Eccoci qui per raccontare un altro splendido pomeriggio passato tra chitarre, ampli, pedali, pick up e tutto quanto sta nel mezzo, sapientemente guidato dal gentilissimo Cocco; gentilissimo sì, perché solo sulla via del ritorno mi sono accorto che io, e solo io, ho suonato per 4 ore mentre lui si è dovuto sorbire tutte le mie stecche senza praticamente mai avere la possibilità di toccare uno dei suoi strumenti.. :acci: ma andiamo con ordine..
La domenica mattina avevo alcune incombenze di carattere familiare tra cui, e qui da buon bergamasco mi vanto di sapere il fatto mio.. fare la polenta per accompagnare l'arrosto domenicale preparato dalla mia signora.
Proprio mentre la fatidica ora della partenza si avvicina e proprio mentre la famiglia sta affondando le ganasce nel succulento piatto sopra citato, il buon Maicol mi avvisa che ha avuto un problema ed è dovuto rientrare in quel di Reggio; la cosa un po' mi è dispiaciuta :'( perché oltre a non poter godere della giornata insieme non avrei avuto modo di provare una R6 che mi aveva tranquillamente sventagliato sotto il naso con una foto poco prima :cry2:; ah...per la cronaca nonostante la brutta notizia della defezione del jamblico amico, Nihao's family ha comunque razzolato tutto quello che c'era in tavola... :D
A questo punto carico qualcosa in auto, ma niente di che, sapendo che avrei trovato pane per i miei denti, giusto la music man y2d, la strato, qualche pedale e via che si parte verso la Val Camonica.
All'ora stabilita mi trovo al cancello di casa Cocco il quale dopo avermi accolto calorosamente insieme a una specie di puma che tiene in soggiorno, mi guida verso le "segrete" situate ai piani inferiori.
Qui ragazzi devo davvero fare i complimenti a Cocco per come è riuscito a sistemarsi con tutte le cose al posto giusto: scrivania con tutto il necessario per registrare, poltrona stile presidente della repubblica (cavoli quando ero plant manager in Cina mica avevo una cosa così... :sarcastic:), tavolo da lavoro DIY subito di fianco, perfettamente attrezzato, mentre sulla parete di fronte la schiera dei suoi ampli con una rastrelliera molto ben fornita di chitarre....mmmhhh aspetta cosa dimentico? Ah sì giusto qualche pedale qua è là e su e giù....secondo me non lo sa nemmeno lui quanti ne ha.. :lol:
A questo punto il nostro anfitrione mi chiede se voglio bere qualcosa ma declino gentilmente sostenendo che in quella stanza c'è già tutto ciò di cui ho bisogno...
Come prima cosa proviamo subito il mio vecchio wah che le mani sapienti di Cocco hanno riportato alla luce con tanto di modifica true bypass
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F35ndor6.jpg&hash=de90f975997ed47bd2e0bb46dec6e7950d8bc902)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2e3y8ad.jpg&hash=33babcf1fd29e7273744b6862a8849b4d7a26408)
Ma subito dopo comincio a mettere le mani su una serie di chitarre che vedete nelle foto, per le quali vale la pena spendere alcune parole; Cocco mi perdonerà ma non sono in grado di ricordare esattamente tutti i dettagli tecnici, soprattutto sui PU, ma ricordo benissimo quelle che mi hanno colpito in maniera particolare
La strato ha il PU al manico, il 60 se non ricordo male, molto bello quanto particolare, con un suono molto aperto e molto scavato sui medi; infatti ho subito fatto il confronto con la mia che monta degli I-Spira che invece richiamano molto i Texas special. Equipaggiata anche di treble bleed suona davvero molto bene.
L'altra strato invece monta al ponte un hb, credo seymour duncan, con un suono decisamente più incavolato
È stata poi la volta di una Yamaha Pacifica che mi ha piacevolmente sorpreso, poi della LP che... vabbè che ve lo dico a fa..e di una Tele con un selettore a 4 posizioni dove quella in più mette in serie i due pu facendoli diventare una sorta di hb (o almeno mi pare che sia così..)
Ma, per quello che mi riguarda, quella che ha lasciato il segno sulle mie mani è stata sicuramente la SG; non so se sia stato più il manico o più il pu al ponte (gibson 490 o qualcosa di simile), ma me la sarei portata a casa volentieri.
Naturalmente, mentre io ero avvolto da questo turbinio di 6 corde, il buon Cocco non faceva che fornirmi tutte la info di carattere tecnico di tutti gli strumenti che via via imbracciavo; qui devo chiedere venia ma non riesco a ricordare tutto, a parte una cosa: solo la SG e la Pacifica montano pu originali, le altre no
Ma cosa c'era dopo il jack della chitarra chiederete voi? Beh se io ci capisco qualcosina di ampli e qualcosina-ina di chitarre il Cocco jamblico è veramente un esperto quando si parla di pedali; ne sa veramente di ogni, tra schemi, condensatori, diodi ecc sembrava di essere a Quark. Ad ogni modo ho provato di tutto e di più, od, fuzz, muff, sia di produzione standard che "interna" e proprio a seguito di alcuni di questi esperimenti mi è rimasto attaccato alla pedaliera un BB preamp che ho già iniziato a testare con la plexi ma questa è un'altra storia..
E dopo i pedali che c'era? Ovviamente i due Brunetti, il singleman e il pleximan; alcuni di voi sapranno già che il mio preferito è il pleximan, ma devo comunque dire in tutta sincerità che il singleman mi ha veramente colpito; se fossi uno che usa pedali in quantità probabilmente sarebbe il mio ampli. Il pleximan è stata una gradita conferma, è decisamente un ampli molto ben fatto che riflette in modo assolutamente convincente l'ampli cui si ispira. Come dicevo a Cocco, sarebbe un ottima alternativa alla plexi che ho, perché oltre ad essere più piccola è gestibile sia in situazioni live che in casa e in più hai un ampli 2 canali, clean e crunch, quest'ultimo con due modalità e il boost per i soli tutto comandabile da footswitch. A proposito di questo io lamentavo che con il mio, che è un monocanale puro sena master volume, se suonassi in gruppo dovrei mettere qualcosa, tipo un eq nel S/R, per uscire sui soli in modo convincente.
qui alcune foto
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F30u5nvd.jpg&hash=088535d5d2ed27d7f9ca16d93a555f4cb9d8e718)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F50hbgp.jpg&hash=23fd227565083997183ce85065c2c5897d141915)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F2e5nus3.jpg&hash=651c2a65b28f497e1a72c4b634a80015e26b5481)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F280751v.jpg&hash=c37c6afeb923578116bfe409f51e348cb6c4eeb5)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F25khpg8.jpg&hash=0984c2cada762d9ed4e4bb2e60b1321dceacaca2)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F33ok3l2.jpg&hash=d6f102ea27a5618b9b2cb123cbf312aae9c75f7e)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2Fotkf8x.jpg&hash=b61e8dc681544b9a3b69af70c262ee12235ed2be)
Per dovere di cronaca cito anche la parte dedicata alla registrazione delle jam, sulla quale però ammetto di non aver avuto molta voglia perché ero troppo preso da provare gli strumenti; abbiamo comunque registrato credo una decina di tracce in tutto, cambiando in un paio di occasioni chitarra o pedale od
A un certo punto tolgo dalla tasca del giubbotto il cell e l'orologio e mi accorgo che sono le 18.15; alla moglie avevo detto che sarei sicuramente tornato per cena >:(, solo che solitamente l'unica strada che dalla Val Camonica scende in direzione Milano la domenica sera è sempre un lungo serpentone di auto e avendo circa 40km da fare ho dovuto mio malgrado salutare il disponibilissimo Cocco, che non finirò mai di ringraziare, e avviarmi verso casa, dove peraltro sono arrivato, strano ma vero, senza il benchè minimo rallentamento.
Spero di poter ripetere in futuro esperienze come questa perché oltre ad imparare sempre qualcosa ti arricchisce dal punto di vista umano
Che bella giornata, Nihao ! Grazie per aver condiviso, è stato un po' come partecipare. :thanks:
E meno male che non sapevi fare le recensioni. Se avessi saputo farle, ti avremmo dovuto gambizzare per fermarti? :acci:
Bellissimo racconto di un bellissimo pomeriggio.
E ricordate la promessa...di ritrovarci in saletta brianzola? >:(
Grande Nihao e grande Coccoslash. :yeepy:
Grandissimi ragazzi !! L'antro di cocco deve essere tanta roba !!
Citazione di: nihao65 il 18 Dicembre, 2017, 09:59 PM
....mmmhhh aspetta cosa dimentico? Ah sì giusto qualche pedale qua è là e su e giù....secondo me non lo sa nemmeno lui quanti ne ha.. :lol:
Ecco questa è sicuramente la cosa più vera :laughing: :laughing:
E' stata un gran bella esperienza anche per me Nihao.. non si finisce mai di imparare.
Inoltre sentire il mio setup suonato non in prima persona, mi aiuta meglio a capire quello che realmente esce dal cono
e a valutarne i vari aspetti.
Mi spiace molto per Maicol perchè avevamo già in mente di trovarci e purtroppo abbiamo perso l'occasione.
Spero ce ne sarà un'altra (anche perchè io, oltre alla R6, avrei voluto provare la PRS ;D ;D ;D).
Tornando agli strumenti, quella SG è proprio una peste: non vuole farsi vendere!
Non riesco a separarmene. E il fatto che l'abbia notato anche tu, sta a significare che non ho le allucinazioni!
Anche rimontando i pickup originali (490 manico e 498 ponte) stupisce e attraversa vari territori.
La strato monta i Voodoo 60 della Peter Florance (ci hai preso ::) ) e sono proprio come li hai definiti.
Concettualmente diversi da texas e affini.
Sono molto contento del tuo parere sulla Pleximan, volevo capire se il suono effettivamente c'è (parere di chi la Plexi la conosce mooolto bene).
E soprattutto che impostazioni utilizzare per richiamare quel sound, e devo dire che ora ho capito :reallygood: :bravo2:
Insomma, non preoccuparti di aver "monopolizzato" la stanza.
Come avrai notato a me piace parlare, spiegare e condividere ::)
..ma mi sto dimenticando una cosa.
In tutto questo il puma, che inizialmente ha tentato di assalire Nihao :lol:, ne ha approfittato per andare a letto presto..ovviamente molto scocciato per la mancanza di coccole!!
(https://preview.ibb.co/guGE9m/IMG_20171007_022130_HHT.jpg) (https://ibb.co/eNggpm)
bellissimo racconto.....il prossimo raduno allora in tavernetta da Cocco ?? :D
Wow, pomeriggio nel paese dei ballocchi :guitar:
che bello leggere le gesta di questi pomeriggi musicali :loveit: :cheer:
Citazione di: Andy_Azz il 19 Dicembre, 2017, 09:54 AM
che bello leggere le gesta di questi pomeriggi musicali :loveit: :cheer:
:quotonegalattico:
Fantastico racconto di una giornata penso veramente gustosa!
Bravi ragazzi!
Ora siamo ancora più curiosi di sentire il risultato nella jam! :yeepy:
Bellissimo resoconto, mi ha ricordato quando ero scapolo e avevo la taverna di casa tutta per me e gli amici bussavano (non c'erano i cellulari) "Tano, ci facciamo una Jam?" e via, ognuno già organizzato coi propri giocattoli..
Comunque la SG ha un corpicino troppo ganzo,forte personalità...e non te lo manda certo a dire,è una che ti urla in faccia.
La Pacifica pure,mi piace molto,io sono molto attratto dalle forme e meno dal contenuto quando si tratta di chitarre.
Le altre,LesPaul/Strato/Tele sono più 'classiche'.
Citazione di: zap il 19 Dicembre, 2017, 06:25 PM
Comunque la SG ha un corpicino troppo ganzo,forte personalità...e non te lo manda certo a dire,è una che ti urla in faccia.
La Pacifica pure,mi piace molto,io sono molto attratto dalle forme e meno dal contenuto quando si tratta di chitarre.
Le altre,LesPaul/Strato/Tele sono più 'classiche'.
È vero, la sg è molto aperta.
Quando passi velocemente da lp a sg ti accorgi subito: è davvero rock!
Gran bel racconto ( meno male che non eri capace...... ) bel pomeriggio musicale, che bello avere una stanza da dedicare solo alla musica.......
Grandi tutti e due :bravo2:
Bel report su una giornata che ha chiaramente lasciato il segno.
Avrei partecipato anche solo da spettatore.
Il parco chitarre di Cocco è decisamente compatibile con il mio gusto. Ci sono almeno tre strumenti che... :sbavv:
Quanta bella roba! Bel pomeriggio di sicuro.... ma povero micio, manco una carezzina [emoji38]
CitazioneQuanta bella roba! Bel pomeriggio di sicuro.... ma povero micio, manco una carezzina
Solitamente ai gatti piace limarsi le unghie su tronchi e pali di legno,non gli è passato mai per la testolina di... :lion:
Citazione di: Moreno Viola il 19 Dicembre, 2017, 10:44 PM
Il parco chitarre di Cocco è decisamente compatibile con il mio gusto. Ci sono almeno tre strumenti che... :sbavv:
:quotonegalattico:
La Gibson SG nera poi..... :sbavv: mi vengono subito in mente Mick Box degli Uriah Heep, e Tony Iommi dei Black Sabbath..... che tempi..... :cry2:
Citazione di: zap il 20 Dicembre, 2017, 09:47 AM
CitazioneQuanta bella roba! Bel pomeriggio di sicuro.... ma povero micio, manco una carezzina
Solitamente ai gatti piace limarsi le unghie su tronchi e pali di legno,non gli è passato mai per la testolina di... :lion:
Devo dire di no, e poi appena sente un volume "un filino" alto..scappa.
Quando sono nella rastrelliera le annusa solo.
In compenso ha DEVASTATO l'albero di Natale.
Ma quello..è un istinto primordiale!!!! :acci: :acci: :laughing: :laughing: :altalena:
Grande Ozzy :lol:
Andrea ha dei bei giocattoli per noi bimbi cresciutelli!!
Bel racconto Nihao!!!!
Citazione di: marcellom il 20 Dicembre, 2017, 09:26 AM
Quanta bella roba! Bel pomeriggio di sicuro.... ma povero micio, manco una carezzina [emoji38]
Eh no, Nihao aveva troppa roba da provare.
Però dopo si :-)
Ahahahha e poi si.. l'albero è sempre il preferito..
Noi non lo facciamo più [emoji38]