Ci siamo!!!
Da questo momento è possibile postare il proprio contributo, la propria interpretazione.
Chiunque non lo abbia ancora fatto ma, vorrebbe dare la propria adesione, potrà farlo tranquillamente nel topic di cui al link sottostante
Tema: Di plettro e di dita - Jamble's Experience - (http://forum.jamble.it/jamble's-experience/mini-jam-di-plettro-e-di-dita/)
Al suddetto link troverete inoltre tutte le informazioni accessorie, esempi, spiegazioni relativamente al tema.
Vi prego pertanto di usare il topic di cui al link sopra per qualsiasi ed ulteriore dubbio, richiesta, proposta etc lasciando il presente topic per la pubblicazione dei takes dei jamblers e per i relativi commenti e dibattiti.
Riepilogo le regole che prevedono qualche piccola aggiunta pertanto vi prego di rileggere.
- Non viene rilasciata una base (ne è facoltativo l'uso e viene lasciata massima libertà sul genere scelto)
- Le varie proposte verranno spostate e raccolte in coda al messaggio di apertura di questo topic così da rendere facilmente fruibile l'accesso alle varie proposte jambliche .
- Non ci sono limitazioni o indicazioni su strumentazioni da utilizzare (effetti, post produzione etc...). Basta attenersi al tema
- Ciascuno registrerà in totale autonomia e pubblicherà la traccia già pronta. La traccia potrá essere sia audio che video.
- La traccia, al fine di renderne riconoscibile l'autore, dovrà presentare il titolo nel seguente formato: Il plettro e le dita di (nickname)
-È possibile pubblicare il proprio contributo entro il 31 Maggio 04 Giugno.
- La proposta dovrà essere accompagnata da: didascalia, descrizione della strumentazione utiluzzata, strumenti utilizzati per la registrazione, settaggi di amplificatore ed effetti, post produzione etc...
- la durata massima delle proposte è indicata in 2 minuti e mezzo
- Il Tema: Di plettro e di dita
Il tema invita i jamblers a misurarsi con questa tecnica. Ai jamblers sarà lasciata massima libertà espressiva purché sia evidente l'utilizzo sia del plettro che delle dita. Contestuale, in sequenza, alternato.... sarà a discrezione dei Jamblers e sarà interessante constatare le diverse interpretazioni ed utilizzi dell'alternanza delle 2 tecniche.
Le dita ed il plettro di Cris Valk
Hybrid picking ideas - YouTube (https://youtu.be/hwikSju_V8g)
Le dita ed il plettro di Luigigi
Le dita ed il plettro di Vu-Meter
Le dita ed il plettro di Elliott
Le dita ed il plettro di Mimmo
Le dita ed il plettro di Luvi
Le dita ed il plettro di Dr Balfa
Le dita ed il plettro di Futech
Le dita ed il plettro di Buc
Le dita ed il plettro di Guido
Le dita ed il plettro di Grand Funk
Le dita ed il plettro di Moreno
Le dita ed il plettro di Zap
Il plettro e le dita di Alberto DP
Di plettro e di dita by AlbertoDP | Alberto DP | Free Listening on SoundCloud (https://soundcloud.com/user-266727593/di-plettro-e-di-dita)
Eh vabbè allora inizio io!
Ho dato per scontato che il tema fosse incentrato a scopo didattico,quindi ho registrato un breve video senza base e lentamente ,con una moltitudine di tecniche di hybrid picking del quale potete 'rubare' a vostro piacimento!
Hybrid picking ideas - YouTube (https://youtu.be/hwikSju_V8g)
Ps se ho sbagliato proprio lo scopo del topic allora me ne scuso e cancello il video :figuraccia:
Molto utile il video, si capisce molto meglio la tecnica. Bravo Cris. :reallygood:
Evvai il Cris :yeepy:
Lo scopo è condividere per crescere con consigli e critiche (nel mio caso) e condividere per aiutare gli altri (come nel tuo ) :crisvalk:
Hai interpretato in pieno il tema e non si poteva avere esordio migliore :reallygood:
Chiaramente il mio contributo sarà un banalissimo take dove non userò tecniche miste ma la tecnica da te usata mi intriga. Chissà un giorno (lontano).
Grazie Max e Elliott! :thanks:
Avevo il timore di aver frainteso lo scopo del Topic :feeew:
Ah si quale tra quelle che ho usato? :)
Mi basterebbe una qualsiasi ma, mi riferivo in particolare alla prima (flat picking?)
I primi 4 accordi sono accordi di 3 note,il plettro pizzica la nota più bassa le altre 2 con medio e anulare contemporaneamente...ma non so se si possa definire flat picking :uhm:
mah...
un po di improvvisazione su gli accordi di someday my prince...
Someday my prince by Luigi Guarnieri | Free Listening on SoundCloud (https://soundcloud.com/luigi-guarnieri-325929476/someday-my-prince)
traccia accordi e primo solo con dita usando la yamaha sa2200
secondo solo con plettro e gibson175
terzo dita e plettro con 175
Stasera ascolto :cheer:
anche no ... :-[ ::)
Bravo Luigi ! :bravo2:
Togli il metronomo, disgraziato ! :sarcastic:
l'ho tenuto per simulare una percussione... fa pena?
ho usato audacity... posso eliminarlo
Citazione di: luigigi il 04 Maggio, 2017, 10:33 AM
mah...
un po di improvvisazione su gli accordi di someday my prince...
Someday my prince by Luigi Guarnieri | Free Listening on SoundCloud (https://soundcloud.com/luigi-guarnieri-325929476/someday-my-prince)
traccia accordi e primo solo con dita usando la yamaha sa2200
secondo solo con plettro e gibson175
terzo dita e plettro con 175
Mi sono permesso di rendere visibile la traccia da Soundcloud, così è più diretta, ho lasciato il tuo link, eventualmente modifica a tuo piacimento.
Bravo :bravo2: bella prova ! pulita e anche abbastanza tecnica, io credo che andrò incontro ad una grande figuraccia :figuraccia:
ottimo
non so come hai fatto ma è meglio
E' semplicissimo, devi usare l' icona giusta, che è la seconda con il logo Soundcloud ( rossa ) tu hai usato quella dei link generici...... :etvoila:
Citazione di: luigigi il 04 Maggio, 2017, 10:42 AM
anche no ... :-[ ::)
Ed invece ho ascoltato ed ho fatto bene. Hai un bel tocco e gusto nella scelta delle note :bravo2: :reallygood:
Bravo luigigi. :reallygood:
Molto bravo!
C'è della poesia dentro alle note, purtroppo il metronomo rende il tutto più marziale.
Mi ricordo un pezzo, mi pare di Al di Meola, dove il colloquiare col metronomo rendeva tutto molto interessante
Ah regà, tanto per partecipare ... buona la prima ..
In sostanza gli accordi sono "strappati" di dita , mentre la melodia è di plettro ...
Uh che bello. :cheer:
Appena torno a casa ascolto.
Elliott, man mano che i musici pubblicano le loro creazioni credo sia opportuno aggiungerle anche nel primo post. ::)
Uuuuhhh Vu, e adesso come lo trovo il coraggio di registrare il mio obbrobrio?
Bellissimo Vu...me piase la tua interpretazione e non i piace la varietà che sta caratterizzando questo tema. Era ciò che di auspicava :cheer:
Grande Vu-Master ;D
Max :reallygood:
A dire il vero, caro Elliott, l'obrobrio è proprio lì... :cry2:
Mamma mia, che schifo... :vomit:
Citazione di: Vu-meter il 06 Maggio, 2017, 12:45 PM
Mamma mia, che schifo... :vomit:
Vu, vacci piano con i termini. :aspettofuori:
Capisco che puoi non essere soddisfatto ma il termine "schifo" può risultare una mancanza di rispetto verso chi, lo schifo, ce la mette tutta per evitarlo. :abbraccio:
Tra l'altro credo che questa modalità di registrare la base pizzicata suonandoci sopra con il plettro o viceversa sia l'unica o quasi via percorribile per chi non sa cosa sia il fingerpicking. :-\
Chiedo scusa, però mi è davvero venuta una roba mal fatta... il 'buona la prima' mi ha fregato..
Citazione di: Vu-meter il 06 Maggio, 2017, 01:15 PM
Chiedo scusa, però mi è davvero venuta una roba mal fatta... il 'buona la prima' mi ha fregato..
Meglio così, anche Il nostro Vu ha bisogno, talvolta, di un secondo take. :beer:
Io non lo trovo affatto un obbrobrio sinceramente e, sebbene abbia ascoltato dal cell non ho riscontrato cose inascoltabili. Solo un paio di incertezze che ti rendono umano ::)
Non so cosa ci sentite di fuori posto.
Un'ottima interpretazione di fusion un po' out, chiaramente per scelta.
Mi piace particolarmente particolarmente il suono della chitarra solista, molto azzeccato.
Riguardo al tempo che metrica usi, non mi pare un 4/4
Mimmo è Vu che fa autocritica, io posso soltanto desiderare di esserne capace. ::)
Bello!
Ci sento interessanti echi "Scofield-iani"...
Ok, hai avuto qualche punto di "buio" nel solo (ma chi di noi non ne ha...), del resto hai scelto un terreno armonicamente accidentato per niente facile, per cui onore al merito ed al coraggio! :guitar: :bravo2:
Quanto siete carini, ragazzi... :loveit:
:abbraccio: :abbraccio:
@mimmo : sarebbe un 4/4 , ma temo sia suonato malino... :'(
Citazione di: luvi il 06 Maggio, 2017, 04:57 PM
Bello!
Ci sento interessanti echi "Scofield-iani"...
Ok, hai avuto qualche punto di "buio" nel solo (ma chi di noi non ne ha...), del resto hai scelto un terreno armonicamente accidentato per niente facile, per cui onore al merito ed al coraggio! :guitar: :bravo2:
Concord!! :aereo:
Citazione di: Vu-meter il 06 Maggio, 2017, 05:17 PM
Quanto siete carini, ragazzi... :loveit:
:abbraccio: :abbraccio:
@mimmo : sarebbe un 4/4 , ma temo sia suonato malino... :'(
Allora sono stato tratto in inganno dalla ritmica
Non per niente Vu è un maestro in materia........ :etvoila:
Anche io ci sento richiami alla Scofield, bello il fraseggio out :bravo2:
Grazie a tutti, ragazzi, siete una meraviglia. :loveit:
Ok, sono tra i promotori, ed è doveroso che sia tra i primi ad esporsi.
Mettermi in gioco non è mai un problema e, so bernissimo che l'alibi "è da pochi mesi che suono, non regge più"
(io comunque lo scrivo...si sa mai che qualcuno ci caschi ancora).
Ci sono veramente tanti errori (se è difficile per me tenere il timing con il plettro, figuriamoci con le dita che sono ancora uno strumento a me estraneo :maio: ): Timing, corde non pizzicate a dovere, diversa intensità del pizzico. E siccome sono una capra, ho pure deciso di approcciare il suono con le dita con il pizzico di 2 corde in contemporanea distanti fra di loro (es 2a e 4a corda, 3 e 5a corda etc...).
Cosa ho fatto:
- Ho registrato la base con 2 diversi loop (uno strum ed uno arpeggio) e poi ho infine aggiunto una base space fatta con solo phaser a volume bassissimo che si sente appena.
Poi ho suonato la prima parte con plettro, poi dita, poi breve plettro e finale con dita
La cosa più difficile è stato tenere il plettro mentre suonavo con le dita :D
Ah...dimenticavo :figuraccia: :figuraccia: :figuraccia: :figuraccia: :figuraccia:
Ps
non è una idea mia ma si tratta di brano esistente (anche se leggernmente diverso nella struttura) che io ho semplificato
Bravissimo, altro che capra!!!!
Ma quindi non necessariamente bisogna usare plettro e dita contemporaneamente e si possono registrare più parti in sovrapposizione o separatamente
Grazie Futech.
Si certo, puoi anche fare registrazioni diverse (l'idea ha un valore).
La mia però è registrazione unica ed infatti la frenesia mi ha fewgato diverse volte sul timing . Ci sono solo un paio di dissolvenze in uscita ed in entrata nel primo cambio da plettro a dita.
Elliott, credimi, stai crescendo ad udito di orecchio.
Esercizio dopo esercizio, jam o studio dopo jam o studio.
Ci sono cose da sistemare ?
Ce le hanno tutti, anche Vu non è soddisfatto del suo take e probabilmente nemmeno Luca a volte ed altrettanto probabilmente anche quelli che portano nomi universalmente riconosciuti.
Daje secco, è un bellissimo gioco da fare insieme. :abbraccio:
Citazione di: Max Maz il 07 Maggio, 2017, 12:34 PM
Elliott, credimi, stai crescendo ad udito di orecchio.
Esercizio dopo esercizio, jam o studio dopo jam o studio.
Ci sono cose da sistemare ?
Ce le hanno tutti, anche Vu non è soddisfatto del suo take e probabilmente nemmeno Luca a volte ed altrettanto probabilmente anche quelli che portano nomi universalmente riconosciuti.
Daje secco, è un bellissimo gioco da fare insieme. :abbraccio:
Grazie mille Max,
So che siete sinceri e questo vale tantissimo. Si, ci sono (tante) cose da sistemare ma, sapere che voi percepite che qualcosa si muove, mi ricarica e mi da fiducia.
:abbraccio: :abbraccio:
Ah
:beer:
Permettetemi di gongolare a gogò !!!
:altalena:
:cheer: :cheer: :cheer:
Grandissimo, Elliott !!! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
A me sei piaciuto TANTISSIMO e me ne infischio dei piccoli problemi da te segnalati. Hai saputo non solo creare una bellissima atmosfera con le sovraincisioni, ma hai anche trovare il giusto fraseggio ed il giusto modo di valorizzarlo.
Ho paura, pensando a ciò che potrai fare a breve... :scared:
Ancora complimenti, bravissimo. :bravo2: :bravo2:
Grazie Vu ma, come detto sopra,il fraseggio di rifà ad un brano esistente. So di deluderti ma i miei meriti sono molto meno di quanto pensi :figuraccia:
Ecco, dove ci ho messo impegno è nell'interpretazione affinché il fraseggio non fosse piatto e statico e questo, mi ha un po' complicato il lavoro ma preferisco che il fraseggio abbia sfumature e colori alla perfezione tecnica (cosa su cui dovrò comunque lavorare, timing in primis...lo so :figuraccia:)
Elliott ha nelle mani quella 'doppia nota' che lo contraddistingue e che a me piace da morire
Vai così, Elliott! :guitar:
Citazione di: futech il 07 Maggio, 2017, 01:28 PM
Elliott ha nelle mani quella 'doppia nota' che lo contraddistingue e che a me piace da morire
Grazie Futech anche se non ho capito a quele ti riferisci :-[
Ancora non ho trovato il tempo da dedicargli ma il tema era già intrigante e i vostri contributi lo hanno reso ancora più stimolante.
Citazione di: Elliott il 29 Aprile, 2017, 09:07 AM
Le dita ed il plettro di Cris Valk
Hybrid picking ideas - YouTube (https://youtu.be/hwikSju_V8g)
Sarò sincero. So che nelle tue corde c'è ben altro. Ricordo delle belle interpretazioni dei temi presi da "Final Fantasy" che erano delle vere e proprie chicche.
Sia chiaro non c'è niente che non va nel video ed è certamente calzante con le intenzioni del topic, ma probabilmente mi aspettavo qualcos'altro. :sorry:
Citazione di: Elliott il 29 Aprile, 2017, 09:07 AM
Le dita ed il plettro di Luigigi
Cosa dire se non bravo.
Mi sono piaciute molto le frasi del secondo solo, ma è molto equilibrato anche il primo.
Citazione di: Elliott il 29 Aprile, 2017, 09:07 AM
Le dita ed il plettro di Vu-Meter
So che è un tuo obbiettivo, ma sinceramente il tuo attacco ricorda tantissimo gli ottoni.
E' già stato citato Scofield, ma il tuo stile in questo caso mi ha ricordato Ollie Halsall uno dei chitarristi più sottovalutati di sempre.
Citazione di: Elliott il 29 Aprile, 2017, 09:07 AM
Le dita ed il plettro di Elliott
Elliott sei sorprendente.
I tuoi progressi si sentono eccome.
Vai avanti così.
Citazione di: Moreno Viola il 07 Maggio, 2017, 06:54 PM
So che è un tuo obbiettivo, ma sinceramente il tuo attacco ricorda tantissimo gli ottoni.
E' già stato citato Scofield, ma il tuo stile in questo caso mi ha ricordato Ollie Halsall uno dei chitarristi più sottovalutati di sempre.
Urca Moreno , ti ringrazio TANTISSIMO !!! :thanks: :thanks: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Sei sempre troppo generoso, davvero.
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Moreno sentendo gli altri contributi mi sa che ho proprio sbagliato lo spirito del Topic. ..quelli di Final Fantasy erano solo Finger picking...qui volevo dare qualche spunto su varie tecniche Dell hybrid picking che su registrazione è difficile capire cosa si fa veramente...il tutto improvvisato e senza base.
Scusate ancora :sorry:
Ecco il mio contributo.
È costato tanta fatica (da quando ho salutato le Occhetto a Max) però mi piace.
Domani mi farà schifo ma...
Jamfinpick by mimmou | Free Listening on SoundCloud (https://soundcloud.com/mimmou/jamfinpick)
Cris vale tutto ed io ho molto apprezzato il tuo contributo. Tuttavia, se lo ritieni, puoi pubblicare un altro contributo :abbraccio:
Moreno: grazie mille.
Sorprendente però è troppo :etvoila:
:beer:
Citazione di: Elliott il 07 Maggio, 2017, 11:56 AM
Ottima prova, bel brano e interpretato con molto gusto, bello il gioco con le ottave, complimenti :bravo2:
Dall' ultima volta che ti ho sentito hai fatto passi da gigante, ari :bravo2:
Io sono molto perplesso su cosa farò nella mia prova :-\ non sono capace a suonare con le dita, poso fare una piccola introduzione arpeggiata e poi suonare il resto del brano solo col plettro, cosi facendo aggiro il problema e mi sembra di prendervi in giro....... non so, forse mi tiro fuori....... :maio:
Nessuna presa in giro GF.
Fa' quello che ti senti e sarà un piacere ascoltarti ::)
Citazione di: mimmo il 07 Maggio, 2017, 07:47 PM
Ecco il mio contributo.
È costato tanta fatica (da quando ho salutato le Occhetto a Max) però mi piace.
Domani mi farà schifo ma...
Jamfinpick by mimmou | Free Listening on SoundCloud (https://soundcloud.com/mimmou/jamfinpick)
Accidenti che gusto che hai Mimmo.
Bellissima interpretazione Mimmo, è sempre una goduria ascoltarti :bravo2:
Ti ringrazio Elliott :abbraccio:
Qualcosa farò...... l' avete voluto voi...... :laughing:
Bravo, Mimmo. :bravo2:
Confesso che l'avrei preferita senza la sezione percussioni, ma il manico si avverte anche così. :reallygood:
Bell'idea Mimmo! :bravo2:
Una curiosità: avevi in mente "le porte del cosmo che stanno su in Germania"?
Citazione di: Cris Valk il 07 Maggio, 2017, 07:07 PM
Moreno sentendo gli altri contributi mi sa che ho proprio sbagliato lo spirito del Topic. ..quelli di Final Fantasy erano solo Finger picking...qui volevo dare qualche spunto su varie tecniche Dell hybrid picking che su registrazione è difficile capire cosa si fa veramente...il tutto improvvisato e senza base.
Scusate ancora :sorry:
Perdonami Cris, il mio non voleva essere un giudizio, ma soltanto uno spunto. :sorry:
Probabilmente per essere efficace il tuo video doveva prevedere un minimo di approfondimento, proprio perché non ti sei fermato alla semplice distinzione dita/plettro ma hai utilizzato alcune tecniche specifiche.
Citazione di: Moreno Viola il 07 Maggio, 2017, 08:31 PM
Bell'idea Mimmo! :bravo2:
Una curiosità: avevi in mente "le porte del cosmo che stanno su in Germania"?
Momento... questo è Finardi ! Che pezzo è ? Musica ribelle ?
Citazione di: Vu-meter il 07 Maggio, 2017, 08:59 PM
Citazione di: Moreno Viola il 07 Maggio, 2017, 08:31 PM
Bell'idea Mimmo! :bravo2:
Una curiosità: avevi in mente "le porte del cosmo che stanno su in Germania"?
Momento... questo è Finardi ! Che pezzo è ? Musica ribelle ?
No, io facevo riferimento alla citazione stessa inclusa in "Musica Ribelle" quando Finardi parla appunto delle "porte del cosmo che stanno su in Germania".
Ma vediamo cosa dice Mimmo.
Citazione di: mimmo il 07 Maggio, 2017, 07:47 PM
Ecco il mio contributo.
È costato tanta fatica (da quando ho salutato le Occhetto a Max) però mi piace.
Domani mi farà schifo ma...
Jamfinpick by mimmou | Free Listening on SoundCloud (https://soundcloud.com/mimmou/jamfinpick)
Bravo Mimmo, bel rock :bravo2: tutti bravi, ammapete roba di classe..... :reallygood:
Citazione di: Elliott il 07 Maggio, 2017, 08:10 PM
Citazione di: mimmo il 07 Maggio, 2017, 07:47 PM
Ecco il mio contributo.
È costato tanta fatica (da quando ho salutato le Occhetto a Max) però mi piace.
Domani mi farà schifo ma...
Jamfinpick by mimmou | Free Listening on SoundCloud (https://soundcloud.com/mimmou/jamfinpick)
Accidenti che gusto che hai Mimmo.
Bellissima interpretazione Mimmo, è sempre una goduria ascoltarti :bravo2:
Ti ringrazio ma è una cosa all'acqua di rose buttata giù in 2 minuti
Citazione di: Vu-meter il 07 Maggio, 2017, 08:26 PM
Bravo, Mimmo. :bravo2:
Confesso che l'avrei preferita senza la sezione percussioni, ma il manico si avverte anche così. :reallygood:
La sezione percussioni era indispensabile.
Ho fatto l'overdub delle 2 chitarre tutto con un field recorder pr7 e siccome tra il cambio dita plettro ho incespicato, tempo zero ho deciso che avrebbe dovuto essere il nuovo ritmo ma mi serviva un qualcosa che rafforzasse la cosa e la rendesse una specie di sezione B.
Quindi sono andato in cucina e ho preso un contenitore di plastica e ho messo dentro del riso.
Ho fatto un altro overdub, tutto veramente buona la prima.
Cosa non ci si inventa quando non si usa un metronomo...
Grande mimmo. :bravo2:
Citazione di: Moreno Viola il 07 Maggio, 2017, 08:31 PM
Bell'idea Mimmo! :bravo2:
Una curiosità: avevi in mente "le porte del cosmo che stanno su in Germania"?
L'idea mi é venuta perché dopo aver provato diverse combinazioni con basi e progressioni studiate fin nei minimi particolari ed ottenendo però infine sempre robine scialbe e noiose ho deciso che ci dovesse essere più feelin al costo di sbagliare alla grande.
L'ispirazione però viene da Santana, Finardi lo stimo tantissimo e quando l'ho conosciuto non ho che aumentato la stima, una persona squisita.
Se invece era una battuta purtroppo non ci sono arrivato
Citazione di: Grand Funk il 07 Maggio, 2017, 09:27 PM
Citazione di: mimmo il 07 Maggio, 2017, 07:47 PM
Ecco il mio contributo.
È costato tanta fatica (da quando ho salutato le Occhetto a Max) però mi piace.
Domani mi farà schifo ma...
Jamfinpick by mimmou | Free Listening on SoundCloud (https://soundcloud.com/mimmou/jamfinpick)
Bravo Mimmo, bel rock :bravo2: tutti bravi, ammapete roba di classe..... :reallygood:
Grazie, non merito ma mi fa piacere.
Volevo un suono gustoso, ho cercato nell'ultima parte un pizzicato su strato in controfase perché, benché io sia lontano anni luce da lui trovo lo stile di Knopler il migliore per questa tecnica.
Mi scuso con gli estimatori per averlo nominato
Citazione di: Max Maz il 07 Maggio, 2017, 10:35 PM
Grande mimmo. :bravo2:
Salutare le ochette mi ha ispirato [emoji6]
Citazione di: mimmo il 07 Maggio, 2017, 10:39 PM
Citazione di: Moreno Viola il 07 Maggio, 2017, 08:31 PM
Bell'idea Mimmo! :bravo2:
Una curiosità: avevi in mente "le porte del cosmo che stanno su in Germania"?
L'idea mi é venuta perché dopo aver provato diverse combinazioni con basi e progressioni studiate fin nei minimi particolari ed ottenendo però infine sempre robine scialbe e noiose ho deciso che ci dovesse essere più feelin al costo di sbagliare alla grande.
L'ispirazione però viene da Santana, Finardi lo stimo tantissimo e quando l'ho conosciuto non ho che aumentato la stima, una persona squisita.
Se invece era una battuta purtroppo non ci sono arrivato
In realtà l'atmosfera generale mi faceva pensare agli Amon Dull e ai gruppi tedeschi dei primi anni settanta in generale, ovvero quelli ai quali faceva riferimento Finardi nella frase sulle "porte del cosmo che stanno su in Germania".
Moreno sei troppo avanti, mi vado a cercare il gruppo che hai segnato. Sono curioso
Ho riascoltato la mia e :vomit:
Ma perché quando la pubblico mi sembra sempre meno :vomit: rispetto ad un ascolto differito?
Credo capiti a tutti Elliott. :etvoila:
Citazione di: mimmo il 08 Maggio, 2017, 06:23 AM
Moreno sei troppo avanti, mi vado a cercare il gruppo che hai segnato. Sono curioso
Non mi viene in mente un brano specifico da segnalarti (un album che mi piace in maniera particolare è "Wolf City"), ma anche le percussioni hanno contribuito a darmi questa impressione.
Sai che li ascoltavo ma mi erano completamente usciti di mente?
I tedeschi a volte sfornano cose interessanti, bisogna solo fargli la tara dei saxon (barbari)
un brano che mi ha sempre ossessionato
pubblicato così perchè tanto bene bene non lo farò mai
comuqnue... dai.... mi accontento
Bravo Luigi ! :bravo2:
Un appunto solo aiutarci a migliorare : se solo riuscissi a curare un pelo di più la precisione sul tempo di certi passaggi e la precisione nel tocco, davvero rasenteresti la perfezione. Bravissimo. :bravo2:
Citazione di: Vu-meter il 09 Maggio, 2017, 06:25 PM
Bravo Luigi ! :bravo2:
Un appunto solo aiutarci a migliorare : se solo riuscissi a curare un pelo di più la precisione sul tempo di certi passaggi e la precisione nel tocco, davvero rasenteresti la perfezione. Bravissimo. :bravo2:
hai perfettamente ragione...non so voi, ma io quando registro mi impappino... c'ho suonato un po sopra dopo e ho fatto cose più egregie... anzi, non so come ho fatto a fare il tema decentemente... accelerazione a parte. Avrei dovuto mettere il click a 225 invece di, credo 215
e poi faccio troppe note... sempre.. come se volessi sciorinare tutto quello che so fare in un solo "solo"... e poi viene na ciofeca. Se il brano è veloce, peggio. Farò come j. hall.. quasi sempre brani leeeenti
Complimentissimi luigigi, davvero bravo. :mypleasure:
Il microfono mette l'ansia a tutti ma pian pianino passa. Abbi fede.
Una registrazione di migliore qualità lo avrebbe sicuramente fatto apprezzare ancora di più. ::)
Ehi, peccato davvero per il timing! :maio:
Riduci la velocità e cura gli accenti, vedrai che tutto quanto sei già in grado di suonare diventerà inbreve tempo più intelligibile e disteso... :cheer:
Io intanto faccio i complimenti in blocco perchè veli meritate tutti , ma se permettete uno particolare a luigigi che mi ha impressionato per il genere a cui tenderei la pargoletta man....................ma lui scappa via lontano :sarcastic:
Almeno ho fatto la rima.
Stavolta vi confesso sono veramente spiazzato , avete fatto cose ........che voi umani................
Mi verrebbe da dire rinuncio ! Ma gli impegni si onorano , sempre ad ogni costo !
Poi l'ho sempre detto per primo, avendo lanciato l'iea delle Jam, cancellate la parola " vergogna" dal vocabolario.
Certo però che il livello generale e individuale è salito e questo mi fa piacere.
Mah vedremo . l'abbozzo è pronto da domani REC .
REC rimandato almeno a domani causa piccolo taglio proprio sul pollice che volevo usare !
Ma invece di inventare i pomodori che non marciscono, Non possono inventare quelli che si tagliano da soli ?
Si è detto qualunque cosa vero ?
Complimenti e bravo Luigi :bravo2:
Si forse la velocità in pochino alta da il senso di note un poco confuse, comunque sia bella prestazione :reallygood:
Bravissimi ragazzi !!
Tardivamente ascoltato le vostre interpretazioni e complimenti !!!
Sto lentamente tornando a vedere la luce del sole a lavoro....appena possibile mi metto sotto ed arrivo anche io.
Buc ,tu almeno per me sei della categoria di quelli che sanno suonare.
Mi aspetto qualcosa di nuovo , di ...... fantascientifico ecco ! ::)
La notte ha "portato consiglio" e sono riuscito a registrare il mio contributo....
Come funziona, carico direttamente su Soundcloud e lo posto qui?
Esatto Luvi :reallygood:
Ecco, dunque:
alle 3 del mattino ho finito di registrare questa cosa, con plettro e dita... ::)
:sconvolto: :sconvolto:
Grandissimo Luca, sono senza parole :sconvolto:
Ascoltandoti, nella mia mente scorrevano i grandi nomi della chitarra jazz e fusion e facevo fatica a discostarti da quel contesto e, non credo di esagerare.
Ne nomino solo uno, Jim Hall, perché nella seconda parte è la sua immagine che mi si è fissata nella mia mente...grandissimo tocco e fraseggio.
Sperotu gradisca il paragone :bravo2:
Citazione di: Elliott il 14 Maggio, 2017, 03:28 PM
Sperotu gradisca il paragone :bravo2:
E come potrei non gradire un paragone simile? :thanks: :thanks: :thanks:
Solo che mentre ti ringrazio di cuore, altrettanto convintamente ti dico che è immeritato ed esagerato! :cry2: :cry2: :cry2:
Jim Hall è una delle colonne portanti della storia della chtarra jazz, indubbiamente uno dei miei preferiti, ma di paragonarmi a lui non potrei nemmeno farmi venire l'idea dell'idea dell'idea!! :shocking:
Jim Hall è nell'olimpo dei grandissimi di tutti i tempi! :inchino: :inchino: :inchino:
Io sono solo uno che suona e fa pickup, non so più quale delle due cose per lavoro!! :lol: :lol: :lol:
Ma benvenuto caro Luvi!!!
Che classe, che suoni, che fraseggio!
Mentre ti ascoltavo nella mente pensavo che potresti essere un ottimo punto d'arrivo. E ho pensato che per fortuna, o sfortuna, la strada é ancora lunga per me.
Particolari ma molto centrati i suoni delle chitarre, molto bravo
Direi che il tuo contributo luvi è estremamente utile per ragionare riguardo il tema del topic.
Molto giusti il fraseggio ed il timbro, bravo.
A volte ho sentito il bisogno di più plettro.
Strano per uno che non lo usa se non di rado.
Comunque proverò anchio a cimentarmi in piena notte se questo può aiutare a rendere le "note" migliori. ::)
Eh .. ma qui c'è l'eccellenza , ragazzi ..
Grandissimo Luvi !!! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Io ci ho sentito fiumi di nomi ( anche George Benson e Norma Brown, per dire .. ) :cheer: :cheer: :cheer:
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: mimmo il 14 Maggio, 2017, 05:07 PM
Ma benvenuto caro Luvi!!!
Che classe, che suoni, che fraseggio!
Mentre ti ascoltavo nella mente pensavo che potresti essere un ottimo punto d'arrivo. E ho pensato che per fortuna, o sfortuna, la strada é ancora lunga per me.
Particolari ma molto centrati i suoni delle chitarre, molto bravo
Grazie mille, Mimmo... :thanks: :thanks: :thanks:
Citazione di: Max Maz il 14 Maggio, 2017, 06:43 PM
A volte ho sentito il bisogno di più plettro.
Dimmi, dimmi, che mi interessa... :sherlock:
Citazione di: Max Maz il 14 Maggio, 2017, 06:43 PM
Comunque proverò anchio a cimentarmi in piena notte se questo può aiutare a rendere le "note" migliori. ::)
La tranquillità della notte è per me sempre una buona fonte di ispirazione, il vero limite è il livello di veglia!! :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 14 Maggio, 2017, 06:54 PM
Io ci ho sentito fiumi di nomi ( anche George Benson e Norma Brown, per dire .. ) :cheer: :cheer: :cheer:
Sono tutte influenze nelle quali mi riconosco alla grande, sempre con il dovuto rispetto per questi pezzi da 90 (anche da 100, và)!
:thanks:
Citazione di: luvi il 14 Maggio, 2017, 07:30 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Maggio, 2017, 06:43 PM
A volte ho sentito il bisogno di più plettro.
Dimmi, dimmi, che mi interessa... :sherlock:
Sostanzialmente in alcuni fraseggi, dopo passaggi particolarmente caldi, mi è mancato l'attacco e l'estensione della corda colpita con il plettro in modo da soddisfare la "gola" dell'ascoltatore. :hey_hey:
Come ripetuto spesso il nostro gusto è il risultato di tutte le nostre esperienze e difficilmente potrà coincidere perfettamente con quello altrui. :-\
Citazione di: luvi il 14 Maggio, 2017, 04:54 PM
Citazione di: Elliott il 14 Maggio, 2017, 03:28 PM
Sperotu gradisca il paragone :bravo2:
E come potrei non gradire un paragone simile? :thanks: :thanks: :thanks:
Solo che mentre ti ringrazio di cuore, altrettanto convintamente ti dico che è immeritato ed esagerato! :cry2: :cry2: :cry2:
Jim Hall è una delle colonne portanti della storia della chtarra jazz, indubbiamente uno dei miei preferiti, ma di paragonarmi a lui non potrei nemmeno farmi venire l'idea dell'idea dell'idea!! :shocking:
Jim Hall è nell'olimpo dei grandissimi di tutti i tempi! :inchino: :inchino: :inchino:
Io sono solo uno che suona e fa pickup, non so più quale delle due cose per lavoro!! :lol: :lol: :lol:
Io, Luca, penso che ciascuno di noi abbia chiaro in testa dei riferimenti inconsapevoli che vengono richiamati quando sollecitati. Credo che questo valga in qualsiasi ambito della ns quotidianità ma qui, parliamo di musica ed è a questo che nello specifico mi voglio riferire.
A me capita sempre che, al primo ascolto di una esecuzione che non ho mai sentito precedentemente, la mia mente corra alla ricerca di un riferimento dove allocare ciò che sto ascoltando; non è un voler conformare e catalogare; Tutt'altro...
Ascoltando la tua esecuzione, nella mia mente - come detto in mio precedente commento - scorrevano tanti nomi illustri che le tue note mi richiamavano in maniera sparsa; sono passati i nomi di Metheny, di Ritenour, di Kenny Burrel, Abercrombie e Frisell. Poi, nella seconda parte, la lancetta si è fermata proprio su Jim Hall e per certi versi anche su Frisell (io, giusto per fare un esempio, se mi aveste chiesto 5 nomi di chitarristi Jazz, prima di ascoltare la tua esecuzione, mica li avrei tirati fuori quei nomi li :D ).
Non è mai mia intenzione paragonare bensì...accostare. Non vi sono graduatorie nelle mie sfere di gradimento ma, solo e semplicemente, persone che vi fanno parte e che vi alloco.
Qui, su Jamble vi sono dei bravissimi musici che io ho eletto a punti di riferimento...punti di arrivo. Non sono al livello di quei nomi ma...hanno la capacità di trasmettere la propria anima e per questo, sono per me dei riferimenti a tutti gli effetti e per questo, mi diverto ad accostarli.
:hi:
Citazione di: Max Maz il 14 Maggio, 2017, 07:41 PM
Sostanzialmente in alcuni fraseggi, dopo passaggi particolarmente caldi, mi è mancato l'attacco e l'estensione della corda colpita con il plettro in modo da soddisfare la "gola" dell'ascoltatore. :hey_hey:
Come ripetuto spesso il nostro gusto è il risultato di tutte le nostre esperienze e difficilmente potrà coincidere perfettamente con quello altrui. :-\
Il gusto è sempre soggettivo, ci mancherebbe... eppure il solo l'ho suonato interamente con il plettro! :D
Hai "mistififlcato un pochino" come fa mastro Vu giocando con i toni o sei andato volutamente felpato?
Citazione di: Elliott il 14 Maggio, 2017, 07:52 PM
Io, Luca, penso che ciascuno di noi abbia chiaro in testa dei riferimenti inconsapevoli che vengono richiamati quando sollecitati. Credo che questo valga in qualsiasi ambito della ns quotidianità ma qui, parliamo di musica ed è a questo che nello specifico mi voglio riferire.
A me capita sempre che, al primo ascolto di una esecuzione che non ho mai sentito precedentemente, la mia mente corra alla ricerca di un riferimento dove allocare ciò che sto ascoltando; non è un voler conformare e catalogare; Tutt'altro...
Ascoltando la tua esecuzione, nella mia mente - come detto in mio precedente commento - scorrevano tanti nomi illustri che le tue note mi richiamavano in maniera sparsa; sono passati i nomi di Metheny, di Ritenour, di Kenny Burrel, Abercrombie e Frisell. Poi, nella seconda parte, la lancetta si è fermata proprio su Jim Hall e per certi versi anche su Frisell.
Non è mai mia intenzione paragonare bensì...accostare. Non vi sono graduatorie nelle mie sfere di gradimento ma, solo e semplicemente, persone che vi fanno parte e che vi alloco.
Qui, su Jamble vi sono dei bravissimi musici che io ho eletto a punti di riferimento...punti di arrivo. Non sono al livello di quei nomi ma...hanno la capacità di trasmettere la propria anima e per questo, sono per me dei riferimenti a tutti gli effetti e per questo, mi diverto ad accostarli.
:hi:
Figurati, la tua intenzione era chiarissima! :abbraccio:
E' che quando si nominano quei maestri assoluti, la (mia) mano trema!! :facepalm2:
Citazione di: Max Maz il 14 Maggio, 2017, 07:59 PM
Hai "mistififlcato un pochino" come fa mastro Vu giocando con i toni o sei andato volutamente felpato?
Su tutte le archtop ho d'abitudine il tono costantemente chiuso tra 2 e 3.
Se uso plettri molto caldi apro a 4-5 (la posizione varia a seconda della risposta del tono e della chitarra, ma grossomodo siamo lì).
Sul piano del fraseggio cerco di non copiare nessuno in particolare, ma dal lato del sound jazzistico sono un amante sfegatato del "Metheny feel", non c'è nulla da fare!
Quindi la mia ricetta in questi contesti musicali è sempre: tono parzialmente chiuso, punta di delay non invadente, riverbero e plettro stondato... il resto è nelle mani e prima ancora... nella testa! :D
Il pot del tono, nemiamico da sempre. :cuscini:
Sotto a 5/6 non riesco mai a scendere. :maio:
Grazie luvi.
Il volume invece Luvi come lo tieni?
Mi piace anche a me chiudere il tono ma quando scendo molto devo compensare particolarmente col volume della chitarra e questo mi fa storcere un po' il naso nella risposta della chitarra.
Come ti regoli, sei un fan del tutto aperto o ci giochi anche tu?
Citazione di: mimmo il 14 Maggio, 2017, 08:48 PM
Il volume invece Luvi come lo tieni?
Mi piace anche a me chiudere il tono ma quando scendo molto devo compensare particolarmente col volume della chitarra e questo mi fa storcere un po' il naso nella risposta della chitarra.
Come ti regoli, sei un fan del tutto aperto o ci giochi anche tu?
Con il volume gioco spesso in distorsione, sui puliti jazz è sempre a 10... ::)
Bellissimo Luvi, gran gusto e ottimo fraseggio potresti essere un punto di riferimento, almeno per me :bravo2:!!!! ....però..... però non ho sentito le dita.... o il plettro, non ho sentito passaggi che evidenziassero tale tecnica, possibile?
Comunque se tu l'avessi suonato anche con un rastrello rimane un'esecuzione di gran livello!!!! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Road2k il 14 Maggio, 2017, 09:07 PM
Bellissimo Luvi, gran gusto e ottimo fraseggio potresti essere un punto di riferimento, almeno per me :bravo2:!!!! ....però..... però non ho sentito le dita.... o il plettro, non ho sentito passaggi che evidenziassero tale tecnica, possibile?
A me la prima parte mi è sembrata suonata con le dita e, dal min 1:15 plettro
Quello che è certo è che ha un gran tocco, ma sentiamo cosa ci dice!!!
Citazione di: luvi il 14 Maggio, 2017, 07:56 PM
Il gusto è sempre soggettivo, ci mancherebbe... eppure il solo l'ho suonato interamente con il plettro! :D
:etvoila:
Citazione di: Max Maz il 14 Maggio, 2017, 11:48 PM
Citazione di: luvi il 14 Maggio, 2017, 07:56 PM
Il gusto è sempre soggettivo, ci mancherebbe... eppure il solo l'ho suonato interamente con il plettro! :D
:etvoila:
In realtà c'è tutta la descrizione su SoundCloud! ::)
Ad ogni modo:
chitarra ritmica suonata in tecnica fingerpicking su Telecaster Thinline
tema suonato ad ottave (indice+anulare) su ES150 '46
solo suonato interamente a plettro su ES 150 '46
amplificazione: clone Dumble (J-FET conversion) su cassa 1x12 con speaker WGS 12ET65 microfonata con Roytek CM200 (una copia del Neumann U87) a condensatore.
Se vogliamo, ci sarebbe anche il basso (Cort Artisan 5 corde), suonato tutto con le dita.
La batteria e il piano li lascio perdere, visto che li ho suonati sulla tastiera, per cui non fanno testo! :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: luvi il 14 Maggio, 2017, 03:13 PM
Ecco, dunque:
alle 3 del mattino ho finito di registrare questa cosa, con plettro e dita... ::)
Ecco....... e io dopo una prestazione simile dovrei avere il coraggio di publicare una mia interpretazione ? ma voi siete...... :fool:
Toppo bravo raga !!!!! bravissimo !!!!!! Luvi suoni a livello dei migliori professionisti del passato e non..... :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Che succede se rinuncio ? alla mia età vorrei evitare una :figuraccia:
E da quando ci facciamo problemi per le registrazioni altrui?
Ogni contributo è prezioso a prescindere da quanto sia capace il musico.
Legge Jamblica Grand Funk. :abbraccio:
Citazione di: Grand Funk il 15 Maggio, 2017, 10:35 AM
Ecco....... e io dopo una prestazione simile dovrei avere il coraggio di publicare una mia interpretazione ? ma voi siete...... :fool:
Toppo bravo raga !!!!! bravissimo !!!!!! Luvi suoni a livello dei migliori professionisti del passato e non..... :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Che succede se rinuncio ? alla mia età vorrei evitare una :figuraccia:
Grazie infinite, GrandFunk... :thanks: :thanks: :thanks: dedico gran parte della mia vita alla musica da quando avevo 11 anni, ma così mi metti in crisi!! :-[
Ti assicuro che lo spirito della gara non fa parte del mio modo di vedere la musica, nè tantomeno mi interessa pavoneggiarmi di fronte a chi ne possa sapere meno di me!
Ho insegnato fino a qualche anno fa e sono abituato ad ascoltare chitarristi di qualsiasi età in qualsiasi fase di apprendimento, compresa quella iniziale!!
Posso apprezzare quel che di buono ognuno ha da esprimere o permettermi (se richiesto e se sono in grado) di consigliare una soluzione per risolvere un problema tecnico.
L'atteggiamento giusto, a mio parere, resta quello del confronto costruttivo, libero da condizionamenti, nel quale ognuno può avere qualcosa da imparare dagli altri, senza bisogno di dare voti, creare classifiche o imbarazzo per quel che ciascuno sa o non sa fare...
Morale: non farti davvero alcun tipo di problema e registra in piena serenità!!! :fan:
Citazione di: Grand Funk il 15 Maggio, 2017, 10:35 AM
Che succede se rinuncio ? alla mia età vorrei evitare una :figuraccia:
Io non dovrei nemmeno registrare un 1-2-3-4 allora.
Ma il non mettermi in gioco priverebbe di senso la mia partecipazione al forum quindi, procedo spudoratamente a diffondere cose immonde. Qualcuno senz'altro ride ma io mi diverto e sono felice di dispensare buonumore.
Ce n'è così tanto bisogno... ::)
quasi quasi volevo partecipare ma ora :-\ :-\ :firuli: :firuli:.....
:smiley-sport036:
Si avvisano i timidoni che la scusa " lui è più bravo di me" è bandita qui.
Chi vuol giocare e confrontarsi è il benvenuto, chi invece sente la cosa come una competizione, o contest, è pregato di rileggere il regolamento e di rimettersi a suonare.
Grazie. :occhiolino:
:quotone:
Bravo, Max. :thanks:
Citazione di: Max Maz il 15 Maggio, 2017, 01:21 PM
Si avvisano i timidoni che la scusa " lui è più bravo di me" è bandita qui.
Chi vuol giocare e confrontarsi è il benvenuto, chi invece sente la cosa come una competizione, o contest, è pregato di rileggere il regolamento e di rimettersi a suonare.
Grazie. :occhiolino:
:quotonegalattico: :fan:
Da inserire in firma di default a tutti gli utenti :lol:
Ben fatto Luvi
Citazione di: Elliott il 15 Maggio, 2017, 11:40 AM
Io non dovrei nemmeno registrare un 1-2-3-4 allora.
Citazione di: dr_balfa il 15 Maggio, 2017, 12:32 PM
quasi quasi volevo partecipare ma ora :-\ :-\ :firuli: :firuli:.....
:smiley-sport036:
:laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Max Maz il 15 Maggio, 2017, 11:11 AM
E da quando ci facciamo problemi per le registrazioni altrui?
Ogni contributo è prezioso a prescindere da quanto sia capace il musico.
Legge Jamblica Grand Funk. :abbraccio:
Citazione di: Max Maz il 15 Maggio, 2017, 01:21 PM
Si avvisano i timidoni che la scusa " lui è più bravo di me" è bandita qui.
Chi vuol giocare e confrontarsi è il benvenuto, chi invece sente la cosa come una competizione, o contest, è pregato di rileggere il regolamento e di rimettersi a suonare.
Grazie. :occhiolino:
:cry2: :cry2: :cry2:
Sai cosa mi consola Max, che più sono bravi e più sono umili, le parole di Luvi sono una lezione di umiltà, da imparare e mettere da parte....... :fan:
Grande Luvi!
Eccezionale, ti sei fatto anche la base, non avevo capito!!! :bravo2: :bravo2:
Cmq le regole di Jamble le sapete, il confronto è sempre costruttivo e mai una sfida, quindi su non siate timidi, emm.... io purtroppo ho impegni per i prossimi 4 mesi :firuli:, però prometto che vi ascolto tutti :-[!!!!!
Concordo al millexmille con questa visione ludica e di allegra condivisione delle nostre opere.
Se così non fosse o se si instaurasse un subdolo spirito di antagonismo allora lascerei, seppur con dispiacere.
Ognuno osserva il mondo dal suo gradino sulla scala infinita della conoscenza e mentre é buono farsi consigliare da chi ha una visuale migliore, perché più in alto, é deleterio guardare in alto alla scala infinita perché si insinuano sconforto e senso di ineguatezza.
Poi é tristemente comico affannarsi per rubare il posto al nostro vicino, molto meglio fermarsi a chiaccherare insieme
Parole sante mimmo. :goodpost:
Citazione di: mimmo il 15 Maggio, 2017, 06:11 PM
Concordo al millexmille con questa visione ludica e di allegra condivisione delle nostre opere.
Se così non fosse o se si instaurasse un subdolo spirito di antagonismo allora lascerei, seppur con dispiacere.
Ognuno osserva il mondo dal suo gradino sulla scala infinita della conoscenza e mentre é buono farsi consigliare da chi ha una visuale migliore, perché più in alto, é deleterio guardare in alto alla scala infinita perché si insinuano sconforto e senso di ineguatezza.
Poi é tristemente comico affannarsi per rubare il posto al nostro vicino, molto meglio fermarsi a chiaccherare insieme
:quotonegalattico: :fan:
Citazione di: Road2k il 15 Maggio, 2017, 05:38 PM
Cmq le regole di Jamble le sapete, il confronto è sempre costruttivo e mai una sfida, quindi su non siate timidi, emm.... io purtroppo ho impegni per i prossimi 4 mesi :firuli:, però prometto che vi ascolto tutti :-[!!!!!
Che disgraziato ... :angry2:
Citazione di: Road2k il 15 Maggio, 2017, 05:38 PM
Eccezionale, ti sei fatto anche la base, non avevo capito!!! :bravo2: :bravo2:
Cmq le regole di Jamble le sapete, il confronto è sempre costruttivo e mai una sfida, quindi su non siate timidi, emm.... io purtroppo ho impegni per i prossimi 4 mesi :firuli:, però prometto che vi ascolto tutti :-[!!!!!
eh va beh...che ci costa prolungarla fino al 16 Settembre?
;D
Sono rimasto indietro con gli ascolti,ma mi rifarò e proporrò anche io qualcosa di valido,il lavoro mi opprime in questi giorni.
Citazione di: Elliott il 15 Maggio, 2017, 06:57 PM
Citazione di: Road2k il 15 Maggio, 2017, 05:38 PM
Eccezionale, ti sei fatto anche la base, non avevo capito!!! :bravo2: :bravo2:
Cmq le regole di Jamble le sapete, il confronto è sempre costruttivo e mai una sfida, quindi su non siate timidi, emm.... io purtroppo ho impegni per i prossimi 4 mesi :firuli:, però prometto che vi ascolto tutti :-[!!!!!
eh va beh...che ci costa prolungarla fino al 16 Settembre?
;D
Facciamo anche 2018 così forse riesco a completarla anche io
Cari compagni di note, la scadenza è il 31 maggio e chi si ritira subirà l'amputazione del ..... cantino. :D
Citazione di: Max Maz il 15 Maggio, 2017, 07:51 PM
Cari compagni di note, la scadenza è il 31 maggio e chi si ritira subirà l'amputazione del ..... cantino. :D
Ma io non mi voglio ritirare....è che ho un 'piccolo' impedimento [emoji23]
Citazione di: futech il 15 Maggio, 2017, 08:02 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Maggio, 2017, 07:51 PM
Cari compagni di note, la scadenza è il 31 maggio e chi si ritira subirà l'amputazione del ..... cantino. :D
Ma io non mi voglio ritirare....è che ho un 'piccolo' impedimento [emoji23]
Trasforma il tuo impedimento in ispirazione. :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 15 Maggio, 2017, 08:10 PM
Citazione di: futech il 15 Maggio, 2017, 08:02 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Maggio, 2017, 07:51 PM
Cari compagni di note, la scadenza è il 31 maggio e chi si ritira subirà l'amputazione del ..... cantino. :D
Ma io non mi voglio ritirare....è che ho un 'piccolo' impedimento [emoji23]
Trasforma il tuo impedimento in ispirazione. :etvoila:
Umh....come si farà ngueee ngueee con la chitarra????
Con oggi siamo a due settimane abbondanti di astinenza, non è l'ispirazione che manca, ma forze fisiche mentali e soprattutto tempo
Dimenticavo, per te 10 nghe' in più. :occhiolino:
Citazione di: luigigi il 09 Maggio, 2017, 05:55 PM
un brano che mi ha sempre ossessionato
pubblicato così perchè tanto bene bene non lo farò mai
comuqnue... dai.... mi accontento
Citazione di: luvi il 14 Maggio, 2017, 03:13 PM
Ecco, dunque:
alle 3 del mattino ho finito di registrare questa cosa, con plettro e dita... ::)
Onestamente mi inchino di fronte alla proposta di entrambi. Veramente bravissimi. :bravo2:
Citazione di: Moreno Viola il 15 Maggio, 2017, 11:38 PM
Citazione di: luigigi il 09 Maggio, 2017, 05:55 PM
un brano che mi ha sempre ossessionato
pubblicato così perchè tanto bene bene non lo farò mai
comuqnue... dai.... mi accontento
Citazione di: luvi il 14 Maggio, 2017, 03:13 PM
Ecco, dunque:
alle 3 del mattino ho finito di registrare questa cosa, con plettro e dita... ::)
Onestamente mi inchino di fronte alla proposta di entrambi. Veramente bravissimi. :bravo2:
Ecco ora ci penso io a riportare il tutto a livelli infimi.... una pseudo base l'ho registrata..... manca il resto :) sempre che non decida di cambiare base visto il numero di errori fatti :(
Luigi bravissimo
Luvi hai un gusto eccezionale mi sono goduto il tuo contributo e ti ringrazio per questo 2 minuti.
Appena mi arriva il flashback appena comperato arrivo anche io ad abbassare il livello balfa.
Citazione di: Buc il 16 Maggio, 2017, 07:02 PM
.......arrivo anche io ad abbassare il livello balfa.
Non sei credibile Buc
Citazione di: Buc il 16 Maggio, 2017, 07:02 PM
Luigi bravissimo
Luvi hai un gusto eccezionale mi sono goduto il tuo contributo e ti ringrazio per questo 2 minuti.
Appena mi arriva il flashback appena comperato arrivo anche io ad abbassare il livello balfa.
Che cavolo dici Buc
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.leggilo.net%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F12%2FIl-mio-amico-Arnold2.jpg&hash=80e5714197ca7de1113e78cf65fa27c63fdc4dbc)
Citazione di: dr_balfa il 16 Maggio, 2017, 07:12 PM
Citazione di: Buc il 16 Maggio, 2017, 07:02 PM
Luigi bravissimo
Luvi hai un gusto eccezionale mi sono goduto il tuo contributo e ti ringrazio per questo 2 minuti.
Appena mi arriva il flashback appena comperato arrivo anche io ad abbassare il livello balfa.
Che cavolo dici Buc
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.leggilo.net%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F12%2FIl-mio-amico-Arnold2.jpg&hash=80e5714197ca7de1113e78cf65fa27c63fdc4dbc)
Ahahahaha
Citazione di: dr_balfa il 16 Maggio, 2017, 07:12 PM
Citazione di: Buc il 16 Maggio, 2017, 07:02 PM
Luigi bravissimo
Luvi hai un gusto eccezionale mi sono goduto il tuo contributo e ti ringrazio per questo 2 minuti.
Appena mi arriva il flashback appena comperato arrivo anche io ad abbassare il livello balfa.
Che cavolo dici Buc
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.leggilo.net%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F12%2FIl-mio-amico-Arnold2.jpg&hash=80e5714197ca7de1113e78cf65fa27c63fdc4dbc)
:lol: :lol: :lol:
Per essere precisi diceva " Che cavolo stai dicendo..... "
Tranquilli manco anche io, ai voglia ad abbassare il livello....... purtroppo ho ancora il problema con la scheda audio, che in uscita si sente un canale solo avrei registrato entro questa settimana ma devo rimandare alla prossima, viene un mio amico a sistemare la cosa fine settimana o inizio della prossima.
tranquilli, se registro io, abbasso nettamente il livello medio :sconvolto:
Si si dire tutti così e siete bravissimi
Quando suoniamo parliamo di noi, non parliamo di livello, pensiamo ad esprimere al meglio il sentimento.
Se ci mancheranno parole o frasi possiamo acquisirle per il futuro impegnandoci con dedizione ed umiltà.
::)
Max, si dicono certe cose anche per fare qualche battuta, per " sdrammatizzare " dopo aver ascoltato certe prestazioni, e di conseguenza esaltare chi in modo particolare ha suonato in modo magistarle, tra noi Jambler non c'è mai stata competizione...... condivisione si...... :reallygood:
Citazione di: Max Maz il 16 Maggio, 2017, 07:43 PM
Quando suoniamo parliamo di noi, non parliamo di livello, pensiamo ad esprimere al meglio il sentimento.
Se ci mancheranno parole o frasi possiamo acquisirle per il futuro impegnandoci con dedizione ed umiltà.
::)
:quotone:
Citazione di: Max Maz il 16 Maggio, 2017, 07:43 PM
Quando suoniamo parliamo di noi, non parliamo di livello, pensiamo ad esprimere al meglio il sentimento.
Se ci mancheranno parole o frasi possiamo acquisirle per il futuro impegnandoci con dedizione ed umiltà.
::)
:quotonegalattico:
Mi ero dimenticato...... :acci:
Per favore, lasciamo questo topic ai commenti sulle esecuzioni.
Per le discussioni generiche usiamo questo
Tema: Di plettro e di dita - Jamble's Experience - (http://forum.jamble.it/jamble's-experience/mini-jam-di-plettro-e-di-dita/180/)
:thanks:
Hai ragione ! scusa...... :-[
Citazione di: Elliott il 16 Maggio, 2017, 08:08 PM
Per favore, lasciamo questo topic ai commenti sulle esecuzioni.
Per le discussioni generiche usiamo questo
Tema: Di plettro e di dita - Jamble's Experience - (http://forum.jamble.it/jamble's-experience/mini-jam-di-plettro-e-di-dita/180/)
:thanks:
Cavolo Elliott in versione moderatore :).... Non ho resistito scusate
Su Luca che devo dire :thanks:
Perchè è anche molto istruttivo da ascoltare .
Non riesco ancora a sentire il brano di mimmo e mi spiace . Voi riuscite ?
Come farò a fare la mia parte ora ? :acci:
Come mai?
Non ti perdi molto comunque, l'ho fatto in 5 minuti e quasi quasi mi piacerebbe cambiarlo con uno più curato...
Citazione di: Guido_59 il 18 Maggio, 2017, 09:13 PM
Come farò a fare la mia parte ora ? :acci:
aspetta che io pubblichi la mia :lol: :lol: :lol: e ti risolleverai
Allora prima di rendere noto il primo tentativo alcune premesse:
1) Non ho improvvisato ma sono due lick di un corso base di lick jazz di un corso di truefire (mi riprometto di farne uno anche improvvisando ma con le dita mi rimane veramente difficile)
2) Le parti con le dita sono con la chitarra acustica la mia Oscar Schmidt ODS3
3) Le parti con il plettro sono con la Stratocaster Messicana prima con il pickup al ponte poi al manico toni un po' chiusi il Laney LC14 con il gain a 1 e il volume 3 bassi a 3 medi a 6 alti a 7 e il Boss BD2 con gain oltre la metà e toni chiusi.
Dopo questa dissertazione pseudo tecnica premetto anche
1) registrati i pezzi con un quasi buona la prima :(
2) è pieno di errori.... quando non registro fila benino quando registro no :(
3) il tempo è casuale (dirigeva Allevi)
4) alla fine c'è.......
Buon ascolto.... dimenticavo come sempre il brano è stato comprato dalla CIA per torturare i prigionieri senza lasciare traccia fisica.... non mi assumo responsabilità :D....... però come sempre mi sono divertito.
In ogni caso che vergogna :D ho abbassato il livello medio di tantissimo e tutto da solo
Citazione di: dr_balfa il 19 Maggio, 2017, 07:28 PM
Buon ascolto.... dimenticavo come sempre il brano è stato comprato dalla CIA per torturare i prigionieri senza lasciare traccia fisica.... non mi assumo responsabilità :D....... però come sempre mi sono divertito.
E via!
Ben fatto!
A parte che l'importante è proprio, come hai detto, divertirsi e che queste occasioni servono a ciascuno per fare il punto della situazione, verificando magari gli avanzamenti nel personale percorso di crescita (ognuno ha il suo e anche chi pare più avanti ha sempre le proprie magagne da sistemare...), l'unico suggerimento che vorrei darti a pelle a parte quanto già detto è....
alza il volume della Stratoooooo!!!! :reallygood:
Citazione di: dr_balfa il 19 Maggio, 2017, 07:28 PM
....... però come sempre mi sono divertito.
...
In ogni caso che vergogna :D ho abbassato il livello medio di tantissimo e tutto da solo
Permettimi di ringraziarti sinceramente per aver preso parte al gioco :abbraccio:
Chissenefrega del livello...dico, chissenefrega!!!!
Siamo sullo stesso livello ed abbiamo diritto di divertici anche noi....e possiamo contare su amici che, non solo ce lo consentono ma, ne sono felici loro per primi. Godiamoci questo privilegio
:grouphug: :beer:
Citazione di: Elliott il 19 Maggio, 2017, 07:43 PM
Citazione di: dr_balfa il 19 Maggio, 2017, 07:28 PM
....... però come sempre mi sono divertito.
...
In ogni caso che vergogna :D ho abbassato il livello medio di tantissimo e tutto da solo
Permettimi di ringraziarti sinceramente per aver preso parte al gioco :abbraccio:
Chissenefrega del livello...dico, chissenefrega!!!!
Siamo sullo stesso livello ed abbiamo diritto di divertici anche noi....e possiamo contare su amici che, non solo ce lo consentono ma, ne sono felici loro per primi. Godiamoci questo privilegio
:grouphug: [emoji481]
Grazie grazie.... ma ora invece dei complimenti mi servono le critiche per migliorare
Quoto parola per parola il post di Elliott !! :quotonegalattico:
Bravo Balfa, così, si fa. :reallygood:
Sono felice anch'io che tu abbia partecipato.
Vuoi critiche costruttive, io non so consigliarti altro che invitarti a seguire i consigli del tuo insegnante ed a suonare e divertirti ogni volta che puoi. ::)
Citazione di: dr_balfa il 19 Maggio, 2017, 07:28 PM
Buon ascolto.... dimenticavo come sempre il brano è stato comprato dalla CIA per torturare i prigionieri senza lasciare traccia fisica.... non mi assumo responsabilità :D....... però come sempre mi sono divertito.
In ogni caso che vergogna :D ho abbassato il livello medio di tantissimo e tutto da solo
:lol: :lol: :lol:
Grande Gianluca, non so se hai abbassato il livello medio, di sicuro hai alzato il tuo livello di simpatia :reallygood:
:bravo2: piano, piano si cresce...... :etvoila:
Grazie grazie GF
Grande Dr. Balfa! :bravo2:
Con tutte le le incertezze che il tuo essere studente alle prime armi giustificano comunque in pieno, sappi che sono anche contributi come questo a rendere Jamble quello che è e speriamo che il tuo cimento possa essere uno stimolo per altri che hanno bisogno di un po' di incoraggiamento.
Sulle critiche non mi sento di dire nulla, se non quanto già suggerito da Max, ovvero segui il tuo maestro e vedrai che i miglioramenti arriveranno.
Citazione di: Moreno Viola il 20 Maggio, 2017, 12:58 AM
Grande Dr. Balfa! :bravo2:
già suggerito da Max, ovvero segui il tuo maestro e vedrai che i miglioramenti arriveranno.
Guarda, finchè vedrai che ci sono dei miglioramenti, e sarà cosi, troverai sempre la spinta per andare avanti. E questo è già importante di per se, ma ti creerà un loop virtuoso. Daje dentro
incredibile ma vero, sono riuscito a registrare il mio contributo, subito un ringraziamento speciale al piccolo Gabriele che me l'ha fatto fare :lol:
La registrazione è un piccolo collage, sia per incapacità a passare da solo dita a dita e plettro a solo plettro, sia perché ho ritagliato piccoli spezzoni di tempo in queste settimane.
anche questo post lo sto scrivendo a pezzi con il pargolo in braccio, tra una poppata, un rigurgito ed un pannolino :laughing:
La base è un arpeggio solo dita, mentre intro ed outro sono terze suonate con plettro e dita (anulare)
il solo è appunto solo plettro.
ho usato la LP con pickup al manico (il seymour duncan '59 montato da poco)
Per la base ho usato il pocket pod con simulazione del Roland JC-120
Per il solo ho usato il mooer green mile direttamente nel thr.
tra l'idea e la realizzazione c'è un universo ma va bene così, chissà quando avrei avuto nuovamente la possibilità di registrare.
non sparate al pianista....ma al chitarrista fate pure:sarcastic:
Bella Jam, mi piace molto il solo dal 1'14 :reallygood:
Grazie, effettivamente non avevo molte idee (si sente)/poi verso la fine mi sono sciolto un pochino
Bravo Futech (oramai hai preso il largo). Ti dirò...io preferisco la prima parte :reallygood:
Sei troppo buono Elliott
E io GONGOLO !!! :altalena:
Bravo Futech !! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Tema perfettamente centrato, bello da sentire e ben realizzato.
Mitico !! :mitico:
Com'è il detto....ogni scarrafone è bell'a mamma soia [emoji23]
Grazie Vu
Citazione di: futech il 20 Maggio, 2017, 01:20 PM
Com'è il detto....ogni scarrafone è bell'a mamma soia [emoji23]
Grazie Vu
:laughing: :laughing: :laughing: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Non conosco il brianzolo [emoji23] ...che significa?
Ben fatto Futech. :bravo2:
Secondo me hai organizzato bene le due parti e se nel finale avessi fatto più attenzione alla coda del solo, che si smorza un po' frettolosamente, avresti concluso in maniera proprio azzeccata.
Ecco la mia piccola e veloce interpretazione del tema.
Base creata con AEON della Heavyocity collagata alla godin un giretto di G - F - E Suonata con le dita.
Arpeggio suonato con Le dita ( effetto Line 6 M5 )
Linea solistica in hybrid picking...un po di plettro ed un po di dita a sentimento.
scusate se non ho avuto tanto tempo per stare dietro a questo tema...mi stava davvero a cuore perchè alternando plettro e dita mi trovo parecchio in difficolta ancora...
Mi ascolterò le vs interpretazioni in serata
Bellissima Buc! Personalmente me la terrei buona come embrione per uno dei tuoi progetti.
Anche il solo aver pensato a una situazione del genere, in riferimento al tema del topic, merita un plauso.
Citazione di: Moreno Viola il 21 Maggio, 2017, 03:08 PM
Bellissima Buc! Personalmente me la terrei buona come embrione per uno dei tuoi progetti.
Anche il solo aver pensato a una situazione del genere, in riferimento al tema del topic, merita un plauso.
Troppo buono Moreno :-)
Buc e ti stavi preoccupando
Bravo futech, ecco a cosa servivano le domande sull'armonico....... ciliegina sulla torta.
Bravo, bravo, bravo! :bravo2:
Siamo nel tuo territorio Buc, mi inchino alla sapienza ed al buon gusto. :inchino:
Potevi però sfumare il finale invece di troncarlo. >:(
Citazione di: Moreno Viola il 21 Maggio, 2017, 03:08 PM
Bellissima Buc! Personalmente me la terrei buona come embrione per uno dei tuoi progetti.
Anche il solo aver pensato a una situazione del genere, in riferimento al tema del topic, merita un plauso.
Grande Buc !!! :buc:
Gradevolissima !!! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Max Maz il 21 Maggio, 2017, 04:15 PM
Bravo futech, ecco a cosa servivano le domande sull'armonico....... ciliegina sulla torta.
Bravo, bravo, bravo! :bravo2:
Grazie ancora a tutti
No no l'idea d chiudere con gli armonici (12mo tasto) è venuta dopo ;)
Da secchione in erba ho messo dentro un paio di cose studiate col maestro ;)
Accidenti Buc :bravo2:
Grandi doti tecniche e compositive, condite da gran gusto.
Concordo con Moreno: ritengo che la tua proposta non sia una semplice e veloce interpretazione ma può tranquillamente essere considerato il seme di qualcosa di più complesso
Citazione di: Moreno Viola il 21 Maggio, 2017, 02:53 PM
Ben fatto Futech. :bravo2:
Secondo me hai organizzato bene le due parti e se nel finale avessi fatto più attenzione alla coda del solo, che si smorza un po' frettolosamente, avresti concluso in maniera proprio azzeccata.
Grazie..... Per la coda del solo posso provare a togliere la dissolvenza
Bello bello bello Buc.... Ci sono rimasto malissimo per l'interruzione finale così brusca, ma ti ho capito, ci hai solo fatto ingolosire ;)
Citazione di: Elliott il 21 Maggio, 2017, 04:49 PM
Accidenti Buc :bravo2:
Grandi doti tecniche e compositive, condite da gran gusto.
Concordo con Moreno: ritengo che la tua proposta non sia una semplice e veloce interpretazione ma può tranquillamente essere considerato il seme di qualcosa di più complesso
Grazie Elliott
Come sempre gentilissimo!
E bravi i nostri Jamblers veramente.
Visto che avevo preso l'impegno pubblico la traccia
Suonata con :
Ibanez AF 151 I-SPIRA Soffiio : accordi accompagnamento pollice strummnig
Epiphone Lucille : I-SPira PAF replica classic, solo bridge , toni chiudi 70 % + I-ODSgain 50$%-tone 50%-level 40%
Quilter 101 mini-head regolato per suono simil blackface un po' scurito
Traccia self-made by Band-IN-a-Box ispirata a Terje Rypdale al Jazz Nordico ( che pretese !!! :sarcastic: :firuli:)
Diretta nela scheda audio RME Babyface pro con simulatore cassa ADA GCS-3 regolato per cono 12" vintage cassa chiusa SM57 pos centrale inclinato
Effetto in Cubase reveb generale molto pesante , lo volevo così .
solista solo Gate
Accompagnamento Gate + compressore
L'uso delle dita si evidenzia nell'uso del pollice nell'accompagnamento , che doveva essere molto delicato e non è venuto proprio come volevo e anche nel solista negli armonici o ricerca di essi tra plettro e pollice mentre colpisce la corda. non sono errori nella plettrata, ma la ricerca di questo effetto che tanti anni fa usavo molto e che è venuto così così.
Il plettro grosso come pochi un Dunlop Jazz Tone 208 con leggera punta.
Ecco qua adesso a voi ,se vorrete, l'ascolto di questo mio misero contributo.
Vi ringrazio in anticipo solo per l'intenzione e vi chiedo di essere prodighi di osservazioni , critiche e consigli !
Grazie
Citazione di: futech il 21 Maggio, 2017, 06:29 PM
Bello bello bello Buc.... Ci sono rimasto malissimo per l'interruzione finale così brusca, ma ti ho capito, ci hai solo fatto ingolosire ;)
Eh eh....potrei dirti di sì....ma la realtà' è che avevo Gioele a tiro e quando suono con tutte quelle luci lui impazzisce e vuole girare tutto ahahahha
Uh Guido, che bella melodia e che bei suoni che hai proposto.
Particolare l'utilizzo del pollice che suona "il basso" anche se non sempre esce in maniera scandita :bravo2:
Citazione di: futech il 20 Maggio, 2017, 11:27 AM
incredibile ma vero, sono riuscito a registrare il mio contributo, subito un ringraziamento speciale al piccolo Gabriele che me l'ha fatto fare :lol:
La registrazione è un piccolo collage, sia per incapacità a passare da solo dita a dita e plettro a solo plettro, sia perché ho ritagliato piccoli spezzoni di tempo in queste settimane.
anche questo post lo sto scrivendo a pezzi con il pargolo in braccio, tra una poppata, un rigurgito ed un pannolino :laughing:
La base è un arpeggio solo dita, mentre intro ed outro sono terze suonate con plettro e dita (anulare)
il solo è appunto solo plettro.
ho usato la LP con pickup al manico (il seymour duncan '59 montato da poco)
Per la base ho usato il pocket pod con simulazione del Roland JC-120
Per il solo ho usato il mooer green mile direttamente nel thr.
tra l'idea e la realizzazione c'è un universo ma va bene così, chissà quando avrei avuto nuovamente la possibilità di registrare.
non sparate al pianista....ma al chitarrista fate pure:sarcastic:
Scusate ma sono rimasto indietro ( anche per motivi tecnici )
Bravo Futech, la parte solista è suonata con un buon sentimento, belle note e pulite, bella prova ! :bravo2:
Guido mio caro, molto interessante la tua proposta.
Sonorità e ricerca. Bravo.
Ogni tanto ho l'impressione di una leggera stonatura ed un lieve ritardo nel timing.
Mi sbaglio?
Complimenti Guido, brano decisamente interessante.
Citazione di: Guido_59 il 21 Maggio, 2017, 07:36 PM
E bravi i nostri Jamblers veramente.
Visto che avevo preso l'impegno pubblico la traccia
Suonata con :
Ibanez AF 151 I-SPIRA Soffiio : accordi accompagnamento pollice strummnig
Epiphone Lucille : I-SPira PAF replica classic, solo bridge , toni chiudi 70 % + I-ODSgain 50$%-tone 50%-level 40%
Quilter 101 mini-head regolato per suono simil blackface un po' scurito
Traccia self-made by Band-IN-a-Box ispirata a Terje Rypdale al Jazz Nordico ( che pretese !!! :sarcastic: :firuli:)
Diretta nela scheda audio RME Babyface pro con simulatore cassa ADA GCS-3 regolato per cono 12" vintage cassa chiusa SM57 pos centrale inclinato
Effetto in Cubase reveb generale molto pesante , lo volevo così .
solista solo Gate
Accompagnamento Gate + compressore
L'uso delle dita si evidenzia nell'uso del pollice nell'accompagnamento , che doveva essere molto delicato e non è venuto proprio come volevo e anche nel solista negli armonici o ricerca di essi tra plettro e pollice mentre colpisce la corda. non sono errori nella plettrata, ma la ricerca di questo effetto che tanti anni fa usavo molto e che è venuto così così.
Il plettro grosso come pochi un Dunlop Jazz Tone 208 con leggera punta.
Ecco qua adesso a voi ,se vorrete, l'ascolto di questo mio misero contributo.
Vi ringrazio in anticipo solo per l'intenzione e vi chiedo di essere prodighi di osservazioni , critiche e consigli !
Grazie
Bravo Guido interessante traccia.
Se posso darti un consiglio ( visto che ne hai chiesti )...mi permetto di dirti di cercare sui bending una maggiore precisione.
Io mi esercito suonando una nota ... poi scendo di x semitoni e faccio bending fino ad arrivare al pitch preciso.
Dopo un po' la tua mano registrera' il movimento è tutto sara' più preciso .
Citazione di: Buc il 21 Maggio, 2017, 03:00 PM
Ecco la mia piccola e veloce interpretazione del tema.
Base creata con AEON della Heavyocity collagata alla godin un giretto di G - F - E Suonata con le dita.
Arpeggio suonato con Le dita ( effetto Line 6 M5 )
Linea solistica in hybrid picking...un po di plettro ed un po di dita a sentimento.
scusate se non ho avuto tanto tempo per stare dietro a questo tema...mi stava davvero a cuore perchè alternando plettro e dita mi trovo parecchio in difficolta ancora...
Mi ascolterò le vs interpretazioni in serata
Come al solito musica di gran classe....... raffinatezza e gusto si fondono in una maniera stupenda, bravo Buc :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Peccato il brano troncato, perchè effettivamente da fastidio, sei trasportato dalla musica in atmosfere surreali e sognanti e tutto ad un tratto si tronca il sogno e ritorni sulla terra........ :nea:
Non posso ascoltare Guido ... :cry2: :cry2:
Citazione di: Grand Funk il 21 Maggio, 2017, 09:45 PM
Citazione di: Buc il 21 Maggio, 2017, 03:00 PM
Ecco la mia piccola e veloce interpretazione del tema.
Base creata con AEON della Heavyocity collagata alla godin un giretto di G - F - E Suonata con le dita.
Arpeggio suonato con Le dita ( effetto Line 6 M5 )
Linea solistica in hybrid picking...un po di plettro ed un po di dita a sentimento.
scusate se non ho avuto tanto tempo per stare dietro a questo tema...mi stava davvero a cuore perchè alternando plettro e dita mi trovo parecchio in difficolta ancora...
Mi ascolterò le vs interpretazioni in serata
Come al solito musica di gran classe....... raffinatezza e gusto si fondono in una maniera stupenda, bravo Buc :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Peccato il brano troncato, perchè effettivamente da fastidio, sei trasportato dalla musica in atmosfere surreali e sognanti e tutto ad un tratto si tronca il sogno e ritorni sulla terra........ :nea:
Non lo faccio più promesso .
Grazie GF ! Apprezzo molto
Citazione di: Guido_59 il 21 Maggio, 2017, 07:36 PM
E bravi i nostri Jamblers veramente.
Visto che avevo preso l'impegno pubblico la traccia
Suonata con :
Ibanez AF 151 I-SPIRA Soffiio : accordi accompagnamento pollice strummnig
Epiphone Lucille : I-SPira PAF replica classic, solo bridge , toni chiudi 70 % + I-ODSgain 50$%-tone 50%-level 40%
Quilter 101 mini-head regolato per suono simil blackface un po' scurito
Traccia self-made by Band-IN-a-Box ispirata a Terje Rypdale al Jazz Nordico ( che pretese !!! :sarcastic: :firuli:)
Diretta nela scheda audio RME Babyface pro con simulatore cassa ADA GCS-3 regolato per cono 12" vintage cassa chiusa SM57 pos centrale inclinato
Effetto in Cubase reveb generale molto pesante , lo volevo così .
solista solo Gate
Accompagnamento Gate + compressore
L'uso delle dita si evidenzia nell'uso del pollice nell'accompagnamento , che doveva essere molto delicato e non è venuto proprio come volevo e anche nel solista negli armonici o ricerca di essi tra plettro e pollice mentre colpisce la corda. non sono errori nella plettrata, ma la ricerca di questo effetto che tanti anni fa usavo molto e che è venuto così così.
Il plettro grosso come pochi un Dunlop Jazz Tone 208 con leggera punta.
Ecco qua adesso a voi ,se vorrete, l'ascolto di questo mio misero contributo.
Vi ringrazio in anticipo solo per l'intenzione e vi chiedo di essere prodighi di osservazioni , critiche e consigli !
Grazie
Bella Guido mi è piaciuta tanto, la musica trasmette dramma e disperazione, sensazioni forti...... effettivamente sembra di stare dentro un paesaggio innevato, bravo :bravo2:
Bella Guido, hai creato davvero un'atmosfera particolare. A me quei bending imprecisi invece sembrano adatti al brano, danno una tensione particolare al tutto
Mi sono infilato in una sfida dalla quale il massimo risultato che posso augurarmi e di ridurre al minimo la batosta.
E ci sono ancora soltanto dieci giorni.
Vai Moreno, con la tua classe e la tua conoscenza della musica indovini sempre
Bravo Guido , mi sei piaciuto. Sperimentare, sempre ! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Mi è proprio piaciuta la tua ricerca espressiva e si sente che hai una ottima dose di musicalità. :reallygood: :reallygood: :reallygood:
GRazie troppo buoni come sempre
Ci avete preso tutti
Elliott sugli accordi col pollici che non si srntoni sempre bene
Max sul timing e sulle stonature, mentre suonavo non me sono accorto
Buco e futech i bending ; qualcuno l'ho sbagliato davvero ma quelli palesemente calmati o crescenti sono fatto apposta.
Ho riscontrato che suonare su una base così lenta 58 non e suonare quasi a tempo libero e molto difficile.
Non lascia scampo a timing imprecisi e stonatute .
E infatti.
Siccome però era una idea per alcune cose ispirate a quelle sonorità ci tornerò sopra.
Consigli o altro sull' esagerato reverb usato per migliorarlo?
Urca, quante cose mi sono perso mentre ero a Padova!!
Bravi tutti, l'impegno di ciascuno direi che traspare in modo evidente... :bravo2: :bravo2: :bravo2:
@futech: ottime le idee e le scelte dei suoni. In alcuni punti la melodia si sofferma su qualche nota armonicamente "ostica", ma fa parte del gioco di miglioramento del pensiero melodico. Canta quel che intendi suonare e vedrai che questi problemi svaniranno... ::)
@Buc: c'è poco da dire... eccellente! :cheer:
@Guido: atmosfera evocativa e molto interessante, bei suoni e bella realizzazione... peccato per qualche nota fuori armonia, qualche incertezza sul timing e sull'intonazione (anche se mi par di capire che in alcuni casi era voluta...) Quanto al riverbero, a mio parere non è esagerato e contribuisce a rendere più evocativa la parte. :reallygood:
Per i bei suoni è anche merito tuo Luca . Che versatilità la Epi Lucille al ponte adesso, pick up da me quasi mai usato.
La Ibanez rimane molto in sottofondo e si sente poco.
Hai ragione sul livello! Qui c'è gente brava ! Brava e modesta e con la voglia di condividere il.piacere di suonare con tutti.
Che bella cosa !!!
Citazione di: luvi il 22 Maggio, 2017, 11:31 AM
@futech: ottime le idee e le scelte dei suoni. In alcuni punti la melodia si sofferma su qualche nota armonicamente "ostica", ma fa parte del gioco di miglioramento del pensiero melodico. Canta quel che intendi suonare e vedrai che questi problemi svaniranno... ::)
grazie Luvi, per i suoni, soprattutto nell'arpeggio della base, ho voluto provare una delle simulazioni che offre il pocket pod, per la precisione il Roland Jazz Clean 120.
Sto riscoprendo questo giocattolino che avevo messo un po' da parte e che con i sui 32 modelli può tirare fuori belle sonorità.
Sul solo prendo e metto in tasca il prezioso consiglio, appena posso me la riascolto per notare questi punti.
Sul canta e suona, me lo dicono (dice) sempre qualcuno :firuli: devo autocostringermi di più a farlo :wall:
Questa settimana spero di registrare la mia prova, ho sistemato iil problema dell' impostazione di Cubase, e ho qualche idea su cosa fare....... l' avete voluto voi e vi assumete le vostre responsabilità...... :snob:
Citazione di: Guido_59 il 21 Maggio, 2017, 07:36 PM
Devo dire caro Guido che ti ho trovato più convincente di altre volte e, anche se forse è più difficile capire cosa sia voluto e cosa no, il tutto funziona e suscita un certo interesse.
Se, come dici, hai deciso che ci tornerai sopra, sarà interessante sentire cosa ne verrà fuori. :reallygood:
Ti aspettiamo Mauro !
Grazie Moreno e centro sul.problema le idee erano tante e la tecnica poca.
Diverse note prevedevano in teoria l'uso del pedale del volume per effetto violino, ma non so.piu usarlo così. Forse più avanti infatti concetto ci tornerò sopra e sarà diverso.
E molto difficile suonare come detto su tempo così lento a tempo quasi libero.
Vedremo il genere mi piace quindi.....
Anzi avevo una idea di coinvolgere qualcuno.
Prima però devo approntare un.po' di basi.
Cosa di suo non semplice.
Vedremo.
Citazione di: Guido_59 il 22 Maggio, 2017, 09:31 PM
Anzi avevo una idea di coinvolgere qualcuno.
A me piacerebbe... ;D
Credo che il carica batteria del pc è andato del tutto, ( domani arriva il nuovo ) perciò stasera mi fermo qui, vi dico una cosa prima di lasciarvi, oggi pomerigio sono andato a trovare il mio amico Sandro, e mi ha fatto sentire il Fender Hot Rod De Ville che voleva vendermi, bello ! :sbavv: gran suono ! quando sono andato via gli ho detto " hai fatto bene a non vendermelo, è un' amplificatore da tenere...... )
Buonanotte !
Citazione di: Guido_59 il 22 Maggio, 2017, 12:21 PM
Hai ragione sul livello! Qui c'è gente brava !
Hey...non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Ci sono anche quelli come me :figuraccia:
Citazione di: luvi il 22 Maggio, 2017, 11:31 AM
Urca, quante cose mi sono perso mentre ero a Padova!!
Bravi tutti, l'impegno di ciascuno direi che traspare in modo evidente... :bravo2: :bravo2: :bravo2:
@futech: ottime le idee e le scelte dei suoni. In alcuni punti la melodia si sofferma su qualche nota armonicamente "ostica", ma fa parte del gioco di miglioramento del pensiero melodico. Canta quel che intendi suonare e vedrai che questi problemi svaniranno... ::)
@Buc: c'è poco da dire... eccellente! :cheer:
@Guido: atmosfera evocativa e molto interessante, bei suoni e bella realizzazione... peccato per qualche nota fuori armonia, qualche incertezza sul timing e sull'intonazione (anche se mi par di capire che in alcuni casi era voluta...) Quanto al riverbero, a mio parere non è esagerato e contribuisce a rendere più evocativa la parte. :reallygood:
Grazie Luca davvero troppo buono.
Ecco la mia prova ragazzi..... :-[
Di positivo c'è solo che è tutta farina del mio sacco, nel senso che improvvisando mi è venuto in testa questo motivo ci ho lavorato un pochino e ho deciso di registralo ( purtroppo per voi :etvoila: ) l' intro e lo slide finale sono eseguiti con il plettro, la parte centrale solo con le dita, non credo che la prova sia molto in tema, ma io meglio di questo con le dita non sò fare, abbiate pazienza..... ci sono delle sbavature e indecisioni ( nell' intro e la parte con lo slide ) ma io registro in diretta senza sovrancisioni.
Ho usato la Blade Delta thinline con entrambe i pick up ( quello al manico splittato in sing coil ) ampli Roland micro cube con distorsione dell' ampli.
Una cosa non ridete del titolo, ma non mi veniva in mente altro :etvoila:
Suono pulito, melodie jazzeggianti, hai capito il Grand Funk?
Ma quanto rock hai addosso Maure'? :abbraccio:
:bravo2:
Bello! :reallygood:
Una sana ventata di rock, direi... :yeepy:
Gran bel suono anche!! :bravo2:
Il "cubetto" stupisce sempre, eh? ::)
Bravo GF, mi sei piaciuto ! Ritmo incalzante ben suonato e ottimo sound.
Bravo !! :bravo2: :guitar:
Ottimo Mauro e GF ,insieme siete una bella coppia.
Scherzi a parte mi ha fatto piacere sentirti così sanguigno e sincero come sei , appena un po' meno rock del Caligarock che non è dei nostri stavolta mi pare.
Bella anche l'idea di 3 frammenti che illustrassero le diverse tecniche .
Tre piccoli camei .
E chi dice che non sono in tema ?
Bravo !
Bel lavoro GF :reallygood:
Mi piace e...che suono il cubo :sconvolto:
@ Max, come sempre ci metti la tua battuta, :laughing: di rock nelle vene c'è nè tanto, il Jazz è una cosa seria e lo lascio a chi lo sà suonare, per esempio tu.....
:thanks: e contracambio :abbraccio:
@ Luvi, già il fatto che mi dici che ho un bel suono per me è un grosso complimento, poi per la ventata di rock...... io credevo uno spiffero, invece addirittura una ventata.... :laughing:
:thanks: di cuore !
@ Vu, grazie " capo ", diciamo che il ritmo come chitarrista non mi è mai mancato, forse perchè sono nato come bassista ( per chi è nuovo del forum suono anche il basso ) e infatti i batteristi questa cosa me l' hanno fatta sempre notare, quella di avere un buon ritmo all' interno di un brano, Vu la tecnica è quella che è ( scarsina..... ) il mio sound si basa sul ritmo e rock......
:thanks:
@ Guido, bella coppia che sono :laughing: wow ! paragonato al grande Caligarock :shocking: ( purtroppo non sarà dei nostri..... :maio: ) bel complimento ::) Per i tre frammenti, si, al brano gli ho voluto dare un intro e una fine, ho dovuto lavorarci un pochino perchè certe cose mi piacevano e certe meno, poi alla fine tutto sommato è una cosa passabile, è andata bene...... :reallygood:
:thanks: Guidone
@ Elliott, anche per te sul suono vale la risposta che ho dato a Luvi e Vu, personalmente do molta importanza al suono, perciò anche il tuo è un bel complimento :reallygood:
:thanks:
Visto che avete citato tutti il bel suono vi anticipo una cosa, ieri mi sono sentito al telefono con Max e ne ho parlato con lui di questa cosa, nella chitarra in questione ( Blade Delta thinline ) ho sostituito le corde, appena possibile farò una recensione di questo modello di corde che ho montato ( come feci con le Dean Markley )
Ah qui abbiamo pure i consulenti del suono... :chitchat:
:lol:
Bravo GF .... ed anch'io mi associo al bel suono.
Posso dirti che raramente ho sentito suonare in modo tanto genuino e diretto?? In tutti i samples che ho sentito sei davvero schietto e fresco. Mi piace mi dai serenita' ..... non so perché ma provo questo quando ti sento.
Citazione di: Buc il 25 Maggio, 2017, 10:39 PM
Bravo GF .... ed anch'io mi associo al bel suono.
Posso dirti che raramente ho sentito suonare in modo tanto genuino e diretto?? In tutti i samples che ho sentito sei davvero schietto e fresco. Mi piace mi dai serenita' ..... non so perché ma provo questo quando ti sento.
Genuino, diretto, schietto e fresco ci può stare, ma che trasmetto serenità........ :sconvolto: non me lo aveva detto mai nessuno...... :laughing: poi detto da te..... :inchino:
Grazie anche a te per il bel suono :reallygood:
:thanks:
Citazione di: Elliott il 25 Maggio, 2017, 10:34 PM
Ah qui abbiamo pure i consulenti del suono... :chitchat:
No, non fraintendere....... :laughing: gli ho telefonato io per sentirlo dato che al raduno non sono potuto andare, e il discorso è andato sulle corde che monta anche lui, così ho pensato di fare la recensione, niente consulenza, solo amicizia....... :laughing:
:reallygood:
Ottimo GF aggressivo quanto basta per far muovere la testa. GRAN SUONO!!!
Citazione di: Road2k il 26 Maggio, 2017, 07:49 AM
Ottimo GF aggressivo quanto basta per far muovere la testa. GRAN SUONO!!!
E la peppa !!!! tutti questi complimenti per il suono mi riempono di gioia, sono veramente contento ::)
L' aggressività non manca Stefano, i capelli sono caduti :cry2: ma nelle vene ancora scorre rock puro :reallygood: effettivamente mentre lo suonavo il piedino lo battevo, segno che un pochino trasporta.
:thanks: tanto Stefano
bravo GF, non è facile rendere un brano così 'pieno' senza alcuna base, complimenti davvero.
Il suono è quello tuo, non si discute, ed anche a me è piaciuto tanto.
di nuovo bravo bravo bravo
GF bellissimo pezzo, mi piace l'intro, mi piace il dopo insomma bello.
Volevo fare una precisazione ( in parte fuori tema, chiedo scusa Elliott :inchino: )
Nella chitarra il circuito V.C.S. era escluso, perciò diciamo che i magneti erano " passivi " ( il V.C.S. è più vicino ad un pre che ad una circuitazione attiva/passiva ) per registrare non ho usato il microfono ma sono andato in diretta dall' uscita della cuffia, su consiglio del mio ex maestro che anche lui per le registrazioni usa il micro cube in uscita dalla cuffia.
Sento anche di fare questa mia considerazione riguardo la chitarra Blade, le mie due Blade sono ispirate decisamente alla sonorità Fender, ma c'è un particolare ( anche a detta di tutti gli amici che le hanno suonate ) che le differenzia rispetto alle Fender, secondo me la Fender ha una personalità decisamente forte e superiore alla Blade, diciamo che è un toro da prendere per le corna per domarlo, ma questa caratteristica fà si che suoni particolarmente bene solo con i classici amplificatori ( Fender e Marshall ) mentre le Blade su qualsiasi amplificatori le colleghi suonano bene ( Mesa, Fender, Laney, Carvin, Marshall ecc. ) ripeto è una sensazione che hanno avuto anche i miei amici, non so se la cosa è dovuta ai materiali, ho hai componenti usati nell' elettronica, non lo sò...... ma è cosi.
Ho fatto questa precisazione perchè appunto avete citato il bel suono e di conseguenza anche il Roland micro cube, mi sento di dire, per esperienza personale....... diamo il merito anche alla chitarra.......
Che cari che siete, tutti ! :loveit:
@ Futech, avevo pensato vari modi per fare il brano, anche con la base ( una dei Grand Funk, ma scartata perchè dovevo usare troppo il plettro ) alla fine ho deciso cosi, e anche qui avevo pensato varie ipotesi, poi ho deciso e ho lavorato su questo brano, grazie anche a te per i complimenti sul suono, fanno sempre piacere ::)
:thanks:
@ Balfa, Grazie mille Gianluca :abbraccio: sono contento che il brano ti piaccia in toto, la cosa mi gratifica tanto, ci ho lavorato un pochino devo essere sincero ( no ho improvvisato ) è partito tutto da una improvvisazione, ma poi piano, piano l' ho svillupato come hai sentito :reallygood:
:thanks:
Quanti bei complimenti...... sono quasi commosso :'( non me l' aspettavo.....
Di nuovo :thanks: a tutti ::)
Stamattina ascoltavo musica random su spotify quando ad tratto parte un brano....ma è Elliott :) :) :)
:think:
Spotify fa così, ci regala chicche a, sua insaputa. :D
Citazione di: Grand Funk il 25 Maggio, 2017, 07:07 PM
Molto divertente Grand Funk!
Il boogie rock alla Johnny Winter meritava una bella "frullata" di cassa, rullante e piatti (da non confondere con cassa, rullante e charleston che è un'altra cosa...), che si sarebbe incastrata perfettamente sia con la parte iniziale che con il "paludoso" finale.
Tutto questo per dire che hai fatto benissimo a scegliere la strada della coerenza con il tuo modo di sentire la chitarra.
Grazie Moreno ::)
Ci avevo pensato alla sezione ritmica, ma purtroppo non sono capace, ho provato almeno a incidere il basso, ( quello lo sò suonare ) ma mi andava in blocco, mi diceva che la frequenza non era idonea, allora ho desistito......
Grazie tanto Moreno, ma non scomodiamo nomi illustri come quello di Johnny Winter....... :-[
:thanks:
Tentativo maldestro, ma eseguito con tutta l'umiltà che ho a disposizione, di omaggiare un grande compositore e la colonna sonora di un grande film, approfittando dell'occasione offertami da questa esperienza jamblica.
E' andata...
Ho messo il loop. :hey_hey:
Mi piace tanto, davvero.
L'umiltà restituisce sempre grossi risultati.
Grazie Moreno...tema difficile da interpretare anche per la grandezza che lo stesso rappresenta. Una delle più potenti colonne sonore che io ricordi.
Eccellente...ed ottimamente interpretato direi :reallygood:
Bravo Moreno!
Hai creato proprio un'intrigante atmosfera... :bravo2:
Grande, Moreno !!!! :bravo2:
:mitico:
Grande Moreno!
C'è tutta l'atmosfera struggente del brano con queste chitare ribattute
complimenti Moreno
Grande Morenooo !!! Pezzo meraviglioso, film meraviglioso ed una tua interpretazione altrettanto bellissima!!! Bravo bravo bravo
:quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico:
Roba seria, molto suggestiva, bel tema, bravo Moreno !!!!!!
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
Grazie mille a tutti, anche se mi rendo conto che sono stato troppo presuntuoso nell'approciarmi ad un impegno del genere e di certo i vostri complimenti sono troppo generosi.
Ho avuto diversi momenti di sconforto totale, nei quali il pensiero di abbandonare mi ha sfiorato in maniera decisa.
Anche solo andare a tempo con me stesso è stato complicatissimo ed infatti ci sono riuscito solo a tratti ed in più i suoni non mi piacevano e continuano a non piacermi, ma forse alla fine non è andata così male.
Citazione di: Grand Funk il 02 Giugno, 2017, 09:46 PM
Roba seria, molto suggestiva, bel tema, bravo Moreno !!!!!!
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
Bravi! Morricone poi ha un posto speciale nel mio cuore. Sono anni che tento di suonare decentemente nuovo cinema paradiso ... :(
Grazie anche a te Luigi. ::)
Ciao ganzi,anche se fuori tempo massimo,è in arrivo anche il mio brano,lo stò caricando ora su SC.
Registrato tutte le parti e mixato in queste ultime ore,mi sono richiuso all'ultimo momento alla fine,meglio tardi che mai.
Lo aggiungo a questo post appena uppato,ciao.
eccolo quì:
Citazione di: zap il 05 Giugno, 2017, 01:35 AM
Ciao ganzi,anche se fuori tempo massimo,è in arrivo anche il mio brano,lo stò caricando ora su SC.
Registrato tutte le parti e mixato in queste ultime ore,mi sono richiuso all'ultimo momento alla fine,meglio tardi che mai.
Lo aggiungo a questo post appena uppato,ciao.
eccolo quì:
Uuu che bello Zap bellissimo giro .... mi piacciono tantissimo gli arpeggi.
Sembra di essere in un palazzo inglese nel tardo settecento durante uno di quei balli fatti di incroci, di sguardi e di educati corteggiamenti.
Bello davvero
Uh ma che bello Zap :101010:
Bellissima interpretazione che mi ha spiazzato. (Anche i rocker hanno un cuore di panna).
Brano malinconico intepretato con sentimento che arriva. Eccome se arriva.
Hai volutamente tenuto bassa la parte suonata col plettro?
A me il fatto che di fonda con la base è particolarmente piaciuta anche se in alcuni frangenti avrei preferito emergesse maggiormente.
Grandissimo Zap :reallygood: :bravo2:
Grazie ragazzi troppo buoni.
Il brano lo suonavamo in due come intro nei concerti,io ed il cantante,ma lo suonavo sull'elettrica e lui con il flauto traverso,inoltre era anche cantata e dopo di questo si scatenava il finimondo,si suonava cover dei Deep Purple per la maggiore.
CitazioneAnche i rocker hanno un cuore di panna
eh si caro Elliott :reallygood:
I volumi sono praticamente gli stessi per tutte e quattro le registrazioni,il primo giro è fatto da una chitarra,poi alla ripetizione del giro entra un altra chitarra e il solista,infine al cambio di giro entra anche l'ultima chitarra e la solista rimane un pochino sotto ma...mi piace,andrebbe ascoltata in cuffia.
Citazione di: zap il 05 Giugno, 2017, 07:28 AM
...mi piace,andrebbe ascoltata in cuffia.
Quindi tocca attendere ad ascoltare. :maio:
CitazioneQuindi tocca attendere ad ascoltare.
Sono 4 take registrati in stereo,anche se non ho avuto molto tempo di 'bilanciare e sbilanciare' (mix registrato direttamente sullo Zoom R8),con le cuffie si percepisce una maggior ariosità e ci si isola dal resto.
Ed ora piano piano andrò ad ascoltare anche i vostri brani,troppo poche 24 ore al giorno ::)
Grande Zap !! :bravo2: :bravo2:
Bellissimo, sa molto di colonna sonora di introduzione.. ho visto 2000 immagini, mentre scorreva.
Bravoooo !! :bravo2:
:mitico:
Urca che bello.....!!!!!! :o mi hai spiazzato, non me l' aspettavo da un rocker come te un brano cosi melodioso e raffinato, bellissimo ! una perla di rara bellezza BRAVOOOOO !!!!!!
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
P.S. ecco come si suona la chitarra con le dita...... :etvoila:
Citazione di: zap il 05 Giugno, 2017, 01:35 AM
Ciao ganzi,anche se fuori tempo massimo,è in arrivo anche il mio brano,lo stò caricando ora su SC.
Registrato tutte le parti e mixato in queste ultime ore,mi sono richiuso all'ultimo momento alla fine,meglio tardi che mai.
Lo aggiungo a questo post appena uppato,ciao.
eccolo quì:
Meno male che è arrivato fuori tempo massimo..... quindi non è valido è fuori classifica :lol: :lol: :lol: :D
Ma che vi possino...non prendetemi in giro,se lo ascolta Alessia (la figlia di Elliott),mi stronca la carriera.
:facepalm2:
...forse forse sul canto c'è un effetto che avevo lasciato sulla traccia,volevo suonare il canto con l'elettrica ed avevo inserito un 'ensemble' sulla track riservata alla solista.
Controllerò,me ne sono accorto appunto con le cuffie.
P.S. Però...carino con il senno di poi :-[ :laughing:
Wow, zap!
Atmosfera medioevale da festa di corte (meglio, di "coorte" :laughing:), decisamente evocativo!!
Ben eseguito e (molto) ben registrato, anche...
Bellissimo lavoro, complimenti! :bravo2:
Grazie LuVi...ora sono veramente al settimo cielo,peccato per il canto che è molto improvvisato e poco elaborato,si sarebbe forse potuto fare meglio.
Anche Scofield, Page, Benson, Blackmore vorrebbero far meglio zap, sei in buona compagnia. ;D
@ Moreno
Il Moreno che non ti aspetti ,compare quando meno te lo aspetti.
Nientemeno che una colonna sonora e pure famosa.
Originale e bella Bravo.
@zap
Eh ma qui si esagera . Anche lo zap che non ti aspetti da Rocker si trasforma in musica medievale.
Praticamente come Ritchie Blackmore nei Blackmore's Night.
Difficile azzeccata e bella .
CitazioneAnche Scofield, Page, Benson, Blackmore vorrebbero far meglio zap
Loro hanno sicuro più possibilità Max,per quello ho 'volato basso' aggiungendo il 'forse'.
Poi,ascoltando i vari contributi,non ho potuto fare a meno di apprezzare anche i musici della sezione 'pulcini' :laughing: che nonostante tutto suonano cose interessanti e sorprendenti per sonorità ed idee,come tutti del resto quì su jamble :reallygood:
Quando avrò ascoltato tutto farò un resoconto più specifico.
Grazie Guido anche per il tuo passaggio,di Blackmore mi ha sempre affascinato 'Greensleves'.
Citazione di: zap il 05 Giugno, 2017, 01:35 AM
Ciao ganzi,anche se fuori tempo massimo,è in arrivo anche il mio brano,lo stò caricando ora su SC.
Registrato tutte le parti e mixato in queste ultime ore,mi sono richiuso all'ultimo momento alla fine,meglio tardi che mai.
Lo aggiungo a questo post appena uppato,ciao.
eccolo quì:
ma chi sei Flaco Biondini?
Veramente bello, bravo bravo Zap, mi piace quest'atmosfera che sei riuscito a creare!!!!
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Moreno Viola il 02 Giugno, 2017, 04:09 PM
Tentativo maldestro, ma eseguito con tutta l'umiltà che ho a disposizione, di omaggiare un grande compositore e la colonna sonora di un grande film, approfittando dell'occasione offertami da questa esperienza jamblica.
E' andata...
Ottimo Moreno, Morricone è sicuramente un classico non facile da reinterpretare, mi è piaciuto il tentativo e lo spirito con cui hai affrontato la prova, sicuramente ben eseguita, un'idea non da tutti!!!!
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazionema chi sei Flaco Biondini?
:laughing: si sotto mentite spoglie,grazie Road :reallygood:
Grande zap, che atmosfere seventy.
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: zap il 05 Giugno, 2017, 08:01 AM
CitazioneQuindi tocca attendere ad ascoltare.
Sono 4 take registrati in stereo,anche se non ho avuto molto tempo di 'bilanciare e sbilanciare' (mix registrato direttamente sullo Zoom R8),con le cuffie si percepisce una maggior ariosità e ci si isola dal resto.
Ed ora piano piano andrò ad ascoltare anche i vostri brani,troppo poche 24 ore al giorno ::)
Vero con le cuffie respira di piu' !
Comunque davvero bravo Zap complimenti ancora...mi ha ispirato tantissimo al punto che vorrei studiare qualche partitura medievale
CitazioneVero con le cuffie respira di piu' !
Comunque davvero bravo Zap complimenti ancora...mi ha ispirato tantissimo al punto che vorrei studiare qualche partitura medievale
Evvai Buc che siamo tutt'orecchi
(https://www.zeusparty.com/25711-thickbox_default/orecchie-giganti.jpg)
:reallygood:
CitazioneGrande zap, che atmosfere seventy
Immagino come secolo ;D
grazie Max e ringrazio anche il gran capo Vu che mi era sfuggito.
...ammazza,ho ascoltato tutti e...bravissimi,ognuno ha tirato fuori qualcosa di speciale,complimenti a tutti i jamblers :grouphug:
Bavo Zap bravo, bravissimo
Grazie Futech :reallygood:
Perbacco Zap, la tua è una composizione fatta e finita a tutti gli effetti.
Complimenti sul serio. :bravo2:
P.S. Grazie Road e Guido.
Bella Zap,a me non so per quale motivo ha ricordato De Andrè :)
:thanks: a tutti.
Buona notte
Grazie Moreno e Cris,addirittura De Andrè...vabbè incasso e porto a casa con piacere :laughing:
Beh hai proposto un gran bel pezzo Zap. I complimenti sono strameritati :reallygood:
Spero di non essere troppo in ritardo, ma è la prima volta che ho qualcosa con cui riesco a partecipare e provo anche oltre tempo massimo :blues!: (lo so che non c'entra nulla questa, ma mi piaceva)
Premetto che, dopo tutti gli interventi che ho ascoltato (a proposito, tutti molto belli, alcuni - cito solo Moreno e Zap, ma ce ne sono altri - decisamente potrebbero avere vita propria :bravo2: :reallygood:), mi sento tipo uno che va vestito normale ad una festa in maschera (o il contrario :laughing:). La mia traccia sono semplicemente dei pezzetti in fila, suonati alcuni con le dita, alcuni col plettro. La particolarità è che il settaggio dell'amp e posizione del microfono sono sempre esattamente gli stessi. A cambiare il suono è solo il volume e il tono della chitarra e, per l'atmosfera, un delay (e c'è un tremolo nel secondo pezzo). L'intento era quello di ottenere suoni diversi semplicemente usando i controlli della chitarra (nemmeno troppo estremizzati, a dire il vero) e il modo di suonare.
La sequenza è:
pezzo 1: dita
pezzo 2: plettro (+tremolo joyo)
pezzo 3: plettro
pezzo 4: plettro (canale distorto)
pezzo 5: dita
pezzo 6: dita
Di plettro e di dita by AlbertoDP | Alberto DP | Free Listening on SoundCloud (https://soundcloud.com/user-266727593/di-plettro-e-di-dita)
Spero che c'entri col topic anche se non è un arrangiamento completo ::)
Benvenuto nel progetto, Alberto!
Purtroppo, al momento non posso ascoltare .. :cry2:
Uh che bello, due registrazioni da ascoltare stasera. :yeepy:
Citazione di: AlbertoDP il 13 Giugno, 2017, 03:07 PM
Spero che c'entri col topic anche se non è un arrangiamento completo ::)
Wow!
Bella mano e bei suoni! :cheer:
Citazione di: luvi il 13 Giugno, 2017, 03:33 PM
Citazione di: AlbertoDP il 13 Giugno, 2017, 03:07 PM
Spero che c'entri col topic anche se non è un arrangiamento completo ::)
Wow!
Bella mano e bei suoni! :cheer:
Grazie Luvi!!! Poi, detto da te, fa particolamente piacere ::) ::) ::)
Bravo Albè! ;D
Sentito ! Bravissimo Alberto ! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Mi sei piaciuto un sacco in tutte le salse ! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Vu-meter il 13 Giugno, 2017, 05:22 PM
Sentito ! Bravissimo Alberto ! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Mi sei piaciuto un sacco in tutte le salse ! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::)
Grande Alberto, ti sei fatto un pochino attendere ma ne è valsa la pena. :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Bravo Alberto belle idee e gran mano.
Particolarmente il secondo stacco mi ricorda molto una canzone di John Lennon.
Per caso c'entra qualcosa?
Urca BRAVO !!!! che mano, che tocco, che suono...... che tutto ! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Bravo Alberto. :bravo2:
Concordo con chi ha sottolineato la bella mano e mi sei piaciuto particolarmente nei frammenti suonati con le dita.
Il primo suono è magistrale. :reallygood:
Citazione di: Moreno Viola il 13 Giugno, 2017, 09:25 PM
Il primo suono è magistrale. :reallygood:
:quotonegalattico:
Ma anche il IV e soprattutto il VI non scherzano :reallygood:
Good job Alberto,veramente un'ottima scelta degli effetti...cosa che non riesco ancora a fare io,insomma azzeccatissimi,buona anche la mano ovviamente.
:reallygood:
no ma dico io quello di zap è un brano originale inedito? Bello bello anche a me ricorda i Rainbow o Soldier of Fortune.
Grazie mille a tutti ::) ::) ::)
mimmo: non ti sei sbagliato affatto, grande orecchio! E' "Hold on", dal primo, straordinario, insuperabile album solista di John Lennon :laughing:
:cheer: :cheer: :cheer:
Citazioneno ma dico io quello di zap è un brano originale inedito? Bello bello anche a me ricorda i Rainbow o Soldier of Fortune.
Non credo esista un pezzo identico Ale,sulla bellezza invece...la classica fortuna del principiante :laughing:
Citazione di: zap il 14 Giugno, 2017, 09:54 AM
Citazioneno ma dico io quello di zap è un brano originale inedito? Bello bello anche a me ricorda i Rainbow o Soldier of Fortune.
Non credo esista un pezzo identico Ale,sulla bellezza invece...la classica fortuna del principiante :laughing:
complimenti.
I brani sono tutti raccolti come al solito nel secondo post?
Così dovrebbe aver agito Elliott il promotore. ::)
Più che un una jam questa volta è venuta fuori una bella compilation, complimenti! :bravo2:
Si Fidel, confermo.
Non era una Jam ma, come l'hai definita tu, una compilation a tema ::)
Confermo che - salvo sviste - sono tutte raccolte nel secondo post
Allora di nuovo complimenti a tutti, salvo gli svisti!
Citazione di: Fidelcaster il 18 Giugno, 2017, 01:58 PM
Allora di nuovo complimenti a tutti, salvo gli svisti!
Ne salverei diversi anche di quelli non svisti ;D
Dai , siamo stati bravini. Di sicuro, ci siamo divertiti. :cheer:
Adesso, sotto con la nuova jam !