Ciao ragassuoli,da venerdì il troncone bis della mia band,si unirà in collaborazione con un cantautore della nostra zona (danilo Russo).
Noi lo abbiamo trovato molto interessante e saremmo felicissimi se la cosa andasse in porto effettivamente,intanto devo imparare un paio di canzoni per dopodomani,vi metto il link così se volete esprimerere un parere in merito.
Le prime otto tracks sono i suoi ultimi lavori che stà promovuendo in radio locali (non sò se locali o anche regionali),vabbè...bando alle ciancie.
http://soundcloud.com/tanilo (http://soundcloud.com/tanilo)
Non è il mio genere ma ci sarà da divertirsi
Daje zap. :cheer: :cheer:
vai Zap!
Fatti valere Zap :reallygood:
Rock-Pop molto gardevole, vai Zap divertiti e facci sapere ( meglio sentire ) :cheer: :cheer:
Si Max,non è neanche il mio genere,ma trattandosi di materiale inedito il discorso cambia,le chitarre ci sono nei pezzi quindi...il divertimento è assicurato.
Grazie a tutti voi per l'incoraggiamento.
Queste sono sempre buone notizie!
Vai Zap, schitarralo! (Suona male ma è un buon augurio... :laughing: )
Ho ascoltato un paio di brani ieri sera (il primo richiama parecchio "Fiume Sand Creek" di De Andrè) e secondo me un'impronta più rock ci starebbe alla grande.
Se posso permettermi, notavo qualche sbavatura nel cantato sulla quale lavorerei un po'.
Grazie Moreno per la tua analisi,sempre precisa.
Si è vero,nel primo brano,appena ascoltato ho percepito subito l'influenza di DeAndrè,ma il tipo che ancora non conosco personalmente,è uno sfegatato di RinoGaetano e specie nell'impostazione della voce si sente tantissimo.
Il demo è piuttosto godibile e credo che il problema principale e che è cantato su delle basi,mi pare.
Problema che si ripresenta quando va per locali,senza una band non lo fanno esibire.
Il nostro lavoro,avendo già una buona base su cui lavorare,credo sia semplificato,però dal vivo...le cose potrebbero cambiare e si...ci si può lavorare con entusiasmo. :yeepy:
Vai zap sarà interessante, e modificare le canzoni secondo il proprio stile è divertente.
Ho avuto anche io la sensazione che l'intonazione sia da mettere in bolla. :-\
Ti riferisci all'intonazione della voce Max?
Si zap, esatto.
Non ho notato le stonature...cercavo altro nel mix,ma più che altro 'monocorda',ma si sà i cantautori non eccedono in lirismi e abbellimenti vari,diciamo è in linea con il genere.
Non sono molto d'accordo sui cantautori monocorda sai zap, pensa a De Andrè ad esempio.
Io ho ascoltato Allora Rivoluzione, L'immigrato felice, Dove guardo il giorno ed in tutte e tre accade. :-\
Vabbè DeAndrè,hai preso il numero 1 e comunque è un tono basso un timbro piuttosto grave,voglio dire che hanno un modo di cantare diverso ad esempio dal rock o dal jazz,dove il virtuosismo la fà da padrone.
Tanto dovrò riascoltare per studiarle,cercherò di notare la cosa,anche per correggere il cantante-autore. :reallygood:
Fossati va bene? :hide:
Dalle premesse sulle stonature pensavo chissà cosa, in realtà ha un suo modo di cantare e, pur non essendo il mio genere, ha un suo perché ::)
Buon divertimento!
A mio parere sono vere entrambe le cose, perché la necessità di rendere perfettamente comprensibili i testi ha fatto sì che i cantautori della vecchia scuola si concentrassero su un uso parsimonioso della voce che rimane sempre molto impostata e sulla nota ma sfocia raramente in vocalizzi tortuosi, ma è anche vero che esiste anche una scuola più recente che ha messo in discussione la formalità preferendo un'espressività più "licenziosa" dei quali il rappresentante più famoso è certamente Vasco Rossi, ma ai quali apparteneva certamente anche Rino Gaetano che forse un certo modo di cantare l'ha sdoganato definitivamente aprendo la strada allo stesso Vasco.
Infatti io non mi riferiva all'eventuale stonatura che secondo me nel caso di Danilo Russo ci può anche stare, ma dal rischio di sfociare nell'afonia perché lo sento molto "trattenuto".
Credo che essere accompagnato da un gruppo gli farà molto bene in questo senso, visto che mi sembra di capire che per il momento utilizza solo le basi create da lui.
Un piccolo suggerimento su un artista che vedrei bene come vostra ispirazione. Si tratta di Cesare Basile.
Dagli un ascolto.
Citazione di: Moreno Viola il 20 Ottobre, 2016, 03:52 PM
Credo che essere accompagnato da un gruppo gli farà molto bene in questo senso, visto che mi sembra di capire che per il momento utilizza solo le basi create da lui.
:quotone:
CitazioneCredo che essere accompagnato da un gruppo gli farà molto bene in questo senso, visto che mi sembra di capire che per il momento utilizza solo le basi create da lui.
Lo credo anche io,in pratica lui cerca una band proprio perchè ha avuto problemi nel proporre questo suo repertorio nei locali o in concerti,non accettavano che cantasse sulle basi.
Ascolterò Cesare Basile,thanks.
Citazione di: zap il 20 Ottobre, 2016, 04:38 PM
Ascolterò Cesare Basile,thanks.
Preciso che non ci sono similitudini tra il "vostro" repertorio e il suo, ma trovo che specialmente nei vecchi album riuscisse a coniugare bene un il cantautorato italiano, con influenze rock in senso lato.
Sostanzialmente lo considero un buon esempio del fatto che si può essere cantautori senza riferirsi ai soliti nomi ma magari esplorando altri contesti.
Capito perfettamente cosa intendi Moreno e concordo pienamente.
augh...visi pallidi