.S. lo striscione Vigilius for 'Preside' (no, non è un errore di battitura) lo porto io :inchino:

:lol:

Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 08 Giugno, 2013, 06:42 AM
Citazione di: Moreno Viola il 07 Giugno, 2013, 09:30 PM

..
Per il giubbino con le toppe non c'è problema, ma i miei capelli se li è presi mia figlia.
Il fatto che mentre a lei crescevano a me cadevano, mi fa pensare che ci sia una relazione tra le due cose.
..



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Ma quanto sei suonato ..  :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 08 Giugno, 2013, 06:50 AM
Moreno è una sagoma :lol:

Intanto non so bene a che rinunciare perché... è un po' come la scatola dei ricordi, tutti i pedali che ho rappresentano un monento della mia 'crescita musicale': crescita a 50 e passa anni? :acci:

Però so quali sono per ora gli irrinunciabili: Marshall Regenerator, T-Rex Replica e MicroAmp in primis.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 08 Giugno, 2013, 07:45 AM
Per me è successo così, magari può aiutarti.

Quando ho capito che era troppo, che anziché procurarmi gioia mi infastidiva avere mille pedali, ho semplicemente utilizzato un processo mentale di sfoltimento fino a raggiungere il "minimo indispensabile".

Io però non faccio particolarmente testo poiché non mi affeziono ai singoli pedali ma alla tipologia. Pensa che ho venduto il mitico Klon silver senza alcun rimpianto.


Ho stabilito che non posso rinunciare a:

- accordatore
- wah
- fuzz
- overdrive
- muff
- una modulazione, preferibilmente vibe

- delay
- looper
- clean boost

Per limitare ulteriormente il numero di pedali (9 sarebbero troppi da gestire) ho preso come delay il Timeline, che ha un boost di 3 db all'interno e un looper. Certo, non è come avere un booster e un looper vero e proprio, ma lo trovo un ottimo compromesso.

Tra l'altro mi trovo così a gestire 7 pedali in totale e, senza un looper switcher, credo che sia forse il numero massimo prima di impazzire col tip tap, considerando anche che di questi uno è l'accordatore e un altro il wah, che uso pochissimo.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: nihao65 il 08 Giugno, 2013, 08:09 AM
Poca brigata, vita beata....recita un detto

Nihao
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 08 Giugno, 2013, 10:06 AM
Citazione di: nihao65 il 08 Giugno, 2013, 08:09 AM
Poca brigata, vita beata....recita un detto

Nihao


:quoto: C'è anche da dire che i "pochi" di Raffus sono comunque robe al top ..


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: nihao65 il 08 Giugno, 2013, 10:57 AM
Citazione di: Vu-meter il 08 Giugno, 2013, 10:06 AM
Citazione di: nihao65 il 08 Giugno, 2013, 08:09 AM
Poca brigata, vita beata....recita un detto

Nihao




:quoto: C'è anche da dire che i "pochi" di Raffus sono comunque robe al top ..


Vu :)

In effetti ero indeciso tra il detto di cui sopra, letto in un episodio di Tex Willer, e il classico "pochi ma buoni" e.... ho scelto il primo  :lol:
Nihao


Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: nihao65 il 09 Giugno, 2013, 06:31 AM
Citazione di: nihao65 il 08 Giugno, 2013, 10:57 AM


In effetti ero indeciso tra il detto di cui sopra, letto in un episodio di Tex Willer, e il classico "pochi ma buoni" e.... ho scelto il primo  :lol:
Nihao


Ho notato solo ora che sono stato censurato su una tipica frase di Kit Carson. non mi sembrava niente di offensivo ne tantomeno volgare, ma mi scuso.

Nihao
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 09 Giugno, 2013, 07:53 AM
Ma qui si censura tutto: peggio che in Cina! :lol:

Ecco perché non capivo del tutto il senso del tuo post ???: ne mancava un pezzo!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: nihao65 il 09 Giugno, 2013, 08:02 AM
Citazione di: Vigilius il 09 Giugno, 2013, 07:53 AM
Ma qui si censura tutto: peggio che in Cina! :lol:

Ecco perché non capivo del tutto il senso del tuo post ???: ne mancava un pezzo!

:lol:
diciamo che riguardava la parte superiore della testa di quell'essere che noi accumuniamo normalmente agli abissi più profondi...

Nihao
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 09 Giugno, 2013, 08:28 AM
Già, comunque resta il fatto che quando la apro e mi dico: "Cosa tolgo?" ... Non so che rispondere a parte forse un paio di OD e il Flashback X4 che però uso come looper! :acci:

Da notare che ieri mattina ho suonato su un ampli a transistor senza niente, neppure l'accordatore, e mi sono divertito lo stesso!

RAFFUS dice che sono 'raw'... :uhm: ... eppure ho suonato anni con JCM800+Quadraverb+Intellifex... proprio non grezzo ai tempi... :uhm: Che mi sta capitando?
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 09 Giugno, 2013, 08:35 AM
Se hai usato quei multieffetto nel periodo d'oro del rack e del multieffetto in generale, è normale, ci siamo passati tutti :lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 09 Giugno, 2013, 08:45 AM
Citazione di: Raffus il 09 Giugno, 2013, 08:35 AM
Se hai usato quei multieffetto nel periodo d'oro del rack e del multieffetto in generale, è normale, ci siamo passati tutti :lol:

Allora sono quasi 'normale' :fool:

Però perché adesso voglio la semplicità? Indigestione da pedali? :vomit:
L'idea di fare un preset sull'X4 (figuriamoci il Timeline) mi fa star male ed infatto ancora non ne ho fatto uno che sia uno!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 09 Giugno, 2013, 09:09 AM
Perché sei raw! Ormai l'hai capito: devi tornare alla semplicità. Vedrai che tra un pò ti toccherà vendere tutte quelle scatoline colorate di cui non saprai più che fartene, tranne alcune fortunate poiché indispensabili.

Io ricordo un mio topic di vendita su altri lidi con dozzine di pedali, quando realizzai che non mi serviva più tutta quella roba... o che non mi era mai servita :facepalm:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 09 Giugno, 2013, 11:19 AM
Citazione di: nihao65 il 09 Giugno, 2013, 06:31 AM
Citazione di: nihao65 il 08 Giugno, 2013, 10:57 AM


In effetti ero indeciso tra il detto di cui sopra, letto in un episodio di Tex Willer, e il classico "pochi ma buoni" e.... ho scelto il primo  :lol:
Nihao


Ho notato solo ora che sono stato censurato su una tipica frase di Kit Carson. non mi sembrava niente di offensivo ne tantomeno volgare, ma mi scuso.

Nihao


Sono io che mi scuso con te Nihao , perchè la censura non è mai una bella cosa , MAI . Nel tuo caso, io ho capito ed apprezzato la citazione ( leggevo Tex da ragazzo ) ed era del tutto congrua .
Siccome però per me Satana è una persona reale e non il male in genere, così me lo insegna la Bibbia e così lo trattò pure Gesù, e siccome non voglio dargli la soddisfazione di essere nominato se non per screditare le sue accuse nei nostri confronti, ho eliminato il passaggio .
So che in qualunque altro luogo, forum o meno che fosse questa sarebbe solo follia e ti sono davvero grato di aver avuto una reazione comunque gentilissima, carina ed educata, malgrado fosse stato violato un tuo diritto . Questo dimostra quanto tu sia una persona speciale, come molte per fortuna nel nostro bel forum, che accettano di rinunciare ad un diritto, a favore di altri che magari in quel diritto , "inciamperebbero" .

Perdonami quindi se mi sono permesso e grazie di tutto cuore di essere sempre così come ti abbiamo conosciuto: affabile, cortese, educato ; insomma Nihao !!  :iloveu:


:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:






Citazione di: Vigilius il 09 Giugno, 2013, 08:45 AM
Citazione di: Raffus il 09 Giugno, 2013, 08:35 AM
Se hai usato quei multieffetto nel periodo d'oro del rack e del multieffetto in generale, è normale, ci siamo passati tutti :lol:

Allora sono quasi 'normale' :fool:

Però perché adesso voglio la semplicità? Indigestione da pedali? :vomit:
L'idea di fare un preset sull'X4 (figuriamoci il Timeline) mi fa star male ed infatto ancora non ne ho fatto uno che sia uno!

Secondo me sei uno che ha pochi grilli per la testa. Ciò che davvero ti diverte è suonare e a quello punti, stop. Suonare però comporta la ricerca di un certo suono, di una certa voce, che oramai tu hai identificato molto bene e quindi non resta che trovare l'equilibrio tra i due mondi che sembrano distinti, ma non lo sono .
Se osservi i tuoi effetti di certo noterai quali sono quelli che ti aiutano nella costruzione del tuo suono e quelli secondo me faresti bene a far rimanere. Tutti gli altri sono effetti che hai o perchè ti divertono o perchè ti danno l'accesso a qualche altro suono che ti serve per qualche brano un po' "out" .
Il consiglio sarebbe costruire due pedalboard piccoline : una dedicata al Vigi sound e l'altra per giocare ad essere qualcun altro .
Io ho preferito mescolare le carte perchè gli indispensabili per me non esistono nemmeno , sono tutti un contorno verso un suono con cui giocare; ma nel tuo caso forse l'uso di due pedalboard ( visto che ti capita di suonare dal vivo e anzi, forse vorresti anche farlo di più ) , potrebbe essere l'uovo di Colombo ( non Luca  :eheheh: ) per non doversi portare dietro cose inutili ..



Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 09 Giugno, 2013, 12:00 PM
Mi sa che VU ha centrato tutto il discorso: due pedaliere :uhm: Ma non ero l'uomo senza pedali :sconvolto:

Però sarebbe un'ottima soluzione! Si aprirebbe anche la strada del multieffetto 'all in one' che tanto mi affascina... solo che costano come un ampli!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: nihao65 il 09 Giugno, 2013, 01:12 PM
Citazione di: Vu-meter il 09 Giugno, 2013, 11:19 AM
Citazione di: nihao65 il 09 Giugno, 2013, 06:31 AM
Citazione di: nihao65 il 08 Giugno, 2013, 10:57 AM


In effetti ero indeciso tra il detto di cui sopra, letto in un episodio di Tex Willer, e il classico "pochi ma buoni" e.... ho scelto il primo  :lol:
Nihao


Ho notato solo ora che sono stato censurato su una tipica frase di Kit Carson. non mi sembrava niente di offensivo ne tantomeno volgare, ma mi scuso.

Nihao


Sono io che mi scuso con te Nihao , perchè la censura non è mai una bella cosa , MAI . Nel tuo caso, io ho capito ed apprezzato la citazione ( leggevo Tex da ragazzo ) ed era del tutto congrua .
Siccome però per me Satana è una persona reale e non il male in genere, così me lo insegna la Bibbia e così lo trattò pure Gesù, e siccome non voglio dargli la soddisfazione di essere nominato se non per screditare le sue accuse nei nostri confronti, ho eliminato il passaggio .
So che in qualunque altro luogo, forum o meno che fosse questa sarebbe solo follia e ti sono davvero grato di aver avuto una reazione comunque gentilissima, carina ed educata, malgrado fosse stato violato un tuo diritto . Questo dimostra quanto tu sia una persona speciale, come molte per fortuna nel nostro bel forum, che accettano di rinunciare ad un diritto, a favore di altri che magari in quel diritto , "inciamperebbero" .

Perdonami quindi se mi sono permesso e grazie di tutto cuore di essere sempre così come ti abbiamo conosciuto: affabile, cortese, educato ; insomma Nihao !!  :iloveu:


:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

Tranquillo Vu, nessun problema



Citazione di: Vigilius il 09 Giugno, 2013, 08:28 AM

Da notare che ieri mattina ho suonato su un ampli a transistor senza niente, neppure l'accordatore, e mi sono divertito lo stesso!

Questo la dice lunga su tanti discorsi relativi alla strumentazione. Secondo me se ti trovi a suonare con qualcuno, ti stai divertendo e ti senti bene mentre suoni questo o quel brano il resto è solo contorno


Citazione di: Vigilius il 09 Giugno, 2013, 08:28 AM
eppure ho suonato anni con JCM800+Quadraverb+Intellifex...

Mitico!! li avevo entrambi, anzi l'intellifex ce l'ho anche adesso. A dir la verità avevo anche il JCM800... :uhm: non è che x caso nei tuoi trascorsi hai avuto anche la 900 e la dsl vero?

Nihao
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 09 Giugno, 2013, 05:19 PM
Citazione di: nihao65 il 09 Giugno, 2013, 01:12 PM
...
Mitico!! li avevo entrambi, anzi l'intellifex ce l'ho anche adesso. A dir la verità avevo anche il JCM800... :uhm: non è che x caso nei tuoi trascorsi hai avuto anche la 900 e la dsl vero?

Nihao

Io ho ancora tutto! La 900 l'ho sentita nominare e la DSL so a malapena cosa sia, anzi... non so neppure cosa voglia dire la sigla; dalla metà degli anni 90 al 2009 c'è un salto temporale perché ho praticamente abbandonato tutto nella musica per poi ricaderci :nono:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: nihao65 il 10 Giugno, 2013, 03:55 AM
Citazione di: Vigilius il 09 Giugno, 2013, 05:19 PM
Io ho ancora tutto! La 900 l'ho sentita nominare e la DSL so a malapena cosa sia, anzi... non so neppure cosa voglia dire la sigla; dalla metà degli anni 90 al 2009 c'è un salto temporale perché ho praticamente abbandonato tutto nella musica per poi ricaderci :nono:

e infatti avendo la 800 non ti sei perso granchè a mio modesto parere
Nihao

PS: DSL sta per Dual Super Lead
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 10 Giugno, 2013, 09:28 AM
La 900 moddata può essere un'ottima testata.

Stock fa pena, l'ho avuta. Si salva giusto il crunch
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 19 Giugno, 2013, 05:09 PM
Che senso ha fare 11 video sul 'suono perduto' e non dare retta agli amici del forum? 200 euro per un susatiner sono decisamente troppi e quindi? Quindi bye bye BB :hi: (e non è la Bardot o la Banda Bassotti!) Mi piaceva e pure molto come suono, ma era decisamente sottoutilizzato e quindi è già in permuta per 'qualcosa' che non ho ancora deciso; comunque, giusto per non sbagliare, ho qui con me in prova un usato ed è... indovinate un po'? Un delay :lol:

A me suonare dal vivo fa bene perché anche se non ho usato niente della mia strumentazione (chitarra a parte) ho capito cosa realmente mi serve: niente, appunto!

Il video numero 12 del 'suono perduto' arriverà, ma tratterà l'ultimo tassello del suono che è la chitarra e quindi la pedaliera non ha più alcun ruolo in quella serie (forse...).
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 19 Giugno, 2013, 11:39 PM
Citazione di: Vigilius il 19 Giugno, 2013, 05:09 PM
Che senso ha fare 11 video sul 'suono perduto' e non dare retta agli amici del forum? 200 euro per un susatiner sono decisamente troppi e quindi? Quindi bye bye BB :hi: (e non è la Bardot o la Banda Bassotti!) Mi piaceva e pure molto come suono, ma era decisamente sottoutilizzato e quindi è già in permuta per 'qualcosa' che non ho ancora deciso; comunque, giusto per non sbagliare, ho qui con me in prova un usato ed è... indovinate un po'? Un delay :lol:

Ma dai ?! Strano ..  :eheheh: .

Almeno dicci quale , però ..  :sbavv:


Citazione di: Vigilius il 19 Giugno, 2013, 05:09 PM

Il video numero 12 del 'suono perduto' arriverà, ma tratterà l'ultimo tassello del suono che è la chitarra e quindi la pedaliera non ha più alcun ruolo in quella serie (forse...).

:yyeess:

E noi lo aspettiamo ansiosi, come ormai sai ..  :bravo2: :bravo2: :bravo2:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: nihao65 il 20 Giugno, 2013, 01:22 AM
Citazione di: Raffus il 10 Giugno, 2013, 09:28 AM
La 900 moddata può essere un'ottima testata.

Stock fa pena, l'ho avuta. Si salva giusto il crunch

Sì, naturlamente mi riferisco ad un originale; poi dipende quale serie è; ne sono state fatte 3, anzi fondamentalmente 2: la prima era la 2100/2500 e aveva uno stadio di guadagno a diodi, poi è arrivata la 4100/4500 che è quella più facilmente trovabile ma anche quella più "snobbata" per la distorsione che credo sia ancora a diodi, poi è arrivata la SLX che è l'evoluzione della 2100/2500 ma con una valvola in più al posto dei diodi.
Io avevo la 4100 e di recente, mentre ero in cerca dell'Acquisto definitivo  (:lol:) mi è capitato di provarne una mod appartenuta ad un professionista; il pulito era spettacolare, x una Marshall, ma il distorto non mi aveva convinto e quindi l'ho lasciata lì......meglio perchè poi ho preso una Plexi :D

Nihao
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 20 Giugno, 2013, 07:34 AM
Citazione di: Vu-meter il 19 Giugno, 2013, 11:39 PM
...

Almeno dicci quale , però ..  :sbavv:

...


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.dlseffects.com%2Fimages%2Fecho_tap_pp_525x328.jpg&hash=d4518ef6e6113d69497fc1aebcdedcde0472eac7)

Assomiglia molto al Replica, ma meno versatile e con ripetizioni che anche al massimo stanno troppo 'indietro' per me; torna in negozio, ma dovevo togliermi la curiosità :firuli:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 20 Giugno, 2013, 09:08 AM
Ti capisco .. anche io voglio che le ripetizioni possano essere superiori al segnale di linea ...  :ookk:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: elric il 20 Giugno, 2013, 09:14 AM
... non vedo la foto  ???

... che delay è?
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 20 Giugno, 2013, 09:22 AM
DLS Echotap ..


[attach=1]


Adesso ?



Vu :)

[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: elric il 20 Giugno, 2013, 09:26 AM
... ora vedo... grazie!!!  :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 20 Giugno, 2013, 10:09 AM
Citazione di: elric il 20 Giugno, 2013, 09:26 AM
... ora vedo... grazie!!!  :)


Figurati , carissimo .  :hug2:

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 01 Agosto, 2013, 07:49 PM
Notizie da meteo.it: probabili movimenti in pedaliera, ma non di delay; ma non so neanche io bene cosa e come, però sto meditando... :uhm:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 01 Agosto, 2013, 08:04 PM
yeah, devi ancora trovare la tua dimensione pedalesca.

che poi, se posso permettermi...

accordatore - booster - delay - ampli :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 01 Agosto, 2013, 08:43 PM
Citazione di: Raffus il 01 Agosto, 2013, 08:04 PM
yeah, devi ancora trovare la tua dimensione pedalesca.

che poi, se posso permettermi...

accordatore - booster - delay - ampli :)

Lo so benissimo :facepalm2:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 19 Agosto, 2013, 09:17 PM
Oggi, dopo più di un mese, ho riattaccato la mia pedaliera all'ampli e... ho subito iniziato ad arrabbiarmi perché l'ho messa via che era silenziosissima e la ritrovo con un ronzio di alimentazione che non so da dove arrivi  >:(. Ho sudato come un maiale  :sweat: attaccando e staccando tutti i cavetti (avevo già più di 50 km. di bici alle spalle e quindi di sudare proprio non ne avevo voglia) per trovare quello incriminato ed alla fine sembrava essere quello del Noise Reduction  :shocking:: ridicolo, vero?

45 minuti di rompimento galattico vario per cercare di capire il perché una cosa messa via funzionante alla perfezione la riprendo con quel difettuccio  :angry2:; alla fine ho lasciato perdere e la moglie mi ha chiamato per cena. Riprendo ora e... è sparito quasi tutto senza che abbia fatto nulla!  :roll eyes:
Va a finire che butto via tutto  :aspettofuori:, quasi tutto e lo sostituisco con questo qua sotto.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.hunterharp.com%2Fwp%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F01%2Fzoom_g3_synth.jpg&hash=c7b1ea941275a52a23b03c30ac095912fcde626f)

Il problema è quando devo decidere a cosa rinunciare, ma sono molto vicino a fare questo passo ed evitarmi un mare di problemi di collegamenti (sto scaricando il manuale perché... lo sapete che sono curioso!).

Il Raffus mi sa che ha ragione... il RAFFUS ha sempre ragione! :raffus:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 19 Agosto, 2013, 09:29 PM
Mi sono perso...su cosa il Raffus ha ragione?

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 19 Agosto, 2013, 09:52 PM
Che io non sono uno da pedali!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 19 Agosto, 2013, 09:58 PM
Ah ok...capito.

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Son of Aleric il 19 Agosto, 2013, 10:03 PM
Chiedi allo Svizzero se ne ha un'altra che gli cresce  :ookk:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jomgig.com%2Fupload%2Fphoto%2Fcontent%2FDIGITECH_RP155_1271825935.jpg&hash=d40be740a47da834f8b02a83106a4a3ac7834d56)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 19 Agosto, 2013, 10:24 PM
Ti capisco  Vigi e spesso sono tentato anche io. Sono convinto che oggi siano parecchio diverse da quando ero ragazzino e purtroppo non suonavano come i pedali .. Le cose hanno fatto una bella svolta e sono certo che c'è da qualche parte un multieffetto che non fa rimpiangere i pedali.. non so quale sia, però !  :cry2:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: marcellom il 19 Agosto, 2013, 10:35 PM
Se vogliamo parlare di cose strane per un mese, l'anno scorso,  il mio ampli ha ronzato come un nido di vespe...
Ha smesso quando ho spostato per puro caso la spina nella presa a fianco.
Che sarà mai stato?  Un loop di massa?  Un problema temporaneo  dell'impianto della casa dei miei?  Boh,  non lo so dire, ma il problema ronzio  è da cercare all'esterno secondo me...
Un caso tipico?  Quando il frigo a casa dei miei genitori parte col compressore,  il mio ampli ronza di più... garantito.
Se poi proprio vuoi farti un regalo e sostituire il pedalozzo Boss... comprati un bell'ISP Decimator!
Dopo tutta la fatica che hai fatto,  le rece,  i video... secondo me i pedali ti mancherebbero... forse ::)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 19 Agosto, 2013, 10:56 PM
L'ISP non è garantito che suoni meglio e poi la versione 'seria' costa uno sproposito; so di gente che l'ha dato via perché tagliava troppo.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: marcellom il 19 Agosto, 2013, 11:05 PM
Taglia?  non direi,  tra i vari a portata di tasca,  mi sa che è quello che taglia meno...
Ma è solo la mia esperienza e il mio orecchio bacato...
Il decimator normale l'ha preso pure il nostro 4roses e mi sembra molto soddisfatto.
Tu hai pure la fortuna di poterli provare,  quale migliore occasione ;)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 20 Agosto, 2013, 07:03 AM
Non li tiene il 'mio' negozio: spiegato male, taglia nel senso che non puoi regolare molto del decay. Poi quello che funziona anche nel S/R costa uno sproposito!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: marcellom il 20 Agosto, 2013, 07:15 AM
'pito....
Ma alla fine il ronzio non c"e più... e questo è quello che conta...
Non dare via i pedalini,  sono come i cuccioli... vuoi abbandonare i cuccioli?  Eh?  >:( :lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 20 Agosto, 2013, 07:26 AM
Io il mio c'è l'ho nel S/R E funziona perfettamente. La corsa é molto incisiva. Alle mie orecchie, inserito o non inserito, il suono non cambia. Cambia sicuramente che non c'è più rumore.

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 20 Agosto, 2013, 08:23 AM
Però si legge in giro che taglia parecchio il sustain; comunque in Italia è abbastanza difficile da trovare.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 20 Agosto, 2013, 08:26 AM
Taglia il sustain se si esagera con la manopola. Bisogna scegliere un compromesso. Ma tutti i noise tagliano drasticamente se si abusa.
Comunque per fortuna che non ho l'abitudine di guardare il tubo, resterai condizionato per tutto. Ihmo naturalmente

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: marcellom il 20 Agosto, 2013, 08:34 AM
Settimana prossima sono,  finalmente,  in ferie.
Registrerò un sample!  :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 20 Agosto, 2013, 08:35 AM
Non dubito che funzioni bene ed è uscita pure la versione II; l'NS-2 funziona abbastanza bene anche se boosta un po' il segnale, anch'io l'userei nel S/R prima dei delay e riverberi.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 20 Agosto, 2013, 08:47 AM
Citazione di: Vigilius il 20 Agosto, 2013, 08:35 AM
...anch'io l'userei nel S/R prima dei delay e riverberi.
Ed è la soluzione migliore sia per il clean che per il canale distorto.

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 20 Agosto, 2013, 10:00 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 20 Agosto, 2013, 08:47 AM
Citazione di: Vigilius il 20 Agosto, 2013, 08:35 AM
...anch'io l'userei nel S/R prima dei delay e riverberi.
Ed è la soluzione migliore sia per il clean che per il canale distorto.

4Roses

Non potendolo provare è un bel caos: non mi va di buttare via i soldi!
Ci penserò anche se pare comodo: ma riesci a tenere una sola regolazione per puliti e OD?
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 20 Agosto, 2013, 11:49 AM
Dipende...da cosa utilizzo come od/distorsore.
Se lo regolo sulla base di un muff, risulterà troppo per il clean.
Se lo regolo sulla base di qualcosa che genera poco rumore, con il clean sarà già tarato a dovere.
Con il clean lo uso principalmente per togliere l'hum di rete.

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 20 Agosto, 2013, 11:51 AM
Che dev'essere quello che sento ogni tanto: chissà perché solo ogni tanto ???
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: marcellom il 20 Agosto, 2013, 12:06 PM
Quando senti l'hum,  prova a staccare gli utilizzatori: scaldabagno,  frigo, pompe di calore  etc etc.. vedi quale "sporca"  la rete....
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 20 Agosto, 2013, 12:08 PM
E secondo te stacco il frigo? Tanto qui c'è di tutto che va e sono circondato da onde elettromagnetiche  :facepalm2:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: marcellom il 20 Agosto, 2013, 12:32 PM
Ma un minutinooo ;D certo se poi fosse quello, non è ce ti puoi cambiare il frigo :lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 20 Agosto, 2013, 12:33 PM
Citazione di: marcellom il 20 Agosto, 2013, 12:32 PM
Ma un minutinooo ;D certo se poi fosse quello, non è ce ti puoi cambiare il frigo :lol:

Vivo tranquillo lo stesso; sto cercando di fare il prossimo video e si suda in una stanza chiusa con un ampli acceso!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 20 Agosto, 2013, 12:50 PM
Ma il sunto del discorso qual'è? Io continuò a perdermi!

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 20 Agosto, 2013, 12:58 PM
Non c'è discorso: si va a ruota libera come sempre!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 20 Agosto, 2013, 01:00 PM
Ok capito.

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 20 Agosto, 2013, 01:00 PM
Quando mai riesco a stare IN topic? :lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Son of Aleric il 20 Agosto, 2013, 03:11 PM
Citazione di: Vigilius il 20 Agosto, 2013, 12:33 PM
.... sto cercando di fare il prossimo video e si suda in una stanza chiusa con un ampli acceso!


:cheer: :cheer: :cheer:  :sbavv: :sbavv: :sbavv: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 20 Agosto, 2013, 03:24 PM
Tranquillo, ora che lo monto arriva Natale!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 11 Settembre, 2013, 08:15 PM
Ufficiale: ho iniziato l'operazione di smantellamento del FlashbackX4, come?
Vedo se riesco ad ottenere gli stessi suoni con il Replica; iniziato con i 'violini' a 325 ms. e ci sono riuscito alla perfezione usando finalmente il Replica non al 50%, ma sfruttando anche la sua natura digitale e non sempre con il pulsante 'brown' riuscito. Quindi potrei ottenere molto più spazio in pedaliera, l'X4 è veramente mastodontico, per stare più largo ed ho scoperto che di fatto non uso i presets.
Siccome gli altri suoni base li ottenevo variando quello che ho già trovato direi che sono sulla buona strada: si pare quindi la strada di trovare un looper che mi mancherà, ma direi che il Ditto potrebbe tornare utile allo scopo.
Riuscirà il nostro eroe a rimanere con un solo delay? Considerando che ne avevo 4, nel senso di proprio 4 scatolette, credo che almeno un altro ci vorrebbe: se avessi tenuto il DE-7... ma il mio roadie ne sta facendo sicuramente buon uso.
Comunque da quando ho messo il Celestion V30 per me ho un suono favoloso per i miei gusti: rimango anche 30 minuti ad ascoltarmi mentre faccio andare le dita a caso perché mi piace proprio il suono.
Credo che anche se mi sto 'VUizzando' è probabile che farò anche delle scelte negli OD da mantenere, ma, anche se continuo a preferire per ragioni storiche l'OD dell'ampli, sto imparando ad apprezzare quelle maledette scatole che, a onor del vero, sono state selezionate in modo da assecondare il mio modo di suonare in modo totale. L'ultima l'ho scoperta per puro caso, ma mi spaventa ancora per la 'botta' che ha e per il suo modo di suonale stile ampli.

Considero il Raffus, VU e Jamble tutto responsabile di tutto ciò quindi a breve vi arriveranno delle citazioni in giudizio in cui dovrete contribuire con sostanziose donazioni a ripianare il mio conto in banca!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Son of Aleric il 11 Settembre, 2013, 09:30 PM
Citazione di: Vigilius il 11 Settembre, 2013, 08:15 PM
...
Riuscirà il nostro eroe a rimanere con un solo delay? Considerando che ne avevo 4, nel senso di proprio 4 scatolette, credo che almeno un altro ci vorrebbe: se avessi tenuto il DE-7... ma il mio roadie ne sta facendo sicuramente buon uso.
...

:sisi: ho finito di usarlo 5 minuti fa :hey_hey:

Citazione di: Vigilius il 11 Settembre, 2013, 08:15 PM
...
Considero il Raffus, VU e Jamble tutto responsabile di tutto ciò quindi a breve vi arriveranno delle citazioni in giudizio in cui dovrete contribuire con sostanziose donazioni a ripianare il mio conto in banca!

:scared: :scared: :scared:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 11 Settembre, 2013, 09:41 PM
Non sarà 'boutique' o blasonatissimo, ma quel delay fa il suo 'sporco' lavoro con dignità! Poi il tuo è signature :lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 11 Settembre, 2013, 09:59 PM
Citazione di: Vigilius il 11 Settembre, 2013, 08:15 PM
Ufficiale: ho iniziato l'operazione di smantellamento del FlashbackX4, come?
Vedo se riesco ad ottenere gli stessi suoni con il Replica; iniziato con i 'violini' a 325 ms. e ci sono riuscito alla perfezione usando finalmente il Replica non al 50%, ma sfruttando anche la sua natura digitale e non sempre con il pulsante 'brown' riuscito. Quindi potrei ottenere molto più spazio in pedaliera, l'X4 è veramente mastodontico, per stare più largo ed ho scoperto che di fatto non uso i presets.
Siccome gli altri suoni base li ottenevo variando quello che ho già trovato direi che sono sulla buona strada: si pare quindi la strada di trovare un looper che mi mancherà, ma direi che il Ditto potrebbe tornare utile allo scopo.
Riuscirà il nostro eroe a rimanere con un solo delay? Considerando che ne avevo 4, nel senso di proprio 4 scatolette, credo che almeno un altro ci vorrebbe: se avessi tenuto il DE-7... ma il mio roadie ne sta facendo sicuramente buon uso.
Comunque da quando ho messo il Celestion V30 per me ho un suono favoloso per i miei gusti: rimango anche 30 minuti ad ascoltarmi mentre faccio andare le dita a caso perché mi piace proprio il suono.
Credo che anche se mi sto 'VUizzando' è probabile che farò anche delle scelte negli OD da mantenere, ma, anche se continuo a preferire per ragioni storiche l'OD dell'ampli, sto imparando ad apprezzare quelle maledette scatole che, a onor del vero, sono state selezionate in modo da assecondare il mio modo di suonare in modo totale. L'ultima l'ho scoperta per puro caso, ma mi spaventa ancora per la 'botta' che ha e per il suo modo di suonale stile ampli.

Considero il Raffus, VU e Jamble tutto responsabile di tutto ciò quindi a breve vi arriveranno delle citazioni in giudizio in cui dovrete contribuire con sostanziose donazioni a ripianare il mio conto in banca!


:laughing: :laughing: :laughing: :lol: :lol: :lol:


Vigi con un solo delay ? uhm ..  :uhm:. .. stento a crederlo ..  :nea:

A questo punto , vista la doppia natura del Replica ( digitale ed analogico ), ti serve un tape echo ...  :firuli:

E pensare che una volta tu mi gasavi con i delay ed io con gli overdrive .. non vorrei si invertissero i ruoli ..  :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 11 Settembre, 2013, 10:30 PM
:firuli: Forse un forum serve anche a questo: imparare dagli altri!

Reptile2 per stare su T-Rex usato vicino a casa mia, ma non voglio spendere troppo... Mooer Reecho?
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: NitroDrift il 12 Settembre, 2013, 12:03 AM
c'è anche l'altro della trex che si rifà ad un tape :

http://t-rex-effects.com/products/delay/duck-tail.aspx (http://t-rex-effects.com/products/delay/duck-tail.aspx)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.thomann.de%2Fpics%2Fprod%2F280246.jpg&hash=e0218ab94113ffa7913a6cd309095a8ae1e731bb)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 12 Settembre, 2013, 06:46 AM
Vero, ma solo 550 ms. e poi sto sviluppando un sano odio per i dinamic delay :nono:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 12 Settembre, 2013, 08:14 AM
A il Reecho piace ..  :acci: .. Anche il costo mi piace .. ( anche se adesso lo hanno alzato , fetacchioni ..  :angry2: )


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: NitroDrift il 12 Settembre, 2013, 11:12 AM
questo? ma non ho mai avuto modo di provarlo..

Danelectro Reel Echo DTE-1?Tape Echo Simulator? - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=QEb-KHS-YvU#ws)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 12 Settembre, 2013, 01:17 PM
Sulla carta è buono, ma è grosso e sul web ho letto che ha qualche problema di rumori indesiderati.

Sono riuscito a riprodurre al 90% i 'miei' suoni dell'X4 sul Replica: direi che è fatta! Manca la modulazione, ma non c'è proprio sul pedale: si può vivere senza, per ora.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Moreno Viola il 12 Settembre, 2013, 04:15 PM
Il Reel Echo della Danelectro, lo ha avuto per un po' il negozio dove vado di solito. A me è sembrato bello, ma onestamente non ho avuto modo di confrontarlo con un altro delay. Era usato e lo metteva meno di cento euro.

Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 12 Settembre, 2013, 06:14 PM
Flashback X4? Puff, non c'è più; NON sono andato nel 'mio' negozio di fiducia perché so che a parte qualche esemplare di prova non tiene i MOOER e quindi ho cambiato, per una volta, parrocchia: preso DITTO e MOOER Reecho per 50 euro di differenza. Ok, ci ho perso qualcosa e lo sapevo, ma sono talmente piccoli che faccio fatica a vederli; l'altro era bello, ma veramente troppo grande!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 12 Settembre, 2013, 06:19 PM
Citazione di: Vigilius il 12 Settembre, 2013, 06:14 PM
Flashback X4? Puff, non c'è più; NON sono andato nel 'mio' negozio di fiducia perché so che a parte qualche esemplare di prova non tiene i MOOER e quindi ho cambiato, per una volta, parrocchia: preso DITTO e MOOER Reecho per 50 euro di differenza. Ok, ci ho perso qualcosa e lo sapevo, ma sono talmente piccoli che faccio fatica a vederli; l'altro era bello, ma veramente troppo grande!

Vorremmo una mega recensione sul Reecho !!!  :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: ( forse dovrei dire vorrei ..  :eheheh: )
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 12 Settembre, 2013, 06:31 PM
sempre detto io che l' X4 è un padellone.

Averlo in una pedaliera di dimensioni normali è come avere un SUV in città :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 12 Settembre, 2013, 07:03 PM
Citazione di: Raffus il 12 Settembre, 2013, 06:31 PM
sempre detto io che l' X4 è un padellone.

Averlo in una pedaliera di dimensioni normali è come avere un SUV in città :)

Verissimo: guardate quanto spazio ho guadagnato!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi39.tinypic.com%2Fmk7nrc.jpg&hash=b1249c55dc48863adbc4d5bad0ddca19c7e79df0)

Funzionare funziona, ma non ho mai salvato un preset e lo usavo come delay singolo o looper quindi... Ditto + Reecho e... BOH!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 12 Settembre, 2013, 07:05 PM
Citazione di: Vigilius il 12 Settembre, 2013, 07:03 PM
Citazione di: Raffus il 12 Settembre, 2013, 06:31 PM
sempre detto io che l' X4 è un padellone.

Averlo in una pedaliera di dimensioni normali è come avere un SUV in città :)

Verissimo: guardate quanto spazio ho guadagnato!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi39.tinypic.com%2Fmk7nrc.jpg&hash=b1249c55dc48863adbc4d5bad0ddca19c7e79df0)

Funzionare funziona, ma non ho mai salvato un preset e lo usavo come delay singolo o looper quindi... Ditto + Reecho e... BOH!

Ancora non ci hai detto come va il Reecho !!  :cry2: :cry2:

Non ci credo che non l'hai già provato !  :cry2: :cry2: :cry2:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 12 Settembre, 2013, 07:14 PM
Citazione di: Raffus il 12 Settembre, 2013, 06:31 PM
sempre detto io che l' X4 è un padellone.

Averlo in una pedaliera di dimensioni normali è come avere un SUV in città :)
Qualcosa contro i SUV? ghghgh

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 12 Settembre, 2013, 07:38 PM
Ho preso due city-car, altro che SUV :sarcastic:

Ma non avete visto che segnato il Replica per avere i miei 'punti magici'?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi39.tinypic.com%2F25qryn4.jpg&hash=690e5cb4bc2059b7b65c3f081789e5c17d237e1e)

Il punto non segnato è sui 400 ms. per fare i Pink Floyd!

Il DITTO ha delle istruzioni ridicole: un foglio più piccolo del pedale che sembra una velina tanto è leggero con su... guardate!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi42.tinypic.com%2Fa2f950.jpg&hash=077f64f521d9c927ed3138a9e91377fbc89f1aee)

La scatola era sigillata e quindi non manca nulla, ma qui siamo al minimalismo puro!

Provato il Reecho? Certo, per vedere se funzionava: con tutto a ore 12 è già settato perfetto per un uso solista molto discreto. Suona esattamente come nelle demo di Youtube e se lo confronti con il Replica... beh, scompare proprio, ma fa il suo lavoro dignitosamente. Il Flashback piccolo è meglio e più versatile, ma considerando lo spazio che ho guadagnato e l'uso che ne devo fare può bastare; tanto volendo ce ne sta pure un altro :lol:

In questi ultimi 3 giorni ho ascoltato tutti i delay possibili e immaginabili per trovare un sostituto concentrandomi particolarmente su ElCapistan, ma non sono riuscito a farmelo piacere: troppo new age ed 'ambientale' per i miei gusti. Alla fine o il Mooer o di nuovo l'Ibanez DE-7 che mi piaceva e c'è pure usato su MM per poco, ma ho preferito provare il piccolino.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 11 Ottobre, 2013, 07:21 PM
Premessa: non andate a vedere il primo post perché potrebbe essere scioccante! :sconvolto: (si vede da dove sono partito e cosa è rimasto da allora: praticamente quasi nulla!)
Ogni tanto aggiorno questo chilometrico post anche se temo di sapere come andrà a finire: la finirò e poi... venderò tutto e mi prenderò un multi-effetto mini per non dover spostare quell'astronave che ho adesso! :acci:

:shy:

New-entry di oggi è un tremolo: mai avuto prima e quindi ho preso il meno caro che ho trovato ed il più piccolo in assoluto: il Mooer!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi44.tinypic.com%2F2na1n5j.jpg&hash=b2b7e528332a9a21fc3826e27aa7246fb3938afc)

Divertente da suonare da solo, ho poi scoperto che aggiungendolo al phaser diventa quasi un vibe; tra l'altro il Vibe ce l'ho, quello di Sergio, chhe è fuori per ora, ma ho anche quello del Marshall Regenerator che può essere rinforzato appunto con il tremolo. Pedale semplicissimo ha un solo effetto secondario: inserito alza un po' il volume: ma noi stiamo qui a lamentarci di questo?  :eheheh: :oldguitar:

Invece ho accumulato ormai un sano e ponderato odio per i cavi GeorgeL's e quelle maledette prese jack che funzionano una volta su 10 costringendomi a perdere un mare di tempo: di buono hanno solo che non si deve usare il saldatore, ma per il resto sono bocciati su tutta la linea visto anche il costo! Non sono ancora contentissimo della disposizione del DITTO che vorrei più centrale, ma per quel risultato devo rimpicciolire il jack a sinistra: vedrò che si può fare. La fila superiore è ancora 'work-in-progress' perché sono in attesa di qualcosa da inserire e temo che qualcosa sparirà: o il MrLouder o il Naga Viper, ma si vedrà.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 11 Ottobre, 2013, 08:19 PM
Certo che ne hai di pedali, eh!
Fammi sapere per il Naga, se lo vendi.

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: NitroDrift il 11 Ottobre, 2013, 08:29 PM
confermo la brutta esperienza coi george ... me ne è rimasto solo 1 con 40 cm circa di cavo e non lo modifico, funziona e non voglio " modificarlo " rischiando che mi crei problemi come gli altri che ho avuto..
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 11 Ottobre, 2013, 08:38 PM
Con i Lava mai avuto problemi, infatti sono migliori. Dato che ho avuto anch'io i George.

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 11 Ottobre, 2013, 09:06 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 11 Ottobre, 2013, 08:19 PM
Certo che ne hai di pedali, eh!
Fammi sapere per il Naga, se lo vendi.

4Roses

Ok; guarda che dà una botta pazzesca quando lo schiacci (si sente nei video): sulle istruzioni c'è scritto che è proprio del true bypass fare quel bump esagerato che era tipico anche del Rangemaster. Sempre nelle istruzioni c'è scritto che si poteva modificare il circuito per eliminare quel 'difetto', ma poi il pedale non suona più uguale quindi hanno lasciato il 'toc' mostruoso per preservare la specificità del suono.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 11 Ottobre, 2013, 09:26 PM
Più che altro perche a quei tempi non esisteva il anti-pop...anche il Spark della TC fá un rumore pazzesco e anche lui non ha il sistema silenzioso.
Beh dai vedremo

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Son of Aleric il 11 Ottobre, 2013, 09:32 PM
Citazione di: Vigilius il 11 Ottobre, 2013, 09:06 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 11 Ottobre, 2013, 08:19 PM
Certo che ne hai di pedali, eh!
Fammi sapere per il Naga, se lo vendi.

4Roses

Ok; guarda che dà una botta pazzesca quando lo schiacci (si sente nei video): sulle istruzioni c'è scritto che è proprio del true bypass fare quel bump esagerato che era tipico anche del Rangemaster. ....

Il quale, Rangemaster, a sua volta era il "clone" dell' Hornby&Skewes......

Colpa del True bypass? :uhm:

Sulla carta: se è clone del Rangemaster che è clone del H&S, ci dovrebbe essere un circuito "diretto" IN-OUT che esclude l'effetto e il circuito "hi-pass filter" del boost.
Il "true bypass" non incorpora un circuito "buffer"?

Quelli "bravi" dicevano che è causa del suo circuito, molto..... "microfonico".

Si racconta che nei '70,picchiando con il manico del cacciavite sulla carcassa, l'H&S alimentato a batterie zinco-carbone (ulteriore elemento "microfonico"),  faceva addirittura saltare i coni, talmente era la "botta".
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 11 Ottobre, 2013, 10:10 PM
Questo Naga Viper dentro ha una PCB (i primi erano HandWired), ma ha persino il fruscio quando muovi la manopola come se il potenziometro fosse sporco; anche qui c'è scritto nel manuale che è esattamente come l'originale.
La botta che si sente è quasi da far saltare i coni, al confronto il MrLouder è un'educanda, al punto che stavo meditando di tenerlo sempre acceso in modalità 'neutra', ma poi il Combo Drive diventa 'tagliente'; forse dovei metterlo dopo, ma avere quel BOSS in cima con il buffer mi fa suonare meglio il 'dopo' :uhm: Sono pure riuscito a far suonare il Naga e il MrLouder quasi uguali al 90%, me ne accorgo io e forse voi ma ad un blind test avreste ed avrei dei problemi a distinguerli, ma il Naga apre il suono in una maniera tutta sua evitando che i bassi prendano il sopravvento impastando tutto: insomma un vero treble booster.

La cosa buffa è che a furia di smanettare ho tutti gli OD e i pedali regolati in modo che suonano simili se non uguali all'OD dell'ampli con solo un po' di botta in più (perché è più facile chinarsi a regolare il volume dei peali che quello dell'ampli :acci:); solo il Combo Drive è diverso ed è il più metallaro di tutto ???

E sono arrivato a pagina 34 :nono:: roba da matti!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: kappajolly il 12 Ottobre, 2013, 07:07 AM
In effetti il titolo è appropriato :D l'hai ingrassata per benino xD come mai non ti sei comprato la diago tourman? :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 12 Ottobre, 2013, 07:20 AM
Citazione di: kappajolly il 12 Ottobre, 2013, 07:07 AM
In effetti il titolo è appropriato :D l'hai ingrassata per benino xD come mai non ti sei comprato la diago tourman? :)

E chi immaginava di arrivare a questi livelli di delirio? :acci:
Nella mia mente l'avevo presa grossa per eventuali aggiunte... mi pareva già enorme, ma poi scatta il morbo del 'devo riempirla'! :scared:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: kappajolly il 12 Ottobre, 2013, 08:54 AM
Citazione di: Vigilius il 12 Ottobre, 2013, 07:20 AM
Citazione di: kappajolly il 12 Ottobre, 2013, 07:07 AM
In effetti il titolo è appropriato :D l'hai ingrassata per benino xD come mai non ti sei comprato la diago tourman? :)

E chi immaginava di arrivare a questi livelli di delirio? :acci:
Nella mia mente l'avevo presa grossa per eventuali aggiunte... mi pareva già enorme, ma poi scatta il morbo del 'devo riempirla'! :scared:



Ahahhahaha quoto :))))) :D xD
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 12 Ottobre, 2013, 08:34 PM
Ho fatto un arrocco: agli scacchi? No, alla mia pedaliera :sarcastic:

Niente di speciale: ho cercato di portare il DITTO in centro della fila bassa per essere perfettamente raggiungibile ed usabile con facilità visto che essendo un looper non deve avere impedimenti di alcun genere. Però non riuscivo a farlo a causa dei jack alla stessa altezza del tremolo e del DITTO stesso che, affiancati, occupavano molto spazio: soluzione? Il Marshall Regenerator ha le prese molto in alto e quindi i jack possono passare sopra gli altri e quindi scambiandolo di posto con il tremolo guadagnavo molto spazio; dal punto di vista sonoro non ho notato differenza alcuna.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi39.tinypic.com%2F4lk2yo.jpg&hash=bfaa53a3e4131d7cdb5860655ba308721a6a8dfb)

Della fila in basso e delle utility a sinistra sono ormai soddisfattissimo ed in effetti a parte pochissimi cambiamenti che hanno coinvolto solo il delay è tutto ormai deciso e fisso da tempo; della fila superiore, no! Devo meditare ancora. Tra l'altro tra il Marshall e il Wampler ci sarebbe lo spazio pure per il MrVibe  inserito tra le due file, ma non credo lo metterò perché già così la pedaliera pesa probabilmente più dell'ampli stesso  :'(
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 12 Ottobre, 2013, 08:51 PM
Perchè devi spostarla spesso?

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 12 Ottobre, 2013, 08:57 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 12 Ottobre, 2013, 08:51 PM
Perchè devi spostarla spesso?

4Roses

Ok, gira il dito nella piaga  :cry2: :overreaction:

No, ma occupa spazio in casa e non serve a niente tranne che fare i video per rompere le scatole agli amici di Jamble.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 13 Ottobre, 2013, 09:44 PM
Ehm .. "UNA VOLTA era mini " ...  :eheheh:

Mamma mia che pedalanza !!  :sbavv: :sbavv: :sbavv:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 13 Ottobre, 2013, 09:56 PM
Hai ragione: è una vergogna che ce l'abbia un 'boscaiolo' come me!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 13 Ottobre, 2013, 10:34 PM
Beh un qualche pedale potresti darlo in beneficienza agli orfanelli svizzeri!

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 14 Ottobre, 2013, 08:02 AM
Citazione di: Vigilius il 13 Ottobre, 2013, 09:56 PM
Hai ragione: è una vergogna che ce l'abbia un 'boscaiolo' come me!

Non mi sarei mai permesso, tu per me non solo non sei un boscaiolo , ma anche una certa raffinatezza nel suonare non troppo comune ..  :abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: marcellom il 14 Ottobre, 2013, 01:31 PM
Anche qui in Sardegna ci sono dei poverelli..
Ne conosco uno pooooverissimo!
Manda qualche bel pedarello al poverello! :lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 28 Ottobre, 2013, 07:44 PM
Ho commesso un errore: per testare il pedale 'nuovo', il tipo sta correggendo alcune cose dopo i miei consigli, ho messo a dura prova gli altri. Conclusione? Il MrDevil di Sergio ne esce alla grande; il Catalinbread Naga Viper è veramente ottimo, ma dal cambio di cono è diventato quasi superfluo e, come già detto, riesco a 'imitarlo' con il pedale di MNK al 90% circa. Ha senso tenere un pedale ed occupare spazio per una differenza di solo il 10%? :uhm: Farò presto una prova del nove: lo tolgo per un po' e vedo se riesco a vivere senza :sisi:.
Visto che ero in vena di esperimenti ho riattaccato anche il MrVibe, sempre di Sergio, per ricordarmi come suonava: risultato? :sbavv:

Perché l'ho fatto?  :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :smiley-shocked031:

Ora devo trovare il modo di reinserirlo; certo che se tolgo il Naga... e non metto quello nuovo che è poi un booster/OD e cioé l'ennesimo doppione...

Perché ho riattaccato il MrVibe?  :censored:  :sonocotto: (sui puliti è fantastico! Se poi lo abbino al phaser e tremolo... :fool:)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 28 Ottobre, 2013, 08:42 PM
Ma non avevi raggiunto il perfetto equilibrio psicofisico?  Ahummm ...

:laughing:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 28 Ottobre, 2013, 08:56 PM
Infatti, ma me ne accorgo solo ora che sto facendo dei cambiamenti :facepalm:

Alla fine tornerò com'era prima :sisi:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: elric il 28 Ottobre, 2013, 09:37 PM
... secondo me tra phaser e vibe potresti tranquillamente tenerne solo uno!!!!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 28 Ottobre, 2013, 09:57 PM
Infatti per ora ho solo il phaser
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 02 Novembre, 2013, 09:15 PM
Penso che con questo lunghissimo post mi sarò fatto una marea di nemici a causa del mio essere totalmente inconcludente o, meglio, perfezionista a mio modo: sopportatemi o saltae e non leggete :sisi:
La situazione da un po' di mesi è che butto fuori qualcosa dalla porta e mi rientra dalla finestra, il MrVibe, ed altre cose scompaiono perché diventate obsolete come il Naga Viper che è stato praticamente 'sostituito' dal cono V30 che ha decretato buona parte della sua inutilità. Insomma: ho trovato il mio equilibrio anche se non l'ammetto ed anche se continuo a spostare e cambiare ordine alla fine torno quasi sempre a questa disposizione che sembra essere la più confacente alle mie esigenze.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi43.tinypic.com%2F677294.jpg&hash=55ba9a9c6b5259b41086757ef5b8e5d0abb65d9c)

Sono consapevole che non è la pedaliera perfetta :nono:, il RAFFUS me la boccerebbe solo per il disordine  :shy:, ma fa un po' tutto quello che mi serve ed anche di più. Ci sono doppioni, sovrapposizioni di funzioni, ma alla fine io necessito di 3 suoni, pulito-OD-solo, e 2 effetti, delay e modulazioni: con questo faccio tutto. Allora perché tutto questo popò di roba? Perché uso i pedali singoli come presets: non mi capiterà mai di cambiare OD in un pezzo, ma ho così una tavolozza di colori un po' varia anche se non più di tanto. La pedaliera perfetta per me è quella che si setta all'inizio del brano e poi te la dimentichi; massimo massimo una 'pedata' per il solo o per il delay, ma nulla di più. Odio fare tip-tap mentre suono, voglio restare concentrato sul pezzo e non sugli effetti.

A parte il booster-OD che sto testando per una azienda italiana non credo ci saranno più cambiamenti epocali, persino con i delay sembro aver trovato la pace  :feeew:; te credo, con quello che costano ci compri una Fender messicana!  :facepalm2:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 03 Novembre, 2013, 12:08 AM
Ti rispondo al volo (devo caricare il furgone, che abbiamo appena finito di suonare): per me è una Signora pedaliera. Se poi non hai trovato la pedslboard od il routing perfetto, goditi almeno questo momento.

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: kappajolly il 03 Novembre, 2013, 12:42 AM
se a te piace e ne sei soddisfatto, disordine o ordine, colori o non colori, non è importante, basta che provi piacere mentre ci suoni ^^ quindi, vai tranquillo secondo me ^^
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 03 Novembre, 2013, 07:57 AM
Citazione di: Vigilius il 02 Novembre, 2013, 09:15 PM

... La pedaliera perfetta per me è quella che si setta all'inizio del brano e poi te la dimentichi; massimo massimo una 'pedata' per il solo o per il delay, ma nulla di più. Odio fare tip-tap mentre suono, voglio restare concentrato sul pezzo e non sugli effetti.


:quotone:

Già i pedali di per sè sono qualcosa secondo me adatto a chi ha pochi suoni da gestire davvero sul palco. In casa o in studio puoi anche aver bisogno o voglia di zigzagare tra 2000 configurazioni, ma live se hai questa necessità, molto meglio una pedaliera midi e dei rack.
Io cambiavo diversi suoni quando suonavo con la band perchè integravamo musica edita a musica nostra a ri-arrangiamenti e ri-armonizzazioni e mi ero fatto una sequenza di suoni salvati nella pedaliera MIDI che poi richiamavo andando solo avanti uno step alla volta. La pedaliera modificava sia il pre ( che era midi ) sia gli effetti ( a rack ) e perfino il volume nelle parti da solista.
Se avessi dovuto ricordare regolazioni e combinazioni non sarei mai riuscito ..   :roll eyes:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 03 Novembre, 2013, 08:05 AM
:ookk: a tutti!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: nihao65 il 03 Novembre, 2013, 08:19 AM
Citazione di: Vu-meter il 03 Novembre, 2013, 07:57 AM
Citazione di: Vigilius il 02 Novembre, 2013, 09:15 PM

... La pedaliera perfetta per me è quella che si setta all'inizio del brano e poi te la dimentichi; massimo massimo una 'pedata' per il solo o per il delay, ma nulla di più. Odio fare tip-tap mentre suono, voglio restare concentrato sul pezzo e non sugli effetti.


:quotone:

Già i pedali di per sè sono qualcosa secondo me adatto a chi ha pochi suoni da gestire davvero sul palco. In casa o in studio puoi anche aver bisogno o voglia di zigzagare tra 2000 configurazioni, ma live se hai questa necessità, molto meglio una pedaliera midi e dei rack.
Io cambiavo diversi suoni quando suonavo con la band perchè integravamo musica edita a musica nostra a ri-arrangiamenti e ri-armonizzazioni e mi ero fatto una sequenza di suoni salvati nella pedaliera MIDI che poi richiamavo andando solo avanti uno step alla volta. La pedaliera modificava sia il pre ( che era midi ) sia gli effetti ( a rack ) e perfino il volume nelle parti da solista.
Se avessi dovuto ricordare regolazioni e combinazioni non sarei mai riuscito ..   :roll eyes:


Vu :)

:quotonemegagalattico:

Nihao
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 03 Novembre, 2013, 09:39 AM
Comunque resta che la pedaliera di Vigi è unica nel suo genere  !  :reallygood:


:bravo2: :bravo2: :bravo2:

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 03 Novembre, 2013, 09:44 AM
Tutto sta a capire in che senso si intende 'unica'!
Da neurodeliri?
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 03 Novembre, 2013, 09:51 AM
Citazione di: Vigilius il 03 Novembre, 2013, 09:44 AM
Tutto sta a capire in che senso si intende 'unica'!
Da neurodeliri?

Ahahha !  :laughing: :laughing:

No, mi piace molto perchè è eterogenea e non ha pregiudizi; inoltre c'è roba con la quale trarre dozzine di suoni diversi  :reallygood:.

Di norma invece le pedalboard che si vedono in giro sono più omogenee , direi "one direction only" .

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 03 Novembre, 2013, 09:57 AM
Infatti c'è un po' di tutto forse perché io vorrei essere così: versatole, Poi in realtà sono un casinista anche se poi tiro fuori suoni un po' ambient che neppure io so da dove derivino: probabilmente li ho dentro di me senza saperlo e nonostante anni di rock e metal la mia 'anima classica' salta fuori sempre.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 03 Novembre, 2013, 05:35 PM
raggiungere l'equilibrio con la propria pedaliera è una chimera per molti di noi, se sei uno dei pochi eletti non toccarla più :lol:

Io con l'accoppiata mobius-timeline, wah, accordatore, fizz, muff e overdrive ci sono. Al massimo potrei cambiare qualche pedale, ma col numero e tipologia ci sono.

Comunque si, la trovo un poco disordinata :eheheh:

Ma solo la "colonna" deve insistono gli alimentatori ;)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 03 Novembre, 2013, 06:15 PM
Lo so, ma se ho bisogno di quei due c'è poco da fare, non credo che uno possa bastare a me  :nono:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Moreno Viola il 03 Novembre, 2013, 07:16 PM
A me è piaciuto molto il fatto che nonostante Ritchie Blackmore sia il tuo "faro" dichiarato, tu non insegua il suo suono ma il tuo e che per far questo non hai badato al prestigio, ma anzi hai tenuto in considerazione e spesso promosso pedali denigrati da molti come ad esempio i Boss, ma ricordo anche un vibe Dalelectro.
Io sono molto orientato al diy ma di sicuro se dovessi investire nell'acquisto di qualche pedale, il tuo approccio lo condividerei in pieno.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 03 Novembre, 2013, 07:24 PM
Ti ringrazio Moreno: l'unica cosa su cui non ho risparmiato sono i delay, ma non è ancora detta l'ultima parola perché se il replica non riesco proprio a darlo via, mi sono affezionato, il Wampler è favoloso, ma se trovassi la versione 'low cost' non esiterei a darlo via. Pensa che persino TcElectronic mi pare boutique :acci:

Vero che ho iniziato con Blackmore come 'faro', ma sono sempre andato per la 'mia' strada perché anche da giovane l'ho sempre pensato irraggiungibile e poi per me la 'filosofia' anni '70 e quindi anche quella dell'Uomo Nero era: "Fallo a modo tuo!"
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 21 Novembre, 2013, 07:13 PM
Oggi finalmente dopo quasi un mese che non toccavo più nulla in modo serio - scuola, impegni vari, medico, compleanni, gomme antineve da montare, piscina per non ingrassare troppo, etc. - ho avuto ben un'ora di tempo per provare la mia pedaliera che è identica all'ultima immagine vista qui: strano vero?

Come è andata? Riprendo un post dell'amico 4roses

Citazione di: 4RosesGroove il 03 Novembre, 2013, 12:08 AM
... per me è una Signora pedaliera. ...
4Roses

direi che ci ha preso, ma io oserei dire con molta calma che la mia pedaliera così com'è ora

SPACCA!!!!!!!!!!!!!!!

E di brutto aggiungo pure!

Ho liberato la mente da certi percorsi logici ed ho azzardato combinazioni assurde tipo la Super Crunch Box insieme all'OD dell'ampli o il MrLouder a pompare tutto quello che passava prima o dopo di lui (che gran pedale quello di Sergio!): mi sa che ho incrinato i muri pur avendo il master dell'ampli solo a ore 9.30 che per un valvolare non è tanto, ma neppure poco.

Sono consapevole che non sia perfetta, ma la colpa è mia che regolo tutte le varie distorsioni o OD per ottenere più o meno sempre quel suono, il 'mio', e quindi perdo quella versatilità sonora che tanto inseguo e mai raggiungerò; ma suonare l'inno americano con OD ampli + OD a pedale + MrLouder + MrVibe non ha prezzo (per tutto il resto c'è MasterCard!  :eheheh:).

Ho poi inserito anche il tremolo in un'orgia sonora da 'chiamata dei carabinieri' per quelli che hanno osato passare nei dintorni di casa mia (e parlo del perimetro esterno); alla fine ho acceso anche il MicroAmp che boosta tutto nel S/R  :facepalm2: :scared:.

Hanno telefonato dallo spazio per dirmi di abbassare :lol:

La mia pedaliera è ufficialmente entrata degli armamenti proibiti come 'arma di distruzione di massa' :sisi:

Mi piacerebbe che il mio 'roadie virtuale' Son la provasse per avere un compagno di cella  :shy:.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 21 Novembre, 2013, 07:54 PM
E' bello vedere il tuo entusiasmo, è contagioso !  :yeepy:  :bravo2:

Hai una gran bella pedaliera e non ci piove!  :ookk:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 21 Novembre, 2013, 08:10 PM
Quando sei troppo alle prese con ricerca del suono perfetto, che non esiste, perdi di vista un po' il divertimento, ma quando ti prendi del tempo per divertirti e basta... a beh, allora sì che ti diverti ed anche se so che non è il suono per tutti o il suono che può fare tutto resta il fatto che la musica è bella anche se fai solo 'rumore' :ookk:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Son of Aleric il 21 Novembre, 2013, 09:15 PM
Citazione di: Vigilius il 21 Novembre, 2013, 07:13 PM
....
..ma la colpa è mia che regolo tutte le varie distorsioni o OD per ottenere più o meno sempre quel suono, il 'mio', e quindi perdo quella versatilità sonora che tanto inseguo e mai raggiungerò;
....

Tranquillo, abbiamo la stessa malattia :mypleasure:

Ieri sera ho provato il Power Stack e......alza di qui...abbassa di la...regola su...regola giù....
....l'ho fatto suonare uguale all'Amplug Classic Rock :facepalm2:

Citazione di: Vigilius il 21 Novembre, 2013, 07:13 PM
.....
Mi piacerebbe che il mio 'roadie virtuale' Son la provasse per avere un compagno di cella  :shy:.

:scared: :scared: :scared:

E poi chi ti porterebbe le arance.... che ti piacciono tanto :lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 21 Novembre, 2013, 09:28 PM
Abbiamo la stessa malattia allora: far suonar tutto uguale! :nono:

Arance? :vomit:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Son of Aleric il 21 Novembre, 2013, 09:35 PM
Grazie per la correzzione sul blog  :thankyou:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 21 Novembre, 2013, 09:38 PM
Citazione di: Son of Aleric il 21 Novembre, 2013, 09:35 PM
Grazie per la correzzione sul blog  :thankyou:

Di nulla: ci ho messo un po' a capire come fare, ma alla fine ce l'ho fatta!

Correzione però con una 'z' sola :firuli:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Son of Aleric il 21 Novembre, 2013, 09:44 PM
Ooops! È vero :acci:
Scritta con due "z" e quella che si mette nel caffè :lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 27 Febbraio, 2014, 06:27 PM
Mentre sale in me la sempre presente tentazione di prendermi una pedaliera multi-effetti tipo POD HD500 per eliminare tutti i problemi di cablaggi, alimentazione etc., la mia pedaliera è pronta per l'ennesima rivoluzione; era ben da novembre dell'anno scorso che aveva trovato la sua edizione definitiva!

Ho detto 'ciao, ciao' alla Super Crunch Box, che è un gran pedale, in quanto non sono molto portato al brown sound di Van Halen e, soprattutto, al suono stile 'Plexi'; c'è da dire poi che quei suoni tirati li posso ottenere anche con il mio Blackstar 'liscio' e quindi era un po' ridondante (e poi il video psichedelico con tutto inserito l'ho già girato  :oldguitar:).

Quindi? Quindi si riparte da capo e si rivoluziona tutto un'altra volta anche se certi punti fermi sono veramente 'fermi' da tantissimo tempo.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F2lc1mrs.jpg&hash=6d1090ce7f781c2ade2a654f343be4eaee90f55a)


Detto così sembro un eterno indeciso, ma...: il MicroAmp ce l'ho da non mi ricordo più quando, ma ho foto sue che risalgono al 2010, il Regenerator è con me dal maggio 2011, il Replica dal giugno 2011, l'I-ODS dall'ottobre 2011, il Noise Suppressor dal gennaio 2012, il MrLouder e il MrVibe dal febbraio 2012, il Combo drive dal settembre 2012, l'Hall of Fame dal dicembre 2012, etc. Un elenco di date inutili? Direi di no perché testimoniano che alcune cose, una volta che mi sono piaciute, rimangono con me per sempre. L'ossatura ormai c'è e c'è da un pezzo, altri 'pezzi' sono solo sfizio o 'limature' che non vanno ad influire poi molto sul mio suono. Sto tentando una riorganizzazione finale e definitiva magari sconvolgendo la logica distributiva del tutto; comunque anche cambiando l'ordine degli addendi il 'mio' sound non cambia poi di tanto. :eeek:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 27 Febbraio, 2014, 07:43 PM
Ogni volta che c'è un up in questo topic, rileggo sempre la frase virgolettata 'una volta era mini' nel titolo e mi metto a ridere ..  :eheheh:

E' bello quando di guarda indietro e si trovano dei punti fermi che ti accompagnano da tempo. Non mi piace mai quel periodo in cui invece si passa velocemente da una cosa all'altra, un po' come 'cimici impazzite' ..

Peccato per il Super Crunch Box, perchè era un bel pedalozzo, ma se è diventato di troppo, è anche giusto liberarsene . Adesso c'è il Nerospettro da inserire .. è un po' cicciotto, ce la fai ?  :eheheh:


VU :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 27 Febbraio, 2014, 07:54 PM
No, non ce la faccio a meno di equilibrismi vari tipo metterlo tra le due file (ci starebbe); o rimane così o aggiungo un mini pedale o mi disfo del Wampler delay per qualcosa di più piccolo anche se sui puliti mi piace molto.

La Super Crunch Box suona da paura, veramente, ma i suoni in cui rende alla stragrande sono quelli di Plexi o Marshall pompatissimi mentre io ora mi sono alquanto calmato (segnatevi questa frase!)

Voglio portare il Vibe in cima perché suona diverso e forse un po' meglio prima degli OD; il Combo Drive mi limita a causa dell'altezza e quindi o è primo o ultimo in fianco agli alimentatori oppure devo fare un 'buco' centrale nel rialzo della seconda fila (e non vorrei farlo). Tra l'altro sono l'unico al mondo a cui piace mettere i booster dopo gli OD perché... oh, mi piacciono di più perché danno dinamica al suono invece di schiacciarlo come capita se li metto all'inizio.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Guido_59 il 27 Febbraio, 2014, 08:34 PM
Sì quella fra "mi sono calmato " me la segno anche perchè l'ho detta anch'io e anche di recente .
Scusa che mi sono un po' perso potresti fare un riepilogo dei pedali che la conìmpongono ad oggi ?
A quanti OD e delay sei ?

Guido
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 27 Febbraio, 2014, 08:46 PM
C'è la foto sopra, ma sono a 2 delay e 2 OD; considerando che di delay ne ho avuti anche 4 direi che sto migliorando. In realtà ho quasi tutto doppio: due delay, due od, due booster, due modulazioni...

Come dicevo prima adesso mi cerco un delay più piccolo, averne due con Tap Tempo è un'esagerazione, e magari un OD piccolo di contorno, mi tenta lo Xotic SL; ma se non trovo nulla vivo tranquillo lo stesso, i suoni che ho non saranno bellissimi, ma mi bastano.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Son of Aleric il 27 Febbraio, 2014, 09:09 PM
Citazione di: Vigilius il 27 Febbraio, 2014, 08:46 PM
.... considerando che di delay ne ho avuti anche 4 .....

Stiamo "facendo il pulman" (http://forum.jamble.it/comunicazioni-dallo-staff-di-jamble/smilino-per-firma-gruppo-diyers/msg62502/#msg62502). Iscrivo anche te?  :lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 27 Febbraio, 2014, 09:11 PM
No, magari vendo la Strato giallo pecora così impari a non postare nessun sample ed hai fior di pedali ai tuoi piedi!  :grandpa:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Son of Aleric il 27 Febbraio, 2014, 09:23 PM
Citazione di: Vigilius il 27 Febbraio, 2014, 09:11 PM
No, magari vendo la Strato giallo pecora così impari a non postare nessun sample ed hai fior di pedali ai tuoi piedi!  :grandpa:

:overreaction: :overreaction: :overreaction:

:scared: :scared: :scared: Questo è terrorismo psicologico :shocking: :shocking: :shocking:

Se la metti così, mi sa che dovrò cedere  :cry2: :cry2: :cry2:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Guido_59 il 27 Febbraio, 2014, 09:39 PM
SCusa Vigi , ma mi pare di vederne 3 compreso lo Spettro dirve anche se non è inserito definitivo , o mi sbaglio ?

Guido
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 28 Febbraio, 2014, 06:47 AM
Non sbagli, ma per me lo Spettrodrive è più un booster, ma non credo finirà in pedaliera, lo tengo fuori come jolly se mi serve in altre situazioni, ma magari ci ripenso. Pensa che a me piace nel s/r per spingere le finali!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Guido_59 il 28 Febbraio, 2014, 10:40 AM
Non so come facciano a venirvi in mente certe idee !
Scherzo lo so , esperienze pluriennale nel suonare e questo basta !

Guido
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 28 Febbraio, 2014, 01:21 PM
Citazione di: Guido_59 il 28 Febbraio, 2014, 10:40 AM
Non so come facciano a venirvi in mente certe idee !
Scherzo lo so , esperienze pluriennale nel suonare e questo basta !

Guido

Neanche io so perché faccio certe cose: provo e basta!

Forse ho trovato uno Xotic SL usato!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 28 Febbraio, 2014, 03:33 PM
Citazione di: Vigilius il 28 Febbraio, 2014, 01:21 PM

Neanche io so perché faccio certe cose: provo e basta!

Forse ho trovato uno Xotic SL usato!

Ma .. non somiglia al Super Crunch Box che hai dato via ? ???


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 28 Febbraio, 2014, 03:39 PM
Citazione di: Vu-meter il 28 Febbraio, 2014, 03:33 PM

Ma .. non somiglia al Super Crunch Box che hai dato via ? ???


Vu :)

Sì, ma è molto meno spinto ed è grande la metà; giusto per coprire quella fascia lì di distorsione.

Oggi ho provato una testata Soldano Hot50: mi ha spostato! Non provavo quella sensazione lì da anni: suono granitico e con un ampli così dei pedali non te ne fai niente, neanche del riverbero; tanto c'è quello naturale visto che i muri tremano per almeno 10 secondi dopo l'ultima nota (ho detto nota, non accordo!):lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 28 Febbraio, 2014, 03:43 PM
Citazione di: Vigilius il 28 Febbraio, 2014, 03:39 PM
Citazione di: Vu-meter il 28 Febbraio, 2014, 03:33 PM

Ma .. non somiglia al Super Crunch Box che hai dato via ? ???


Vu :)

Sì, ma è molto meno spinto ed è grande la metà; giusto per coprire quella fascia lì di distorsione.

Oggi ho provato una testata Soldano Hot50: mi ha spostato! Non provavo quella sensazione lì da anni: suono granitico e con un ampli così dei pedali non te ne fai niente, neanche del riverbero; tanto c'è quello naturale visto che i muri tremano per almeno 10 secondi dopo l'ultima nota (ho detto nota, non accordo!):lol:



:laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 06 Marzo, 2014, 07:36 PM
Lo so che non ci crederete, ma mi è arrivato il pedale dell'amico di lunghissima data UEB, lo Xotic SL.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fxotic.us%2Feffects%2Fimg%2Fproducts%2Fsld%2FSLD1.jpg&hash=d70c9256266168448933d517fc37512f41b9c9b3)

L'ho provato da solo di fronte all'ampli: attacco l'alimentazione, collego i cavi e poi mi invento una regolazione ad occhi chiusi: tutto a ore 12  :sarcastic:.
Alzo lo standby e...  :shocking: ma porca... perché esce sempre il mio suono?  :think: :-X
Ho smanettato pure i dip-switch per scoprire che la regolazione 'blackmoresque', così viene definita nelle istruzioni, con il mio setup non c'azzecca per niente, troppi bassi, ho girato le manopole in tutti i sensi ed alla fine esce sempre il mio suono:
SGRRRRRRRRRRRRRRAAAAAANNNNNNNNNNGGGGGGGGGGGGGG!!!!
Ok, ce ne sono anche altri, forse, ma resisto poco perché se sento altro mi sembrano 'sbagliati'; quel che è strano è che mi piace con poco gain.
Poi parte la prova più pericolosa, quella che temo come la morte: confrontarlo con gli altri pedali (che è poi solo l'I-ODS in quanto il combo drive lo tengo settato con acuti volutamente esagerati per distinguermi dal resto) e l'OD dell'ampli.  :-[  Ci sono differenze, sì, ma neanche poi così marcate: l'ampli suona molto più aperto e carente di bassi, ma perché li ho praticamente a zero, ma lo SGRANG è simile al 90% e ci può anche stare visto che il BLACKSTAR è Marshalloso di suo; ma che riesca a far suonare un I-ODS come un Marshall un pelo più nasale è veramente una cosa che solo io riesco a fare :facepalm:. Se poi lo spingo con il MrLouder dopo - non chiedetemi perché a me i booster piacciono dopo gli OD: non lo so! Sergio (MNK) mi spiegò che probabilmente è perché io amo già il suono di base e quindi lo spingo dopo, poi io penso che il fatto di aver ascoltato in gioventù dischi con saturazioni di valvole finali, Deep Purple and company, fa sì che preferisca un OD pulito e tellurico che in qualche modo ricreo con i booster dopo (anche se so che non è possibile) - dicevo che se spingo l'I-ODS con il booster dopo... ricreo un Marshall un pelo 'raffreddato', ma più cremoso (ed infatti vorrei un pelo di bite in più).
Io ormai lo chiamo il "morbo di Vigilius": faccio suonare tutte le distorsioni uguali!!!!!

Lo terrò? Boh! Magari Sergio fa anche treble booster  :firuli:.

Nota di merito al pacco del Ueb: talmente imbottito che potevo giocarci a pallacanestro e rugby e non gli sarebbe successo nulla!

Ah già, dovrei mostrare la pedaliera... ehm, sto invertendo l'ordine dei pedali superiori perché leggendo sui forum mi è venuto il tarlo che il MrVibe di Sergio suoni meglio all'inizio di tutto e... è vero! :facepalm2:

Naturalmente basta mettere e togliere quei maledetti George'sL che subito smettono di funzionare e bisogna rifarli: odio i cavi non saldati, creano più problemi che altro!  >:(
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 06 Marzo, 2014, 09:34 PM
Pedale interessante che sulla carta avrebbe potuto soddisfarti .. naturalmente solo tu puoi dirlo..


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 06 Marzo, 2014, 09:52 PM
Soddisfare mi soddisfa, ma il problema è il 'morbo': faccio suonare simil-Marshall-Vox tutto  :acci:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 07 Marzo, 2014, 08:40 AM
Non ho capito se è della dimensione dei Moeer o se è la metà di un pedale "standard" ..  :-\


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 07 Marzo, 2014, 12:38 PM
Un po' più grande e di sicuro più alto (la pila ci sta dentro perché può essere alimentato anche così)


Mio nonno diceva che "il gioco è bello quando dura poco"!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2Fneu6w7.jpg&hash=a04f95c5c0c3f19c145ee4cb9528e44afbadb512)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F5kjcyw.jpg&hash=e9063eb8a34eac8e8fe9a98273fb67685f06bc60)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F2j2sy1l.jpg&hash=5b2cb846582ce1b9cf79cfd8f8bc44fedfb9c461)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2m3plqc.jpg&hash=3122f4995bf48660d2b435dc82243485d22a5109)


Aveva ragione: il mio è durato troppo!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 07 Marzo, 2014, 01:53 PM
Signora pedalboard !  :sbavv:

Sei già stufo e troni direttamente da una megapedalboard a testata + cassa e stop ?? Guarda che poi come fai senza delay ?  :etvoila:

:sarcastic:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 31 Marzo, 2014, 05:18 PM
Mi sta venendo un'idea malsana: fare una mega cura-dimagrante della pedaliera e far fuori tutti i pedali di marca possibili per sostituirli con prodotti italiani artigianali: sono matto?

Lo XoticSL è già fuori; il Wampler dealy che suona non bene, ma benissimo, è sacrificabile in ogni caso; il tremolo è carino, ma lo uso veramente pochissimo.

Il problema è che di 'artigianale' si trovano booster, OD, distorsori, pochissime modulazioni etc., ma delay e riverberi sono veramente difficili da fare, almeno credo visto che sono autentiche rarità.

Probabilmente dovrò accettare dei compromessi.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 31 Marzo, 2014, 05:27 PM
Citazione di: Vigilius il 31 Marzo, 2014, 05:18 PM
Mi sta venendo un'idea malsana: fare una mega cura-dimagrante della pedaliera e far fuori tutti i pedali di marca possibili per sostituirli con prodotti italiani artigianali: sono matto?

Lo XoticSL è già fuori; il Wampler dealy che suona non bene, ma benissimo, è sacrificabile in ogni caso; il tremolo è carino, ma lo uso veramente pochissimo.

Il problema è che di 'artigianale' si trovano booster, OD, distorsori, pochissime modulazioni etc., ma delay e riverberi sono veramente difficili da fare, almeno credo visto che sono autentiche rarità.

Probabilmente dovrò accettare dei compromessi.


Hai centrato perfettamente la questione, secondo me. Però in quella fascia di prodotti facili da trovare nel diy, devo dire che c'è molta roba davvero bella e di qualità simile ai prodotti di produzione commerciale. I nei sono la rivendibilità, la garanzia ed il supporto.


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 31 Marzo, 2014, 05:56 PM
Rivendibilità? Hai ragione, ma alcuni dei miei pedali sono inamovibili anche per ragioni affettive e quindi mal che vada moriranno con me.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 31 Marzo, 2014, 06:02 PM
Allora direi che è un progetto che più che fattibile. Anche le tasche probabilmente ringrazieranno ..  :ookk:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: marcellom il 31 Marzo, 2014, 06:07 PM
Fare artigianalmente quel tipo di effetti è difficile,  tanti componenti e piste ultrasottili che impongono metodi di incisione della pcb ben oltre il mio metodo "stira e ammira".
Poi ci sono quelli che per non incorrere in ingombri pazzeschi ricorrono agli smd... e questo riduce ulteriormente la schiera di artigiani in quanto,  oltre all'attrezzatura adatta.. servono pure due occhi pazzzeschi!
Ecco perché ci sono più OD che delay... ed ecco perché anche io non riuscirò ad avere una pedaliera completa con i miei pedali.
Comunque  ci stiamo orientando tutti verso configurazioni minimali.. alla fine pure io uso frequentemente quei 4/5 pedali.. gli altri sono li quasi per figura,  visto che li uso raramente!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 31 Marzo, 2014, 06:18 PM
Eh già Marcello: quasi tutta figura perché io non essendo un fanatico dello zio David alla fine ho 3 suoni! Sia chiaro che adoro i Pink Floyd, ma non perdo il sonno se non ho lo stesso suono: per me suonare è un piacere altrimenti lascio perdere e se non ho lo stesso suono... vivo tranquillo!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: marcellom il 31 Marzo, 2014, 06:23 PM
Come non darti ragione.. ecco la grande differenza tra chi ama suonare e chi suona per imitare (io sto cercando di uscirne) :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Duccio_71 il 31 Marzo, 2014, 08:25 PM
Citazione di: Vigilius il 31 Marzo, 2014, 06:18 PM
Eh già Marcello: quasi tutta figura perché io non essendo un fanatico dello zio David alla fine ho 3 suoni! Sia chiaro che adoro i Pink Floyd, ma non perdo il sonno se non ho lo stesso suono: per me suonare è un piacere altrimenti lascio perdere e se non ho lo stesso suono... vivo tranquillo!

Ma... non ne avevi uno solo? :occhiolino:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 31 Marzo, 2014, 08:57 PM
Mi sono evoluto; adesso ho 3 suoni

Sgrang
Sgraaaaaaaaaaaaaaannnnnnnnnnnnnnnnnnnnggggggggggggggg
SGRAAAAAAAAAAAAANNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNGGGGGGGGGGGGGGGGGGGG


:lol: :laughing: :rotfl:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 31 Marzo, 2014, 09:29 PM
Quoto la volontà di ridurre, fallooo!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 31 Marzo, 2014, 09:38 PM
Citazione di: Raffus il 31 Marzo, 2014, 09:29 PM
Quoto la volontà di ridurre, fallooo!

Più di tanto non riesco a farlo perché mi serve per fare il 'bello' da solo; tolgo il tremolo, un delay ed un OD e poi basta.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 01 Aprile, 2014, 07:48 AM
 :cry2:

Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 01 Aprile, 2014, 01:32 PM
Se tolgo tutto che l'ho presa a fare la pedaliera?
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 01 Aprile, 2014, 02:15 PM
l'uomo mitologico non ti direbbe mai di togliere tutto.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 01 Aprile, 2014, 04:01 PM
L'uomo mitologico ha avuto due Klon Centaur: :mitico:

Più mito di così  :respect:
Titolo: La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Raffus il 01 Aprile, 2014, 05:24 PM
Bah, entrambi silver e senza il centauro stampato sopra. Quello bello resta il gold e il silver ma col centauro. E con la coda bella (ce ne sono di due tipi).
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 01 Aprile, 2014, 05:45 PM
Citazione di: Raffus il 01 Aprile, 2014, 05:24 PM
Bah, entrambi silver e senza il centauro stampato sopra. Quello bello resta il gold e il silver ma col centauro. E con la coda bella (ce ne sono di due tipi).

L'uomo mitologico ne sà a pacchetti !!!  :bravo2:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 27 Aprile, 2014, 07:23 PM
Alla fine ne rimarrà solo uno?

Di cosa? Di delay! L'avevo detto nel video del Wampler Faux Tape Echo che ci avrei provato a rimanere con un solo delay e quindi l'ho 'asportato' dalla pedaliera e vediamo un po' come va. Per pudore ho coperto la 'nudità' del posto lasciato libero con la cosa più grossa che possiedo: il palettone!   :-[

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2w6b8g2.jpg&hash=6b8e1bae4d761cb6ac0d1e09fa32fa9317d84990)

Riuscirà il nostro eroe a fare senza di un secondo delay? Bella domanda; il Replica è fantastico, punto! Però lo uso in maniera abbastanza 'esagerata' e quindi mi servirebbe un delay 'ambientale' da tenere più o meno sempre acceso: non sarà venuto anche per me il momento del Carbon Copy? No, perché se così fosse 4roses mi prenderebbe in giro per tutta la vita :facepalm: . Nel frattempo vedete anche che sto provando un OD simil-TS  :shocking: ; un'altra cosa che avevo detto non avrei mai fatto, ma evidentemente nella vita un po' si cambia (un po', sia chiaro  :nono: ). Pedale signature di un metallaro, ma che suona sorprendentemente bene a basso gain sia con suono pulito, sia in crunch: non me l'aspettavo.

In compenso mi sono accorto di non usare mai il MicroAmp perché in casa non necessito di avere il salto di volume per i soli e poi ho scoperto come ottenere la stessa cosa con il MrLouder se uso gli OD della pedaliera in quanto l'ho messo dopo. Anche il Combo Drive viene usato molto poco: alla fine solo per fare lo gradasso tipo quando attacco tutti gli OD assieme con i booster e suono sul filo del feedback: anche oltre il 'filo'  :firuli: .

Vuoi vedere che alla fine torno a 4 pedali: boost, modulazione, delay e accordatore? (quest'ultimo abbastanza inutile IMHO.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 28 Aprile, 2014, 08:07 PM
Hai già venduto il Wampler?

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 28 Aprile, 2014, 08:10 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 28 Aprile, 2014, 08:07 PM
Hai già venduto il Wampler?

4Roses

No, non ancora, però è già nella scatola.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 28 Aprile, 2014, 08:12 PM
Capito.....!

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 28 Aprile, 2014, 08:26 PM
Citazione di: Vigilius il 27 Aprile, 2014, 07:23 PM

... mi servirebbe un delay 'ambientale' da tenere più o meno sempre acceso: non sarà venuto anche per me il momento del Carbon Copy?


Secondo me, sì.... Ho paura che per un certo uso "ambientale" come giustamente lo definisci tu, non ci sia di meglio e specie a prezzi umani.
Ci sarebbe il malekko 616, ma .. Il CC è una garanzia ( anche come rivendibilità ) .  :ookk:




Citazione di: Vigilius il 27 Aprile, 2014, 07:23 PM

Nel frattempo vedete anche che sto provando un OD simil-TS  :shocking: ; un'altra cosa che avevo detto non avrei mai fatto, ma evidentemente nella vita un po' si cambia (un po', sia chiaro  :nono: ). Pedale signature di un metallaro, ma che suona sorprendentemente bene a basso gain sia con suono pulito, sia in crunch: non me l'aspettavo.


Non avrei mai pensato che quel pedale fosse su base TS ..  :sconvolto:



Citazione di: Vigilius il 27 Aprile, 2014, 07:23 PM

Vuoi vedere che alla fine torno a 4 pedali: boost, modulazione, delay e accordatore? (quest'ultimo abbastanza inutile IMHO.


:laughing:

Che mi combini ? Fai il giro del mondo per andare da Bergamo a Trezzo sull'Adda ?


:laughing:


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: NitroDrift il 28 Aprile, 2014, 08:29 PM
l'ho avuto e confermo che da acceso è molto bello come suono il wylde overdrive...
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 28 Aprile, 2014, 08:45 PM
Citazione di: NitroDrift il 28 Aprile, 2014, 08:29 PM
l'ho avuto e confermo che da acceso è molto bello come suono il wylde overdrive...

Infatti l'ho visto in pedaliere assolutamente insospettabili anche di bluesman!



Citazione di: Vu-meter il 28 Aprile, 2014, 08:26 PM

...

Non avrei mai pensato che quel pedale fosse su base TS ..  :sconvolto:

...

Neppure io ed invece...



Guarda che Trezzo è lontano da qui :lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 16 Maggio, 2014, 09:32 PM
Ormai ho capito che non finirà mai e che è inutile che dica qualsiasi cosa (tranne che il treble booster non è collegato, è lì solo per coprire un anti-estetico buco).

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2Fsb2g3k.jpg&hash=2dceb3ca6fb8b56a2c030cad985847df5d920f0d)

Noto che ho ben 3 MXR: evidentemente fanno ottimi pedali!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Cris Valk il 16 Maggio, 2014, 09:39 PM
Mi sono perso qualcosa?Un mooer?e quel pedale bianco vicino al replica cosa sono? ???

Si MXR è mitica,quest anno festeggia anche i 40 anni,magari fanno qualche promozione :lol: :lol:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 16 Maggio, 2014, 09:43 PM
Il Mooer è un tremolo e quello bianco, non collegato, è un treble booster.
Replica a parte son contento di dire che son tutti pedali 'proletari' e 5 presi usati; eppure il suono mi piace abbastanza, merito soprattutto dell'ampli.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Cris Valk il 16 Maggio, 2014, 09:49 PM
Ma non avevi detto una volta che il tremolo non ti interessava o non sapevi come usarlo? ??? (o mi confondo con qualcun altro?)

Anche i miei sono tutti proletari!e uno DIY :lol:

Il treble booster è artigianale?non lo ho mai visto...

Poi i Blackstar non li ho mai provati ma ogni volta che li sento suonare a qualcuno non mi piacciono...sarà per via che è preso d'assalto dai metallari!



Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 16 Maggio, 2014, 09:56 PM
Infatti il tremolo non lo so usare, ma mi intrigava provarlo.

Sì, treble booster artigianale fatto da un ragazzo contattato con MM in attesa che Son faccia funzionare il mio (il suo va già da tempo).

Pensa che a me del Blackstar piace il pulito che è un po' l'Hiwatt dei poveri; comunque la Blackstar è stata fondata da tre tecnici ingegneri fuoriusciti dalla Marshall dunque...
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Cris Valk il 16 Maggio, 2014, 10:06 PM
A me il tremolo è sempre piaciuto,soprattutto il Boss TR2,anche se ha il difetto che alza o abbassa (uno dei due) il volume...

Poi nei Blackface è integrato e valvolare :hey_hey:

Ma sai che ora che ci penso,non ho mai sentito dal vivo un Blackstar pulito!
Si sapevo,ma la ho sempre sentita troppo aggressiva per i miei gusti...
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: elric il 17 Maggio, 2014, 01:31 AM
... ocio che il difetto di abbassare un po' il volume sui TR2 in effetti c'era, ma da un tot di anni l'hanno risolto!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 20 Maggio, 2014, 09:35 PM
Citazione di: elric il 17 Maggio, 2014, 01:31 AM
... ocio che il difetto di abbassare un po' il volume sui TR2 in effetti c'era, ma da un tot di anni l'hanno risolto!

Infatti, tra l'altro questo Mooer è la 'copia' del Demeter Tremulator e qualcuno dice che abbia quel difetto, ma io non l'ho riscontrato; piuttosto sembra che i Mooer 'muoiano' anche dopo una settimana data la loro estrema fragilità: incrociando le dita il mio resiste anche perché un tremolo non è che lo si usi troppo.

Piuttosto avevo già il dito pronto per cliccare nuovamente l'acquisto dell'Ibanez DE-7 - andando contro un mio dogma di non comprare mai un pedale che ho già avuto - o del nuovo Flashback quando ho preso in mano la chitarra per suonicchiare un po' e scoprire che posso fare tranquillamente a meno di un altro delay. Il Treble booster è lì scollegato per non indurmi in tentazione a comprare un altro pedale perché non saprei quale (anche perché nella fila sotto ci sarebbero quelli del S/R dell'ampli): i suoni che ho mi piacciono e non saprei che altro volere.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Cris Valk il 20 Maggio, 2014, 09:45 PM
Allora sei a posto GAS sconfitta! :yeepy: :yeepy: :yeepy:

Ps a me piaceva tantissimo il tremolo del Nova System!col tap tempo era eccezionale!

Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 20 Maggio, 2014, 09:55 PM
Citazione di: Cris Valk il 20 Maggio, 2014, 09:45 PM

Allora sei a posto GAS sconfitta! :yeepy: :yeepy: :yeepy:



Ehm ..

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fscontent-a-mxp.xx.fbcdn.net%2Fhphotos-prn1%2Ft1.0-9%2Fp370x247%2F1622227_700881893303113_4599366635962254662_n.jpg&hash=4ff31c11f327d9979eb452bb06610015534fc7c8)

( postata pochi giorni fa in "immagini pazze dal web" da Cris )

:laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Cris Valk il 20 Maggio, 2014, 10:02 PM
A dire il vero l'avevo postata io! :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:

Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 20 Maggio, 2014, 10:04 PM
Citazione di: Cris Valk il 20 Maggio, 2014, 10:02 PM
A dire il vero l'avevo postata io! :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:

Scusa !!! Correggo subito !  :sorry: :sorry: :sorry:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 20 Maggio, 2014, 10:07 PM
Citazione di: Cris Valk il 20 Maggio, 2014, 09:45 PM
Allora sei a posto GAS sconfitta! :yeepy: :yeepy: :yeepy:

Ps a me piaceva tantissimo il tremolo del Nova System!col tap tempo era eccezionale!

Infatti, non so che aggiungere dato che non sono uno di tantissime pretese e, soprattutto, suoni: quando ho un buon clean, casotto, casino e casinissimo sto a posto :sisi:

Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Cris Valk il 20 Maggio, 2014, 10:12 PM
Ma no Vu,non serviva!

Vigi dai il tuo casino è accettabile alla fine,c'è chi fa di peggio!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 25 Maggio, 2014, 07:28 PM
Venerdì e sabato ho avuto un minimo di tempo per fare la mia solita strimpellata di 10-15 minuti di clean, casotto, casino e casinissimo!!!!!! :laughing:

Mi godo la pedaliera che suona 'quasi' come voglio io: perché 'quasi'?

Boh, è successo qualcosa: il mio Marshall Regenerator suona troppo, nel senso che inserito arreca una bella botta di volume che prima non avevo mai notato; diciamo che non c'era perché sono andato a risentirmi il video di presentazione del pedale e non lo faceva. Funzionare funziona, ma quando lo inserisco è come se si boostasse il volume di parecchio: sul pulito è pure una cosa carina, ma con gli OD è pazzesco, quando lo tolgo sembra che cali il volume di 3 tacche! Che sarà mai successo? Non è rotto nel senso che non funziona, ma fa troppo effetto rispetto a prima ???

Sto già pensando ad un sostituto: uno uguale, da trovare usato, o cambiare pedale? Tanto ho scoperto che uso solo il phaser... :uhm:

Magari qualcuno ha qualche idea di cosa possa essere successo?
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 25 Maggio, 2014, 08:46 PM
Citazione di: Vigilius il 25 Maggio, 2014, 07:28 PM

Magari qualcuno ha qualche idea di cosa possa essere successo?


Devo dire che non ne ho idea .. ha trimmer interni, per caso ? Lo hai sempre alimentato allo stesso modo ?


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 25 Maggio, 2014, 09:00 PM
No, non ha trimmer interni e manco l'ho toccato: un giorno si è svegliato così ???

Tra l'altro dentro lo ricordo incasinatissimo con ben due PCB sovrapposte e integrati a go-go!

Mi spiacerebbe cambiarlo perché suona esattamente come volevo io :acci:

Avrei anche trovato un possibile sostituto, ma caspita... il bello è che per il resto funziona benissimo, ha solo quel problemino del volume. :wall:

Sentirà il cambio di stagione?
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 25 Maggio, 2014, 09:29 PM
Citazione di: Vigilius il 25 Maggio, 2014, 09:00 PM
No, non ha trimmer interni e manco l'ho toccato: un giorno si è svegliato così ???

Tra l'altro dentro lo ricordo incasinatissimo con ben due PCB sovrapposte e integrati a go-go!

Mi spiacerebbe cambiarlo perché suona esattamente come volevo io :acci:

Avrei anche trovato un possibile sostituto, ma caspita... il bello è che per il resto funziona benissimo, ha solo quel problemino del volume. :wall:

Sentirà il cambio di stagione?

E' un vero mistero ..  :-\ non ho idea da cosa dipenda ..  :sorry:

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 25 Maggio, 2014, 09:41 PM
Boh!!!!!!!!!!!!

Eppure son sicuro che prima non lo faceva!

Quando credi di aver finito perché tutto è a posto  :angry2:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: NitroDrift il 25 Maggio, 2014, 09:45 PM
potrebbe essere lo switch, se non è truebypass ma bufferizzato quando lo accendi potrebbe fare così , fai prima una prova con del pulisci contatti per vedere se risolve qualcosa
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 25 Maggio, 2014, 09:49 PM
Sai che forse non te ne eri mai accorto ? Sembra assurdo, lo so .. però ci sono altri online che accusano la stessa cosa ..


Continual Riff - Guitars, Guitar Pedals and Worship: Guitar Pedal Reviews - Marshall Regenerator RG1, my review from Harmony Central (http://continualriff.blogspot.it/2010/05/guitar-pedal-reviews-marshall.html)

RG-1 Regenerator volume increase problem - SevenString.org (http://www.sevenstring.org/forum/gear-equipment/119922-rg-1-regenerator-volume-increase-problem.html)


A questo punto o il pedale lo ha sempre fatto e non te ne accorgevi, oppure qualcosa si è guastato.. oserei definirlo un "difetto di fabbrica", visto che anche ad altri pare sia successo ..

Vu :)


Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 25 Maggio, 2014, 09:51 PM
Qui addirittura c'è un utente che nota dei cali di volume o degli aumenti dello stesso, in base all'effetto scelto ..


http://chitarra.accordo.it/article.do?id=5003 (http://chitarra.accordo.it/article.do?id=5003)


Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 25 Maggio, 2014, 09:59 PM
Avevo letto anch'io quei post cercando, ma c'è pure il mio video di presentazione dove il difetto non è presente e poi è troppo evidente perché non l'abbia notato prima! Mi accorgo se ho spostato di mezza tacca qualsiasi manopola del mio ampli al primo colpo: sarò vecchio, ma non sordo. :old:

Sul sito c'è scritto 'passive bypass' che penso sia un modo di dire che è bufferizzato in qualche modo; seguirò il consiglio di Nitro e poi magari lo sposto nella catena per vedere che succede, ma quello che mi lascia perplesso è che ha iniziato a farlo dall'altro ieri, prima no :sconvolto:.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: NitroDrift il 26 Maggio, 2014, 12:13 AM
mi era successa una cosa analoga con dei pedali che avevo ed era partito lo switch sostanzialmente, in qualche modo modificava l'uscita sul buffer
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 26 Maggio, 2014, 09:00 AM
Citazione di: NitroDrift il 26 Maggio, 2014, 12:13 AM
mi era successa una cosa analoga con dei pedali che avevo ed era partito lo switch sostanzialmente, in qualche modo modificava l'uscita sul buffer

Ah, ecco .. potrebbe essere questo il componente debole del pedale che forse genera il guaio ?

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 26 Maggio, 2014, 04:22 PM
Debole? Non avete idea di come sia un pedale Marshall: mezzo chilo di ferro!
Lo switch è saldato direttamente sulla pcb, ma non può muoversi perché è fissato da tutte le parti e la lamiera su cui è fissato lo switch è bella spessa!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi56.tinypic.com%2Fnoyl2r.jpg&hash=bb15e183a5fa3ef342268e382369fafe44ed0d0a)

Pure pulire i contatti interni allo switch pare impossibile perché è tutto sigillato in modo 'granitico'!

Sarà partito qualcosa internamente, ma la stranezza è che il pedale funziona perfettamente a parte lo sbalzo di volume.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 27 Maggio, 2014, 03:37 PM
Fatto tutti i tentativi suggeriti, ma nulla; però c'era qualcosa che non mi tornava ed era il fatto che il suono giusto sembrava quello alto a pedale inserito mentre l'altro, quando si abbassava spegnendo il phaser, aveva qualcosa di sbagliato, non mi tornava ed io ho una memoria sonora abbastanza buona.
Quindi ho provato a sfilare i cavi del S/R dell'ampli e :o suonava giusto come quando inserivo il phaser del Marshall Regenerator; allora il problema non è il pedale, ma qualcos'altro. Nel S/R passano solo l'accordatore, il Noise Suppressor, il Regenerator, appunto, e il tremolo Mooer. Di smontare tutto non mi andava, ma quello che sembrava mancare era il buffer di uno dei pedali e ce l'hanno solo il regenerator e l'NS-2 Boss che è messo in una posizione disgraziata con 4 cavi, 2 IN e 2 OUT, difficilissimi da raggiungere.
Già convinto di dover smontare tutto rimetto i cavi in S/R e  :shocking: ha ripreso a funzionare tutto alla perfezione :sconvolto:. Cioè, ho messo e tolto i due cavi nel retro dell'ampli e tutto funziona come prima; impossibile che si siano mossi vista la loro posizione, tant'è...

Il mistero non l'ho risolto manco per nulla, ma ha ripreso a funzionare tutto come prima e non ho idea del perché. ???
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 27 Maggio, 2014, 03:46 PM
Citazione di: Vigilius il 27 Maggio, 2014, 03:37 PM
Fatto tutti i tentativi suggeriti, ma nulla; però c'era qualcosa che non mi tornava ed era il fatto che il suono giusto sembrava quello alto a pedale inserito mentre l'altro, quando si abbassava spegnendo il phaser, aveva qualcosa di sbagliato, non mi tornava ed io ho una memoria sonora abbastanza buona.
Quindi ho provato a sfilare i cavi del S/R dell'ampli e :o suonava giusto come quando inserivo il phaser del Marshall Regenerator; allora il problema non è il pedale, ma qualcos'altro. Nel S/R passano solo l'accordatore, il Noise Suppressor, il Regenerator, appunto, e il tremolo Mooer. Di smontare tutto non mi andava, ma quello che sembrava mancare era il buffer di uno dei pedali e ce l'hanno solo il regenerator e l'NS-2 Boss che è messo in una posizione disgraziata con 4 cavi, 2 IN e 2 OUT, difficilissimi da raggiungere.
Già convinto di dover smontare tutto rimetto i cavi in S/R e  :shocking: ha ripreso a funzionare tutto alla perfezione :sconvolto:. Cioè, ho messo e tolto i due cavi nel retro dell'ampli e tutto funziona come prima; impossibile che si siano mossi vista la loro posizione, tant'è...

Il mistero non l'ho risolto manco per nulla, ma ha ripreso a funzionare tutto come prima e non ho idea del perché. ???


Non so se devo essere felice per te ..  :eheheh:

Ma sì, dai .. tutto è bene quel che tutto è bene ( Come direbbe Paolo Bitta ..  :laughing: ) .


Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Son of Aleric il 27 Maggio, 2014, 03:49 PM
Che sia qualcosa che dipende dai due cavi del S/R, allora?
Hai provato a muoverli mentre stai suonando?
Magari uno dei due ha dei falsi contatti sulle saldature o perde/guadagna resistenza elettrica a seconda della posizione perchè "vecchio".
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 27 Maggio, 2014, 05:40 PM
Non saprei che dirti in quanto i due cavi non sono per nulla vecchi e presi per l'occasione della pedaliera, quindi massimo un paio d'anni, e non subiscono alcuna sollecitazione in quanto fissi nell'ampli da sempre: boh!
Terrò d'occhio la situazione, ma non ho una vera e propria spiegazione.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 27 Maggio, 2014, 06:08 PM
Jack sporchi sicuramente

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 27 Maggio, 2014, 07:20 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 27 Maggio, 2014, 06:08 PM
Jack sporchi sicuramente

4Roses

Ma si sporcano a stare fermi dentro all'ampli? E poi estratti erano pulitissimi ???

Il mistero permane!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Son of Aleric il 28 Maggio, 2014, 10:47 AM
Citazione di: Vigilius il 27 Maggio, 2014, 07:20 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 27 Maggio, 2014, 06:08 PM
Jack sporchi sicuramente

4Roses

Ma si sporcano a stare fermi dentro all'ampli? E poi estratti erano pulitissimi ???

Il mistero permane!

In base alla mia esperienza, può succedere.
Intendiamoci, non è che diventino ruggini o "sporchi" in modo visibile ma, lasciando i jack sempre inseriti, formano tra il gambo del maschio e le linguette interne della femmina, una sorta di patina invisibile che può indurre falsi contatti.
Rimedio? Io proverei prima con Questo (http://www.centralvacuumstores.com/meta/Large%20Image/contact_cleaner.jpg) spruzzandolo, a pedali e ampli spenti nei jack femmina e sui puntali dei jack maschio.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 28 Maggio, 2014, 11:14 AM
Ecco.....Son mi ha tolto le parole di bocca e l'imbarazzo su cosa dire!

4Roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Son of Aleric il 28 Maggio, 2014, 11:52 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 28 Maggio, 2014, 11:14 AM
Ecco.....Son mi ha tolto le parole di bocca e l'imbarazzo su cosa dire!

4Roses

:mypleasure: :hug2:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 28 Maggio, 2014, 09:41 PM
Ok, seguirò il vostro consiglio anche se per me ha dell'incredibile 'sta cosa!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 24 Giugno, 2014, 03:43 PM
Questo post è fermo da troppo tempo :sarcastic:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Son of Aleric il 24 Giugno, 2014, 06:33 PM
Citazione di: Vigilius il 24 Giugno, 2014, 03:43 PM
Questo post è fermo da troppo tempo :sarcastic:

Ahia! :facepalm2:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 24 Giugno, 2014, 06:41 PM
Dai Vigi.... Prenditi un pedale che non usi, così movimenti la pedalboard!

4roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 24 Giugno, 2014, 06:52 PM
:lol: :lol: :lol:

Ci siete cascati :sarcastic:

Pensate un po' voi che il pedale migliore che ho visto ultimamente su Youtube e il Digitech Bad Monkey :sconvolto:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 24 Giugno, 2014, 07:12 PM
Citazione di: Vigilius il 24 Giugno, 2014, 06:52 PM
:lol: :lol: :lol:

Ci siete cascati :sarcastic:

Pensate un po' voi che il pedale migliore che ho visto ultimamente su Youtube e il Digitech Bad Monkey :sconvolto:
Provato un paio di mesi fa... Gran bel pedale

4roses
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 24 Giugno, 2014, 07:36 PM
Citazione di: Vigilius il 24 Giugno, 2014, 06:52 PM
:lol: :lol: :lol:

Ci siete cascati :sarcastic:


Lo ammetto , io sì !  :eheheh:


Citazione di: Vigilius il 24 Giugno, 2014, 06:52 PM

Pensate un po' voi che il pedale migliore che ho visto ultimamente su Youtube e il Digitech Bad Monkey :sconvolto:


Genere TS o sbaglio ?

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 24 Giugno, 2014, 09:07 PM
Sì, genere TS, ma ha l'EQ con bassi e acuti che secondo me fa una grossa differenza; infatti lo Zakk Wilde che ho ha la manopola tone con più acuti rispetto ad un TS normale e quindi stempera quella mediosità per me eccessiva del TS.
Ha persino un'uscita emulata di speaker per andare diretto nel mixer ???

LA cosa divertente è che il Bad Monkey costa 50 euro nuovo!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 24 Giugno, 2014, 10:14 PM
Citazione di: Vigilius il 24 Giugno, 2014, 09:07 PM
Sì, genere TS, ma ha l'EQ con bassi e acuti che secondo me fa una grossa differenza; infatti lo Zakk Wilde che ho ha la manopola tone con più acuti rispetto ad un TS normale e quindi stempera quella mediosità per me eccessiva del TS.
Ha persino un'uscita emulata di speaker per andare diretto nel mixer ???

LA cosa divertente è che il Bad Monkey costa 50 euro nuovo!

Infatti !! Siamo così felici per i prezzi dei nuovi EH, ma alla fine Digitech questo lo vende a 50 euro circa da un sacco di tempo ed è un pedale must, alla fine..

Vigi, dici che siamo passati alla fase 2 della gas ? ( cioè la gas per i grandi classici )
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: NitroDrift il 24 Giugno, 2014, 11:49 PM
se non ricordo male il bad monkey era usato da Gary Moore...
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 25 Giugno, 2014, 09:00 AM
Citazione di: NitroDrift il 24 Giugno, 2014, 11:49 PM
se non ricordo male il bad monkey era usato da Gary Moore...

Ricordi benissimo!!!!!!!!!!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Son of Aleric il 25 Giugno, 2014, 09:50 PM
Citazione di: Vigilius il 24 Giugno, 2014, 03:43 PM
Questo post è fermo da troppo tempo :sarcastic:

Se vuoi, quando inizierò i lavori intorno a metà luglio, vado avanti io :sarcastic:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 25 Giugno, 2014, 10:12 PM
Ecco, bravo, tocca un po' anche a te così intanto io smantello la mia!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Grix il 25 Giugno, 2014, 10:15 PM
il bad monkey è anche l''overdrive preferito del grande Phil X  :eheheh: non so se l'avete gia detto.. vabbè  :firuli:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 15 Luglio, 2014, 08:22 AM
Un post apposito era troppo, però guardate che riesco a combinare in poco meno di due mesi!  :acci:

Sono passati due mesi e... - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=iveBMEMRE_A#ws)

La cosa divertente è che la pedaliera non la inquadro mai :laughing:!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vu-meter il 15 Luglio, 2014, 09:32 AM
Ahhh !!  :sarcastic:

Lo sapevo che avresti gradito l'Honey e specie la dinamica, visto che anche per te come per me non solo è irrinunciabile, ma se c'è un oggetto che la esalti, è ancora più goduria !  :sbava:

Tra i due overdrive, anche a me piace più lo Sweet Baby, che dovrebbe simulare un piccolo combo con tanto di speaker.

"Di overdrive non ce n'è mai di troppo"  :'( .. questa la metta in firma !  :sarcastic:


Carini i ragazzi, un bel pensiero !!

Vu :)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: coccoslash il 15 Luglio, 2014, 11:16 AM
Citazione di: Vigilius il 15 Luglio, 2014, 08:22 AM
Un post apposito era troppo, però guardate che riesco a combinare in poco meno di due mesi!  :acci:

Sono passati due mesi e... - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=iveBMEMRE_A#ws)

La cosa divertente è che la pedaliera non la inquadro mai :laughing:!
Bene bene Vigi  ;D
Molto interessante lo sweet baby od.
Praticamente, come già segnalato dal buon Vu, hai gradito la posizione del'od light che gonfia il suono all'inizio della chain.
Praticamente come faccio io col Soul Food..non posso più farne a meno  :reallygood:

e il suono all'inizio del video è davvero molto molto bello , complimenti! :bravo2:

Maledetti od..sembrano tutti uguali all'inizio ma quando li colleghi e li provi uno accanto all'altro capisci davvero come cambia il suono  >:( non ne basta mai uno solo!!!  :firuli: :firuli: :acci:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: coccoslash il 15 Luglio, 2014, 11:49 AM
Anzi vi dirò di più..è proprio bello e si trova a 27,95€ spedito da ebay..io ho già dato  ;D
Non credo di poter mettere il link..ma si trova facilmente!
NE E' RIMASTO UNO..SCANNATEVI!! aahahahah :eeek: ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: NitroDrift il 15 Luglio, 2014, 01:10 PM
lol pure la citazione :D

puoi sempre usare degli A4 e comporli  :idea:

comunque dal video mi piace di più il wylde  :-\
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Cris Valk il 15 Luglio, 2014, 02:02 PM
Vigi ma usi il CC con la modulazione sempre accesa?
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Tiziano66 il 15 Luglio, 2014, 02:56 PM
Citazione di: Cris Valk il 15 Luglio, 2014, 02:02 PM
Vigi ma usi il CC con la modulazione sempre accesa?
4Roses Docet!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: coccoslash il 15 Luglio, 2014, 03:29 PM
Volevo segnalarvi questo video:
Joyo SWEET BABY Overdrive - Pedal Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=DPsCQLOUJBc#ws)
E' il solito tipo strambesco (strambo+tedesco) che fa le demo delle cose della Joyo.

La cosa interessante è che dal minuto 8:55 in poi ci sono un paio di applicazioni pratiche ben registrate
e contestualizzate dello Sweet Baby :hi:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 15 Luglio, 2014, 05:25 PM
Me li son visti quasi tutti i video della prova dei pedali di quel tipo: troppo fuori!

Io non lo lascio sempre acceso, non amo sovrapporre i suoni perché per me aumenta il fruscio con quasi tutte le combinazioni possibili.

Lo Wylde è comunque un bel pedale e quindi che piaccia a Nitro ci sta anche perché è più 'ciccio', ma a me piacciono i suoni più 'sgonfi' in mezzo, cioè sulle medie.

Modulazione sempre on perché... troppa fatica chinarsi a toglierla  :eheheh:.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Road2k il 15 Luglio, 2014, 06:10 PM
Vomplimenti Vigi, mi sembri in gran forma, sia fisicamente che musicalmente... e più che mai attivo!!!!! Sarà la fine della squola?

....ho fatto apposta è  :sarcastic:....

Bello lo sweet baby e anche il carbon copy.... sarà che uso la chitarra come una zappa e regolo gli effetti come il tosaerba ma mi sembra che i vostri suoni siano tutti eccezionali.

Avanti così..... a proposito gli Sweet Baby sono finiti!!!!! :firuli:


Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: coccoslash il 15 Luglio, 2014, 06:15 PM
Citazione di: Road2k il 15 Luglio, 2014, 06:10 PM
Vomplimenti Vigi, mi sembri in gran forma, sia fisicamente che musicalmente... e più che mai attivo!!!!! Sarà la fine della squola?

....ho fatto apposta è  :sarcastic:....

Bello lo sweet baby e anche il carbon copy.... sarà che uso la chitarra come una zappa e regolo gli effetti come il tosaerba ma mi sembra che i vostri suoni siano tutti eccezionali.

Avanti così..... a proposito gli Sweet Baby sono finiti!!!!! :firuli:
Ahahahh della serie: "Ops..i did it again!" :-)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 15 Luglio, 2014, 06:26 PM
Pensate che mi ha commentato il video pure uno che registra in sala d'incisione - ed ha tutte strato scavata alla Blackmore  :firuli: - dicendomi che ho un bel suono  :shocking:
Pensare che non ho fatto nulla di che: il mio clean con il pedale intorno a ore 12 su quasi tutto!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Son of Aleric il 15 Luglio, 2014, 08:30 PM
Citazione di: Vigilius il 15 Luglio, 2014, 06:26 PM
Pensate che mi ha commentato il video pure uno che registra in sala d'incisione - ed ha tutte strato scavata alla Blackmore  :firuli: - dicendomi che ho un bel suono  :shocking:
Pensare che non ho fatto nulla di che: il mio clean con il pedale intorno a ore 12 su quasi tutto!

Io è da qualche anno che te lo dico e non mi hai mai creduto :'( . Ora, se te lo dice pure Garry......forse è il momento di crederci :ookk:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 15 Luglio, 2014, 09:10 PM
Tu sei troppo buono e poi io non è che faccia poi chissà cosa per cercare il bel suono: accendo, giro le manopole dell'ampli o dei pedali finché piace a me e... punto!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Moreno Viola il 18 Luglio, 2014, 12:38 AM
Non farlo Vigi! Non smantellare la tua pedaliera, c'è una storia impressa su quelle scatoline.

Il "Sweet Baby" piace tantissimo anche a me e considerato quanto costa hai tutte le ragioni per essere stupito. La dinamica è veramente impressionante.
Sono felicissimo per il fatto che non so esattamente quando succederà ma prima o poi anche io avrò un suo "simile", grazie alla PCB gentilmente regalatami da Guido.
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 18 Luglio, 2014, 07:26 AM
Tranquillo! Ogni volta che dico che la smantello non succede perché... perché c'è una storia dietro ogni scatola e non riesco a separarmene; non con tutte, sia chiaro, ma con molte sì!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: coccoslash il 30 Luglio, 2014, 01:43 PM
Citazione di: Road2k il 15 Luglio, 2014, 06:10 PM
Vomplimenti Vigi, mi sembri in gran forma, sia fisicamente che musicalmente... e più che mai attivo!!!!! Sarà la fine della squola?

....ho fatto apposta è  :sarcastic:....

Bello lo sweet baby e anche il carbon copy.... sarà che uso la chitarra come una zappa e regolo gli effetti come il tosaerba ma mi sembra che i vostri suoni siano tutti eccezionali.

Avanti così..... a proposito gli Sweet Baby sono finiti!!!!! :firuli:
Road ti è arrivato lo sweet baby?
A me si ed è già rotto uahahah..
Mannaggia lo switch 3pdt è proprio delicatino (per risparmiare d'altronde..).
È arrivato già rotto quindi ancora non ho potuto sentire il dolce sound del baby :-)
Poco male..ho contattato l'olanda e me ne spediscono uno nuovo..così questo l'aggiusto con uno switch da pochi eurilli, ma sicuramente migliore, e l'altro lo rivendo :-) DIY power!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Vigilius il 30 Luglio, 2014, 02:36 PM
Succede anche ai Mooer anche se hanno una mortalità strana: alcuni si rompono subito, altri mai!
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: NitroDrift il 30 Luglio, 2014, 02:40 PM
ho scoperto che il più delle volte è la mollettina che c'è dentro lo switch che si rompe e non lo fa più funzionare ( nel rockbox era così ) ora con un 3dpt preso su boxguitar ( non ricordo la marca ) non ho più avuto problemi
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: coccoslash il 30 Luglio, 2014, 02:43 PM
Citazione di: NitroDrift il 30 Luglio, 2014, 02:40 PM
ho scoperto che il più delle volte è la mollettina che c'è dentro lo switch che si rompe e non lo fa più funzionare ( nel rockbox era così ) ora con un 3dpt preso su boxguitar ( non ricordo la marca ) non ho più avuto problemi
e mi sa che ci hai preso Nitro :hey_hey:
perchè infatti quando schiaccio fa il "clack" ma poi resta molle..come se non avesse "resistenza"
Il fatto è che monta un 3pdt pcb mount) cioè non quello con sotto le "asole" ma quello coi "chodini".
Musikding li ha finiti per ora..e mi sa che per un po' non rifornirà per via dell'estate.
Quello che hai preso su boxguitar com'è?
:thanks:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: NitroDrift il 30 Luglio, 2014, 02:48 PM
questo qui : http://www.boxguitar.com/parti-elettroniche/footswitch/footswitch-3pdt/ (http://www.boxguitar.com/parti-elettroniche/footswitch/footswitch-3pdt/)

ne avevo presi 5 per sicurezza ( così li uso anche per altre robe nel caso )
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: coccoslash il 30 Luglio, 2014, 02:53 PM
Citazione di: NitroDrift il 30 Luglio, 2014, 02:48 PM
questo qui : http://www.boxguitar.com/parti-elettroniche/footswitch/footswitch-3pdt/ (http://www.boxguitar.com/parti-elettroniche/footswitch/footswitch-3pdt/)

ne avevo presi 5 per sicurezza ( così li uso anche per altre robe nel caso )
Questi sono quelli classici (con "asole").
Dovrei cercare questi:
3PDT footswitch pcb mount, 6,00 € (http://www.musikding.de/3PDT-footswitch-pcb-mount)
Se zoommi l'immagine capisci meglio cosa intendo  :reallygood:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: NitroDrift il 30 Luglio, 2014, 02:59 PM
si si avevo capito! beh ma se la pcb non è troppo attaccata dovresti comunque riuscire ad usare i classici usando dei fili corti no ?
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: coccoslash il 30 Luglio, 2014, 03:05 PM
Citazione di: NitroDrift il 30 Luglio, 2014, 02:59 PM
si si avevo capito! beh ma se la pcb non è troppo attaccata dovresti comunque riuscire ad usare i classici usando dei fili corti no ?
eh..è proprio appiccicata..anche perchè la distanza poi è "dettata" dalla lunghezza dei pot
(che sono anche quelli pcb mount) :acci:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: NitroDrift il 30 Luglio, 2014, 03:08 PM
o smonti il tutto e " allunghi " anche i pot se no ti tocca aspettare che ci siano i 3dpt disponibili
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Son of Aleric il 30 Luglio, 2014, 04:33 PM
Se ti serve un 6 poli da PCB clicca (http://www.dbevolution.it/interruttori_3pdt_e_dpdt.html)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: coccoslash il 30 Luglio, 2014, 04:36 PM
Citazione di: Son of Aleric il 30 Luglio, 2014, 04:33 PM
Se ti serve un 6 poli da PCB clicca (http://www.dbevolution.it/interruttori_3pdt_e_dpdt.html)
Grazie Son, purtroppo è un 9 poli :-(
Stasera con calma setaccio il web ;-)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Road2k il 30 Luglio, 2014, 06:09 PM
Citazione di: coccoslash il 30 Luglio, 2014, 02:53 PM
Questi sono quelli classici (con "asole").
Dovrei cercare questi:
3PDT footswitch pcb mount, 6,00 € (http://www.musikding.de/3PDT-footswitch-pcb-mount)
Se zoommi l'immagine capisci meglio cosa intendo  :reallygood:

Ho zoommato ma non ho capito, mi sembrano uguali!!!!! Mi spiegate?

Lo sweet Baby mi è arrivato venerdì e mi piace un sacco, è sempre acceso.... anche quando spengo l'ampli!!!!

OT ENGAGED
PS: psss... Cocco.... ho controllato i pezzi dell'808... ci sono tutti anche se alcuni ho faticato ad individuarli.... stasera mi sbruciacchio le dita!!!
OT END
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: coccoslash il 31 Luglio, 2014, 01:33 PM


Citazione di: Road2k il 30 Luglio, 2014, 06:09 PM
Citazione di: coccoslash il 30 Luglio, 2014, 02:53 PM
Questi sono quelli classici (con "asole").
Dovrei cercare questi:
3PDT footswitch pcb mount, 6,00 € (http://www.musikding.de/3PDT-footswitch-pcb-mount)
Se zoommi l'immagine capisci meglio cosa intendo  :reallygood:

Ho zoommato ma non ho capito, mi sembrano uguali!!!!! Mi spiegate?

Lo sweet Baby mi è arrivato venerdì e mi piace un sacco, è sempre acceso.... anche quando spengo l'ampli!!!!

OT ENGAGED
PS: psss... Cocco.... ho controllato i pezzi dell'808... ci sono tutti anche se alcuni ho faticato ad individuarli.... stasera mi sbruciacchio le dita!!!
OT END

Il 3pdt classico ha i pin con dei buchi, asole, per far passare i fili e inglobarli con lo stagno(come quello che stai saldando nel tuo kit ts808).
Il 3pdt pcb mount ha i pin fatti a punta per essere direttamente inglobati sulla pcb, senza l'ausilio di fili.
Praticamente un collegamento diretto interruttore-piastra fissato dallo stagno.
Dai di saldatore così poi potrai descriverci quella bella sensazione...quando il tuo primo pedale diy prende vita!..Non è la nascita di un primogenito..ma è una sensazione moooolto bella! ;-)
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: Road2k il 31 Luglio, 2014, 05:48 PM
Citazione di: coccoslash il 31 Luglio, 2014, 01:33 PM
Dai di saldatore così poi potrai descriverci quella bella sensazione...quando il tuo primo pedale diy prende vita!..Non è la nascita di un primogenito..ma è una sensazione moooolto bella! ;-)

E' NATO E' NATO..... e si fa anche sentire!!!!!  :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:
Titolo: Re:La mia pedaliera (una volta era mini)
Inserito da: coccoslash il 31 Luglio, 2014, 06:25 PM
Citazione di: Road2k il 31 Luglio, 2014, 05:48 PM
Citazione di: coccoslash il 31 Luglio, 2014, 01:33 PM
Dai di saldatore così poi potrai descriverci quella bella sensazione...quando il tuo primo pedale diy prende vita!..Non è la nascita di un primogenito..ma è una sensazione moooolto bella! ;-)

E' NATO E' NATO..... e si fa anche sentire!!!!!  :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:
Bella sensazione vero?..abbiamo un altro diyer nel tunnel :-)