Jamble Forum

Salve, gente ! => My Gear => Discussione aperta da: Vigilius il 10 Settembre, 2014, 07:11 PM

Titolo: Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 10 Settembre, 2014, 07:11 PM
Tranquilli: sempre strato sarà, ma quale?

La RollingCaster, forse la mia chitarra meglio riuscita ha ormai fatto il suo corso e trovo che pur suonando alla grande poco s'addice a me come look e rocker.
Per quei 2 o 3 che non sapessero cosa sia la RollingCaster basta dare un'occhiata qui sotto.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi55.tinypic.com%2Fj0e98g.jpg&hash=eceb17c872432bbde5810e890207e87b4a2e69f5)

Gran bella chitarra, nulla da dire.
Quindi?
Quindi la cambio; già, ma con cosa?

Premessa: voglio il palettone!

Prima opzione: Blackmore Signature, già provata e torno a provarla oggi in negozio con corde nuove viste che quelle che aveva su erano indecenti!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmagazine.dv247.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2011%2F05%2Ffender-ritchie-blackmore-strat.jpg&hash=40bdc687d291d3f2a40d1a9d702ca44708eedae6)

Una macchina da rock notevole con un buonissimo sustain per essere una strato; manico favoloso e scallopped intelligentissimo che non mi crea alcun problema. Difettuccio, ma non so se solo per il mio modo di suonare, i due MI sono molto vicini al bordo del manico e se vibro tanto scappano fuori con estrema facilità. Il suono pulito è molto sacrificato, veramente molto.
Altro contro è che è molto simile alla mia del '74, naturalmente senza manico scavato: però potrei portare la mia 'vecchia' al suo look antico che assomiglia un po' a questa qua sotto.

(https://ci4.googleusercontent.com/proxy/RSeraE-1Y-AIq4pGevQUmHaZDTgTxUynSh0x8jPboNwHYEy2JJN2hj_ijG008S-t5h0M6IXXZH7IIyUe52VtuLGSoa5VZ_pp6AYmIQSoj-rzIV3YQLjY=s0-d-e1-ft#http://img.mercatinomusicale.com/p_z/86/53/3645386_1403450708.jpg)




Seconda opzione: la Classic70 Natural, non so neanche io il perché, ma è sempre stato un mio pallino la chitarra natural.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg.mercatinomusicale.com%2Fp_z%2F21%2F15%2F3261521_11399889442.jpg&hash=261f9a391aa35b3e88891fc300a871530f8b3193)

Il grosso problema di questa chitarra è che non posso provarla e devo farla arrivare a scatola chiusa (anche se costa meno). Insomma non posso scegliere quella con le venature del legno più belle: quella arriva e quella prendo! Problema bypassabile se prendessi lo stesso modello, ma o nero o bianco.

La RollingCaster andrebbe in permuta e pagherei la differenza che non è spropositata nel caso della Classic70 e un po' di più nell'altro caso.





UPDATE del POMERIGGIO

Provata bene la Blackmore con corde nuove e i problemi del manico con i MI che svirgolavano fuori si è ridotto di un buon 80%: probabilmente con le corde vecchie ero io a diteggiare diverso per paura di prendere il tetano   :guitar:
Macchina da rock che purtroppo non suona Fender sui puliti: ma allora come fa Blackmore? Ad essere onesti lui dentro alla chitarra ha anche un accrocchio particolare costruito da Stiwell, il suo roadie, che è una specie di filtro passa-qualcosa che gli fa recuperare buona parte del suo suono particolare: naturalmente mi riferisco del suono dal periodo seconda metà dei Rainbow in poi.
Lo scallopped rimane co,unque un gran manico, punto.

La natural è particolare e in alcune immagini è splendida, in altre molto meno.

Anche così non è male però.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.ginomusica.it%2Fimages%2Fproducts%2FFender-Classic-70s-Stratocaster-MN-OW.jpg&hash=5dd4f53c7cdc0199510d9c5c6ae9f7a8a2fcfebe)

Ed anche se Son giustamente dice che non è filologicamente corretta anche così è stilosa.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.skymusic.com.au%2Fimages%2Fproducts%2F4579.jpg&hash=6d7d8763217a4c8b2605afc9130c65edaa98bae7)

Con le ultime due non avrei le sorprese del colore e delle venature del legno.


Considerando che una bianca ce l'ho già... rimangono la Natural e la Black...
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Grix il 10 Settembre, 2014, 08:45 PM
Vigilius la Stratocaster Japan giallo pecora con il palettone di vignola?

comunque Black! oppure natural con il battipenna/pickups/potenziometri neri.. combinazione da urlo!  :sbavv:
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Cris Valk il 10 Settembre, 2014, 08:51 PM
La RollingCaster è la chitarra che mi piace di piu' tra quelle che hai!tra l'altro sembra quasi la mia...o lo è davvero?
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 10 Settembre, 2014, 09:00 PM
Mai saputo sino in fondo anche se di base per me è una Classic50 o, forse, il meglio di due Classic50 diverse.
Di sicuro è la più EJ che con me c'azzecca poco.
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Cris Valk il 10 Settembre, 2014, 09:06 PM
Non so se sia la luce,ma esteticamente è come la vorrei io!perchè rispetto alla mia la tua tastiera è piu' scura e il body piu' chiaro!
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 10 Settembre, 2014, 09:32 PM
Dipende molto dalla luce: sopra ha dei toni molto caldi, alla luce naturale è un pelo diversa.

Son sempre convinto che sia un puzzle di due chitarre, ma magari sbaglio. La particolarità è che il corpo sembra essere solo in due pezzi.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi54.tinypic.com%2Fsbini9.jpg&hash=babbac547b17309379daf5d40d0a71a77e975513)
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Cris Valk il 10 Settembre, 2014, 09:41 PM
Infatti su questa la tastiera sembra quasi opaca!pero' allora è vero che è piu' scura della mia...che è talmente chiara che tutti ogni volta mi chiedono se è nuova di palla? :facepalm2:

Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 10 Settembre, 2014, 09:46 PM
Tutta la chitarra è opaca, la tastiera è la parte più lucida.
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Duccio_71 il 10 Settembre, 2014, 11:33 PM
Se ti interessano ti do i miei due cents:

la chitarra che vuoi "dismettere" è forse la più bella del lotto che hai postato, ma se la decisione è presa....

La Blackmore signature vista dal vivo (e non suonata) è esteticamente un po' deludente. La natural corre sempre il rischio di fare effetto "comò" e specie se non puoi scegliere l'esemplare, e quindi la venatura, questa evenienza è molto temibile. Con la black vai più sul sicuro e segui comunque un "pattern" blackmoriano: natural- Cal Jam, black - Machine Head.

Infine, sempre sul mero piano estetico, ti suggerirei sul versante natural di non scartare l'ipotesi con tastiera in palissandro: l'ho vista dal vivo, è parecchio bella, smorza l'effetto "comò" ed è una abbinata veramente "poco vista": blackmoriana, ma con un tocco distintivo.
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: mimmo il 11 Settembre, 2014, 12:01 AM
Arghhh!.
Vendere una chitarra talmente amica da dargli un nome?

no, no, no, caro Vigilius, il rimorso sarebbe terribile.

E poi, data la tua ottima esperienza con le strato, fattela, al limite con  l'aiuto di un liutaio.
Riguardo al top :
per me bianco panna con manico in palissandro, ponte e meccaniche sceglile tu e particolarmente scegli i pu ( per me duncan d'annata, ma anche gli Spira) rigorosamente bianchi e  bianchi anche i pot.
Magari un circuitino alla Clapton potrebbe aiutare, ma non per forza  o un treble bleed con trimmer della resistenza su pot.
Non so se ci vuole un hb a bobine gemelle splittabile sul ponte o un piezo , però odio le batterie da cambiare.
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: mimmo il 11 Settembre, 2014, 12:02 AM
E qualche piccolo relic, qua e là
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Riki Blackmore il 11 Settembre, 2014, 01:21 AM
Ti do un piccolo input:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi877.photobucket.com%2Falbums%2Fab336%2FRick_X%2FFender%2520Stratocaster%2520Classic%252070%2520OW%2FDSCN17681_zps272709d0.jpg&hash=5616d70678975678592aabad0b594ee78ba77e31) (http://s877.photobucket.com/user/Rick_X/media/Fender%20Stratocaster%20Classic%2070%20OW/DSCN17681_zps272709d0.jpg.html)

E ho avuto anche la sorella

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi877.photobucket.com%2Falbums%2Fab336%2FRick_X%2FSOLD%2520Fender%2520Stratocaster%2520Classic%252070%2FDSCN0419.jpg&hash=1d9ad2de2227743ed61b72b4b45d22bf61f8f75d) (http://s877.photobucket.com/user/Rick_X/media/SOLD%20Fender%20Stratocaster%20Classic%2070/DSCN0419.jpg.html)

E pensa che, se fosse un folle totale, avrei seguito l'istinto di venderla quando sono approdato alla Tele.

Se fossimo più vicini te la farei provare volentieri. Se hai qualche dubbio chiedi pure, e cerco di fare il possibile.

- Corpo in frassino, manico in pezzo unico di acero, palettone, profilo a U che riempe il giusto ma non impedisce (io ho le mani grandi), ponte che se ben settato non da problemi (io ho cavato i 4 piloncini centrali per ottimizzare l'uso)

EDIT: sottolineo le precisioni delle foto...chitarra natural con sfondo "natura morta ottembrina della bassa bolognese", a.k.a. il mio giardino, e chitarra bianco panna in sfondo aranciato-pannoso, come una vera caramella, a.k.a. "The Wall between me and my neighbour".   :cool:
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 11 Settembre, 2014, 07:28 AM
Grazie a tutti; se c'è una cosa che ho scoperto è che farsi una chitarra oltre a spendere di più vuol dire deprezzarla completamente, svuotarla di ogni valore. Valore economico e me ne sono accorto proprio dalla valutazione della RollingCaster (il nome non è mio, ma sta scritto sulla placca di attaccatura del manico): del pezzo di legno prendo lo stesso che l'ho pagata, se lascio installati i pickup I-Spira di quelli perndo la metà esatta ed è una valutazione fatta da un amico e quindi abbastanza larga. Mi ha detto che gli I-Spira pur suonando benissimo non hanno nessuna richiesta: per assurdo se avesse su dei Duncan economici avrebbe più valore; per assurdo assurdo se vendessi la chitarra con pickup cinesi e a parte gli I-Spira ci farei più soldi, ma non ho più pickup 'scrausi' da mettere su e quindi tanto vale dare via il pacchetto intero.

Tra l'altro molto gentilmente lui mi ha fatto la proposta di prendere la chitarra e poi decidere se fare lo scambio dei pickup tra i due battipenna; quindi come vedete ho una grossa libertà.
La chitarra ormai è andata, più nella testa che nella sostanza: so perfettamente che è la meglio riuscita visivamente ed anche dal punto di vista del suono, ma non riesco più a sentirla mia e confacente al mio modo di essere: troppo snob! (scusate il termine)

Voglio qualcosa di rude e senza fronzoli da non cambiare e moddare in alcun modo (tranne forse, e sottolineo il forse, i pickup che comunque sono una modifica alquanto indolore); insomma una vera chitarra anni '70. Ce l'avrei già, ma è proprio del '74 e di portarla alle prove o in giro... :uhm: certo una chitarra va suonata, ma anche un po' conservata se ha un minimo di valore.

La Blackmore è spettacolare per il rock e il manico scallopped è una favola - ricordo che io ne ho una 'scavata' da me degli anni '80 e sono stato il primo ed unico a BG a fare una cosa del genere: sono famoso anche per quello! - però sui pulti non è Fender, ma quasi Gibson tanto è calda e rotonda (il Maestro ha sotto il battipenna un filtro passa-chissà-cosa che gli tarocca il suono in un qualche modo). Non cerco la chitarra di Blackmore e neppure il suo suono al 100% tanto alla fine esce sempre il 'mio' suono e c'è poco da fare.

Bianca ce l'ho, natural è sempre stato un mio pallino (Made in Europe e l'epoca della MK III per me la miglior incarnazione LIVE dei DP anche se so di essere un eretico!), ma riconosco che può stancare (con il manico in palissandro per me è orrida, di peggio c'è solo l'accoppiata corpo nero + palissandro) e l'effetto mobile IKEA è dietro l'angolo (ho in camera i mobili in frassino che è simile all'acero: praticamente come la natural: sia chiaro che si tratta di un caso!)

Alla fine nera è un classico ed anche se non mi fa impazzire devo riconoscere che è stilosa; la chitarra bianca sul palco rimane comunque la più scenografica perché assume tutti i colori.
Ma l'indecisione c'è ancora!


Bellissima la foto ottobrina! Il manico ad U: su questo si legge di tutto e dovrebbe essere quello grosso: peccato che lo stesso manico l'ha la Blackmore e non l'ho trovato per nulla grosso!
Com'è veramente?
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Moreno Viola il 11 Settembre, 2014, 09:52 AM
A me la tua Rolling Caster piace molto e quell'aspetto che tu definisci anni cinquanta è quasi un valore aggiunto, però comprendo la tua necessità di andare oltre e forse un po' ti ammiro.
Riguardo alle tue candidate, io non amo la Stratocaster monocolore con un'unica eccezione.
La bianca: è spettacolare.
Sulla natural invece sono assolutamente d'accordo e mi piace veramente moltissimo. Jeff Beck nei primi anni settanta, ai tempi della seconda incarnazione del Jeff Beck Group, ne aveva una bellissima, simile a quella di Riki ma con la paletta standard e se dovessi comprare una stratoide credo che la vorrei così.
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 11 Settembre, 2014, 01:14 PM
Già Moreno, non dico che sia brutta, anzi, ma sai quando capisci che il suo corso l'ha fatto ed è tempo di andare oltre? Lo so, sembro pazzo, ma è come se quella chitarra mi avesse già dato tutto o, meglio, io non possa più dare molto a lei. Lo so, sembro folle e forse lo sono.

Anch'io non sono per il monocolore, ma un altro sunburst sarebbe da folli, bianca, anche se giallina a causa dell'invecchiamento, ce l'ho e quindi pensavo al natural che però, mi rendo conto, può stancare alla grande.
Ecco perché il nero alla fine pur non facendomi impazzire è un colore talmente classico che non può stancare, almeno credo.

Dura scelta, ma se i problemi della vita fossero solo questi....
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Moreno Viola il 11 Settembre, 2014, 02:49 PM
Capisco benissimo il momento che stai attraversando e come ti dicevo un po' ti ammiro, perchè quando capita a me, finisco sempre per non separarmi da quel dato oggetto, attribuendogli il ruolo di ancora ad un passato che tanto non tornerà e che forse addirittura non mi appartiene neanche più, con il risultato che guardo più indietro che avanti.
Ehm, perdona l'off topic...

Citazione di: Vigilius il 11 Settembre, 2014, 01:14 PM
Ecco perché il nero alla fine pur non facendomi impazzire è un colore talmente classico che non può stancare, almeno credo.

Io probabilmente troverei più stancante il nero, anche se concordo sulla sua "classicità" e inoltre ha il vantaggio che sta su tutto (sembra uno sciocchezza ma forse non lo è così tanto).
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 11 Settembre, 2014, 02:57 PM
Non è affatto una sciocchezza quella del nero perché è quello che penso anch'io.
Io insegno anche storia e quindi guardare al passato è il mio mestiere, ma per capire il presente e leggero il possibile futuro; quindi il rischio che corri tu è sempre presente anche in me, io ho solo la fortuna di stare in mezzo ai giovani che sono una sfida continua e di prendere alle volte delle decisioni irrazionali (anche se sono laureato il filosofia teoretica che dovrebbe essere il vertice della razionalità) che comunque hanno un senso anche se non comprensibile nell'immediato.

Evidentemente ho fatto mio il detto del grandissimo Giacomo:

"Nessun maggior segno d'essere poco filosofo e poco savio, che volere savia e filosofica tutta la vita."
Leopardi, Giacomo (1798-1837)
Pensieri: XXVII

Scusate, ma son sempre un prof nell'anima.
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Cris Valk il 11 Settembre, 2014, 08:49 PM
Vigi se vuoi io ne ho 2 scrausi,quelli stock della Classic 50!

Forse Blackmore nella sua aveva  un filtro passa-alti?

Si il nero è un classico!la mia prima chitarra elettrica è stata proprio una stratoide nera!
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 11 Settembre, 2014, 09:15 PM
Ti ringrazio Cris, ma mal che vada faccio scambio di battipenna anche se alla fine non è così immediato perché cambia il battipenna, le plastiche... come ben sai una anni '50 e tutta diversa da una anni '70!
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Riki Blackmore il 11 Settembre, 2014, 09:21 PM
Io posso dartene uno della Classic '70, così arrivi a 3  :laughing:
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Cris Valk il 11 Settembre, 2014, 09:25 PM
Ok ma se i pickup '50 vanno a finire sulla RollingCaster che stai per dare via,non vedo dove sta il problema... :lol:
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 11 Settembre, 2014, 09:32 PM
Verissimo, ma poi mi ritrovo di nuovo sommerso da pickup!

Uno l'ho trovato e proprio originale della Rolling Caster; gli altri ... boh!

Ma sarebbero gratis?
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Cris Valk il 11 Settembre, 2014, 09:34 PM
Sisi aggratis!anche perchè non ho idea se siano ceramici o no...
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 11 Settembre, 2014, 09:39 PM
Citazione di: Cris Valk il 11 Settembre, 2014, 09:34 PM
Sisi aggratis!anche perchè non ho idea se siano ceramici o no...

Sotto hanno una o due barrette magnetiche?
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Son of Aleric il 11 Settembre, 2014, 09:46 PM
Citazione di: Cris Valk il 11 Settembre, 2014, 08:49 PM
...
Forse Blackmore nella sua aveva  un filtro passa-alti?
...

Ni.
Sul web si vocifera che l'MTC (Master Tone Control) di "Dawk" Stilwell fosse nient'altro che, la rivisitazione del "Q-filter" della Bill Lawrence: un ammenicolo composto da 1 condensatore, 1 resistenza ed una bobina, montato in serie al condensatore "di serie", presente sul pot Tono del PU al manico, al quale veniva aggiunta una resistenza (facendolo diventare una sorta di treble bleed sul controllo del tono).
La cosa potrebbe anche avere senso visto che, nel periodo quando comparve sulle chitarre dell'Uomo Nero, c'erano appunto montati dei PU della Bill Lawrence.
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Cris Valk il 11 Settembre, 2014, 09:47 PM
Vigi non ho capito dove devo guardare!

Interessante Son!
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 11 Settembre, 2014, 09:58 PM
Di solito i pickup ceramici dietro sono così!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.strat-talk.com%2Fforum%2Fattachments%2Fpickup-forum%2F36543d1331176604-differences-ceramic-magnet-pickups-img_0239.jpg&hash=568e35431ba9e39c8cb671444b375477bf337403)
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Cris Valk il 11 Settembre, 2014, 10:09 PM
Ah ok no non ne hanno nemmeno una!forse quelli della Squier li hanno!
Che cambia tra una o due barre?
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Riki Blackmore il 11 Settembre, 2014, 11:12 PM
I mie invece sono ceramici. Quello al ponte originale l'ho preferito all'SSL-5..suono molto più "vero" e Stratoso del Duncan.
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Duccio_71 il 12 Settembre, 2014, 01:56 AM
Citazione di: Cris Valk il 11 Settembre, 2014, 09:47 PM
Interessante Son!

Se ti può interessare se ne parlò qui

RBTC mai sentito parlare? - Elettronica - (http://forum.jamble.it/elettronica/rbtc-mai-sentito-parlare/)
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 12 Settembre, 2014, 10:42 AM
Grazie Duccio :mypleasure:

Idea folle e se prendessi questa? Ok, è una Squier  però...

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.guitar-planet.co.uk%2Fwp-content%2Fuploads%2F2012%2F01%2FVintage-Modified-70s-Stratocaster-900b.jpg&hash=0245a553f0659cdefdda33e4e64c28f1971d457a)

Con tutto quello che ho è un attimo trasformarla con battipenna e plastiche bianche. :uhm:
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Duccio_71 il 12 Settembre, 2014, 11:07 AM
La vintage modified 70 è una bella chitarrina. Abbiamo evidentemente gusti diversi: a me piace più quella vintage blonde, anche se per te sarebbe un "doppione" a livello estetico.
L'ho vista da Dragon vicino alla Blackmore signature: come ebbi a dire la seconda non fece bella figura, a mio avviso, rispetto alla prima (parlo sempre del livello "estetico").
In particolare quell'esemplare aveva una bellissima tastiera in palissandro, compatta come vena e ottimamente rifinita. La Blackmore presentava lo scalopped "poco rifinito" sul bordo superiore e inferiore della tastiera (nota: non sto parlando dell'assimetricità dello stesso, ma proprio della lavorazione).
Insomma, anche leggendo sul web, la serie a cu appartiene la Squier che hai postato sembra avere un ottimo rapporto qualità/prezzo (come tutte le Squier di fascia alta, del resto).
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 12 Settembre, 2014, 12:04 PM
Citazione di: Duccio_71 il 12 Settembre, 2014, 11:07 AM
La vintage modified 70 è una bella chitarrina. Abbiamo evidentemente gusti diversi: a me piace più quella vintage blonde, anche se per te sarebbe un "doppione" a livello estetico.
L'ho vista da Dragon vicino alla Blackmore signature: come ebbi a dire la seconda non fece bella figura, a mio avviso, rispetto alla prima (parlo sempre del livello "estetico").
In particolare quell'esemplare aveva una bellissima tastiera in palissandro, compatta come vena e ottimamente rifinita. La Blackmore presentava lo scalopped "poco rifinito" sul bordo superiore e inferiore della tastiera (nota: non sto parlando dell'assimetricità dello stesso, ma proprio della lavorazione).
Insomma, anche leggendo sul web, la serie a cu appartiene la Squier che hai postato sembra avere un ottimo rapporto qualità/prezzo (come tutte le Squier di fascia alta, del resto).

LA Vintage Blonde, se intendi la Squier, l'ho pure provata perché c'è in negozio pure usata ad un prezzo buono pur essendo praticamente nuova, ma è identica alla mia!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F2ajwgn9.jpg&hash=ed14faf2add8930b646dd27df96172d7116470ad)

Avevo pure pensato di penderla e farla 'scaloppare'!

Anche la Blackmore che ho provato io sugli ultimi tasti era rifinita un po' così-così sui bordi, ma pensavo riprendesse in parte l'originale che, fatto a mano, è tutto tranne che fatto bene (se guartdi certe foto degli anni '70 quando inizio a scaloppare i manici da solo si vedono cose orribili anche esteticamente).

Il dilemma è: prendo la Fender pagando di più ma avendo il 'nome' o la Squier risparmiando? Pure il manico colore stagionato è bello!
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: zap il 12 Settembre, 2014, 12:06 PM
La strato nera con battipenna bianco secondo il mio gusto è stupenda,infatti sulla mia all-black,ci metterò il battipenna bianco oppure un specie di bianco sporco.
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 12 Settembre, 2014, 12:19 PM
Citazione di: zap il 12 Settembre, 2014, 12:06 PM
La strato nera con battipenna bianco secondo il mio gusto è stupenda,infatti sulla mia all-black,ci metterò il battipenna bianco oppure un specie di bianco sporco.

Pensa che un bianco ingiallito naturalmente io ce l'avrei pure già! (anche se poi il battipenna di quella del '74 originale è bianco come il latte ancora adesso dopo 40 anni! :sconvolto:)

Ok, vada per il nero: ,ora rimane solo da decidere se Fender o Squier!
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Duccio_71 il 12 Settembre, 2014, 02:08 PM
Intendevo proprio la Squier... e sapevo che tu avevi quella "originale" (ps è bellissima!).
L'unico "neo" della vintage 70 Squier è che non ha il truss rod a proiettile. Se non erro ha poi un radius da 9.5 contro quello da 7.25 della fender classic 70... ovvero ha un radius non da anni 70.

Nota che la Squier contempla anche la categoria Vintage 70 (credo) e non la Vintage Modified 70. Nel caso il colore non è più vintage blonde, ma vintage withe, che di fatto penso sia più simile all'olimpic White. Stessa cosa dicasi per il nero che, credo, possa già avere di serie le plastiche bianche.

(OT: Peccato non si possa beneficiare della scelta sul catalogo giapponese.... ci sono chitarre bellissime palettonate e "settanteggianti" come poche)

(OT:Altro neo della Blackmore Signature l'estetica delle meccaniche.... anziché "vintage", molto più belle, una forma delle chiavi "a caramella" prismatica poco bella, anche nella cromatura)
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Duccio_71 il 12 Settembre, 2014, 02:11 PM
Ti aggiungo il link, avevo sbagliato il nome: Vintage mdified vs Vintage modified 70

Vintage Modified Stratocaster® | Stratocaster Squier Electric Guitars | Squier by Fender® (http://www.fender.com/squier/guitars/stratocaster/vintage-modified-stratocaster-rosewood-fingerboard-black/)
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 12 Settembre, 2014, 02:46 PM
Grazie Duccio: in effetti sono molto belle, ma hanno il palissandro alla tastiera!

Il radius a 9.5" lo vedo più come un vantaggio perché è più moderno e più facile da suonare IMHO
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: mimmo il 12 Settembre, 2014, 06:37 PM
Il palissandro sulla mia squier bullet è bellissimo.
Però ho paura che date tutte le tue chitarre, sarà complicato trovare posto per un 'altra.
Io scelgo chitarre poco costose con dei buoni fondamentali, poi dopo accurata analisi, valuto se è giusto moddarle.
Ma adesso mi sta venendo la flippa di modificare il circuito toni-volume.
Nei miei sogni:
booster sul volume aka Clapton,
treble bleed con variazione dei valori attraverso pot,
Wha sul tono (attivo)
diversa configurazione toni-volumi-pu
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 12 Settembre, 2014, 06:45 PM
Grazie dei consigli, ma ho appena fatto il danno: bloccata la Squier in negozio!  :sconvolto:

L'avevo già provata, stavolta lo solo presa in mano e...  :hi:

Anche se il mio amico del negozio ha detto di farci un giro così com'è mi ha consigliato di cambiare i pickup ed a questo punto mettere gli I-Spira, che ho sulla RollingCaster, mi sembra un obbligo morale anche se so già che suonerà molto più anni '60 che '70; ci penserò, magari mi piacciono gli scrausi che ha su.

Mi ha anche consigliato di cambiare qualcosa del ponte che è bastardissimo nelle misure perché è quello stretto stile strato messicane - 52 mm. se ricordo bene - e quindi non compatibile con quasi tutti gli accessori famosi; lui cercherà delle sellette migliori e magari anche il blocco d'inerzia che è veramente molto fine: troppo fine!

La chitarra è leggerissima che per la strato è un plus, ha i tastini piccoli e, sempre su suo consiglio, mi ha detto che lui darebbe una grattatina dietro il manico per renderlo un pelo satinato e non lucidissimo com'è ora.

La tastiera è più piatta di una vera '70 dato che non è 7.25", ma 9.25 che non ho su nessun'altra chitarra, ma io lo considero un vantaggio.

Dalla permuta mi avanzano pure i soldi per un eventuale pedale; la cosa buffa è che ne ha una in negozio usata identica alla mia del '74, sempre Squier, ad un prezzo ottimo ed è nuova!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: PaoloF il 12 Settembre, 2014, 07:18 PM
Citazione di: Vigilius il 12 Settembre, 2014, 06:45 PM
Dalla permuta mi avanzano pure i soldi per un eventuale pedale

Quindi daresti indietro la Rolling Caster?
A me quella chitarra piace assai...  :D
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 12 Settembre, 2014, 07:19 PM
Citazione di: PaoloF il 12 Settembre, 2014, 07:18 PM

Quindi daresti indietro la Rolling Caster?
A me quella chitarra piace assai...  :D

Eh già, piace assai anche a me, ma ha fatto il suo tempo nelle mie mani :sisi:

Se qualcuno la volesse è ancora qui, ma la distanza impedisce molte cose purtroppo.
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Duccio_71 il 12 Settembre, 2014, 09:35 PM
Quindi hai fermato la Squier nera Vintage Modified 70, quella con manico in acero?


Bene, l'arrivo di una nuova chitarra è sempre motivo di giubilo! ::)

(Ps: scusa, ma nella foga mi ero dimenticato che nero+palissandro non incontrava i tuoi gusti)
(Ps2: non ho mai suonato un radius così accentuato, ma credo anche io che il radius meno accentuato della Squier sia un vantaggio!)
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: PaoloF il 12 Settembre, 2014, 09:48 PM
Citazione di: Vigilius il 12 Settembre, 2014, 07:19 PM
Se qualcuno la volesse è ancora qui, ma la distanza impedisce molte cose purtroppo.

Mi piacerebbe molto provarla, ma sarebbe poi un problema se me ne innamorassi...  :laughing:
Finchè continuo a suonare con l'elettrica in camera è inutile che prenda altra roba...me lo devo mettere in testa...
Quindi la Squier al momento la senti più tua rispetto alla Rolling?
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 12 Settembre, 2014, 10:11 PM
Già, è proprio così: l'ho toccata, soppesata (una piuma) ed ho deciso: manco l'ho suonata ancora dato che è in negozio e neppure lì l'ho provata (l'avevo provata almeno un anno e mezzo fa, appena uscita e mi fece un'ottima impressione).
Qualche lavoretto lo farò come descritto sopra; sì, nera con acero e battipenna e plastiche nere: ora devo solo decidere quale tra i miei battipenna bianchi e plastiche bianche usare :sarcastic:
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Riki Blackmore il 13 Settembre, 2014, 12:21 AM
Bravo, ultimanente anche io vorrei far riverniciare la mia strato in nitro, con corpo nero, à la Gilmour live at Pompeii.

Per il manico..passaci con la parte verde, abrasiva, delle spugne da cucina..diventa satinato tipo nuove Fender American Standard: molto, molto comodo.
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: PaoloF il 13 Settembre, 2014, 11:14 AM
Citazione di: Vigilius il 12 Settembre, 2014, 10:11 PM
manco l'ho suonata ancora dato che è in negozio e neppure lì l'ho provata (l'avevo provata almeno un anno e mezzo fa, appena uscita e mi fece un'ottima impressione).

Una cosa che mi interessa capire è se una volta scelto il modello, come in questo caso, poi vai alla ricerca di quello che non ha difetti, o ne a meno: intendo per esempio problematiche legate alla tastiera, come note morte, sfarfallamenti...
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 13 Settembre, 2014, 11:39 AM
Questo nel mondo delle favole perché in negozio ce n'è una e quindi o quella o quella!

Le Squier non vanno a ruba e in questo momento neppure le altre chitarre quindi i magazzini dei negozi sono riforniti al minimo, specie di chitarre che rischiano seriamente di rimanere invendute.
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: PaoloF il 13 Settembre, 2014, 11:48 AM
Citazione di: Vigilius il 13 Settembre, 2014, 11:39 AM
Questo nel mondo delle favole perché in negozio ce n'è una e quindi o quella o quella!

Quindi se la provi e ha dei difetti saresti disposto a prenderla lo stesso?
Lo chiedo perché, anche grazie, o a causa, del mio insegnante, sono abbastanza fissato su queste cose, e, per quanto possibile, ci guardo...senza cadere nell'ossessione...

Mi ricordo di un mio amico che aveva appena iniziato a suonare, e prese a scatola chiusa una Stratocaster perché si voleva togliere lo sfizio...
Quando la portò a casa me la fece provare, e la chitarra dal 12esimo tasto in avanti non suonava, per quanto riguardava le ultime 3 corde: note stoppate, friggimenti vari, un disastro...
La portò dal liutaio e le cose migliorarono un po', ma comunque la suonabilità dal 12esimo in su era comunque compromessa...
La diede indietro ad un negozio per prendersi un'altra chitarra...
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 13 Settembre, 2014, 12:09 PM
Ok, adesso mi terrorizzi!

Il 'mio' amico del negozio prima di consegnarmela fa il setup completo e quindi la controlla già lui, poi se qualcosa non va posso sempre cambiarla: mi è successo una sola volta, ma non ha battuto ciglio. Lo conosce anche Cut e comunque è uno che capisce che se non ti trovi con uno strumento c'è poco da fare, te lo cambia.
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Riki Blackmore il 13 Settembre, 2014, 01:32 PM
Do i miei cents, visto che se ne parla e siamo in un forum.

Io mi ritengo abbastanza pignolo, e ho quelle cosine che guardo a prescindere (sia che debba comprare, sia che debba solo provare).

Ad esempio, il particolare sulle Fender (e affini) è che mi faccio tutto il mi cantino, il si e il sol in bending di 1/2 toni, per sentire quando e quanto si smorzano le note. E provo anche di sentire se ci sono "dead spots", tra il III e il IX tasto di mi cantino e si.

• Poi, tutti gli strumenti li ispezioni da cima a fondo (chiaro che, purtroppo, non posso smontarli a livello di pickup, battipenna ed elettronica). Noto ogni possibile segno, fresatura grossolana e assemblaggi storti.

• Mi piazzo la chitarra sui piedi, e guardo dalla cima della paletta in giù, per il manico. Guardo in controluce i particolari.

• Mi ruga non poter regolare i pickup..sarò sfortunato io, ma li becco sempre altissimi e non mi fanno capire un modo accettabile le qualità sonore.

Purtroppo capita spesso che di strumenti ce ne sia uno..tipo per la Epiphone acustica e la Tele Road Worn, in negozio c'erano solo quelle due..ho avuto fortuna, perchè poi di EPiphone ne ho viste altre 2 in un altro negozio ed erano rifinite (con legni più brutti) peggio della mia.

La Tele è road worn, ergo...segno più, segno meno  :lol:

Per il suono...io le provo praticamente solo in pulito  :sisi:

E poi, io di strumenti nuovi, tra tutti quelli che ho avuto, ne ho comprati solo 2 -e due amplificatori, ma li è diverso-.
Se lo strumento che mi piace è in esemplare unico in negozio, e ha evidenti difetti che riscontro dalle prove sopra..lo lascio li.
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 13 Settembre, 2014, 01:38 PM
Buoni consigli, ma stai in negozio giorni? Anch'io comunque le prove le faccio per il 90% del tempo sul pulito
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Riki Blackmore il 13 Settembre, 2014, 02:13 PM
Io sono il tipo di cliente che va in negozio quasi a colpo sicuro.
Complice il non avere un negozio "familiare" vicino, dove c'è quindi un ambiente tranquillo con rapporto di amicizia..

Anche perchè non sopporto molto quelli che provano seimila strumenti, per poi comprare due plettri..la trovo una perdita di tempo per chi lavora al negozio, e mi sta sui che siano smanacciati gli strumenti per niente (perchè, non è questo il caso, ma ne vedo che girano girano, toccano, provano, poi niente. E ne conosco anche, di persone così)

In negozio giro per tastare il terreno e vedere l'offerta; poi, quando decido che devo andare, scelgo un momento in cui posso spendere del tempo (ho i miei tempi, per tutto..  :sisi:).

Della serie, giro, guardo, e quando posso ci sto 1-3 ore con gli strumenti da provare, per uscire con qualcosa.

Ad esempio, quando ho preso il booster, ho contattato il negozio per la disponibilità..
Alcuni non c'erano, e dato che loro li avevano comunque in vendita (cioè prodotti comunque non strani, e che vendono abitualmente), li hanno ordinati e all'arrivo mi hanno contattato. Sono andato la un'ora prima della chiusura, e ho provato quei 5/6 pedali che chiedevo con la mia Les Paul e un ampli simile (avevo la Tiny, al tempo).

Prevalse il Booster..ma questa è un'altra storia  ::)
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 13 Settembre, 2014, 02:25 PM
Per i pedali io sono più fortunato ancora perché me li porto a casa e li provo con calma con la mia roba. Per questa chitarra sono andato anch'io quasi a colpo sicuro dopo aver eliminato la natural Classic 70.
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Riki Blackmore il 13 Settembre, 2014, 11:54 PM
Come mai hai poi scartato la Classic '70?
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 14 Settembre, 2014, 09:20 AM
Citazione di: Riki Blackmore il 13 Settembre, 2014, 11:54 PM
Come mai hai poi scartato la Classic '70?

Costa il doppio ed è quasi la stessa cosa; poi dovevo ordinarla a scatola chiusa. Magari ne scambierò un'altra per quella :sarcastic:
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: PaoloF il 14 Settembre, 2014, 09:22 AM
Eheheheh... Non volevo terrorizzare nessuno, però mi interessava confrontarmi su questi argomenti...
Anche alcune caratteristiche non vanno incontro ai miei gusti, però anche avrei optato per la nera...eventualmente la natural mi piace con il battipenna tartarugato...
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Riki Blackmore il 19 Settembre, 2014, 04:30 PM
Citazione di: Vigilius il 14 Settembre, 2014, 09:20 AM


Costa il doppio ed è quasi la stessa cosa; poi dovevo ordinarla a scatola chiusa. Magari ne scambierò un'altra per quella :sarcastic:

Dimenticavo che io la mia C70 con custodia rigida l'ho presa usata a circa il prezzo della Squier  :idea:
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 19 Settembre, 2014, 05:08 PM
Comunque sia sono appena tornato con la Squier e la RollingCaster non c'è più!

Nessun rimpianto: una nuova avventura inizia!  :cheer:
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Grix il 19 Settembre, 2014, 06:06 PM
Citazione di: Vigilius il 19 Settembre, 2014, 05:08 PM
Comunque sia sono appena tornato con la Squier e la RollingCaster non c'è più!

Nessun rimpianto: una nuova avventura inizia!  :cheer:

congratulazioni per la nuova Stratocaster!!!! non vediamo l'ora di vederla ma soprattutto ascoltarla ::)

comunque ci sono negozianti che mantengono le chitarre male.. pickups che non vanno, corde vecchissime, segni, tastiera rovinata.. o almeno è successo di vedere tutto questo qualche settimana fa e dopo ore di prove non ho preso nulla perchè sembravano tutte chitarre usate e poi non mi avevano colpito..  ???
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Duccio_71 il 19 Settembre, 2014, 06:20 PM
Ho guardato un video del buon Vigi sul tubo ("a lezione dallo zio SOTW") e.... la Aquier strato nera con battipenna bianco e tastiera in acero ce l'aveva gia!!!! :firuli:
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 19 Settembre, 2014, 06:44 PM
Citazione di: Duccio_71 il 19 Settembre, 2014, 06:20 PM
Ho guardato un video del buon Vigi sul tubo ("a lezione dallo zio SOTW") e.... la Aquier strato nera con battipenna bianco e tastiera in acero ce l'aveva gia!!!! :firuli:

Sì, ma era un modello diverso...
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Duccio_71 il 19 Settembre, 2014, 06:50 PM
Mi pareva un gran bella chitarra.... e sembra che la paletta (e quindi il manico) fosse satinato e non "laccato" come la vintage modified...
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 19 Settembre, 2014, 07:00 PM
Citazione di: Duccio_71 il 19 Settembre, 2014, 06:50 PM
Mi pareva un gran bella chitarra.... e sembra che la paletta (e quindi il manico) fosse satinato e non "laccato" come la vintage modified...

Sì era satinato ed era una gran bella chitarra specie dopo che avevo messo i DiMarzio; solo il ponte a 2 pivot era un po' deboluccio che è poi lo stesso punto debole della nuova.

Però non era nera, nera metallizzato e più lucida e plasticosa di questa che ho ora.

(in compenso forse ho l'ampli che sta per lasciarmi  :wall:)
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: PaoloF il 19 Settembre, 2014, 07:19 PM
Citazione di: Vigilius il 19 Settembre, 2014, 05:08 PM
la RollingCaster non c'è più!

:'(

L'hai data indietro con gli I-Spira?
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Vigilius il 19 Settembre, 2014, 07:23 PM
Citazione di: PaoloF il 19 Settembre, 2014, 07:19 PM

:'(

L'hai data indietro con gli I-Spira?

Sì, nel caso Luca li vende ancora.
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: Son of Aleric il 07 Ottobre, 2014, 09:03 AM
Citazione di: PaoloF il 14 Settembre, 2014, 09:22 AM
Eheheheh... Non volevo terrorizzare nessuno, però mi interessava confrontarmi su questi argomenti...
Anche alcune caratteristiche non vanno incontro ai miei gusti, però anche avrei optato per la nera...eventualmente la natural mi piace con il battipenna tartarugato...
:-\ ....IMHO..... :vomit:
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: PaoloF il 07 Ottobre, 2014, 09:21 AM
Citazione di: Son of Aleric il 07 Ottobre, 2014, 09:03 AM
Citazione di: PaoloF il 14 Settembre, 2014, 09:22 AM
Eheheheh... Non volevo terrorizzare nessuno, però mi interessava confrontarmi su questi argomenti...
Anche alcune caratteristiche non vanno incontro ai miei gusti, però anche avrei optato per la nera...eventualmente la natural mi piace con il battipenna tartarugato...
:-\ ....IMHO..... :vomit:

Ahahahah... non ti piace Son?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.chrisguitars.com%2Ffen98amdlx-strat-nat-rw-tortoiseguard.jpg&hash=3966654674314f12bab8fe66c34167ebd9cd56f5)

Dai, l'accoppiata non è così male...  :-[
Titolo: Re:Cambio chitarra
Inserito da: kappajolly il 11 Ottobre, 2014, 12:32 PM
Io non me intendo di strato anche se ne ho avuta una, e non mi sono mai interessato per capire la differenza fra un modello o un altro... però una domanda: perché non ti fai fare una strato artigianale con tutte le specifiche colore ecc che vuoi? Da quello che ho visto, ho sentito, non parliamo di cifre esagerate