:) Ciao eccomi anche su questo forum.
Sono un pazzo di anni 54 , tra 4 mesi, che dopo anni di abbandono della chitarra , allora prevalentemente acustica, al compimento dei 50 viste le moderne tecnologie si è comprato una elettrica che ora è una Epiphone Lucille con gli originali 490T e 490R e si è organizzato per suonare in diretta con un PC con l'attrezzatura che vedete in firma senza un vero ampli con cassa, ma come base con un pre Brunetti Mille!.
Come tutti ho passato varie GAS da pedali e proprio negli ultimi giorni ha preso usato KM 0 con un colpo di .... beh avete capito, un Bearfoot Honey Bee originale, ma adesso mi è venuta la voglia di provare il clone di cui si parla tanto e bene.
Per cui ci sentiamo in giro per il forum.
Per chi volesse confrontarsi sul suonare in diretta con un pc sarò felice di comunicre le mie esperienze fatte di prove errrori e piccoli successi.
Ciao
Guido
Ciao Guido e benvenutissimo !! :welcome: :welcome: :welcome: :welcome:
Vedrai che la tua esperienza sarà utilissima , molti di noi si accingono a suonare interfacciando sempre più spesso chitarra e computer .
Ti lascio un caro saluto con la speranza che possa trovarti bene tra noi !
:hug2:
Vu :)
Complimenti per il colpo di... frusta? :lol:
Siamo quasi coetanei, anzi, mi batti di un anno: olè, non sono più il nonno del forum :old:
Benvenuto Guido! :hi: :hi: :hi:
Benvenuto
4Roses
Ciao Guido!
benvenuto, vedrai ti troverai bene qui. :occhiolino:
Dorigo
Grazie a tutti del benvenuto ci sentiamo presto, intanto mi sto leggendo i post sugli effetti cloni e preparando un annuncio di vendita.
Alla prox
Caio
Guido
Citazione di: Guido_59 il 10 Marzo, 2013, 09:56 AM
Grazie a tutti del benvenuto ci sentiamo presto, intanto mi sto leggendo i post sugli effetti cloni e preparando un annuncio di vendita.
Alla prox
Caio
Guido
vendi l'Honey Bee?
No no , mi sono spiegato male,l'ho appena preso l'Honey Bee! :occhiolino: e me lo danno oggi !
Vendo un VDL IL BOOST nella sez vendita appena messo l'annuncio.
Ciao
Ciao Guido e benvenuto.
Sicuramente il tuo contributo sull'argomento chitarre/PC potrà essere utilissimo a molti.
Come diceva giustamente Vu, spesso per vari motivi si sceglie e alle volte si è costretti (io suono quasi sempre di notte) a utilizzare quel tipo di collegamento.
Ovviamente puoi intervenire su qualsiasi altra questione.
Benvenuto!!
:welcome: Ciao e Benvenuto! :welcome:
:welcome: Benvenuto Guido :mypleasure:
Citazione di: Moreno Viola il 10 Marzo, 2013, 10:59 AM
Ciao Guido e benvenuto.
Sicuramente il tuo contributo sull'argomento chitarre/PC potrà essere utilissimo a molti.
Come diceva giustamente Vu, spesso per vari motivi si sceglie e alle volte si è costretti (io suono quasi sempre di notte) a utilizzare quel tipo di collegamento.
Ovviamente puoi intervenire su qualsiasi altra questione.
E' esattamente il mio caso , o così o non potrei suonare.
Ciao
Ciao Guido..benvenuto.. :hi: come vedi ci si ritrova.. :occhiolino:
Eh già chi ha queste manie...... ci casca sempre .
Già che ci siamo ti dico che ho avuto un colopo di fortuna per un Honey Bee orig BaerfootFX eh ho venduto al volo il Kor DP9 . Stasera me lo portano, nei prossimi giorni le impressioni.
Poi sono indeciso se prendere prima un'altra cosa tipo il Plexi Drive o afre le modifiche al mio Mill! per farlo diventare Vintage con un po' meno gain e timbro più anni '70.
Vedremo
Ciao
Citazione di: Guido_59 il 10 Marzo, 2013, 07:15 PM
Eh già chi ha queste manie...... ci casca sempre .
Già che ci siamo ti dico che ho avuto un colopo di fortuna per un Honey Bee orig BaerfootFX eh ho venduto al volo il Kor DP9 . Stasera me lo portano, nei prossimi giorni le impressioni.
Poi sono indeciso se prendere prima un'altra cosa tipo il Plexi Drive o afre le modifiche al mio Mill! per farlo diventare Vintage con un po' meno gain e timbro più anni '70.
Vedremo
Ciao
l'Honey Bee è spettacolare.. :mypleasure: fammi sapere....
P.S a me domani arriva un Buggy Fuzz.. :firuli:
Benvenuto.
Com'è il Kor DP9?
Citazione di: Raffus il 10 Marzo, 2013, 09:29 PM
Benvenuto.
Com'è il Kor DP9?
http://www.youtube.com/watch?v=fPNi0-DO0XE#ws (http://www.youtube.com/watch?v=fPNi0-DO0XE#ws)
IL DP9 mi piaceva anche , ma dato che facevo il filo da un pezzo all'Honey Bee e mi sono trovato in una combinazione doppia di acquisto e vendita e non avendo la pienna disponibilità per l'honey Bee ho deciso così , ma onestamente mi è un po' dispiaciuto perchè è un bel pedale di derivazione direi TS9 , ma senzatagli di frequenze con qualcosa di diverso che nel video segnalato da Vigilius viene evidenziato.
Oltretutto quello che viene detto alla fine del video che rende bene con chitarre dai pickup un po' scuri tipo ES335 è vero infatti ho una Epiphone B B King Lucille con gli originali Gibson 490T e 490R che sono un po' più moderni come suono , ma beneficiavano dei tagli freq del DP9 specie a bassi gain che è più il mio terreno.
La resa era molto nuona con suono quasi per niente a zanzara anche tenendo conto che come forse ancora tutti qui non sanno che io suono in diretta con un pc senza una vera cassa ampli microfonato ed ascolto quasi solo in cuffia.
Un pedale che comunque consiglierei in quella tipologia perchè secondo me offre qualcosa di diverso e IMHO bello da sentire.
Poi basta se non finisce che mi viene voglia di ricomprarlo mentre ho nel mirino altre cose tipo PLexi Drive.
Ciao
Grazie ;)
Ciao Guido e benvenuto!!! :hug2:
Non vedo l'ora di leggere le tue recensioni sugli effetti e le tue esperienze sull'Home Recording (c'è una sezione apposita che aspetta solo te! :reallygood:).
M :)
benvenuto Guido :D
Beh che dire sono commosso dalle vostre parole.
Per quanto riguarda le recensioni farò il possibile appena mi torna la scheda audio nuova che era arrivata sbagliata e comunque ribadisco che occorre tenere presente che io suono in diretta con un pc e pur avendo un vero pre a valvole un bel multieffetto non ho la cassa dell'ampli che è una parte essenziale nella formazione del suono , ma uso delle simulazioni sia hardware che software quindi dal vero potrebbero essere diverse.
A questo riguardo però devo dire che quello che non mi è piaciuto in diretta col pc sentito poi dal vivo continuava a non piacermi, almeno fino a questo momento e quando ho avuto la possibilità del confronto anche se in momenti diversi.
Per quanto riguarda l'home recording non sono certo un esperto, ma ho solo accumulato un po' di esperienza con successi e insuccessi nel suonare in diretta la chitarra elettrica con un pc senza microfonare un a cassa ed usando delle simulazioni appunto.
Potrebbe essere utile in questo senso focalizzare tutto in una discussione specifica dove ognuno potrà portare le proprie esperienze e fare domande in modo da non disperdersi su tutto il forum.
Ciao
Abbiamo una intera sezione per l'home recording con varie sottosezioni .. organizzando bene il tutto , verrà un bellissimo lavoro ! :ookk:
Vu :)
Ciao e benvenuto
Hai il mitico Brunetti mille? l'ho avuto anch'io parecchi anni fa, acquistato dopo un concerto di Ricky Portera e successiva birra con chiaccherata su strumentazione
Nihao
Sì e sono molto contento . Adesso sto pensando di fargli fare alcune modifiche da marco Brunetti per renderlo simile al Mille! Vintage che aveva un po' meno gain e un suono più anni '70 . Glielo avevo accennato tempo fa e mi aveva detto che era possibile con una cifra non molto alta e sto mettendo in cantiere questa cosa per il mese prossimo, previo ulteriore colloquio di approfondimento con Marco che è sempre molto disponibile.
Ciao