Ciao. Se trovo due euro vorrei comprarmi u tablet "cinese" da 10 pollici in modo da evitare di portarmi i giro un po' di carta. Ho già un fire di Amazon ma è troppo piccolo. Comunque il principio sarebbe quello.... leggere i realbook in pdf. E fin qui non avrei problemi. Ma se devo trasportare il brano, vorrei avere a disposizione un sw che, in pochi passaggi, mi consenta di fare tale operazione. Utilizzo normalmente Band in a box. Ma, a parte che non credo ne esista una versione per android, il procedimento di trasporto al volo per trasformarlo in pdf non è velocissimo.... (e non so come si vedrebbe con B&B con lo schermo ruotato...) . E' ancora in auge Finale? c'è qualcosa di simile? a me servirebbe esclusivamente per leggere gli accordi... grazie
Questo software è lo standard più diffuso tra musicisti... anche perché permette di scambiare facilmente dati tra piattaforme diverse... ::)
https://irealpro.com/ (https://irealpro.com/)
Citazione di: luvi il 01 Settembre, 2017, 10:08 AM
Questo software è lo standard più diffuso tra musicisti... anche perché permette di scambiare facilmente dati tra piattaforme diverse... ::)
iReal Pro - Music Book and Play Along (http://irealpro.com/)
Graaaande Luvi. Cavolo.... non l'ho mai sentito nominare da nessuno.... :-\ :-\ :firuli: :firuli:
Citazione di: luvi il 01 Settembre, 2017, 10:08 AM
Questo software è lo standard più diffuso tra musicisti... anche perché permette di scambiare facilmente dati tra piattaforme diverse... ::)
iReal Pro - Music Book and Play Along (http://irealpro.com/)
:goodpost: :thanks:
fantastico... ma se esporta i midi, significa anche che li importa? quindi se esporto il r.b. da BeB posso poi importarlo? o magari c'è già un realbook a disposizione?
Citazione di: luigigi il 01 Settembre, 2017, 10:41 AM
fantastico... ma se esporta i midi, significa anche che li importa? quindi se esporto il r.b. da BeB posso poi importarlo? o magari c'è già un realbook a disposizione?
E' possibile soltanto esportare in MIDI, così come in audio o nel formato proprietario di iReal....
In ogni caso, sul forum dedicato dal quale si accede anche dall'interno del programma, una volta che ti sei registrato trovi un'infinità di brani, dei quali oltre 2300 sono standard jazz, nonché delle "compilation" già pronte che includono tutti i Real Book. Non hai che da importarle ed utilizzarle. Se manca qualcosa, te la scrivi e se vuoi la condividi sul forum, rendendola disponibile ad altri. :reallygood:
Io scrivo in questo formato da anni tutti i repertori delle formazioni con le quali suono o ho suonato...
E' comodissimo... se alle prove manca un brano a qualcuno glielo invii via Bluetooth (meglio via email, se si tratta di un iphone... Apple si deve sempre distinguere... :sarcastic:) ed il gioco è fatto! :etvoila:
resta da scegliere un tablet a 150 euro ...
Citazione di: luigigi il 01 Settembre, 2017, 11:27 AM
resta da scegliere un tablet a 150 euro ...
Io ne ho spesi decisamente di più (sui 400) anche se (come al solito) sono andato a cercare l'usato (acquistando circa alla metà del nuovo)...
Però ti garantisco che il Samsung Note Pro (vecchia serie, non l'ultimo), oltre ad avere prestazioni eccellenti, con i suoi 12.2" di schermo in Hi-Res quando si deve leggere con il leggio un pò distante... si ripaga da solo! :yeepy:
Mmmm... ti sei fidato? nessun problema con la batteria? lo hai acquistato da privato?
iReal pro è eccezionale, ce l'ho sia su mac che su android, ottimo per studiare e ha delle librerie infinite!!!!! :reallygood:
Citazione di: luigigi il 01 Settembre, 2017, 12:31 PM
Mmmm... ti sei fidato? nessun problema con la batteria? lo hai acquistato da privato?
In realtà ne ho addirittura due (uno lo uso per pilotare il mixer digitale Behringher/Midas in Wi-Fi), acquistati in momenti diversi e da privati diversi... stesso prezzo, più o meno, entrambi con 32Gb, il primo con custodia e pellicola in vetro, il secondo con una SD card esterna da 16Gb in omaggio (l'ho infilato in un ottimo bumper preso in rete a pochi spiccioli). Uno fa girare Android 6.0.1, nell'altro ho messo io una rom con il 7.0.
Se la batteria dà problemi (in realtà questo modello non ha molta autonomia nemmeno da nuovo... è anche l'unico difetto, direi...), si trova e si cambia abbastanza facilmente per cifre accettabili.
Il tablet si apre in un attimo con una carta di credito e poi c'è un semplice connettore da staccare... niente da saldare/dissaldare, insomma... ::)
Per tutto il resto c'è mastercard.... ;D
Cosa non può fare una carta di credito ???
Citazione di: Max Maz il 01 Settembre, 2017, 04:08 PM
Per tutto il resto c'è mastercard.... ;D
Cosa non può fare una carta di credito ???
Sopratutto se è scaduta!! :laughing: :laughing: :laughing:
Io utilizzo le tessere fidelity. :D