C'è un dubbio che mi assale ultimamente.
Essendo sempre in ritardo nella comprensione dell'innovazione tecnologica mi domando se il non sentire nessun tipo di richiamo riguardo a smartphone, tablet e cuginetti vari sia dovuto al fatto che in realtà non ho ben capito in che modo andrebbero a migliorare la mia vita.
Quindi in sostanza chiedo a voi, qual'è il reale motivo per cui dovrei acquistare uno di questi oggetti?
anche io non ero propenso, però ho dovuto prendere un telefono nuovo e trovai a suo tempo un LG smartphone nuovo a 100 euro ... s.o. android ( che poi ho modificato all'ultima versione ).. diciamo che oltre al normale utilizzo lo trovo comodo per leggere mail o controllare fb quando sono fuori casa e non ho il portatile dietro ( e relativa wifi free ) , tieni però conto che io uso di mio molto internet per questioni di lavoro, team ecc... quindi mi serve sempre avere la possibilità di controllare le mie cose.. però ecco non capisco il senso si spendere quanto una gibson SG per un telefono ...
ah aggiungo che ci sono dei giochi divertenti da usare nei tempi morti ...ed alcune applicazioni possono tornare comode
Grazie Nitrodrift,
effettivamente posso capire che per chi nel suo lavoro fa un grande uso della rete, possano essere strumenti utili.
Per l'aspetto ludico tieni conto che io non partecipo ai social forum, che diversi miei amici considerano indispensabili per tenersi in contatto.
Assolutamente d'accordo sul discorso riguardo alla spesa per un telefono che non deve raggiungere cifre troppo importanti.
Sulle applicazioni non ti nego che un po' di curiosità ogni tanto mi viene. Ad esempio l'altro giorno mi hanno fatto vedere quella per individuare le stelle ed è fantastica.
Citazione di: Moreno Viola il 12 Febbraio, 2013, 11:04 PM
C'è un dubbio che mi assale ultimamente.
Essendo sempre in ritardo nella comprensione dell'innovazione tecnologica mi domando se il non sentire nessun tipo di richiamo riguardo a smartphone, tablet e cuginetti vari sia dovuto al fatto che in realtà non ho ben capito in che modo andrebbero a migliorare la mia vita.
Quindi in sostanza chiedo a voi, qual'è il reale motivo per cui dovrei acquistare uno di questi oggetti?
Il motivo perché dovresti acquistarlo non posso saperlo, in quanto non sò che lavoro fai, la tua giornata com'è composta, vuoi seguire le mode,...
Al mio livello personale, utilizzo quotidianamente e tantissimo, sia lo smartphone (e non un i-phone!) sia un tablet (ipad).
Questo è legato al 90% al mio lavoro ed il restante a Jamble!
Dalle 6.30 di mattina fino alle 19 di sera, non solo devo essere reperibile e contattabile telefonicamente, ma devo poter gestire la mia azienda, al meglio possibile, con questi due aggeggi.
Dunque diciamo che la mia è la classica necessità lavorativa giornaliera.
Alla sera, se proprio mi devo mettere davanti allo schermo, uso il computer.
Per mia esperienza, se il telefonino lo sfrutti al meglio (dunque sincronizzazioni tra server aziendali, gestione tabulati, fogli elettronici,...monitoraggio attività,...) e non hai la priorità di essere tendenzialmente alla moda, fai come mè e scarti a priori l'i-phone (per fare un classico esempio).
Il tablet, ed il migliore ce né solo uno ed è l'ipad, fa le stesse cose dello smartphone, ma in formato più grande.
Sono strumenti tecnologici che devono aiutare a semplificare la giornata e non ad incasinarcela ancora di più.
Se vedi un necessario bisogno allora vai in questa direzione, se vuoi essere alla moda ti prendi i-phone o Samsung, se vuoi forumare in Jamble, qualsiasi telefonino lo fa.
Mia personalissima opinione, naturalmente.
4Roses
beh visto che qualche chiacchiera ci sta .. per esempio ho l'app " bolla " ... che simula appunto l'attrezzo con la bolla .. beh sarà una cavolata ma in casa e all'uni in laboratorio l'ho usata parecchio ... soprattutto con la lavatrice nuova che ha preso mia madre che ballava sempre .. poi ad esempio c'è la " torcia " che di notte in camera fa comodo.. poi ce ne sono di più sofisticati però appunto dipende da quel che serve.. alla fine di gratuite ce ne sono parecchie quindi ci si può sbizzarrire a provarle..
A me lo smartphone ha sostituito completamente l'agenda cartacea ormai da quasi un anno e credo che quanto prima dovrò prendermi anche un tablet perché a scuola è quasi necessario, specie il prossimo anno con i libri elettronici e il registro elettronico anche se la carta e i libri non scompariranno mai del tutto (per fortuna).
avere google sempre a portata di mano è una gran cosa.
Anche per me è diventato quasi indispensabile, fra internet, telefonate, Uozzap, mappe e così varie lo uso veramente tantissimo.
E soprattutto si possono sgrassare i pedaletti appena usciti su Mercatino Musicale o sul Forum D*a*m... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
che vor dì "sgrassare"?
Mi sembra di capire che l'aspetto dell'utilizzo in ambito professionale prevalga.
Rilancio con un'altra domanda:
indicativamente quali sono i costi per la connessione a Internet?
(questa domanda potrebbe voler dire che siete stati convincenti...)
Sgrassare un pedale: entrare in modalità Avvoltoio e anticipare tutti facendo l'affare! ;D
Per quanto riguarda i costi io ho il contratto 3, 29€ al mese, smartphone, 400 minuti di chiamate, 100 sms e 2 Gb di traffico internet con rete 3G al mese, è il contratto base, per chi ha partita iva salendo con il minutaggio si risparmia qualcosina, su bassi minutaggi almeno con 3 non si risparmia granchè, non ricordo precisamente quali erano le cifre! :occhiolino:
stesso contratto di questo signore qua sopra
Citazione di: Sauron il 13 Febbraio, 2013, 10:29 AM
Sgrassare un pedale: entrare in modalità Avvoltoio e anticipare tutti facendo l'affare! ;D
Per quanto riguarda i costi io ho il contratto 3, 29€ al mese, smartphone, 400 minuti di chiamate, 100 sms e 2 Gb di traffico internet con rete 3G al mese, è il contratto base, per chi ha partita iva salendo con il minutaggio si risparmia qualcosina, su bassi minutaggi almeno con 3 non si risparmia granchè, non ricordo precisamente quali erano le cifre! :occhiolino:
Io ho sempre contratto 3, ma 800 minuti al mese, il resto uguale, allo stesso prezzo...
Che una volta abbia trovato la promozione giusta?
Ad ogni modo, per avere internet a portata di mano, la mia ragazza è rimasta in ambito ricaricabile, quindi niente contratto, e con l'opzione Black ha 100 MB a settimana (sufficienti per usarlo "normalmente"), in più 100 MB al giorno per essere passata a 3 da altro operatore, a soli 8 euro al mese.
In pratica ha più disponibilità di me in quanto ad internet.
:ookk:
Quindi io compro uno Smartphone, e posso accedere a queste tariffe?
Però le offerte delle quali mi parlate mi sembrano rivolte ai possessori di partita Iva, o sbaglio?
dipende se hai stipulato il contratto con o senza cellulare
Citazione di: Raffus il 13 Febbraio, 2013, 11:02 AM
dipende se hai stipulato il contratto con o senza cellulare
Nel senso che ci sono offerte che comprendono anche lo smartphone in comodato?
Scusatemi ma per me è un mondo sconosciuto :firuli:
Citazione di: Moreno Viola il 13 Febbraio, 2013, 11:01 AM
Quindi io compro uno Smartphone, e posso accedere a queste tariffe?
Però le offerte delle quali mi parlate mi sembrano rivolte ai possessori di partita Iva, o sbaglio?
Non esattamente, con il contratto lo smartphone è compreso e penso che si possa utilizzare solo con quell'operatore, sostanzialmente fai un finanziamento per acquistare il telefono ed il servizio, ora di preciso non so come funziona nel dettaglio, sono 29€ al mese per una durata di 30 mesi, prezzo per cliente senza partita iva.
Altra soluzione compri uno Smartphone pagandolo cash e lo utilizzi con una normale ricaricabile.
@6FH: non saprei, io lo feci a gennaio 2012 ed era l'offerta più conveniente! :mypleasure:
mia moglie ha 800 min, 10 giga e una caterva di messaggi pagando la stessa cifra ma senza cellulare.
Citazione di: Raffus il 13 Febbraio, 2013, 11:15 AM
mia moglie ha 800 min, 10 giga e una caterva di messaggi pagando la stessa cifra ma senza cellulare.
Ah ecco perchè le f***i sempre il telefono... :lol: :lol: :lol:
eheh, infatti
io con vodafone a 10 euro al mese ho 1 giga di traffico e sms illimitati verso tutti i vodafone e 500 verso gli altri ... telefono non compreso
Grazie per la discussione, interessa anche me !
Abbiamo un mare di contratti da rivedere ( al momento tutti con H3G ) , ne sto per chiudere 6 o 8 e vorrei riaprire solo i necessari e con tariffe attuali ..
Vu :)