Jamble Forum

Salve, gente ! => My Gear => Discussione aperta da: Caligarock il 20 Luglio, 2017, 02:21 PM

Titolo: Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 20 Luglio, 2017, 02:21 PM
Eh si, ci RIprovo perché nonostante la mia (almeno finora) fermissima convinzione che il massimo del suono si ottiene con ampli (rigorosamente valvolare!) e pedali (di qualità, per carità!) comunque avevo già fatto diverse incursioni nel mondo digitale. Cito non nell'ordine POD X3 Live, con la quale ho suonato per un periodo di tempo sostituendo completamente il rig, POD XT, Zoom G3, Digitech RP1000 (un ottimo strumento ma forse un po' vecchiotto, più nell'impostazione che nei suoni che per me sono davvero di buon livello), Mustang III (quest'ultimo ancora in mio possesso e devo dire che per essere uno strumento amatoriale è quello che mi ha dato, e ancora mi sta dando, le maggiori soddisfazioni). Poi varie emulazioni a PC, tipo  Guitar Rig, Amplitube, e altre che non ricordo.
Tutte queste esperienze però mi hanno fatto dire alla fine: "Nono il valvolare e i pedali non si cambiano!". :P

Stavolta parto con un presupposto diverso, il prodotto di fascia "professionale" e quello che se ne sente mi fanno affrontare questa nuova prova con lo spirito di "attraversare il confine".
Perché? Per trovare il giusto compromesso tra semplicità/trasportabilità e qualità del suono.
Faccio un esempio, un paio di settimane fa ho suonato dal vivo in un contesto in cui suonavo chitarra elettrica chitarra acustica e basso (no non sono un bassista ma si fa di necessità virtù)...Ampli chitarra, pedaliera, DI box acustica, ampli basso (in prestito, io non ce l'ho). Morale della favola faceva prima il batterista a montare e smontare il suo strumento di me! E della fatica che a mezzanotte ancora faceva 30 gradi ne vogliamo parlare?  :smiley-shocked031:
Però che suoni che avevo...  :loveit:

Insomma l'idea di muovermi con la chitarra in una gigbag e un'altra borsa con pedaliera e cavi mi stuzzicava e sulla Helix ci stavo sbavando da un po', ma il costo lo ritenevo esagerato. Poi è uscita la Helix LT che rispetto alla "grande" offre qualche funzione in meno (di cui al momento non sento la mancanza) ma il "motore" è identico, quindi stessi suoni (e stesse patch). Per carità non la regalano ma vendendo un po' di roba che ormai utilizzavo poco ci sono potuto arrivare e mi sono buttato!
Premessa lunghina eh? Scusate... :sorry:

Ancora l'ho usata pochissimo per cui le mie sono prime impressioni che con il tempo si potranno consolidare oppure smentire. In ogni caso al momento ne sono strasoddisfatto e sinceramente anche un po' sorpreso (positivamente), data la preconcetta diffidenza verso il digitale in generale. ;D

Praticità. Da questo punto di vista è una bomba, si possono impostare una marea infinita di cose con gli switch. Modalità presets, stompbox tutto a portata di switch velocemente. Ci sono a disposizione un infinità di impostazioni per adattare la gestione alle nostre esigenze. Massima libertà nella costruzione della patch, si possono mettere in catena effetti dello stesso tipo e in qualsiasi posizione desideriamo, costruire più catene con più amplificatori virtuali ecc. Il display è davvero ben fatto e ricco di tutte le informazioni che servono. Il concetto di snapshot fornisce un'ulteriore funzione per richiamare all'interno della stessa catena nello stesso preset effetti diversi (e regolazioni diverse).
Poi ci sono gli IR (Impulse Response), in pratica sono gli emulatori di cabinet, microfono e quant'altro. Lo strumento da la possibilità di caricare IR di terze parti. L'IR ha anche un'altra funzione, ma qui ci vuole una laurea...In pratica si possono creare degli IR per avvicinarci a dei suoni che intendiamo riprodurre. Che so voglio rifare il suono del tal chitarrista su quel tal brano, creo una patch con un rig simile e ritocco il tutto con un IR creato ad hoc. A me sembra fantascienza.

Semplicita? Ni...allora costruirsi un rig virtuale, che è la funzione basilare, ci vuole un attimo, è davvero intuitivo e semplice. Se ci si addentra nelle funzioni più complesse la faccenda si complica notevolmente, però dopo un po' di pratica si ottengono risultati con soddisfazione anche nelle funzioni più ostiche.

Veniamo al suono, ma suona bene 'sta roba? Qui il discorso è personale. Io che sono piuttosto "difficile" ed esigente nel giudicare i suoni ne sono pienamente soddisfatto. Usata "solo" come multieffetto di fronte all'amplificatore da già un'idea della qualità di questo oggetto. Se vogliamo proprio essere stracritici non avremo esattamente la resa del nostro pedale boutique che abbiamo trovato dopo una lunga ricerca, ma la qualità per me è davvero alta. Per non parlare poi di modulazioni delay e tutto quanto contribuisce a costruire il nostro suono. Non abbiamo liste interminabili di effetti, sono pochi ma buoni. Inoltre escono aggiornamenti che comunque allungano l'elenco.
Ma si sente che questa "macchina" è stata concepita per suonare diretta nel PA, con emulazioni di amplificatori, casse e microfoni (e qui si che la lista è corposa!). Secondo me è qui che si sono fatti dei passi in avanti e il suono che ne risulta secondo me è credibilissimo. Si dice che con questi strumenti bisogna fare l'orecchio immaginando di ascoltare una chitarra che suona attaccata all'ampli e microfonata, ed è vero, il paragone è quello, ma con la Helix mi sembra anche un suono più vicino a quello che si ascolta di fronte all'ampli.

Insomma il confine lo sto passando, ci vorrà del tempo e per ora il Singleman con la pedaliera analogica me lo tengo comunque ben stretto ma.....hai visto mai?  :hey_hey:

PS scusate la lunghezza del post... :sorry:

PPS si lo so....adesso arriverà la sfilza di richieste di samples, piano piano arrivo anche a quelli appena riesco, pazienza! :sarcastic:

Di seguito riepilogo i samples prodotti successivamente ed eventualmente altro materiale che potrà essere utile e rappresentativo

stefano-alighieri · helix-test


stefano-alighieri · helix-test-2


stefano-alighieri · helix-test-4


stefano-alighieri · plxosaurus


stefano-alighieri · texas-blues




Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: PaoloF il 20 Luglio, 2017, 02:46 PM
Col mio commento non voglio mettere assolutamente fretta... Ma sono veramente curioso di sentire i sample  :D
Questa macchina incuriosisce molto anche me, e questo commento a caldo fa solamente aumentare la curiosità!  ::)
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Andy_Azz il 20 Luglio, 2017, 02:49 PM
invece io ...... oltre agli eventuali sample se e vorrai metterli ....
il prezzo piu o meno ?
siamo sui 700/800 eur ancora per questa pedaliera ?
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 20 Luglio, 2017, 03:01 PM
No attualmente siamo da 850 a 1000 circa...
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Max Maz il 20 Luglio, 2017, 03:50 PM
Grande Caligarock.  :goodpost:

Presto vengo ad ascoltare.  :hey_hey:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Vu-meter il 20 Luglio, 2017, 04:00 PM
E' inutile, le pedalboard all in one, specie poi se di qualità come questa, sono una manna per chi suona dal vivo.
La qualità c'è, la comodità pure . Perchè no , a questo punto ?

Grande Caliga . :mitico:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: AlbertoDP il 20 Luglio, 2017, 04:21 PM
Anch'io attendo qualche sample  ::)
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Road2k il 20 Luglio, 2017, 07:35 PM
Ti si vede poco ma quando appari lo fai col botto!!!!
Mi incuriosisce molto, soprattutto perchè non ti porti dietro il mondo, mi sa che per l'anno prossimo ci faccio un pensierino, nel frattempo di sample ne avrai tirati fuori parecchi  :firuli:
Il problema per me sarebbe: "come fai i suoni?" se li crei con una cassa attiva o in cuffia, poi nel PA suoneranno in modo diverso?
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 20 Luglio, 2017, 07:59 PM
Non avendola ancora portata dal vivo non ti so dire se questo rappresenterà un problema.
Al momento sto facendo i suoni su una cassa attiva.
In ogni caso c'è una comodissima funzione "Global Eq" che interviene su tutto in modo da adattare tutte le patch a impianti/ambienti diversi
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: luvi il 20 Luglio, 2017, 09:48 PM
Molto interessante Stefano!!

In questo periodo della mia vita musicale non ho necessità di molti suoni diversi, per cui sarebbe un acquisto probabilmente inutile, ma le prestazioni della Helix mi incuriosiscono molto, anche dal momento che ancora non ho avuto occasione di provarne una!  ::)
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Cris Valk il 20 Luglio, 2017, 11:02 PM
Anch'io sono curioso al riguardo :)
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Moreno Viola il 20 Luglio, 2017, 11:03 PM
Anche io sono molto tentato da oggetti di questo tipo e quindi ascolterei volentieri i sample del Cali...  ;D
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Buc il 20 Luglio, 2017, 11:13 PM
Molto molto tentato da riavvicinarmi nuovamente a quel mondo ... senza pretese, solo per la sua comodità. Finora però visto che malgrado sia in 3 band di concerti all'anno ne conto solo una 20ina se butta bene ... penso che ancora il vantaggio del digitale non superi la goduria del mio rig attuale. Quindi attendo che i prezzi scendano e la tecnologia dell' helix o del fractal siano più abbordabili.
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 21 Luglio, 2017, 12:06 AM
Eh non è solo i concerti.... Per quanto mi riguarda magari arrivassi ad una ventina l'anno! Più che altro sono le prove, che in certi periodi sono anche due per settimana, monta e rismonta tutto ogni volta, carica la macchina, scarica, fai le scalette della stanzetta....e se così il suono rimane comunque una goduria...

E comunque come ho detto la strumentazione analogica, il bel singleman con i pedalini, me li tengo ben stretti, almeno per il momento.  ;D
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Max Maz il 21 Luglio, 2017, 07:35 AM
Caro amante del, per dirlo alla Grand Funk, pedalino...... si avvicina il giorno del "fuori tutto".  :firuli:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 21 Luglio, 2017, 09:39 AM
Con me mai dire mai!  :D
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 21 Luglio, 2017, 09:49 PM
Come promesso ecco alcuni samples
stefano-alighieri · helix-test

La traccia è composta da quattro parti. Mi sono concentrato sugli ampli senza altri effetti, a parte il reverbero, per il quale ho utilizzato uno spring settato allo stesso modo per tutti i suoni.
1 Bassman in saturazione con Strato
2 Deluxe reverb con strato
3 Plexi con strato con piccola sovraincisione
4 JTM45 a palla con Les Paul e anche qui una piccola sovraincisione

Le esecuzioni sono quelle che sono, sono andato avanti a naso senza fare niente di preciso scusate.
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Max Maz il 21 Luglio, 2017, 10:04 PM
Cuffie... a me!   :yeepy:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Max Maz il 21 Luglio, 2017, 10:26 PM
Deluxe Reverb......  Wow.
Bello anche il  Bassman.  :reallygood:

Mi sembra che parecchia "plastica" sia stata spazzata via senza remore.

Non commento gli altri due suoni perché non me ne intendo.  :etvoila:

Se il buongiorno si vede dal mattino.....  :hey_hey:

:thanks: Mr Caligarock.
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Elliott il 21 Luglio, 2017, 10:48 PM
Wow il Bassman  :hey_hey:
Anche il Deluxe molto bello ed il JTM spacca :guitar:

Quello che mi ha preso meno è  il Plexi ma sono certo che ci ritornerai con maggiore convinzione.


Anzi :idea:  è il compito per casa che ti viene assegnato   ;D
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Buc il 21 Luglio, 2017, 11:23 PM
Citazione di: Caligarock il 21 Luglio, 2017, 09:49 PM
Come promesso ecco alcuni samples
stefano-alighieri · helix-test

La traccia è composta da quattro parti. Mi sono concentrato sugli ampli senza altri effetti, a parte il reverbero, per il quale ho utilizzato uno spring settato allo stesso modo per tutti i suoni.
1 Bassman in saturazione con Strato
2 Deluxe reverb con strato
3 Plexi con strato con piccola sovraincisione
4 JTM45 a palla con Les Paul e anche qui una piccola sovraincisione

Le esecuzioni sono quelle che sono, sono andato avanti a naso senza fare niente di preciso scusate.
Benone !!

Sento appena torno a milano !!!
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Cris Valk il 21 Luglio, 2017, 11:41 PM
Se devo essere sincero mi è piaciuto solo il Bassman :)
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 22 Luglio, 2017, 02:14 AM
Citazione di: Max Maz il 21 Luglio, 2017, 10:26 PM
Mi sembra che parecchia "plastica" sia stata spazzata via senza remore.

Mi sembra che rispetto ad altri aggeggi digitali provati finora qui ci sia una resa migliore sulle frequenze alte. Finora mi sembrava che i suoni digitali fossero tutti un pò chiusi, come se ci fosse una coperta sopra lo speaker, non so come spiegarlo... stavolta questa sensazione non ce l'ho, e sento bene anche certe frequenze.

Citazione di: Elliott il 21 Luglio, 2017, 10:48 PM
Quello che mi ha preso meno è  il Plexi ma sono certo che ci ritornerai con maggiore convinzione.
Anzi :idea:  è il compito per casa che ti viene assegnato   ;D

Sarà fatto prof.  :reallygood:

Considerate che ho utilizzato i suoni basilari, nel senso che non sono stato a smanettare su equalizzazione e quant'altro, ho messo su l'ampli con cassa e mic di default senza intervenire su nessuna regolazione che non fosse il gain per dare o meno saturazione. Lavorandoci credo che può venir fuori sicuro di meglio.

Il bello è che registro con i suoni che ho effettivamente a disposizione. Prima microfonando l'ampli non riuscivo mai a rendere lo stesso suono che avevo, così è tutto più facile, e a qualsiasi volume! :etvoila:

Sto preparando altri samples con suoni più articolati, con gli effetti....Stay tuned! :hey_hey:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Max Maz il 22 Luglio, 2017, 08:32 AM
Ottimo  :cheer:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: luvi il 22 Luglio, 2017, 10:46 AM
Trovo i suoni registrati molto centrati e credibili.
Da tempo sostengo che specialmente in registrazione e con pochi mezzi a disposizione i dispositivi di simulazione diano risultati anche migliori della stessa microfonazione degli originali e questi samples ne sono ulteriore conferma!!

Mi piace questa Helix...  ::)
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: PaoloF il 22 Luglio, 2017, 11:26 AM
A me sono piaciuti: se questa è la base di partenza mi sembra veramente buona!  :reallygood:
È un piacere sentirti suonare Caliga!  :bravo2:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Road2k il 22 Luglio, 2017, 05:47 PM
A me sono piaciuti, molto credibili, soprattutto se li hai ottenuti senza smanettare troppo, l'ora del digitale si sta avvicinando!
Che bello chitarra, pedaliera (leggera) e cavo!!!!

S.

Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Fidelcaster il 22 Luglio, 2017, 06:21 PM
Avevo ascoltato ma mi ero dimenticato di aggiungere i miei complimenti a quelli degli altri!
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 23 Luglio, 2017, 01:51 AM
Citazione di: Road2k il 22 Luglio, 2017, 05:47 PM
Che bello chitarra, pedaliera (leggera) e cavo!!!!

S.

Compatta si, leggera non proprio... Pesa più di un Les Paul!  :laughing:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: luvi il 23 Luglio, 2017, 11:52 AM
Citazione di: Caligarock il 23 Luglio, 2017, 01:51 AM
Compatta si, leggera non proprio... Pesa più di un Les Paul!  :laughing:

Apperò...  :acci:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Elliott il 23 Luglio, 2017, 11:56 AM
Citazione di: Caligarock il 23 Luglio, 2017, 01:51 AM

Compatta si, leggera non proprio... Pesa più di un Les Paul!  :laughing:

Se è per lo chassis in metallo però è cosa buona  ::)
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 23 Luglio, 2017, 01:17 PM
Si, sono d'accordo,  tutta in metallo robusto, anche le manopoline. Tutto a prova di live
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 23 Luglio, 2017, 07:18 PM
Eccomi a rompervi le scatole come promesso con altri samples stavolta con suoni un pò più complessi con effettanza varia e sono ispirati ad alcuni pezzi
Il file è uno ma i suoni sono 3
1 Bridge Of Sighs di Robin Trower
2 Badge di Eric Clapton
3 Cold Shot di Stevie Ray Vaughan
Al solito scusate l'esecuzione.  ;D
stefano-alighieri · helix-test-2
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Max Maz il 23 Luglio, 2017, 07:22 PM
Caligarock ade' nun te poss asculta'..... ma, famm un favor, levt chel giacctin....ch'è cald.   :occhiolino:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 23 Luglio, 2017, 07:27 PM
 :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 23 Luglio, 2017, 07:40 PM
E non ho finito!  :facepalm2:
Voglio condividere una patch composta di 4 snapshots. La patch l'ho nominata Texas Blues, le intenzioni credo siano ovvie, purtroppo il risultato è stato deludente, nel senso che del suono di famosi chitarristi texani onestamente non c'è manco l'ombra (saranno le mani poi...). In compenso sono usciti suoni interessanti e ci ho registrato un pezzettino riciclando una base che avevo già utilizzato tempo fa.
Come dicevo gli snapshot sono 4
1 clean solo ampli e sono due ampli in parallelo un deluxe reverb e un twin
2 crunch con ts808
3 drive con OCD
4 leslie che in pratica è il terzo suono sui samples predenti quello ispirato a cold shot (qui si sente nella ritmica nella parte finale)
della patch fanno parte anche un tape delay e il wha attivabili a parte.
stefano-alighieri · helix-test-4
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Road2k il 23 Luglio, 2017, 07:43 PM
Vabbe 4/5 kg che vuoi che siano se lasci cassa testa e pedalanza varia!!!!

S.

Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 23 Luglio, 2017, 07:47 PM
Citazione di: Road2k il 23 Luglio, 2017, 07:43 PM
Vabbe 4/5 kg che vuoi che siano se lasci cassa testa e pedalanza varia!!!!

S.

E comunque la pedaliera analogica pesava decisamente di più! :etvoila:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Elliott il 23 Luglio, 2017, 08:06 PM
Bei suoni nel secondo sample...davvero belli.
Nel primo mi convince solo Badge; segno che devi trovare la quadra con effetti e distorsioni.

Daje che ci regalerai grandi soddisfazioni.

:reallygood:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Vu-meter il 23 Luglio, 2017, 08:59 PM
Non posso ascoltare ...  :cry2: :cry2:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Cris Valk il 23 Luglio, 2017, 09:37 PM
Oh con gli ultimi si inizia a ragionare :reallygood:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: luvi il 23 Luglio, 2017, 11:28 PM
Continuo a dire... suoni eccellenti... bravo Stefano ed ottima scelta!  :bravo2:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Road2k il 24 Luglio, 2017, 08:30 AM
Citazione di: Caligarock il 23 Luglio, 2017, 07:40 PM
E non ho finito!  :facepalm2:
Voglio condividere una patch composta di 4 snapshots. La patch l'ho nominata Texas Blues, le intenzioni credo siano ovvie, purtroppo il risultato è stato deludente, nel senso che del suono di famosi chitarristi texani onestamente non c'è manco l'ombra (saranno le mani poi...). In compenso sono usciti suoni interessanti e ci ho registrato un pezzettino riciclando una base che avevo già utilizzato tempo fa.
Come dicevo gli snapshot sono 4
1 clean solo ampli e sono due ampli in parallelo un deluxe reverb e un twin
2 crunch con ts808
3 drive con OCD
4 leslie che in pratica è il terzo suono sui samples predenti quello ispirato a cold shot (qui si sente nella ritmica nella parte finale)
della patch fanno parte anche un tape delay e il wha attivabili a parte.
stefano-alighieri · helix-test-4

Mi era sfuggito, mi piace questa helix, qui i suoni mi sembrano un po' troppo... carichi, troppo presenti, non so come spiegare!!

S.

Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 24 Luglio, 2017, 11:59 AM
Citazione di: Road2k il 24 Luglio, 2017, 08:30 AM
Mi era sfuggito, mi piace questa helix, qui i suoni mi sembrano un po' troppo... carichi, troppo presenti, non so come spiegare!!
S.

Sto sperimentando anche per capirne al meglio l'utilizzo, in questo caso il set virtuale è composto da due ampli in parallelo, e facendo le prove la differenza di suono si sente rispetto ad un solo ampli. Può darsi che sia questa soluzione che ti da questa impressione. In fondo chi ci ha mai suonato con due ampli in parallelo... ;D
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Road2k il 24 Luglio, 2017, 12:48 PM
Citazione di: Caligarock il 24 Luglio, 2017, 11:59 AM
In fondo chi ci ha mai suonato con due ampli in parallelo... ;D

Hai pienamente ragione, ma credo dipenda dalla microfonazione o altro, è la stessa sensazione che ho avuto nella demo dei Pinto I-SPIRA di Luvi sul suo sito.... magari lui ci saprà svelare l'arcano!!!!

.....eppoi..... togliti quel giacchetto che, se la tele mi fa sbavare, il piumino mi fa sudare ogni volta che vedo il tuo avatar!!!!! :laughing:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 24 Luglio, 2017, 12:52 PM
Citazione di: Road2k il 24 Luglio, 2017, 12:48 PM
.....eppoi..... togliti quel giacchetto che, se la tele mi fa sbavare, il piumino mi fa sudare ogni volta che vedo il tuo avatar!!!!! :laughing:

Okkei ci metterò una foto in costume... :vomit:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Road2k il 24 Luglio, 2017, 12:56 PM
Citazione di: Caligarock il 24 Luglio, 2017, 12:52 PM
Citazione di: Road2k il 24 Luglio, 2017, 12:48 PM
.....eppoi..... togliti quel giacchetto che, se la tele mi fa sbavare, il piumino mi fa sudare ogni volta che vedo il tuo avatar!!!!! :laughing:

Okkei ci metterò una foto in costume... :vomit:

.... si ma con la quella tele  :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Max Maz il 24 Luglio, 2017, 02:04 PM
Citazione di: Caligarock il 23 Luglio, 2017, 07:40 PM
E non ho finito!  :facepalm2:
1 clean solo ampli e sono due ampli in parallelo un deluxe reverb e un twin
2 crunch con ts808
3 drive con OCD
4 leslie che in pratica è il terzo suono sui samples predenti quello ispirato a cold shot (qui si sente nella ritmica nella parte finale)
della patch fanno parte anche un tape delay e il wha attivabili a parte.
stefano-alighieri · helix-test-4


Orpole orpole orpole, mi sono piaciuti parecchio questi suoni Ste!
Credibili, ricchi e privi di...... ehm....  cartone.

Belli davvero, bravo.!!!

Del sample precedente ho apprezzato i primi due, Cold Shot mi è sembrata invece ancora migliorabile.

Ottimo strumento questa helix lt.

Una proposta, perché non inserisci i link a Soundcloud nel primo post così da facilitare la fruizione a chi capiterà da queste parti?

:fan:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Moreno Viola il 24 Luglio, 2017, 07:33 PM
Non faccio testo perché non ho l'orecchio così fino da cogliere le sfumature ma per me i suoni sono molto credibili.
Quello di "Bridge of Sighs" mi piace parecchio.
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 24 Luglio, 2017, 11:31 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Luglio, 2017, 02:04 PM

Una proposta, perché non inserisci i link a Soundcloud nel primo post così da facilitare la fruizione a chi capiterà da queste parti?

Fatto capo! Messi i samples nel primo post!  :pc:

Citazione di: Moreno Viola il 24 Luglio, 2017, 07:33 PM
Quello di "Bridge of Sighs" mi piace parecchio.

Ad essere sincero....anche a me! ;D
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Max Maz il 25 Luglio, 2017, 07:11 AM
Ottimo  :reallygood:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: luigigi il 25 Luglio, 2017, 12:00 PM
Tutto molto bello ed interessante. Ha una loop integrata degna di tale nome ? insomma... almeno 2/3 minuti?
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 25 Luglio, 2017, 12:46 PM
Citazione di: luigigi il 25 Luglio, 2017, 12:00 PM
Tutto molto bello ed interessante. Ha una loop integrata degna di tale nome ? insomma... almeno 2/3 minuti?

Il loop si può attivare mettendolo in un blocco, come qualsiasi effetto, e dura 60 secondi in mono e 30 secondi con configurazione stereo.
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: luigigi il 25 Luglio, 2017, 01:07 PM
Citazione di: Caligarock il 25 Luglio, 2017, 12:46 PM
Citazione di: luigigi il 25 Luglio, 2017, 12:00 PM
Tutto molto bello ed interessante. Ha una loop integrata degna di tale nome ? insomma... almeno 2/3 minuti?

Il loop si può attivare mettendolo in un blocco, come qualsiasi effetto, e dura 60 secondi in mono e 30 secondi con configurazione stereo.
i soliti col braccino corto... cosa gli costerà mettere un po' di ram.... :nea:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 25 Luglio, 2017, 01:19 PM
Io sinceramente non ne sento la mancanza. Lo considero uno strumento creato per suonare dal vivo, dove difficilmente si può utilizzare un loop a meno di non avere il clic del metronomo nelle orecchie
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: luigigi il 25 Luglio, 2017, 01:22 PM
Citazione di: Caligarock il 25 Luglio, 2017, 01:19 PM
Io sinceramente non ne sento la mancanza. Lo considero uno strumento creato per suonare dal vivo, dove difficilmente si può utilizzare un loop a meno di non avere il clic del metronomo nelle orecchie
ho un duo e il loop lo uso spesso. per esigenze organizzative del brano mi capita di doverlo farlo partire all'inizio del medesimo e poi usarlo dopo due minuti.
prenderei in considerazione solo qualcosa che mi facesse lasciare a casa tutto...  :D
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 25 Luglio, 2017, 01:46 PM
Capisco. Non so se esiste qualcosa del genere. In alternativa un piccolo looper a parte tipo il Ditto può risolvere e non complica più di tanto il rig.
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: PaoloF il 25 Luglio, 2017, 05:58 PM
I suoni dei due nuovi sample mi sono piaciuti tutti tranne quello di Cold Shot: probabilmente la simulazione del Leslie la sento troppo presente, lasciando trasparire poco la chitarra; in più mi pare abbia una specie di "soffio" sull'attacco...  :-\

Continua così Caliga!  :bravo2:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 26 Luglio, 2017, 08:29 AM
Citazione di: PaoloF il 25 Luglio, 2017, 05:58 PM
I suoni dei due nuovi sample mi sono piaciuti tutti tranne quello di Cold Shot: probabilmente la simulazione del Leslie la sento troppo presente, lasciando trasparire poco la chitarra; in più mi pare abbia una specie di "soffio" sull'attacco...  :-\

Ho provato a riprodurre dei suoni che conosco bene non per reale necessità ma per imparare ad utilizzare lo strumento. Su alcune cose ci devo ancora lavorare. ;D

Il prossimo tentativo sarà di tirare fuori una Plexi convincente, mi sono preso l'impegno con Elliot, appena ho tempo questo fine settimana mi ci metto  :hey_hey:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Seventytwo il 10 Agosto, 2017, 11:08 AM
Utilizzo regolarmente POD HD500 collegato a Line DT25 (in modalità Line 6 link, quindi un cavo XLR ti permette di gestite ampli valvolare e pedaliera).
Mi piace avere diversi suoni a disposizione perciò lavorare per preset è la migliore delle cose, dovendo anche cantare (con tanto di effetto voce da controllare), non posso calpestare n. pedalini per cambiare suono.

La Helix mi piace molto ma non credo che abbia il LIne6 verso gli ampli della serie DT, e mi dispiace perché da quando uso questo sistema sono molto soddisfatto, e non ho mai sentito necessità di cambiare.
Mi piace comunque avere un ampli dietro e non una simulazione di cassa, soprattutto perché, per quanto buona sia l'oggetto molto dipende dal PA a cui e collegato...e se anche ti capita un PA valido nel live finirai per sentirti attraverso una spia da palco che di solito è l'ultima preoccupazione del fonico.

Sarei tentato da Helix perchè ha tante cose interessanti ma, questa cosa mi frena abbastanza...vero che l'accoppiata DT25+HD 500 ha un altro peso di trasporto da considerare...ma fin che la schiena regge me li porto dietro anche in sala prove.
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 10 Agosto, 2017, 12:29 PM
Citazione di: Seventytwo il 10 Agosto, 2017, 11:08 AM
La Helix mi piace molto ma non credo che abbia il LIne6 verso gli ampli della serie DT,
Dal manuale in italiano "DIGITAL OUT AES/EBU, L6 LINK: L6 LINK permette di realizzare in
maniera molto semplice un collegamento audio digitale tra Helix LT e monitor
Line 6 StageSource e/o amplificatori della serie DT. Oppure, potete collegare
in digitale Helix LT alla vostra attrezzatura da studio tramite un cavo AES/EBU
(110?, XLR). Consultate "Uscita L6 LINK".

Quindi credo che l'uscita L6 Link sia presente.  :reallygood:

Per il resto sono parzialmente d'accordo. Faccio una premessa, ancora purtroppo non ho avuto modo di sperimentare la Helix in un live, ne dovrei avere uno il 25 agosto e allora verrà battezzata!  ;D
Ho però suonato per diverso tempo con una X3 Live collegata direttamente al PA quindi al di là della qualità dei suoni, mi sono già confrontato con certe problematiche. E' vero che ti ascolti solo da una spia (se c'è... :acci:) ma è anche vero che con l'ampli microfonato spesso quello che esce dal PA è diverso da quello che senti di fronte all'ampli, spesso con risultati molto deludenti. Con il collegamento diretto all'impianto e ascoltandoti dalla spia, per quanto scrausa e regolata male hai sempre una percezione più simile a quello che esce nel PA.
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 13 Agosto, 2017, 04:31 PM
Per rispondere ad una vecchia richiesta di Elliot, che non mi ero dimenticato  :firuli: ma infatti anche per gusto personale di ricerca ho creato un preset Plexi, per il quale ho utilizzato il Jump Plexi cioè la simulazione di amplificatore con il ponticello tra il canale normal ed il canale bright. All'interno 4 snapshop Clean Crunch Drive e Lead. Il preset è un buon punto di partenza per creare poi altri suoni.
Li presento con questo piccolo sample "buona la prima" in cui ripeto lo stesso giro cambiando snapshot ogni volta, l'ultimo con la sovraincisione del lead. ome al solito non c'è postproduzione. Utilizzata sempre Strato con pickup al manico.
Ecco a voi
stefano-alighieri · plxosaurus
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: luvi il 13 Agosto, 2017, 04:39 PM
Citazione di: Caligarock il 13 Agosto, 2017, 04:31 PM
Per rispondere ad una richiesta di Elliot, che non mi ero dimenticato  :firuli: ma infatti anche per gusto personale di ricerca ho creato un preset Plexi, per il quale ho utilizzato il Jump Plexi cioè la simulazione di amplificatore con il ponticello tra il canale normal ed il canale bright. All'interno 4 snapshop Clean Crunch Drive e Lead. Il preset è un buon punto di partenza per creare poi altri suoni.
Li presento con questo piccolo sample "buona la prima" in cui ripeto lo stesso giro cambiando snapshot ogni volta, l'ultimo con la sovraincisione del lead. ome al solito non c'è postproduzione. Utilizzata sempre Strato con pickup al manico.
Ecco a voi

Non c'è che dire... è convincente!! Bella anche la risposta dinamica del modello...  :reallygood:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Vu-meter il 13 Agosto, 2017, 04:57 PM
Al momento non posso ascoltare...  :cry2:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Max Maz il 13 Agosto, 2017, 04:59 PM
Eh si, cominciamo ad esserci davvero.  Bravo Caligarock.  :reallygood:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 13 Agosto, 2017, 05:31 PM
Grazie ragazzi.
@ luvi si hai ragione, rispetto ad altri sistemi digitali utilizzati finora ho notato la maggior dinamica. Prima avevo la sensazione che ci fosse sempre un compressore anche quando non c'era.
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: coccoslash il 13 Agosto, 2017, 06:26 PM
Bello e Plexoso!
Bravo Ste!
L'avevo detto io che l'helix spacca!
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Cris Valk il 13 Agosto, 2017, 07:04 PM
A parte il finale un po confuso,i suoni sono bellini :)
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Road2k il 13 Agosto, 2017, 07:30 PM
Ad un primo ascolto, con mezzi poco idonei, il crunch mi é sembrato un po' troppo brillante, e probabilmente è così nella realtà, viste le illustri risposte che mi hanno preceduto, ma, a parte questo dettaglio sembra davveto un vero ampli!!!!

S.

Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Elliott il 13 Agosto, 2017, 07:56 PM
Citazione di: Caligarock il 13 Agosto, 2017, 04:31 PM
Per rispondere ad una vecchia richiesta di Elliot, che non mi ero dimenticato  :firuli: ma infatti anche per gusto personale di ricerca ho creato un preset Plexi,

:cheer: :cheer:

Urca ma mi piace assai assai questo suono plexi.
Bravo Caliga e grazie mille  :thanks:

Ps
Che voglia di strato mi ha fatto venire questo sample  :-[
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: coccoslash il 13 Agosto, 2017, 09:34 PM
Citazione di: Elliott il 13 Agosto, 2017, 07:56 PM
Citazione di: Caligarock il 13 Agosto, 2017, 04:31 PM
Per rispondere ad una vecchia richiesta di Elliot, che non mi ero dimenticato  :firuli: ma infatti anche per gusto personale di ricerca ho creato un preset Plexi,

:cheer: :cheer:

Urca ma mi piace assai assai questo suono plexi.
Bravo Caliga e grazie mille  :thanks:

Ps
Che voglia di strato mi ha fatto venire questo sample  :-[
Come fai a non avere una strato??
Dovresti ristabilire l'equilibrio cosmico! :D
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Max Maz il 13 Agosto, 2017, 10:01 PM
Vabbè dai, te la presto per in po'.
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 14 Agosto, 2017, 01:21 AM
Grazie a tutti. Devo dire che non ci ho messo poi tanto a smanettare sul suono. Le impostazioni sono quasi quelle di default, ho solo lavorato sul gain diverso per ogni snapshot e nel Lead ho aggiunto il ts per boostare e un tape delay, niente equalizzazione né impulsi.
@ Cocco, plexoso si, ho nominato il preset Plexosaurus  ;D. Cocco comunque tu hai una parte di colpa se mi sono preso sta Helix, eh...
@ Cris, suoni bellini detto da te è un complimento enorme!  :abbraccio:
@ Road sono io che imposto i suoni sempre un pò brillanti, mi piacciono così, che tagliano :etvoila:
@ Elliot, senza Stratocaster non si può...  :hey_hey:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: coccoslash il 14 Agosto, 2017, 01:28 AM
Citazione di: Caligarock il 14 Agosto, 2017, 01:21 AM
Grazie a tutti. Devo dire che non ci ho messo poi tanto a smanettare sul suono. Le impostazioni sono quasi quelle di default, ho solo lavorato sul gain diverso per ogni snapshot e nel Lead ho aggiunto il ts per boostare e un tape delay, niente equalizzazione né impulsi.
@ Cocco, plexoso si, ho nominato il preset Plexosaurus  ;D. Cocco comunque tu hai una parte di colpa se mi sono preso sta Helix, eh...
@ Cris, suoni bellini detto da te è un complimento enorme!  :abbraccio:
@ Road sono io che imposto i suoni sempre un pò brillanti, mi piacciono così, che tagliano :etvoila:
@ Elliot, senza Stratocaster non si può...  :hey_hey:
Lo so benone di avere parte di colpa..ma vedo che non ti stai lamentando ;-) :D
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 14 Agosto, 2017, 01:31 AM
Ah, no no davvero!  :laughing:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Vu-meter il 14 Agosto, 2017, 08:13 AM
Complimentoni al Caliga !!  :bravo2:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 14 Agosto, 2017, 09:46 AM
Thanks Boss!
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: PaoloF il 14 Agosto, 2017, 01:06 PM
Anche a me i suoni sono piaciuti molto!
In questo caso non c'è bisogno di tanta post-produzione!
L'Helix sta facendo breccia...  :D

Complimenti Caliga! :bravo2:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 14 Agosto, 2017, 06:22 PM
Grazie Paul!  :thanks:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 25 Agosto, 2017, 08:30 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2wHV8.jpg&hash=9a572370626b5acd18fc491e97164d068ef0af24)
Stasera battesimo live della Helix ;D
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Max Maz il 25 Agosto, 2017, 08:32 PM
Evvaiiiiiii!

Finisco di preparare la cena ed arrivo.  :cheer:


PS
Dov'è la strato?
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: coccoslash il 25 Agosto, 2017, 08:32 PM
Citazione di: Caligarock il 25 Agosto, 2017, 08:30 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2wHV8.jpg&hash=9a572370626b5acd18fc491e97164d068ef0af24)
Stasera battesimo live della Helix ;D
Sono proprio curioso!
Vai Ste, in bocca al lupo!
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 25 Agosto, 2017, 08:35 PM
Viva il lupo!
Stasera niente strato....  :firuli:
Mannaggia ma perché sta foto non va dritta.?
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Max Maz il 25 Agosto, 2017, 08:38 PM
Niente strato?   :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Elliott il 25 Agosto, 2017, 09:49 PM
In bocca al Lupo.

E che qualcuno registri qualcosa, che qui c'è gente curiosa  :firuli:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Cris Valk il 25 Agosto, 2017, 11:33 PM
Riconosco le barche...è Senigallia! :yeepy:

In bocca al lupo comunque :sisi:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Road2k il 26 Agosto, 2017, 12:48 AM
Vai Ste!!! Les Paul e Helix, è quasi un ossimoro!!!!!

S.

Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 26 Agosto, 2017, 01:59 AM
Grazie a tutti per gli auguri  :thanks:
La serata effettivamente è andata benone.
Location davvero bella, direttamente sul molo vecchio di Senigallia e tanta gente ad assistere, onestamente non ne aspettavo tanta :reallygood:
qualche difficoltà con i volumi, soprattutto perché non abbiamo avuto modo di fare un sound check, era una situazione alla buona e non c'era un fonico, abbiamo dovuto regolarci da soli.
Tra i musicisti ci siamo sentiti bene alla fine ma quello che si sentiva fuori.... Boh! Alcuni amici/spettatori però ci hanno rassicurato che è andata comunque bene.

Per tornare alla Helix, mi sono trovato benissimo, mi sentivo ottimamente dalla spia e i suoni li sentivo esattamente come a casa sul mio monitor o sull'impianto della sala prove. Ci ho attaccato sia la Lp che l'acustica e con un unico cavo al mixer... Più semplice e comodo di così non si può!
Devo dire prova ampiamente superata a pieni voti  :reallygood:

Citazione di: Max Maz il 25 Agosto, 2017, 08:38 PM
Niente strato?   :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:

Ci sono due motivi per cui ho usato la Les Paul. Il primo è che ultimamente mi sto innamorando di questa chitarra sia come suoni che come feeling. Il secondo è che la ritenevo più adatta per quello che abbiamo suonato, ma forse in realtà questo secondo motivo è legato al primo...  :hey_hey:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: coccoslash il 26 Agosto, 2017, 09:43 AM
Meno male allora che non hai ceduto alla vendita :-)
Ti capisco perché anche io ultimamente sto usando solo la LP.
Ma dimmi, c'è una cosa che secondo me fa la differenza.
Si sente "la pacca"?
Nel senso..il suono esce ma si fa sentire bucando il mix? Avevi la spia davanti e basta? O si può sentire la necessità di ear monitor?
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 26 Agosto, 2017, 10:26 AM
Citazione di: coccoslash il 26 Agosto, 2017, 09:43 AM
Meno male allora che non hai ceduto alla vendita :-)
Ti capisco perché anche io ultimamente sto usando solo la LP.
Ma dimmi, c'è una cosa che secondo me fa la differenza.
Si sente "la pacca"?
Nel senso..il suono esce ma si fa sentire bucando il mix? Avevi la spia davanti e basta? O si può sentire la necessità di ear monitor?

Allora, ieri sera era un contesto abbastanza "tranquillo", un misto elettrico/acustico, comunque il mio ruolo era proprio di apportare un colore più rock, se così vogliamo dire. ;D
Abituato finora a suonare con l'ampli in questi contesti non ne ho sentito la mancanza. In spia uscivo benissimo pur avendo il volume uniforme al resto della band. Da quanto i hanno detto "fuori" era la stessa cosa.
Non avendo l'ampli la "pacca" dell'ampli sul palco non c'è, nel contesto di ieri era meglio. Non so se in contesti più rock se ne può sentire la mancanza.
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: coccoslash il 26 Agosto, 2017, 10:30 AM
Capito grazie Ste.
Beh allora..aspetterò il tuo prossimo concerto ROCK N ROLL!
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 26 Agosto, 2017, 10:37 AM
Citazione di: coccoslash il 26 Agosto, 2017, 10:30 AM
Capito grazie Ste.
Beh allora..aspetterò il tuo prossimo concerto ROCK N ROLL!

Speriamo presto! Sono un po' stanco di questa musica tranquilla, ho bisogno di un po' di sano ed energico rock n roll!  :guitar:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Elliott il 26 Agosto, 2017, 11:14 AM
 :yeepy:  :guitar:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Road2k il 26 Agosto, 2017, 11:34 AM
Che musica fate?

S.

Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Max Maz il 26 Agosto, 2017, 12:12 PM
Non te lo dirà mai Road.

Hai presente Fonzie quando doveva dire che aveva sbagliato?

Diciamo chi in scaletta aveva almeno 4/5 brani che avrei volentieri suonato io.

:firuli:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Road2k il 26 Agosto, 2017, 03:12 PM
[emoji38]

Avrei una domanda un po' più tecnica, visto che sono molto attratto dal.... peso!!!!
Come hai impostato la helix? La usi come i pedali singoli? Hai delle patch o usi snapshot? E ancora, come ti trovi senza nessuna scritta sugli switch?

S.

Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 26 Agosto, 2017, 04:31 PM
Citazione di: Road2k il 26 Agosto, 2017, 11:34 AM
Che musica fate?

S.

Citazione di: Max Maz il 26 Agosto, 2017, 12:12 PM
Non te lo dirà mai Road.

Hai presente Fonzie quando doveva dire che aveva sbagliato?

Diciamo chi in scaletta aveva almeno 4/5 brani che avrei volentieri suonato io.

:firuli:

Per chiarezza e per dare scacco a Max  :laughing: ecco la scaletta che abbiamo fatto
Masters Of War - Bob Dylan
Terra Dove Andare - Ivano Fossati
Mediterraneo - J.M.Serrat
Mio Fratello Che Guardi Il Mondo - Fossati
Serà Posible el Sur - Mercedes Sosa
Pane e Coraggio - Fossati
A Salty Dog - Procol Harum
Tango Negro - Caceres

Era una serata sul mare e l'immigrazione (e l'emigrazione) e i pezzi sono stati scelti a tema
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 26 Agosto, 2017, 04:37 PM
Citazione di: Road2k il 26 Agosto, 2017, 03:12 PM
[emoji38]

Avrei una domanda un po' più tecnica, visto che sono molto attratto dal.... peso!!!!
Come hai impostato la helix? La usi come i pedali singoli? Hai delle patch o usi snapshot? E ancora, come ti trovi senza nessuna scritta sugli switch?

S.

L'ho impostata con i 4 switch sopra come patch e i 4 sotto come snapshot. Ho rinominato sia patch che snapshot visualizzandoli sullo schermo lcd, per cui per il momento non sento la mancanza dei display sugli switch le cui funzioni, ripeto, possono essere rese visibili sullo schermo a blocchi, perfettamente visibili.
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Road2k il 26 Agosto, 2017, 04:42 PM
:thanks:

S.

Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Road2k il 26 Agosto, 2017, 04:48 PM
Hai problemi nel cambio patch? Ho letto di latenza nel cambio!!

S.

Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 26 Agosto, 2017, 05:09 PM
Citazione di: Road2k il 26 Agosto, 2017, 04:48 PM
Hai problemi nel cambio patch? Ho letto di latenza nel cambio!!

S.

Nel cambio patch è appena percettibile, invece è totalmente assente nel cambio snapshot.
Io in pratica mi creo una patch per ogni singolo pezzo e all'interno mi creo tanti snapshot quante variazioni mi servono (di solito 4 sono sufficienti, ma se ne possono impostare fino a 8) quindi all'interno della stessa canzone diventa impossibile avere questo tipo di problema
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 26 Agosto, 2017, 05:13 PM
Ne approfitto per condividere un video di un pezzo di ieri sera ripreso con un cellulare, la qualità è quella che è....

A Salty Dog - Vidme (https://vid.me/xkgVU)
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Max Maz il 26 Agosto, 2017, 05:26 PM
Citazione di: Caligarock il 26 Agosto, 2017, 05:13 PM
Ne approfitto per condividere un video di un pezzo di ieri sera ripreso con un cellulare, la qualità è quella che è....

A Salty Dog - Vidme (https://vid.me/xkgVU)

Grazie Stefano  :thanks:

Ma dimmi te se mi tocca vederti sul pc..  :wall:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Cris Valk il 26 Agosto, 2017, 10:56 PM
Ah pero'...ma quanti siete?
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Elliott il 26 Agosto, 2017, 11:09 PM
Ottimo Stefano.

Non mi aspettavo però  di vederti in un contesto unplugged
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 27 Agosto, 2017, 12:46 AM
Citazione di: Cris Valk il 26 Agosto, 2017, 10:56 PM
Ah pero'...ma quanti siete?

Citazione di: Elliott il 26 Agosto, 2017, 11:09 PM
Ottimo Stefano.

Non mi aspettavo però  di vederti in un contesto unplugged

Non era un vero e proprio unplugged. Diciamo situazione mista, band composta da 7 elementi, voce, chitarra acustica, fisarmonica, batteria, basso, chitarra elettrica e tastiere.
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Road2k il 27 Agosto, 2017, 01:53 AM
Pezzo complicato!!! Bravi!!!!

S.

Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Moreno Viola il 27 Agosto, 2017, 12:06 PM
Non conosco il resto del repertorio, però "A Salty Dog" è un brano che non capita di sentire tutti i giorni nella scaletta di una cover band.  :bravo2:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 27 Agosto, 2017, 01:00 PM
Grazie Moreno. Effettivamente è stata una goduria prepararla e suonarla :reallygood:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Road2k il 29 Agosto, 2017, 05:22 PM
Citazione di: Caligarock il 26 Agosto, 2017, 04:37 PM
L'ho impostata con i 4 switch sopra come patch e i 4 sotto come snapshot. Ho rinominato sia patch che snapshot visualizzandoli sullo schermo lcd, per cui per il momento non sento la mancanza dei display sugli switch le cui funzioni, ripeto, possono essere rese visibili sullo schermo a blocchi, perfettamente visibili.

Quindi in un pezzo all'inizio impostavi la patch con uno degli switch sopra e, durante la canzone, ti muovevi all'interno della stessa patch con le varie scene preimpostate che potevi selezionare con gli switch sotto, giusto?
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 29 Agosto, 2017, 07:01 PM
Citazione di: Road2k il 29 Agosto, 2017, 05:22 PM
Citazione di: Caligarock il 26 Agosto, 2017, 04:37 PM
L'ho impostata con i 4 switch sopra come patch e i 4 sotto come snapshot. Ho rinominato sia patch che snapshot visualizzandoli sullo schermo lcd, per cui per il momento non sento la mancanza dei display sugli switch le cui funzioni, ripeto, possono essere rese visibili sullo schermo a blocchi, perfettamente visibili.

Quindi in un pezzo all'inizio impostavi la patch con uno degli switch sopra e, durante la canzone, ti muovevi all'interno della stessa patch con le varie scene preimpostate che potevi selezionare con gli switch sotto, giusto?

Esattamente  :reallygood:
Ma si può impostare in molti modi diversi, ad esempio cambiare le patch con gli switch up/down e avere direttamente 8 snapshot disponibili, cosa abbastanza interessante. ;D
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Road2k il 29 Agosto, 2017, 07:04 PM
 :thanks:

..metto un alert su mercatino  ;D, iniziamo a sondare!!!
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Max Maz il 29 Agosto, 2017, 07:26 PM
Devi essere velocissimo, l'unica capitata è sparita in un ora.
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Road2k il 29 Agosto, 2017, 07:40 PM
Non ho fretta, aspetto che cadano le foglie  :etvoila:!!!
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Max Maz il 29 Agosto, 2017, 07:43 PM
 :reallygood:

Di non LT ce ne sono tante, arriverà il turno anche di queste ultime.
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 30 Agosto, 2017, 02:58 PM
Riguardo alla Helix volevo condividere questa cosa.

La possibilità di condividere patch, come su altri processori, è possibile tramite il software fornito da Line6 con il quale si possono fare anche i suoni col computer.
Sul sito line6 c'è un portale in cui gli utenti possono condividere le varie patch e ce ne sono centinaia disponibili.

Ne ho provata qualcuna ma non ho mai trovato dei suoni che mi piacessero, le patch che mi faccio da solo mi piacciono sempre di più.

Ci sono anche dei professionisti che a pagamento vendono le loro patch. Pensavo che qui il livello fosse superiore. Ho provato con Glenn Delaune, ne parlavano tutti bene e i samples sul tubo mi sembravano decisamente di un bel livello. Per circa 15 euro ho acquistato un artist pack, una dozzina di patch ognuna riferita ad un artista, quando ho letto i nomi di Clapton, SRV e Gary Moore è partito il rivoletto di bava e il click è partito a raffica sull'acquisto.
La delusione è stata ancora maggiore quando poi provando questi suoni....niente di che! :nea:
Le mie patch sono ancora meglio, almeno per i miei gusti!
Allora le cose sono due, o io sono un mago a creare le patch :acci: oppure prendersi la pappa già fatta non è il modo giusto di approciarsi a questi strumenti, perchè i suoni vanno costruiti sulla propria strumentazione, il proprio modo di suonare ed i propri gusti. :-[

Un'altro che vende patch preconfezionate è Marco Fanton, i video sul tubo sono bellissimi. Però ha dei prezzi anche un pò carucci, vende le patch mediamente ad una decina di euro l'una, ma in compenso sono formate da diversi snapshot e hanno anche degli IR esterni di qualità. Forse una prova la farò, ma sono giunto alla conclusione che farsi i suoni da soli è meglio, e da anche soddisfazione!  ;D
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Vu-meter il 30 Agosto, 2017, 03:36 PM
Citazione di: Caligarock il 30 Agosto, 2017, 02:58 PM


........ prendersi la pappa già fatta non è il modo giusto di approciarsi a questi strumenti, perchè i suoni vanno costruiti sulla propria strumentazione, il proprio modo di suonare ed i propri gusti. :-[



........sono giunto alla conclusione che farsi i suoni da soli è meglio, e da anche soddisfazione!  ;D




Secondo me qui c'è tutto !!  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :fan:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: AlbertoDP il 30 Agosto, 2017, 05:09 PM
Citazione di: Vu-meter il 30 Agosto, 2017, 03:36 PM
Citazione di: Caligarock il 30 Agosto, 2017, 02:58 PM


........ prendersi la pappa già fatta non è il modo giusto di approciarsi a questi strumenti, perchè i suoni vanno costruiti sulla propria strumentazione, il proprio modo di suonare ed i propri gusti. :-[



........sono giunto alla conclusione che farsi i suoni da soli è meglio, e da anche soddisfazione!  ;D




Secondo me qui c'è tutto !!  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :fan:

Quoto anch'io  ::)
In passato, ho provato a scaricare vari patch per pod dal sito line6, non mi sono mai trovato bene come coi miei.
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Max Maz il 30 Agosto, 2017, 05:25 PM
Caligarock, vai di patch hand made  :fan:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: PaoloF il 30 Agosto, 2017, 05:48 PM
Caliga, hai distrutto il mio spirito imprenditoriale  :laughing:
Ma dato che parteggio per l'autoproduzione, non posso che quotare e condividere il tuo pensiero!  ::)
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 30 Agosto, 2017, 06:57 PM
Citazione di: PaoloF il 30 Agosto, 2017, 05:48 PM
Caliga, hai distrutto il mio spirito imprenditoriale  :laughing:
Ma dato che parteggio per l'autoproduzione, non posso che quotare e condividere il tuo pensiero!  ::)
Il tuo non mi sembra un gran spirito imprenditoriale...metti a disposizione le patch gratis! ;D
Sei no-profit! :acci:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: PaoloF il 30 Agosto, 2017, 07:07 PM
Citazione di: Caligarock il 30 Agosto, 2017, 06:57 PM
Il tuo non mi sembra un gran spirito imprenditoriale...metti a disposizione le patch gratis! ;D
Sei no-profit! :acci:

Devo far conoscere il brand!  :lol:
Rabbrividisco ad usare certi termini...  :laughing:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 16 Settembre, 2017, 07:15 PM
Complice un pomeriggio piovoso mi sono messo a sfuticchiare sulla Helix riprendendo una patch di cui non ero per niente soddisfatto, deciso a tirarci fuori un buon risultato, e sto giro mi pare che comincio a darci una avvicinata, ditemi voi, sono gradite critiche ;D

La patch si chiama Texas Blues....riuscite ad immaginare a quali suoni può essere ispirata? :hey_hey:

Mi trovo un pò in difficoltà a confrontarmi con il mitico chitarrista texano, ma vi prego abbiate pietà delle esecuzioni, non è mia intenzione rifare i pezzi identici, diciamo che mi sono i-spirato...(oddio... :acci:)

In ogni caso, la patch è basata su ampli Deluxe Reverb, dopo varie prove mi è sembrato quello più vicino a certi suoni, poi c'è tube screamer ovviamente, OCD che anche se non c'entra niente mi sono venuti fuori dei suoni giusti, e lesley. La patch è composta da 4 snapshot, Clean, Crunch, Drive e Lesley, nella registrazione che segue sono 4 pezzettini con gli snap in fila .
Abbiate pietà.... ;D
stefano-alighieri · texas-blues
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Max Maz il 16 Settembre, 2017, 07:34 PM
Evviva la pioggia se fa questo effetto.

Ogni volta sensibili passi avanti Caliga.  Il Drive in particolar modo mi è sembrato ottimo.    :bravo2:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Elliott il 16 Settembre, 2017, 08:07 PM
Scalerei il K2 per  saper suonare così. Il problema è che non so scalare ergo...nessuna possibilità.

A me sono piaciute in particolar modo il clean ed il crunch :bravo2:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 17 Settembre, 2017, 12:48 AM
Troppo buoni...  :thanks:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Cris Valk il 17 Settembre, 2017, 12:53 AM
A parte il primo suono che trovo un po strano,dato che non capisco se certi rumori sono delle ghost note ultra compresse,o sovraequalizzate o è proprio il modo di suonare ???

I restanti suono strepitosi,soprattutto il 3 :bravo2:

Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 17 Settembre, 2017, 01:01 AM
Citazione di: Cris Valk il 17 Settembre, 2017, 12:53 AM
A parte il primo suono che trovo un po strano,dato che non capisco se certi rumori sono delle ghost note ultra compresse,o sovraequalizzate o è proprio il modo di suonare ???

Grazie Cris.
Hai un orecchio notevole!  :reallygood:
Sul primo suono c'è una forte presenza del compressore e ci sono le ghost notes. Mi sono rifatto al suono originale di Lenny in studio e lo ho percepito così.  :etvoila:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Elliott il 17 Settembre, 2017, 09:01 AM
Citazione di: Caligarock il 17 Settembre, 2017, 01:01 AM
Citazione di: Cris Valk il 17 Settembre, 2017, 12:53 AM
A parte il primo suono che trovo un po strano,dato che non capisco se certi rumori sono delle ghost note ultra compresse,o sovraequalizzate o è proprio il modo di suonare ???

Grazie Cris.
Hai un orecchio notevole!  :reallygood:
Sul primo suono c'è una forte presenza del compressore e ci sono le ghost notes. Mi sono rifatto al suono originale di Lenny in studio e lo ho percepito così.  :etvoila:
Suono che io ho trovato abbastanza fedele ::)
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 17 Settembre, 2017, 09:23 AM
Manca un ingrediente, le manine di quel signore lì, ma ho cercato su Helix, non ci sono...  ;D
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Moreno Viola il 17 Settembre, 2017, 11:40 AM
I suoni sono eccezzionali e le esecuzioni impeccabili!  :bravo2:  :bravo2:  :bravo2:

Ora riconosciuti i dovuti meriti all'utilizzatore, non si può più negare che queste macchine hanno raggiunto una qualità che priva di qualsiasi motivazione l'antica diatriba tra analogico e digitale.
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Fidelcaster il 17 Settembre, 2017, 11:55 AM
Citazione di: CaligarockMi trovo un pò in difficoltà a confrontarmi con il mitico chitarrista texano

Ma lo sai che io Charlie Christian mica ce l'ho sentito tanto... :D

:bookreader:
Guitarists from Texas | Best Guitar Players from Texas (https://www.google.it/amp/m.ranker.com/amp/list/guitarists-from-texas/reference)

:bravo2: :reallygood:
È una vita che non ascolto SRV: era così fuzzoso il suo suono?
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 17 Settembre, 2017, 01:02 PM
Citazione di: Moreno Viola il 17 Settembre, 2017, 11:40 AM
I suoni sono eccezzionali e le esecuzioni impeccabili!  :bravo2:  :bravo2:  :bravo2:

Ora riconosciuti i dovuti meriti all'utilizzatore, non si può più negare che queste macchine hanno raggiunto una qualità che priva di qualsiasi motivazione l'antica diatriba tra analogico e digitale.

Grazie Moreno. Sono d'accordo. Io stesso ho dovuto spazzare via i preconcetti che avevo sul digitale

Citazione di: Fidelcaster il 17 Settembre, 2017, 11:55 AM
Citazione di: CaligarockMi trovo un pò in difficoltà a confrontarmi con il mitico chitarrista texano

Ma lo sai che io Charlie Christian mica ce l'ho sentito tanto... :D

:bookreader:
Guitarists from Texas | Best Guitar Players from Texas (https://www.google.it/amp/m.ranker.com/amp/list/guitarists-from-texas/reference)

:bravo2: :reallygood:
È una vita che non ascolto SRV: era così fuzzoso il suo suono?

Caspita quanti chitarristi texani! E pensare che per me ce ne era uno solo...  ;D

Suono fuzzoso? SRV ha usato spesso il fuzz. I suoni a cui mi sono riferito per questa patch però non mi sembra e comunque non ho utilizzato fuzz. È vero che la simulazione del deluxe imballato ha una bella presenza di bassi che un po' ricorda certi fuzz
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Road2k il 17 Settembre, 2017, 02:55 PM
Mi sembra che ci siamo alla grande, non dicendo con cosa si sta suonando sfiderei chiunque a distinguerla da un setup analogico!!!
Stai trovando una nuova strada!!!
  :bravo2:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Fidelcaster il 17 Settembre, 2017, 03:55 PM
CitazioneLa simulazione del deluxe imballato ha una bella presenza di bassi che un po' ricorda certi fuzz

Si tratterà senz'altro di quello.
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 17 Settembre, 2017, 08:04 PM
Citazione di: Road2k il 17 Settembre, 2017, 02:55 PM
Mi sembra che ci siamo alla grande, non dicendo con cosa si sta suonando sfiderei chiunque a distinguerla da un setup analogico!!!

In una registrazione o nell'impianto con tutta la band è così.
Manca un pò quella botta di quando stai di fronte all'amplificatore che strilla e che ti fa godere, ma alzando il volume del monitor diciamo che la sensazione si avvicina... :hey_hey:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Road2k il 17 Settembre, 2017, 08:52 PM
Infatti, però si tratta di una percezione personale, di chi suona.
Comunque chi suona davvero, in grandi palchi, la maggior parte delle volte, si sente in spia e non dall'ampli.

La helix LT è scesa nuovamente di prezzo nel sito tedesco,  :wall:!!!!
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: PaoloF il 17 Settembre, 2017, 10:12 PM
Complimenti Caliga!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Tra i quattro suoni quello che preferisco è il numero 3...  :D
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 17 Settembre, 2017, 10:51 PM
Citazione di: PaoloF il 17 Settembre, 2017, 10:12 PM
Tra i quattro suoni quello che preferisco è il numero 3...  :D

Ci avrei scommesso...  ;D
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Stevie J il 15 Dicembre, 2017, 04:06 PM
Citazione di: Caligarock il 16 Settembre, 2017, 07:15 PM
Complice un pomeriggio piovoso mi sono messo a sfuticchiare sulla Helix riprendendo una patch di cui non ero per niente soddisfatto, deciso a tirarci fuori un buon risultato, e sto giro mi pare che comincio a darci una avvicinata, ditemi voi, sono gradite critiche ;D

La patch si chiama Texas Blues....riuscite ad immaginare a quali suoni può essere ispirata? :hey_hey:

Mi trovo un pò in difficoltà a confrontarmi con il mitico chitarrista texano, ma vi prego abbiate pietà delle esecuzioni, non è mia intenzione rifare i pezzi identici, diciamo che mi sono i-spirato...(oddio... :acci:)

In ogni caso, la patch è basata su ampli Deluxe Reverb, dopo varie prove mi è sembrato quello più vicino a certi suoni, poi c'è tube screamer ovviamente, OCD che anche se non c'entra niente mi sono venuti fuori dei suoni giusti, e lesley. La patch è composta da 4 snapshot, Clean, Crunch, Drive e Lesley, nella registrazione che segue sono 4 pezzettini con gli snap in fila .
Abbiate pietà.... ;D
stefano-alighieri · texas-blues


Bellissima!
Ciao Caliga, son tornato qui proprio perchè anche io da una decina di giorni mi sono invaghito pesantemente dell'Helix, sto vendendo tutto per prendermelo (ma già solo con l'egnater tweaker mi ci avvicinerò parecchio). Tu come ti ci stai trovando?
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 15 Dicembre, 2017, 09:01 PM
Ciao Stevie e ciao a tutti! E' un bel pò che non bazzico da queste parti. Purtroppo il tempo è quello, dopo il lavoro con orari massacranti, sto suonando e studiando parecchio, un pò di famiglia, qualche ora di sonno e le 24 ore me le sono giocate.
Ma ho ricevuto il messaggio che c'erano novità sul topic e tra una cena veloce e le prove trovo due minuti per rispondere a Stevie e aggiornarvi su come va con Helix, visto che ormai non si tratta più di prime impressioni ma di un rapporto consolidato.
E felice aggiungo! :loveit:
La Helix LT è diventata il mio rig principale e preferito. Al di la della evidente comodità, trovo la qualità dei suoni davvero soddisfacente (e chi mi conosce sa che da questo punto di vista sono piuttosto difficile). Ora che mi sono addentrato di più e preso confidenza con tutte le funzioni la qualità dei suoni migliora ulteriormente.
Sono rimasto particolarmente sorpreso dall'utilizzo come preamplificatore, utilizzando finale e cassa del Singleman, vengono fuori suoni che a me fanno sbavare, da farmela preferire addirittura ai miei amati pedali analogici...
Mentre la trovo ancora deludente nell'utilizzo in fronte all'ampli, quindi come "solo" multieffetto.
Ma il meglio secondo me lo da diretta nel PA, che per quanto scadente vengono sempre fuori suoni buoni.
Da qui a vendere tutto per rimanere solo con Helix....io ancora non ce l'ho fatta! Lo so sarà una cosa mentale, ma disfarmi di un rig che ho costruito con il tempo e con tante prove....non ci riesco! :etvoila:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Stevie J il 15 Dicembre, 2017, 09:06 PM
Citazione di: Caligarock il 15 Dicembre, 2017, 09:01 PM
Ciao Stevie e ciao a tutti! E' un bel pò che non bazzico da queste parti. Purtroppo il tempo è quello, dopo il lavoro con orari massacranti, sto suonando e studiando parecchio, un pò di famiglia, qualche ora di sonno e le 24 ore me le sono giocate.
Ma ho ricevuto il messaggio che c'erano novità sul topic e tra una cena veloce e le prove trovo due minuti per rispondere a Stevie e aggiornarvi su come va con Helix, visto che ormai non si tratta più di prime impressioni ma di un rapporto consolidato.
E felice aggiungo! :loveit:
La Helix LT è diventata il mio rig principale e preferito. Al di la della evidente comodità, trovo la qualità dei suoni davvero soddisfacente (e chi mi conosce sa che da questo punto di vista sono piuttosto difficile). Ora che mi sono addentrato di più e preso confidenza con tutte le funzioni la qualità dei suoni migliora ulteriormente.
Sono rimasto particolarmente sorpreso dall'utilizzo come preamplificatore, utilizzando finale e cassa del Singleman, vengono fuori suoni che a me fanno sbavare, da farmela preferire addirittura ai miei amati pedali analogici...
Mentre la trovo ancora deludente nell'utilizzo in fronte all'ampli, quindi come "solo" multieffetto.
Ma il meglio secondo me lo da diretta nel PA, che per quanto scadente vengono sempre fuori suoni buoni.
Da qui a vendere tutto per rimanere solo con Helix....io ancora non ce l'ho fatta! Lo so sarà una cosa mentale, ma disfarmi di un rig che ho costruito con il tempo e con tante prove....non ci riesco! :etvoila:

Per me è una questione di cash, per potermela permettere devo per forza di cose vendere tutto  :D

Quindi col brunetti la usi facendola entrare nel send giusto? Secondo te rende di più che utilizzandola in un PA? Da quanto hai scritto dopo non mi pare, ma non son sicuro di aver capito.
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 16 Dicembre, 2017, 01:24 AM
Citazione di: Stevie J il 15 Dicembre, 2017, 09:06 PM
Quindi col brunetti la usi facendola entrare nel send giusto? Secondo te rende di più che utilizzandola in un PA? Da quanto hai scritto dopo non mi pare, ma non son sicuro di aver capito.
Nel return, non nel send.
La resa con l'ampli e nel pa non è che è meglio una o l'altra, sono cose diverse. Se non vuoi fare a meno di sentire la botta dell'ampli la prima è più soddisfacente, se preferisci la comodità vai a suonare con due borse, una per la chitarra e una per la pedaliera e sei a posto ;D
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Bedrock il 18 Dicembre, 2017, 03:38 PM
Citazione di: Caligarock il 16 Dicembre, 2017, 01:24 AM
Citazione di: Stevie J il 15 Dicembre, 2017, 09:06 PM
Quindi col brunetti la usi facendola entrare nel send giusto? Secondo te rende di più che utilizzandola in un PA? Da quanto hai scritto dopo non mi pare, ma non son sicuro di aver capito.
Nel return, non nel send.
La resa con l'ampli e nel pa non è che è meglio una o l'altra, sono cose diverse. Se non vuoi fare a meno di sentire la botta dell'ampli la prima è più soddisfacente, se preferisci la comodità vai a suonare con due borse, una per la chitarra e una per la pedaliera e sei a posto ;D

Ciao Caliga,
Il buon Cocco dice che hai una bella patch di emulazione chitarra acustica... Ma che sei così carino che me la passi?  :loveit:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: coccoslash il 18 Dicembre, 2017, 03:41 PM
Citazione di: Gian.luca il 18 Dicembre, 2017, 03:38 PM
Citazione di: Caligarock il 16 Dicembre, 2017, 01:24 AM
Citazione di: Stevie J il 15 Dicembre, 2017, 09:06 PM
Quindi col brunetti la usi facendola entrare nel send giusto? Secondo te rende di più che utilizzandola in un PA? Da quanto hai scritto dopo non mi pare, ma non son sicuro di aver capito.
Nel return, non nel send.
La resa con l'ampli e nel pa non è che è meglio una o l'altra, sono cose diverse. Se non vuoi fare a meno di sentire la botta dell'ampli la prima è più soddisfacente, se preferisci la comodità vai a suonare con due borse, una per la chitarra e una per la pedaliera e sei a posto ;D

Ciao Caliga,
Il buon Cocco dice che hai una bella patch di emulazione chitarra acustica... Ma che sei così carino che me la passi?  :loveit:

A volte dico cose a caso..o forse no?  :-\ :-\ :-\ :laughing:
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Bedrock il 18 Dicembre, 2017, 03:47 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Dicembre, 2017, 03:41 PM
Citazione di: Gian.luca il 18 Dicembre, 2017, 03:38 PM
Citazione di: Caligarock il 16 Dicembre, 2017, 01:24 AM
Citazione di: Stevie J il 15 Dicembre, 2017, 09:06 PM
Quindi col brunetti la usi facendola entrare nel send giusto? Secondo te rende di più che utilizzandola in un PA? Da quanto hai scritto dopo non mi pare, ma non son sicuro di aver capito.
Nel return, non nel send.
La resa con l'ampli e nel pa non è che è meglio una o l'altra, sono cose diverse. Se non vuoi fare a meno di sentire la botta dell'ampli la prima è più soddisfacente, se preferisci la comodità vai a suonare con due borse, una per la chitarra e una per la pedaliera e sei a posto ;D

Ciao Caliga,
Il buon Cocco dice che hai una bella patch di emulazione chitarra acustica... Ma che sei così carino che me la passi?  :loveit:

A volte dico cose a caso..o forse no?  :-\ :-\ :-\ :laughing:

Guarda André quelle rare volte che mi affido alla mia memoria spesso prendo delle cantonate... Pure questo é il caso???
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: coccoslash il 18 Dicembre, 2017, 03:48 PM
Citazione di: Gian.luca il 18 Dicembre, 2017, 03:47 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Dicembre, 2017, 03:41 PM
Citazione di: Gian.luca il 18 Dicembre, 2017, 03:38 PM
Citazione di: Caligarock il 16 Dicembre, 2017, 01:24 AM
Citazione di: Stevie J il 15 Dicembre, 2017, 09:06 PM
Quindi col brunetti la usi facendola entrare nel send giusto? Secondo te rende di più che utilizzandola in un PA? Da quanto hai scritto dopo non mi pare, ma non son sicuro di aver capito.
Nel return, non nel send.
La resa con l'ampli e nel pa non è che è meglio una o l'altra, sono cose diverse. Se non vuoi fare a meno di sentire la botta dell'ampli la prima è più soddisfacente, se preferisci la comodità vai a suonare con due borse, una per la chitarra e una per la pedaliera e sei a posto ;D

Ciao Caliga,
Il buon Cocco dice che hai una bella patch di emulazione chitarra acustica... Ma che sei così carino che me la passi?  :loveit:

A volte dico cose a caso..o forse no?  :-\ :-\ :-\ :laughing:

Guarda André quelle rare volte che mi affido alla mia memoria spesso prendo delle cantonate... Pure questo é il caso???

Guarda...con 2 teste facciamo mezza memoria umana..quindi non so che dirti.
Attendiamo il buon Caliga :D
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 18 Dicembre, 2017, 07:11 PM
Citazione di: Gian.luca il 18 Dicembre, 2017, 03:38 PM
Ciao Caliga,
Il buon Cocco dice che hai una bella patch di emulazione chitarra acustica... Ma che sei così carino che me la passi?  :loveit:
Ma certo che si :reallygood:
In realtà non è che sia niente di eccezionale. Tra una vera acustica e l'emulazione ce ne passa, ma permette di fare le prove serenamente. C'è un IR di emulazione e un eq ben settato, e il meglio lo da con un humbucker al manico.
Stasera non riesco perchè ho le prove domani sera ti mando il tutto.  ;D

Ma come farà il Cocco a sapere che ho questa patch.... :D
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: coccoslash il 18 Dicembre, 2017, 07:22 PM
Citazione di: Caligarock il 18 Dicembre, 2017, 07:11 PM
Citazione di: Gian.luca il 18 Dicembre, 2017, 03:38 PM
Ciao Caliga,
Il buon Cocco dice che hai una bella patch di emulazione chitarra acustica... Ma che sei così carino che me la passi?  :loveit:
Ma certo che si :reallygood:
In realtà non è che sia niente di eccezionale. Tra una vera acustica e l'emulazione ce ne passa, ma permette di fare le prove serenamente. C'è un IR di emulazione e un eq ben settato, e il meglio lo da con un humbucker al manico.
Stasera non riesco perchè ho le prove domani sera ti mando il tutto.  ;D

Ma come farà il Cocco a sapere che ho questa patch.... :D
Mistero... Io non me lo spiego..o non me lo ricordo ehehehe
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: guest2069 il 13 Gennaio, 2018, 06:56 PM
Ciao a tutti, visto che mi sono convinto, o quasi, a prendere una helix, vorrei fare una domanda ai possessori. Nella stessa patch è possibile ripetere lo stesso effetto? Voglio dire posso mettere 2/3 distorsori uno in fila all'altro, dello stesso tipo? Tipo 3 bigmuff per esempio? E i loop esterni possono essere settati in funzione a ciò che voene collegato, ossia se da rack o pedalino? Grazie!
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: PaoloF il 13 Gennaio, 2018, 08:28 PM
Attualmente possiedo l'Headrush e la prima richiesta è possibile realizzarla, non penso che l'Helix sia da meno sotto questo aspetto.
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Bedrock il 13 Gennaio, 2018, 09:08 PM
Citazione di: Leoelle il 13 Gennaio, 2018, 06:56 PM
Ciao a tutti, visto che mi sono convinto, o quasi, a prendere una helix, vorrei fare una domanda ai possessori. Nella stessa patch è possibile ripetere lo stesso effetto? Voglio dire posso mettere 2/3 distorsori uno in fila all'altro, dello stesso tipo? Tipo 3 bigmuff per esempio? E i loop esterni possono essere settati in funzione a ciò che voene collegato, ossia se da rack o pedalino? Grazie!

Alla prima ti dico di sì, la seconda sinceramente non l'ho capita
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: Caligarock il 14 Gennaio, 2018, 12:59 AM
Citazione di: Leoelle il 13 Gennaio, 2018, 06:56 PM
Ciao a tutti, visto che mi sono convinto, o quasi, a prendere una helix, vorrei fare una domanda ai possessori. Nella stessa patch è possibile ripetere lo stesso effetto? Voglio dire posso mettere 2/3 distorsori uno in fila all'altro, dello stesso tipo? Tipo 3 bigmuff per esempio? E i loop esterni possono essere settati in funzione a ciò che voene collegato, ossia se da rack o pedalino? Grazie!
Alla prima ti dico si, si possono inserire pedali uguali nella stessa patch. Riguardo ai loop se ho capito bene ci sono dei parametri che sono modificabili, il loop è un blocco che può essere inserito all'interno della catena in un punto qualsiasi. Su questo argomento non ti so dire un gran che perché non uso effetti esterni, perché perderei l'immediatezza e la praticità di uso della Helix.
Titolo: Re:Ci (ri)provo con il digitale - Helix LT
Inserito da: guest2069 il 14 Gennaio, 2018, 06:18 AM
Grazie, a buon rendere....


giocherelli