Ci siamo!!!
Dal 1mo Ottobre sarà possibile postare in questo topic il proprio contributo, la propria interpretazione.
Chiunque non lo abbia ancora fatto ma, vorrebbe dare la propria adesione, potrà farlo tranquillamente nel topic di cui al link sottostante
Tema Nr. 2 - Il suono di... - Jamble's Experience - (https://forum.jamble.it/jamble's-experience/tema-nr-2-il-suono-di/)
Al suddetto link troverete inoltre tutte le informazioni accessorie e spiegazioni relativamente al tema.
Vi prego pertanto di usare il topic di cui al link sopra per qualsiasi ed ulteriore dubbio, richiesta, proposta etc lasciando il presente topic per la pubblicazione dei takes dei jamblers e per i relativi commenti e dibattiti.
Riepilogo delle regole:
Il tema invita i partecipanti a raggiungere "quel suono che tanto ci piacerebbe riprodurre". Che sia il suono peculiare di un chitarrista, di un album, di una canzone o di un intro, un solo in particolare purché sia ben identidicabile e riconoscibile.
Il tema ha lo scopo da una parte, di stimolare all'analisi, studio, ricerca e sperimentazione del suono di riferimento e, dall'altra, di condividere come si è arrivato a quel risultato mettendo a disposizione della comunità e ricevendo a propria volta informazioni, consigli e suggerimenti preziosi.
Indicazioni
- non viene rilasciata una base (ne è facoltativo l'uso e viene lasciata massima libertà sul genere scelto)
- le varie proposte verranno raccolte nel post di apertura di un topic che verrà appositamente aperto e dove potremo commentare e condividere opinioni sulle varie proposte
- non ci sono limitazioni su strumentazioni da utilizzare, effetti etc. Basta attenersi al tema
-ciascuno registrerà in totale autonomia e pubblicherà la traccia già pronta. La traccia potrá essere sia audio che video.
-È possibile pubblicare il proprio contributo dal momento dell'apertura del topic apposito (1 Ottobre 2017)
- la proposta, sarebbe bello se fosse accompagnata da una didascalia e descrizione di strumentazione, settaggi, post produzione etc...
- la durata massima delle proposte è indicata in 2 minuti e mezzo
- È possibile inserire massimo 3 proposte (1 per mese solare).
- NON vi sono limiti al numero di proposte presentabili
PaoloF
Yellow Ledbetter - Pearl Jam
Zoom G5n - Marshall JTM 45 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=P_BjX0E91s4)
Dr. Balfa
***problema tecnico (audio)***
Vu-Meter
Pat Metheny style
Lore M86
Europa - Santana
MaxMaz - Robben Style
Buc - Eric Johnson Sound
Elliott - Breathe
Coccoslash - Knockin on heaven's door
Knockin on Heaven's door - Solo (1 & 2) Cover - Standard Tuning - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=fj8MBxT6LXo&t=)
Scofield che imita Vu :D
Dr Balfa - Oasis Wonderwall
Road - Manic Depression Hendrix
Futech - Pride U2
Cris Valk - Take It Back Pink Floyd
Grand Funk - Into the Sun Grand Funk Railroad
Cris Valk - King Crimson 21st century schizoid man
Cris Valk - Get Lucky Daft Punk
Vu - il sound di...
Elliott - Pink Floyd Interstellar Overdrive
Max - Stevie Ray sound
Buc - Lee Ritenour
Moreno - Cure Picture of you
Cris remix
Zap - Lenny Kravitz Mr Cab Driver
Guido59 - Joe Pass
Elliott - Brothers in Arms
Chichimas -
Alberto DP - Larry Carlton - solo su Kid Charlemagne degli Steely Dan
Road2K - Sam Andrew
Il suono di: - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=4fp8kks7dTc)
PAoloF - No Quarter
Led Zeppelin - No Quarter (intro) - Fender Stratocaster Stevie Ray Vaughan - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=cXEKxV6yvjk)
Elliott - Albert King (Rhythm)
Guido59 - Walk like a Giant Neil Young
Guido59 - Corazon espinado, Santana
Nemocap - Eric Johnson Tribute to SRV
Eric Johnson - S.R.V. (Cover) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=pX-vKsU1Ev0)
Brano scelto:
Yellow Ledbetter - Pearl Jam
Set up:
Solita Stratocaster, solito Zoom G5n, il tutto direttamente nella scheda audio.
Soliti accorgimenti in post produzione, con aggiunta di compressione, eq, impulso di ambiente, e ulteriore riverbero.
Devo riascoltare la patch sola soletta per vedere se sia il caso di condividerla nel topic dedicato... solo per i temerari... :facepalm2: :laughing:
Non credo di esserci andato molto vicino e le incertezze nell'improvvisazione sono diverse, ma tant'è... :etvoila:
Per farmi perdonare del "pacco" dell'altra jam tematica, ho pensato di rompere il ghiaccio in questa... non ho ancora capito se sia stata una buona idea, però... :maio:
Zoom G5n - Marshall JTM 45 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=P_BjX0E91s4)
Eccolo!!!!
Grande Paolo, cominciamo col dire che quando c'è la tua manina di mezzo è sempre una eccellente idea.
Essere i primi non è mai semplice per cui, un immenso grazie da parte mia.
Io trovo che il suono ci sia tutto; la prima impressione è stata che ci fossero troppi bassi allora, dopo averla ascoltata più volte confrontandola con l'originale, confronto in cui non notavo grossissime differenze rispetto alle impressioni ricevute nell'ascolto isolato, le ho ascoltate sovrapposte ed effettivamente il tuo appare più gonfio di bassi ma non quanto percepivo; forse a trarmi in inganno sono stati gli acuti acidi dell'originale che nella tua (per fortuna) sono più accentuati.
Insomma, Paolo... :yeepy: :yeepy: :fan: :yeepy: :yeepy:
NON si poteva partire con esempio migliore e, adesso, so' cavoli amari per me :D
Un bel buongiorno stamattina, un regalo musicale di Sir Paul. :yeepy:
Alle mie orecchie il suono risulta piuttosto fedele, le due differenze che mi saltano ai padiglioni auricolari sono la ciccia del suono che i grandi, guarda caso, hanno sempre in quantità più generose e quel filo di compressione in più che è ancora una caratteristica dei prodotti digitali.
Considerata la grande differenza di costo, di potenzialità e di praticità d'uso credo seriamente che i risultati raggiunti siano di tutto rispetto.
Le aggiunte in post danno maggiore credibilità al risultato finale.
Ancora una volta, in tutta sincerità, bravo, bravo, bravo.
:paolof:
PS
Mica dovremo fare tutti dei video clip?
:sconvolto:
Bella Paul! Complimenti a te e alle tue solite manine :fan:
Un unico dubbio. Mi sembra che tu hai suonato con il pu al manico, mentre mi sembra di percepire che l'originale sia con i pu nella posizione 4, per intenderci quella intermedia tra neck e middle.
Secondo me il suono sarebbe ancora più vicino.
L'esecuzione del riff iniziale è praticamente perfetta :bravo2:
Citazione di: Max Maz il 01 Ottobre, 2017, 09:06 AM
PS
Mica dovremo fare tutti dei video clip?
:sconvolto:
No no...audio o video va bene uguale ::)
Bravo Paul mi è piaciuta!
Il suono c'è, è quello..ovviamente rferendoci alla versione "studio".Nel live ha, in genere, più gain.
Forse potevi azzardare un filo di riverbero in più..ma poca roba.
Bravo! :bravo2: :hey_hey:
Non conosco il brano ma mi è piaciuto,molto Hendrix Style :bravo2: :)
Paolo primo in classifica :bravo2:
Citazione di: Elliott il 01 Ottobre, 2017, 08:17 AM
Io trovo che il suono ci sia tutto; la prima impressione è stata che ci fossero troppi bassi allora, dopo averla ascoltata più volte confrontandola con l'originale, confronto in cui non notavo grossissime differenze rispetto alle impressioni ricevute nell'ascolto isolato, le ho ascoltate sovrapposte ed effettivamente il tuo appare più gonfio di bassi ma non quanto percepivo; forse a trarmi in inganno sono stati gli acuti acidi dell'originale che nella tua (per fortuna) sono più accentuati.
Grazie mille Elliott! ::)
Si, in effetti ho avuto non poche difficoltà a trovare il giusto compromesso con l'equalizzazione.
Non ho ottenuto proprio quello che speravo, ma diciamo che questo è, credo, il miglior risultato che sono riuscito ad ottenere nel tempo che sono riuscito a dedicargli.
Citazione di: Max Maz il 01 Ottobre, 2017, 09:06 AM
Alle mie orecchie il suono risulta piuttosto fedele, le due differenze che mi saltano ai padiglioni auricolari sono la ciccia del suono che i grandi, guarda caso, hanno sempre in quantità più generose e quel filo di compressione in più che è ancora una caratteristica dei prodotti digitali.
Grazie Max! :abbraccio:
Ti do pienamente ragione: il suono è meno profondo dell'originale, e soprattutto nella parte del solo non sono riuscito a tirare fuori quel corpo che speravo. Il tutto risulta un po' sottilino.
Avrei potuto fare due patch distinte per le due parti, ma ho provato a ragionare come se avessi ai piedi una Helix, per esempio, e quindi pensare di avere la possibilità di diversi snapshot.
Avrei potuto anche dividere le tracce della chitarra e lavorarle separatamente: ma mi sembrava un approccio poco "live".
Citazione di: Caligarock il 01 Ottobre, 2017, 09:21 AM
Bella Paul! Complimenti a te e alle tue solite manine :fan:
Un unico dubbio. Mi sembra che tu hai suonato con il pu al manico, mentre mi sembra di percepire che l'originale sia con i pu nella posizione 4, per intenderci quella intermedia tra neck e middle.
Secondo me il suono sarebbe ancora più vicino.
L'esecuzione del riff iniziale è praticamente perfetta :bravo2:
Grazie tante Caliga! :hug2:
Vero anche questo.
Sarò sincero, non l'ho fatto per un motivo preciso: ero abbastanza in paranoia per la parte jammata... Durante le prove prima dei tentativi di registrazione non avevo tirato fuori nulla che mi entusiasmasse, e quindi non ho voluto aggiungere una "preoccupazione" in più durante la registrazione.
Il risultato è che la prima parte risulta meno fedele, e la jammata non è comunque un granchè. :facepalm2:
Citazione di: coccoslash il 01 Ottobre, 2017, 10:49 AM
Bravo Paul mi è piaciuta!
Il suono c'è, è quello..ovviamente rferendoci alla versione "studio".Nel live ha, in genere, più gain.
Forse potevi azzardare un filo di riverbero in più..ma poca roba.
Bravo! :bravo2: :hey_hey:
Verissimo!
Infatti come riferimento iniziale avevo preso il live in Italia che c'è su Youtube, ma in generale la tipologia di saturazione che ho ottenuto non mi ha entusiasmato.
Se saturavo sia con un TS che direttamente dall'ampli, il suono mi dava l'impressione di perdere in profondità... così ho iniziato ad andare più verso la versione registrata.
Citazione di: Cris Valk il 01 Ottobre, 2017, 03:54 PM
Non conosco il brano ma mi è piaciuto,molto Hendrix Style :bravo2: :)
Si è vero: se non sbaglio, non è un brano molto in linea con la produzione dei Pearl Jam dello stesso periodo. ::)
Citazione di: Santano il 01 Ottobre, 2017, 06:08 PM
Paolo primo in classifica :bravo2:
Da unico partecipante, per ora... mi piace vincere facile! :laughing:
Il bello di Jamble è che non ci sono mai classifiche di nessun genere! :yeepy:
Vai con il prossimo contributo! :hey_hey:
Eccomi..... :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:
esecuzione quasi perfetta :D
Jamble sullo stile di.....Cage - YouTube (https://youtu.be/0L93Gakq_uo)
Delinquente :aspettofuori:
:lol:
Tipico caso di chitarra scordata :laughing:
Bravo Balfa! :bravo2:
Citazione di: Max Maz il 01 Ottobre, 2017, 08:27 PM
Delinquente :aspettofuori:
:lol:
:quotone:
Disgraziato !
:laughing:
Ottimo Balfa, mi sembra che ti ci sia avvicinato parecchio!!! :aspettofuori:
S.
@ Paolo: mi è piaciuta molto e secondo me il suono è veramente molto vicino, anche se ammetto di non avere l'orecchio del Cali e di Cocco e quindi certe finezze mi sfuggono.
@Balfa: performance impeccabile. Ho apprezzato in particolare i silenzi tra una pausa e l'altra. ;D
Citazione di: Santano il 01 Ottobre, 2017, 09:27 PM
Tipico caso di chitarra scordata :laughing:
Cavolo l'avevo accordata il giorno prima :D
Silenzio che non sento Balfa! Elliott ssshhh!!!
Citazione di: Moreno Viola il 02 Ottobre, 2017, 09:46 AM
Silenzio che non sento Balfa! Elliott ssshhh!!!
:laughing: :laughing: :laughing: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Moreno Viola il 02 Ottobre, 2017, 09:46 AM
Silenzio che non sento Balfa! Elliott ssshhh!!!
Insomma un po' di rispetto :D :lol: :lol: :lol: :lol:
Balfa magistrale... "The sound of silence" di Simon & Gurfankel, giusto? :applauso:
Citazione di: Moreno Viola il 02 Ottobre, 2017, 12:44 AM
@ Paolo: mi è piaciuta molto e secondo me il suono è veramente molto vicino, anche se ammetto di non avere l'orecchio del Cali e di Cocco e quindi certe finezze mi sfuggono.
Grazie mille Moreno! :hug2:
Bella prova Paolino, sempre eccellente! A me è piaciuto sinceramente, poi qualsiasi cosa che richiami i pearl Jam mi intrippa sempre!!!
Purtroppo non ho cuffie decenti per l'ascolto, riproverò stasera con le AKG per cogliere più sfumature, per ora comunque mi è piaciuto molto quello che ho sentito.
Non me ne avere però, ma Balfa vince... :lol:
Certo che vince Balfa: chi altro ha un noise gate così portentoso!? :firuli:
Ottimo Paolo. Impeccabile Balfa.
Citazione di: Max Maz il 01 Ottobre, 2017, 08:27 PM
Delinquente :aspettofuori:
:lol:
Concordo .
Però per chi non lo conoscesse balfa si cimentato in una riduzione di un brano originale di John Cage dal titolo 4'e33" che sono appunto 4 minuti e 33" di assoluto silenzio.
Esiste fatto da personaggi esecutori ed orchestre famosi in varie versioni.
Lo so ai più la cosa farà ridere ma l'autore sosteneva che silenzio e rumore erano entrambi musica.
Quello che mi dispiace è che questo era il video che stavo preparando per scherzo, non per questo tema.
Comunque bravo balfa,però adesso aspettiamo il brano vero oppure una dissertazione sul Rumore del Silenzio e il Silenzio del Rumore !
Dear Paolo cosa posso dire , solo
:fan: :inchino:
Grazie Guido, adoro la musica classica contemporanea, naturalmente Cage a cui mi sono ispirato, ma anche Nono, Maderna, Messiaen, Berio ecc.
Guido mi spiace averti "anticipato" anche perché il tuo lavoro sarebbe stato decisamente migliore del mio, ma l'occasione era troppo ghiotta per non sfruttarla.
@Balfa: io credo che molti vorrebbero conoscere quali effetti hai usato e come li hai regolati. E' una presa diretta o l'audio lo hai montato in un secondo momento?
Citazione di: LoreM86 il 02 Ottobre, 2017, 12:33 PM
Bella prova Paolino, sempre eccellente! A me è piaciuto sinceramente, poi qualsiasi cosa che richiami i pearl Jam mi intrippa sempre!!!
Purtroppo non ho cuffie decenti per l'ascolto, riproverò stasera con le AKG per cogliere più sfumature, per ora comunque mi è piaciuto molto quello che ho sentito.
Non me ne avere però, ma Balfa vince... :lol:
Grazie mille Lore! :hug2:
Assolutamente! Io sono un rozzo ed ignorante "bluesman" alle primissime armi, non mi permetterei neanche lontanamente di entrare in competizione con chi è in grado di comprendere e reinterpretare la musica classica contemporanea. ::)
Citazione di: Moreno Viola il 02 Ottobre, 2017, 03:37 PM
@Balfa: io credo che molti vorrebbero conoscere quali effetti hai usato e come li hai regolati. E' una presa diretta o l'audio lo hai montato in un secondo momento?
Domande troppo difficili per le mie conoscenze... in ogni caso strato con volume al Max. Laney gain3 volume 2 e boss bassman e in presa diretta :) cronografo seiko anni 70 :)
Io non interpreto copio :)
Quante cose mi sono perso....... :sorry:
@ Paolo, conosco pochissimo i Pearl Jam ( il brano mai ascoltato ) perciò giudico l' esucuzione...... mi ripeto..... hai una gran mano, un bel suono e gran gusto, insomma un GRANDE !!!! :bravo2:
@ Balfa, :lol: :lol: :lol: :lol: ho le lacrime agli occhi, ma come fai a pensarle...... :lol: all' inizio pensavo che aspettavi il " clic " poi ho capito...... :lol: :lol: :lol:
Comunque dai, sei un GRANDE ! anche tu..... :bravo2:
Avevo spedito un messaggio ieri sera riguardo alla prova di Paolo, ma non lo trovo, l'ho scritto dal letto e forse mi sono addormentato senza premere invio???
Cmq riassumo:
il suono si avvicina molto e ci siamo, forse un po' poco reverbero e un po' troppe basse, a mio giudizio, l'oggetto della prova è stato centrato, poi, secondo me, hai una gran capacità di centrare l'intenzione di chi ha realizzato i vari pezzi che riproponi!!!!
CAMPIONE!!! :laughing:
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
E' tale la voglia di partecipare che mi ci butto anche io !
Premessa doverosa : non vuole essere una cover, ma qualcosa che richiama ... per cui chiedo scusa già da ora delle imprecisioni e delle inesattezze rispetto all'originale. Delle mie toppate inutile parlarne, siete abituali ...
Anche il suono non è affatto la fotocopia dell'originale. Diciamo che è simile, qualcosa che mi contenta malgrado le diversità...
Nel frattempo ho potuto ascoltare Sir. Paul. E che gli vuoi dire a quello lì ?
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
Non conosco il pezzo, ma Sir. Paul è una certezza con quelle mani. :loveit:
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Road2k il 02 Ottobre, 2017, 05:46 PM
Avevo spedito un messaggio ieri sera riguardo alla prova di Paolo, ma non lo trovo, l'ho scritto dal letto e forse mi sono addormentato senza premere invio???
Non ne ho idea, Road... non vedo niente di strano nei log...
Citazione di: Vu-meter il 02 Ottobre, 2017, 06:05 PM
E' tale la voglia di partecipare che mi ci butto anche io !
.......
Maestro Vu, cosa dire.
La sonorità si avvicina molto anche se la percepisco un po' meno ...... ehm .... felpata.
L'interpretazione rapisce.
Tre minuti passati come fossero trenta secondi.
Gran bel discorso. Davvero. :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
:wall:
Ok, dopo questo non posso in alcun modo postare niente... al massimo un ritmo con delay in loop...
Complimenti Vu, sei un'ispirazione a voler assurgere a qualcosa di più ma ora come ora anche qualcosa di inavvicinabile... :-[
Citazione di: Max Maz il 02 Ottobre, 2017, 06:46 PM
Citazione di: Vu-meter il 02 Ottobre, 2017, 06:05 PM
E' tale la voglia di partecipare che mi ci butto anche io !
.......
Maestro Vu, cosa dire.
La sonorità si avvicina molto anche se la percepisco un po' meno ...... ehm .... felpata.
L'interpretazione rapisce.
Tre minuti passati come fossero trenta secondi.
Gran bel discorso. Davvero. :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Grazie, Maxino. :thanks: :abbraccio:
Hai ragionissima sul suono. Forse, se avessi usato la semiacustica a cassa alta e/o il plettro in legno... :-\
Il suono è della JSM10... decisamente più 'sottile' e meno legnoso..
Citazione di: LoreM86 il 02 Ottobre, 2017, 06:48 PM
:wall:
Ok, dopo questo non posso in alcun modo postare niente... al massimo un ritmo con delay in loop...
Complimenti Vu, sei un'ispirazione a voler assurgere a qualcosa di più ma ora come ora anche qualcosa di inavvicinabile... :-[
Non dire così, Lore. :'(
Sei MOLTO carino, ma ti assicuro che ho sentito le tue cose e non sono certo da meno.
:abbraccio:
Ti ringrazio per la stima Vu ma veramente non c'è bisogno di circostanza. Tuttavia sono conscio dei miei limiti, quindi se riesco a trovare il tempo partecipo volentieri.
Non voglio spammare quindi rinnovo i complimenti!
Hai utilizzato il JC giusto?
Citazione di: LoreM86 il 02 Ottobre, 2017, 06:57 PM
Ti ringrazio per la stima Vu ma veramente non c'è bisogno di circostanza. Tuttavia sono conscio dei miei limiti, quindi se riesco a trovare il tempo partecipo volentieri.
Non voglio spammare quindi rinnovo i complimenti!
Hai utilizzato il JC giusto?
A noi fa solo piacere, caro ! :abbraccio:
Sì, il JC. :ookk:
Citazione di: dr_balfa il 01 Ottobre, 2017, 08:23 PM
Eccomi..... :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:
esecuzione quasi perfetta :D
Jamble sullo stile di.....Cage - YouTube (https://youtu.be/0L93Gakq_uo)
Ahahahahahaahhaha sei il numero 1
Non conosco il brano Vu, dunque non so giudicare il suono ma sono estremamente fiero del fatto che questo tema abbia dato a tutti noi la possibilità di usufruire di questa perla.
Se poi lo vorrai, le regole parlano chiaro: max 3...1 per mese dunque, hai ancora 2 cartucce ;D
Grazie, buon uomo. :thanks:
Il pezzo non te lo embeddo qui per non creare confusione ma è un brano di Metheny dal nome "Have you heard?".
Bravo in tutto Vu! :bravo2:
Citazione di: Cris Valk il 02 Ottobre, 2017, 08:55 PM
Bravo in tutto Vu! :bravo2:
Grazie, Cris. Sempre troppo buono. :abbraccio:
Velluto blu, anzi, Velluto Vu :hey_hey:
Bravo Paolo mi sei piaciuto tanto...malgrado non conosca moltissimo il suono di riferimento.
Vu ( il tuo suono invece lo conosco ) il tuo è davvero molto credibile....mai riuscito ad emularlo a tal livello. Bravissimo!!
Citazione di: Vu-meter il 02 Ottobre, 2017, 06:05 PM
E' tale la voglia di partecipare che mi ci butto anche io !
Premessa doverosa : non vuole essere una cover, ma qualcosa che richiama ... per cui chiedo scusa già da ora delle imprecisioni e delle inesattezze rispetto all'originale. Delle mie toppate inutile parlarne, siete abituali ...
Anche il suono non è affatto la fotocopia dell'originale. Diciamo che è simile, qualcosa che mi contenta malgrado le diversità...
Concordo sul suono, se avresti usato una semiacustica con la cassa grande il suono sarebbe stato più in linea rispetto all' originale...... comunque.... per il resto....... :inchino: che spettacolo :sconvolto: sembra di ascoltare un lavoro ( riuscito alla grande ! ) di un professionista di alto livello, bello, bello ! a me è piaciuto molto, credo una delle cose più belle che ti ho sentito suonare, BRAVO ! :bravo2:
Cavolo volevo postare qualcosa di serio pure io.,... ma dopo Paolo e Vu è durissima, complimenti ad entrambi due stili diversi ma entrambi eccezionali, va bene al fine di permettere la partecipazione di tutti posterò qualcosa ed abbasserò drasticamente la media della bravura :D :lol: :lol: :lol: così nessuno sarà escluso.
Grazie mille ragazzi, siete molto carini.
:thanks: :thanks: :thanks:
Siete una meraviglia !!! :loveit: :loveit: :loveit:
Balfa, nessuna competizione o livello, siamo qui per divertirci assieme; posta il tuo contributo senza remore...
Citazione di: Vu-meter il 02 Ottobre, 2017, 09:37 PM
posta il tuo contributo senza remore...
Balfa..."senza rEmore".
Ha scritto "senza R E M O R E" non "senza rUmore".
"Senza R E M O R E"
:aspettofuori:
Citazione di: Vu-meter il 02 Ottobre, 2017, 09:37 PM
Grazie mille ragazzi, siete molto carini.
:thanks: :thanks: :thanks:
Siete una meraviglia !!! :loveit: :loveit: :loveit:
Prego prego :D
Citazione di: Vu-meter il 02 Ottobre, 2017, 09:37 PMBalfa, nessuna competizione o livello, siamo qui per divertirci assieme;
Non siamo ad X Fattoria?.... no? :acci: :acci: e io che avevo preparato "nella vecchia fattoria" in versione hard rock :lol: :lol: :lol: ora mi tocca cambiare
Citazione di: Vu-meter il 02 Ottobre, 2017, 09:37 PM
posta il tuo contributo senza remore...
C'era coss' tanto rUmore di fondo a quello di prima? cavolo.....
Citazione di: dr_balfa il 03 Ottobre, 2017, 07:56 AM
Citazione di: Vu-meter il 02 Ottobre, 2017, 09:37 PM
Grazie mille ragazzi, siete molto carini.
:thanks: :thanks: :thanks:
Siete una meraviglia !!! :loveit: :loveit: :loveit:
Prego prego :D
Citazione di: Vu-meter il 02 Ottobre, 2017, 09:37 PMBalfa, nessuna competizione o livello, siamo qui per divertirci assieme;
Non siamo ad X Fattoria?.... no? :acci: :acci: e io che avevo preparato "nella vecchia fattoria" in versione hard rock :lol: :lol: :lol: ora mi tocca cambiare
Citazione di: Vu-meter il 02 Ottobre, 2017, 09:37 PM
posta il tuo contributo senza remore...
C'era coss' tanto rUmore di fondo a quello di prima? cavolo.....
Da regolamento: "l'utente che posti un brano in cui le pause siano superiori alle parti suonate, è obbligato a postarne un altro in cui tale tendenza sia invertita" . :firuli:
Aspettiamo quello vero .. :sarcastic:
Che dire Vu ... ,gran bel pezzo. Veramente bravo! Bella interpretazione.
Citazione di: Vu-meter il 03 Ottobre, 2017, 07:59 AM
Da regolamento: "l'utente che posti un brano in cui le pause siano superiori alle parti suonate, è obbligato a postarne un altro in cui tale tendenza sia invertita" . :firuli:
Non c'era questo punto nel regolamento.... RIVOLUZIONE CONTRO LO STRATPOTERE DEI MODERATORI..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Vu-meter il 03 Ottobre, 2017, 07:59 AM
Aspettiamo quello vero .. :sarcastic:
Sicuro?... sei certo?.... in ogni caso un consiglio prima dell'ascolto di procurarsi questi:
(https://tappiauricolari.it/sites/tappiauricolari.it/picz/cache/7b145f9c08192998ae0146b60d8045bf0127b396.jpg)
:lol: :lol: :lol:
Citazione di: nemocap il 03 Ottobre, 2017, 10:47 AM
Che dire Vu ... ,gran bel pezzo. Veramente bravo! Bella interpretazione.
Grazie mille, Nemo !!!! :thanks: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Citazione di: dr_balfa il 03 Ottobre, 2017, 11:47 AM
Citazione di: Vu-meter il 03 Ottobre, 2017, 07:59 AM
Da regolamento: "l'utente che posti un brano in cui le pause siano superiori alle parti suonate, è obbligato a postarne un altro in cui tale tendenza sia invertita" . :firuli:
Non c'era questo punto nel regolamento.... RIVOLUZIONE CONTRO LO STRATPOTERE DEI MODERATORI..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Vu-meter il 03 Ottobre, 2017, 07:59 AM
Aspettiamo quello vero .. :sarcastic:
Sicuro?... sei certo?.... in ogni caso un consiglio prima dell'ascolto di procurarsi questi:
(https://tappiauricolari.it/sites/tappiauricolari.it/picz/cache/7b145f9c08192998ae0146b60d8045bf0127b396.jpg)
:lol: :lol: :lol:
Eh , bè ... qui facciamo il bello ed il cattivo tempo . In base a come ci alziamo la mattina ...
Grazie mille a Buc, Road, Vu e GF!
Road hai ragione: suono un po' secco, soprattutto nella parte con gain maggiore, e un po' ingolfato sulle basse, soprattutto nell'intro. :facepalm2:
Quando scende in campo Vu... :inchino:
Non sono certo la persona più indicata per dare pareri sul suono, ma sicuramente mi ha ricordato le atmosfere di Metheny (per quanto poco lo conosca).
Sull'esecuzione ed il fraseggio, mi tolgo come sempre il cappello!
Un'altra categoria. :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: PaoloF il 03 Ottobre, 2017, 12:42 PM
Grazie mille a Buc, Road, Vu e GF!
Road hai ragione: suono un po' secco, soprattutto nella parte con gain maggiore, e un po' ingolfato sulle basse, soprattutto nell'intro. :facepalm2:
Quando scende in campo Vu... :inchino:
Non sono certo la persona più indicata per dare pareri sul suono, ma sicuramente mi ha ricordato le atmosfere di Metheny (per quanto poco lo conosca).
Sull'esecuzione ed il fraseggio, mi tolgo come sempre il cappello!
Un'altra categoria. :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Sei una meraviglia, Paolo. :loveit: :loveit: :loveit: ... ma ... sono il più sopravvalutato del forum. Ho vinto qualche cosa ? :sarcastic:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Il capo è il capo sennò non sarebbe il capo no?
Non conosco il pezzo è non so dove cercare l'originale, non mi vorrei ascoltare tutto Pat, cmq il suono mi sembra molto adatto, molto felpato, come il genere lo richiede, gran mano e fraseggio eccellentissimissimo!!!!!
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
S.
Citazione di: Road2k il 03 Ottobre, 2017, 01:38 PM
Il capo è il capo sennò non sarebbe il capo no?
Non conosco il pezzo è non so dove cercare l'originale, non mi vorrei ascoltare tutto Pat, cmq il suono mi sembra molto adatto, molto felpato, come il genere lo richiede, gran mano e fraseggio eccellentissimissimo!!!!!
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
S.
Grazie Stefano, sei una carezza. :loveit: :iloveu:
Pensando al brano che metterò mi viene da ridere perché leggo che persino il brano di VI si può migliorare !!! :acci:
Bravo Mauro ,bravo davvero !
Io non conosco bene Metheny, ma le atmosfere sue le ho avvertite subito.
Un altro :inchino:
Da parte mia farò il.possibile con una re-entry nei pedali che mi è capitato di potere riprendere a buon prezzo che è il Led Linus di Lovepedal e stavolta me lo tengo mi piace troppo quel suono.
Assieme ho preso anche un effetto mai avuto che però mi ha sempre affascinato anche se di uso non facile: jim Dunlop wha Jimi Hendrix 70° anniversario.
Questo lo userò più avanti.
@ balfa
Nessun problema. Era una cosa che avevo in mente come scherzo/provocazione al di fuori di questa cosa. Poi ci ho messo il piede sopra e ......
Citazione di: dr_balfa il 03 Ottobre, 2017, 11:47 AM
Citazione di: Vu-meter il 03 Ottobre, 2017, 07:59 AM
Da regolamento: "l'utente che posti un brano in cui le pause siano superiori alle parti suonate, è obbligato a postarne un altro in cui tale tendenza sia invertita" . :firuli:
Non c'era questo punto nel regolamento.... RIVOLUZIONE CONTRO LO STRATPOTERE DEI MODERATORI..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Non ho ancora avuto modo di ascoltare i vostri contributi (
soprattutto il tuo) ma, se mi è consentito, visto il regolamento, come seconda prova ti consiglierei un arrangiamento per chitarra sola di
Tuning Up di Varèse.
Citazione di: Fidelcaster il 04 Ottobre, 2017, 02:18 PM
Citazione di: dr_balfa il 03 Ottobre, 2017, 11:47 AM
Citazione di: Vu-meter il 03 Ottobre, 2017, 07:59 AM
Da regolamento: "l'utente che posti un brano in cui le pause siano superiori alle parti suonate, è obbligato a postarne un altro in cui tale tendenza sia invertita" . :firuli:
Non c'era questo punto nel regolamento.... RIVOLUZIONE CONTRO LO STRATPOTERE DEI MODERATORI..... [emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38]
Non ho ancora avuto modo di ascoltare i vostri contributi ( soprattutto il tuo) ma, se mi è consentito, visto il regolamento, come seconda prova ti consiglierei un arrangiamento per chitarra sola di Tuning Up di Varèse.
Stavo pensando sempre a Cage con un omaggio tipo solo per prepared guitar ma poi le viti i chiodi ecc ho pensato di desistere :)
quindi visto l'annuncio di rivoluzione penso a qualcosa sullo stile Marini che so tipo Saluteremo il signor amministratore :)
Alla fine non ho resistito, dovevo partecipare anche io anche se con una cosina ina ina... Giusto per spirito jamblico! :cheer:
Brano scelto:
Europa - Carlos Santana
Set up:
Gibson Les Paul, THR10c (simulazione Mini e US blues, più reverb, compressore e phaser)
Davvero bravo Lore ;)
Elliott ma bisogna per forza rifarsi a un suono di chitarra?
Lore veramente complimenti!
Esecuzione ottima, e suono molto molto vicino a quello originale!
L'atmosfera è assolutamente azzeccata!
Bravissimo! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Cris Valk il 05 Ottobre, 2017, 12:41 AM
Elliott ma bisogna per forza rifarsi a un suono di chitarra?
No nessun vincolo
Grande Lore :bravo2: :bravo2:
Il suono c'è. ..l'esecuzione pure...non posso che ringraziarti per ka partecipazione al tema.
Veramente ottimo, ancora complimenti :reallygood:
Citazione di: Elliott il 05 Ottobre, 2017, 06:36 AM
Citazione di: Cris Valk il 05 Ottobre, 2017, 12:41 AM
Elliott ma bisogna per forza rifarsi a un suono di chitarra?
No nessun vincolo
Ma come no ? E' il tema stesso ! :-\ Si chiama "il suono di .." .. :giudice:
Citazione di: LoreM86 il 04 Ottobre, 2017, 11:32 PM
Alla fine non ho resistito, dovevo partecipare anche io anche se con una cosina ina ina... Giusto per spirito jamblico! :cheer:
Brano scelto:
Europa - Carlos Santana
Set up:
Gibson Les Paul, THR10c (simulazione Mini e US blues, più reverb, compressore e phaser)
Ah !! Lo vedi ? Colto in castagna !! ".. io non posso partecipare .. al massimo delay in loop ... " Ma va, fila ! :P
Mano galattica, gusto , sentimento, precisione, rispetto dell'originale, suono, c'è tutto !!! :yeepy:
Bravissimo, Lore !!! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Ho sancito, silenzio o faccio sgomberare .... il forum ! :giudice:
Bell'esecuzione Lore, bravo, suono molto vicino, ottima prova!!!
S.
Citazione di: Vu-meter il 05 Ottobre, 2017, 08:20 AM
Citazione di: Elliott il 05 Ottobre, 2017, 06:36 AM
Citazione di: Cris Valk il 05 Ottobre, 2017, 12:41 AM
Elliott ma bisogna per forza rifarsi a un suono di chitarra?
No nessun vincolo
Ma come no ? E' il tema stesso ! :-\ Si chiama "il suono di .." .. :giudice:
Come no?
Chi è che può impedirti di proporre il suono di Miles? ;D
Oppure...se un bassista voglia proporrw Pastorious? ;D
Lore complimenti bellissima esecuzione.....
Citazione di: Elliott il 05 Ottobre, 2017, 08:54 AM
Citazione di: Vu-meter il 05 Ottobre, 2017, 08:20 AM
Citazione di: Elliott il 05 Ottobre, 2017, 06:36 AM
Citazione di: Cris Valk il 05 Ottobre, 2017, 12:41 AM
Elliott ma bisogna per forza rifarsi a un suono di chitarra?
No nessun vincolo
Ma come no ? E' il tema stesso ! :-\ Si chiama "il suono di .." .. :giudice:
Come no?
Chi è che può impedirti di proporre il suono di Miles? ;D
Oppure...se un bassista voglia proporrw Pastorious? ;D
Forse sbaglio io, ma ho interpretato la richiesta di Cris fosse "devo per forza avvicinarmi al suono di qualcos'altro ?"
Ah...in questo caso la risposta è: :giudice: SI
Citazione di: Elliott il 05 Ottobre, 2017, 10:29 AM
Ah...in questo caso la risposta è: :giudice: SI
Probabilmente ci hai visto bene tu, comunque. :abbraccio:
Ma se avevi detto che si poteva anche semplicemente proporre il proprio suono. :aspettofuori:
Citazione di: Max Maz il 05 Ottobre, 2017, 11:37 AM
Ma se avevi detto che si poteva anche semplicemente proporre il proprio suono. :aspettofuori:
Nein, mai detto !! :admin:
Citazione di: Vu-meter il 05 Ottobre, 2017, 11:40 AM
Citazione di: Max Maz il 05 Ottobre, 2017, 11:37 AM
Ma se avevi detto che si poteva anche semplicemente proporre il proprio suono. :aspettofuori:
Nein, mai detto !! :admin:
Non tu Vu, Elliott. ;D
Citazione di: Max Maz il 05 Ottobre, 2017, 11:41 AM
Citazione di: Vu-meter il 05 Ottobre, 2017, 11:40 AM
Citazione di: Max Maz il 05 Ottobre, 2017, 11:37 AM
Ma se avevi detto che si poteva anche semplicemente proporre il proprio suono. :aspettofuori:
Nein, mai detto !! :admin:
Non tu Vu, Elliott. ;D
Noooo ... non vale !!! :P :P :P
E va bene, cancello. ::)
Citazione di: Vu-meter il 05 Ottobre, 2017, 11:42 AM
Citazione di: Max Maz il 05 Ottobre, 2017, 11:41 AM
Citazione di: Vu-meter il 05 Ottobre, 2017, 11:40 AM
Citazione di: Max Maz il 05 Ottobre, 2017, 11:37 AM
Ma se avevi detto che si poteva anche semplicemente proporre il proprio suono. :aspettofuori:
Nein, mai detto !! :admin:
Non tu Vu, Elliott. ;D
Noooo ... non vale !!! :P :P :P
E poi Elliott è un commerciale, direbbe qualsiasi cosa pur di venderti il prodotto ... :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Bravo Lore
Una più bella dell'altra.
Bene
Citazione di: Vu-meter il 05 Ottobre, 2017, 11:51 AM
Citazione di: Vu-meter il 05 Ottobre, 2017, 11:42 AM
Citazione di: Max Maz il 05 Ottobre, 2017, 11:41 AM
Citazione di: Vu-meter il 05 Ottobre, 2017, 11:40 AM
Citazione di: Max Maz il 05 Ottobre, 2017, 11:37 AM
Ma se avevi detto che si poteva anche semplicemente proporre il proprio suono. :aspettofuori:
Nein, mai detto !! :admin:
Non tu Vu, Elliott. ;D
Noooo ... non vale !!! :P :P :P
E poi Elliott è un commerciale, direbbe qualsiasi cosa pur di venderti il prodotto ... :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Sigh, Sob, Sniff. Lo sapevo che i Max Maz dovevano rimanere fuori. :figuraccia:
Citazione di: Max Maz il 05 Ottobre, 2017, 12:22 PM
Citazione di: Vu-meter il 05 Ottobre, 2017, 11:51 AM
Citazione di: Vu-meter il 05 Ottobre, 2017, 11:42 AM
Citazione di: Max Maz il 05 Ottobre, 2017, 11:41 AM
Citazione di: Vu-meter il 05 Ottobre, 2017, 11:40 AM
Citazione di: Max Maz il 05 Ottobre, 2017, 11:37 AM
Ma se avevi detto che si poteva anche semplicemente proporre il proprio suono. :aspettofuori:
Nein, mai detto !! :admin:
Non tu Vu, Elliott. ;D
Noooo ... non vale !!! :P :P :P
E poi Elliott è un commerciale, direbbe qualsiasi cosa pur di venderti il prodotto ... :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Sigh, Sob, Sniff. Lo sapevo che i Max Maz dovevano rimanere fuori. :figuraccia:
Hey, un momento .... >:(
Citazione di: Max Maz il 05 Ottobre, 2017, 11:37 AM
Ma se avevi detto che si poteva anche semplicemente proporre il proprio suono. :aspettofuori:
Si ma non dicevo a te. :acci:
Stavo provando a convincere Gilmour a partecipare al tema :etvoila:
Scusa l'equivoco :sorry:
Citazione di: Elliott il 05 Ottobre, 2017, 01:14 PM
Citazione di: Max Maz il 05 Ottobre, 2017, 11:37 AM
Ma se avevi detto che si poteva anche semplicemente proporre il proprio suono. :aspettofuori:
Si ma non dicevo a te. :acci:
Stavo provando a convincere Gilmour a partecipare al tema :etvoila:
Scusa l'equivoco :sorry:
Peggio per te. :P
:sarcastic:
:'( :'(
Grazie a tutti ragazzi.... ho scelto un pezzo che ho studiato molto da ragazzetto e che si confacesse con il mio bradipismo da tastiera (che prorompe nei pochi pezzi soggetti ad accelerazioni)... però dopo la buca clamorosa del tema n°1 dovevo farmi perdonare. :)
Citazione di: LoreM86 il 04 Ottobre, 2017, 11:32 PM
Alla fine non ho resistito, dovevo partecipare anche io anche se con una cosina ina ina... Giusto per spirito jamblico! :cheer:
Brano scelto:
Europa - Carlos Santana
Bravo, bravo, bravo. :bravo2:
Citazione di: Max Maz il 05 Ottobre, 2017, 02:27 PM
Citazione di: LoreM86 il 04 Ottobre, 2017, 11:32 PM
Alla fine non ho resistito, dovevo partecipare anche io anche se con una cosina ina ina... Giusto per spirito jamblico! :cheer:
Brano scelto:
Europa - Carlos Santana
Bravo, bravo, bravo. :bravo2:
Embè .. sì,sì,sì. :101010:
Citazione di: Vu-meter il 05 Ottobre, 2017, 10:11 AM
Citazione di: Elliott il 05 Ottobre, 2017, 08:54 AM
Citazione di: Vu-meter il 05 Ottobre, 2017, 08:20 AM
Citazione di: Elliott il 05 Ottobre, 2017, 06:36 AM
Citazione di: Cris Valk il 05 Ottobre, 2017, 12:41 AM
Elliott ma bisogna per forza rifarsi a un suono di chitarra?
No nessun vincolo
Ma come no ? E' il tema stesso ! :-\ Si chiama "il suono di .." .. :giudice:
Come no?
Chi è che può impedirti di proporre il suono di Miles? ;D
Oppure...se un bassista voglia proporrw Pastorious? ;D
Forse sbaglio io, ma ho interpretato la richiesta di Cris fosse "devo per forza avvicinarmi al suono di qualcos'altro ?"
Era piu per dire...e se provassi a imitare il suono di un altro strumento invece che della chitarra? :D
Citazione di: Cris Valk il 05 Ottobre, 2017, 02:59 PM
Citazione di: Vu-meter il 05 Ottobre, 2017, 10:11 AM
Citazione di: Elliott il 05 Ottobre, 2017, 08:54 AM
Citazione di: Vu-meter il 05 Ottobre, 2017, 08:20 AM
Citazione di: Elliott il 05 Ottobre, 2017, 06:36 AM
Citazione di: Cris Valk il 05 Ottobre, 2017, 12:41 AM
Elliott ma bisogna per forza rifarsi a un suono di chitarra?
No nessun vincolo
Ma come no ? E' il tema stesso ! :-\ Si chiama "il suono di .." .. :giudice:
Come no?
Chi è che può impedirti di proporre il suono di Miles? ;D
Oppure...se un bassista voglia proporrw Pastorious? ;D
Forse sbaglio io, ma ho interpretato la richiesta di Cris fosse "devo per forza avvicinarmi al suono di qualcos'altro ?"
Era piu per dire...e se provassi a imitare il suono di un altro strumento invece che della chitarra? :D
Preferisco ti risponda il presidente dott. Elliott in persona, ma credo si possa fare .. :secret:
Citazione di: PaoloF il 05 Ottobre, 2017, 12:50 AM
Lore veramente complimenti!
Esecuzione ottima, e suono molto molto vicino a quello originale!
L'atmosfera è assolutamente azzeccata!
Bravissimo! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Ecco, l'atmosfera c'è veramente tutta, ottima esecuzione. A cercare il pelo nell'uovo manca quel sustain infinito che caratterizza l'opera di Santana
Citazione di: Santano il 05 Ottobre, 2017, 03:51 PM
Citazione di: PaoloF il 05 Ottobre, 2017, 12:50 AM
Lore veramente complimenti!
Esecuzione ottima, e suono molto molto vicino a quello originale!
L'atmosfera è assolutamente azzeccata!
Bravissimo! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Ecco, l'atmosfera c'è veramente tutta, ottima esecuzione. A cercare il pelo nell'uovo manca quel sustain infinito che caratterizza l'opera di Santana
Se lo dice Santano, c'è da crederci ... :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Chi meglio di lui?
;D
Ottima esecuzione e bel suono, LoreM86... :bravo2:
Momento di crisi .
Sono indeciso su cosa fare, che poi è un modo per non dire " paura del come lo farò ".
Però promesso stasera e domani getto la base e domenica eseguo.
Ho deciso di chiamare questa cosa:
"Cimento dell' armonia e dell' invenzione "
Solo che non ci sarà né l' una ,né l' altra. :sarcastic:
Santano (il marito di Santana) :sarcastic: c'ha azzeccato sul serio,con quel sustain in più sarebbe stato optimum.
Lore...gran mano e suono molto fedele! Veramente complimenti bravo bravo bravo ! È davvero un piacere ascoltarti
Citazione di: zap il 05 Ottobre, 2017, 08:52 PM
Santano (il marito di Santana) :sarcastic: c'ha azzeccato sul serio,con quel sustain in più sarebbe stato optimum.
Il marito di Santana: come ti é venuta? :laughing:
Mi piacerebbe avere una moglie che suona come Santana: sono i baffi che mi lasciano perplesso!!
:D
Me l'ha tirata Vu,io ho solo fatto la schiacciata [emoji459]
Si lo so, al solito ho fatto storie, ho detto che non avrei partecipato perchè "bla bla bla .........". :facepalm2:
Poi complice mezza giornata di ferie imprevista, ho pensato che il suono di non significasse fare una cover di un solo originale ma che potesse anche essere sufficiente tentare, vanamente, di replicare un suono cui siamo particolarmente affezionati ... quindi .... ho provato ed è uscito sta roba qui:
Abbiate pietà.
Citazione di: Max Maz il 06 Ottobre, 2017, 05:03 PM
Si lo so, al solito ho fatto storie, ho detto che non avrei partecipato perchè "bla bla bla .........". :facepalm2:
Poi complice mezza giornata di ferie imprevista, ho pensato che il suono di non significasse fare una cover di un solo originale ma che potesse anche essere sufficiente tentare, vanamente, di replicare un suono cui siamo particolarmente affezionati ... quindi .... ho provato ed è uscito sta roba qui:
Abbiate pietà.
Il suono di Ford me lo ricordavo più caldo, ma potrei di certo sbagliare.
Sento chiaramente una presa di confidenza sempre maggiore con certe sonorità a livello fraseggio però.... bravo Max !!! :bravo2:
Grazie Capo :thanks:
Dici che è troppo aperto ? :-\
Citazione di: Max Maz il 06 Ottobre, 2017, 05:28 PM
Grazie Capo :thanks:
Dici che è troppo aperto ? :-\
Si, ma vado a memoria, per cui... :sarcastic:
:yeepy: :yeepy:
Mi è piaciuto molto il fraseggio. Davvero molto bravo :bravo2:
Per il suono, a me ricorda molto quello di Revelation anche se quello di Ford è un pelino più acido. Non so...a me è balzato immediatamente alla mente quello e...non avevo ancora letto nulla che potesse influenzarmi :reallygood:
Citazione di: Elliott il 06 Ottobre, 2017, 06:01 PM
:yeepy: :yeepy:
Mi è piaciuto molto il fraseggio. Davvero molto bravo :bravo2:
Per il suono, a me ricorda molto quello di Revelation anche se quello di Ford è un pelino più acido. Non so...a me è balzato immediatamente alla mente quello e...non avevo ancora letto nulla che potesse influenzarmi :reallygood:
:thanks: Elliott
C'è un bel salto timbrico da quando il nostro usava la fender esprit ultra e quello che ha ora con la tele, se poi aggiungi il gap infinito di tecnica, gusto, talento e maestria ..... :figuraccia:
Citazione di: LoreM86 il 04 Ottobre, 2017, 11:32 PM
Alla fine non ho resistito, dovevo partecipare anche io anche se con una cosina ina ina... Giusto per spirito jamblico! :cheer:
Brano scelto:
Europa - Carlos Santana
Set up:
Gibson Les Paul, THR10c (simulazione Mini e US blues, più reverb, compressore e phaser)
Bravo Lore, esucuzione perfetta :bravo2: il suono è molto vicino all' originale..... :reallygood:
Per uno che non voleva partecipare........niente male .
A me è piaciuto a prescindere dato che conosco poco Ford per confrontare.
Però ho ascoltato qualcosa sparso e devo dire :
Obbiettivo centrato !!!
Bravo Max !!! :bravo2:
Grazie Guido :thanks:
Lo spirito jamblico ti trascina tuo malgrado. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 06 Ottobre, 2017, 05:03 PM
Si lo so, al solito ho fatto storie, ho detto che non avrei partecipato perchè "bla bla bla .........". :facepalm2:
Poi complice mezza giornata di ferie imprevista, ho pensato che il suono di non significasse fare una cover di un solo originale ma che potesse anche essere sufficiente tentare, vanamente, di replicare un suono cui siamo particolarmente affezionati ... quindi .... ho provato ed è uscito sta roba qui:
Abbiate pietà.
E bravo Max.... :bravo2: non conosco molto Robben Ford, perciò non posso giudicare se il suono è simile o no, il fraseggio è bello in particolare certi passaggi nella seconda parte, ( belle le doppie note al 1,10 circa ) un piccolo appunto, ti sento un pochino " timido " nel tocco....... :reallygood:
Grazie Funko :thanks:
E buon divertimento per il week end lombardo. :bravo2:
Citazione di: Max Maz il 06 Ottobre, 2017, 05:03 PM
Si lo so, al solito ho fatto storie, ho detto che non avrei partecipato perchè "bla bla bla .........". :facepalm2:
Poi complice mezza giornata di ferie imprevista, ho pensato che il suono di non significasse fare una cover di un solo originale ma che potesse anche essere sufficiente tentare, vanamente, di replicare un suono cui siamo particolarmente affezionati ... quindi .... ho provato ed è uscito sta roba qui:
Abbiate pietà.
Il J.J. Cale de nojantri colpisce ancora bravo Max :reallygood:
J. J. Cale?
:thanks: zap
Non conosco bene il suono di Ford quindi non mi esprimo al riguardo,ma in effetti sembra ci sia una presa di sicurezza maggiore delle ultime volte nel fraseggio ;)
:thanks: Cris
Ma, ma, Robben Ford lo ascolto soltanto io???
Citazione di: Max Maz il 06 Ottobre, 2017, 08:12 PM
Ma, ma, Robben Ford lo ascolto soltanto io???
:lol:
Citazione di: Max Maz il 06 Ottobre, 2017, 08:12 PM
:thanks: Cris
Ma, ma, Robben Ford lo ascolto soltanto io???
Nono, ci sono anche io!!!!
Bella Max, ottimo il fraseggio.
Il timbro, che è cambiato nel corso degli anni, è un pelo più cicciotto, più tondo, e ha un tono spesso più pulito di quello che proponi, altre volte decisamente più saturo.
Ma molto varia nel corso degli anni in base all'album, anzi al brano che si considera.
Secondo me è difficile replicarlo perché, almeno io, non riesco ad associarlo ad una sonorità ben confinata a differenza di altri strumentisti.
Comunque veramente complimenti :guitar:
:thanks: Bedrock.
Grazie davvero.
Citazione di: LoreM86 il 04 Ottobre, 2017, 11:32 PM
Alla fine non ho resistito, dovevo partecipare anche io anche se con una cosina ina ina... Giusto per spirito jamblico! :cheer:
Brano scelto:
Europa - Carlos Santana
Set up:
Gibson Les Paul, THR10c (simulazione Mini e US blues, più reverb, compressore e phaser)
Appero che robetta bella!
Però non si fa, avevo in testa pure io sto pezzo :laughing:
Non sarebbe stato così bello!
Complimenti Lore (che immagino stia per Lorenzo... odio i nick, per primo il mio :angry2:)
:cheer: :cheer: :cheer:
Citazione di: Max Maz il 06 Ottobre, 2017, 05:03 PM
Si lo so, al solito ho fatto storie, ho detto che non avrei partecipato perchè "bla bla bla .........". :facepalm2:
Poi complice mezza giornata di ferie imprevista, ho pensato che il suono di non significasse fare una cover di un solo originale ma che potesse anche essere sufficiente tentare, vanamente, di replicare un suono cui siamo particolarmente affezionati ... quindi .... ho provato ed è uscito sta roba qui:
Abbiate pietà.
Bravo Max.
Anche io faccio parte di coloro che non lo conoscono granché. Mi sono ascoltato in giro qualcosa e secondo me il suono c'è ... cosa hai usato per arrivarci ?
Per la parte io me la sono gustata bene bene ... bravo !!!
Grazie Buc. :thanks:
Ho usato soltanto un pedale dumble style, reverb ed un filo di compressore ma proprio un filino.
Ho cercato di lavorare sul timing del fraseggio ma sono ancora giù dalla, scala. ;D
Citazione di: Max Maz il 07 Ottobre, 2017, 08:48 AM
Grazie Buc. :thanks:
Ho usato soltanto un pedale dumble style, reverb ed un filo di compressore ma proprio un filino.
Ho cercato di lavorare sul timing del fraseggio ma sono ancora giù dalla, scala. ;D
Complimenti, ma chissà perché mi aspettavo una roba acustica da te..? ::)
:thanks:
Magari sarà il tentativo n. 2. :occhiolino:
Mi piacerebbe Max, se provassi gli stessi identici settaggi utilizzando il pollo che hai in casa. Sono sicuro si meterializzerá il suono, e scusa se sono ripetitivo, di revelation :sisi:
Ammazza ragazzi, che suoni! Ma il suono non è niente senza fraseggio :D quindi ancora più complimenti per lo scilinguagnolo!
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Elliott il 07 Ottobre, 2017, 12:37 PM
Mi piacerebbe Max, se provassi gli stessi identici settaggi utilizzando il pollo che hai in casa. Sono sicuro si meterializzerá il suono, e scusa se sono ripetitivo, di revelation :sisi:
Il Pollo???
Secondo te che cosa ho usato che non rende al meglio oltre le mani sbagliate?
Citazione di: Fidelcaster il 07 Ottobre, 2017, 12:50 PM
Ammazza ragazzi, che suoni! Ma il suono non è niente senza fraseggio :D quindi ancora più complimenti per lo scilinguagnolo!
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
:thanks:
La potenza è nulla senza controllo....... appunto :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 07 Ottobre, 2017, 01:08 PM
Citazione di: Elliott il 07 Ottobre, 2017, 12:37 PM
Mi piacerebbe Max, se provassi gli stessi identici settaggi utilizzando il pollo che hai in casa. Sono sicuro si meterializzerá il suono, e scusa se sono ripetitivo, di revelation :sisi:
Il Pollo???
Secondo te che cosa ho usato che non rende al meglio oltre le mani sbagliate?
Allora l'hai spurgata per togliere l'acido
Come si fa con i cetrioli
Non ho usato il polletto di sottomarca, ti ho chiesto quale strumento, secondo te, ho usa5to. ;D
Citazione di: Max Maz il 07 Ottobre, 2017, 02:21 PM
Non ho usato il polletto di sottomarca, ti ho chiesto quale strumento, secondo te, ho usa5to. ;D
Secondo me la 339
Citazione di: Elliott il 07 Ottobre, 2017, 03:06 PM
Citazione di: Max Maz il 07 Ottobre, 2017, 02:21 PM
Non ho usato il polletto di sottomarca, ti ho chiesto quale strumento, secondo te, ho usa5to. ;D
Secondo me la 339
Errore ;D
La nonnina (SG) :laughing:
La PM :yeepy:
Secondo me è un'acustica col piezo o un mandolino in Drop C.
Citazione di: Fidelcaster il 07 Ottobre, 2017, 06:37 PM
Secondo me è un'acustica col piezo o un mandolino in Drop C.
Bingo per il mandolino. :reallygood:
Telecaster con i CC...
Macché Telecaster!
Mandolino con humbucker attivi?
Citazione di: Fidelcaster il 07 Ottobre, 2017, 07:56 PM
Macché Telecaster!
Mandolino con humbucker attivi?
EMG. :etvoila:
:cheer:
Citazione di: Vu-meter il 07 Ottobre, 2017, 07:48 PM
Telecaster con i CC...
Era facile no?
In realtà no. :lol:
Max... :reallygood:
Veramente bravo, sono ignorante e non conosco il suono, io in genere cerco un po' più di ciccia nel suono ma spesso mi perdo nel mix per quello... Il tuo suono è bello e dinamico, buca il mix che è un piacere! Il tuo fraseggio è in continua evoluzione, bravissimo!
Ma... Stratocaster? [emoji38]
Grazie Lore :thanks:
Mi fw molto piacere. :sisi:
Ehm, no. Non è una Strato. ;D
Sarà mica la Prs?
Citazione di: Cris Valk il 07 Ottobre, 2017, 10:02 PM
Sarà mica la Prs?
Cris Win!!!! :yeepy:
Erano quasi finite. :figuraccia:
Quasi eh? :abbraccio:
Citazione di: Santano il 07 Ottobre, 2017, 10:20 PM
Quasi eh? :abbraccio:
In trentacinque anni di passione ne ho fatte di stupidaggini. :-[
Citazione di: Max Maz il 07 Ottobre, 2017, 10:23 PM
Citazione di: Santano il 07 Ottobre, 2017, 10:20 PM
Quasi eh? :abbraccio:
In trentacinque anni di passione ne ho fatte di stupidaggini. :-[
Ma se col mandolino con gli EMG ci puoi suonare tutto!
E pensare che è stato il mio primo acquisto, quanto sudore sprecato. :wall:
Conosco poco il Robben Ford recente, ed in testa ho il suo suono lead, che nella mia testa è più saturo.
Questo mi ha ricordato Freedom per esempio, nella parte di accordi e tema, quella più serena e tranquilla.
Nella scelta della PRS mi sento un pelino responsabile... :laughing:
Comunque complimenti Max, che come al solito riesci a disegnare ottime melodie! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Domani se le pesti me lo permettono registro....via il dente via il dolore .
:thanks: Paul, sai che faccio ancora fatica a ruggine. :-[
La PRS è tutta per te. :abbraccio:
Citazione di: Max Maz il 07 Ottobre, 2017, 10:56 PM
:thanks: Paul, sai che faccio ancora fatica a ruggine. :-[
Max, la ruggine piano piano riuscirai a rimuoverla ed allora sentiremo ruggire! :D
Citazione di: Max Maz il 07 Ottobre, 2017, 10:56 PM
La PRS è tutta per te. :abbraccio:
:fan: :thanks:
Citazione di: Max Maz il 07 Ottobre, 2017, 10:18 PM
Citazione di: Cris Valk il 07 Ottobre, 2017, 10:02 PM
Sarà mica la Prs?
Cris Win!!!! :yeepy:
Erano quasi finite. :figuraccia:
Tu...tu...tu hai una pi-erre-esse? :sconvolto:
Citazione di: Buc il 07 Ottobre, 2017, 10:55 PM
Domani se le pesti me lo permettono registro....via il dente via il dolore .
:cheer: :cheer:
Citazione di: Elliott il 07 Ottobre, 2017, 11:00 PM
Citazione di: Max Maz il 07 Ottobre, 2017, 10:18 PM
Citazione di: Cris Valk il 07 Ottobre, 2017, 10:02 PM
Sarà mica la Prs?
Cris Win!!!! :yeepy:
Erano quasi finite. :figuraccia:
Tu...tu...tu hai una pi-erre-esse? :sconvolto:
Temo di sì Elliott. :facepalm:
Era un pollo, poi una innominabile e da qualche anno ormai è una Prs.
Non ci sono scuse, sono un disastro. :laughing:
Ma io neanche sapevo che avessi una prs, non vale! [emoji38]
Tra 9 anni me la regalo anche io!
Nemmeno io. Potresti presentarcela...c'è un topic apposito
Non l'ho mica nascosto. :nono:
Ne abbiamo parlato qua' e là.
Piuttosto sarebbe ora di sfoltire. :sisi:
Citazione di: Max Maz il 08 Ottobre, 2017, 08:32 AM
Non l'ho mica nascosto. :nono:
Ne abbiamo parlato qua' e là.
Piuttosto sarebbe ora di sfoltire. :sisi:
Parliamone... Ahahahahah
Intendevo sfoltire altro. :-[
Mi stavo perdendo il Robben di Senigallia!!!! Bravo Max ti ho ascoltato con piacere.... non conosco a fondo Ford, ma il sono mi sembra che lo ricordi abbastanza!!!!! Avanti così!!!! :bravo2:
S.
Grazie Road :thanks:
Citazione di: Max Maz il 08 Ottobre, 2017, 09:47 AM
Intendevo sfoltire altro. :-[
Ah ma va bene anche la nonnina... Peccato ci sia la fila per lei! [emoji38]
Citazione di: LoreM86 il 08 Ottobre, 2017, 11:43 AM
Citazione di: Max Maz il 08 Ottobre, 2017, 09:47 AM
Intendevo sfoltire altro. :-[
Ah ma va bene anche la nonnina... Peccato ci sia la fila per lei! [emoji38]
Io sarei in fila per la strato ma...dubito Max se ne separi e, se mai...ciò dovrebbe accadere in tempi decisamente più floridi. Insomma, faccio la fila come i pensionati alle poste: solo per fare 4 chiacchiere con gli altri :(
Intanto il numero dei partecipanti cresce ! :yeepy:
La nonnina è di Cris, la Strato(separazione molto più probabile) di Elliott, la strada è propizia ma credo sia ora di tornare in tema.
Oggi, bimbi permettendo, dovremmo avere il contributo di Buc.
Sotto al prossimo. :yyeess:
Citazione di: Max Maz il 08 Ottobre, 2017, 12:11 PM
La nonnina è di Cris, la Strato(separazione molto più probabile) di Elliott, la strada è propizia ma credo sia ora di tornare in tema.
Oggi, bimbi permettendo, dovremmo avere il contributo di Buc.
Sotto al prossimo. :yyeess:
E la PM è mia .. :firuli: ( magari a rate ) :sarcastic:
Se vuoi possiamo alternare Jsm e PM, sei mesi a testa senza spese. :idea:
Chi è il prossimo?
Cos'è rimasto? A me basta il pensiero...
Citazione di: Fidelcaster il 08 Ottobre, 2017, 12:31 PM
Cos'è rimasto? A me basta il pensiero...
Il mandolino con gli EMG :hey_hey:
Oppure..... ehm........ la tele? :sarcastic:
Citazione di: Max Maz il 08 Ottobre, 2017, 12:33 PM
Citazione di: Fidelcaster il 08 Ottobre, 2017, 12:31 PM
Cos'è rimasto? A me basta il pensiero...
Il mandolino con gli EMG :hey_hey:
Oppure..... ehm........ la tele? :sarcastic:
Tele? :-\
Vabbè, dai, a taglièr donato non si guarda in... in... in cos'è che non si guarda al taglièr donato? ???
Citazione di: Max Maz il 08 Ottobre, 2017, 12:30 PM
Se vuoi possiamo alternare Jsm e PM, sei mesi a testa senza spese. :idea:
Chi è il prossimo?
Cavoli, sarebbe meraviglioso . :yeepy:
Citazione di: Max Maz il 08 Ottobre, 2017, 12:33 PM
Citazione di: Fidelcaster il 08 Ottobre, 2017, 12:31 PM
Cos'è rimasto? A me basta il pensiero...
Il mandolino con gli EMG :hey_hey:
Oppure..... ehm........ la tele? :sarcastic:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Sìììììììììì !!!! :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Bravo Max!
:bravo2:
In effetti il sound di Ford è un pochino più chiuso.
Non c'è nulla da fare..butta la PRS e Torna al pollo.
ps.
Sto facendo l'upload su youtube.
Nel pomeriggio dovrei pubblicare la mia proposta (siate buoni! :maio:)
:thanks: Cocco, il suono si può migliorare di molto.
Il pollo sta bene dove sta, in mano tua ad esempio. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 08 Ottobre, 2017, 01:18 PM
:thanks: Cocco, il suono si può migliorare di molto.
Il pollo sta bene dove sta, in mano tua ad esempio. :occhiolino:
Ihih ma guarda..ti dirò che in sti giorni mi è balenata l'idea prs :D
Ma quando la lp urla come dico io, mi passa la gas (per poco tempo!).
Comunque non direi migliorare, hai un bel suono!
Migliorare in ottica Ford. ;D
Citazione di: Max Maz il 08 Ottobre, 2017, 09:47 AM
Intendevo sfoltire altro. :-[
Parliamone lo stesso [emoji1]
Ps. Mi sa che sono arrivato troppo tardi, non è rimasto nulla [emoji27]
Ok ok....cominciamo con le premesse.
Io non ho mai amato tantissimo replicare qualcosa o qualcuno, e quando Elliott ha proposto questo tema un po ... mi sono sentito un pesce fuor d'acqua.
Non sapevo proprio da dove incominciare...chi scegliere ? cosa fare ? Una cover ?? Una base presa dal tubo ... inventata da me??
C'e' un chitarrista che è sempre stato uno dei miei preferiti ed è Eric Johnson. Sono perfettamente cosciente che non sarei mai riuscito ad emularne il suono ma se figuraccia deve essere allora facciamola per qualcosa di difficile.
Ho fattu un paio di ricerche qui e li e credo che il "suono" di Eric Johnson sia ( fose piu che per altri chitarristi ) nelle sue mani e per essere piu precisi nel suo fraseggio. Tanto particolare quanto bello ed unico...
Non che si tratta male il ragazzo perchè dalla mia piccola ricerca ( una di quella alla buona si intende ) ho scoperto che ... dalla sua chitarrina ( di ottimissima fattura ) entra prima in un Echoplex vero...poi in un memory man vintage .. .e poi in un chorus tc vintage...per poi finire in un bel fender vintage per il pulito.
Per i distorti invece oltre che tutta quella robetta li entra in un bel fuzz boostato da un tube driver se non ho capito male.
Quindi....replicarne il suono è impossibile per uno bravo...figuratevi per uno come me.
Però visto che ero in ballo...ho cominciato:
Per il pulito ho usato :
0) Ampli ... il Singleman settato in Tweed toni tutti ad ore 12 ripreso con un Sm57 a bordo cono.
1)Chitarra - Godin Velocuty pickup al manico e centrale..toni a 5-6 volume ad 8
2) Dato che l'ecoplex ha un preamp per simularlo ho acceso il TX spark boost settato a poco meno di un quarto altrimetni andavo iun distorsione.
3) Per simulare l'Echoplex ho usato il Line6 M5 che ha un effetto Tube Echo che vuole simulare proprio l'echoplex - ma senza la parte preamp . Settato a 460 ms con un po di bassi in piu.
4) per Simulare il memory man ho usato invece il tx flashback x4 ad un volume molto leggero settandolo in funzione dell'echo come se fosse un suo ottavo puntato.
Ora c'era il problema del chorus...e quindi ( solo per la parte pulita di accompagnamento ) ho riattato subito dopo il flashnack un altro M5 con l'effetto analog chorus settato leggerissimo.
Il suono però non era ancora molto grosso e quindi ho acceso il BBE sonic maximizer e l'ho messo fra il TC ed il chorus line 6 giusto per dargli un po di calore in piu.
Per la parte melodica ... ho soltanto tolto il chorus.
Per il distorto...
Ho tolto chorus e dopo il boost il suono entra nel Anasounds feed me ( tutto a cannone )
Il controllo di tono della chitarra a 2-3
INsomma.....so che è venuto malissimo ma nel mio piccolo ne sono contento...mi sono divertito anche se sono lontanissimo dal suono Ej.
Siate buoni :acci: :acci: :acci:
:sconvolto: :sconvolto: :sconvolto: ma ma ma...non si fa così!!!
Ma sei un grande...:inchino:
Stavo abbozzando qualcosa ma...come farò mai a trovare il coraggio?
:buc:
Ma smettila ... prima di parlare di coraggio ascoltati la mia traccia cosi vedi che la tua autostima ritorna subito vigorosa !!
Dai dai facci sentire il tuo EJ che se arriva Cris con la stessa idea siamo rovinati!
Ho commentato DOPO aver ascoltato :fan:
Mizzega..bravo BUC!!!
Sei in gamba, oltre che a suonare, anche a "spipolare" col gear!
(Sarà che io mi spazientisco in fretta..forse è anche per quello che ho lanciato l'x4 ;D )
Per fortuna che questo è uno spazio in cui, quando scendono in campo i fuoriclasse, anzichè scatenare invidie e/o gelosie, si crea un ambiente di pura ammirazione e di incitamento allo studio e al miglioramento.
Per fortuna, altrimenti in altri luoghi si sarebbero scatenati gli "haters".
Buc, che altro dire ? Sei un fuoriclasse e si sente proprio. :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Non so nulla del suono di Johnson per cui su quello non posso dire niente ..
Citazione di: coccoslash il 08 Ottobre, 2017, 06:39 PM
Mizzega..bravo BUC!!!
Sei in gamba, oltre che a suonare, anche a "spipolare" col gear!
(Sarà che io mi spazientisco in fretta..forse è anche per quello che ho lanciato l'x4 ;D )
Innanzitutto ti ringrazio per la tua sordità ahahahaha
Devo dire grazie ad Elliott che con questo tema mi ha costretto perché io sono proprio come te e. Non spippolo granché con i pedali.
Grazie anche per l'assist del fashback davvero un acquistone per me.
Scherzi a parte i tuoi sono commenti d'oro. Grazie Cocco
Citazione di: Vu-meter il 08 Ottobre, 2017, 06:50 PM
Per fortuna che questo è uno spazio in cui, quando scendono in campo i fuoriclasse, anzichè scatenare invidie e/o gelosie, si crea un ambiente di pura ammirazione e di incitamento allo studio e al miglioramento.
Per fortuna, altrimenti in altri luoghi si sarebbero scatenati gli "haters".
Buc, che altro dire ? Sei un fuoriclasse e si sente proprio. :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Non so nulla del suono di Johnson per cui su quello non posso dire niente ..
La fortuna è che tu hai creato un posto dive tutti sono fuoriclasse Vu, vengono trattati da tali e si comportano da tali.
Per quanto riguarda me ( citazione anni 80 ) sono come Bruce Harper nella New Team. Uno che ce la mette tutta e spesso inciampa nei propri piedi ;-)
Citazione di: Buc il 08 Ottobre, 2017, 07:18 PM
Citazione di: coccoslash il 08 Ottobre, 2017, 06:39 PM
Mizzega..bravo BUC!!!
Sei in gamba, oltre che a suonare, anche a "spipolare" col gear!
(Sarà che io mi spazientisco in fretta..forse è anche per quello che ho lanciato l'x4 ;D )
Innanzitutto ti ringrazio per la tua sordità ahahahaha
Devo dire grazie ad Elliott che con questo tema mi ha costretto perché io sono proprio come te e. Non spippolo granché con i pedali.
Grazie anche per l'assist del fashback davvero un acquistone per me.
Scherzi a parte i tuoi sono commenti d'oro. Grazie Cocco
Figurati caro, te li meriti :bravo2: :hey_hey:
E mi fa molto piacere anche per l'x4!
Citazione di: Buc il 08 Ottobre, 2017, 07:30 PM
La fortuna è che tu hai creato un posto dive tutti sono fuoriclasse Vu, vengono trattati da tali e si comportano da tali.
Il posto lo fate voi, per cui, un plauso anche per quello. :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Bravissimo buc! Veramente bei suoni, avvolgenti e coinvolgenti! Una prova magistrale!
Citazione di: LoreM86 il 08 Ottobre, 2017, 07:39 PM
Bravissimo buc! Veramente bei suoni, avvolgenti e coinvolgenti! Una prova magistrale!
Grazie Lore :-)
Buc è un piacere ascoltarti, davvero. :reallygood:
Eccomi :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2: ma del resto, serviva un volonatrio che abbassasse drasticamente il livello e desse morale a chi è intimorito dai musici che hanno già proposto :etvoila:
Per l'occasione, ho scelto un tema abbastanza semplice e banale ma, bisogna stare all'interno dei propri limiti.
Il tema è l'intro di Breathe dei Pink Floyd
Per la costruzione del suono ho utilizzato:
-Grandinata di errori
- Zoom G5n con le seguenti impostazioni:
Ampli: Hiwatt
Spot Boost, Vibe, P-P Delay - Stereo Chorus
ES 339 al ponte
Una delle cose più complicate, è stato trovare un plettro che mi desse un suono cristallino e definito delle plettrate dal basso verso l'alto. Ho risolto col big stubby 2 mm (quello viola trasparente)
Chiedo scusa in anticipo :figuraccia:
Rifacendomi al post di Vu del "volemose tutti bene" al primo raduno che incontro il Buc :aspettofuori:, quindi, d'ora in poi tornerò gentile come ci OBBLIGA l'etichetta ma nonostante ciò sai quello che ti aspetta, perchè? perchè anche se è vero che tutto è relativo noi comuni mortali sentendolo suonare e spippolare cosa dovremmo fare?
Detto ciò...
Trovo la prova degna di un fuoriclasse, la ricerca e la capacità di adattare il proprio gear a simulare il suono di uno come EJ denota grande conoscenza dell'oscura arte delle manopoline, accompagnata, inoltre da una tecnica invidiabile.
ECCEZIUNALE VERAMENTE!!!!
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Bravo Buc, ci veeediiiiaaaamoooo preeeestoooo!!!!
:fan:
Elliott trovo la tua prova..... entusiasmante, non ti denigrare troppo se continui a lamentarti nel non trovare tempo e metodo presto suonerai come Vu, a parte qualche lieve fuori tempo per me hai passato la prova a testa alta e con un ottimo risultato!!!!
FUNAMBOLICO!!!!
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Eliottino caro....... :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Vai che è una bellezza. :yyeess:
E non dire mai più che non ne vale la pena. :guitar:
Citazione di: Road2k il 08 Ottobre, 2017, 08:35 PM
Rifacendomi al post di Vu del "volemose tutti bene" al primo raduno che incontro il Buc :aspettofuori:, quindi, d'ora in poi tornerò gentile come ci OBBLIGA l'etichetta ma nonostante ciò sai quello che ti aspetta, perchè? perchè anche se è vero che tutto è relativo noi comuni mortali sentendolo suonare e spippolare cosa dovremmo fare?
Detto ciò...
Trovo la prova degna di un fuoriclasse, la ricerca e la capacità di adattare il proprio gear a simulare il suono di uno come EJ denota grande conoscenza dell'oscura arte delle manopoline, accompagnata, inoltre da una tecnica invidiabile.
ECCEZIUNALE VERAMENTE!!!!
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Bravo Buc, ci veeediiiiaaaamoooo preeeestoooo!!!!
:fan:
Hai vinto un enorme abbraccio :-)
Grazie davvero Road :-) ci vediamo presto...in un luogo all'aperto, con tanta gente e dove sono vietati i bastoni. :-)
Citazione di: Elliott il 08 Ottobre, 2017, 08:29 PM
Eccomi :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2: ma del resto, serviva un volonatrio che abbassasse drasticamente il livello e desse morale a chi è intimorito dai musici che hanno già proposto :etvoila:
Per l'occasione, ho scelto un tema abbastanza semplice e banale ma, bisogna stare all'interno dei propri limiti.
Il tema è l'intro di Breathe dei Pink Floyd
Per la costruzione del suono ho utilizzato:
-Grandinata di errori
- Zoom G5n con le seguenti impostazioni:
Ampli: Hiwatt
Spot Boost, Vibe, P-P Delay - Stereo Chorus
ES 339 al ponte
Una delle cose più complicate, è stato trovare un plettro che mi desse un suono cristallino e definito delle plettrate dal basso verso l'alto. Ho risolto col big stubby 2 mm (quello viola trasparente)
Chiedo scusa in anticipo :figuraccia:
Wow !
Il suono c'è tutto tutto tutto ! Gran prova Elliott ... davvero se continui cosi tempo poco doppi Vu !
A parte un paio di fuori tempo sei perfettamente debtro il mood ... ti sento piu' sicuro ! Bravo Elliott bravo bravo
Citazione di: Road2k il 08 Ottobre, 2017, 08:40 PM
Elliott trovo la tua prova..... entusiasmante, non ti denigrare troppo se continui a lamentarti nel non trovare tempo e metodo presto suonerai come Vu, a parte qualche lieve fuori tempo per me hai passato la prova a testa alta e con un ottimo risultato!!!!
FUNAMBOLICO!!!!
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Grazie Road, mi fa molto piacere quello che scrivi.
Però...vedi? Fuori tempo (ce n'è uno clamoroso :figuraccia:) ed incertezze sono sempre presenti ed in quantità oltre il tollerabile.
VA bene...sarò solo positivo :sisi:
:thanks: :thanks:
Citazione di: Max Maz il 08 Ottobre, 2017, 08:41 PM
Eliottino caro....... :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Vai che è una bellezza. :yyeess:
E non dire mai più che non ne vale la pena. :guitar:
Grazie Max...non so se ne vale la pena ma, solo per il fatto di essere dove un anno fa mai avrei immaginato, mi sforzo dio darti ragione :abbraccio:
Citazione di: Buc il 08 Ottobre, 2017, 08:46 PM
Wow !
Il suono c'è tutto tutto tutto ! Gran prova Elliott ... davvero se continui cosi tempo poco doppi Vu !
A parte un paio di fuori tempo sei perfettamente debtro il mood ... ti sento piu' sicuro ! Bravo Elliott bravo bravo
Grazie Buc, dell'esecuzione infatti non sono affatto contento.
Lo sono del suono...quello si e pure molto. Ma ancor di più, ho apprezzato lo sforzo che ho dovuto fare per analizzare suoni e sfumature del brano. Sono stati fortemente "didattici".
GRazie :thanks:
Grande Buc pezzo fantastico :D :fan:
Grandissimo Elliott complimenti.... (bisogna essere sempre servili con gli amministratori).... anche se resto dell'idea di una rivoluzione... "salutermo il sig. amministratore" :D
Cavolo io sono in alto mare ancora......
Citazione di: Elliott il 08 Ottobre, 2017, 08:55 PM
Citazione di: Road2k il 08 Ottobre, 2017, 08:40 PM
Elliott trovo la tua prova..... entusiasmante, non ti denigrare troppo se continui a lamentarti nel non trovare tempo e metodo presto suonerai come Vu, a parte qualche lieve fuori tempo per me hai passato la prova a testa alta e con un ottimo risultato!!!!
FUNAMBOLICO!!!!
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Grazie Road, mi fa molto piacere quello che scrivi.
Però...vedi? Fuori tempo (ce n'è uno clamoroso :figuraccia:) ed incertezze sono sempre presenti ed in quantità oltre il tollerabile.
VA bene...sarò solo positivo e poi, ho preso un impegno con un certo brano :hey_hey:
:thanks: :thanks:
Citazione di: Max Maz il 08 Ottobre, 2017, 08:41 PM
Eliottino caro....... :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Vai che è una bellezza. :yyeess:
E non dire mai più che non ne vale la pena. :guitar:
Grazie Max...non so se ne vale la pena ma, solo per il fatto di essere dove un anno fa mai avrei immaginato, mi sforzo dio darti ragione :abbraccio:
Citazione di: Buc il 08 Ottobre, 2017, 08:46 PM
Wow !
Il suono c'è tutto tutto tutto ! Gran prova Elliott ... davvero se continui cosi tempo poco doppi Vu !
A parte un paio di fuori tempo sei perfettamente debtro il mood ... ti sento piu' sicuro ! Bravo Elliott bravo bravo
Grazie Buc, dell'esecuzione infatti npn sono affatto contento.
Lo sono del suono...quello si e pure molto. Ma ancor di più, ho apprezzato lo sforzo che ho dovuto fare per analizzare suoni e sfumature del brano. Sono stati fortemente didattici.
GRazie :thanks:
Le esecuzioni sono sempre perfettibili per tutti Elliott. Tranquillo che tempo poco questi errori non li farai piu'.
Hai ragione sull'aspetto didattico di questo tema...è servito molto anche a me. Gli effetti io li amo ma spessissimo li uso male e li conosco poco.
Dai bravo Elliot!
Mi associo a Buc per le considerazioni.
E aggiungo che sembra che con questa g5n tu stia iniziando a prendere confidenza.
Quel giocattolino permette molta versatilità e qualità!
In effetti questi esperimenti ti aiutano sia per approfondire le varie sfumature e intenzioni del pezzo (che molto spesso si perdono con un
ascolto più all around) sia per la registrazione.
Molto importante capire quando si va a tempo e, metronomo e registratore, sono alleati importanti!
vai così! :bravo2:
Il ragazzo è più avanti di quanto lui stesso creda.
Bravo Elliott !!! :bravo2: :bravo2:
Suono credibile, buona esecuzione, che vuoi di più? :bravo2: :bravo2:
Ecco il mio suono...Slash.
Knockin' on Heaven's door, gli assoli. La scelta più banale?
Si..ma anche no. Ci ho pensato tanto su cosa scegliere, e ho deciso di tornare alle (mie) origini per vari motivi:
1) A volte succede che un (bel) pezzo venga declassato solo perchè se ne abusa con l'ascolto
e perchè per anni è stato ridondante e inflazionato. Ma resta un gran bel pezzo! E non mi sento di condannarlo.
2) E' uno di quei casi dove (PER QUALCUNO) la cover è meglio dell'originale ::)
3) E' la prima canzone che ho imparato a suonare :hey_hey:
4) Questi due assoli sono melodicamente fantastici! E in questo Slash ha fatto scuola..essendo per alcuni "un carciofaro" tecnicamente.
Ha messo inequivocabilmente a tacere i detrattori..in più occasioni, grazie al suo grandissimo gusto melodico.
In ultimo, ma non per importanza, ho voluto approfittare di questo spazio, fare questo "take" e dedicarlo a un evento..a una persona.
Il 17 Settembre a Flero, in provincia di BS, è venuta a mancare una bambina, Victoria, di soli 13 mesi a causa di un brutto episodio di cronaca nera.
Non voglio approfondire qui la cosa (c'è sempre google per quello), ma vorrei semplicemente che questo sia un mio pensiero per lei.
Anche se non l'ho mai conosciuta.. è stato un episodio che mi ha fatto pensare e rimuginare davvero molto.
Uno di quegli episodi che ti riempiono la testa di domande alle quali è difficile trovare una risposta.
Una su tutte, perchè un'anima così giovane e impotente (come tante altre) debba, così presto, "Bussare alla porta del paradiso"?
Ecco il gear:
Les Paul Traditional (57' pickups) - Brunetti Pleximan - Mxr Carbon Copy (s/r) -
Shure Sm57 - Focusrite Scarlet 2i2 - Jad & Freer cab 1x12 con Cono WGS ET65
Knockin on Heaven's door - Solo (1 & 2) Cover - Standard Tuning - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=fj8MBxT6LXo&t=)
Bravo Cocco ! :coccoslash:
Si sente che il pezzo è parte di te e del tuo background. Una nota dolente: temo che la tua bella Gibson fosse un filo scordata...
Citazione di: coccoslash il 08 Ottobre, 2017, 09:45 PM
1) A volte succede che un (bel) pezzo venga declassato solo perchè se ne abusa con l'ascolto
e perchè per anni è stato ridondante e inflazionato. Ma resta un gran bel pezzo!
Knockin on Heaven's door - Solo (1 & 2) Cover - Standard Tuning - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=fj8MBxT6LXo&t=)
Grandissimo Cocco,
Il suono...è lui :reallygood:
L'esecuzione è perfetta... nemmeno una nota fuori posto.
Bravissimo davvero...ci sarà una bella batteria di chitarristi al prossimo raduno :hey_hey:
Ho quotato la frase sopra perché, questa cosa a mio avviso, è verissima e condizionante per chi inizia.
Infine, un plauso per il pensiero :abbraccio:
Citazione di: coccoslash il 08 Ottobre, 2017, 09:45 PM
Ecco il mio suono...Slash.
Knockin' on Heaven's door, gli assoli. La scelta più banale?
Si..ma anche no. Ci ho pensato tanto su cosa scegliere, e ho deciso di tornare alle (mie) origini per vari motivi:
1) A volte succede che un (bel) pezzo venga declassato solo perchè se ne abusa con l'ascolto
e perchè per anni è stato ridondante e inflazionato. Ma resta un gran bel pezzo! E non mi sento di condannarlo.
2) E' uno di quei casi dove (PER QUALCUNO) la cover è meglio dell'originale ::)
3) E' la prima canzone che ho imparato a suonare :hey_hey:
4) Questi due assoli sono melodicamente fantastici! E in questo Slash ha fatto scuola..essendo per alcuni "un carciofaro" tecnicamente.
Ha messo inequivocabilmente a tacere i detrattori..in più occasioni, grazie al suo grandissimo gusto melodico.
In ultimo, ma non per importanza, ho voluto approfittare di questo spazio, fare questo "take" e dedicarlo a un evento..a una persona.
Il 17 Settembre a Flero, in provincia di BS, è venuta a mancare una bambina, Victoria, di soli 13 mesi a causa di un brutto episodio di cronaca nera.
Non voglio approfondire qui la cosa (c'è sempre google per quello), ma vorrei semplicemente che questo sia un mio pensiero per lei.
Anche se non l'ho mai conosciuta.. è stato un episodio che mi ha fatto pensare e rimuginare davvero molto.
Uno di quegli episodi che ti riempiono la testa di domande alle quali è difficile trovare una risposta.
Una su tutte, perchè un'anima così giovane e impotente (come tante altre) debba, così presto, "Bussare alla porta del paradiso"?
Ecco il gear:
Les Paul Traditional (57' pickups) - Brunetti Pleximan - Mxr Carbon Copy (s/r) -
Shure Sm57 - Focusrite Scarlet 2i2 - Jad & Freer cab 1x12 con Cono WGS ET65
Knockin on Heaven's door - Solo (1 & 2) Cover - Standard Tuning - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=fj8MBxT6LXo&t=)
Sexondo me quando succedono queste cose , le persone dotate di sensibilità si destano e pensano , riempiendo il proprio cuore di sentimenti.
Si sente dalle tue note che questo fatto ti ha scosso.
Una gran bella esecuzione Cocco. Il suono è il suo classico suono sincero di un Gibson ben attaccato ad un Marshall la tua esecuzione toccante !
Bravo davvero ;-)
Io non conosco l'originale e quindi non sono in grado di dare un parallelo.
Di sicuro si tratta di due soli affatto banali e li ho ascoltati con piacere.
Mi piace un sacco vederti fremere all'inizio della seconda parte, si vede che lo vivi intensamente. :coccoslash:
Citazione di: Vu-meter il 08 Ottobre, 2017, 09:54 PM
Bravo Cocco ! :coccoslash:
Si sente che il pezzo è parte di te e del tuo background. Una nota dolente: temo che la tua bella Gibson fosse un filo scordata...
Grazie Vu!! E' parte di me si..
Ma dici scordata? :-\
Non l'ho più toccata da quando ho fatto il take. Ho controllato ed è ancora accordata, sarà stato qualche bending fuori posto ::) ::)
@Elliot = grazie mille! Il pensiero era dovuto.Mi ha toccato "corde" nel profondo.
@Buc = Ecco. Hai centrato in pieno la situazione. Anche LP e Marshall riempiono il proprio cuore di sentimenti ::) Grazie
@Max = Corri ad ascoltarla!!!!!!!! Si è vero..è come darsi la carica.E se senti la registrazione originale anche Slash parte prima del primo quarto.E' come arrivare con la rincorsa! ::) Grazie
Elliott :bravo2:
Buc :bravo2:
Forse ho le orecchie in cancrena, Cocco... :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 08 Ottobre, 2017, 10:11 PM
Forse ho le orecchie in cancrena, Cocco... :laughing:
Secondo me era la foga, come dice Max, che mi ha fatto "strappare" male i bending :abbraccio: :reallygood:
Ascoltata nonostante Axl che..... vabbè.
Il suono si avvicina davvero molto, il tuo è un pochino più Ciccio e a me gusta mucho. :hey_hey:
Citazione di: Max Maz il 08 Ottobre, 2017, 10:16 PM
Ascoltata nonostante Axl che..... vabbè.
Il suono si avvicina davvero molto, il tuo è un pochino più Ciccio e a me gusta mucho. :hey_hey:
Ahaahaha.
C'è da dire che è Use Your Illusion è IPER-prodotto.
Quindi alle chitarre, oltre al resto, chissà che cosa hanno fatto / usato (di base dovrebbe essere la Jubilee l'ampli di UYI 1 e 2).
Avrei potuto usare la mia Jubilee...ma volevo capire se con il Pleximan potevo avvicinarmi..e direi di si ::)
Cocco Slash.
Che squadra. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 08 Ottobre, 2017, 10:21 PM
Cocco Slash.
Che squadra. :occhiolino:
eh si..non a caso.
Una volta c'erano anche i capelli lunghi e ricci.
Adesso solo ricci ;D
ma quanta bella roba che ho trovato oggi, ascoltato ora tutte le proposte
Max come al solito riesci a mettere insieme le note in modo sublime. Anche io non conosco il suono originale ma mi è piaciuto molto.
Buc, che dirti. Sei un fuoriclasse e ad ogni tua performance si sente in modo evidente. Anche qui non conosco il suono originale ma è molto bello.
Elliott, te possino. E tu non saresti pronto a suonare con altri? Lo sei eccome. Se riesci a suonare con i Pink Floyd in una base figurati con altre persone in carne ed ossa. Il suono mi sembra ottimamente riuscito
Coccoslash, scelta ottima ed esecuzione perfetta. Il suono molto vicino all'originale, ma come dice Max il tuo è più gustoso ;) Aspettavo di veder comparire sigaretta e ricci :)
poi ancora non avevo commentato le proposte precedenti.
Paolof, sei una certezza, scommettere su di te si vince facile. Suono fantastico
Vu, tu vabè sei Vu. Che Vu che ti si dica. Sai essere PatVu, ScoVueld....aspetto il prossimo Vutravestimentomusicale :)
Lore, complimenti, suonato veramente bene, bravo. Il suono c'è, manca solo il sustain infinito. Ci fosse stato quello sarebbe stato impossibile capire che era una cover.
Balfa, sei il numero 1 :D :D :D Esecuzione senza sbavature ed indecisioni.
Ps.
fino ad ora mi avete bruciato almeno tre idee e addirittura un brano :( :( :( ah ma vabè io non avrei partecipato :etvoila:
:thanks: Fabrizio
Dai su, ti stiamo aspettando. :sisi:
@Cocco:eh non si puo restare indifferenti davanti a tali ingiustizie/tragedie quindi direi che il brano e sicuramente congruo...comunque bravo il suono direi che è quello senza se e senza ma...!anch'io come Vu ho sentito qualche imprecisione sui bending,ma senti da che pulpito :figuraccia: :laughing:
@Elliott:Bravo,a parte i fuori tempo per quanto riguarda il suono se fosse stata un po piu' 'calda' e affogata un po di piu nel vibe/leslie sarebbe stat perfetta :)
@Buc:scusa ma mi sento chiamato in causa e ora ti dico la mia :D
Innanzitutto apprezzo moltissimo il pezzo,la tecnica,i suoni e il tutto. :bravo2:
Ma se devo essere sincero......sul clean mi hai ricordato piu i Pink Floyd che EJ,mentre sul distorto hai ancora troppi acuti...
EJ ha un suo fraseggio particolare sui soli fatto piu che altro da modi dorici e scale maggiori o minori pentatoniche con l'aggiunta della 6a stando a quel che dice lui.
Mentre invece secondo me,nel suo caso la strumentazione riveste un grande ruolo in confronto ad altri che ascoltandoli avevano sempre piu o meno lo stesso suono anche con altro gear...
Lui usa 4 amplificatori vintage e vari ab box e pedali ecc...piu moltissimi accorgimenti,impossibile scriverli tutti!
2 Fender Blackface per i puliti,e 2 plexi uno 50 w per il crunch e l'altro da 100 per i soli...chitarra quasi sempre una Strato vintage.
Per i puliti sul fraseggio usa spesso voicing di accordi molto 'aperti' e squillanti sul ponte ma comunque caldi al manico o manico+centrale,accompagnati da delay molto spinto sui 430ms circa,il Memory Man lo usa solo quando ha bisogno di un eco 'extra' quindi non è sempre attivo...per i soli invece il cuore sono echoplex che scurisce il suono e tube driver nel marshall che è già saturato di suo,a volte poi usa il fuzz per pezzi un po piu psichedelici nell'altro marshall in crunch...(o almeno cosi mi è sparso di capire)
Ma al contrario del suono lead,il suo è completamente il contrario del pulito...ha un timbro molto scuro,acuti proprio strozzati sia con un pelo dalla manopola del tono al ponte(quindi ponticellato all'interno,e non come le strato che stock ce l'hanno sul centrale) sia usando 0 treble che usando cavo molto lungo...piu un cavo di potenza che ora non mi ricordo come doveva essere :laughing:
Mentre per il fraseggio solistico pentatoniche con 6a come se piovesse ma stando molto attenti a creare un senso melodico,quasi pop...
Citazione di: futech il 08 Ottobre, 2017, 10:42 PM
fino ad ora mi avete bruciato almeno tre idee e addirittura un brano.
Dicci...dicci
Citazione di: futech il 08 Ottobre, 2017, 10:42 PM
ah ma vabè io non avrei partecipato :etvoila:
:aspettofuori: aspé... :-\...:idea: :bastonata:
Non solo fatico a trovare il tempo da dedicare al mio contributo ma anche quello per ascoltare i vostri. :sorry:
Che caro Futech ... :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Citazione di: futech il 08 Ottobre, 2017, 10:42 PM
ma quanta bella roba che ho trovato oggi, ascoltato ora tutte le proposte
Max come al solito riesci a mettere insieme le note in modo sublime. Anche io non conosco il suono originale ma mi è piaciuto molto.
Buc, che dirti. Sei un fuoriclasse e ad ogni tua performance si sente in modo evidente. Anche qui non conosco il suono originale ma è molto bello.
Elliott, te possino. E tu non saresti pronto a suonare con altri? Lo sei eccome. Se riesci a suonare con i Pink Floyd in una base figurati con altre persone in carne ed ossa. Il suono mi sembra ottimamente riuscito
Coccoslash, scelta ottima ed esecuzione perfetta. Il suono molto vicino all'originale, ma come dice Max il tuo è più gustoso ;) Aspettavo di veder comparire sigaretta e ricci :)
poi ancora non avevo commentato le proposte precedenti.
Paolof, sei una certezza, scommettere su di te si vince facile. Suono fantastico
Vu, tu vabè sei Vu. Che Vu che ti si dica. Sai essere PatVu, ScoVueld....aspetto il prossimo Vutravestimentomusicale :)
Lore, complimenti, suonato veramente bene, bravo. Il suono c'è, manca solo il sustain infinito. Ci fosse stato quello sarebbe stato impossibile capire che era una cover.
Balfa, sei il numero 1 :D :D :D Esecuzione senza sbavature ed indecisioni.
Ps.
fino ad ora mi avete bruciato almeno tre idee e addirittura un brano :( :( :( ah ma vabè io non avrei partecipato :etvoila:
Grazie Futech
Citazione di: Cris Valk il 08 Ottobre, 2017, 10:49 PM
@Cocco:eh non si puo restare indifferenti davanti a tali ingiustizie/tragedie quindi direi che il brano e sicuramente congruo...comunque bravo il suono direi che è quello senza se e senza ma...!anch'io come Vu ho sentito qualche imprecisione sui bending,ma senti da che pulpito :figuraccia: :laughing:
@Elliott:Bravo,a parte i fuori tempo per quanto riguarda il suono se fosse stata un po piu' 'calda' e affogata un po di piu nel vibe/leslie sarebbe stat perfetta :)
@Buc:scusa ma mi sento chiamato in causa e ora ti dico la mia :D
Innanzitutto apprezzo moltissimo il pezzo,la tecnica,i suoni e il tutto. :bravo2:
Ma se devo essere sincero......sul clean mi hai ricordato piu i Pink Floyd che EJ,mentre sul distorto hai ancora troppi acuti...
EJ ha un suo fraseggio particolare sui soli fatto piu che altro da modi dorici e scale maggiori o minori pentatoniche con l'aggiunta della 6a stando a quel che dice lui.
Mentre invece secondo me,nel suo caso la strumentazione riveste un grande ruolo in confronto ad altri che ascoltandoli avevano sempre piu o meno lo stesso suono anche con altro gear...
Lui usa 4 amplificatori vintage e vari ab box e pedali ecc...piu moltissimi accorgimenti,impossibile scriverli tutti!
2 Fender Blackface per i puliti,e 2 plexi uno 50 w per il crunch e l'altro da 100 per i soli...chitarra quasi sempre una Strato vintage.
Per i puliti sul fraseggio usa spesso voicing di accordi molto 'aperti' e squillanti sul ponte ma comunque caldi al manico o manico+centrale,accompagnati da delay molto spinto sui 430ms circa,il Memory Man lo usa solo quando ha bisogno di un eco 'extra' quindi non è sempre attivo...per i soli invece il cuore sono echoplex che scurisce il suono e tube driver nel marshall che è già saturato di suo,a volte poi usa il fuzz per pezzi un po piu psichedelici nell'altro marshall in crunch...(o almeno cosi mi è sparso di capire)
Ma al contrario del suono lead,il suo è completamente il contrario del pulito...ha un timbro molto scuro,acuti proprio strozzati sia con un pelo dalla manopola del tono al ponte(quindi ponticellato all'interno,e non come le strato che stock ce l'hanno sul centrale) sia usando 0 treble che usando cavo molto lungo...piu un cavo di potenza che ora non mi ricordo come doveva essere :laughing:
Mentre per il fraseggio solistico pentatoniche con 6a come se piovesse ma stando molto attenti a creare un senso melodico,quasi pop...
Ehehe ti aspettavo Cris!
Eh si hai ragione....sul pulito non sono riuscito a tirare fuori quella " nasalita " che sentivo nell'intro live di cliff of dover che avevo preso come riferimento. Piu scurivo e piu il suono rimaneva in dietro e perdeva presenza..il chorus poi dava il colpo di grazia.
Con il fuzz poi peggio del peggio...non riuscivo a tenerlo a bada...o spariva o era chirissimo.
EJ è molto difficile tecnicamente...non mi ci sono nemmeno messo a coverizzarlo perchè le mani non ci sono proprio.
;-)
Cocco: Grazie mille. Si confermo che comincio a prenderci le misure e, sebbene di simulazioni parliamo, avere la possibilità di toccare con mano dei suoni di cui di parla spesso e vedere come modellano il suono, mi sta aiutando veramente tanto ::)
Vu: grazie per il commento motivazionale; ad ogni modo, mi chiedo come possa io essere più avanti di quanto io creda visto che gli errori fioccano anche nell'esecuzione di un brano semplice come Breathe. Però facciamo che mi fido :abbraccio:
Santano: :thanks:
Futech: grazie mille Futech ma, con gli altri non puoi fare stop, delete, rec :etvoila:
Cris: grazie mille; avevo provato ad aumentRe il livelo dl vibe ma mi sembrava eccessivo. Riprovo, tanto la patch è salvata ::)
Moreno: grazie per non avere ascoltato ;D
Citazione di: Elliott il 09 Ottobre, 2017, 06:54 AM
Futech: grazie mille Futech ma, con gli altri non puoi fare stop, delete, rec :etvoila:
Noo? Ma se in sala prove non si fa altro?
Via, stop, ricomincia, ho sbagliato io, questa volta hai sbagliato tu, quella entrata era in anticipo, e chi più ne ha più ne metta [emoji23]
Con la base sei sempre e solo tu a sbagliare, con altre persone si fa a turno [emoji1]
Citazione di: Max Maz il 08 Ottobre, 2017, 10:47 PM
:thanks: Fabrizio
Dai su, ti stiamo aspettando. :sisi:
ho in testa un artista ed un brano in particolare, spero non venga anticipato da nessuno.
ci provo promesso, stasera inizio a studiare :)
Ottimo :reallygood:
Ho ascoltato ora i preziosi contributi di Buc, Elliott e Cocco! :hey_hey:
BUC:
Mea culpa, ma io ed EJ praticamente non ci siamo mai incrociati sul cammino, e la responsabilità è soltanto mia; quindi mi è veramente difficile giudicare il suono in correlazione al guitar hero.
Posso dire che i suoni di Buc mi sono piaciuti tantissimo, sia nel pulito sia nel distorto!
Anche la ripresa non ha appiattito la profondità e la complessità; cosa che credo un solo SM57 tenda a fare.
Veramente complimenti! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Piacevole sorpresa anche la posizione Tweed del Singleman che ai tempi sfruttai veramente poco, sicuramente per ignoranza.
ELLIOTT:
Non posso che essere d'accordo sull'ottima prova, sia a livello esecutivo ma soprattutto di suono.
Ti sei avvicinato molto, e l'atmosfera è di sicuro quella.
Concordo con chi ti ha sentito ancora più sicuro nell'esecuzione, ed i miglioramenti ad ogni registrazione sono tangibili.
Complimenti! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Una piccola nota: non mi convince molto la scelta dell'accordo presente a 0:10, e che viene ripetuto durante il brano. :-\
COCCO:
Prima di tutto menzione alla LP: veramente bellissima!
Il suono è parente strettissimo di quello originale: nasale e saturo al punto giusto.
Anche l'esecuzione è molto buona, mentre le movenze sono perfette! :D
Daje Cocco! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: PaoloF il 09 Ottobre, 2017, 10:41 AM
ELLIOTT:
Non posso che essere d'accordo sull'ottima prova, sia a livello esecutivo ma soprattutto di suono.
Ti sei avvicinato molto, e l'atmosfera è di sicuro quella.
Concordo con chi ti ha sentito ancora più sicuro nell'esecuzione, ed i miglioramenti ad ogni registrazione sono tangibili.
Complimenti! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Grazie Paolo, molto lieto ::)
Citazione di: PaoloF il 09 Ottobre, 2017, 10:41 AM
Ho ascoltato ora i preziosi contributi di Buc, Elliott e Cocco! :hey_hey:
ELLIOTT:
Una piccola nota: non mi convince molto la scelta dell'accordo presente a 0:10, e che viene ripetuto durante il brano. :-\
E' un LA maggiore suonato dal basso verso l'alto.
Peculiarità spesso presente nei brani dei PF ed in particolar modo in Welcome to the Machine (che è il brano che mi ha fatto apprezzare questa caratteristica) ::)
Citazione di: PaoloF il 09 Ottobre, 2017, 10:41 AM
COCCO:
Prima di tutto menzione alla LP: veramente bellissima!
Il suono è parente strettissimo di quello originale: nasale e saturo al punto giusto.
Anche l'esecuzione è molto buona, mentre le movenze sono perfette! :D
Daje Cocco! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
La Polla ti ringrazia :D
E anche io!
Per le movenze..sono d'obbligo. :lol: :lol: ::) ::)
Anche perchè , per strappare al 22esimo tasto, o la inclini come Slash, o ti compri una LP HP (che ha il tacco svasato) ::)
Cocco, ottima prestazione, ma che sei bravissimo è cosa nota da tempo. Mi ha stupito molto il suono del pleximan molto più marshalloso di qualche marshall, davvero bello, pieno e rotondo!!!
Fai i complimenti ad Andrea, alla Les Paul e al Sor. Brunetti!!!
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
P.S.: Menzione di rito per la motivazione :coccoslash:
Citazione di: Road2k il 09 Ottobre, 2017, 06:22 PM
Cocco, ottima prestazione, ma che sei bravissimo è cosa nota da tempo. Mi ha stupito molto il suono del pleximan molto più marshalloso di qualche marshall, davvero bello, pieno e rotondo!!!
Fai i complimenti ad Andrea, alla Les Paul e al Sor. Brunetti!!!
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
P.S.: Menzione di rito per la motivazione :coccoslash:
Bravissimo è opinabile.
Ma ti ringrazio davvero un sacco :-)
Si allora..diciamo che è stato un banco di prova per la pleximan che, forse, sto iniziando a capire.
In effetti con poche regolazioni penso di aver trovato un buon suono (anche in fase di ripresa).
:altalena:
Che bello leggere di musici soddisfatti
Purtroppo non posso ascoltare la prova di Buc ed Elliott, soundcloud non funziona.... speriamo domani.
Mentre quella di cocco si vede e si sente bene.
Bella prova Cocco, bel suono, non conosco bene l' originale l' ho ascoltata tanto tempo fà, perciò non la ricordo, in effetti fare quei bending al 22° tasto è una bella impresa..... per questo un paio non sono perfetti, ma poca roba.... bravo Cocco :bravo2: poi quando vedo una Les Paul io :sbavv:
Complimenti bella prestazione..... :reallygood:
anche stasera registrazioni infruttuose errori pause eccessive ecc..... cavolo sono disperato :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2:
Ma non illudetevi tra poco sarete disperati voi perché nel bene o nel male arriverò :D :sarcastic: :sarcastic: :yeepy: :yeepy:
Citazione di: Grand Funk il 09 Ottobre, 2017, 09:49 PM
Purtroppo non posso ascoltare la prova di Buc ed Elliott, soundcloud non funziona.... speriamo domani.
Mentre quella di cocco si vede e si sente bene.
Bella prova Cocco, bel suono, non conosco bene l' originale l' ho ascoltata tanto tempo fà, perciò non la ricordo, in effetti fare quei bending al 22° tasto è una bella impresa..... per questo un paio non sono perfetti, ma poca roba.... bravo Cocco :bravo2: poi quando vedo una Les Paul io :sbavv:
Complimenti bella prestazione..... :reallygood:
Grazie Mister!! ::)
Eh si..forse è per quello che anche Slash dal vivo il secondo non lo fa mai uguale ma improvvisa.
Non ha voglia di appendersi al 22esimo (visto che già fa tutto il concerto appeso a tirare corde!!!) :thanks:
Citazione di: dr_balfa il 09 Ottobre, 2017, 10:38 PM
anche stasera registrazioni infruttuose errori pause eccessive ecc..... cavolo sono disperato :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2:
Ma non illudetevi tra poco sarete disperati voi perché nel bene o nel male arriverò :D :sarcastic: :sarcastic: :yeepy: :yeepy:
Ti aspettiamo.
ieri sera primi tentativi con il pezzo scelto. Sembra semplice ma non lo è affatto (per le mie capacità), credo che per il mese di dicembre ce la farò ad eseguirlo in modo decente per essere presentato :tapis_roulant:
Si ma dicci qual è il pezzo che ti abbiamo bruciato ::)
Ho potuto ascoltare solo coccoSLASH :reallygood: :coccoslash:
SoundCloud ancora non va.
Ma nemmeno con la app?
Sì, dice che i file non sono presenti.
Citazione di: Elliott il 10 Ottobre, 2017, 09:39 AM
Si ma dicci qual è il pezzo che ti abbiamo bruciato ::)
i due soli che ha fatto CoccoSlash :)
Complimenti, Buc, Elliott e Coccoslash, per la tecnica e per il risultato sonoro. Vi ho ascoltato con molto piacere. Non entro nel dettaglio perchè non essendo mai stato un imitatore preciso dei suoni altrui fatico a dare un giudizio obiettivo, ma mi sembra che lo spirito di quelle atmosfere sia stato còlto bene.
:reallygood:
Ha ripreso a funzionare SoundCloud?
Sul sito fino a ieri funzionava. :maio:
Non credo.Li avevo ascoltati qualche giorno fa.
Sul sito funziona anche da smartphone. :sisi:
A me (Android) continua a dire "not available". ???
Citazione di: Fidelcaster il 10 Ottobre, 2017, 10:57 AM
A me (Android) continua a dire "not available". ???
Su m.soundcloud.com funziona.
>:(
A questo punto, prima di mettere mano, meglio aspettare qualche giorno. Magari sistemano.
Citazione di: coccoslash il 08 Ottobre, 2017, 09:45 PM
Ecco il mio suono...Slash.
Knockin' on Heaven's door, gli assoli. La scelta più banale?
Si..ma anche no. Ci ho pensato tanto su cosa scegliere, e ho deciso di tornare alle (mie) origini per vari motivi:
1) A volte succede che un (bel) pezzo venga declassato solo perchè se ne abusa con l'ascolto
e perchè per anni è stato ridondante e inflazionato. Ma resta un gran bel pezzo! E non mi sento di condannarlo.
2) E' uno di quei casi dove (PER QUALCUNO) la cover è meglio dell'originale ::)
3) E' la prima canzone che ho imparato a suonare :hey_hey:
4) Questi due assoli sono melodicamente fantastici! E in questo Slash ha fatto scuola..essendo per alcuni "un carciofaro" tecnicamente.
Ha messo inequivocabilmente a tacere i detrattori..in più occasioni, grazie al suo grandissimo gusto melodico.
In ultimo, ma non per importanza, ho voluto approfittare di questo spazio, fare questo "take" e dedicarlo a un evento..a una persona.
Il 17 Settembre a Flero, in provincia di BS, è venuta a mancare una bambina, Victoria, di soli 13 mesi a causa di un brutto episodio di cronaca nera.
Non voglio approfondire qui la cosa (c'è sempre google per quello), ma vorrei semplicemente che questo sia un mio pensiero per lei.
Anche se non l'ho mai conosciuta.. è stato un episodio che mi ha fatto pensare e rimuginare davvero molto.
Uno di quegli episodi che ti riempiono la testa di domande alle quali è difficile trovare una risposta.
Una su tutte, perchè un'anima così giovane e impotente (come tante altre) debba, così presto, "Bussare alla porta del paradiso"?
Ecco il gear:
Les Paul Traditional (57' pickups) - Brunetti Pleximan - Mxr Carbon Copy (s/r) -
Shure Sm57 - Focusrite Scarlet 2i2 - Jad & Freer cab 1x12 con Cono WGS ET65
Knockin on Heaven's door - Solo (1 & 2) Cover - Standard Tuning - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=fj8MBxT6LXo&t=)
Non posso che applaudire il Cocco per una memorabile esecuzione di un solo di un chitarrista che lui sa bene quanto io apprezzi :lol: :lol: :lol: :lol: :sarcastic:
Grande Andrea, bel suono, bel tocco, bello tutto... quasi :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Bedrock il 10 Ottobre, 2017, 03:01 PM
Non posso che applaudire il Cocco per una memorabile esecuzione di un solo di un chitarrista che lui sa bene quanto io apprezzi :lol: :lol: :lol: :lol: :sarcastic:
Grande Andrea, bel suono, bel tocco, bello tutto... quasi :laughing: :laughing: :laughing:
Ahahah che ::) ::) ::) ::) :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori:
Lo sapevo ..mancava il cilindro!! ::)
@ Buc
Sin dalle prime note ho detto " questa è roba da palati sopraffini..... " infatti il proseguio ha confermato la mia impressione, CHE SPETTACOLO !!!!! :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: sapevo delle tue grandi capacità, ( che ho sempre sentito nei tuoi brani ) ma quì ti sei superato, bellissima esucuzione !!!! GRANDE !!!! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
@ Elliott.
Bell' esucuzione ! a me è piaciuta, anzichè no..... anzi, sono invidioso, perchè io non ci riesco a suonare come il disco, invece tu lo hai fatto molto bene, anche il suono mi sembra molto fedele all' originale, unico " appuntino " verso il 1,10 sulle note singole sento poca presenza, troppo in sottofondo, ma questo non scalfisce la bella prova..... bravo Gianni ! :bravo2:
Elliott, la prossima settimana viene un amico a spiegarmi delle cose sul programma Cubase, che mi servono per eseguire il mio brano ( già individuato ) appena pronto lo metto, mi ci vuole ancora tempo, meglio per voi, così vi strazio più avanti...... :laughing:
Ti aspetto GF...sono molto curioso perché credo di immaginare il suono che hai scelto ma...mi spiazzerai :etvoila:
Mauro le "faccine" non funzionano se le metti dopo un link soundcloud. ::)
Citazione di: Grand Funk il 10 Ottobre, 2017, 07:46 PM
Citazione di: Buc il 08 Ottobre, 2017, 05:09 PM
Sin dalle prime note ho detto " questa è roba da palati sopraffini..... " infatti il proseguio ha confermato la mia impressione, CHE SPETTACOLO !!!!! :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: sapevo delle tue grandi capacità, ( che ho sempre sentito nei tuoi brani ) ma quì ti sei superato, bellissima esucuzione !!!! GRANDE !!!! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Oohh ma che carino .... ma grazie !!
Citazione di: Max Maz il 10 Ottobre, 2017, 08:33 PM
Mauro le "faccine" non funzionano se le metti dopo un link soundcloud. ::)
C'à una soluzione ?
Evitare la citazione del link soundcloud, oppure scrivere sopra lo stesso.
Grazie Max, ci provo......
GF ti aspettiamo :D
Io continuo la lotta.... ma vince sempre lui :(... rischiate di tenervi solo quella sullo stile di Cage :D
Nel frattempo complimenti a tutti scusate se ho saltato qualche complimento singolo ma ascolto in giro.
Elliott che dici di raccogliere tutte le performance nel primo post? :acci: :acci: :sorry: già fatto e non l'avevo visto.
:-\ Il mio non ha problemi audio funziona benissimo :P :P :D avevo pure accordato la chitarra...
Buc
Bravo mi è piaciuta molto l'atmosfera della prima parte.
Elliott
Sei una sorpresa Bei suoni Una aggiustatina al timing e sei a posto.
Cocco
Una conferma Suono bello grosso quanto deve
Io sono un po' in ritardo. La guarigione delle ustioni alle dita della mano sinistra, di cui non avevo parlato, comincia ad andare per il verso giusto.
Spero di poter suonare tra qualche giorno . Ora sono scoperte ma fanno un po' fastidio sento la pelle ancora tesa .(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F27y4egj.jpg&hash=a22959fa94420db980f818ad4ff028a9267db7ce)
Guido ma cosa combini? :maio:
Guido aspettiamo :D
Una stupidaggine che poteva andare molto peggio : un colpo di rosse mentre verso 1 litri di acqua quasi bollente nella teiera e mi è finito quasi tutto sulla mano sinistra che reggeva la teiera.
Un gesto fatto un numero infinito di volte.
Per fortuna la mano era di taglio ed ero sul lavello in cucina.
Mano sotto acqua fredda e poi nel ghiaccio.
Palmo e dorso quasi niente le falangi delle dita quello che vedete che è quasi guarito.
Tra un po' di riattacca... Per vostra sfortuna.
Avrei detto che ti avessero preso fuoco le dita mentre suonavi un pezzo di Steve Vai...
Touche' Fidel!
Anzi il pensare a questo tema mi ha fatto fare delle riflessioni su un ritorno alle origini che per me sono acustiche, ma ne parleremo in altra sede a dita ristabilite e cambio corde nella Epi Lucille.
Citazione di: Guido_59 il 11 Ottobre, 2017, 11:39 AM
Una stupidaggine che poteva andare molto peggio : un colpo di rosse mentre verso 1 litri di acqua quasi bollente nella teiera e mi è finito quasi tutto sulla mano sinistra che reggeva la teiera.
Un gesto fatto un numero infinito di volte.
Per fortuna la mano era di taglio ed ero sul lavello in cucina.
Mano sotto acqua fredda e poi nel ghiaccio.
Palmo e dorso quasi niente le falangi delle dita quello che vedete che è quasi guarito.
Tra un po' di riattacca... Per vostra sfortuna.
Mannaggia Guido..... per fortuna sta passando.... :reallygood:
Citazione di: Fidelcaster il 11 Ottobre, 2017, 12:13 PM
Avrei detto che ti avessero preso fuoco le dita mentre suonavi un pezzo di Steve Vai...
:laughing: :laughing:
Sempre detto che il tè ? fa male..
Meglio darsi all'alcool :D
Scherzo eh, auguri per una pronta ripresa!
Mi dispiace veramente tanto Guido! :maio:
Spero riuscirai a riprenderti completamente in tempi brevissimi! :abbraccio:
Ci riprovo con un altro chitarraio noto .
Improvvisazione, buona la prima.. .la clemenza è d'obbligo pena il ban. :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Citazione di: Vu-meter il 14 Ottobre, 2017, 10:21 AM
Ci riprovo con un altro chitarraio noto .
Improvvisazione, buona la prima.. .la clemenza è d'obbligo pena il ban. :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Eh va beh ! Sei suo figlio in pratica !!
Bravo Vu....inutile che ti dico altro perché il suono è perfetto alle mie orecchie.
L'impro è bella....fresca e sempre nuova.
Manine sante le tue Vu !!!
Citazione di: Buc il 14 Ottobre, 2017, 10:29 AM
Citazione di: Vu-meter il 14 Ottobre, 2017, 10:21 AM
Ci riprovo con un altro chitarraio noto .
Improvvisazione, buona la prima.. .la clemenza è d'obbligo pena il ban. :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Eh va beh ! Sei suo figlio in pratica !!
Bravo Vu....inutile che ti dico altro perché il suono è perfetto alle mie orecchie.
L'impro è bella....fresca e sempre nuova.
Manine sante le tue Vu !!!
Sei un tesoro, Buc !! :loveit: :loveit: :loveit:
Non vedo l'ora di sentire la tua seconda opzione ( se ti farà piacere postarla, naturalmente ). Io ti trovo ipergalattico. :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Ho finalmente ascoltato Buc, Elliott e Vu.2!
:yeepy: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Bravissimo @Vu mi piace parecchio! :inchino:
Siete una meraviglia, ragaSSi !! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Waaaa Buc anche tu cavoli che bravo e che suoni! :bravo2:
Complimenti anche a Cocco!!!! gran bel suono e tocco e pollo! :laughing:
Grix, noi ti aspettiamo eh ?
Se non parteciperai, rischierai il ban ... :admin:
Più tardi ascolto il Vu
Citazione di: Vu-meter il 14 Ottobre, 2017, 11:08 AM
Grix, noi ti aspettiamo eh ?
Se non parteciperai, rischierai il ban ... :admin:
e mo.. :laughing: ogni tanto metto qualche mio video nelle storie di instagram, non so se sono pronto :laughing: dai vedrò di unirmi a voi al più presto!
Bravo Vu!chi è?Scofield?
Citazione di: Cris Valk il 14 Ottobre, 2017, 11:45 AM
Bravo Vu!chi è?Scofield?
Azzeccato !! :bravo2: :reallygood:
Citazione di: Grix il 14 Ottobre, 2017, 11:03 AM
Waaaa Buc anche tu cavoli che bravo e che suoni! :bravo2:
Complimenti anche a Cocco!!!! gran bel suono e tocco e pollo! :laughing:
Grazie :-)
Io al massimo posso imitare il tipo che faceva i (vecchi) video della serie "[famoso chitarrista] Shreds". :cry2:
http://m.youtube.com/watch?v=x_M9zWORBuA (http://m.youtube.com/watch?v=x_M9zWORBuA)
Acc ma questo è Scofield :sconvolto:
Grandissimo capo Vu, veramente gran suono e gran fraseggio :fan:
Citazione di: Elliott il 14 Ottobre, 2017, 01:01 PM
Acc ma questo è Scofield :sconvolto:
Grandissimo capo Vu, veramente gran suono e gran fraseggio :fan:
Grazie, caro. :thanks: :abbraccio:
Citazione di: Fidelcaster il 14 Ottobre, 2017, 12:24 PM
Io al massimo posso imitare il tipo che faceva i (vecchi) video della serie "[famoso chitarrista] Shreds". :cry2:
http://m.youtube.com/watch?v=x_M9zWORBuA (http://m.youtube.com/watch?v=x_M9zWORBuA)
Ma che dici... :laughing: :lol:
Io ti ho sentito e sinceramente, mi sei piaciuto moltissimo. Ti aspettiamo.
Citazione di: Vu-meter il 14 Ottobre, 2017, 01:17 PM
Io ti ho sentito e sinceramente, mi sei piaciuto moltissimo. Ti aspettiamo.
Ahhhhh siiiiiiii?????
Link :firuli:
Citazione di: Elliott il 14 Ottobre, 2017, 01:25 PM
Citazione di: Vu-meter il 14 Ottobre, 2017, 01:17 PM
Io ti ho sentito e sinceramente, mi sei piaciuto moltissimo. Ti aspettiamo.
Ahhhhh siiiiiiii?????
Link :firuli:
Ad esempio: Blu! - Chitarra Elettrica - (https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/blu!/msg129710/#msg129710)
Ce n'erano altri, ma alcuni li ha eliminati, quel disgraziato ! >:(
Anche qui voliamo alto! Bravo Vu :bravo2:
Dovessimo fare la classifica delle chitarre più belle postate in questa discussione non avrei dubbi :firuli:
Citazione di: Santano il 14 Ottobre, 2017, 01:55 PM
Anche qui voliamo alto! Bravo Vu :bravo2:
Dovessimo fare la classifica delle chitarre più belle postate in questa discussione non avrei dubbi :firuli:
Grazie, buon uomo !!! Un mega abbraccio! :abbraccio:
Da sempliciotto non capisco tanto questa serie di note messe una dietro l'altra, ma suonano decisamente bene, e Scotfield ti somiglia davvero tanto!!!!
Mani di fata!!!!
S.
Citazione di: Road2k il 14 Ottobre, 2017, 02:40 PM
Da sempliciotto non capisco tanto questa serie di note messe una dietro l'altra, ma suonano decisamente bene, e Scotfield ti somiglia davvero tanto!!!!
Mani di fata!!!!
S.
Grazie, Steve !!! :abbraccio:
Un abbraccio ipergalattico anche a lei ! :abbraccio: :abbraccio:
Non sono ancora riuscito ad ascoltare. :facepalm2:
Mizzega... lo ribadisco, mizzega! :sconvolto:
Che fraseggio! Lo ribadisco... che fraseggio!
Come direbbe un Guido Meda in estasi: "Tutti in piedi sul divano!" :D
Grande Vu! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: PaoloF il 14 Ottobre, 2017, 03:06 PM
Mizzega... lo ribadisco, mizzega! :sconvolto:
Che fraseggio! Lo ribadisco... che fraseggio!
Come direbbe un Guido Meda in estasi: "Tutti in piedi sul divano!" :D
Grande Vu! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Lei è troppo buono, dottò ! :loveit:
Mi sono appena risentito e... :vomit: ... potevo fare un'altro take e magari toppare un po' meno ? :facepalm2:
Accetto di buon grado i complimenti, comunque... fanno sempre piacere.. :-[
Grazieee !!! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Citazione di: Max Maz il 14 Ottobre, 2017, 03:04 PM
Non sono ancora riuscito ad ascoltare. :facepalm2:
Non preoccuparti, Max.. i ragaSSi, come sai sono di manica larghissima. Non ti stai perdendo niente.
:maxmaz:
Citazione di: Vu-meter il 14 Ottobre, 2017, 03:29 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Ottobre, 2017, 03:04 PM
Non sono ancora riuscito ad ascoltare. :facepalm2:
Non preoccuparti, Max.. i ragaSSi, come sai sono di manica larghissima. Non ti stai perdendo niente.
:maxmaz:
Appena terminata la pesata..... Vado ad incuffiarmi. :intervista:
Ascoltato finalmente.
Cioè .... buona la prima ti viene così ? :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Se mi insegni come riuscirci alla 567 esima volta sarò felice come un bambino con lo zucchero filato.
Per quanto riguarda il suono a me sembra manchi un po' di ciccia in basso, giusta invece la saturazione e l'asciuttezza della nota.
Maestro Vu, i miei rispetti e la mia giustificata invidia. :abbraccio:
Citazione di: Max Maz il 14 Ottobre, 2017, 03:53 PM
Ascoltato finalmente.
Cioè .... buona la prima ti viene così ? :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Se mi insegni come riuscirci alla 567 esima volta sarò felice come un bambino con lo zucchero filato.
:quotonegalattico:
Siamo in 2
Citazione di: Max Maz il 14 Ottobre, 2017, 03:53 PM
Ascoltato finalmente.
Cioè .... buona la prima ti viene così ? :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Se mi insegni come riuscirci alla 567 esima volta sarò felice come un bambino con lo zucchero filato.
Per quanto riguarda il suono a me sembra manchi un po' di ciccia in basso, giusta invece la saturazione e l'asciuttezza della nota.
Maestro Vu, i miei rispetti e la mia giustificata invidia. :abbraccio:
Troppo buono, Max. Come dicevo, i jamblers sono di manica larga ( che bello, però ! ) ed incoraggiano sempre tutti.
Siete speciali !! :loveit: :loveit: :loveit: :loveit:
Manca di bassi, ottimo a sapersi. Ho i bassi dell'ampli a 1 , diciamo che ho margine ! :sarcastic:
Per quanto riguarda il suonare, sono convinto che in men che non si dica farai ben altro ! :guitar:
Abbraccio !!! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Aspè .... ora ho capito ! :acci:
E' la minaccia di ban che funziona alla grande !! :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
No caro, e lo sai benissimo. :aspettofuori:
Come al solito..... grande Vu :inchino:
Bel suono ( molto simile al Scofield style ) bello anche il fraseggio ( molto out :sbavv: ) :inchino:
Unico appunto, mi sembra che il grande Scofield usi meno note nei suoi interventi, premetto che non conosco tutti i lavori della lunga discoteca del " grande ", perciò la mia osservazione può essere fuori luogo..... :etvoila:
Comunque sia..... :bravo2: ( come sempre ! )
Citazione di: Grix il 14 Ottobre, 2017, 11:03 AM
Waaaa Buc anche tu cavoli che bravo e che suoni! :bravo2:
Complimenti anche a Cocco!!!! gran bel suono e tocco e pollo! :laughing:
Grazie :-)
Scofield usa meno note?
Mi sa che prendi un granchio Grand Funk.
Ehi Vu ma mi hai copiato l'intro (acid jazz jam) [emoji12] [emoji12] [emoji12]
Per protesta nessun elogio a questo tuo take [emoji23]
Citazione di: futech il 14 Ottobre, 2017, 04:18 PM
Ehi Vu ma mi hai copiato l'intro (acid jazz jam) [emoji12] [emoji12] [emoji12]
Per protesta nessun elogio a questo tuo take [emoji23]
Ahahahah stai rischiando il ban futech ... modifica il post ahaahah
Ottimo anche questo take, Vu. Non ne sbagli una !! :reallygood:
Citazione di: Max Maz il 14 Ottobre, 2017, 04:14 PM
Scofield usa meno note?
Mi sa che prendi un granchio Grand Funk.
L'ho premesso Max..... sicuramente è anche un grosso granchio !!!! :laughing:
Forse mi inganna il ritmo del brano.....
Mi sembra che anche Road ha fatto un' osservazione simile..... come dice il detto " Mal comune mezzo gaudio....... " :laughing:
Due rocker che parlano di Scofield sono attendibili fino ad certo punto. ;D
Citazione di: Grand Funk il 14 Ottobre, 2017, 04:13 PM
Come al solito..... grande Vu :inchino:
Bel suono ( molto simile al Scofield style ) bello anche il fraseggio ( molto out :sbavv: ) :inchino:
Unico appunto, mi sembra che il grande Scofield usi meno note nei suoi interventi, premetto che non conosco tutti i lavori della lunga discoteca del " grande ", perciò la mia osservazione può essere fuori luogo..... :etvoila:
Comunque sia..... :bravo2: ( come sempre ! )
Grazie cari, sempre una meraviglia.
Scofield ha un fraseggio abbastanza vario, diciamo che dipende dal pezzo. A volte in effetti "parla" meno di quanto non abbia fatto io, altre volte, molto di più . :sarcastic:
Grazie in ogni caso, carissimo ! :abbraccio: :abbraccio:
Citazione di: futech il 14 Ottobre, 2017, 04:18 PM
Ehi Vu ma mi hai copiato l'intro (acid jazz jam) [emoji12] [emoji12] [emoji12]
Per protesta nessun elogio a questo tuo take [emoji23]
Sorry !! :sorry: :sorry:
Un mega abbraccio anche a lei, dottò !! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
:thanks: :thanks: :thanks: :thanks:
Citazione di: nemocap il 14 Ottobre, 2017, 04:37 PM
Ottimo anche questo take, Vu. Non ne sbagli una !! :reallygood:
Grazie Nemo, sei una carezza. Non rifiutare un abbraccio, ti prego. :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
In generale: grazie ragazzi, siete stupendi. :iloveu:
Ma quale sorry...magari fosse vero [emoji23]
Non mischiamo seta e stracci [emoji1]
Citazione di: Max Maz il 14 Ottobre, 2017, 04:58 PM
Due rocker che parlano di Scofield sono attendibili fino ad certo punto. ;D
:quotonegalattico:
Hai pienamente ragione...... :reallygood:
Vergognosa cover (semplificata) del brano degli Oasis Wanderwall, errori ed imprecisioni in abbondanza, ma meglio no veniva :(
Strumentazione (da descrivere come richiesto) chitarra acustica :) se volete marca e modello metto gli occhiali e leggo ok prendo gli occhiali è una economicissima Oscar Schmidt (come il giocatore di basket) OD3S.
Avete comprato i tappi per le orecchie?
Siete pronti a un minuto e passa di sofferenza?
Siete certi di voler ascoltare?
bhe io vi ho avvisati :D
Fate ancora in tempo a rinunciare
Ecco lo sapevo.... ora tutti all'otorino
Dai, non è così male ! :bravo2:
C'è qualche indecisione e qualche piccola imperfezione, ma la strada è quella . Se ti stai almeno un po' divertendo, vedrai che il resto verrà da solo.
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Citazione di: Vu-meter il 14 Ottobre, 2017, 06:45 PM
Dai, non è così male ! :bravo2:
C'è qualche indecisione e qualche piccola imperfezione, ma la strada è quella . Se ti stai almeno un po' divertendo, vedrai che il resto verrà da solo.
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
A divertire mi diverto per il resto lascio proprio a desiderare :D grazie per i qualche e i piccola
Citazione di: dr_balfa il 14 Ottobre, 2017, 06:34 PM
Vergognosa cover (semplificata) del brano degli Oasis Wanderwall, errori ed imprecisioni in abbondanza, ma meglio no veniva :(
Strumentazione (da descrivere come richiesto) chitarra acustica :) se volete marca e modello metto gli occhiali e leggo ok prendo gli occhiali è una economicissima Oscar Schmidt (come il giocatore di basket) OD3S.
Avete comprato i tappi per le orecchie?
Siete pronti a un minuto e passa di sofferenza?
Siete certi di voler ascoltare?
bhe io vi ho avvisati :D
Fate ancora in tempo a rinunciare
Ecco lo sapevo.... ora tutti all'otorino
Non è affatto male dai ! Bravo Balfa ... sono d'accordo con Vu ... con il divertimento succederanno grandi cose .
Grande Balfa :yeepy:
Dove ho messo la rubrica?
Non avevo ancora memorizzato in numero del medico nello smartphone. ;D
Grande Balfa, rotto il ghiaccio si salpa verso il mare aperto. :yyeess:
Bravo Balfa il suono è anche bello :)
Grande Balfa: preferisco questo pezzo al primo da te postato. Lo trovo, come dire, più ricco musicalmente parlando...
:hey_hey:
Citazione di: Santano il 14 Ottobre, 2017, 09:08 PM
Grande Balfa: preferisco questo pezzo al primo da te postato. Lo trovo, come dire, più ricco musicalmente parlando...
:hey_hey:
Come non essere d'accordo. :etvoila:
:abbraccio:
Stai migliorando, piano, piano..... ma migliori, concordo con chi mi ha preceduto, qualche indecisione ma non è male, diciamo che in generale sento più cose positive che negative, e vai Gianluca :bravo2:
Rotti gli indugi, ho deciso quale sarà il secondo brano ;D
Adesso devo studiarlo e trovare il suono.
In realtà sto abbozzando anche un terzo brano. È il terzo perché non alla mia portata e mi prendo tutto il tempo possibile. Sarà una bella sfida ma sarà quasi impossibile uscirne vincitore.
Bravo Elliott, autopromozione. :reallygood:
Citazione di: Max Maz il 14 Ottobre, 2017, 10:24 PM
Bravo Elliott, autopromozione. :reallygood:
La pubblicità è l'anina del take casareccio
Eccomi....
a mia discolpa, lasciando stare com'è suonata altrimenti non pubblicherei mai, non sono riuscito a riprodurre quello che sentivo.
Citazione di: dr_balfa il 14 Ottobre, 2017, 06:34 PM
Vergognosa cover (semplificata) del brano degli Oasis Wanderwall, errori ed imprecisioni in abbondanza, ma meglio no veniva :(
Strumentazione (da descrivere come richiesto) chitarra acustica :) se volete marca e modello metto gli occhiali e leggo ok prendo gli occhiali è una economicissima Oscar Schmidt (come il giocatore di basket) OD3S.
Avete comprato i tappi per le orecchie?
Siete pronti a un minuto e passa di sofferenza?
Siete certi di voler ascoltare?
bhe io vi ho avvisati :D
Fate ancora in tempo a rinunciare
Ecco lo sapevo.... ora tutti all'otorino
Grande Balfa!!!!
Mi aspettavo Sweet home Chicago.... chissà perché???
E comunque su uno strumming così è d'obbligo cantare!!!
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
eccomi, in netto anticipo rispetto la reale pianificazione ma stasera avevo voglia di registrare e così ho anticipato i tempi, infatti ci sono diverse indecisioni che magari più avanti avrei potuto evitare. Ma va bene così
Ovviamente prima di suonare ho fatto il pizzetto alla barba e messo un cappellino di lana (che caldo!)
Ho scelto The Edge perché mi ha sempre affascinato il suo stile, da piccolo volevo essere come lui
Ho volutamente scelto una base senza cantato per far sentire meglio il suono, magari con anche la voce si sarebbero mascherati di più gli errori
Registrato con strato + g5n
Se a qualcuno dovesse interessare, posso condividere la patch creata.
Chiedo scusa a tutti voi e soprattutto agli autori del brano.
Buon ascolto e via alle critiche
Vetsione rivista e corretta
Road bella versione di Manic Depression :reallygood:
Futech non conosco il brano ma mi ricorda molto gli U2...puo' essere? :bravo2:
Ecco qua il mio 'take'...non ho scelto basi ho fatto tutto da me,quindi buone le 'prime' :figuraccia:
Citazione di: Road2k il 14 Ottobre, 2017, 11:28 PM
Eccomi....
a mia discolpa, lasciando stare com'è suonata altrimenti non pubblicherei mai, non sono riuscito a riprodurre quello che sentivo.
Bravo Road, il brano a mio avviso è decisamente più complicato di quanto sembri. A me è piaciuto moltissimo però la mancanza della base (troppo bassa) pensalizza troppo l'esecuzione.
Non riesci a remixare?
Ad ogni modo :bravo2:
Citazione di: futech il 15 Ottobre, 2017, 12:36 AM
eccomi, in netto anticipo rispetto la reale pianificazione ma stasera avevo voglia di registrare e così ho anticipato i tempi, infatti ci sono diverse indecisioni che magari più avanti avrei potuto evitare. Ma va bene così
Ovviamente prima di suonare ho fatto il pizzetto alla barba e messo un cappellino di lana (che caldo!)
Ho scelto The Edge perché mi ha sempre affascinato il suo stile, da piccolo volevo essere come lui
Ho volutamente scelto una base senza cantato per far sentire meglio il suono, magari con anche la voce si sarebbero mascherati di più gli errori
Registrato con strato + g5n
Se a qualcuno dovesse interessare, posso condividere la patch creata.
Chiedo scusa a tutti voi e soprattutto agli autori del brano.
Buon ascolto e via alle critiche
Intanto: Grandissimo Futech :bravo2: :reallygood: :bravo2:
Per le indecisioni sono l'ultimo ad avere titolo perciò vado oltre.
Andiamo al suono: usare il delay con tempi brevissimi per irrobustire il suono è"facile" ma, usarlo come lo fa The Edge è assai più complicato. A mio avviso hai sbagliato le impostazioni del delay; sia il tempo che l'intensità del feedback. La sensazione è che tu abbia impostato un tempo e lo abbia tenuto pet tutte le parti infatti, nelle parti arpeggiate e lente, è centrato ma nel resto si sovrappone e ti manda fuori tempo.
Non hai scelto un tema facile...no no no e per questo meriti un :bravo2: supplementare.
La scelta della base senza il cantato non la condivido in quanto il suono è fortemente legato al cantato; non sono due cose distinte quindi per me avresti fatto bene a scegliere la base con la parte vocale :sisi:
Infine...complimenti per aver scelto Pride; gran bel pezzo :reallygood:
Citazione di: Cris Valk il 15 Ottobre, 2017, 12:55 AM
Road bella versione di Manic Depression :reallygood:
Futech non conosco il brano ma mi ricorda molto gli U2...puo' essere? :bravo2:
Ecco qua il mio 'take'...non ho scelto basi ho fatto tutto da me,quindi buone le 'prime' :figuraccia:
Non sono sicuro di conoscere il brano ma riconosco il suono di Eric Johnson. È corretto?
Sempre ottime cose Cris, complimenti :reallygood:
Road, futech, Cris..... più Storm....... :sbavv:
Quanta robina da ascoltare.. :yyeess:
Citazione di: Elliott il 15 Ottobre, 2017, 07:38 AM
Citazione di: Road2k il 14 Ottobre, 2017, 11:28 PM
Eccomi....
a mia discolpa, lasciando stare com'è suonata altrimenti non pubblicherei mai, non sono riuscito a riprodurre quello che sentivo.
Bravo Road, il brano a mio avviso è decisamente più complicato di quanto sembri. A me è piaciuto moltissimo però la mancanza della base (troppo bassa) pensalizza troppo l'esecuzione.
Non riesci a remixare?
Ad ogni modo :bravo2:
Sai che hai ragione, provo ad alzare la base!!!
S.
Devo essere onesto, ho cercato info su come settare il delay e le impostazioni sono quelle. Stesso tempo per tutta la canzone.
Quello che secondo me non fa rendere bene il tutto è la mano. Ho tenuto la ritmica come si dovrebbe ma tenere contemporaneamente premute e stoppate le corde giuste è molto difficile. Quindi il tutto risulta poco pulito.
C'è anche da dire che la versione studio originale è registrata con più chitarre, una solo per il chaka-chaka che si sente sotto la ritmica.
Traccia remixata e sostituita :facepalm2:
Proprio oggi che non posso ascoltare vi mettete a produrre tutte queste cose ? :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2:
Futech a me sembra usi 2 delays e settati con tempi diversi ma non insisto.
Ad ogni modo, non mi fiderei troppo dei settaggi a meno che sulla zoom tu non abbia esattamente la simulazione di quel tipo di effetto
Citazione di: Road2k il 15 Ottobre, 2017, 09:53 AM
Traccia remixata e sostituita :facepalm2:
E decisamente migliore :reallygood:
Può essere Elliott, provo a fare qualche altra ricerca.
La patch l'ho fatta io
Citazione di: futech il 15 Ottobre, 2017, 10:21 AM
Può essere Elliott, provo a fare qualche altra ricerca.
La patch l'ho fatta io
Non mi fraintendere
Intendevodi non fidarsi dei settaggi che si leggono in internet. A meno che tu non abbia sulla zoom lo stesso identico effetto che usa the edge
Quante belle cose !! Stasera ascolto
@ Road, ottimo il suono e ottima l' esucuzione, poi suonare un brano del grande Hendrix non è mai facile, unica nota negativa la durata del brano, potevi farla più lunga, magari suonando un pezzeto di solo...... troppo corta, il piacere dura poco..... comunque :bravo2:
@ Futech, non conosco gli U2 ( eccetto qualche hit ) il brano scorre bene, a te risulta poco pulita ? a me sembra il contrario, l' esecuzione è pulita e precisa ( forse non conoscendo gli U2 posso sbagliare ) nonostante è abbastanza lunga e solo strumentale non annoia, mi piace :bravo2:
@ Cris, le tue esucuzioni sono una più bella dell' altra, questo brano è un mix perfetto di tecnica suono e gusto, bello veramente :bravo2: ( però anche tu potresti farli un poco più lunghi i brani...... :etvoila: )
Balfa :playsing:
Road :Hcool:
Futech :band: (Futech è quello a destra, quello a sinistra è Adam Clayton che si spaccia per Ray Manzarek dei Doors.)
Cris :guitar:
:cheer: :cheer: :cheer:
Citazione di: Elliott il 15 Ottobre, 2017, 07:50 AM
Citazione di: Cris Valk il 15 Ottobre, 2017, 12:55 AM
Road bella versione di Manic Depression :reallygood:
Futech non conosco il brano ma mi ricorda molto gli U2...puo' essere? :bravo2:
Ecco qua il mio 'take'...non ho scelto basi ho fatto tutto da me,quindi buone le 'prime' :figuraccia:
Non sono sicuro di conoscere il brano ma riconosco il suono di Eric Johnson. È corretto?
Sempre ottime cose Cris, complimenti :reallygood:
Ehm...no :-[
Davvero nessuno ha riconosciuto il pezzo? :sconvolto:
Comunque grazie a tutti :thanks:
GF grazie, non andarti ad ascoltare l'originale allora [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Citazione di: Elliott il 15 Ottobre, 2017, 10:31 AM
Citazione di: futech il 15 Ottobre, 2017, 10:21 AM
Può essere Elliott, provo a fare qualche altra ricerca.
La patch l'ho fatta io
Non mi fraintendere
Intendevodi non fidarsi dei settaggi che si leggono in internet. A meno che tu non abbia sulla zoom lo stesso identico effetto che usa the edge
Si credo che sia proprio un multi tap Delay ma uno di questi di sicuro è a ottavo puntato
Ho usato proprio quello, il primo molto basso, il secondo settato ad un ottavo (non puntato però) e sincronizzato con il tempo del pezzo
Prova anche con quello puntato :)
Più tardi provo sicuramente :)
Ps. Non trovo basi con la voce [emoji33]
Citazione di: futech il 15 Ottobre, 2017, 11:06 AM
Più tardi provo sicuramente :)
Ps. Non trovo basi con la voce [emoji33]
Sembra rallentata. Al limite la ripristini tu
U2 - pride live [Guitar Backing tracks] - YouTube (https://youtu.be/foMlTU5TyxM)
Ma chi è che canta? [emoji33] [emoji23] [emoji23]
Citazione di: futech il 15 Ottobre, 2017, 11:18 AM
Ma chi è che canta? [emoji33] [emoji23] [emoji23]
Come gran parte delle backing, non ha il cantato originale per ovvie ragioni :etvoila:
Ps
Dimenticavo: io per portare a termine Pride per intero ed in tutte le sue parti, non avrei avuto abbastanza tempo in 2 mesi. E non scherzo
Più mi riascolto più :vomit: posso ritirare la mia traccia?
Grande Road, non conosco (naturalmente) l'originale.
Il suono è battente e robusto ..... grinta e timing. :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Road2k il 14 Ottobre, 2017, 11:28 PM
Eccomi....
a mia discolpa, lasciando stare com'è suonata altrimenti non pubblicherei mai, non sono riuscito a riprodurre quello che sentivo.
Evvai Futech, ti sei lanciato in un brano monster vista la diffusione che ha avuto dal lontano giorno in cui uscì.
C'è da sistemare il delay e mi piacerebbe molto sapere come fare per ottenere qualcosa che somigli ancora di più a quello di the Edge.
Probabilmente una base con il cantato avrebbe reso più magnetico il pezzo.
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: futech il 15 Ottobre, 2017, 12:36 AM
eccomi, in netto anticipo rispetto la reale pianificazione ma stasera avevo voglia di registrare e così ho anticipato i tempi, infatti ci sono diverse indecisioni che magari più avanti avrei potuto evitare. Ma va bene così
Ovviamente prima di suonare ho fatto il pizzetto alla barba e messo un cappellino di lana (che caldo!)
Ho scelto The Edge perché mi ha sempre affascinato il suo stile, da piccolo volevo essere come lui
Ho volutamente scelto una base senza cantato per far sentire meglio il suono, magari con anche la voce si sarebbero mascherati di più gli errori
Registrato con strato + g5n
Se a qualcuno dovesse interessare, posso condividere la patch creata.
Chiedo scusa a tutti voi e soprattutto agli autori del brano.
Buon ascolto e via alle critiche
Cosa gli vuoi dire a quest'uomo qui se non .... non smettere di suonare, ti prego. ! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Naturalmente non ho riconosciuto il brano e quindi non posso paragonarlo con l'originale ma va benissimo anche così. :-[
Citazione di: Cris Valk il 15 Ottobre, 2017, 12:55 AM
Road bella versione di Manic Depression :reallygood:
Futech non conosco il brano ma mi ricorda molto gli U2...puo' essere? :bravo2:
Ecco qua il mio 'take'...non ho scelto basi ho fatto tutto da me,quindi buone le 'prime' :figuraccia:
Prima o poi ve lo dico,ma spero che qualcuno ci arrivi prima :laughing:
Citazione di: Cris Valk il 15 Ottobre, 2017, 01:28 PM
Prima o poi ve lo dico,ma spero che qualcuno ci arrivi prima :laughing:
Attendo. :-\
Si si ci riproverò
questa traccia sostituisce la prima che grazie alle vostre indicazioni ho scoperto essere completamente sballata nelle impostazioni del delay :-[ :-[ :-[
ditemi se ora va meglio.
Non ho usato quella base con voce perché troppo deprimente, è inascoltabile :sarcastic:
c'è qualche errore ma è stata una buona la prima e basta, dovevo correre dal pargolo :)
Sono riuscito ad ascoltare !!
@Road : non conosco il pezzo, ma il suono mi sembra credibilissimo e ottimamente integrato. Esecuzione ottima, che vuoi di più? :bravo2:
@Cris : il brano mi dice qualcosa, ma non riesco ad identificarlo. Suoni impeccabili, anche se non ho modo di paragonarli all'originale. Esecuzione perfetta. :bravo2:
@Futech : suoni giusti per il pezzo. Io continuo a sentire il delay un po' diverso rispetto all'originale. Esecuzione corretta e gradevole, ma non del tutto valorizzata proprio dal delay..
In generale, bravi tutti ! :bravo2:
Elliott please sostituisci in prima pagina la mia traccia, la seconda è meno orribile :)
Fatto Futech :reallygood:
denghiù
Miglioramento netto.
Bravo Futech. :bravo2:
Citazione di: futech il 15 Ottobre, 2017, 04:32 PM
questa traccia sostituisce la prima che grazie alle vostre indicazioni ho scoperto essere completamente sballata nelle impostazioni del delay :-[ :-[ :-[
ditemi se ora va meglio.
Non ho usato quella base con voce perché troppo deprimente, è inascoltabile :sarcastic:
c'è qualche errore ma è stata una buona la prima e basta, dovevo correre dal pargolo :)
Citazione di: futech il 15 Ottobre, 2017, 04:32 PM
questa traccia sostituisce la prima che grazie alle vostre indicazioni ho scoperto essere completamente sballata nelle impostazioni del delay :-[ :-[ :-[
ditemi se ora va meglio.
Non ho usato quella base con voce perché troppo deprimente, è inascoltabile :sarcastic:
c'è qualche errore ma è stata una buona la prima e basta, dovevo correre dal pargolo :)
Mooolto meglio Futech, molto meglio...... ripeto il bravo :bravo2: e ancora :bravo2:
Grazie Max e Gf....evidentemente ieri sera avevo del prosciutto nelle orecchie [emoji23]
Citazione di: futech il 15 Ottobre, 2017, 12:47 PM
Più mi riascolto più :vomit: posso ritirare la mia traccia?
Tu ascolta la mia che ti passa
Citazione di: Vu-meter il 15 Ottobre, 2017, 06:53 PM
@Futech : suoni giusti per il pezzo. Io continuo a sentire il delay un po' diverso rispetto all'originale. Esecuzione corretta e gradevole, ma non del tutto valorizzata proprio dal delay..
:quoto:
Citazione di: Vu-meter il 15 Ottobre, 2017, 06:53 PM
@Cris : il brano mi dice qualcosa, ma non riesco ad identificarlo. Suoni impeccabili, anche se non ho modo di paragonarli all'originale. Esecuzione perfetta. :bravo2:
Grazie capo!ok vi do un indizio....è dei Pink Floyd :D
Domani ascolto tutto con calma
Citazione di: Cris Valk il 15 Ottobre, 2017, 08:16 PM
ok vi do un indizio....è dei Pink Floyd :D
Dei PF?
Oddio...la riascolto allora
Ok, attendo la soluzione. :-[
Bella versione di Take it back Cris bravo bravo !! D'altronde hai gia dato prova di avere belle manine.
Il suono di gilmour mi sembra piu saturo ma il tuo ci sta tutto
Futech mooooto meglio !! Bravo !
Con il suono devi andarci fiero è molto molto vicino
Road non conosco il brano quindi sul suono non posso dire granché ma sul modo in cui l'hai suonato si TOP !! Bravissimo
Citazione di: Cris Valk il 15 Ottobre, 2017, 08:16 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Ottobre, 2017, 06:53 PM
@Futech : suoni giusti per il pezzo. Io continuo a sentire il delay un po' diverso rispetto all'originale. Esecuzione corretta e gradevole, ma non del tutto valorizzata proprio dal delay..
:quoto:
Citazione di: Vu-meter il 15 Ottobre, 2017, 06:53 PM
@Cris : il brano mi dice qualcosa, ma non riesco ad identificarlo. Suoni impeccabili, anche se non ho modo di paragonarli all'originale. Esecuzione perfetta. :bravo2:
Grazie capo!ok vi do un indizio....è dei Pink Floyd :D
Ahah gli indizi sono due con questo hai scritto "take" fra virgolette
Take it back? :-\
Mi sembra un po' sottilino come suono
Bravo e grazie Buc,è proprio quella!
Elliott io più che altro mi sono concentrato sulla chitarra col delay ribattuto,il resto ho solo messo qualcosa giusto per :)
Citazione di: Elliott il 15 Ottobre, 2017, 08:37 PM
Take it back? :-\
Mi sembra un po' sottilino come suono
Beh aspetta rettifico quanto ho scritto prima...è piu saturo nell'intro gilmour ma sul solo che ha fatto Cris ... gilmour è piu sottile ed effettato di cris.
Buc l intro é un take al contrario...troppo sbattimento capire come è stato ottenuto :laughing:
Citazione di: Cris Valk il 15 Ottobre, 2017, 08:45 PM
Buc l intro é un take al contrario...troppo sbattimento capire come è stato ottenuto :laughing:
Si è un reverse ostiatissimo ... bellissimo per altro
Citazione di: Buc il 15 Ottobre, 2017, 08:40 PM
Citazione di: Elliott il 15 Ottobre, 2017, 08:37 PM
Take it back? :-\
Mi sembra un po' sottilino come suono
Beh aspetta rettifico quanto ho scritto prima...è piu saturo nell'intro gilmour ma sul solo che ha fatto Cris ... gilmour è piu sottile ed effettato di cris.
A me il suono di Cris mi sembra più sottile in genere. Quello di Gilmour è in genere più rotondo e gonfio (ricordo che spesso usa più compressori contemporaneamente). Non so spiegarlo ma, le distorsioni di Gilmour sono così grasse e pulite che spesso non mi rendo conto di quanta distorsione ci sia dentro.
Detto questo, suono a parte che non è da scartare ma semplicemente da gonfiare (con delle basse?), la prova di Cris rimane magistrale.
Però, da PF addicted, non vi ho riconosciuto Gilmour (forse sono esageratamente esigente io nel merito)
Bravi, bravi tutti :bravo2: :bravo2: :bravo2:
@ Futech: molto molto meglio ( Vedi che non sono matto?) e ti sei avvicinato molto; reclama e merita dell'altro lavoro perché il più è fatto. Appena sarà ok, ti chiederò ls patch ;D
Ps
Elliott io e i suoni 'grossi' non andiamo molto d'accordo...
Però più che a Gilmour mi sono rifatto al brano...che dato che non lo hai riconosciuto forse non lo hai ben presente...hai provato anche a riascoltare l originale?sulla chitarra ritmica più che altro...
No no Cris The Division Bell è album che a dispetto delle critiche ho molto apprezzato e che conosco molto bene.
Credo che io non lo abbua riconosciuto perché alle prime note ho pensato ad EJ e mi sono concentrato più a capire quale brano fosse più che dul brano stesso.
Riascoltandola adesso, il brano è riconoscibilissimo
Citazione di: Elliott il 15 Ottobre, 2017, 09:56 PM
@ Futech: molto molto meglio ( Vedi che non sono matto?) e ti sei avvicinato molto; reclama e merita dell'altro lavoro perché il più è fatto. Appena sarà ok, ti chiederò ls patch ;D
Ps
Ma quale matto?!
Ero io sfasato ieri [emoji23]
Secondo te cosa manca per essere perfetta?
Non saprei ma credo, cose che noi umani...
Ad esempio, The Edge spesso usava 2 amplificatori e 2 delays; uno collegato per ciascun amplificatore; non so dirti se è il caso di Pride ma azzarderei al si.
Poi credo che per quanto tu abbbia armeggiato bene con i drive, non sarà facile riprodurre il suono ciccio e tagliente al tempo stesso che egli ottiene con un distorsore che non so riconoscere (molto grande e color oro ) e che da Achtung baby credo utilizzi solo dal vivo e di rado in studio.
Poi...boh
Citazione di: Max Maz il 14 Ottobre, 2017, 08:25 PM
Dove ho messo la rubrica?
Non avevo ancora memorizzato in numero del medico nello smartphone. ;D
Se vuoi ti mando il numero dell'otorino di mia moglie è bravissimo e conosce la causa del danno :lol: :lol:
Citazione di: Cris Valk il 14 Ottobre, 2017, 08:30 PM
Bravo Balfa il suono è anche bello :)
Avevi già ascoltato dei miei pezzi che ti hanno danneggiato definitivamente l'udito?
Citazione di: Santano il 14 Ottobre, 2017, 09:08 PM
Grande Balfa: preferisco questo pezzo al primo da te postato. Lo trovo, come dire, più ricco musicalmente parlando...
:hey_hey:
Come sarebbe a dire.... l'altro era quasi perfetto :lol: :lol:
Devo dire che avendo ascoltato solo Paolo, i contributi successivi mi sono sembrati tutti delle malriuscite scopiazzature di Balfa... ;D
Balfa:
Cavolo, il suono è proprio quello!
Anche il livello di ambiente è molto simile! :reallygood:
Road:
Buonissima esecuzione, e sonorità in linea.
Solo un pelino troppo fuzzoso? :-\
Complimenti! :bravo2:
Futech:
Sonorità molto molto vicina all'originale. Mi viene l'unico dubbio che ci fossero troppe ripetizione del delay, che andavano in alcuni casi ad impastare il risultato finale.
Comunque penso non sia assolutamente semplice costruire un suono di quel tipo, e tu ci sei riuscito alla grande, bravo! :bravo2:
Cris:
Per ignoranza penso di non conoscere questo brano dei Pink Floyd: appena riesco lo ascolto così da cercare di capirne le sonorità
Ottimo Cris nell'esecuzione (forse qualche piccolissima indecisione sul tempo in alcuni momenti?) e nel mixaggio: bella la gestione della spazialità nell'inserimento delle varie parti.
Complimenti Cris! :bravo2:
Citazione di: PaoloF il 16 Ottobre, 2017, 10:14 AM
Balfa:
Cavolo, il suono è proprio quello!
Anche il livello di ambiente è molto simile! :reallygood:
:thanks: :thanks: :thanks:
Stamattina mi è venuto in mente :idea: il mio terzo ed ultimo sound !! Olè !! :yeepy:
Visto però che ho già ( senza volere ) violato il regolamento del tema postando due pezzi nel medesimo mese ( e chiedo scusa ad Elliott e a tutti gli altri per questo :maio: :sorry: ) , il terzo lo tengo per me fino alla data corretta ... :-[
Citazione di: Vu-meter il 16 Ottobre, 2017, 12:25 PM
Stamattina mi è venuto in mente :idea: il mio terzo ed ultimo sound !! Olè !! :yeepy:
Visto però che ho già ( senza volere ) violato il regolamento del tema postando due pezzi nel medesimo mese ( e chiedo scusa ad Elliott e a tutti gli altri per questo :maio: :sorry: ) , il terzo lo tengo per me fino alla data corretta ... :-[
E se modificassimo il regolamento ed uno può postare tutto quello che vuole è un piacere ascoltarvi....
ok non chiamate Amnesty International prometto io non vado oltre uno al mese... facciamo uno al mese "serio" e uno per riderci su?... lo so che pensate che l'omagio a Cage è quello per ridere invece quello per scherzare era la cover degli Oasis :lol: :lol: :lol:
Se po' fa, così avremo più tempo per la Zap Jam. :yyeess:
Ascoltato insieme gli ultimi contributi da balfa in poi.
Commenti collettivo: bravi tutti !
Suonando così bene però mi.mettete un po' di ansia , ma l'importante è partecipare e divertirsi , come disse chi sapeva di essere una schiappa.
Purtroppo ho problemi con la base per cui forse farò io entrambe le chitarre e mancherà la rotimica di batteria e basso .
Farò ancora un paio di tentativi poi vado da solo.
:guido:
Ptego prendete nota dell'aggiornamento del regolamento ::)
- È possibile inserire massimo 3 proposte (1 per mese solare).
- NON vi sono limiti al numero di proposte presentabili
Citazione di: Elliott il 17 Ottobre, 2017, 07:42 AM
Ptego prendete nota dell'aggiornamento del regolamento ::)
- È possibile inserire massimo 3 proposte (1 per mese solare).
- NON vi sono limiti al numero di proposte presentabili
:yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy: si è scordato le limitazioni a me :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy:
poveri voi non sapete quali suoni orrendi :vomit: :vomit: vi aspettano :lol: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: dr_balfa il 17 Ottobre, 2017, 08:22 AM
Citazione di: Elliott il 17 Ottobre, 2017, 07:42 AM
Ptego prendete nota dell'aggiornamento del regolamento ::)
- È possibile inserire massimo 3 proposte (1 per mese solare).
- NON vi sono limiti al numero di proposte presentabili
:yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy: si è scordato le limitazioni a me :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy:
poveri voi non sapete quali suoni orrendi :vomit: :vomit: vi aspettano :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma va ... smettila .. :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Citazione di: Elliott il 17 Ottobre, 2017, 07:42 AM
Ptego prendete nota dell'aggiornamento del regolamento ::)
- È possibile inserire massimo 3 proposte (1 per mese solare).
- NON vi sono limiti al numero di proposte presentabili
Ho già il terso nel mirino !! :yeepy: ( poi ho finito, però .. non credo di averne altri .. )
Citazione di: Vu-meter il 17 Ottobre, 2017, 08:26 AM
Ho già il terso nel mirino !! :yeepy: ( poi ho finito, però .. non credo di averne altri .. )
Come sarebbea dire? ???
Non scherziamo :aspettofuori:
Io invece sto impazzendo per il secondo. Sembra semplicissimo eppure non riesco nemmeno ad avvicinarmi. Che schiappa :facepalm2:
Citazione di: Elliott il 17 Ottobre, 2017, 08:31 AM
Io invece sto impazzendo per il secondo. Sembra semplicissimo eppure non riesco nemmeno ad avvicinarmi. Che schiappa :facepalm2:
lasciamo perdere avevo adocchiato una cosa.... ma credo sia impossibile :D
Vuoto totale, quindi è quasi pronto. ::)
Non mi ero accordo che ci fossero già tutti questi contributi ::) Complimenti a tutti :bravo2: In ogni pezzo ho sentito echi dell'originale, a volte veramente molto simili. Avendoli ascoltati uno di seguito all'altro, non riesco a fare una disanima specifica, ma in tutti mi è parso che il senso del tema fosse colto in pieno :cheer:
:maio:
Non volevo.
Domani viene il mio amico a spiegarmi " bene " come montare la base, poi metto in cantiere il mio brano, e per voi saranno " dolori "........ alle orecchie...... :laughing: "
Comunque tranquilli, non credo riuscirò a proporre più di un brano, con i Jass stiamo martellando per preparare la scaletta.
Citazione di: Max Maz il 17 Ottobre, 2017, 04:14 PM
:maio:
Non volevo.
ma no tranquillo, come direbbe Elliott, sono io che in qualche modo ho copiato ancora prima che tu lo scrivessi :)
:feeew:
Qualcuno mi sa suggerire un suono di chitarra classica particolare da fare come secondo contributo??
Citazione di: Buc il 17 Ottobre, 2017, 09:07 PM
Qualcuno mi sa suggerire un suono di chitarra classica particolare da fare come secondo contributo??
Shhhh lo sto cercando da almeno due settimane. :D
Citazione di: Max Maz il 17 Ottobre, 2017, 09:25 PM
Citazione di: Buc il 17 Ottobre, 2017, 09:07 PM
Qualcuno mi sa suggerire un suono di chitarra classica particolare da fare come secondo contributo??
Shhhh lo sto cercando da almeno due settimane. :D
Ahahahhaah
Scusa...tra una ricerca e l'altra io l'ho trovato....lee ritenour . Ora vado a studiare .
Buc...chitarra classica hai detto? :hey_hey:
Eric Johnson - Desert Song - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=8iK1PPm_x0s)
:sconvolto:
Citazione di: Cris Valk il 17 Ottobre, 2017, 09:46 PM
Buc...chitarra classica hai detto? :hey_hey:
Eric Johnson - Desert Song - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=8iK1PPm_x0s)
Questo pezzo è meraviglioso
Perfetto,non vedo l'ora di sentirlo :buc:
Citazione di: Cris Valk il 17 Ottobre, 2017, 09:59 PM
Perfetto,non vedo l'ora di sentirlo :buc:
Eric johnson l'ho insultato abbastanza con la prima take....non lo so. Mi sa che cambio a sto giro.
Poi tu mi bacchetti se scelgo ancora il biondino ahahahah
Ok per stavolta :lol:
Buc, se volessi farci un regalo.
O tu Max...
Bruce Cockburn - Islands In A Black Sky - YouTube (https://youtu.be/W3Td5R8PXjA)
Se un giorno sarò in grado lo farò sicuramente. ;D
A parte che non lo coverizzerei....ma sai che non mi piace il suono?
Il brano è molto bello ma il suono nun me piace.
Citazione di: Buc il 17 Ottobre, 2017, 09:07 PM
Qualcuno mi sa suggerire un suono di chitarra classica particolare da fare come secondo contributo??
Io di classico posso solo consigliarti un primo piatto, " risotto ai funghi porcini " :D
Citazione di: Grand Funk il 18 Ottobre, 2017, 08:57 AM
Citazione di: Buc il 17 Ottobre, 2017, 09:07 PM
Qualcuno mi sa suggerire un suono di chitarra classica particolare da fare come secondo contributo??
Io di classico posso solo consigliarti un primo piatto, " risotto ai funghi porcini " :D
In realtà ha chiesto consigli per il secondo!!! :firuli:
Citazione di: Road2k il 18 Ottobre, 2017, 09:32 AM
Citazione di: Grand Funk il 18 Ottobre, 2017, 08:57 AM
Citazione di: Buc il 17 Ottobre, 2017, 09:07 PM
Qualcuno mi sa suggerire un suono di chitarra classica particolare da fare come secondo contributo??
Io di classico posso solo consigliarti un primo piatto, " risotto ai funghi porcini " :D
In realtà ha chiesto consigli per il secondo!!! :firuli:
Esatto ... non ci sono più gli chef di una volta..chiedi un secondo da accompagnare con un buon rosso robusto e ti consigliano risotti.
:acci:
Ehm, vi sembra un argomento consono al topic?
;D
Citazione di: Buc il 18 Ottobre, 2017, 09:56 AM
Citazione di: Road2k il 18 Ottobre, 2017, 09:32 AM
Citazione di: Grand Funk il 18 Ottobre, 2017, 08:57 AM
Citazione di: Buc il 17 Ottobre, 2017, 09:07 PM
Qualcuno mi sa suggerire un suono di chitarra classica particolare da fare come secondo contributo??
Io di classico posso solo consigliarti un primo piatto, " risotto ai funghi porcini " :D
In realtà ha chiesto consigli per il secondo!!! :firuli:
Esatto ... non ci sono più gli chef di una volta..chiedi un secondo da accompagnare con un buon rosso robusto e ti consigliano risotti.
:acci:
Io sono grezzo.... Arrosticini :D se hai poco tempo altrimenti una Capra alla neretese o una pecora alla callara :D
Ehi, siamo OT. :aspettofuori:
Con questa offriresti un servizio completo, comprensivo di caffè e amaro.
Alice's Restaurant - Original 1967 Recording - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=m57gzA2JCcM)
Questa é la tua proposta per il suono di..... Moreno?
Citazione di: Buc il 18 Ottobre, 2017, 09:56 AM
Citazione di: Road2k il 18 Ottobre, 2017, 09:32 AM
Citazione di: Grand Funk il 18 Ottobre, 2017, 08:57 AM
Citazione di: Buc il 17 Ottobre, 2017, 09:07 PM
Qualcuno mi sa suggerire un suono di chitarra classica particolare da fare come secondo contributo??
Io di classico posso solo consigliarti un primo piatto, " risotto ai funghi porcini " :D
In realtà ha chiesto consigli per il secondo!!! :firuli:
Esatto ... non ci sono più gli chef di una volta..chiedi un secondo da accompagnare con un buon rosso robusto e ti consigliano risotti.
:acci:
:facepalm: Avete ragione...... a ragà gli anni ci sono eh........ allora una bella bistecca fiorentina, col vino rosso è un classico..... :etvoila:
Oggi ne approfittate perché sono rintontito però dai.
Torniamo in Topic per favore.
Dai Max, per scherzare un pò...... :sorry:
Leonard Cohen , ma si deve cantare.
Paco de Lucia , ma e' flamenco.
Poi....... ??? :-\
Ecco il mio Caciara-Rock :laughing:
Registrata con la Gibson Les Paul e ampli Roland micro cube ( in diretta ) la base è stata modificata per due motivi, la stessa non era uguale all' originale ( ho trovato solo questa ) e sarebbe stata troppo lunga, ho tagliato l' intro ( peccato perchè mi piace molto ) e la prima parte del cantato, nonostante questo ho " sforato " sul tempo ( scusami Elliott ma il brano richiedeva come minimo questi tempi ) purtroppo nella prima parte ( sino a circa 2,20 minuti ) sotto si sente la chitarra " guida " ma era un problema toglierla, abbiate pazienza, da li alla fine tutto regolare ( a parte la mia prestazione ) qualche indecisione c'è, purtroppo capita e il mio livello tecnico è quello che è...... :vomit:
Ringrazio Elliott perchè mi ha dato modo di approfondire lo stile di Mark Farner, così seriamente non l' avevo mai fatto.
Dimenticavo, il titolo del brano è " Into the Sun " ho dovuto toglierlo perchè ci sono i diritti d'autore della Capital
Io non sono in grado di giudicare la 'precisione' del suono rispetto all'originale, ma il suono mi pare credibile. La performance mi è piaciuta malgrado il genere sia fuori della mia portata e direi che hai centrato l'obbiettivo. :bravo2: :bravo2:
Grazie ! se dici che ho centrato l' obbiettivo già è tanto..... ::)
:thanks:
GF:non conosco l'originale ma mi sembra un gran bel sound :)
Grande suono Grande Fungo!!!!
Bravo bravo bravo
grande GF complimenti. :guitar: :guitar: :guitar:
Grande GF :bravo2: :bravo2:
Into the sun è uno dei miei brani preferiti dei GF.
Il suono è davvero molto vicino. Inizialmente il suono mi ha un po' spiazzato perché avevo in mente la mia versione preferita ossia, quella che chiude l'album Live. In quest'ultima il suono è più aperto ed un po' più acido ma poi, sono andato a riascoltare la versione studio e, sei veramente vicino.
:fan: :fan:
Allora se posso io posto una mia vecchia (si vecchia :sarcastic:) rec,il brano non ha bisogno di presentazioni!
Anche questa fatto TUTTO da solo,per quanto breve...
Citazione di: Elliott il 19 Ottobre, 2017, 09:38 PM
Il suono è davvero molto vicino. Inizialmente il suono mi ha un po' spiazzato perché avevo in mente la mia versione preferita ossia, quella che chiude l'album Live. In quest'ultima il suono è più aperto ed un po' più acido ma poi, sono andato a riascoltare la versione studio e, sei veramente vicino.
:fan: :fan:
Emulare il suono di Mark Farner secondo me è abbastanza difficile, perchè ha usato sempre strumenti poco " convenzionali ", cominciamo dagli ampli, inizialmente usava gli amplificatori West, dalla reunion in poi i Peavy 6150, mentre per le chitarre nei primi album una Messenger, poi una Micro-Freet alternata ad una Veleno ( liuteria Italiana ) nell' ultimo periodo usa una Parker, solo nel periodo dell' album " E Pluribus Funk " ( anche nei live ) ha usato una Gibson SG, e intorno al 1975 ha imbracciato anche una Gibson L5.
Citazione di: Cris Valk il 19 Ottobre, 2017, 09:55 PM
Allora se posso io posto una mia vecchia (si vecchia :sarcastic:) rec,il brano non ha bisogno di presentazioni!
Anche questa fatto TUTTO da solo,per quanto breve...
Un' altro gruppo che conosco pochissimo, comunque mi sembra abbastanza simile il suono, :reallygood:
Citazione di: Cris Valk il 19 Ottobre, 2017, 09:55 PM
Allora se posso io posto una mia vecchia (si vecchia :sarcastic:) rec,il brano non ha bisogno di presentazioni!
Anche questa fatto TUTTO da solo,per quanto breve...
Buoni suoni Cris ma, a mio avviso, manca un po' di cattiveria. Dovresti peparli un po' di più :reallygood:
Ovviamente l'unica cosa che ho riconosciuto è la voce. :-[
Insisto, suona, mixa, canta che ci fa bene. :abbraccio:
Citazione di: Cris Valk il 19 Ottobre, 2017, 09:55 PM
Allora se posso io posto una.....
Se rock è sinonimo di energia direi che tu ne hai da regalare Mr Funk.
Chapeau. :bravo2:
Citazione di: Grand Funk il 19 Ottobre, 2017, 07:42 PM
Ecco il mio Caciara-Rock
Citazione di: Grand Funk il 19 Ottobre, 2017, 07:42 PM
Ecco il mio Caciara-Rock :laughing:
......
Grande Funko...... a parte che ti manca il wah ma il suono è molto seventies, rispetto alla versione studio mi sembri un po' più chiuso e distorto, cmq una gran prova!!!! :Hcool: :muscoli:
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Cris Valk il 19 Ottobre, 2017, 09:55 PM
Allora se posso io posto una mia vecchia (si vecchia :sarcastic:) rec,il brano non ha bisogno di presentazioni!
Anche questa fatto TUTTO da solo,per quanto breve...
Cris, sei sempre una sorpresa.... voce molto punk e ottimo musicista... anche troppo per questi pezzi!!!!
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Road2k il 20 Ottobre, 2017, 04:05 PM
Citazione di: Grand Funk il 19 Ottobre, 2017, 07:42 PM
Ecco il mio Caciara-Rock :laughing:
......
Grande Funko...... a parte che ti manca il wah ma il suono è molto seventies, rispetto alla versione studio mi sembri un po' più chiuso e distorto, cmq una gran prova!!!! :Hcool: :muscoli:
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Il wah-wah lo possiedo ( Dunlop Cry Baby ) ma credo abbia qualche problema, non funge bene, forse perchè è una vita che non lo uso più..... Stefano, mi sono ispirato alla versione live del '70-'71 dove lui usava la Messenger e l'ampli West, credo sia quasi ovvio che il mio suono è più chiuso, la mia Les Paul è solid body la Messenger è hollow body, e lui usava il volume dell' ampli a " palla " come tutti in quei tempi, la distorsione era naturale...... forse se avrei usato l' Ibanez semi hollow body il suono usciva più aperto..... :-\ se ci sarà un seguito la provo..... ::)
Comunque :thanks:
Citazione di: Grand Funk il 19 Ottobre, 2017, 07:42 PM
Ecco il mio Caciara-Rock :laughing:
Registrata con la Gibson Les Paul e ampli Roland micro cube ( in diretta ) la base è stata modificata per due motivi, la stessa non era uguale all' originale ( ho trovato solo questa ) e sarebbe stata troppo lunga, ho tagliato l' intro ( peccato perchè mi piace molto ) e la prima parte del cantato, nonostante questo ho " sforato " sul tempo ( scusami Elliott ma il brano richiedeva come minimo questi tempi ) purtroppo nella prima parte ( sino a circa 2,20 minuti ) sotto si sente la chitarra " guida " ma era un problema toglierla, abbiate pazienza, da li alla fine tutto regolare ( a parte la mia prestazione ) qualche indecisione c'è, purtroppo capita e il mio livello tecnico è quello che è...... :vomit:
Ringrazio Elliott perchè mi ha dato modo di approfondire lo stile di Mark Farner, così seriamente non l' avevo mai fatto.
Dimenticavo, il titolo del brano è " Into the Sun " ho dovuto toglierlo perchè ci sono i diritti d'autore della Capital
Ecco la prestazione del solido GF. Non conoscevo be il brano ne MF . Ho sentito dopo il tuo contributo. Il suono si avvicina bravo !!
Bella anche la tua esecuzione GF . Hai un suono solidissimo! Fra i jambli sei davvero riconoscibilissimo !!
Citazione di: Cris Valk il 19 Ottobre, 2017, 09:55 PM
Allora se posso io posto una mia vecchia (si vecchia :sarcastic:) rec,il brano non ha bisogno di presentazioni!
Anche questa fatto TUTTO da solo,per quanto breve...
Uuuuu cosa hai tirato fuori dal cilindro !
Prima di tutto onore alla tua versione del Re Cremisi! Il suono c'è tutto, gli effetti usati perfetti l'esecuzione eccezionale ! Bravo Cris mi hai fatto venire una gran voglia di rimettermi ad ascoltare Robert Fripp.
Grande !!!!!
Citazione di: Buc il 20 Ottobre, 2017, 07:35 PM
Ecco la prestazione del solido GF. Non conoscevo be il brano ne MF . Ho sentito dopo il tuo contributo. Il suono si avvicina bravo !!
Bella anche la tua esecuzione GF . Hai un suono solidissimo! Fra i jambli sei davvero riconoscibilissimo !!
Caro Buc, tu hai il palato più raffinato del mio, io sono mooolto grezzo..... :laughing:
Mi fà piacere che dici che il mio suono si avvicina all' originale, ma sopratutto che sono ricoscibilissimo, questo apprezzamento mi riempe di gioia, segno che ho un mio sound, magari brutto, ma è mio......
:thanks:
Grazie per gli apprezzamenti ragazzi,ma non mi sembra di aver fatto chissà che... :-[
Citazione di: Max Maz il 20 Ottobre, 2017, 02:40 PM
Ovviamente l'unica cosa che ho riconosciuto è la voce. :-[
Insisto, suona, mixa, canta che ci fa bene. :abbraccio:
Nel senso che hai riconosciuto il pezzo dalla voce/parte cantata?
Tranquillo lo faccio anche se non insisti :laughing:
Citazione di: Elliott il 19 Ottobre, 2017, 10:37 PM
Buoni suoni Cris ma, a mio avviso, manca un po' di cattiveria. Dovresti peparli un po' di più :reallygood:
Nel senso delle esecuzioni o proprio i suoni?
Mi sembrano già abbastanza 'grossi'...pero' risentendo mi pare che manchi una parte di arrangiamento ma che non riesco a cogliere...è come se in certi momenti ci fosse del 'vuoto' :uhm:
Citazione di: Road2k il 20 Ottobre, 2017, 04:08 PM
Cris, sei sempre una sorpresa.... voce molto punk e ottimo musicista... anche troppo per questi pezzi!!!!
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Ehm anche la voce originale è distorta...ma quindi per fare progressive quindi bisogna essere dei punk? :laughing:
Citazione di: Buc il 20 Ottobre, 2017, 07:38 PM
Uuuuu cosa hai tirato fuori dal cilindro !
Prima di tutto onore alla tua versione del Re Cremisi! Il suono c'è tutto, gli effetti usati perfetti l'esecuzione eccezionale ! Bravo Cris mi hai fatto venire una gran voglia di rimettermi ad ascoltare Robert Fripp.
Grande !!!!!
Buc io amo letteralmente il prog anni 70 (Yes,Jethro Tull,King Crimson,Gentle Giant,Genesis ecc...) e mi piacerebbe molto averne uno ma non trovo gente che lo sappia suonare :laughing:
Quindi ti ringrazio anche per i suoni!per la voce ho usato un distorsore plugin multibanda,con quelli per chitarra non mi usciva niente di aggressivo...
Semplicemente Cris, non conosco il brano originale. :figuraccia:
Cris mi riferisco a suoni ed hai descritto esattamente ciò che intendevo :reallygood:
Fripp faceva u gran uso del mellotron; chissà quali diavolerie ci ha tirato fuori
Grande Funko mi sei piaciuto moltissimo, è tutto autentico nella tua esecuzione, non suoni come uno che sta cercando di riportare in vita qualcosa di cui ha sempre visto solo il cadavere! (Che ho scritto? ???)
Grande Cris! :bravo2:
Elliott, non mi pare ci sia il mellotron in 21st Century... C'è il sax. Il mellotron ad esempio si sente in Epitaph.
Citazione di: Fidelcaster il 21 Ottobre, 2017, 10:52 AM
.....come uno che sta cercando di riportare in vita qualcosa di cui ha sempre visto solo il cadavere!!....
Tom Petty And The Heartbreakers - Mary Jane's Last Dance - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=aowSGxim_O8)
No non so Fidel.
So che ne faceva un gran uso ed ho pensato magari lo abbia usato per incattivire il suono.
L'unisono di sax e chitarra fuzzosa lo rende già abbastanza cattivo! :laughing:
3a opzione .
Ero partito volendo simulare un suono di un noto chitarraio, ma sono finito per assomigliare di più ad un altro, per altro suo emulo ... chissà , forse qualcuno potrebbe perfino indovinarli entrambi ..
Non chiedo clemenza, la dò per scontata ... :maio:
Citazione di: Vu-meter il 21 Ottobre, 2017, 01:00 PM
3a opzione .
Ero partito volendo simulare un suono di un noto chitarraio, ma sono finito per assomigliare di più ad un altro, per altro suo emulo ... chissà , forse qualcuno potrebbe perfino indovinarli entrambi ..
Non chiedo clemenza, la dò per scontata ... :maio:
Benson?
:bravo2:
Jimmy Page e Slash?
Citazione di: Buc il 21 Ottobre, 2017, 01:03 PM
Citazione di: Vu-meter il 21 Ottobre, 2017, 01:00 PM
3a opzione .
Ero partito volendo simulare un suono di un noto chitarraio, ma sono finito per assomigliare di più ad un altro, per altro suo emulo ... chissà , forse qualcuno potrebbe perfino indovinarli entrambi ..
Non chiedo clemenza, la dò per scontata ... :maio:
Benson?
Ero in effetti partito con quell' idea ma ... alla fine non ci somiglia granchè ( temo ) . Lo sento più vicino ad un suo emulo ( noto anch'esso ) .
Citazione di: Fidelcaster il 21 Ottobre, 2017, 01:03 PM
:bravo2:
Jimmy Page e Slash?
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Dovevo aspettarmelo, da Fidel .. :sarcastic:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Oggi mi sento cattivo. :laughing:
Mi pare tu abbia a volte nominato un tale Norman Brown, che però io non conosco...
Ero entrato per pubblicatre la mia seconda proposta e, mi trovo Vu
L'altra volta dopo Buc, stavolta dopo Vu... :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Vu, non so chi sia il chitarrista che tu abbia proposto ma, devo dire che lo spessore del suonio e del musico sono evidenti e di primissimo ordine.
Grandissimo come al solito :bravo2: :bravo2:
Adesso mi ritiro mestamente a riflettere se postare o meno il mio contributo :maio:
Citazione di: Fidelcaster il 21 Ottobre, 2017, 10:52 AM
Grande Funko mi sei piaciuto moltissimo, è tutto autentico nella tua esecuzione, non suoni come uno che sta cercando di riportare in vita qualcosa di cui ha sempre visto solo il cadavere! (Che ho scritto? ???)
Grazie Fidel, che bel complimento.... :loveit: visto che la tecnica scarseggia..... :nea: almeno ci metto il cuore e tutta la passione che ho verso il rock..... :etvoila:
:thanks:
CI ho pensato a lungo se postare questo scempio o meno.
Alla fine mi sono deciso e...mi ritrovo subito dopo VU...a far crollare al suolo, in maniera drastico, il livello. Come se non bastassero i precedenti suoni di Cris e GF a mettermi in crisi :figuraccia:
Va beh...alla fin fine siamo qui per giocare e, giochiamo. Almeno vi faccio ridere un po'.
Andiamo alla proposta:
Possibile che io mi perda in errori grossolani ed esecuzioni assolutamente mediocri anche su cose semplici? Come da caratteristica delle mie proposte, ci sono più note che errori.
Allora, ho utilizzato 2 diverse configurazioni: il THR e lo Zoom
Intro e primo Riff
THR10C Ampli US Blues - Delay e Reverb on board - Tomsline Bluesy in modalità bright e gain 100% (è un OD light)
Breve fill, secondo riff + finale
ZOOM G5N: Gold Drive-Octave-Tape Echpo-UK30A - Autopan (per il finale)
Edit: Ripristinato
Elliott, hats off to you!
Citazione di: Max Maz il 21 Ottobre, 2017, 01:08 PM
Oggi mi sento cattivo. :laughing:
Uh... ??? non ho capito... :sorry:
Citazione di: Fidelcaster il 21 Ottobre, 2017, 01:09 PM
Mi pare tu abbia a volte nominato un tale Norman Brown, che però io non conosco...
Magari non lo conosci, ma ci hai azzeccato . :bravo2:
Citazione di: Elliott il 21 Ottobre, 2017, 01:27 PM
Ero entrato per pubblicatre la mia seconda proposta e, mi trovo Vu
L'altra volta dopo Buc, stavolta dopo Vu... :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Vu, non so chi sia il chitarrista che tu abbia proposto ma, devo dire che lo spessore del suonio e del musico sono evidenti e di primissimo ordine.
Grandissimo come al solito :bravo2: :bravo2:
Adesso mi ritiro mestamente a riflettere se postare o meno il mio contributo :maio:
Ti ringrazio tantissimo,Elliott, ma non dire neppure per scherzo della tua mancata partecipazione. Per fortuna ho visto che poi anche tu hai postato il tuo contributo. Bravo.
Vado ad ascoltare..
Stavo soltanto scherzando Vu.
Ho goduto dell'ascolto, che dire di più?
Ah si, mi piacerebbe moltissimo parlare la tua lingua :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Citazione di: Vu-meter il 21 Ottobre, 2017, 01:00 PM
3a opzione .
Ero partito volendo simulare un suono di un noto chitarraio, ma sono finito per assomigliare di più ad un altro, per altro suo emulo ... chissà , forse qualcuno potrebbe perfino indovinarli entrambi ..
Non chiedo clemenza, la dò per scontata ... :maio:
Elliott, non conosco il brano che hai proposto ma il suono mi sembra confruo e credibile.
Mi sei piaciuto ! :bravo2:
Occhio al tempo ! ;D
Citazione di: Max Maz il 21 Ottobre, 2017, 02:25 PM
Stavo soltanto scherzando Vu.
Ho goduto dell'ascolto, che dire di più?
Ah si, mi piacerebbe moltissimo parlare la tua lingua :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Chiedo scusa, non avevo proprio capito. Grazie, sei molto carino.. :abbraccio:
Effettivamente non hai un tempismo eccessivamente furbo.
Uscire in concomitanza con il maestro. :laughing:
Non ho idea di quale sia il suono originale e fino a che non mi sveli il titolo non potrò confrontarli.
Concordo con Vu riguardo il timing e ti rinnovo i miei complimenti e la stima. :abbraccio:
Citazione di: Elliott il 21 Ottobre, 2017, 01:40 PM
CI ho pensato a lungo se postare questo scempio o meno.
Alla fine mi sono deciso e...mi ritrovo subito dopo VU...a far crollare al suolo, in maniera drastico, il livello. Come se non bastassero i precedenti suoni di Cris e GF a mettermi in crisi :figuraccia:
Va beh...alla fin fine siamo qui per giocare e, giochiamo. Almeno vi faccio ridere un po'.
Andiamo alla proposta:
Possibile che io mi perda in errori grossolani ed esecuzioni assolutamente mediocri anche su cose semplici? Come da caratteristica delle mie proposte, ci sono più note che errori.
Allora, ho utilizzato 2 diverse configurazioni: il THR e lo Zoom
Intro e primo Riff
THR10C Ampli US Blues - Delay e Reverb on board - Tomsline Bluesy in modalità bright e gain 100% (è un OD light)
Breve fill, secondo riff + finale
ZOOM G5N: Gold Drive-Octave-Tape Echpo-UK30A - Autopan (per il finale)
Edit: Ripristinato
Grazie Vu e Max, il brano voleva essere Interstellar Overdrive dei Pink Floyd
Sul timing sono d'accordo con voi (non vedo come non potrei esserlo) ma non mi andava di rifare.
Diciamo che questo è nato casualmente in settimana e non era previsto. Ce ne sono un paio su cui starei provando ma mi sa che rinuncerò perché non alla mia portata
Timing a parte,il suono è molto simile forse il tuo è un po' piu' gonfio eun po' meno intelleggebile,ma bella prova Elliott!
@Vu:George Benson e...Richard Benson!
Citazione di: Cris Valk il 21 Ottobre, 2017, 05:28 PM
@Vu:George Benson e...Richard Benson!
:laughing: :laughing: :laughing:
Gran bel suono liquido e pulitissimo :sbavv: che dire del fraseggio...... come al solito...... di gran classe :bravo2:
Non conosco il chitarrista citato.......
Citazione di: Vu-meter il 21 Ottobre, 2017, 01:00 PM
3a opzione .
Ero partito volendo simulare un suono di un noto chitarraio, ma sono finito per assomigliare di più ad un altro, per altro suo emulo ... chissà , forse qualcuno potrebbe perfino indovinarli entrambi ..
Non chiedo clemenza, la dò per scontata ... :maio:
Sono andato ad ascoltare il brano originale, il suono mi sembra molto simile, anzi direi uguale, mi piace.... e anche tanto :sbavv: bello veramente :reallygood: si, qualche timing non è preciso ma nell' insieme ottima prova.... :bravo2:
Citazione di: Elliott il 21 Ottobre, 2017, 01:40 PM
CI ho pensato a lungo se postare questo scempio o meno.
Alla fine mi sono deciso e...mi ritrovo subito dopo VU...a far crollare al suolo, in maniera drastico, il livello. Come se non bastassero i precedenti suoni di Cris e GF a mettermi in crisi :figuraccia:
Va beh...alla fin fine siamo qui per giocare e, giochiamo. Almeno vi faccio ridere un po'.
Andiamo alla proposta:
Possibile che io mi perda in errori grossolani ed esecuzioni assolutamente mediocri anche su cose semplici? Come da caratteristica delle mie proposte, ci sono più note che errori.
Allora, ho utilizzato 2 diverse configurazioni: il THR e lo Zoom
Intro e primo Riff
THR10C Ampli US Blues - Delay e Reverb on board - Tomsline Bluesy in modalità bright e gain 100% (è un OD light)
Breve fill, secondo riff + finale
ZOOM G5N: Gold Drive-Octave-Tape Echpo-UK30A - Autopan (per il finale)
Edit: Ripristinato
Citazione di: Grand Funk il 21 Ottobre, 2017, 07:16 PM
Gran bel suono liquido e pulitissimo :sbavv: che dire del fraseggio...... come al solito...... di gran classe :bravo2:
Non conosco il chitarrista citato.......
Citazione di: Vu-meter il 21 Ottobre, 2017, 01:00 PM
3a opzione .
Ero partito volendo simulare un suono di un noto chitarraio, ma sono finito per assomigliare di più ad un altro, per altro suo emulo ... chissà , forse qualcuno potrebbe perfino indovinarli entrambi ..
Non chiedo clemenza, la dò per scontata ... :maio:
Grazie Grand Funk, sei sempre una meraviglia. :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Grazie Cris e GF.
Fevo lavorare tanto tanto tanto :tapis_roulant: :bookreader: perché sono veramente scarso. Ma mi diverto e finché ciò accadrà, la voglia di studiare e migliorare sarà viva :thanks: :grouphug:
La cosa che questa esperienza mi ha lasciato è che , almeno secondo me, nella ricerca del suono occorre andare per strati.
Il primo strato è composto con il saper "azzeccare" la scelta della strumentazione in funzione delle sonorità che si vogliono raggiungere. Ed in questo, come ho sempre detto, per me l'amplificatore è la percentuale maggiore di tutti; potrei quantificarla intorno al 65-70% circa . Il restante 30-35% è dettato dalla scelta dal tipo di chitarra giusta ( solid body, archtop, semiacustica, ecc.. ) . Nel mio caso specifico gli effetti dal mio punto di vista stanno a zero in questa cosa perchè non ne ho quasi usati : mi basta un riverbero, un chorus ed un Rat ed ho finito ed in tutta sincerità credo che a prescindere dalla marca o dalla qualità di questi, il risultato resti lo stesso.
Un secondo strato è Regolare correttamente questa strumentazione ( scelta del pu, del tono della chitarra, regolazione degli effetti ).
Un terzo strato è invece prescinde tale strumentazione ed è legato al fraseggio.
La cosa che mi ha fatto piacere è cercare di emulare ( con tutti i limiti del caso, ovviamente ) ben 3 suoni diversi con la stessa strumentazione e soprattutto senza MAI muovere l'equalizzazione dell'ampli. Diciamo che ho scelto 3 suoni che certamente sono accomunati da molti aspetti, comunque. Mi è bastato modificare il tono della chitarra per passare da un suono ad un altro, e come aggiunta, usare un piccolo "trick" : spostare la pennata più o meno vicino al ponte.
Per tutti e 3 i casi ho usato come amplificatore un Roland Jazz Chorus 40w.
Nel caso dell'emulazione di Metheny ho usato una semiacustica ( Ibanez JSM 10 ) con PU al manico, un chorus e stop. Nel caso di Scofield ho mantenuto la medesima chitarra, ho usato il selettore dei PU al centro, ho aggiunto un filino di Rat e mi sono spostato un po' più verso il ponte con la destra. Nel caso di Benson non ho usato nessun effetto eccetto il riverbero, ho cambiato chitarra ( Ibanez AKJ95 ) con PU al manico, rimanendo con la destra vicino al ponte.
Insomma, pochissimi accorgimenti per cercare di "spostare" il suono da una realtà all'altra.
Come poi ho sempre sostenuto, credo che in buona parte il suono lo facciano anche le cose che suoniamo, per cui la scelta del fraseggio in qualche modo inganna il nostro cervello e ci fa sentire un suono invece di un altro o quantomeno, il fraseggiare in un certo modo partecipa attivamente nella costruzione del suono.
Grazie ad Elliott per aver ideato questa bella iniziativa, mi ha insegnato moltissimo e vorrei proprio ringraziarlo. :thanks: :thanks: :thanks:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Citazione di: Vu-meter il 21 Ottobre, 2017, 08:07 PM
Grazie ad Elliott per aver ideato questa bella iniziativa, mi ha insegnato moltissimo e vorrei proprio ringraziarlo. :thanks: :thanks: :thanks:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Sono io che ringrazio chiunque porti il proprio contributo. Effettivamente la ricerca di un suono specifico, è per me molto (più) ostico di quanto mi aspettassi. È una bella sfida ::)
Il modo migliore per ringraziarmi, è quello di pubblicare altre proposte ;D
Ps
Intanto, sto pensando al tema nr 3 per il primo trimestre 2018 ;D
È una bellissima idea Elliott, continuo a cercare.
Il maestro deve soltanto spostare la mano, io devo sostituire molte più parti...... del corpo. ;D
Elliot: ok il timing lo sai però suoni e mano vanno sempre sempre meglio. Mi rendo conto di essere ripetitivo ma devo dirti che mi sei piaciuto . Credo che la zoom ti abbia fatto bene...non sono solo i suoni a farti andare meglio ma ha preso davvero una confidenza notevole. Bravo. Il suono si avvicina all'originale, almeno la matrice c'è ! Bravo davvero chapeau !
Vu: a parte il centrare benson non ho ancora avuto modo di farti i complimenti per il tuo fraseggio della 3a proposta. Non è il suono che lo ha richiamato ma il fraseggio.
Hai ragione sul dire che la drase è parte integrante del suono.
Sentirti suonare è un piacere davvero
Citazione di: Buc il 21 Ottobre, 2017, 08:46 PM
Vu: a parte il centrare benson non ho ancora avuto modo di farti i complimenti per il tuo fraseggio della 3a proposta. Non è il suono che lo ha richiamato ma il fraseggio.
Hai ragione sul dire che la drase è parte integrante del suono.
Sentirti suonare è un piacere davvero
Ma tu sei un bignè, mio caro. :loveit:
Siete troppo carini, tutti. :abbraccio:
Citazione di: Max Maz il 21 Ottobre, 2017, 08:32 PM
È una bellissima idea Elliott, continuo a cercare.
Il maestro deve soltanto spostare la mano, io devo sostituire molte più parti...... del corpo. ;D
Ma va là.... :sarcastic:
Aspettiamo ansiosi i tuoi contributi . Dai, gioca con noi ! :tappetoelastico:
Domani se Dio vuole e la moglie vuole e i figli vogliono registro qualcosa .
Noi vogliamo ma forse non basta. :occhiolino:
:sorry:
Citazione di: Max Maz il 21 Ottobre, 2017, 09:24 PM
Noi vogliamo ma forse non basta. :occhiolino:
Ma sì, basta volerlo.
Capisco la timidezza, ma sono certo che queste esperienze siano propedeutiche.
Ehm...... mi riferivo a Buc.. :-[
Citazione di: Max Maz il 21 Ottobre, 2017, 09:39 PM
Ehm...... mi riferivo a Buc.. :-[
Uh, chiedo scusa... :sorry:
No problem capo. ::)
Citazione di: Max Maz il 21 Ottobre, 2017, 08:32 PM
È una bellissima idea Elliott, continuo a cercare.
Il maestro deve soltanto spostare la mano, io devo sostituire molte più parti...... del corpo. ;D
Io posso solo muovere la chitarra...la porto a Bologna e la faccio suonate a Vu
Citazione di: futech il 21 Ottobre, 2017, 09:44 PM
Citazione di: Max Maz il 21 Ottobre, 2017, 08:32 PM
È una bellissima idea Elliott, continuo a cercare.
Il maestro deve soltanto spostare la mano, io devo sostituire molte più parti...... del corpo. ;D
Io posso solo muovere la chitarra...la porto a Bologna e la faccio suonate a Vu
Ma cosa dici... ti abbiamo già sentito altre volte e quindi, non sei credibile, per quanto carino.
Dai Fab, offrici un'altra performance... :cheer:
Citazione di: Elliott il 21 Ottobre, 2017, 02:10 PM
Citazione di: Moreno Viola il 21 Ottobre, 2017, 02:10 PM
Elliott, hats off to you!
Sei....serio? :sconvolto:
Serissimo. Ho ascoltato un po' al volo, ma la scelta la premio a prescindere.
Sto cercando qualcosa che mi stimoli ma per ora nulla
@ Mauro GF
Bravo bravo Non conosco ma nei suoni fatto bene.
@ Cris che dire è tutto fare e pure bene eccezione al noto proverbio.
@ Vi
Che dire se non bravo e ammettere un pelo di sana invidia ?
@ Elliott
Ti dico bravo I progressi ci sono e si sentono sia tecnici che non.
Inoltre ti spetta a mio parere la palma d'oro parziale per essere il.piu attinente al tema nell'elencate sempre con previsioni tutto ciò che ha usato.
Per quanto mi riguarda non abbiate timore, oppure sarebbe meglio ne aveste, Sto arrivando con due contributi simultanei per ragioni che poi dirò meglio ,ora dico solo che dovevano essere insieme e serviranno anche ad altro.
Comunque bel livello complimenti a tutti !
Finalmente sono riuscito ad ascoltarvi dedicando ad ogni intervento il tempo che meritava.
Ho provato a dire la mia e spero che nessuno si offenda per qualche mia opinione un po' diretta e che sia chiaro che l'intenzione è sempre costruttiva.
VU1:
Non sono un gran conoscitore del repertorio di Pat Metheny e a dirla tutta neanche un grande amante del suo stile e quindi non saprei cosa dire riguardo alla fedeltà al suo suono, ma trovo incredibile come le tue frasi sembrino il risultato di un vero è proprio interscambio.
A meno che tu non abbia ascoltato la base decine di volte, direi che una dote che si riconosce immediatamente e che non può non essere frutto di anni di studio, è quella di comprendere in anticipo cosa diranno gli atri interlocutori che direi che è uno degli obiettivi che qualsiasi musicista votato all'improvvisazione insegue costantemente.
Lore:
Forse il suono di Mr. Carlos è più cattivo e compresso e lo aiuta a non avere quel decadimento sulle note lunghe che è un po' una delle sue peculiarità, ma la tua esecuzione mi è piaciuta ugualmente soprattutto nei momenti dove era necessario sussurrare e che forse sono anche quelli più difficili da rendere efficacemente.
Max1:
Ho l'impressione che il suono di Robben Ford sia più squillante, ma mi sembra che tu ci sia andato abbastanza vicino.
Sono piuttosto sicuro che ti avrei riconosciuto perché la tua tendenza a tirarti un po' indietro, specie nella prima parte dell'intervento, sarebbe un indizio evidente.
Forse avresti dovuto allungare un po' perché verso la fine ti stavi liberando e sono sicuro che avevi ancora molto da dire.
Buc:
Top player. Tutto perfetto, suoni bellissimi, esecuzione impeccabile, cuore e testa.
Potrei dire alcune cose già dette per Vu, ma mi è sembrato di capire che la base è tutta tua e questo ti avvantaggia.
Elliott:
Ho l'impressione che quello che credo sia il Vibe, renda il suono a tratti un po' confuso, magari con la complicità di qualche nota che in altri contesti potrebbe anche sembrare "out" ma che in questo caso è semplicemente fuori, però la tua è una "Breathe" ben rivista.
Cocco:
Suono molto preciso, compreso quella sottile acidità tipica di Slash sugli acuti che proprio non mi piace.
A me la chitarra non è sembrata scordata e credo che se avessi fatto qualche bending stonato in più l'assolo sarebbe stato proprio alla Slash.
Vu2:
Non amo molto questo uso così invadente del Chorus e questo mi rende un po' prevenuto nei confronti di un suono del genere, ma credo che tenuto conto del modello di riferimento tu abbia proprio fatto centro.
Balfa:
Esecuzione un po' saltellante, ma tanto tu con Cage hai già vinto il primo premio della critica.
Road:
Forse il tuo suono è un po' più grosso rispetto a quello di Giacomino, ma ci sei andato abbastanza vicino.
Inoltre l'esecuzione mi è piaciuta molto.
Futech:
Certo che sei andato proprio a cercare un suono facile da rifare...
Non riconosco The Edge, ma non posso che congratularmi perché non credo sia stato facile impedire che i diversi delay cozzassero tra loro.
Peccato per qualche indecisione nella parte intorno a 1:45.
Cris1:
Credo sia veramente un'impresa gigantesca quella di replicare i suoni di un disco dei Pink Floyd e quindi che nel tuo contributo questa distanza un po' si avverte ma i tuoi sono comunque molti belli e l'esecuzione come al solito impeccabile.
Grand Funk:
Se non fosse per la percepibile separazione tra la base e la tua chitarra, sembrerebbe che con Farner & Company tu ci abbia suonato sul serio.
Esperimento riuscito alla grande. Bravissimo.
Cris2:
mmmhhh, sono certo che avresti potuto fare meglio.
Ho trovato tutto un po' "scattoso" e le parti di batteria mi sono sembrate fuori tempo.
Sui suoni effettivamente era difficile ricreare l'impatto della versione originale.
Elliott2:
Come già detto, mi complimento per la scelta del brano, e aggiungo che se fossi stato più attento al timing secondo me ne sarebbe uscita una buonissima versione con dei suoni azzeccati.
Vu3:
Personalmente George Benson ce lo sento eccome.
In ogni caso veramente bello il suono e cosa potrei dire sul resto?
Quando, come in questo caso, non anneghi il tuo suono nel chorus mi piaci di più, ma è esclusivamente una questione di gusti.
Grazie Moreno, sì me la sono scelta proprio facile eheh, ma altrimenti che sfizio c'era? ;)
Grazie Moreno, per l'attenta analisi.
Su Breathe: ho 'scoperto' il vibe in occasione della costruzione di Breathe ma si è rivelato ostico. Però mi piace quindi, lo approfondiró.
Su Interstellar: gli accordi sono difficili (per me ) causa continui cambi veloci (di cui molti 1/4 e 2/4 cad); inoltre in ogni riff percorri tutta la tastiera dal tasto 12 al 2 e viceversa con anche un paio di slide molto lunghi). Tutto ciò, per voi è elementare mentre per me si è rivelato un Everest. Per quanto io mi dia molto concentrato sul timing, i miei limiti sono emersi in tutta la loro drammaticità :figuraccia:
Moreno..... che complimento, :sconvolto: sono quasi comosso :'(
:loveit: :abbraccio:
:thanks:
Moreno è meraviglioso. :moreno:
Grazie per l'analisi anche perché (ma non solo per quello) si sente che nasce da un ascolto approfondito . Anche solo per il tempo che ci hai dedicato già meriteresti un iper-abbraccio. Aggiungici il tempo per scrivere impressioni e consigli ad ognuno e ... non ho idea di cosa meriteresti.
Posso solo invitarti un abbraccio ... :abbraccio:
Grazie di cuore, davvero. :thanks: :abbraccio:
:quotone: :moreno:
Fidel, smetti di quotare e partecipa, disgraziato.. :admin:
Trovato il pezzo per il secondo contributo, ma
- non si trovano basi senza chitarra, quindi devo provare ad escludere o attenuare la chitarra con riffstation
- devo tirare giù ad orecchio la parte da suonare
- devo scoprire come realizzare il suono
Va bene se posto verso giugno 2018?
Ottimo direi. ::)
Citazione di: Max Maz il 22 Ottobre, 2017, 02:21 PM
Ottimo direi. ::)
Invece di incoraggiare gli altri a violare le norme del tema, quando ci prepara il suo secondo contributo ? >:(
Citazione di: Vu-meter il 22 Ottobre, 2017, 02:34 PM
Citazione di: Max Maz il 22 Ottobre, 2017, 02:21 PM
Ottimo direi. ::)
Invece di incoraggiare gli altri a violare le norme del tema, quando ci prepara il suo secondo contributo ? >:(
Perché non ho idea di cosa fare. :etvoila:
Citazione di: Vu-meter il 22 Ottobre, 2017, 01:50 PM
Fidel, smetti di quotare e partecipa, disgraziato.. :admin:
Se vuoi imito la tromba come Barbariccia.
Mi era sfuggito : grazie anche a Guido !! :thanks: :thanks: :thanks:
Non può mancare secondo me, in questa edizione, una tua performance. :guido:
Grazie Guido e Moreno!
@Moreno:in effetti mi conosci fin troppo bene e hai capito che entrambi i take erano un po approssimativi,bravo :)
Citazione di: futech il 22 Ottobre, 2017, 02:20 PM
Trovato il pezzo per il secondo contributo, ma
- non si trovano basi senza chitarra, quindi devo provare ad escludere o attenuare la chitarra con riffstation
- devo tirare giù ad orecchio la parte da suonare
- devo scoprire come realizzare il suono
Va bene se posto verso giugno 2018?
Abort...devo cambiare, non riesco ad escludere in modo soddisfacente la chitarra.
Se poi qualche jambler mago di reaper o sw simili sapesse come fare....
Intanto riprendo la ricerca, peccato sarebbe stato simpatico come pezzo :(
Io ho ancora 2 pezzi da proporre e mi sto dedicando solo a loro da qualche giorno.
Un dei due rappresenta uno dei suoni che maggiormente apprezzo nel modo chitarraio ma, il mostro che lo ha creato lo ha fatto con solo ampli, chitarra e reverb.
Credo che non vi sia condizione più complicata di questa :facepalm2:
Futech..... usare biab per rifare la base?
Non ho biab e poi avrei voluto farla con anche la voce
Citazione di: futech il 22 Ottobre, 2017, 05:58 PM
Non ho biab e poi avrei voluto farla con anche la voce
Peccato.
Sono in ritardo....ho dovuto pagare una scommessa e non ho avuto tempo di registrare la seconda proposta . Sorry
Citazione di: futech il 22 Ottobre, 2017, 05:58 PM
Non ho biab e poi avrei voluto farla con anche la voce
se vuoi ti do una mano io BIAB ce l'ho
Registrazione rimandata, sono ancora fuori casa.
Però ormai è cosa da poco dato che saranno due in una volta e saranno "multiuso"
Citazione di: Guido_59 il 22 Ottobre, 2017, 09:54 PM
se vuoi ti do una mano io BIAB ce l'ho
grazie Guido per la disponibilità, ma questo pezzo senza voce non rende ;)
Cmq ieri sera mi ci sono messo un altro po'.
Il risultato non è il massimo (non posso usare altri termini :-P ) , ovviamente vengono attenuate anche altre frequenze, non credo si riesce a fare di più.
Devo solo provare a vedere come si sente suonandoci sopra.
Qui uno si prende due giorni di riposo e si ritrova in arretrato di non so quante pagine e brani da ascoltare.... e intanto sono in altissimo mare :(
Citazione di: Vu-meter il 22 Ottobre, 2017, 04:37 PM
Mi era sfuggito : grazie anche a Guido !! :thanks: :thanks: :thanks:
Non può mancare secondo me, in questa edizione, una tua performance. :guido:
Di niente.
Sto preparando insieme la uno e la due per ragioni intriintrinseche che si capiranno .
Forse pubblico dopo cena.
Intanto avrei una proposta che dirò in un topic apposta.
Citazione di: Elliott il 22 Ottobre, 2017, 05:56 PM
Il mostro che lo ha creato lo ha fatto con solo ampli, chitarra e reverb.
Sul tubo ci sono decine e decine di tutorial di questo ma, nessuno si avvicina al suono :(
Non mollo :muscoli:
Sto preparando la seconda traccia...... tranquilli non saranno i Grand Funk..... :laughing:
Sempre rock, ma forse una sorpresa per alcuni..... :hey_hey:
Ho finalmente ascoltato Syd Elliott: :bravo2: :reallygood:
3a e ultima traccia...non badate all'esecuzione...ho solo cercato di imitare il suono niente di piu'... :figuraccia:
Citazione di: Fidelcaster il 24 Ottobre, 2017, 02:13 AM
Ho finalmente ascoltato Syd Elliott: :bravo2: :reallygood:
Grazie mille Fidel, diciamo che sono molto soddisfatto. Del suono...solo quello :etvoila: ma ne sono soddisfatto :thanks:
Non sono in grado di giudicare il sound, ma per l'esecuzione non hai nulla di che vergognarti . :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Cris Valk il 24 Ottobre, 2017, 03:50 AM
3a e ultima traccia...non badate all'esecuzione...ho solo cercato di imitare il suono niente di piu'... :figuraccia:
Gran bel suono Cris :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Cris Valk il 24 Ottobre, 2017, 03:50 AM
3a e ultima traccia...non badate all'esecuzione...ho solo cercato di imitare il suono niente di piu'... :figuraccia:
Il suono è piacevole; un po' meno brillante rispetto a quello di riferimento ma preferisco il tuo.
Per l'esecuzione hai una ritmica invidiabile, altro che... :bravo2:
E grande Cris !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi sembra di essere tornato negli anni 70-80 quando andavo in discoteca e il funky andava alla grande !!!
Bel suono Cris, e che bella ritmica...... :reallygood:
Grazie mille ragaSSi :thanks: :thanks: :thanks:
Ma come dice anche Moreno,basta qualche piccolo errore per rovinare una ritmica funky :laughing:
Citazione di: Elliott il 24 Ottobre, 2017, 12:26 PM
Il suono è piacevole; un po' meno brillante rispetto a quello di riferimento ma preferisco il tuo.
Per l'esecuzione hai una ritmica invidiabile, altro che... :bravo2:
Qui ti volevo!l'ho fatto apposta a fare il suono cosi...volevo veder cosa dicevate!
Quindi ora ho la conferma che a voi piacciono solo i suoni 'grossi/caldi' ricchi di bassi ma a me invece piacciono i suoni 'aperti/brillanti' ricchi di frequenze acute (il mio clean di riferimento è quello di EJ) che per voi sono 'sottili' :D
Voi contro uno :-\
Non è che sei tu ad amare i suoni troppo sottili? ;D
Non credo di amarli,sono solo quelli in cui mi trovo meglio :)
O forse dopo anni e anni di punk e hard rock i suoni grossi mi hanno stufato :uhm:
Se mi consenti,vorrei sottoporti una domanda:
Come giudicheresti il clean (0:32) di questa canzone?
Eric Johnson - Friends - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ykYXJRQvReQ)
Secondo me le ritmiche funky devono fare chiky chiky chiky chiky con un suono piutosto fino.
Bravo Cris, ma preferisco un suono più scoppiettante. :bravo2: :bravo2:
Bravo Elliott, bello allucinogeno, ottimo suono e occhio al tempo, più che altro alle entrate (da che pulpito :facepalm2:).
:ookk: :ookk: :ookk: :ookk:
Maurino (in questo caso quello coi capelli) è inarrivabile, questo mi è piaciuto in particolar modo, ottima felpatura del suono che scivola e diventa un tutt'uno con la base!!!
:mypleasure:
Citazione di: Road2k il 25 Ottobre, 2017, 08:40 AM
Bravo Elliott, bello allucinogeno, ottimo suono e occhio al tempo, più che altro alle entrate (da che pulpito :facepalm2:).
:ookk: :ookk: :ookk: :ookk:
Maurino (in questo caso quello coi capelli) è inarrivabile, questo mi è piaciuto in particolar modo, ottima felpatura del suono che scivola e diventa un tutt'uno con la base!!!
:mypleasure:
Grazie, buon uomo .. :thanks:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Ho finalmente ascoltato le ultime proposte inserite:
GF:
Energica come sempre l'esecuzione, ed anche il suono mi sembra più che adatto alle intenzioni, benchè non conoscendo per nulla il brano fatico a fare dei raffronti.
Appunto ovviamente oggettivo, il brano di per sé non mi ha fatto impazzire, ma questo è un parere che va oltre la tua ottima performance.
CRIS:
Mi è piaciuta l'atmosfera che sei riuscito a ricreare, sia nell'uso degli effetti sulla voce sia nel suono di chitarra. Peccato il fatto che la batteria mi suoni abbastanza fuori tempo. È solo una mia impressione? :-\
VU:
Niente, finito il vocabolario. Ho provato a cercare altre parole, ma niente, abbiamo finito gli aggettivi positivi. :laughing:
Allora mi rifaccio all'inglese... tasty! :bravo2:
ELLIOTT:
Molto azzeccato il suono: promosso, per quanto mi riguarda, in questa parte.
Sull'esecuzione ho sentito un tocco più deciso ed incisivo, che casca a pennello in questo brano; mentre è da rivedere un po' il tempo, a mio avviso.
:fan:
Grazie, Sir. Paul, sei un gioiello ! :paolof:
Su Jamble, si sa, ci si mette in gioco senza aver paura dei giudizi e perfettamente consci dei proprio limiti. :facepalm2:
Ho pensato molto a che suono provare a riprodurre ed alla fine mi è venuto in mente che, visto che al peggio non c'è mai fine, avrei potuto cercare di allontanarmi il meno possibile dallo straordinario suono di Steve Ray.
Sparate tranquillamente sul medico che mi ha dato i giorni di malattia, altrimenti non smetto più :-[
Urca stasera ascolto :hey_hey:
Citazione di: Max Maz il 25 Ottobre, 2017, 05:34 PM
Su Jamble, si sa, ci si mette in gioco senza aver paura dei giudizi e perfettamente consci dei proprio limiti. :facepalm2:
Ho pensato molto a che suono provare a riprodurre ed alla fine mi è venuto in mente che, visto che al peggio non c'è mai fine, avrei potuto cercare di allontanarmi il meno possibile dallo straordinario suono di Steve Ray.
Sparate tranquillamente sul medico che mi ha dato i giorni di malattia, altrimenti non smetto più :-[
Una premessa, non sono un grande conoscitore di Vaughan, ma tre dischi li possiedo ( anche un live ) sinceramente il suono mi sembra troppo pulito, meglio nella seconda parte..... come al solito note bellissime e melodiche, ma il suono non ti rende giustizia, un poco più di grinta da parte tua e il suono più sporco secondo me elevavano il bel fraseggio, comunque sempre :bravo2:
Bella la battuta sul medico..... :lol:
Se il suono è pulito, allora Max pensava a Lenny ;D
Il suono di Riviera Paradise !! :sbavv: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Bello il suono, bella la manina .. :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Che faccio, gongolo ? Gongolo .. :altalena:
Riviera Paradise? :sconvolto:
Il suono di Riviera? :sconvolto: :sconvolto: :sbavv:
Citazione di: Grand Funk il 25 Ottobre, 2017, 06:22 PM
Una premessa, non sono un grande conoscitore di Vaughan, ma tre dischi li possiedo ( anche un live ) sinceramente il suono mi sembra troppo pulito, meglio nella seconda parte..... come al solito note bellissime e melodiche, ma il suono non ti rende giustizia, un poco più di grinta da parte tua e il suono più sporco secondo me elevavano il bel fraseggio, comunque sempre :bravo2:
Bella la battuta sul medico..... :lol:
Grazie Funko, so che a te piace più grinta ma nel brano in questione il gain è molto ma molto contenuto. :abbraccio:
Citazione di: Vu-meter il 25 Ottobre, 2017, 06:40 PM
Il suono di Riviera Paradise !! :sbavv: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Bello il suono, bella la manina .. :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Che faccio, gongolo ? Gongolo .. :altalena:
Davvero ci sono andato vicino professore ?
:thanks: :thanks: :thanks: :thanks: :thanks:
:yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Intanto godo, poi qualcuno mi riporterà sulla terra. ;D
Citazione di: Max Maz il 25 Ottobre, 2017, 06:56 PM
Citazione di: Grand Funk il 25 Ottobre, 2017, 06:22 PM
Una premessa, non sono un grande conoscitore di Vaughan, ma tre dischi li possiedo ( anche un live ) sinceramente il suono mi sembra troppo pulito, meglio nella seconda parte..... come al solito note bellissime e melodiche, ma il suono non ti rende giustizia, un poco più di grinta da parte tua e il suono più sporco secondo me elevavano il bel fraseggio, comunque sempre :bravo2:
Bella la battuta sul medico..... :lol:
Grazie Funko, so che a te piace più grinta ma nel brano in questione il gain è molto ma molto contenuto. :abbraccio:
Scusami Max :inchino: ti avevo avvertito che non conosco a fondo SRV, perdonami, a parte il gusto personale, se il suono è quello, allora doppiamente bravo :bravo2: :bravo2:
Grandissimo Max...sono davvero felice di sentirti così determinato e confidente. Bellissima prova ed ottima scelta delle note.
Sul suono: io sono sincero Max...non ci sento il suono di Riviera ma ci sento, e c'è tutto, quello di life without you :inchino:
Quello di riviera a mio avviso è meno schioppettante e più rotondo.
Ma cavolo...life without you Max
:fan:
Citazione di: Elliott il 25 Ottobre, 2017, 07:21 PM
Grandissimo Max...sono davvero felice di sentirti così determinato e confidente. Bellissima prova ed ottima scelta delle note.
Sul suono: io sono sincero Max...non ci sento il suono di Riviera ma ci sento, e c'è tutto, quello di life without you :inchino:
Quello di riviera a mio avviso è meno schioppettante e più rotondo.
Ma cavolo...life without you Max
:fan:
Quindi dici che ho toppato il suono ? :cry2: :cry2: :cry2:
Grazie lo stesso, vado a buttare tutt'e cose.
:occhiolino:
Come hai toppato?
È bellissimo il suono che hai tirato fuori...:bastonata:
E poi...ho detto che dal 57mo sec ci sento life without you...life without you...life without you...life without you...life without you...life without you...life without you...life without you...life without you...life without you...mica Cose della vita di Ramazzotti...life without you...life without you...life without you...life without you...life without you...life without you...life without you...life without you...life without you...life without you ci sento
Citazione di: Elliott il 25 Ottobre, 2017, 07:43 PM
Come hai toppato?
È bellissimo il suono che hai tirato fuori...:bastonata:
E poi...ho detto che dal 57mo sec ci sento life without you...life without you...life without you...life without you...life without you...life without you...life without you...life without you...life without you...life without you...mica Cose della vita di Ramazzotti...life without you...life without you...life without you...life without you...life without you...life without you...life without you...life without you...life without you...life without you ci sento
Non hai visto l'occhiolino ?
Sarebbe un successo comunque se il suono vagamente ricorda quello dell'inimimtabile Stevie.
:abbraccio:
Ops... :-[
Max, ragazzo di oggi.
Citazione di: Fidelcaster il 25 Ottobre, 2017, 07:49 PM
Max, ragazzo di oggi.
Ragazzo soltanto dentro. :grandpa:
Ciao....ci riprovo anche io.
Cercavo qualcosa da fare con la chitarra classica...e cercando cercando sono finito su Lee Ritenour.
Ho cercato di riproporre il suo suono che raggiunge attaccando la sua yamaha silent guitar ad un multieffetto non meglio identificato e dritto in pa.
Questa pillolina ( eseguita pessimamente ma non avevo voglia di tirarmi giu il pezzo come si deve )
l'ho ottenuta con Godin Multiac settata 10 bas - 5 mid 0 treb attaccata ad un LINE6 M5 con tube Echo a 486 ms e suonata con un plettro da 8mm in palissandro con anima di ceramica ( essetipicks )
Scusate gli erroracci
oh mamma ho fatto il buonce con il click......scusate :-[ :acci: :acci: :acci: :acci: :acci:
Oh mamma Buc :inchino:
Per ottenere il suono di Ritenour non servono effetti ed ampli ma, il suo tocco.
E tu hai proposto un suono assolutamente Ritenouriano. Chapeau :bravo2:
Citazione di: Max Maz il 25 Ottobre, 2017, 05:34 PM
Su Jamble, si sa, ci si mette in gioco senza aver paura dei giudizi e perfettamente consci dei proprio limiti. :facepalm2:
Ho pensato molto a che suono provare a riprodurre ed alla fine mi è venuto in mente che, visto che al peggio non c'è mai fine, avrei potuto cercare di allontanarmi il meno possibile dallo straordinario suono di Steve Ray.
Sparate tranquillamente sul medico che mi ha dato i giorni di malattia, altrimenti non smetto più :-[
Oh finalmente ... ti aspettavo. Bravo Max !! Che bel suono che hai tirato fuori ed ottimo fraseggio Max .
Il suono è ben centrato e lo richiama anche se come hai detto tu è un suono davvero difficile da centrare in tutte le sfumature .
Come lo hai ottenuto?
Citazione di: Cris Valk il 24 Ottobre, 2017, 03:50 AM
3a e ultima traccia...non badate all'esecuzione...ho solo cercato di imitare il suono niente di piu'... :figuraccia:
Nile Ringrazia Cris .... molto vicino grosso e medioso come il suo bravissimo !!!
Ma soiega spiega come lo hai ottenuto ???
Citazione di: Elliott il 25 Ottobre, 2017, 09:50 PM
Oh mamma Buc :inchino:
Per ottenere il suono di Ritenour non servono effetti ed ampli ma, il suo tocco.
E tu hai proposto un suono assolutamente Ritenouriano. Chapeau :bravo2:
Grazie Elliott al solito troppo buono !!
Urca ! Domani mi sento gli ultimi lavori... ora non posso.. :cry2:
Oh che bello tornare a casa dopo le prove e rilassarsi con il tuo tocco melodico Buc.
La Multiac sembra essere i grande sintonia con il tuo linguaggio.
Bravo, bravo. :reallygood:
Citazione di: Buc il 25 Ottobre, 2017, 09:43 PM
Ciao....ci riprovo anche io.
Cercavo qualcosa da fare con la chitarra classica...e cercando cercando sono finito su Lee Ritenour.
Grazie Buc, troppo buono :abbraccio:
Il suono viene da:
Stratocaster posizione 4
Ep
Timmy
Memory lane jr
Flint
Singleman canale Fat 35 w boost medi è alti.
Citazione di: Buc il 25 Ottobre, 2017, 10:03 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Ottobre, 2017, 05:34 PM
Oh finalmente ... ti aspettavo. Bravo Max !! Che bel suono che hai tirato fuori ed ottimo fraseggio Max .
Il suono è ben centrato e lo richiama anche se come hai detto tu è un suono davvero difficile da centrare in tutte le sfumature .
Come lo hai ottenuto?
Grazie a tutti! :thanks: :thanks: :thanks:
Citazione di: Road2k il 25 Ottobre, 2017, 08:30 AM
Secondo me le ritmiche funky devono fare chiky chiky chiky chiky con un suono piutosto fino.
Anche secondo me!ma come dicevo piu su,ho fatto apposta a fare il suono cosi...per vedere le reazioni di chi dice che ho il suono troppo sottile :laughing:
Citazione di: PaoloF il 25 Ottobre, 2017, 12:24 PM
Mi è piaciuta l'atmosfera che sei riuscito a ricreare, sia nell'uso degli effetti sulla voce sia nel suono di chitarra. Peccato il fatto che la batteria mi suoni abbastanza fuori tempo. È solo una mia impressione? :-\
Immagino tu ti riferisca a quella dei King Crimson...ebbene no anche a me sa di fuori tempo,ma essendo una batteria midi VST è piu probabile che sia accaduto qualcosa all'interno della DAW...
Citazione di: Buc il 25 Ottobre, 2017, 10:10 PM
Nile Ringrazia Cris .... molto vicino grosso e medioso come il suo bravissimo !!!
Ma spiega spiega come lo hai ottenuto ???
Grazie Buc!per quanto io consideri poco utile indicare i settaggi...eccoli qui lo stesso:
Solita Strato Johnsonizzata in diretta col pu al manico nel fido VSt Amp rack;
Simulazione di un ampli e cassa Tweed (quindi stile Bassman) con un comp stile dynacomp spintissimo in front e un reverb room appena accennato in S/R...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2yGiZ.jpg&hash=6f76067386284f6a1a0a54d99807d7bbd41686d2)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2yGj1.jpg&hash=d269164bc29a0c5c9712aab022df748be7810a42)
La sim di microfonatura è quella di default:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2yGj2.jpg&hash=ab1502eb1fcdb9cea3ac18fd9ed91122dd0ad6a5)
Riguardo ai nuovi suoni:
Max:Non conosco benissimo SRV,ma quelle poche volte che lo ho sentito lui era piu' energico in esecuzione e leggermente piu sporco nel suono clean...a meno che io non sappia dell'esistenza di pezzi suoi piu' tranquilli :uhm:
Ps riguardo alla domanda,se mi dicevi che non ti piaceva non mi offendevo mica ;D
Buc:Non conosco Ritenour...nel senso proprio mai ascoltato... :-[
Comunque se è la Multiac suona davvero bene!l'avevo provata a Padova al Guitar Show ma non era scattata la scintilla...qua mi piace molto invece.
Citazione di: Cris Valk il 26 Ottobre, 2017, 01:46 AM
Grazie a tutti! :thanks: :thanks: :thanks:
Max:Non conosco benissimo SRV,ma quelle poche volte che lo ho sentito lui era piu' energico in esecuzione e leggermente piu sporco nel suono clean...a meno che io non sappia dell'esistenza di pezzi suoi piu' tranquilli :uhm:
Generalmente si Cris, ma ad es le già citate Riviera Paradise, Lenny, Life without you sfoggiano momenti di pulito che al confronto la nonna di candeggina ace è Calimero ::)
@ Cris Perché avrei dovuto dire che non mi era piaciuto ? ???
Se lo avessi pensato te lo avrei detto. :sisi:
@ Grazie Elliott, è quello che avrei risposto io.
Citazione di: Buc il 25 Ottobre, 2017, 09:43 PM
Ciao....ci riprovo anche io.
Cercavo qualcosa da fare con la chitarra classica...e cercando cercando sono finito su Lee Ritenour.
Ho cercato di riproporre il suo suono che raggiunge attaccando la sua yamaha silent guitar ad un multieffetto non meglio identificato e dritto in pa.
Questa pillolina ( eseguita pessimamente ma non avevo voglia di tirarmi giu il pezzo come si deve )
l'ho ottenuta con Godin Multiac settata 10 bas - 5 mid 0 treb attaccata ad un LINE6 M5 con tube Echo a 486 ms e suonata con un plettro da 8mm in palissandro con anima di ceramica ( essetipicks )
Scusate gli erroracci
Il suono non so giudicarlo perché non conosco abbastanza Ritenour, ma... quelle mani, quelle mani !! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
questo post sta diventando noioso...sempre a dire le stesse cose, ci risiamo a doverle dire a Max e Buc.
E vabè.......bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi e suoni stupendi!! :bravo2: :bravo2: :cheer: :cheer:
dopo queste altre due perle mi avete convinto....non sporcherò questo bellissimo thread con altre mie performance
Citazione di: futech il 26 Ottobre, 2017, 08:34 AM
questo post sta diventando noioso...sempre a dire le stesse cose, ci risiamo a doverle dire a Max e Buc.
E vabè.......bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi e suoni stupendi!! :bravo2: :bravo2: :cheer: :cheer:
dopo queste altre due perle mi avete convinto....non sporcherò questo bellissimo thread con altre mie performance
Fabrizio .... :aspettofuori: .... ogni scusa è buona ?
Eddaje. :gonfia:
PS
:thanks:
Citazione di: Max Maz il 26 Ottobre, 2017, 08:49 AM
Fabrizio .... :aspettofuori: .... ogni scusa è buona ?
e certo...per suonare ::)
quando vi ascolto ci sono sempre quei 30 secondi di sconforto che poi immediatamente si trasformano in voglia di suonare....ecco, ho scritto la mia risposta nel corso di quei 30 secondi :sarcastic: :etvoila:
Citazione di: futech il 26 Ottobre, 2017, 09:11 AM
Citazione di: Max Maz il 26 Ottobre, 2017, 08:49 AM
Fabrizio .... :aspettofuori: .... ogni scusa è buona ?
e certo...per suonare ::)
quando vi ascolto ci sono sempre quei 30 secondi di sconforto che poi immediatamente si trasformano in voglia di suonare....ecco, ho scritto la mia risposta nel corso di quei 30 secondi :sarcastic: :etvoila:
Grande :fan:
Fabrì non fare il furbo. Io ho postato i miei 2 contributi rispettivamente dopo Vu e Buc
Citazione di: Vu-meter il 26 Ottobre, 2017, 08:32 AM
Citazione di: Buc il 25 Ottobre, 2017, 09:43 PM
Ciao....ci riprovo anche io.
Cercavo qualcosa da fare con la chitarra classica...e cercando cercando sono finito su Lee Ritenour.
Ho cercato di riproporre il suo suono che raggiunge attaccando la sua yamaha silent guitar ad un multieffetto non meglio identificato e dritto in pa.
Questa pillolina ( eseguita pessimamente ma non avevo voglia di tirarmi giu il pezzo come si deve )
l'ho ottenuta con Godin Multiac settata 10 bas - 5 mid 0 treb attaccata ad un LINE6 M5 con tube Echo a 486 ms e suonata con un plettro da 8mm in palissandro con anima di ceramica ( essetipicks )
Scusate gli erroracci
Il suono non so giudicarlo perché non conosco abbastanza Ritenour, ma... quelle mani, quelle mani !! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Vorrei fare cambio con le tue :reallygood:
Grazie Vu
beh Elliott a te piace farti del male.....
Citazione di: Max Maz il 26 Ottobre, 2017, 12:45 AM
Oh che bello tornare a casa dopo le prove e rilassarsi con il tuo tocco melodico Buc.
La Multiac sembra essere i grande sintonia con il tuo linguaggio.
Bravo, bravo. :reallygood:
Citazione di: Buc il 25 Ottobre, 2017, 09:43 PM
Ciao....ci riprovo anche io.
Cercavo qualcosa da fare con la chitarra classica...e cercando cercando sono finito su Lee Ritenour.
Grazie Max...le Godin si suonano da sole ::) I complimenti vanno fatti a lei.
Citazione di: futech il 26 Ottobre, 2017, 08:34 AM
questo post sta diventando noioso...sempre a dire le stesse cose, ci risiamo a doverle dire a Max e Buc.
E vabè.......bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi bravi e suoni stupendi!! :bravo2: :bravo2: :cheer: :cheer:
dopo queste altre due perle mi avete convinto....non sporcherò questo bellissimo thread con altre mie performance
Grazie Futech ! Ora dai che voglio ascoltare te...non fare il furbetto :reallygood:
Citazione di: futech il 26 Ottobre, 2017, 08:34 AM
dopo queste altre due perle mi avete convinto....non sporcherò questo bellissimo thread con altre mie performance
Non fare "o' fetentone" .. :aspettofuori:
Citazione di: Cris Valk il 26 Ottobre, 2017, 01:46 AM
Grazie a tutti! :thanks: :thanks: :thanks:
Citazione di: Road2k il 25 Ottobre, 2017, 08:30 AM
Secondo me le ritmiche funky devono fare chiky chiky chiky chiky con un suono piutosto fino.
Anche secondo me!ma come dicevo piu su,ho fatto apposta a fare il suono cosi...per vedere le reazioni di chi dice che ho il suono troppo sottile :laughing:
Citazione di: PaoloF il 25 Ottobre, 2017, 12:24 PM
Mi è piaciuta l'atmosfera che sei riuscito a ricreare, sia nell'uso degli effetti sulla voce sia nel suono di chitarra. Peccato il fatto che la batteria mi suoni abbastanza fuori tempo. È solo una mia impressione? :-\
Immagino tu ti riferisca a quella dei King Crimson...ebbene no anche a me sa di fuori tempo,ma essendo una batteria midi VST è piu probabile che sia accaduto qualcosa all'interno della DAW...
Citazione di: Buc il 25 Ottobre, 2017, 10:10 PM
Nile Ringrazia Cris .... molto vicino grosso e medioso come il suo bravissimo !!!
Ma spiega spiega come lo hai ottenuto ???
Grazie Buc!per quanto io consideri poco utile indicare i settaggi...eccoli qui lo stesso:
Solita Strato Johnsonizzata in diretta col pu al manico nel fido VSt Amp rack;
Simulazione di un ampli e cassa Tweed (quindi stile Bassman) con un comp stile dynacomp spintissimo in front e un reverb room appena accennato in S/R...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2yGiZ.jpg&hash=6f76067386284f6a1a0a54d99807d7bbd41686d2)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2yGj1.jpg&hash=d269164bc29a0c5c9712aab022df748be7810a42)
La sim di microfonatura è quella di default:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2yGj2.jpg&hash=ab1502eb1fcdb9cea3ac18fd9ed91122dd0ad6a5)
Buc:Non conosco Ritenour...nel senso proprio mai ascoltato... :-[
Comunque se è la Multiac suona davvero bene!l'avevo provata a Padova al Guitar Show ma non era scattata la scintilla...qua mi piace molto invece.
Grazie Cris ! E un ottimo strumento a mio avviso e riesce a darti un sacco di suoni basta giocarci per un po di tempo.
Invece per quanto riguarda i tuoi suoni ... grazie per aver postato info...non pensavo venisse da un VST...complimenti ! Io invece ritengo che sia molto utile perchè chi come me non smanetta un granchè può capire che con un po di impegno e qualche suggerimento può arrivare a tirare fuori suoni di tutto rispetto con la strumentazione che ha e che non ha magari mai sfruttato a dovere.
:thanks: :thanks: :thanks:
Citazione di: Buc il 26 Ottobre, 2017, 09:31 AM
Grazie Max...le Godin si suonano da sole ::) I complimenti vanno fatti a lei.
Non è proprio così .... lo sai. :beer:
Citazione di: Max Maz il 26 Ottobre, 2017, 07:40 AM
@ Cris Perché avrei dovuto dire che non mi era piaciuto ? ???
Se lo avessi pensato te lo avrei detto. :sisi:
Ehm...forse perchè non c'è stata risposta alcuna? ;D
@Buc:sono d'accordo ma io intendevo che i settaggi non vanno considerati come dei numeri 'magici' :D
Opinione mia personale ovviamente ;)
Citazione di: futech il 26 Ottobre, 2017, 09:29 AM
beh Elliott a te piace farti del male.....
No, a me piace giocare.
E se mentre gioco, entrano in campo i più bravi, mi metto a sedere e guardo come si fa. Senza capirci nulla ovviamente :-[
Citazione di: Cris Valk il 26 Ottobre, 2017, 11:28 AM
Citazione di: Max Maz il 26 Ottobre, 2017, 07:40 AM
@ Cris Perché avrei dovuto dire che non mi era piaciuto ? ???
Se lo avessi pensato te lo avrei detto. :sisi:
Ehm...forse perchè non c'è stata risposta alcuna? ;D
???
Io ho soltanto detto che in molti apprezzano il suono più ciccio, tu non fai parte di questo gruppo forse anche perchè, essendo anche fonico, sai bene che suoni cercare. ::)
Max mi riferivo al post n.554 ;)
Qui i contributi aumentano sempre più e io non riesco a stargli dietro :acci: Ne ho ascoltati un po', e mi pare che ognuno stia alzando l'asticella, sfidandosi con cose sempre difficili. E riusciendo alla grande nelle sfide :guitar:
Citazione di: Cris Valk il 25 Ottobre, 2017, 12:15 AM
Se mi consenti,vorrei sottoporti una domanda:
Come giudicheresti il clean (0:32) di questa canzone?
Eric Johnson - Friends - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ykYXJRQvReQ)
:sorry: :sorry: :sorry:
Scusami mi era completamente sfuggita, a volte capita con l'ultimo post della pagina. :-[
E' un suono medio sottile per me ma sto imparando a capire che nella band servono molto di più questi suoni qui di quelli che amo nella silenziosa solitudine della mia stanza. :figuraccia:
Citazione di: Max Maz il 26 Ottobre, 2017, 11:56 AM
E' un suono medio sottile per me ma sto imparando a capire che nella band servono molto di più questi suoni qui di quelli che amo nella silenziosa solitudine della mia stanza.
Ottimo incentivo per rinunciare a suonare in un gruppo
:thanks:
Elliott.... :facepalm2:
non sa quel che dice e si perde....
Citazione di: Elliott il 26 Ottobre, 2017, 11:32 AM
Citazione di: futech il 26 Ottobre, 2017, 09:29 AM
beh Elliott a te piace farti del male.....
No, a me piace giocare.
E se mentre gioco, entrano in campo i più bravi, mi metto a sedere e guardo come si fa. Senza capirci nulla ovviamente :-[
magari si potesse guardare...io direi che i più bravi ufficialmente riconosciuti debbano postare video e non solo audio :D
Max:
Il suono a me è piaciuto e me l'ha ricordato parecchio, sia nella prima sia nella seconda parte.
Mi è piaciuto molto anche il fraseggio, ormai marchio di fabbrica e riconoscibilissimo (poi sicuramente topperò alla prossima blind jam :laughing:).
L'unico appunto che posso fare è questo: se avessi usato più bending il tutto si sarebbe avvicinato ulteriormente, donandogli maggior spirito vaughiano.
Bravissimo! :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Buc:
Acciderbolina! (Ok, la smetto subito di imprecare... :-[ :laughing:) Mamma che timing!
Un piacere ascoltarti!
Nella mia abissale ignoranza, non ho mai ascoltato nulla del suddetto chitarrista, ma la tua esecuzione mi è piaciuta moltissimo, complimenti! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Cris Valk il 26 Ottobre, 2017, 01:46 AM
Immagino tu ti riferisca a quella dei King Crimson...ebbene no anche a me sa di fuori tempo,ma essendo una batteria midi VST è piu probabile che sia accaduto qualcosa all'interno della DAW...
Si esatto intendevo il pezzo dei King Crimson. Mi sono perso un'altra tua performance?
Vado subito a vedere!
Ehi ehi ehi fermi tutti.
Se Sir Paul ha detto checil suono ricorda........ :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Sono felice.
Per quanto riguarda i bending hai perfettamente ragione devo osare di più. :mypleasure:
Citazione di: PaoloF il 26 Ottobre, 2017, 05:25 PM
Buc:
Acciderbolina! (Ok, la smetto subito di imprecare... :-[ :laughing:) Mamma che timing!
Un piacere ascoltarti!
Nella mia abissale ignoranza, non ho mai ascoltato nulla del suddetto chitarrista, ma la tua esecuzione mi è piaciuta moltissimo, complimenti! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Grazie Paolo :thanks: :thanks:
Citazione di: Buc il 25 Ottobre, 2017, 09:43 PM
Ciao....ci riprovo anche io.
Cercavo qualcosa da fare con la chitarra classica...e cercando cercando sono finito su Lee Ritenour.
Ho cercato di riproporre il suo suono che raggiunge attaccando la sua yamaha silent guitar ad un multieffetto non meglio identificato e dritto in pa.
Questa pillolina ( eseguita pessimamente ma non avevo voglia di tirarmi giu il pezzo come si deve )
l'ho ottenuta con Godin Multiac settata 10 bas - 5 mid 0 treb attaccata ad un LINE6 M5 con tube Echo a 486 ms e suonata con un plettro da 8mm in palissandro con anima di ceramica ( essetipicks )
Scusate gli erroracci
Come si suol dire " la classe non è acqua..... :etvoila: ) e qui ce n'è tanta ! per suonare certa musica ci vuole tocco e tecnica, e tu hai espresso un gran bel mix, sempre più bravo....... :bravo2:
p.s. scusatemi tutti se resto dietro nelle risposte, ma sapete l' impegno che sto sbrigando....... :sorry:
Citazione di: Max Maz il 26 Ottobre, 2017, 11:56 AM
:sorry: :sorry: :sorry:
Scusami mi era completamente sfuggita, a volte capita con l'ultimo post della pagina. :-[
E' un suono medio sottile per me ma sto imparando a capire che nella band servono molto di più questi suoni qui di quelli che amo nella silenziosa solitudine della mia stanza. :figuraccia:
Ah ecco mi pareva che non fosse da te non rispondere ;)
Comunque grazie,a me quel suono piace tantissimo! invece per quanto riguarda il suonare da soli (intendo senza base) è solo naturale prediligere suoni il piu grossi possibile in modo da riempire i buchi che invece non avresti con sotto una base ben fatta :)
@Paul:vai tranquillo non ti perdi niente! :laughing:
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
A tutti ! Non vi sto dietro.
Però arrivo promesso.
Forse devo cambiare una cosa perché sento dei dolori abbastanza forti alla mano sinistra se uso i barre" anche per poco. A 2 min e 30 faccio fatica ad arrivare.
Anzi ne parlo tra un Po a parte.
E tu arriva a due minuti Guido. :occhiolino:
Ci proverò ma ne vorrei parlare a parte per sapere il vostro parere.
Citazione di: Guido_59 il 27 Ottobre, 2017, 01:15 PM
Ci proverò ma ne vorrei parlare a parte per sapere il vostro parere.
Certamente caro Guido, era soltanto un tentativo di stuzzicarti un po'. :abbraccio:
Ero sul pezzo e con me sai che si può scherzare sempre !
Stasera o meglio stanotte come i VERI musicisti mi rimetto sotto.
Così avrò in comune con loro almeno l'orario in cui suoniamo.
Citazione di: Guido_59 il 27 Ottobre, 2017, 05:47 PM
Ero sul pezzo e con me sai che si può scherzare sempre !
Stasera o meglio stanotte come i VERI musicisti mi rimetto sotto.
Così avrò in comune con loro almeno l'orario in cui suoniamo.
E niente non è, poi aggiungi la tua passiome e siamo a buon punto. :occhiolino:
Il mio contributo a "Il suono di..." si è trasformato in qualcosa di diverso e forse sono andato un po' fuori tema, ma anche se non credo di aver proprio centrato l'obiettivo mi sono divertito a mettermi alla prova in un'altro cimento, ovvero mettere insieme un brano intero registrando tutte le parti e così a parte la batteria e ovviamente i campanelli, il resto è tutto suonato, niente basi.
Il brano è dei Cure?
Picture of you :yeepy:
Tu sai che è il mio brano prediletto dei cure e, lo hai suonato divinamente :bravo2: :bravo2:
C'è il suono...c'è...è lui. Forse un ciccinino in più di delay avrebbe avvicinato ulteriormente ma nulla di rilevante
Bellissima proposta Moreno e poi, hai registrato tutto tu.
Chapeau :fan:
Nella mia infinita ignoranza ascolto ed apprezzo la proposta del Viola. :altalena:
Bella versione del classico dei Cure!nell'originale le chitarre sono un po' piu' amalgamate nel mix,ma a parte questo con le 2 chitarre fai note singole?perchè nell'originale sembrano che facciano le ottave bicordi :uhm:
Non conosco il pezzo ma ho gradito molto . Bravo Moreno polistrumentista !! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Prima di tutto, grazie. :grouphug:
Citazione di: Elliott il 27 Ottobre, 2017, 11:10 PM
Picture of you :yeepy:
Tu sai che è il mio brano prediletto dei cure e, lo hai suonato divinamente :bravo2: :bravo2:
In un tuo vecchio topic, alla domanda sulla canzone che avrei voluto scrivere, risposi così (https://forum.jamble.it/chiacchere-in-liberta/ricordati-di-me/msg171400/#msg171400).
Citazione di: Cris Valk il 27 Ottobre, 2017, 11:28 PM
... ma a parte questo con le 2 chitarre fai note singole?perchè nell'originale sembrano che facciano le ottave bicordi :uhm:
Sei sicuro? Anche dal vivo sembra che Robert Smith suoni note singole. Potrebbe essere qualche effetto tipo un Harmonizer?
Citazione di: Moreno Viola il 28 Ottobre, 2017, 11:16 AM
Citazione di: Elliott il 27 Ottobre, 2017, 11:10 PM
Picture of you :yeepy:
Tu sai che è il mio brano prediletto dei cure e, lo hai suonato divinamente :bravo2: :bravo2:
In un tuo vecchio topic, alla domanda sulla canzone che avrei voluto scrivere, risposi così (https://forum.jamble.it/chiacchere-in-liberta/ricordati-di-me/msg171400/#msg171400).
Ricordavo questa risposta ma, ero convinto di averti risposto ???
L'avrò fatto in qualche altro topic dove se ne parlava. Di certo, è uno di quei brani che mi riporta - come pochi - in quegli anni di gioventù.
Ho sentito ora le ultime prove di Buc , MaxMaz e Moreno. Mi sono piaciute molto tutte. Veramente bravi !! Ottima anche la scelta dei brani che non conoscevo. Bellissima musica. Se riesco a trovare un modo di registrare posto anch'io (tecnologicamente sono un po' arretrato).
Grazie nemocap, dai facci felici ed unisciti alla banda. :sisi:
Citazione di: Max Maz il 28 Ottobre, 2017, 12:15 PM
Grazie nemocap, dai facci felici ed unisciti alla banda. :sisi:
:quotone:
Intanto sono alle prese con lo studio del brano.
Citazione di: nemocap il 28 Ottobre, 2017, 01:26 PM
Intanto sono alle prese con lo studio del brano.
È questo è di buonissimo auspicio. :sisi:
Citazione di: nemocap il 28 Ottobre, 2017, 01:26 PM
Intanto sono alle prese con lo studio del brano.
Forza Nemo !! :cheer:
Bravissimo Moreno! Non conosco il brano ... me lo sono sentito ed i suoni ci sono. Grandissimo il fatto che abbia registrato tutto tu! Bravissimo davvero !
Moreno potrebbe essere! Ma sul disco le sento 'più piene' :uhm:
Se ti va mi passeresti le tracce così mi diverto un po? :-[
Citazione di: Cris Valk il 28 Ottobre, 2017, 03:20 PM
Se ti va mi passeresti le tracce così mi diverto un po? :-[
Sarebbe un onore. :cheer:
Bene pm in arrivo :D
Non c'è verso >:(
Ampli in saturazione, un pizzico di compressore e reverb...possibile sia così difficile da emulare? :cry2:
...oggi pomeriggio se riesco, rispolvero il katana che è l'unico con cui non ho ancora provato
:angry2:
E poi...c'è il brano :sconvolto:
Un giudizio come bassista..... sei un GRANDE !!!! hai una precisione e un ritmo incredibile, :o poi complimenti per il bel suono del basso, bello pieno e corposo, allo stesso tempo " caldo " io fossi in te gli dedicherei più tempo a questo strumento, così ci regaleresti altre perle come queste, bravo, bravo..... varamente :bravo2: :bravo2: :bravo2:
P.S. quando mi dai qualche lezione..... ?
( ho scritto prima per le faccine )
Citazione di: Moreno Viola il 27 Ottobre, 2017, 10:59 PM
Il mio contributo a "Il suono di..." si è trasformato in qualcosa di diverso e forse sono andato un po' fuori tema, ma anche se non credo di aver proprio centrato l'obiettivo mi sono divertito a mettermi alla prova in un'altro cimento, ovvero mettere insieme un brano intero registrando tutte le parti e così a parte la batteria e ovviamente i campanelli, il resto è tutto suonato, niente basi.
Finalmente ho potuto sentire le ultime prove di Cris, Max, Buc e Moreno! :cheer:
Ce ne sono altre che mi sono perso?
Cris ormai è una groove machine, Max distilla emozioni, Buc è un ipergalattico che a suonar su Marte va. Con Moreno si è già detto che dobbiamo mettere su una band: non vedo l'ora, intanto suona tutto lui! :hey_hey:
Complimenti Moreno!
Bellissimo il brano scelto, ed esecuzione ottima, con l'aggiunta del fatto di aver suonato tutto tu! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Anni '80 riportati in auge in maniera magistrale!
Secondo me su disco viene suonata come fatto da Moreno: quel senso di profondità leggermente maggiore sembra sia dato da un flanger con rate molto lento, e probabilmente da una sovraincisione della stessa parte. :-\
Vi seguo con piacere da qualche giorno!
Ho ascoltato con attenzione le registrazioni di cover che già conoscevo,come "into the sun, dei Grand Funk", "Get Lucky dei Daft Punk" e di chitarristi che conoscevo già un pochino per il loro stile e il loro suono,come Steve Ray Vaughan e Lee Ritenour.
Sto ascoltando e confrontando dei brani che non avevo mai sentito di gruppi per me praticamente sconosciuti come i The Cure.
Beh che devo dirvi, complimenti a tutti perchè avete creato un suono vostro e che si avvicina moltissimo all'originale.
Continuo a seguirvi perchè è bello approfondire. Bravi :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Blade il 29 Ottobre, 2017, 01:16 PM
"Get Lucky dei Daft Punk"
Dove? Quando? :sconvolto:
In prima pagina non lo vedo
pag 37, post 544 , Chris, "get funky". a me sembra quello il pezzo,poi non so :-\ boh
Hai ragione Blade, mi era sfuggito :sorry:
Se qualcos'altro fosse sfuggito, fatelo presente per favore :thanks:
Ecco la mia prima proposta,si tratta di Cabdriver di Lenny Kravitz.
Se torno presto da lavoro provo a registrare anche una seconda proposta...spero :firuli:
Complimenti Zap, la tua performance è quella che fino ad ora mi è piaciuta di più. Il suono lo trovo davvero molto somigliante, ma la cosa che mi ha più colpito è che eri proprio "dentro" al pezzo, con i volumi giusti. Non so se sono riuscito a spiegarmi bene. Bravo davvero
Gran bel suono Zap, complimenti, ed esecuzione trascinante! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Mr Cab Driver :yeepy: grandioso Zap. Incredibile fedeltà ed eccellente interpretazione :inchino:
Mi piace pensare (so che non è così ma mi piace pensarlo) che la scelta del brano non sia casuale, visto che in passato io ho dichiarato questa sia una delle mie predilette. :firuli:
Grazie ChiChi,il suono non è proprio il suo ma mi piaceva e l'ho lasciato così,forse Lenny usa un fuzz (in questo brano la solista è di Lenny e non di Craig),mentre io ho usato l'ampli Match 30 e casse 2x12 e un reverbero molto corto per la ritmica (Les Paul) e la stessa cosa ma con l'equalizzatore parametrico in aggiunta,sulla solista (stratocaster),quindi niente overdrive di alcun tipo.
CitazioneComplimenti Zap, la tua performance è quella che fino ad ora mi è piaciuta di più
CitazioneMr Cab Driver :yeepy: grandioso Zap. Incredibile fedeltà ed eccellente interpretazione
CitazioneGran bel suono Zap, complimenti, ed esecuzione trascinante!
Ma parlate del mio pezzo... ??? quasi quasi lo vado a risentire,lo trovavo abbastanza sempliciotto :laughing:
Grazie Fidel. :abbraccio:
Danke Fidel!
Zap bravissimo anche il mix mi sembra buono!
Davvero grazie Fidel
Citazione di: zap il 29 Ottobre, 2017, 05:49 PM
Ecco la mia prima proposta,si tratta di Cabdriver di Lenny Kravitz.
Se torno presto da lavoro provo a registrare anche una seconda proposta...spero :firuli:
Che pezzone Zap ! Bravo il suono non è proprio uguale ma...sei andato davvero vicino come matrice (bello grasso) ...
Suonato davvero bene bello solido !!
Bravo !
Esecuzione trascinante anche secondo me, il suono non è lo stesso ma l'intenzione si. Zaaaaaap :bravo2:
Citazione di: zap il 29 Ottobre, 2017, 05:49 PM
Ecco la mia prima proposta,si tratta di Cabdriver di Lenny Kravitz.
Se torno presto da lavoro provo a registrare anche una seconda proposta...spero :firuli:
Grande rocker il Zap, si sente il groove del chitarrista schietto e generoso, bravo :bravo2:
Citazione di: zap il 29 Ottobre, 2017, 05:49 PM
Ecco la mia prima proposta,si tratta di Cabdriver di Lenny Kravitz.
Se torno presto da lavoro provo a registrare anche una seconda proposta...spero :firuli:
Bravo Zap! :bravo2:
:guitar:
Mi avete spinto a riascoltare.
Si effettivamente lo ricordavo più vicino il suono ma, ci sta alla grande. Insomma...Zap suona live anche in studio ed il suono è coerente :reallygood:
Citazione di: Elliott il 29 Ottobre, 2017, 07:49 PM
Zap suona live anche in studio
Bellissima peculiarità a mio avviso :reallygood:
Max2: Riviera Paradise è una prova impegnativa ma mettendoci del tuo te la sei cavata egregiamente. Magari il suono non è proprio quello, ma di certo è sufficientemente "vaughaniano" da calzare quasi alla perfezione.
Buc2: Sonorità distanti dalle mie corde, ma tu ti ci cali con una tale padronanza che non credo si possa fare qualcosa di diverso dall'inchinarsi rispettosamente.
Zap: ho dovuto ascoltare il brano originale per rendermi conto che effettivamente il suono è decisamente più acido, ma a mio parere il tuo ci stava benissimo.
:thanks: Moreno.
Avanti verso il prossimo step.
Citazione di: Elliott il 29 Ottobre, 2017, 07:11 AM
...cut
Ampli in saturazione, un pizzico di compressore e reverb...possibile sia così difficile da emulare? :cry2:
...cut
Forse ci siamo.
Adesso sotto con il brano :oldguitar:
Grazie Moreno, troppo buono come sempre
Grande Zap, io preferisco il tuo suono all'originale [emoji14]
Mi piace moltissimo poi come hai mixato le due chitarre
...e allora beccatevi quest'altra,sull'originale c'è il sax...stranamente,perchè il pezzo è di Craig Ross e non di Kravitz.
Forse un pò indigesta la mia interpretazione...particolare.
Intanto ringrazio i sopravvissuti :laughing:
P.S. in questa ho dimenticato la chitarra ritmica :angry2:
Bella interpretazione anche la seconda ma, è molto nuda senza la ritmica.
Sul suono non do pareri perché non ho capito quale brano fosse.
Però...bel solo davvero :reallygood:
Non esiste il solo per chitarra in questo brano,nonostante fosse del chitarrista Craig Ross,il brano è LIVE e vedrò di metterci una pezza appena possibile per la ritmica Elliott.
Quindi hai sostituito il sax con la chitarra. Allora avevo (incredibilmente) compreso.
Aspetto il.brano completo di ritmica per inserirlo in indice :reallygood:
CitazioneQuindi hai sostituito il sax con la chitarra. Allora avevo (incredibilmente) compreso.
esattamente :reallygood:
Quando meno te lo aspetti ti arriva il Moreno ! :bravo2:
Poi a ruota tac uno e due di zap
:bravo2:
I suoni mi sono piaciuti e pure le esecuzioni .
Sulle somiglianze non dico nulla non conosco i brani, come molti altri del resto.
Lenny Kravitz Live (the song live) - YouTube (https://youtu.be/Xnn75W9nOrg)
Il brano di riferimento è questo e nella parte finale c'è il solo di sax.
grazie Guidone
Zap è un diesel , adesso che ha carburato, non lo ferma più nessuno !! :cheer: :cheer: :cheer:
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Direi a carbone più che un diesel ma cmq sembra essere partito. :occhiolino:
[emoji1] a carbone e partendo dalla legna...procedimento lungo.
...e non fare caso ai fuori tempo,Questo è jassss
Ottimo Zap , suono molto molto somigliante :reallygood: bel fraseggio. Lo stesso di Grand Funk che ho sentito in ritardo: ottimo suono, molto somigliante all'originale. Complimenti !!
Grande Zap il primo pezzo è perfetto, il secondo mi piace molto anche senza ritmica
Funko è mio cuggino [emoji1]
Potrebbe essere interessante il duo Zap-Funk. :laughing:
Citazione di: nemocap il 30 Ottobre, 2017, 09:16 AM
Potrebbe essere interessante il duo Zap-Funk. :laughing:
:quotonegalattico:
CitazionePotrebbe essere interessante il duo Zap-Funk.
direi sferragliante anzichenò :guitar:
Citazioneil secondo mi piace molto anche senza ritmica
grazie Balfino,ma vedrai che con la ritmica acquisterà un senso...è quasi fondamentale.
@ Buona anche la seconda Zap, ma quoto il parere di Elliott, senza chitarra ritmica il brano rimane un po vuoto, comunque..... :reallygood:
Citazione di: zap il 30 Ottobre, 2017, 09:08 AM
Funko è mio cuggino [emoji1]
Abbiamo il gene del " fuoritempo " :lol:
Citazione di: nemocap il 30 Ottobre, 2017, 09:16 AM
Potrebbe essere interessante il duo Zap-Funk. :laughing:
Citazione di: zap il 30 Ottobre, 2017, 09:33 AM
CitazionePotrebbe essere interessante il duo Zap-Funk.
direi sferragliante anzichenò :guitar:
Faremmo uscire fuoco e fiamme dai nostri " polli " :eheheh: giusto Zap ? :reallygood:
CitazioneFaremmo uscire fuoco e fiamme dai nostri " polli " :eheheh: giusto Zap ? :reallygood:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.sfondifree.it%2Fsfondihd%2Fwp-content%2Fuploads%2F2015%2F11%2FSfondo-retina-iphone-chitarra-elettrica.jpg&hash=2e37c35bdbc532bb06c8a878213c2d126998f3d2)
E si senza la ritmica perde davvero tanto, però che mano Zap. Mi piace proprio il modo in cui suoni.
Citazione di: Grand Funk il 30 Ottobre, 2017, 10:00 AM
Faremmo uscire fuoco e fiamme dai nostri " polli " :eheheh: giusto Zap ? :reallygood:
Sai che odore di bruciaticcio aviario.
CitazioneSai che odore di bruciaticcio aviario.
:laughing: eh eh eh tipico,come quando si bruciano i peli delle mani
Citazioneperò che mano Zap. Mi piace proprio il modo in cui suoni.
troppo buono ChiChi :facepalm2:
Allora,intanto ho avuto modo di ascoltare un pò tutti e di fare un resoconto omnicomprensivo:
@Paolo Non conosco il brano,ma le tue manine sono
riconoscibilissime,grande scioltezza
@Vu Ammazza che pezzoni altro livello e si sente,scale intrecciatissime
per Scofield ed anche in Giorman? grande tecnica
@Lore_86 Suono credibilissimo ed anche l'intenzione direi
@ Max Dallo psychedelic-blues di Robben alle suadenti note di
SRV,adatte al tuo stile
@Buc Anche Buc non scherza mica a bravura,sempre suoni raffinati e
sapiente uso degli effetti,però non conosco ne Johnson ne Lee
Ritenour,ad ogni modo gli studi di registrazione ti hanno forgiato nella
precisione.
@ Elliott Evocativa la tua prima interpretazione,ha a che fare con i
Pink...sembra.Anche nella successiva Interstellar Overdrive bei suoni
credibili.
@Cocco Suoni da manuale anche per Cocco ed in questo caso...chi
meglio di lui,bravo.
@Balfa Un grande applauso anche per Balfino...che pensa più agli
arrosticini (giustamente,è abruzzese) piuttosto che applicarsi con la
chitarra,ma bravo lo stesso.
@Road Mi piace moltissimo il brano che hai scelto,ma avrei gradito una
maggiore intensità nel finale delle strofe,ma era difficile il
tema,premiato per il coraggio.
@Futech Anche Fabrizio ha scelto un tema difficilotto,più che altro per
l'uso degli effetti.
@Cris Sembra suonato benissimo il primo brano dei Pink ma non lo
conosco,troppo recente forse per le mie preferenze.
Più interessanti invece le interpretazioni dei King Crimson e pure dei
Daft Punk
@Funkettone invece,non metterti strane idee in testa,a te gli effetti non
servono,va benissimo così.
@Moreno infine,il brano non lo conosco ma il sound mi piace e pare
azzeccato per l'atmosfera.
Insomma chi più chi meno,bravi tutti.
grazie Zap, devo assolutamente recuperare il trimestre con la seconda proposta :D
:thanks: Zappuccio
Vorrei porre l'attenzione sullo splendido lavoro di missaggio eseguito da Cris, sulla mia versione di "Pictures of You".
:crisvalk:
Grazie Mille Zap
Grazie Moreno,ma non è nulla di che...è un mix (parola grossa!)fatto in fretta e furia in 2 orette...in più non ho controllato la monocompatibilita...quindi con lo speaker del cell potrebbe non suonare ottimamente...sarebbe da sentire in cuffia (o monitor)...
Diciamo che quello che hai prodotto mi è piaciuto e ho solo cercato di renderlo un po più godibile...anche se forse sono troppo assuefatto dai mix moderni :-[
Ps grazie anche a Zap!
Citazione di: Cris Valk il 30 Ottobre, 2017, 10:46 PM
Grazie Moreno,ma non è nulla di che...è un mix (parola grossa!)fatto in fretta e furia in 2 orette...
In ogni caso la differenza è abissale. :bravo2:
Ha fatto due cosine lui..... :inchino:
Il lavoro di cris è eccellente in quanto ha dato equilibrio al tutto creando maggiore armonia.
Però ho l'impressione che abbia smorzato gli acuti (peculiarità assoluta delle sonorità del brano) rendendo il tutto più chiuso ed allontanandolo dal suono originale cui la prima versione di Moreno era a mio avviso più vicino.
Parere da ignorantone
:sconvolto:
Accipicchia Cris, che bello !!! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Cris al mix è un maestro, e questo lavoro ne è l'esempio...... :inchino:
Citazione di: Grand Funk il 31 Ottobre, 2017, 08:13 AM
Cris al mix è un maestro, e questo lavoro ne è l'esempio...... :inchino:
Eh beh...jamble può sinceramente vantare alcune eccellenze invidiabili :sisi:
Grazie ragazzi ma ribadisco che è una roba proprio da nulla :-[
@Elliott:per quanto riguarda gli acuti posso recuperarli ma avevo detto a Moreno che alla fine ho fatto come piaceva a me :)
Citazione di: Cris Valk il 31 Ottobre, 2017, 09:10 AM
Grazie ragazzi ma ribadisco che è una roba proprio da nulla :-[
E meno male che è una roba da nulla :sconvolto:
Citazione di: Cris Valk il 31 Ottobre, 2017, 09:10 AM
@Elliott:per quanto riguarda gli acuti posso recuperarli ma avevo detto a Moreno che alla fine ho fatto come piaceva a me :)
Ah beh, se andiamo sul gusto personale, mi allinea a te. Io poi, amo i toni più rotondi e gonfi figurati ;D
Cris ha voluto dare un taglio più attuale al mix e quindi ha lavorato in quella direzione, ma al di la delle sonorità, credo che il lavoro per il quale merita un encomio riguardi il posizionamento delle tracce più fedele all'originale di quanto non fosse il mio (parola grossa) mix.
Ad esempio la chitarra che tiene le note sospese nel finale è molto più dietro, ma assume una presenza molto più importante di quanto non fosse nel sample originale.
Bravo Cris. :bravo2:
Citazione di: zap il 30 Ottobre, 2017, 12:46 PM
@Road ...avrei gradito una maggiore intensità nel finale delle strofe...
Cosa intendi per intensità?
Citazione di: Road2k il 31 Ottobre, 2017, 11:23 AM
Citazione di: zap il 30 Ottobre, 2017, 12:46 PM
@Road ...avrei gradito una maggiore intensità nel finale delle strofe...
Cosa intendi per intensità?
Fare i finali delle strofe diversi tra uno e l'altro,troppo quadrato sennò.
Complimenti davvero Cris, ottimo lavoro! :bravo2:
È il giorno giusto per riascoltarsi Disintegration :laughing:
Sono molto contento di ascoltare i bellissimi contributi forniti da tutti i Jamblers a cui rivolgo in blocco i miei complimenti e la mia ammirazione.
Un plauso in più se permettete a Cris per il suo Mix-veoloci-alla-buona .
Da parte mia un disastro!
Ero partito pieno di idee e adesso....non mi viene nulla di minimamente decente.
Il dolore alla mano sinistra non c'entra sono proprio io che non vado, non riesco a mettere 5 note insieme.
Non che non sia cosciente dei miei limiti ,anzi, però adesso sembra non abbia mai suonato.
Ecco la parola esatta è svuotato!
Oggi in viaggio ascolto le basi sulle quali dovrei suonare e speriamo in uno sblocco.
Adesso che avrei tempo non ho la testa!
Va beh ci sono cose peggiori.
Citazione di: zap il 31 Ottobre, 2017, 11:30 AM
Citazione di: Road2k il 31 Ottobre, 2017, 11:23 AM
Citazione di: zap il 30 Ottobre, 2017, 12:46 PM
@Road ...avrei gradito una maggiore intensità nel finale delle strofe...
Cosa intendi per intensità?
Fare i finali delle strofe diversi tra uno e l'altro,troppo quadrato sennò.
Potrebbe essere un'idea, ma ho cercato, maldestramente, di rifarla come l'originale.
Citazione di: Elliott il 31 Ottobre, 2017, 09:18 AM
Citazione di: Cris Valk il 31 Ottobre, 2017, 09:10 AM
Grazie ragazzi ma ribadisco che è una roba proprio da nulla :-[
E meno male che è una roba da nulla :sconvolto:
Citazione di: Cris Valk il 31 Ottobre, 2017, 09:10 AM
@Elliott:per quanto riguarda gli acuti posso recuperarli ma avevo detto a Moreno che alla fine ho fatto come piaceva a me :)
Ah beh, se andiamo sul gusto personale, mi allinea a te. Io poi, amo i toni più rotondi e gonfi figurati ;D
eppure è cosi :laughing:
A me piacciono i suoni piu 'aperti'...pero' qui il risultato mi piaceva di piu'...!
Citazione di: PaoloF il 31 Ottobre, 2017, 11:50 AM
Complimenti davvero Cris, ottimo lavoro! :bravo2:
È il giorno giusto per riascoltarsi Disintegration :laughing:
Grazie Paul!I Cure mi piacciono ma non ho mai ascoltato un loro disco,solo canzoni famose...devo rimediare!
Citazione di: Moreno Viola il 31 Ottobre, 2017, 09:58 AM
Cris ha voluto dare un taglio più attuale al mix e quindi ha lavorato in quella direzione, ma al di la delle sonorità, credo che il lavoro per il quale merita un encomio riguardi il posizionamento delle tracce più fedele all'originale di quanto non fosse il mio (parola grossa) mix.
Ad esempio la chitarra che tiene le note sospese nel finale è molto più dietro, ma assume una presenza molto più importante di quanto non fosse nel sample originale.
Bravo Cris. :bravo2:
Si esatto,dato che già quella traccia era già molto riverberata,avrebbe suonato 'indietro' anche con un volume piu alto...l'ho solo messa nel posto dove doveva stare!
Alcuni suggerimenti se mi permetti:
Ho notato che tutte le tracce che mi hai mandato erano tutte stereo (pure il basso :sconvolto: ),forse è perchè hai le 'renderizzate' (anche se non ho capito il motivo) prima di fare il mix...fatto sta che tutte quelle tracce stereo rendevano il mix monofonico!
Alla fine invece di chiederti le tracce in mono ho messo un plugin per ogni traccia che le monoizzasse facendo la somma delle 2 parti,cosi che decidessi io da che parte panpottare...comunque in genere a meno di 'effetti speciali' o 'mix retro' cassa,rullo basso (e voce principale se c'è) stanno sempre al centro...
Poi riascoltando il tuo sentivo comunque anche un po' di mancanza in basso,non tanta rispetto all'originale ma giusto da sentirne la mancanza...
Poi la batteria è un po' monotona...basterebbe anche solo qualche colpetto qua e là per movimentarla...(l'avevo detto che era proprio una roba frettolosa :lol: )
E ce ne sarebbero anche altre ma sarebbe una cosa troppo lunga :laughing:
Ps io la tengo comunque,non si sa mai!
A quando qualche Crispillola per le fondamenta del mix? :firuli:
Cmq il brano/artista che avrei scelto come seconda proposta si sta rivelando mooooolto più difficile del previsto.
Pride a confronto è di una banalità immensa [emoji23]
Citazione di: futech il 31 Ottobre, 2017, 07:28 PM
A quando qualche Crispillola per le fondamenta del mix? :firuli:
Cmq il brano/artista che avrei scelto come seconda proposta si sta rivelando mooooolto più difficile del previsto.
Pride a confronto è di una banalità immensa [emoji23]
Forza, Fab ! :cheer:
Grazie Vu, oggi forse ho trovato una soluzione, devo solo trovare il tempo di provarla.
A costo di metterci settimane, è diventata una sfida che non voglio perdere
Citazione di: futech il 31 Ottobre, 2017, 07:51 PM
Grazie Vu, oggi forse ho trovato una soluzione, devo solo trovare il tempo di provarla.
A costo di metterci settimane, è diventata una sfida che non voglio perdere
:fan:
Citazione di: futech il 31 Ottobre, 2017, 07:28 PM
A quando qualche Crispillola per le fondamenta del mix? :firuli:
E' solo questione di tempo :)
Allora un piccolo sblocco creativo c'è stato , ovviamente nei miei limiti che sono tanti adesso che è anche un bel po' che non suonavo .
Comunque sia ci siamo co,primo contributo . Confesso che ero molto indeciso se pubblicarlo o no per una sorta di pudore dato dal livello , ma impegno preso si mantiene e basta , seppure con un p' di ritardo.
Allora l'idea era di imitare il suono di Joe Pass , giusto per farmi del male, che essendo stato un mostro ed unico come modo di suonare la chitarra lo è stato pure nel Jazz , genere non facile a suonarsi , figuriamoci per me.
Ho volto pure dare un titolo che è :
The sound of the great Joe " con un brano di Miles Davis " All Blues " apparentemente facile , ma invece nasconde insidie perchè tratta la melodia del blues in modo molto particolare ed è stat suonata da tutti non so se da Joe Pass
Schifezze suonate a parte non so se la cosa mi è riuscita almeno in parte , ma mi accontenterei cheil suono assomigliasse a quello della chitarra dei grandi del Jazz per 3 motivi :
1 - avere centrato l'obiettivo del tema almeno in parte
2 - avere dimostrato che la chitarra usata è veramente buona e versatile
3 - che i pickup usati sono una favola !
Allora
Chitarra : Epiphone Lucille neck pickup
Pickup : I_SPIRA replica classic
Corde : Pyramid pure nickel round core round wound .011.050
AMpli : Quilter 101 mini head ( Jazz voice-eq base full- medium high cut
ADA GCS-3 sim cassa pedale ( sealed cabinet- 12" speaker -vintage voice- mic pos bordo cono )
scheda audio RME BABYFACE PRO usb
Effetti : Nessuno, solo ambient reverb per tutta la traccia di Cubase
Plettro: un volgare e bistrattato tartaruga in celluloide medio. Solo questa combinazione di materiale e spessore mi dava il tipo suono attacco che cercavo gli altri non erano adatti.
Sto riscoprendo questo plettro ormai in disuso.
Cito volentieri soprattutto i pickup I-SPIRA PAF replica classic dell'amico Luca Villani che accoppiati alla Epi Lucille la rendono una chitarra che va dal Jazz come sentite qui fino ad orizzonti impensabili come sentirete poi
Le corde Pyramid che uso adesso hanno una parte fondamentale nel suono e spaziano tra generi molto diversi con ottimi risultai, Unico difetto in negozio mai viste , solo su internet, ma vi assicuro le meglio mai provate. Per il Jazz sono MOOOLTOOO meglio delle Thomasitk e costano meno anche comprandole sul web.
Beh inutile tirala per le lugnhe il momento è giunto ecco a voi il brano " The Soud of the Great Joe " : All BLues ( Miles Davis )
Possiate voi perdonarmi per cio che sentirete e spero pure lo facciano anche Joe Pass e Miles Davis
Ascoltatelo domani , almeno passerete una notte tranquilla , ma fatelo in privato e a basso volume mi raccomando .
...e bravo anche al nostro Guidone che ha voluto cimentarsi in qualcosa di semplice semplice.
Grazie zap, anche per la tua bontà.
Ho aggiunto il.plettro usato, un comune plettro tartarugato spessore medio.
Ellapeppa Guido, ti sei cimentato in una cosina da poco, eh?!? :sconvolto:
Non sono in grado di valutare la fedeltà del suono con quello di Joe Pass ma posso senz'altro dire che il suono è coerente, bello, avvolgente, rotondo, caldo e quindi...tanto jazz :bravo2:
E poi...la passione Guido, la tua passione arriva come l'abbraccio di un amico :thanks:
Grande Guido :fan:
Grandissimo, Guido !!!
Premessa
Sul suono devo dire che mi ha ricordato poco Joe Pass per due motivi :
- l'ultimo periodo lo ha passato sostanzialmente ad utilizzare le dita, che ovviamente danno un suono differente dal plettro
- anche rapportandomi al suo periodo "plettroso" ho sentito un suono più rotondo e coinvolgente di quanto non abbia mai sentito a lui che, in entrambi periodi, era comunque più "a punta", pungente e con maggiori alte frequenze
Fatta la doverosa premessa però, permettermi di dirti che hai un GRAN BEL suono. :sbavv: :sbavv: Davvero. Mi piace un sacco come lo hai reso caldo ma senza sacrificare l'attacco che resta veloce ( e in questo somiglia al suond di Pass ).
Sull'esecuzione : c'è qualche nota stonata e qualche incertezza, ma secondo me tu con lo studio faresti le scarpe a parecchi. Hai una grande sensibilità, ottimo senso della dinamica e anche solo il fatto di mettersi a studiare brani del genere conferma la qualità del tuo orecchio che certo ha bisogno di affinarsi, ma parte già da delle ottime basi.
Insomma, a me sei piaciuto moltissimo e penso che le tue belle qualità meriterebbero lo sforzo di essere convogliate al meglio, per valorizzarle, con uno studio più regolare.
Tu pensaci su, ma è un peccato non sfruttare i tuoi talenti, davvero.
Bravo Guido, lo dicevo che ... :guido:
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Grazie Elliott , mi ci sono provato .
Grazie Mauro troppo buono .
Eh lo studio tu dici , un sogno, ma ogni tanto i sogni si realizzano perciò ......................
Joe Pass usava sì le dita , ma non le unghie per avere quel suono ?
Il fatto di essermi avvicinato per me è tanto e comunque è una soddisfazione avere ottenuto un bel suono a prescindere .
Devo dire che è stato frutto di una ricerca lunga con prove di varie corde ruvide sulla Epi Lucille che dovevano essere versatili per vari generi .
Dopo le corde provato i plettri che avevo, parecchi e diversi, e sono approdato al passato , ai plettri che avevo usato anche da ragazzo .
Gli altri quelli che avevo usato finora per "suonare" Jazz più grossi e stondati anche in questa combinazione non mi davano quel risultato che cercavo.
Almeno la ricerca ha avuto un senso.
Ah dimenticavo che siano sempre con simulazione di cassa data dal ADA GCS-3, non da un cono microfonato.
Più avanti farò anche questa registrazione.
A proposito di registrazione ho avuto una difficoltà nel suono che ascoltato registrato risutava sempre un po' più cupo, tagliato sugli alti di quello che sentivo mentre registravo ascoltato in entrambi i casi in cuffia.
Tutto quetso per dire cosa:
- primo notizie sul contributo
- secondo Se ho ottenuto un suono che mi soddisfa anche nel jazz con la Epi Lucille , in fondo 339/349 famiglia della 335 , vuol dire che potre fare amneo della Ibanez Hollow body che potrei vendere in favore di una acustica che in fondo è il mio mondo di provenienza.
Questo comunque non avverrà tanto presto e comunque solo dopo analoga ricerca e prove su corde e plettro appena mi arrivano dalla germani , sempre Pyarmid
Guarda Guido. A parte i complimenti per il tuo contributo...devo dirti che il tuo suono mi piace moltissimo.
In questo momento non ho una hollow o semi hollow. Ho avuto la 175 e la 335 di casa gibson quando facevo smooth jazz ed ora ( purtroppo x la 335 ) le ho lasciate andare il tuo suono non ha nulla da invidiare alle sorelle maggiori.
Sono proprio a caccia di un suono come il tuo. Forse leggermente piu nasale.
Sono certo che i buoni i-spira facciano molto ma devo confessarti che quanto ho sentito è proprio cio' che sto cercando oggi.
Bravo e grazie per il contributo.
Grazie Buc .
Se ti piace il suono tieni conto si ciò che ho usato pickup a parte .
La Epi Lucille è una 339/349 quindi di derivazione 335 e non è dissimile dalle tue.
Poi certo gli I-SPIRA fanno il loro.
Tu al raduno ci sei vero ? Io dovrei venire , ma solo per il pranzo o poco più e tii potrei portare una muta delle Pyramid che ho adesso le pure nickel ruvide 11-50 adatte per la mia Epi e le tua 335 . Per la 175 o una Hollow body meglio sarebbero le 12-52 lisce o ruvide sempre Pyramid che in ordine e dovrebbero arrivare prima del Raduno.
Potemmo anche fare così se ti interessa anche solo da provare ti potrei lasciare la Hollow body se ne cerchi una te tieni un mesetto che so poi vedi se ti piace .
Pi per riprenderla si rimedia.
Dimmi se ti va .
Grande, Guido! :bravo2: :reallygood:
Joe Pass credo abbia avuto tanti suoni, non solo perché ha usato tecniche e strumentazioni diverse, ma anche perché ha registrato in tutte le condizioni possibili, anche senza amplificatore e con l'elettrica unplugged ripresa dal microfono! :laughing:
Dicono che il suo suono con più "thunk", più simile a quello di Guido, sia quello sul disco Joy Spring. Il brano "eponimo" ??? si può ascoltare in questo thread: Let's talk thunk (http://www.jazzguitar.be/forum/guitar-amps-gizmos/35474-lets-talk-thunk.html) (non so perché, ma non riesco a trovarlo su YouTube).
Citazione di: Fidelcaster il 01 Novembre, 2017, 11:51 AM
Grande, Guido! :bravo2: :reallygood:
Joe Pass credo abbia avuto tanti suoni, non solo perché ha usato tecniche e strumentazioni diverse, ma anche perché ha registrato in tutte le condizioni possibili, anche senza amplificatore e con l'elettrica unplugged ripresa dal microfono! :laughing:
Dicono che il suo suono con più "thunk", più simile a quello di Guido, sia quello sul disco Joy Spring. Il brano "eponimo" ??? si può ascoltare in questo thread: Let's talk thunk (http://www.jazzguitar.be/forum/guitar-amps-gizmos/35474-lets-talk-thunk.html) (non so perché, ma non riesco a trovarlo su YouTube).
A parte l'uso di "eponimo" che già di per sè merita un :inchino: , ma ho notato adesso la citazione nella tua firma ed è troppo bella !!! :laughing:
:thanks: da parte di Pau!
Grazie Fidel!
Quell" eponimo poi ......... :sconvolto:
Ecco il suono di quel brano era l'obbiettivo.
Citazione di: Guido_59 il 01 Novembre, 2017, 11:23 AM
Grazie Buc .
Se ti piace il suono tieni conto si ciò che ho usato pickup a parte .
La Epi Lucille è una 339/349 quindi di derivazione 335 e non è dissimile dalle tue.
Poi certo gli I-SPIRA fanno il loro.
Tu al raduno ci sei vero ? Io dovrei venire , ma solo per il pranzo o poco più e tii potrei portare una muta delle Pyramid che ho adesso le pure nickel ruvide 11-50 adatte per la mia Epi e le tua 335 . Per la 175 o una Hollow body meglio sarebbero le 12-52 lisce o ruvide sempre Pyramid che in ordine e dovrebbero arrivare prima del Raduno.
Potemmo anche fare così se ti interessa anche solo da provare ti potrei lasciare la Hollow body se ne cerchi una te tieni un mesetto che so poi vedi se ti piace .
Pi per riprenderla si rimedia.
Dimmi se ti va .
Guido sei un tesoro ma non posso accettare. Io ci saro' al raduno ma davvero sarebbe troppo. Mi accontento dei vostri contributi che mi fanno intuire le possibilità che lo strumento può raggiungere e dei tuoi commenti che sei vuoi mi darai davanti ad una bella pizza
Sei un grande
Vedi tu per me non sarebbe un problema lasciartela per un po'. sono cose che ho già fatto e farei volentieri al di là di una possibile vendita che è tutta da vedere.
Siccome poi prenderei una acustica prima devo buttare giù un po' di pancia , visti i recenti problemi col barre , dato che l'acustica piu sottile e piu alta di cassa della mia Hollow body : 92 mm Max contro ad es una Martin 0001xae circa 105 mm ed è una delle più sottili.
Bentornato alla 6 corde caro Guido. :abbraccio:
@Guido: non so se è vicino a quello di Joe Pass ma il suono è comunque bellissimo.
Con una maggiore attenzione alla pronuncia delle frasi secondo me avresti reso il tuo contributo molto efficace.
Quello che noto e secondo me rovina un po' la performance, sono alcune note "out" sulle quali ti ostini un po' troppo e che forse era meglio utilizzare come passaggi.
Citazione di: Cris Valk il 31 Ottobre, 2017, 06:31 PM
Ps io la tengo comunque,non si sa mai!
Visti i risultati fanne quello che vuoi. :cheer:
@Guido:questo brano l'ho suonato (parola grossa) perfino io e in live per giunta...ma nelle tue note al contrario di me si sente proprio l'amore che nutri per questo genere musicale,complimenti!
@Moreno:In che senso scusa?se fossero stati peggiori avrei dovuto eliminarla? :laughing:
Comunque scusami pensavo che potesse tornarti utile qualche suggerimento :maio:
Grazie Moreno osservazioni giuste le tue, confesso che una metà delle stonature sono volute ,le altre .... Ho proprio sbagliato.
Max È una cosa bella quella che hai detto
Cris Grazie Se le mani seguissero cuore e testa a quest' ora...ma va bene cosi
Citazione di: Cris Valk il 01 Novembre, 2017, 11:33 PM
@Moreno:In che senso scusa?se fossero stati peggiori avrei dovuto eliminarla? :laughing:
Comunque scusami pensavo che potesse tornarti utile qualche suggerimento :maio:
Ma certo che sono utili ed anzi ne farò tesoro per le prossime volte, ma come sai ho combinato un pasticcio all'inizio e quindi non saprei come tornare indietro.
Mi spieghi meglio la questione dei colpetti di batteria?
Bravo Guido il brano mi è piaciuto tanto
Citazione di: Moreno Viola il 02 Novembre, 2017, 12:33 PM
Citazione di: Cris Valk il 01 Novembre, 2017, 11:33 PM
@Moreno:In che senso scusa?se fossero stati peggiori avrei dovuto eliminarla? :laughing:
Comunque scusami pensavo che potesse tornarti utile qualche suggerimento :maio:
Ma certo che sono utili ed anzi ne farò tesoro per le prossime volte, ma come sai ho combinato un pasticcio all'inizio e quindi non saprei come tornare indietro.
Mi spieghi meglio la questione dei colpetti di batteria?
Ah ok,quindi i file stereo non erano volontari...?
Niente di che,è piu difficile a spiegarsi che a dirsi...semplicemente anche se hai un loop di batteria,potresti aggiungere qualche colpo di rullante o tom da qualche parte pur di spezzare la monotonia...a volte basta poco...
Grazie balfa.
Qui si è stimolati dal livello molto alto di tutti .
Il lato più bello però è la condivisione a prescindere, il trovare comunque del buono ovunque anche rilevando i progressi e le buone intenzioni di chi come me non è più un gran che.
Anzi proprio a questo aspetto volevo che ci levassimo in una standing ovation ideale dedicata a tutti noi
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Guido_59 il 03 Novembre, 2017, 07:19 AM
Grazie balfa.
Qui si è stimolati dal livello molto alto di tutti .
Il lato più bello però è la condivisione a prescindere, il trovare comunque del buono ovunque anche rilevando i progressi e le buone intenzioni di chi come me non è più un gran che.
Anzi proprio a questo aspetto volevo che ci levassimo in una standing ovation ideale dedicata a tutti noi
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
:yeepy:
Eccomi qui con una nuova proposta (vediamo se è la volta buona per capire perché io NON dovrei suonare con altri; es al raduno)
Non sono soddisfatto del suono e bemmeno dell'esecuzione ma, dovevo chiuderla in quanto, da oggi pom si pensa a studiare un paio di brani per il raduno e dopo, mi dedicherò al mio brano principale per il tema.
E' un suono così semplice che alla fine si è rivelato ostico oltre ogni aspettativa. Alla fine, ho utilizzato il Katana: Canale crunch + Blues drive e reverb.
Unica consolazione: posso dirlo anche io; è un buona la seconda.
É ufficiale, Elliott Knopfler é il mio nuovo mito
:cheer:
Bravo Elliott, non sono un esperto di Dire Straits ma il suono mi pare esserci. :bravo2:
L'esecuzione non è affatto male, giusto un bending calante ma .. sapessi quanti ne faccio io !! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Grazie Santano e Vu.
Lo so...quel maledetto bending nel finale >:(
Fare un Re# con l'indice ed immediatamente dopo un andare a fare un bending 4 tasti più avanti (sul Fa# -->Sol#) con il mignolo è davvero troppo per me e mi è scivolata la corda. Che disastro che sono :facepalm2:
Ma va ben così :(
I bending con il mignolo non si fanno Elliott,cerca sul manuale del giovane chitarrista rock,anzi...chidi a Grand Funk :laughing:
Citazione di: zap il 04 Novembre, 2017, 02:45 PM
I bending con il mignolo non si fanno Elliott,cerca sul manuale del giovane chitarrista rock,anzi...chidi a Grand Funk :laughing:
Io li faccio sempre, però in effetti bisogna esserci abituati ..
Tu sei jazz capo [emoji1]
Non conosco il brano ma mi sei piaciuto!
Non conosco il brano dei DS,però ad ascoltare dallo smart sembra abbia un po' di pancia il suono della solista rispetto all'immaginario knofleriano,sull'esecuzione...non è male ma perfettibile.
Bella performance Elliot mi sei piaciuto. Bello anche il suono.
Citazione di: Cris Valk il 04 Novembre, 2017, 02:52 PM
Non conosco il brano ma mi sei piaciuto!
Graxie mille Cris ::)
Citazione di: zap il 04 Novembre, 2017, 02:58 PM
Non conosco il brano dei DS,però ad ascoltare dallo smart sembra abbia un po' di pancia il suono della solista rispetto all'immaginario knofleriano,sull'esecuzione...non è male ma perfettibile.
Grazie Zap.
L'esecuzione è di gran lunga perfettibile.
Il suono mi ha fatto impazzire.
Prima di cimentarni, non mi ero mai reso conto di quanto questo suono inganni; nel mio imaginario era un suono pulito appena appena sporco invece, usando il canale crunch+ gain ore 12+volume ore 15+ blues drive ore 9 in alcuni punti non ho avuto distorsione a sufficienza.
Poi, il tocco delle dita...QUEL tocco di QUELLE dita rendono irraggiungibili certe sonorità.
Cercando in rete, ci sono decind e decine di tutorial ma moltissimi hanno suoni lontanissimi.
Citazione di: ChiChiMas il 04 Novembre, 2017, 03:25 PM
Bella performance Elliot mi sei piaciuto. Bello anche il suono.
Grazie Chichimas, sono contento :thanks:
Bella prova. Anch'io non conosco bene l' originale ma mi sembra il suono giusto. :reallygood:
Bella Brothers in arms ! Bravo elliott !!
Vorrei fare una domanda ad Elliott (la risposta non è obbligatoria ) : perché hai scelto questo brano? Qual è stato il percorso ?
Citazione di: Vu-meter il 04 Novembre, 2017, 07:03 PM
Vorrei fare una domanda ad Elliott (la risposta non è obbligatoria ) : perché hai scelto questo brano? Qual è stato il percorso ?
La scelta è partita dal suono.
È un suono che mi ha sempre affascinato ed ho ascoltato ecriascoltato il brano "studiandolo". Benché il brano sia uno dei miei preferiti dei DS, non lo avevo mai ascoltato in maniera così attenta. Mi ha affascinato tutto: la struttura del brano con continue alternanze chitarra e voce, il tempo che pare essere assenta ma è "poetico" ed infine mi piace armonicamente.
Perché me lo chiedi? É obbligatorio rispondere ::)
E bravo il nostro Elliott ! Per l'esecuzione in sé e ancheboer il suono.
Guarda che non è così male.
Cimentarsi in brani famosi o difficili comporta dei rischi , quando sono entrambe le cose peggio ancora.
Quel suono esatto li avrà sempre e solamente lui ,quasi tutto a mio parere è nelle mani.
Bella prova caro !
Come ben sai i Dire Straits mi piacciono poco, perciò non conosco il brano, a me il suono è piaciuto :sisi: qualche bending non era preciso, ma ci stà dai..... come dico sempre ai " giovani " pazienza, piano, piano diventerete dei grandi, sei all' inizio della strada, tra breve metti la freccia e sorpassi tutti, anche a me per quanto riguarda a fare i bending....... il Zappino poteva consigliarti di meglio, credemi....... comunque sempre bravo Gianni :bravo2:
Citazione di: zap il 04 Novembre, 2017, 02:45 PM
I bending con il mignolo non si fanno Elliott,cerca sul manuale del giovane chitarrista rock,anzi...chidi a Grand Funk :laughing:
:laughing:
Zap, allora deve cercare nel manuale del vecchio rock...... mica è detto che io li faccio sempre bene.......
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F246ksvn.jpg&hash=74c99c827f9498f694958a2141f9b1361847c5b2)
Citazione di: Elliott il 04 Novembre, 2017, 07:41 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Novembre, 2017, 07:03 PM
Vorrei fare una domanda ad Elliott (la risposta non è obbligatoria ) : perché hai scelto questo brano? Qual è stato il percorso ?
La scelta è partita dal suono.
È un suono che mi ha sempre affascinato ed ho ascoltato ecriascoltato il brano "studiandolo". Benché il brano sia uno dei miei preferiti dei DS, non lo avevo mai ascoltato in maniera così attenta. Mi ha affascinato tutto: la struttura del brano con continue alternanze chitarra e voce, il tempo che pare essere assenta ma è "poetico" ed infine mi piace armonicamente.
Perché me lo chiedi? É obbligatorio rispondere ::)
Pura curiosità. Non ci sono motivi reconditi.
bravo Elliott, suono convincentissimo e ottima esecuzione, mi sei piaciuto tantissimo. :bravo2:
dopo questa mi spiace ma non potrai più campare scuse per suonare con altre presone, ti sei incastrato da solo
Citazione di: nemocap il 04 Novembre, 2017, 05:58 PM
Bella prova. Anch'io non conosco bene l' originale ma mi sembra il suono giusto. :reallygood:
Grazie Nemocap, molto lieto del tuo commento ::)
Citazione di: Buc il 04 Novembre, 2017, 06:20 PM
Bella Brothers in arms ! Bravo elliott !!
Si, l'originale si ::)
Grazie Buc :abbraccio:
Citazione di: Guido_59 il 04 Novembre, 2017, 07:44 PM
E bravo il nostro Elliott ! Per l'esecuzione in sé e ancheboer il suono.
Guarda che non è così male.
Cimentarsi in brani famosi o difficili comporta dei rischi , quando sono entrambe le cose peggio ancora.
Quel suono esatto li avrà sempre e solamente lui ,quasi tutto a mio parere è nelle mani.
Bella prova caro !
Grazie Guido, molto lieto del tuo commento ::)
Citazione di: Grand Funk il 04 Novembre, 2017, 08:01 PM
Come ben sai i Dire Straits mi piacciono poco, perciò non conosco il brano, a me il suono è piaciuto :sisi: qualche bending non era preciso, ma ci stà dai..... come dico sempre ai " giovani " pazienza, piano, piano diventerete dei grandi, sei all' inizio della strada, tra breve metti la freccia e sorpassi tutti, anche a me per quanto riguarda a fare i bending....... il Zappino poteva consigliarti di meglio, credemi....... comunque sempre bravo Gianni :bravo2:
Grazie Gf, mane devo fare della strada prima di, non divo superarvi ma quantomeno, intravedere le vs sagome all'orizzonte
Citazione di: futech il 04 Novembre, 2017, 08:56 PM
bravo Elliott, suono convincentissimo e ottima esecuzione, mi sei piaciuto tantissimo. :bravo2:
dopo questa mi spiace ma non potrai più campare scuse per suonare con altre presone, ti sei incastrato da solo
Grazie Futech, mi fa piacere tu abbia trovato convincente il suono.
Per il suonare insieme, oramai ho ceduto e suonata in compagnia sarà. Oggi ho provato uno dei brani e, pensavo ai jamblers che si troveranno a suonare con me :facepalm2:
Se ce la faccio ascolto più tardi. :sisi:
A malincuore ma devo abbandonare definitivamente l'idea per la seconda proposta.
Sono di nuovo senza idee e alla ricerca
Citazione di: futech il 04 Novembre, 2017, 10:57 PM
A malincuore ma devo abbandonare definitivamente l'idea per la seconda proposta.
Sono di nuovo senza idee e alla ricerca
Puoi dirci di cosa si trattava quella che stavi provando di fare?
Suvvia, farsi venire un'idea è facile: pensi ad un suono che ti oiace ed ecco l'idea :etvoila:
Orpole Elliott, suono credibile e tocco giusto. Sei la dimostrazione che volere e molto vicino a potere. :bravo2:
Citazione di: Elliott il 04 Novembre, 2017, 11:04 PM
Puoi dirci di cosa si trattava quella che stavi provando di fare?
Suvvia, farsi venire un'idea è facile: pensi ad un suono che ti oiace ed ecco l'idea :etvoila:
Certo, volevo fare questa:
https://youtu.be/Dqo730l_eCs
Ma si hai ragione Elliott, qualcosa arriverà
https://youtu.be/cnGvHpUq3YI
Citazione di: Elliott il 04 Novembre, 2017, 01:43 PM
Eccomi qui con una nuova proposta (vediamo se è la volta buona per capire perché io NON dovrei suonare con altri; es al raduno)
Non sono soddisfatto del suono e bemmeno dell'esecuzione ma, dovevo chiuderla in quanto, da oggi pom si pensa a studiare un paio di brani per il raduno e dopo, mi dedicherò al mio brano principale per il tema.
E' un suono così semplice che alla fine si è rivelato ostico oltre ogni aspettativa. Alla fine, ho utilizzato il Katana: Canale crunch + Blues drive e reverb.
Unica consolazione: posso dirlo anche io; è un buona la seconda.
Scusa ti ho risposto molto velocemente prima.
Ripeto il bravo. Il suono non è affatto male....si sente che ci hai lavorato su. Hai scelto un brano molto difficile da riprodurre per la sua emotività ma sei riuscito ad esserci con il suono ed il mood.
Citazione di: Max Maz il 04 Novembre, 2017, 11:24 PM
Orpole Elliott, suono credibile e tocco giusto. Sei la dimostrazione che volere e molto vicino a potere. :bravo2:
Grazie mille Max, mi fa molto piacere quanto scrivi. Soprattutto perché evidenzi un punto su cui lavoro sodo: il tocco.
:abbraccio:
Citazione di: Buc il 05 Novembre, 2017, 01:26 AM
Scusa ti ho risposto molto velocemente prima.
Ripeto il bravo. Il suono non è affatto male....si sente che ci hai lavorato su. Hai scelto un brano molto difficile da riprodurre per la sua emotività ma sei riuscito ad esserci con il suono ed il mood.
Grazie Buc, hai evidenziato tutte le difficoltà del brano. Una volta ho aperto questo topic...
Cosa significa facile? (https://forum.jamble.it/esercizi/cosa-significa-facile/msg227340/#msg227340)
...e questo brano ne è l'esempio perfetto. Diteggiature quasi sempre semplici ma...intenzione, accenti e variazioni di velocità mettono a dura prova un pivello come me.
Ci ho provato e sono certo che questo brano mi ha portato altro fieno in cantina. E soprattutto, ho capito quanto il "suono sia veramente nelle dita" :thanks:
Io non ho mai amato i Dire Straits, ma "Brothers in Arms" è un brano eccezionale e certamente difficile con il quale confrontarsi, vista la rilevante componente emotiva.
Riguardo alla tua esecuzione rimango sempre dell'idea che la tua crescita sia evidentissima e forse addirittura più apprezzabile perché indirizzata verso la comunicatività che è il fondamento del fare musica.
Gli errori e le incertezze ci sono, ma la sostanza è quasi sempre più importante della forma.
Il suono è certamente più vicino a quello di riferimento di altri che mi è capitato di sentire.
Grazie Moreno, molto apprezzato quanto dici.
So che siete sinceri (e non avreste interesse a non esserlo) e mi fa piacere leggere che notate progressi. Io però...mi sento fermo al palo da tempo...non capisco :(
:thanks: again, Moreno
Bella prova, Elliott, complimenti! :bravo2:
Certo hai scelto un brano che non perdona nulla, il primo bending calante lo nota anche un sordo! :laughing:
Che strano che tanti non conoscano questa canzone. Tra i miei coetanei, perlomeno, avrei detto che l'avessero sentita tutti.
Grazie Fidel, anche io ne sono rimasto meravigliato. Non so quamti anni abbiano i tuoi coetanei ma, a mio avviso è una canzone che si tramanda.
Per il bending....lasciamo perdere :facepalm2:
No, ma davvero hai scelto un brano difficile, è come per un attore recitare nudo sul palcoscenico!
I miei coetanei hanno 42 anni - sia chiaro, 42, non 43! (Ancora per poco. :'()
Io sono un coetaneo, anche se 42 li ho fatti meno di un mese fa. ;D
42! Allora siamo PERFETTAMENTE coetanei! :cheer: :cheer: :cheer:
:tapis_roulant:
Io 45 ma ancora in garanzia
Il brano è uno dei primi che mi ha allontanato dai DS Fidel,Non che fosse proprio sconosciuto nel mio caso.
Io lo conosco, ho perfino l'album .... ma non mi piaceva quell'LP per cui lo avrò ascoltato forse tre volte..
Nel mio caso "Brothers in Arms" è la canzone dei Dire Straits che preferisco.
Penso di averli letteralmente consumati gli lp ed i cd dei Dire Straits. :loveit:
Brothers infatti pensavo si riferisse a quel brano che pero' non sono ancora riuscito ad apprezzare...ho il disco omonimo in questione ma ascolto sempre e solo Money for nothing e Walk of life :-[
Io invece ho "Brothers in Arms", ma l'unica traccia consumata è l'omonima. ;D
Citazione di: Max Maz il 05 Novembre, 2017, 10:36 PM
Penso di averli letteralmente consumati gli lp ed i cd dei Dire Straits. :loveit:
Idem con panna
Vendo "Brothers in Arms" dei Dire Straits praticamente intonso ad eccezione di un lieve scavo nei pressi dell'ultima traccia del lato B.
Citazione di: Moreno Viola il 07 Novembre, 2017, 09:50 AM
Vendo "Brothers in Arms" dei Dire Straits praticamente intonso ad eccezione di un lieve scavo nei pressi dell'ultima traccia del lato B.
Delinquentello :laughing:
Citazione di: Moreno Viola il 07 Novembre, 2017, 09:50 AM
Vendo "Brothers in Arms" dei Dire Straits praticamente intonso ad eccezione di un lieve scavo nei pressi dell'ultima traccia del lato B.
:laughing: :laughing:
Mi sono appena ricordato di aver comprato i CD del primo album e di Alchemy, alcuni anni fa (forse sono ancora incellophanati)! Non che mi sia venuta voglia di riascoltarli... :D
Citazione di: Fidelcaster il 07 Novembre, 2017, 10:14 AM
Mi sono appena ricordato di aver comprato i CD del primo album e di Alchemy, alcuni anni fa (forse sono ancora incellophanati)! Non che mi sia venuta voglia di riascoltarli... :D
Male...la versione di Once upon time in the west che apre quell'album è a mio avviso una perla; credo che in quel brano si toccano i punti più alti del suono di Knopfler :loveit: :loveit:
Chiedo scusa a tutti in anticipo per questo scempio. Questo è la prima volta che qualcuno (a parte quella santa donna di mia moglie) ascolta ciò che "suono". La qualità della registrazione è pessima lo so, purtroppo al momento non posso fare diversamente; per quanto riguarda il chitarrista... abbiate pietà.
Si sconsiglia l'uso delle cuffie, un ascolto troppo attento può nuocere gravemente al vostro udito.
P.s.: non mi bannate vi prego :cry2:
Uh che bello. Dopo cena ascolto. :reallygood:
Evvaiiiiiii.
Il chitarrista ritmico che è in te si è svelato, ora attendiamo anche l'improvvisazione. :occhiolino:
:bravo2:
ChiChi,ho provato due volte ad ascoltare ma si blocca a 9" non mi pare regolare,succede solo a me?
Max ma hai ascoltato davvero? Ho dimenticato di sconsigliare l'ascolto in prossimità dei pasti.
Citazione di: zap il 11 Novembre, 2017, 08:34 PM
ChiChi,ho provato due volte ad ascoltare ma si blocca a 9" non mi pare regolare,succede solo a me?
A me funge Zap, vediamo se qualcun altro ha il coraggio di ascoltare...
:yeepy: :yeepy: anche Chichimas tra noi :yeepy:
Pecato solo peccato per la qualità della registrazione. A me sei piaciuto ed il suono mi pare ci sia tutto.
Cosa hai usato? ::)
Adesso che hai rotto il ghiaccio, lasciati andare del tutto e, come dice Max, dopo la ritmica...l'improvvisazione :bravo2:
Ps
A me it i tanto si inceppa per un microsecondo ma poi riparte
Niente da fare,provato diverse volte e si sente un salto nei primissimi secondi e bloccaggio sui 9",provo ad ascoltare direttamente da SC.
Citazione di: ChiChiMas il 11 Novembre, 2017, 08:40 PM
Max ma hai ascoltato davvero? Ho dimenticato di sconsigliare l'ascolto in prossimità dei pasti....
Orpole se l'ho fatto.
Chi chi aspetta, credimi, qui c'è soltanto desiderio di mettersi in gioco.
Tutti coloro che lo fanno sanno apprezzare senza fare paragoni o paralleli, semplicemente conosciamo i nostri limiti e camminiamo dove riusciamo.
Di nuovo :bravo2:
Ok direttamente da SC và.
Bel sound difficile da ottenere,forse dovresti scavare un pò di più le medie per cercare di ottenere quel bel sound scuro.Per l'esecuzione,spesso risulti un poco indietro rispetto al brano,più sul giro del cantato,ma basta allenarsi e ci arrivi,buona la prima dai.
Citazione di: Max Maz il 11 Novembre, 2017, 08:33 PM
Evvaiiiiiii.
Il chitarrista ritmico che è in te si è svelato, ora attendiamo anche l'improvvisazione. :occhiolino:
:bravo2:
Vuoi proprio farti del male allora.
@Elliott
Grazie mille. Ho usato amplitube3 (free version): ampli (bass 7.5 mid 4.5 treb 4.5 presence 6 volume 6) + doppio overdrive (il primo gain e livello a 3 e tono a 7.5 il secondo gain e livello a 5 e tono a 2.5).
Per l'improvvisazione aspetto di avere almeno una scheda audio...
@zap
Se non riesci ad ascoltare vuol dire che lassù qualcuno ti ama
Vedi che il virus contagia e piccoli Jambler Jammano ?
Bravo e come sottolinea Max l'importante è mettersi in gioco.
Che bello!
Mi sembra ieri che facevamo in 4 gatti la prima Jam dove preso dall' entusiasmo suonai, si fa per dire, almeno 4 volte il numero delle battute concordate.
Bella ritmica, e bei suoni :reallygood: buona esucuzione, ora aspettiamo la parte solista..... :etvoila:
Non posso ascoltare !!! :cry2:
Mi tocca ripassare domani..
Ascolto domani !!
Bravo ChiChi ! :bravo2:
Ascoltato ora. Suono perfetto ! :bravo2: Qualche piccola indecisione ? E chi non ne ha , davanti alla spia rossa del "rec" accesa ?
Bravo, mi sei piaciuto ! :bravo2: :reallygood:
Ruoss Chichimas ;)...complimenti!
Il suono è azzeccatissimo, peccato per la registrazione, devi al più presto attrezzarti meglio.
Cmq dobbiamo incontrarci appena possibile
Ma tutti i video sono stati messi nella prima pagina? Mi pare che si parli di pezzi che lì non ci sono, ma ritrovarli in 55 pagine è un po' difficoltoso ???
Comunque, ho un pezzo per partecipare ::) Doveva essere un altro (magari in futuro :firuli:), ma come sempre il tempo disponibile è quello che è :cry2: E' che ho appena preso una Epiphone ES-335 usata e, dopo averla settata (e scartavetrato tutti i tasti che erano così così >:() avevo voglia di provarla. Per cui... Proviamo con Larry Carlton. Il solo su Kid Charlemagne degli Steely Dan ::)
Suonato con una Epiphone ES-335, pickup al ponte, tono a 3, Joyo american sound e un VoxAC15Vr. Ovviamente non è la stessa cosa ma, secondo me, ci somiglia :-[
Hai ragione Alberto, le ultime non sono state inserite.
Se non può Elliott prima sistemo io a pranzo.
Alberto, nonostante io ci stia provando, è probabile che qualcosa mi sia sfuggito (ad es. ho notato che mancava quello di Guido).
Ho inserito Guido, Elliott e Chichimas
Tu, ti riferivi a qualcuno in particolare?
Citazione di: Elliott il 13 Novembre, 2017, 10:11 AM
Alberto, nonostante io ci stia provando, è probabile che qualcosa mi sia sfuggito (ad es. ho notato che mancava quello di Guido).
Ho inserito Guido, Elliott e Chichimas
Tu, ti riferivi a qualcuno in particolare?
Ah, era il tuo! Vedevo che si parlava di Dire Straits ma non trovavo nulla. Mi era sfuggito o l'hai messo ora? Comunque, poi mi ascolto gli utlimi due o tre, che non avevo ascoltato. Grazie ::)
No ALberto, l'ho inserito adesso perché ero rimasto indietro.
Appena posso, ascolto il tuo :cheer:
Citazione di: AlbertoDP il 13 Novembre, 2017, 10:04 AM
Ma tutti i video sono stati messi nella prima pagina? Mi pare che si parli di pezzi che lì non ci sono, ma ritrovarli in 55 pagine è un po' difficoltoso ???
Comunque, ho un pezzo per partecipare ::) Doveva essere un altro (magari in futuro :firuli:), ma come sempre il tempo disponibile è quello che è :cry2: E' che ho appena preso una Epiphone ES-335 usata e, dopo averla settata (e scartavetrato tutti i tasti che erano così così >:() avevo voglia di provarla. Per cui... Proviamo con Larry Carlton. Il solo su Kid Charlemagne degli Steely Dan ::)
Suonato con una Epiphone ES-335, pickup al ponte, tono a 3, Joyo american sound e un VoxAC15Vr. Ovviamente non è la stessa cosa ma, secondo me, ci somiglia :-[
Va bè, ma galattico !!!!!! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Sono rimasto un po' indietro, devo ancora ascoltare le ultime proposte, ma lo farò presto, intanto butto là qualcosa che forse non c'entra niente... perchè? Perchè non è sicuramente un musicista famoso anche se.... insomma, chi conosce Sam Andrew? Io no, l'ho conosciuto per l'occasione.
Registrato un sabato mattina presto, si vede, e ho messo insieme video e audio anche se...
Com'è andata: stavo preparare un brano non per questo scopo, ma che che ho deciso poi di usare per "il suono di". Come per l'altro ho utilizzato solo la mia pedaliera per ricreare il suono e come per l'altro non sono riuscito a riproporre quello che sentivo e a mixare decentemente, l'unica cosa che ho fatto è stata quella di regolare un po' i volumi.
Ma, bando alle ciance, ecco il pezzo ricco di imprecisioni e fuori tempo, ma non so quando avrei ritrovato il tempo per registrare.
Il suono di: - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=4fp8kks7dTc)
Io lo conosco eccome, quei dischi li ho consulamti !! ( Janis .. :'( )
Grandissimo Road, sia per la prestazione che il coraggio di rapportarti ad un suono così particolare ! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Alberto non conosco il pezzo quindi non mi esprimo sul suono. L'esecuzione però mi è piaciuta, bravo.
@Futech grazie ma non sono soddisfatto del suono, sarà che collego la chitarra direttamente al pc, saranno i pickup che sono quelli di fabbrica sulla mia economicissima Eko 300, saranno le mani, non lo so ma comunque mi sono divertito. Mi farebbe piacere incontrarci ma il periodo non è propizio, poi ti spiego.
Per la pupattola! Me ne sono persi un tot... dovrò rimediare!
Anche a me sei piaciuto molto Road, sia a livello sonoro che di esecuzione! :bravo2:
Se posso, con la massima umiltà, dare un piccolo consiglio per provare a migliorare l'introduzione: proverei a suonare i salti di corda con plettro e dita.
Citazione di: AlbertoDP il 13 Novembre, 2017, 10:04 AM
..........
Suonato con una Epiphone ES-335, pickup al ponte, tono a 3, Joyo american sound e un VoxAC15Vr. Ovviamente non è la stessa cosa ma, secondo me, ci somiglia :-[
E la peppa ... Chapeau !!!
Citazione di: Max Maz il 13 Novembre, 2017, 01:56 PM
E la peppa ... Chapeau !!!
:quotonegalattico:
Qui siamo su livelli veramente alti! :sconvolto:
Complimenti Alberto, hai riprodotto il suono di Carlton in maniera molto molto fedele! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Poi l'esecuzione, che dire... :sbavv:
Citazione di: Vu-meter il 13 Novembre, 2017, 11:07 AM
Grandissimo Road, sia per la prestazione che il coraggio di rapportarti ad un suono così particolare ! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
:quotone:
Ragazzo mio osa e vai tranquillo. :bravo2:
Citazione di: Road2k il 13 Novembre, 2017, 11:03 AM
Sono rimasto un po' indietro, devo ancora ascoltare le ultime proposte, ma lo farò presto, intanto butto là qualcosa che forse non c'entra niente... perchè? Perchè non è sicuramente un musicista famoso anche se.... insomma, chi conosce Sam Andrew? Io no, l'ho conosciuto per l'occasione.
Registrato un sabato mattina presto, si vede, e ho messo insieme video e audio anche se...
Com'è andata: stavo preparare un brano non per questo scopo, ma che che ho deciso poi di usare per "il suono di". Come per l'altro ho utilizzato solo la mia pedaliera per ricreare il suono e come per l'altro non sono riuscito a riproporre quello che sentivo e a mixare decentemente, l'unica cosa che ho fatto è stata quella di regolare un po' i volumi.
Ma, bando alle ciance, ecco il pezzo ricco di imprecisioni e fuori tempo, ma non so quando avrei ritrovato il tempo per registrare.
Il suono di: - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=4fp8kks7dTc)
Complimenti, non ricordo il suono dell'originale, ma nella strofa sicuramente il suono è classico di quel periodo e ci sarebbe stato :guitar: Un po' meno nell'assolo, forse, che ricordo un po' più acidello ::)
Ho ascoltato gli utlimi pezzi che mi ero perso: un plauso a Moreno per la scelta di Robert Smith :cheer: Chitarrista sottovalutatissimo. E poi, con l'aiuto di Cris, l'insieme è davvero molto credibile.
Poi, mi sono piaciute tantissimo le prime 3-4 note di Guido59 che fa Joe Pass. Più avanti si perde un po', ma l'incipit è perfetto! ::)
Ah, ehm, sono l'unico che non conosce Brothers in Arms? :-[ O meglio, l'ho ascoltata di sicuro, ma senza farci mai attenzione, per cui non ho idea di che suono di chitarra ci sia, né di come faccia. Per il suono scelto da Elliott mi pare ci stia benissimo. Forse Knopfler dovrebbe cercare di rifare il suo :laughing:
Max, perché su quel pezzo di SRV, invece di un solo, non fai la parte "ritmica"? Su quel pezzo ho sempre avuto l'impressione che SRV faticasse un po' e non fosse proprio a suo agio, mentre la base è fantastica ::)
Beh Roadk se sono tutti buttati via così, smetto di studiare e provare !
Non conosco però mi piace molto il suono
Io sono in ritardo col secondo a 3/4 e idea pronta per Il terzo, ma purtroppo sono oberato di lavoro e non sto benissimo con la solita sinusite.
In qualche modo farò.
Ellamiseria Alberto, che manina.
Gran bel suono tra l'altro; non conoscevo il pezzo giorno a 2/3 settimane fa poi, l'ho ascoltato diverse volte e debbo dire che anche per me ci somiglia un bel po' :reallygood:
Road :sconvolto:
Accidenti...questo è un regalone al forum :inchino:
La presentazione mi aveva mandato fuori strada. La grande Janis...e lo nascondi? :bravo2:
@Alberto:bellissimo solo che non conoscevo,eseguito magistralmente.Interessante quello che fai a 0:55...bending seguito da nota con tapping e release?
@Chichimas:peccato per la rec ma il suono c'è!
@Road:brano che conosco a menadito suonato benissimo,peccato che a volte eri cosi indietro nel mix da non riuscire a sentire benissimo cio' che suonavi in sottofondo...ma bravo lo stesso!
Citazione di: Cris Valk il 14 Novembre, 2017, 04:20 PM
@Alberto:bellissimo solo che non conoscevo,eseguito magistralmente.Interessante quello che fai a 0:55...bending seguito da nota con tapping e release?
@Chichimas:peccato per la rec ma il suono c'è!
@Road:brano che conosco a menadito suonato benissimo,peccato che a volte eri cosi indietro nel mix da non riuscire a sentire benissimo cio' che suonavi in sottofondo...ma bravo lo stesso!
Grazie Cris ::) Si, esatto, è un bending con "tapping e release" (copio la tua dicitura :laughing:). Ovviamente, non mi sono inventato nulla, ho solo copiato l'originale.
Anzi, lo dico perché tu sei dentro queste cose, quella parte finale l'ho doppiata, perché ascoltanto l'originale si sente che anche quella è doppiata ::)
Ci avrei scommesso ;)
Secondo contributo, purtroppo per voi!
Non credo ci fosse scritto nel regolamento in modo esplicito che ci si dovesse riferire esclusivamente ad un suono di chitarra, giusto? :-[
Ho tentato la via della "sperimentazione", ed ho provato a suonare una parte non pensata per chitarra, adattandola alle mie capacitá e sensazioni.
Il contrario di quello che avevo sostenuto pochi giorni fa in un altro topic... Ma almeno ho la scusabte che si tratta di una parte scritta per un altro atrumento. :maio: :-[
La parte è strafamosa, spero di non averla storpiata a tal punto da renderla irriconoscibile.
So che avrete pietà, e vi ringrazio in anticipo. :D
Per l'occasione ho utilizzato solo Amplitube e Logic, e le corde ormai avariate della Strato.
Led Zeppelin - No Quarter (intro) - Fender Stratocaster Stevie Ray Vaughan - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=cXEKxV6yvjk)
Beh esperimento riuscitissimo Paolo,meglio dell'originale direi...anzichenò ;D
Il John Paul Jones la sapeva molto lunga. :D
Grazie mille Zap!
Non vedo l'ora di poterti ascoltare, intanto complimenti per la luce laterale della ripresa. Molto cool. :occhiolino:
Sono rimasto un po' indietro ma presto ascolterò tutti, voglio però dedicare questo a Paolo sulla fiducia.
:inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
Bel pezzo reso davvero interessante. Onestamente non l'ho riconosciuto, ma forse non conosco proprio il brano originale.
Però ho apprezzato moltissimo ! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: PaoloF il 15 Novembre, 2017, 09:30 AM
Secondo contributo, purtroppo per voi!
Non credo ci fosse scritto nel regolamento in modo esplicito che ci si dovesse riferire esclusivamente ad un suono di chitarra, giusto? :-[
Ho tentato la via della "sperimentazione", ed ho provato a suonare una parte non pensata per chitarra, adattandola alle mie capacitá e sensazioni.
Il contrario di quello che avevo sostenuto pochi giorni fa in un altro topic... Ma almeno ho la scusabte che si tratta di una parte scritta per un altro atrumento. :maio: :-[
La parte è strafamosa, spero di non averla storpiata a tal punto da renderla irriconoscibile.
So che avrete pietà, e vi ringrazio in anticipo. :D
Per l'occasione ho utilizzato solo Amplitube e Logic, e le corde ormai avariate della Strato.
Led Zeppelin - No Quarter (intro) - Fender Stratocaster Stevie Ray Vaughan - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=cXEKxV6yvjk)
Gran bella idea ::) Risultato azzeccatissimo :bravo2: :cheer:
Questo pezzo - uno dei migliori a mio avviso dei Led Zeppelin - è fantastico.
Ciomentarti in questo brano ti fa onore. I suoni sono credibilissimi ed anche l'interpretazione è a mio avviso magistrale :inchino:
Io ho un raccoglitore che si occupa di raccogliere tutti i brani che un giorno mi piacerebbe suonare. Questo è uno di quelli.
Per cui... :thanks: :fan:
Citazione di: Max Maz il 15 Novembre, 2017, 09:46 AM
Non vedo l'ora di poterti ascoltare, intanto complimenti per la luce laterale della ripresa. Molto cool. :occhiolino:
:laughing:
Spero metta in risalto il mio profilo migliore. :lol:
Citazione di: Moreno Viola il 15 Novembre, 2017, 09:56 AM
Sono rimasto un po' indietro ma presto ascolterò tutti, voglio però dedicare questo a Paolo sulla fiducia.
:inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
:laughing:
Grazie Moreno, spero non dovrai pentirti di tanta fiducia! :D
Citazione di: Vu-meter il 15 Novembre, 2017, 10:09 AM
Bel pezzo reso davvero interessante. Onestamente non l'ho riconosciuto, ma forse non conosco proprio il brano originale.
Però ho apprezzato moltissimo ! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Grazie mille Vu!
Citazione di: AlbertoDP il 15 Novembre, 2017, 10:16 AM
Gran bella idea ::) Risultato azzeccatissimo :bravo2: :cheer:
Grazie di cuore Alberto! :D
Citazione di: Elliott il 15 Novembre, 2017, 10:20 AM
Questo pezzo - uno dei migliori a mio avviso dei Led Zeppelin - è fantastico.
Ciomentarti in questo brano ti fa onore. I suoni sono credibilissimi ed anche l'interpretazione è a mio avviso magistrale :inchino:
Io ho un raccoglitore che si occupa di raccogliere tutti i brani che un giorno mi piacerebbe suonare. Questo è uno di quelli.
Per cui... :thanks: :fan:
Grazie infinite Elliott!
Non fare l'errore che ho commesso io di interromperla sul più bello! To be continued... :laughing:
Citazione di: PaoloF il 15 Novembre, 2017, 10:25 AM
Grazie infinite Elliott!
Non fare l'errore che ho commesso io di interromperla sul più bello! To be continued... :laughing:
No non lo farò.
PEr farlo, dovrei prima cominciarla ma, non è roba per me
Tuffo indietro nel tempo in atmosfere estremamente suadenti e seduttive.
Si sente un po' quella compressione tipica di molti simulatori moderni ma il tocco, il timing e la pulizia sono sempre il tuo elemento forte.
Bravo Paul, è sempre un grande piacere. :paolof:
Citazione di: PaoloF il 15 Novembre, 2017, 09:30 AM
Per l'occasione ho utilizzato solo Amplitube e Logic, e le corde ormai avariate della Strato.
Led Zeppelin - No Quarter (intro) - Fender Stratocaster Stevie Ray Vaughan - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=cXEKxV6yvjk)
Grazie mille Max! :thanks:
Devo lavorare in ogni senso, ma soprattutto sul timing, in special modo quando premo il pulsantino rosso della registrazione.
Ho avuto modo di ascoltare Guido ed Elliott!
Guido:
Mi è piaciuto il suono, e credo che la tua lunga ricerca sia stata premiata. :bravo2:
Per quanto riguarda la parte strumentale concordo con Vu: si sente a mio avviso la grande passione e rispetto che nutri per questo genere, e se riuscissi a dedicare allo studio dello strumento la stessa quantità di tempo che dedichi alla ricerca del suono, faresti veramente passi da gigante!
Elliott:
I miglioramenti sono costanti, ed anche il suono mi è piaciuto molto!
No so per quale motivo, semplicemente una questione di pelle, i Dire Straits mi sono sempre stati ostili... fin da bambino, quando li ascoltava mio fratello, ma preferivo "rubargli" i dischi dei Deep Purple, dei Led Zeppelin o dei Guns.
Anche i Pink Floyd mi facevano lo stesso effetto, ma con loro lo scoglio sono riuscito a superarlo, mentre con Knopfler ancora fatico.
Il tutto per dire che conosco poco i suoi suoni per giudicare, ma tu Elliott ci stai mettendo cuore e abnegazione e si sente! :bravo2:
Citazione di: PaoloF il 15 Novembre, 2017, 02:11 PM
tu Elliott ci stai mettendo cuore e abnegazione e si sente! :bravo2:
Grazie mille Paolo, molto lieto di quanto dici.
Spero di non abnegare nel mare profondo dello studio però :D
Citazione di: Elliott il 15 Novembre, 2017, 02:40 PM
Spero di non abnegare nel mare profondo dello studio però :D
:laughing:
Beh Paolo che dire , tu stavi facendo complimenti a me ,per i quali ti ringrazio, mentre ero io che stavo per farli a te.
Sulla carta non sembreresti uno sperimentatore e invece ...
Bravo bravo!
segui di più la parte del cuore !
Il mio secondo contributo e in ritardo perché come dicevo non sto benissimo, ma arriverà, purtroppo per voi.
Citazione di: PaoloF il 15 Novembre, 2017, 09:30 AM
Secondo contributo, purtroppo per voi!
Non credo ci fosse scritto nel regolamento in modo esplicito che ci si dovesse riferire esclusivamente ad un suono di chitarra, giusto? :-[
Ho tentato la via della "sperimentazione", ed ho provato a suonare una parte non pensata per chitarra, adattandola alle mie capacitá e sensazioni.
Il contrario di quello che avevo sostenuto pochi giorni fa in un altro topic... Ma almeno ho la scusabte che si tratta di una parte scritta per un altro atrumento. :maio: :-[
La parte è strafamosa, spero di non averla storpiata a tal punto da renderla irriconoscibile.
So che avrete pietà, e vi ringrazio in anticipo. :D
Per l'occasione ho utilizzato solo Amplitube e Logic, e le corde ormai avariate della Strato.
Led Zeppelin - No Quarter (intro) - Fender Stratocaster Stevie Ray Vaughan - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=cXEKxV6yvjk)
L'ho sentito ieri su FB...... non pensando che era publicato anche quì :acci: come al solito le tue proposte sono sempre impeccabili, e riesci ad inserirti nel brano con estrema bavura sia come suono che esecucuzione, per questo ti invidio tanto, io non ne sarei mai capace, all' infuori della " caciara " sprofondo......
Che dire bravo...... :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: AlbertoDP il 13 Novembre, 2017, 10:04 AM
Ma tutti i video sono stati messi nella prima pagina? Mi pare che si parli di pezzi che lì non ci sono, ma ritrovarli in 55 pagine è un po' difficoltoso ???
Comunque, ho un pezzo per partecipare ::) Doveva essere un altro (magari in futuro :firuli:), ma come sempre il tempo disponibile è quello che è :cry2: E' che ho appena preso una Epiphone ES-335 usata e, dopo averla settata (e scartavetrato tutti i tasti che erano così così >:() avevo voglia di provarla. Per cui... Proviamo con Larry Carlton. Il solo su Kid Charlemagne degli Steely Dan ::)
Suonato con una Epiphone ES-335, pickup al ponte, tono a 3, Joyo american sound e un VoxAC15Vr. Ovviamente non è la stessa cosa ma, secondo me, ci somiglia :-[
Quante cose mi sono perso....... purtroppo sono rimasto indietro nel ( nei ) topic, ( sapete il perchè ) vediamo di riprendere il ritmo.
Mamma mia ! qui si suona ad altissimo livello :shocking: bravissimo Alberto :bravo2: non conosco il brano, ho sentito Carlton dal vivo pochi anni fà ( non mi ha entusiasmato, mi aspettavo di più..... ) ma devo dire che la tua è una grande esecuzione, bei suoni, ottima tecnica e gran gusto, mi è piaciuta tanto !!!!
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Road2k il 13 Novembre, 2017, 11:03 AM
Sono rimasto un po' indietro, devo ancora ascoltare le ultime proposte, ma lo farò presto, intanto butto là qualcosa che forse non c'entra niente... perchè? Perchè non è sicuramente un musicista famoso anche se.... insomma, chi conosce Sam Andrew? Io no, l'ho conosciuto per l'occasione.
Registrato un sabato mattina presto, si vede, e ho messo insieme video e audio anche se...
Com'è andata: stavo preparare un brano non per questo scopo, ma che che ho deciso poi di usare per "il suono di". Come per l'altro ho utilizzato solo la mia pedaliera per ricreare il suono e come per l'altro non sono riuscito a riproporre quello che sentivo e a mixare decentemente, l'unica cosa che ho fatto è stata quella di regolare un po' i volumi.
Ma, bando alle ciance, ecco il pezzo ricco di imprecisioni e fuori tempo, ma non so quando avrei ritrovato il tempo per registrare.
Il suono di: - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=4fp8kks7dTc)
Il chitarrista non lo conosco, ma la cantante Janis Joplin si, anche se solo marginalmente, la registrazione non ti rende giustizia, la base la sento lontana...... ( capisco che farla la mattina appena svegliati non è il massimo.... :laughing: )
Bello il lavoro ritmico, e neanche facile da eseguire, quì non ho notato ne imprecisioni e fuori tempo, forse qualcosa nel solo, qualche imprecisione..... ma niente di importante.
Bravo Stefano ! che oltretutto ci hai fatto riascoltare una grande cantante :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Grand Funk il 16 Novembre, 2017, 08:46 AM
.....la cantante Janis Joplin ( la conosco ) , anche se solo marginalmente....
Quest'uomo subisca una punizione molto seria ! :giudice:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
@Road2k bravissimo!!!! amo quel pezzo e ora mi hai fatto venire voglia di studiarmi il pezzo! ::)
Citazione di: Vu-meter il 16 Novembre, 2017, 10:36 AM
Citazione di: Grand Funk il 16 Novembre, 2017, 08:46 AM
.....la cantante Janis Joplin ( la conosco ) , anche se solo marginalmente....
Quest'uomo subisca una punizione molto seria ! :giudice:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
:giudice:
Bella prova Road,un brano che ho ascoltato tantissimo e che mi piace assai.Avrò lo spunto per studiarla grazie al tuo aiuto.Il suono è molto vicino all'originale,ottima prova veramente.
Citazione di: Guido_59 il 16 Novembre, 2017, 07:20 AM
Beh Paolo che dire , tu stavi facendo complimenti a me ,per i quali ti ringrazio, mentre ero io che stavo per farli a te.
Sulla carta non sembreresti uno sperimentatore e invece ...
Bravo bravo!
segui di più la parte del cuore !
Il mio secondo contributo e in ritardo perché come dicevo non sto benissimo, ma arriverà, purtroppo per voi.
Hai ragione Guido! ::) Ti ringrazio!
Citazione di: Grand Funk il 16 Novembre, 2017, 08:15 AM
L'ho sentito ieri su FB...... non pensando che era publicato anche quì :acci: come al solito le tue proposte sono sempre impeccabili, e riesci ad inserirti nel brano con estrema bavura sia come suono che esecucuzione, per questo ti invidio tanto, io non ne sarei mai capace, all' infuori della " caciara " sprofondo......
Che dire bravo...... :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Grazie infinite GF! :abbraccio:
Tu hai un'energia ed un cuore che io manco me li sogno! :fan:
Citazione di: Road2k il 13 Novembre, 2017, 11:03 AM
Sono rimasto un po' indietro, devo ancora ascoltare le ultime proposte, ma lo farò presto, intanto butto là qualcosa che forse non c'entra niente... perchè? Perchè non è sicuramente un musicista famoso anche se.... insomma, chi conosce Sam Andrew? Io no, l'ho conosciuto per l'occasione.
Registrato un sabato mattina presto, si vede, e ho messo insieme video e audio anche se...
Com'è andata: stavo preparare un brano non per questo scopo, ma che che ho deciso poi di usare per "il suono di". Come per l'altro ho utilizzato solo la mia pedaliera per ricreare il suono e come per l'altro non sono riuscito a riproporre quello che sentivo e a mixare decentemente, l'unica cosa che ho fatto è stata quella di regolare un po' i volumi.
Ma, bando alle ciance, ecco il pezzo ricco di imprecisioni e fuori tempo, ma non so quando avrei ritrovato il tempo per registrare.
Il suono di: - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=4fp8kks7dTc)
Bravo road! Gran pezzo questo! Bella performance tra l'altro hai una bella mano complimenti. Il suono secondo me ci sta tanto bene azzeccato molto Seventies. Bravo
Citazione di: AlbertoDP il 13 Novembre, 2017, 10:04 AM
Ma tutti i video sono stati messi nella prima pagina? Mi pare che si parli di pezzi che lì non ci sono, ma ritrovarli in 55 pagine è un po' difficoltoso ???
Comunque, ho un pezzo per partecipare ::) Doveva essere un altro (magari in futuro :firuli:), ma come sempre il tempo disponibile è quello che è :cry2: E' che ho appena preso una Epiphone ES-335 usata e, dopo averla settata (e scartavetrato tutti i tasti che erano così così >:() avevo voglia di provarla. Per cui... Proviamo con Larry Carlton. Il solo su Kid Charlemagne degli Steely Dan ::)
Suonato con una Epiphone ES-335, pickup al ponte, tono a 3, Joyo american sound e un VoxAC15Vr. Ovviamente non è la stessa cosa ma, secondo me, ci somiglia :-[
Non conoscevo il brano che mi sono andato a sentire. Il suono ci somigliamo molto il fatto che tu abbia abbia usato un gioioso mi stupisce. Ma la cosa che più mi ha fatto piacere sentire siano le tue mani. Suoni benissimo!
Citazione di: Vu-meter il 16 Novembre, 2017, 10:36 AM
Citazione di: Grand Funk il 16 Novembre, 2017, 08:46 AM
.....la cantante Janis Joplin ( la conosco ) , anche se solo marginalmente....
Quest'uomo subisca una punizione molto seria ! :giudice:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
:laughing: :laughing: :laughing:
Non ho detto che non mi piace, precisiamo....... purtroppo in quel periodo i soldi per comprare i dischi erano pochi, e quando li avevo compravo quelli di gruppi hard-rock ( sapessi quando ero di fronte alla scelta, o uno o l'altro..... ) ecco la conosco poco per questo motivo, ma quello che ho sentito mi è sempre piaciuto, era una grande !!!!!
Citazione di: Grand Funk il 16 Novembre, 2017, 06:58 PM
Citazione di: Vu-meter il 16 Novembre, 2017, 10:36 AM
Citazione di: Grand Funk il 16 Novembre, 2017, 08:46 AM
.....la cantante Janis Joplin ( la conosco ) , anche se solo marginalmente....
Quest'uomo subisca una punizione molto seria ! :giudice:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
:laughing: :laughing: :laughing:
Non ho detto che non mi piace, precisiamo....... purtroppo in quel periodo i soldi per comprare i dischi erano pochi, e quando li avevo compravo quelli di gruppi hard-rock ( sapessi quando ero di fronte alla scelta, o uno o l'altro..... ) ecco la conosco poco per questo motivo, ma quello che ho sentito mi è sempre piaciuto, era una grande !!!!!
Si è ripreso proprio sul filo di lana ... :feeew:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Ma dai, che si scherza .. :lol: :lol: :lol: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Lo sò, infatti ho riso tanto...... :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Grand Funk il 16 Novembre, 2017, 06:58 PM
Citazione di: Vu-meter il 16 Novembre, 2017, 10:36 AM
Citazione di: Grand Funk il 16 Novembre, 2017, 08:46 AM
.....la cantante Janis Joplin ( la conosco ) , anche se solo marginalmente....
Quest'uomo subisca una punizione molto seria ! :giudice:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
:laughing: :laughing: :laughing:
Non ho detto che non mi piace, precisiamo....... purtroppo in quel periodo i soldi per comprare i dischi erano pochi, e quando li avevo compravo quelli di gruppi hard-rock ( sapessi quando ero di fronte alla scelta, o uno o l'altro..... ) ecco la conosco poco per questo motivo, ma quello che ho sentito mi è sempre piaciuto, era una grande !!!!!
Del resto ti piace Robert Plant, che agli inizi la imitava spudoratamente! :etvoila:
Citazione di: Fidelcaster il 16 Novembre, 2017, 07:04 PM
Del resto ti piace Robert Plant, che agli inizi la imitava spudoratamente! :etvoila:
Questa non la sapevo, e non ci avevo fatto caso....... grazie Fidel, vedi, tu non sei un rokkettaro eppure sai queste cose...... :reallygood:
:thanks:
Citazione di: Grand Funk il 16 Novembre, 2017, 07:21 PM
grazie Fidel, vedi, tu non sei un rokkettaro eppure sai queste cose...... :reallygood:
:thanks:
Ma quando mai ... lui è heavy rock :D
:laughing: :laughing: :laughing:
Forse ex.......
No no, sono decisamente "dumb as a rock"! :maio:
@ ChiChiMas: qualche incertezza si sente e forse il suono dell'originale è un po' più aggressivo e compresso ma in fondo non è andata malaccio, peccato però per la chitarra un po' scordata.
@ Alberto: galattico. Suono, tocco, pulizia, intenzione. C'è veramente tutto. :bravo2:
@ Road: quando dissi che sentivo nelle tue esecuzioni un che di Soul ti stupisti, ma alla fine è li che sei andato a parare.
Peccato per la registrazione, ma per il resto mi è piaciuta l'esecuzione e penso che riguardo al suono non fossi per niente lontano.
@ Paolo: fuoriclasse assoluto. Suono credibilissimo, nonostante la difficoltà di richiamare le sonorità ottenute con un altro strumento e esecuzione impeccabile.
Citazione di: Fidelcaster il 16 Novembre, 2017, 07:04 PM
Citazione di: Grand Funk il 16 Novembre, 2017, 08:46 AM
.....la cantante Janis Joplin ( la conosco ) , anche se solo marginalmente....
Del resto ti piace Robert Plant, che agli inizi la imitava spudoratamente! :etvoila:
Non so se si possa parlare di imitazione ma che ci fosse una forte influenza l'ho sempre pensato anche io.
Citazione di: Fidelcaster il 16 Novembre, 2017, 08:48 PM
No no, sono decisamente "dumb as a rock"! :maio:
Ti ho sempre considerato un buon ascoltatore di musica in generale, rock compreso.
Certamente tutt'altro che "dumb".
:thanks:
I miei ascolti non sono che una goccia dell'oceano di onde sonore che lambisce le tue dottissime orecchie!
A quanto pare non furono in pochi a percepire Plant come la versione maschile di Janis Joplin nei primi passaggi americani della band: "Bring it On Home": Robert Plant, Janis Joplin, and the Myth of Origin - McMullen - 2014 - Journal of Popular Music Studies - Wiley Online Library (http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/jpms.12081/full)
Citazione di: Fidelcaster il 17 Novembre, 2017, 01:16 AM
A quanto pare non furono in pochi a percepire Plant come la versione maschile di Janis Joplin
Femminile intendevi dire...
Ascoltato AlbertoDP e...che te lo dico a fà,viaggia tranquillo sui pezzi fusion.
:reallygood:
Citazione di: Buc il 16 Novembre, 2017, 06:56 PM
Citazione di: AlbertoDP il 13 Novembre, 2017, 10:04 AM
Ma tutti i video sono stati messi nella prima pagina? Mi pare che si parli di pezzi che lì non ci sono, ma ritrovarli in 55 pagine è un po' difficoltoso ???
Comunque, ho un pezzo per partecipare ::) Doveva essere un altro (magari in futuro :firuli:), ma come sempre il tempo disponibile è quello che è :cry2: E' che ho appena preso una Epiphone ES-335 usata e, dopo averla settata (e scartavetrato tutti i tasti che erano così così >:() avevo voglia di provarla. Per cui... Proviamo con Larry Carlton. Il solo su Kid Charlemagne degli Steely Dan ::)
Suonato con una Epiphone ES-335, pickup al ponte, tono a 3, Joyo american sound e un VoxAC15Vr. Ovviamente non è la stessa cosa ma, secondo me, ci somiglia :-[
Non conoscevo il brano che mi sono andato a sentire. Il suono ci somigliamo molto il fatto che tu abbia abbia usato un gioioso mi stupisce. Ma la cosa che più mi ha fatto piacere sentire siano le tue mani. Suoni benissimo!
Grazie Buc ::) ::) ::) Non sei il primo che si stupisce per il fatto che abbia utilizzato lo Joyo. Per come sono fatto io, qualsiasi cosa va bene, se mi aiuta a raggiungere lo scopo. In questo caso, l'ho usato per dare un tocco "tweed" al suono, che dal Vox non tiravo fuori ::)
Hai ragione Moreno il suono doveva essere più aggressivo ma non ci sono riuscito, forse proprio a causa dell'accordatura. Per questo brano la chitarra doveva essere accordata in D# ma proprio non mi piaceva il risultato, così avevo deciso di lasciar perdere. Ho riaccordato in E standard, ho provato a "suonarla" e mi sembrava andasse meglio.
@Alberto non conosco niente del pezzo da te suonato ma mi piacciono sia il suono che l'esecuzione. Bravo.
@Road un pezzo bellissimo suonato molto bene. Il suono ci sta tutto. Se vogliamo trovare un difetto la base un tantino bassa.
@Paolo: esperimento riuscito!
Citazione di: Fidelcaster il 17 Novembre, 2017, 12:44 AM
:thanks:
I miei ascolti non sono che una goccia dell'oceano di onde sonore che lambisce le tue dottissime orecchie!
La mia erudizione si è fermata molto prima di dove è iniziata la tua. ::)
Citazione di: Fidelcaster il 16 Novembre, 2017, 08:48 PM
No no, sono decisamente "dumb as a rock"! :maio:
Mi sono dovuto far tradurre la parola " dumb " da mio figlio, ma perchè dici cosi...... invece ti considero un grande conoscitore della musica, come si suol dire a 360°, non come me che conosco solo l' hard - rock.
Citazione di: Moreno Viola il 17 Novembre, 2017, 10:46 AM
La mia erudizione si è fermata molto prima di dove è iniziata la tua. ::)
Lo stesso discorso vale anche per te..... :reallygood:
:bravo2: bravi tutte e due
Citazione di: Elliott il 17 Novembre, 2017, 07:14 AM
Citazione di: Fidelcaster il 17 Novembre, 2017, 01:16 AM
A quanto pare non furono in pochi a percepire Plant come la versione maschile di Janis Joplin
Femminile intendevi dire...
:laughing:
Citazione di: Moreno Viola il 16 Novembre, 2017, 10:34 PM
@ Paolo: fuoriclasse assoluto. Suono credibilissimo, nonostante la difficoltà di richiamare le sonorità ottenute con un altro strumento e esecuzione impeccabile.
:sconvolto:
Grazie di cuore Moreno!
Anche se dissento fermamente sull'epiteto (detto in politichese) e sull'impeccabilità dell'esecuzione! :laughing: :abbraccio:
Albertone , non ricordo se li fatti anche a te direttamente, ma li faccio adesso:
Complimenti e bravo !!!!
E' bellissimo questo fatto di condividere le proprio cose anche da parte di chi come me ne sarebbe un po' geloso , ma soprattutto pervaso da un senso di timore e pudore nel fare sentire le proprie cose ad altri rendendosi conto dei propri limiti.
UN bel Grazie a Jamble ed a tutti i Jamblers vecchi e nuovi !!!
P.S.
siccome la sinusite mi da una pausa e sono molto arrabbiato per il lavoro, domani sera o meglio notte darò sfogo ai miei istinti più profondi nell'interpretare il solista del 2° contributo che come suono è bello cattivo, ruvido e grezzo. Basta ho detto troppo !
Ti aspettiamo Guido ::)
Finalmente ho potuto ascoltare Chichimas, AlbertoDP, Road2k e PaoloF: tutti veramente bravi, ragazzi (Chichimas forse deve giusto legare di più il fraseggio), Alberto decisamente troppo. PaoloF andrebbe castigato perché mi ha provocato un frustrantissimo riffus interruptus!
Citazione di: Guido_59 il 17 Novembre, 2017, 11:20 PM
P.S.
siccome la sinusite mi da una pausa e sono molto arrabbiato per il lavoro, domani sera o meglio notte darò sfogo ai miei istinti più profondi nell'interpretare il solista del 2° contributo che come suono è bello cattivo, ruvido e grezzo. Basta ho detto troppo !
Non vedo l'ora di ascoltare !
:cheer: :cheer: :cheer:
Non devo promettere più nulla perché poi mi arriva il mondo addosso come in questo caso.
Come dicevo in Taverna è iniziato un brutto periodo dove avrò tempo zero pe4 me stesso e famiglia.
Cercherò di onorare gli impegni presi anche perché ci tengo molto.
Guido ci fai preoccupare. :-\
No non è il caso ragazzi.
Max che fa un lavoro molto simile al mio e si è trovato in situazioni interne non tranquille diciamo mi può capire.
Cosa puoi fare dopo 13-14 ore di lavoro tra guida e altro con 500 600 km sulle spalle quando arrivi a casa disfatto?
Sono periodi che ci sono sempre stato,ma a quali comincio a non riuscite a reagire sempre come quando ero più giovane.
Stasera sono a piena arrivato a casa ma senza pausa pranzo e quindi fate voi i conti dalle 7.00.
Comunque proverò a prendere la chitarra in mano prima che mi venga sonno sul serio.
Guido
Io penso che tu non debba in nessun modo giustificarti.
Mi dispiace semmai per te che non trovi il tempo da feficate a te stesso.
Per me é una festa quando pubblichi un sample ed é egualmente festa quando fai un passaggio da queste parti
Tlstai su col morale Guido :abbraccio:
Grazie Elliott &C
Nessuna giustificazione, ma siamo in Jamble's Experiences e anche queste cose ne fanno parte.
Ero rimasto indietro nell'ascolto di alcuni lavori postati e finalmente posso dedicarmi ad ascoltarli. Vado un po' a ritroso: ascolto Paolo F; l'esperimento mi sembra riuscito bene. Il suono rende bene l'intro degli Zeppelin.
Road: belle le tue sonorità psichedeliche anni 70' (forse in alcuni punti si potrebbe graffiare un po' di più).
AlbertoDP bellissimo assolo fatto con gusto e tecnica di alto livello.
Anche la chitarra di ChiChiMas imita bene l'originale.
Bravi :yeepy:
Citazione di: nemocap il 23 Novembre, 2017, 10:23 AM
...forse in alcuni punti si potrebbe graffiare un po' di più...
:thanks:
In che senso e in che modo? :-\
Citazione di: Road2k il 23 Novembre, 2017, 06:48 PM
Citazione di: nemocap il 23 Novembre, 2017, 10:23 AM
...forse in alcuni punti si potrebbe graffiare un po' di più...
:thanks:
In che senso e in che modo? :-\
Road non vorrei essere frainteso; non mi permetterei mai di esprimere giudizi di valore sulle interpretazioni altrui. Non ne ho alcun titolo e non ne ho neanche la volontà. Era solo la mia personale e opinabilissima sensazione. Forse il mio bisogno psicologico di sentire una chitarra più distorta accanto alla voce della Joplin. Ma è solo questione di gusti e di interpretazioni personali su un suono che reputiamo essere ideale. Null'altro. :etvoila:
Citazione di: nemocap il 23 Novembre, 2017, 11:57 PM
Citazione di: Road2k il 23 Novembre, 2017, 06:48 PM
Citazione di: nemocap il 23 Novembre, 2017, 10:23 AM
...forse in alcuni punti si potrebbe graffiare un po' di più...
:thanks:
In che senso e in che modo? :-\
Road non vorrei essere frainteso; non mi permetterei mai di esprimere giudizi di valore sulle interpretazioni altrui. Non ne ho alcun titolo e non ne ho neanche la volontà. Era solo la mia personale e opinabilissima sensazione. Forse il mio bisogno psicologico di sentire una chitarra più distorta accanto alla voce della Joplin. Ma è solo questione di gusti e di interpretazioni personali su un suono che reputiamo essere ideale. Null'altro. :etvoila:
Quando parliamo con la tastiera è molto facile essere fraintesi, ma non credo di averti frainteso, anzi magari la mia risposta è stata un po' troppo diretta, la mia intenzione è solo quella di capire come poter migliorare, che tutto è soggettivo l'ho accettato ormai 30 anni fa. Ho preso la tua considerazione come spunto per poter approfondire ed imparare!!!
:hug2:
Citazione di: Road2k il 24 Novembre, 2017, 11:44 AM
Citazione di: nemocap il 23 Novembre, 2017, 11:57 PM
Citazione di: Road2k il 23 Novembre, 2017, 06:48 PM
Citazione di: nemocap il 23 Novembre, 2017, 10:23 AM
...forse in alcuni punti si potrebbe graffiare un po' di più...
:thanks:
In che senso e in che modo? :-\
Road non vorrei essere frainteso; non mi permetterei mai di esprimere giudizi di valore sulle interpretazioni altrui. Non ne ho alcun titolo e non ne ho neanche la volontà. Era solo la mia personale e opinabilissima sensazione. Forse il mio bisogno psicologico di sentire una chitarra più distorta accanto alla voce della Joplin. Ma è solo questione di gusti e di interpretazioni personali su un suono che reputiamo essere ideale. Null'altro. :etvoila:
Quando parliamo con la tastiera è molto facile essere fraintesi, ma non credo di averti frainteso, anzi magari la mia risposta è stata un po' troppo diretta, la mia intenzione è solo quella di capire come poter migliorare, che tutto è soggettivo l'ho accettato ormai 30 anni fa. Ho preso la tua considerazione come spunto per poter approfondire ed imparare!!!
:hug2:
Sono strasicuro che la tua intenzione è quella di accettare e far tesoro delle critiche altrui. Lo capisco benissimo perché è anche il mio modo di vedere. E' sano e giusto rapportarsi al parere degli altri. ::) Però quando una persona che che conosco poco dal punto di vista tecnico mi chiede un parere più approfondito mi viene il terrore di sparare nel mucchio. Mi limito a lasciare le mie impressioni più o meno superficiali. Detto questo il tuo modo di suonare mi piace molto; hai una leggerezza quando ti muovi sulla tastiera che denota uno studio approfondito sull'economia dei movimenti da utilizzare e questo è un pregio enorme perchè ti permette velocità e precisione. Il mio appunto era sul suono che in alcuni momenti avrei sentito un po' piu ciccio (cioè più distorto), ma questo come detto riguarda più il gusto personale.
:beer:
La mia proposta Novembrina: Born under a bad sign di Re Alberto (come lo chiama mia figlia)
Metto qui la versione con la sola chitarra ritmica
Solo io non lo vedo ?
Io lo vedo.
Sia nel messaggio sopra sl tuo che in prima pagina
Quì ci siamo in tonalità,bueno.
Un consiglio,è bello quando ci sono tanti strumenti nelle basi,specie in questi generi,io però cerco sempre quelle con solo basso e batteria,al massimo con la voce,diventa più leggibile (per chi ascolta) e comunque stimolante per chi la esegue.
Grazie Zap
Sono d'accordo sulla base ma, non sempre si trovano come le vorremmo ::)
io però non distinguo la tua chitarra , il che secondo me è un gran bene perchè essendo la ritmica vuol dire che è amalgamata alla perfezione col brano anche come registrazione che è venuta molto bene .
Bravo vedi che piano piano ....................................
Ma veniamo alle dolenti note del mio contributo n°2 , cioè quello di novembre : base auto creata con Band in a box sulla melodia di un brano del recente Neil Young che è un tantino elettrico :WALK LIKE A GIANT da Psychedelic pilll .
Sono partito dall'intro che ho allungato secondo necessità . Purtroopo la base non è proprio quella che doveva essere , perchè c'è il limite posto dagli stilli di Band in a box , ma può andare.
Le tracce sono tre:
1 la base
2 chitarra 1 solista Guido
3 chitarra 2 ritmica Venturini
E' un brano molto forte come impatto a dispetto della melodia semplice e se volete ripetitiva, ma giuro divertente e coinvolgente da suonare.
Io ci ho provato con
Chitarra Epiphone Lucille pick up ponte I-Spira replica classica :sconvolto: ch differnza dall'altro contributo , ma che versatilità ci chitarra e pickup ( Grande Luca e grazie )
Corde : Pyramid Pure nickel Classic round core .011-.050 una bomba !!!
Effetti: LOVEPEDALE LES LIUS VERSIONE DORATA con regolazioni diverse per le due chitarre , ma sempre su Tweed 5E3 e comunque guadagni altini
Ampli: QUILTER MINI HEAD 101 vocie tweed gain 3 eq flat
Ada GCS-3 pedal cab emulator
SOund card RME BABYFACE PRO
CUBASE 9 con solo revern ambinet Nice Hall di Old SChool verb della Voxengo
Niente altro in post solo lievi regolazioni volumi e pan pot.
IL mix non era facile dovendo gestire volumi e distorsioni così alte, ma ho fatto il meglio che potevo e spero si senta bene.
A proposito dell'ascolto se proprio volete farlo fatelo a volume sostenuto perchè se non le distorsioni si strozzano e non si sentono bene anche se sentire più forte anche le mie porcherie
IO mi sono divertito molto a suonarci su anche se le difficoltà dati i volumi e le distorsioni alte da gestire non erano facili per me, in cuffia poi e venendo dall'altro brano che era Jazz e sul qual eogni tanto suono.
Ho voluto fare questa differenza di genere per dare anche dimostrazione di come suona la Epi Lucille dal Jazz al Rock coi pick up di Luca Villani ,che non ringrazierò mai abbastanza. come pure del resto dal mii ampli QUILTER al simulatore di cabinet ADA e al Les LIus di LOvepedal che è rientrato per non usicre più e che vi fraò sentire con guadagni meno esasperati
Beh non rimane che dirvi " BUON " , si fa per dire , ascolto e occhio alle orecchie.
Suonone, Guido! Non conosco il brano, ma il tutto mi suona molto neilyoungesco. :reallygood:
Siiii Guido, questo è il suono elettrico di Neil Young :reallygood: :bravo2: :bravo2:
Non conosco il brano (ed ho il cd che ho ascoltato credo, uns sola volta) perché Neil Young mi ha stancato e faccio proprio fatica ad ascoltarlo (avrò fatto indigestione) ma qui c'è il suono di Southern man e compagnia bella. C'è il suono elettrico di Young :bravo2:
Ps
Ammetto che mi hai completamente spiazzato :(
E' vero, Neil Young puro! Fantasico suono :bravo2:
Anche secondo me il suono è molto convincente :reallygood:
Grazie ragazzi.
Una buona parte del merito va in primis al Led Lius assecondato dagli straordinari I-SPIRA e dalla Epi Lucille che fa tutto.
Spiazzato perché Elliott ? Per il genere? La distorsione stile valvole rotte o cosa ? Sappi che nasco rock coi Deep Purple !
Piuttosto mi dite come sentite l'audio ? Se disinguete bene gli strumenti o comunque come vi sembra ? Toglierese qualcosa, a parte me, o aggiungereste qualcosa?
Spiazzato perché il tuo set up attuale è fortemente jazz oriented ::)
Non mi aspettavo Neil
Ma chi è che suona la chitarra e non ha iniziato col rock? :etvoila:
Per dire, se i miei primi ascolti fossero stati di classica, sicuramente non avrei scelto la chitarra, e probabilmente anche se avessi iniziato con l'ascoltare jazz!
Eh sì sulla carta però caro Elliott.
D'altra parte la Epi Lucille con quei pu sembra una Gibson e il Les Lius fa il resto.
Fidel è vero hai ragione.
Mi sono ricordato cosa può rispondermi Elliott: Alessia! :D :reallygood:
Citazione di: Fidelcaster il 01 Dicembre, 2017, 01:55 PM
Ma chi è che suona la chitarra e non ha iniziato col rock? :etvoila:
Per dire, se i miei primi ascolti fossero stati di classica, sicuramente non avrei scelto la chitarra, e probabilmente anche se avessi iniziato con l'ascoltare jazz!
Sono disposto ad essere d'accordo.
Ma se ti riferisci all'amatoriale e non allo studente
Orpole Guidone che sound. :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Elliott il 01 Dicembre, 2017, 02:06 PM
Citazione di: Fidelcaster il 01 Dicembre, 2017, 01:55 PM
Ma chi è che suona la chitarra e non ha iniziato col rock? :etvoila:
Per dire, se i miei primi ascolti fossero stati di classica, sicuramente non avrei scelto la chitarra, e probabilmente anche se avessi iniziato con l'ascoltare jazz!
Sono disposto ad essere d'accordo.
Ma se ti riferisci all'amatoriale e non allo studente
Semplicemente alla musica che ti porta a desiderare di imparare a suonare un certo strumento. Se inizi con ascolti "ovvi" di musica classica (Mozart, Beethoven, Brahms ecc.) di chitarre non ne senti proprio. E se inizi col jazz, senti molti più grandi sassofonisti, pianisti, bassisti o batteristi che chitarristi (e i grandi trombettisti magari sono un po' di meno, ma sono grandi "miti" come Armstrong, Gillespie, Brown, Davis).
Citazione di: Fidelcaster il 01 Dicembre, 2017, 01:59 PM
Mi sono ricordato cosa può rispondermi Elliott: Alessia! :D :reallygood:
:lol:
Alessia ha scelto la chitarra a 9 anni grazie a...Violetta :facepalm2:
Citazione di: Max Maz il 01 Dicembre, 2017, 02:07 PM
Orpole Guidone che sound. :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Quel suono grezzo da ampli rotto ma con gran sentimento mi piace fin dai tempi di Southern men.
Che roba i pick-up di Luca vero?
Com e ti sembra l'audio del brano ?
Rende il suono grezzo?
Si sente bene un po'tutto o no ?
Ciao Guido , ho potuto ascoltare solo ora.
Grande sound, ma io sono di parte ( anche io ho avuto ed amato il Les Lius ) . :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Potente e rotondo, cremoso quanto basta. :sbavv:
Forse la chitarra risulta un po' alta nel mix e la base resta un po' in sottofondo, volendo proprio trovare un difetto .
Bravo , Guido !! :guido:
Ciao Guido, anche io posso ascoltare solo ora...... scusami.
Gran bel suono :sbavv: adoro queste sonorità, come te sono cresciuto con il rock dei Deep Purple, Black Sabbath, Led Zeppelin ecc. rispetto a te ci sono rimasto..... :facepalm: :laughing: non conosco il brano, come Elliott Neil Young dopo un poco mi stanca :nea:, il suono è stupendo, veramente bello, :bravo2: nell' esecuzione c'è qualche incertezza, ma faccio come il bue che dice cornuto all'asino..... :lol: niente di particolare :reallygood:
Per quanto riguarda la Epi Lucille distorta, come hai dimostrato se usata bene ci si suona tutto, Ted Nugent addirittura con una Gibson hollow body suonava hard rock bello pesante...... :etvoila:
Come Vu, un pelino alta la chitarra, il resto tutto OK, grande prova Guido..... :reallygood:
Da giovane ho ascoltato un pò del doppio live Crosby/Still/Nash/Young,ma non ricordo nulla di elettrico,però è sempre un piacere ascoltare Guidone,non sò se Young aveva questo suono ma mi piace lo stesso.
:reallygood:
Citazione di: zap il 01 Dicembre, 2017, 05:51 PM
Da giovane ho ascoltato un pò del doppio live Crosby/Still/Nash/Young,ma non ricordo nulla di elettrico,però è sempre un piacere ascoltare Guidone,non sò se Young aveva questo suono ma mi piace lo stesso.
:reallygood:
Neil Young - "Like A Hurricane" Lyrics (HD) - YouTube (https://youtu.be/2gd2KXbhq3o)
Neil Young - Southern Man - YouTube (https://youtu.be/kVRxdPWV3RM)
Neil Young - Cinnamon Girl - YouTube (https://youtu.be/aAdtUDaBfRA)
Neil Young - Cortez The Killer - YouTube (https://youtu.be/m-b76yiqO1E)
Grazie a tutti
Ascoltata in macchina quindi senza cuffia effettivamente il solista è troppo alto rispetto alla base e alla chitarra ritmica sempre molto distorta e suonata da me che forse non si sente bene.
Il Neil elettrico è più nei tempi recenti oltre ai suggerimenti di Elliott si vedano gli album Psichedelic Pull dove c'è Questo brano Walk like a giant ,ma anche il precedente Le nozze molto estremo, e anche i successivi.
Le melodie sono semplici ma divertenti da suonare.
Anche la colonna sonora di Dead Man di Jim Jarmusch.
Vero ! Non la avevo in mente !!!
Chiedo scusa ho ricaricato la traccia di Neil Young perchè lavorando sul 3° contributo mi sono accorto che avevo attiva ua equalizzazione per un ascolto che avevo fatto di una pessima registrazione sul tubo .
Per il resto è uguale non ho ritoccato altro ho solo tolto quella eq che non c'entrava niente.
Magari la sentite diversa ditemelo.
Per la serie ogni lasciata è persa, nel senso delle occasioni , ovviamente eccoti lì che il recentemente assente Guido sforna anche il , purtroppo per voi , il 3° contributo !!!
Era già deciso da tempo e si trattava di trovare il tempo e la vena , cioè l'umore giusto.
Ma bando alle ciancie veniamo al sodo.
IL brano è molto famoso ed è per me un tributo al primo grande chitarrista che ho ascoltato fin dall'inizio dei mie ascolti musicali:
Corazon espinado di Santana !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sconvolto:
MI piacciono le cose difficili , lo so . Poi ennesimo cambio di genere e stile , una bella prova .
Premetto che come il resto è tutto improvvisato, e tenuto a memoria dato che non so scrivere la musica provando un po' prima con la traccia originale poi con la base , che in questo caso ho trovato su internet ed è ben fatta e ben registrata con tutti gli strumenti e la voce ma senza la chitarra solista .
In questo caso una oretta di prove sull'intera base dopo 4 o 5 prove con originale.
Strumentazione
chitarra sempre Epiphone Lucille con I-SPIRA REPLICA CLASSIC PU AL MaNICO
EFFETTI : I-SPIRA I-ODS bello carico
Tutto il resto come nell'altro brano.
Mi spiace che lo posto per intero , senza tagliarlo , ma potete fermarvi voi quando non ne potete più , se comincerte.
Mi spiace di farvi patire con un altro mio brano ,ma vi ringrazio del sostegno che mi avete dato in momenti difficili dove il tempo di suonare non c'era, ma anche la voglia se ne era andata.
Ecco dunque il mio parto , che aggiungo non è una vera e propria cover, non ne sono capace, ma una libera interpretazione .
CORAZON ESPINADO - SANTANA
Bravo, Guido. :bravo2:
Ti confronti sempre con pezzi niente affatto semplici e nel caso di Santana direi che l'aspetto della così detta 'intenzione' è uno dei suoi punti di forza perciò complimenti anche per il coraggio.
Per il suono : io lo sento ( ma vado a memoria ) un po' troppo chiuso rispetto all'originale ... mi sbaglio ?
Graxie Mauro
Si un po' più chiuso
Devo capire perché il suono che sento in cuffia mentre REGISTRO è più aperto .
E dire che ascolto po5i sempre in cuffia e in Real time.
Ci deve essere qualcosa nei settaggi della scheda audio.
Ci guarderò.
Prova difficilissima Guido :bravo2:
Delle 3, è quella che mi convince meno. Il suono a mio avviso è molto chiuso e ruvido rispetto a quello di Santana (ma questo non significa che non sia un bel suono ::) )
C'è quelche nota out o sei scordato?
Grazie Elliott.
Scordato direi di no. Accordo con il Tuner elettronico poi adatto alla base.
Suoni fuori calanti o crescenti ce ne sono eccome.
Santana a dire il vero ha cambiato molte volte il suono.
In questo brano il mio suono è comunque più scuro del suo in certi live.
Forse ho distorto troppo. Inoltre ho voluto usare il pu al manico perché mi piaceva di più.
Però devo scoprire cosa ancora interferisce nel suono che ascoltato registrato è un po' più scuro di quando lo sento mentre REGISTRO.
E devo scoprire se interessa solo la chitarra o anche le altre tracce.
O dipende dalla compressione mp3 o dal Player usato per l'ascolto ( prova con Player diversi o carica il brano dentro Cubase, Reaper o quello che hai e riascolta potresti avere delle sorprese.
Ci sono Player software che non sfruttano adeguatamente i driver della scheda audio.
Farò anche io delle prove.
Questo sarebbe un quesito per Cris.
Appena passa da questi parti gli sottopongo la questione.
Per me questa è una prova dai due volti...... ma partiamo dal suono, in effetti il suono è un pochino chiuso e cupo rispetto a quello di Santana, comunque ti capisco, perchè anche io quando registro in cuffia sento un suono e dopo riascoltando la regisrtazione è un'altro..... :etvoila:
Per quanto riguarda la parte solistica come dicevo sento due chitarristi diversi, sul cantato incerto e out, molto timido, come se stia suonando con il freno a mano tirato, ma nelle parti dove suoni da solo sembri un' altro, molto più sicuro, più grintoso e convinto..... mi tengo il secondo Guido, perciò ti dico bravo :bravo2: per il Guido che suona sul cantato, diciamo che il cantante ti ha disturbato e ti ha tolto la concentrazione...... sti cantanti che vogliono sempre prendersi la scena...... caccialo Guido, suona da solo che è meglio...... :reallygood:
Ti ringrazio Mauro.
In effetti dietro al cantato per me era più difficile ma molto interessante.
Frasi brevi e incisive.
La vera difficoltà era che bisognava suonarle a basso volume.
Per il suono cupo ho dei dubbi sai e l'ho detto.
Perché registrazione e risvolto sono entrambi in cuffia quindi non cambia nulla , in teoria.
In genere il risvolto lo si fa sull' mp3 che anche a 320 a fare i pignoli perse da un wav.
Capirei se il riascolto lo facessi con delle casse e la registrazione in cuffia.
Devo capire prima di aumentare in fase di gli alti.
Poi va capito se e solo sulla traccia di chitarrA il problema o è generale.
Come era successo per l'altra traccia ho trovato un'altra eq attiva nel mixer della scheda audio che aveva influenza sul suono anche dentro a Cubase .
Ma quando è attiva un Sequencer non prevalgono le impostazioni di questo ?
Mah ! Comunque sia l'ho tolta e già che c'ero ho ritoccato un po' i volumi della base e del solista.
Non sarà cambiato tantissimo , perchè quel che è fatto è fatto, ma a me sembra meglio .A voi ?
L'altra traccia però l'ho tolta quindi dovete andare a memoria ossia se questa vi suona benino allora è diversa , se no era da fare diversa proprio suonandola e quindi sarà per la prossima
Guido sei scatenato !!! :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Bentornato alle note amico mio. :abbraccio:
Gazie Max per ora domina la quantità , per la qualità ci stiamo attrezzando.
Quello che mi rende più felice oltre al suonare è che ora il delicato equilibrio di tutto il sistema è stabilito che quasi tiro fuori la chitarra dalla custodia attacco e suono subito senza i milioni di arzigogoli di poco tempo fa.
UNa bella botta lo da la Epi LUcille trasformata in strumento di alto livello dagli I-SPIRA classic che hai anche tu .
Sentito che range di generi coprono ?
Ora vedrò di dare qualche piccolo esempio della Hollow body Ibanez prima di prendere ancora in considerazione la vendita , sempre in favore di una acustica, visto che La Lucille si è ben comportata alla mie orecchie anche nel jazz.
Questo però si vedrà tra un po' non so quando.
Guido, ho ascoltato ieri il tuo Neil Young e azzardo che, a mio parere, sia stata la tua miglior prestazione che riesco a ricordare, anche se qualche nota "out" che suona più come un errore che come una scelta consapevole, si sente.
Inoltre trovo che sia stata una scelta molto coraggiosa, perché il suono di Neil Young, che hai reso molto bene, è oggettivamente brutto, ma estremamente efficace nel contesto e non credo sia stato facile sottolineare questa particolarità.
Riguardo al secondo sample, il suono mi pare verosimile, ma ancora più che per Neil Young, il rispetto dell'armonia in un linguaggio così melodico come quello di Carlos Santana è una componente fondamentale.
Grazie Moreno per le tue parole come sempre piene di saggezza.
Vero il suono elettrico di Neil è talmente aspro duro che è difficile da trattare,suonando in cuffia non ti dico poi .....
Santana.....beh è lui e a quelle melodie è difficile arrivarci, specie per uno che non può studiare.
Il cimento però era obbligatorio e quindi preparandosi solo un paio di giorni ho detto vai buttati.
La cosa bella è che in tutto e 3 i casi mi sono divertito molto ,ma l'impegno più grosso è stato nel primo brano quello di Miles Davis che sarà oggetto di studio in eterno.
Eccomi qua. Grazie al mio amico Giuliano che mi ha dedicato un pomeriggio sono riuscito non solo a registrare ma anche a produrre un mio primo video da postare sul tubo. Il suono scelto è quello di Eric Johnson nel brano tributo "S.R.V." in versione studio. Il tutto viene eseguito non proprio con la strumentazione più adatta ma "con quello che c'è". Diciamo che il risultato è una libera interpretazione del suono di E.J. La strumentazione usata è: Ibanez Rgt 320q (lo strumento più vicino ad una strato che io possegga) e ampli Laney vc15. Ho usato gli effetti digitali (delay e phase) del Line6 jm4 (che mi sembrava desse trascurabili problemi di fruscio e poi ho scoperto a registrazione fatta che non erano poi così leggeri) e un Tube Zipper Helectro Harmonix per il primo assolo. Ho sostituito questo primo assolo, in origine suonato da Jimmie Vaughan, fratello di SRV, con un assolo che ho copiato da una cover trovata sul tubo, tecnicamente interessante, e ne ho approfittato per studiarlo. Ho cercato invece di mantenere il più possibile, il secondo assolo di E.J. eccetto che per il suono che ho forse reso più simile al suono di "Cliffs of Dover". Mi rendo conto che il risultato presenta alcuni difetti, in primis il fruscio dovuto al jm4 e che non sono riuscito ad evitare ... ma bisognava pur partire. Ah dimenticavo in post produzione il mio amico ha usato un plug-in che aggiungeva del delay e spaziava ulteriormente la chitarra. Grazie a questa esperienza ho fatto tesoro di svariate questioni, dallo studio del brano, alla registrazione, alla produzione del video... Che dire se non "grazie Jamble" per questa occasione. Dite pure tutto quello che pensate. Siate pure cattivi.
Eric Johnson - S.R.V. (Cover) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=pX-vKsU1Ev0)
Wooow Nemocap hai un grandissimo playing :bravo2:
Benvenuto a bordo...e grazie infinite per questa sorpresa. Il suono non so giudicarlo ma il tuo modo di suonare mi piace un bel po'
Adesso che hai rotto il ghiaccio...non puoi sottrarti alla jam.
Ti aspettiamo :bravo2:
Grazie Elliottt. per la jam spero proprio di riuscire a combinare qualcosa.
Bravo Nemo,hai sfoggiato una tecnica invidiabile,picking ibrido plettro-dita e grande scioltezza.
Non mi piace solo l'eccessivo delay ed il suono distorto,ma non ho mai ascoltato EJ.
Comunque bravo bravo bravo :reallygood: :bravo2:
p.s. Bella anche la tua chitarrina,ha troppo metallo nella zona ponte-tremolo ma è bella,anche nel colore.
Grazie Zap. In effetti forse l'aggiunta in post produzione di altro delay in aggiunta a quello del pedale che già c'era ha allargato un po' troppo il suono.
Citazione di: zap il 08 Dicembre, 2017, 09:20 AM
p.s. Bella anche la tua chitarrina,ha troppo metallo nella zona ponte-tremolo
:D Anche la chitarrina ringrazia.
E la peppa Nemocap!
Davvero ottima performance, per quanto riguarda il suono non so che dire, aspettiamo Cris lui è l'esperto di EJ
Grazie ChiChiMas
Oh ma che bello nemocap !!!
Finalmente abbiamo anche i tuoi contributi. :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Ti ho ascoltato con moltissimo piacere, timing e fluidità mi hanno trascinato all'ascolto. :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Non conosco molto bene il suono di EJ ma mi sei comunque piaciuto moltissimo.
Grazie mille Max
Tantissimi complimenti per l'esecuzione! Sciolta e sicura in un brano tutt'altro che semplice! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
I suoni clean mi sono piaciuti di più di quelli saturi, a mio gusto.
Bravissimo! :reallygood:
Una domanda: è un effetto voluto il fatto che la chitarra non sia amalgamata nel mix, ma risulti "distaccata" dalla backing track? ::)
Grazie Paolo .
Se intendi il volume alto della chitarra rispetto alla base direi di si in quanto il video ha anche l'intento didattico di mostrare ad alcuni miei studenti la parte della chitarra.
Ok perfetto!
Grazie per la spiegazione, e ancora complimenti!
Grande Nemocap ! :bravo2:
Gran pezzo, suonato ottimamente ! :bravo2: :bravo2:
Anche io demando a Cris ed altri i commenti sul suono perché non conosco il brano né sono un esperto di EJ.
Per tutto il resto però, complimentissimi !!!
:bravo2: :bravo2:
Grazie Vu !!
Io invece conosco EJ e pure il pezzo e sei stato davvero molto bravo.
Complimenti!
Molto bravo Nemocap! Gran playing !
Bravissimo Nemo!!!
:sconvolto: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :reallygood: :fan:
Con questa intro ho già chiarito il mio pensiero.
Volendo approfondire ,perché merita il nostro Nemo, devo prima premettere che non sono un amante di questi suoni.
Detto questo il resto e solo che da guardare e ascoltare per imparare.
Tecnica fluida, guardate la mano sinistra sul manico, poi la destra con tecnica mista plettro/dita !
Non una nota fuori posto.
Poi il video con tre inquadrature, mai visto in Jamble.
Solo una domanda nemo , ciò che suoni è preso dal brani originale, che non conosco, o c'è del tuo improvvisato?
Perché è li che ti vorrei sentire, la tua bravura in una cover è sprecata.
Vi ringrazio tutti ragazzi. :abbraccio:
Citazione di: Guido_59 il 08 Dicembre, 2017, 09:11 PM
:sconvolto: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :reallygood: :fan:
Con questa intro ho già chiarito il mio pensiero.
Volendo approfondire ,perché merita il nostro Nemo, devo prima premettere che non sono un amante di questi suoni.
Detto questo il resto e solo che da guardare e ascoltare per imparare.
Tecnica fluida, guardate la mano sinistra sul manico, poi la destra con tecnica mista plettro/dita !
Non una nota fuori posto.
Poi il video con tre inquadrature, mai visto in Jamble.
Solo una domanda nemo , ciò che suoni è preso dal brani originale, che non conosco, o c'è del tuo improvvisato?
Perché è li che ti vorrei sentire, la tua bravura in una cover è sprecata.
Grazie Guido sono onorato di avere un fan. :D :abbraccio:
Per il video non è merito mio ma dal mio amico a cui piace sperimentare con audio e video e a cui ho lasciato carta bianca. In realtà non sono 3 inquadrature ma una sola. Il riquadro in basso a destra permette di ingrandire una porzione di video, in questo caso i momenti degli assoli.
Quello che suono è il brano originale eccetto il primo assolo che ho copiato da una cover sul tubo. Non ne conosco l'autore, non so se sia lo stesso che ha suonato quella cover o se sia una qualche versione live di E.J. che io non conosco. C'erano comunque aspetti tecnici che ho voluto studiare.
Vorrei poter dire di aver fatto io quegli assoli :hey_hey: ma non è così. In questo caso avevo bisogno di studiare un brano a memoria da suonare ogni tanto con altri brani per mantenere un certo livello tecnico. Per fare una cosa veramente utile a questo punto bisognerebbe smontare il brano pezzo per pezzo e utilizzare i vari nuclei melodici nei propri assoli fino a farli diventare parte del proprio linguaggio. Un po' come il gioco dei lego.
Anche se non improvvisata ma copiata rimane una bella esecuzione.
Copiare bene delle cose difficili non è mica da tutti !
Ho finalmente potuto ascoltare la terza prova di Guido e la masterclass di Nemocap! :yeepy: :cheer: :bravo2:
Per quanto riguarda i suoni, se quello di Guido era un po' troppo scuro, il lead di Nemo al contrario mi è parso non esserlo abbastanza (ma non conosco il suono di EJ in quel particolare brano).
In effetti il suono di E.J. in quel brano è più scuro. Al momento di registrare ci ho pensato molto ma il carattere di quell' ibanez è talmente squillante che mi sembrava, scurendola, di mortificarla e non ci sono riuscito. Alla fine ho preferito mantenere il carattere della mia chitarra.
Grazie del commento Fidel.
Ti ringrazio anche io del commento Fidel e anche di aver sorvolato su errori ed imprecisioni.
Il suono scuro mi perseguita.
Mi ero accorto che era un po' più scuro dell'originale usando il pick up al manico , ma il suono mi piaceva di più di quello col pick up al ponte.
Inoltre come ho già detto il suono mentre registravo non mi era sembrato così scuro come ascoltando il mixdown esportato alla fine.
Eppure col monitor in cuffie sento tutto in Real time effetti compresi.
Questo a meno che non ci sia un problema di routing della scheda audio , che ha milioni di combinazioni , per cui il segnale inviato alle cuffie non sia lo stesso in uscita dal master e magari ha una correzione che non so.
La traccia compressa in mp3 anche a 320 un po' perde.
Comunque la traccia esportata wav, per non avere perdite , ascoltata con un normsle lettore suona leggermente diversa dalla stessa traccia ascoltata dentro Cubase
Questo perché credo che i lettori software non sfruttino i driver audio nello stesso modo.
Devo capire bene questo punto.
Che bravo, grande tecnica :o non conosco molto EJ ( anzi quasi per niente ) però posso dirti di aver riconosciuto la timbrica clean degli ampli Laney, molto cristallina e presente, particolare, per certi generi è fantastica per altri meno..... comunque a me il sound è piaciuto, un poco meno il distorto.
In generale grande esecuzione....... :inchino: bravo :bravo2:
Grazie tante Funk, ::)
Per l'ampli anch'io sono molto contento di quel piccolino, è un vero muletto. Come dici tu ha una timbrica cristallina e molto tipica.
Dovrò invece in generale rivedere le mie concezioni estetiche in tema di distorti perché ho notato che non hanno riscosso un grande successo. :laughing:
Citazione di: nemocap il 08 Dicembre, 2017, 08:49 AM
Eccomi qua. Grazie al mio amico Giuliano che mi ha dedicato un pomeriggio sono riuscito non solo a registrare ma anche a produrre un mio primo video da postare sul tubo. Il suono scelto è quello di Eric Johnson nel brano tributo "S.R.V." in versione studio. Il tutto viene eseguito non proprio con la strumentazione più adatta ma "con quello che c'è". Diciamo che il risultato è una libera interpretazione del suono di E.J. La strumentazione usata è: Ibanez Rgt 320q (lo strumento più vicino ad una strato che io possegga) e ampli Laney vc15. Ho usato gli effetti digitali (delay e phase) del Line6 jm4 (che mi sembrava desse trascurabili problemi di fruscio e poi ho scoperto a registrazione fatta che non erano poi così leggeri) e un Tube Zipper Helectro Harmonix per il primo assolo. Ho sostituito questo primo assolo, in origine suonato da Jimmie Vaughan, fratello di SRV, con un assolo che ho copiato da una cover trovata sul tubo, tecnicamente interessante, e ne ho approfittato per studiarlo. Ho cercato invece di mantenere il più possibile, il secondo assolo di E.J. eccetto che per il suono che ho forse reso più simile al suono di "Cliffs of Dover". Mi rendo conto che il risultato presenta alcuni difetti, in primis il fruscio dovuto al jm4 e che non sono riuscito ad evitare ... ma bisognava pur partire. Ah dimenticavo in post produzione il mio amico ha usato un plug-in che aggiungeva del delay e spaziava ulteriormente la chitarra. Grazie a questa esperienza ho fatto tesoro di svariate questioni, dallo studio del brano, alla registrazione, alla produzione del video... Che dire se non "grazie Jamble" per questa occasione. Dite pure tutto quello che pensate. Siate pure cattivi.
Eric Johnson - S.R.V. (Cover) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=pX-vKsU1Ev0)
Davvero molto bravo!sinceramente il distorto non piace neanche a me...(colpa del flanger forse :laughing:) per quanto riguarda il clean in effetti quello di EJ su questo pezzo è un po piu caldo,qui trovo che ci sia una frequenza un po frizzantina che salta subito all'orecchio...ma il pezzo dolente (e che lo è anche per me...) è che per far suonare questo pezzo come quello in studio nel clean bisogna plettrare con molta forza ed energia,alla SRV appunto...poi a volte ho sentito pause forse un pelo troppo lunghe (ma roba di qualche millisecondo) durante i cambi di accordi quelli tosti...ok il cambio del primo assolo ma forse ricordo male o c'erano anche una serie di armonici nella seconda parte o mi sono sfuggiti?
Va beh la finisco qua altrimenti vengo preso a martellate!
Citazione di: nemocap il 10 Dicembre, 2017, 10:27 AM
Dovrò invece in generale rivedere le mie concezioni estetiche in tema di distorti perché ho notato che non hanno riscosso un grande successo. :laughing:
:laughing:
Sono amplificatori totalmente valvolari, perciò, per avere un bel suono distorto, o gli si tira il collo o ci si aiuta con un buon pedale, ci stò lavorando anche io su questo aspetto, stranamente avevo meno problemi con il Carvin che è più vicino al sound Fender........ ma sono ottimista, una volta trovato il pedale giusto....... :hey_hey:
Citazione di: Cris Valk il 11 Dicembre, 2017, 05:53 AM
Citazione di: nemocap il 08 Dicembre, 2017, 08:49 AM
Eccomi qua. Grazie al mio amico Giuliano che mi ha dedicato un pomeriggio sono riuscito non solo a registrare ma anche a produrre un mio primo video da postare sul tubo. Il suono scelto è quello di Eric Johnson nel brano tributo "S.R.V." in versione studio. Il tutto viene eseguito non proprio con la strumentazione più adatta ma "con quello che c'è". Diciamo che il risultato è una libera interpretazione del suono di E.J. La strumentazione usata è: Ibanez Rgt 320q (lo strumento più vicino ad una strato che io possegga) e ampli Laney vc15. Ho usato gli effetti digitali (delay e phase) del Line6 jm4 (che mi sembrava desse trascurabili problemi di fruscio e poi ho scoperto a registrazione fatta che non erano poi così leggeri) e un Tube Zipper Helectro Harmonix per il primo assolo. Ho sostituito questo primo assolo, in origine suonato da Jimmie Vaughan, fratello di SRV, con un assolo che ho copiato da una cover trovata sul tubo, tecnicamente interessante, e ne ho approfittato per studiarlo. Ho cercato invece di mantenere il più possibile, il secondo assolo di E.J. eccetto che per il suono che ho forse reso più simile al suono di "Cliffs of Dover". Mi rendo conto che il risultato presenta alcuni difetti, in primis il fruscio dovuto al jm4 e che non sono riuscito ad evitare ... ma bisognava pur partire. Ah dimenticavo in post produzione il mio amico ha usato un plug-in che aggiungeva del delay e spaziava ulteriormente la chitarra. Grazie a questa esperienza ho fatto tesoro di svariate questioni, dallo studio del brano, alla registrazione, alla produzione del video... Che dire se non "grazie Jamble" per questa occasione. Dite pure tutto quello che pensate. Siate pure cattivi.
Davvero molto bravo!sinceramente il distorto non piace neanche a me...(colpa del flanger forse :laughing:) per quanto riguarda il clean in effetti quello di EJ su questo pezzo è un po piu caldo,qui trovo che ci sia una frequenza un po frizzantina che salta subito all'orecchio...ma il pezzo dolente (e che lo è anche per me...) è che per far suonare questo pezzo come quello in studio nel clean bisogna plettrare con molta forza ed energia,alla SRV appunto...poi a volte ho sentito pause forse un pelo troppo lunghe (ma roba di qualche millisecondo) durante i cambi di accordi quelli tosti...ok il cambio del primo assolo ma forse ricordo male o c'erano anche una serie di armonici nella seconda parte o mi sono sfuggiti?
Va beh la finisco qua altrimenti vengo preso a martellate!
Grazie mille Cris le tue considerazioni sono molto pertinenti. D'accordo sulla plettrata. per le pause posso pensare che siano dovute alla tecnica mista che uso per la destra e che mi porta a suonare gli accordi in modo più simultaneo rispetto a quello più sgranato che ci sarebbe stato se avessi usato solo plettro. Per la seconda parte è vero: nell'originale ci sono gli armonici. Mi ero messo a studiarli ma poi ho calcolato che mi ci sarebbero volute un paio di settimane in più per farli bene e ho desistito . Proprio per questo nella presentazione del mio video avevo parlato a proposito del secondo assolo di averlo mantenuto "il più possibile" uguale. Per i distorti prometto di lavorarci su :D .
Per quanto mi riguarda, non intendevo censurare il tuo distorto, ho solo rilevato che mi sembrava ancora un po' distante dal "suono di" EJ.
Citazione di: Fidelcaster il 11 Dicembre, 2017, 10:46 AM
Per quanto mi riguarda, non intendevo censurare il tuo distorto, ho solo rilevato che mi sembrava ancora un po' distante dal "suono di" EJ.
Certo. La mia era una considerazione un po' generale e scherzosa avendo notato che a molti non sono piaciute le distorsioni che ho usato. Lo posso capire perchè la mia strumentazione non è molto ricercata né io stesso mi impegno molto a trovare il suono ideale (anche perchè non ho ancora capito che musica farò da grande). In genere prediligo distorsioni se vogliamo più anni '80, 90, molto ben definite, pulite, (diciamo alla Vai) piuttosto che distorsioni più anni '70 (alla Zeppelin per capirci) ma qui poi si entra nella sfera del gusto personale. Ognuno è legato affettivamente ad un tipo di musica, ad un periodo e ad un corrispondente suono ideale.
Bello nemocap, mi piace :reallygood: Non conosco l'originale e, in generale, conosco poco EJ (adesso arriva Cris e mi redarguisce :laughing:), per cui non giudico se il tema sia stato centrato o meno, ma la traccia in sé. Mi piace molto la scioltezza nella parte pulità e anche il suono (che, da quel che ricordo, però, non è proprio quello di EJ). Molto precisa anche la parte distorta, anche se ti trovo più a tuo agio nelle parti in cui alterni accordi e melodia ::)
Confesso di non amare particolarmente il suono distorto nemmeno io... Anzi, direi che più che altro non lo trovo adattissimo al pezzo; di per sé, come ogni suono, potrebbe funzionare benissimo in altre situazioni ::)
Complimenti!
Molte grazie del commento Alberto. :reallygood: terrò molto in considerazione questi commenti !
Alberto ti perdono solo perché sei un mago della registrazione :)
Citazione di: Cris Valk il 11 Dicembre, 2017, 01:11 PM
Alberto ti perdono solo perché sei un mago della registrazione :)
Ed anche un'ottima mano
Bravo Nemocap. :bravo2:
Non conosco Eric Johnson quasi per nulla e ancor meno il suo suono, ma è comunque evidente che con la chitarra ci sai fare.
Interessante questo topic, non l'avevo mai visto
Ce ne sono altri 2/3 altrettanto riusciti
Tema Nr.1: Di plettro e di dita - Jamble's Experience - (https://forum.jamble.it/jamble's-experience/mini-jam-di-plettro-e-di-dita/)
Jamble's Experience - (interpretazione-dei-jamblers) (https://forum.jamble.it/jamble's-experience/tema-nr-3-in-bocca-al-loop-)
...e questo, bellissimo, non impostato come tema ma sviluppatosi come tale
La soggettività del clean - Jamble's Experience - (https://forum.jamble.it/jamble's-experience/la-soggettivita-del-clean/)
Me li guarderò
Grazie della segnalazione
In questo tema hanno boicottato la mia prima interpretazione :D
Anche io sono sempre boicottato!
[emoji2][emoji2]
O forse biscottato
[emoji23][emoji23]
Citazione di: dr_balfa il 30 Ottobre, 2018, 08:14 AM
In questo tema hanno boicottato la mia prima interpretazione :D
La mia invece faceva talmente pietà che non hanno avuto il coraggio di scrivere il suono di chi volevo imitare :D
Non avevo mai visto questo 3d,domani rimedio e mi ascolto i brani precedenti.
Per ora posto una mia esecuzione del solo di Somebody to love dei Queen,fatto totalmente con lo zoom ms50,con cui ho fatto un preset composto da un ts che boosta un vox piu un eq ed un delay cortissimo il tutto collegato al peavey envoy,strato mex classic player '60 con Jb al ponte.
Dulcis in fundo ho voluto provare ad usare una moneta al posto del plettro non avendo trovato un six pence ho ripiegato su 10 centesimi.
Purtroppo volume basso per ovvi motivi.
https://youtu.be/CTWbjwLPdTI
Complimenti Luis! :bravo2:
Ottima esecuzione e suono molto azzeccato!
Per non parlare della difficoltà aggiuntiva del plettro-10cent :sconvolto:
Bello Luis, ottima proposta :bravo2:
Bravo Luis, ma non l'avevi già postato da qualche parte?
S.
Bella mano e bel sound, Luis !!! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
E quella Tele là, all'orizzonte ? :firuli:
Ottimo Luis!!!
S.
Ma, il contributo di Luis, era nel tema 2 "il suono di..." :(
Ed era a quel temache si riferiva
Citazione di: Elliott il 04 Novembre, 2018, 08:42 AM
Ma, il contributo di Luis, era nel tema 2 "il suono di..." :(
Ed era a quel temache si riferiva
Qui c'è qualquadra che non cosa :-\
Il video di Luis è scomparso dall'altro topic ed i commenti al video sono comparsi qui... :-\
Sarà stato un amministratore distratto ;D
:firuli:
:maio: :sorry:
Citazione di: PaoloF il 04 Novembre, 2018, 01:04 AM
Complimenti Luis! :bravo2:
Ottima esecuzione e suono molto azzeccato!
Per non parlare della difficoltà aggiuntiva del plettro-10cent :sconvolto:
Grazie Paolo!! Suonare con una moneta e' abbastanza seccante ma da' un attacco diverso rispetto al plettro tradizionale.
Citazione di: Elliott il 04 Novembre, 2018, 07:34 AM
Bello Luis, ottima proposta :bravo2:
Grazie mille Elliot!! :thanks:
Citazione di: Road2k il 04 Novembre, 2018, 08:30 AM
Bravo Luis, ma non l'avevi già postato da qualche parte?
S.
Grazie Road!! Non capisco se intendi in qualche altro forum o in un altra sezione di jamble.
Citazione di: Vu-meter il 04 Novembre, 2018, 08:31 AM
Bella mano e bel sound, Luis !!! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
E quella Tele là, all'orizzonte ? :firuli:
Grazie Vu! La Tele che vedi e' una Harley Benton che mi hanno prestato per qualche settimana.
Citazione di: luis il 04 Novembre, 2018, 01:54 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Novembre, 2018, 08:31 AM
Bella mano e bel sound, Luis !!! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
E quella Tele là, all'orizzonte ? :firuli:
Grazie Vu! La Tele che vedi e' una Harley Benton che mi hanno prestato per qualche settimana.
Gran bella chitarra ;)
Citazione di: futech il 04 Novembre, 2018, 01:58 PM
Citazione di: luis il 04 Novembre, 2018, 01:54 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Novembre, 2018, 08:31 AM
Bella mano e bel sound, Luis !!! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
E quella Tele là, all'orizzonte ? :firuli:
Grazie Vu! La Tele che vedi e' una Harley Benton che mi hanno prestato per qualche settimana.
Gran bella chitarra ;)
Si concordo,volevo usarla per registrare qualcosa ma si deve fare un set up generale,il precedente proprietario non credo che ne capisse molto a cominciare da come ha montato le corde
:facepalm2:
Citazione di: luis il 04 Novembre, 2018, 01:49 PM
Citazione di: PaoloF il 04 Novembre, 2018, 01:04 AM
Complimenti Luis! :bravo2:
Ottima esecuzione e suono molto azzeccato!
Per non parlare della difficoltà aggiuntiva del plettro-10cent :sconvolto:
Grazie Paolo!! Suonare con una moneta e' abbastanza seccante ma da' un attacco diverso rispetto al plettro tradizionale.
Billy Gibbons o come si chiama il chitarrista degli zz top,dichiarò in una intervista che suonava con una moneta da 2 pesos appunto perché gli dava una sonorità particolare.
Citazione di: luis il 04 Novembre, 2018, 01:49 PM
Citazione di: PaoloF il 04 Novembre, 2018, 01:04 AM
Complimenti Luis! :bravo2:
Ottima esecuzione e suono molto azzeccato!
Per non parlare della difficoltà aggiuntiva del plettro-10cent :sconvolto:
Grazie Paolo!! Suonare con una moneta e' abbastanza seccante ma da' un attacco diverso rispetto al plettro tradizionale.
Immagino, però il risultato si sente. Sarebbe Interessante risuonare lo stesso pezzo con una Tele e con una semi hollow :reallygood: sempre con la monetina
Citazione di: zap il 04 Novembre, 2018, 02:17 PM
Citazione di: luis il 04 Novembre, 2018, 01:49 PM
Citazione di: PaoloF il 04 Novembre, 2018, 01:04 AM
Complimenti Luis! :bravo2:
Ottima esecuzione e suono molto azzeccato!
Per non parlare della difficoltà aggiuntiva del plettro-10cent :sconvolto:
Grazie Paolo!! Suonare con una moneta e' abbastanza seccante ma da' un attacco diverso rispetto al plettro tradizionale.
Billy Gibbons o come si chiama il chitarrista degli zz top,dichiarò in una intervista che suonava con una moneta da 2 pesos appunto perché gli dava una sonorità particolare.
Infatti, credo che quel suo tipico suono graffiante sia dovuto in gran parte alla moneta.
Citazione di: Santano il 04 Novembre, 2018, 02:30 PM
Citazione di: luis il 04 Novembre, 2018, 01:49 PM
Citazione di: PaoloF il 04 Novembre, 2018, 01:04 AM
Complimenti Luis! :bravo2:
Ottima esecuzione e suono molto azzeccato!
Per non parlare della difficoltà aggiuntiva del plettro-10cent :sconvolto:
Grazie Paolo!! Suonare con una moneta e' abbastanza seccante ma da' un attacco diverso rispetto al plettro tradizionale.
Immagino, però il risultato si sente. Sarebbe Interessante risuonare lo stesso pezzo con una Tele e con una semi hollow :reallygood: sempre con la monetina
Mi hai dato un'idea ,se riesco a procurarmi chitarre del genere ci provo.