Lo staff di Jamble invita tutti jamblers a partecipare al nuovo tema che, come lo spirito di Jamble impone, ha come obiettivo la condivisione e non la competizione.
Tema: In bocca al loop
Il tema ci invita alla creatività lasciando massima libertà di espressione attraverso uno strumento: il loop.
Chiaramente, per chi non è dotato di un looper o per chi comunque lo preferisce, nulla vieta di creare un giro di accordi e metterlo in loop tramite software.
Per chi ha strumenti e/o capacità, è possibile arricchire il loop con sovraincisioni, altri strumenti etc ma purché, il tutto sia assemblato in un unico loop ricordandoci che lo scopo non è quello di creare una base pertanto , NON dovremo assemblare più parti/loop in sequenza.
Precisazione ovvia ma doverosa: sul loop è consentito (direi d'obbligo) ricamare una parte melodica.
Il tema ha lo scopo da una parte, di stimolare e spingere alla creazione e dall'altra, alla condivisione mettendo a disposizione degli altri nozioni circa percorso, strumenti e tecniche che hanno portato alla propria creazione.
Indicazioni
- non viene rilasciata una base
- le varie proposte verranno raccolte nel post di apertura di un topic che verrà appositamente aperto e dove potremo commentare e condividere opinioni sulle varie proposte
- non ci sono limitazioni su strumentazioni da utilizzare, effetti etc. Basta attenersi al tema
-ciascuno registrerà in totale autonomia e pubblicherà la traccia già pronta. La traccia potrá essere sia audio che video.
-È possibile pubblicare il proprio contributo dal momento dell'apertura del topic apposito (13 Gennaio 2018)
- le proposte, sarebbe bello se fosse accompagnata da una didascalia e descrizione di strumentazione, settaggi, post produzione tecniche di mix etc...
- la durata massima consigliata delle proposte è indicata in 2 minuti e mezzo
- NON vi sono limiti al numero di proposte presentabili
In questo Topic, saranno raccolte adesioni e verranno risolti dubbi e perplessità ::)
Adesioni:
Elliott
Max Max
Vu Meter
Raffus
Moreno Viola
PaoloF
Guido59
Snaporaz
Luvi
Balfa
Andy_Azz
Road2K
Buc
Io, al solito, garantisco che ci provo.
Io ci sono !
Dovrei farcela!!!
[emoji848]
Ci sono anche io, ma stavolta se non arrivo preparato mi ritiro.
Urca quante belle adesioni :reallygood:
Presente! ::)
Per ora sto in campana.
Non ho il looper, non ho il software e non ho neanche capito bene cosa bisogna fare.
Caso mai mi inserisco all'ultimo. :nea:
Il busillis è : in cosa differisce da una normale svisata su una base creata con un looper o con un Biab qualsiasi? :-\
Citazione di: Max Maz il 07 Gennaio, 2018, 05:10 PM
Il busillis è : in cosa differisce da una normale svisata su una base creata con un looper o con un Biab qualsiasi? :-\
In questo caso sei tu a dover comporre e suonare anche la backing track.
Fare una svisata su un loop creato con BIAB o con il looper non cambia nulla ma...vogliamo mettere un loop creato con BIAB con uno creato con le nostre manine?
Il giro di accordi per loop di partenza...la sovraincisione per arricchirlo...l'aggiunta di eventuali altri strumenti in loop (suonati da noi o creati con software...).
Più gustoso sicuramente e poi...che bella sfida è creare un fraseggio vario su una base monotona? :hey_hey:
Ps
Io mi fermerò alla base ma sono certo che ci saranno contributi gustosissimi ::)
Citazione di: PaoloF il 07 Gennaio, 2018, 05:36 PM
Citazione di: Max Maz il 07 Gennaio, 2018, 05:10 PM
Il busillis è : in cosa differisce da una normale svisata su una base creata con un looper o con un Biab qualsiasi? :-\
In questo caso sei tu a dover comporre e suonare anche la backing track.
E' quello che quasi sempre fatto. :-\
Citazione di: Max Maz il 07 Gennaio, 2018, 06:53 PM
E' quello che quasi sempre fatto. :-\
Allora parti avvantaggiato, e non hai scuse per tirarti indietro. :D
Citazione di: snaporaz il 07 Gennaio, 2018, 05:01 PM
Per ora sto in campana.
Non ho il looper, non ho il software e non ho neanche capito bene cosa bisogna fare.
Caso mai mi inserisco all'ultimo. :nea:
Vale anche per me! :-\
Io ci sto ma avrei dei dubbi/domande .
Il loop non ha limiti di durata o numero di accordi vero ?
Posso usare un giro di accordi di un brano noto o deve essere originale ?
Per dare un esempio di queste due domande:
La Canzone del sole ha il giro principale di 4 accordi
The house of the rising sun sono molti di più.
L'ultima domanda l'avevo già fatta: le 12 battute di un giro blues sono un loop ?
Tanto qui il tema sarebbe improvvisare sul loop , non la base, no ?
Immagino si possa usare come strumento solista una chitarra qualsiasi o anche uno strumento diverso ?
Miseriaccia, aumenta tutto, perfino gli accordi de La Canzone del Sole :-\
Ok sono 3 col MI ripetuto 2 volte .
Però il giro rimane di 4 , o no?
Citazione di: futech il 07 Gennaio, 2018, 08:31 PM
Citazione di: Elliott il 07 Gennaio, 2018, 04:16 PM
Citazione di: futech il 07 Gennaio, 2018, 03:35 PM
[emoji848]
Cosa non ti è chiaro? ::)
Nulla, il tema è affascinante, i dubbi riguardano solamente me
Come vedi non solo, ci sono anche Io.
Scherzavo Guido :laughing:
Citazione di: snaporaz il 07 Gennaio, 2018, 05:01 PM
Per ora sto in campana.
Non ho il looper, non ho il software
Idem........
Per il momento seguo con interesse..... :etvoila:
Citazione di: Santano il 07 Gennaio, 2018, 07:37 PM
Citazione di: snaporaz il 07 Gennaio, 2018, 05:01 PM
Per ora sto in campana.
Non ho il looper, non ho il software e non ho neanche capito bene cosa bisogna fare.
Caso mai mi inserisco all'ultimo. :nea:
Vale anche per me! :-\
Cosa non vi è chiaro?
Il loop potete suonarlo per intero "manualmente " :etvoila:
Citazione di: Guido_59 il 07 Gennaio, 2018, 07:49 PM
Il loop non ha limiti di durata o numero di accordi vero ?
Solitamente durata ma un giro di di accordi/un giro di 12 battute ci sta tranquillamente
Citazione di: Guido_59 il 07 Gennaio, 2018, 07:49 PM
Posso usare un giro di accordi di un brano noto o deve essere originale ?
Puoi tranquillamente usarlo.
Lo stimolo sarebbe quello di creare ma è assolutamente lecito coverizzare ; io per primo con ogni probabilità partirò da un brano
Citazione di: Guido_59 il 07 Gennaio, 2018, 07:49 PM
Per dare un esempio di queste due domande:
La Canzone del sole ha il giro principale di 4 accordi
The house of the rising sun sono molti di più.
Non è un problema.
Il loop è una sequenza di accordi - sempre quelli - che siano 2, 3 o 10.
Siete voi che dovrete valutare se "funziona"
Citazione di: Guido_59 il 07 Gennaio, 2018, 07:49 PM
L'ultima domanda l'avevo già fatta: le 12 battute di un giro blues sono un loop ?
Tanto qui il tema sarebbe improvvisare sul loop , non la base, no ?
Si di fatto è un loop
Citazione di: Guido_59 il 07 Gennaio, 2018, 07:49 PM
Immagino si possa usare come strumento solista una chitarra qualsiasi o anche uno strumento diverso ?
Siamo in un forum di chitarre.
Democratico e non razzista quindi, nessuna preclusione. Ma pur sempre un forum di chitarre ::)
Eh ma qui devo fare tutto io :maio:
Allora, il loop lo riesco a fare :cheer:
ma non posso sovraincidere senza una scheda audio (che non ho).
Per cui mi iscrivo con riserva di applicare la clausola "Moreno" (cit.: se viene una schifezza mi ritiro)
Dal momento che mi hanno prescritto di suonare (per quel che riesco) tra le varie pratiche fisioterapiche tese al mio lento recupero funzionale, mi accodo volentieri... ;D
Come potrei rinunciare ad un'altra occasione per torturarvi le orecchie :)
e per far fare bella figura a tutti ;)
Snaporaz: crea il loop e lo esporti in mp3; quella sarà la tua base sulla quale andrai a ricamare la melodia. Esattamente come hai fatto per la jam ::)
Luvi: ti è stato prescritto di suonare almeno un loop nuovo a settimana per 3 mesi. L'ho sentito io :D
Dr Balfa: Eccolo...così si fa :reallygood:
Sempre in prima linea ed in pieno spirito Jamble, senza troppe storie :reallygood:
Mai usato ne posseduto un looper, idem per il software.
L'idea però è stimolante e seguo con interesse, nel caso avessi l'opportunità mi aggrego
Grazie Elliott
Unica cosa il tempo .
Ieri sera mi è arrivarono strano messaggio di lavoro che parlava di trasferte senza precisare.
Oggi spero di scoprire l"arcano.
Riflettevo su una cosa , su cui avevo già meditato, per uno di basso livello tecnico e non , o comunque non abituato ad improvvisare come me , non è facile per niente farlo per 2 minuti e mezzo.
Quindi è probabile che il mio contributo sia più breve per questo motivo .
Adesso, non voglio spingere nessuno all'acquisto ma io ho preso un tomsline su amazon a 20 euro e vomunque, il looper è strumento utile, fumzionale e divertente ::)
Citazione di: Guido_59 il 08 Gennaio, 2018, 07:25 AM
Riflettevo su una cosa , su cui avevo già meditato, per uno di basso livello tecnico e non , o comunque non abituato ad improvvisare come me , non è facile per niente farlo per 2 minuti e mezzo.
Quindi è probabile che il mio contributo sia più breve per questo motivo .
Guido, "durata massima suggerita 2 min 30 sec"
vorrei partecipare ma in questi giorni tra lavoro e casa non riesco :cry2:
Andy, hai tempo fino al 31 Marzo ::)
Citazione di: Elliott il 08 Gennaio, 2018, 09:01 AM
Andy, hai tempo fino al 31 Marzo ::)
ah ok :D
avevo letto male allora :lol:
ci provo e vi dico se produco qualcosa di buono :reallygood:
Lo dicevo Elliott come considerazione personale e generale. Pensavo 2 ' e 30" di assolo non sono pochi.
Se non hai un vasto repertorio di conoscenze rischi di ripeterti.
Lo so che il tema punta a questo, ma come sempre detto poche cose ,ma buone .
Citazione di: Guido_59 il 08 Gennaio, 2018, 09:32 AM
Lo dicevo Elliott come considerazione personale e generale. Pensavo 2 ' e 30" di assolo non sono pochi.
Se non hai un vasto repertorio di conoscenze rischi di ripeterti.
Lo so che il tema punta a questo, ma come sempre detto poche cose ,ma buone .
Non è necessario che improvvisi per 2 minuti e mezzo: puoi inventarti un tema e successivamente elaborarlo con l'improvvisazione... vedrai che 2 minuti e mezzo passano in un baleno! ::)
Citazione di: luvi il 08 Gennaio, 2018, 09:57 AM
Citazione di: Guido_59 il 08 Gennaio, 2018, 09:32 AM
Lo dicevo Elliott come considerazione personale e generale. Pensavo 2 ' e 30" di assolo non sono pochi.
Se non hai un vasto repertorio di conoscenze rischi di ripeterti.
Lo so che il tema punta a questo, ma come sempre detto poche cose ,ma buone .
Non è necessario che improvvisi per 2 minuti e mezzo: puoi inventarti un tema e successivamente elaborarlo con l'improvvisazione... vedrai che 2 minuti e mezzo passano in un baleno! ::)
A me finiscono prima perché qualche vicino mi lancia dei fiori.............. però con tutto il vaso :lol: :lol:
Citazione di: dr_balfa il 08 Gennaio, 2018, 11:58 AM
A me finiscono prima perché qualche vicino mi lancia dei fiori.............. però con tutto il vaso :lol: :lol:
:laughing: :laughing: :laughing:
Stimolante, dovrei avere un Ditto inusato da qualche parte, mi aggrego, anche se non so usarlo!!!!
S.
Citazione di: Elliott il 07 Gennaio, 2018, 09:35 PM
Citazione di: Santano il 07 Gennaio, 2018, 07:37 PM
Citazione di: snaporaz il 07 Gennaio, 2018, 05:01 PM
Per ora sto in campana.
Non ho il looper, non ho il software e non ho neanche capito bene cosa bisogna fare.
Caso mai mi inserisco all'ultimo. :nea:
Vale anche per me! :-\
Cosa non vi è chiaro?
Il loop potete suonarlo per intero "manualmente " :etvoila:
Tutto chiaro, solo che, appunto, manca looper o software. Tecnicamente per le registrazioni sono fermo alle cassette a nastro :facepalm2:
Citazione di: Santano il 08 Gennaio, 2018, 05:34 PM
Citazione di: Elliott il 07 Gennaio, 2018, 09:35 PM
Citazione di: Santano il 07 Gennaio, 2018, 07:37 PM
Citazione di: snaporaz il 07 Gennaio, 2018, 05:01 PM
Per ora sto in campana.
Non ho il looper, non ho il software e non ho neanche capito bene cosa bisogna fare.
Caso mai mi inserisco all'ultimo. :nea:
Vale anche per me! :-\
Cosa non vi è chiaro?
Il loop potete suonarlo per intero "manualmente " :etvoila:
Tutto chiaro, solo che, appunto, manca looper o software. Tecnicamente per le registrazioni sono fermo alle cassette a nastro :facepalm2:
Dai un pc con microfono esterno da 10 euro e un sw free
Mi spieghi meglio? Perché la moglie mi funge da pc, più comunista di lei non ce n'è, il microfono ce l'ha, la station wagon anche. Per free cosa intendi?
:laughing:
Intende Audacity, Reaper (chenom è free ma puoi usare la versione trial)....
Citazione di: Elliott il 08 Gennaio, 2018, 06:20 PM
Intende Audacity, Reaper (chenom è free ma puoi usare la versione trial)....
Infatti io uso un vecchio portatile con Linux e audiacity è un microfono da pochissimi euro.... così posso incolpare l'attrezzatura se il bravo fa schifo.... di fatti succede sempre :)
E per il looper?
Hai 2 alternative:
1 (che fa sempre comodo)
Amazon.it: looper pedal (https://www.amazon.it/gp/aw/s/ref=aa_sbox_sort?rh=i%3Aaps%2Ck%3Alooper+pedal&sort=price-asc-rank&keywords=looper+pedal&ie=UTF8&qid=1515439919)
2
Lo suoni tu, manualmente per tutta la durata
:etvoila:
C'è anche una terza alternativa: te lo crei con Audacity. :bravo2:
Citazione di: snaporaz il 08 Gennaio, 2018, 09:07 PM
C'è anche una terza alternativa: te lo crei con Audacity. :bravo2:
:reallygood:
Segnami Elliott
Per chi sta pensando di prendere un loop, grazie alla segnalazione di Raffus...
Mugig Looper pedale di effetto professionale, Cerchio Chitarra Effetti a pedale Loop campo per la chitarra elettrica: Amazon.it: Strumenti musicali e DJ (https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01N74TETT/ref=mp_s_a_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&qid=1515476619&sr=8-3&pi=AC_SX236_SY340_QL65&keywords=mugig+pedale&dpPl=1&dpID=61zmyotr%2BEL&ref=plSrch)
Abbiate pazienza, voi siete bravissimi a spiegare, ma nonostante mi sia letto tutto ciò che concerne audacity, reaper, cubase, io tra schede audio, daw, rig, non ci ho capito assolutamente nulla. Mea culpa.
Però chiedo: alla fine vi interessa l'idea del tema, no? Voglio dire, se faccio una registrazione casalinga, alla buona, mica farete le pulci a rumori di fondo, fruscii e quant'altro?
Audacity richiede soltanto un minimo di pratica, ma se preferisci registrare in altro modo non c'è nessun problema.
Citazione di: Santano il 09 Gennaio, 2018, 11:18 AM
Però chiedo: alla fine vi interessa l'idea del tema, no? Voglio dire, se faccio una registrazione casalinga, alla buona, mica farete le pulci a rumori di fondo, fruscii e quant'altro?
Assolutamente ben accetta.
Infatti, tra le mie soluzioni, c'era proprio quella di registrare il loop suonandolo fisicamente per tutta la durata.
Per Audacity fidati, tunon puoi essere più negato di me. Scaricalo e studiatelo...è molto intuitivo e ti servirà per prwndere dimestichezza ed approcciare a software più evoluti (io sono ancora ad Audacity però :facepalm2: con qualche vaga puntatina a Reaper)
Citazione di: snaporaz il 07 Gennaio, 2018, 11:35 PM
Allora, il loop lo riesco a fare :cheer:
ma non posso sovraincidere senza una scheda audio (che non ho).
Per cui mi iscrivo con riserva di applicare la clausola "Moreno" (cit.: se viene una schifezza mi ritiro)
Vedrò di arrabattarmi in qualche modo, l'idea del loop ce l'ho e anche la linea melodica.
Casomai mi attacco alla clausola "Moreno" :D
Guarda che il loop lo puoi fare con Audacity: registri il tuo giro e poi applichi il comando "ripeti" (mi pare, vado a memoria) alla parte che ti interessa per il numero di volte che ti interessa.
Io l'ho capito provando.
Citazione di: snaporaz il 09 Gennaio, 2018, 05:43 PM
Guarda che il loop lo puoi fare con Audacity: registri il tuo giro e poi applichi il comando "ripeti" (mi pare, vado a memoria) alla parte che ti interessa per il numero di volte che ti interessa.
Io l'ho capito provando.
Basta un pc qualsiasi? Scarico Audacity e basta o serve scheda audio o altro?
Audacuty registra, poi ti serve la scheda audio per collegare l'ampli, o la chitarra, al pc.
Citazione di: Santano il 09 Gennaio, 2018, 11:18 AM
Abbiate pazienza, voi siete bravissimi a spiegare, ma nonostante mi sia letto tutto ciò che concerne audacity, reaper, cubase, io tra schede audio, daw, rig, non ci ho capito assolutamente nulla. Mea culpa.
Però chiedo: alla fine vi interessa l'idea del tema, no? Voglio dire, se faccio una registrazione casalinga, alla buona, mica farete le pulci a rumori di fondo, fruscii e quant'altro?
Figurati io ho registrato con il cellulare. Però il pc ha sicuro la scheda audio, tu serve solo il microfono. Non leggere troppo fai poi affini.... io sono proprio all'inizio.
Effettivamente non ci avevo pensato, puoi usare anche la scheda audio del PC: esci dall'ampli (uscita cuffia per esempio) ed entri nell'input del microfono del pc.
dovrebbe funzionare, l'unica è provare.
E dopo puoi anche sovraincidere (cosa che io non posso fare :angry2: e mi sa che userò lo stesso sistema a meno di comperare una scheda audio)
Grazie Balfa e Orazio, la mia idea era di videoregistrare col cellulare e buonanotte (anche se poi non saprei come mandare il video ma questa è un'altra storia).
Resta il problema loop da risolvere ma ho in mente una roba, dovrei fare delle prove
Ripeto non sono un esperto, Ma offro volentieri il mio modesto aiuto a chi fosse in difficoltà nel registrare o creare il loop
Basta che mi contattate con un messaggio privato .
Sono disponibile, se vi accontentate del risultato
Registri meglio di quanto suono ( Come se ci volesse molto ) :sarcastic: :sarcastic:
Vai tranquillo Santano...vai di video telefonino e ci divertiamo lo stesso.
Per caricarlo puoi usare youtube e caricare il video in modalità che non compare nelle ricerche quindi può vederlo solo chi ha il link.
Stavolta io vado di video acustico ... ah si si. È una cosa he ho sempre ammirato fare ed ora voglio provarci.
Citazione di: Buc il 09 Gennaio, 2018, 11:48 PM
Stavolta io vado di video acustico ... ah si si. È una cosa he ho sempre ammirato fare ed ora voglio provarci.
Wooow....non vedo l'ora ::)
Ps
Adesso che ci penso, io non ho ancora pensato cosa fare :acci:
Io qualche pensiero lo avrei ,due, e uno è anche per me acustico.
Devo organizzarmi con microfono decente un sm57 per l"acustica :nea:
Ieri sera ho provato e mi sono divertito come un bimbo.... però vengono fuori di quelle cose che piacciono solo a chi le suona ma annoiano a morte chi le ascolta, tipo quelle jam infinite.... :maio:
Citazione di: Road2k il 10 Gennaio, 2018, 05:58 PM
Ieri sera ho provato e mi sono divertito come un bimbo....
Solo per questo, penso che il tema sia già un successo :thanks:
Citazione di: Road2k il 10 Gennaio, 2018, 05:58 PM
.... però vengono fuori di quelle cose che piacciono solo a chi le suona ma annoiano a morte chi le ascolta, tipo quelle jam infinite.... :maio:
E tu non curartene e continua a divertirti :etvoila:
Citazione di: Buc il 09 Gennaio, 2018, 11:48 PM
Stavolta io vado di video acustico ... ah si si. È una cosa he ho sempre ammirato fare ed ora voglio provarci.
questa è un idea che mi stuzzica abbastanza visto che ultimamente la sto usando più dell'elettrica :-\
Citazione di: nihao65 il 10 Gennaio, 2018, 07:05 PM
Citazione di: Buc il 09 Gennaio, 2018, 11:48 PM
Stavolta io vado di video acustico ... ah si si. È una cosa he ho sempre ammirato fare ed ora voglio provarci.
questa è un idea che mi stuzzica abbastanza visto che ultimamente la sto usando più dell'elettrica :-\
Da quando ho l'acustica, ho smesso con l'elettrica.
Sul serio.
Ascolto anche roba diversa (più che altro blues in fingerpicking).
Al massimo se riesco ne faccio due di looper, una acustico e una elettrico
Non ci sono limiti...potete farne a vagonate ::)
Citazione di: Road2k il 10 Gennaio, 2018, 05:58 PM
Ieri sera ho provato e mi sono divertito come un bimbo.... però vengono fuori di quelle cose che piacciono solo a chi le suona ma annoiano a morte chi le ascolta, tipo quelle jam infinite.... :maio:
É proprio vero!
Citazione di: nihao65 il 10 Gennaio, 2018, 07:05 PM
Citazione di: Buc il 09 Gennaio, 2018, 11:48 PM
Stavolta io vado di video acustico ... ah si si. È una cosa he ho sempre ammirato fare ed ora voglio provarci.
questa è un idea che mi stuzzica abbastanza visto che ultimamente la sto usando più dell'elettrica :-\
Quasi quasi, però il pezzo rende di più con l'elettrica. A meno che provo ad amplificare l'acustica. Domani provo e vedo
Probabilmente questa domanda è già stata posta e ha anche ricevuto una risposta, ma non avendo un Looper, posso utilizzare semplicemente una DAW per registrare un certo numero di battute e poi creare da quelle un loop?
Citazione di: Moreno Viola il 05 Febbraio, 2018, 01:01 PM
Probabilmente questa domanda è già stata posta e ha anche ricevuto una risposta, ma non avendo un Looper, posso utilizzare semplicemente una DAW per registrare un certo numero di battute e poi creare da quelle un loop?
Certamente ::)
Meno male che non avete accelerato.
Io sono ancora ko e con fatica so o di nuovo al lavoro, dove sono ovviamente oberato di lavoro.
Citazione di: Moreno Viola il 05 Febbraio, 2018, 01:01 PM
Probabilmente questa domanda è già stata posta e ha anche ricevuto una risposta, ma non avendo un Looper, posso utilizzare semplicemente una DAW per registrare un certo numero di battute e poi creare da quelle un loop?
ma certo.