Ciao, sono un quasi cinquantenne che ruba tempo al sonno per suonare sto strumento bellissimo. ci sono arrivato tardi, ho studiato pianoforte piuttosto "severamente" per anni (kawai kg3 mezzacoda del 1980 compratomi da mia nonna che aveva vinto al lotto!!!), ho suonato in gruppi vari, ho suonato la fisarmonica negli anni in cui la mettevano nel disco anche i sepultura, più di 25 anni fa (per capirci: internet non c'era) avevo un setup carino in cameretta (macintosh classic 4/40+interfaccia midi, master fatar 88plus, korg m1, roland d50, roland p330, korg m3r, roland sound sc55) e ci buttavo tutti i soldi delle serate, ho comprato e venduto usato in modo compulsivo e ho giocato con strumenti bellissimi, dal wavestation a jd800.
sempre accarezzato idea di imbracciare chitarra, ma mi fermava il fatto di essere mancino, e in genere la prima chitarra te la prestano, non mi andava di violentarla subito invertendo le corde.
poi per caso è entrata una chitarra in casa, e ho goduto subito della fisicità di questo strumento, abbracciandolo straight e abiurando il mancinismo.
quello che mi mancava nelle tastiera elettroniche era infatti (oltre al tasto "vero", legno+scappamenti+cuscinetti) la vibrazione dello strumento a contatto con le parti del corpo, il modo in cui vibra l'aria quando non è un oscillatore o un modulo di sintesi a creare il suono, e schiacciare questi tasti con la sx mentre suonavo con la dx e la cassa mi vibrava sulla pancia era quello che cercavo.
per non compromettere il sonno delle bambine, mi sono pian piano fatto un setup amatoriale (interfaccia audio/midi usb behhringer+pedaliera digitech+jamman digitech+roland microcube+vox unplug ac30) che mi consente di suonare in cuffia. prevalentemente. diciamo che riesco ad attaccare l'amplificatore max 10 volte l'anno. ma la chitarra elettrica mi vibra in pancia, fino alle spalle attraverso tutte le braccia, anche in cuffia. niente non è.
ho comprato diversi metodi, alcuni bellissimi altri meno, mi sono fatto un'idea, ho preso qualche lezione privata da chitarristi locali veramente cazzuti, poi ho incontrato jamble e mi è sembrato un posto con risorse molto, molto interessanti, organizzate in modo gajardo, che mi possono far compagnia profittevole in queste notti di lavoro e godimento.
quindi, eccomi qua. spero di poter mettere le grinfie sul materiale di jamble il prima possibile!!!
ciao a tutti.
Ciao Gennaro, grazie delle belle parole e benvenutissimo !! :welcome:
Ottimo curriculum !!! :reallygood:
Vu :)
Benvenuto Gennaro! :welcome:
:welcome: on board! ::)
ciao Gennaro
Bellissima presentazione... complimenti e benvenuto Gennaro :)
Ciao Gennaro e benvenuto! :welcome:
Che bella presentazione! :mypleasure:
Benvenuto Gennaro, gran curriculum e grande passione per la musica!!!!!
Ciao Gennaro, benvenuto tra i jamble.
Con tutta la tua esperienza potresti regalarci tante informazioni utili.