Jamble Forum

Salve, gente ! => Mi presento ... => Discussione aperta da: Febius il 17 Settembre, 2013, 09:19 AM

Titolo: Mi presento
Inserito da: Febius il 17 Settembre, 2013, 09:19 AM
Ciao a tutti!
Sono Fabio dalla provincia di Ravenna, ho 27 anni, suono e prendo lezioni da circa 5 anni, ma non ho mai avuto troppa fortuna con le band anche (soprattutto) per il poco tempo a mia disposizione, tra sport, morosa e uscite con gli amici. Certo mi piacerebbe suonare di tanto in tanto, ma anche solo 'abbracciare' la chitarra quando torno a casa dal lavoro mi da un senso di libertà e serenità unica. Mi piace un sacco il blues-rock, sia moderno (Mayer, Bonamassa, KWS, Lang, Haynes) che classico anni '70 (Clapton, Hendrix, Santana, Pink Floyd). Suono una PRS custom 24 (wt) con un Peavey Classic 30, ho una pedaliera con TC Polytune, MXR dynacomp, TS808 Keeley, Wampler SuperPlextortion, Boss CE2 e Boss DD3.
Ho ancora un sacco da imparare e accetterò sempre ben volentieri i consigli di musicisti ben più esperti di me.
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: Vu-meter il 17 Settembre, 2013, 09:21 AM
Ciao Fabio e benvenuto !!! :welcome:

Gusti di tutto rispetto e attrezzatura squisita !!  :sbavv:

Vedrai che sarai come in famiglia con noi !  :hug2:


Vu :)
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: marcellom il 17 Settembre, 2013, 09:36 AM
Yuppyyyyy... benvenuto ;D
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: Moreno Viola il 17 Settembre, 2013, 09:36 AM
Benvenuto Fabio!  :welcome:

Citazione di: Vu-meter il 17 Settembre, 2013, 09:21 AM
Vedrai che sarai come in famiglia con noi !  :hug2:

:quotonegalattico:
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: Son of Aleric il 17 Settembre, 2013, 11:03 AM
:welcome: Febius  :mypleasure:
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: Tiziano66 il 17 Settembre, 2013, 11:18 AM
Benvenuto

4Roses
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: PaoloF il 17 Settembre, 2013, 01:07 PM

StraBenvenuto!!  :welcome:  :welcome:  :laughing:
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: Febius il 17 Settembre, 2013, 02:19 PM
Fuori pedaliera ho anche un Boss RC20XL e un Budda Wah che purtroppo uso meno di quanto meriterebbe.
Oltre alla PRS ho una Fender Stratocaster Standard e una Art Lutherie, ma a parte il perdita di tempo con gli amici le suono poco.

Con la PRS ho trovato l'anima gemella, ha un manico che è la fine del mondo e un sustain pazzesco, ci puoi fare qualsiasi genere. Dopo che l'ho provata me ne sono innamorato subito ed è stato il mio sogno per un bel pezzo.

Se qualcuno ha qualche pedale o ampli da consigliarmi adatto al genere, sono tutt'orecchie!
E' un pò che sarei curioso di provare il Blues Driver Keeley e il Brunetti Singleman, il Peavey va benissimo eh, però il fatto che il Brunetti sia splittabile mi incuriosisce un sacco.
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: PaoloF il 17 Settembre, 2013, 02:27 PM
Citazione di: Febius il 17 Settembre, 2013, 02:19 PM

E' un pò che sarei curioso di provare il Blues Driver Keeley e il Brunetti Singleman, il Peavey va benissimo eh, però il fatto che il Brunetti sia splittabile mi incuriosisce un sacco.

Possiedo il Brunetti Singleman da più di anno, e l'accoppiata col Taxi Drive è favolosa per il blues...IMHO...
Poi in questi giorni lo sto provando con una Strato, ed il suono che esce è proprio quello che stavo cercando...
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: Febius il 17 Settembre, 2013, 02:36 PM
Oltre al Taxi Driver hai avuto altri overdrive?
Pregi/difetti?

Com'è il Singleman? Che versione hai preso?
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: PaoloF il 17 Settembre, 2013, 03:14 PM
No, ma ho potuto provare per bene lo Shiba Drive con la stessa configurazione.
Lo Shiba è un po' più morbido, mentre il Taxi rimane un po' più brillante; qualità sonora medesima, quindi alla fine mi sono tenuto il Taxi Drive...
Sinceramente, al momento dei difetti al Taxi non ne ho trovati: può piacere o meno come pasta, ma credo che la qualità non si possa discutere...

Del Singleman ho preso la versione combo a 35W, ha il pregio/difetto di avere un suono un po' impersonale, però a me questa caratteristica piace. Tramite i controlli hai la possibilità di avere una notevole varietà di sfumature.
Della versione a 16W mi piaceva di più la sua saturazione naturale, ma per una questione di potenza ho optato per il 35W.
Bello anche il reverbero integrato.
Sono veramente soddisfatto: completa il trio Brunetti il Mercury Box, per avere anche distorsioni più aggressive ma sempre definite.
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: Raffus il 17 Settembre, 2013, 03:29 PM
benvenuto.

Che tu prenda il brunetti o meno, l'accoppiata Monocanale + pedali è la mia preferita ;)
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: Febius il 17 Settembre, 2013, 03:45 PM
Infatti a me piacerebbe un ampli monocanale (tanto il drive non lo uso/userei mai).
Il Classic 30 ha di buono che mastica benissimo i pedali, ha un buon pulito, ma lo vorrei ancora più bello, più cristallino (tipo fender) con un bell'attacco.
Oltre al Brunetti mi ispiravano il classico Blues Junior e il Fender Blues Deluxe Reissue, ma ho paura che non sfrutterò mai i 40W.

Cosa intendi per impersonale?
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: Raffus il 17 Settembre, 2013, 03:50 PM
tanto non sfrutti nemmeno i 30 watt. Tutto dipende da quanto puoi spingere il volume, prima di erogare tutti i watt a disposizione ne hai...

Io ho optato per un carr rambler che ha lo switch per essere utilizzato a 14 oppure 28 watt.

Col pot fino a ore 12 in entrambi i casi il suono è clean, oltre si increspa fino a divenire un leggero crunch molto bello.

Il single man l'ho sentito ma non mi ha convinto: troppi controlli e clean non troppo caldo, anche se come base per pedali è splendido. Io opterei per il 35, 18 watt sono pochini se ti serve volume.
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: Febius il 17 Settembre, 2013, 04:11 PM
Esatto, infatti anche 30W sono troppi.
Peccato sia una marca poco richiesta la Brunetti nella mia zona, voi avete fatto l'acquisto a scatola chiusa su un qualche mercatino o l'avete trovato in qualche negozio da provare? Come ti è venuta l'idea del Carr Rambler? (super fuori portata per me, ho venduto un rene per la chitarra, l'altro mi serve per vivere)
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: Raffus il 17 Settembre, 2013, 04:26 PM
il rambler l'ho preso usato ad un ottimo prezzo, nuovo costa una follia.
Cercavo un pulito fender tipo blackface ma con qualche sfumatura tweed, per non farmi mancare nulla, e peso e dimensioni contenuti.


Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: PaoloF il 17 Settembre, 2013, 05:32 PM
Io non abito molto distante da te, e prima di prendere il Singleman l'ho provato sia a Forlì che a Modena...però l'ho preso nuovo, perchè usato si fa effettivamente fatica a trovare...
Per impersonale intendo che lascia respirare il carattere della chitarra.
Prima avevo un Single Rectifier, e, anche sul pulito, la sua timbrica veniva sempre fuori, forse troppo, andando ad offuscare le caratteristiche dello strumento.
Questa cosa non si può chiamare difetto, assolutamente, però utilizzando il Brunetti mi piace che sia così trasparente.
Per esempio, attaccando una chitarra economica al Rectifier grossissime differenze non c'erano se poi gli attaccavi una chitarra di valore più elevato; perchè il carattere dell'ampli sopperivano i difetti dello strumento.
Col Brunetti le differenze sono più marcate: l'ampli ovviamente continua a fare il suo lavoro, ma è lo strumento che non viene fuori...
Queste sono le mie personali considerazioni...

Ho provato il Fender Blues Deluxe, e a me i 40W sono sembrati veramente poco gestibili...ho cambiato ampli anche perchè i 50W del Rectifier non sono mai riuscito a sfruttarli, mentre il Singleman permette di attenuare eventualmente la potenza...
A livello di timbrica, è questione di gusti...anche dopo aver provato il Fender, sono stato contento della mia scelta...
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: Tiziano66 il 17 Settembre, 2013, 05:35 PM
Da ricordarsi che i watt non verranno mai sfruttati in questi ampli...i watt servono per la riserva di pulito (headroom)

4Roses
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: PaoloF il 17 Settembre, 2013, 05:58 PM
Però diciamo che negli ampli ad alto wattaggio, per sentire la loro vera voce è necessario tirare su il volume; e solitamente sono volumi che si fa fatica a tenere su un palco di piccole-medie dimensioni, o in sala prove...
Non dico di dover tenere l'ampli a 10, ma almeno a metà; e per le situazioni in cui l'ho usato io certi volumi non erano gestibili...
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: Tiziano66 il 17 Settembre, 2013, 07:09 PM

Citazione di: PRSpaolo il 17 Settembre, 2013, 05:58 PM
Però diciamo che negli ampli ad alto wattaggio, per sentire la loro vera voce è necessario tirare su il volume; e solitamente sono volumi che si fa fatica a tenere su un palco di piccole-medie dimensioni, o in sala prove...
Non dico di dover tenere l'ampli a 10, ma almeno a metà; e per le situazioni in cui l'ho usato io certi volumi non erano gestibili...
Io il Blackstar lo tengo a ore 10 e lavoro sia con i volumi dei canali che con il pot della chitarra. Idem per Engl.
Nei live microfono sempre.

4Roses
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: Vigilius il 17 Settembre, 2013, 07:17 PM
Anch'io lo tengo a ore 10 in casa e LIVE poco di più perché altrimenti il suono mi cambia troppo: per i live c'è l'emulated output se si vuole fare poca fatica e il microfono se ci si vuole sbattere un po' di più.
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: nihao65 il 18 Settembre, 2013, 06:28 AM
Benvenuto
Nihao
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: Febius il 18 Settembre, 2013, 08:47 AM
Citazione di: PRSpaolo il 17 Settembre, 2013, 05:32 PM
Io non abito molto distante da te, e prima di prendere il Singleman l'ho provato sia a Forlì che a Modena...però l'ho preso nuovo, perchè usato si fa effettivamente fatica a trovare...
Per impersonale intendo che lascia respirare il carattere della chitarra.
Prima avevo un Single Rectifier, e, anche sul pulito, la sua timbrica veniva sempre fuori, forse troppo, andando ad offuscare le caratteristiche dello strumento.
Questa cosa non si può chiamare difetto, assolutamente, però utilizzando il Brunetti mi piace che sia così trasparente.
Per esempio, attaccando una chitarra economica al Rectifier grossissime differenze non c'erano se poi gli attaccavi una chitarra di valore più elevato; perchè il carattere dell'ampli sopperivano i difetti dello strumento.
Il problema è quello, è fatica da trovare non solo usato, ma anche nuovo in zona, perciò aspetterò che arrivi a qualche venditore per provarlo, a Forlì era disponibile, ma è da un pezzo che non appare più su mercatino musicale.
Fretta di comprare non ne ho, però mi piacerebbe avere delle dritte.
Il Single Rectifier l'ho provato e la sensazione è stata identica, potrei attaccare la chitarra della Wii che suonerebbe bene uguale, ampli fantastico a mio avviso, ma come hai detto tu, sovrasta la timbrica e la personalità della chitarra. Però un attacco così è da bava alla bocca.. ecco dopo che ho provato quello mi son detto "Devo trovare un ampli con un attacco così" però lo vorrei combo e che costi massimo 800 €

Citazione di: PRSpaolo il 17 Settembre, 2013, 05:32 PM
Col Brunetti le differenze sono più marcate: l'ampli ovviamente continua a fare il suo lavoro, ma è lo strumento che non viene fuori...
Intendevi che NE viene fuori?
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: PaoloF il 18 Settembre, 2013, 06:17 PM
La differenza io l'ho sentita tra live / sala prove e studio di registrazione.
In studio, ho potuto tenere la testata (parlo sempre della Rectifier) a ore 3, e lasciando perdere microfonazione, pre, eq, convertitori, ecc... il suono che ne usciva era un'altra cosa rispetto a quando la testata la tenevo a ore 9 dal vivo perchè microfonata, e in sala prove perchè altrimenti coprivo il batterista...
Sicuramente gioca il fattore che siamo portati a sentire "più bello" un suono con volume maggiore rispetto ad un altro, ma quello che intendo io è questione di corposità del suono, del non sentirlo strozzato...
Questa è una mia opinione...però credo (non ne ho la certezza dovuta a prove) che una isobox o un power brake abbiano proprio questa funzionalità: tirare per il collo l'amplificatore senza buttare giù i muri, per avere tutta la pienezza del suono...

Citazione di: Febius il 18 Settembre, 2013, 08:47 AM
Il Single Rectifier l'ho provato e la sensazione è stata identica, potrei attaccare la chitarra della Wii che suonerebbe bene uguale, ampli fantastico a mio avviso, ma come hai detto tu, sovrasta la timbrica e la personalità della chitarra. Però un attacco così è da bava alla bocca.. ecco dopo che ho provato quello mi son detto "Devo trovare un ampli con un attacco così" però lo vorrei combo e che costi massimo 800 €

Avendo provato l'accoppiata Singleman + Mercury Box per ottenere distorsioni praticamente high gain, non tornerei al Single Rectifier, perchè la saturazione del Rectifier impasta a mio avviso, rende il suono confuso...mentre col Mercury non perdi una nota...
In più, sempre secondo me, col Single Rectifier anche col canale pulito in modalità Pushed si ha già un suono fondamentalmente high gain...  :eheheh:

Citazione di: Febius il 18 Settembre, 2013, 08:47 AM

Citazione di: PRSpaolo il 17 Settembre, 2013, 05:32 PM
Col Brunetti le differenze sono più marcate: l'ampli ovviamente continua a fare il suo lavoro, ma è lo strumento che non viene fuori...
Intendevi che NE viene fuori?

Intendo dire che il Singleman accentua le caratteristiche dello strumento, e quindi se gli viene collegata una chitarra con delle pecche, queste vengono messe in evidenza, mentre con un Rectifier il tutto verrebbe bene o male mascherato...
Quindi lo strumento viene fuori nel bene e nel male...

Queste sono solo le mie opinioni...
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: Febius il 23 Settembre, 2013, 10:42 AM
Distorsioni high gain non fanno al caso mio, ma mi piace che sia molto versatile il Singleman.
Su cosa si differenziano i 2 ingressi (Hi e Lo)?
Ha lo standby?
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: PaoloF il 23 Settembre, 2013, 01:35 PM
Si, è munito di stand-by.
I 2 ingressi differiscono principalmente per il volume d'uscita: Hi avrà più output rispetto a Lo; inoltre il Lo tende ad inscurire leggermente il suono, ma sinceramente l'ho provato veramente poche volte.
Personalmente uso sempre l'ingresso Hi.
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: Febius il 27 Settembre, 2013, 08:46 AM
Ho provato il Singleman 16w!

Un tipo che conosco lo aveva preso tempo fa, ma non usandolo mai se ne voleva liberare, martedì l'ho preso in prova per qualche giorno, ma ero deciso già alle prime note.
E' l'ampli che cercavo, ha il pitch che cercavo, un pulito magnifico, un crunch fantastico, prende benissimo tutti i pedali, stand by, infinite possibilità di condire il suono e il power limit è troppo comodo! Ampli versatilissimo, con la PRS è una goduria!
Il prezzo visto su mercatino un pò mi aveva frenato l'entusiasmo.
L'ho preso!! Anche perchè è nuovo, non quasi nuovo, proprio nuovo!! Inoltre mi ha fatto un prezzaccio che non potevo rifiutare, molto più basso degli usati su mercatino musicale.
Veramente contentissimo dell'acquisto, ero mezzo indeciso se dare via il Classic 30 ora, ma ci sono affezionato, poi è un buon ampli, non voglio svenderlo e averne uno di riserva fa sempre comodo.

Grazie a tutti per i consigli, specialmente a PRSpaolo!  :thanks:
( che ora mi dovrà dare ancora più consigli sulle infinite possibilità/regolazioni dell'ampli  ;D )
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: PaoloF il 27 Settembre, 2013, 01:35 PM
Complimenti per la scelta!!  :bravo2:

Figurati, è stato un piacere!  :mypleasure:
Se posso aiutarti ancora, volentieri!  :hug2:

Concordo sul fatto che si sposa perfettamente con la PRS, ma da un paio di settimane lo sto suonando con una Strato American Standard, e per me è un'accoppiata fenomale! Soprattutto poi se in mezzo c'è un Taxi Drive...
Ora il mio problema semmai è trovare una Strato...  :eheheh:

Anch'io avrei optato per il 16W ai tempi (costo inferiore e saturazione più cremosa, secondo il mio orecchio), ma poi alla fine ho scelto il 35W per avere un pelino di headroom in più, dato che non sempre ho la possibilità di microfonarlo.
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: Febius il 27 Settembre, 2013, 02:19 PM
Pensa che il tipo voleva vendermi anche il Taxi Driver :D però preferisco aspettare, non volevo svenarmi ancora di più, anche perchè se lo provo e mi piace lo voglio comprare subito.

Ha un pannello comandi veramente ricco e penso che per trovare la perfetta sfumatura mi ci vorrà un pò, tu come lo setti per suonare blues/rock? Tweet+bright?
Usi il send/return per delay e chorus?

Con la Fender non l'ho ancora provato, anche se mi dico sempre PROVALOPROVALO, ma una volta attaccata la PRS non riesco più a staccarla..

Secondo te quando dovrò cambiare le 6V6GT posso farlo da me (nel manuale c'è scritto autobias) o è meglio farlo fare a qualcuno che ci sa mettere le mani? Tu dopo quanto le hai cambiate le 6V6GT?
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: PaoloF il 27 Settembre, 2013, 04:48 PM
Per quanto mi riguarda il Taxi Drive è fondamentale nella costruzione del mio suono, è sempre attivato per dare più brillantezza e più grinta al suono.
In ogni caso le ultime regolazioni che ho con la Strato sono: Bright - ON, Mid Boost - ON, modalità FAT
Lo uso praticamente sempre a 35W.

Il chorus l'ho venduto qualche mese fa, e da quando ho il Singleman non l'ho praticamente mai usato, quindi non saprei dirti; mentre il delay al momento ce l'ho in catena prima dell'ampli.

L'ampli ce l'ho con me da 1 anno e mezzo, l'ho preso nuovo, quindi spero che le valvole durino ancora parecchio...  :laughing:
Comunque quando dovrò cambiarle lo farò fare ad un tecnico: non sono esperto in queste cose, e preferisco non fare danni...
In zona ce n'è uno bravo a Bertinoro.