Jamble Forum

Salve, gente ! => Mi presento ... => Discussione aperta da: mario1953 il 03 Gennaio, 2020, 03:34 PM

Titolo: Come suonare in modo adeguato la chitarra.
Inserito da: mario1953 il 03 Gennaio, 2020, 03:34 PM
Salve sono un appassionato di chitarra che suonavo con grande passione anni fa in una band (tutti in modo autodidattico senza conoscenza di musica e armonia)poi per questioni familiari
ne sono uscito.Da circa un anno,dopo svariati anni, l'ho ripresa in mano spinto dalla voglia di ricominciare a suonarla capendo subito che la cosa giusta da fare era di mettersi a studiare.Mi sono messo quindi alla ricerca di un metodo che mi consentisse di cominciare in modo serio a portare avanti questo mio desiderio, mi sono avventurato in internet e li ho trovato tanto ma ma non so ad oggi quale sia il percorso giusto da fare.Premetto che conosco la maggiore parte degli accordi so muovermi per fare qualche assolo tirato giù ad orecchio,ma non so se la tecnica della plettrata e posizione delle dita,da me adottata, sia quella giusta.La mia domanda è se potete darmi una indicazione sul percorso giusto da intraprendere .
grazie


Titolo: Re:Come suonare in modo adeguato la chitarra.
Inserito da: marcellom il 03 Gennaio, 2020, 04:12 PM
Ciao Mario.. benvenuto tra i Jamblers :)



Titolo: Re:Come suonare in modo adeguato la chitarra.
Inserito da: Vu-meter il 03 Gennaio, 2020, 04:14 PM
Ciao e Benvenuto. :welcome:

Secondo me, le prime lezioni faresti meglio a prenderle da un insegnante fisico, che possa aiutarti nella parte tecnica ( ma non solo ).
Onestamente, non saprei indicarti un percorso sul web, anche se, ce ne sono davvero un'infinità.  :sorry:
Titolo: Re:Come suonare in modo adeguato la chitarra.
Inserito da: Max Maz il 03 Gennaio, 2020, 04:28 PM
:mypleasure:
Titolo: Re:Come suonare in modo adeguato la chitarra.
Inserito da: robland il 03 Gennaio, 2020, 04:30 PM
Ciao Mario! Sono d'accordo con Vu sull'importanza di avere un maestro di chitarra.
Qualora non riuscissi a reperirne e ti servisse un metodo, consiglio un corso di Fausto Redorici. Non sono io Fausto né ci guadagno un centesimo a fare il suo nome, ma ho visto un corso di Redorici che sta seguendo un amico. L'ha comprato online, l'ha scaricato sul pc e ora può usarlo quando e come vuole. Mi ha fatto vedere tutti i file. È diviso in moduli. Pentatoniche, scale, arpeggi di accordi, esercizi e indicazione per ogni video delle pennate.
In alternativa, Alessandro Giordani e Claudio Cicolin, che sono i più gettonati del web.
Se poi hai la possibilità di fare lezione via webcam, te ne indico un altro che reputo il migliore da questo punto di vista.

Parlo spesso con amici di questi corsi quindi ho tanti feedback sulla validità.

Fermo restando che il migliore per essere disciplinati nello studio rimane sempre il maestro in carne ed ossa.
Titolo: Come suonare in modo adeguato la chitarra.
Inserito da: mario1953 il 03 Gennaio, 2020, 05:03 PM
Ciao a tutti e grazie per le risposte,vi confesso che un approccio con un maestro l'ho avuto per 8/10 lezioni ma  è partito subito dalla esecuzione di scale maggiori,minori pentatoniche e alcuni riff famosi,forse dovevo chiederglielo espressamente io,o si è spaventato per l'età che ho(66 tondi tondi) poi ci sono i tempi limitati,risorse limitate...credo,dopo aver riflettuto un po sulla faccenda,che quando ci si avvicina ad un maestro alla mia età ,forse è meglio farlo avendo alle spalle un bagaglio musicale minimo e proseguire poi insieme il giusto percorso col maestro.
Leggendo il regolamento ho visto che esiste la possibilità di accesso alla jamble school chiedevo se è posso esservi iscritto in alternativa a quanto detto prima,
un salutone Mario.


Titolo: Re:Come suonare in modo adeguato la chitarra.
Inserito da: Grand Funk il 03 Gennaio, 2020, 05:06 PM
Ciao Mario e Benvenuto  :welcome:
Titolo: Re:Come suonare in modo adeguato la chitarra.
Inserito da: Vu-meter il 03 Gennaio, 2020, 05:43 PM
Citazione di: mario1953 il 03 Gennaio, 2020, 05:03 PM
Ciao a tutti e grazie per le risposte,vi confesso che un approccio con un maestro l'ho avuto per 8/10 lezioni ma  è partito subito dalla esecuzione di scale maggiori,minori pentatoniche e alcuni riff famosi,forse dovevo chiederglielo espressamente io,o si è spaventato per l'età che ho(66 tondi tondi) poi ci sono i tempi limitati,risorse limitate...credo,dopo aver riflettuto un po sulla faccenda,che quando ci si avvicina ad un maestro alla mia età ,forse è meglio farlo avendo alle spalle un bagaglio musicale minimo e proseguire poi insieme il giusto percorso col maestro.
Leggendo il regolamento ho visto che esiste la possibilità di accesso alla jamble school chiedevo se è posso esservi iscritto in alternativa a quanto detto prima,
un salutone Mario.


Ciao Mario, occhio perchè quando vuoi rispondere deve cliccare su RISPONDI e non aprire un altro topic ..

Detto questo, secondo me è l'esatto contrario, ossia: ti conviene partire da zero con un insegnante che DOVREBBE (se non lo fa, cambia insegnante) darti i rudimenti tecnici. Poi, magari alcune parti teoriche le puoi fare anche in autonomia, più avanti.

La Jamble School è pensata per un livello "medio-avanzato" e verte soprattutto sull'improvvisazione.. non ha rudimenti base o tecnica.
Se proprio non puoi fare altrimenti, affidati al tubo, è strapieno di lezioni..
Titolo: Re:Come suonare in modo adeguato la chitarra.
Inserito da: robland il 03 Gennaio, 2020, 06:10 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Gennaio, 2020, 05:43 PM
Citazione di: mario1953 il 03 Gennaio, 2020, 05:03 PM
Ciao a tutti e grazie per le risposte,vi confesso che un approccio con un maestro l'ho avuto per 8/10 lezioni ma  è partito subito dalla esecuzione di scale maggiori,minori pentatoniche e alcuni riff famosi,forse dovevo chiederglielo espressamente io,o si è spaventato per l'età che ho(66 tondi tondi) poi ci sono i tempi limitati,risorse limitate...credo,dopo aver riflettuto un po sulla faccenda,che quando ci si avvicina ad un maestro alla mia età ,forse è meglio farlo avendo alle spalle un bagaglio musicale minimo e proseguire poi insieme il giusto percorso col maestro.
Leggendo il regolamento ho visto che esiste la possibilità di accesso alla jamble school chiedevo se è posso esservi iscritto in alternativa a quanto detto prima,
un salutone Mario.


Ciao Mario, occhio perchè quando vuoi rispondere deve cliccare su RISPONDI e non aprire un altro topic ..

Detto questo, secondo me è l'esatto contrario, ossia: ti conviene partire da zero con un insegnante che DOVREBBE (se non lo fa, cambia insegnante) darti i rudimenti tecnici.

Non posso che concordare. L'insegnante sta lì sia per migliorare chi vuole alzare l'asta, sia a dare i primissimi rudimenti a chi non li ha.
È una cosa che ho fatto tante volte con amici che volevano suonare la chitarra ma non ne avevano mai presa una in mano.