Era da un po' che volevo aprire questo topic, spero che non se ne sia già parlato in precedenza e che l'argomento sia di interesse.
Secondo voi qual'è la composizione ideale di un gruppo musicale che suona principalmente rock/blues?
Ho specificato il genere perché è quello che suoniamo tutti noi maggiormente.
Altro argomento su cui mi piacerebbe discutere, soprattutto grazie all'esperienza di chi già suona anche da un po' di tempo, come sopperite alla mancanza di uno strumento nel suonare un pezzo (parlo quindi di cover) che nella versione originale lo prevede?
Per esempio la vostra band è due chitarre, basso e batteria e manca la tastiera oppure c'è una sola chitarra ed il pezzo originale ne prevede due.
Nel genere da te indicato si passa dall'avere tappeti di fiati, alle 2 chitarre soliste al trio.
Poichè io comincio a pensare a creare da zero un gruppo di "amici" pari livello al mio che si ritrovi in sala prove (al momento sono già ad un componente) per divertirsi e basta, mi ero già creatop la formazione ideale che sarebbe composta da Basso, batteria, chitarra, voce e tastiere dove, le tastiere, avrannanno il compito di sopperire allo strumento che non c'è.
Ma io parlo da pivello senza esperienza quindi, seguo con interesse ::)
non parlo di me o della mia probabile band, o di come sono nella realtà i gruppi. Come dici tu si passa dal minimale al'esagerato ;)
Io una band su questo genere me l'immagino composta da batteria, basso, chitarra e tastiera e voce che può anche essere uno dei quattro. Secondo me è meglio avere una tastiera/piano che una seconda chitarra.
Non posso invece rispondere al secondo questito per mancanza di esperienza.
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 09:25 AM
Nel genere da te indicato si passa dall'avere tappeti di fiati, alle 2 chitarre soliste al trio.
:quoto:
Diciamo che "mediamente", comunque, con 2 chitarre, basso e batteria di strada se ne fa parecchia.
Citazione di: futech il 16 Marzo, 2018, 09:06 AM
Altro argomento su cui mi piacerebbe discutere, soprattutto grazie all'esperienza di chi già suona anche da un po' di tempo, come sopperite alla mancanza di uno strumento nel suonare un pezzo (parlo quindi di cover) che nella versione originale lo prevede?
Per esempio la vostra band è due chitarre, basso e batteria e manca la tastiera oppure c'è una sola chitarra ed il pezzo originale ne prevede due.
Dipende :secondo me, se la cosa è in stile "cover band", dove TEORICAMENTE la versione proposta dei pezzi è quanto più simile possibile all'originale, tocca avere le tracce ( midi o audio ) dello strumento mancante e sincronizzarle al gruppo fisico.
Se parliamo di un gruppo che invece suona roba varia per diletto, basta riproporre quelle parti suonate da qualcun altro, in maniera più o meno tra l'identico ( ove possibile ) al simile all'originale ...
Non sono in grado di rispondere a sta domanda, non lo sono mai stato in 30 anni :laughing:
Più che la formazione dipende dalle persone.
Se si ha affiatamento e si sa un po' suonare, con tre strumenti fati tutto e di più.
Una tastiera apre a molte possibilità ma dipende dalle capacità del tastierista e dal sentimento collettivo del gruppo, se si ha voglia di riarrangiare, voglia non necessità, oppure se si vuol proporre l'originale.
Per gli strumenti mancanti trovo la circostanza sempre stimolante, ti impone di inventarti qualcosa.
Io solitamente cerco di mantenere la linea che melodicamente o ritmicamente più identifica il pezzo, rielaborandola il necessario per adattarla alla formazione "a ranghi ridotti".
Parlando del gruppo dove suono ora in cui è entrato in queste settimane un tastierista, prima con la chitarra avevo stravolto quasi tutto per cercare con uno strumento di amalgamare quello che facevano chitarra e tastiera insieme, è un processo molto divertente :)
Allora per me la formazione ideale è la classica due chitarre, basso e batteria. Mi piace molto arrangiare le due chitarre al di la dello standard ritmica/solista..si creano cose interessanti.
Per la tua seconda domanda dipende, un conto è rifare i brani esattamente uguali al disco e allora devi avere per forza la stessa strumentazione, altrimenti con l'esperienza ci si adatta, ed è proprio questo il bello secondo me. Rendere i pezzi tuoi fa si che non abbia più di tanto importanza se fai una cover o un brano tuo.
Una cosa importante secondo me quando si crea o si entra in un gruppo è avere ben chiaro cosa si vuole suonare e cosa si vuole raggiungere. Vuoi fare blues, jazz, country (rock vuol dire il mondo - anche jazz ma per semplificare), una cover band i un autore, va bene tutto purché ci sia chiarezza. E poi stabilire gli obiettivi; se tu vuoi fare solo serate e invece io voglio stare solo in sala prove sarà difficile che ci troviamo bene insieme. Per la mia esperienza se un gruppo non ha obiettivi comuni si scioglie dopo poco.
Io credo sia conveniente fare un pezzo se e solo se un eventuale arrangiamento, preesistente o meno, suona bene.
Poi per quanto riguarda la composizione del gruppo, non saprei! Se i componenti sono bravi allora anche il trio blues funziona, però quoto Vu per il quartetto (o quartetto + cantante se uno dei suonanti non canta).
Certo, con quattro/cinque elementi non è molto sensato proporre pezzi per big band :laughing:
CitazioneSecondo voi qual'è la composizione ideale di un gruppo musicale che suona principalmente rock/blues?
Trio basso/chitarra/batteria,la voce se possibile di uno degli strumentisti,ma se proprio è impossibile...un cantante senza strumento da aggiungere al trio.
Citazione di: futech il 16 Marzo, 2018, 09:36 AM
non parlo di me o della mia probabile band, o di come sono nella realtà i gruppi. Come dici tu si passa dal minimale al'esagerato ;)
Io una band su questo genere me l'immagino composta da batteria, basso, chitarra e tastiera e voce che può anche essere uno dei quattro. Secondo me è meglio avere una tastiera/piano che una seconda chitarra.
Il fatto che abbiamo in mente la medesima formazione, mi fa capire che ci serve fare dell'esperienza, a noi :abbraccio:
Due chitarre o chitarra e tastiera più basso e batteria.
Voce alla bisogna.
Secondo chitarrista o tastierista li vedo funzionali se la band è di amatori. ::)
CitazioneSecondo me è meglio avere una tastiera/piano che una seconda chitarra
Assolutamente d'accordo.
:quotone:
Citazione di: Max Maz il 16 Marzo, 2018, 09:58 AM
Secondo chitarrista o tastierista li vedo funzionali se la band è di amatori. ::)
o se la prima chitarra è una rompiscatole :sarcastic:
Visto che al momento ho solo il tastierista ..... :-[
Comunque penso che la fomazione minima sia basso - chitarra e batteria.
La mia formazione ideale non ha limiti ma, in linea di massima vorrei basso - 2 chitarre - tastiere e batteria.
Certo se si potesse aggiungere una sezione di fiati ... :cheer:
Per quanto riguarda le cover, che poi è quello che cerco di suonare, credo (e faccio) che se ti manca uno strumento la devi riarrangiare.
Parlo sempre di suonare in saletta per svago, certo se devi suonare in pubblico l'aderenza, per quanto possibile, al pezzo originale è necessaria.
Citazione di: futech il 16 Marzo, 2018, 09:59 AM
Citazione di: Max Maz il 16 Marzo, 2018, 09:58 AM
Secondo chitarrista o tastierista li vedo funzionali se la band è di amatori. ::)
o se la prima chitarra è una rompiscatole :sarcastic:
non sono d'accordo ..... dipende da che tipo di musica si suona
la seconda chitarra nel rock ad esempio secondo me è fondamentale dal momento in cui , prevedo con assoluta certezza , ci siano gli assoli
la canzone senza l'accompagnamento durante gli assoli o dei lick/passaggi risulterebbe vuota e scarica
:guitar:
p.s.
senza contare la possibilità di armonizzare o creare intrecci tra le due chitarre :loveit:
io sono per la formazione classica:
2 chitarre, basso, batteria e voce.
noi ad esempio avevamo provato a fare hold the line e il pezzo di tastiera era riarrangiato sulla chitarra.. aveva un bell effetto.
ora la band si è ridotta all'osso: 2 chitarre e basso! un bel casino!
Io mi sa che ho frainteso il Topic. Pensavo ti riferissi alla band che tu - Futech - vorresti mettere insieme.
Non ho infatti preso minimamente in considerazione la possibilità di riarmonizzare per chitarra le parti per altri strumenti. In questo caso anche io opto per la banal Batteria, Basso(Voce), Chitarra (Voce) Chitarra.
Citazione di: Andy_Azz il 16 Marzo, 2018, 10:06 AM
la seconda chitarra nel rock ad esempio secondo me è fondamentale dal momento in cui , prevedo con assoluta certezza , ci siano gli assoli
la canzone senza l'accompagnamento durante gli assoli o dei lick/passaggi risulterebbe vuota e scarica
questo è uno dei motivi per cui io immagino la presenza di una tastiera qualora ci fosse una sola chitarra.
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 10:38 AM
Io mi sa che ho frainteso il Topic. Pensavo ti riferissi alla band che tu - Futech - vorresti mettere insieme.
sono stato io poco chiaro....oltre ad essere una rompiscatole con la chitarra lo sono anche nello spiegarmi :)
Citazione di: futech il 16 Marzo, 2018, 10:43 AM
Citazione di: Andy_Azz il 16 Marzo, 2018, 10:06 AM
la seconda chitarra nel rock ad esempio secondo me è fondamentale dal momento in cui , prevedo con assoluta certezza , ci siano gli assoli
la canzone senza l'accompagnamento durante gli assoli o dei lick/passaggi risulterebbe vuota e scarica
questo è uno dei motivi per cui io immagino la presenza di una tastiera qualora ci fosse una sola chitarra.
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 10:38 AM
Io mi sa che ho frainteso il Topic. Pensavo ti riferissi alla band che tu - Futech - vorresti mettere insieme.
sono stato io poco chiaro....oltre ad essere una rompiscatole con la chitarra lo sono anche nello spiegarmi :)
più che altro non capivo la correlazione indicata da Max sul fatto di vedere la seconda chitarra o tastierista funzionali alla band se quest'ultima è di amatori :nea:
Se la band è composta da gente capace davvero la soluzione a tre per il rock blues è la più affascinante ai miei occhi, se invece i musici non sono proprio dei mostri una seconda chitarra o un tastierista possono aiutare non poco..... sempre secondo la mia discutibile opinione Andy.
Citazione di: Max Maz il 16 Marzo, 2018, 11:38 AM
Se la band è composta da gente capace davvero la soluzione a tre per il rock blues è la più affascinante ai miei occhi, se invece i musici non sono proprio dei mostri una seconda chitarra o un tastierista possono aiutare non poco..... sempre secondo la mia discutibile opinione Andy.
:reallygood: non era polemica la mia Max :D
resto dell'idea che quanto bravi possano essere i musici .... se fai un certo tipo di canzoni risulteranno sempre vuote durante assoli e/o passaggi particolari
e dimenticavo di aggiungere prima ... che comunque avere due chitarre in una band non per forza semplifica le cose , anzi bisogna stare attenti ad esempio alle plettrate,ai tempi,alle pause etc etc
I.M.H.O. :reallygood: :etvoila:
Nessun problema, semplice scambio di opinioni. :mypleasure:
VA beh, gli ZZ Top non mi paiono così sgonfi sebbene io adori le 2 chitarre perché mi piace sentire quella ritmica che continua a martellare sotto al solo ::)
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 11:49 AM
VA beh, gli ZZ Top non mi paiono così sgonfi sebbene io adori le 2 chitarre perché mi piace sentire quella ritmica che continua a martellare sotto al solo ::)
piccolo O.T. :
per non sbagliare gli Iron Maiden... ne hanno 3 invece ! :lol: :lol: :lol: :lol:
Gli IM non sono Rock Blues :etvoila:
Rock Blues...è l'unica cosa che ho capito con certezza del topic iniziale :D
Io parto dal principio che in una band meno si è meglio è.
I musicisti amatoriali per mia esperienza non sono persone semplici con le quali avere a che fare, quindi minimizzarne il numero potrebbe semplificare le cose.
Nel blues sono d'accordo con Max, se i musicisti sono validi opterei per un trio, massimo un quartetto, nel caso in cui nessuno fosse in grado di cantare.
Nel rock più classico credo anch'io che un'altra chitarra possa tornare utile.
Per quanto riguarda le cover dipende, a mio avviso, se sono parti che caratterizzano parecchio il brano, io sarei per optare per un altro pezzo nel caso in cui non ci siano gli elementi adeguati per la riproduzione.
Se invece lo spirito iniziale è già quello di riarrangiare a proprio gusto allora largo spazio alla fantasia e si fa con quel che si ha.
Non prendo in considerazione una situazione del tipo tribute band, perchè in quel caso credo sia scontato aspettarsi gli stessi elementi del gruppo originale.
::)
Citazione di: PaoloF il 16 Marzo, 2018, 12:50 PM
Io parto dal principio che in una band meno si è meglio è.
I musicisti amatoriali per mia esperienza non sono persone semplici con le quali avere a che fare, quindi minimizzarne il numero potrebbe semplificare le cose.
......
:quotonegalattico: :fan:
Io parto dal principio che in una band meno si è meglio è.
D'accordissimo anche con questa affermazione di Paolo,certo non è una regola ma ai livelli medio-bassi di amatori credo sia piuttosto funzionale.
Per me, a prescindere dal genere, ci vogliono chitarra, basso, batteria e tastiera ; sono un "chitarrista" atipico perché non sopporto il protagonismo della chitarra a lungo andare e l'interazione con un/a tastiera/organo/piano è fondamentale. Poi vabbè, in un contesto rock-blues un'armonica sarebbe la ciliegina sulla torta.
Io non credo che ci sia una risposta definitiva a questa domanda.
Anche riguardo alla questione delle due chitarre, esiste un'eccezione che forse è soltanto una conferma alla regola, ma di certo ha un peso notevole e il suo nome è Led Zeppelin.
Non condivido neanche l'opinione secondo la quale sia necessario replicare perfettamente la formazione e l'arrangiamento dei brani che vengono proposti come cover.
Diretto come Zap, trio !!! rock-blues per me non si fugge, chitarra-basso e batteria, il cantante strumentista sarebbe meglio, al limite un quartetto con il cantante, logicamente i musicisti devono essere esperti e saper " pedalare " il tastierista come ha già detto qualcuno ( mi sembra..... ) non sempre riesce a calarsi nei panni del rock-blues, almeno quì nella mia zona ce ne sono pochissimi, merce molto rara......
Per le parti di strumenti che non ci sono ? mi piace molto arrangiare, perciò porto il brano al mio modo di suonare, cambio sonorità, parti solistiche, ecc. non mi creo molti problemi, fare il brano uguale al disco non mi piace...... :etvoila:
2 chitarre per fare molti brani ci vogliono secondo me.. Se no uno fa una scelta apposita.
Io credo che si possa ipotizzare una formazione tipo soltanto se si punta ad un obbiettivo già predefinito che non sia esclusivamente una questione di genere.
È ovvio che se volessi mettere in piedi una band con l'obbiettivo di tributare un omaggio perfetto a qualche grande artista del passato, avrei necessità di replicare la formazione e gli arrangiamenti dei singoli brani perché avrei già creato una precisa aspettativa da soddisfare.
Ma nel caso di voler semplicemente edificare una band che si prefigga di suonare un determinato genere, l'eventuale discriminante tra una formazione ridotta ed una più numerosa, dipenderà dalle singole esperienze.
Dipende cosa si vuole fare.
Se si vuole tirare su una tribute band allora si replica tutto parti/strumentisti/suoni/strumenti.
Se si parla invece di cover secondo me è irrilevante anzi sarebbe stimolante far suonare bene una cover anche con qualche strumento in meno.
Io sono del parere che meno si è e meglio è
Citazione di: Buc il 18 Marzo, 2018, 08:54 PM
Dipende cosa si vuole fare.
Se si vuole tirare su una tribute band allora si replica tutto parti/strumentisti/suoni/strumenti.
Se si parla invece di cover secondo me è irrilevante anzi sarebbe stimolante far suonare bene una cover anche con qualche strumento in meno.
Io sono del parere che meno si è e meglio è
le tribute io non le capirò mai.
Una cover con meno elementi per essere godibile non deve necessariamente modificare l'arrangiamento?
Alcune tribute band hanno fatto successi planetari. Penso agli Oasis ad esempio ;D
Citazione di: Elliott il 19 Marzo, 2018, 01:06 PM
Alcune tribute band hanno fatto successi panetari. Penso agli Oasis ad esempio ;D
Ahahahah
Citazione di: alerock il 19 Marzo, 2018, 11:42 AM
Citazione di: Buc il 18 Marzo, 2018, 08:54 PM
Dipende cosa si vuole fare.
Se si vuole tirare su una tribute band allora si replica tutto parti/strumentisti/suoni/strumenti.
Se si parla invece di cover secondo me è irrilevante anzi sarebbe stimolante far suonare bene una cover anche con qualche strumento in meno.
Io sono del parere che meno si è e meglio è
le tribute io non le capirò mai.
Una cover con meno elementi per essere godibile non deve necessariamente modificare l'arrangiamento?
Pensa che le tribute band suonano tantissimo. ( cosi come le cover band) e gli danno date su date su date su date.
Noi invece.... a casa a fare la calza
Citazione
Alcune tribute band hanno fatto successi planetari. Penso agli Oasis ad esempio ;D
Oppure agli Zeppelin :D
Citazione
Pensa che le tribute band suonano tantissimo. ( cosi come le cover band) e gli danno date su date su date su date.
Noi invece.... a casa a fare la calza
Basta pensare agli orchestrali quanto suonano e quanto sono richiesti nelle cover band :D
Citazione di: Buc il 19 Marzo, 2018, 09:10 PM
Citazione di: alerock il 19 Marzo, 2018, 11:42 AM
Citazione di: Buc il 18 Marzo, 2018, 08:54 PM
Dipende cosa si vuole fare.
Se si vuole tirare su una tribute band allora si replica tutto parti/strumentisti/suoni/strumenti.
Se si parla invece di cover secondo me è irrilevante anzi sarebbe stimolante far suonare bene una cover anche con qualche strumento in meno.
Io sono del parere che meno si è e meglio è
le tribute io non le capirò mai.
Una cover con meno elementi per essere godibile non deve necessariamente modificare l'arrangiamento?
Pensa che le tribute band suonano tantissimo. ( cosi come le cover band) e gli danno date su date su date su date.
Noi invece.... a casa a fare la calza
Non per molto, eh? ::)
Io non ho mai amato le tribute band ma, scopro che sarei entusiasta di farne parte (ma poi, chi l'ha detto che non si possa mettere del proprio in una tribute band?).
L'ho scoperto di recente quando leggo un annuncio nella bacheca della scuola che diceva di cercare un chitarrista ritmico (anche prima esperienza) per un progetto riguardante il Clapton pre-solista. Ho risposto subito ed ho scoperto che la cosa mi entusiasmava oltre ogni aspettativa.
Purtroppo hanno già preso uno in prova ma sembrano orientati a tenerlo
Citazione di: Elliott il 17 Aprile, 2018, 07:56 AM
Io non ho mai amato le tribute band ma, ........... per un progetto riguardante il Clapton ....
Purtroppo hanno già preso uno in prova ma sembrano orientati a tenerlo
:feeew:
Sarebbe stato bellissimo.
Va beh...giovedì è qui che arriva :sisi:
Personalmente le tribute band mi piacciono ( un mio sogno sarebbe suonare in una tribute band dei GFR, un sogno rimarrà...... :'( ) la cosa che non mi piace e che molte i componenti si truccano e si vestono uguale ai musicisti originali, e suonano anche con gli strumenti uguali all'epoca, questa cosa la trovo esagerata, per me l'importante è la musica, che questa sia valida come l'originale, ma imitare tutto ( anche i movimenti ) proprio non mi piace...... :nea:
Citazione di: Elliott il 17 Aprile, 2018, 08:16 AM
Sarebbe stato bellissimo.
Max è un po' snob quando si parla di musica :snob: .. confidati con me che sono più "aperto" :secret:
:laughing: :laughing: :laughing:
Antipatico Vu, più che snob .... antipatico. ;D
Citazione di: Moreno Viola il 18 Marzo, 2018, 08:51 PM
Io credo che si possa ipotizzare una formazione tipo soltanto se si punta ad un obbiettivo già predefinito che non sia esclusivamente una questione di genere.
È ovvio che se volessi mettere in piedi una band con l'obbiettivo di tributare un omaggio perfetto a qualche grande artista del passato, avrei necessità di replicare la formazione e gli arrangiamenti dei singoli brani perché avrei già creato una precisa aspettativa da soddisfare.
Ma nel caso di voler semplicemente edificare una band che si prefigga di suonare un determinato genere, l'eventuale discriminante tra una formazione ridotta ed una più numerosa, dipenderà dalle singole esperienze.
Concordo con Moreno. La scelta del tipo di band è già una scelta stilistica, non ne può essere determinata a priori una necessaria o preferibile. Di fatto, anche una cover band può scegliere di avere uno stile diverso dalla band che coverizza. Ho l'esempio di un amico che suona in tre cover band dei Beatles: una con due sole chitarre acutistiche, una basso-chitarra-batteria (qui c'ho suonato anch'io il basso, qualche volta), l'altra con un'orchestra da camera. Nessuna di queste rispecchia la formazione orginale dei Beatles, eppure tutte suonano le stesse canzoni... :etvoila:
L'importante è che siano almeno due chitarre così non si accorgono che non suono :)
Volevo dire la mia sulla questione, ma leggendo i vari commenti mi trovo praticamente d'accordo con tutti :-\ ???
Aggiungo solo che ci sono parti di brani, mi riferisco a cover, che è praticamente impossibile non fare, che so...vi immaginate "hotel california" in trio, piuttosto che "jump" senza tastiere? :nea:
A meno che non si è ceativi ::)
JUMP - Paul Anka.wmv - YouTube (https://youtu.be/LYIJvBmHaQo)
Citazione di: Grand Funk il 17 Aprile, 2018, 08:26 AM
Personalmente le tribute band mi piacciono ( un mio sogno sarebbe suonare in una tribute band dei GFR, un sogno rimarrà...... :'( ) la cosa che non mi piace e che molte i componenti si truccano e si vestono uguale ai musicisti originali, e suonano anche con gli strumenti uguali all'epoca, questa cosa la trovo esagerata, per me l'importante è la musica, che questa sia valida come l'originale, ma imitare tutto ( anche i movimenti ) proprio non mi piace...... :nea:
Quindi per Mauro niente Kiss Tribute :D
Per me la tribute band dei Kiss è una delle poche che ha un senso effettivo, essendo loro stessi dei cosplayers che celebrano una band che resta "uguale" anche se i membri cambiano.
Sia chiaro che io distinguo le tribute dalle cover bands.
Io la penso un po' diversamente, sicuramente basso e batteria sono molto utili ( ma non necessari), gli altri strumenti dipendono dall'affiatamento e dalle capacità di riempire lo spettro delle frequenze, poi servono creatività e originalità. Forse siamo troppo legati alle classiche formazioni, sperimentare e sperimentare.
Certo che se vuoi andare a suonare in un pub e vuoi che ti richiamino devi accontentare le persone che frequentano quel posto e inevitabilmente si ricade sempre nel banale se invece vuoi fare musica tua, originale allora Pe possibilità di suonare per qualcuno si riducono drasticamente.
Io faccio parte di quelli che suonano banalità ma a cui non interessa farsi sentire, sono un disastro!!!!
S.
Citazione di: Elliott il 20 Aprile, 2018, 08:24 PM
A meno che non si è ceativi ::)
JUMP - Paul Anka.wmv - YouTube (https://youtu.be/LYIJvBmHaQo)
Beh sostituire una tastiera che simula una sezione fiati con una vera sezione fiati non è che sia una cosa che fa gridare al miracolo ::)
Come no?
Dar lavoro a 10 elementi invece che 1, non me lo chiami miracolo? :D
Giusto, non l'avevo considerato sotto questo aspetto...
Tra l'altro parlando di "Jump" dei Van Halen e delle numerose cover nelle quali se ne rivela la sostanza e considerato il manifesto amore del vocalmente poco dotato - per non dire scarsino - Dave Lee Roth, nei confronti dei cantanti confidenziali, non è da escludere che la natura del brano fosse effettivamente quella e che in fondo Paul Anka, ma anche Giuliano Palma con i suoi Blue Beaters, l'abbiano semplicemente ricondotta all'intenzione originale.
Citazione di: nihao65 il 20 Aprile, 2018, 07:17 PM
vi immaginate "hotel california" in trio, piuttosto che "jump" senza tastiere? :nea:
Sinceramente, si :-[
Tre chitarre è il massimo per Hotel California
Citazione di: zap il 23 Aprile, 2018, 09:51 AM
Tre chitarre è il massimo per Hotel California
Solo perché è un Hotel a tre stelle :firuli:
Citazione di: AlbertoDP il 23 Aprile, 2018, 08:45 AM
Citazione di: nihao65 il 20 Aprile, 2018, 07:17 PM
vi immaginate "hotel california" in trio, piuttosto che "jump" senza tastiere? :nea:
Sinceramente, si :-[
Onestamente anche io. Ovviamente andrebbero arrangiate a seconda degli strumenti che si hanno in formazione.
Sono d'accordo anche io, tutto si può riarrangiare in funzione della band, ma la richiesta iniziale parlava in maniera specifica di rock-blues e cover. Da qui la mia opinione che non tutto è apprezzabile all'orecchio dell'ascoltatore "medio".
Io ascolto spesso versioni di pezzi più o meno famosi rifatti, soprattutto per sola chitarra, ma se mi trovassi in un pub davanti a una band che suona "perfect stranger" senza tastiera qualche rammarico mi viene. Una volta ho sentito "sultans of swing" da un trio metal: assolo distorti ma assolutamente in linea con la versione originale, beh nonostante la bravura... :-\
In tanti anni si può dire che ho provato tutti i tipi di formazione.. Due chitarre più tastiera, consigliabile a chi va d'accordo anzi molto d'accordo con l'altro chitarrista.
Tastiera, chitarra, basso e batteria.
Un classico dei classici.
Chitarra, basso e batteria poi, direi che è ottimo per iniziare ma devi veramente distruggere il palco per creare una bella amalgama.
Con questo tipo di formazione in passato mi sono divertito moltissimo, perché alla fine il cantante, o ti ama alla follia oppure ti odia a morte a vita!
Ho provato anche la cosiddetta Big Band, ovvero un bel trio di fiati, due tastiere, due chitarre, un cantante e tre coriste.
Tutto molto bello ma alla fine sono scappato a gambe levate.....
Mettere d'accordo troppe teste è sempre un grandissimo problema... E io in tal senso mi stufo facilmente....[emoji109]
Io invece avrei fatto carte false pur di suonare in una band con la sezione fiati :D
Tre anni ho suonato in gruppo con la sezione di fiati, ( due anni la chitarra e un anno il basso ) è stata una bella esperienza, la rifarei volentieri ::)
Io la penso un po' come MaxGym,troppe capocce non si mettono mai d'accordo,il mio cantante ha idee grandiose ma ci sta mettendo la mano e l'ho aiutato a rimettere i piedi a terra...proprio stasera.
Citazione di: zap il 24 Aprile, 2018, 12:07 AM
Io la penso un po' come MaxGym,troppe capocce non si mettono mai d'accordo,il mio cantante ha idee grandiose ma ci sta mettendo la mano e l'ho aiutato a rimettere i piedi a terra...proprio stasera.
Troppa democrazia non porta a nulla!!!!
S.
Citazione di: zap il 24 Aprile, 2018, 12:07 AM
Io la penso un po' come MaxGym,troppe capocce non si mettono mai d'accordo,il mio cantante ha idee grandiose ma ci sta mettendo la mano e l'ho aiutato a rimettere i piedi a terra...proprio stasera.
Uno dei motivi per il quale abbiamo deciso di allontanare alcuni menbri della mia band erano proprio le manie di grandezza. Abbiamo venduto si e no 2000 copie del secondo album e gia si vedeva calcare i palchi europei. Ovviamente io ed il tastierista entrambi 40 enni con figli e lavoro....beh potete immaginare.
Essere una band è come essere in famiglia...bisogna volersi bene e pensare prima di tutto al benessere del tuo compagno prima che al proprio.
:buc:
Citazione di: Road2k il 24 Aprile, 2018, 12:18 AM
Citazione di: zap il 24 Aprile, 2018, 12:07 AM
Io la penso un po' come MaxGym,troppe capocce non si mettono mai d'accordo,il mio cantante ha idee grandiose ma ci sta mettendo la mano e l'ho aiutato a rimettere i piedi a terra...proprio stasera.
Troppa democrazia non porta a nulla!!!!
S.
Citazione di: Buc il 24 Aprile, 2018, 04:11 AM
Essere una band è come essere in famiglia...bisogna volersi bene e pensare prima di tutto al benessere del tuo compagno prima che al proprio.
Zap, ogni capoccia ha un modo diverso di vedere le cose, se ognuno tira dalla sua parte..... finisce che il giocattolo si rompe...... quì dò ragione a Road, in un gruppo serve un " leader " ( a maggior ragione in una big band ) noi siamo andati avanti 3 anni ( non sono pochi...... ) avevamo il sassofonista ( soprannominato da me " il professore " ) che era il " leader " ( non protagonista..... ) lui faceva gli arrangiamenti dei brani, si provava e lì poi ognuno diceva la sua, ed eventualmente si rivedeva la cosa, sempre con la mentalità e il principio espresso da Buc, che è fondamentale in una band, se qualcuno si sente una star e vuole calcare solo palchi di un certo livello, mmmmmhh :nea: meglio che si cerca una band più appropiata, purtroppo credo che nei Jass sta succedendo questo, un paio di elementi " sembra " che vogliono esibirsi solo in certe situazioni, giovedì facciamo le prove e si discute della cosa, vi farò sapere nell'apposita sede........ :hi:
Ah ma sono d'accordo con voi su questo,solo che lui vorrebbe ricreare fedelmente gli arrangiamenti di Kravitz,prendere un sassofonista per fargli fare 2-3 interventi in tutta la scaletta non mi pare una gran cosa,eppoi...le coriste,almeno 3 il numero perfetto...e di colore ::)
l'unica mancanza forse...un tastierista,ma riarrangiare a modo nostro non sarebbe una brutta cosa.
Quindi gli ho semplicemente detto,siamo 5 e tutti perfettamente affiatati,sia musicalmente che caratterialmente,siamo ORO rispetto ad altre esperienze vissute,affidiamoci a noi e nel nostro piccolo faremo grandi cose.
In una squadra, in qualunque campo, serve necessariamente un leader; tale ruolo va riconosciuto in maniera tacita e naturale dal resto del gruppo. Un buon leader sa ascoltare tutti ma decide con la propria testa.
Il leader va però lasciato guidare e, se non piacciono le strade che percorre si hanno due scelte: scendere e proseguire a piedi oppure, aspettare e capire dove conducono quelle strade.
Ma ancor prima, a monte di tutto ciò, prima di montare su, bisogna aver chiara la destinazione di quel viaggio. Inutile prendersela con chi guida se quel viaggio ha come destinazone la luna ma tu, ambisci alle stelle o...viceversa.
I risultati rappresentano il momento delle nuove elezioni ma, fino a quel momento, fiducia verso chi guida se no, il viaggio finisce al primo incrocio
In linea di massima sono d'accordo Elliott,ma un leader che rispetti,deve avere una certa esperienza in campo,poi se nella squadra oltre al leader c'è il diplomatico,il gregario e qualche altra qualità o personalità,non può fare che bene al gruppo.
Citazione di: Elliott il 24 Aprile, 2018, 08:13 AM
In una squadra, in qualunque campo, serve necessariamente un leader; tale ruolo va riconosciuto in maniera tacita e naturale dal resto del gruppo. Un buon leader sa ascoltare tutti ma decide con la propria testa.
Il leader va però lasciato guidare e, se non piacciono le strade che percorre si hanno due scelte: scendere e proseguire a piedi oppure, aspettare e capire dove conducono quelle strade.
Ma ancor prima, a monte di tutto ciò, prima di montare su, bisogna aver chiara la destinazione di quel viaggio. Inutile prendersela con chi guida se quel viaggio ha come destinazone la luna ma tu, ambisci alle stelle o...viceversa.
I risultati rappresentano il momento delle nuove elezioni ma, fino a quel momento, fiducia verso chi guida se no, il viaggio finisce al primo incrocio
Condivido in pieno.
Il leader non è chi comanda, ma chi guida ed è capace a far squadra, riconoscendo e motivando i singoli talenti ed "assegnandogli" le posizioni dove sono in grado di rendere meglio.
Ma perché questo accada, è indispensabile che questo ruolo venga riconosciuto dagli altri componenti della squadra.
Citazione di: nihao65 il 23 Aprile, 2018, 09:07 PM
Io invece avrei fatto carte false pur di suonare in una band con la sezione fiati :D
Riuppo questa discussione! :cheer:
Ogni tanto nella band ci affiora la malsana idea di triplicare le tastiere (1 tastierista = 3 tastiere) in modo da infilarci fiati, archi ed effetti lead.
(https://i.postimg.cc/rFvpkJFx/IMG-20190524-191458.jpg)
:facepalm2:
Citazione di: Santano il 24 Maggio, 2019, 09:31 AM
(https://i.postimg.cc/sfNbFsWv/Screenshot-20190524-092614.jpg)
:facepalm2:
:-\ :-\ :hey_hey:
Averne il 10% delle abilità canore, chitarristiche e compositive di Dodi Battaglia.
Ps
Sarebbe il caso che oscurassi il nick dell'utente :sisi:
Gli scipperei le capacità chitarristiche e gli lascerei tutto il resto delle sue, pur rispettabilissime, abilità.
Beh, non sottovaluterei composizioni come l'album Parsifal (che paga la lingua). Le parti strumentali di quell'album sono notevolissime. Idem le chitarre (vedi i due soli del brano Parsifal pt1 e tutta la parte 2)
Poi, che non incontrino il proprio gusto ci sta (a me non piacciono) ma non ne cambia il valore ::)
parsifal è un album che non conosco, quindi gli darò proprio un ascolto. ::)
Citazione di: futech il 16 Marzo, 2018, 09:06 AM
Altro argomento su cui mi piacerebbe discutere, soprattutto grazie all'esperienza di chi già suona anche da un po' di tempo, come sopperite alla mancanza di uno strumento nel suonare un pezzo (parlo quindi di cover) che nella versione originale lo prevede?
Per esempio la vostra band è due chitarre, basso e batteria e manca la tastiera oppure c'è una sola chitarra ed il pezzo originale ne prevede due.
Noi siamo 3 in gruppo, parlo della mia band principale (una tribute band), chitarra e voce, basso, batteria. Quindi il problema principale dovremmo riscontrarlo prevalentemente nelle parti soliste di chitarra, in quanto non ci sarebbe la traccia ritmica di sotto. Dico "dovremmo" perchè in pratica non abbiamo nessun problema di "riempimento" in quanto il basso suona come una chitarra, niente note "singole", non è previsto per quello che suoniamo; quindi riusciamo a sopperire tranquillamente alla mancanza di una doppia traccia di chitarra.
Citazione di: JourneyMan il 24 Maggio, 2019, 07:34 PM
parsifal è un album che non conosco, quindi gli darò proprio un ascolto. ::)
A me non piace il cantato ma le parti strumentali sono belle. Io ho apprezzato tanto la strumentale Parsifal 2, poi ho integrato con la parte 1.
Adesso mi fermo con l'OT
Citazione di: johnny il 24 Maggio, 2019, 08:37 PM
Citazione di: futech il 16 Marzo, 2018, 09:06 AM
Altro argomento su cui mi piacerebbe discutere, soprattutto grazie all'esperienza di chi già suona anche da un po' di tempo, come sopperite alla mancanza di uno strumento nel suonare un pezzo (parlo quindi di cover) che nella versione originale lo prevede?
Per esempio la vostra band è due chitarre, basso e batteria e manca la tastiera oppure c'è una sola chitarra ed il pezzo originale ne prevede due.
Noi siamo 3 in gruppo, parlo della mia band principale (una tribute band), chitarra e voce, basso, batteria. Quindi il problema principale dovremmo riscontrarlo prevalentemente nelle parti soliste di chitarra, in quanto non ci sarebbe la traccia ritmica di sotto. Dico "dovremmo" perchè in pratica non abbiamo nessun problema di "riempimento" in quanto il basso suona come una chitarra, niente note "singole", non è previsto per quello che suoniamo; quindi riusciamo a sopperire tranquillamente alla mancanza di una doppia traccia di chitarra.
Tribute di...?
In tre? [emoji848]io dico RHCP
Jamblers distratti, Johnny ha una tribute band dei Motorhead...
Eh già....ricordavo una tribute dei Motorhead ma non l'associavo a lui :facepalm:
Citazione di: Moreno Viola il 24 Maggio, 2019, 09:11 PM
Jamblers distratti, Johnny ha una tribute band dei Motorhead...
Grande Moreno! Invidio la memoria tua e degli altri amici del forum che addirittura si ricordano della mia cover band :bravo2:
Io non ricordo neanche cosa ho mangiato mezz'ora fa :-\
Beh, hai anche bimbo Lemmy come avatar. :laughing:
...eh ma canta il chitarrista,mi ha fregato
Citazione di: zap il 24 Maggio, 2019, 10:22 PM
...eh ma canta il chitarrista,mi ha fregato
Il trucco c'è sempre! :laughing:
È un modo per riprendere il topic ma anche lo spunto per un video che mi ha fatto scompisciare fino all'ultimo secondo.
E dire che solitamente questo tizio non lo seguo perché non mi interessa.
https://youtu.be/0ncNTLIKwGc (https://youtu.be/0ncNTLIKwGc)
Citazione di: robland il 26 Giugno, 2021, 11:45 AM
È un modo per riprendere il topic ma anche lo spunto per un video che mi ha fatto scompisciare fino all'ultimo secondo.
E dire che solitamente questo tizio non lo seguo perché non mi interessa.
http://youtu.be/0ncNTLIKwGc (http://youtu.be/0ncNTLIKwGc)
Si..vero..divertente...cine anche c'é un vecchio video da zelig del grande zalone...divertentissimo...peró ad onor del vero..e ci mancherebbe Vasco ha diversi stili...giustamente é cambiato negli anni..sia come testi che musica..visto che ha pure cambiato chitarristi...non si puó semplificare cosí il discorso
Citazione di: Donatello Nahi il 26 Giugno, 2021, 02:19 PM
Citazione di: robland il 26 Giugno, 2021, 11:45 AM
È un modo per riprendere il topic ma anche lo spunto per un video che mi ha fatto scompisciare fino all'ultimo secondo.
E dire che solitamente questo tizio non lo seguo perché non mi interessa.
http://youtu.be/0ncNTLIKwGc (http://youtu.be/0ncNTLIKwGc)
Si..vero..divertente...cine anche c'é un vecchio video da zelig del grande zalone...divertentissimo...peró ad onor del vero..e ci mancherebbe Vasco ha diversi stili...giustamente é cambiato negli anni..sia come testi che musica..visto che ha pure cambiato chitarristi...non si puó semplificare cosí il discorso
Assolutamente. È tanto per caricaturizzare. L'ho apprezzato di più proprio perché fatto da uno che alla fine del video dice chiaramente di essere un estimatore di Vasco. Non si possono banalizzare i riff dei brani, né i testi (riferimenti a nomi di persone e frutti), né altro. È una sorta di gioco comico.
Citazione di: robland il 26 Giugno, 2021, 03:09 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 26 Giugno, 2021, 02:19 PM
Citazione di: robland il 26 Giugno, 2021, 11:45 AM
È un modo per riprendere il topic ma anche lo spunto per un video che mi ha fatto scompisciare fino all'ultimo secondo.
E dire che solitamente questo tizio non lo seguo perché non mi interessa.
http://youtu.be/0ncNTLIKwGc (http://youtu.be/0ncNTLIKwGc)
Si..vero..divertente...cine anche c'é un vecchio video da zelig del grande zalone...divertentissimo...peró ad onor del vero..e ci mancherebbe Vasco ha diversi stili...giustamente é cambiato negli anni..sia come testi che musica..visto che ha pure cambiato chitarristi...non si puó semplificare cosí il discorso
Assolutamente. È tanto per caricaturizzare. L'ho apprezzato di più proprio perché fatto da uno che alla fine del video dice chiaramente di essere un estimatore di Vasco. Non si possono banalizzare i riff dei brani, né i testi (riferimenti a nomi di persone e frutti), né altro. È una sorta di gioco comico.
Si si vero...anche se c'ha ragione..i fans si incazzano... :laughing:
Io adoro Vasco...peró onestamente c'é del vero in quello che si dice nel video...come anche in quello di Zalone...ma alla fine..come dice anche il blogger...chi se ne frega....poi sai...la maggior parte dei riff di chitarra e basso dei pezzi piú famosi....sono semplicissimi...peró piacciono ed é quello che conta...prendi il basso del grande "Gallo" in siamo solo noi...quello rimarrá scolpito nella pietra
Citazione di: Donatello Nahi il 26 Giugno, 2021, 03:35 PM
Si si vero...anche se c'ha ragione..i fans si incazzano... :laughing:
Io adoro Vasco...peró onestamente c'é del vero in quello che si dice nel video...come anche in quello di Zalone...ma alla fine..come dice anche il blogger...chi se ne frega....poi sai...la maggior parte dei riff di chitarra e basso dei pezzi piú famosi....sono semplicissimi...peró piacciono ed é quello che conta...prendi il basso del grande "Gallo" in siamo solo noi...quello rimarrá scolpito nella pietra
Anche i fan dei Maneskin in questo periodo non scherzano quanto a incazzature. :laughing:
Il disco perfetto di Vasco per me è C'è chi dice no, perfetto dal primo all'ultimo brano. Comunque guardati l'intervista a Pastano che ho linkato su un altro topic. Va al di là di Vasco e tocca tanti aneddoti della vita di un chitarrista che aspira ad essere professionista fino all'obiettivo.
Citazione di: robland il 26 Giugno, 2021, 03:56 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 26 Giugno, 2021, 03:35 PM
Il disco perfetto di Vasco per me è C'è chi dice no, perfetto dal primo all'ultimo brano.
Bé dici niente....Vivere una favola,c'é chi dice no,ridere di te(giá da sola farebbe grande l'album)...brava giulia...non mi va(mi piacciono un sacco tutte le parti di chitarra..che vorrei imparare)
Citazione di: Donatello Nahi il 26 Giugno, 2021, 04:14 PM
Citazione di: robland il 26 Giugno, 2021, 03:56 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 26 Giugno, 2021, 03:35 PM
Il disco perfetto di Vasco per me è C'è chi dice no, perfetto dal primo all'ultimo brano.
Bé dici niente....Vivere una favola,c'é chi dice no,ridere di te(giá da sola farebbe grande l'album)...brava giulia...non mi va(mi piacciono un sacco tutte le parti di chitarra..che vorrei imparare)
Ma poi ce ne sarebbero di brani. Vasco ne ha per due o tre scalette intere.
Finalmente anche io
Citazione di: Elliott il 31 Luglio, 2021, 05:08 PM
Finalmente anche io
Ellà !!!! :reallygood: :bravo2:
E riesci, anche senza un Klon da 100.000 pleuri ? :sconvolto:
:laughing: :laughing: :laughing:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Te lo dirò a Settembre. Ma si dice in giro che si possa fare, si.
Ma cosa? 🤔
Cosa..."cosa"?
Ah, finalmente anche io ho un gruppo di ragazzi con cui suonare :)
In bocca al lupo allora! 😉
Bella notizia Gianni, sono felicissimo per te. :fan:
Citazione di: Elliott il 01 Agosto, 2021, 03:36 PM
Ah, finalmente anche io ho un gruppo di ragazzi con cui suonare :)
Grande...noi nel frattempo abbiamo perso il tastierista,il sound ora é meno rifinito ma più rock e...Suoniamo meglio e liberi
:yeepy:
Citazione di: Elliott il 01 Agosto, 2021, 03:36 PM
Ah, finalmente anche io ho un gruppo di ragazzi con cui suonare :)
Complimenti!
Tienici aggiornati! :reallygood:
Al momento, non c'è molto perché abbiamo solo fatto due serate. In birreria.
L'idea di base è: che ci frega dell'originale, se possiamo invece divertirci?
Il resto...sarà bello costruirlo day by day
Che invidia, se dico alla band "che ci frega dell'originale" mi cacciano via
La mia prima, breve, ed unica esperienza di band mi ha disgustato. In una sera...due ore non facevi più di 2 brani.
Interruzioni continue perché qui il brano fa così e non cosà...passata la voglia in fretta.
È per il timore di ricascarci che stavolta, ho approfondito singolarmente con ciascuno di quelli che abbia risposto all'annuncio mostrando interesse concreto. Volevo essere certo che avessero chiaro il contesto e la mia idea
Per me suonare in una band è come andare a caccia di tartufi senza un cane. Si prendono una quantità infinita di sassi e davvero pochi tartufi. A volte neanche uno. Sono assai più numerose le esperienze frustranti (che passi il tempo a dire: chi me l'ha fatto fare, nella prossima vita suono il violoncello) che quelle soddisfacenti, ma proprio assai assai più numerose. Una quantità di chiacchiere infinite, di discorsi preliminari che non sono approdati a nulla, di delusioni, di tempo sprecato malamente, di fraintesi, di occasioni in cui mancava un centimetro per concretizzare cose molto belle quando tutto è crollato e si è azzerato.
Eppure alcune di quelle soddisfacenti sono state talmente esaltanti, ma talmente tanto, che ho dimenticato il 90% dei casi frustranti e del tempo perso. Penso di aver raggiunto uno stato di nirvana parecchie volte mentre suonavamo, mi sono perso, scomparso dal palco e andato chissà dove. Era esattamente quello che stavo cercando e anche di più.
Però che fatica immane.
Un applauso sincero a tutti quelli che insistono e vanno avanti a cercare anche solo un attimo di magia.
A proposito di esperienze, dopo quasi due anni di stop, noi della band stiamo riscontrando l'importanza dell'affiatamento. Ci manca il lessico familiare alla Ginzburg, lo sguardo d'intesa durante il pezzo "tocca a te" o "occhio, stai più indietro" o "stacchetto!"
Così capita che qualcuno non entra a tempo, il controcanto è fuori tempo, non ci ricordiamo il finale del pezzo. Immagino occorra semplicemente più tempo per provare più volte, in molti casi sono situazioni che non puoi studiare a casa e sperare di essere preparato la volta dopo. Brano per brano stiamo cercando di ridistribuire chi fa cosa e per questo l'amalgama sarà ancora più impegnativo. Per fortuna ci divertiamo ancora e nessuno ha il patema di salire su un vero palco. Che è poi il motivo per cui il cantante precedente aveva abbandonato giacché lui vuole fare concerti. Ogni tanto viene a trovarci in saletta e restiamo stupiti quando dice convinto che suoniamo molto meglio di quando c'era lui
CitazioneLa mia prima, breve, ed unica esperienza di band mi ha disgustato. In una sera...due ore non facevi più di 2 brani.
Interruzioni continue perché qui il brano fa così e non cosà...passata la voglia in fretta.
Eh beh,quello ci stà Elliott,capitano brani più complessi da suonare 'a pezzi'.
Noi è da poco che suoniamo divertendoci veramente,con la mente libera e gustando il momento e ti assicuro che siamo abbastanza maturi musicalmente.
Citazione di: zap il 03 Agosto, 2021, 12:25 PM
CitazioneLa mia prima, breve, ed unica esperienza di band mi ha disgustato. In una sera...due ore non facevi più di 2 brani.
Interruzioni continue perché qui il brano fa così e non cosà...passata la voglia in fretta.
Eh beh,quello ci stà Elliott,capitano brani più complessi da suonare 'a pezzi'.
Noi è da poco che suoniamo divertendoci veramente,con la mente libera e gustando il momento e ti assicuro che siamo abbastanza maturi musicalmente.
Due settimane fa per due ore abbiamo provato un solo pezzo perché non quagliava per vari motivi. Se vuoi suonare bene e fare in modo che il risultato sia piacevole, rifare all'infinito un brano, tutti insieme, è auspicabile. Se ne può fare a meno e sarà sicuramente divertente, a scapito della mediocrità, credo. Forse è qui che bisogna chiarire la propria posizione nei confronti del gruppo: magari non tutti sono disposti al divertimento puro ed esigono imparare con un pizzico di sacrificio. Però i tasselli devono combaciare pena l'implosione del gruppo.
A ciascuno il suo
giusto per tornare anche in tema :laughing: come siete composti?
Niente di particolare
Cantante (con acustica )
2 chitarre
Basso
Batteria
Ottimo davvero!
Quasi quasi mi stai facendo tornare voglia...
Se per caso c'è qualche (nord)milanese/brianzolo/bassocomasco/mezzovaresino che sta cercando un gruppo (easy...molto easy) con cui suonare...non sia timido
Mi posso proporre in smart-playing? 😆
Spero di non arrivarci mai allo smart playing ::)
La formazione Rock blues ideale per me è la classica a 2 chitarre (di cui la ritmica è anche voce della band), basso e batteria.
Massima praticità e funzionalità.
Personalmente non sono mai riuscito a suonare in modo stabile con questa formazione (le volte che ci ho provato il suono delle due chitarre si irrobustiva molto e diventava davvero "completo") viceversa mi sono trovato spesso a suonare come unica chitarra nell'assetto: voce, chitarra, basso, batteria e, non essendo io un virtuoso, faticavo un pò a mantenere, da solo, ritmica e riffs o soli...
Ci sono 2 modi di assemblare una band:
1 - quello in cui vuoi ottenere specificamente un risultato (quindi tribute o Cover band focalizzate ad un genere/periodo)
2- quello in cui hai a disposizione tutti gli elementi o quasi tutti e decidi come impiegarli al meglio.
Nel primo caso fai un bilancio di cosa hai già a disposizione ed integri secondo necessità. Se è una tribute nemmeno a dirlo, deve replicare la formazione originale. Negli altri casi ti devi molto basare sul tipo di cover che vuoi fare.
Se devono essere fedeli il più possibile agli originali, bisogna individuare gli elementi che fanno al caso tuo dopo avere pensato almeno metà della scaletta che intendi proporre.
Nel secondo caso probabilmente hai a che fare con gente che già conosci e su cui ti va di puntare e quindi poi adeguare magari la scelta dei pezzi alle caratteristiche specifiche della formazione, insomma per dirla in termini calcistici non puoi fare catenaccio se hai a disposizione fantasisti ed attaccanti e viceversa.
Ad ogni modo secondo me ci sono delle regole d'oro che vanno rispettate, se non tutte almeno buona parte.
1. Le band che nascono in maniera amatoriale per divertimento o con un profitto minimo, risentono prima di tutto della coesione ed empatia tra i vari elementi. Non essendo la fonte di guadagno principale (se mai si guadagnasse qualcosa) sono soggette agli umori dei partecipanti, e quando non sono più giovani, di tutta la parentela più stretta.
Quindi prima di tutto suona con persone che ritieni affidabili e con cui ti diverti, evitando divari di età eccessivi, di preparazione specifica sullo strumento e di punti di vista. Cioè se uno ti sta li, anche se bravo , lascia perdere. Se non lo fai per i soldi fare le prove non ti deve pesare, anzi deve essere un divertimento.
2. Meglio scegliere i brani sulla base degli strumenti (a meno che non si voglia per scelta stravolgere quello che si suona) e sceglierli in base alle capacità specifiche.
3. In una band ove figurasse la voce (spesso c'è) va tenuto conto che l'80% del potenziale pubblico guarderà e capirà quasi esclusivamente la sua performance (a volte nemmeno quella). Quindi se il livello è discreto serve un cantante buono e la voce quella si deve sentire bene, deve essere il primo problema da risolvere. Se il cantante sa intrattenere anche con semplici battute il pubblico tanto meglio.
4. Un fonico o un'attenzione alla qualità di quello che esce fuori ti fa guadagnare tanti punti. Evitare la gara dei volumi, soprattutto ove possibile tutto deve passare dal PA, soprattuttto per noi chitarristi meglio preoccuparsi di cosa esce dalle casse dell'impianto che non del volume in cui il tuo ampli raggiunge il suo nirvana (spettinando tutta la prima fila che sentirà esclusivamente te).
5. Mai andare oltre le proprie possibilità tecniche.
6. Dei bei cori soprattutto in determinati generi fanno veramente la differenza, provate a pensare agli Eagles o i Toto senza cori...
Detto questo per eseperienza personale visto che canto e suono, non necessariamente il cantante chitarrista deve fare il ritmico.
A volte la parte ritmica o un riff particolarmente complicato ( a meno che non abbiate il cervello diviso in 2 come quello di J. Hetfield) mette in difficoltà il cantante più di un solo, fatto mentre normalmente non deve cantare.
Quindi si tratta di dividere bene le parti, sempre nell'ottica di ottenere il più possibile.
Infine sono sempre stato legato all'idea delle 2 chitarre (per gusti musicali) ma, mi sono a volte scoperto più adatto a collaborare con una tastiera.
Quindi con riferimento al punto 1 (difficile mettere d'accordo molte teste, cioè 4 per me è il numero ideale), non scarterei mai un buon tastierista che sia prima di tutto un buon pianista e che se la cavi anche con i suoni di tastiera.
Il nostro suona anche la chitarra acustica bene e ha conoscenze sul capitolo "armonia" , a me del tutto sconosciuto.
Ieri sera, cena per festeggiare il 'live' di sabato scorso, andato piuttosto bene tra l'altro.
Buona affluenza di pubblico, anche tanti amici e parenti (ma funziona così anche da noi) e proprietario del locale estasiato, si è innamorato del cantante tanto da offrirci una nuova data.
I video girati alla buona dell'evento e messi subito sui social, hanno prodotto un altro ingaggio in un pub a 50 km dalla base.
Insomma, ormai siamo cemento armato, con la formazione attuale, voce/2 chiarre/basso/batteria, spero che l'imminente ingresso di un nuovo tastierista dia ancora più solidità alla band, perché le tastiere su alcuni nostri brani sono fondamentali.
Devo soltanto rifinire il mio sound e quindi...reperire al più presto un paio di pantaloni in simil-pelle :laughing:
Citazione di: zap il 11 Febbraio, 2022, 08:36 AM
Ieri sera, cena per festeggiare il 'live' di sabato scorso, andato piuttosto bene tra l'altro.
Buona affluenza di pubblico, anche tanti amici e parenti (ma funziona così anche da noi) e proprietario del locale estasiato, si è innamorato del cantante tanto da offrirci una nuova data.
I video girati alla buona dell'evento e messi subito sui social, hanno prodotto un altro ingaggio in un pub a 50 km dalla base.
Insomma, ormai siamo cemento armato, con la formazione attuale, voce/2 chiarre/basso/batteria, spero che l'imminente ingresso di un nuovo tastierista dia ancora più solidità alla band, perché le tastiere su alcuni nostri brani sono fondamentali.
Devo soltanto rifinire il mio sound e quindi...reperire al più presto un paio di pantaloni in simil-pelle :laughing:
Granze zap! E vaiii! :reallygood:
Dacci un abbozzo di scaletta dai!
Dicci anche dove guardare qualche video!
Grandissimi !! :bravo2:
Citazione di: Prosit il 11 Febbraio, 2022, 10:54 AM
Citazione di: zap il 11 Febbraio, 2022, 08:36 AM
Ieri sera, cena per festeggiare il 'live' di sabato scorso, andato piuttosto bene tra l'altro.
Buona affluenza di pubblico, anche tanti amici e parenti (ma funziona così anche da noi) e proprietario del locale estasiato, si è innamorato del cantante tanto da offrirci una nuova data.
I video girati alla buona dell'evento e messi subito sui social, hanno prodotto un altro ingaggio in un pub a 50 km dalla base.
Insomma, ormai siamo cemento armato, con la formazione attuale, voce/2 chiarre/basso/batteria, spero che l'imminente ingresso di un nuovo tastierista dia ancora più solidità alla band, perché le tastiere su alcuni nostri brani sono fondamentali.
Devo soltanto rifinire il mio sound e quindi...reperire al più presto un paio di pantaloni in simil-pelle :laughing:
Granze zap! E vaiii! :reallygood:
Dacci un abbozzo di scaletta dai!
Per la scaletta ecco quì;
INTRO
RAISE VIBRATION
BRING IT ON
TUNNEL VISION
IS THERE ANY LOVE IN YOUR HEART
WE CAN'T IT ALL TOGETHER
STRUT
ALWAYS ON THE RUN
CAN WE FIND A REASON?
BELIEVE
CAN'T GET YOU OFF MY MIND
DOES ANYBODY OUT THERE
MR. CAB DRIVER
SISTER
FEAR
FIELDS OF JOY
LIFT ME OUT OF MY HEAD
I'LL BE WAITING
ROSEMARY
AGAIN
LET LOVE RULE
ARE YOU GONNA GO MY WAY
Grande Zap, alcuni pezzi sono veramente tosti da suonare
Citazione di: Santano il 11 Febbraio, 2022, 02:10 PM
Grande Zap, alcuni pezzi sono veramente tosti da suonare
Vero Santano,ma mesi e mesi di prove hanno fatto il loro dovere,al punto che anche un somaro come me è riuscito nell'intento.
:laughing:
Citazione di: Vu-meter il 11 Febbraio, 2022, 12:36 PM
Grandissimi !! :bravo2:
:quotonegalattico:
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
No "fly away" ?
Citazione di: Cold_Nose il 13 Febbraio, 2022, 08:01 PM
No "fly away" ?
Mancherebbe anche I Belong to you, in wish list per entrare nella nostra scaletta..
Citazione di: Cold_Nose il 13 Febbraio, 2022, 08:01 PM
No "fly away" ?
Scelta del cantante, troppo conosciuta.
Anche Belong to You.
:etvoila:
Citazione di: Santano il 13 Febbraio, 2022, 08:38 PM
Citazione di: Cold_Nose il 13 Febbraio, 2022, 08:01 PM
No "fly away" ?
Per abbandono del precedente tastierista, abbiamo dovuto escludere anche It Ain't Over 'til it's Over, The Chamber e Low.
Ma ora torneranno in lista.
Mancherebbe anche I Belong to you, in wish list per entrare nella nostra scaletta..