Sono alcuni giorni che mi capita una cosa.
Personalmente mi riferisco a Chrome perchè gli altri li uso solo per check o per altri scopi, ma di rado per la navigazione.
Quando vado in alcuni siti, si attiva un bug che modifica completamente sia la normale navigazione ( ad esempio si clicca un link e si aprono almeno due pagine di cui una è pubblicitaria e , a volte, l'altra è quella richiesta ) sia i risultati del motore di ricerca ( richiedi panini e la serp ti propone voli aerei ) .
Questo bug , che non so se sia causato da uno spyware o da chissà cos'altro, non viene eliminato da nessun software anti adaware ( almeno non quelli free ) nè da Windows defender, nè dai principali antivirus. Chrome Cleaner non lo vede, nè il reset dell'account da Chrome ha efficacia. L'unica cosa fattibile per eliminarlo è distruggere la cartella che contiene l'account di Chrome e lasciare che la ricrei da zero, attendendo poi i tempi per la "ri-sinconizzazione' di Chrome per chi l'ha attivata ( per tutti gli altri , i problemi sono ancora maggiori perchè si perde tutto: dai preferiti ai cookies, alle password, ecc.. ).
La cartella incriminata, denominata 'default', si trova di norma in questo percorso : C:\Users\NOME DEL VOSTRO UTENTE WINDOWS\AppData\Local\Google\Chrome\User Data
La si può eliminare direttamente oppure rinominare.
Volevo segnalarvelo, state attenti.
Il problema è riuscire ad identificare i siti incriminati. Nel mio caso, uno era un e-commerce che vendeva accessori , ma siccome poi mi è ricapitato e non l'ho rivisitato più, ho capito che ce ne sono altri ( che però non ho identificato ) che danno lo stesso problema, quasi fosse una cosa che si diffonde sulla rete.
Per alcuni giorni ho usando solo google, il forum, altri siti miei e tgcom e non è più accaduto niente. Appena mi sono rimesso a navigare liberamente, ci sono ricaduto per ben 5 volte in un solo giorno. Ho ricominciato ad usare solo siti in cui ero tranquillo e di nuovo, nessun problema.
Ora, il fatto è che io comunque frequento solo siti apparentemente normalissimi che sono o di notizie o magari e-commerce di qualcosa, non è che vada cercando cose strane. Ergo, c'è qualcosa che sta infettando alcuni siti e che rischia di infettare anche voi.
Stateve accuorti !
:thanks:
:thanks: :goodpost:
:thanks:
Se usate chrome c'è una serie di tweak con estensioni che vi tutela... :)
Se serve ve la somministro :firuli:
Citazione di: CalegaR1 il 24 Novembre, 2017, 09:00 AM
Se usate chrome c'è una serie di tweak con estensioni che vi tutela... :)
Se serve ve la somministro :firuli:
Sono cose ufficiali ?
Citazione di: Vu-meter il 24 Novembre, 2017, 09:37 AM
Citazione di: CalegaR1 il 24 Novembre, 2017, 09:00 AM
Se usate chrome c'è una serie di tweak con estensioni che vi tutela... :)
Se serve ve la somministro :firuli:
Sono cose ufficiali ?
Sono estensioni rese disponibili nello store di chrome
Citazione di: CalegaR1 il 24 Novembre, 2017, 09:56 AM
Citazione di: Vu-meter il 24 Novembre, 2017, 09:37 AM
Citazione di: CalegaR1 il 24 Novembre, 2017, 09:00 AM
Se usate chrome c'è una serie di tweak con estensioni che vi tutela... :)
Se serve ve la somministro :firuli:
Sono cose ufficiali ?
Sono estensioni rese disponibili nello store di chrome
Ah, ok .. niente cose strane, insomma .
Dai, dai .. posta orsù ... :cheer: :cheer: :cheer:
:thanks: :thanks: :thanks: