Jamble Forum

Salve, gente ! => Mi presento ... => Discussione aperta da: Kaneh_Bosm il 19 Agosto, 2013, 03:28 PM

Titolo: Salve a tutti!
Inserito da: Kaneh_Bosm il 19 Agosto, 2013, 03:28 PM
Salve a tutti!
Mi chiamo Marco, ho 26 anni e vivo alle pendici dell'Etna.
Suono la chitarra da una decina d'anni, completamente autodidatta.
Da un paio d'anni ho una predilezione per tutto quello che non segue il 4/4 standard (adoro il Math-rock strumentale), ma comunque ascolto e ho ascoltato diversi generi.
Ho scoperto il forum mentre cercavo materiale sul DIY trovando parecchie info interessanti. C'è tanta voglia di aggiungere effetti alla pedaliera ed altrettanta voglia di non svuotare troppo le tasche  :firuli:

A presto!
Marco
Titolo: Re:Salve a tutti!
Inserito da: Tiziano66 il 19 Agosto, 2013, 03:29 PM
Benvenuto Marco.
Strumentazione?

4Roses
Titolo: Re:Salve a tutti!
Inserito da: Vu-meter il 19 Agosto, 2013, 03:36 PM
Benvenuto Marco ! :welcome:

Scusa la domanda da ignorante : cos'è il Math-rock strumentale ? ( si è capito che è un genere, ma a cosa si deve il nome ? )


Vu :)
Titolo: Re:Salve a tutti!
Inserito da: Kaneh_Bosm il 19 Agosto, 2013, 03:56 PM
Grazie per il benvenuto  :)

Ho una Squier-Stratocaster, la zoom g9.2tt e il Boss DD-20. Uso un Frontman 212R.
Ormai mi sento troppo limitato, da qui l'esigenza di ampliare l'effettistica.

Vu, Math sta letteralmente per "matematica". Deriva dal fatto che la struttura ritmica del genere implica un uso continuo e vario di tempi complessi (3/4, 5/4, 7/8, 11/8... ecc... in sostanza si è liberi di sperimentare sui tempi senza seguire per forza lo stesso pattern ritmico) a discapito del classico 4/4. Spesso i tempi variano all'interno dello stesso brano.
Le sonorità che prediligo sono principalmente simili a quelle del post rock, ma il genere in sé spazia da atmosfere più allegre e spensierate fino a sonorità più vicine al metal.
Titolo: Re:Salve a tutti!
Inserito da: Vu-meter il 19 Agosto, 2013, 04:01 PM
Citazione di: Kaneh_Bosm il 19 Agosto, 2013, 03:56 PM
Grazie per il benvenuto  :)

Ho una Squier-Stratocaster, la zoom g9.2tt e il Boss DD-20. Uso un Frontman 212R.
Ormai mi sento troppo limitato, da qui l'esigenza di ampliare l'effettistica.

Vu, Math sta letteralmente per "matematica". Deriva dal fatto che la struttura ritmica del genere implica un uso continuo e vario di tempi complessi (3/4, 5/4, 7/8, 11/8... ecc... in sostanza si è liberi di sperimentare sui tempi senza seguire per forza lo stesso pattern ritmico) a discapito del classico 4/4. Spesso i tempi variano all'interno dello stesso brano.
Le sonorità che prediligo sono principalmente simili a quelle del post rock, ma il genere in sé spazia da atmosfere più allegre e spensierate fino a sonorità più vicine al metal.



Interessantissimo !! Una volta ho fatto un pezzo in 7/8 e mi sono divertito moltissimo . 5/4 e 3/4 li utilizzo abbastanza abitualmente ..


Hai degli ascolti di riferimento da consigliare ?


Vu :)
Titolo: Re:Salve a tutti!
Inserito da: NitroDrift il 19 Agosto, 2013, 04:02 PM
ma non è la stessa cosa del progressive?  :uhm:
Titolo: Re:Salve a tutti!
Inserito da: Vu-meter il 19 Agosto, 2013, 04:36 PM
Citazione di: NitroDrift il 19 Agosto, 2013, 04:02 PM
ma non è la stessa cosa del progressive?  :uhm:

In teoria, vista la scelta dei tempi , direi di no ..

Vu :)
Titolo: Re:Salve a tutti!
Inserito da: NitroDrift il 19 Agosto, 2013, 05:06 PM
Citazione di: Vu-meter il 19 Agosto, 2013, 04:36 PM
Citazione di: NitroDrift il 19 Agosto, 2013, 04:02 PM
ma non è la stessa cosa del progressive?  :uhm:

In teoria, vista la scelta dei tempi , direi di no ..

Vu :)

beh i tempi dispari e cambi di tempo in una canzone sono una delle parti "base" del progressive .. basta sentire i king crimson ad esempio
Titolo: Re:Salve a tutti!
Inserito da: marcellom il 19 Agosto, 2013, 05:17 PM
Chi ha detto diy?? :o  Benvenuto Math ;)
Titolo: Re:Salve a tutti!
Inserito da: Moreno Viola il 19 Agosto, 2013, 11:57 PM
Ciao Marco e benvenuto!  :welcome:
Titolo: Re:Salve a tutti!
Inserito da: nihao65 il 20 Agosto, 2013, 09:25 AM
Benvenutissimo. Ai tempi d'oro anche io feci un pezzo, anzi il riff d'entrata, in 7/8 e siccome non sapevamo che titolo dare al brano lo chiamammo "tonight in 7/8"
Nihao