Ciao gente,
sono una batterista con alle spalle 7 anni di studio, e varie esperienze con band da "sala prove del giovedì sera".
Egnnniende, mi è presa la voglia di imparare a suonare la chitarra elettrica, dato che è un pallino che ho da un sacco di tempo, che però avevo affossato per dare la precedenza alle rullate e ai colpi di grancassa.
Premetto che come referenze sonore oscillo tra Arctic Monkeys, Rhcp e millanta altre band legate al mondo immenso dell'alternative rock.
Da completa ignorante in materia, sto indagando su youtube e sull'internet per avere risposte ai miei dubbi legati al "quale chitarra comprare", e mi sono focalizzata sulla SQUIER, considerando che vorrei stare sotto i 250 euri.
SQUIER STRATO, TELE O MUSTANG? (di sotto vi lascio qualche link)
FENDER Squier Bullet Mustang HH RW Black | Strumenti Musicali .net (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/65684/fender-squier-bullet-mustang-hh-rw-black.html?keywords=squier)
FENDER Squier Bullet Stratocaster HT HSS LRL Black | Strumenti Musicali .net (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/63256/fender-squier-bullet-stratocaster-ht-hss-lrl-black.html?keywords=squier)
FENDER Squier Bullet Telecaster LRL Black | Strumenti Musicali .net (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/96891/fender-squier-bullet-telecaster-lrl-black.html?keywords=squier)
Mi interpello a voi, che spero capiate che state parlando ad una persona che mangia la musica ma che vorrebbe imparare come si deve a suonare le note (i tre anni di chitarra classica alle medie hanno aiutato ma non sono così sul pezzo).
Grazie mille (e scusate il papirone)
Ciao, dal momento che non sei una totale principiante, ti sei già "sgranchita le dita" con la classica ed hai già fatto l'orecchio con i suoni della chitarra elettrica (seppur da spettatrice, dietro pelli e tamburi), ti sconsiglio vivamente di andare su chitarrucce entry level come quelle squier che hai linkato, che potrebbero divenire fonte di frustrazioni per mille motivi (meccaniche che non tengono l'accordatura, pickup rumorosi etc.). Hai detto che vuoi spendere sui 250 e, se vai nell'usato, puoi già riuscire a trovare qualcosa di economico ma più dignitoso, come le Squier della serie Classic Vibe. Come modello ti consiglierei di stare su di una Telecaster perché, grazie alla sua semplicità (ponte fisso, due pickup, forme non smussate) a parità di prezzo trovi qualcosa di più decente rispetto a modelli tipo Strato, ed hai anche meno problemi di accordatura e intonazione (un ponte mobile su una chitarra economica può essere fonte di qualche grattacapo). Se ti fai aiutare da qualcuno più esperto (ad es. i chitarristi delle band con cui suoni o hai suonato), comunque, il mercato dell'usato può riservare tante belle occasioni anche con altri marchi...
Pienamente d'accordo con B3st1a.
La bullet la consiglierei a un adolescente che inizia per capriccio senza grande convinzione. Uno strumento che ti piace ti stimola a suonarlo.
Concordo con le considerazioni già fatte.
Se non ti fidi a prenderla usata, eventualmente potresti prendere in considerazione la serie Affinity, sempre della Squier.
Stando su una Telecaster nuova la cifra dovrebbe aggirarsi intorno ai 200€...
Io non sottovaluterei anche altri marchi come Ibanez e Yamaha, ma anche Jackson, Epiphone, Eko, Cort, ecc..
prova quelle dei tuoi amici :D, fatti un giro per i negozi della zona a quel punto decidi forma pickup ecc. poi scegli :)
Citazione di: dr_balfa il 17 Dicembre, 2020, 11:43 AM
Io non sottovaluterei anche altri marchi come Ibanez e Yamaha, ma anche Jackson, Epiphone, Eko, Cort, ecc..
prova quelle dei tuoi amici :D, fatti un giro per i negozi della zona a quel punto decidi forma pickup ecc. poi scegli :)
Le Cort hanno un rapporto q/p spaventoso! Io per anni ho avuto una G290, e l'unico difetto che aveva era una certa mancanza di personalità, ma per il resto (ponte, meccaniche, pickup, elettronica, materiali e finitura) era a livello di chitarre di ben altro prezzo... Ho avuto anche Yamaha e Ibanez, e le considerazioni sono simili, specie per i modelli giapponesi (ma anche quelli made in Korea sono davvero molto costanti a livello di qualità). Per i generi e le sonorità alle quali si ispira marzarena continuo a veder bene una chitarra tipo Telecaster, ma in effetti la scelta in questa fascia di prezzo è molto ampia, basta fare un po' di attenzione ed evitare le chitarracce da "primo prezzo" come quelle che ha linkato nel primo post e che anche tutte le altre case propongono.
Grazie mille ragazzi, ho fatto diverse prove in questi giorni, sfruttando il tempo in caso la settimana prossima il buon giuseppi decida di chiudere tutto, e cheddire.
Squier Telecaster Classic Vibe. INNAMORATA
Andrò sicuramente con quella e non vedo l'ora di mettermici sopra
Concordo sulla qualità dello strumento, anche se da neofita. A 13 anni, presi la mia prima batteria ed era l'equivalente di picchiare dei fustini del Dash. L'impatto non è stato subito stupendo, digiamolo.
Fatto su qualche soldino me ne sono presa una seria e la differenza c'era, te la "gusti" di più
Quindi, dato che errare è umano ma perseverare è diabolico, so già che strada intraprendere stavolta
E grazie mille ancora per i feedback
Ottima scelta, senz'altro :bravo2:
Bella la Vibe, avrei dovuto comprarla anni fa
Citazione di: Santano il 17 Dicembre, 2020, 08:54 PM
Bella la Vibe, avrei dovuto comprarla anni fa
Sei sempre in tempo
La Classic vibe vorrei prenderla anch'io. Mi raccomando però, anche l'ampli deve essere un minimo decente