Ho appena installato windows 10 ... ma che è ?
Siamo tornati a windows 98 ? Mannaggia che grafica orrenda ... :vomit:
Voi che ne pensate ?
Perchè lo fai Vu ?
Citazione di: Max Maz il 13 Agosto, 2015, 02:46 PM
Perchè lo fai Vu ?
In parte curiosità, in parte per lavoro ... devo essere aggiornato, tecnologicamente parlando ..
Dovrei farlo anch'io ma mi rifiuto categoricamente di installare un nuovo Winzozz prima di averlo sperimentato sulle macchine da lavoro. :sisi:
Ho un netbook del 2010 che arranca con Windows 7 Starter...sono ancora titubante nei confronti dell'aggiornamento, spererei in un lieve miglioramento delle prestazioni... :-\
Ma solo io e paolo siamo rimasti con Win7? :eheheh: :eheheh:
Citazione di: PaoloF il 13 Agosto, 2015, 03:02 PM
Ho un netbook del 2010 che arranca con Windows 7 Starter...sono ancora titubante nei confronti dell'aggiornamento, spererei in un lieve miglioramento delle prestazioni... :-\
Lo avrai,
il Kernel di Windows 7 era il medesimo per tutte le versioni, a cui si aggiungevano solamente più o meno funzioni per l'uso "aziendale" (parlando di Home a salire), la Starter era una versione OEM che veniva installata quasi esclusivamente su netbook dotati di tecnologia Intel Atom (sia single che dual core), il prezzo per il brand era minimo in cambio di imposizioni abbastanza "importanti" (non si poteva cambiare lo sfondo, ad esempio) :)
Windows 10 invece è un drastico miglioramento dell'8, partorito per l'unificazione xbox - WPhone - W10... :)
La grafica va un po' compresa, io "preferisco" l'8/8.1 ma credo sia più che altro un discorso di abitudine.
Ciò che sta sollevando un mezzo polverone è la quantità smodata di dati che raccoglie mamma Microsoft se non si mettono le manine sulle impostazioni
Citazione di: PaoloF il 13 Agosto, 2015, 03:02 PM
Ho un netbook del 2010 che arranca con Windows 7 Starter...sono ancora titubante nei confronti dell'aggiornamento, spererei in un lieve miglioramento delle prestazioni... :-\
La promessa è quella, ma secondo me è falsa. Io ho notato un drastico rallentamento; non so se sia perché ancora si sta assestando oppure perché in effetti è più pesante.
Da quello che ho visto, l'upgrade ha senso solo se si ha un tablet e/o un telefono cin lo stesso sistema operativo.
Vu :)
Citazione di: BackinBlack il 13 Agosto, 2015, 03:05 PM
Ma solo io e paolo siamo rimasti con Win7? :eheheh: :eheheh:
Forse ci ritorno anche io...
Se vuoi terminarlo ... non hai che da cliccare. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 13 Agosto, 2015, 03:08 PM
Se vuoi terminarlo ... non ha che da cliccare. :occhiolino:
Dove ?
Citazione di: Vu-meter il 13 Agosto, 2015, 03:07 PM
Citazione di: PaoloF il 13 Agosto, 2015, 03:02 PM
Ho un netbook del 2010 che arranca con Windows 7 Starter...sono ancora titubante nei confronti dell'aggiornamento, spererei in un lieve miglioramento delle prestazioni... :-\
La promessa è quella, ma secondo me è falsa. Io ho notato un drastico rallentamento; non so se sia perché ancora si sta assestando oppure perché in effetti è più pesante.
Da quello che ho visto, l'upgrade ha senso solo se si ha un tablet e/o un telefono cin lo stesso sistema operativo.
Vu :)
Citazione di: BackinBlack il 13 Agosto, 2015, 03:05 PM
Ma solo io e paolo siamo rimasti con Win7? :eheheh: :eheheh:
Forse ci ritorno anche io...
Non è raro avere problemi con l'update da 7 a 10, è un drastico salto...
Conviene convalidare la licenza e procedere ad una installazione "pulita", discorso diverso se si usa un W8.1 abbastanza fresco :sisi:
Basta avere un po' di pazienza e fare l'upgrade ripartendo da capo una volta che il sistema sarà stabile, aggiornare oggi il proprio sistema è un piccolo suicidio.
Citazione di: BackinBlack il 13 Agosto, 2015, 03:05 PM
Ma solo io e paolo siamo rimasti con Win7? :eheheh: :eheheh:
Abitualmente utilizzo MacOs, il Netbook con Windows lo utilizza prevalentemente mia mamma, ma è di una lentezza pachidermica...
Ho più volte pensato di installare Ubuntu, ma poi dovrei rispiegare troppe cose a mia mamma... :laughing:
Citazione di: CalegaR1 il 13 Agosto, 2015, 03:10 PM
Conviene convalidare la licenza e procedere ad una installazione "pulita", discorso diverso se si usa un W8.1 abbastanza fresco :sisi:
Grazie Calega!
Ci proverò... :reallygood:
Citazione di: PaoloF il 13 Agosto, 2015, 03:23 PM
Citazione di: BackinBlack il 13 Agosto, 2015, 03:05 PM
Ma solo io e paolo siamo rimasti con Win7? :eheheh: :eheheh:
Abitualmente utilizzo MacOs, il Netbook con Windows lo utilizza prevalentemente mia mamma, ma è di una lentezza pachidermica...
Ho più volte pensato di installare Ubuntu, ma poi dovrei rispiegare troppe cose a mia mamma... :laughing:
Citazione di: CalegaR1 il 13 Agosto, 2015, 03:10 PM
Conviene convalidare la licenza e procedere ad una installazione "pulita", discorso diverso se si usa un W8.1 abbastanza fresco :sisi:
Grazie Calega!
Ci proverò... :reallygood:
Anche con Ubuntu risolveresti gran poco...
Posto che è pachidermico in senso linuxxiano ormai, il problema è l'IPC di quella serie di cpu Atom... :)
Oltre ad avere 1 DIMM da 1gb di ram, che si interfaccia pianino...la combo con hdd da 5400 giri lentino è poi micidiale!
Io ero riuscito a renderlo "usabile"...ma mi ero compilato a mano una Gentoo...direi ben poco fruibile e fattibile... :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Ma si potevano fare delle icone più tristi di così ?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F2mdjwp2.jpg&hash=50d97e130631a264fc490243d2fb8227669bd23c)
:vomit:
Sono retro... Possono piacere. Se uno è di bocca buona.
Quella icona fa pubblicità occulta ai Mac :eheheh:
Ecco perché non mi dispiacciono :eheheh:
Io trovo tutto orribile :vomit: ... non ci sono i piè di pagina e mi trovo malissimo, la grafica è pessima ... me ne torno a 7 .
Credo che il 10 sia utile solo a chi ha più strumenti da utilizzare ed interfacciare come tablet e telefono con il medesimo SO; ma se si hanno altri sistemi operativi come android o altro, penso che windows 10 sia inutile .
Vu :)
CitazioneMa solo io e paolo siamo rimasti con Win7?
Non credo proprio BiB,io mi ci trovo alla grande sul pc che utilizzo maggiormente per lavoro,ma ho anche altri 2 con XP Professional,uno con XP64 ed il portatile con Vista Business,quest'ultimo lo vorrei aggiornare a Seven.
Per velocizzare,oltre ad un sistema ormai collaudato come Seven,consiglio un bel SSD,cambia dal giorno alla notte.
Del 10 boh...nessuna fantasia.
scusami,cosa è un SSD?
Citazione di: BackinBlack il 14 Agosto, 2015, 02:00 PM
scusami,cosa è un SSD?
Un disco a stato solido, con velocità mostruosamente più alte rispetto a un disco normale (fino al 1000%).
Non avendo parti in movimento (pensalo come una sd) consuma niente, scalda ancora meno e non ha tempi di accesso per trovare i file.
Di contro non va MAI deframmentato:)
E su 7 bisogna fare alcuni cambiamenti per farlo "durare"
Why SSD non format C: ???
Citazione di: Raffus il 14 Agosto, 2015, 02:09 PM
Why SSD non format C: ???
Errore del t9..intendevo deframmentato ????????????
Ho cominciato con windows 2.03 e fin da allora è stata sempre vincente la scelta di attendere quando si parla di Microsoft. :occhiolino:
Tornato a 7 senza problemi . Almeno questa cosa è fatta davvero bene.
Ho scelto di tornare indietro perchè, oltre a non piacermi, non funzionavano alcune features ( ad esempio nessun browser mi permetteva più NESSUN download ) e soprattutto perchè era molto lento alle reazioni. Cliccavi un'icona e poi prima di capire se qualcosa stava partendo passavano MINUTI, non secondi.
Lanciare un browser poteva impiegare anche 2 minuti o più.
Il notebook su cui ho fatto il test è un I7 con 4 gb di ram ..
7 è un gran SO
Citazione di: Vu-meter il 15 Agosto, 2015, 11:32 AM
Tornato a 7 senza problemi . Almeno questa cosa è fatta davvero bene.
Ho scelto di tornare indietro perchè, oltre a non piacermi, non funzionavano alcune features ( ad esempio nessun browser mi permetteva più NESSUN download ) e soprattutto perchè era molto lento alle reazioni. Cliccavi un'icona e poi prima di capire se qualcosa stava partendo passavano MINUTI, non secondi.
Lanciare un browser poteva impiegare anche 2 minuti o più.
Il notebook su cui ho fatto il test è un I7 con 4 gb di ram ..
l'update da 7 son più i problemi che da che il contrario ;)
7 è un sistema vecchio e 10 è un salto non indifferente, se vuoi provarlo per bene ti conviene validare la key e montarlo senza fare artificiosi update, che a volte danno persino problemi con 8.1, molto più simile a 10 di quanto non lo sia 7, che ormai paga mostruosamente il peso degli anni ;)
Sicuramente il 7 è stato quello che ha dato meno problemi, quindi .. resistere, resistere, resistere.
Almeno fino a quando questo nuovo 10 non darà affidabilità. ::)
In che senso paga il peso degli anni Maicol, per l'interfaccia o per lo sfruttamento dell'hardware ?
Citazione di: Max Maz il 15 Agosto, 2015, 12:16 PM
Sicuramente il 7 è stato quello che ha dato meno problemi, quindi .. resistere, resistere, resistere.
Almeno fino a quando questo nuovo 10 non darà affidabilità. ::)
In che senso paga il peso degli anni Maicol, per l'interfaccia o per lo sfruttamento dell'hardware ?
La gestione delle risorse "nascosta" ha subito importanti aggiornamenti da 8, e via via con .1 e poi 10 è migliorata ulteriormente.
L'interfaccia, essendo un discorso fortemente personale, non la giudico (a me piacciono tutte le uso tutte senza problemi). Tuttavia a gestione e sfruttamento dell'hardware le differenze ci sono e sono anche parecchio importanti. Nei vari benchmark che faccio per lavoro in determinati ambiti si notano anche incrementi percentuali a 2 cifre passando da 7 ai più moderni :roll eyes:
Senza considerare alcuni servizi aggiuntivi MOLTO comodi nell'uso di tutti i giorni (gestione ottimizzata per SSD da 8 in poi, supporto nativo a UEFI al posto di Legacy da 8 in poi, ...)
Insomma: 7 è ottimo e va bene, ma 8.1 e 10 a livello "tecnico" sono proprio tutt'altra cosa.
7 oggi lo consiglio solamente a chi ha necessità molto particolari di compatibilità particolarissime :sisi:
Merci beaucoup. :hi:
Comunque,abituato anche a XP,con Seven in 30 sec. ho il pc operativo e pronto a lavorare,programmi per gestione video che si aprono e caricano progetti con 30 gb di dati in un attimo e questo per me è una buona cosa.
Però è un sistema a 64 bit con 16 gb di ram e SO su SSD.
Citazione di: zap il 15 Agosto, 2015, 10:26 PM
Però è un sistema a 64 bit con 16 gb di ram e SO su SSD.
È l'SSD che fa il miracolo :)
Certo,fa sicuramente la differenza maggiore.
Citazione di: zap il 15 Agosto, 2015, 10:28 PM
Certo,fa sicuramente la differenza maggiore.
Sono ormai necessari...