Jamble Forum

Salve, gente ! => My Band => Discussione aperta da: Tiziano66 il 24 Febbraio, 2013, 05:44 PM

Titolo: Serate nei locali
Inserito da: Tiziano66 il 24 Febbraio, 2013, 05:44 PM
Questo non vuole essere una guida di come comportarsi nell'organizzazione delle vostre serate, ma riporto unicamente le mie esperienze personali.

L'organizzazione di serate nei club, piccoli locali, bar, ristoranti,...necessita di un'attenta organizzazione, senza tralasciare niente al caso, per non ritrovarsi insoddisfatti o peggio "fregati".

Ecco come procedo io, nell'organizzazione dei contatti e della logistica, in vista di un'evento:

partiamo dal presupposto che non si conosce l'organizzatore ed il locale dove si andrà a suonare.
Dopo i primi contatti con l'organizzatore della serata (gestore, proprietario, agenzia,...) fisso un'appuntamento nel luogo del live, con almeno una settima d'anticipo, per fare un sopraluogo e definire tutto nei minimi dettagli.
La cosa più importante che noi dovremmo fare è scrivere tutto quello che verrà detto su un supporto che resta a tutte e due le parti (foglio di carta, note sul pc,...) il quale verrà poi firmato da entrambe le parti. A questo punto lo possiamo definire un contratto a tutti gli effetti.
Io personalmente, con l'avvento dei tablet, mi scrivo tutti i punti che vengono discussi durante il primo incontro, firmato da entrambi ed inviata una copia tramite mail, immediatamente. Ricordatevi d'indicare sempre la data ed il luogo della riunione, e tutti i punti trattati in modo semplice ma chiaro.

Punti da trattare (non in ordine come esposti):
- cachet
- distribuzione d'energia elettrica
- impianto luci
- palco
- cena e bibite
- orari (inizio e fine, quando installare e quando smontare)
- accesso (posteggi, porte di servizio)
- strumentazione sul luogo (messa a disposizione)
- strumentazione necessaria in più
- fonico (se necessita)
- eventuali aiuti (per montare e smontare)
- deposito (per gli strumenti)
- ...


Cachet: stabilire la cifra esatta, senza dedurre assolutamente niente. Questo è il compenso netto per la serata.
Distribuzione energia elettrica: fate un controllo del posizionamento e dello stato delle prese. Chiedete se ci sono problemi di approvvigionamento.
Impianto luci: chi fa cosa! Guardate quanti fari, dove sono messi, se sono spostabili e chi ha il controllo durante la serata.
Palco: ispezionate se è accessibile adeguamenti, se la struttura è in ordine (basta passeggiarci sopra per capire comè). Fate già uno schema.
Cena e bibite: comprese o no? Panino, buffet, 40 portate,...insomma mettetevi d'accordo. Birra a volontà o un bicchiere d'acqua a testa?
Orari: inizio e fine spettacolo. Quando arrivare e quando si può smontare. Cercate voi di essere  presenti con un certo margine d'anticipo.
Accesso: posteggio comodo per il furgone, porte accessibili con i carrelli,...
Strumentazione sul luogo: se l'organizzatore mette a disposizione il PA ed eventuali strumenti (tipo batteria), pretendete di provarli assolutamente.
Strumentazione necessaria in più: se verificate che manca qualcosa, scrivete cosa voi portate (deve rimanere intatta e ritornare a casa)
Fonico: chiedete se l'organizzatore ha il suo fonico o dovete portare qualcuno. Alle volte non necessita.
Eventuali aiuti: chiedete se c'è una persona che potrebbe mettersi a disposizione per i lavori "pesanti".
Deposito: dove mettere le vostre cose al sicuro (borse, chassis, custodie,...)

Se l'organizzatore mette a disposizione la strumentazione, tipo PA, batteria, amplificatori,... portatevi chi potrebbe suonare al momento per verificare la perfetta idoneità. Oppure, se siete come il sottoscritto che si arrangia, provate gli ampli, sedetevi alla batteria e suonate, provate i mixer e le casse.

Se dovete dividere il palco con altri gruppi, stabilite chi porta cosa. Anche in questo caso mettete per iscritto tutto, e fate firmare. Ricordatevi di specificare che il materiale utilizzato và trattato in modo adeguato e consono alla serata, e naturalmente "chi rompe paga"!

Con questo piccolo decalogo personale, io non sono mai rimasto deluso o scontento o addirittura "fregato", nell'esibizioni live. Tutto rimane scritto già una settimana prima e firmato da entrambe le parti.

4Roses
Titolo: Re:Serate nei locali
Inserito da: Vigilius il 24 Febbraio, 2013, 05:48 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 24 Febbraio, 2013, 05:44 PM
... Tutto rimane scritto già una settimana prima e firmato da entrambe le parti.

4Roses


Guida utilissima; ho suonato più di 12 anni in giro per la provincia dai festival all'aperto a serate a tema come 30 ore per la vita trasmesso anche da Mediaset e non ho mai visto un contratto o un pezzo di carta tranne il famigerato ed odiatissimo borderò! (ed anche quello non sempre)
Titolo: Re:Serate nei locali
Inserito da: Tiziano66 il 24 Febbraio, 2013, 05:51 PM
Sinceramente non è tantissimo che ho adottato questo metodo (saranno si e no 5 anni), però funziona e mi paro da eventuali sorprese.

4Roses
Titolo: Re:Serate nei locali
Inserito da: Vigilius il 24 Febbraio, 2013, 05:53 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 24 Febbraio, 2013, 05:51 PM
Sinceramente non è tantissimo che ho adottato questo metodo (saranno si e no 5 anni), però funziona e mi paro da eventuali sorprese.

4Roses

Il metodo è spettacolare ed infatti te lo 'rubo' per lo spettacolo di fine anno della scuola :firuli:
Titolo: Serate nei locali
Inserito da: Tiziano66 il 24 Febbraio, 2013, 06:04 PM
In ogni caso siamo noi che dobbiamo prendere l'iniziativa di scrivere tutto, perchè sicuramente gli organizzatori non lo vogliono fare.
Se non firmano, non fidatevi. Una ragione ci sará di sicuro (e sicuramente non piacevole)!

4Roses
Titolo: Re:Serate nei locali
Inserito da: Vu-meter il 24 Febbraio, 2013, 06:15 PM
Grande topic !! :goodpost:

Ottimi consigli per tutti coloro che suonano nei locali !! Bravo 4Roses !  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:


Vu :)
Titolo: Re:Serate nei locali
Inserito da: Moreno Viola il 24 Febbraio, 2013, 08:47 PM
Guida utilissima 4Roses, perchè spesso quello che manca a chi ambisce a suonare dal vivo è un atteggiamento professionale.
L'unico limite che posso trovare è che per funzionare realmente questo metodo dovrebbe essere condiviso dalla maggior parte dei gruppi, altrimenti si finisce per passare per "quelli pieni di menate", con il risultato che ad essere chiamati per suonare saranno sempre quelli che si accontentano.
Titolo: Re:Serate nei locali
Inserito da: Tiziano66 il 24 Febbraio, 2013, 09:20 PM
Forse si e forse no.
Il cachet indubbiamente rimane sempre quello, con o senza menate.

Preferisco essere professionale e puntare sulla qualità che offro, magari perdendo una qualche serata, piuttosto che suonare a destra e manca ed avere ogni volta problemi di ogni sorta.

4Roses
Titolo: Re:Serate nei locali
Inserito da: NitroDrift il 24 Febbraio, 2013, 09:21 PM
Citazione di: Moreno Viola il 24 Febbraio, 2013, 08:47 PM
Guida utilissima 4Roses, perchè spesso quello che manca a chi ambisce a suonare dal vivo è un atteggiamento professionale.
L'unico limite che posso trovare è che per funzionare realmente questo metodo dovrebbe essere condiviso dalla maggior parte dei gruppi, altrimenti si finisce per passare per "quelli pieni di menate", con il risultato che ad essere chiamati per suonare saranno sempre quelli che si accontentano.

purtroppo quoto ...

per mia personale esperienza posso dire che quando si crea un giro di gruppi dove ci si conosce tutti si riesce a fare una lista dei locali consigliati e quelli non ... nel mio piccolo ora abbiamo una sorta di " club " chiamiamolo così di 8 gruppi della zona .. ci passiamo le serate .. locali ecc ... spesso e volentieri si fa serata assieme ( 2 gruppi ) .. ci si diverte molto .. non ci si distrugge ( 2 ore alla fine stancano soprattutto i cantanti e i batteristi ) .. noi non pretendiamo un " compenso " elevato .. spesso quando suoniamo vicino casa ci " accontentiamo " del rimborso spese e della cena + bere ... inoltre abbiamo notato che quando si inizia a girare vari locali sempre con quel giro di gruppi gli altri locali poi cercano il contatto... infatti ieri sera " abbiamo testato " un locale nuovo e stiamo già organizzando di andare a fare una chiacchierata per organizzare meglio le cose io e il chitarrista di un'altro gruppo ...

purtroppo bisogna scendere a compromessi .. il pubblico per i live è calato .. troppi truzzi e accipicchia in giro e non ci si può far nulla ... quindi si fa il possibile per venire sia in contro al locale che ai gruppi .. e fin'ora ci siam trovati bene facendo questo discorso di " unione " tra gruppi

p.s. aggiungo che ci stiamo trovando benissimo coi circoli bikers.. pagano il giusto e offrono cene di qualità ( salsiccia alla griglia .. pasta fatta in casa buonissima ecc ) .. siam sempre li praticamente
Titolo: Re:Serate nei locali
Inserito da: Vigilius il 24 Febbraio, 2013, 09:24 PM
In Italia questo 'mercato' è stato rovinato perché ci sono dozzine di gruppi di ragazzini che suonano gratis oppure le scuole di musica che occupano tutti i posti con i 'loro' adepti! Addirittura ci sono casi quasi comici che ti pagano solo se porti un 'tot' numero di persone paganti :nono:
Io posso dire di essere sempre stato pagato, magari poco, ma pagato e questo anche solo per dare dignità a quello che stavo facendo; si sentivano in giro certi gruppi :sconvolto:
Altro motivo per cui ho lasciato i live che pure sono la 'vita' per un musicista.
Titolo: Re:Serate nei locali
Inserito da: Tiziano66 il 24 Febbraio, 2013, 09:32 PM
L'intenzione di mettere nero su bianco gli accordi presi, non và assolutamente ad influire il compenso rispetto ad un'altro gruppo, che la fa alla buona.
Se il mio gruppo viene pagato tot euro, anche la "concorrenza" verrebe pagata identica.
La differenza è che io la cifra la scrivo su un foglio di carta, gli altri no.
Trovi il furbetto di turno che a fine serata ti dice: "no guarda che ti sbagli, erano 200 euro!"

Io ai live vado con lo spirito di divertirmi e cercare di far passare una bella serata al pubblico.
Cercando di minimizzare eventuali problemi che possano sorgere, anticipo il tutto e ne discuto con l'organizzatore già una settimana prima.

4Roses
Titolo: Re:Serate nei locali
Inserito da: Moreno Viola il 24 Febbraio, 2013, 10:54 PM
Di sicuro mettere nero su bianco, ti da tutte le garanzie che una stretta di mano, anche se è triste da dire, non ti da.
Quoto quanto sostiene Vigilius sul fatto che spesso accettando di suonare gratis non fanno il bene di nessuno, ma capisco anche che spesso non ci sono molte alternative.
La soluzione introdotta da Nitro per me è l'ideale perchè permette di fare fronte unito e far capire ai gestori dei locali che se vogliono la qualità devono anche ricompensarla come giusto.
La mutualità funziona sempre e se all'estero si formano le scene musicali e in Italia è successo raramente è proprio perchè difficilmente i gruppi si sostengono a vicenda.
Discorso complicato e fuori topic  :D
Titolo: Re:Serate nei locali
Inserito da: NitroDrift il 24 Febbraio, 2013, 10:57 PM
diciamo che buona parte dei gruppi hanno questa cosa dell'isolarsi .. qua invece dopo anni che non suonavo dalle mie parti ho ritrovato vecchi amici ( li conoscevo dalle superiori ) e chiacchierando abbiam pensato di far così .. e onestamente vedendo cosa fanno i gruppi isolati noi bene o male ci facciamo sempre 2 o 3 date al mese.. loro è già tanto se se ne fanno una...

e siam partiti in 3 gruppi .. poi parlando si sono aggiunti alla combriccola altri gruppi
Titolo: Re:Serate nei locali
Inserito da: powerage77 il 25 Febbraio, 2013, 07:08 AM
Ottimo topic, davvero professional,molto valido quando hai a che fare con gestori di locali importanti o ben gestiti...qui in zona se ti presenti con una roba del genere neanche ti parlano per fare una serata!
Titolo: Re:Serate nei locali
Inserito da: Vigilius il 25 Febbraio, 2013, 07:17 AM
Citazione di: powerage77 il 25 Febbraio, 2013, 07:08 AM
...qui in zona se ti presenti con una roba del genere neanche ti parlano per fare una serata!

Anche in 'questa zona' era così e non penso che la situazione sia migliorata, anzi!
Titolo: Re:Serate nei locali
Inserito da: powerage77 il 25 Febbraio, 2013, 07:25 AM
Citazione di: Vigilius il 25 Febbraio, 2013, 07:17 AM
Citazione di: powerage77 il 25 Febbraio, 2013, 07:08 AM
...qui in zona se ti presenti con una roba del genere neanche ti parlano per fare una serata!

Anche in 'questa zona' era così e non penso che la situazione sia migliorata, anzi!

Ti confermo che è ancora così, ecco uno dei tanti motivi per cui non suono più in giro, nonostante mi abbiano contattato gruppi che sono già attivi. E uno stress ogni volta che si finisce di suonare ,sempre le solite scuse per pagare meno di cachet.
Titolo: Re:Serate nei locali
Inserito da: Tiziano66 il 25 Febbraio, 2013, 09:35 AM
Penso che stiamo andando un pò OT :offtopic:

Comunque il discorso del compenso a serata dipende molto da zona a zona.
Io in Italia ho suonato veramente poco (un paio di serate) perchè eravamo stati invitati, dunque esisteva già un contratto.
Anche dalle mie parti (o meglio solo nel Canton Ticino) non è usuale fare i contratti. Ma, da quello che ho potuto vedere, gli organizzatori rispettano sempre gli accordi presi.
C'è da dire che qui da noi è abbastanza facile fare serate, in quanto, oltre ad esserci molta richiesta, ci sono un casino di posti dove suonare.
Dunque con un minimo di contatti si riesce sempre ad organizzare qualcosa. Diciamo che c'è posto per tutti, proprio grazie all'elevato numero di club, bar, ristoranti,...
Oltretutto ci sono molte feste campestri che vengono organizzate da parte di società culturali e sportive (ad esempio i carnevali, società di sci, tornei di calcio,...) che attirano sempre un folto pubblico.

I cachet sono abbastanza standardizzati...posso dire che girano sui 500-800 euro a serata. Se poi andiamo a suonare in Svizzera Tedesca aumentano notevolmente (800-1300 euro).

Sono pochi anni che ho adottato il sistema del contratto di mia iniziativa (e anche molti gruppi fano lo stesso) ed è sempre ben accetto da parte degli organizzatori, in quanto vedono in anticipo una certa qualità nel servizio.

4Roses

Titolo: Re:Serate nei locali
Inserito da: NitroDrift il 25 Febbraio, 2013, 11:14 AM
qua quando va bene son 250/300 euro a serata ( quindi che sia un gruppo o due gruppi il compenso totale è sempre quello )...
Titolo: R: Re:Serate nei locali
Inserito da: Tiziano66 il 25 Febbraio, 2013, 11:31 AM
Citazione di: NitroDrift il 25 Febbraio, 2013, 11:14 AM
qua quando va bene son 250/300 euro a serata ( quindi che sia un gruppo o due gruppi il compenso totale è sempre quello )...
Qui da noi, per quella cifra non si muove nessuno!

4Roses
Titolo: Re:Serate nei locali
Inserito da: NitroDrift il 25 Febbraio, 2013, 11:34 AM
beh sicuramente la zona fa molto la differenza anche sui compensi..
Titolo: Re:Serate nei locali
Inserito da: Cris Valk il 25 Febbraio, 2013, 11:44 AM
Bellissima guida 4Roses! :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Ma credo servirebbe a poco anche dalle mie parti...
Titolo: Re:Serate nei locali
Inserito da: elric il 25 Febbraio, 2013, 12:00 PM
.... sicuramente il "decalogo" da te postato è ottimo e sarebbe il modo giusto per rapportarsi con i gestori dei locali... purtroppo però non posso che sottolineare come dalle mie parti (Torino) il tutto si scioglierebbe inesorabilmente come neve al sole...

purtroppo la situazione è:

- sempre meno locali in cui si può suonare dal vivo (e in quei pochi spesso devi avere i "santi" in paradiso);
- nel 90% dei casi devi fare solo cover (ancora meglio se sei una tribute band)
- compensi da fame (spesso rapportati a come va la serata - leggi quanto il gestore incassa - e quindi non concordati prima)
- se non ti va bene così "tanti saluti che tanto ho la coda fuori di quelli che accettano"

... oltretutto la situazione negli ultimi anni è progressivamente peggiorata

considerato che con i miei amichetti strimpellatori non suoniamo in una tribute e di cover ne facciamo, per scelta, pochine e che inoltre siamo ormai dei vecchietti poco propensi a certi sbattimenti e compromessi, beh, la conseguenza è che dal vivo si suona sempre di meno... è tutto un po' triste eh, però è così...
Titolo: Re:Serate nei locali
Inserito da: Tiziano66 il 25 Febbraio, 2013, 12:03 PM
Citazione di: Cris Valk il 25 Febbraio, 2013, 11:44 AM
Bellissima guida 4Roses! :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Ma credo servirebbe a poco anche dalle mie parti...

Sinceramente io non vedo quale problema possa esserci a fare un sopraluogo del locale con l'organizzatore.
Se dopo si vuol fare un documento firmato, questo stà agli accordi presi.
Da questo mio pensiero, non c'entra nulla il cachet. Ma solamente l'organizzazione dell'evento.

Non è di certo simpatico, fare gli accordi al telefono e poi ritrovarsi le sorprese.
Tipo: "si la batteria la metto a disposizione io"...poi arrivi e ti ritrovi una cassa, un tom e un piatto!
Oppure: "le prese di corrente sono state controllate e funzionanti"...poi attacchi tutto il gear e fai saltare la luce del locale!

Insomma, và bene prendere gli accordi, anche se con il cachet "da fame", però almeno uno sguardo al locale io lo darei!

4Roses
Titolo: Re:Serate nei locali
Inserito da: Cris Valk il 25 Febbraio, 2013, 12:10 PM
per il sopralluogo no problem,ma qui da me i gestori fanno cosi:se incasso ti do il tuo cachet,se non incasso non ti do manco un euro!
Titolo: Re:Serate nei locali
Inserito da: NitroDrift il 25 Febbraio, 2013, 12:19 PM
per quello appunto dicevo che coi circoli bikers si va tranquilli ... perchè son sempre pieni di bikers .. e se ti va bene hai anche pubblico " non bikers " .. quindi non hanno il problema del " se incasso ti do se non incasso non ti do " ...

ad alcuni dei nostri gruppi è capitato che concordata la cifra col locale .. locale con abbastanza gente gli abbiano detto " non ho guadagnato abbastanza vi do la metà " o addirittura sabato i nostri amici avevano una data e il gestore li ha chiamati dicendo " vi annullo la serata perchè non mi portate gente " ( dove ci andavano a suonar gratis tra l'altro ).. ovviamente tali locali son venuti sputtanati su internet...
Titolo: Re:Serate nei locali
Inserito da: Tiziano66 il 25 Febbraio, 2013, 12:25 PM
Uhm....ok ho capito. Decisamente non è un bel sistema.
Qui se il gestore ti dice "se incasso ti dò, sennò nisba", dopo un mese può anche chiudere. Il Canton Ticino è piccolino e le voci girano in fretta!

4Roses
Titolo: Re:Serate nei locali
Inserito da: NitroDrift il 25 Febbraio, 2013, 12:47 PM
purtroppo volenti o nolenti la musica dal vivo ( se non con le solite tribute di vasco, litfiba e ligabue ) non desta molto interesse all'italiano medio .. quindi molti locali si sono dovuti adattare a queste due alternative : Serate Karaoke e Serate con DJ di musica commerciale ... soprattutto quelli karaoke stanno spopolando negli ultimi anni .. e locali che " da sempre " facevano suonare non lo fanno più e fanno appunto ste cavolo di serate karaoke.. quindi le possibilità si sono ridotte drasticamente .. nella mia zona per esempio ( basso ferrarese ) abbiamo solo 6 locali fissi per la musica dal vivo.. d'estate ci va un po meglio perchè alcuni stabilimenti e locali estivi aprono e fanno suonare .. ma non è tutto rosa e fiori..

quindi per questi motivi ci si deve purtroppo adattare anche a suonar gratis o con compensi " minimi "
Titolo: Serate nei locali
Inserito da: Tiziano66 il 25 Febbraio, 2013, 12:56 PM
Eh sì, c'è proprio una bella differenza rispetto alle nostre realtá.
Qui il karaoke sará 10 anni che è passato di moda.
Le serate dj le trovi al sabato sera, ma in misura sempre minore, in quanto a discoteche siamo belli forniti.
Qui anche in settimana si trovano bar con musica dal vivo, dunque la scelta e la disponibilitá è molto ampia.
Giá solamente dove vivo io, a Locarno, ci saranno almeno 30 locali, ed una ventina che sono predisposti per i live.
Dunque alla fine c'è posto per tutti.

4Roses
Titolo: Re:Serate nei locali
Inserito da: Vigilius il 25 Febbraio, 2013, 01:46 PM
30 locali dove si fa musica LIVE non li metti insieme in tutta la Lombardia, altro che posto per tutti!
La nostra cultura è diversa: se facessi liscio forse ci potrei anche vivere di musica.