Ragazzi, le porte sono aperte per tutti e i bicchieri sono pronti!
Tra l'altro la cantina di mia moglie ha una sala degustazione che credo potrebbe andar bene anche per una reunion (ci organizzano regolarmente pranzi/cene e concerti). Non mi sono mai offerto perché non ho nessuna esperienza in merito, non so cosa serva esattamente come strumenti da fornire in loco ma se qualcuno più esperto può darmi una mano, in futuro si potrebbe fare.
Per il pranzo invece non c'è problema: abbiamo un paio di catering della zona che preparano quel che si vuole (c'è anche la cucina).
Anche se qui siamo molto decentrati.
Urca Black Ice,
Un raduno in una cantina sarebbe epico.
:bravo2:
Citazione di: Elliott il 18 Dicembre, 2018, 10:22 AM
Urca Black Ice,
Un raduno in una cantina sarebbe epico.
:bravo2:
:quotonemegagalattico:
Citazione di: Black Ice il 18 Dicembre, 2018, 09:36 AM
......non so cosa serva esattamente come strumenti da fornire in loco....
Forchetta, coltella e bicchiere, il resto lo portiamo noi!!!!! :laughing:
In realtà qualcosa ho: per la batteria (e il batterista, mio figlio), non ci sono problemi; tastiera; basso (e relativo ampli, Fender qualcosa, sempre di mio figlio); mixer; microfoni vari nemmeno. Il Mac per eventuali basi c'è. Qualche cassa attiva posso farmela prestare da mia moglie (però non so se la qualità sia quella adatta). È dal punto di vista chitarristico che non ho niente, non mi sono ancora lanciato in acquisti di amplificatori se non un THR10.
schiappa
Citazione di: Road2k il 18 Dicembre, 2018, 03:08 PM
Citazione di: Black Ice il 18 Dicembre, 2018, 09:36 AM
......non so cosa serva esattamente come strumenti da fornire in loco....
Forchetta, coltella e bicchiere, il resto lo portiamo noi!!!!! :laughing:
:quotonegalattico:
:lol: :lol: :lol: :lol:
BlackIce basta solo che dici venite e verrai invaso da jamblers carichi di strumentazione di ogni genere!
Basta che sia nella stagione "morta" (ottobre-febbraio) e saperlo un po' per tempo e si può fare quando volete.
schiappa
Abbiamo la location per il prossimo raduno autunnale. Finalmente anche Cris :reallygood:
Sempre più su giusto?
[emoji24]
Quello autunnale è sempre su.
Il centro-sud gestisce quello primaverile :etvoila:
:reallygood:
Citazione di: Elliott il 18 Dicembre, 2018, 10:31 PM
Abbiamo la location per il prossimo raduno autunnale. Finalmente anche Cris :reallygood:
40 minuti di strada...meglio di cosi :)
Citazione di: Black Ice il 18 Dicembre, 2018, 07:04 PM
In realtà qualcosa ho: per la batteria (e il batterista, mio figlio), non ci sono problemi; tastiera; basso (e relativo ampli, Fender qualcosa, sempre di mio figlio); mixer; microfoni vari nemmeno. Il Mac per eventuali basi c'è. Qualche cassa attiva posso farmela prestare da mia moglie (però non so se la qualità sia quella adatta). È dal punto di vista chitarristico che non ho niente, non mi sono ancora lanciato in acquisti di amplificatori se non un THR10.
Nei raduni, l'unico strumento necessario è la batteria. Tutto il resto (ampli, chitarre, pedaliere...), arriva al seguito dei partecipanti ::)
Ah...serve anche un grande parcheggio, per i più esigenti :D
Nessun problema di parcheggio (c'è un gran giro di visitatori da tutto il mondo, spesso arrivano autobus pieni direttamente dall'aeroporto di Venezia).
Naturalmente, volendo vi posso far fare la visita guidata in cantina e vigneto (uno degli appezzamenti è proprio lì).
schiappa
:thanks:
Citazione di: Black Ice il 19 Dicembre, 2018, 07:48 AM
Nessun problema di parcheggio (c'è un gran giro di visitatori da tutto il mondo, spesso arrivano autobus pieni direttamente dall'aeroporto di Venezia).
Naturalmente, volendo vi posso far fare la visita guidata in cantina e vigneto (uno degli appezzamenti è proprio lì).
:cry2:
Se questo raduno va in porto, c'è da portarsi dietro la famiglia ed approfittare di visitare quelle (bellissime) zone
P.S. Per chi volesse venire in treno, c'è anche la stazione comoda, 5' di strada e naturalmente non c'è problema anche se qualcuno volesse pernottare: in zona è pieno di B&B a prezzi modici. L'ultima volta che ho chiesto, notte+ colazione erano a 35€ a testa (per i bambini meno).
Per i giri turistici c'è solo l'imbarazzo della scelta: verso est strada del vino bianco con visita ai vigneti della viticoltura eroica, abbazia di Follina, Castel Brando, Vittorio Veneto; verso ovest colline di Monfumo, Asolo, Bassano; verso nord Feltre, Castello di Zumelle (poi Cris sa meglio).
schiappa
GAS da raduno :cheer:
Ma c'è prima da affrontare ferie natalizie ed estive
Sbrigatevi che l'autunno è terminato.
[emoji6]
Citazione di: zap il 19 Dicembre, 2018, 08:47 AM
Sbrigatevi che l'autunno è terminato.
[emoji6]
Non quello del 2019
...ah ecco :-[
Citazione di: Elliott il 19 Dicembre, 2018, 07:55 AM
Se questo raduno va in porto, c'è da portarsi dietro la famiglia ed approfittare di visitare quelle (bellissime) zone
:quotonegalattico:
Io quoto a prescindere, quando c'è da girare per l'Italia, ma non ho capito dove sarebbe se non che siamo in una località del Nord!!!
Citazione di: Black Ice il 19 Dicembre, 2018, 08:05 AM
Per i giri turistici c'è solo l'imbarazzo della scelta: verso est strada del vino bianco con visita ai vigneti della viticoltura eroica, abbazia di Follina, Castel Brando, Vittorio Veneto; verso ovest colline di Monfumo, Asolo, Bassano; verso nord Feltre, Castello di Zumelle (poi Cris sa meglio).
In risposta a Road2k
Precisamente a Valdobbidene (TV), zona del prosecco.
schiappa
Citazione di: Black Ice il 19 Dicembre, 2018, 08:05 AM
Per i giri turistici c'è solo l'imbarazzo della scelta: verso est strada del vino bianco con visita ai vigneti della viticoltura eroica, abbazia di Follina, Castel Brando, Vittorio Veneto; verso ovest colline di Monfumo, Asolo, Bassano; verso nord Feltre, Castello di Zumelle (poi Cris sa meglio).
Feltre è già territorio Bellunese,quindi non piu' Treviso,ma il Castello di Zumelle lo devo ancora visitare...per il resto una mezza giornata è troppo poco...è che purtroppo l'Alluvione ha distrutto una grandissima parte della fauna che rendeva il paesaggio cosi caratteristico...(ergo dovevate pensarci prima :laughing: ) in compenso posso ospitare una persona (massimo 2 se il divano non gli è di disturbo per dormire).
Ma di che zona state a parla? Dove ti trovi Black Ice?
Io voglio venire, se non riesco a questo al prossimo primaverile o estivo
Citazione di: Grix il 19 Dicembre, 2018, 02:49 PM
Ma di che zona state a parla? Dove ti trovi Black Ice?
Io voglio venire, se non riesco a questo al prossimo primaverile o estivo
Citazione di: Black Ice il 19 Dicembre, 2018, 10:25 AM
Precisamente a Valdobbiadene (TV), zona del prosecco.
Poverino,quante volte deve ripeterlo? :laughing:
Scusa [emoji1787]
Un bel viaggetto [emoji28]
Comunque si parla del raduno autunno 2019
Citazione di: Elliott il 19 Dicembre, 2018, 07:55 AM
Se questo raduno va in porto, c'è da portarsi dietro la famiglia ed approfittare di visitare quelle (bellissime) zone
Quelle zone sono bellissime e interessanti ( per me poi visitare quei vigneti e quelle cantine è da " sballo " :sbavv: visto che sono appassionato di enologia ) ma ho figli grandi, che hanno cose più " interessanti " quì in loco anzichè seguire il babbo e la mamma nella zona di Treviso..... :etvoila:
Citazione di: Black Ice il 19 Dicembre, 2018, 10:25 AM
Precisamente a Valdobbidene (TV), zona del prosecco.
Ottimo!!!!!
S.
Citazione di: Black Ice il 19 Dicembre, 2018, 10:25 AM
Precisamente a Valdobbidene (TV), zona del prosecco.
Sono astemio ma vengo lo stesso. :D
Citazione di: snaporaz il 20 Dicembre, 2018, 12:20 PM
Citazione di: Black Ice il 19 Dicembre, 2018, 10:25 AM
Precisamente a Valdobbidene (TV), zona del prosecco.
Sono astemio ma vengo lo stesso. :D
Io invece non sono astemio, ho fatto il militare a Treviso e quindi ho già abbondantemente fruito delle delizie enogastronomiche della zona...la via del vino bianco la facevamo a occhi chiusi :D
Ad ogni modo ci sarò :cheer:
Citazione di: nihao65 il 20 Dicembre, 2018, 12:55 PM
Citazione di: snaporaz il 20 Dicembre, 2018, 12:20 PM
Citazione di: Black Ice il 19 Dicembre, 2018, 10:25 AM
Precisamente a Valdobbidene (TV), zona del prosecco.
Sono astemio ma vengo lo stesso. :D
Io invece non sono astemio, ho fatto il militare a Treviso e quindi ho già abbondantemente fruito delle delizie enogastronomiche della zona...la via del vino bianco la facevamo a occhi chiusi :D
Ad ogni modo ci sarò :cheer:
E magari vieni a piedi... :laughing:
Citazione di: Santano il 20 Dicembre, 2018, 01:02 PM
Citazione di: nihao65 il 20 Dicembre, 2018, 12:55 PM
Citazione di: snaporaz il 20 Dicembre, 2018, 12:20 PM
Citazione di: Black Ice il 19 Dicembre, 2018, 10:25 AM
Precisamente a Valdobbidene (TV), zona del prosecco.
Sono astemio ma vengo lo stesso. :D
Io invece non sono astemio, ho fatto il militare a Treviso e quindi ho già abbondantemente fruito delle delizie enogastronomiche della zona...la via del vino bianco la facevamo a occhi chiusi :D
Ad ogni modo ci sarò :cheer:
E magari vieni a piedi... :laughing:
:laughing:
l'idea non sarebbe male e anche fattibile in un paio di giorni, sono circa 230km; il problema è che portarsi a spalla 24kg di plexi... :-\ :nea:
230km in due giorni! Complimenti! Anche senza ampli.
schiappa
beh..non ho specificato in che stato arriverei.. :smiley-shocked031:
C'è una remota ipotesi che potrei esserci anche io, ( molto remota.... ) se si incastra tutto alla perfezione sarò lì, mi interessa troppo la materia, poi vedere una cantina seria, con tutti i machinari della lavarozione dell' uva, e come viene lavorato il vino ( spumante ) c'è tempo, ma devo iniziare molto prima a muovermi..... :hey_hey:
Lì dove c'è la sala c'è la cantina di raccolta e prima lavorazione. La cantina principale con anche il reparto imbottigliamento e il magazzino è comunque a meno di un chilometro di distanza: ti faccio fare il doppio tour [emoji3].
schiappa
E' una materia interessante, per qualche anno ho provato a fare lo spumante con il metodo champenoise ( facevo la sboccatura alla vole' ) non era male il risultato, ma c'era qualcosa che non mi convinceva :-\ poi quest'anno ho cambiato qualcosa a livello di tecnica di vinificazione nel bianco, e credo di aver capito cos'era che non mi convinceva..... credo che riproverò a fare lo spumante.... :sisi:
Comunque, non avendo io partecipato mai a nessun raduno, visto che c'è qualche jamblers esperto che viaggia per lavoro, se nei prossimi mesi capitasse l'occasione per passare di qua a dare un'occhiata e vedere se il posto può andar bene, forse non sarebbe male.
Magari intanto metterò qualche foto.
schiappa
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181222/b4307a0f16ed84a0f791416f4ae67544.jpg)
schiappa
Intanto questa è la vista aerea. La sala è quell'edificio con sopra il simbolo del grappolo (circa a metà della foto, sulla sinistra). A destra di questo ci sono la cantina, il parcheggio ed il vigneto. In alto a destra si intravvede la piazza principale di Valdobbiadene.
Wow
Bel posto, e poi io adoro il bianco di Valdobbiadene :loveit:
Citazione di: Santano il 22 Dicembre, 2018, 05:41 PM
Bel posto, e poi io adoro il bianco di Valdobbiadene :loveit:
:sbavv:
Oggi sono stato a lavorare al vigneto vicino alla sala e ne ho approfittato per fare qualche foto:
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190212/472d6c92a818f096fc7a5de18f8e1dcc.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190212/e5cb72be2aacc5cf194e60b9f1eaaa80.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190212/e05552bfc2e1eb0e3359e2a778e1881b.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190212/f0d06e79a3746a57ddc44c5475f65efd.jpg)
Ma lavori da Vini Biasiotto?
No, Biasiotto è a Vas. Io lavoro per mia moglie a Valdobbidene: Bortolomiol Spumanti SpA
Cavolo, che meraviglia ! :reallygood:
Bellissima location :reallygood:
Volendo mangiare in una sala e suonare in un altra, al piano di sopra ci sarebbe questa:
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190213/e30532fd7e9d2f3fb5d4cf036672cc7c.jpg)
Però non so il suono come sarebbe, visto il soffitto a volta.
:sbavv: :sbavv: :sbavv:
Stupendo ! :sbavv:
Che bello !!!! :shocking: :o
Un pensierino per esserci lo faccio di sicuro, una vacanza con mia moglie in quei bellissimi posti non mi sembra una cattiva idea..... :occhiolino:
Logicamente verrei su come bassista..... :etvoila:
che bel posto!!! ::)
Ok scusa mi sono confuso con Biasiotto,non so perché...
Comunque bellissimo posto!
Citazione di: Grand Funk il 13 Febbraio, 2019, 08:29 AM
Che bello !!!! :shocking: :o
Logicamente verrei su come bassista..... :etvoila:
io logicamente verrei come assaggiatore :)
Io come ascoltatore!
Citazione di: dr_balfa il 13 Febbraio, 2019, 02:22 PM
io logicamente verrei come assaggiatore :)
Citazione di: Cris Valk il 13 Febbraio, 2019, 03:03 PM
Io come ascoltatore!
Lo scopo del raduno è quello di condividere l'evento, non si deve dimostrare nulla, perciò i partecipanti sono tutti importanti allo stesso livello.... :etvoila:
Grazie a tutti per l'apprezzamento.
@GrandFunk
Tutta la zona qui vive di vigneti, quindi per te che sei un addetto ai lavori, sarebbe sicuramente una gita interessante.
@Cris
Se non avrai voglia di metterti alla chitarra ci sarà a disposizione anche la M-Audio Code61 di mio figlio. Oppure ci portiamo microfoni, mixer (XAir 18) e Mac per registrare qualcosa a ricordo.
@Tutti gli assaggiatori: di vini ce ne saranno in abbondanza, ricordate però che prima o poi dovrete tornare a casa![emoji3]
Complimentissimi per la location favolosa!!!
Tastiere meglio di no...ma...che Microfoni hai? :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Anche l Xair 18 mi interesserebbe provare... Dato che ho l X Touch... Peccato solo per il Mac :laughing:
Per la batteria di mio figlio un misto di Shure beta ed altri che adesso non ricordo, per voce e/o tromba un SM58 (o SM57); per la voce quando canta suonando la batteria, uno Shure ad archetto di cui non ricordo la sigla; per la chitarra finora abbiamo usato la scheda audio del THR10.
Basso, ukulele vari e banjo non li abbiamo mai registrati e comunque per il momento abbiamo fatto qualche prova ma nulla di ben fatto.
Il Mac è un book pro 13" (di mio figlio), preso da poco, che lui sta imparando ad usare, nel poco tempo libero che ha.
Citazione di: Black Ice il 13 Febbraio, 2019, 07:48 PM
@GrandFunk
Tutta la zona qui vive di vigneti, quindi per te che sei un addetto ai lavori, sarebbe sicuramente una gita interessante.
@Tutti gli assaggiatori: di vini ce ne saranno in abbondanza, ricordate però che prima o poi dovrete tornare a casa![emoji3]
Oggi ne ho parlato a mia moglie di questo raduno, e gli ho fatto vedere le foto che hai postato, le possibilità che sia presente al raduno sono salite..... ::)
Se ci sarò posso andare tranquillo per l' assaggio, tanto poi vado in camera del B&B a smaltire..... :laughing:
Mmm mi sa che io e te dobbiamo vederci prima del raduno :D
Comunque intendevo dire che non ho alcuna esperienza con i prodotti della mela morsicata... Ho sempre e solo usato pc Windows.
Black ice ciao.
Bortolomiol conosco benissimo, sono del settore, come distribuzione abbiamo il bandarossa e il Cartizze, parlo a livello ingrosso.
Posti stupendi,ci sono stato un mucchio di volte, negli anni 90 ogni mese andavo a riunioni a Preganziol e da Canella.
@Cris
Quando vuoi, siamo vicini e non dovrebbe essere difficile organizzarci. Tra l'altro io abito ad Alano di Piave, quindi sono di strada se, per dire, vai all'EsseMusic.
@Gianluca
Se sei del settore fin dagli anni '90 allora conosci l'azienda meglio di me!
Citazione di: Cris Valk il 13 Febbraio, 2019, 09:34 PM
Anche l Xair 18 mi interesserebbe provare... Dato che ho l X Touch...
Il tandem "X-Touch+X-Air" funziona alla grande, lo uso nei piccoli spazi con la band e mi dà grandissime soddisfazioni!
Ascolto comodamente il soundcheck da fuori palco regolando tutto tramite wi-fi, poi mi tengo l'X-touch collegato via LAN per intervenire al volo sull'audio del palco durante il live...
Quindi, Cris, è un esperimento da fare!
Questo è l'angolo della batteria in quella che una volta era la nostra taverna ed ora è diventata la sala prove/ mini studio di registrazione (scusate il controluce):
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190214/42155018494043013173b83d0bb712f1.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190214/5c58dcc85fe9ad376d9f0186037898c6.jpg)
Ma perché aspettare l'autunno? :D :D :D
Perché è il periodo in cui sono sicuro di non aver problemi di lavoro. Primavera ed estate per me sono impossibili, legate completamente al meteo, ed anche l'inverno è abbastanza pieno (anche se più gestibile).
@Luvi:Ah non sapevo avessi l'X Touch anche tu!io invece la uso prevalentemente come daw controller con Cubase,comodissima!peccato solo non vada qualche tasto e nn possa avere gli scribble strips colorati,ma ci faccio comunque di tutto!
Ps tra l'altro tra un po mi prendo pure 2 extender..!
@Black Ice:Sicuro?io non so che orari lavorativi tu abbia,ma io di solito sono libero solo il weekend e le settimane in cui faccio il turno di mattina...quindi dalle 14 o 16 in poi...(piu' l'oretta che ci vuole ad arrivar li)
@Cris
A parte la prima domenica di marzo, in cui so già che sarò impegnato, le altre (almeno fino a fine marzo), me le posso gestire abbastanza, anche perché non penso che saremmo impegnati tutto il giorno.
Durante la settimana invece è più dura per noi.
Ok allora verrò una domenica!
Anche se però l Esse non è aperto quel giorno :laughing:
Uuu ma che bello!! Seguo seguo
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190601/252c8ecb15d0c46b5e5561f69850b113.jpg)
La sala superiore in utilizzo per il saggio di canto della locale scuola musica (domani ci sarà quello di strumento): l'acustica mi pare buona, anche gli allievi di lirica (ovviamente non amplificati), si sentono bene.
Vuoi dire che si suonerà li?beh mi pare ci sia spazio per tutti!
Che meraviglia !
Non so se potrò partecipare, ma il luogo è appetitoso. :reallygood:
Le sale a disposizione sono due, una sopra l'altra. In quella sotto ci sono le tavole per il pranzo ma anche lo spazio per suonare.
Se si vuole tener separate le due attività possiamo mangiare sotto e suonare sopra.
Se si puo' suonare sopra e mangiare sotto direi che è perfetto :reallygood:
Sì, tra l'altro credo che l'acustica della sala sopra sia nettamente migliore.
Un paradiso :sconvolto:
Bellissimo [emoji24]
E fattelo sto week end Futech che, Treviso, ed il trevigiano e dintorni in genere tra l'altro, è luogo meraviglioso che sa sorprendere per le tante bellezze che custodisce.
E in più abbiamo anche qui i pizzaioli napoletani![emoji3]
Citazione di: Elliott il 02 Giugno, 2019, 11:01 AM
E fattelo sto week end Futech che, Treviso, ed il trevigiano e dintorni in genere tra l'altro, è luogo meraviglioso che sa sorprendere per le tante bellezze che custodisce.
Vedremo quando si sapranno le date...ma è lontanuccio da fare andata/ritorno in due giorni con due bimbi piccoli
Citazione di: Black Ice il 02 Giugno, 2019, 11:03 AM
E in più abbiamo anche qui i pizzaioli napoletani![emoji3]
Fuori Napoli preferisco sempre provare cose locali ;)
Anch'io, ma qui abbiamo anche un pizzaiolo locale che lo scorso anno ha vinto il premio per la miglior pizza italiana (in un concorso tenutosi a Napoli).
Per quanto riguarda i figli piccoli, mi rendo ben conto della situazione, considera però che è finché sono piccoli che riuscirai a viaggiare con loro, quando diventeranno più grandicelli, tra impegni (loro), amici, morose ecc., non vorranno più seguirti.
Ho un amico napoletano che vive qui vicino e che ha una bimba che ora ha sette anni: torna giù a trovare i suoi una, due volte l'anno ed ormai l'ha fatto con tutti i mezzi: treno; aereo e soprattutto auto. Per me sono eroici, lui, la moglie e la bimba, però si può fare.
Futech, se il raduno sarà fissato in data furba (es 3 novembre), ci sarebbe già il ponte del 1°. Ci aggiungi un giorno o due e ti fai proprio una bella vacanzina :)
2 giorni concordo, è più la fatica che il gusto
Citazione di: futech il 02 Giugno, 2019, 11:05 AM
Citazione di: Black Ice il 02 Giugno, 2019, 11:03 AM
E in più abbiamo anche qui i pizzaioli napoletani![emoji3]
Fuori Napoli preferisco sempre provare cose locali ;)
Allora pizza alla polenta, soppressa e funghi...
La data si può decidere in modo che vada bene più o meno a tutti, anche se proprio per tutti sarà difficile. Basta prendersi con largo anticipo, in modo da bloccare la sala per noi (le iniziative per cui viene utilizzata sono tante).
A me piacerebbe fine settembre inizio ottobre... Almeno non fa così freddo :laughing:
Se continua così in quel periodo saremo ancora in piena vendemmia: la stagione è molto in ritardo. Comunque spero nel breve di poter avere qualche stima di quando sarà.
Ciao a tutti, riprendo la discussione ora che la fioritura è iniziata. La stima approssimativa per il periodo della vendemmia è tra metà settembre e metà ottobre. È ancora difficile essere precisi perché molto dipende da come si evolverà la stagione, però dalla seconda metà di ottobre in poi potremmo avere campo libero per una giornata (o un fine settimana) da passare in compagnia.
È meglio iniziare a discutere di una data precisa, perché le attività in cui sono usate le sale sono molte e non vorrei avvivare in ritardo: prima le prenotiamo e meglio è.
Se si parla di un weekend sono disponibile qualsiasi data,se proprio dobbiamo già sceglierne una possiamo fare il 19 o il 20 ottobre? :uhm:
Per il momento quel fine settimana è libero (ed anche i successivi).
Quello precedente è occupato.
Io suggerirei di fissare tale data e iniziare la raccolta delle adesioni. Verifichiamo quanti possono raggiungere il luogo.
Non credo che riuscirò a partecipare (ma non si sa mai) però supporto l'iniziativa. :bravo2:
Oltre all'auto, per chi preferisce, è possibile arrivare anche in treno. La stazione è a tre chilometri dal posto e non credo sarà un problema organizzare una "navetta".
Secondo me l'ideale sarebbe nel weekend dei morti. Visto che quest'anno viene di venerdì, ci sarebbe un bel ponte da 3 giorni e questo, stuzzica il week end con famiglia.
Io credo di esserci e se ce la farò, proverò a coinvolgere la figlia come cantante (quindi, cominciate a pensare a brani da...trasporre :lol:)
Dai che l'idea è bella forte
Se riesco a venire porto la famiglia
Ps: la mia cantina è ben fornita di Prosecco Valdobbiadene :-[
Citazione di: Santano il 19 Giugno, 2019, 01:08 PM
Ps: la mia cantina è ben fornita di Prosecco Valdobbiadene :-[
E quindi che ci vieni a fare? [emoji1][emoji16][emoji23]
Io sulla distanza non riesco a fare programmi. Quindi per ora un giorno vale l'altro.
Citazione di: Fostex il 19 Giugno, 2019, 02:16 PM
Citazione di: Santano il 19 Giugno, 2019, 01:08 PM
Ps: la mia cantina è ben fornita di Prosecco Valdobbiadene :-[
E quindi che ci vieni a fare? [emoji1][emoji16][emoji23]
Vengo ad assaggiare :D
Citazione di: Santano il 19 Giugno, 2019, 02:30 PM
Citazione di: Fostex il 19 Giugno, 2019, 02:16 PM
Citazione di: Santano il 19 Giugno, 2019, 01:08 PM
Ps: la mia cantina è ben fornita di Prosecco Valdobbiadene :-[
E quindi che ci vieni a fare? [emoji1][emoji16][emoji23]
Vengo ad assaggiare :D
Ok, allora poi si fa un raduno anche nella tua cantina... [emoji38][emoji28][emoji6]
Up! :-[
Ciao a tutti, dopo la mia richiesta di fissare una data per bloccare la sala, a cui solo Elliot e Chris hanno risposto, mi pareva che l'interesse verso l'appuntamento fosse scemato e non ho più insistito nel concretizzare l'iniziativa.
Credo che ormai sia tardi per riuscire ad avere la disponibilità del posto.
Rega! Si è persa un'occasione.
Magari si può recuperare più avanti!
[emoji849][emoji848][emoji6]
Io rimango disponibile ma ho bisogno di fissare una data molto per tempo, non è per fare il prezioso ma la sala è molto richiesta e, pur avendo io un "aggancio" privilegiato, non è che possa annullare le prenotazioni di altri.
Capisco che l'ampio anticipo sia scomodo per molti (o impossibile), ma purtroppo non riesco a fare altrimenti.
Sei un tesoro, Black Ice. :thanks: