Superstition (Em)
Hoochie Coochie (A)
Nobody knows you (C)
Slow blues II V I (C)
Ain't No Sunshine (Am}
Bad Penny (F)
Hoochie Coochie Man
Muddy Waters - Hoochie Coochie Man - YouTube (https://youtu.be/U5QKpsVzndc)
Bad Penny (riserva)
Rory Gallagher "Bad Penny" - YouTube (https://youtu.be/eGlAkiCN4-M)
Citazione di: Elliott il 18 Settembre, 2018, 07:17 AM
Superstition
Hoochie Coochie (A)
Nobody knows you
Slow blues II V I
Ain't No Sunshine
Bad Penny (F)
OK! Pensavo Hoochie Coochie fosse in Mi che risolve in LA al ritornello
Superstition io la farei in Lam
Nobody non la conosco
Slow Blues in Rem7?
Ain't no sunshine in Lam
Perfetto per Bad Penny
Superstition in Am?
E perché?
Non ho capito il ragionamento su hoochie coochie ma sulla tonalità non dovrebbero esserci dubbi
http://www.google.it/search?q=Hoochie+coochie+man+sheet&prmd=ivsn&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwi5qdGdkMTdAhVQyoUKHWseDHIQ_AUIESgB&biw=360&bih=600 (http://www.google.it/search?q=Hoochie+coochie+man+sheet&prmd=ivsn&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwi5qdGdkMTdAhVQyoUKHWseDHIQ_AUIESgB&biw=360&bih=600)
:)
Citazione di: Max Maz il 18 Settembre, 2018, 10:17 AM
Superstition in Am?
E perché?
in effetti io l'ho sempre vista fare in Ebm o Em, a seconda di come è accordata la chitarra
per il II-V-I la tonalità è abbastanza ininfluente, ma direi che per comodità di noi comuni mortali si potrebbe sceglierne una che riteniamo più "familiare", tipo C o G; sotto un esempio in C
2-5-1 Medium Swing Jazz Practice Backing Track (C Major) - Quist - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=2e82UetMJMk)
ottimo
non ne so suonare nemmeno una... :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Max Maz il 18 Settembre, 2018, 10:17 AM
Superstition in Am?
E perché?
Questa la più usata
https://www.accordiespartiti.it/accordi/internazionali/wonder-stevie/testo-e-accordi-di-superstition-stevie-wonder/ (https://www.accordiespartiti.it/accordi/internazionali/wonder-stevie/testo-e-accordi-di-superstition-stevie-wonder/)
Ma meglio in Mim eh....
Citazione di: Santano il 18 Settembre, 2018, 11:09 AM
Questa la più usata
E' così che la suona Stevie Wonder sul Clavinet...
Citazione di: Santano il 18 Settembre, 2018, 11:09 AM
Ma meglio in Mim eh....
Per la chitarra direi proprio di sì! :hey_hey:
Eh già.
Citazione di: Elliott il 18 Settembre, 2018, 07:17 AM
Superstition
Hoochie Coochie (A)
Nobody knows you
Slow blues II V I
Ain't No Sunshine
Bad Penny (F)
Provato Nobody knows, molto divertente. E qui sulla tonalità non si scappa..
Ossia?
State studiando?
se devo proprio essere sincero è quasi due settimane che, per ragioni varie, non tocco la chitarra :figuraccia:
Io non ho ancora capito in che tonalità li faremo :-\
Citazione di: nihao65 il 22 Settembre, 2018, 06:45 AM
se devo proprio essere sincero è quasi due settimane che, per ragioni varie, non tocco la chitarra :figuraccia:
E va bene dai, ci sono ancora tre settimane x recuperare
Citazione di: Elliott il 18 Settembre, 2018, 07:17 AM
Superstition (Em)
Hoochie Coochie (A)
Nobody knows you (C)
Slow blues II V I
Ain't No Sunshine
Bad Penny (F)
Ne manca solo una di tonalità Snap.
Veramente c'è stata un'ampia discussione in prima pagina che mi ha ingenerato confusione. Mi confermi che quelle sono le tonalità definitive?
Tanto vado a orecchio... :D
Snaporaz tu ancora dai retta a Santano? :D
Snap, il primo topic è da considerare quello "ufficiale" eviene aggiornato solo a discussione risolta :etvoila:
L'ultimo brano?
Citazione di: Max Maz il 22 Settembre, 2018, 08:52 AM
Snaporaz tu ancora dai retta a Santano? :D
Eccerto io e Snap superiamo i 100 anni in due, ehh la saggezza.. :D
Citazione di: Santano il 22 Settembre, 2018, 09:29 AM
Citazione di: Max Maz il 22 Settembre, 2018, 08:52 AM
Snaporaz tu ancora dai retta a Santano? :D
Eccerto io e Snap superiamo i 100 anni in due, ehh la saggezza.. :D
:lol: :lol:
Citazione di: Santano il 22 Settembre, 2018, 09:29 AM
Citazione di: Max Maz il 22 Settembre, 2018, 08:52 AM
Snaporaz tu ancora dai retta a Santano? :D
Eccerto io e Snap superiamo i 100 anni in due, ehh la saggezza.. :D
Perché, tu ne hai 16? :sarcastic:
Citazione di: Max Maz il 22 Settembre, 2018, 09:25 AM
L'ultimo brano?
Aspettiamo che si pronunci chi lo ha proposto (luvi mi pare)
Secondo me il suggerimento di inserire nel topic un video per ogni brano in modo da avere un unico riferimento era ottimo.
Citazione di: Moreno Viola il 22 Settembre, 2018, 11:00 AM
Secondo me il suggerimento di inserire nel topic un video per ogni brano in modo da avere un unico riferimento era ottimo.
Io con i miei l'ho fatto.
Dovrebbe farlo chi ha proposto il brano perchè sa qual è quello di riferimento
Citazione di: snaporaz il 22 Settembre, 2018, 09:43 AM
Citazione di: Santano il 22 Settembre, 2018, 09:29 AM
Citazione di: Max Maz il 22 Settembre, 2018, 08:52 AM
Snaporaz tu ancora dai retta a Santano? :D
Eccerto io e Snap superiamo i 100 anni in due, ehh la saggezza.. :D
Perché, tu ne hai 16? :sarcastic:
Sono sedicente :acci:
:laughing:
Citazione di: Max Maz il 22 Settembre, 2018, 08:37 AM
Citazione di: nihao65 il 22 Settembre, 2018, 06:45 AM
se devo proprio essere sincero è quasi due settimane che, per ragioni varie, non tocco la chitarra :figuraccia:
E va bene dai, ci sono ancora tre settimane x recuperare
É vero, ma la mia considerazione era più a livello generale; purtroppo capita, non per mia volontà, di fare queste "pause" , a parte 10min di puro esercizio meccanico che faccio al mattino .
Per il raduno direi che il tempo é sufficiente
Stasera il figlio grande ha una serata "evento" in una discotecacon i suoi amici e visto che il rientro è previsto per le 3.30 (autista un papà) credo proprio che avrò parecchio tempo per studiare i brani aspettando il suo rientro :laughing:
domani ho tempo di mettermi dietro a - quanto meno - cominciare a sentire i brani per bene
nel frattempo ho finito i suoni per la strat e il pollo, credo porterò loro 2! ::)
Ain't No Sunshine l'ho proposta io (se ricordo bene [emoji16]).
Direi che si possa fare in qualsiasi tonalità.
L'originale se non sbaglio è in la e forse è la migliore.
Io comunque lascerei l'ultima parola ai cantanti.
manca solo da definire il 2 5 1
Citazione di: Fostex il 23 Settembre, 2018, 09:44 AM
Ain't No Sunshine l'ho proposta io (se ricordo bene [emoji16]).
Direi che si possa fare in qualsiasi tonalità.
L'originale se non sbaglio è in la e forse è la migliore.
Io comunque lascerei l'ultima parola ai cantanti.
manca solo da definire il 2 5 1
Sono d'accordo
Ain'tno Sunshine io ho gli spartiti in Lam (e mi pare sia la tonalità più comune)
Va ben a tutti?
E che problema ci può essere a decidere la tonalità di un 2/5/1?
Citazione di: Max Maz il 23 Settembre, 2018, 11:10 AM
E che problema ci può essere a decidere la tonalità di un 2/5/1?
Tutto sta a decidere chi decide... [emoji6]
Citazione di: nihao65 il 18 Settembre, 2018, 10:43 AM
Citazione di: Max Maz il 18 Settembre, 2018, 10:17 AM
Superstition in Am?
E perché?
in effetti io l'ho sempre vista fare in Ebm o Em, a seconda di come è accordata la chitarra
per il II-V-I la tonalità è abbastanza ininfluente, ma direi che per comodità di noi comuni mortali si potrebbe sceglierne una che riteniamo più "familiare", tipo C o G; sotto un esempio in C
2-5-1 Medium Swing Jazz Practice Backing Track (C Major) - Quist - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=2e82UetMJMk)
C come quella dell'esempio postato ::)
Citazione di: Fostex il 23 Settembre, 2018, 02:37 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Settembre, 2018, 11:10 AM
E che problema ci può essere a decidere la tonalità di un 2/5/1?
Tutto sta a decidere chi decide... [emoji6]
Credo si possa decidere anche un istante prima di farla. :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 23 Settembre, 2018, 04:09 PM
Citazione di: Fostex il 23 Settembre, 2018, 02:37 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Settembre, 2018, 11:10 AM
E che problema ci può essere a decidere la tonalità di un 2/5/1?
Tutto sta a decidere chi decide... [emoji6]
Credo si possa decidere anche un istante prima di farla. :etvoila:
:quotonegalattico:
è come decidere al momento in che tonalità fare il classico giro blues ::)
ad ogni modo il mio suggerimento è quello di usare una tonalità "familiare" a chi magari, come il sottoscritto, non è così eehhhmm....jazz? :D
2 5 1
Un dubbio, partendo dalla progressione blues che prediligo
I IV I I
IV IV I I
V IV I V
La progressione II V I in Do, diventa?
D D G D
G G D D
C G D C
Citazione di: Elliott il 23 Settembre, 2018, 07:45 PM
2 5 1
Un dubbio, partendo dalla progressione blues che prediligo
I IV I I
IV IV I I
V IV I V
La progressione II V I in Do, diventa?
D D G D
G G D D
C G D C
No . La progressione II V I in C è : D-7 G7 Cmaj7
Citazione di: Vu-meter il 23 Settembre, 2018, 07:59 PM
Citazione di: Elliott il 23 Settembre, 2018, 07:45 PM
2 5 1
Un dubbio, partendo dalla progressione blues che prediligo
I IV I I
IV IV I I
V IV I V
La progressione II V I in Do, diventa?
D D G D
G G D D
C G D C
No . La progressione II V I in C è : D-7 G7 Cmaj7
Si si, ma intendevo la sequenza, è corretta?
Citazione di: Vu-meter il 23 Settembre, 2018, 07:59 PM
Citazione di: Elliott il 23 Settembre, 2018, 07:45 PM
2 5 1
Un dubbio, partendo dalla progressione blues che prediligo
I IV I I
IV IV I I
V IV I V
La progressione II V I in Do, diventa?
D D G D
G G D D
C G D C
No . La progressione II V I in C è : D-7 G7 Cmaj7
esatto (e non poteva essere altrimenti...)
poi volendo si possono sostituire gli accordi in tutto o in parte, ad esempio il G7 può essere un G9, piuttosto che un G#dim o anche un B-7/b5 (o semidim)
Citazione di: Elliott il 23 Settembre, 2018, 08:07 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Settembre, 2018, 07:59 PM
Citazione di: Elliott il 23 Settembre, 2018, 07:45 PM
2 5 1
Un dubbio, partendo dalla progressione blues che prediligo
I IV I I
IV IV I I
V IV I V
La progressione II V I in Do, diventa?
D D G D
G G D D
C G D C
No . La progressione II V I in C è : D-7 G7 Cmaj7
Si si, ma intendevo la sequenza, è corretta?
normalmente la sequenza, se ho ben inteso la tua domanda è:
DDDD
GGGG
CCCC
CCCC
Si ma, chiedevo se la sequenza diventa? (aggiungo gli accordi completi se no perseveriamo nell'equivoco)
D-7 G7(D-7) D-7 D-7
G7 G7 D-7 D-7
Cmaj7 G7 D-7 Cmaj7
Citazione di: Elliott il 23 Settembre, 2018, 08:07 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Settembre, 2018, 07:59 PM
Citazione di: Elliott il 23 Settembre, 2018, 07:45 PM
2 5 1
Un dubbio, partendo dalla progressione blues che prediligo
I IV I I
IV IV I I
V IV I V
La progressione II V I in Do, diventa?
D D G D
G G D D
C G D C
No . La progressione II V I in C è : D-7 G7 Cmaj7
Si si, ma intendevo la sequenza, è corretta?
No, la sequenza corretta è quella che ti ho postato io. Il II V I , non è un blues.
Di norma, ma non è obbligatorio, la sequenza è una misura di Dm7, una misura di G7, due misure di Cmaj7. Ripeto : non è una regola... decidete voi le lunghezze..
:-\ :facepalm2:
Va beh...io ho imparato Nobody Knows...e hoochie coochie man.
Sono a posto :(
E invece no Elliott.
Esercitati lungamente su questa sequenza, secondo minore, quinto di dominante, tonica maggiore ripetuta per creare un giro di 4 battute.
Registra questo giro parecchie volte e poi improvvisaci su, pure con la pentatonica minore sulla tonica, cosa che fa un gnocco come me.
Questa cadenza ti entrerà in testa e avrai modo di riconoscerla in centinaia di brani, giazz e non.
Con le settime è più bella ma usando le famiglie giuste, minore maggiore e dominante, puoi divertirti a declinare accordi come vuoi, minore6, maggiore9 e via.
Sicuramente si faranno belle cose anche con le scale ma non sono adatto ad illustrarle.
Comunque questa cadenza 251 è fondamentale nella musica al pari delle 12 battute del blues e ti basta spostarti sul manico ed usare il sistema caged per modificare in un attimo la tonalità, per questo non è importante conoscere la tonalità a priori
No è che proprio non ho capito la progressione degli accordi.
È un loop infinito di 3 accordi, sempre nella stessa frequenza?
Come scritto da Vu sono 4 misure in totale che si ripetono; la prima in D-7, la seconda in G7, la terza e la quarta in Cmaj7. Non è una regola fissa ma diciamo che la versione di base del 2-5-1 è questa.
Ti assicuro che è molto semplice se ad esempio esegui ogni misura pennando solo in giù su ogni accordo 4 volte. Sul tubo puoi trovare centinaia di esempi anche solo per provare la sequenza degli accordi, basta provare
Citazione di: Elliott il 23 Settembre, 2018, 09:18 PM
No è che proprio non ho capito la progressione degli accordi.
È un loop infinito di 3 accordi, sempre nella stessa frequenza?
Sì. Tieni conto che è una sorta di esercizio.
In realtà il II V I, è utilizzato all'Interno di strutture armoniche assai più complesse, nel jazz.
Però, per studiare o divertirsi, va bene anche il loop così com'è.
Ps : la nascita del II V I è stata quella del turnaround, ossia, un mini giro armonico che serviva a chiudere e ricreare il loop del blues, jazzandolo.
Citazione di: Vu-meter il 23 Settembre, 2018, 09:44 PM
Ps : la nascita del II V I è stata quella del turnaround, ossia, un mini giro armonico che serviva a chiudere e ricreare il loop del blues, jazzandolo.
Questo si che è interessante anche se non credo di aver capito [emoji19].
il 2 5 1 era un turnaround del blues? Se è così mi fai un esempio di un giro blues completo con turnaround annesso?
Citazione di: Fostex il 23 Settembre, 2018, 11:56 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Settembre, 2018, 09:44 PM
Ps : la nascita del II V I è stata quella del turnaround, ossia, un mini giro armonico che serviva a chiudere e ricreare il loop del blues, jazzandolo.
Questo si che è interessante anche se non credo di aver capito [emoji19].
il 2 5 1 era un turnaround del blues? Se è così mi fai un esempio di un giro blues completo con turnaround annesso?
Eccolo qua ( really easy version ) :
C7 F7 C7 C7
F7 F7 C7 C7
D-7 G7 C7 G7
Degno di nota che, essendo un blues ( ma nel jazz avviene spesso anche in contesti non blues ), il I° grado è "settimizzato" ( che brutto termine :vomit: ) , ossia ha perso la sua settima maggiore in favore di una settima minore.
Alla fine non ho ancora capito in quale tonalità si farà "Superstitious". :-\
Citazione di: Moreno Viola il 24 Settembre, 2018, 09:16 AM
Alla fine non ho ancora capito in quale tonalità si farà "Superstitious". :-\
credo che in prima pagina siano riportate tutte le tonalità vicino ai titoli, comunque Em ::)
Citazione di: nihao65 il 24 Settembre, 2018, 09:25 AM
Citazione di: Moreno Viola il 24 Settembre, 2018, 09:16 AM
Alla fine non ho ancora capito in quale tonalità si farà "Superstitious". :-\
credo che in prima pagina siano riportate tutte le tonalità vicino ai titoli, comunque Em ::)
:thanks: :reallygood:
Lo chiedevo perché mi sembrava si fosse accennato ad una versione in Amin più adatta per essere eseguita alla chitarra.
Sì, avevo letto, però onestamente pur non essendo un brano che conosca bene (l'avevo preparato la prima volta per il raduno di Chieti e poi più suonato) mi risulterebbe strano farlo in Am sulla chitarra :-\
Ravanando su Youtube mi sembra di capire che l'originale è in Rem.
I vari tutorial per chitarra però sono più o meno tutti in Mim, e lo stesso fanno varie versioni chitarristiche:
Phil X & The Drills — Superstition 1965 Pre CBS Fender Stratocaster - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=59m6BoEVkng)
Io non ne ho trovate versioni in Lam :-\
È già stabilito in Em, chi gli scappa in altra tonalità mette il volume a zero. :giudice:
Citazione di: Max Maz il 24 Settembre, 2018, 12:35 PM
È già stabilito in Em, chi gli scappa in altra tonalità mette il volume a zero. :giudice:
:laughing:
concordo :D :D :D
Citazione di: Max Maz il 24 Settembre, 2018, 12:35 PM
È già stabilito in Em, chi gli scappa in altra tonalità mette il volume a zero. :giudice:
Tanto io ho già deciso che il 2 5 1 lo faccio in playback.
Sull'assolo di Luvi [emoji6]
Tu non sei così renitente alle jam. ;D
Sono stato frainteso perché io non vorrei assolutamente suonarla in Am.
L'originale è in Eb ma probabilmente è una questione di velocità del nastro sul quale venne incisa.
Citazione di: Max Maz il 24 Settembre, 2018, 02:35 PM
Tu non sei così renitente alle jam. ;D
Io? ho sempre avuto una certa propensione ad essere molesto... [emoji18]
Nobody knows....
Hoochie coochie man
e
(Bad Penny) ok
Provo ad esercitami con il II V I
Vediamo se riesco con Ain' no sunshine
Superstition è troppo
Ma abbiamo anche un cantante?
Se c'è cocco siamo sereni
Citazione di: Max Maz il 29 Settembre, 2018, 11:20 AM
Se c'è cocco siamo sereni
:quotonegalattico:
E se non ricordo male mica scherzi pure tu....
Citazione di: nihao65 il 29 Settembre, 2018, 12:59 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Settembre, 2018, 11:20 AM
Se c'è cocco siamo sereni
:quotonegalattico:
E se non ricordo male mica scherzi pure tu....
Io me la cavo con i brani che scavano bassi, per il rock ..... :nea:
Comunque non mi tiro indietro. ::)
Personalmente avrò qualche difficoltà a lavorare sulla scaletta, perché il giorno prima del raduno ho uno spettacolo da preparare in trio con arrangiamenti tutti da rifare di brani che suoniamo di solito in quintetto, cosa che mi prenderà la quasi totalità del tempo a disposizione in questi giorni...
In quel che posso vi verrò dietro volentieri, diversamente la mia sede più consona sarà (nel caso sia disponibile) la saletta attigua!! :lol:
Che poi, la saletta attigua, mi sa che siala principale :D
Citazione di: Elliott il 30 Settembre, 2018, 01:44 PM
Che poi, la saletta attigua, mi sa che siala principale :D
:D
Beh dai, prometto che i blues e i II V I li suono per certo! :laughing:
Citazione di: Elliott il 30 Settembre, 2018, 01:44 PM
Che poi, la saletta attigua, mi sa che siala principale :D
È quella si la sala principale. :firuli:
Ma qualcuno che suona c'è? ::)
Io suonerò in entrambe le salette contemporaneamente, senza soluzione di continuità (come al solito :laughing:)
Citazione di: snaporaz il 01 Ottobre, 2018, 09:50 AM
Io suonerò in entrambe le salette contemporaneamente, senza soluzione di continuità (come al solito :laughing:)
Ovviamente sia la chitarra che il basso contemporaneamente... [emoji6]
Ovviamente .... :laughing:
A beneficio di Adriano e spero anche di tutti quelli che parteciperanno al raduno, mi sembra utile postare quelle che spero siano le versioni di riferimento dei singoli brani.
Superstition - Stevie Wonder (STANDARD TUNING) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=SA1gCe4owhs)
Muddy Waters - Hoochie Coochie Man - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=U5QKpsVzndc)
Derek and the Dominos - Nobody Knows You When You're Down and Out - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=S0vVSzr1ee4)
Bill Withers- ''Ain't No Sunshine'' - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=HBKcAc8VpIw)
Rory Gallagher "Bad Penny" - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=eGlAkiCN4-M)
Quella di Clapton non può essere la versione acustica, se dobbiamo improvvisarsi sopra.
Io avevo postato in prima pagina, la versione dei Derek and the dominos
Citazione di: Elliott il 01 Ottobre, 2018, 10:10 PM
Quella di Clapton non può essere la versione acustica, se dobbiamo improvvisarsi sopra.
Io avevo postato in prima pagina, la versione dei Derek and the dominos
:thanks:
Ho sostituito il video.
Elliott, perché non si può improvvisare su una versione acustica?
Citazione di: Max Maz il 02 Ottobre, 2018, 12:06 AM
Elliott, perché non si può improvvisare su una versione acustica?
infatti..
Che domande!?!
Perché io ho studiato l'altra :etvoila:
Ma smettila..... :facepalm:
Per me l'unica cosa fondamentale è che i riferimenti riguardo alla struttura dei brani siano gli stessi per tutti.
Se la versione acustica di "Nobody..." è identica nella struttura a quella dei Derek ant the Dominos, allora non ci saranno problemi.
A me non paiono proprio uguali
Oltre a ritmo e velocità, cambiano anche gli accordi?
Citazione di: Elliott il 02 Ottobre, 2018, 01:09 PM
Oltre a ritmo e velocità, cambiano anche gli accordi?
Penso di no ma anche se fosse stoneremo meglio che si può
Direi che gli accordi sono gli stessi ma di certo la versione acustica ha un arrangiamento più "ricco".
Citazione di: Moreno Viola il 02 Ottobre, 2018, 09:55 PM
Direi che gli accordi sono gli stessi ma di certo la versione acustica ha un arrangiamento più "ricco".
concordo :reallygood:
ma Hoochie Coochie Man non è in G....o ricordo male io :-\....comunque va beh poco importa...è un blues e lo possiamo fare come volete :etvoila:
Citazione di: m4ssi il 12 Ottobre, 2018, 09:02 PM
ma Hoochie Coochie Man non è in G....o ricordo male io :-\....comunque va beh poco importa...è un blues e lo possiamo fare come volete :etvoila:
il La, armonica in Re