Ciao a tutti mi chiamo Andrea ho 22 anni, sono uno strimpellatore autodidatta che pian piano vorrebbe migliorare, ho fatto un paio di giri nel forum ed ho visto molti post che ritengo utili per "noi" chitarristi alle prime armi.
Passando a qualcosa di più personale possiedo una Fender stratocaster american special HSS ed una Gibson Les paul junior special plus... Ed a breve dovrei riuscire a prendere finalmente un amplificatore degno di questo nome =)
Che altro dire... Let's rock everybody \m/
Benvenuto
4Roses
Benvenuto Slowhand ! :welcome:
Speriamo che il forum possa essere uno stimolo e possa svelarti tante belle cose, ma soprattutto, che ti possa trovare bene tra noi . :hug2:
Un caro saluto . :hi:
Vu :)
Ciao Eric hemm Slowhand, benvenuto tra noi :)
Benvenuto Slowhand! :welcome:
:welcome: Slowhand :mypleasure:
Grazie a tutti per il benvenuto =) sono certo che trarrò ottimi consigli dai vari post e dalle vostre esperienze =)
Benvenuto!! :welcome: :hi:
Ma qualcuno sa la storia del soprannome Slowhand?
Perchè mi pare che nello stesso periodo ce ne fossero altri che potevano ambire allo stesso nomignolo, soprattutto in ambito blues...anzi, forse Clapton era il meno Slowhand della cricca... sarà invidia? :laughing:
Citazione di: PRSpaolo il 03 Settembre, 2013, 06:27 PM
Benvenuto!! :welcome: :hi:
Ma qualcuno sa la storia del soprannome Slowhand?
Perchè mi pare che nello stesso periodo ce ne fossero altri che potevano ambire allo stesso nomignolo, soprattutto in ambito blues...anzi, forse Clapton era il meno Slowhand della cricca... sarà invidia? :laughing:
Mi sa che qui ci vuole il mitico Moreno :mitico: ... storico del forum e grandissimo cultore musicale .. :moreno:
Vu :)
Vu :)
Grazie della fiducia, tra l'altro mal riposta visto che in realtà ricordo solo di aver letto un articolo, credo su qualche rivista britannica che dovrei andare a recuperare, potrebbe essere Classic Rock o Mojo normalmente attendibili perchè scritte da gente che può dire "Io c'ero", dove a parte la difficile adolescenza di Eric (scoprì che quella che aveva sempre considerato sua sorella era in verità sua madre) veniva raccontato che aveva una manualità particolarmente lenta, e che il soprannome indicava proprio questa caratteristica, tanto che sul palco con gli Yardbirds era solito sostituire le corde, che aveva spezzato con un incedere lentissimo che veniva accompagnato battendo le mani degli spettatori.
In realtà non aveva nulla a che vedere con il suo stile chitarristico che anzi era tutt'altro che lento per gli standard degli anni sessanta, ma il soprannome gli è rimasto "addosso" tanto da titolare così persino uno dei suoi album più famosi, quello con "Cocaine" e "Wonderful Tonight".
Vi invito a non prendere quello che ho scritto per oro colato perchè il mio è solo un ricordo di qualche anno fa. Verificate.
Citazione di: Moreno Viola il 03 Settembre, 2013, 09:07 PM
.. a parte la difficile adolescenza di Eric (scoprì che quella che aveva sempre considerato sua sorella era in verità sua madre)...
:jawdrop: :shocking: ... non lo sapevo .. :sconvolto:
Vu :)
E ovviamente aveva creduto che la nonna fosse sua mamma.
Citazione di: Moreno Viola il 03 Settembre, 2013, 09:45 PM
E ovviamente aveva creduto che la nonna fosse sua mamma.
:sconvolto: :jawdrop: :sconvolto:
Porello ... :'(
Vu :)
Citazione di: Moreno Viola il 03 Settembre, 2013, 09:07 PM
sul palco con gli Yardbirds era solito sostituire le corde, che aveva spezzato con un incedere lentissimo che veniva accompagnato battendo le mani degli spettatori.
Cercando un po' in rete ho trovato conferma alla versione esposta da MorenoViola, anche se le informazioni non fioccano...
Finalmente mi sono tolto questo dubbio, grazie! :occhiolino: