Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

22 Giugno, 2024, 12:47 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Suggerimento per band a 2 chitarre (per non parlare del resto)

Aperto da Runner, 24 Luglio, 2018, 12:54 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

robland

Potreste costruire una scaletta pensata per una sola chitarra (sempre che tu te la senta di fare voce, ritmica e solista), tenendovi di riserva i brani che avete suonato finora con due chitarre, in modo da avere la possibilità di inserire un secondo chitarrista quando vorrete senza dover studiare di nuovo una scaletta.

Santano

Citazione di: Prosit il 25 Agosto, 2022, 10:43 PMTi dico cogli la palla al balzo e divertiti a fare tutto tu, sia le ritmiche che le parti soliste. Nel nostro gruppo capita di frequente che manchi l'altro chitarrista e lì mi diverto un sacco perché ovviamente c'è da riempire il tutto. Chiaro che alcuni brani avranno un arrangiamento differente.

Terrò in considerazione tutti i suggerimenti. Sull'arrangiamento da tempo sto evidenziando ai miei soci la possibilità di variare, e il fatto di avere più peso mi porta a improvvisare e metterci del mio, anche semplificando eventuali passaggi ostici. Qualche anno fa questo suggerimento era visto come fumo negli occhi, perché la band prima di me si ostinava a eseguire cover in tutto e per tutto uguali agli originali. Adesso le posizioni si sono ammorbidite e noto una maggiore propensione. Anzi, durante le esecuzioni non sanno cosa aspettarsi perché di volta in volta cambio in corsa le mie parti e mi diverto a vedere le loro reazioni


Ombra/luce

Ma, giusto per curiosità, proponete brani esistenti o materiale da voi composto?
Ut queant laxis

Santano

Citazione di: Ombra/luce il 29 Agosto, 2022, 08:01 PMMa, giusto per curiosità, proponete brani esistenti o materiale da voi composto?

Siamo una Cover band

Prosit

Citazione di: Santano il 29 Agosto, 2022, 09:10 AMTerrò in considerazione tutti i suggerimenti. Sull'arrangiamento da tempo sto evidenziando ai miei soci la possibilità di variare, e il fatto di avere più peso mi porta a improvvisare e metterci del mio, anche semplificando eventuali passaggi ostici. Qualche anno fa questo suggerimento era visto come fumo negli occhi, perché la band prima di me si ostinava a eseguire cover in tutto e per tutto uguali agli originali. Adesso le posizioni si sono ammorbidite e noto una maggiore propensione. Anzi, durante le esecuzioni non sanno cosa aspettarsi perché di volta in volta cambio in corsa le mie parti e mi diverto a vedere le loro reazioni

Da quel che riporti sembra proprio che il gruppo stia crescendo, tutto insieme. La capacità di proporre o accettare variazioni rispetto a quanto già "scritto" o "programmato", di solito corrisponde a un miglioramento piuttosto che il contrario. Vai così!
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Santano

Lunedì è tornato il chitarrista solista, così dopo 4 mesi siamo tornati nella sua saletta. Non aveva studiato né preparato le sue parti. In pratica per due ore ha semplicemente abbellito alcuni pezzi della scaletta. Arrivati a Come Together ha criticato il fatto che ci siamo permessi di modificare il riff iniziale, poiché un grande classico non deve essere stravolto. Abbiamo obiettato che il brano è stato coverizzato migliaia di volte e non avrebbe senso farla come l'originale. Tra l'altro, nostra intenzione è ricalcare la versione degli Stones, pertanto l'originale non l'abbiamo mai presa in considerazione. In sua assenza avevamo deciso di dare al pezzo una veste ritagliata sulle nostre capacità. Mi son messo lì a inventare il solo per sfuggire alle solite cover, oltre che ritoccare il riff.
Ho accettato i consigli su alcune parti della scaletta che ho dovuto riempire come unico chitarrista, e ho intenzione di lavorarci. Ma sulle variazioni di Come Together ci sono rimasto male, anche perché in 4 mesi ho interiorizzato tutte le parti e tornare indietro per farla pari pari alla George Harrison non ne ho voglia

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Prosit

Citazione di: Santano il 31 Agosto, 2022, 11:03 AMLunedì è tornato il chitarrista solista, così dopo 4 mesi siamo tornati nella sua saletta. Non aveva studiato né preparato le sue parti. In pratica per due ore ha semplicemente abbellito alcuni pezzi della scaletta. Arrivati a Come Together ha criticato il fatto che ci siamo permessi di modificare il riff iniziale, poiché un grande classico non deve essere stravolto. Abbiamo obiettato che il brano è stato coverizzato migliaia di volte e non avrebbe senso farla come l'originale. Tra l'altro, nostra intenzione è ricalcare la versione degli Stones, pertanto l'originale non l'abbiamo mai presa in considerazione. In sua assenza avevamo deciso di dare al pezzo una veste ritagliata sulle nostre capacità. Mi son messo lì a inventare il solo per sfuggire alle solite cover, oltre che ritoccare il riff.
Ho accettato i consigli su alcune parti della scaletta che ho dovuto riempire come unico chitarrista, e ho intenzione di lavorarci. Ma sulle variazioni di Come Together ci sono rimasto male, anche perché in 4 mesi ho interiorizzato tutte le parti e tornare indietro per farla pari pari alla George Harrison non ne ho voglia

E', purtroppo, l'antico conflitto tra chitarristi su come arrangiare un brano. Con gli altri strumentisti è più facile interfacciarsi, con un altro chitarrista è più complicato.
Il mese scorso ho fatto una prova con un'altra band che cercava un secondo chitarrista in sostituzione di quello precedente. Dopo la prova (che è andata discretamente) non ho confermato la mia disponibilità: il chitarrista del gruppo mi ha fatto una ramanzina su quale fosse il sound del gruppo (badate, non il suo, ma quello del gruppo!) cioè chitarra sempre distorta e al massimo volume in tutti i brani.
Ma anche no  :sorry:
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Santano

Citazione di: Prosit il 31 Agosto, 2022, 11:31 AME', purtroppo, l'antico conflitto tra chitarristi su come arrangiare un brano. Con gli altri strumentisti è più facile interfacciarsi, con un altro chitarrista è più complicato.


All'inizio avevo problemi col tastierista soprattutto sui volumi e le rispettive frequenze. Poi abbiamo trovato una reciproca continuità dovuta alla frequentazione delle salette a pagamento, laddove complice la birra, siamo entrati più in confidenza. E adesso capita spesso che mi elargisca ottimi suggerimenti, dovute anche al fatto che lui suona pure in una seconda band. Effettivamente due chitarre generano spesso queste dinamiche seppur delineando da subito i ruoli

robland

Citazione di: Santano il 31 Agosto, 2022, 11:03 AMLunedì è tornato il chitarrista solista, così dopo 4 mesi siamo tornati nella sua saletta. Non aveva studiato né preparato le sue parti. In pratica per due ore ha semplicemente abbellito alcuni pezzi della scaletta. Arrivati a Come Together ha criticato il fatto che ci siamo permessi di modificare il riff iniziale, poiché un grande classico non deve essere stravolto. Abbiamo obiettato che il brano è stato coverizzato migliaia di volte e non avrebbe senso farla come l'originale. Tra l'altro, nostra intenzione è ricalcare la versione degli Stones, pertanto l'originale non l'abbiamo mai presa in considerazione. In sua assenza avevamo deciso di dare al pezzo una veste ritagliata sulle nostre capacità. Mi son messo lì a inventare il solo per sfuggire alle solite cover, oltre che ritoccare il riff.
Ho accettato i consigli su alcune parti della scaletta che ho dovuto riempire come unico chitarrista, e ho intenzione di lavorarci. Ma sulle variazioni di Come Together ci sono rimasto male, anche perché in 4 mesi ho interiorizzato tutte le parti e tornare indietro per farla pari pari alla George Harrison non ne ho voglia

Ovviamente ha ragione lui. Cosa vai a toccare di quei riff mitici? Ehh?!
:aspettofuori: 
:laughing:
Dai, scherzo. È vero che non mi piace toccare ma il mio giudizio definitivo è solo uno: se la modifica mi piace o meno. Sta tutto lì.

Comunque suonando in tante band mi è capitato davvero di tutto, da un estremo all'altro. In una tribute dei Dire Straits c'era il tastierista che era un fanatico assurdo, mai visto nulla del genere in vita mia. Era il leader fondatore del progetto e voleva ogni singola nota uguale. Se cambiavo anche una sola noticina nascosta se ne accorgeva. Il batterista fu la vittima designata: per quanto era bravo, comunque non studiava mai abbastanza da riprodurre ogni singolo colpo sul più inutile dei piatti. Quindi le prove erano piene di stop col tastierista che impartiva lezioni al batterista su cosa e quando colpire. Sembrava un maestro d'orchestra tanto conosceva ogni dettaglio di ogni brano.
Il bello è che persino io, uno scopiazzatore nato, ero scioccato da tanta pignoleria e volevo che lasciassero in pace quel poveretto, che peraltro suonava bene. E soprattutto io volevo che la piantassimo di perdere tempo e facessimo serate invece che stare lì a rimarcare ogni minimo dettaglio.
Ma il massimo era che gli altri della band erano d'accordo col tastierista. Risultato: prima uscì il batterista e poco dopo io, esausto dal provare cento volte la stessa cosa. Devo dare loro un merito: misero su una tribute davvero notevole alla fine.

Altra esperienza: suonavo il basso su Come Together. Volevo introdurre un attimo un suono più moderno, così aprii il tono e la feci col plettro. Il cantante leader fermò le prove e mi "suggerì" di chiudere completamente il tono perché l'originale è così. Gli altri annuivano.
Che dire... una cosa ho apprezzato di questi pignoli: quanto meno dimostravano coi fatti di ascoltare gli altri, mentre la maggioranza delle persone con cui ho suonato ascoltavano solo sé stesse, si chiudevano in sé stesse, sparando magari il volume al massimo, e non notavano i peggiori errori che nel frattempo accadevano. Nel complesso, ho mollato un sacco di band senza che loro nemmeno capissero bene perché: facevano una montagna di errori e nemmeno li sentivano.

Santano

Capitato tre ore in saletta per sistemare un solo brano. Però è vero che siamo riusciti a portarla a casa e una volta assimilato non ci siamo più tornati sopra. Il problema è che a fare i perfezionisti passano mesi e anni senza venirne a capo. Hai voglia a sperare di fare serate, non se ne viene fuori

robland

Il fatto è che in una "semplice" cover band è addirittura più facile fare serate se tutti studiano il brano per come è! Meno prove, tutti studiano a casa e quando ci si vede ognuno sa già cosa fare. Non credo sia una coincidenza che quando sono riuscito a trovare delle band con questa impostazione abbiamo trascorso un periodo breve in sala e via a fare serate. Poi che il solista non fa l'assolo uguale o il batterista non mette gli accenti uguale uguale all'originale chi se ne importa.
Nelle tribute la cosa può essere così o invece può degenerare. Perché ci sono musicisti che arrivano a un'identificazione con l'artista che secondo me sfocia nel grottesco. Una volta vidi una tribute italiana dei Franz Ferdinand in cui il giovane leader cantante-chitarrista tra un brano e l'altro salutava il pubblico in inglese dicendo le cose che dice il frontman dei F.F.  :laughing:

Credo che stravolgere volutamente i brani riarrangiandoli sia una prerogativa di chi aspira a qualcosa di più, di chi ha qualcosa da dire e studia i modi per farlo. Ammiro queste persone se riescono a raggiungere un bel risultato. Diversamente...

Nickbrown

Citazione di: Santano il 31 Agosto, 2022, 11:03 AMLunedì è tornato il chitarrista solista, così dopo 4 mesi siamo tornati nella sua saletta. coltelli santoku Non aveva studiato né preparato le sue parti. In pratica per due ore ha semplicemente abbellito alcuni pezzi della scaletta. Arrivati a Come Together ha criticato il fatto che ci siamo permessi di modificare il riff iniziale, poiché un grande classico non deve essere stravolto. Abbiamo obiettato che il brano è stato coverizzato migliaia di volte e non avrebbe senso farla come l'originale. Tra l'altro, nostra intenzione è ricalcare la versione degli Stones, pertanto l'originale non l'abbiamo mai presa in considerazione. In sua assenza avevamo deciso di dare al pezzo una veste ritagliata sulle nostre capacità. Mi son messo lì a inventare il solo per sfuggire alle solite cover, oltre che ritoccare il riff.
Ho accettato i consigli su alcune parti della scaletta che ho dovuto riempire come unico chitarrista, e ho intenzione di lavorarci. Ma sulle variazioni di Come Together ci sono rimasto male, anche perché in 4 mesi ho interiorizzato tutte le parti e tornare indietro per farla pari pari alla George Harrison non ne ho voglia
Sembra che la sessione di lunedì sia stata un mix di emozioni!
 


Santano

Beh sono passati due anni e purtroppo Come Togheter non l'abbiamo più ripresa..

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.