Intanto che siamo presi con n°2 avrei una idea per il n°3.
Il titolo potrebbe essere:
Vertical limit !
Prende spunto da un film che parla di alpinismo e starebbe ad indicare il brano o i brani che per ognuno di noi sono dei limiti invalicabili o quasi.
Le ragioni possono essere varie: tecnica, gusti o genere lontani ( suonare bene un bravo che non piace non è facile), difficoltà di vario genere come un altro strumento dal proprio, è cantato ed è pure difficile e Io sono stonato o quasi.
Insomma un invito a sconfiggere le proprproprie paure raggiungendo e/o superando i propri limiti.
Da cui Vertical limit .
È una cosa particolar e che a me piacerebbe fare e faccio in privato e sono abbastanza incosciente da farlo anche assieme a voi e saprei anche cosa fare.
Ovviamente assoluta libertà per tema genere ecc.come pure di numero di contributi e anche come tempistica .
Cosa ne pensate? Avete dei brani che vi terrorizzano al solo pensiero di eseguirli ?
Dite la vostra.
Interessante !!! :goodpost:
:guido:
:sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
È quello che avevo in mente ed il nome provvisorio era "Ognuno hal'Everrst che si merita"
:sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Grande Guido...
A me sembra che sia sufficiente fare quello che, crediamo, ci viene meno male per essere in pieno Vertical Limit. :-\
ma si genererebbe un paradosso....provare a suonare un brano che presenta difficoltà invalicabili produce il non suonarlo :smiley-shocked031:
detta la mai sciocchezza quotidiana, avrei l'intero repertorio musicare mondiale a disposizione per scegliere, a partire dal riff de "La Bamba"
La mia lista é lunghissima: da Knopfler in giù é uno slalom gigante impossibile da fare. Per me... :-[
Ho già scelto. Farò La-Mi sulla 5° e la 6° corda a vuoto cercando di rispettare il tempo a 120 bpm. ;D
Uh quanta negatività :(
È semplicemente l'pccasione che ci spingerà ad affrontare quel brano che desideriamo fortemente ma al quale abbiamo sempre rinunciato per le difficoltà :etvoila:
Il sottotitolo del tema è "faremmo molte più cose se non le ritenessimo impossibili"
Citazione di: Elliott il 23 Ottobre, 2017, 05:12 PM
Uh quanta negatività :(
È semplicemente l'pccasione che ci spingerà ad affrontare quel brano che desideriamo fortemente ma al quale abbiamo sempre rinunciato per le difficoltà :etvoila:
Il sottotitolo del tema è "faremmo molte più cose se non le ritenessimo impossibili"
:nea:
Sarà durissima ... :scared:
A chi lo dite?
In fondo, è il suo bello.
O lor signori troverebbero stimolante un "suona un giro di Do"?
Fai tu :etvoila:
Citazione di: Elliott il 23 Ottobre, 2017, 05:12 PM
Uh quanta negatività :(
È semplicemente l'pccasione che ci spingerà ad affrontare quel brano che desideriamo fortemente ma al quale abbiamo sempre rinunciato per le difficoltà :etvoila:
Il sottotitolo del tema è "faremmo molte più cose se non le ritenessimo impossibili"
É solo un modo di mettere le mani avanti
Citazione di: Max Maz il 23 Ottobre, 2017, 05:48 PM
Citazione di: Elliott il 23 Ottobre, 2017, 05:12 PM
Uh quanta negatività :(
È semplicemente l'pccasione che ci spingerà ad affrontare quel brano che desideriamo fortemente ma al quale abbiamo sempre rinunciato per le difficoltà :etvoila:
Il sottotitolo del tema è "faremmo molte più cose se non le ritenessimo impossibili"
:nea:
:sisi:
Citazione di: Santano il 23 Ottobre, 2017, 06:41 PM
Citazione di: Elliott il 23 Ottobre, 2017, 05:12 PM
Uh quanta negatività :(
È semplicemente l'pccasione che ci spingerà ad affrontare quel brano che desideriamo fortemente ma al quale abbiamo sempre rinunciato per le difficoltà :etvoila:
Il sottotitolo del tema è "faremmo molte più cose se non le ritenessimo impossibili"
É solo un modo di mettere le mani avanti
:nolistening: :bastonata:
uh quanto scalpore !
Certo alcune delle osservazioni fatte sono giuste e forse ho posto male la questione .
In realtà non intendevo brani impossibili come uno di Steve Vai suonato da me ! Anche io ho tutto il repertorio mondiale disponibile ! Allo stato attuale per me tutto è difficile .
Quello che intendevo è affrontare quella cosa che vorreste , ma che poi all'ultimo ci tiriamo indietro .
Non devono essere necessariamente cose impossibili , ma mai affrontate per paura o altro o lasciate perdere dicendo no no no questo no !
Non devono esere necessariamente brani di chitarra , ma di qualunque strumento anche non il proprio.
ESempi:
- Quella canzone provata tante volte poi abbandonata
- Quel brano mai affrontato per motivi vari.
- Mi piacerebbe cantare quel brano , ma non sono un gran che a cantare .
- Vorrei suonare e/o cantare quel brano ma non l'ho mai fatto.
- A tutti piace a me no, perchè non è il mio genere
E si potrebbe andare avanti all'infinito .
Qualcuno potrebbe chiamare questo ESIBIZIONISMO , io no .
Potrebbe essere la dimostrazione di volere superare un limite, una "paura" suonando e o cantando un certo brano.
Il rischio è grosso in primis per me , ma potrebbe essere un gioco divertente e magari qualcuno riesce a fare una cosa che non pensava .
Il solo fatto di volerci provare è dal mio punto di vista il raggiungimento del traguardo principale , il resto è in più.
Del resto con le varie Jam non ci siamo messi tutti in gioco alle volte in situazioni a noi non consone .
Qui si tratterebbe un po' oltre , ma col vantaggio che siamo noi stessi a scegliere la direzione nella quale andare.
E' una cosa che va pensata un po', ma se non dovesse piacere ci saranno altre occasioni per divertirsi assieme.
Personalmente però avrei intenzione di farlo comunque in un topic dove poi chi vuole quando vuole si potrà aggregare.
Capisco la buona intenzione Guido. ::)
Grazie Max , ma è solo una idea niente di più . Poi senza volere era venuta anche ad Elliott quindi ..................
Ok ora è chiaro il tema e so anche cosa potrei fare....una canzone di Baglioni [emoji23][emoji857]
Baglioni lo fai tu?
Allora mi butterò su Mia Martini. :-\
Allora io farò una cover metal (male e distorta) di Pino Daniele :P
Citazione di: Elliott il 23 Ottobre, 2017, 05:12 PM
Uh quanta negatività :(
È semplicemente l'pccasione che ci spingerà ad affrontare quel brano che desideriamo fortemente ma al quale abbiamo sempre rinunciato per le difficoltà :etvoila:
Il sottotitolo del tema è "faremmo molte più cose se non le ritenessimo impossibili"
Cerco di spiegarmi meglio.
Secondo me cantare una canzone accompagnato dalla chitarra siamo buoni tutti. Imparare l'assolo difficile non siamo buoni tutti ma con pratica ed esercizio alla fine si riesce a venire ad un compromesso. Il difficile è suonare facendo, bene, entrambe le cose. Sapete, riempimenti, fill, quel genere di musica che il chitarrista, da solo, riesce a tirare fuori.
Come esempio mi viene in mente Georgia on My mind: se la accompagno con la ritmica viene una ciofeca, occorre giocare con gli accordi, stoppare, creare il riempimento senza dimenticare l'anima soul del brano. Ancora adesso non mi ci raccapezzo anche se un pochino, in qualche passaggio, indovino i fill
Ci siamo direi .
Prendo ad es Max ,se non stava scherzando, col.discorso Mia Martini.
Supponiamo che uno sappi cantare, gli piace la Mia , ma non si azzarda a cantare perché uomo e la voce è troppo diversa e alta.
Alla fine però ci prova ! Questo è l'obbiettivo!
Io stesso farò una cosa simile non so se suonando anche la chitarra ,in tempi diversi forse, oppure con una base .
Fatto sta che ne ho diversi di brani che mi piacerebbe provare a cantare
Poi pensandoci bene , se ho avuto il coraggio di suonare .........
Pensiamoci mentre andiamo avanti col tema n°2
Altra variante potrebbe essere, per stimolare improvvisazione,
BUONA LA PRIMA !!!
Su base comune o personal e ma con l'impegno dei partecipanti di non suonare mai sulla base ma ascoltarla e basta
Il numeri di ascolti sarebbe libero più quando uno si sente pronti registra e Buona la prima !
Nessuna correzione o ripetizione si registra una sola volta.
Mi voglio fare del male da solo.
Io invece propongo, restando sul tema improvvisazione:
Seleziono 10 basi attribuendo loro un numero.
Ciascuno che aderisce dichiarerà quale base vuole (max 3 ad es) ma non ne conoscerà le caratteristiche (genere, tempo...) fino al lancio ufficiale del tema.
Per me ci sarà da divertirsi ;D
Valido anche questo sistema .
Unico problema da risolvere il sistema di attribuzione delle basi.
Direi sorteggio,ma come farlo on line? Generatore di numeri casuali ?