Insomma era un po' che mi interessavano le semiacustiche, direte ma se non sai suonare che la prendi a fare.... e anche questo è vero.
Ne ho provate alcune e mi ero innamorato della Ibanez AFJ95 Artcore Expressionist con il suo bellissimo hardware dorato :) ovvero questa:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.ibanez.com%2Fproducts%2Fimages%2Fhb2016%2FAFJ95_VSB_12_02.png&hash=921dcc809f688d41dfcbfaef9f54754dd3b7e2a2)
Ma il prezzo era decisamente troppo per me. E quindi avevo messo da parte l'idea.
In un momento di "nullafacentismo" invece di suonare mi sono messo a girovagare su mercatini virtuali restando in distanze limitate, e cosa mi trovo? questa:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.fantasymusic.it%2Fuserfiles%2Fimages%2FCHITARRE%2FElettriche%2FEko_Mia_SA_ST.jpg&hash=074ec9c9fd164ee0ba5306a08bee5988a3e972da)
ad un prezzo pari 4 pizze e birra.... ok giovedì vado a provarla.... e vediamo
Nel frattempo la demo trovata sul web presentazione EKO MIA SA Semi Acustica - Massimo Varini - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=fw7kWxN2q8Y)
Non sarà l'Ibanez ma alla fine se non mi piace non la prendo se mi stufo.... la regalo a qualche figlio di amici che vuole la chitarra elettrica :)....
A presto
è difficile se non impossibile scamparla ad un attacco di GAS....cmq se dovessi decidere di regalarla la prendo io :)
Vengo a prenderla di persona :D :D :D
che bella la paletta! :loveit:
Città della musica? Luogo infernale, non ci andare
Interessante..... nelle sue mani suona bene specialmente il suono distorto :reallygood:
Citazione di: maestro ciminiera il 17 Maggio, 2016, 12:40 PM
Città della musica? Luogo infernale, non ci andare
No un privato...
io normalmente come negozio vado al centro di Chieti... mi ha sempre fatto prezzi migliori.... e mi ospitano pure quando mio figlio mi caccia di casa, e la cosa più cresce più accadrà spesso :)
Non ho ascoltato il video ma dalle foto posso dire che la tipologia di strumento è piuttosto diverso.
La Ibanez fa il verso agli strumenti semiacustici dalla cassa più ampia, dalle timbriche più scure e profonde.
La eko sembra essere piu 339 ispired, una 335 compatta per intenderci dal carattere più aggressivo e dai suoni più aperti.
A te la scelta. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 17 Maggio, 2016, 01:02 PM
Non ho ascoltato il video ma dalle foto posso dire che la tipologia di strumento è piuttosto diverso.
La Ibanez fa il verso agli strumenti semiacustici dalla cassa più ampia, dalle timbriche più scure e profonde.
La eko sembra essere piu 339 ispired, una 335 compatta per intenderci dal carattere più aggressivo e dai suoni più aperti.
A te la scelta. :occhiolino:
Lo so ma per la Ibanez ci vogliono circa 40 pizze e birre :D
si la Eko è presentata come una 335 compatta con un corpo del 25% più sottile della 335.... vedremo
Citazione di: dr_balfa il 17 Maggio, 2016, 01:11 PM
Citazione di: Max Maz il 17 Maggio, 2016, 01:02 PM
Non ho ascoltato il video ma dalle foto posso dire che la tipologia di strumento è piuttosto diverso.
La Ibanez fa il verso agli strumenti semiacustici dalla cassa più ampia, dalle timbriche più scure e profonde.
La eko sembra essere piu 339 ispired, una 335 compatta per intenderci dal carattere più aggressivo e dai suoni più aperti.
A te la scelta. :occhiolino:
Lo so ma per la Ibanez ci vogliono circa 40 pizze e birre :D
si la Eko è presentata come una 335 compatta con un corpo del 25% più sottile della 335.... vedremo
perché fa il verso alla 339, non alla 335 :)
A me l'ultima produzione Eko incuriosisce positivamente... :hey_hey:
Strumento interessante dr, facci sapere!!!!
schiappa
Citazione di: Caligarock il 17 Maggio, 2016, 01:16 PM
A me l'ultima produzione Eko incuriosisce positivamente... :hey_hey:
Anche a me, ma più quella delle acustiche.
Secondo me sono sottostimati come prodotti.
Almeno per la fascia di prodotto in cui si posizionano.
Non c'entra nulla ma anche gli ampli hanno qlc da dire
Sono d' accordo ! :quotone:
Secondo me è vero l'esatto contrario. :etvoila:
Un tempo forse, ma oggi. :facepalm2:
Non ho idea di come siano i prodotti Eko attuali, l'unica Eko che ho avuto era una 12 corde, quando avevo 14 anni circa ( :old: ).
Trovo però che l'estremo tentativo di costruire un progetto marketing con Varini non sia stata una scelta giusta ( poi magari i numeri mi smentiscono ) . Onestamente è un'accoppiata improbabile ...
Ovviamente IMHO ..
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 17 Maggio, 2016, 05:12 PM
Trovo però che l'estremo tentativo di costruire un progetto marketing con Varini non sia stata una scelta giusta ( poi magari i numeri mi smentiscono ) . Onestamente è un'accoppiata improbabile ...
Ovviamente IMHO ..
Vu :)
Perché pensi che la scelta di Varini non sia corretta?
Io invece. lo apprezzo.
Stimo Varini per la sua competenza e l'impegno che ci mette nella didattica.
Abbinarsi ad Eko, marchio storico italiano divenuto una voce importante nel panorama della produzione e distribuzione di strumenti musicali ed anche la scelta di eko di legarsi a Tittarelli negli ampli, portano un buon gradino più in alto la produzione nostrana. Poi i liutai e produttori di ampli nostrani di valore saranno magari altri, ma questa copertura del mercato consumer é importante per riappropriarci di una nostra identità italiana.
Al netto di prodotti però troppo spesso fabbricati in cina
Citazione di: dr_balfa il 17 Maggio, 2016, 05:42 PM
Citazione di: Vu-meter il 17 Maggio, 2016, 05:12 PM
Trovo però che l'estremo tentativo di costruire un progetto marketing con Varini non sia stata una scelta giusta ( poi magari i numeri mi smentiscono ) . Onestamente è un'accoppiata improbabile ...
Ovviamente IMHO ..
Vu :)
Perché pensi che la scelta di Varini non sia corretta?
Apprezzo molto Varini turnista e chitarrista e anche come insegnante. Però penso che non sia il testimonial giusto perchè siamo abituati a veder suonare Varini con qualsiasi cosa fuorchè Eko... se penso a Varini probabilmente mi vengono in mente più le PRS che le Eko.
Avrei investito più sulla rinascita del marchio che sul testimonial attuale, onestamente ... ma sono solo opinioni mie, per carità..
Non ho idea del giro di affari che Varini abbia apportato, ma sembra più un palliativo che altro ..
E poi alternando prodotti a prezzi Harley Benton con prodotti costosi come una Prs fanno una confusione incredibile.
Di ampli ne ho provato uno perchè se ne parlava qui .... giusto perchè costano poco altrimenti.... :acci:
Credo non interessi a nessuno, ma io o dico, Massimo Varini una decina di anni fà è stato testimonial Blade, credo sia una regressione con tutto il rispetto per la EKO....
Citazione di: Vu-meter il 17 Maggio, 2016, 06:02 PM
Citazione di: dr_balfa il 17 Maggio, 2016, 05:42 PM
Citazione di: Vu-meter il 17 Maggio, 2016, 05:12 PM
Trovo però che l'estremo tentativo di costruire un progetto marketing con Varini non sia stata una scelta giusta ( poi magari i numeri mi smentiscono ) . Onestamente è un'accoppiata improbabile ...
Ovviamente IMHO ..
Vu :)
Perché pensi che la scelta di Varini non sia corretta?
Apprezzo molto Varini turnista e chitarrista e anche come insegnante. Però penso che non sia il testimonial giusto perchè siamo abituati a veder suonare Varini con qualsiasi cosa fuorchè Eko... se penso a Varini probabilmente mi vengono in mente più le PRS che le Eko.
Avrei investito più sulla rinascita del marchio che sul testimonial attuale, onestamente ... ma sono solo opinioni mie, per carità..
Non ho idea del giro di affari che Varini abbia apportato, ma sembra più un palliativo che altro ..
Sulle Eko.. ci avrei visto Bennato..
Non ricordo gli abbiano dedicato una signature...
Mi sembra di si.... forse una 12 corde ?
l'italia è anche un mercato difficile dove ri-tirare su un brand, i grossi numeri di EKO facilmente arrivano dall'estero... :)
Citazione di: CalegaR1 il 17 Maggio, 2016, 11:41 PM
l'italia è anche un mercato difficile dove ri-tirare su un brand, i grossi numeri di EKO facilmente arrivano dall'estero... :)
E allora temo che il personaggio di Varini nella faccenda sia ancora meno impattante ..
Citazione di: Vu-meter il 18 Maggio, 2016, 07:48 AM
Citazione di: CalegaR1 il 17 Maggio, 2016, 11:41 PM
l'italia è anche un mercato difficile dove ri-tirare su un brand, i grossi numeri di EKO facilmente arrivano dall'estero... :)
E allora temo che il personaggio di Varini nella faccenda sia ancora meno impattante ..
Mha... Rimane che vedere EKO negli store USA fa comunque un certo effetto :D
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Tra due fette di pane e un'hamburger?
Citazione di: Max Maz il 18 Maggio, 2016, 08:35 AM
Tra due fette di pane e un'hamburger?
Appena dietro i cereali Max :laughing:
Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post
Citazione di: CalegaR1 il 18 Maggio, 2016, 08:40 AM
Citazione di: Max Maz il 18 Maggio, 2016, 08:35 AM
Tra due fette di pane e un'hamburger?
Appena dietro i cereali Max :laughing:
io ho cercato tra le pizze e stava tra 4 formaggi e capricciosa....
È un strumento per tutti i gusti. :ookk:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160519%2F5f5b990ef39b0a188092a06b37fbbed2.jpg&hash=cd746eaea19c024cff51c2c5c060f81e6711f4a5)
Alla prima impressione Che dire. .. non sarà una ibanez e nemmeno una cort ma.... Alla fine non sembra male l'unica cosa che l'abbia a desiderare è l'attaccatura del manico non precisissima
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160519%2F58f86f11edb69d9f1e3c2d22a9b3d0ee.jpg&hash=9677e4b69c0280994dc5f8c2cc8ae649a8fa6bf1)
L'hai presa?
La devo provare al momento è con me. provata 10 minuti in auto senza ampli devo dire è comoda... abbastanza pesante. Stasera spero di attaccarla all'amplificatore
Citazione di: dr_balfa il 19 Maggio, 2016, 03:03 PM
La devo provare al momento è con me. provata 10 minuti in auto senza ampli devo dire è comoda... abbastanza pesante. Stasera spero di attaccarla all'amplificatore
Bene, complimenti ! :reallygood: come prima chitarra non c'è male, anzi è proprio bellina, al raduno porti questa ? almeno la sentiamo dal vero :bravo2:
Congratulazioni Balfa.
Adesso manco solo io a comprare la MIA prima chitarra.
Uff...ma il 23 Settembre è lontanissssssssimo
Hai più tempo per scegliere con cura. :occhiolino:
:worthsample:
Beh...sembra una buona chitarra,perchè regalarla dottò,devi farla funzionare altrochè e poi se fatte in itaglia,sicuramente è meglio delle benzon & family.
Anche la configurazione,tra split,due volumi ed un tono,mi sembra molto funzionale,auguri e goditela.
La registriamo al raduno?
Citazione di: zap il 19 Maggio, 2016, 08:10 PM
Beh...sembra una buona chitarra,perchè regalarla dottò,devi farla funzionare altrochè e poi se fatte in itaglia,sicuramente è meglio delle benzon & family.
Anche la configurazione,tra split,due volumi ed un tono,mi sembra molto funzionale,auguri e goditela.
non sono fatte in italia ;)
ecco...appunto,ritiro tutto [emoji12]
augh...visi pallidi
La serie fatta in Italia costa di listino intorno ai 4000 euro.
Filosofia tutta da discutere anche questa. :facepalm2:
Ancora peggio fanno i cloni a poco prezzo loro stessi.
Fanno la serie Elements Masterbuilt costruita in Italia da Roberto Fontanot
Poi fanno la serie Elements Standard e la ancora più economica serie Lite... Insomma se Fender ha un nome e si permette di fare n livelli di Stratocaster a loro forse conveniva differenziare, tanto dubito che qualcuno compri una lite per questioni di immagine :).
Poi ce dire ieri ho provato la chitarra molto velocemente dopo cena e ne ho ricavate alcune semplici osservazioni, da incapace che sono.
1) la chitarra non è rifinita male anzi, la vernice (forse troppa) è ben stesa il corpo è decisamente pesante se confrontato alla Strato, le finiture sono fatte bene (almeno nella mia modesta esperienza).
2) io penso che chi ha disegnato la strato ha disegnato il più bel corpo per una chitarra ma anche il più ergonomico in assoluto... qui non c' è confronto la comodità della strato è anni luce avanti.... ma credo che questo valga sempre.
3) il suono... qui no so cosa dirvi è diversa dalla strato ho provato a fare delle semplici registrazioni con il telefono (non ho altro modo) con errori e tanto alto... e con profonda vergogna e mi sono dimenticato il cartello "non sparate sul chitarrista" :)
View My Video (http://tinypic.com/r/1z6uzps/9)
Strato: strato.m4a - Google Drive (https://drive.google.com/open?id=0B-whFQQBRNx7bnFwUlFyNG83UlU)
Eko SA: eko.m4a - Google Drive (https://drive.google.com/open?id=0B-whFQQBRNx7WENJZVE0aUYxS0E)
Perdonate l'incapacità :(
Citazione di: dr_balfa il 20 Maggio, 2016, 07:44 AM
2) io penso che chi ha disegnato la strato ha disegnato il più bel corpo per una chitarra ma anche il più ergonomico in assoluto...
Posso dire di non essere d'accordo?
Non ho trovato chitarra più "sfuggevole" della strato.
Sarà anche ergonomica ma, ogni volta che ne provo una mi sfugge da tutte le parti. Non la riesco a tenere.
Stessa identica sensazione l'ho provata con la Tele che comunque, adesso è (in parte) superata in quanto, "usandola" tutti i giorni ne miglioro le relazioni. Anche se, rimane lontano dal concetto di affinità ergonomica. Stesso identica cosa accade con la Strato di mia figlia
Citazione di: Elliott il 20 Maggio, 2016, 02:12 PM
Citazione di: dr_balfa il 20 Maggio, 2016, 07:44 AM
2) io penso che chi ha disegnato la strato ha disegnato il più bel corpo per una chitarra ma anche il più ergonomico in assoluto...
Posso dire di non essere d'accordo?
Non ho trovato chitarra più "sfuggevole" della strato.
Sarà anche ergonomica ma, ogni volta che ne provo una mi sfugge da tutte le parti. Non la riesco a tenere.
Stessa identica sensazione l'ho provata con la Tele che comunque, adesso è (in parte) superata in quanto, "usandola" tutti i giorni ne miglioro le relazioni. Anche se, rimane lontano dal concetto di affinità ergonomica. Stesso identica cosa accade con la Strato di mia figlia
io mi trovo d'accordo..
ne riconosco l'immenso valore, ma è tutto meno che la mia chitarra...
trovassi da dare via la mia, la darei via ieri :)
Forsi si sposa bene con la pancia :)
Citazione di: dr_balfa il 20 Maggio, 2016, 02:32 PM
Forsi si sposa bene con la pancia :)
:-\ la pancia? Vè che io sono esperto in materia :snob:
La pancia non c'entra. No dico...la pancia..la mia...in nella smussatura non ci entra ;D
E' a mio avviso molto soggettivo. Io la chitarra più "comoda" in assoluto tra quelle che ho provato è la sheraton. Poi...a ruota, segue la ES 339.
Però la Sheraton....che bella che è :loveit:
Anche in questo caso la soggettività fa la differenza.
A me tele e strato calzano a pennello. Se devo trovarne due scomode tra quelle suonate direi Les Paul x il peso e 335 x bilanciamento.
Sulla comodità della strato sono d' accordo, che la Les Paul non è bilanciata e pesante anche, ma io con L' Ibanez Krasno ( tipo 335 ) mi trovo benissimo mi calza a pennello ! alla grande !
Ti dirò, a me piace MOLTO più della Strato ... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Però quella Strato suona strana .. che Strato è ?
È una messico standard del 93
Tieni conto che era tutto regolato a caso
Citazione di: dr_balfa il 20 Maggio, 2016, 04:50 PM
È una messico standard del 93
Tieni conto che era tutto regolato a caso
Non ci trovo quel suono Stratoide .. forse un cambio pu renderebbe tutta la sua gloria .. :-\
È un po che ci penso ma quali? Senza sorgere cifre assurde?
https://drive.google.com/file/d/0B30LHOMZsUw4NjV6Nm9FV2MwUVU/view?usp=drivesdk
Ho riprovato centrale e manico. centrale ponte
Scusate gli errori ma già sono asino mi emoziono ed agitato
Io la strato la trovo la miglior chitarra da suonare in piedi con la tracolla.
Da seduto no. Preferisco il ser paul
CitazioneIo la strato la trovo la miglior chitarra da suonare in piedi con la tracolla.
Da seduto no. Preferisco il ser paul
Per me invece,tutto il contrario.
CitazionePerò quella Strato suona strana
è una stranocaster :firuli:
Citazione di: zap il 20 Maggio, 2016, 07:55 PM
CitazionePerò quella Strato suona strana
è una stranocaster :firuli:
:lol: :lol:
Citazione di: zap il 20 Maggio, 2016, 07:55 PM
CitazionePerò quella Strato suona strana
è una stranocaster :firuli:
:lol: :lol:
Io concordo sul fatto che la Stratocaster sia una chitarra concepita per rispettare una certa ergonomia, oltre ad essere un perfetto esempio di arte pop.
Detto questo, uno dei motivi, se non l'unico, che mi impedisce di farla realmente mia, è che proprio non ci incastriamo.
Per me è scomodissima.
Di contro non avverto quella situazione di sbilanciamento con la Les Paul e addirittura non potrei fare a meno di sentire il peso di un comodino in mogano che mi preme sulla spalla.
Citazione di: Moreno Viola il 20 Maggio, 2016, 11:38 PM
Io concordo sul fatto che la Stratocaster sia una chitarra concepita per rispettare una certa ergonomia, oltre ad essere un perfetto esempio di arte pop.
Detto questo, uno dei motivi, se non l'unico, che mi impedisce di farla realmente mia, è che proprio non ci incastriamo.
Per me è scomodissima.
Di contro non avverto quella situazione di sbilanciamento con la Les Paul e addirittura non potrei fare a meno di sentire il peso di un comodino in mogano che mi preme sulla spalla.
ti giuro che una maniera così romantica nel descrivere una LP non l'avevo poi mai letta :laughing: :laughing: :laughing:
Io Moreno mi sono operato di ernia discale, non potevo rischiare oltre. :-\
Citazione di: CalegaR1 il 20 Maggio, 2016, 11:42 PM
Citazione di: Moreno Viola il 20 Maggio, 2016, 11:38 PM
Di contro non avverto quella situazione di sbilanciamento con la Les Paul e addirittura non potrei fare a meno di sentire il peso di un comodino in mogano che mi preme sulla spalla.
ti giuro che una maniera così romantica nel descrivere una LP non l'avevo poi mai letta :laughing: :laughing: :laughing:
In fondo sono un sentimentale. :laughing:
Citazione di: Max Maz il 20 Maggio, 2016, 11:49 PM
Io Moreno mi sono operato di ernia discale, non potevo rischiare oltre. :-\
Certo che no.
Credo che la chitarra elettrica, sia l'unico strumento che si può scegliere, grazie al fatto di essere in realtà un'idea plasmata in svariate forme, in base alle proprie necessità di "vestibilità" e quindi anche fisiche.
Citazione di: Moreno Viola il 20 Maggio, 2016, 11:38 PM
..... non potrei fare a meno di sentire il peso di un comodino in mogano che mi preme sulla spalla.
[/quote?]
E allora ti presto la mia Tele 52, ti darà grande gioia... :eheheh:
Secondo me ha una camera interna in piombo...
Citazione di: Vu-meter il 21 Maggio, 2016, 07:09 AM
Citazione di: Moreno Viola il 20 Maggio, 2016, 11:38 PM
..... non potrei fare a meno di sentire il peso di un comodino in mogano che mi preme sulla spalla.
[/quote?]
E allora ti presto la mia Tele 52, ti darà grande gioia... :eheheh:
Secondo me ha una camera interna in piombo...
aggiungo il body in frassino della mia :firuli:
Chi ha il body in noce?
Citazione di: Moreno Viola il 20 Maggio, 2016, 11:38 PM
Detto questo, uno dei motivi, se non l'unico, che mi impedisce di farla realmente mia, è che proprio non ci incastriamo.
Per me è scomodissima.
Di contro non avverto quella situazione di sbilanciamento con la Les Paul e addirittura non potrei fare a meno di sentire il peso di un comodino in mogano che mi preme sulla spalla.
Moreno, sei il primo chitarrista ( credo ) che afferma che una stratocatser è scomoda da suonare e una Les Paul invece è comoda :shocking: ..... :laughing: :laughing:
Io amo la Les Paul :loveit: il suono, l' estetica.... tutto ! ma il peso, per giunta squilibrato no! mi adatto perchè l' amo, diciamo è un bel sacrificio ripagato dal grande suono che sà fare solo lei :etvoila:
Citazione di: Grand Funk il 21 Maggio, 2016, 04:52 PM
Moreno, sei il primo chitarrista ( credo ) che afferma che una stratocatser è scomoda da suonare
In realtà lo avevo detto anch.....ah no scusa. ... :maio: parlavi di chitarristi
;D
E' vero ora ricordo, scusa Elliott :please: credo che vi contiate con le dita di una sola mano, il suono non può piacere, l' estetica pure, ma la chitarra è molto comoda, la mia Blade ancora di più dato che le smussature sono state lavorate per renderla ancora più comoda, vabbè può succedere che qualcuno non ci si trovi, le eccezioni ci sono sempre, :etvoila:
Vedrai che con lo studio diventerai un Grande chitarrista ( forse già lo sei ! ) ::)
Sì ma io che Pick up monto? Gli unici abbordabili i tex mex
Citazione di: Grand Funk il 21 Maggio, 2016, 04:52 PM
Moreno, sei il primo chitarrista ( credo ) che afferma che una stratocatser è scomoda da suonare e una Les Paul invece è comoda :shocking: ..... :laughing: :laughing:
Il sostantivo chitarrista vicino al mio nome cozza un bel po'. :laughing:
A parte gli scherzi, in realtà sono consapevole di essere un'eccezione e riconosco che la Strato è una chitarra concepita anche per essere comoda da imbracciare, ma devi tener conto che io ho la mia lespauloide da ventidue anni e ho suonato praticamente solo con quella.
Puoi immaginare quanto per me sia difficile, adattarsi a qualcosa di diverso.
Non scherzo quando dico che una chitarra più leggera mi crea una sensazione di disagio.
Il mio nome e chitarrista è un ossimoro
Citazione di: Moreno Viola il 21 Maggio, 2016, 11:52 PM
Il sostantivo chitarrista vicino al mio nome cozza un bel po'. :laughing:
A parte gli scherzi, in realtà sono consapevole di essere un'eccezione e riconosco che la Strato è una chitarra concepita anche per essere comoda da imbracciare, ma devi tener conto che io ho la mia lespauloide da ventidue anni e ho suonato praticamente solo con quella.
Puoi immaginare quanto per me sia difficile, adattarsi a qualcosa di diverso.
Non scherzo quando dico che una chitarra più leggera mi crea una sensazione di disagio.
Ti capisco perfettamente, ormai siete diventati un tutt' uno, è una parte di te, per me ( a parte il peso :laughing: ) esteticamente è la chitarra solid body più bella che ci sia :loveit: e poi il suono..... :sbavv: