Jamble Forum
JAMBLE Cafè => Internet & Tecnologia => Discussione aperta da: Vu-meter il 02 Ottobre, 2015, 10:09 AM
Ho scoperto una cosa che non sapevo e che trovo utilissima.
Avevo cancellato per errore un database in locale e, grazie ad una funzione di windows, sono riuscito a recuperarlo !
Diciamo che abbiate un file exel o word o altro.
Diciamo anche che eliminiate della parti da quel file, magari per errore ( delle righe, dei campi, ecc... ) e salviate.
Poi chiudete e riaprite il file ed ovviamente le righe non ci sono più e non potete certo fare un UNDO per risolvere la questione.
Come fate ? Tutto è perduto ?
No !
Soluzione:
Se andate nella cartella dove si trova il file incriminato e cliccate di destro nello spazio bianco, scegliete "proprietà" e seleziona la scheda "Versioni Precedenti", dovrebbe presentarsi una serie di versioni precedenti del contenuto della cartella stessa ( magari di un'ora prima o di un giorno prima, o simili ). E' una specie di backup che windows fa. Scegliete il file che sia consono a prima delle modifiche che ora non volete più ed è possibile sia visionarlo che ripristinarlo.
Grazie Windows !!!!
Vu :)
Questo in Microsoft lo hanno copiato bene.
Da dove ? Io lo trovo straordinario.
Citazione di: Vu-meter il 02 Ottobre, 2015, 11:19 AM
Da dove ? Io lo trovo straordinario.
Non lo so ma è impossibile che Microsoft non abbia copiato qualcosa. :firuli:
Le copie shadow... si. se sono abilitate ti salvano da situazioni imbarazzanti.. però (chiaramente) richiedono spazio disco.
Fortunatamente, visto il prezzo dei dischi e la loro enorme capienza, non è quasi più un problema.. per un utilizzo casalingo.
In ambito professionale lo spazio non è mai abbastanza....