Ciao a tutti! Sono Salvatore, suono la chitarra da 5 anni ed in preda alla gas ho deciso di iscrivermi in questo forum :jamblerocks:
che altro dire, ho una les paul traditional che mi ha fatto perdere la testa e un Orange Th30.
Come pedalanza ho un twin screamer della mad hatter con un Ocd ed un HOF mini reverb, a breve ne comprerò altri e dirò la mia sul forum. Saluti a tutti! :occhiolino:
Ciao Salvatore, benvenutissimo tra noi ! :welcome:
E' un piacere averti dei nostri ! :abbraccio:
Strumentazione di tutto rispetto !! Quando te la sentirai, mi piacerebbe sentire la tua opinione sul Mad Hatter, magari nel suo topic apposito :
Mad Hatter - overdrive & distortion (http://forum.jamble.it/effetti/mad-hatter-overdrive-distortion-stomboxes-made-in-italy/)
Ciao e complimenti !!
Vu :)
Ciao Salvatore e benvenuto,un altra Les Paul bene bene,ma che differenza c'è tra la 'traditional' e la 'standard'?
Benvenuto Salvatore! :welcome: :welcome: :welcome:
Grazie per la calda accoglienza!
Per vu: dirò la mia sul twin screamer ;)
Per zap: la standard è "troppo moderna" nel senso che il manico asimmetrico, i pickup splittabili è il suono in generale non mi hanno colpito, la trad mi ha fatto innamorare :loveit:
Ma la mia non ha i pick up splittabili ed ha ancora la scritta 'standard' sul coperchio del truss rod,quelle di oggi ad esempio non ce l'hanno più.
Ok trovato le differenze,in pratica la mia standard è la mamma sia della traditional che della standard 2008,eh si perchè della standard originale si è dismessa la produzione dal 1° agosto 2008,sostituita appunto da questi due modelli,con la traditional più simile alla vecchia standard (anche nel peso) e la standard 2008 invece più innovativa,con camere tonali e quindi più leggera (almeno 1 kg),ma suono più aspro,meno sustain,ma più incisivo,manico diverso,probabile anche i pick up splittabili che tu dici.
Queste sono le caratteristiche salienti,insomma le differenze non sono poche e possono piacere o meno.
Felice possessore di una Les Paul nata il 14 agosto 1992. :D
Del '92? Bellissima! Sarei curioso di vederla prima o poi, ho citato quelle differenze perchè la mia trad l'ho presa a dicembre 2013, giusto in tempo per evitare la scritta al 12º tasto del 120 anniversario [emoji24] non riesco a mandarla giu quella scritta
Ciao Salvatore, benvenuto tra noi :)
Ciao Salvatore e benvenuto! :welcome:
Citazione di: Dreamer95 il 04 Luglio, 2014, 08:09 AM
Del '92? Bellissima! Sarei curioso di vederla prima o poi, ho citato quelle differenze perchè la mia trad l'ho presa a dicembre 2013, giusto in tempo per evitare la scritta al 12º tasto del 120 anniversario [emoji24] non riesco a mandarla giu quella scritta
Ti accontento subito,anzi se vuoi puoi postare anche tu una foto delle tue asce,ecco la mia...certo dal vivo è un altra cosa,credo che l'unica differenza rispetto alla tua è il corpo in un unico pezzo di legno e i pick up del '57 per te e 490R e 490T per me.
http://forum.jamble.it/my-gear/vi-presento-il-mio-pezzo-di-legno/ (http://forum.jamble.it/my-gear/vi-presento-il-mio-pezzo-di-legno/)
Lì ci vedi montato un DiMarzio MegaDrive al ponte perché avevo necessità di più spinta per suonarci metal,il suo invece l'ho montato sulla Fender Strato al ponte e con ottimo risultato,il suono che ha acquisito mi piace tantissimo al punto che ho deciso di lasciarcelo.
Gran bella chitarra! Appena posso, posto anche io foto della mia piccolina per sapere che ne pensate ;)
...faccela vedè Dreamer che a noi ci piace.
:elvis:
Non ho aggiunto che ho anche una blade California classic, la mia prima chitarra :") metterò anche quella ;)
Benvenuto Salvatore! :welcome:
Bella chitarrina anche quella,ho letto belle cose di quel modello,posta posta e dicci le caratteristiche,è il modello in cui si possono regolare da dietro il corpo le equalizzazioni?
Mi pare che abbia pure una buona elettronica.
No zap, è una simil-strato con configurazione s-s-h, adesso posto le foto
Quindi non è questa,con la bella e tenebrosa tastiera in ebano:
http://chitarra.accordo.it/article.do?id=24833 (http://chitarra.accordo.it/article.do?id=24833)
beh comunque,mi pare che siano chitarre ben messe e rifinite anche meglio,ripetto allo standard,quindi...di che ti lamenti.
;D
Per quello che costa è stato un affarone ahah l'unica cosa che si deve attenzionare è che i pickup hanno un suono abbastanza scuro infatti a volte ho pensato di cambiarli ma non l'ho fatto [emoji16] se trovo un set s-s-s ad un prezzo decente glieli monto [emoji106]
Citazione di: Dreamer95 il 05 Luglio, 2014, 06:18 PM
Per quello che costa è stato un affarone ahah l'unica cosa che si deve attenzionare è che i pickup hanno un suono abbastanza scuro infatti a volte ho pensato di cambiarli ma non l'ho fatto [emoji16] se trovo un set s-s-s ad un prezzo decente glieli monto [emoji106]
A me piace molto sperimentare,potresti provare a questo proposito,di abbassare molto il pick up centrale e di usarlo insieme a quello al ponte (che presumo sia la causa del suono scuro),non influirà molto ma darà una schiarita e più incisività,almeno credo.
Le ho provate tutte: abbassare pickup, corde più sottili ma di fondo non ho un bel tono brillante [emoji17] quindi sono in cerca di nuove soluzioni: suggerimenti? Apro un nuovo topic? [emoji16]
Se già hai provato diverse soluzioni,non vedo alternative,cambio del pick up oppure equalizzatore.
Ovviamente devi farti i conti,se intendi utilizzarla molto,ci si può investire.
Più che altro è la mia prima chitarra e venderla non avrebbe senso, vorrei farla diventare la ''chitarra perfetta'', migliorandola pian piano. Per questo cercavo magari dei pickup oppure direttamente una mascherina per migliorare l'elettronica.