Informatici del forum, urge consiglio !!
Dovrei collegarmi alla rete aziendale, ma da latra sede ( da casa ) .. avete dei consigli per un VPN che però sia free ?
Sì, lo so, mi rendo conto della domanda un po' assurda .. ma non è proprio periodo ..
Vu :)
Anni fà ho usato Team Viewer,gratuito...però non ricordo neanche che aspetto avesse Vu.
Ho scoperto che esiste un altro programma,piuttosto semplice anche,basta avere un account google o Gmail,si chiama Gbridge e crea appunto un ponte tra due pc.
Citazione di: zap il 23 Maggio, 2016, 05:44 PM
Anni fà ho usato Team Viewer,gratuito...però non ricordo neanche che aspetto avesse Vu.
Ho scoperto che esiste un altro programma,piuttosto semplice anche,basta avere un account google o Gmail,si chiama Gbridge e crea appunto un ponte tra due pc.
Grazie Zappino ! :thanks:
In realtà non mi serve la funzione di Teamviewer, ma un VPN, che è un software diverso che genera un Tunnel non verso un PC, ma verso una rete ..
Grazie, comunque ! :abbraccio:
Vu :)
TunnelBear!
L'ho visto usare da alcuni miei amici ingegneri informatici. Credo sia 90% gratuito. Forse delle limitazioni sui gb al mese..
Se non e` quello che cerchii mi informo meglio, li vedo piu` o meno tutti i giorni!
-sir
Citazione di: sircbg il 23 Maggio, 2016, 07:02 PM
TunnelBear!
L'ho visto usare da alcuni miei amici ingegneri informatici. Credo sia 90% gratuito. Forse delle limitazioni sui gb al mese..
Se non e` quello che cerchii mi informo meglio, li vedo piu` o meno tutti i giorni!
-sir
Intanto guardo questo , ma se ti capita , perchè no? Mi faresti davvero un favore !! :thanks: :thanks: :thanks:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Gli ho scritto:
Per tablet sconsigliano tunnelbear perche` hanno avuto dei problemi. Mentre per il pc usano quello.
Consigliano di provare, a seconda dei gustii, anche:
Cyber Ghost (http://www.cyberghostvpn.com/en_us/free-vs-paid?affiliate=26951)
totalvpn (https://www.totalvpn.com/start/freevspaid)
Dato che non ho capito bene a cosa ti serve il vpn consigliio anche Tor (https://www.torproject.org/projects/torbrowser.html.en). Non e` un vpn, e` un browser che aggira ogni controllo che fanno sulla tua rete. Famoso per entrare nel darkweb!
-sir
Grazie Sir !! :thanks: :thanks: :thanks:
Me li guardo !
A me servirebbe il VPN per potermi collegare da casa, alla rete aziendale ed attingere al server aziendale, comprese le varie cartelle, le stampanti ,ecc... insomma, per usare la rete proprio come se fossi là ..
Premetto che non me ne intendo, ma quello che cerchi non credo sia un vpn di quelli che ho postato io. Credo tu voglia fare una cosa simile all'accesso in remoto ad un server "tuo" e non accedere ai server procurati da loro.
Spero di non aver fatto confusione e di esserti stato in qualche modo utile...
-sir
Dai un'occhiata a capsule di Checkpoint!!!
Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk
Grazie ragazzi, li guarderò tutti, ma non in questo momento : il server aziendale ha preso un virus che ha criptato tutto ! :scared:
Ora vogliono essere pagati per decomprimere tutti i files...
Oh, porche la vache... ( pseudo francesismo.. :eheheh: )
Crypto anche voi.
È un epidemia. :facepalm2:
Citazione di: Max Maz il 24 Maggio, 2016, 07:26 AM
Crypto anche voi.
È un epidemia. :facepalm2:
Dici che c'è rimedio ?
Citazione di: Vu-meter il 24 Maggio, 2016, 08:10 AM
Citazione di: Max Maz il 24 Maggio, 2016, 07:26 AM
Crypto anche voi.
È un epidemia. :facepalm2:
Dici che c'è rimedio ?
Nessun rimedio Vu purtroppo.
Sono piu' di 12 mesi che questo problema si rinnova con dinamiche sempre più subdole.
Il ricatto, perchè di questo si tratta, prevede un riscatto entro 24 ore dopo di chè non c'è più verso di recuperare i files.
Tra l'altro non sempre il pagamento corrisponde al recupero dei files.
Hanno fatto le cose per bene questi delinquenti. >:(
...basta non usare Windows!!!! :etvoila:
Eccone un'altro di fruttivendoli :facepalm2:
La frutta solo per me, ma nei server tanti pinguini!!!!! :reallygood:
Citazione di: Max Maz il 24 Maggio, 2016, 08:33 AM
Citazione di: Vu-meter il 24 Maggio, 2016, 08:10 AM
Citazione di: Max Maz il 24 Maggio, 2016, 07:26 AM
Crypto anche voi.
È un epidemia. :facepalm2:
Dici che c'è rimedio ?
Nessun rimedio Vu purtroppo.
Sono piu' di 12 mesi che questo problema si rinnova con dinamiche sempre più subdole.
Il ricatto, perchè di questo si tratta, prevede un riscatto entro 24 ore dopo di chè non c'è più verso di recuperare i files.
Tra l'altro non sempre il pagamento corrisponde al recupero dei files.
Hanno fatto le cose per bene questi delinquenti. >:(
Pochi mesi or sono aveva attaccatto un solo pc .. abbiamo dovuto riformattare.
Il server ... :scared: non ne ho idea .. oggi dovrebbero andare i tecnici .
Insisto che secondo me c'è qualcuno che va in siti nei quali non dovrebbe andare ... :facepalm2:
Il Crypto arriva quasi sempre via mail sotto mentite spoglie di corrieri o fornitori purtroppo e si diffonde in tutte le unità di rete mappate.
Sono d'accordo con il Road.
Server Linux e tanta sicurezza.
CitazioneNessun rimedio Vu purtroppo.
Sono piu' di 12 mesi che questo problema si rinnova con dinamiche sempre più subdole.
Il ricatto, perchè di questo si tratta, prevede un riscatto entro 24 ore dopo di chè non c'è più verso di recuperare i files.
Tra l'altro non sempre il pagamento corrisponde al recupero dei files.
Hanno fatto le cose per bene questi delinquenti
Mi devo preoccupare o attaccano solo grandi aziende?
Come si becca questo virus in genere?
Via mail non credo,stò particolarmente attento ad aprire mail ed allegati che non conosco,c'è qualche via preferenziale?
La maggior parte delle volte, e ti assicuro si verifica quotidianamente, ti arriva una mail del corriere per la consegna o di un fornitore con relative Fatture Accompagnatorie e simili.
Clicchi sull'allegato e sei fregato.
:angry2:
CitazioneLa maggior parte delle volte, e ti assicuro si verifica quotidianamente, ti arriva una mail del corriere per la consegna o di un fornitore con relative Fatture Accompagnatorie e simili.
Clicchi sull'allegato e sei fregato
Ah ok,dovrei star tranquillo allora,dato che mail sconosciute se non me lo fà l'antivirus,ce le sposto direttamente io nella posta indesiderata.
Ho diversi back up in più di qualche HD separato dal pc e che collego solo quando servono,ma trattando immagini e video si tratta di parecchi terabyte di materiale.
:ookk:
Ringrazio Sir, ma temo che i software da te segnalati servano a collegarsi a reti preesistenti, mentre io ho bisogno di configurare la mia ...
Temo che anche quello di Road non sia la cosa che cerco ..
Fino a che non è terminato il periodo di prova, ho usato questo :
http://www.stormshield.eu/version-2-1/ (http://www.stormshield.eu/version-2-1/)