Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Internet & Tecnologia => Discussione aperta da: PaoloF il 23 Dicembre, 2013, 11:25 AM

Titolo: Rocksmith 2014
Inserito da: PaoloF il 23 Dicembre, 2013, 11:25 AM
Parlo da ex amante di videogiochi: infatti ho passato ore e ore in compagnia della console, quando ero adolescente.
Sono già diversi anni che non subisco più il fascino di questo mondo (più o meno), non possiedo console, e non uso il computer a scopo ludico quasi mai; ma l'altro giorno mi è arrivata una segnalazione, e sono andato a guardare su Youtube. Cosa ne pensate?

? David MeShow - Playing RockSmith 2014 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=0GMzRasFKoo#ws)

Titolo: Re:Rocksmith 2014
Inserito da: NitroDrift il 23 Dicembre, 2013, 11:29 AM
penso che sia perfetto per i ragazzini che si vogliono sentire fenomeni!

io sono amante di videogiochi e gioco spesso su console ( ho appena preso l'xbox one ) però questi giochi musicali ( vedi anche guitar hero ) li ho sempre trovati una trovata per chi non sa suonare e vuol fare il bello ...
Titolo: Re:Rocksmith 2014
Inserito da: Vu-meter il 23 Dicembre, 2013, 11:36 AM
Uhm ..  :uhm:

Non saprei . La parte didattica sembra interessante, ma non si capisce bene come funziona anche perchè è letteralmente impossibile suonare  e guardare sul video gli accordi, vuol dire che sai già suonare se riesci a far quello e questa sezione del gioco non serve più ..  :eheheh:

Non so davvero, non mi sconfinfera più di tanto, onestamente ..


Vu :)
Titolo: Re:Rocksmith 2014
Inserito da: PaoloF il 23 Dicembre, 2013, 11:41 AM
Citazione di: NitroDrift il 23 Dicembre, 2013, 11:29 AM
penso che sia perfetto per i ragazzini che si vogliono sentire fenomeni!

io sono amante di videogiochi e gioco spesso su console ( ho appena preso l'xbox one ) però questi giochi musicali ( vedi anche guitar hero ) li ho sempre trovati una trovata per chi non sa suonare e vuol fare il bello ...

A differenza di Guitar Hero, qui si usa uno strumento vero; quindi può essere considerato un passo in avanti.
Magari può essere uno strumento per imparare nuovi brani per chi sa già suonare, e può essere uno stimolo ad iniziare per chi non ha mai preso una chitarra.
Sto ragionando a voce alta...  :uhm:


Titolo: Re:Rocksmith 2014
Inserito da: NitroDrift il 23 Dicembre, 2013, 11:57 AM
basta cercarsi una tab su google e si ha il medesimo risultato imho
Titolo: Re:Rocksmith 2014
Inserito da: Moreno Viola il 23 Dicembre, 2013, 12:43 PM
Citazione di: NitroDrift il 23 Dicembre, 2013, 11:29 AM
... li ho sempre trovati una trovata per chi non sa suonare e vuol fare il bello ...

Sembra la descrizione di me e mia moglie che (qualche anno fa, perchè con la bimba in casa ormai sarebbe impossibile) giochiamo a Guitar Hero  :lol:

Però a rigor di logica se venissero messi in commercio dei veri e propri corsi da zero, uno strumento del genere potrebbe offrire delle buone opportunità per chi deve ancora imparare.
Ad esempio mi esercito su un giro di accordi e il software, tramite una chitarra vera, mi dice se sto suonando correttamente tutte le note, se vado a tempo, ecc.
La stessa cosa potrebbe valere sulle scale.
Secondo me il mezzo in se non è da bocciare.
Titolo: Re:Rocksmith 2014
Inserito da: NitroDrift il 23 Dicembre, 2013, 12:49 PM
visto il costo e tutto , conviene di più andare da un insegnante, secondo me..
Titolo: Re:Rocksmith 2014
Inserito da: kappajolly il 23 Dicembre, 2013, 01:22 PM
ragazzi è un gioco per chi sa suonare... non parliamo di guitar hero dove ci sono 5 tasti... qui ci sono proprio le note e le tab
guitar hero è questo
Guitar Hero Warriors of Rock - Black Widow of Laporte 100% FC - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=MXmD7AzCNKU#ws)

rocksmith me lo stavo comprando, poi mi è passata la voglia vedendo che era fin troppo serio
Rocksmith - The Final Countdown - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=dXq280Dzvdw#)
Titolo: Re:Rocksmith 2014
Inserito da: Moreno Viola il 23 Dicembre, 2013, 03:20 PM
Io insisto che in un'ottica didattica una cosa del genere potrrebbe trovare il suo contesto.
Rispetto ad andare da un insegnante, si ha il vantaggio di un investimento iniziale che si ammortizza in qualche mese e una gestione del tempo a disposizione decisamente più ampia.
Un metodo che sfrutta un'opportunità del genere, avrebbe un successo garantito.
Titolo: Re:Rocksmith 2014
Inserito da: PaoloF il 23 Dicembre, 2013, 07:07 PM
Citazione di: NitroDrift il 23 Dicembre, 2013, 11:57 AM
basta cercarsi una tab su google e si ha il medesimo risultato imho

Voglio sperare che i pezzi siano fatti meglio di alcune tab che si trovano in rete...  :eheheh:

Comunque, da una recensione trovata in rete ho letto che: la parte didattica è stata ampliata, quindi ci dovrebbero essere lezioni di teoria musicale, accordi, scale, ecc... In più nella sezione brani c'è la possibilità di selezionare la difficoltà e la velocità del brano, di suonare più o meno note, di eseguire dei repeat per i passaggi ostici.
Ed esiste la modalità Sessione in cui improvvisare su basi di strumenti decisi dall'utente.
Per ultima la parte di sperimentazione sui suoni, con diversi ampli, effetti, ecc...

Non credo lo comprerò mai, anche perché probabilmente il mio iMac imploderebbe; però leggendo poche righe potrebbe essere anche un utile strumento in fase di studio.
Anche se sono convinto che un buon insegnante sia difficilmente sostituibile, dato che la musica è un'arte, e la parte emozionale è fondamentale; e questo una macchina difficilmente riuscirà a trasmetterlo mai.
Ovviamente IMHO.
Titolo: Re:Rocksmith 2014
Inserito da: Vigilius il 23 Dicembre, 2013, 07:09 PM
Didatticamente è l'opposto della musicalità perché porta tutti a suonare meccanicamente uguali all'originale alla faccia della creatività!
Titolo: Re:Rocksmith 2014
Inserito da: Duccio_71 il 23 Dicembre, 2013, 07:25 PM
Non sono riuscito a capire, da una fugace ricerca in rete, se è possibile utilizzarlo anche senza il suo cavo dedicato utilizzando, ad esempio, interfacce USB di terze parti (stealth plug, rigkontrol et similia). Ne sapete di più?
Titolo: Re:Rocksmith 2014
Inserito da: PaoloF il 23 Dicembre, 2013, 09:01 PM
Citazione di: Duccio_71 il 23 Dicembre, 2013, 07:25 PM
Non sono riuscito a capire, da una fugace ricerca in rete, se è possibile utilizzarlo anche senza il suo cavo dedicato utilizzando, ad esempio, interfacce USB di terze parti (stealth plug, rigkontrol et similia). Ne sapete di più?

Sembrerebbe necessario il cavo in dotazione con il gioco.
Titolo: Re:Rocksmith 2014
Inserito da: Moreno Viola il 24 Dicembre, 2013, 02:24 PM
Citazione di: Vigilius il 23 Dicembre, 2013, 07:09 PM
Didatticamente è l'opposto della musicalità perché porta tutti a suonare meccanicamente uguali all'originale alla faccia della creatività!

Se lo si usa per replicare perfettamente uno stile allora è ovvio che è controproducente, ma può essere utilissimo se si devono imparare correttamente le scale o per verificare se si suona a tempo.
Io non vedo tutta questa diversità nel leggere uno spartito/tabulato su un foglio o su uno schermo.
Se poi guardiamo solo all'aspetto ludico, perché demonizzarlo? Secondo me un ragazzino potrebbe divertirsi facendo air guitar nella sua cameretta, quanto un altro che finge di giocare a calcio, di guidare una macchina, di liberare il pianeta dagli zombie o chissà cos'altro.
Alla fine giocare rimane una delle cose più belle in assoluto.
Titolo: Re:Rocksmith 2014
Inserito da: PaoloF il 24 Dicembre, 2013, 07:21 PM
Io non lo vedo assolutamente come un sostituto ad un buon insegnante, o al crearsi una vera band e suonare con altri musicisti.
Semplicemente un gioco che allo stesso tempo può essere un ulteriore supporto allo studio.
Esempio, devi preparare una cover per la band, che è presente nel videogioco: questo ti aiuta a suonarla come effettivamente andrebbe suonata (con difficoltà incluse), e in più hai uno strumento che ti permette di misurare i progressi.
Poi è chiaro che non deve essere vincolante.

Citazione di: Moreno Viola il 24 Dicembre, 2013, 02:24 PM
Citazione di: Vigilius il 23 Dicembre, 2013, 07:09 PM
Didatticamente è l'opposto della musicalità perché porta tutti a suonare meccanicamente uguali all'originale alla faccia della creatività!
Se lo si usa per replicare perfettamente uno stile allora è ovvio che è controproducente, ma può essere utilissimo se si devono imparare correttamente le scale o per verificare se si suona a tempo.
Io non vedo tutta questa diversità nel leggere uno spartito/tabulato su un foglio o su uno schermo.

:quoto:
Titolo: Re:Rocksmith 2014
Inserito da: PaoloF il 28 Dicembre, 2013, 03:53 PM
Jam tra amici?!?

Rocksmith 2014 Session Mode Jamming w Marty Schwartz and PapaStache - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=V2k92l2JUO0#ws)
Titolo: Re:Rocksmith 2014
Inserito da: Moreno Viola il 28 Dicembre, 2013, 09:21 PM
Secondo me ci si diverte un sacco se si sa suonare e come già detto può essere utile come aiuto per imparare.
Titolo: Re:Rocksmith 2014
Inserito da: Duccio_71 il 28 Dicembre, 2013, 11:42 PM
Come al solito okkio... credo che Marty sia "endorser" del prodotto, per cui tende un po' a magnificarlo. Ciò detto continuo a pensare che l'oggetto sia valido e divertente (nei termini in cui ci si è già espressi). Peccato che, nel mondo PC, non riconosca - dicono - altre periferiche di input (Stealth Plug, o Rig Kontrol i.e.). Imporre il Tone Cable a chi ha già periferiche potenzialmente adatte potrebbe anche tagliare fuori una fetta di mercato...
Titolo: Rocksmith
Inserito da: candyaurelio il 29 Aprile, 2014, 03:48 PM
Ciao a tutti, io in aggiunta al mio caro maestro e, ogni tanto, al metodo di Begotti, ho recentemente affiancato il software Rocksmith. E' classificato come un videogioco, spesso messo in parallelo con guitar hero (che non conosco), tuttavia io credo sia meglio definibile come un buon metodo per fare ricreazione tra un esercizio e l'altro. E consente in modo divertente di esercitarsi praticamente su qualsiasi tecnica chitarristica.
Il software non può insegnare a suonare la chitarra, non sostituisce alcun metodo, men che mai può sostituire gli occhi e le competenze di un maestro. Però ti aiuta a memorizzare un brano in modo graduale ed intuitivo, ti aiuta a fare esercizi molto mirati su aspetti specifici della tecnica chitarristica e, in momenti di stanca, può ravvivare l'energia necessaria a insistere su qualche tecnica che non riesce.
Su youtube ci sono numerosi video dimostrativi di come funziona: qui basti dire che richiede l'acquisto di un cavo proprietario (oltre al software stesso ovviamente) che va poi collegato alla chitarra che si usa normalmente.
Beh personalmente alcuni meccanismi di "intelligenza didattica" li trovo geniali: il sw capisce i punti deboli e può rallentarli e diminuire le note fino a farteli assimilare al meglio nella testa e nelle dita per poi accelerare e introdurre ulteriori note, per approdare, infine, al brano completo a velocità piena.Il suo punto di forza è l'estrema gradualità nell'approccio e, per questo, lo consiglio a chi, come me, sta ancora dicendo "babbo" e "mamma" in questa meravigliosa lingua dell'anima che è la musica.
Titolo: Re:Rocksmith
Inserito da: Vu-meter il 29 Aprile, 2014, 04:53 PM
Ciao Candy, ne avevamo già parlato, però era stato trattato proprio più da videogame che come metodo :

Rocksmith 2014 - Chiacchere in libertà - (http://forum.jamble.it/chiacchere-in-liberta/rocksmith-2014/)


Mi fa piacere invece sentire una campana diversa ..  :bravo2:

Non lo conosco e non l'ho mai provato, ma sulla carta mi convince poco perchè MI SEMBRA che porti molto a distrarre l'attenzione più che sull'apprendimento, sul divertimento. FORSE è questa la pecca che può avere ?

Vu :)
Titolo: Re:Rocksmith
Inserito da: candyaurelio il 29 Aprile, 2014, 05:02 PM
Ciao Vu, non mi sono spiegato. Rocksmith non può sostituire alcun metodo, ossia non è un metodo. Infatti non è un metodo didattico, ma un metodo...ricreativo! Semplicemente aiuta a memorizzare brani e a stimolare l'esecuzione di alcuni esercizi.
Tutto qui. Poi vale ciò che ho già scritto. Trovo che come sistema per fare una pausa continuando a maneggiare lo strumento possa andar bene e ripeto che mi ha impressionato specialmente la gradualità dell'approccio.
Ciao!
Titolo: Re:Rocksmith
Inserito da: Vu-meter il 29 Aprile, 2014, 05:03 PM
Ho frainteso perchè hai postato nella sezione "metodi didattici" ed ho dato per scontato che tu lo avessi pensato come tale .

A questo punto allora, cucirei con l'altra discussione ..


Vu :)
Titolo: Re:Rocksmith
Inserito da: candyaurelio il 29 Aprile, 2014, 05:14 PM
Si, effettivamente non sapevo dove scrivere....
Titolo: Re:Rocksmith 2014
Inserito da: Vu-meter il 29 Aprile, 2014, 05:46 PM
Olè, unito ..  :ookk:

Grande Candy !  :abbraccio:
Titolo: Re:Rocksmith 2014
Inserito da: Moreno Viola il 29 Aprile, 2014, 08:50 PM
Io confermo il mio pensiero espresso ai tempi dell'apertura del topic e quindi quoto in pieno il punto di vista di Candy.
Titolo: Re:Rocksmith 2014
Inserito da: hardrock84 il 24 Ottobre, 2014, 01:17 PM
Adoro questo gioco , anche perché è ormai l'unico modo che ho per rockeggiare con i miei strumenti ! La parte didattica è abbastanza semplice anche per i neofiti e il gioco è fatto bene . Se sei un proncipiante comincerai a suonare una nota per volta , poi il livello aumenta o diminuisce in base alla tua bravura e potrai suonare i brani completi. Semplicemente fantastico !
Titolo: Re:Rocksmith 2014
Inserito da: Vu-meter il 24 Ottobre, 2014, 01:48 PM
Ottimo avere un parere da una persona che lo usa!

Thanks!