Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

27 Giugno, 2024, 10:40 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Suggerimento per band a 2 chitarre (per non parlare del resto)

Aperto da Runner, 24 Luglio, 2018, 12:54 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Runner

Ciao, spero di non aver sbagliato sezione.

Mi han chiamato degli amici ad unirmi al loro gruppo, composto da batteria, chitarra, basso, tastiere e voce.
La cosa mi piace e mi lusinga, però non so bene come inserirmi, nel senso che li vedo già "completi" (suonano da diversi anni).
Loro han l'esigenza di una chitarra solista e per i soli ci siamo: io soleggio (come posso e riesco, io li ho avvisati che non sono un gran che, mentre l'altro accompagna), ma per il resto non so bene cosa fare, se non cose a mio avviso "inutili".

Oltre a questo la cosa difficile che ho notato nelle prime prove è "uscire" negli assoli: tra chitarra e tastiere le frequenze sono abbastanza sature, alzare solo il volume non credo sia la cosa giusta.
Avete suggerimenti per la prima (cosa fare) e per la seconda cosa (uscire negli assoli)?

zap

Ascoltare fino allo sfinimento gli originali che suonate,è la prima cosa da fare,anche per trovare sopratutto arrangiamenti da suonare quando non fai i soli.
Per uscire nel mix invece,usare una regolazione soltanto per la solista,con tantissimi medi e pochissimi bassi,da sola la chitarra sembrerà brutta,ma nel mix sarà perfetta.


AlbertoDP

Ci sono già state, anche di recente, delle richieste simili, su come uscire con i soli in gruppi piuttosto "pieni". Il mio consiglio è sempre il solito (che in pochi seguono perché è anche il più impegnativo  >:(): arrangiare il pezzo in modo che l'altra chitarra e la tastiera, quando c'è il solo, suonino meno note e per meno tempo, liberando frequenze nelle quali ti puoi inserire  ::)

guest2539

uno schema alla dream teather magari:

intro - verso - prechorus - chours - bridge - verso - prechorus - chorus - bridge - solo - chorus - outro

Runner

Intanto grazie delle risposte!  :thanks:
Per alzare i medi ci avevo pensato e appena ci troviamo ci devo provare!
Stavo meditando anche di provare ad usare il whawha come "equalizzatore in tempo reale" mentre suono, a vedere se cambiando quello c'è la possibilità di saltar fuori.

I pezzi sono originali quindi è tutto da fare... anzi da rifare, visto che fino ad ora facevano senza di me.
Per riarrangiare, hai detto benissimo: è la strada più impegnativa, Sia per il tempo a disposizione che per le limitazioni tecniche che ci possono essere.
Però ci sono in vista nuovi pezzi e vedendo come arrangeremo questi, magari saltan fuori diverse cose anche per i vecchi pezzi.
:thanks:

PaoloF

Concordo sul fatto che prima di tutto debbano essere gli altri a farti spazio, e la scrittura di nuovi pezzi credo sia un'ottima occasione.
Per farti spazio intendo sia a livello di suoni, sia a livello di arrangiamento: ognuno deve essere meno solista e più attento agli altri, e alla visione d'insieme del brano che si sta componendo.
Se ognuno pensa alla propria parte ed ai propri suoni solo in funzione del proprio ego, allora sarà dura per tutti riuscire a venirne a capo.

nihao65

Il consiglio di Paolo é oro, purtroppo raramente applicato anche da quelli "bravi" e se proprio dobbiamo dirla tutta noi chitarristi insieme ai cantanti teniamo alta la bandiera....


zap

CitazioneI pezzi sono originali quindi è tutto da fare... anzi da rifare, visto che fino ad ora facevano senza di me.
Ah quindi sono brani vostri,della band voglio dire,se è così hai una certa libertà.

Runner

Citazione di: zap il 24 Luglio, 2018, 06:46 PM
CitazioneI pezzi sono originali quindi è tutto da fare... anzi da rifare, visto che fino ad ora facevano senza di me.
Ah quindi sono brani vostri,della band voglio dire,se è così hai una certa libertà.

Sì, e temo che, almeno per ora i brani già in repertorio rimarranno così: troppo impegnativo ripartire da zero.
Temo non abbiano idea di cosa significhi avere altri elementi nel gruppo (suddivisione e incastri di parti e di frequenze...)
Va be': sono amici e si fa per divertirsi, pian pianino troveremo l'equilibrio.

Devo capire anche come regolare il mio suono, premesso che non suonavo da decenni in un gruppo,  intanto ho imparato che:
- suonare in piedi dopo anni di suono solitario in casa seduto è un'altra cosa.
- Suonare dritto nel mixer (pure coi simulatori di ampli della pedaliera) è altra cosa rispetto a suonare con un ampli o, peggio ancora, con le cuffie come ero ormai abituato.
- per ora è meglio avere un set di suoni "generici" (pulito, crunch, distorto,...) per poter suonare un po' tutti i brani che sto imparando, piuttosto che saltellare cercando ogni volta il suono "giusto" di cui però non ricordo la posizione nella pedaliera.



zap

Pazienza ed impegno e vedrai che i risultati arriveranno.I suoni si fanno a casa,In saletta si ascolta e possibilmente prendere appunti per le eventuali modifiche...da fare a casa e piano piano verrà ottimizzato il lavoro.

Vu-meter

Citazione di: zap il 25 Luglio, 2018, 01:32 PM
Pazienza ed impegno e vedrai che i risultati arriveranno.I suoni si fanno a casa,In saletta si ascolta e possibilmente prendere appunti per le eventuali modifiche...da fare a casa e piano piano verrà ottimizzato il lavoro.

:quoto:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano

Mi allaccio a questo topic perché bene o male mi sono ritrovato con quanto letto finora. Ieri sera ci siamo ritrovati a suonare con la band dopo un anno e mezzo (c'eravamo visti più volte senza suonare, però) e, complice la prolungata assenza dalle salette, soprattutto quelle a pagamento, abbiamo un po' tutti pagato dazio. A forza di alzare i volumi e a rubarci le frequenze ne siamo usciti frastornati. La voglia di suonare insieme dopo tanto tempo ci ha presi la mano. Diciamo che anche la saletta ha contribuito, per esempio il Marshall che avevo come ampli aveva un'escursione volume/gain da galera e il batterista doveva pur sfogare 18 mesi di astinenza. Il tastierista ci ha asfaltati e insomma un po' tutti abbiamo esagerato. Per la prima volta ho dovuto usare il boost per uscire persino con le ritmiche.. Ho provato a suonare un ottava più sopra per sfuggire ma la coperta era troppo corta. Probabilmente nella nostra saletta non saremmo incappati in queste vicende (quanto meno col mio ampli avrei trovato una soluzione) ma chissà, forse tutti noi eravamo semplicemente sregolati, disabituati a suonare in gruppo

Pasquino

Citazione di: Santano il 29 Giugno, 2021, 02:08 PM
Mi allaccio a questo topic perché bene o male mi sono ritrovato con quanto letto finora. Ieri sera ci siamo ritrovati a suonare con la band dopo un anno e mezzo (c'eravamo visti più volte senza suonare, però) e, complice la prolungata assenza dalle salette, soprattutto quelle a pagamento, abbiamo un po' tutti pagato dazio. A forza di alzare i volumi e a rubarci le frequenze ne siamo usciti frastornati. La voglia di suonare insieme dopo tanto tempo ci ha presi la mano. Diciamo che anche la saletta ha contribuito, per esempio il Marshall che avevo come ampli aveva un'escursione volume/gain da galera e il batterista doveva pur sfogare 18 mesi di astinenza. Il tastierista ci ha asfaltati e insomma un po' tutti abbiamo esagerato. Per la prima volta ho dovuto usare il boost per uscire persino con le ritmiche.. Ho provato a suonare un ottava più sopra per sfuggire ma la coperta era troppo corta. Probabilmente nella nostra saletta non saremmo incappati in queste vicende (quanto meno col mio ampli avrei trovato una soluzione) ma chissà, forse tutti noi eravamo semplicemente sregolati, disabituati a suonare in gruppo

Ci sta, dopo mesi c'è da riprendere tutto, mano, orecchio, testa. Ma è giusto così, prima la voglia matta, poi c'è tempo per indirizzare le energie
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)


Santano

Partiti con due chitarre son rimasto solo io. Quindi, o ci mettiamo alla ricerca di un solista o mi arrangio a fare tutto. Nel primo caso, come suggeritomi da qualcuno, se tornasse il redivivo correremmo il rischio di essere in tre, poi..  :laughing:

Prosit

Citazione di: Santano il 25 Agosto, 2022, 10:09 PMPartiti con due chitarre son rimasto solo io. Quindi, o ci mettiamo alla ricerca di un solista o mi arrangio a fare tutto. Nel primo caso, come suggeritomi da qualcuno, se tornasse il redivivo correremmo il rischio di essere in tre, poi..  :laughing:

Ti dico cogli la palla al balzo e divertiti a fare tutto tu, sia le ritmiche che le parti soliste. Nel nostro gruppo capita di frequente che manchi l'altro chitarrista e lì mi diverto un sacco perché ovviamente c'è da riempire il tutto. Chiaro che alcuni brani avranno un arrangiamento differente.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.