Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Internet & Tecnologia => Discussione aperta da: PaoloF il 24 Maggio, 2015, 04:24 PM

Titolo: Tavolette grafica
Inserito da: PaoloF il 24 Maggio, 2015, 04:24 PM
Stavo pensando di acquistare una tavoletta grafica per sostituire il mouse.
Il motivo principale (e probabilmente unico motivo) è quello di scongiurare problemi al polso dovuti all'utilizzo prolungato per ore.
Quindi sto cercando un vero e proprio sostituto del mouse, dato che un po' di grafica la faccio, ma per quello che faccio l'utilizzo standard del mouse è più che sufficiente.
Non ho necessità di sensibilità alla pressione o grosse superfici, per esempio.
Mi piacerebbe avesse diversi pulsanti da programmare, dato che solitamente ne utilizzo 4.
Detto ciò stavo pensando a questo modello:

Tavoletta (http://www.amazon.it/gp/product/B00ME7HE5Q/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H)

Pareri?
Consigli su eventuali altri modelli?

Avevo anche preso in considerazione questo:

PAD (http://www.amazon.it/Wacom-CTH-301-K-Touchpad-Navigazione-Digitale/dp/B00ECWM3MA)

Ma sembra no essere precisissimo, e scarseggia di pulsanti...

Grazie in anticipo!

Titolo: Re:Tavolette grafica
Inserito da: Max Maz il 24 Maggio, 2015, 04:30 PM
Voto per la tavoletta,Wacom poi è una garanzia.

PS
Non è che finirai per usare tutte e due (tavoletta e mouse) ?
Titolo: Re:Tavolette grafica
Inserito da: Road2k il 24 Maggio, 2015, 04:30 PM
Non ti posso dare grandi consigli, ma ho usato un po la wacom bamboo e mi sono trovato bene, quella che hai linkato è sicuramente migliore!!!
Titolo: Re:Tavolette grafica
Inserito da: PaoloF il 24 Maggio, 2015, 04:40 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Maggio, 2015, 04:30 PM
PS
Non è che finirai per usare tutte e due (tavoletta e mouse) ?

Perchè Max?
Sono proprio alla ricerca di un sostituto, quindi l'idea sarebbe quella di abbandonarlo del tutto.  ::)

Citazione di: Road2k il 24 Maggio, 2015, 04:30 PM
Non ti posso dare grandi consigli, ma ho usato un po la wacom bamboo e mi sono trovato bene, quella che hai linkato è sicuramente migliore!!!

Quindi Road hai avuto esperienza con il PAD?  ::)
Titolo: Re:Tavolette grafica
Inserito da: Max Maz il 24 Maggio, 2015, 04:43 PM
Nel tempo mi sono capitati molti clienti che hanno finito per usare la tavoletta per grafica o fotoritocco ed il mouse per la navigazione.
Tutto qui.  ::)
Titolo: Re:Tavolette grafica
Inserito da: PaoloF il 24 Maggio, 2015, 04:49 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Maggio, 2015, 04:43 PM
Nel tempo mi sono capitati molti clienti che hanno finito per usare la tavoletta per grafica o fotoritocco ed il mouse per la navigazione.
Tutto qui.  ::)

Io non ne ho una necessità tecnica, lo farei solamente per scongiurare problemi di salute a lungo termine.
Dato che anche questa settimana mi è capitato di parlare con persone che dopo anni e anni di utilizzo del mouse in ufficio hanno poi riscontrato determinati fastidi o tipologie, il livello di allarme è salito.
In più c'è l'"aggravante" della chitarra.
Mi è stato consigliato l'utilizzo della tavoletta per avere una postura migliore, e quindi stavo valutando la cosa.  ::)
Titolo: Re:Tavolette grafica
Inserito da: Max Maz il 24 Maggio, 2015, 04:51 PM
A livello medico non ne so' niente.
Spesso ho a che fare con grafici o smanettoni fotografici ed in entrambi i casi la tavoletta è la soluzione.
Molti di loro nel tempo hanno ripreso ad utilizzare il mouse per utilizzo non professionale.

Ma il mio è solo un contributo esperienziale.  :mypleasure:
Titolo: Re:Tavolette grafica
Inserito da: Road2k il 24 Maggio, 2015, 04:58 PM
Quoto Max, per la navigazione non è il massimo, ma puoi farne un utilizzo part time!!!!
Il pad non l'ho mai usato.
Titolo: Re:Tavolette grafica
Inserito da: Son of Aleric il 24 Maggio, 2015, 05:18 PM
Wacom, come tavoletta grafica in se, è un ottima scelta.
Nei tempi passati, indicavano come ottime, per scongiurare alcuni problemi ai polsi, le trackball da usare al posto del mouse.
Titolo: Re:Tavolette grafica
Inserito da: Max Maz il 24 Maggio, 2015, 05:24 PM
L'unico inconveniente è  che ti costavano una cifra le sedute dell'analista per controllare gli attacchi di rabbia acuta da utilizzo
:laughing:
Titolo: Re:Tavolette grafica
Inserito da: Son of Aleric il 24 Maggio, 2015, 05:38 PM
Io qualche hanno fa, avevo un modello simile come impostazione a questo

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.logitech.com%2Fassets%2F32954%2F4%2Flogitech-wireless-trackball-m570.png&hash=80c98d0287a89e6a6212a4457bb11d1c73fc06a5) (http://www.logitech.com/assets/32954/4/logitech-wireless-trackball-m570.png)

e, a parte un minimo di "disagio" iniziale per "far imparare" al pollice a muovere la palla, poi l'ho trovata più comoda del mouse e la utilizzavo anche per fare grafica....
Titolo: Re:Tavolette grafica
Inserito da: Max Maz il 24 Maggio, 2015, 06:14 PM
Li ricordo bene,  avevo diversi clienti che li utilizzavano e si trovavano molto bene.  Non avendo sensibilità nel pollice impazzivo ogni volta.  ::)
Titolo: Re:Tavolette grafica
Inserito da: PaoloF il 24 Maggio, 2015, 07:05 PM
Citazione di: Road2k il 24 Maggio, 2015, 04:58 PM
Quoto Max, per la navigazione non è il massimo, ma puoi farne un utilizzo part time!!!!
Il pad non l'ho mai usato.

Io lo utilizzerei per lo più per la navigazione...
Anche perchè faccio grafica web, quindi non ho grosse necessità di disegnare a mano libera...anche perchè sono abbastanza scarso a disegnare...  :laughing:

Citazione di: Son of Aleric il 24 Maggio, 2015, 05:18 PM
Wacom, come tavoletta grafica in se, è un ottima scelta.
Nei tempi passati, indicavano come ottime, per scongiurare alcuni problemi ai polsi, le trackball da usare al posto del mouse.

Ma come impostazione della mano non dovrebbe cambiare molto rispetto al mouse, o sbaglio? Non capisco dove sia il beneficio...  :-\

Altro dubbio: ho un monitor da 20", la versione Small dovrebbe "bastare"?
Anche perchè già la medium mi pare vada su tutt'altra fascia di prezzo...

Grazie a tutti!  :grouphug:
Titolo: Re:Tavolette grafica
Inserito da: Son of Aleric il 24 Maggio, 2015, 07:26 PM
Cambia invece. Perchè muovi solo la pallina e non tutto il mouse: hai il braccio ed il polso "in relax" solo appoggiati alla trackball e fai tutto di pollice, indice e medio. Ancora meglio se hai anche un poggia-polso.

Sulle tavolette grafiche c'è una "specie" di configurazione per impostare la dimensione dell'area di lavoro, non importa la dimensione dello schermo: ho visto lavorare dei grafici professionisti su una wacom 10x15 e usavano dei monitor della "Mela" da 27 pollici.
Titolo: Re:Tavolette grafica
Inserito da: Grix il 24 Maggio, 2015, 07:38 PM
mia sorella usa la Wacom Intuos
Titolo: Re:Tavolette grafica
Inserito da: PaoloF il 24 Maggio, 2015, 07:45 PM
Citazione di: Son of Aleric il 24 Maggio, 2015, 07:26 PM
Cambia invece. Perchè muovi solo la pallina e non tutto il mouse: hai il braccio ed il polso "in relax" solo appoggiati alla trackball e fai tutto di pollice, indice e medio. Ancora meglio se hai anche un poggia-polso.

Sulle tavolette grafiche c'è una "specie" di configurazione per impostare la dimensione dell'area di lavoro, non importa la dimensione dello schermo: ho visto lavorare dei grafici professionisti su una wacom 10x15 e usavano dei monitor della "Mela" da 27 pollici.

Capisco...
Ti ringrazio molto Son per le precisazioni!  :hug2:

Citazione di: Grix il 24 Maggio, 2015, 07:38 PM
mia sorella usa la Wacom Intuos

Come si trova in navigazione?
Anche lei fa ancora utilizzo del mouse per la navigazione, o usa solamente la tavoletta?