ed eccoci qua.....
nella prima foto si potra vedere la mia "bimba" da battaglia , una comunissima Ibanez Rg
attaccata ad una BOMBA di pedaliera , una delle poche se non unica valvolare , una Digitech Rp7 ! mostruosa , suona ancora da Dio dopo svariati anni di utilizzo
è ancora attualissima insomma :sbavv:
plettri utilizzati gli straordinari ( ma poco longevi ) Ibanez Paul Gilbert :'(
per completare il mio gear da casa delle ottime cuffie Beats solo HD
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2Fn6vynq.jpg&hash=f3423c3abb611cd671227a0bef50811a9b289339)
la vera chiccha della mia strumentazione è la successiva ......
una Ibanez JPM1 . modello a tiratura limitata e oramai quasi introvabile ( se non a prezzi esorbitanti )
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F2aimyxh.jpg&hash=5ff32beae0e46ef6a5e5d6d3ca0199652b71ab10)
e me in una foto di repertorio live :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2Fbh0ndz.jpg&hash=6cb893893a007c240e9854190d5628958bccb187)
Grande gear, Andrea ! :reallygood:
Hai capito Andrea !!! :ookk:
Citazione di: Vu-meter il 14 Dicembre, 2016, 11:53 AM
Grande gear, Andrea ! :reallygood:
poi siccome siamo sempre in evoluzione ( per fortuna .... altrimenti sai che noia? :hey_hey: )
sto lumando da un po di tempo una chitarra che sogno da anni ....... una bellissima Washburn Bettencourt signature , sia N2 che N4 , va benissimo una delle due :guitar:
prima o poi ce la farò .............. è solo questione di tempo :lol:
[admin]
Ciao Andrea e scusami l'intervento di editing.
Come potrai leggere nel REGOLAMENTO (http://forum.jamble.it/index.php?page=Regolamento), sezione 1 punto 7, alcuni termini preferiamo non averli nel forum neppure se "asteriscati". Questo per tutela di tutti i più piccoli ( alcuni nostri figli ad esempio frequentano il forum ) , ma anche dei più grandi e magari più sensibili .
Ti invito a leggerlo e mi scuso ancora per l'intervento.
Vu :)
[/admin]
Che bella robina!!! :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Citazioneplettri utilizzati gli straordinari ( ma poco longevi ) Ibanze Paul Gilbert
Mica vero,quello che stò utilizzando è fatto ancora in tartaruga/madreperla boh...,comunque ce l'ho dagli anni '90.
Interessante quella colorata di chitarra ed anche la pedaliera.
Citazione di: Andy_Azz il 14 Dicembre, 2016, 11:57 AM
sto lumando da un po di tempo una chitarra che sogno da anni ....... una bellissima Washburn Bettencourt signature , sia N2 che N4 , va benissimo una delle due :guitar:
prima o poi ce la farò .............. è solo questione di tempo :lol:
Te lo auguro. :hey_hey: :hey_hey: :hey_hey: :hey_hey:
Strumentazione tosta :reallygood: :reallygood:
Però, quella camicina è troppo in ordine. Non è conforme alla strumentazione ;D
CitazionePerò, quella camicina è troppo in ordine. Non è conforme alla strumentazione ;D
Concordo pienamente :laughing: abbottonata al massimo,piccoli particolari che nell'insieme tolgono energia alla musicalità :lol:
Citazione di: Elliott il 14 Dicembre, 2016, 12:53 PM
Strumentazione tosta :reallygood: :reallygood:
Però, quella camicina è troppo in ordine. Non è conforme alla strumentazione ;D
:D :D :D :D :D :D
Citazione di: zap il 14 Dicembre, 2016, 12:30 PM
Citazioneplettri utilizzati gli straordinari ( ma poco longevi ) Ibanze Paul Gilbert
Mica vero,quello che stò utilizzando è fatto ancora in tartaruga/madreperla boh...,comunque ce l'ho dagli anni '90.
Interessante quella colorata di chitarra ed anche la pedaliera.
ma usi anche tu i plettri Ibanez Gilbert ?
forse abbiamo una plettrata diversa :reallygood:
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2016, 12:31 PM
Citazione di: Andy_Azz il 14 Dicembre, 2016, 11:57 AM
sto lumando da un po di tempo una chitarra che sogno da anni ....... una bellissima Washburn Bettencourt signature , sia N2 che N4 , va benissimo una delle due :guitar:
prima o poi ce la farò .............. è solo questione di tempo :lol:
:D :D :D ce la farò! non dubitarne ;D
Te lo auguro. :hey_hey: :hey_hey: :hey_hey: :hey_hey:
Complimenti Andrea! :reallygood:
Sarei proprio curioso di sentire qualche sample di quella pedaliera. ::)
Citazione di: PaoloF il 14 Dicembre, 2016, 03:17 PM
Complimenti Andrea! :reallygood:
Sarei proprio curioso di sentire qualche sample di quella pedaliera. ::)
ho già sentito come suona un pedale valvolare.. ma una pedaliera no! sarei curioso anche io!
Citazione di: Sebastian il 14 Dicembre, 2016, 03:35 PM
Citazione di: PaoloF il 14 Dicembre, 2016, 03:17 PM
Complimenti Andrea! :reallygood:
Sarei proprio curioso di sentire qualche sample di quella pedaliera. ::)
ho già sentito come suona un pedale valvolare.. ma una pedaliera no! sarei curioso anche io!
:quotonegalattico: mi associo, visto che io in primis sono alla ricerca di una buona pedaliera hahahah
Citazioneforse abbiamo una plettrata diversa :reallygood:
Probabile...hai notato la mia sudata medaglietta eh?
;D
Un bel sample sarebbe la ciliegina sulla torta che festeggia il tuo arrivo in Jamble. :sisi:
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2016, 07:08 PM
Un bel sample sarebbe la ciliegina sulla torta che festeggia il tuo arrivo in Jamble. :sisi:
:quotonemegagalattico:
Mi sembra di capire che ti piacciono le chitarre Ibanez...... :-\
:laughing:
Gran belle chitarre !!!!! ( ho un' Ibanez anche io, semi acustica ) per me l' Ibanez ormai è un' azienda sinonimo di qualità !
ed ecco .... dopo qualche tempo ormai .... l'ultima arrivata a casa Andy :-[ :loveit:
con altrettanta calma...inizierò a farle dei piccoli ma sostanziali upgrade :snob:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fpreview.ibb.co%2Fe1cr8F%2FIMG_2723.jpg&hash=c2fa78afeda17ef4f74a3fa246e9dd53d4c9b033) (http://ibb.co/dVk02a)
image hosting (http://it.imgbb.com/)
Evvvaaaaiiiiiiiii :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Buonissimo divertimento e prima o poi pensa anche a noi e facci ascoltare qualcosa.
:cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:
Citazione di: Max Maz il 07 Giugno, 2017, 02:32 PM
Evvvaaaaiiiiiiiii :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Buonissimo divertimento e prima o poi pensa anche a noi e facci ascoltare qualcosa.
:cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:
:quotonegalattico:
Siamo curiosoni.... :etvoila:
Benissimo :reallygood:
Sei partito alla grande, come si suol dire con il piede giusto, ora come gli altri anche io voglio sentire come suonano questi " giocattoli " :etvoila:
:yeepy: :cheer:
sperando di non andare O.T.
stasera serata di ispirazione ,
moglie e fagiolina (ormai Viola) fuori con le amiche
io e la mia Strato soli soletti :loveit:
stavo buttando giu delle idee per un mini brano da dedicare alla piccolina in arrivo
quando mi si è accesa una lampadina....e volevo registrare qualcosa da caricare sul forum
e su soundcloud ( oggi mi sono fatto il profilo )
detto questo...... voi come registrate solitamente ?
microfonando l'amplificatore?
io al momento ho il mio amplificatore fisso in sala prove
a casa solo il V-Amp2 che però non ho ancora capito come collegarlo al computer
:-[
Un po' di tutto Andy, io microfono l'ampli così come altri ma in molti vanno diretti nella scheda audio e poi lavorano in post.
Per me va bene anche il telefonino. :D
Il VAMP puoi collegarlo alla scheda audio dal xlr out.... mi sembra di ricordare, io avevo la versione rack, ma dovrebbe essere uguale.
S.
Citazione di: Road2k il 16 Giugno, 2017, 12:21 AM
Il VAMP puoi collegarlo alla scheda audio dal xlr out.... mi sembra di ricordare, io avevo la versione rack, ma dovrebbe essere uguale.
S.
(https://s21.postimg.org/edmuf4blz/51u_A5xp_Yu_TL.jpg) (https://postimg.org/image/684sgyncz/)
con un cavo del genere dici che riesco ad attaccarmi ? :-\
Citazione di: Andy_Azz il 16 Giugno, 2017, 09:06 AM
Citazione di: Road2k il 16 Giugno, 2017, 12:21 AM
Il VAMP puoi collegarlo alla scheda audio dal xlr out.... mi sembra di ricordare, io avevo la versione rack, ma dovrebbe essere uguale.
S.
(https://s21.postimg.org/edmuf4blz/51u_A5xp_Yu_TL.jpg) (https://postimg.org/image/684sgyncz/)
con un cavo del genere dici che riesco ad attaccarmi ? :-\
Quello è un cavo MIDI che non conosco, cmq hai un line out, questo dovrebbe essere adatto
(https://s12.postimg.org/88cg5i2al/4408001_sd.jpg)
Citazione di: Road2k il 16 Giugno, 2017, 12:09 PM
Citazione di: Andy_Azz il 16 Giugno, 2017, 09:06 AM
Citazione di: Road2k il 16 Giugno, 2017, 12:21 AM
Il VAMP puoi collegarlo alla scheda audio dal xlr out.... mi sembra di ricordare, io avevo la versione rack, ma dovrebbe essere uguale.
S.
con un cavo del genere dici che riesco ad attaccarmi ? :-\
Quello è un cavo MIDI che non conosco, cmq hai un line out, questo dovrebbe essere adatto
grazie mille per la dritta! :D
quindi andrebbe bene anche questo per intenderci ?
(https://s17.postimg.org/q3b045csv/preview.jpg) (https://postimg.org/image/f3pssjmdn/)
Credo che le uscite siano di tipo RCA e non jack, ma potrei ricordarmi male
Citazione di: Road2k il 16 Giugno, 2017, 02:06 PM
Credo che le uscite siano di tipo RCA e non jack, ma potrei ricordarmi male
:-\ a memoria invece mi ricordavo fossero jack
dopo guardo :D
potrei provare a comprarlo e testare il funzionamento :-[
Citazione di: Andy_Azz il 16 Giugno, 2017, 02:12 PM
Citazione di: Road2k il 16 Giugno, 2017, 02:06 PM
Credo che le uscite siano di tipo RCA e non jack, ma potrei ricordarmi male
:-\ a memoria invece mi ricordavo fossero jack
dopo guardo :D
potrei provare a comprarlo e testare il funzionamento :-[
(https://s11.postimg.org/tj7r8augj/16831706_10154337700433663_117722314_n.jpg) (https://postimg.org/image/l0yb3ynxr/)
ho trovato una foto nel frattempo
mi paiono essere 2 jack
Piccolo OT: bellissimo nome Viola :loveit:
Scusate :-[
Citazione di: Elliott il 16 Giugno, 2017, 03:10 PM
Piccolo OT: bellissimo nome Viola :loveit:
Scusate :-[
:loveit:
grazie ! :-[ :abbraccio:
Citazione di: Elliott il 16 Giugno, 2017, 03:10 PM
Piccolo OT: bellissimo nome Viola :loveit:
Scusate :-[
Come potrei non essere d'accordo?
Citazione di: Moreno Viola il 16 Giugno, 2017, 03:42 PM
Citazione di: Elliott il 16 Giugno, 2017, 03:10 PM
Piccolo OT: bellissimo nome Viola :loveit:
Scusate :-[
Come potrei non essere d'accordo?
:laughing: :laughing: :laughing:
:laughing: :laughing:
Citazione di: Andy_Azz il 16 Giugno, 2017, 02:54 PM
Citazione di: Andy_Azz il 16 Giugno, 2017, 02:12 PM
Citazione di: Road2k il 16 Giugno, 2017, 02:06 PM
Credo che le uscite siano di tipo RCA e non jack, ma potrei ricordarmi male
:-\ a memoria invece mi ricordavo fossero jack
dopo guardo :D
potrei provare a comprarlo e testare il funzionamento :-[
(https://s11.postimg.org/tj7r8augj/16831706_10154337700433663_117722314_n.jpg) (https://postimg.org/image/l0yb3ynxr/)
ho trovato una foto nel frattempo
mi paiono essere 2 jack
Ottimo, allora va bene il cavo che hai postato te!!! :bravo2:
Citazione di: Moreno Viola il 16 Giugno, 2017, 03:42 PM
Citazione di: Elliott il 16 Giugno, 2017, 03:10 PM
Piccolo OT: bellissimo nome Viola :loveit:
Scusate :-[
Come potrei non essere d'accordo?
...non credo sia il tuo nome però.... o mi è sfuggito qualcosa!!!!! :laughing: :laughing: :laughing:
Qui chiunque abbia una figlia e tifa fiorentina chiama la figlia Viola..... che nonostante ciò, rimane un bellissimo nome!!!! :reallygood:
benissimo !!! allora procedo con l'acquisto !!!! :yeepy:
grazie mille per l'aiuto !
per il nome ...... non tifo fiorentina :D ... ma il nome che abbiamo scelto per la nostra primogenita è proprio bello :loveit:
Citazione di: Andy_Azz il 15 Giugno, 2017, 10:08 PM
sperando di non andare O.T.
stasera serata di ispirazione ,
moglie e fagiolina (ormai Viola) fuori con le amiche
io e la mia Strato soli soletti :loveit:
stavo buttando giu delle idee per un mini brano da dedicare alla piccolina in arrivo
quando mi si è accesa una lampadina....e volevo registrare qualcosa da caricare sul forum
e su soundcloud ( oggi mi sono fatto il profilo )
detto questo...... voi come registrate solitamente ?
microfonando l'amplificatore?
io al momento ho il mio amplificatore fisso in sala prove
a casa solo il V-Amp2 che però non ho ancora capito come collegarlo al computer
:-[
ho letto la discussione ma non ho capito come intendi usare il VAMP 2 col pc...
Vuoi collegarla a una scheda audio esterna o quella integrata? ???
Citazione di: Cris Valk il 16 Giugno, 2017, 06:45 PM
Citazione di: Andy_Azz il 15 Giugno, 2017, 10:08 PM
sperando di non andare O.T.
stasera serata di ispirazione ,
moglie e fagiolina (ormai Viola) fuori con le amiche
io e la mia Strato soli soletti :loveit:
stavo buttando giu delle idee per un mini brano da dedicare alla piccolina in arrivo
quando mi si è accesa una lampadina....e volevo registrare qualcosa da caricare sul forum
e su soundcloud ( oggi mi sono fatto il profilo )
detto questo...... voi come registrate solitamente ?
microfonando l'amplificatore?
io al momento ho il mio amplificatore fisso in sala prove
a casa solo il V-Amp2 che però non ho ancora capito come collegarlo al computer
:-[
ho letto la discussione ma non ho capito come intendi usare il VAMP 2 col pc...
Vuoi collegarla a una scheda audio esterna o quella integrata? ???
scusami Cris se rispondo solo ora , ma mi ero perso la tua risposta :sorry:
vorrei collegarla alla scheda audio integrata del pc :-\
Tranquillo Andy!ma satvi usando il cavo con audacity?
Comunque se non sbaglio tu vorresti collegare in stereo il v amp alla scheda integrata...ma purtroppo cio' non è possibile...perchè con quel cavo (quello minijack stereo a 2 jack mono) non stai facendo altro che combinare in mono i 2 segnali...dal cell per esempio si puo'ascoltare in stereo perchè essa stessa è un uscita stereo sbilanciate che poi va a finire in un entrata stereo sempre sbilanciata tramite unico minijack stereo...in sostanza quei cavi sono usati per 'dividere' i segnali,non combinarli...inoltre in questo modo si crea anche un conflitto di impedenza che apporta una perdita di segnale...e nei casi piu gravi pure danni alle apparecchiature.
se non ti interessa la stereofonia (anche perchè al limite puoi registrare la chitarra mono e poi stereofonizzarla dalla daw) usa questo cavo dall'uscita mono del Vamp 2 (di solito è sempre il Left)
(https://d1aeri3ty3izns.cloudfront.net/media/3/33008/1200/preview.jpg)
Anche piu corto visto che probabilmente lo terrai vicino al pc...
Altrimenti l'unica è una scheda audio esterna...
PS tanto se ho detto qualche castroneria ci pensa Luvi a correggere :lol: :sarcastic:
Citazione di: Cris Valk il 18 Luglio, 2017, 12:21 AM
Tranquillo Andy!ma satvi usando il cavo con audacity?
Comunque se non sbaglio tu vorresti collegare in stereo il v amp alla scheda integrata...ma purtroppo cio' non è possibile...perchè con quel cavo (quello minijack stereo a 2 jack mono) non stai facendo altro che combinare in mono i 2 segnali...dal cell per esempio si puo'ascoltare in stereo perchè essa stessa è un uscita stereo sbilanciate che poi va a finire in un entrata stereo sempre sbilanciata tramite unico minijack stereo...in sostanza quei cavi sono usati per 'dividere' i segnali,non combinarli...inoltre in questo modo si crea anche un conflitto di impedenza che apporta una perdita di segnale...e nei casi piu gravi pure danni alle apparecchiature.
se non ti interessa la stereofonia (anche perchè al limite puoi registrare la chitarra mono e poi stereofonizzarla dalla daw) usa questo cavo dall'uscita mono del Vamp 2 (di solito è sempre il Left)
(https://d1aeri3ty3izns.cloudfront.net/media/3/33008/1200/preview.jpg)
Anche piu corto visto che probabilmente lo terrai vicino al pc...
Altrimenti l'unica è una scheda audio esterna...
PS tanto se ho detto qualche castroneria ci pensa Luvi a correggere :lol: :sarcastic:
grazie Cris !
ho gia un paio di quei cavi a casa , stasera o domani faccio subito una prova :thanks: :thanks:
:fan:
ieri sera ho fatto una prova al volo collegando il v-amp2 col cavo , consigliato da Cris :reallygood: , al portatile
ma nada , sia provando a inserire il jack nell'uscita left e anche nel right ,
ho provato a verificare le impostazioni della scheda audio ma nada
sto sbagliando qualcosa? :'(
stasera provo col pc fisso , magari la scheda audio è migliore
senno non mi resta che prendere una scheda audio usb esterna :-\
Fammi capire:
cavo jack mono con connettore da 6,3mm che esce dal Vamp2 e va con jack da 3.5mm nell'ingresso della scheda audio del portatile, ok?
Dubito che il portatile abbia un ingresso LINE (quello che serve), sarà sicuramente un ingresso MIC, che ha impedenza e livello sballati rispetto al segnale che esce dal Vamp2 , anche se dovrebbe funzionare (male) lo stesso.
Comunque sia lo devi attivare e selezionare dal mixer software del sistema operativo, che di solito è nel programmino digestione della scheda audio...
Il mio consiglio è quello di utilizzare una qualsiasi scheda audio esterna (USB va benissimo) equipaggiata con due ingressi multi-standard (jack/XLR) con impedenza selezionabile (funzione HI-Z) per eventuale collegamento anche diretto della chitarra. Ce ne sono tante, anche economiche o reperibili nell'usato a poco prezzo (es. M-AUDIO Fast Track Pro), per cui non dovresti avere problemi: la comodità d'uso e l'incremento di qualità rispetto alla dotazione interna del portatile saranno eclatanti!
Citazione di: luvi il 19 Luglio, 2017, 09:55 AM
Fammi capire:
cavo jack mono con connettore da 6,3mm che esce dal Vamp2 e va con jack da 3.5mm nell'ingresso della scheda audio del portatile, ok?
Dubito che il portatile abbia un ingresso LINE (quello che serve), sarà sicuramente un ingresso MIC, che ha impedenza e livello sballati rispetto al segnale che esce dal Vamp2 , anche se dovrebbe funzionare (male) lo stesso.
Comunque sia lo devi attivare e selezionare dal mixer software del sistema operativo, che di solito è nel programmino digestione della scheda audio...
Il mio consiglio è quello di utilizzare una qualsiasi scheda audio esterna (USB va benissimo) equipaggiata con due ingressi multi-standard (jack/XLR) con impedenza selezionabile (funzione HI-Z) per eventuale collegamento anche diretto della chitarra. Ce ne sono tante, anche economiche o reperibili nell'usato a poco prezzo (es. M-AUDIO Fast Track Pro), per cui non dovresti avere problemi: la comodità d'uso e l'incremento di qualità rispetto alla dotazione interna del portatile saranno eclatanti!
esatto Luvi ( e intanto grazie per il tuo sempre esaustivo intervento )
il portatile ovviamente ha la scheda che ha ....
devo riprovare sul pc fisso ,
in passato ricordo che con lo stesso cavo ( jack -> jack 3,5 ) attaccavo la mia pedaliera al pc ( per registrare o jammare su qualche base )
quindi in linea di massima dovrebbe funzionare allo stesso modo sul V-Amp 2 ........
stasera testo sul fisso e poi vi aggiorno :firuli:
vorrei registrare qualcosa ma senza questo passo fondamentale non riesco :-[
Hai provato a vedere sulle impostazioni audio di windows o sul software che usi per registrare se arriva il segnale?
dando per scontato che l'uscita di linea non sia abbassato ovviamente :)
Citazione di: Cris Valk il 19 Luglio, 2017, 10:45 PM
Hai provato a vedere sulle impostazioni audio di windows o sul software che usi per registrare se arriva il segnale?
dando per scontato che l'uscita di linea non sia abbassato ovviamente :)
piccolo aggiornamento :D
ieri sera ho testato sul computer fisso ,
collegato il V-amp 2 con l'ormai "solito" cavo .....
sembrava tutto muto ....
provo a registrare un pezzettino con Audacity .... riascolto e..... :cheer: :reallygood: registra !!!!
la mia domanda da nubbio ora è ........ per ascoltare quello che suono mentre registro devo per forza di cose usare le cuffie o posso attaccare una o due casse monitor al v-amp ?
Andy ma il cavo di cui parlammo non va bene? Io lo usavo... però col Mac
Citazione di: Road2k il 20 Luglio, 2017, 07:52 PM
Andy ma il cavo di cui parlammo non va bene? Io lo usavo... però col Mac
no Road , su win non va :-\
però ora che mi ci fai pensare , devo provare ad attaccarlo e vedere se con Audicity registra :firuli:
pero vorrei che si sentisse quello che suono nelle casse del pc :-[
Prova ad abilitare il monitoraggio da Audacity...mi pare si chiami Software Playthrough...
Bel gear andrea !
Citazione di: Cris Valk il 20 Luglio, 2017, 11:10 PM
Prova ad abilitare il monitoraggio da Audacity...mi pare si chiami Software Playthrough...
oki Cris , provo a verificare ed abilitare :reallygood: ti aggiorno poi ;D
Citazione di: Buc il 20 Luglio, 2017, 11:23 PM
Bel gear andrea !
grazie Buc !
mi sto attrezzando a cambiare , dopo lunghe e continue ricerche , i pick up della mia Strat :firuli: ( prima della nascita di Viola :firuli: :firuli: )
Citazione di: Andy_Azz il 21 Luglio, 2017, 08:27 AM
Citazione di: Buc il 20 Luglio, 2017, 11:23 PM
Bel gear andrea !
grazie Buc !
mi sto attrezzando a cambiare , dopo lunghe e continue ricerche , i pick up della mia Strat :firuli: ( prima della nascita di Viola :firuli: :firuli: )
Ti conviene perche' comprare dopo la nascita dei figli e' quanto di più rischioso ci sia per la propria incolumità :bastonata:
Citazione di: Buc il 21 Luglio, 2017, 08:38 AM
Citazione di: Andy_Azz il 21 Luglio, 2017, 08:27 AM
Citazione di: Buc il 20 Luglio, 2017, 11:23 PM
Bel gear andrea !
grazie Buc !
mi sto attrezzando a cambiare , dopo lunghe e continue ricerche , i pick up della mia Strat :firuli: ( prima della nascita di Viola :firuli: :firuli: )
Ti conviene perche' comprare dopo la nascita dei figli e' quanto di più rischioso ci sia per la propria incolumità :bastonata:
:laughing: :D
ed è proprio per questo motivo che ho deciso di prendere la Strato qualche mese fa , senno di sicuro non l'avrei piu presa
o piu che altro.... chissa quando l'avrei presa :firuli: :firuli:
Citazione di: Andy_Azz il 21 Luglio, 2017, 08:26 AM
Citazione di: Cris Valk il 20 Luglio, 2017, 11:10 PM
Prova ad abilitare il monitoraggio da Audacity...mi pare si chiami Software Playthrough...
oki Cris , provo a verificare ed abilitare :reallygood: ti aggiorno poi ;D
Cris .....
effettivamente facendo i collegamenti in questo modo si sentono parecchi fruscii
potrei risolvere con un'acquisto di questo tipo ..............? :hey_hey:
(https://s3.postimg.org/cg66vvf27/preview.jpg) (https://postimg.org/image/cg66vvf27/)
L ho avuta in passato ma non era granché...con lo stesso prezzo trovi di meglio nell usato :)
piccolo aggiornamento ;D
dopo aver aggiornato e modificato i miei pick-up per la Strato..... ( sono solo ancora un po dubbioso su quello inserito al ponte....ma sto valutando altre opzioni ;D )
volevo creare qualche per personalizzarla e per omaggiare la nascita della mia primogenita
ho pensato di creare il coperchio copri-molle sul retro personalizzato
ho preso contatti con un'azienda che si occupa di queste personalizzazioni ( non credo di poter fare nomi giusto ? )
il preventivo fornito direi che è di tutto rispetto e per niente elevato
credo nei prossimi giorni di procedere....
vi farò vedere ::)
:reallygood:
Uh...curioso.
Dai facce vedè :D
appena mi arriva provvedo con foto :D ( che rendono sicuramente di piu del progetto in pdf inviatomi col preventivo ::) )
come promesso..... ecco qua :loveit: sono molto contento del risultato :D non vedo l'ora di montarlo !
(https://imageshack.com/i/pmHKniApj)
Bello :reallygood: :bravo2:
La V sta per...?
(Se non sono indiscreto :-[ )
"Ve piacerebbe"
Ovviamente sta per Vu [emoji23]
Viola ::)
come la mia pupetta :loveit:
:loveit:
Allora dovresti avere una Blade :D
news :D
(https://i.postimg.cc/R6kQ2h9p/IMG_0894.jpg) (https://postimg.cc/R6kQ2h9p)
Ellapeppa, facciamo sul serio qui. :sconvolto:
Citazione di: Andy_Azz il 21 Settembre, 2018, 08:57 AM
news :D
(https://i.postimg.cc/R6kQ2h9p/IMG_0894.jpg) (https://postimg.cc/R6kQ2h9p)
Cioè?
Citazione di: Andy_Azz il 21 Settembre, 2018, 08:57 AM
news :D
(https://i.postimg.cc/R6kQ2h9p/IMG_0894.jpg) (https://postimg.cc/R6kQ2h9p)
Progetti per il futuro:
1) Compromettere i rapporti con il vicinato. Fatto
Non riesco a vedere bene il modello, mi sembra una testata " Valvestate " giusto ? suonano bene quegli ampli...... :reallygood:
Citazione di: Elliott il 24 Gennaio, 2018, 11:35 AM
Allora dovresti avere una Blade :D
Nel '92 eravamo solo in tre in Italia ad avere la R4-H con la finitura " Misty Violet " :snob:
Citazione di: Moreno Viola il 22 Settembre, 2018, 10:45 AM
Citazione di: Andy_Azz il 21 Settembre, 2018, 08:57 AM
news :D
(https://i.postimg.cc/R6kQ2h9p/IMG_0894.jpg) (https://postimg.cc/R6kQ2h9p)
Progetti per il futuro:
1) Compromettere i rapporti con il vicinato. Fatto
ahahahahah ma no è in sala prove :laughing:
altrimenti si che ci sarebbero problemi col vicinato :lol:
Citazione di: Grand Funk il 22 Settembre, 2018, 08:09 PM
Non riesco a vedere bene il modello, mi sembra una testata " Valvestate " giusto ? suonano bene quegli ampli...... :reallygood:
Citazione di: Elliott il 24 Gennaio, 2018, 11:35 AM
Allora dovresti avere una Blade :D
Nel '92 eravamo solo in tre in Italia ad avere la R4-H con la finitura " Misty Violet " :snob:
confermo GF ! è un Valvestate :reallygood: ottimo occhio !
ora devo solo trovare un po di tempo ( una parola..... ) per settare bene i miei suoni
ed eccoci qua ....
per le esercitazioni casalinghe e le piccole registrazioni fino ad oggi utilizzavo il buon e vecchio Jamvox
comodo e fidato ma comunque un po datato .... quindi ho provato a rivenderlo (con successo)
ed ecco subentrare la news :
(https://funkyimg.com/i/2TT8Z.jpg) (https://funkyimg.com/view/2TT8Z)
(https://funkyimg.com/i/2TT8Y.jpg) (https://funkyimg.com/view/2TT8Y)
provato qualche istante questo weekend ( purtroppo il tempo è sempre quello che è )
bè niente male :D :D :D :D
e ora dato che siamo a -30 dal mio compleanno .... vediamo se parte un ordine interessante :hey_hey:
:bravo2:
Abbiamo un thread dice si parla di registrazione casalinga?
Bella roba, Andy. :reallygood:
E vediamo cosa arriverà per il compleanno :yeepy:
ed eccomi qua.....
per necessità di spazio in casa .... ho dovuto per forza di cose vendere la mia Stratocasterina
ma alla fine...... :loveit: :loveit: :loveit:
(https://funkyimg.com/i/31ZBE.jpg)
(https://funkyimg.com/i/31ZBD.jpg)
Ahh la cercavi da tanto... :loveit:
ganganosa
Citazione di: Santano il 05 Febbraio, 2020, 01:54 PM
Ahh la cercavi da tanto... :loveit:
eh si Santano ::)
ho trovato un'ottima occasione
ed invece di prendermi una HB come pensavo ...... :firuli: ;D
wiring 50 e potenziometri separati
pick up col push , loro invece sono i probucker (niente male per quanto ho provato oggi)
è una bomba
domani sera la testo bene bene in sala prove
Intanto complimenti.
Poi facci sapere com'è andata in sala!
Per me hai fatto una scelta saggia :reallygood:
Citazione di: Elliott il 05 Febbraio, 2020, 03:36 PM
Per me hai fatto una scelta saggia :reallygood:
grazzzzzie ! :cheer:
Sia chiaro che io voglio saperne di più eh!? :abbraccio:
Citazione di: Santano il 06 Febbraio, 2020, 01:54 PM
Sia chiaro che io voglio saperne di più eh!? :abbraccio:
stasera la faccio "urlare" un po alle prove
e domani aggiorno con qualche foto e considerazioni :hey_hey: :abbraccio:
piccolo test report degli ultimi due giorni : :loveit:
attendevo l'arrivo del corriere come un bambino aspetta il 25 di Dicembre .......
una volta arrivato lo scatolone ci metto su le mani e strappo cartone a destra e a manca
un bellissimo case rigido mi attendeva sotto e ancora non sapevo di quanta meraviglia ci fosse dentro
una volta aperto il case un brivido mi ha percorso in tutto il corpo
quella chitarra splendeva da tutti i pori :loveit:
presa in mano noto subito la differenza di peso notevole
controllo ogni minimo dettaglio e mi accorgo subito di trovarmi di fronte ad un ottimo strumento
provo subito da spenta e la sento suonare bene bene
ma la sorpresa successiva è attaccarla all'ampli
suono grosso ,pieno , un ottimo sustain
con lo switch e il push&pull si riescono a trovare sfumature davvero interessanti
avevo un pò timore per il manico essendo sempre stato abituato a super Strat e Strato
invece sembrava la suonassi da sempre
insomma......
anche ieri sera alle prove è andata alla grande
sono super soddisfatto del mio acquisto
e come dicevo ieri sera ai miei compari di avventura....
ci ho messo quasi 34 anni a capire che sono un tipo da "pollo"............ :hey_hey: :cheer:
(https://funkyimg.com/i/323xX.jpg)
(https://funkyimg.com/i/323xY.jpg)
Andy sei decisamente innamorato. :beer:
Ma non preoccuparti, nulla è per sempre. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 07 Febbraio, 2020, 09:06 AM
Andy sei decisamente innamorato. :beer:
Ma non preoccuparti, nulla è per sempre. :occhiolino:
:laughing:
al momento la GAS è placata..... :firuli: :yeepy:
Bianca .. che classe. :hey_hey: :snob:
Citazione di: Vu-meter il 07 Febbraio, 2020, 09:43 AM
Bianca .. che classe. :hey_hey: :snob:
anche l'occhio vuola la sua parte :reallygood: :sbavv:
Scommetto che persino il sol resta perfettamente accordato :hey_hey:
Citazione di: Santano il 07 Febbraio, 2020, 10:37 AM
Scommetto che persino il sol resta perfettamente accordato :hey_hey:
:hey_hey:
ieri l'ho messa ben bene sotto torchio :guitar:
Dimmi dei Probucker, a orecchio sono i miei preferiti
Citazione di: Santano il 07 Febbraio, 2020, 05:07 PM
Dimmi dei Probucker, a orecchio sono i miei preferiti
quello al manico è molto molto interessante
sia in modalità split che normale
propone sonorità niente male
quello al ponte è forse un pochino "scuro" :-\ ma devo testare un pochino meglio
anche perchè ovviamente tutti i suoni della mia pedaliera sono ancora settati per la Strato ,
con regolazioni ed equalizzazioni ad hoc per essa
I Probuckers mi pare fossero gli stessi che avevo sulla Epi 339 (mi manca :( )
Suono meraviglioso al manico ma, scuro ed impastato al ponte
Citazione di: Elliott il 07 Febbraio, 2020, 05:20 PM
I Probuckers mi pare fossero gli stessi che avevo sulla Epi 339 (mi manca :( )
Suono meraviglioso al manico ma, scuro ed impastato al ponte
esatto ,
meraviglioso e spettacolare quello al manico , davvero
ponte come dicevo scuretto , ma voglio ritestare con un cambio settaggi :hey_hey:
senno il mio compleanno inizia ad avvicinarsi..................... :lol: :yeepy:
Veramente bella :reallygood: a me personalmente il colore bianco sulle chitarre non piace, ma sulla Les Paul custom è proprio bello :shocking:
Citazione di: Grand Funk il 07 Febbraio, 2020, 05:36 PM
Veramente bella :reallygood: a me personalmente il colore bianco sulle chitarre non piace, ma sulla Les Paul custom è proprio bello :shocking:
siamo in 2 allora .......
bianca ti dico la verità (e infatti poi l'ho presa...) solo la LP :reallygood:
A livello di estetica a me pare bellissima. Sono curioso di sentire i probucker!
in ottica riduzione ingombro per andare a suonare in sala prove e/o live....
ho venduto l' Amplifi TT , mantengo la mia idea su di lui , prodotto ben fatto,intuitivo e comodo
e ho preso questo.... mettendo in standby/ferie forzate la mia digitech rp7 ;D
mi resta solo accenderla , smanettare e vedere un po che suoni tiro fuori :hey_hey:
(https://funkyimg.com/i/33BPh.jpg)
Citazione di: Andy_Azz il 03 Aprile, 2020, 09:50 AM
... mi resta solo accenderla , smanettare e vedere un po che suoni tiro fuori :hey_hey: ....
... e farcela sentire . :worthsample:
:reallygood: :guitar:
:bravo2:
È la stessa di Max?
Citazione di: Santano il 03 Aprile, 2020, 11:45 AM
:bravo2:
È la stessa di Max?
E la stessa che ho io... ::)
Citazione di: Andy_Azz il 03 Aprile, 2020, 09:50 AM
mi resta solo accenderla , smanettare e vedere un po che suoni tiro fuori :hey_hey:
Perdici un po' di tempo... ti darà delle soddisfazioni! ::)
Citazione di: luvi il 03 Aprile, 2020, 12:29 PM
Citazione di: Santano il 03 Aprile, 2020, 11:45 AM
:bravo2:
È la stessa di Max?
E la stessa che ho io... ::)
Io infatti l'ho presa dopo aver provato dal vivo quella di Luca.
Con calma si tirano fuori buone cose e ci si diverte, naturalmente chi si aspetta il miracolo resterà deluso così come gli scettici potrebbero ricredersi almeno in parte. ::)
Citazione di: Max Maz il 03 Aprile, 2020, 01:13 PM
Citazione di: luvi il 03 Aprile, 2020, 12:29 PM
Citazione di: Santano il 03 Aprile, 2020, 11:45 AM
:bravo2:
È la stessa di Max?
E la stessa che ho io... ::)
Io infatti l'ho presa dopo aver provato dal vivo quella di Luca.
Con calma si tirano fuori buone cose e ci si diverte, naturalmente chi si aspetta il miracolo resterà deluso così come gli scettici potrebbero ricredersi almeno in parte. ::)
Pensavo di prenderla anche io. Più che altro perché, dato che ha "poche" features, potrebbe non fare la fine di helix (con cui mi sono perso).
Che ne dite Max e Luvi? Grazie
Luvi puo' dire naturalmente molto più di me.
Io posso dirti che per studiare la uso ogni giorno.
La uso con soddisfazione con la Crafter Classica amplificata per suonare nel gruppo in cui facciamo brani di Pino Daniele.
Per quanto riguarda il gruppo in cui i brani ed i generi sono decisamente più vari sento il limite delle sole due configurazione che posso dare alla patch senza cambiare banco. Non che sia impossibile ma bisogna pigiare un pochino spesso in alcuni brani.
Luca si è costruito una pedaliera esterna che gli permette di lavorare in totale autonomia e ritengo possa esserne capace anche tu senza problemi.
Un aspetto pero' lo vorrei sottolineare, non è la helix.
Pur rappresentando un salto enorme rispetto alla Zoom G5n non ha la verosimiglianza che ha una helix rispetto al suono cui fanno riferimento.
Nei clean si sente un po' di quell'effetto "compresso" che fa godere un po' meno.
Ma il rapporto qualità prezzo volge totalmente a suo favore.
Continuo a studiarla convinto che anche un non esperto possa trovare piccole/grandi soddisfazioni da un prodotto del genere.
Spero di averti risposto per quello che posso. ::)
Citazione di: Max Maz il 03 Aprile, 2020, 02:02 PM
Luvi puo' dire naturalmente molto più di me.
Io posso dirti che per studiare la uso ogni giorno.
La uso con soddisfazione con la Crafter Classica amplificata per suonare nel gruppo in cui facciamo brani di Pino Daniele.
Per quanto riguarda il gruppo in cui i brani ed i generi sono decisamente più vari sento il limite delle sole due configurazione che posso dare alla patch senza cambiare banco. Non che sia impossibile ma bisogna pigiare un pochino spesso in alcuni brani.
Luca si è costruito una pedaliera esterna che gli permette di lavorare in totale autonomia e ritengo possa esserne capace anche tu senza problemi.
Un aspetto pero' lo vorrei sottolineare, non è la helix.
Pur rappresentando un salto enorme rispetto alla Zoom G5n non ha la verosimiglianza che ha una helix rispetto al suono cui fanno riferimento.
Nei clean si sente un po' di quell'effetto "compresso" che fa godere un po' meno.
Ma il rapporto qualità prezzo volge totalmente a suo favore.
Continuo a studiarla convinto che anche un non esperto possa trovare piccole/grandi soddisfazioni da un prodotto del genere.
Spero di averti risposto per quello che posso. ::)
Risposta perfetta grazie.
Diciamo che la userei a casa. Per pratica e per registrare. In sala non la userei.
Perché come dici giustamente tu, i cambi patch sono un po' limitati e limitanti.
Stavo pensando alla zoom g3n ma mi pare di capire che la qualità della mooer sia decisamente più alta (oltre al fatto che ha la gestione degli IR)
Ribadisco, rispetto alla G5n la differenza è abissale.
Risposta perfetta per accendere la scintilla del GAS [emoji1787]
Bello il polletto. Vedrai che ti darà grandi soddisfazioni. [emoji106][emoji106]
Citazione di: coccoslash il 03 Aprile, 2020, 02:41 PM
Citazione di: Max Maz il 03 Aprile, 2020, 02:02 PM
Luvi puo' dire naturalmente molto più di me.
Io posso dirti che per studiare la uso ogni giorno.
La uso con soddisfazione con la Crafter Classica amplificata per suonare nel gruppo in cui facciamo brani di Pino Daniele.
Per quanto riguarda il gruppo in cui i brani ed i generi sono decisamente più vari sento il limite delle sole due configurazione che posso dare alla patch senza cambiare banco. Non che sia impossibile ma bisogna pigiare un pochino spesso in alcuni brani.
Luca si è costruito una pedaliera esterna che gli permette di lavorare in totale autonomia e ritengo possa esserne capace anche tu senza problemi.
Un aspetto pero' lo vorrei sottolineare, non è la helix.
Pur rappresentando un salto enorme rispetto alla Zoom G5n non ha la verosimiglianza che ha una helix rispetto al suono cui fanno riferimento.
Nei clean si sente un po' di quell'effetto "compresso" che fa godere un po' meno.
Ma il rapporto qualità prezzo volge totalmente a suo favore.
Continuo a studiarla convinto che anche un non esperto possa trovare piccole/grandi soddisfazioni da un prodotto del genere.
Spero di averti risposto per quello che posso. ::)
Risposta perfetta grazie.
Diciamo che la userei a casa. Per pratica e per registrare. In sala non la userei.
Perché come dici giustamente tu, i cambi patch sono un po' limitati e limitanti.
Stavo pensando alla zoom g3n ma mi pare di capire che la qualità della mooer sia decisamente più alta (oltre al fatto che ha la gestione degli IR)
Da frequentatore del canale di Fanton (già altrove citato) nella stessa fascia darei una occhiata anche all' Hotone Ampero...
Citazione di: Duccio_71 il 04 Aprile, 2020, 12:11 AM
Citazione di: coccoslash il 03 Aprile, 2020, 02:41 PM
Citazione di: Max Maz il 03 Aprile, 2020, 02:02 PM
Luvi puo' dire naturalmente molto più di me.
Io posso dirti che per studiare la uso ogni giorno.
La uso con soddisfazione con la Crafter Classica amplificata per suonare nel gruppo in cui facciamo brani di Pino Daniele.
Per quanto riguarda il gruppo in cui i brani ed i generi sono decisamente più vari sento il limite delle sole due configurazione che posso dare alla patch senza cambiare banco. Non che sia impossibile ma bisogna pigiare un pochino spesso in alcuni brani.
Luca si è costruito una pedaliera esterna che gli permette di lavorare in totale autonomia e ritengo possa esserne capace anche tu senza problemi.
Un aspetto pero' lo vorrei sottolineare, non è la helix.
Pur rappresentando un salto enorme rispetto alla Zoom G5n non ha la verosimiglianza che ha una helix rispetto al suono cui fanno riferimento.
Nei clean si sente un po' di quell'effetto "compresso" che fa godere un po' meno.
Ma il rapporto qualità prezzo volge totalmente a suo favore.
Continuo a studiarla convinto che anche un non esperto possa trovare piccole/grandi soddisfazioni da un prodotto del genere.
Spero di averti risposto per quello che posso. ::)
Risposta perfetta grazie.
Diciamo che la userei a casa. Per pratica e per registrare. In sala non la userei.
Perché come dici giustamente tu, i cambi patch sono un po' limitati e limitanti.
Stavo pensando alla zoom g3n ma mi pare di capire che la qualità della mooer sia decisamente più alta (oltre al fatto che ha la gestione degli IR)
Da frequentatore del canale di Fanton (già altrove citato) nella stessa fascia darei una occhiata anche all' Hotone Ampero...
Cioè? Spiega spiega (visto che sembra essersi abbassato di prezzo l'ampero)
MY STRATS
Uno dei vantaggi (pochi) derivanti dalla quarantena è il poter fare tante piccole (grandi) cose che si sono posposte da mesi e che rischiavano di andare nel dimenticatoio ... per cui ... a mesi dalla iscrizione a questo gruppo ... ecco le mie Strato.
Le foto sono in sequenza rispetto alla descrizione che qui segue.
Attenzione: in generale tutte con modifica Treble Bleed e Condensatori Orange Drop e tutte passate attraverso set-up e cura del mio liutaio di fiducia Emmanuele Torchio.
01 - Squier Stratocaster Vintage Modifed '70s
Configurazione SSS: SSL6 (Bridge) + 2 SSL2 / Tastiera in Acero con Radius 9.5 e Profilo "C" Classic
La mia macchina da guerra: comprata dal mitico Viglius Bergomiensis è stata la mia seconda chitarra ed è stata modificata (con battipenna bianco 3 strati che ha sostituito l'originale nero) per suonare Hard Rock anche molto spinto (per quanto già i pick up di serie abbiano una bella botta). Sul Marshall JVM410 suona sempre Stratocaster ma con una spinta che permette di stare dietro a batteristi tellurici e bassisti 'à la Lemmy o John Entwistle.
02 - Fernandes Stratocaster "The Revival" (Made in Japan)
Configurazione SSS: Tre Single Coil Alnico 5 Gotoh VS originali / Tastiera in Palissandro con Radius 07.25 e Profilo "C" Classic
La mia prima chitarra, comprata come regalo di Mia madre nell'anno 1987 presso il mitico Magazzino Merula di Bra (CN). Fa parte della mitica serie "The Revival" con cui ci sono statedonate alcune delle migliori imitazioni/riproduzioni delle Fender, scatenando anche le ire della stessa Casa Americana per la loro qualità ed attenzione.
Numero di serie L050677, dovrebbe essere riproduzione di una Stratocaster del '62 o del '64. Perfetto strumento per suoni vintage o con un certo approccio classico: un suono perfettamente puro Stratocaster. Il radius 7.25 è comodissimo per le mie mani e per le ritmiche, un o' meno per i solismi dati i logici problemi di action, MA è un piacere suonarlo comunque. Assolutamente soprendenti i pick up.
03 - Squier Stratocaster Vintage Modified '70s
Configurazione SSS: Set Kinman Woodstock Plus / Tastiera in Palissandro con Radius 9.5 e Profilo Soft "V"
Comprata online da StrumentiMusicali.net è stata anche essa modificata (con i copri pickup e potenziometri neri in stile Blackmore e con lo splendido sete Woodstock Plus della Kinman) per suonare Hard Rock anche spinto ma più psichedelico (infatti con essa ci suono l'Hendrix più elettrico e Robin Trower). Sul Marshall JVM410 suona sempre Stratocaster ma con una spinta che permette di stare dietro a batteristi tellurici e bassisti 'à la Lemmy o John Entwistle.
Nota di merito per: (1) il set Woodstock Plus della Kinman che oltre ad essere noiseless permette qulsiasi cosa e sfumatura che si può cercare da una Stratocaster, uno dei migliori set possibili, e poi per (2) il manico soft "V" che è per me di una suonabilità pazzesca e di una comodità incredibile: lo sneti sotto le mani, lo tieni, non ti sfugge e ti permette un controllo incredibile, almeno per la mia mano.
04 - Squier Stratocaster Vintage Modifed '70s
Configurazione SSS: Pick Up Duncan Designed di Serie / Tastiera in Palissandro con Radius 12 e Profilo "C" Classic
Comprata online da StrumentiMusicali.net NON è stata modificata in alcun modo per preservarne una personalità sonora rispetto alle altre due "Sorelle". Ha fatto la sua bella serie di concerti senza mai sfigurare.
I pickups sono più che decenti e, appunto, in prova in gruppo o dal vivo non sfigurano e garantiscono una varietà e paletta sonora più che buona.
Manico comodissimo, si caratterizza per essere un "refuso" di produzione visto che, di serie le specifiche per queste Strato vogliono il radius a 9.50, ma in questo caso è uscito a 12 ... con risultato comunque molto buono, come detto.
05 - Fresher Straighter (Made in Japan)
Configurazione SSS: Seymour Duncan Antiquity II Surf (Bridge) + 2 Suhr V60 / Tastiera in Palissandro con Radius 9.50 e Profilo "C" Classico.
Comprata dal mitico Andrea MiJHeaven Vitali e ritastata e liftata da Emmanuele Torchio, è risalente al 1982 o 1983 ed ha visto la sostituzione dei suoi (pur buoni) pickups originali ed è diventata una macchina da concerti.
Il manico è bello ciccio (a voler ben vedere è un "C", ma che flirta un pochino con la "U") e ci ho messo un poco ad abituarmi, ma una volta presa confidenza e domata, è una chitarra che mi ha già saputo dare sensazioni molto belle e piacevoli. Unico neo: il logo originale troppo tamarro ....
06 - Assemblata Sunburst 3 Toni
Configurazione SSS: Set Tonrider City Limits / Tastiera in Acero con radius 13.00 e Profilo "C" Classico
Chitarra assemblata con: Body di una Harley Benton ST-62 e Manico di una Squier Affinity, cui messo set Tonerider City Limits (Alnico 2-5), tra i migliori Set Stratocaster di fascia medio-bassa.
Ha fatto una serie di concerti anche essa senza mai deludere ed ora la tengo in Studio per esercitarmi ogni giorno quando sono lì; anche questa si caratterizza per essere un "refuso" di produzione visto che, di serie le specifiche per queste Strato vogliono il radius a 9.50, ma in questo caso è uscito a 13 (addirittura) ... con risultato comunque più che dignitoso come detto. Tale manico infatti è comunque ciccio e con una buona solidità e presa e si suona molto bene.
Il suono è comunque soddisfacente ed è il più tipicamente classico assieme a quello della Fernandes.
07 - Assemblata Sunburst 2 Toni
Configurazione H-90: Suhr Thornbucker (Bridge) + Seymour Duncan Phat Cat P90 (Neck) / Tastiera in Indian Laurel con Radius 9.50 e Profilo "C" Moderno.
Chitarra assemblata con: Body di Squier Stratocaster Affinity (il cui manico è stato utilizzato per la chitarra che precede) e Manico di una Squier Bullet.
Il mio approccio all'uso dei pick up differenti dai single coil.
Non amando le configurazioni HSS ho ipotizzato una configurazione HS alternativa: al ponte ho meso un Suhr Thornbucker che oltre ad esseredi ottima qualità è comunque un Humbucker modulato attorno alla struttura dei classici PAF; non amando poi gli Humbucker al manico ho pensato che una soluzione potesse essere un P90 (single coil di specie diversa) in forma di humbucker.
Ho fatto modificare l'elettronica, lasciando solo un volume ed un tono e sfruttando con il selettore a 5 posizioni lo split coil.
La sto usando anche in jam sessions con piacevoli risultati.
(https://i.postimg.cc/90krThJw/001-Blackie.jpg) (https://postimg.cc/p5DWbgNP)
(https://i.postimg.cc/kXVVC2gQ/000-Fernie.jpg) (https://postimg.cc/F74Fgscz)
(https://i.postimg.cc/htTfJNxh/002-Creamy.jpg) (https://postimg.cc/hX4S6y2q)
(https://i.postimg.cc/k5CDWwFs/003-3-Tone-Bursty.jpg) (https://postimg.cc/87y1SRYf)
(https://i.postimg.cc/hjPj5jY7/004-Freshy.jpg) (https://postimg.cc/4KqsKJsJ)
(https://i.postimg.cc/pTGTbvNc/005-3-Tone-Bursty-Assembled.jpg) (https://postimg.cc/7GzD0pZS)
(https://i.postimg.cc/nrXLnWpF/006-2-Tone-Bursty-Assembled-H.jpg) (https://postimg.cc/rRLTJQD3)
AMPS
Marshall JVM410H - Mod by BRBS
(110w per La Pace dei Sensi Rock)
(https://i.postimg.cc/9FtfCyjq/JVM410h-01.jpg) (https://postimg.cc/GHtRj8tc)
Bugera V55H
(50w Cheap bur Really Good)
(https://i.postimg.cc/8zZPrDcp/IMG-20160922-194007.jpg) (https://postimg.cc/RWnzjkwy)
Blackstar HT40 Combo
(40w a Casa)
(https://i.postimg.cc/VNTfDRX2/20200303-161816.jpg) (https://postimg.cc/7C3rLSsN)
... mancano le Tre TELE e le Pedaliere. :firuli:
Wow :cheer:
Allergico ai polli? (Les Paul) :D
Grazie Law :goodpost:
Ammappa Law, che arsenale!!! :bravo2: :bravo2:
complimenti
Foto delle tre Telecaster please! :reallygood:
Prima di diventare (recentemente) endorser Fractal il canale di Fanton era caratterizzato da una certa trasversalità: Helix, Headrush, Fractal, Ampero. Comprandoseli o recensendo materiale inviatogli dai distributori Fanton produceva patches tutorial e dirette su ciascuna di queste piattaforme.
Sempre distinguendo i livelli di ciascun prodotto (senza paragonare Ferrari con 500 come dice lui) e con la consueta onestà intellettuale ha parlato molto bene di Ampero. Sul canale ci sono degli ottimi esempi sonori (in particolare una JCM 800 suonata in parallelo su un pezzo dei Dead Daisies che fa paura). Ovviamente al netto della sua bravura (che fa il 90% del tutto).
Spesso alla richiesta di comparazione fra GE200 e Ampero, pur sottolineando che si tratta di suoi gusti personali, ha sempre preferito Ampero a mani basse.
Ricordo che per Ampero dovrebbe uscire un downgrade (Ampero One) con uno switch in meno e meno i/o. La GE200 ha avuto un upgrade con la GE250, forse per "marcare" proprio Ampero.
Citazione di: LawHunter il 04 Aprile, 2020, 10:02 AM
MY STRATS
Uno dei vantaggi (pochi) derivanti dalla quarantena è il poter fare tante piccole (grandi) cose che si sono posposte da mesi e che rischiavano di andare nel dimenticatoio ... per cui ... a mesi dalla iscrizione a questo gruppo ... ecco le mie Strato.
Le foto sono in sequenza rispetto alla descrizione che qui segue.
Attenzione: in generale tutte con modifica Treble Bleed e Condensatori Orange Drop e tutte passate attraverso set-up e cura del mio liutaio di fiducia Emmanuele Torchio.
01 - Squier Stratocaster Vintage Modifed '70s
Configurazione SSS: SSL6 (Bridge) + 2 SSL2 / Tastiera in Acero con Radius 9.5 e Profilo "C" Classic
La mia macchina da guerra: comprata dal mitico Viglius Bergomiensis è stata la mia seconda chitarra ed è stata modificata (con battipenna bianco 3 strati che ha sostituito l'originale nero) per suonare Hard Rock anche molto spinto (per quanto già i pick up di serie abbiano una bella botta). Sul Marshall JVM410 suona sempre Stratocaster ma con una spinta che permette di stare dietro a batteristi tellurici e bassisti 'à la Lemmy o John Entwistle.
02 - Fernandes Stratocaster "The Revival" (Made in Japan)
Configurazione SSS: Tre Single Coil Alnico 5 Gotoh VS originali / Tastiera in Palissandro con Radius 07.25 e Profilo "C" Classic
La mia prima chitarra, comprata come regalo di Mia madre nell'anno 1987 presso il mitico Magazzino Merula di Bra (CN). Fa parte della mitica serie "The Revival" con cui ci sono statedonate alcune delle migliori imitazioni/riproduzioni delle Fender, scatenando anche le ire della stessa Casa Americana per la loro qualità ed attenzione.
Numero di serie L050677, dovrebbe essere riproduzione di una Stratocaster del '62 o del '64. Perfetto strumento per suoni vintage o con un certo approccio classico: un suono perfettamente puro Stratocaster. Il radius 7.25 è comodissimo per le mie mani e per le ritmiche, un o' meno per i solismi dati i logici problemi di action, MA è un piacere suonarlo comunque. Assolutamente soprendenti i pick up.
03 - Squier Stratocaster Vintage Modified '70s
Configurazione SSS: Set Kinman Woodstock Plus / Tastiera in Palissandro con Radius 9.5 e Profilo Soft "V"
Comprata online da StrumentiMusicali.net è stata anche essa modificata (con i copri pickup e potenziometri neri in stile Blackmore e con lo splendido sete Woodstock Plus della Kinman) per suonare Hard Rock anche spinto ma più psichedelico (infatti con essa ci suono l'Hendrix più elettrico e Robin Trower). Sul Marshall JVM410 suona sempre Stratocaster ma con una spinta che permette di stare dietro a batteristi tellurici e bassisti 'à la Lemmy o John Entwistle.
Nota di merito per: (1) il set Woodstock Plus della Kinman che oltre ad essere noiseless permette qulsiasi cosa e sfumatura che si può cercare da una Stratocaster, uno dei migliori set possibili, e poi per (2) il manico soft "V" che è per me di una suonabilità pazzesca e di una comodità incredibile: lo sneti sotto le mani, lo tieni, non ti sfugge e ti permette un controllo incredibile, almeno per la mia mano.
04 - Squier Stratocaster Vintage Modifed '70s
Configurazione SSS: Pick Up Duncan Designed di Serie / Tastiera in Palissandro con Radius 12 e Profilo "C" Classic
Comprata online da StrumentiMusicali.net NON è stata modificata in alcun modo per preservarne una personalità sonora rispetto alle altre due "Sorelle". Ha fatto la sua bella serie di concerti senza mai sfigurare.
I pickups sono più che decenti e, appunto, in prova in gruppo o dal vivo non sfigurano e garantiscono una varietà e paletta sonora più che buona.
Manico comodissimo, si caratterizza per essere un "refuso" di produzione visto che, di serie le specifiche per queste Strato vogliono il radius a 9.50, ma in questo caso è uscito a 12 ... con risultato comunque molto buono, come detto.
05 - Fresher Straighter (Made in Japan)
Configurazione SSS: Seymour Duncan Antiquity II Surf (Bridge) + 2 Suhr V60 / Tastiera in Palissandro con Radius 9.50 e Profilo "C" Classico.
Comprata dal mitico Andrea MiJHeaven Vitali e ritastata e liftata da Emmanuele Torchio, è risalente al 1982 o 1983 ed ha visto la sostituzione dei suoi (pur buoni) pickups originali ed è diventata una macchina da concerti.
Il manico è bello ciccio (a voler ben vedere è un "C", ma che flirta un pochino con la "U") e ci ho messo un poco ad abituarmi, ma una volta presa confidenza e domata, è una chitarra che mi ha già saputo dare sensazioni molto belle e piacevoli. Unico neo: il logo originale troppo tamarro ....
06 - Assemblata Sunburst 3 Toni
Configurazione SSS: Set Tonrider City Limits / Tastiera in Acero con radius 13.00 e Profilo "C" Classico
Chitarra assemblata con: Body di una Harley Benton ST-62 e Manico di una Squier Affinity, cui messo set Tonerider City Limits (Alnico 2-5), tra i migliori Set Stratocaster di fascia medio-bassa.
Ha fatto una serie di concerti anche essa senza mai deludere ed ora la tengo in Studio per esercitarmi ogni giorno quando sono lì; anche questa si caratterizza per essere un "refuso" di produzione visto che, di serie le specifiche per queste Strato vogliono il radius a 9.50, ma in questo caso è uscito a 13 (addirittura) ... con risultato comunque più che dignitoso come detto. Tale manico infatti è comunque ciccio e con una buona solidità e presa e si suona molto bene.
Il suono è comunque soddisfacente ed è il più tipicamente classico assieme a quello della Fernandes.
07 - Assemblata Sunburst 2 Toni
Configurazione H-90: Suhr Thornbucker (Bridge) + Seymour Duncan Phat Cat P90 (Neck) / Tastiera in Indian Laurel con Radius 9.50 e Profilo "C" Moderno.
Chitarra assemblata con: Body di Squier Stratocaster Affinity (il cui manico è stato utilizzato per la chitarra che precede) e Manico di una Squier Bullet.
Il mio approccio all'uso dei pick up differenti dai single coil.
Non amando le configurazioni HSS ho ipotizzato una configurazione HS alternativa: al ponte ho meso un Suhr Thornbucker che oltre ad esseredi ottima qualità è comunque un Humbucker modulato attorno alla struttura dei classici PAF; non amando poi gli Humbucker al manico ho pensato che una soluzione potesse essere un P90 (single coil di specie diversa) in forma di humbucker.
Ho fatto modificare l'elettronica, lasciando solo un volume ed un tono e sfruttando con il selettore a 5 posizioni lo split coil.
La sto usando anche in jam sessions con piacevoli risultati.
(https://i.postimg.cc/90krThJw/001-Blackie.jpg) (https://postimg.cc/p5DWbgNP)
(https://i.postimg.cc/kXVVC2gQ/000-Fernie.jpg) (https://postimg.cc/F74Fgscz)
(https://i.postimg.cc/htTfJNxh/002-Creamy.jpg) (https://postimg.cc/hX4S6y2q)
(https://i.postimg.cc/k5CDWwFs/003-3-Tone-Bursty.jpg) (https://postimg.cc/87y1SRYf)
(https://i.postimg.cc/hjPj5jY7/004-Freshy.jpg) (https://postimg.cc/4KqsKJsJ)
(https://i.postimg.cc/pTGTbvNc/005-3-Tone-Bursty-Assembled.jpg) (https://postimg.cc/7GzD0pZS)
(https://i.postimg.cc/nrXLnWpF/006-2-Tone-Bursty-Assembled-H.jpg) (https://postimg.cc/rRLTJQD3)
AMPS
Marshall JVM410H - Mod by BRBS
(110w per La Pace dei Sensi Rock)
(https://i.postimg.cc/9FtfCyjq/JVM410h-01.jpg) (https://postimg.cc/GHtRj8tc)
Bugera V55H
(50w Cheap bur Really Good)
(https://i.postimg.cc/8zZPrDcp/IMG-20160922-194007.jpg) (https://postimg.cc/RWnzjkwy)
Blackstar HT40 Combo
(40w a Casa)
(https://i.postimg.cc/VNTfDRX2/20200303-161816.jpg) (https://postimg.cc/7C3rLSsN)
... mancano le Tre TELE e le Pedaliere. :firuli:
Certo che almeno una chitarra Strato-style la potevi pur prendere :laughing: :laughing:
Tanta roba, ma quello che a me è saltato subito all'occhio è l'accoppiata Marshall testata-cassa!
Ora aspetto di vedere anche i pedali.
Lawhunter: complimenti per la strumentazione.
Ricordo che in passato ci parlasti della modifica apportata alla Marshall.
Complimenti ancora :reallygood:
Duccio, la Ampero è davvero molto interessante :thanks:
Tra l'altro ha ingombri ridottissimi e delle belle simulazioni di pedali.
La Ampero pare sia molto molto valida. Era con la HXStomp e la Gigboard una delle tre candidate a sostituire la G5N.
Ha delle ottime simulazioni (sul canale di Fanton si trovano diversi video) ma come la Stomp alcune limitazioni che alla fine per me sono state determinanti nella scelta.
Citazione di: Elliott il 04 Aprile, 2020, 11:52 AM
Duccio, la Ampero è davvero molto interessante :thanks:
Tra l'altro ha ingombri ridottissimi e delle belle simulazioni di pedali.
Senza dubbio, pero' cominciamo a salire di prezzo.
e' la concorrente diretta della GE250, sempre di casa Mooer.
La Ampero è scesa abbastanza di prezzo rispetto a qualche mese fa [emoji6]
Io ancora oggi sceglierei sempre gigboard anche se costa quasi il doppio
Citazione di: futech il 04 Aprile, 2020, 12:11 PM
La Ampero è scesa abbastanza di prezzo rispetto a qualche mese fa [emoji6]
Io ancora oggi sceglierei sempre gigboard anche se costa quasi il doppio
Perché?
Lawhunter, che bella " parata " di Stratocaster...... :reallygood: credo di aver capito che ti piacciono le Fender..... :-\ ........ :laughing:
Citazione di: Max Maz il 04 Aprile, 2020, 12:03 PM
Citazione di: Elliott il 04 Aprile, 2020, 11:52 AM
Duccio, la Ampero è davvero molto interessante :thanks:
Tra l'altro ha ingombri ridottissimi e delle belle simulazioni di pedali.
Senza dubbio, pero' cominciamo a salire di prezzo.
e' la concorrente diretta della GE250, sempre di casa Mooer.
Si trova nuova a 298€ spedita La Ampero.
A questo prezzo diventa interessante
sempre
Citazione di: Elliott il 04 Aprile, 2020, 12:23 PM
Citazione di: futech il 04 Aprile, 2020, 12:11 PM
La Ampero è scesa abbastanza di prezzo rispetto a qualche mese fa [emoji6]
Io ancora oggi sceglierei sempre gigboard anche se costa quasi il doppio
Perché?
per le stesse motivazioni di 5 mesi fa che, sottolineo, soddisfano le MIE PERSONALI necessità.
Immediatezza e semplicità dell'interfaccia grafica, non ha una vagonata di simulazioni ma un numero giusto e sufficiente a qualsiasi esigenza, numero di slot più alto: 11 totalmente liberi, contro i 6 sempre totalmente liberi della stomp ed i 9, ma vincolati come tipologia, della ampero. Tra le tre in termini di composizione rig è quella meno vincolata.
Sulle qualità delle simulazioni mi baso solo su quanto sentito dire, anche da Fanton che le ha recensite tutte, e sono praticamente equivalenti.
Citazione di: coccoslash il 04 Aprile, 2020, 12:41 PM
Citazione di: Max Maz il 04 Aprile, 2020, 12:03 PM
Citazione di: Elliott il 04 Aprile, 2020, 11:52 AM
Duccio, la Ampero è davvero molto interessante :thanks:
Tra l'altro ha ingombri ridottissimi e delle belle simulazioni di pedali.
Senza dubbio, pero' cominciamo a salire di prezzo.
e' la concorrente diretta della GE250, sempre di casa Mooer.
Si trova nuova a 298€ spedita La Ampero.
A questo prezzo diventa interessante
Fino a qualche giorno fa era sopra i 400.
Diventa una validissima alternativa.
Io la Ge200 l'ho presa usata 200 spedita completa di borsa.
L'Ampero è effettivamente sceso di prezzo tantissimo. Questo fa presupporre che l'Ampero One dovrebbe essere veramente super abbordabile a parità di suoni.
Ampero e Gigboard sono attualmente su due fasce di prezzo differenti, praticamente il doppio. Quindi difficilmente paragonabili.
I limiti di Ampero paiono essere l'assenza dello spillover (un problema per chi lo usa dal vivo) e l'assenza del loop per il metodo 4 cavi. Si spera che in particolare il primo problema possa essere risolto da successivi aggiornamenti, a meno che non si tratti di un limite fisico della macchina.
I plus paiono essere una ottima qualità sonora con buone IR già di serie, ottima dotazione di i/o al netto del loop, tuchscreen e una buona interfaccia software.
Citazione di: coccoslash il 04 Aprile, 2020, 12:41 PM
Citazione di: Max Maz il 04 Aprile, 2020, 12:03 PM
Citazione di: Elliott il 04 Aprile, 2020, 11:52 AM
Duccio, la Ampero è davvero molto interessante :thanks:
Tra l'altro ha ingombri ridottissimi e delle belle simulazioni di pedali.
Senza dubbio, pero' cominciamo a salire di prezzo.
e' la concorrente diretta della GE250, sempre di casa Mooer.
Si trova nuova a 298€ spedita La Ampero.
A questo prezzo diventa interessante
Cocco su quale sito?
@Lawhunter : se mai dovessi vendere la Fernandes, sai dove trovarmi. ;D
Citazione di: Duccio_71 il 04 Aprile, 2020, 12:57 PM
Citazione di: coccoslash il 04 Aprile, 2020, 12:41 PM
Citazione di: Max Maz il 04 Aprile, 2020, 12:03 PM
Citazione di: Elliott il 04 Aprile, 2020, 11:52 AM
Duccio, la Ampero è davvero molto interessante :thanks:
Tra l'altro ha ingombri ridottissimi e delle belle simulazioni di pedali.
Senza dubbio, pero' cominciamo a salire di prezzo.
e' la concorrente diretta della GE250, sempre di casa Mooer.
Si trova nuova a 298€ spedita La Ampero.
A questo prezzo diventa interessante
Cocco su quale sito?
Thomann e Amazon
Citazione di: futech il 04 Aprile, 2020, 12:49 PM
numero di slot più alto: 11 totalmente liberi, contro i 6 sempre totalmente liberi della stomp ed i 9, ma vincolati come tipologia, della ampero.
Si, credo che non poter decidere autonomamente l'ordine dei pedali, rappresentanti un grosso limite per la Ampero. Un limite fortissimo a mio avviso
Citazione di: Elliott il 04 Aprile, 2020, 01:53 PM
Citazione di: futech il 04 Aprile, 2020, 12:49 PM
numero di slot più alto: 11 totalmente liberi, contro i 6 sempre totalmente liberi della stomp ed i 9, ma vincolati come tipologia, della ampero.
Si, credo che non poter decidere autonomamente l'ordine dei pedali, rappresentanti un grosso limite per la Ampero. Un limite fortissimo a mio avviso
Poi dei 9 slot in realtà solo 3 sono liberi, fx1 fx2 e fx3(quanto liberi però non so di preciso) Gli altri 6 sei vincolato ad eq, amp, cab/ir, delay, reverb e comp.
Pare che già da diversi firmware in Ampero l'ordine della catena non sia più fissa, ma gestibile a piacimento.
Pare inoltre che i 3 pedali fx abbiano effetti che non sono per tutti uguali o comunque non in tutti presenti.
Intanto Ampero a 298 eur sparito dalla circolazione, sia su Thomann che su Amazon.
Che fosse stato un Easter Bargain?! :cry2:
Citazione di: Duccio_71 il 10 Aprile, 2020, 05:33 PM
Intanto Ampero a 298 eur sparito dalla circolazione, sia su Thomann che su Amazon.
Che fosse stato un Easter Bargain?! :cry2:
Ti prende la voglia e poi dici .... vabbè ... 388.00 .... quasi quasi se vendo quello se ...... ::)
Citazione di: Duccio_71 il 10 Aprile, 2020, 05:33 PM
Intanto Ampero a 298 eur sparito dalla circolazione, sia su Thomann che su Amazon.
Che fosse stato un Easter Bargain?! :cry2:
Si era un'offerta per Pasqua.. mannaggia
:cry2:
Citazione di: coccoslash il 11 Aprile, 2020, 11:45 AM
Citazione di: Duccio_71 il 10 Aprile, 2020, 05:33 PM
Intanto Ampero a 298 eur sparito dalla circolazione, sia su Thomann che su Amazon.
Che fosse stato un Easter Bargain?! :cry2:
Si era un'offerta per Pasqua.. mannaggia
Peccato...ma proprio tu te la sei fatta sfuggire e che mi rimproverarvi che non ero rapido con le strato da Centrochitarre....
Citazione di: futech il 11 Aprile, 2020, 03:11 PM
Citazione di: coccoslash il 11 Aprile, 2020, 11:45 AM
Citazione di: Duccio_71 il 10 Aprile, 2020, 05:33 PM
Intanto Ampero a 298 eur sparito dalla circolazione, sia su Thomann che su Amazon.
Che fosse stato un Easter Bargain?! :cry2:
Si era un'offerta per Pasqua.. mannaggia
Peccato...ma proprio tu te la sei fatta sfuggire e che mi rimproverarvi che non ero rapido con le strato da Centrochitarre....
Eh ma adesso c'è una figlia 🙂
Non posso essere così impulsivo.
E poi nel frattempo, grazie al corso di Barbetti, sto sperimentando tecniche alternative con quello che già ho in casa. E i risultati mi stanno stupendo (Zoom Gfour + IR)
Citazione di: coccoslash il 11 Aprile, 2020, 03:16 PM
Eh ma adesso c'è una figlia 🙂
E poi nel frattempo, grazie al corso di Barbetti, sto sperimentando tecniche alternative con quello che già ho in casa. E i risultati mi stanno stupendo (Zoom Gfour + IR)
eh eh io ero già a due la primavera scorsa ;)
qualche corso stai facendo? Share?
Citazione di: futech il 11 Aprile, 2020, 03:25 PM
Citazione di: coccoslash il 11 Aprile, 2020, 03:16 PM
Eh ma adesso c'è una figlia 🙂
E poi nel frattempo, grazie al corso di Barbetti, sto sperimentando tecniche alternative con quello che già ho in casa. E i risultati mi stanno stupendo (Zoom Gfour + IR)
eh eh io ero già a due la primavera scorsa ;)
qualche corso stai facendo? Share?
Yes. Ma avevo preso anche l'altro
... e come sono? Cosa ti hanno dato?
Citazione di: LawHunter il 11 Aprile, 2020, 04:58 PM
... e come sono? Cosa ti hanno dato?
Il primo è in standby.
Share aiuta per la registrazione casalinga.
Dipende dal tuo livello. Se stai a zero ti spiega tutto, senza approfondire, ma andando dritto al punto.
A me interessa soprattutto il capitolo su come creare la batteria coi vst
Scusate... chi è Barbetti?!
Citazione di: coccoslash il 11 Aprile, 2020, 05:14 PM
A me interessa soprattutto il capitolo su come creare la batteria coi vst
Anche a me interessava molto ma prendere il corso solo per quello non valeva la pena :)
Citazione di: Duccio_71 il 11 Aprile, 2020, 06:02 PM
Scusate... chi è Barbetti?!
Il tizio del Canale Youtube "The GasTube"
Citazione di: futech il 11 Aprile, 2020, 07:27 PM
Citazione di: coccoslash il 11 Aprile, 2020, 05:14 PM
A me interessa soprattutto il capitolo su come creare la batteria coi vst
Anche a me interessava molto ma prendere il corso solo per quello non valeva la pena :)
Beh ma c'è altro di interessante.
Anche perché c'è sempre da imparare, anche su argomenti già noti.
Ad esempio sul settaggio della DAW ci sono spunti che non sapevo.
Poi io sono un po' gnucco.
Ho registrato un buon numero di cose in studio ma mi sono sempre disinteressato al "come".
Affidarsi ad un maestro, come per la chitarra, fa progredire in fretta.. In sostanza si paga anche quello [emoji4]
Devo approfondire i contenuti del corso ma in questo momento prenderei più il corso chitarra funk del mio ex(per il momento) maestro
ecco qua .....
new entry di settembre 2021 :reallygood: :hey_hey:
(https://i.postimg.cc/C5pfGy3F/fffff.jpg) (https://postimages.org/)
Bella la scatola dei plettri :D
Citazione di: Santano il 10 Settembre, 2021, 06:45 PM
Bella la scatola dei plettri :D
eh infatti..... nuova pure quella ! arrivata assieme con un mucchio di plettri dentro :reallygood: :hey_hey: