Mi chiamo Marco, ho 44 anni e sono di Lecce. Ho iniziato a suonare/studiare la chitarra classica all'età di quattordici anni per poi approdare all'elettrica dopo un bel po' di anni. Le amo entrambe, la prima perché sei tu ed un "pezzo" di legno, aderente al tuo corpo, dal quale riverberano le tue emozioni, un suono infinito, un mezzo con il quale accedere in universi sonori ed emozionali senza tempo. La seconda perché mi permette di andare oltre. Ho ripreso a suonare da poco tempo, circa due anni, non avendone avuto l'opportunità di farlo prima.
Mi piace tutta la musica che mi suscita emozioni, non importa il genere, anche se ho i miei preferiti partendo dalla classica passando al rock progressivo e finendo con una buona tarantella!
I chitarristi ed i gruppi che mi hanno influenzato sono, partendo dai miei preferiti in ordine di gusto:
- Nico Di Palo, New Trolls
- Franco Mussida, PFM
- Ritchie Blackmore, Deep Purple
- Robert Fripp, King Crimson
- Jmmy Hendrix
- Joe Pass
I gruppi oltre a quelli citati sopra:
- Delirium
- Gong
- Area
- Iron Butterfly
- Led Zeppelin
mi fermo perché sarebbero tanti!
Strumentazione attuale, dopo miriadi di chitarre passate sotto le mie mani a causa di un rapporto conflittuale tra manici e body che proprio non riuscivo a dominare, credo di aver trovato la giusta ed ottimale combinazione con una Fender American Standard Stratocaster, seriale anno 2014 con pickups Custom Shop Fat '50s, amplificatore Marshall 80S Valvestate (comprato alla tenera età di 18 anni ...!) ed una pedaliera Zoom G5N.
Che dire altro, prima di presentarmi ho letto diversi post su argomenti che mi interessavano su questo Forum e gli ho trovati davvero interessanti, inoltre mi piace molto il modo con cui voi comunicate con le persone.
A presto! :guitar:
Bella presentazione e benvenuto tra noi marcpag. :mypleasure:
Bemvenuto Marcpag,
Bellissima presentazione, bellissime considerazioni e gusti raffinati :reallygood:
Grazie di esserti unito a noi :sisi:
Benvenuto Marc e grazie per le belle parole . :welcome:
Vu :)
Grazie, mi fate emozionare!
Benvenuto Marco,Nico Di Palo è sempre stato considerato un grande chitarrista,tantissimi anni fa venne menzionato in una classifica di una testata straniera(non ricordo precisamente),tra mostri sacri.
Citazione di: marcpag il 11 Dicembre, 2016, 01:46 PM
credo di aver trovato la giusta ed ottimale combinazione con una Fender American Standard
Dimenticavo
GASCHESALEGASCHESALEGASCHESALE
...chenonsomancosuonare :wall:
Citazione di: zap il 11 Dicembre, 2016, 02:59 PM
Benvenuto Marco,Nico Di Palo è sempre stato considerato un grande chitarrista,tantissimi anni fa venne menzionato in una classifica di una testata straniera(non ricordo precisamente),tra mostri sacri.
Non ricordo quando, ma una sera prima di cena saltai dalla sedia non appena vidi sulla rai questo filmato!
NEW TROLLS - Il sole nascerà 1971 - YouTube (https://youtu.be/kqqgabacpP0)
Era un periodo nel quale avevo già ascoltato l'intera discografia dei Deep Purple, comprese alcune opere di Jon Lord "Gemini Suite" e "Sarabande".
Lo registrai su una video cassetta e non so quante volte l'ho visto.
Musicisti, compositori e cantanti meravigliosi. Non me ne vogliano gli altri ma l'incastro tra chitarra, flauto traverso ed organo Hammond è da brividi.
Citazione di: Elliott il 11 Dicembre, 2016, 03:02 PM
Citazione di: marcpag il 11 Dicembre, 2016, 01:46 PM
credo di aver trovato la giusta ed ottimale combinazione con una Fender American Standard
Dimenticavo
GASCHESALEGASCHESALEGASCHESALE
...chenonsomancosuonare :wall:
Eheheheh! :D
Purtroppo non ho le mani da pianista ed è stato arduo trovare una chitarra che fosse uno strumento di gioia nel suonarlo e di studio senza tendiniti, polsi e schiena che vanno a farsi friggere! Cosa che mi stava succedendo con una PRS poi venduta dopo un mese.
Potrei scrivere un libro su quanta gente ho assillato/consultato, video e recensioni, quanti tipi di modelli di chitarre ho provato, poiché anche se c'è scritto Fender Custom Shop o Gibson fatta dai piccoli liutai delle fiabe del chitarrista con gli stivali, non vuol dire che suonino da paura o cadano a pennello come il vestito fatto dal sarto di fiducia; è legno in fin dei conti. Bisogna provarle bene e poi prendere una decisione in funzione delle tue esigenze e comodità nel suonare lo strumento.
Tra parentesi adoro il suono delle Gibson ma non riesco a suonarle più di mezz'ora poiché inizio a sentire doloretti vari e là mi blocco.
L'unica che terrò in considerazione in futuro sarà una SG, Epiphone o Gibson non importa, la mano ed il chitarrista invece si.
Mi fermo quì altrimenti non finisco più!
Ciao Marco e benvenuto! :welcome:
Benvenuto Marco!! :guitar:
Benvenuto marco! Ma di che fender si tratta? Strato? Tele? Jaguar? :)
Benvenuto marcpag! :welcome:
Benvenutissimo :)
:welcomejamble:
Ciao Marco e Benvenuto :welcome:
Bella presentazione, e grazie per le belle parole :thanks:
Citazione di: LoreM86 il 11 Dicembre, 2016, 07:05 PM
Benvenuto marco! Ma di che fender si tratta? Strato? Tele? Jaguar? :)
E' una Stratocaster, proprio questa
Fender American Standard Stratocaster Electric Guitar - YouTube (https://youtu.be/pxNWcA23uts)
Un ulteriore fattore decisivo è stato il suono e le vibrazioni, da non amplificata, rispetto a tutte le altre Fender che ho provato negli store dove sono andato. E' una caratteristica che salta subito all'orecchio e senti le vibrazioni in pancia!
Ancora grazie a tutti per il benvenuto! :thanks:
Bella scelta!
Grazie!
Bellissima presentazione! Benvenuto!
giocherelli
Ciao Marco!
Da alcuni mesi posseggo la tua stessa Fender ma bianca. Sogno di una vita realizzato ::).
dicevi di non avere le mani da pianista (che immagino voglia dire dita lunghe) e ti sei trovato male con la PRS.
A me sembrava di aver capito che invece è una delle migliori per chi ha mani, dita corte (io :'( ).
E' il tuo caso?
Ma benvenuto!!!!
:welcome:
Citazione di: Fostex il 12 Dicembre, 2016, 03:21 PM
Ciao Marco!
Da alcuni mesi posseggo la tua stessa Fender ma bianca. Sogno di una vita realizzato ::).
dicevi di non avere le mani da pianista (che immagino voglia dire dita lunghe) e ti sei trovato male con la PRS.
A me sembrava di aver capito che invece è una delle migliori per chi ha mani, dita corte (io :'( ).
E' il tuo caso?
Si.
Il fatto che dicano che la PRS vada bene per chi ha le dita corte si basa sulla scala che è 25.00'', una via di mezzo tra una Gibson che ha scala 24,75" ed una Fender Stratocaster che ha scala 25.50''.
In maniera molto elementare (mi scusino gli esperti), da questo punto di vista (dita non da pianista) la distanza tra i frets è minore in chitarre con una scala corta. Ma non vuol dire che sia più facile suonare poiché, se il manico è una mazza da baseball è la scala è quella corta, avrai ugualmente problemi tipo, pollice alla Hendrix sarà un caro ricordo!
Dall'altro lato con il manico tipo 60' Slim non mi ci trovavo proprio poiché la distanza tra il pollice e le dita era troppo corta e non sentire il manico era per me un problema di comodità.
Aggiungo che il palmo della mia mano è abbastanza grande(credo) 9,5cm.
I manici PRS si dividono in Wide Thin (il mio caso), Wide Fat e Regular.
Il problema era la tastiera troppo ampia ed il manico sottile che mi portavano il polso della mano sinistra ad essere troppo piegato in avanti. Risultato un dolore al centro del polso, nella parte esterna, che aumentava di giorno in giorno. Venduta con mio grosso dispiacere poiché il suono era proprio quello che cercavo.
Appena presa la Fender in questione il dolore è sparito di botto.
Adesso queste sono le mie valutazioni a pelle senza nessuna pretesa di essere uno specialista anzi.
Il problema di fondo è che rimane una cosa soggettiva, ognuno deve trovare il miglior compromesso.
Citazione di: Road2k il 12 Dicembre, 2016, 03:32 PM
Ma benvenuto!!!!
:welcome:
Citazione di: Leoelle il 12 Dicembre, 2016, 01:03 AM
Bellissima presentazione! Benvenuto!
Grazie a voi di nuovo!
benvenuto!! :welcome:
Sei stato più che esaustivo! Grazie e benvenuto
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk