La prova di ieri di un ampli Hughes & Kettner mi ha fatto tornare alla mente un chitarrista che ho conosciuto solo grazie al web, sono capitato su un suo video per caso tanto tempo fa, e che reputo uno dei migliori: grande chitarra, la mia :laughing:, e grande suono :ookk:.
Condivido con voi qualche video caso mai qualcuno, stolto come me, non lo conoscesse ancora.
http://www.youtube.com/watch?v=sbXIrtqCGrQ#ws (http://www.youtube.com/watch?v=sbXIrtqCGrQ#ws)
http://www.youtube.com/watch?v=NOiBCPqf71U# (http://www.youtube.com/watch?v=NOiBCPqf71U#)
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=G6EWY0kBca8# (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=G6EWY0kBca8#)!
Direi che se la cava benino anche con le cover :sbavv:
http://www.youtube.com/watch?v=FvfBlCUyDx8# (http://www.youtube.com/watch?v=FvfBlCUyDx8#)
Ho avuto tra le mani anche la sua signature della Vintage: una discreta chitarra ad un prezzo umano anche se il relic e le finiture erano un po' troppo 'cinesi'.
Trovato video dove suona la Vintage V6 di cui parlavo, la sua signature; la registrazione non sarà il massimo, ma il 'suo' suono si sente comunque tutto :sbavv:.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=T9Q5H5NnNp8# (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=T9Q5H5NnNp8#)!
Chi devo uccidere e che banca devo rapinare per avere un suono così?
Come se non bastase insegna anche come fare certe sue cose; ok, è ufficiale: sono una frana!!! Comunque anch'io nascondo il plettro sotto il dito come fa lui; va beh, dai, almeno questo l'abbiamo in comune.
http://www.youtube.com/watch?v=bLTkQoo8r_Y#ws (http://www.youtube.com/watch?v=bLTkQoo8r_Y#ws)
A me comunque piace tantissimo perché ha stile e tecnica.
Thomas Blug è un grande chitarrista e passa diverse volte qui in Svizzera.
Quando ho partecipato al Jimi Hendrix Experience Tribute Festival a Zurigo, un pò di anni fá, lui era uno degli organizzatori e membro della giuria.
Di persona non l'ho mai conosciuto ma lo vedevo spesso che gironzolava sul palco durante le prove dei vari gruppi.
P.s. La testata suona veramente bene!
4Roses
Vorrei approfondire la sua conoscenza perché suona veramente bene; ora faccio un giro per il suo sito. Comunque o si compra sul web o nada qui in Italia! (e non solo di lui: ormai stanno scomparendo anche i CD in vendita solo nei grandi magazzini)
Se vuoi ti dò il suo numero di telefono, così ci parli direttamente....! ;-)
4Roses
cioè, sto tipo ha tutto: tocco, gusto, tecnica, in più mi pare pure bello :lol:
Durante il primo video mi pareva che suonasse un dumble o qualche ampli simile, poi ho visto che era la testata in oggetto (ho avviato il riproduttore senza guardare nulla, poi ho cambiato finestra).
Pazzesco! Io una testata di questo marchio l'ho provata anni fa, troppi per ricordare come suona.
Peccato siano davvero tamarre ^_^
Penso sia uno dei pochi chitarristi tedeschi, che riesce a distinguersi nella massa degli americani ed inglesi.
Forse tu associ H&K ai Kiss, ma ti assicuro che dà vedere sono veramente belli e moderni,...poi con quelle lucine blu! Certo non hanno niente di Vintage, ma pet fortuna. Sennò tutti gli ampli, alla fine, ripercorrono lo stesso stile.
4Roses
Bravo Raffus: sono tamarre ed è l'unica cosa che proprio non mi va: le lucine blu poi sono proprio inutili.
Con 4Roses concordo che almeno sono diverse dai soliti cliché; Blug poi è proprio bravo!
E pensare che a mè, le lucine blu piacciono tantissimo!
Comunque ci sono anche i modelli Statement,che sia nell'estetica che nel suono, hanno una chiara impronta vintage
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 01 Novembre, 2012, 11:58 AM
E pensare che a mè, le lucine blu piacciono tantissimo!
Comunque ci sono anche i modelli Statement,che sia nell'estetica che nel suono, hanno una chiara impronta vintage
4Roses
Quelli, i Statesman, sono proprio quelli che ho provato: grandissimo ampli blues!!!!!!!
In Italia non esistono più perché mi risulta non li producessero più in quanto sono stati un flop allucinante; alla fine li svendevano: con meno di 400 euro ti portavi a casa un 40 watt valvolare :sconvolto:.
Scelsi poi Blackstar perché aveva più gain ed er meno bluesy.
Le lucine blu non sono brutte, ma fanno un po' metallaro.
Comunque il suono lo fanno molto le mani: ieri con una chitarraccia da 80 euro usciva sempre il 'mio' suono :acci:
Non so neppure io se andarne orgoglioso o disperarmi. ???
A non sapevo che non erano più in produzione. Vabbè...
Era chiaro che a mè piacevano le lucine...io sono un metallaro!
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 01 Novembre, 2012, 12:06 PM
A non sapevo che non erano più in produzione. Vabbè...
Era chiaro che a mè piacevano le lucine...io sono un metallaro!
4Roses
Io sono un metallaro mancato invece :lol:
E io vorrei tanto essere un rock-blues man come si deve!
L'ampli che provai io ricordo solo che aveva un'impronta troppo metal, però non ricordo come era settato. Questo qua ha una pasta e un attacco davvero niente male.
Poi il tipo e' micidiale
Citazione di: Raffus il 01 Novembre, 2012, 12:17 PM
E io vorrei tanto essere un rock-blues man come si deve!
Ci ho rinunciato; il blues è quasi una 'filosofia' di vita, appena impari un po' di scale o vuoi far vedere che sei un po' più bravo della pentatonica ti sei fregato perché il blues è, apparentemente, semplicità allo stato puro. Ma essere semplici nel mondo di oggi è sempre più difficile.
Tranquillità, poche note, tanta dinamica. L'ingrediente, a mio modo di vedere, per suonare blues.
@Raffus: non sò a cosa miri, come rock-blues man, ma tu sei un bravo chitarrista. Basta sentire i tuoi samples.
4Roses
Ma infatti non punto al blues nel senso stretto (sempre che esista una definizione) enon mi attira del tutto, lo preferisco con una spruzzatina di rock tipo gary Moore (che adoro e che ascolto fin troppo spesso).
Vu, i sample son fatti con la calma e continuee prove, suonare in un gruppo e risultare in gamba è altra cosa!
Certo, sono due tipologie d'esecuzione molto diverse. Ma ci si adatta alla situazione, anche con qualche errore!
Scusa Vigi x l'inquinamento "atmosferico"!
4 Roses
Blug suona anche un po' blues quindi l'inquinamento ci sta :mypleasure:
Citazione di: Vigilius il 01 Novembre, 2012, 12:19 PM
Ma essere semplici nel mondo di oggi è sempre più difficile.
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Vigilius il 01 Novembre, 2012, 12:44 PM
Blug suona anche un po' blues quindi l'inquinamento ci sta :mypleasure:
Giusto Vigi...hai ragione!
4Roses
Un tocco molto old style mi piace come suona! Poi le lucine blu sono stupende!! :)
Citazione di: Vigilius il 01 Novembre, 2012, 12:12 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 01 Novembre, 2012, 12:06 PM
....
Era chiaro che a mè piacevano le lucine...io sono un metallaro!
4Roses
Io sono un metallaro mancato invece :lol:
Qualcuno ha detto "giubbino con le toppe"? :sbavv: Ah! no.... Erano le lucine blu :laughing:
Va' bene, che io sono da poco sul web ma, Zio, dove lo hai scovato questo? :bravo2: :bravo2: :bravo2:
E poi con quella chitarra, merita davvero un'approfondimento :sbavv:
Si tratta di un tipo a cui è un po' che giro intorno: ha un suono Strato da paura!!!!!!!!!!!!
Per gli approfondimenti ci sei tu: non conosco nessuno sul pianeta Terra più informato di te su Blackmore; di questo Blug ho provato la signature 'economica' della Vintage che ha una particolarità 'a noi' cara: all'interno c'è un dummy coil che si può inserire per annullare il ronzio ed alzare il segnale. Ti ricorda qualcosa?
Aggiunti video nel primo post per farmi del male :acci:
:shocking: :cantiere: :lightning: :jella: :sonocotto: :wall:
:laughing:
[edit] Vigi a 2:02 dell'ultimo video, non ti sembra di vedere un coso così?
[attach=1] :D
[allegato eliminato da un amministratore]
Ora non riesco a vedere i video perchè sono sul divano con la moglie che guarda la tv .. domani ci butto un'occhio !
Vu :)
Bravissimo a Vigi per i nuovi video. Mi pareva di averli già visti, ma sono contentissimo che li hai postati.
Thomas rimane un grande chitarrista tetesco ed un gran personaggio!
4Roses :hey_hey:
Citazione di: Son of Aleric il 01 Novembre, 2012, 09:38 PM
:shocking: :cantiere: :lightning: :jella: :sonocotto: :wall:
:laughing:
[edit] Vigi a 2:02 dell'ultimo video, non ti sembra di vedere un coso così?
[attach=1] :D
Infatti sembra un po' quella la forma: l'hai poi costruito il tuo così?
Quello dell'allegato era il mio prototipo, ora sono già all "RB #3".
Sebbene siano in Bakelite e da 2 mm di spessore (sarà l'impugnatura, l'angolo, le mani da muratore, boh!) i primi due li ho già "arrotondati". :guitar: :guitar: :guitar:
:acci:
Ma sei riuscito anche a mettere la sigla? Sei un grande!!!!!!!!!
Se sei riuscito ad arrotondarli vuol dire che suoni molto; a proposito: le foto della chitarra rifatta?
Beh, La sigla è la prima cosa che se ne è "andata", anche se, a quanto c'era scritto sul pennerello color argento, doveva essere ....indelebile ???
Suonare se posso e/o voglio 45 minuti, un oretta quasi tutti i giorni (jam "digestiva" dopo cena :laughing:) li faccio.
Per le foto della chitarra "rifatta" pazientate fino a settimana prossima. Per lavoro (finchè c'è, lo sfrutto) e impegni nel "sociale", le nuove decal sono ancora al palo. :cry2:
Suoni decisamente più di me, tra dovrò venire a lezione da te; plettro comunque ben riuscito, Hai poi provato a ridurne uno vero a quella forma?
No purtroppo, non c'è una "base" abbastanza larga da cui ricavarlo; o meglio nel negozio dove vado io non ci sono o se ci sono, tipo plettri da acustica enooooormi, sono sottili come la carta velina.
Però ho scoperto che non troppo distante da casa mia c'è un rivenditore di Delrin, chissa se vende anche ai privati......
Citazione di: Son of Aleric il 02 Novembre, 2012, 09:28 PM
No purtroppo, non c'è una "base" abbastanza larga da cui ricavarlo; o meglio nel negozio dove vado io non ci sono o se ci sono, tipo plettri da acustica enooooormi, sono sottili come la carta velina.
Però ho scoperto che non troppo distante da casa mia c'è un rivenditore di Delrin, chissa se vende anche ai privati......
Delrin? Ma non è il materiale di cui sono i plettri che uso io? Quelli viola della Dunlop?
:hey_hey: si, ed e anche il materiale di quelli violetto e color carta da zucchero, sempre Dunlop che uso/usavo io.
Inoltre questo rivenditore, ha a catalogo dei "fogli" di materiale 200x200 mm spessore......2 :sbavv: da cui ri potrebbero "ritagliare" almeno una quidicina di plettri home-base ciascuno :sconvolto:
Ma farli a mano dev'essere un'impresa non da poco per fatica e dispendio di tempo :sconvolto:
Finalmente ho visto i video !!!!
Premetto che conoscevo la persona, ma non sapevo chi fosse, nè la nazionalità o altro.
Lo trovo davvero molto bravo !!! Se posso trovargli un difetto : non mi emoziona ... :acci:
Vu :)
Sono concorde con te, ma alla mia età mi emozionano in pochi; anzi, mi emozionano solo quelli della mia gioventù. Però non posso non riconoscere che ha un gran talento e tecnicamente la strato la domina alla grande.
Citazione di: Vigilius il 03 Novembre, 2012, 03:18 PM
.. non posso non riconoscere che ha un gran talento e tecnicamente la strato la domina alla grande.
Su questo non si discute .. :admin:
Vu :)