Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Internet & Tecnologia => Discussione aperta da: Vu-meter il 14 Luglio, 2016, 08:37 AM

Titolo: Wifi e salute
Inserito da: Vu-meter il 14 Luglio, 2016, 08:37 AM
Sarà vero ?

WI-FI: LA MORTE INVISIBILE CHE STA DISTRUGGENDO LE NUOVE GENERAZIONI (http://leggerezza.altervista.org/wi-fi-la-morte-invisibile-sta-distruggendo-le-nuove-generazioni/)


Ho sempre nutrito dubbi su possibili danni alla salute causati dal wifi ( e simili ) .. ma sarà vero ciò che dice l'articolo ?
Titolo: Re:Wifi e salute
Inserito da: Max Maz il 14 Luglio, 2016, 08:42 AM
Tempo fa si leggeva che niente ne certifica la pericolosità ma ... niente lo esclude.  :facepalm2:
Titolo: Re:Wifi e salute
Inserito da: Elliott il 14 Luglio, 2016, 08:56 AM
Ciclicamente la questione torna alla ribalta. Va beh....tanto siamo circondati e quindi, se anche prendessimo provvedimenti in casa, si ri rivelerebbe insufficiente.

Oramai...è tutto senza fili.  Internet, la comunicazione, l'hi-fi.

Io...sono talmente evoluto che ho persino lo stendino senza fili  :etvoila:

Ad ogni modo....penso che i cavi, con i loro carichi di rame e plastica, abbiano già avvelenato a sufficienza l'ambiente  :facepalm2:
Titolo: Re:Wifi e salute
Inserito da: CalegaR1 il 14 Luglio, 2016, 09:12 AM
non esiste alcuno studio che indichi con sicurezza che il wifi dia problemi.

Calcola anche questo: un moderno router/access point wifi opera con tensioni centinaia e centinaia di volte inferiori ad un comune forno a microonde, che comunque per come è costruito praticamente annulla l'esposizione esterna al piatto.
Operando con potenze così basse, già stare ad un paio di metri dal wifi riduce drammaticamente la potenza in gioco  :reallygood:

Potenza che, comunque, è circa la stessa che ci arriva in testa quando usciamo di casa  :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Wifi e salute
Inserito da: sircbg il 14 Luglio, 2016, 09:17 AM
Un esempio.
In casa, il WiFi arriva a malapena nella mia camera (non sono lontano, ma ci troppe mura nel mezzo). Se una persona e` in corridoio (nel mezzo al "cammino" del wifii) non va internet o va molto poco. Questo per dire quanto il corpo umano assorba queste radiazioni.
Per l'instabilita` della connessione, ora sono passato al Powerline (ethnernet attraverso la rete elettrica).

Comunque sia, non credo che sia il male maggiore dei nostri giorni!
Titolo: Re:Wifi e salute
Inserito da: Aleter il 14 Luglio, 2016, 10:42 AM
Purtroppo sembra proprio il classico articolo da terrorismo psicologico. Si possono citare tonnellate di sedicenti esperti ma qui c'è la fisica di mezzo o ci sono dati o quello che si scrive fa solo dilagare paure ingiustificate. Come ha giustamente detto calega al momento attuale NON esiste un articolo scientifico degno di tale nome che possa affermare con certezza che le onde em fanno male o sono innocue. Il problema è molto semplice, le radiazioni elettromagnetiche per quanto ci facciano paura le conosciamo molto bene. È quello che succede nel corpo umano che ancora spesso ci sfugge. Alcune ipotesi sostengono che i rischi per la salute possano ad esempio venire da malfunzionamenti della pompa sodio-potassio della cellula, questa lavora infatti con ioni carichi che potrebbero essere disturbati dalle onde EM. Altri hanno ipotesi totalmente diverse. Certo è che un articolo simile ha più o meno la stessa serieta di quei programmi sugli ufo o sui fantasmi. Ci sono anche alcuni errori grossolani, non è vero che i bambini sono più esposti perché hanno più acqua in corpo, anche in un adulto, se non ricordo male circa il 70% è acqua. Il problema dei bimbi è che non sono ancora del tutto sviluppati, hanno ad esempio una cranio meno spesso di quello degli adulti e la scatola cranica riflette non poco i campi.  Inoltre bisogna capire di che frequenze parliamo, se si parla di wi-fi parliamo di GHz, se parliamo di reti radiomobili siamo nell'ordine dei MHz. Questo cambia la propagazione ed il campo assorbito. Tra l'altro in ambito di sicurezza EM l'Italia ha uno dei regolamenti con i limiti più bassi a livello mondiale, questo per cercare di prevenire anche i possibili effetti a lungo termine. Per questi ultimi infatti, all'infuori delle perle di internet, l'unico modo per avere dati certi sono gli studi epidemiologici che però richiedono raccolte dati lunghe anche 20-30 anni.
@sir ocio nel tuo esempio non è il corpo ad assorbire. Semmai al contatto col corpo la maggior parte delle onde si riflette. Quello che cambia è come si propagano le onde stesse. La cosa è infatti influenzata da mille fattori compresa l'apertura o chiusura di finestre e porte, figurati quanto potrebbe incidere sul segnale un barile di acqua e sale. Pensa che dal punto di vista tecnico è più difficile studiare la propagazione indoor di quella outdoor.
Detto ciò quindi non mi preoccuperei troppo di queste cose, ci fa sicuramente molto più male il cibo avvelenato che compriamo per risparmiare quei 10 centesimi sulla pasta o su molti altro prodotti. Iniziamo a mangiare meglio e ad inquinare meno con le auto e del wi-fi come dei tumori probabilmente ci dimenticheremo.
Titolo: Re:Wifi e salute
Inserito da: CalegaR1 il 14 Luglio, 2016, 10:54 AM
Citazione di: Aleter il 14 Luglio, 2016, 10:42 AM
Purtroppo sembra proprio il classico articolo da terrorismo psicologico. Si possono citare tonnellate di sedicenti esperti ma qui c'è la fisica di mezzo o ci sono dati o quello che si scrive fa solo dilagare paure ingiustificate. Come ha giustamente detto calega al momento attuale NON esiste un articolo scientifico degno di tale nome che possa affermare con certezza che le onde em fanno male o sono innocue. Il problema è molto semplice, le radiazioni elettromagnetiche per quanto ci facciano paura le conosciamo molto bene. È quello che succede nel corpo umano che ancora spesso ci sfugge. Alcune ipotesi sostengono che i rischi per la salute possano ad esempio venire da malfunzionamenti della pompa sodio-potassio della cellula, questa lavora infatti con ioni carichi che potrebbero essere disturbati dalle onde EM. Altri hanno ipotesi totalmente diverse. Certo è che un articolo simile ha più o meno la stessa serieta di quei programmi sugli ufo o sui fantasmi. Ci sono anche alcuni errori grossolani, non è vero che i bambini sono più esposti perché hanno più acqua in corpo, anche in un adulto, se non ricordo male circa il 70% è acqua. Il problema dei bimbi è che non sono ancora del tutto sviluppati, hanno ad esempio una cranio meno spesso di quello degli adulti e la scatola cranica riflette non poco i campi.  Inoltre bisogna capire di che frequenze parliamo, se si parla di wi-fi parliamo di GHz, se parliamo di reti radiomobili siamo nell'ordine dei MHz. Questo cambia la propagazione ed il campo assorbito. Tra l'altro in ambito di sicurezza EM l'Italia ha uno dei regolamenti con i limiti più bassi a livello mondiale, questo per cercare di prevenire anche i possibili effetti a lungo termine. Per questi ultimi infatti, all'infuori delle perle di internet, l'unico modo per avere dati certi sono gli studi epidemiologici che però richiedono raccolte dati lunghe anche 20-30 anni.
@sir ocio nel tuo esempio non è il corpo ad assorbire, la maggior parte delle onde si riflette. Quello che cambia è come si propagano le onde,  vosa influenzata da mille fattori compresa l'apertura o chiusura di finestre e porte. Pensa che dal punto di vista tecnico è più difficile studiare la propagazione indoor di quella outdoor.
Detto ciò quindi non mi preoccuperei troppo di queste cose, ci fa sicuramente molto più male il cibo avvelenato che compriamo per risparmiare quei 10 centesimi sulla pasta o su molti altro prodotti. Iniziamo a mangiare meglio e ad inquinare meno con le auto e del wi-fi come dei tumori probabilmente ci dimenticheremo.
allo stato attuale il nostro regolamento è certamente il più restrittivo d'europa...

Ad ogni modo un router lavora in milliwatt e ha una propagazione che determina un decadimento della potenza del segnale in maniera molto forte, è veramente peggio fare una passeggiata in alta montagna  :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Wifi e salute
Inserito da: Aleter il 14 Luglio, 2016, 11:00 AM
Tra l'altro il decadimento va col quadrato della distanza e col quadrato della frequenza, quindi a maggior ragione si tratta veramente di frazioni di milliwatt.
Titolo: Re:Wifi e salute
Inserito da: zap il 14 Luglio, 2016, 11:02 AM
CitazioneDetto ciò quindi non mi preoccuperei troppo di queste cose, ci fa sicuramente molto più male il cibo avvelenato che compriamo per risparmiare quei 10 centesimi sulla pasta o su molti altro prodotti. Iniziamo a mangiare meglio e ad inquinare meno con le auto e del wi-fi come dei tumori probabilmente ci dimenticheremo.
Indubbiamente,notiamo titoli allarmistici ma non controlliamo la provenienza del cibo.
Titolo: Re:Wifi e salute
Inserito da: CalegaR1 il 14 Luglio, 2016, 11:03 AM
Citazione di: Aleter il 14 Luglio, 2016, 11:00 AM
Tra l'altro il decadimento va col quadrato della distanza e col quadrato della frequenza, quindi a maggior ragione si tratta veramente di frazioni di milliwatt.
credo che al punto 0 di emissione sia di 100 mw, ma non vorrei dire eresie!

Avevo studiato lo standard IEEE 801.11 e dovrebbe essere così, dopo controllo
Titolo: Re:Wifi e salute
Inserito da: Aleter il 14 Luglio, 2016, 11:40 AM
Se la memoria non mi inganna sul DM dovrebbe essere espresso un limite in dBi. Ovvero dB isotropici per cui si dovrebbe tenere conto non solo della potenza irradiata ma anche del guadagno d'antenna.
Titolo: Re:Wifi e salute
Inserito da: CalegaR1 il 14 Luglio, 2016, 01:07 PM
Citazione di: Aleter il 14 Luglio, 2016, 11:40 AM
Se la memoria non mi inganna sul DM dovrebbe essere espresso un limite in dBi. Ovvero dB isotropici per cui si dovrebbe tenere conto non solo della potenza irradiata ma anche del guadagno d'antenna.
su quello invece alzo le mani e pongo estrema e totale fiducia nelle tue competenze  :D
Titolo: Re:Wifi e salute
Inserito da: Raffus il 14 Luglio, 2016, 08:14 PM
Citazione di: sircbg il 14 Luglio, 2016, 09:17 AM
Un esempio.
In casa, il WiFi arriva a malapena nella mia camera (non sono lontano, ma ci troppe mura nel mezzo). Se una persona e` in corridoio (nel mezzo al "cammino" del wifii) non va internet o va molto poco. Questo per dire quanto il corpo umano assorba queste radiazioni.
Per l'instabilita` della connessione, ora sono passato al Powerline (ethnernet attraverso la rete elettrica).

Comunque sia, non credo che sia il male maggiore dei nostri giorni!

Come ti trovi? Me l'ha proposto l'elettricista.
Titolo: Re:Wifi e salute
Inserito da: CalegaR1 il 14 Luglio, 2016, 09:08 PM
Citazione di: Raffus il 14 Luglio, 2016, 08:14 PM
Citazione di: sircbg il 14 Luglio, 2016, 09:17 AM
Un esempio.
In casa, il WiFi arriva a malapena nella mia camera (non sono lontano, ma ci troppe mura nel mezzo). Se una persona e` in corridoio (nel mezzo al "cammino" del wifii) non va internet o va molto poco. Questo per dire quanto il corpo umano assorba queste radiazioni.
Per l'instabilita` della connessione, ora sono passato al Powerline (ethnernet attraverso la rete elettrica).

Comunque sia, non credo che sia il male maggiore dei nostri giorni!

Come ti trovi? Me l'ha proposto l'elettricista.
se l'impianto elettrico è di buona qualità sono una ottima soluzione...le powerline recenti e di buona qualità sono una validissima alternativa, ma consiglio sempre di spenderci sopra 2-3 soldini e di affidarsi a brand conosciuti di networking o con i quali ci si trova bene.  :reallygood:
Titolo: Re:Wifi e salute
Inserito da: zap il 15 Luglio, 2016, 07:05 AM
Anche io utilizzo i Powerline,sono un ottima soluzione per portare internet nei punti più nascosti della casa.
Titolo: Re:Wifi e salute
Inserito da: Raffus il 15 Luglio, 2016, 07:50 AM
Io sto ristrutturando quindi l'impianto è nuovo di pacca.

Sono ingombranti? Occupano una intera presa?
Titolo: Re:Wifi e salute
Inserito da: futech il 15 Luglio, 2016, 08:22 AM
Citazione di: zap il 15 Luglio, 2016, 07:05 AM
Anche io utilizzo i Powerline,sono un ottima soluzione per portare internet nei punti più nascosti della casa.

idem...ed i miei sono di una marca sì conosciuta, ma pagati circa 40€ per una coppia
Titolo: Re:Wifi e salute
Inserito da: Aleter il 15 Luglio, 2016, 09:19 AM
Calega ho riguardato i limiti, avevamo ragione entrambi è 100mW ma dovuti al prodotto tra la potenza irradiata ed il guadagno dell'antenna.  Quindi parliamo davvero di potenze infinitesime.
Titolo: Re:Wifi e salute
Inserito da: CalegaR1 il 15 Luglio, 2016, 09:30 AM
Citazione di: Aleter il 15 Luglio, 2016, 09:19 AM
Calega ho riguardato i limiti, avevamo ragione entrambi è 100mW ma dovuti al prodotto tra la potenza irradiata ed il guadagno dell'antenna.  Quindi parliamo davvero di potenze infinitesime.
allora è veramente peggio una passeggiata in montagna  :laughing:
Titolo: Re:Wifi e salute
Inserito da: CalegaR1 il 15 Luglio, 2016, 09:46 AM
Citazione di: Raffus il 15 Luglio, 2016, 07:50 AM
Io sto ristrutturando quindi l'impianto è nuovo di pacca.

Sono ingombranti? Occupano una intera presa?
è preferibile non usare prese multiple, questo si...
Titolo: Re:Wifi e salute
Inserito da: zap il 15 Luglio, 2016, 10:03 AM
Citazioneè preferibile non usare prese multiple, questo si...
Beh,meno interferenze ci sono e meglio è,però montato su una sina tripla con gli altri cavi per il pc,non ho mai avuto problemi.