salve, ho appena comprato da thomann il blackstar H5CR ; va a meraviglia, ma è normale che il led si accenda solo con 'power on' , mentre attivando prima lo standby , consigliato per almeno 30 secondi , rimane spento ? Non ci sono informazioni sul 'manuale' , e non vorrei , a lungo andare , fare dei danni... vogliate scusarmi per la domanda da profano grazie
da quel che so devi accendere l'ampli già in standby .. poi dopo switchi lo standby per suonare..
Tutto normale Fabiox ,
devi accende l'ampli ( power on ) e lasciarlo un pochino in stand-by . Si accenderà il led ma l'ampli non emetterà suono . Dopo qualche minuti attivi lo stand-by e potrai suonare .
Olè ! :yeepy:
Nel frattempo, perchè non ci racconti qualcosa di te nella board apposita ? (clicca (http://forum.jamble.it/mi-presento/))
Vu :)
Come giustamente detto dai colleghi:
Accendi lo standby, accendi il power, 30 secondi disattivi lo standby.
Accendi lo standby, 2 minuti spegni il power.
Eventualmente disattivi lo standby a ampli spento, per scaricare i condensatori.
Se interessa, ne avevamo parlato qui
http://forum.jamble.it/amplificatori/standby-ampli-a-valvole-una-discussione-'leggera'/ (http://forum.jamble.it/amplificatori/standby-ampli-a-valvole-una-discussione-'leggera'/)
4Roses
ciao, mi sembra -scusatemi- ci sia un pochino di confusione ! (basta farsi un giro per qualche sito...) . Se mi permettete, vorrei una risposta DEFINITIVA , A PASSI CHIARI E SUCCESSIVI, visto che per tanti sfortunati alla periferia dell' impero, in caso di usura valvole, sono problemi seri...... e poi non mi torna proprio che il led non si accenda switchando questa accipicchia di standby... si presume poi che i manuali UK , USA (più o meno gli inventori della musica sbaglio ?) dicano più o meno la stessa cosa , no?
Ciao, perdonami, ma credo non ti sia chiaro a cosa serve l'interruttore dello standby .
Se prima non accendi l'amplificatore con l'interruttore ON / OFF , nessuna corrente attraversa il circuito ed è perciò normale che il led resti spento e questo a prescindere dalla posizione dell 'interruttore dello standby, che è lì per altri motivi, ossia interrompere l'alimentazione alle valvole SOLO QUANDO l'amplificatore è acceso ( ossia interruttore su ON) ...
per cui il tuo percorso DEVE ESSERE : interruttore su ON con STANDBY attivo , rilascio dello standby .
Citazione di: fabiox il 12 Giugno, 2013, 09:57 PM
UK , USA (più o meno gli inventori della musica sbaglio ?) ..
Bè, direi di sì . La musica ha una nascita in cui USA o GB non esistevano nemmeno ... ;D
Vu :)
Citazione di: fabiox il 11 Giugno, 2013, 07:17 PM
ma è normale che il led si accenda solo con 'power on' , mentre attivando prima lo standby , consigliato per almeno 30 secondi , rimane spento ?
Ciao,
anche secondo me forse stai facendo confusione tra quelle che sono le funzioni dei due pulsanti. Da come l'hai scritto sembra che tieni l'interruttore generale in OFF e attivi lo stand by per 30", mentre invece devi fare l'esatto contrario quindi:
1) ad ampli spento ti ritrovi con entrambi gli interruttori su OFF, e visibilimente li vedi nella stessa posizione
2) porti l'interruttore di potenza su ON lasciando quello di stand by dove è; ti si accende un led (spesso l'interruttore stesso ha il led incorporato) che indica la presenza di tensione nel circuito, ma solo fino all'interruttore di stand by e non oltre e infatti l'ampl non suona...e non deve suonare
3) dopo un certo tempo, che di solito trovi su tutti i manuali e che serve a far scaldare le valvole della sezione preamplificatrice, porti anche lo stand by nella stessa posizione dell'altro e finalmente... :rockon:
Nihao
Aspettiamo il caro Fabiox e vediamo se è tutto chiaro.
Può capitare di far confusione, specie se si arriva dal transistor oppure si è novelli novelli.
4Roses